1 minute read

Penne e prima ra IL PRIMO PIATTO ADATTO A TUTTI

Ogni stagione ha la sua ricetta appetitosa in grado di risolvere pranzi e cene in modo facile, ma gustoso allo stesso tempo. In questo caso un esempio sono le pennette primavera, un primo piatto fresco e facilissimo da preparare, che mette d’accordo sia grandi che piccini.

Come Prepararlo

Innanzitutto pulire le fave o i piselli (800 g) e cuocerli in abbondante acqua salata. Nel mentre mondare e affettare la cipolla rossa (200 g), versarla in una padella e lasciarla cuocere per 5 minuti; nel frattempo tagliare le carote (150 g) e aggiungerle nella pentola con la cipolla bagnandole con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Tagliare a rondelle le zucchine (300 g) e i pomodori (300g), versare il tutto insieme al resto degli ortaggi lasciando cuocere per 10-15 minuti. A metà cottura del condimento buttare la pasta e una volta cotta (al dente) unirla nel tegame con le verdure. Profumare con del basilico fresco.

Avocado

Non è soltanto buono, l’avocado è un vero elisir di bellezza. Grazie all’apporto di acidi grassi essenziali e di vitamina E, contribuisce a mantenere la pelle tonica e idratata.

Gli Effetti

Dai brufoli alla perdita di tono, ecco perché curare la dieta

Una dieta poco equilibrata, ricca di zuccheri e di grassi, influisce negativamente sulla salute e bellezza della pelle. Tra gli effetti negativi più comuni ci sono brufoli, punti neri, pelle secca o grassa e accumulo di impurità. Ma anche perdita di tonicità, che porta ad avere una pelle spenta e con rughe più evidenti.

Creme, make up e prodotti di bellezza possono aiutare, ma per vantare una pelle luminosa e sana bisogna curare anche ciò che si mangia. L’alimentazione, infatti, permette di integrare vitamine, antiossidanti e fibre: alleati preziosi per contrastare i danni causati dall’inquinamento e dai radicali liberi.

Da Mettere Nel Carrello

Il primo consiglio è quello di consumare molta frutta e verdura fresche e di stagione, ricche di vitamine e sali minerali, che aiutano a mantenere la pelle idratata ed elastica. In questo periodo dell’anno, abbondano frutti di bosco, kiwi, pere e fragole: fonte di vitamina C. Indispensabile anche il pesce, in particolare il salmone, lo sgombro e il pesce azzurro in generale, ricco di Omega 3, che inibisce la produzione dei radicali liberi. Esistono poi alimenti in grado di svolgere una vera e propria azione anti-aging: è il caso ad esempio dei semi di lino e semi di chia, perfetti per arricchire le insalate, ma anche delle bacche di Goji, fonte preziosa di antiossidanti. Consigliata, infine, la frutta secca

This article is from: