
1 minute read
Menù di Pasqua!
Dessert
PASTIERA NAPOLETANA
Advertisement
Procedimento
PER PREPARARE LA PASTIERA COMINCIARE DALLA FROLLA. SUL PIANO DI LAVORO SETACCIATE LA FARINA, UNITE UN PIZZICO, FORMATE UNA FONTANA, TANTO DA VEDERE ILPIANO DI LAVOROALCENTRO.
AL CENTRO AGGIUNGERE IL BURRO, LO STRUTTO E LO ZUCCHERO. LAVORATE A MANO I GRASSI E LO ZUCCHERO PER FARLIASSORBIRE.
CONTINUANDO A MESCOLARE UNITE IL MIELE E POI L'UOVO E IL LATTE. POI
GRATTUGGIATE LA SCORZA D' ARANCIA E DI LIMONE. CONTINUATE A LAVORARE GLI INGREDIENTI AL CENTRO, OTTERRETE UNA SORTA DI PASTELLA MORBIDA. INIZIATE QUINDI A PRENDERE PIAN PIANO LA FARINA E LAVORATE AIUTANDOVI AL BISOGNO PER MANEGGIARLO.
DOVRETE OTTENERE UN PANETTO, PER RENDERLO PIU' OMOGENEO POTETE SPOLVERIZZARE LEGGERMENTE IL PIANO DI LAVORO CON UN PO' DI FARINA. QUINDI LAVORATE ANCORA BREVEMENTE IL PANETTO FORMATO PER RENDERLO
COMPLETAMENTE LISCIO E OMOGENEO. COPRITE CON PELLICOLA E FATE IN FRIGO PER 1 ORA.
PASSATE ALLA COTTURA DEL GRANO. IN UN PENTOLINO VERSATE IL GRANO PRECOTTO, AGGIUNGETE UN PIZZICO DI SALE. SCHIACCIATE UN PO' IL GRANO PER RENDERLO UNIFORME E BAGNATE CON ILLATTE. UNITE ILBURRO.
POTETE UNIRE UN PEZZETTO DI SCORZA DI ARANCIA E DI LIMONE. PORTATE A SFIORARE IL BOLLORE, CI VORRANNO POCHI MINUTI: AIUTATEVI CON UNA FORCHETTA A
SCHIACCIARE IL GRANO MENTRE CUOCE E MESCOLATE SEMPRE. UNA VOLTA PORTATO A SFIORARE IL BOLLORE, SPEGNETE E TRASFERITE IN UNA PIROFILA BASSA E LARGA PER FAR RAFFREDDARE.
IN UNA CIOTOLA A PARTE SETACCIATE LA RICOTTA E AGGIUNGETE LO ZUCCHERO. MESCOLATE FINO A OTTENERE UNA CONSISTENZA MORBIDA E FATE RIPOSARE IN FRIGO PER UN'ORETTA.
TRASCORSO IL TEMPO, RECUPERATE IL COMPOSTO DI GRANO ORAMAI FREDDO, ELIMINATE LE SCORZE DEGLI AGRUMI E TRASFERITE IN UNA CIOTOLA CAPIENTE.
AGGIUNGETE IL CEDRO CANDITO A CUBETTI, MESCOLATE BREVEMENTE. A QUESTO PUNTO SE VOLETE POTETE FRULLARE POCHI SECONDI CON UN MIXER AD IMMERSIONE, PER OTTENERE UN COMPOSTO DALLA CONSISTENZA NON ECCESSIVAMENTE RUSTICA. RECUPERATE LA CIOTOLA CON LA RICOTTA E ZUCCHERO, UNITE IL MIELE, MESCOLATE E
AGGIUNGETE IL COMPOSTO DI GRANO, SEMPRE MESCOLANDO PER FAR INCORPORARE. IN UN’ALTRA CIOTOLA ROMPETE LE UOVA E IL TUORLO, VERSATE L'ACQUA DI FIORI D' ARANCIO. UNITE ANCHE IL LATTE, GRATTUGGIATE UN PO' DI SCORZA DI LIMONE E DI ARANCIA, MESCOLATE BENE ILTUTTO.