6 IP Enel X.qxp_Layout 1 30/10/20 08:33 Pagina 15
ENEL X
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
DA ENEL X LA GAMMA JUICE nostre auto elettriche scambieranno energia con la rete. Quindi abbiamo una infrastruttura di ricarica bidirezionale (V2G), in grado di caricare e scaricare un EV. PER I FLEET MANAGER Passiamo alle applicazioni per il fleet manager: JuiceNet Manager è l’applicazione web che supporta la gestione dei punti di ricarica, le ricariche pubbliche e private e la flotta aziendale di veicoli elettrici. Via via si possono aggiungere nuovi utenti. La pagina dedicata ai Driver consente di gestire tutti quelli attivati
La famiglia Juice di Enel X si evolve per dare una ulteriore spinta alla diffusione della mobilità elettrica. La generazione 3.0 della gamma Juice soddisfa le esigenze di ricarica con i relativi servizi sia nell’ambito domestico, che in ambito aziendale. Per quanto riguarda infrastrutture e strumenti per ricaricare i veicoli a zero emissioni, i prodotti della business line di Enel dedicata alle energie alternative sono 5. Ad essi si aggiungono due servizi, vediamoli. GLI STRUMENTI PER RICARICARE A cominciare da JuiceBox che meglio si adatta a contesti di utilizzo residenziali e commerciali. Disponibile in differenti potenze, sia per la ricarica in monofase fino a 7.4 kW, 32A sia per la ricarica in trifase fino a 22 kW, 32A, in corrente alternata, soddisfano le esigenze di gestione dell’intera fase di ricarica.
Comprese le sessioni da remoto. Per rifornire due EV contemporaneamente c’è l’infrastruttura JuicePole: fino a 22 kW in CA per ogni presa. È compatibile con tutti i veicoli elettrici disponibili in Europa e con connettori di Tipo 2 o Tipo 3A si adatta facilmente per essere utilizzata in un’area pubblica o privata con accesso pubblico, aperta a ogni tipo di clientela. Resiste alle intemperie ed è a tenuta di polvere. Invece, la JuicePump è per potenze elevate, fino a 50 kW in corrente continua, a standard multiplo Chademo e CCS. È considerata la soluzione perfetta per gli edifici commerciali, le installazioni su strada e qualsiasi luogo che richieda la ricarica rapida dentro o fuori la città. Infine, la Juice2Grid per guardare al futuro imminente e al vehicle-to-grid, cioè per quando le
e in corso di attivazione, incluse le funzionalità di assegnazione dei ruoli e dei relativi livelli di autorizzazione all’accesso. È possibile filtrare i dati per sede, centro di costo, nome e cognome e ruolo del dipendente. Per concludere un’offerta unica sul mercato per completezza, ecco JuiceNet Set&Charge. Si tratta del servizio che Enel X offre a chi vuole offrire la possibilità di ricaricare i veicoli elettrici presso la propria area dedicata al parcheggio e ai soli conducenti autorizzati dall’azienda che sarà sempre proprietaria della infrastruttura di ricarica. Il servizio offerto non dipende dal fornitore di energia elettrica e se non espressamente richiesto dal cliente, non necessita di una connessione dedicata. Per suggerire l’opzione migliore, Enel X analizza il consumo energetico attuale e suggerisce il numero ottimale di infrastrutture di ricarica. Poi procede all’installazione. NOVEMBRE 2020 | 15