1 minute read

MIGLIORARE L’AGILITÀ

MIGLIORARE L’AGILITÀ

Fluidità e coordinazione: elementi decisivi della disciplina “figlia” del tennis

Fluidità e coordinazione: elementi decisivi della disciplina “figlia” del tennis

Uno dei benefici principali generati dal padel è relativo alla coordinazione. La varietà di movimenti richiesti da questo sport “figlio” del tennis, al quale sono però aggiunti i vetri a fondo e ai lati del campo, è infatti estremamente variegata: riuscire a capire quando giocare di rimbalzo o quando colpire al volo è fondamentale, così come lo è essere sufficientemente agili e coordinati. Il miglioramento che si riscontra con il passare delle settimane di gioco è dunque evidente.

Uno dei benefici principali generati dal padel è relativo alla coordinazione. La varietà di movimenti richiesti da questo sport “figlio” del tennis, al quale sono però aggiunti i vetri a fondo e ai lati del campo, è infatti estremamente variegata: riuscire a capire quando giocare di rimbalzo o quando colpire al volo è fondamentale, così come lo è essere sufficientemente agili e coordinati. Il miglioramento che si riscontra con il passare delle settimane di gioco è dunque evidente.

Le altre due zone a rischio sono il gomito e la spalla. L’epicondilite è uno dei problemi più diffusi: il dolore si genera sul gomito a causa di un uso sbagliato dell’articolazione. Scegliere la racchetta giusta, non troppo pesante, e rafforzare i muscoli dell’avambraccio è fondamentale. I problemi alla spalla sono figli generalmente di un basso livello tecnico: un adeguato riscaldamento e la pratica costante fanno miracoli.

Le altre due zone a rischio sono il gomito e la spalla. L’epicondilite è uno dei problemi più diffusi: il dolore si genera sul gomito a causa di un uso sbagliato dell’articolazione. Scegliere la racchetta giusta, non troppo pesante, e rafforzare i muscoli dell’avambraccio è fondamentale. I problemi alla spalla sono figli generalmente di un basso livello tecnico: un adeguato riscaldamento e la pratica costante fanno miracoli.

TRA

I numeri

I numeri

Secondo il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, attualmente nel nostro Paese sarebbero oltre ottocentomila i praticanti del padel.

BENEFICI FISICI E MENTALI, IL PADEL HA SAPUTO STREGARE

This article is from: