
3 minute read
l’agenda dei controlli
Nel corso della vita il corpo si modifica: gli organi, da più delicati nelle fasi iniziali, diventano via via più forti, e poi di nuovo fragili, quando sopraggiunge la vecchiaia. Per questo, a ogni fascia d’età corrisponde un check-up dedicato, messo a punto per aiutare l’organismo a gestire cambiamenti naturali e a prevenire diverse problematiche di salute. In linea generale, durante l’infanzia i controlli indicati, salvo particolari esigenze, sono quelli agli occhi e ai denti. Man mano che si cresce è consigliabile integrare i check-up di routine con una visita andrologica, in grado di escludere malformazioni o patologie che possono interessare l’apparato genitale e portare complicanze nel corso della vita.
In Dettaglio
L’indicazione è quella di effettuare un controllo già alle porte dei 18 anni se possibile, o comunque quando ci si trova nella fascia d’età che va dai 20 e i 35 anni. Tra i 40 e 60 anni, invece, è opportuno effettuare un esame radiografico del torace e una colonscopia; quest’ultima da anticipare nel caso in cui sussista una familiarità con il tumore del colon-retto. Una volta superati i 60 si consiglia infine di verificare con check-up mirati l’eventuale insorgenza di patologie cardiovascolari, diabete e problemi all’apparato muscolo-scheletrico. Anche un controllo urologico si rivela un utile strumento di prevenzione rispetto a problemi a livello della prostata e dei testicoli, come altre malattie, tra cui per esempio la calcolosi urinaria.
Check-up
Superata la soglia dei sessant’anni è importante eseguire check-up mirati, che tengano conto dello stato di salute generale della persona e dei suoi trascorsi clinici.



Dif renze
I succhi di frutta, seppur senza zuccheri aggiunti, non sono da considerare come sostituti della loro “materia prima”. Sono ad esempio poveri di fibre, presenti invece nella frutta.
Succhi di frutta e verdura per fare il pieno di energia durante la stagione estiva
Succhi di frutta e verdura per fare il pieno di energia durante la stagione estiva
FRAGOLE,
Golosi, dissetanti e ricchi di vitamine, minerali e altri elementi utili, i succhi a base di frutta e verdura sono la bevanda ideale durante l’estate, in quanto ci assicurano un buon apporto di energia e di sostanze indispensabili per la forma fisica.
Al bando, però, quelli ricchi di zucchero e conservanti: è meglio prepararli in casa, con appositi estrattori e spremitori, scegliendo gli ingredienti
Golosi, dissetanti e ricchi di vitamine, minerali e altri elementi utili, i succhi a base di frutta e verdura sono la bevanda ideale durante l’estate, in quanto ci assicurano un buon apporto di energia e di sostanze indispensabili per la forma fisica. Al bando, però, quelli ricchi di zucchero e conservanti: è meglio prepararli in casa, con appositi estrattori e spremitori, scegliendo gli ingredienti
Amarene Benefiche
Amarene Benefiche
Poco diffusa, questa bevanda è molto salutare ed efficace anche in caso di insonnia
Poco diffusa, questa bevanda è molto salutare ed efficace anche in caso di insonnia da utilizzare in base alle loro proprietà nutraceutiche. In questo modo si otterranno dei succhi di frutta freschi e genuini, con i quali fare una pausa energizzante e gustosa. da utilizzare in base alle loro proprietà nutraceutiche. In questo modo si otterranno dei succhi di frutta freschi e genuini, con i quali fare una pausa energizzante e gustosa.

Solitamente poco diffuso, ma ricco di benefici, è il succo di amarena. Alcuni studiosi del settore agroalimentare, infatti, hanno riscontrato che questa bevanda è utile in caso di insonnia, poiché contiene alti quantitativi di melatonina - l’ormone che regola il ciclo del sonno -, ed è anche un aiuto prezioso per abbassare la pressione, per via dell’abbondanza di polifenoli e di potassio.
In più, sembra che il succo all’amarena contribuisca a ridurre i disagi dell’artrite.
Solitamente poco diffuso, ma ricco di benefici, è il succo di amarena. Alcuni studiosi del settore agroalimentare, infatti, hanno riscontrato che questa bevanda è utile in caso di insonnia, poiché contiene alti quantitativi di melatonina - l’ormone che regola il ciclo del sonno -, ed è anche un aiuto prezioso per abbassare la pressione, per via dell’abbondanza di polifenoli e di potassio. In più, sembra che il succo all’amarena contribuisca a ridurre i disagi dell’artrite.
Fragole e mele, insieme a cetriolo e rabarbaro, sono ideali per un succo che permette a chi lo beve di fare il pieno di energia: è un mix ad alto contenuto di vitamine C e K. Anche il succo arancia, limone, carote e zenzero permette di avere una carica in più, durante la giornata, e contribuisce a rallentare lo stress ossidativo. E una limonata con l’aggiunta di peperoncino? Ha proprietà depurative ed effetti benefici sulla digestione e sul sistema cardiovascolare.
Fragole e mele, insieme a cetriolo e rabarbaro, sono ideali per un succo che permette a chi lo beve di fare il pieno di energia: è un mix ad alto contenuto di vitamine C e K. Anche il succo arancia, limone, carote e zenzero permette di avere una carica in più, durante la giornata, e contribuisce a rallentare lo stress ossidativo. E una limonata con l’aggiunta di peperoncino? Ha proprietà depurative ed effetti benefici sulla digestione e sul sistema cardiovascolare.

