1 minute read

La Costituzione

Next Article
Menù di Pasqua!

Menù di Pasqua!

Partendo dal concetto di Democrazia, forma di governo che mette nelle mani del popolo tutto il potere, abbiamo ritenuto opportuno porre l’attenzione sul documento che, per eccellenza, tutela ogni cittadino italiano: LA COSTITUZIONE. Gli articoli, infatti, richiamando diritti e doveri del singolo, consentono alla società civile di esistere e prosperare; inoltre, ogni cittadino partecipa attivamente all’esercizio del potere, sentendosi libero di esprimere le proprie ideologie nel rispetto dell’altro. Al concorso ha preso parte attivamente un alunno speciale che, dopo una dettagliata ricerca sul significato di democrazia e un approfondimento relativo al nostro documento costituzionale, ha capito il significato più profondo di libertà: libera espressione e naturale inclusione all’interno della nostra variegata società.

Prof.sse Galasso ed Evangelista

Advertisement

Ehi gente siamo la 2^A della Costituzione italiana conosciamo il DNA.

Abbiamo studiato che è il nostro passato da cui ogni articolo è nato e l’uomo ne è tutelato!

La bandiera tricolore rappresenta la nostra nazione: verde sono i prati cresciuti e profumati; bianco è la neve che sui monti giace greve; rosso è il sangue dei caduti che per noi si sono battuti: RIT.

RIT.

LA COSTITUZIONE DONA LA LIBERTA’

L’articolo 1 dal lavoro non esclude nessuno e con l’articolo 3

Dice la Costituzione: la scuola è aperta per tutta la Nazione.

Tutti i cittadini devono essere fedeli sempre fedeli alla

Gli alunni della 2A per

This article is from: