
1 minute read
La felpa delle personalità
Le nostre giornate a scuola non sono tutte uguali! Oggi, per esempio, la mia classe, la prima D, ha ricevuto la visita della prof.ssa Donatella Scocuzza che ci ha parlato delle nostre personalità. La prof.ssa ci ha consegnato una scheda su cui era disegnata una felpa divisa in varie sezioni. Ognuna di queste riportava delle indicazioni (ad esempio: il mio colore preferito, età, la mia materia preferita, colore…) utili per poter riempire quegli spazi. Il compito assegnato ci ha incuriositi e coinvolti tanto da farci mettere subito all’opera. Per me è stato divertente ma anche emozionante perché, al termine del lavoro, sono rimasta affascinata nel vedere tutte le caratteristiche che mi appartengono. Mi sono anche accorta di quante particolarità e qualità possiedo di cui, forse, non ero davvero consapevole. Ho provato, allora, una sensazione di gioia e soddisfazione e ho avuto anche la possibilità di confrontarmi con gli altri compagni. Ho scoperto, così, che alcuni amano la storia ed altri, come me, l’italiano; alcuni preferiscono i colori scuri ed altri, come me, quelli pastello; alcuni leggono libri d’avventura ed altri, come me, i gialli. Insomma, ognuno di noi ha potuto illustrare e completare la felpa rivelando varie parti della propria personalità. Svolgere tale attività ci ha permesso di riflettere su noi stessi, sui nostri pregi, sulle nostre virtù e di comprendere che siamo tutti diversi ed unici. Questa diversità è davvero interessante perché ognuno possiede delle specialità che arricchiscono l’altro. È stata un’esperienza significativa ed appassionante perché ci siamo rappresentati così come siamo, differenti o simili, veri e autentici, ma soprattutto liberi di essere noi stessi.
Giada Tarulli, 1D
Advertisement