
1 minute read
LA padel mania DILAGA IN ITALIA LA padel mania DILAGA IN ITALIA
no sport relativamente giovane, nato negli anni Settanta in Messico, che in Italia sta vivendo un boom incredibile a partire dal periodo pandemico. Il padel sta conquistando per la sua semplicità e immediatezza: simile al tennis, ma più alla portata di tutti, permette di organizzare partite che coinvolgano solo quattro persone. Questo lo ha reso più “avvicinabile” rispetto a sport che prevedono la partecipazione di più persone, come il calcio. Così, negli ultimi anni, i campi da padel sono proliferati in tutto il Paese, attraendo “sportivi” di ogni età.
UUno sport relativamente giovane, nato negli anni Settanta in Messico, che in Italia sta vivendo un boom incredibile a partire dal periodo pandemico. Il padel sta conquistando per la sua semplicità e immediatezza: simile al tennis, ma più alla portata di tutti, permette di organizzare partite che coinvolgano solo quattro persone. Questo lo ha reso più “avvicinabile” rispetto a sport che prevedono la partecipazione di più persone, come il calcio. Così, negli ultimi anni, i campi da padel sono proliferati in tutto il Paese, attraendo “sportivi” di ogni età.
Tanti I Benefici
TANTI I BENEFICI
Il primo beneficio portato dal padel è più mentale che fisico: consente infatti
Il primo beneficio portato dal padel è più mentale che fisico: consente infatti di sfogare lo stress. Si tratta di uno sport divertente e “sociale”, che aiuta a distogliere la mente dai problemi della vita quotidiana. Inoltre, grazie all’attività fisica, aiuta il corpo e rinforza i sistemi immunitario, circolatorio e respiratorio. Con partite e allenamenti costanti è possibile tonificare i muscoli e rafforzarli, specialmente per quanto riguarda arti inferiori e superiori. Sono molti inoltre gli italiani che hanno scelto il padel come attività principale per perdere peso: grazie ai tanti spostamenti effettuati in campo, come salti, movimenti delle braccia e scatti brevi, consente di bruciare i grassi in eccesso. Il padel, infine, può essere praticato da giocatori di ogni età e rappresenta così un veicolo importante di salute mentale e fisica anche per i giovanissimi. di sfogare lo stress. Si tratta di uno sport divertente e “sociale”, che aiuta a distogliere la mente dai problemi della vita quotidiana. Inoltre, grazie all’attività fisica, aiuta il corpo e rinforza i sistemi immunitario, circolatorio e respiratorio. Con partite e allenamenti costanti è possibile tonificare i muscoli e rafforzarli, specialmente per quanto riguarda arti inferiori e superiori. Sono molti inoltre gli italiani che hanno scelto il padel come attività principale per perdere peso: grazie ai tanti spostamenti effettuati in campo, come salti, movimenti delle braccia e scatti brevi, consente di bruciare i grassi in eccesso. Il padel, infine, può essere praticato da giocatori di ogni età e rappresenta così un veicolo importante di salute mentale e fisica anche per i giovanissimi.
Tutta la purezza del Monte Bianco
