2 Editoriale 5 20.qxp_Layout 1 30/10/20 08:30 Pagina 2
L’editoriale di Paola Baldacci
CERCARE INSIEME LA SOLUZIONE
F
acciamo il punto sull’elettrico: dove va il mercato e quali valutazioni, in una prospettiva di filiera, devono affrontare i fleet manager interessati ad introdurre EV in flotta? Su MissionFleet 5 ce ne occupiamo in tre ampi servizi: in apertura con il “Cruscotto” a cura di Salvatore Saladino, country manager di Dataforce Italia, che in esclusiva per la testata ha realizzato uno specifico focus sullo stato dell’arte delle vendite di auto elettriche ed ibride. Poi prendiamo una Casa, un noleggiatore, la telematica, gli autoriparatori e una flotta aziendale elettrica: agitiamo (non shakeriamo) con competenza i loro dati per servirvi le risposte sul da farsi, sempre in relazione all’eventualità d’inserire veicoli a zero emissioni nel parco. Infine, contiamo l’infrastruttura: oltre 14mila colonnine in Italia oggi, con l’obiettivo delle 60mila. Inutile negarlo: le case auto puntano obbligatoriamente sulle emissioni zero e il viaggio lungo la rete di ricarica è appena cominciato. Con novembre, abbiamo pensato possa essere utile riflettere sull’elettrificazione visto che i provider di energia stanno procedendo a ritmo spedito e l’impegno dei costruttori è andato avanti, pur nell’annus horribilis che presto ci lasceremo alle spalle. Ecco la prova di Jeep Compass e Renegade 4xe: i Suv 4X4 sono diventati ibridi plug in senza tradire la trazione integrale.
2 | NOVEMBRE 2020
Il test drive nelle Langhe della nuova Bmw Serie 4 Coupé che con la tecnologia mild hybrid esalta il Dna sportivo in una emozionante M440i XDrive. Infine, l’analisi tecnica a cura di Maurizio Bertera su due modelli che hanno in comune l’attenzione – quasi obbligatoria – alla propulsione ibrida, ma con valutazioni differenti che si spiegano con le carriere differenti. Stiamo parlando di Leon Sportstourer e di Renault Captur. Ma non è tutto. Le rubriche completano un numero della nostra rivista dell’auto aziendale con il consueto taglio culturale dell’automotive al femminile e dell’heritage: Mercedes a pagina 12 e Range Rover a 40. Infine, i capitoli di “norme e tributi” per spiegarvi della nuova tassazione (dal 1° luglio), che dovete far partire in base alla data del contratto di assegnazione, e del calcolo del rimborso chilometrico in caso di smart working. I MissionFleet Awards? La giuria ha decretato i progetti vincitori, sia tra i fornitori sia tra i migliori modelli di auto da flotta, così come tra i fleet manager aziendali. Su tutti noi incombe l’ennesimo Dpcm a limitare eventi e meeting, ma vi promettiamo che celebreremo MFA 2020. Sapevate che competere significa “cercare insieme la soluzione” a livello agonistico? Ve lo sveliamo a pagina 34. @pla_baldax e @missionline