1 minute read

PER LA SALUTE DELLA TUA BOCCA, PER LA PREVENZIONE E LA RIABILITAZIONE FUNZIONALE ED ESTETICA

Prima Dopo

L’OBIETTIVO CENTRALE DEL MIO GRUPPO DI LAVORO E’ STATO

E CONTINUERA’ AD ESSERE: Ristabilire e mantenere la salute orale in maniera efficace ed efficiente attraverso una terapia appropriata e personalizzata, volta al ripristino della funzione e dell’estetica; Promuovere la salute sistemica del paziente attraverso il miglioramento degli stili di vita, la prevenzione, la diagnosi e la terapia parodontale e implantare in maniera multidisciplinare; Considerare sempre in primo luogo la mantenibilità dei denti con una prudente valutazione diagnostica e prognostica, sulla base delle evidenze scientifiche. osservare oggettivamente la situazione clinica; informare responsabilmente il paziente sul suo stato di salute parodontale ed orale, formulando sempre una diagnosi e definendo una proposta di terapia, al fine di ottenere una collaborazione attiva e partecipe del paziente stesso.

CONTROLLARE PERIODICAMENTE E MOTIVARE I PAZIENTI A MI-

Gliorare La Loro Igiene Orale

Per ottenere questo obiettivo devo ringraziare per il loro lavoro i miei collaboratori igienisti: Dott. TROTTA Roberto, Dott. TRIDENTE Ruben, Dott.ssa DELEO Giulia, Dott.ssa GUICHARDAZ Chiara. La cattiva Igiene Orale, il fumo di tabacco, l’ alimentazione scorretta, la sedentarietà e il troppo stress possono favorire l’insorgenza di malattie dei denti e delle gengive, malattie cardiovascolari e diabete, patologie molto diffuse e correlate tra di loro. Preserva la tua bocca con una corretta Igiene Orale e impara a pulire bene tra un dente e l’altro.

Smetti di fumare e adotta un’ alimentazione sana ed equilibrata. Ricordati di farti visitare regolarmente le gengive con la sonda dal tuo dentista di fiducia e con regolarità effettua le sedute di igiene orale.

Migliora il tuo stile di vita, adotta abitudini di vita sane e il tuo sorriso diventerà lo specchio dello stato di salute del tuo corpo!

Insalate

Nei mesi più caldi dell’anno è meglio evitare le ricette più “pesanti” e rinfrescarsi con piatti leggeri e salutari. Come le insalate, da arricchire con frutta e verdura di stagione.

This article is from: