MissionFleet 5/2020

Page 54

MISSIONFLEET

MERCATO

IL COST CAR INDEX 2020 DI LEASEPLAN Un’analisi di Leaseplan fa luce sul total cost of ownership di un veicolo premiando le auto elettriche. Lo studio, compiuto in 18 Paesi europei, riguarda tutte le voci di spesa di un’auto: dal carburante, al deprezzamento, dalle imposte fino all’assicurazione e alla manutenzione. Nella maggior parte dei Paesi, si nota che i veicoli elettrici di medie dimensioni sono competitivi rispetto a quelli alimentati a benzina e a gasolio. Il Car Cost Index 2020 spiega che il costo medio mensile per la guida di un veicolo presenta ampie variazioni in Europa. Si passa da 491 euro al mese in Ungheria a 926 in Svizzera. L’Ungheria è la nazione in cui si rivela più conveniente condurre un veicolo a benzina. Invece, la Grecia lo è per l’alimentazione diesel. Nella ricerca sul Tco presa in esame su un noleggiatore a lungo termine vengono valutati i primi 4 anni di proprietà e si presume un chilometraggio di 30.000 km all’anno. Per gli scopi prefissati da questo indice, il “costo competitivo” viene definito per i veicoli elettrici dal momento che non risultano più costosi del 5% rispetto agli omologhi con motore a combustione interna. In Italia per uno a benzina ci vogliono 807 euro al mese, 763 euro per un diesel e 742 per un EV. S’intende per auto dei segmenti B e C.

AUTO USATE DA NOLEGGIO CERTIFICATE Le auto usate da noleggio fanno breccia sul mercato automotive e Lojack arriva puntuale con la telematica per garantirne la qualità. Sulla piattaforma “Connect” della società del Gruppo Calamp, infatti, sbarca la nuova funzionalità che offre a fleet manager e società di autonoleggio una soluzione ai loro processi di remarketing. Secondo Aniasa, ogni anno sono oltre 180mila i veicoli usati da noleggio a lungo termine immessi sul mercato. Di questi, 16mila vengono venduti a privati e imprese. La restante parte a commercianti e rivenditori (ad eccezione di una piccola quota radiata per esportazione). Va da sé che siano i mezzi con meno chilometri e meglio manutenuti ad interessare la domanda. «Perciò poter garantire lo stato di salute del veicolo e condividere le informazioni sulla sua vita precedente con il potenziale acquirente, può costituire un’arma strategica a supporto del processo di vendita». Custode dei principali indicatori di un’auto aziendale, Lojack Connect tiene sotto controllo in tempo reale quanto accade. Quindi al momento della vendita può “certificarne lo stato di salute”. Banalmente, dai chilometri percorsi agli incidenti subiti, ed evidenziazione di eventuali crash, al rating sullo stato generale. Inoltre, i fleet manager possono attivare un meccanismo premiante nei confronti dei driver più virtuosi, che riconsegnano la vettura in ottimo stato.

Registrazione Tribunale di Milano n° 219 del 28/03/2006 Direttore responsabile Paola Baldacci Collaboratori Andrea Barbieri Carones, Maurizio Bertera, Paola Lucchetta, Alessandro Palumbo, Salvatore Saladino, Ilaria Salzano, Progetto grafico Arianna Pierri Stampa Faenza Printing Industries, Faenza (RA) Distribuzione in Italia Faenza Printing Industries, Faenza (RA)

50 | NOVEMBRE 2020

Spedizione Posta Target - Magazine Tariffa abbonamento annuo: 35,00 euro Bonifico bancario per Banca Popolare di Sondrio, Agenzia n. 13 di Milano c/c 000005445X70 - CIN X ABI 05696 CAB 01612 IBAN IT78X0569601612000005445X70 intestato a Newsteca Srl Regolamento Europeo 2016/679 Il titolare del trattamento dei dati personali utilizzati per l’invio della rivista è Newsteca srl. Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dal citato Regolamento EU 2016/679 telefonando allo 02/36599030 o inviando email all'indirizzo: privacy@newsteca.it. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati è l’amministratore unico.

Direzione, Redazione, Pubblicità, Amministrazione: Via Larga, 6 - 20122 Milano Tel. 02/36599030 e-mail: redazione@newsteca.it www.missionline.it Amministratore Unico Marco Persico UFFICIO COMMERCIALE Tel. 02/36599030 Tiziana Gregori gregori@newsteca.it Cell: 333/3854276


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
MissionFleet 5/2020 by Newsteca - Issuu