IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
venerdìsabatosabato 1 settembre Poste Italiane S.p.A. Sped. abb.post. DL 353/2003
gioVeDì 26 oTTobRe 2023 • ANNO VIII N. 244 € 1,50
redazione@lecronache.info TeLefono 389-2478466
POTENZA NON C’È LA QUADRA MANCO SUL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: «IMMOBILISMO MAGGIORANZA»
Guarente, la caduta libera continua
Perde un altro pezzo, Quaratino molla il sindaco: «Tantissimi problemi rimasti irrisolti»
R. Mollica a pagina 12
Nessuna smentita. Il suo jolly: l’ex governatore, ora in Azione, per guidare meloniani and Co. alle regionali
Viceconte, intesa con Pittella Candidato col Pd nel 2018, l’ex Sottosegretario trombato ambisce alla candidatura a presidente col cdx L
CULTURA, IL PROGETTO
Artisti digitali, torna arthouse
N
DI LIVIA GRAZIANO
ell’ambito del progetto nazionale triennale di valorizzazione di giovani talenti italiani, voluto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Basilicata, dal 9 al 30 novembre 2023 si terrà la seconda edizione della Residenza Artistica ArtHouse. L’iniziativa mira a promuovere la collaborazione tra le “arti tradizionali” e le “arti digitali” in un contesto di residenza artistica. Se nella prima edizione, tenutasi dall’11 al 29 dicembre 2022 (...)
_
SBAGLIANDO SI IMPERA
o abbiamo scritto e riscritto in tutti i modi e col magone in gola, ma anche per obbligo disciplinato di verità statistica che le magnifiche e progressive sorti della Basilicata, peraltro enfatizzate dal giubilo napoletano di Bardi, si sarebbero trasformate in un pantano di mancanze, d’evanenscenze, di defaiance fino a comporre una silloge tragica di cattiva politica e figuracce nazionali. Ora lasciamo perdere l’appetitosa mistificazione d’ingigantire le cose insignificanti e d’omettere quelle davvero brutte come anche l’allergia all’autocritica terapeutica, ma c’è da chiedersi se dopo 5 anni si debba tirare qualche somma o si voglia continuare a buttarla in propaganda per spacciare gli sbagli come eventi miracolosi ed assicurarsi ancora il comando d’una porzione d’Impero. Così tanto per farci tenere gli occhi aperti e dopo aver smascherato l’ottimismo farlocco che pur si era sollevato su Pil, povertà, efficienza burocratica la Cgia di Mestre nell’ultimo suo report assesta l’ennesimo colpo mostrando come i redditi delle imprese lucane siano plafonati in terz’ultima fila e ben sotto la media italiana. Scrive Maurizio Manca col soM. Dellapenna a pagina 4 lito garbo semantico: “Sbagliando si impera”.
Condanne per oltre 20 anni di carcere ■ continua a pagina 16
Malamovida e «monopolio» sicurezza, assolto Martoccia ma pene dure per A. e M. Scavone, Ciciriello, Luchian e Mastroberti
CONCORSI, L’AULA DICE SÌ A MOZIONE SU SCORRIMENTO IDONEI
Consiglio regionale, numeri risicati ma Bilanci Enti strumentali approvati
F. Moliterni a pagina 7
Servizio ■ a pagina 6
VAL D’AGRI
Sulle fermate sospese i sindaci riescono ad ottenere un tavolo tecnico con la Regione: oggi l’incontro per trovare la soluzione
_
■ A.Tammariello a pag 15
ARPAB
L’Agenzia lancia la sua App, il Dg Ramunno: «Siamo entusiasti di offrire una nuova risorsa alla comunità»
■ Servizio
a pagina 9
_ FRANA MARATEA
Salvini non c’è, ma Merra e Stoppelli comunque a Roma con Anas sul progetto della galleria naturale
■ Servizio
a pagina 15
_ CALCIO, SERIE C
Per il Picerno solo 1 punto a Monopoli Al Viviani per il Potenza arriva il Sorrento: Lerda a caccia dei 3 punti ■ R. Nigro
a pagina 20