MissionFleet 1 / 2023

Page 1

DS 4 E-Tense

Distinguersi nel segmento

Distinguersi nel segmento DS 4 E-Tense

Focus company car

Focus company car

Prezzi in aumento

Prezzi in aumento

Professione fleet manager

Professione fleet manager

Obiettivo sostenibilità

Obiettivo sostenibilità

Speciale car list

Speciale car list

Le nuove e le premiate

Le nuove e le premiate

Anno XVIII • febbraio-mar zo 2023 www.missionline.it
36 INTERVISTE Citroënarrivaprima diO.M.Fumagalli 38 INARRIVO Lenovitàautoattesenel2023 diAndreaBarbieriCarones 40 DONNEALVOLANTE LasostenibilitàinclusivadiMini diIlariaSalzano 42 PRIMOCONTATTO CitroënC4X diAndreaBarbieriCarones 43 L’ANALISIDIMISSIONFLEET DS4eHyundaiTucson diMaurizioBertera NEWS L’EDITORIALE 2 NEWS 48 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Kintoelesuesoluzionidimobilità perleflotteaziendali,Toyota 37 24 ANTEPRIMA NuovaCorolla,ilsegmentoC costruitopensandoalleflotte diAndreaBarbieriCarones 26 INTERVISTE AlfaRomeoperleflotte diO.M.Fumagalli 30 PRIMOCONTATTO CupraBorne-Boost diO.M.Fumagalli 32 ANTEPRIMA JeepAvenger,piccolaregina diIlariaSalzano 34 SPECIALECARLIST Lepremiatedaflotta, senzasegreti acuradellaRedazione SOMMARIO FEBBRAIO-MARZO2023|1 Febbraio-Marzo2023•numero1 4 CRUSCOTTO Nonètuttoorociòcheluccica diSalvatoreSaladino 10 OVERVIEW OsservatorioPrezzi MissionFleet diFrancescoLacidogna 14 PROFESSIONEFLEETMANAGER Obiettivosostenibilità diAndreaBarbieriCarones 18 FOCUSNOLEGGIO Prezzidisettoreinaumento, elacompanycar? diAlessandroPalumbo 22 ATTUALITÀ Il2035dellepolemiche diLuigiBarni TESTDRIVE RenaultMéganeE-Tech diO.M.Fumagalli 28

L’editoriale diOmarFumagalli

UNARONDINE NONFAPRIMAVERA,PERÒ...

Sonovolatiinunattimoi primimesidel2023ed eccocipronti,quasi,alla primaveraconqualche speranzapositivainpiùdel2022. Perilsettorelagranderivoluzione normativasulfamigerato“nonstop 2035”allenuoveautotermiche,tutta ancoradadefinireindettaglio.Pergli addettiailavorilaquotidianaattività chesidevesempreaggiornare. Inquestonumeroaggiorniamoper voiletendenzedeicostirilevanti,ai fleetmanagereaimobilitymanager, ascoltiamo lecontromisurepresedai noleggiatori,vediamoletendenzedi mercatoperl’annoincorso.Emolto altro,comeleintervisteele anteprimeoprovedimodelliauto interessanti.Sempreintegrandola disponibilitàalconfronto,conchici leggeeconleaziende.Unmomento utileilMissionForum2023difine

marzo,coniltemabasedella“sberla” energeticaedeisuoirisvoltialungo terminesullamobilità.Intemadi prodotto,lenovità2023

accontentanotuttiigustieleesigenze dilavoro,qualcunocominciaanchea rivedereicostidiaccesso,almondo elettrico.Passi,piccolienoncomunia tutti,macheservonoafacilitare illavorodichisaleinautoovivei veicolicomeelementofondamentale, dellapropriaattività.L’Italiadella politicafasentirelapropriavoce, abbastanza,ancheperilsettoreB2B. Attendiamogliesiticoncreti,conla fiduciachemolteCaseeaziende automotivestianoproponendoservizi semprepiùvicinialle realinecessità, manonbastaancora,perfardivenire solidaepositivalavisionedilungo termineaognuno.

2|FEBBRAIO-MARZO2023
OMF19

NONÈTUTTOORO CIÒCHELUCCICA

Inumeridelprimobimestre2023sembranoannunciareunannodiforteripresa delmercato.Invecesirimanecomunquemoltolontanidaivolumiante-Covid.Èprevista unanotevoleaccelerazionedelnoleggioaiprivati,mentretraiplayerdelNLTstanno crescendodipiùglioperatoriCaptive

Chiusoil2022conun risultatomolto negativo,conappena 1.322.000immatricolazioni PassengerCars,cheè ilsecondo risultatopeggioredelnuovo millennio,econappena8.000 targheinpiùdel2013,chefu l’annopiùdisastrosoinassoluto, il2023sièapertoconqualche speranzadi ripresa.Nulladi che,nonostanteidatidelprimo bimestreappaianoroboanti: +19%agennaioe+17%a febbraio,conunincrementodi

40.000unitàsullostesso periododel2022,peruntotale diquasi260.000nuovetarghe.

“Cipiacevincerefacile”verrebbe dacommentarediprimo acchito,comerecitalanota pubblicità:ilconfrontoconun periodocosìdisastrosocomelo scorsoannononpuòchedare unrisultatopositivo.

NUMERI

DALEGGEREBENE

Sarebbeinveceopportuno paragonareilprimobimestre

2023coniltriennioante-Covid 2018,2019e2020(lapandemia èdiventataconclamataproprioa finefebbraiodi3annifa):in questocasoisorrisisiazzerano. Rispettoal2020,quest’anno mancanogiàall’appellocirca 60.000targhe,rispettoal2019 ben84.000enelconfrontocon il2018addiritturapiùdi 100.000.

Questoperdareuna

giustificazionecorretta all’esortazionedimettereal bandoitrionfalismi. Sivendono

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 4|FEBBRAIO-MARZO2023
diSalvatore
Saladino*
*Country Manager DataforceItalia

ILMERCATODELL’AUTONEIPRIMIDUEMESIDEL2023

:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici

SocietàdiNLTTop:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà

SocietàdiNLTMedium:Autosystem,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,Locauto,Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go

SocietàdiNLTCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia,VolkswagenLeasing SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,LocautoRent,SicilybyCar,SIXT SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,ShareNow,SinergiaRent

pochemacchine,mai costruttorieleretidivendita fannoaffarid’oro:maicome oggiladomandaèsuperiore all’offerta(losievinceanchedai tempidiattesaperleconsegne), ilclientesistaabituandoa prenderequellochec’è

(soprattuttonelcasodel noleggioalungotermine),il profittodegliOemèsalitoalle stelle(diquestigiornièla notiziadeiformidabiliutilidi Stellantis)eiconcessionari hannoridottodrasticamente l’esposizionebancaria.Un

recentestudiodiItaliaBilanci, societàcheanalizzaidati economico-finanziarideidealer italiani,harilevatochela percentualedeglioperatoridella distribuzioneche“lavorano”con soldipropri,senzafarpiù ricorsoall’indebitamento,è

MISSIONFLEET CRUSCOTTO FEBBRAIO-MARZO2023|5
PASSENGERCARS GEN-FEB2023 GEN-FEB2022 DIFFERENZA% MARKETSHARE DIFF.2023/2022 Privati 151.879 142.657 6,46% 58,51% -6,49% Societàinproprietàeleasing 15.172 11.398 33,11% 5,84% 0,65% NLTTop 33.008 23.334 41,46% 12,72% 2,08% NLTCaptive 26.740 13.517 97,82% 10,30% 4,14% NLTMedium 1.830 1.530 19,61% 0,70% 0,01% NLTAltro 824 327 151,99% 0,32% 0,17% TotaleNLT 62.402 38.708 61,21% 24,04% 6,40% NBTTop 4.511 1.855 143,18% 1,74% 0,89% NBTMedium 1.804 1.654 9,07% 0,69% -0,06% NBTAltro 2.008 1.119 79,45% 0,77% 0,26% TotaleNBT 8.323 4.628 79,84% 3,21% 1,10% Concessionarieusoproprio 19.210 19.918 -3,55% 7,40% -1,68% CaseAutousoproprio 1.181 935 26,31% 0,45% 0,03% ConcessionarieeCasenoleggio 1.417 1.230 15,20% 0,55% -0,01% TotaleConcessionarie+CaseAuto 21.808 22.083 -1,25% 8,40% -1,66% LIGHTCOMMERCIALVEHICLES YTD2023 YTD2022 DIFF.YTD% MARKETSHARE DIFF.MS Ditte,artigianieprofessionisti 4.030 4.441 -9,25% 15,20% -2,08% Societàinproprietàeleasing 11.211 10.633 5,44% 42,29% 0,92% NNLTTop 5.010 4.400 13,86% 18,90% 1,78% NLTCaptive 2.522 3.950 -36,15% 9,51% -5,85% NLTMedium 135 100 35,00% 0,51% 0,12% NLTAltro 115 91 26,37% 0,43% 0,08% TotaleNLT 7.782 8.541 -8,89% 29,36% -3,87% NBTTop 487 188 159,04% 1,84% 1,11% NBTMedium 40 76 -47,37% 0,15% -0,14% NBTAltro 754 601 25,46% 2,84% 0,51% TotaleNBT 1.281 865 48,09% 4,83% 1,47% Concessionarieusoproprio 2.048 1.103 85,68% 7,73% 3,43% CaseAutousoproprio 6 19 -68,42% 0,02% -0,05% ConcessionarieeCasenoleggio 151 101 49,50% 0,57% 0,18% TotaleConcessionarie+CaseAuto 2.205 1.223 80,29% 8,32% 3,56% Societàinproprietàeleasing

ALIMENTAZIONI

salitadal33%diqualcheanno faall’81,1%!

Intuttoquestoscenario, a rimettercièsempreil consumatore,inparticolare l’utentebusiness,peraltro attanagliatodalleproblematiche disceglierelagiusta alimentazioneneiprossimi rinnovidelparcocircolante,con lascadenzadel2035chesi avvicina,conl’elettricopuroe l’ibridoplug-incheconvincono poco,senonnulladeltutto.

NOLEGGIOSUPERSTAR

Aldilàdelconfrontodeidatidel bimestre,quelcheèevidenteè cheilmercatodell’autoèancora unavoltatenutoagalladal noleggio:tragennaioefebbraio illungoterminehafattosegnare un+61,2%chesignificaquasi 24.000autotargateinpiù,ossia quasiidueterzidell’incremento delleimmatricolazionitotali.Se poisiaggiungelaripresa (finalmente!)delloshortrent, +80%nelprimobimestre,che hatargatocirca3.700auto nuoveinpiù,sicomprendeche ilnoleggiodecisamente

conquistal’oscardisalvatoredel mercato.Interminidishare,il NLThaottenutoquest’anno6,4 puntipercentualiinpiùrispetto al2022,conunaquotadel24%. Abeneficiarnesonostati soprattuttoglioperatoriCaptive, chenel2023hanno immatricolatoildoppiodelle automobili(esattamente+98%), sfiorandole27.000unità complessive,mentrei GeneralistiTopsisono “accontentati”diunpiùche brillante+41%,raggiungendole 33.000nuovetarghe.Increscita ancheiplayerdimedieepiccole dimensioni,cheperòoccupano sempreunaquotamarginaledel mercato.

Se tralePassengerCarsilNLT èingrandespolvero,non altrettantoavvienenelcomparto deiLightCommercialVehicles, doveillongrenthapersounpo’ dellosmaltocheavevaacquisito nel2022(soprattuttonella primapartedell’anno).Nel primobimestre2023ilNLTha persoquasi9puntinelle immatricolazioni(sonocirca750 targheinmeno).Unaperdita

comunquesignificativaperchéil mercatototaleèincrescitadel 3%.Beneinveceilnoleggioa brevetermine,chequest’anno stacrescendodiquasiil50%.

CAROVECCHIODIESEL Siaccennavapoc’anziallescelte problematichesulle alimentazioni:nelprimo bimestreleindicazionisono evidenti,perchésono cresciute levenditediautoabenzina,un incrementosimilareaquellodi tuttoilmercato,maanchele dieselvannodiparipasso,tant’è chelaperditadiquota quest’annoèparisoltantoa0,18%.Perfettamenteinlinea conlacrescitadeivolumisono ancheleibride(quelle“vere”, cioèfulleplug-in):+18,2%,ma lamarciadelleduetipologieè differente,perchéle immatricolazionidellefull hybridsonocresciutequest’anno del24,5%,quelledelleplug-in hybridsoltantodel6,4%.Ein ognicasolatransizioneverso l’eradell’autoacorrenteèben lungidall’avvicinarsi:leibride “vere”rappresentanoquest’anno

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 6|FEBBRAIO-MARZO2023
GEN-FEB2023 GEN-FEB2022 DIFF.% MARKETSHARE MSTRENDTOT. Benzina+MHEV 125.418 106.454 17,81% 48,31% -0,19% Benzina 68.550 59.004 16,18% 26,41% -0,48% Mild-HybridBenzina 56.868 47.450 19,85% 21,91% 0,29% Diesel+MHEV 61.667 52.537 17,38% 23,76% -0,18% Diesel 49.291 44.629 10,45% 18,99% -1,35% Mild-HybridDiesel 12.376 7.908 56,50% 4,77% 1,16% Ibrido:PHEV+HEV 37.407 31.648 18,20% 14,41% -0,01% FullHybrid 25.703 20.650 24,47% 9,90% 0,49% Plug-InHybrid 11.704 10.998 6,42% 4,51% -0,50% Elettrico-RangeExt.-FuelCell 8.202 6.804 20,55% 3,16% 0,06% Gas 26.890 22.031 22,06% 10,36% 0,32% GPL 26.345 19.218 37,09% 10,15% 1,39% Metano 545 2.813 -80,63% 0,21% -1,07% MercatoVetture 259.584 219.474 18,28% 100,00% 0,00%

I5MODELLIPIÙIMMATRICOLATINEICANALIBUSINESS

unaquotasolodel14,4%, identicaaquelladell’anno scorso.Controil48% abbondantedelbenzinaeil quasi 24%deldiesel.Ele elettrichepure?Sonotornatea crescere(graziealrisultatodi febbraio):8.200

immatricolazioninelprimo bimestre2023,conun incrementodi1.400unità.Mala quotaèrimastaancorataaun modestissimo 3,1% (+0,06%di marketshare).All’Italia, dunque,rimanelapalmadi fanalinodicodanell’Europache contaautomobilisticamente nellacorsaversol’elettrico.

VOLADR

Dandounosguardoalle classifichedeimodellipiù vendutiinquestaprimaparte del2023,nelmercatototaleè semprela FiatPanda a dominarelagraduatoria,macon unlivellodiimmatricolazioniin flessionedel5%.Alsecondo postola DaciaSandero (forte ovviamentetraiprivati),seguita daJeepRenegade,Fiat500e VolkswagenT-Roc.Malavera sorpresaèlatop5delle immatricolazioniaziendali: primainclassificaèla DR5.0, lasuvcostruitainCinae parzialmenterifinitainMolise

(soprattuttoconl’aggiunta dell’impiantogpl).Maquesto datoèattualmenteoggettodi approfondimenti,inquanto sonostatetutteimmatricolate l’ultimogiornodelmesea Macchiad’Isernia,dovehasede laDR.Aseguire,laMercedes GLC,laPanda,ealtriduesuv conlastellaatrepunte:laGLE elaGLA.

Legraduatoriedelnoleggioa lungoterminesonounamarcia trionfaledi Stellantis:Fiat Panda,JeepRenegade,Fiat 500X,JeepCompassePeugeot 3008.Particolarmentepositivii risultatidiRenegadee500Xche

MISSIONFLEET CRUSCOTTO FEBBRAIO-MARZO2023|7
Top5modellipercanale-GEN-FEB 2023 2022 DIFF.% MARKETSHARE DIFF.MS 1FIATPANDA 18.498 19.472 -5,00% 7,13% -1,75% 2DACIASANDERO 8.592 6.565 30,88% 3,31% 0,32% 3JEEPRENEGADE 8.200 4.453 84,15% 3,16% 1,13% 4FIAT500 6.782 3.210 111,28% 2,61% 1,15% 5VWT-ROC 6.781 1.433 373,20% 2,61% 1,96% Tot.MercatoItaliaPC 259.584 219.474 18,28% -SOCIETÀ DR5.0 1.239 17 7188,24% 8,17% 8,02% MERCEDESGLCCLASS 618 189 226,98% 4,07% 2,42% FIATPANDA 440 428 2,80% 2,90% -0,85% MERCEDESGLECLASS 359 267 34,46% 2,37% 0,02% MERCEDESGLACLASS 355 212 67,45% 2,34% 0,48% Tot.Società 15.172 11.398 33,11% -NLT FIATPANDA 3.813 3.954 -3,57% 6,11% -4,10% JEEPRENEGADE 2.678 1.410 89,93% 4,29% 0,65% FIAT500X 1.962 1.007 94,84% 3,14% 0,54% JEEPCOMPASS 1.939 1.422 36,36% 3,11% -0,57% PEUGEOT3008 1.902 1.609 18,21% 3,05% -1,11% Tot.NLT 62.402 38.708 61,21% -NBT FIATPANDA 1.702 386 340,93% 20,45% 12,11% FIAT500 983 375 162,13% 11,81% 3,71% CITROENC3 461 36 1180,56% 5,54% 4,76% JEEPRENEGADE 457 20 2185,00% 5,49% 5,06% PEUGEOT2008 410 210 95,24% 4,93% 0,39% Tot.NBT 8.323 4.628 79,84% -ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel01.03.2023

PREVISIONEDATAFORCE2023

quest’annoquasiraddoppianole immatricolazioni.Anchenello shortrentimodellidiStellantis occupanotutteleprime5 posizioni:FiatPanda,500, CitroenC3,JeepRenegadee Peugeot2008.

QUALE2023 CIATTENDE

IlforecastdiDataforceipotizza chequest’annosaranno immatricolate 1.414.000 automobiliecirca156.000 veicolicommercialileggeri.Per lePassengerCarssitrattadiun incrementodel7%,pergliLCV del3,5%.Levenditeaiprivati cresceranno,secondol’ipotesi dell’attualereleasedella previsione,unpo’menodella mediadelmercato:del5,4%,

valeadirecisarannoquasi 42.000targheincrementali.In lineaconloscorsoannole immatricolazionialleSocietà: pocopiùdi74.000unità.La crescitadelnoleggioalungo terminesipotrebbeaffievolire nelcorsodell’anno:lastimadi Dataforceèperciòprudenziale, conunincrementoparial5%, raggiungendoquasile310.000 nuovetarghe,ossiaattornoalle 15.000unitàinpiù.Molto bene ilnoleggioabrevetermine, previstoa+34,1%(raggiungendo le86.000immatricolazioni, quasi22.000inpiù),dopoanni dimarciacolfrenoamano tirato.Inrisalitaleautoimmatricolazioni(+11,9%). Nell’ambitodeiveicoli commercialileggeri,Dataforce

prevedeunasostanzialestabilità deicanali“Privati”(valeadire Ditteindividuali,Artigianie Professionisti)e“Società”(in acquistodirettoeleasing). Mentreilnoleggioalungo termineèipotizzatoincrescita dell’11,3%eilbreveterminedel 14,5%.Inleggeraflessionele auto-immatricolazioni(-3,9%). Quelloappenaanalizzatoèil cosiddetto“Forecaststandard”, cioèsecondounaripartizione tradizionaledelle immatricolazioni.MaDataforce, dal2022,haintrodottoanche unanuovametodologia previsiva,chiamataappunto “metodoDataforce”,cheèin gradodianalizzareleprevisioni dimercatoconunapiùesatta assegnazionedelle

MISSIONFLEET CRUSCOTTO 8|FEBBRAIO-MARZO2023
PASSENGERCARS FORECAST2023 2022 DIFF% MS%2023 DIFF.MS% 2023/2022 MERCATOECANALE 2023/2022 Privati 819.800 778.114 5,4% 58,0% -0,9% Società 74.200 73.367 1,1% 5,2% -0,3% NoleggioLungoTermine (inclusonoleggioeprivatiesocietà) 309.500 294.782 5,0% 21,9% -0,4% NoleggioBreveTermine (inclusoRenttoRent) 86.154 64.259 34,1% 6,1% 1,2% CaseAutoeConcessionarie (inclusonoleggio) 124.805 111.574 11,9% 8,8% 0,4% MercatoItaliaPassengerCars 1.414.459 1.322.096 7,0% 100,0%LCV DIFF% MS%2023 DIFF.MS%23/22 FORECAST2023 2022 2023/2022 SULMERCATO SULMERCATO EMIXCANALE EMIXCANALE Ditte,ArtigianieProfessionisti 25.000 25.104 -0,4% 16,0% -0,6% Società 65.000 65.550 -0,8% 41,5% -1,8% NoleggioLungoTermine (inclusonoleggioeprivatiesocietà) 51.500 46.261 11,3% 32,9% 2,3% NoleggioBreveTermine (inclusoRenttoRent) 7.600 6.635 14,5% 4,9% 0,5% CaseAutoeConcessionarie (inclusonoleggio) 7.500 7.806 -3,9% 4,8% -0,4% MercatoItaliaLightCommercialVehicles 156.600 151.356 3,5% 100,0%ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel01.03.2023

immatricolazioniall’effettivo utilizzatore.

Questoforecastèingrado,per esempio,dirilevareinumeridel noleggioalungotermineche hannoperutilizzatoreiclienti privati,didistinguerelaformula diacquisizionedell’utenza businesstraintestazionediretta eNLT,ediriallocarealnoleggio abreveterminelequotedelrent torent,ovverole immatricolazioniintestatea noleggiatoridellongrentche vengonoassegnateinlocazionea operatoridelbrevetermine.

Infinequestosistemaprevisivo distingueancheleautoimmatricolazionidegliOeme deiconcessionariinproprietào usonoleggio.

L’analisiprevisivasul2023 fornisceulteriorieinteressanti spuntidiriflessione.Peresempio sullesceltedeiclientiprivati: pocherighesoprasiaffermache ilmercatodeiprivatisalirà soltantodel5,4%.Maallecirca 820.000immatricolazioniin

proprietàoccorreaggiungere 58.000vetturechesiprevede venganoimmatricolatedal noleggioalungoterminecon utilizzatorefinaleprivato.

Questodatorappresentaun incrementodel76,5%rispetto al2022,valeadireilnoleggioai privatidovrebbeacquisireoltre 25.000nuoviclientiinpiù.

NelcanaleSocietà,invece,gli

FORECASTNOLEGGIO2023:UTILIZZATORE

acquistidirettidovrebbero rimaneresostanzialmentesui livellidelloscorsoanno,maben maggiorepotrebbeessereil ricorsoallaformuladelNLT,con unincrementochesfiorail58%. Nell’ambitodelrenttorent,il ricorsoaquestaformulanel 2023aumenteràdel18,8%, raggiungendole12.000 immatricolazioni.

MISSIONFLEET CRUSCOTTO FEBBRAIO-MARZO2023|9
MERCATOITALIAPASSENGERCARS FORECAST2023 DIFF.%2023/22 MS%2023 DIFF.MS% 2023/2022 Privati(inc.noleggio) AcquistoeLeasingFinanziario 819.800 5,4% 62,1% 0,7% NoleggioLungoTermine 58.000 76,5% Società(inc.noleggio) AcquistoeLeasingFinanziario 74.200 1,1% 19,5% 4,3% NoleggioLungoTermine 201.000 57,9% NLT(daallocare) Noniscrittoinarchiviolocatari 50.000 -62,7% 3,6% -6,6% Iscrittoaséstessi 500 4,0% NBT(inc.RenttoRent) NBTdiretto(buybackorisk) 74.154 36,9% 6,1% 1,2% AcquisitoinRenttoRent 12.000 18,8% CaseeConcessionarie(inc.noleggio) Autoimmatricolazioniinproprietà 114.705 9,6% 8,8% 0,4% Autoimmatricolazioniusonoleggio 10.100 45,1% ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel01.03.2023

OSSERVATORIOPREZZI

Levariazionitariffariedellevocidicostorilevantiperifleetmanager, dalleautoagliaccessorietuiiservizi.Aggiornamentoprimobimestre2023

acuradiFrancescoLacidogna

Ilprezzodelleautonuoverappresentalavoce piùcospicuadelcanonedinoleggio.Quindipiù aumentanoilistinidellecase,piùaumentanoi canonidelleautoinnoleggioalungotermine. Inquestoperiodocriticodiscarsitàdiprodotto, lecasenonsolohannoaumentatoilistini,ma hannoancheridottoicosìdettiscontibaseei pianidisupportoainoleggiatori. Iprimiduemesidel2023hannoconfermatoil trenddicrescitadel2022.Agennaioiprezzi delleautonuovesonoaumentatidel6,4% rispettoallostessomesedell’annoprecedente. Febbraiomostraunavariazionepositiva del6%. Ancheiprezzidellemanutenzioniedelle riparazionisonoimportantiperlacompanycar. Levariazionideiprezzimensiliditalivoci hannounimpattosubitoriscontrabilesuicosti digestionedellaflottaperlevetturechesono diproprietàdelleaziende.Mentreperle vettureinnoleggioalungoterminel’impattoè visibilesuicanonideinuovicontrattioppuresui rinnoviosulleestensioni,manonsuicontratti inessere.Iprimiduemesidel2023hanno confermatoiltrenddicrescitadel2022. Agennaioiprezzidellemanutenzionie riparazionideiveicolisonoaumentatidel5,6% rispettoallostessomesedell’annoprecedente. Afebbraioiprezzisonoaumentatidel5,5%.

Glipneumaticirappresentanolavoce,tra quelleanalizzatedalnostroOsservatorio Prezzi,cheregistralapiùaltavariazionedei prezziadiniziodel2023.Agennaioiprezzi deglipneumaticisonoaumentatidel7,3% confermandolastessapercentualedicrescita delmeseprecedente.

Icanonidellevettureinnoleggioalungo terminesubisconounimpattomaggiore dall’aumentodeiprezzideipneumaticiquando aumentanoleduratechilometrichedei contratti:infatti,ogni40.000kmitrenidi gommedevonoesseresostituiticonquelli nuovi.

MISSIONFLEET OVERVIEW 10|FEBBRAIO-MARZO2023

Finoadagostodel2022glioperatoridel noleggioabrevetermineedicarsharing avevanoregistratounacrescitastraordinaria deiprezzi;addiritturaagiugnolavariazione percentualerispettoallostessomesedell’anno precedenteeraarrivataa+36%.

Apartiredaagostolacrescitadeiprezzisiera affievolitafinoadarrivareal+1%dinovembre. Adicembrel’inversioneditendenza:iprezzi eranoscesidel2,1%.

Il2023èpartitoconunaconfermadiquelloche eraaccadutonelmeseprecedente.Agennaioi prezzideinoleggiedellosharingdeiveicoli sonodiminuitidell’1,9%rispettoallostesso mesedell’annoprecedente.

Agennaioilpremiomedioperl’assicurazioneè aumentatodello0,6%rispettoallostessomese dell’annoprecedente.Gennaio,quindi confermailtrenddicrescitadeiprezzicheera partitadaottobre,meseincuisieraverificata un’inversionedellatendenzacheduravada aprile2019.Ancheglioperatoridelnoleggioa lungoterminerilevanounacrescitadeicosti assicurativieutilizzanodiversiapprocciper limitarnel’aumento,tracuil’utilizzodiservizi ditelematicacheconsentonoilmonitoraggio dellostilediguidadeidrivereilricorsoad accordidilungoperiodoconleassicurazioni chepermettonodistabilizzareicostiper l’interaduratadeicontrattidinoleggio.

Icostiperirifornimentidicarburante rappresentanounavocedeltotalcostof ownershipcomplessadagestireperilfleet manager.Nelleaziendelespesedi carburantevengonogestitemoltospesso attraversoilcontrolloincrociatodeidatiche provengonodallecartecarburanteedaidati deiportalideiserviziditelematica.Ilprezzo delrifornimentoèunodeidiversiparametri chevienemonitorato.

Agennaioilprezzoallapompainmodalità self-serviceèstatodi€1,834allitroperla benzina(+10%vsdicembre2022)e€1,881 perilgasolio(+9%vsdicembre2022).

Iprezzidellericarichedellecolonnine monitorate,rilevatiamarzo2023,non mostranovariazionirispettoaiprezzirilevatia febbraio2023.

Latabellaevidenziaiprezzidellericariche dellevettureelettrichepressoalcune colonninepubblichedellecittàdiRomae Milanodidiversioperatori.Icostidelle ricarichemostranol’importoperminutoeil costodiricaricaperkWheancheilcostodi avviodellaricarica.Alcunioperatoriaddebitano unatariffaaggiuntivaalminutosedopotreore ilveicolononvienerimosso.

FEBBRAIO-MARZO2023|11

MISSIONFORUM 2023 AL VIA

Il classico appuntamento che Newsteca e le sue riviste dedicano al loro Forum si svolge quest’anno a Milano con un tema di fondo molto “caldo”: quello dei risvolti che l’energia ha sulla mobilità aziendale

Fattore divenuto popolare lo scorso inverno per i tristi motivi del conflitto ai margini dell’Europa, il caro energia è divenuto il fulcro di una spirale inflazionistica che si scontra con le esigenze di sostenibilità e di sviluppo della mobilità aziendale

Il mondo delle flotte a livello locale e quello dei viaggi d’affari, anche a livello globale, sono stati messi alla prova dalle variate condizioni di costo delle forniture dirette e indirette, ma anche di tempo nel perseguire obiettivi già tracciati

A MissionForum, vari interlocutori portano le proprie evidenze, a partire da quelle del mondo accademico, oltre che industriale e dei maggiori settori coinvolti.

Una riflessione e un ’analisi sulla mobilità aziendale odierna spiegano quali prospettive hanno il mercato automotive e quello dei viaggi d’affari nella gestione della mobilità in un momento storico turbolento a livello globale e con più fattori influenti, in contemporanea

GLI INTERVENTI

Il seminario di apertura intitolato “Come la mobilità aziendale può contribuire all’efficienza energetica e alla decarbonizzazione?” snocciola le evidenze del 2022 e di inizio anno, con gli scossoni al principale elemento propulsivo di ogni mobilità aziendale, l’energia

Gabriele Grea, Academic Fellow, Department of Social and Political Sciences dell’Università Bocconi, insieme a rappresentanti del mondo auto e del noleggio, spiega come la fase imponga diversi approcci, innovativi e sostenibili nel lungo periodo E illustra quali sono le linee strategiche che ogni azienda dovrebbe adottare per gestire la mobilità in modo efficiente e sostenibile. Il secondo momento, intitolato “Il caro energia potrebbe avere impatti pesanti anche sulla transizione ecologica del comparto mobilità” , si incentra sui ruoli e gli strumenti: come fleet e travel manager fronteggiano le difficoltà degli spostamenti dei dipendenti che viaggiano per lavoro e che utilizzano l’auto aziendale Andrea Giuricin, professore ed economista

dell’Università Milano Bicocca, modera gli inter venti di rappresentanti delle professioni coinvolte e di chi li supporta con ser vizi, operando sul campo nelle maggiori aziende presenti sul territorio italiano

A MissionForum anche uno studio di mercato elaborato ad-hoc per l’occasione da European House Ambrosetti: “Crisi energetica ed effetti sulla mobilità: quali implicazioni per Fleet e Travel Managers?”.

Nella seconda parte della giornata, infine, ampio spazio ai dibattiti, con aule dedicate da una parte al fleet management e dall’altra al travel: poker di momenti d’ incontro con casi aziendali selezionati ed esempi di soluzioni innovative per temi come la transizione green, la telematica e altro ancora

MISSIONFLEET MISSIONFORUM 12 | FEBBRAIO-MARZO 2023
a c u r a d e l l a r e d a z i o n e
CON IL PATROCINIO DI
Il ruolo dell’energia nella mobilità aziendale all’evento di Newsteca. Una visione strategica a 360°
PARTNERS

OBIETTIVO SOSTENIBILITÀ OBIETTIVO SOSTENIBILITÀ

PerBristolMyersSquibbeperilsuofleetadministrator,AlessiaLiCalzi,ilraggiungimento dipoliticheambientalirigorosehacontribuitoaoenerel’inclusionenellaclassifica deiBestWorkplacesItalia.Ele350autoaziendalisistannolentamente“elerizzando”

Unadellemiglioriaziende italianeincuilavorarenel settoredella farmaceutica e della biotecnologia.Un’impresa cheinvesteinformazione,in ricercaenellacrescitadeipropri dipendenti.Conqueste premesse,nel2022laBristol MyersSquibbèstatainclusa nellaclassificadei Best WorkplacesItalia,dei Best

UWorkplacesforWomenItalia, dei BestWorkplaceEurope, dei BestWorkplacesfor Diversity,Equity&Inclusion e dei BestWorkplacesin Pharma&Biotechnology. Unpalmaresdisuccessofrutto dellasceltadiGreatPlaceto WorkInstitute,chehatenuto contodinumerosevariabiliin seguitoairisultatidell’analisidel climaaziendale.Unclimafrutto diprocessiHRchehanno lasciatoilsegnoanchetrachiha inmanolagestionedellaflotta auto aziendale,allepreseconun mercatoinrapidocambiamento comesabeneAlessiaLiCalzi, giovanemanagerconallespalle una laureainpsicologia ottenutanel2017eun master

allaBusinessSchooldelSole 24OreinHumanResources. «SonoentratainBristolMyers Squibbnel2019comeHR intern»spiega.«Inseguitosono stataassuntaneldipartimento risorseumane,mentrenel2021 hoassuntoilruolodifleet administratorperl’Italiaei paesidell’estEuropa».

Ilrestoèstoriamoltorecente, vistocheadicembre2022ha presolaresponsabilitàancheper imercatidelBenelux.

Unparcoautosemprepiù grandedagestire.Limitandoci all’Italia,quantesonole vettureediquale motorizzazione?

«InItalialanostraflottaè compostada350autoaduso

MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 14|FEBBRAIO-MARZO2023
diAndrea BarbieriCarones

promiscuo,divariemarcheedi variemotorizzazioni. Prevalentementelenostre vetturesonoancoraalimentate conmotori Diesel,inquantola maggiorpartedeinostridriver guidaparecchichilometriogni giornopersvolgereleproprie attivitàlavorative.Eadoggi,

questoèilpropulsorechemeglio siadattaallenostreesigenze.Per ilpersonaledisede,cistiamo approcciandoadesso all’elettrificazioneanchesein modocautoeallostessotempo curioso.Riscontrocon soddisfazioneparecchio interesseperimodelliBev (imodellitotalmenteelettrici, ndr),anchesenonsemprele informazionichearrivano dall’esternosonocorrette. Ritengosianecessariofaremolta formazionesuquestotemae fornirerisposteesoluzioni corretteereali».

LeautonellaflottadiBristol MyersSquibbSonotuttein noleggiolungotermineoanche inleasingoinproprietà?

«Sonotutteinnoleggioalungo termine.Nessunaèdi proprietà».

Comesaràlaflottaauto aziendalediBristolMyers Squibbneiprossimidueanni? (ossia:versoquali motorizzazioni?)

«Allaluceanchedegliobiettivi disostenibilità,sfrutteremoal massimotutteleopzionidi motorizzazioneoggidisponibili sulmercato.Perquestoinost ri

obiettivisarannomolteplici: Rispondereallenecessitàdei driver,pensandoaquanti chilometripercorronoalgiorno, allaloropossibilitàdiricaricaa casaoaltipoditragittoche percorronoperesigenzedi lavoroe,infine,allenecessità personaliefamiliari.

• Pensareallesoluzionimigliori perl’ambienteeilpianeta.

• MantenereunTCOocosto totaledipossessodell’autoche siasostenibile.

Abbiamocomunqueunavisione piùampia,checomprendetutte lesediBristolMyersSquibb:ci impegniamoinfattiadavereuna flottacheintuttoilmondosia completamenteelettricaentro il2040.NellaregioneEMEA stiamofacendoancorameglio vistochestiamopuntandoalla completaelettrificazioneentroil 2030».

FEBBRAIO-MARZO2023|15
MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER
ALESSIA LICALZI

TARGETGREEN

BristolMyersSquibbèsempremoltoattentaallasostenibilitàambientale.Basti pensarechealivelloglobale,dal2015al2020,haridottodel20,7%igasserraprodotti edel10,8%ilconsumodiacqua.Leprospettivesonoambizioneemoltochiare: utilizzodel 100%dienergiarinnovabile,elettrificazionedel100%delleautomobili aziendalientroil2030,zerorifiutiindiscaricaecarbonneutralitynelleemissionientro il2040.Inquestopercorso,nel 2021inItaliaènatala“ForestaBMSItalia”,con550 alberigiàpiantatiealtri500dapiantareogniannofinoal2025.

«Lamissione,ivaloriegliobiettividell’aziendasonoallineatiagliobiettividisviluppo sostenibiledelleNazioniUnite»hadettoEmmaCharles,generalmanagerBristol MyersSquibbItalia.«Misuriamoirisultatiottenuti,rinnovandoilnostroimpegnoogni cinqueanni,perraggiungeretraguardisemprepiùambiziosi».

L’azienda,alivelloglobale,hadiminuitoleemissionidigasserraconprogetticoncreti comel’installazionediimpiantifotovoltaiciincinquesititraStatiUniti,SvizzeraeCina, lasostituzionedelpackagingperalcunifarmacieutilizzandonuovicontaineradalta densitàperiltrasportointernazionaledeiprodotti.Sonostatifattigrandipassiavanti anchenellariduzionedelconsumodiacqua,implementandonuovepratichedi risparmioidricograzieanuovimacchinarieprogrammi diriciclo.

IltemadellasostenibilitàènellecordediBMSfindaglianni’90,comespiega Elinora Pisanti,direttorehumanresourcesBristolMyersSquibbItalia.

«Findal2013,BMSItaliaècertificataISO14001perl’ambiente.Ognianno monitoriamoilconsumodienergiaelettrica,gasmetano,acquaecarburanteela quantitàdimaterialeutilizzatointerminidicarta,tonererifiuti.Sonodiversele iniziativeconcretecheabbiamogiàmessoincampo».

Lecitateattivitàdipiantumazionedialbericontribuisconoalraggiungimentodi10 ObiettividiSviluppoSostenibileindettidalleNazioniUnite.Lospiega AnnaCiattini, partner&headofcorporatemarketingdiTreedom.

«Tuttiglialberivengonopiantatidirettamentedallecomunitàlocali.OperiamoinPaesi inviadisviluppodoveibeneficideglialberipossonodavverofareladifferenza.Una voltapiantato,ognialberovienefotografatoegeolocalizzatopergarantiretrasparenza etracciabilitàdelprogetto,erestadiproprietàdelcontadinocheseneprendecura». Grazieall’accordoconTreedom,BristolMyersSquibbpianterà2.500alberiinAfrica, AmericaLatina,AsiaeItalia,inPuglia.

PSCL)alComunediRoma.Il 2023èilterzoannoche l’aziendaottemperaaquesta direttiva.Inquestoambito,BMS metteadisposizionedellostaff una navettaaziendale che collegalanostrasedediRoma conlapiùvicinafermatadella metropolitana.Attualmente stiamopensandoadaltre soluzioniutiliperinostri dipendentidisede.Tuttavia,la maggiorpartedeinostridriverè basata“sulcampo”edislocatasu tuttoilterritorioitaliano.

Pertantononsonocompresiin questoservizio.Perquestaparte dicollaboratori,percuil’auto aziendalerappresentaatuttigli effettiun’estensionedell’ufficio,è piùdifficileconsiderareopzioni dimobilitàalternativa.Perloro cibasiamosoprattuttosucriteri disicurezzaecomfort».

Apropositodiauto:qualisono leemissionimediedellaflotta autoaziendalediBristolMyers Squibb?

Conqualecriteriovengono assegnateleauto?

«Imodellidelleautosonoscelti dainostridriversuunacarlist cheaggiorniamo semestralmente.Perquesto motivoèmoltoimportante condividereconidriveropzioni, informazioniesoluzionisulle autoelettricheeibride,per spingereadunascelta consapevolechepossibilmente vadainquestadirezione».

Mobilitymanager:quale strategiaavetemessoincampo pericollaboratoriBristol

MyersSquibb?

«DadueanniormaiBristol

MyersSquibbinvia

puntualmenteilpianostrategico dellamobilitàaziendale(o

«Idatiaggiornatialterzo trimestredel2022indicanoche siamosuunamediadi 128ga veicolo.Eneiprimimesidi quest’annononcidiscostiamo moltodaquestacifraanchese inevitabilmenteèdestinataad abbassarsi».

MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 16|FEBBRAIO-MARZO2023

PREZZIDISETTOREINAUMENTO, ELACOMPANYCAR? PREZZIDISETTOREINAUMENTO, ELACOMPANYCAR?

Iprezzidelseoreautosonoincostanteaumento.Questosiripercuotenegativamente suicostidimobilitàdelleaziende.Ifornitorideiservizidimobilità,primifratuii noleggiatori,alfinedinonscaricareintegralmentegliaumentisuiclienti,devono necessariamenteagireinternamentepercreareefficienzeecollaborareconifleet managerpertrovaresoluzionicondivise

LQuestisonostatimitigatiin partedainoleggiatoriattraverso diversiapproccicheevidenziamo inquestoservizio.Anchele aziendeclientihannocercatodi porreriparo.Nell’articolo riportiamo,inaggiunta,ilpunto divistadiunclienteediun brokerdinoleggioalungo termine.

nelsecondosemestredel5,7%. Anchel’iniziod’annoconfermail

Levariazionidiprezzoin aumentodellevocinelsettore automotive(auto,pneumatici, manutenzione,assicurazionee altri),chepuntualmentesono analizzatedalnostro OsservatorioPrezzisullepagine diMissionFleet,hannoavuto impattisuicanonidinoleggio.

PREZZIDILISTINOALTI EMINORISCONTI DALLECASE

Secondoidatiriportati dall’OsservatorioPrezzi, pubblicatobimestralmentesul nostrogiornale,iprezzidelle autosonocresciutimediamente

MISSIONFLEET FOCUS 18|FEBBRAIO-MARZO2023
diAlessandroPalumbo DARIOCASIRAGHI

trend:agennaioiprezzisono cresciutidel6%rispettoallo stessomesedel2022.

«Assistiamoaungenerale incrementodeiprezzi,dovuto all’aumentodeilistinicheha coinvoltotuttiimodellidiauto cosìcomelediverse alimentazionidapartedellecase costruttrici»sostieneDario Casiraghi,DirettoreGeneraledi Arval.Nonsoloilprogressivo alzarsideilistini,masiè verificataanche,secondoAndrea Compiani,ChiefCommercial Officerdi UnipolRental,«la diminuzionedellecondizionidi base,cioègliscontidei costruttoriemoltospessoun azzeramentodeicosiddettipiani disupporto,cioèglisconti extra».

Vaanchedettocheacausadella scarsitàdeicomponenti,i costruttorihannopreferito concentrarsisuvetturemediograndichegeneranomargini elevatiechehannoportatoi prezzimediversol’alto.

INALCUNICASI, LISTINIALRIBASSO

Mac’èanchechiintravede fenomeniincontrotendenza. FedericoCaracciolo,Managing Director&Direttore

Commercialedi AthlonItaly ci fapresentechealcunecase produttricidiautoelettriche stannorivedendoillorolistino alribassoequestoconsentealla suaaziendadipoteroffrireil prodotto elettricoacanoniin alcunicasipiùcompetitivi.Ciò èinteressanteperchésitraduce nonsoloinunvantaggio commercialemaancheinuna spintaallatransizioneper aziendechefinoraeranostate timidenell’approccioal full electric.Semprepiùmodellie marchistannoarrivandosul mercato,anchedalla Cina, rendendo,l’elettricounabuona opzioneinquasituttiisegmenti. Ancheperquantoriguardai tassidiinteresseinAthlonsono positivi«ciaspettiamoun riallineamentosullungo periodo».

LACOMPANYCAR ÈPIÙCARA

Èinutilegirarciattorno.L’intero TCOdelparcorischiadicrescere significativamentevistigli incrementicongiunturalichesi registranosututtelevocidi spesacheimpattanoilsettore automotive,commentaMirko Bovo,Procurement&Facility ManagementDirectordi Lutech

Itempiancoralunghididelivery eletanteincertezzedelle regolamentazionisulle motorizzazioninelprossimo futurocomplicanoulteriormente lamessaineserciziodelle iniziativechelaLutechhain pipelineinragionediun efficientamentodellecarliste delparcocircolanteinottica semprepiùgreeneabassa emissionediCO2

Proprioperquestol’aziendadi Bovohastrettosemprepiùforti ecollaborativerelazioniconle casecostruttriciecongli

operatoridinoleggioalungo termine,chelasupportanonella sceltadeimezzi.L’azienda,che operanelsettoredelladigital trasformation,sièposta l’obiettivodipromuovere ulteriormenteilcar-poolingeil car-sharingcontinuandoinuna precisaapplicazionedelle politichedismartworking. Inoltre,puntaadunatransizione accelerataversoiveicolielettrici eall’implementazioneditoolper ilmonitoraggioelagestione dellaflottaconlafinalitàdi renderlapiùperformantee stabile.

FEBBRAIO-MARZO2023|19
MISSIONFLEET FOCUS ANDREA COMPIANI MIRKOBOVO FEDERICOCARACCIOLO

IPROBLEMICISONO ESERVEUN’OTTICA DISISTEMA

L’attualeinflazionenonriguarda solol’acquistodell’automa anchelasuamanutenzione, spiegaPaoloGhinolfi,Addi SIFÀ.«Iprezzideiveicoli,ma anchedeiricambi,dell’olioedei cristallisonolievitatiportando l’inflazionedelsettore automotiveaunvalorepiùche doppiorispettoquellodell’intera economiaitaliana.Peraltro,ci siamotrovatinellasituazione inevitabiledidovergirareal clientefinalegliaumentiche stiamosubendo,mad’altro cantonellasituazioneattuale

nonèpiùpensabiletenerei prezziconosciutifinora». AncheCompiani,ribadisceil concetto.«Ilprogressivoalzarsi deilistini,ladiminuzionedegli scontideicostruttori,molto spessounazzeramentodei cosiddettipianidisupporto,la scarsitàdiprodotto,sonotutti fattorichehannocontribuito all’innalzamentodeicanoni». Occorre,secondoGhinolfi,«che alivellodisettoreedifilierasi agiscamaggiormenteinun’ottica disistemapercercaredi risolvereiproblemiinnescatidal quadroeconomicoattuale».

CLIENTI PIÙCONSAPEVOLI

L’incrementodeicanonidi noleggiogeneranonpoche difficoltànegozialiconiclienti perchicomeGiovanni Monacella,Amministratore Unicodella KeyRenting,una societàdibrokerdelnoleggio,si trovasulcampoinprimalinea. Secondol’imprenditore«nei mesipassatiabbiamospesso fattoricorsoadunabbattimento deimarginidiintermediazione permediarel’incrementodei canoni,oggiinvece,rispettoai mesipassati,dallatodella domandaincontriamouncliente piùconsapevoledeimutamenti economicieriusciamoa riposizionarcisumargini coerenticoninostriconti economici.Negliultimimesi sonoancheriapparseoperazioni promozionalidapartedelle societàdinoleggiochecihanno consentitodiriproporre soluzioniapprezzatedaiclienti perdisponibilitàdiprodottoe canonedinoleggio».

COMPONENETIDEL CANONEALSETACCIO

Inoleggiatoricercanodi lavoraresupiùfrontiperdare

risposteadeguate.Tuttele componentidelcanonesono monitoratepercercaredi mantenerelivellidipricing sostenibili.

Alivellodiprodottodichiara Caracciolo«silavoraper ottimizzareleopportunità offertedalmercato,in particolaresuprodottiinpronta consegnae,sefattibile,si rinegozianoancheicontratticon iclientiverificandoleloro effettiveesigenze,cercando, clientepercliente,lesoluzioni migliori».

Ancheicostidimanutenzione sonosottoosservazione.

Casiraghiaffermache«si cercanosoluzioniperefficientare iprocessidiriparazionee manutenzionedeiveicoliin collaborazioneconlanostrarete dipartnerspecializzatiei fornitoridell’aftermarket». EpoiperilDirettoreGenerale di Arval c’èl’attivitàdi consulenzamirataasupportarei clientinelladefinizionedelle soluzionipiùadattecome,ad esempio, leeventualirevisioni dellecarlistinotticadimobilità sostenibileoalpossibile inserimentodinuoveformuleda affiancarealnoleggioalungo termine,comeilnoleggio flessibileeamediotermineoil corporatecarsharing.

SOLUZIONIORIGINALI EDEFFICACI

C’èchipuntaasoluzioni particolari.SIFÀ,inun’otticadi fidelizzazioneinquesto momentocomplicato,hascelto di nonvendereiveicoliarrivati afinecontratto maditenerlia disposizionedeiclientiin attesa chearriviilveicolochehannoin ordine;optandoancheaformule dirinoleggiodell’usato.

MentreUnipolRentalafronte dell’aumentodeicostie

MISSIONFLEET FOCUS 20|FEBBRAIO-MARZO2023
GIOVANNI MONACELLA PAOLO GHINOLFI

dell’incertezzasuitempidi consegnaehamessoincampo delleazionimitigativequali: acquistiastock divetture (ordini2022,cheverranno messia“terra”nel2023,per oltre10.000veicoliinclusi veicolicommerciali),aumento delparcodiservizio(cheha raggiuntoi10.000veicoli)per garantireveicoliin preassegnazioneallestesse condizionieconomicheecongli stessiservizideiveicoli contrattualizzati,unataskforce dedicataperfarfrontealla situazionecontingenteinclusa un’assistenzacorporatededicata.

COSTIASSICURATIVI INAUMENTO

Icostiassicurativi rappresentanoun’altra componente,checoncorrea formareilcanonedinoleggio,su cuiinoleggiatoristanno registrandoaumenti.Ancheil giàcitatoOsservatorioPrezzilo conferma.Apartiredaottobre 2022iprezzigeneralidelle assicurazionisuiveicolihanno invertitoiltrendedhanno incominciatoasalire.Inquesto

caso,l’obiettivodeinoleggiatori èminimizzarel’impattodegli aumentiattraversoprodotti innovativiedigitalizzati,comeil servizioditelematica Arval Connect,checonsenteil monitoraggioontimedellostile diguida.Arval,inoltre,operain sinergiaconGreenval,lasocietà assicurativainternaalgruppoe conlecompagnielocali,concui vengonosiglatiaccordidilunga duratachepermettonodi stabilizzareicostiperl’intera duratadeicontrattidinoleggio.

PIANIFICARE ÈLARISPOSTA

Larispostaall’aumentodei prezzipassaancheattraversola pianificazioneelagestione dell’inflottamentoconun sistemadifilieraelogistica coordinatodall’headquarterper tuttele45sediitaliane,secondo quantoriportaFrancoTomasi, ManagingDirectordi Noleggiare,aziendache proponesoluzionidinoleggioa breve,medioelungotermine. Questoprocessoconsente all’aziendadinoleggiodiessere rapidaeflessibilenelmuoverele

vetturesullabasedelleesigenze, garantendoalclientela disponibilitàdidifferenti modelli,oltreaprezzi competitiviecalmieratigrazie adun’oculatagestioneinterna, Inoltre,commentaTomasi«con inostri mobilityconsultant aiutamoi fleetmanager adavere unachiarapianificazionedei costi,siasullungochesulbreve termine,eadabbatterele stagionalitàannualicon convenzionidinamichee tariffazioneflessibile».

MISSIONFLEET FOCUS FEBBRAIO-MARZO2023|21
FRANCO TOMASI

IL2035DELLEPOLEMICHE ELAVIADIMEZZO

Ancoraaccesoildibaitosuiterminidellatransizioneeuropeaperl’auto,chemeono insubbugliopoliticaeilseoreallavoro.Mentrelefloe,sonoprimesulfronte

Tuttisannodellascelta europeaperla mobilitàazero emissioni,moltiamodoloro alimentanodibattitianche intensi,sullacorrettezzadei terminieipesantirisvolti,per automobilistieperilsettore. Intanto,mentreiltemposcorre versoquel2035detto esageratamentedello“stop termiche”,sonole flotte aziendaliquellecheper prime evidenzianocosasia,fareuna sostituzionedimodellitermici conibridi,diognigenere.Èun po’cheleaziendecimostrano anchecomefareilpassaggioal puroelettrico.Ifleetmanager dovrebberoavere piùvocein capitolo,rispettoacerte chiacchierechecampeggianosui social,proecontrol’elettrico comunqueapprovatoein miglioramento.

Diamoqualche riferimento.Ilprimoè checisonooggiin commercio Bev ottimali pervitae lavorodimolti,al nettodiinvestirenon pocoperprodotto, nonancoraabuon mercatoe infrastruttura,carente. Conl’incognitadel valorealungo termine.Sulprodotto alcunisistanno muovendobene,ora,pensando ancheal MadeinEurope low cost.Nelfrattempocisiscalda suunmomentocheloègià,non facile,transizione.Diversaai quattroangolid’Europa,come noto.In Germania,faro dell’automotive,senzaincentivi ilmercatoBevcala.InItalia restanoinutilizzatigranparte deifondi messipercomprare elettrico.Inognicaso,laCina dell’autoelettrica“giusta” avanza,conmodelli degnamenteattrattivieprime attività,diretteoindirette,sul mercatoesull’industria d’Europa.

Annegherànellesuescelte errate,ilVecchioContinente?

No,allafine,dopoqualche inefficienzaemoltotrambusto, avremouncambiamento adeguatosottoicofani,masolo dopoche l’Unioneabbia

accontentatoaltreesigenze, logichepertuteladeglieuropei, oltrequelladelsolotermine 2035conincentivinon abbastanzamiratiequalche paletto.

SeUnraeèteoricamentein accordoconilParlamento europeo,concasetuttepronte, molteaziendeeassociazioni differisconodiopinione,troppa incertezzadaeliminare, giustificatissima.Pesi,per passarerapidamenteall’elettrico. Enelmondodell’autoaziendale bensiconoscono,giustificatidal lavoro.Noninsormontabili,ma nemmenoacostozero.

Rimarrannopoisemprele nicchiedove infrastrutturee obiettivinonpermettono, ancheoltreil2035,diesserea zeroemissioni.

Benvenganoipianidisupporto alleflottedichioffreventagli motoristicidiognitipo,se elettrificaticonampiosupporto perlericariche.Mentresi attendedallapoliticaunpiano perle energierinnovabili ele infrastrutture,conriguardo all’autoaziendalecomeapripista.Flottechelascerebbero, graziealleproprieformule,un usatofresco,ecologico,per svecchiareilparcoautoprivato. Senzascordarenegliincentivi i biocarburanti,isinteticie l’idrogeno vincentegiàoggi,per certiimpieghilavorativi.

MISSIONFLEET ECOLOGIA 22|FEBBRAIO-MARZO2023
diLuigiBarni

NUOVACOROLLA,ILSEGMENTOC COSTRUITOPENSANDOALLEFLOTTE

EnnioLiberali,responsabilefloeToyotaItalia,spiegacomegliingegnerigiapponesi abbianoprogeatoun’autopensandoagliutentibusiness.UnatecnologiaFullHybrid Electricdi5agenerazioneebasseemissioniperunaveuraarrivataneiconcessionari amarzo2023 studiataconunocchiodi riguardoaifleetmanager. Quindialleaziende,comespiega lostessoEnnioLiberali responsabileflottediToyota Italia.

diABCarones

Negliultimi57anniinmediane

èstata vendutaunaognitrenta secondi,domenica,Natalee capodannocompresi.Laregina delleautoèsenzadubbiola

ToyotaCorolla,vetturadi segmentoCchedal1966èstata vendutainpiùdi50milionidi unità,polverizzandoognirecord praticamenteinognipaesedel mondo.

RINNOVAMENTO CONTINUO

OggilaCorollaèforsel’autoche piùditutterappresentala

capacitàdirinnovarsiedi rimaneresempremodernae tecnologicamentenonsoloal passocoitempi,maincerticasi ancheanticiparli.

NOra,l’ingegneregiapponesea capodelprogettoCorolla, YasushiUeda,hafattodipiù:ha presentatounavetturarivisitata, conlatecnologiaFullHybrid Electricdi5a generazione,

INTERVISTA

«Corollaèunadelleiconedel nostrobrand,unmodellocheha segnatolastoriadiToyota.Dal

MISSIONFLEET A NTEPRIMA 24|FEBBRAIO-MARZO2023

lanciodel2019sonocirca trentamilaleunitàmessesu strada(sommandolevetture HatchbackeTouringSports). Considerandocheil2020eil 2021sonostatiannidi transizione,lamaggiorparte sonostatevendutenel2022». Giàordinabile,lanuovaToyota Corollaèneiconcessionari italianidalmesedimarzo. Intanto,un’autofatta(quasi)su misuraperilmercatoaziendale nonpotevacheavereallespalle unastrutturarivoltaalleimprese eaimobilitymanagerin particolare,conunaseriedi servizidimobilitàcomequellidi Kinto,soluzionichesibasanosu trepacchettibase,comespiega lostessoEnnioLiberali.

«Abbiamoipacchettidi noleggioautoalungotermine (KintoOne),dicarsharing (KintoShare)edicarpooling (KintoJoin).Senzadimenticare KintoGo,unaapp multifunzioneperpianificaregli spostamentieacquistarei bigliettidimobilitàpubblicae privata.Nel2023partiràinvece KintoFlex,unservizioin abbonamentoperutilizzare un’autoToyotaoLexusda scegliereconunclickeda riceveredirettamenteacasa,con lapossibilitàdicambiarlaogni voltachesivuole».

Macos’halanuovaToyota Corollarispettoalpassato?

«Primadituttounabatteriadi nuovagenerazione,chepuò arrivareapercorrerepiùdi70 kminmodalitàelettrica.Quasi unrecordperun’autofull hybrid.Questoconcentratodi tecnologiaagliionidilitioèpiù leggerodel14%rispettoal passato(25kg)mahapiù prestazioniemigliori performance:laCorollacon motoretermicoda1,8litriha18 cavalliinpiùmentrequella

2.000ccneha12inpiù». Unaltrotemamolto d’attualitàèquellolegatiai consumiealleemissioni, argomentiincimealle agendedeimobility manageritaliani.

«ConlaMY23diCorolla, Toyotaabbatteancheil CO2,conquestinumeri:le emissionidellaversione ibrida1,8litrisono diminuiteda2a5gal chilometro(aseconda dell’allestimento),mentrequelle dellaversione2.000ccne taglianoinmediada16-18al chilometro.Questovuoldire proporresulmercatoun’auto full-hybridconemissionia partireda100g/km,valoreche spessoaltrimarchinon raggiungononeanchecon modellidisegmentiinferiori». Altrotemachiavechevuole aprirelastradadellaCorolla nelleflotteaziendalièquello dellasicurezza,affrontatofinda subitodaYasushiUedaneisuoi progetti.

«NuovaCorollaoffrediserieun pacchettocompletoa prescinderedallaversione scelta»aggiungeEnnioLiberali.

«Sututteleversionic’èla frenataautonomadiemergenza, ilriconoscimentodeisegnali stradali,ilcruisecontroladattivo intelligente,ifariabbaglianti automaticieilmantenimento attivodellacorsiadimarcia.La versione2023offreanche aggiornamentisoftwaregratuiti eintemporeale,peravere sempreilfunzionamento migliorepossibile».

Dapiùdi25anni,Toyotaha puntatosulleautoibride,più chesulleelettriche.Ivantaggi?

«Possiamodire,senzapauradi esseresmentiti,diesserei pionieridell’ibrido:abbiamo iniziatonel1997conlaprima

generazionedellaPriuseda alloraabbiamovendutooltre20 milionidivetturefull-hybrid. Comedettoinprecedenza,i nostrisistemisonosemprepiù efficientieperformanti,con emissionidiCO2 eNOX traipiù bassiinassoluto.Allostesso tempooffriamounagamma elettrificatamoltoampia,che abbracciatuttelesoluzioni tecnologiche:oltrealfull-hybrid abbiamoinfattiancheilplug-in, l’elettricoel’idrogeno,conla nostraMirai».

ALVOLANTE

GuidandolanuovaCorolla (MissionFleet hatestatola stationwagon),emergeun sistemaibridomiglioratoequasi uniconelsuogenere.Le prestazionisonocostanti, prevedibiliefacilidacontrollare. Sinotasubito,inparticolare utilizzandounsistemadiguida piùda“famiglia”,chelamarcia inmodalitàsoloelettrica permettelunghepercorrenze anchearitmosostenuto.Ciò accadesoprattuttoinambito urbanooinsituazioniditraffico intenso.Ilsistemadellanuova Corollapuòcontrollarelacarica dellabatteriainbasealla situazionediguida:raccoglie datimentrel’autovieneguidata, peraiutareaotteneremigliori consumidicarburante.

MISSIONFLEET ANTEPRIMA FEBBRAIO-MARZO2023|25
Quil’articolo completo dellaprova

ALFAROMEOPERLEFLOTTE, 2023DICRESCITA:NONSOLOTONALE

MarcoBecchero,HeadofMarketing,SalesOperationandSalesPlanningFleet &BusinessStellantis,spiegaitargetdelBiscioneperilmondoB2B.DalboomdiTonale allatransizione,passandoperlesempreverdiGiuliaeStelvio

IInoccasionedellanciosul mercatoenellecarlistdinuove AlfaRomeoGiuliaeStelvio 2023, MarcoBecchero ciha confermatolostatoele intenzioni,delgruppo Stellantis nelB2B.Soprattuttodel marchioAlfaRomeo,verso l’utenzaaziendale,leflotteei fleetmanager.Unannodi

ulteriorecrescitaprevista questo,dopoquantodiforteein controtendenzagiàfattonel 2022 dalBiscione. Comestaandandoilmarchio AlfaRomeo?

«Siamofelicissimidel2022di AlfaRomeo,increscendoconla gamma.GiuliaeStelvionelB2B hannofatto+0.2%sul2021, consolidandoquotamercato 2,45%.Il2023sièavviatoin modomigliore.Stelviohaquota oltreil20%B2B,addirittura 30%nelpropriosegmentoper noleggio,aziendale.Graziealla produzioneitaliana,ilmarchio subiscemenol’accumulodi portafoglio,èunareale prestazionequellaottenuta, fisiologica.Sopraquestabuona performance,abbiamolanciato Tonale.Unsuccesso,con

moltissimiordini,siadi proprietàsiadinoleggio,che cerchiamodisoddisfareal meglio».

IlBiscionedaqualcheannoè moltovotato,almondo dell’autoaziendale

«InAlfaRomeoilpesodelB2B èelevato,circa70%essendo senzaun cap.ConTonalesi abbassaleggermentequesta quota,maildebuttodelmodello pluginhafattoraccoglierenuove adesionibusiness,perla transizioneenergeticadovuta». Qualisonoimotiviche possonospingereoggifleet manageredriverversole regineitalianeclassiche,diun segmentonondatutti,come sonoGiuliaeStelvio?

«Ilvantaggioèavereunveicolo allineatoallamiglioretecnologia

MISSIONFLEET INTERVISTE 26|FEBBRAIO-MARZO2023
diOMF

sulmercato.Ilnuovoclustereil touch2023sisommanoalplus dipiacereguidaedestetica.Sono autochepossonoessereriscelte inmanieraserena.Iltassodi fedeltàèmoltoelevato,conle migliorie2023ciconfermiamo leaderindiscussi,specienel segmentoD-Suvanoleggioe cerchiamoulteriorispazi». Comeèripartitalasceltanella gammaAlfa,perleauto aziendali?

«Lagammaètrasversale. Soddisfasiailtopmanagement siailmiddle.Graziealla combinazionedimotori, allestimentietrazione,cheè ancheintegrale.Modellipiù popolariincarlist,sonoquelli conallestimentoSuper». Stellantishagiàfattosforzidi fronteall’inflazionedel momento,persostenerei clientiaziende?

«Sì,perinterveniresulcanone agiamosiasullistino,cheèuna sorpresapercomediamopiù valoreaminorprezzonel2023 (cosanonfattaaoggidai competitor),siasuivalori residui:conNFT,certificazionie servizineivaricanaliche aiutanoinquestosenso». Guardandoall’orizzonte?Alla finedicerticontrattinoleggio

eallarivoluzionedigamma, perilprossimodecennio?

«L’obiettivooggièrispondereal mercatoitalianoealleesigenze deldriver.Poiandremo,magari perultimimavelocemente,a esserprontiperlatransizione elettrica.InconcertoconLeasys einoleggiatori,perchéil NoleggioaLungoTermineèla soluzionepiùimportante.Sia pergrandisiaperpiccole imprese.Specialmentecon Leasyscisononuoveformule,

orientatealfuturoma trasparenti.Infasedi stipulazionegiàdiamoilvalore diriscattoalterzoanno,con canonefisso.Sipermette maggiortranquillitàaidriver. Stiamopoilavorandoanchesu nuovesoluzionidi leasing.Non scordiamocheunaspetto importanteperilnostroB2Bdi gruppo,èanchequellodi rappresentareilfrontedel cambiamentoenergetico.Con Tonaleplugin,abbiamo integratonellaratadinoleggio ancheisistemidiricarica, privataepubblica,dovutial caso».

MISSIONFLEET INTERVISTE FEBBRAIO-MARZO2023|27

RENAULTMÉGANEE-TECH, FRECCIACENTRATA

LasegmentoCRenaultsorprendeperilconcentratodidoticoerentiall’usopossibile diun’elericaoggi,nelproprioambito.Pochiitimorireverenzialiperlepremium

ÈtraleBevpiù azzeccate lanciateloscorsoanno,prontaa entrareincarlistperflotte aziendaliorientateall’elettrico.

Parliamodella MeganeE-Tech electric cheabbiamoprovatoin untestdriveesteso,ottenendo buoniriscontrireali.Giusto

fruttodellalungaesperienzanel mondoazeroemissionidi Renault,coerentealtarget odierno.

DALVIVO

Esteticamentehaunadegna personalità,distintadallamassa periltaglioCrossover abbastanzavoluminoso,nei4,2 metridilunghezza.Cisonole nuovestimmatestilistichedella Casa,perunfrontalemuscoloso efariledche“firmano” nell’insiemeunmodelloche attiral’attenzioneepiace,con effettonovitàchenonlascia indifferenteanchechiabbiaaltri

gusti.Volendoriccadifiniture bicolori,anchetintaoro, lavorazioniegrandicerchi20”. L’abitacolosoddisfatuttiin terminidimensionali,alnetto dell’ingombro,comedovutoper leelettrichedelsuopasso(2,68 m).L’ergonomiaèadattaanche aipiùaltidavanti(riccala regolazioneelettricacon massaggio).Dietro,peruso familiarecontantodiseggiolino, sihabuonalibertàd’azioneper chiaccompagnailpiccolo.Buona lavisibilitàfrontaleelaterale,ma laposterioreèilclassicoincubo moderno,nonvissutograzieal 360°digitale.Laqualità dell’assemblaggioedeimateriali plasticièmoltobuona.In versionetopgradevolianche pelleefinituresimil-legno,con impiantoaudiopremium.Ecisi sentequasisuunapremium,se siarrivadaautononrecenti lontanedacertenuoveelettriche, anchenelledotazioni.Quilafa dapadronel’ampio schermo verticale,12pollici,acuicisi abituasubito:menocomplicato nellafruizionerispettoadalti, conpulsantierabassaevano caricainduttiva.L’Infotainment conappderivantidalmondo Smartphone(AndroidGoogle, nontroppedibase)èmolto chiaro,perlefunzionidigestione veicolooricaricaelettrica.La

MISSIONFLEET T EST DRIV E 28|FEBBRAIO-MARZO2023
diOMF È

strumentazionesudisplayda12’’ altrettanto,configurabilee capacediincluderelamappa,ma enfatizzaivalorinecessarialla guidaenonaltro,volendo.I comandialvolantesono giustamentemolti,sesivogliono usaretraiduesmussichelo rendonomenoesageratonel diametro.Buonoilvanobagagli, perdimensioneassoluta(dm3 440-1332),anchesehaunforte gradino.Validiivani portaoggetti,contantospazio centraleaddiritturamodularee unpozzettomoltoprofondo.

ALVOLANTE

LaguidadellaMeganeelettrica èsemplice,razionaleevolendo coinvolgentesecondoisettaggi. Autoda 220Cv chesifa apprenderefacilmente,anchein terminidigestionedellacaricae interazionesulgrandetouch.A proposito,conunatessera abbiamofruitofacilmentedi variecolonninedisponibiliin puntipopolaridellaLombardia. Scopertegraziealsistema navigazione,cheimpostatala destinazionepermette di stimarelacaricaresidua all’arrivooalpuntodiricarica stesso.L’impostazionediguidaè moltoneutra,dinamicamacon sterzoleggero,ancheinmodalità Sport,comunquepreciso.Veloce quandodeve,finoalimitidel codice,contantocomfortanche sullosconnessoeunafrenata efficace,anchenella rigenerazione:ilnostroconsumo medio,personalizzandoal minimoognisettaggio,èstato14 kWh/100km“moltobassi”.Su percorsidiognitipo:daltraffico urbanodacapoluogoai collegamentiautostradalie persinounpo’dimontagnacon neve.Semprevincolatialle colonnineinzonaarrivo,certo, macondegnospaziodiuso:la

batteriada60kWhdataper450 kmeoltre,inWlpt,nelnostro casohaofferto350km, discostabilisecondol’uso(maia piedepesantemaspessocon caricofamiglia).Propriola versatilità,insiemealrelax ancheacusticodiguida,èil gradinoinavantirispettoad altrimodellimenorecenti.Auto elettricanonsoloper commuting.Autoche, soprattutto,accettaricariche finoa22kWACe130kWDC. Cisiamoaccontentatiben soddisfattidellaprimaopzione, ricordiamocidinoncaderesotto il20%,perfermiditempo intornoalpaiod’ore (dimezzabilialmenoinDC50). Comedacopionesonovalidigli ADAS,conassistenzaanchedi parcheggiodisponibile(con AugmentedvisioneAdvance drìvingpack).

SULMERCATO

LanuovaMeganeelettricaapre illistinoprezzia 40.950euro, mentrelaversioneinprovaal

SCHEDATECNICA

• VersioneE-TECHEV60220cvoptimumcharge

• potenzamassimakW160

• cambioautomatico

• trazioneanteriore

• rapporti1

• carburanteenergiaelettrica

• capacitàbatteria(kWh)60

• ricaricaAC22kW/DC130kW

• CO2 WLTP(g/km)0

• autonomiaWLTP(km)427-454

• consumiWLTP(Wh/km)158-163

• velocitàmassima(km/h)160

• 0-100km/h(s)7,40

• 400mdafermo(s)15,50

• caricoutile522-450

• massacomplessivaapienocarico2158kg

• larghezzaconretrovisori2055mm/ senza1770mm

• altezzaalsuolo135mm

• lunghezzatotale4199mm

• passo2685mm

• volumedicarico(dm3)min440max1332

• numeroposti5

• numeroporte5

topdigamma,Iconic,costa 45.450euro.Alnettodi promozionidellaCasae incentivideglienti,chepossono limareilcostoiniziale,pur sempreelevato,diunaBev adeguataalsegmentoCin azienda.Sesivivebenservitida colonnine,veicolicomequesto possonofarecambiareideaachi siascettico,senzaeccessidi economiaolusso.

MISSIONFLEET TEST DRIVE FEBBRAIO-MARZO2023|29

CUPRABORNE-BOOST: DIVERTENTEERISPETTOSA

L’elericacompaacon231Cv“tedeschi”eDnamutatoallaspagnola,èfortein personalitàedinamicamaequanellasostanza

Quiarticolo completodi scheda, commentoe videointervista

Traleelettricheche strizzanol’occhioalla partegiovanedelle flotte,compareCupraBorn.

Fortenellostileesportiva nell’indole,con231Cv“sensibili” lapiùpepatae-Boostsifa comodamentecondurree permettebuonepercorrenze. Nativaelettricada4,32metri, condotidelpianaleMebVW, lasciamanoliberaaitecnici spagnoli.Capacidiabbassareil baricentroedenfatizzarela trazioneposteriore.Linee personali,taglientidietro enella fanaleria,adanticiparela dinamicadellatrasgressivafrale Meb.Nonpuòenonvuole piacereatutticertaaggressività, combinataatoniefiniturenon comuni,ancheinternamente. Moltiglielementiplastici esposti,volutamentevantando materialiriciclati,anchenella selleria.

TECNICAEDOTAZIONI

Sfruttandobatteriada58o77

kWh,l’autonomiaèdi420o550

kmWltp.Traleevidenzeil grandetastoavolante,perguida amassimapotenza“controllata” soprattuttoabassigiri,liberapoi persinodall’Esc.Sportività ricercatamaconsumie affidabilitàsuilivellidelle cugine.Chicercauneffetto novitàlotrova,purriconoscendo elementicomeilvolante minimalista,quipiùriccodi funzioniel’Infotainmentsu12” touch,moltofruibile.LeAppin evoluzioneelacondivisione Smartphone,offronoquantosi desideri, conprecisagestione batteriaepuntiricaricadaNav connessoeEasyCharging.

ALVOLANTE

Lacaratteristicacoinvolgenteè ladinamica,nonacasoa Martorellsvilupperannoanche autodagara,perilgruppo. A“tastone”premutosisenteil movimentotelaisticoefisico, ammutolitoinaltreBev,passa daigrandicerchi.Unfeelingdi sterzochesicombinaa sospensioniindipendentie dischianteriori340mm(la

massaèprossimaa2t).Mentre lospazioèadeguatoaquattro occupanti,senzalimiti anteriormenteeconbuonivani (quellobagagli385litri).Selo 0-100èin7secondielavelocità massima160km/h,iconsumi sonosoggettivi:nelbrevetest, ancheesagerandoesalendoin collina,agevolestaresotto20 kWh/100km(15quellimedi dichiarati).Sapendoche colonninefinoa135kWsono supportate.Buonalavisibilità, trannealposterioreebuoni anchegliinterventiAdas,qui riducibiliaminimosindacale.

MONDOFLOTTE

Daquandohainiziatoa evolversinel2020,lagamma Cuprahaguadagnatoposizionie gradimentinelleflotte.Grazieal valoredelmarchiocheha esordito“costruendosi” maggiormenteebene.Attrattivo permoltigiovanicheamano novitàslegatedacerte tradizioni.Deimotivipercui FormentoreancheBorn, possanoentrareinazienda,ci parlailresponsabileflotteper l’ItaliaFilippoSemeraro,nella suavideointervista.Lagamma modellooracompleta,vedela e-Boost58kWhda42.100euro sulistino.Certeformedi noleggiolascianolibertàdi decidere,anchedopounsolo annosenzavincoli,papabiliper lavoratoriintrasferta.

MISSIONFLEET PRIMOCONTATTO 30|FEBBRAIO-MARZO2023
diOMF

LCV DAY 28 settembre 2023

AutodromodiL ainate(Mi)

Unagiornata dedicata aifleet manager chehannoinflottaveicolicommerciali.

Treipuntichiavedell’evento:

Focuson: ifleetmanagerdurantelagiornatapotrannoprenderevisioneeprovare inpistainuoviLCV.Inprimalinealemotorizzazionielet trificate.

Zonaespositiva: saràallestitaunazonaespositivadovesaràpossibileilconfronto conicolleghifleetmanagereconicostrut toriauto.

Workshop: durantelagiornatasaràpossibilepartecipareattivamentealavoridi gruppo.Neipros simimesiverràcreatouncomitatoscienti ficoformatodafleet manage refornitor ip ar tn er,pers ceglier eglia rgoment ipiùinteressanti,con l’obiettivo divelocizzare edottimizzare l’inserimentodei veicoli elet trificatiinflotta.

Alcuneanticipazioni,siparleràdi:

• QuestionifiscaliedeconomichepergliLCVadoggi

• Elet trificazione,tempiecostidelprocessoditransizione

• CaratteristichetecnichedegliLCVelet trici,ottimizzazioned’uso,formazioneedotazioni necessarie(anchedisicurezza),lericariche,leautonomieinbaseapesoeportata

• Formazione/informazionepericonducenti

• Manutenzioneedismissionedeiveicolielet tricicomeecosacambia?

• Manutenzioneordinariaestraordinaria,contempiecosti,smaltimentoocessione?

Presso:LaPIst a-CentroGuidaSicuraACI/Sara-L ainate

Seguici su missionline.it per rimanere informato sugli aggiornamenti relativi ai Missionforum, scriviaeventi@newsteca.itsevuoientrareafarpartedelcomitatoscientificodell’evento.

EventoorganizzatodaNewsteca|ViaLarga6|20122Milano|02/36599030

JEEPAVENGER, PICCOLAREGINA

JEEPAVENGER, PICCOLAREGINA

Lanuovaautodelmarchioamericanovincepremialdebuoesifaassaggiare perlaprimavolta,mostrandoledotidiunaveraJeep,elerica

Naltro,rispettoaquellochecisi aspetta.Loabbiamomessoalla provanelcircuitodiBalocco,per testarelesuepeculiaritàda “gamechanger”,inpistaefuori: l’autoè inlizzaperilWomen’s WorldCarOfTheYear,premio conferitodaunagiuria internazionaledigiornaliste espertedelsettore.

atuttovantaggiodellasua manovrabilità.Nonfiniscequi. Sullabilanciailpesosifermaa circa1500kg(compresoilpacco batteriadi380kg),elementoa beneficiodelsuospirito multiforme.

SOTTOILCOFANO

Nonc’èmaifineall’avventura perunmarchiocomeJeep. Neancheintempidiautoalla spina.Lodimostrailprimo modello100%elettrico–il primodisegnatofuoridagliUSA –prodottoinPolonianella fabbricadiTychy:laAvenger.

GAMECHANGER

Perilbrandèl’occasionedi dimostrarecheunSuvurbanoa zeroemissionipuòfaremolto

LEDIMENSIONI

Con 408cm dilunghezza,172di altezzae153dilarghezza,si attestacomel’autopiùpiccola dellagamma, lapiùcortain assolutodellastoriaJeep (se nonfosseperlaWillys,dacui arrivatuttoilDNAdelbrand... Maquellaèun’altrastoria).

Degnodinotailraggiodi sterzata:Avengerèingradodi giraresuséstessain10.5metri,

Nellospecifico,ilsegretoèsotto ilcofano:lanuovapilaagliioni dilitio–da17modulie102celle –con51kWhèunitaadun motoreefficiente.Secondoidati dichiarati,èingradodifar camminarelavetturaper 400 kmnelcicloWLTP,che diventano550incittà.La batteria,sottoisedilieiltunnel centrale–impermeabile–in posizioneprotettadapiastre sottoscocca,fornisceenergiaal motoreda400voltperrilasciare

MISSIONFLEET ANTEPRIMA 32|FEBBRAIO-MARZO2023
diIlariaSalzano

unapotenzamassimadi 156Cv con260Nmdicoppiain modalitàSport.Ovviamente selezionandola“Normal”la potenzasipuòridurrea109Cv con220Nm,oa82Cve180 Nmconla“Eco”,atutto vantaggiodeiconsumi.

ALLAGUIDA

Avenger,conunosterzonon troppoleggero,sidimostra disciplinataincurvaeprocede senzaincertezzenelcircuito, mostrandodiesserevivace quandoserve(0-100km/hin novesecondi).Ilguidatore, inoltre,quandolabatteriainizia acalare,puòoptaresultastoB (Brake)peraumentarel’energia dirigenerazioneinfrenata. Degnadinota,sultunnel centrale,l’assenzadiuna manopolaperilcambio, piuttostooracisonodeitasti: prontiasemplificarela trasmissione,cosìdaconcentrare tuttal’attenzionesullaguida.

INOFF-ROAD

Altremodalitàdiguidaa disposizionesono:“neve”, “sabbia”,“fango”. IlSelect Terrain permette,infatti,di approcciarsiadiversitipidi percorso,nonostantelavettura siapropostaalmomentosoloa trazioneanteriore.Favorevoliin tuttociògliangolid’attacco (20°),didosso(20°)ed’uscita (32°)delmodello,ottenuticon glisbalzicortidellacarrozzeriae conun’altezzadiguadoditutto rispettoperilsegmento(230 mm).Fattorechecontribuisce adunatteggiamentodisinvolto dell’autosusterratoedossi. L’attitudinealfuoristradasi traduceinunconsumomediodi 5,9kWhperkm.Lavetturasi puòricaricarea100kWin correntecontinua–sufficienti perpassaredal20all’80%in24

minuti–oa11kW,perunpieno incircacinqueore.

L’ALTERNATIVA

InItaliaeSpagna,dovel’auto 100%elettricanonriescead avereancoralostessorichiamo suidriver,JeepAvengerè propostaanchecolmotoretre cilindri 1.2turboabenzina,da 100Cv concambiomanuale (26.900euro,perl’allestimento dilancio1stEdition).Ilmodello

DIVERSADALLEALTRE

èrealizzatosullapiattaforma e-CMPdelgruppoStellantis,che permette–senzatroppe complicazioni–diutilizzare propulsoritermicioelettrici: unasceltadicampochenon intendemetteredapartela sorellamaggioreRenegade,ma renderelagammacompletaper tuttalaclientela.JeepAvenger allaspinadebuttain concessionariaadaprilea partireda 39.500euro

«Jeepèunmarchioiconico,sarebbeunpeccatoseAvengerfossestatacometuttele altreautoelettriche».Paroladi DanieleCalonaci,responsabiledesignJeepperla regioneEMEA(Europa,MedioOrienteeAfrica).L’autovantaunlookmodernomacon riferimentoaglistilemidelpassato:ilfrontalequestavoltahaleclassicheferitoie chiuse;negliinternicisonoplastichericiclate;lesuperficidigitalisiestendonofinoa 20,5”;sirinnovalapossibilitàdi personalizzazionesiaper carrozzeriasiaperinterni,per rendereunicoilproprioveicolo elettrico.IntervistatoaBalocco, Caloraciriassumelostudiodel modellointrestep:design funzionale,capacità,tecnologia. Unabattagliapertuttoilteam combattutaacolpidicomforte riduzionedipeso.

MISSIONFLEET ANTEPRIMA FEBBRAIO-MARZO2023|33

LEPREMIATEDAFLOTTA, AUTOSENZASEGRETI

Sonoleautopiùvotate,dallagiuriadiMFA,all’ultimaedizionedelpremioperauto aziendaliinItalia.Noteintuoquantolerendeapprezzate,maforsenontuisannoche...

Pocodadiresulvalore dicerteauto,sulle lorodoti,suiloro numeri.

Sesielencanoquellepiù apprezzatedaifleetmanager, premiateall’ultimaedizionedi MFA,raccontandoleachigiàle

sceglie.Eccoalloraqualche pilloladicuriosità,deimodelli vincitorinel2022eancora riferimentoperil2023

MIGLIORAUTOSALESEAGENTI

ÈlatedescaVolkswagenT-Roc,avincere.Forsenon tuttisannoche,laCasamadrescelsepropriol’Italia, sul lagodiComo,permostrarlaatuttoilmondola primissimavolta.Eovviamente,fuunsuccessoanche seerasolounavisionestatica.

MIGLIORAUTOMIDDLEMANAGEMENT

ChecosadiredellaPeugeot3008,chenonsisappia?Forselasceltadei numerinelnomecommerciale,datoallaserie T84 delLeone:laprima cifraidentifical’appartenenzaallagammamedio-compattaPeugeot,il doppiozeroindicaun’autocrossover,diversadaiformaticlassiciallancio nel2009.8indicainvecelagenerazione,nell’intervallocorrentedellaserie.

MIGLIORAUTODIRIGENTI

LatedescaBMWX3,allasuaterzagenerazione(G01),rendel’ideadi quanto“crescano”iSuvintuttiisensi:èlungapocooltre,quattro centimetri, unaX5diprimagenerazione (E53natanellontano1999) sfiorandoi4,7metri.

MIGLIORLCV

IlFiatDoblònehaviste“ditutte”sottoilcofano.Èoggiancheelettrico,100% PSA+FCA,mainprincipiocondividevaquasituttoconlaserie188Fiat,la secondaPunto.Laversionepiùpopolareeconvenienteperlavoroera inizialmentequellaconilmotore1.9aspirato,unicodituttalagammanel Gruppoadavereiniezione Lucas (rispettoallepopolariMarellieBosch).

MISSIONFLEET SPECIALECARLISTMFA 34|FEBBRAIO-MARZO2023
acura
dellaRedazione

MIGLIORELETTRICA

LaTeslaModelYèsiaunsuccesso,siaungrandelibrodascoprire,per chiamaleelettrichediElonMuskgiàprimadiprovarle.Trale curiosità,quelladilungagestazionemapoirapidaevoluzione:ilnome registratonel2013èandatoalistinoinvariPaesid’Europasolo otto annidopo,masonoincessantigliaggiornamentiinproduzione,non solostatunitense.

MIGLIORPLUG-IN

LaJeepCompassdisecondagenerazione(MP),èamericanama prodottaglobalmenteeancheinItalia(aMelfi,dal2020,pertutta Europa).Attualmenteèreginaanchefuoridalmondoaziendale,per venditenelsegmentoC-SuvPhevdelBelPaese.Moltodifferentedal primoconceptdenominatoCompass,espostoaDetroitnel2002senza pensareall’elettrificazione(eraunV63.7conduesoleportiere).

MIGLIORAUTOHYBRID

ToyotaRav4èpremiataoggiallasuaquintagenerazione(XA50)per moltesuedoti,manonsipuòdimenticarecomesdoganòilconcettodi Suvcompatto:quasitrent’anniorsono,debuttandonel1994come RecreationalActivityVehicle4-wheeldrive.

MIGLIORMILD-HYBRID

FiatPanda,chedire:inversione4x4pursediseriedatataspopolasui social,superandograndiUVEuro6nellanevepiùdifficile.Eragià Elettratrentaannifaedèstataanchepapa-mobile,nonacaso.

MIGLIORAUTOAGPL

DR4.0,modellooutsiderdellastagione,èquellocheha oggettivamentepiùdafarsiconoscere.Lanciatonel2021deveauna combinazionedifattoriilpropriotrendpositivo.Tutticonosconola derivazioneitalianadiquantoapplicatoinizialmentesulmodello cinese,manontuttinehannosaggiatola“sostanzatricolore”.Chesifa fortediprezzoaccessibile,disponibilità,dettagligradevolialgusto nazionaleedoppiaalimentazioneagas(aspirataoturbo).

MISSIONFLEET SPECIALECARLISTMFA FEBBRAIO-MARZO2023|35

CITROËNARRIVAPRIMA

Lafuturagamma“misurata”delleBevfrancesi,chevoglionoesseresingolarimaanche sempliciesostenibiliperdavvero:contrasteràl’avanzatacinese?

dell’idrogeno,odelleelettriche moltoprestanti.Nonbasta, abbiamotoltoognielemento superfluosuquestaconcept elettricaperrenderladavvero accessibileatuttiefaresolo quantoserve,perspostarsi quotidianamente.Instrada comesoluzioneeffettiva». Quindiarrivapresto,ache prezzo?

soprattuttoduramoltosenza pesantimanutenzionie nemmenopesiecologici».

Lungavitainaziendacome certicommerciali?

Conl’occasionedilancio mediaticodellanuova concept-carelettrica

Oli,incontriamoilresponsabile globaledelMarketingCitroën, LaurentBarrià.LaCasa franceseèaunasvolta,per quantoriguardanonsolo l’immaginemaanchelasostanza digamma,elettrica,chesarà quasipionieristicainterminidi accessibilitàmadeinEurope Unastrategiache,giustamente, Stellantishavolutodifferenteper visioneetendenzarispettoad altri. Abbiamotoccatoconmano lapersonalissimaanteprimadi unveicolodisegmentoB sostenibile,intuttiisensi,non soloperleflotteaziendali.Il primoesempiodelfiloneègiàla piccolaAmi,oraarrivailnuovo modelloesibitoinforma prototipale.

CosarappresentaOliper Citroën?

«Èlanostravisionedelfuturo, peraderiredavveroallerichieste disostenibilitànonsoloconidee eprogetti,buoni,comesono quellidicarburantialternativie

«Speriamosiainproduzione entrounpaiod’anni,aunprezzo inferiorediquelloodiernoper autoeuropeedelsegmento.Più diventimilaeuro,mabensottoi trenta, possibilmente venticinquemila». CosapensaCitroënperqueste Bev,inusoaziendale?

«Quellochevogliamoèutile anchealleaziende:unveicolo contuttoquellocheoggiè disponibile,nellatecnologia elettrica,puramentesostenibile intuttoilresto.Moltoleggero, comeleprimetermichedi successopopolare(eforse sarebberoancorasostenibili, evoluteintalsenso, ndr).Fai chilometricheservonoa un’utenzamediaincittà,alla velocitàgiusta.Costailgiusto,

«Inquesto,perflotte,chilavora conlafuturaOlipuòripararlae modificarlaapiacere.Anche dismetterla,marestituircelaper ricondizionarla.Efarlavivere lunghianniperchialtrilausi». Siparlaquindidiunvalore aggiunto?

«Immaginiamoquest’auto costantementericondizionata, conpartilow-costinmateriale riciclatofacilidasostituiree personalizzareovunque.Dovrà durarepiùlungodellamedia, decenni,sostituendolabatteria (mediopiccola, ndr)seserve.La potremoricondizionare internamente,modificarla,tutto madeinEurope».

Cosanepensatedell’usoin sharing?

«Èlasoluzionesicuramente interessante,cheincentiviamo.Il targetpartedall’usosingolo,per aderireallenormative,maserve ancheprimaadaziendee noleggi.Perl’efficienzaneltempo conmanutenzionisemplici, economiche.InFranciaconAmi abbiamodelleminiflotteanche incerteresidenze,conOlisi andràoltre».Osservandola,che vuolereplicarelacarrieradel mito2CV,neimmaginiamole doticonfezionateinstile tricoloreditonodiverso:un modelloFiat.Chissà.Perora Citroënarrivaprima.

MISSIONFLEET INTERVISTE 36|FEBBRAIO-MARZO2023
diOMF
Quile curiosità tecnichedi CitroënOli

KINTO,BRANDGLOBALEDELGRUPPOTOYOTA, ELESUESOLUZIONIDIMOBILITÀ PERLEFLOTTEAZIENDALI

LamigliorecombinazionetratecnologieelerificatedeiveicoliToyotaeLexusepiaaformedigitali dimobilità.Dalnoleggio,all’abbonamentoflessibile,dalcarsharingalcarpoolingfinoalleapp multimodali,KINTOèafiancodeiclientipercostruiresumisuralasoluzionemiglioredimobilità

particolareper aziendee professionisti.

KINTOoffreuna propostaunicasul mercato,ingrado diabbinarei veicoli100% elettrificatidella gammaToyotae Lexus,la Customer

ifleetmanagerversounamobilità piùefficienteesostenibile?

L’evoluzioneglobalediToyota da automotiveamobilitycompany porta unnomenuovoingradodiinteragire semprepiùconaziendee fleet/mobilitymanagerchelavorano conparchiautooveicoli.ÈKINTO, terzomarchio globaledelgruppo giapponesenatonel2019ededicato aiservizidimobilità.

Lamobilitàpropostadalgruppo ToyotaconKINTO mettealcentrole persone elofaconsoluzionidi mobilità riccheditecnologia, inclusiveesostenibili.KINTO rappresentaunmodosemplice, intelligenteerapidoperspostarsi: ovunque.Abbiamochiestomaggiori dettaglisulleattivitàdedicatealle flotteesullenovità2023, a FedericoBarbato, Sales,Marketing& RemarketingGeneral Manager diKINTOItalia. Cidescrivecos’èKINTO edisuoipuntidiforza?

«KINTOnascedalla volontàdelGruppo Toyotadidiventare fornitorediservizidi mobilità.KINTOsoddisfa tutteleesigenzedi spostamento,in

Experiencedi livellograziealservizioeccellentee diprossimitàdellaretecapillaredei concessionarieun’offertaolisticadi serviziperrenderelamobilità aziendaleefficiente,accessibilee sostenibile».

Qualisonolediversesoluzionidi mobilitàcheoffreKINTOsul mercato?

«Offriamolamigliorcombinazione tratecnologieelettrificatedeiveicoli Toyota/Lexusepiattaformedi mobilità.Unagammaampia, modulareepersonalizzabile. 3servizibasatisuiveicolielettrificati comeKINTOOne,ilnoleggio all-inclusive,KINTOFlex,una subscriptiondibreveemedio periodoflessibilein fasedilancioeKINTO Share,ilserviziodicar sharing.2servizi indipendentidalle vetture:KINTOJoin,un serviziodicarpooling aziendaleeKINTOGo, un’appmultimodaleper pianificareinmodo sempliceerapidoviaggi dilavoroepersonali». Conqualiservizi sosteneteleaziendee

«Riusciamoacostruireunservizio taylormade sulclienteaccelerandola transizionedelleaziendeversouna flottasemprepiùazeroemissioni. ConToyota,leader nell’elettrificazione,offriamoogni tecnologiasulmercato,dalfullhybrid alplugin,allevettureelettrichein arrivo.Suquestesoluzioniilnoleggio KINTOOneoffreilmeglioaclienti businessgarantendoaccessibilità.

KINTOShare poisidifferenziadaaltri carsharing,rispondendoaogni esigenzadimobilitàaziendale diventandoancheunefficace strumentodiwelfareperidipendenti. Integriamoancheilcarpoolingcon KINTOJoine,quandoènecessario, veicoliinsharingotrasportipubblici conKINTOGo.Soluzioniperfetteperi MobilityManagerseiPSCL aziendali».

Qualisonoleprossimeevoluzioni dell’offerta?

«Inaugureremoabreveilprimocar sharingpubblicoadidrogenoinItalia inserendoToyotaMirainellaflottadi KINTOShareaVenezia.Offriremo KINTOFlexachièinteressatoad un’alternativaflessibileeabreve mediotermine.Rafforzeremole collaborazioninellosport–giàattive conLegaSerieA,ASRoma,Bologna FC,USCremonese–conilquale condividiamoivaloridellasfidae dellasostenibilitàambientale».

FEBBRAIO-MARZO2023|37 TOYOTA-KINTO INFORMAZIONEPUBBLICITARIA
Quilavideo
intervistacompletae articoloonline

LENOVITÀAUTO ATTESENEL2023

Eccoleveure,soprauogiapponesiedeuropeeinarrivonellaprimapartediquest’anno.

Traeleriche,ibride,dieselebenzina,ifleetmanagerhannoampiapossibilitàdiscelta

tempohasaputorinnovarsie oggiintroducelatecnologiaFull HybridElectricdiquinta generazione.Motoritermicida

Suv,stationwagon,crossover, berlineecitycar.Dicostruttori asiaticiedeuropeisoprattutto.Il 2023èriccodinovità, accogliendoalistinovettureper ognigusto,perognitascaeper tutteleetà.Eccouna panoramicasuquellocheoffrirà ilmercatoItalia.

TOYOTA,LACOROLLA PERLEFLOTTE

CitareilnomeCorollasembra uneufemismovistochelaprima serierisaleal1966.Manel

S1.8e2litri,cuisiaggiungeun elettrico(piùleggero)chepuò arrivareapercorrere70kmin modalitàabatteria.Atutto vantaggiodelleemissionitotali, chepartonoda100gdiCO2 ognichilometro.

LEXUSRX

Èun’ammiragliacheincarna tuttiivaloridelbrand.Dopo NX,èilbestsellerdelbrand nipponicoinItaliadovevaperla maggioreanchenelleflotte.Con alimentazioneibrida,èvenduta intreversioni.RH350h,2.5litri benzinaesistemaibridoe-Four (elettricodavantimaanchecon trazionealposteriore)ed emissionia143g/km.C’èpoila ibridaPluginRX450h+,con

309Cvcombinatie66kmin modalitàemissionizero,ela TurboRX500h,ibrido2.4con automaticoaseirapportiedue motorielettrici:anterioree posteriore,combinaticonil termicodanno371Cv.Ilprezzo baseè80.000euromentreil

canonenoleggioparteda659 euro.

CITROENC4X

Primeconsegneamarzoanche perlanuovavetturadisegmento CdelgruppoStellantis.La CitroenC4Xèpertuttiigusti, conunmotoreturbobenzina, unodieseleunocompletamente elettrico.Ildesignèunpo’Suv, unpo’berlinaeunpo’

“hatchback”.Rispettoalpassato èpiùlunga(4.600mm)esi posizionatralaC4duevolumie laC5X,colrisultato(voluto)di darepiùspazioachisisiede dietro,conschienalereclinabile.

MISSIONFLEET INARRIVO 38|FEBBRAIO-MARZO2023
diAndrea BarbieriCarones

Conprezzobasedi25.300euro, laC4Xhaunabatteriagarantita 8annio160.000kmche alimentaunelettricoda136Cv per360kmdiautonomia.IlCx di0,29elafrenatarigenerativa aumentanoleprestazioniazero emissioni.Disponibilifinoa20 sistemidiassistenzaallaguidae delleWallboxinstallabilia domiciliooinufficio.

LANCIAYPSILON MY2023

IlnuovologoLanciadebutterà quest’anno(maconconsegneda inizio2024)sullaYpsilondi4a generazione,chesarà elettrificata.Unavetturache riporterànelsegmentoBdilusso ilmarchio.L’autoèerededel modello846lanciatonel2011, masaràpiùlungaavantaggio dellospazio.Prezzobase:17.100 euro,alnettodiscontie promozioni.Saràsulmercatoin versionemildhybrid,benzina3 cilindri1.000cce70Cv,oppure Gplbenzinabifuel1.269Cv.

DR3.0

Purcontinuandoaconservarela lineadipiccolacrossovercoupé, lanuovaDR3.0ha rinnovamentiall’esterno.In sintoniaconlafilosofiaDR,è “fulloptionaldiserie”conun prezzobasedi18.900euro. Vendutasiainversione1,5litri benzinada116Cvsiainversione Thermohybridbenzina/GPL 114Cv.

BMWM3TOURING

Èunadellereginedelsegmento

Cwagon.Ofamiliare,chedirsi voglia,vistocheilbagagliaiova da500a1.510litri,consedili posteriori40:20:40edoppio fondo.Sottoilcofanoun6 cilindri3.0biturboda510Cv, contrazioneintegralexDrive.Il prezzoparteda115.000euro mentreilconsumodibenzinain ciclomistoètra10,4e10,1litri per100km.Apropositodi trazioneintegrale:ilcontrollo elettronicoèmoltovelocenel distribuirelacoppiaagliassi,in basealleesigenzediguida monitorate100voltealsecondo. Iltempodireazionedi150 millisecondièda centromestristaolimpico. All’interno:sedilisportivicon intelaiaturainfibradicarbonio, schermoperlaguidada12,3 pollicieschermoper infotainmentda14,9pollici.

NISSANX-TRAIL

LaquartagenerazionedelSuv giapponesevedeunprezzobase di38milaeuro.Latrazioneè elettricaeilmotoreha204Cv. Oltreallapiccolabatteriac’è ancheunbenzina1,5litritre cilindri,chegeneracorrenteper nonavere,comenellealtreBEV, ansiadaautonomia.Una soluzionediibridomoltodistante daiclassicimild,maancheda alcunifull:èilsecondomodello

NissaninEuropaadessere equipaggiatoconilsistema e-PowerbrevettatodallaCasa.

MENZIONISPECIALI

Tralealtrenovità,meritanouna menzionespecialelaAudiA3 Allstreet,laFerrariPurosangue, laJaguarF-Type75,laMercedes EQSSUV,laPeugeot408,la RenaultAustral,lasmart#1ela ToyotabZ4x,usciteagennaio. AseguireilrestylingdelleAlfa RomeoGiuliaeStelvio,leAudi S4edS5BlackEdition,laBmw X5,laDaciaJoggerFullHybrid, laIneosGrenadier,laMercedesAMGC63EPerformance,la MercedesGLErestylinge Polestar2.Poiilrestylingdi AudiQ8e-troneSportback,le BmwSerie5eSerie7,la HyundaiIoniq6,laMaserati GranTurismo/Folgore,la MercedesGLCDiesel,la MitsubishiASX,l’OpelAstra GSe,l’OpelAstra-eela VolkswagenAmarok.In primavera:AiwaysU6,Bmw M2,ilrestylingdiFordKuga, MercedesEQE,ilrestylingdella PorscheCayenne,Renault5 E-TechElectric,SubaruSolterra eVolkswagenTiguan.Epoila primaAbarthelettrica,la500e, HondaCivicTypeR,BmwM3 CS,DaciaDuster(MatEdition), JeepAvenger,LexusRZ, MercedesGLCCoupée Polestar3.

MISSIONFLEET INARRIVO FEBBRAIO-MARZO2023|39

LASOSTENIBILITÀ INCLUSIVADIMINI

Ilpercorsomodernodell’iconicomarchio,conacapoStefanieWurst,vedeenfasi suecologiaesocialitàinclusiva

Dall’impegnoperla sostenibilità alnuovoapprocciopensatoper tutti,neglianni,larottadiMini hasaputovirareversosoluzioni inedite.Complicelastrettasulle emissioni,infatti,l’inglesina britishchesfrecciavaatuttogas, coniltemposiètrasformatain un’auto ecologica,piùspaziosae tecnologica,ingradodioffrireil

Dsuo go-kartfeeling atantitipidi guidatori.Nonsolo.Oggialla spina,lavetturapremiumsiè evolutacompletamente,prontaa compiereunasfidaunicanella suastoria:essere“inclusiva” correndoveloce,senza dimenticareindietronessuno.

L’IMPEGNOGREEN ÈGLOBALE

L’impegnoperlasostenibilità ambientaleècentralenelfuturo strategicodisegnatodelbrand. Nonacasoilmodellodigran lunga piùpopolareingammaè laCooperSE,rappresentandoil 22%dellevenditetotali(senza contarechetutteleMini puramenteelettrichecontano

giàil15%alivellomondiale). Nonsolo.PerlaCabrioSEin arrivosipuntaadalzareiltiro conl’economiacircolare:saràil primomodellodiserieadessere prodottoconcerchiinlega realizzatiinteramentecon alluminioriciclato.

«Ilmondoincuiviviamosta assistendoallapiùforteondatadi crescitaurbanadellastoria.Èin tempicomequestichelepersone desideranolospiritopositivoche Minirappresenta–hadettoil capodelbrand StefanieWurst –noistiamofornendolerisposte alledomandesullamobilità urbanadidomaniesucome migliorarelavitaincittà».

Unlavorochel’aziendaporta

MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE 40|FEBBRAIO-MARZO2023
diIlariaSalzano

avantiancheconnumerose iniziative:soloqualchemesefa hadonatooltre 680.000euroa organizzazionidibeneficenza conloslogan“Wehelptospread BIGLOVE“(perilpianeta, ovviamente);aTaiwanèriuscita aradunare333clienti, raccogliendoinspiaggiaoltre unatonnellatadirifiuti.

INCLUSIVITÀAGOGO

Enonfiniscequi.Intuttociòle autoelettriche,secondoil marchio,nonpossono rappresentarelaveraevoluzione dellamobilitàsenontutti possonoguidarle.Unmessaggio diinclusionea360gradi,che vededapartedelmarchiouna presadiresponsabilità,tantoda

L’APPROCCIOWURST

«IlcontinuosuccessodeimodelliMiniSEconfermailpercorsodelmarchioverso unfuturocompletamenteelettrico.Conunachiaraattenzioneallasostenibilità edun’improntaambientaleminima,Miniattirasemprepiùclientiintuttoilmondo cheapprezzanoilgo-kartfeelingelettrificato»,hacommentatoStefanieWurst,capo delbrand.

Lamanagerèdacircaunannochegestisceilmarchiopremiumbritannico,dopoaver direttoBMWneiPaesiBassiperquattroanni.Inquestoperiodo,haancheguidatodiverse iniziativesullasostenibilità,tracuil’ElectricCityDrive:progettopilotapercirca100BMW eDriveZoneinEuropa,ingradodisupportareiconducentiallaguidadeimodelliibridi plug-innell’usodellamodalità100%elettricaall’ingressodellezoneurbane.

sviluppareassiemeall’istruttrice perlasicurezzaBMWTina Schmidt-Kiendl,diversi accessoripergarantirela massimaaccessibilitàallaguida. «Sevogliamochelasocietàsia davveroinclusiva,dobbiamo ascoltarcil’unl’altro.Dobbiamo ascoltareleesigenzeditutti, soprattuttoquandositrattadi innovazionitecniche»ha commentatoWurst.

AbordodiMiniCooperSE, dunque,i conducenticon disabilità potrannogoderesia dell’acceleratorechedelfrenoa manodirettamentealvolante, conunacoperturaperipedali, cosìdaevitareattivazioni

incidentaliealcontempo garantireunaposizionediguida confortevoleenaturale.Inoltre, alcentrodellosterzocipotrà essereil“throttlering”,unanello conlafunzionediaccelerazione ridotta,utilenellepartenzenegli ingorghi,perlamassima sicurezza.Sitrattadiaccessori wireless,aggiuntiorimossicon facilità,cosìdapotertrasformare l’autoall’occorrenza.Ilproblema piùgrandeperchihadisabilità ditipomotorio,adognimodo, rimanequellodelleinfrastrutture pubblichediricarica:risultano nellamaggiorpartedeicasi difficilidaraggiungereoincaso disediearotelleinaccessibili.

MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE FEBBRAIO-MARZO2023|41

CITROËNC4X, L’EFFETTOLIMOUSINESUMISURAPERLEFLOTTE

Lanuovaversionedi“Suv-berlina”dellacasafranceseègiàordinabileonline.

Neiconcessionaridamarzoinversioneelerica,benzinaediesel,conunospazio internoperpasseggeridiognistatura

utenti,Citroënprevedeuna soluzioneperl’installazionedi unaWallboxacasa.

«Molticlienticihannodettodi volereun’alternativa economicamenteaccessibile, responsabileedelegantealle vettureduevolumieaiSuv,già cosìnumerosinelsegmento dellegrandicompatte»hadetto VincentCobée,CeodiCitroën.

Arrivanoamarzole primeCitroënC4X, nuoveversionidelle vetturedisegmentoDcolcuore dasegmentoC.“Effetto limousine”spiegaunanotadalla casamadrefrancesechestaa significarechel’autoèindicata soprattuttoa entrareconforza nelsettoredelleflotte e,in particolare,delleaziendedi noleggioalungotermine.In effetti,sedendosinell’abitacolosi notasubitolospazioa disposizioneperlatestaeperle gambe.Elacosavalesia perché chièalvolantesiaperchisi siedesuisediliposteriori,cheha unospazioperlespalledi1.366 mmeperigomitidi1.440.Uno spaziodalimousineamplificato dalfattochelanuovaCitroënC4 Xèunpo’piùlunga(oraè4 metrie60)eha unbagagliaio

cresciuto,passatoda380litria

510.SepertuttaEuropala

vetturasaràvendutasolo elettrica,inItaliaeSpagnaè previstaancheconmotore turbo benzinaeDiesel.Intuttiicasi, nonècertoun’autochefadella ripresaedei“muscoli”lasua ragiond’essere.Lofainvecein terminidicomfort–sedilie volantisonoriscaldabili–edi prezzo,datocheparteda25.300 euro.Ossiadaunacifra contenutaperunveicoloametà traunsuveunaberlina. Apropositodimotori,laC4X haunmotore elettricoche sviluppa 136Cvper un’autonomiachepuòarrivare finoa 360kmnelcicloWltp, grazieanchealsistemadi frenatarigenerativa,che consentealconducentedi ricaricareparzialmentela batteriadurantelaguida.Auna spinafastcharge,labatteriasi ricaricain30minutiperl’80%.

Persemplificarelavitadegli

«Abbiamovolutoaggiungere lunghezzapergarantireun maggiorecomfortaipasseggeri posteriori.Eunbagagliaiomolto capientemasenzaconferirealla vetturaunaspettosquadratoo sgraziato»haaggiuntoPierre Leclercq,direttoredesigndella casafrancese.

Intemadiinfotainment,laC4X haunsistemachesibasasuun TouchPadHD da10’’con funzionipersonalizzabili attraversounsistemadiwidget. L’interfacciaèdotatadi riconoscimentovocaleingradodi comprendere20lingue.Da segnalareinfineunulterioreplus legatoalcomfort:invisibileal conducenteeaipasseggeri,ma indispensabileperilconfortdegli occupantièilsistemadi sospensionicon Smorzatori IdrauliciProgressivi.Lavorano induetempi,infunzionedelle sollecitazioni.Questohaportato all’effetto“tappetovolante”,chedà lasensazionechelavetturasorvoli leimperfezionidelfondostradale.

MISSIONFLEET PRIMOCONTATTO 42|FEBBRAIO-MARZO2023
diAndrea BarbieriCarones Quil’articolo completo dellaprova

Quella dell’ibrido è la partita del presente, in attesa di capire (realmente) come sarà quella del futuro. Ma è già una partita non semplice, perché MHEV, PHEV e HEV viaggiano su binari diversi, con una reazione diversa da parte del pubblico. Il nostro Paese – al momento – è quello dove le full hybrid ottengono il maggior riscontro da parte del pubblico, vuoi per la validità dei modelli ma soprattutto perché non richiedono una ricarica, leggi tempo sottratto al viaggio. Quanto alle mild hybrid – diciamo la verità – non sono realmente percepite come ibride ma come auto che hanno un ‘qualcosa’ di elettrico che dà un tocco in più, ma non è fondamentale. Tutta un’altra storia quella delle plug-in hybrid che all’interno di una gamma articolata come nel caso della Hyundai Tucson e della DS4 – dove ci sono ancora varianti termiche –rappresentano il top delle prestazioni e danno modo di percorrere un certo numero di km in elettrico. L’importante, saremo noiosi ma insistiamo, è non considerare una PHEV come le altre ibride: bisogna avere il serbatoio di energia carico ed ecco che i consumi diventano bassi come da promessa della Casa.

DS4E-Tense225CrossRivoli Sidistinguenelsegmento

LaDS4èunasofisticatamediaacinqueportediunodei marchipremiumStellantis:haunfrontaleimportante,in cuispiccanolamascherinaconpiccolirombicromatia creareuneffettotridimensionale,isottilifarialedele vistoselucidiurne“aL”chetaglianoverticalmenteil paraurti.Ilposterioreèraccolto,coniltettobassoquasi dacoupécomevuolelatendenza,mentrelefiancate, conelegantimaniglieascomparsaeigrossicerchidi 19” o20”,sonoattraversatedaprofondenervature. Incodaspiccanoifanaliorizzontalieilmassiccio paraurti.L’abitacolo,comodoperquattroadulti,è raffinato,conunaplanciaeleganteebenraccordataai pannellidelleporte.

diMaurizioBertera

LaDS4èspintadaun1.2a benzinaodaun1.5a gasolio,entrambida131Cv. C’èpoilapiùveloceibrida plug-in,E-Tense225,conil quattrocilindri1.6turbo abbinatoaun’unitàelettrica da110Cv.Sonotrele versioni:DS4,la‘suvistica’ DS4CrosselasportivaDS4 PerformanceLine(anche nellaserie+).Quattro

invecegliallestimenti–BastilleBusiness, Trocadero,RivolieOpera–perunagammaarticolata cherichiedeunbuon budget,fermorestandoche l’equipaggiamentorestatra imigliorisulmercatosin dall’entrylevel.Iprezzidi partenzaperletresoluzioni motoristiche:32.800euro perilbenzina,34.250euro perildiesel,43.800europer laplug-in.

LAPREFERITA

Anoipiaceparticolarmente laversioneCross,chedona ulteriorepersonalità, mantenendolemedesime dimensionidellealtreesi caratterizzaperdettagli dedicati:gliinserti sottoscoccainalluminiosui paraurtianterioree posteriore,lebarrealtetto incolorazionenera,icerchi inlegada19’’congomme 205/55.Ibadge‘Cross’, sullafiancatalateraleed ‘E-Tense’sulportellone posteriore,contribuisconoa riconoscerelaversione elettrificataoggettodel nostrotest.Diserieanche lemaniglieascomparsa.Il motorecomedettounibrido ricaricabileallaspinacon potenzamassimadi225Cv e360Nmdicoppia,cambio automaticoa8rapportie doppiafrizione.Vanta prestazionidiriguardo,con unavelocitàmassimadi233 km/h.Iconsuminelciclo mistosonoparia1,3l/100 km,leemissionidiCO2 di29 g/km.Ilsistemasiservedi

unabatteriaagliionidilitio da12,4kWhchepermettedi viaggiarefinoa54kmin modalitàelettrica.Si ricaricain1orae40minuti sfruttandoilcaricatoredi bordoda6,6kW.Abbinando laCrossaunallestimento raffinatocomeilRivoli,il prezzoèdi51.500euro.

INARRIVO

LagammadellaDS4non prevedenovitàabreve termine.

TEMPIDICONSEGNA

DSdichiarauntemposui90 giorni.

VALORERESIDUO

Marchiogiovane–lanuova eraèiniziatasolonel2014–emodelligiovani:siamo quindisuvalorinellamedia delsegmento.LaCasaha unprogramma(DScertified) perl’usatocongaranzia sinoa48mesie120 controlli.Sulsito,cisono continueproposte.

44|FEBBRAIO-MARZO2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
GAMMA

COSTIDIGESTIONE

Aldilàdellagaranziabase didueanni,èpossibile chiedereunodeicontrattidi estensionecheaggiungono variservizi:ExtendedCare, LightCare,FreeDrivePlus. Cheprevedeanche:il veicolosostitutivoincasodi manutenzione,illavaggio completodellavetturaeil DSServiceValet.Inoltre, perlamanutenzione,DSha messoapuntoi‘forfait’che riguardanosingolielementi dell’auto.

FORMULE FINANZIARIE

SipassaperBancaPSA

Italia.Periprivaticisonole formuleSimplyDrive, SimplyDriveLeasing, FinanziamentoLineare Classicomentreleaziende possonosceglieretrala terzaeunLeasing tradizionale:flessibilità nelladuratadelcontratto, chevariada24a60mesi; libertàsediventare proprietari,acontratto

concluso;possibilitàdi abbinareserviziassicurativi. Quelloratealevadaun minimodi12adun massimodi84mesieanche inquestocasooffrevari serviziperlamobilitàela protezionea360°.

ILNOLEGGIO

Ilcardinedel‘lungo termine’èFree2Move Lease,basatosullacertezza dellespeseconuncanone mensileallinclusive, calibratosullecapacitàdi spesadesideratee assistenzacompletaper tuttaladuratadelcontratto. Moltiiservizidimobilitàe protezioneopzionabili.

IPREGIEIDIFETTI

LaDS4nondifettadi personalitàall’esternoe all’interno.Questaricerca lucidadidiversità–non avevasensoispirarsialle rivalidelleCasetedesche–puntasuungrandecomfort esulladotazionecongli allestimentipiùricchiche possonocontaresu

accessoridiclasse(sediliin pelleventilati,fariamatrice Led,head-updisplay,ruote di20”).Altroplusindubbio, lesospensioniadattative(di serieooptional)chelisciano leirregolaritàdellastradae rendonogodibileilviaggio. Alvolantedàilmeglioin città,dovesimostra estremamentemaneggevole epocoaffaticante:senza riscontrarescossee vibrazioni,cisimuovein silenzioneltrafficourbano, conunabuonavisibilitàa partequellaposteriore, limitatadallunottoinclinato eilarghimontantineltetto. Ineiriguardano,anostro avviso,icomandi:quelli tattilipergestirealcune funzioni,comeil“clima” bizonaelaradio,integrati neiduedisplaynellaplancia enellaconsolle,possono distrarre.Deitastiveri sarebberopiùpratici.Come lagraficadelcruscottoè migliorabile.

IMMAGINE

DSèunbrandinevidente crescitadopolaseparazione ‘formale’daCitroën:a portareunbuonmattonec’è anchequestaberlinadi mediedimensionichesi distingueperildesigndegli esterni,lacomoditàinterna esoprattuttolaqualità dell’abitacolo:ampio, accogliente,nonbanale. Imaterialidipregiousati peririvestimentiinpelleei dettagliinlegnooinmetallo conlavorazioniricercategli dannounaspettolussuoso. Poivasottolineatochea livello tecnologico,laDS4 offretutteleinnovazionidi ultimagenerazione:dalDS ConnectNav,allavalida connettivitàDSBox dall’HeadupDisplayaifari intelligentiDSMatrixLed Vision.Unveicolo all’avanguardia,insomma.

FEBBRAIO-MARZO2023|45 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

HyundaiTucson1.6Phev Lapiùvenduta

LaquartagenerazionediHyundaiTucsonhasegnatoun decisosaltodiqualità,apartiredall’offertadi motorizzazioni.Nonèuncasochenel2022siastatoil

C-SUVpiùvendutoinEuropaconoltre150milaunità immatricolate.LaCasacoreanahalavoratosull’estetica, riuscendoadareuntoccodipersonalitàinpiùaunSuv chesiconfrontaconvalidiconcorrenti:lesfaccettaturee glispigolidellacarrozzeria,glioriginaligruppiotticisia anterioriche posteriori,lospoilerintegrato,larendono piacevolmentediversa.Inrealtà,losforzomaggioresi vedeinabitacolo:spaziosopureperchisiedesuldivano (dallasedutapiattaelarga),eleganteconlafascianero lucido,arricchitadidueprofiliaeffettoalluminio,che raccordaleporteaplanciaeconsolle.Ampioediforma regolareilbagagliaio,cheadivanoinusooffre 598litridicapienza.

diMaurizioBertera

GAMMA

Hyundailasciaapertala portaaquantivogliono ancoraildiesel(il1.6CRDI 116Cv)mainsostanza proponeunagammaatutto ibrido:fullhybridda230Cv, mildhybrid48V(perilturbo benzinada150Cveildiesel 130Cv)eplug-inhybridda 265Cvcheèlavariante

provata,soloatrazione integraleelapiùpotente.Il sistemaibridodi quest’ultimaèbasato sull’1.6turboiniezione direttabenzina180Cv, cambioautomaticoasei marce,abbinatoaun’unità elettricada91Cv.Lo alimentaunabatteriada 13,8kWh,chepromette62 kmdiautonomiaa0

emissioni.Oltrecheinfase dirallentamento, l’accumulatoresiricarica collegandolapresaauna wallboxacorrentealternata oaunapresadomestica. Nelprimocasolabatteriasi rigenerainunpaiod’oree, nelsecondo,incinque.Per lacronaca,èpresenteuna secondaepiùpiccolaunità acorrenteda18Cv:ma fungesolodaalternatoree motorinodiavviamento.

LAPREFERITA

Leprestazionidella1.6 PHEV,vendutaunicamente concambioautomaticoe trazioneintegrale,sono buone:191km/hdispunto massimoeuno0-100km/h in8,2secondi.Quantoal consumo,comepertuttele plug-indipendemoltodalla caricabatteriaedaunuso piùomenointensodel motoreelettrico.Ilvalore dichiaratoèdi1.3litriogni 100km,incondizioni ottimali.Tregliallestimenti. IlmenocaroXLine(47.000 euro)ègiàbenequipaggiato coniprincipaliaiutialla

guida(fracuiil mantenimentoincorsia),il climatizzatoretrizona,ifari fullled,l’impianto multimedialecon navigatore,leruoteinlega 19”.Acrescerecisono l’eXellence(48.900euro, sicuramentelapiùcentrale perleflotte)el’NLine (sempre48.900euro).Tra glioptional,segnaliamola funzionedelmonitoraggio dell’angolociecodei retrovisori:attivatele “frecce”,sivedononel quadrantedelcruscottole immaginiripresedalle retrocamere.

INARRIVO

Lagammaècompleta.

TEMPIDICONSEGNA

Stantelasituazioneattuale, siparladi180giorni.

VALORERESIDUO

LevetturedellaCasa mantengonoquotazione paragonabilealle concorrentideirispettivi

46|FEBBRAIO-MARZO2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

segmentielaTucsonnonfa eccezione.Validoil programmaHyundai Promisechepermettedi avereunacoperturadi ulterioridueannidi garanziaeilrimborso assistenzastradale.Inoltre, leautocertificateHyundai Promisesonodisponibiliin concessionarieaderential programmaenonpossono avereoltrecinqueannidi anzianità.

COSTIDIGESTIONE

LagaranziaHyundaiha valoredicinqueannisuun chilometraggioillimitato.La Casacoreanainoltre proponepacchettidi manutenzioneconla possibilitàdiinserirneil costonelfinanziamento dell’auto.

FORMULE FINANZIARIE

Quattrolesoluzionidi acquisto.LaStandardha anticipovariabile,rata variabile,tassofissoe duratasinoa84mesi.La

DoppioZeroelaI-Plus hannounvalorefuturo garantitoatermine contrattoconladifferenza chelaprimahaanticipo predefinito,TAN0edurata 25mesi,mentrelaseconda haanticipoeratavariabili, tassofissoeduratasinoa 49mesi.Lapiùrecente formulaèHyundaiBy Mobility–adanticipo predefinitoedurata massima60mesi–che consentediscegliereivari servizi:RCAuto, AssicurazioneFurtoe Incendio,Kasco,pacchettidi manutenzione.Sipagacon ununicocanone mensileea finecontrattosidecidese restituirel’autooriscattare.

ILNOLEGGIO

HyundaiRenting,oltrea dareinomaggioilprimo canone,offretuttiiservizi cheruotanointornoalla gestione,compresoil serviziodimanutenzione chevieneeffettuatopresso lareteufficialedellaCasa. Nonmancanopromozioni direttamentedalsito.

IPREGIEIDIFETTI

Partiamodall’abitacolo: laposizionediguidarialzata ècomoda(diseriec’èla regolazioneelettrica),il cruscottodigitale10.25” fornisceinmodochiaro molteinformazioni.Purelo schermodelsistema multimedialemisura10,25”, integratonellaplanciaenon piùflottante,nonsarà spettacolaremaèdirara intuitività.Isediliperfetti sonoiltoccoinpiùinlunghi viaggi,ladotazioneè buonissimaallalucedel listino.

Emettiamotraiplusanche lagaranziaeuna connettivitàall’avanguardia checonsentedicontrollare l’autodallosmartphoneo conlavoce.Migliorabili sonolasilenziosità(adalte velocità,c’èunfruscionon terribilemasiavverte),la reattivitàcheconsiderandoi cavallisottoilcofanocisi aspetterebbepiùforteei passaggidimarcia.Manel complesso,laTucsonsi guidabeneinogni condizione.

IMMAGINE

LaTucsonèun’autoper tuttalafamigliadaiconsumi contenuti,dallaguida confortevoleeadattaalla città.Perchimacinamolti km,soprattuttofuoricittà, lasceltamiglioreèla variantePHEVconuna validaautonomia,chesale nondipococonunacorretta gestionediguida. L’allestimentoeXellence provato,inoltre,aggiunge alcuniutilidispositividella ‘famiglia’Hyundai SmartSense:ilmonitoraggio dell’angolociecocon interventoattivo, l’assistenteallemanovrein retromarcia,l’avvisodi presenzapersonesuisedili posteriori,ilcruisecontrol attivoconmantenimentodi distanzaevelocitàrispetto allavetturacheprecede, oltreall’assistenzainsalita. Considerazionefinale,se senzaessereunmodello particolarmenteoriginale perstile,Tucson‘stasul mercato’benissimo,è evidentementestudiatoe curatoinognidettaglio.

FEBBRAIO-MARZO2023|47 L’ANALISIDIMISSIONFLEET

BIOCARBURANTIDACORSAEDALAVORO

Mentrel’Europarimandailvotodefinitivosulpensionamentoper motoritermici,alcuneCasespingononeldarespazioanuovi carburantieco-sostenibili.Lalogica,evidenteanchedaisettori aereo,marittimoeditrasportopesante(dovesonolamigliore opzionegreen)èancheilconsiderarei veicoliesistenti,nella strategiaeneiconteggidiriduzioneemissioni.Nonsoloilpotenziale ingressoconsostituzionedinuovimodelli aemissionizero.Èil gruppoVW,insiemeaaltritracuilereginedisportivitàFerrarie Porsche,adapprovareicosiddettieFuel.Semprepiùcitatidalla politica,chedovrebbeapprovare dellemisureperfavorirnelo sviluppoemantenerecosìinvitacertimotori.Concilindricapacidicontinuarealavorareebeneinazienda,oltreche creareemozionipergliappassionati.Tralenuovebenzinequellederivantida“idrogenoverde”tramiteelettrolisi,con usodienergiaelettricarinnovabile.Unprocedimentopossibilemaoggilimitatoenoneconomico,specieneldubbioche crolliladomanda,stoppandolaproduzionedeimotoritermici.Ilvantaggioèridurreleemissionideitermiciversoun livellodiveraneutralità,calcolandoneanchelaproduzione.Porschecihainvestitononpoco,producendogiàcarburanti sinteticiprovatisulle911,inCile.Ferrarinonhaalzatoparimentideitedeschiitonisulfronte,manonnegachei carburantialternativileinteressano,perpreservareilpatrimonioindustrialedelCavallino.NonacasoilMondialeF1, dovecorronograndiCaseauto,miragiustamente,pernoitroppotardi,aisolicarburantisintetici(da2026).

SCONTIEINCENTIVIELETTRIZZANTI

Datempoauspichiamoildovutoeperoraancoraminimo calodicosto,peraccedereallenuoveautoBev.Iprimisegni sisonovistidirecentesuilistini,manondaparteeuropeaenonperiltargetpiùpopolare.Congliincentivichenon hannospopolato,sonostatiitagliallistinodell’americanaTesla quellichehanno“smosso”ilverticeeilvolume,sifaperdire,degli ordini.Arrivatial 3,7%delmercato:semprepoco ovviamente, comebensappiamopervarimotivi.ModelYèl’elettricapiù vendutad’Italia,seguitadaFiat500echevendemenodellametàa inizio2023,puressendobenpiù“economica”.Inclassificaa febbraiocisonopoiSmartForTwo,RenaultMeganeeTwingo, quindilasecondaTesla“ribassata”Model3,Peugeote-208eAudi Q4.ChiudonolaTop10autodimarchiaproprietàehardware cinese:laMG4elaPolestar2.Partedeirisultatidelmomentoè ancorafigliadellecondizioniindustriali,perchihaprobleminelle consegnedimodellielettricirelativamenteappetibili.

RegistrazioneTribunalediMilano n°219del28/03/2006

Direttoreresponsabile

OmarMarcoFumagalli

Collaboratori

AndreaBarbieriCarones,LuigiBarni, MaurizioBertera,FrancescoLacidogna, AlessandroPalumbo,SalvatoreSaladino, IlariaSalzano

Impaginazione GianlucaUbezzi

Stampa

FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)

DistribuzioneinItalia

FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)

SpedizionePostaTarget-Magazine

Tariffaabbonamentoannuo:35,00 euro

BonificobancarioperBancaPopolarediSondrio, Agenzian.13diMilanoc/c000005445X70-CINX

ABI05696CAB01612

IBANIT78X0569601612000005445X70intestatoa NewstecaSrl

RegolamentoEuropeo2016/679

Iltitolaredeltrattamentodeidatipersonali utilizzatiperl’inviodellarivistaèNewstecasrl.Gli interessatipossonoesercitareidirittiprevistidal citatoRegolamentoEU2016/679telefonandoallo 02/36599030oinviandoemailall'indirizzo: privacy@newsteca.it.

Ilresponsabiledeltrattamentodeidatiraccolti inbanchedatièl’amministratoreunico.

Direzione,Redazione,Pubblicità, Amministrazione:

ViaLarga,6-20122Milano

Tel.02/36599030

e-mail:redazione@newsteca.it www.missionline.it

AmministratoreUnico

MarcoPersico

UFFICIOCOMMERCIALE

Tel.02/36599030

TizianaGregorigregori@newsteca.it

Cell:333/3854276

MISSIONFLEET NEWS 48|FEBBRAIO-MARZO2023

Quando promuovi una cultura basat a su sicurezza ed e cienza della tua flotta

#ConnectYourBusiness

Supervisiona tutte le attività della tua flotta per aiutare i tuoi dipendenti sul campo Dai il via ad una trasformazione digitale del tuo business per semplificare i processi interni a beneficio del tuo team Promuovi un miglior ambiente lavorativo tra i tuoi dipendenti e aiutali a migliorare la sicurezza della tua flotta per evolvere verso una mobilità più sicura ed e ciente.

Scopri come possiamo aiutare il tuo business a connettersi con l’asset più importante della tua azienda: i tuoi dipendenti.

©2023 Ver zon All rights reserved Per maggiori informazioni visita il sito verizonconnect/it o chiamaci allo 0532 52570 e richiedi la tua demo gratuita.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.