2 minute read

DELIZIE di stagi e FONTE DI BENESSERE

Sarà capitato a tutti di sentirsi stanchi e privi di energia con la bella stagione. Non c’è niente di strano: l’aumento delle ore di luce scombussola il bioritmo, i cambi di temperatura mettono alla prova il fisico e possono provocare sbalzi di pressione. Per fortuna la natura viene in nostro aiuto: tra gli alimenti più preziosi per affrontare il periodo troviamo i carciofi, depurativi e diuretici, i kiwi, ricchi di vitamina C, e le uova, ottima fonte proteica. Anche la frutta secca, come mandorle e pistacchi, può dare una mano a recuperare tono ed efficienza muscolare. Ma la primavera è anche la stagione degli asparagi: ricchi di vitamine B9 e K, ferro, rame e fosforo. Sulla tavola, oltre a frutta e verdura, non può mancare la carne e il pesce: merluzzo, nasello e sgombro sono un’ottima fonte di vitamine B e D, ferro e omega-3. Per quanto riguarda la carne, consigliato il coniglio, molto proteico e con solo il 5% di grassi.

Per I Piccoli

Come conquistare i bambini con ingredienti salutari

Per incentivare i bambini a mangiare i prodotti di stagione occorre “conquistarli” con presentazioni accattivanti: frullati, smoothies e succhi a base di frutta e verdura sono ideali per la colazione o la merenda. Le verdure, invece, possono essere servite sotto forma di polpette.

TANTE FRESCHE IDEE PER UN PIC-NIC GOLOSO

Finger Food

I muffins salati alla provola

Un finger food da provare per un pic-nic gustoso sono i muffins salati alla provola e prosciutto cotto. Prepararli è semplice: per prima cosa si taglia la provola affumicata a dadini. In una ciotola sbattere le uova e unire a filo il latte e l’olio; in un’altra setacciare la farina, unire il lievito e il sale. Dopo aver lavorato i liquidi, unire i due composti e continuare a lavorare fino a ottenere un impasto morbido. Aggiungere il parmigiano, la provola, prosciutto cotto a dadini e incorporare tutti gli ingredienti. Versare il composto in pirottini e decorare con cubetti di prosciutto cotto. Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 25 minuti. Sfornare e servire freddi.

Contorno Facile

Pere, noci e pecorino

Una ricetta davvero veloce è quella a base di insalata, pere, noci e pecorino. Per prima cosa si lava la lattuga e la si pone in una ciotola. Nel mentre sbucciare e tagliare le pere a tocchetti; stessa cosa per il pecorino. A questo punto si andrà a condire l’insalata con olio, sale, i tocchetti di pecorino e le pere. In ultimo, decorare e arricchire il piatto con una manciata di noci.

IL DOLCE “AMAMELA”

Crostata mele e amaretti

Pic-nic fa rima con crostata “Amamela”, per una dolce conclusione. Dopo aver preparato la frolla se ne stende due terzi in uno stampo rivestito di carta forno. Ricoprire poi la superficie con un leggero strato di confettura di pesche. Sistemare sopra le mele a fettine sottili e spolverare con cannella in polvere e una manciata di granella di nocciole; ricoprire con gli amaretti. Rovesciare la frolla rimasta sulla crostata e chiudere i bordi. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti, in modalità statica.

This article is from: