
4 minute read
PERCHÉ FA BENE ALLENARSI al ma ino
Ritagliarsi un momento della giornata da dedicare all’attività sportiva può risultare particolarmente complesso, tra gli impegni lavorativi e le incombenze della quotidianità. Se la pausa pranzo non è sufficiente, e al termine della giornata lavorativa insorge l’ostacolo della stanchezza, una buona idea è quella di praticare sport all’inizio della giornata.
Se prima si riteneva che fosse sconsigliato mangiare prima di allenarsi per non appesantire il fisico, oggi gli esperti concordano nel consigliare una colazione leggera a base di frutta fresca e latte vegetale. Dopo l’esercizio, invece, è necessario ricostituire le riserve di carboidrati e proteine con uno spuntino sostanzioso. L’ATTIVITÀ
Prendere l’abitudine di allenarsi al mattino è una soluzione ideale per diverse ragioni. Non solo è il momento della giornata maggiormente sgombro da impegni e interruzioni, ma consente di beneficiare della temperatura ideale per sottoporre il fisico a uno sforzo fisico, specialmente se si decide di praticare sport all’aperto. Appena svegli, le preoccupazioni quotidiane sono ancora distanti, perciò è più semplice riuscire a concentrarsi sull’allenamento, a tutto vantaggio dell’efficacia del workout Paradossalmente, fare sport di mattina non induce una sensazione di stanchezza fisica durante il resto della giornata, ma al contrario infonde energia e riduce l’affaticamento, poiché stimola il sistema cardiovascolare e aumenta la resistenza generale del corpo allo sforzo fisico. Inoltre, secondo un recente studio universitario, allenarsi presto porta le persone a prediligere un’alimentazione più corretta. Infine, se sono ben noti i benefici dell’attività fisica sull’umore, grazie alla massiccia produzione di endorfine durante l’allenamento, non tutti conoscono l’influenza positiva che la pratica sportiva svolge nei confronti della qualità del sonno, riequilibrando il ritmo sonno-veglia per una maggiore efficacia del riposo notturno.
Cortissimo come Damiano, il frontman dei Maneskin. Oppure sfumato ai lati, come l’attore Brad Pitt. I volti più famosi offrono diversi spunti per un taglio di capelli alla moda, specie in vista della bella stagione ormai alle porte.
Cortissimo come Damiano, il frontman dei Maneskin. Oppure sfumato ai lati, come l’attore Brad Pitt. I volti più famosi offrono diversi spunti per un taglio di capelli alla moda, specie in vista della bella stagione ormai alle porte.

Come Le Celebrit
Come Le Celebrit
Scegliere un taglio di capelli significa ‘vedersi bene’. Giusto quindi seguire le tendenze del momento, purché la soluzione per la quale si opta sia la più congeniale al proprio aspetto. Inoltre, considerare anche la chioma (folta, diradata, liscia, mossa, riccia) che si ha. Per esempio, il taglio del’attore Austin Butler è perfetto per i ragazzi e gli uomini che hanno i capelli mossi. Jeremy White nel film The Bear, invece, sfoggia un taglio lungo e scalato che mette in risalto il volume dei capelli, rendendo la chioma tanto ribelle quanto affascinante. Se si ama il taglio classico, si può prendere come esempio Theo James e il suo capello corto, ideale per le chiome più scure e i visi contornati dalla barba di qualche giorno. Tra i tagli corti, ritroviamo anche quello con sfumatura laterale. Se amate la praticità, il taglio a spazzola (anche con un po’ di gel) fa al caso vostro, traendo spunto dall’attore Ryan Gosling. Per chi invece vuole osare un po’, l’ispirazione arriva da David Beckham e dal suo capello pettinato all’insù.
Scegliere un taglio di capelli significa ‘vedersi bene’. Giusto quindi seguire le tendenze del momento, purché la soluzione per la quale si opta sia la più congeniale al proprio aspetto. Inoltre, considerare anche la chioma (folta, diradata, liscia, mossa, riccia) che si ha. Per esempio, il taglio del’attore Austin Butler è perfetto per i ragazzi e gli uomini che hanno i capelli mossi. Jeremy White nel film The Bear, invece, sfoggia un taglio lungo e scalato che mette in risalto il volume dei capelli, rendendo la chioma tanto ribelle quanto affascinante. Se si ama il taglio classico, si può prendere come esempio Theo James e il suo capello corto, ideale per le chiome più scure e i visi contornati dalla barba di qualche giorno. Tra i tagli corti, ritroviamo anche quello con sfumatura laterale. Se amate la praticità, il taglio a spazzola (anche con un po’ di gel) fa al caso vostro, traendo spunto dall’attore Ryan Gosling. Per chi invece vuole osare un po’, l’ispirazione arriva da David Beckham e dal suo capello pettinato all’insù.
No Fragilit
No Fragilit
Per una capigliatura folta e forte, l’ideale è seguire una dieta sana
Per una capigliatura folta e forte, l’ideale è seguire una dieta sana
Ebbene sì. Un regime alimentare equilibrato offre benefici anche per i capelli, rendendoli più forti e sani. Ci sono alcune materie prime che, grazie alle proprietà che contengono, riescono a nutrire il capello fin dalla radice: è il caso del pesce, della frutta e della verdura A questi alimenti si affiancano tutti quelli caseari.
Ebbene sì. Un regime alimentare equilibrato offre benefici anche per i capelli, rendendoli più forti e sani. Ci sono alcune materie prime che, grazie alle proprietà che contengono, riescono a nutrire il capello fin dalla radice: è il caso del pesce, della frutta e della verdura A questi alimenti si affiancano tutti quelli caseari.
La pettinatura giusta per capelli da star
La pettinatura giusta per capelli da star
Bellezza
Bellezza
Oltre allo shampoo, in doccia sarebbe utile avere a portata di mano anche una fiala (o una confezione) di oli essenziali, da applicare dopo ogni lavaggio.
Oltre allo shampoo, in doccia sarebbe utile avere a portata di mano anche una fiala (o una confezione) di oli essenziali, da applicare dopo ogni lavaggio.
Pro ssi ista
Pro ssi ista
Che sia per la prima volta come coccola di routine, rivolgersi a un barbiere è senz’altro una scelta positiva, anche per avere
Che sia per la prima volta perché giovanissimi o come coccola di routine, rivolgersi a un barbiere è senz’altro una scelta positiva, anche per avere consigli sui prodotti.