Qui Ticino... a voi missionari, Anno 48, numero 175, settembre 2016

Page 5

Mancano i soldi per l’acquisto di sedici finestre della chiesa di Nkhukwa Padre Silvio Zanardi, missionario Comboniano a Lilongwe, Malawi, chiede un aiuto finanziario per completare la cappella nella frazione di Nkhukwa. Trattasi di acquistare per l’equivalente di 3’500 franchi, sedici finestre per proteggere dal vento freddo l’interno della chiesa. Ecco il contenuto della sua richiesta. Carissimi amici della Medaglia miracolosa di Mendrisio, dopo la mia visita al vostro segretariato a Mendrisio, vengo a voi per sottoporre alla vostra considerazione una mia richiesta. Sto scrivendo da Rebbio-Como, mentre sono in vacanza per alcuni controlli medici e ripartirò per il Malawi nel mese di luglio. Sono padre Silvio Zanardi, missionario Comboniano che lavora a Msamba in Malawi, nell’arcidiocesi di Lilongwe. Nella frazione di Nkhukwa, della parrocchia di Msamba, stiamo terminando la costruzione di una chiesa cappella.

Ci permettiamo allora di rivolgere a voi, amici e benefattori dell’Associazione Medaglia Miracolosa di Mendrisio la nostra richiesta di un aiuto finanziario

per l’acquisto dei serramenti. Ci occorrono sedici finestre con i vetri (trasparenti oppure opachi o di color marrone chiaro). Il preventivo è stato calcolato in circa 3’500 franchi. Tutto ciò dipende dallo spessore e dal colore del vetro e ovviamente anche dal capitale a disposizione. Anche i cristiani del posto contribuiscono all’acquisto degli armadi delle due piccole sagrestie, di due tavoli, di qualche sedia ed anche di alcune panche da mettere lungo le pareti per ospitare i cristiani che vengono alla Santa Messa della domenica e in occasioni più straordinarie, come per le grandi feste religiose durante le quali si riuniscono con altri fedeli provenienti dalle altre due frazioni confinanti. Unisco alcune foto della chiesa per dare un’idea della grandezza ed anche della necessità per ultimare l’edificio. Confido nella protezione della Vergine Maria della Medaglia Miracolosa e anche nella vostra comprensione e generosità. Con stima e riconoscenza. padre Silvio Zanardi

Progetti per le missioni...

Tutti noi sappiamo che quando s’incomincia un’opera tutto sembra organizzato e ben definito, ma poi, alla fine dei lavori, ci si trova ancora con alcuni particolari tecnici da affrontare. Le finestre della cappella, come potete vedere dalle foto, sono munite da semplici inferiate con sbarre di un centimetro, molto ampie per avere aria e luce, ma occorre proteggere l’interno dal freddo. Nei mesi di giugno e luglio il vento freddo si fa sentire. Non dimentichiamo che il Malawi si trova nell’emisfero sud del pianeta, circa sul 14° parallelo sotto l’Equatore.

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.