
1 minute read
L’importanza di ritrovare l’equilibrio per vivere più serenamente la quotidianità
PPrendersi cura del proprio benessere mentale: è questo uno degli obiettivi che molti di noi si sono posti nel 2023.
L’esigenza di prendersi cura di sé, non soltanto a livello fisico ma anche mentale ed emotivo, è sorta negli ultimi anni, dopo che la pandemia ha stravolto le nostre abitudini, portando alla luce nuove esigenze. Mantenere un buono stato di salute mentale, infatti, permette di vivere più serenamente la propria vita, influenzando il modo in cui gestiamo lo stress e l’ansia nei momenti difficili.
rendersi cura del proprio benessere mentale: è questo uno degli obiettivi che molti di noi si sono posti nel 2023. L’esigenza di prendersi cura di sé, non soltanto a livello fisico ma anche mentale ed emotivo, è sorta negli ultimi anni, dopo che la pandemia ha stravolto le nostre abitudini, portando alla luce nuove esigenze. Mantenere un buono stato di salute mentale, infatti, permette di vivere più serenamente la propria vita, influenzando il modo in cui gestiamo lo stress e l’ansia nei momenti difficili.
I Benefici
I Benefici
Ma come ci si accorge di aver bisogno di coltivare il proprio equilibrio mentale? Un segnale è quando si
Ma come ci si accorge di aver bisogno di coltivare il proprio equilibrio mentale? Un segnale è quando si è perennamente stanchi e privi di energia. Anche gli sbalzi d’umore frequenti, e l’arrabbiatura facile, sono campanelli d’allarme da non sottovalutare. è perennamente stanchi e privi di energia. Anche gli sbalzi d’umore frequenti, e l’arrabbiatura facile, sono campanelli d’allarme da non sottovalutare.
Vivere uno stato d’ansia o malessere può portare conseguenze negative nella vita di tutti i giorni, sul lavoro come nelle relazioni con gli altri. Una buona salute mentale consente invece di sviluppare relazioni più sane, rendendoci più semplice sostenere gli altri nel momento del bisogno. Al tempo stesso, ci rende più produttivi sul lavoro, in quanto ci si sente mentalmente più forti e attivi.
Vivere uno stato d’ansia o malessere può portare conseguenze negative nella vita di tutti i giorni, sul lavoro come nelle relazioni con gli altri. Una buona salute mentale consente invece di sviluppare relazioni più sane, rendendoci più semplice sostenere gli altri nel momento del bisogno. Al tempo stesso, ci rende più produttivi sul lavoro, in quanto ci si sente mentalmente più forti e attivi.
Ma il benessere mentale gioca un ruolo fondamentale anche a livello di autostima, aiutandoci a sviluppare un’immagine di noi stessi più positiva.
Ma il benessere mentale gioca un ruolo fondamentale anche a livello di autostima, aiutandoci a sviluppare un’immagine di noi stessi più positiva.