1 minute read

LA r tine alimentare PER TUTTI I GIORNI LA r tine alimentare PER TUTTI I GIORNI

vere una routine alimentare sana ed efficace aiuta il nostro organismo a rimanere sempre in perfetto equilibrio. Il giusto apporto di nutrienti consente infatti al nostro corpo di funzionare nel migliore dei modi. Per arrivare a questa situazione, ovviamente, non esiste un singolo alimento: è necessario variare il più possibile l’alimentazione e adottare alcuni accorgimenti.

AAvere una routine alimentare sana ed efficace aiuta il nostro organismo a rimanere sempre in perfetto equilibrio. Il giusto apporto di nutrienti consente infatti al nostro corpo di funzionare nel migliore dei modi. Per arrivare a questa situazione, ovviamente, non esiste un singolo alimento: è necessario variare il più possibile l’alimentazione e adottare alcuni accorgimenti.

MANTENERE L’EQUILIBRIO IDRICO È UN ASPETTO CRUCIALE, SPESSO TRASCURATO QUANDO SI PARLA DI REGIMI ALIMENTARI

LE REGOLE

LE REGOLE

Innanzitutto, è fondamentale la “regola del 5”: effettuare cinque pasti, aggiungendo ai tre principali anche gli spuntini a metà mattina e pomeriggio, per migliorare l’assorbimento di sostanze nutritive e ridurre il livello di fame. Bisogna poi bere almeno due litri di acqua al giorno, senza aspettare di avere sete. Anche mangiare frutta e verdura a stomaco vuoto aiuta a mantenere costante l’equilibrio idrico del corpo: si tratta infatti di alimenti particolarmente ricchi di acqua.

Innanzitutto, è fondamentale la “regola del 5”: effettuare cinque pasti, aggiungendo ai tre principali anche gli spuntini a metà mattina e pomeriggio, per migliorare l’assorbimento di sostanze nutritive e ridurre il livello di fame. Bisogna poi bere almeno due litri di acqua al giorno, senza aspettare di avere sete. Anche mangiare frutta e verdura a stomaco vuoto aiuta a mantenere costante l’equilibrio idrico del corpo: si tratta infatti di alimenti particolarmente ricchi di acqua.

CARNE, SALE E LATTICINI: OCCHIO ALLE QUANTITÀ

CARNE, SALE E LATTICINI: OCCHIO ALLE QUANTITÀ

Un’assunzione smodata può generare problemi di salute

Un’assunzione smodata può generare problemi di salute

In una dieta equilibrata, l’apporto di carne e latticini non può mancare, ma bisogna stare particolarmente attenti alle quantità. Evitare di assumere carne rossa e prodotti lattiero-caseari in eccesso consente di evitare sovraccarichi agli organi deputati alla rimozione di tossine. Occhio anche al sale: una dieta con un eccesso di sapidità può provocare ipertensione. Diventa importante aiutarsi con l’utilizzo di erbe e spezie come sostituti.

, l’apporto di carne e latticini non può mancare, ma bisogna stare particolarmente attenti alle quantità. Evitare di assumere carne rossa e prodotti lattiero-caseari in eccesso consente di evitare sovraccarichi agli organi deputati alla rimozione di tossine. Occhio anche al sale: una dieta con un eccesso di Diventa importante aiutarsi con l’utilizzo di erbe e spezie

This article is from: