
4 minute read
DIAMOCI UN taglio! I TREND PER L’ESTATE DIAMOCI UN taglio! I TREND PER L’ESTATE
LLa bella stagione è appena iniziata e già si pensa all’estate, a partire dai capelli. Corti, lunghi, a caschetto, voluminosi e con la frangia (lunga o corta, ma mai netta): ecco i look più alla moda per questa primavera-estate.
a bella stagione è appena iniziata e già si pensa all’estate, a partire dai capelli. Corti, lunghi, a caschetto, voluminosi e con la frangia (lunga o corta, ma mai netta): ecco i look più alla moda per questa primavera-estate.

Ispirazioni
Ispirazioni
Tra i look più amati troviamo il capello cortissimo, da rendere anche più ‘aggressivo’ attraverso toni di colore decisi, come il rosso o il viola. Questo tipo di taglio - in abbinamento alla frangia corta - si adatta facilmente anche ai capelli mossi o ricci, donando loro maggiore volume e definizione. Tra i tagli corti ecco l’intramontabile caschetto: scalato oppure alla pari, ideale per chi ha i capelli lisci e fini. L’ultima variante del caschetto è il ‘bob Monroe’, ispirato - com’è facilmente intuibileall’intramontabile attrice americana Marilyn.
Tra i look più amati troviamo il capello cortissimo, da rendere anche più ‘aggressivo’ attraverso toni di colore decisi, come il rosso o il viola. Questo tipo di taglio - in abbinamento alla frangia corta - si adatta facilmente anche ai capelli mossi o ricci, donando loro maggiore volume e definizione. Tra i tagli corti ecco l’intramontabile caschetto: scalato oppure alla pari, ideale per chi ha i capelli lisci e fini. L’ultima variante del caschetto è il ‘bob Monroe’, ispirato - com’è facilmente intuibileall’intramontabile attrice americana Marilyn.
Dominano i look cortissimi e le frange non definite: irresistibile il ‘bob Monroe’
Dominano i look cortissimi e le frange non definite: irresistibile il ‘bob Monroe’
Per quanto riguarda i tagli medi non si registrano particolari evoluzioni: l’importante è che la chioma risulti strutturata e in ordine. E chi invece non può rinunciare a una chioma folta e lunga anche in estate? Per le lunghezze il must 2023 è lo scalato. Chi non vuole un risultato troppo netto e definito, può optare ad esempio per un taglio voluminoso ma meno a effetto, da impreziosire con la frangia. Quest’ultima, vero must di stagione, deve essere sempre ben curata, ma non troppo regolare: può essere lunga, ma meglio se un po’ sfilata, oppure più corta e arrivare al di sopra delle sopracciglia o a metà della fronte.
Per quanto riguarda i tagli medi non si registrano particolari evoluzioni: l’importante è che la chioma risulti strutturata e in ordine. E chi invece non può rinunciare a una chioma folta e lunga anche in estate? Per le lunghezze il must 2023 è lo scalato. Chi non vuole un risultato troppo netto e definito, può optare ad esempio per un taglio voluminoso ma meno a effetto, da impreziosire con la frangia. Quest’ultima, vero must di stagione, deve essere sempre ben curata, ma non troppo regolare: può essere lunga, ma meglio se un po’ sfilata, oppure più corta e arrivare al di sopra delle sopracciglia o a metà della fronte.
PER LE LUNGHEZZE, INVECE, IL MUST 2023 È LO SCALATO, CHE DONA VOLUME
PER LE LUNGHEZZE, INVECE, IL MUST 2023 È LO SCALATO, CHE DONA VOLUME
Dal passato
Dal passato
Una folta chioma raccolta in una grande crocchia laterale. Le tendenze per le acconciature sembrano ispirarsi al ritratto della scrittrice Virginia Woolf di George Charles Beresford.
LE
Una folta chioma raccolta in una grande crocchia laterale. Le tendenze per le acconciature sembrano ispirarsi al ritratto della scrittrice Virginia Woolf di George Charles Beresford.
Tra le acconciature vince il raccolto di stile ottocentesco
Tra le acconciature vince il raccolto di stile ottocentesco
Chignon, raccolti bassi, trecce laterali. Le acconciature per questa primavera-estate e per il prossimo autunno-inverno si ispirano al passato.
Chignon, raccolti bassi, trecce laterali. Le acconciature per questa primavera-estate e per il prossimo autunno-inverno si ispirano al passato.


In passerella le modelle portano in scena pettinature di altri tempi, con trecce romantiche e decorative, che ornano e incorniciano i lati. Con le acconciature si tende a creare vere e proprie geometrie, puntando
In passerella le modelle portano in scena pettinature di altri tempi, con trecce romantiche e decorative, che ornano e incorniciano i lati. Con le acconciature si tende a creare vere e proprie geometrie, puntando a innalzare la chioma e a slanciare la figura, esagerando con il volume. Uno stile quasi imperiale, che ricorda quello di Maria Antonietta. a innalzare la chioma e a slanciare la figura, esagerando con il volume. Uno stile quasi imperiale, che ricorda quello di Maria Antonietta. Tra le tendenze spiccano anche le trecce laterali, che scendono lungo le spalle e che ricordano lo stile delle acconciature dell’Età della Reggenza inglese, rese note dalla serie Bridgerton. I capelli, seguendo uno stile romantico, vengono legati con piccoli nastri dai colori pastello e lasciati morbidi, con qualche ciuffo irregolare che rende l’acconciatura più naturale e vissuta. La riga, se presente, è portata centrale per mettere in risalto la simmetria del volto.
Tra le tendenze spiccano anche le trecce laterali, che scendono lungo le spalle e che ricordano lo stile delle acconciature dell’Età della Reggenza inglese, rese note dalla serie Bridgerton.
I capelli, seguendo uno stile romantico, vengono legati con piccoli nastri dai colori pastello e lasciati morbidi, con qualche ciuffo irregolare che rende l’acconciatura più naturale e vissuta. La riga, se presente, è portata centrale per mettere in risalto la simmetria del volto.
Per La Sposa
Per La Sposa
La tradizione strizza l’occhio alla contemporaneità, tra dettagli luminosi, nastri e onde morbide
La tradizione strizza l’occhio alla contemporaneità, tra dettagli luminosi, nastri e onde morbide
Per le future spose i trend acconciatura parlano chiaro: vince la tradizione, senza rinunciare a un tocco più contemporaneo. Dagli chignon maxi, impreziositi da piccoli dettagli luminosi, alle code destrutturate, o intrecciate con nastri per un effetto bon ton chic. Perle e fiori arricchiscono le trecce, in uno stile che ricorda quello della principessa Sissi.
Per chi ama i capelli sciolti, invece, le onde rimangono la scelta d’èlite, specie se risaltate da un semiraccolto morbido.
Per le future spose i trend acconciatura parlano chiaro: vince la tradizione, senza rinunciare a un tocco più contemporaneo. Dagli chignon maxi, impreziositi da piccoli dettagli luminosi, alle code destrutturate, o intrecciate con nastri per un effetto bon ton chic. Perle e fiori arricchiscono le trecce, in uno stile che ricorda quello della principessa Sissi. Per chi ama i capelli sciolti, invece, le onde rimangono la scelta d’èlite, specie se risaltate da un semiraccolto morbido.