Cronache del 26 febbraio 2024

Page 1

REGIoNAlI

Csx, Chiorazzo coccola la Chiesa e Lomuti mette sotto scacco il Pd proponendo nomi dem

L’INTERVENTO

DI PIERGIORGIO QUARTO

Importanti vetrine nazionali ed internazionali hanno negli ultimi tempi restituito alla Basilicata i riconoscimenti che merita Aver investito nelle nostre più innate capacita, nelle nostre materie prime, nelle nostre risorse energetiche, nella nostra terra, quanto nei nostri valori e le nostre radici ci ha dato l’opportunità di fare la differenza a livello nazionale ed internazionale Recenti sono La Bit di Milano, borsa internazionale del turismo, che ha visto ( ) ■ continua a pagina 4

NE

on che a vedere in giro Giampiero Maruggi dopo essersi intestato diversi flop manageriali e saltelli tra PD, Lega, Azione e Basilicata Casa Comune ci fosse da aspettarsi qualcosa di buono e nemmeno qualche salutare autocritica, vista peraltro l’incredibile prosopopea sul cambiamento, ma da questi cattolici che hanno messo in posa elettorale vescovi e perfino Papa Francesco pretendevamo molto di più che i soliti e furiosi svarioni politici con i quali vogliono crocifiggere i poveri grillini ad obbedire alla causa dello Spirito Santo Ora lasciamo stare il loro evangelismo di guerra, ma come si fa a non indignarsi per la faccia tosta del presidente Basilicata Casa Comune, Fausto Santangelo che attribuisce la terna presidenziale dei 5S all’opera malevola d’un padrino politico e non guardare dietro il suo Chiorazzo le ombre di Speranza e Folino? O come si fa ad invocare l’etica progressista e poi accogliere con nonchalance i trasformisti del centrodestra? O ancora legittimarsi sul gradimento popolare quando nessuno sa quanto pesino elettoralmente Chiorazzo e compagnia crociata Canta Caparezza: “La faccia, quella faccia Senza perdere la faccia Spudorata faccia tosta”

Sbarchi irregolari ed accoglienza immigrati: nel triennio numeri raddoppiati, ma in regione il 2% nazionale

Migranti, Basilicata “zona bianca”

CICLOTURISMO

Regione ed Apt organizzano il 1°

Basilicata Bike

Forum: economia e comunicazione per migliorare l’offerta

■ Servizio a pagina 16

MATERA

Castello Tramontano, la Curia e l’affare dei garage interrati: i pentastellati danno l’ok alla variante, ma interrogativi aperti

■ A Carponi a pagina 14

RADIO LIBERE

Con 40 intitolazioni gli Enti locali hanno deciso di omaggiare il pioniere lucano

Nino Postiglione

■ T. Luppino a pagina 17

SERIE C, CALCIO

Il Potenza di misura sul Giugliano: 1 a 0 Un tempo al Picerno, l’altro al Messina: termina 2 a 2

■ R Nigro a pagina 19

Forza Italia centrale nella coalizione
Generale sui social ringrazia tutti
annuncia novità nei prossimi giorni Ad horas il lasciapassare a Bardi lUNEdì 26 FEBBRAIo 2024 • ANNO IX N 47 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TElEFoNo 389-2478466 Chiuso l’Anno Giubilare Lentiniano LA POLEMICA DI FORZA ITALIA: «UNA VERGOGNA CHE LA CHIESA SI PRESTI ALLA CAMPAGNA ELETTORALE DI CHIORAZZO» Il segretario dello Stato Vaticano Parolin a Lauria per l’omelia finale sul beato lucano
Il
e
“ P o t e n z a P r i m a ” , S t e l l a B r i e n z a e Beneventi partono dalle contrade RIONE CO CU ZZO DA NNI ARE A GIO CH I: DA ME SI COMUNE A SSENTE R Mollica a pagina 9
F. Moliterni a pagina 7
A n c o r a s i d e v e f a r e , ma la strada è giusta
Servizio a pagina 13
IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
LA FAC C IA TO STA D I BAS I LI CATA CASA C O M U N M Dellapenna a pagina 2

Forza Italia centrale nella coalizione. Il Generale su Facebook ringrazia tutti e annuncia novità nei prossimi gior ni

I n s e t t i m a n a i l l a s c i a p a s s a r e a B a r d i

A sinistra Lomuti propone per il Movimento 5 Stelle nomi del Partito Democratico che ora è sotto scacco

DI M A S S IM O D EL L A P E NN A

Le elezioni in Sard e g n a s o n o t e rm i n a t e M e n t r e a n d i a m o i n s t a m p a a ncora non conosciamo il vincitore, lo spoglio inizierà oggi alle ore 07 00 e non sono previsti exit poll

C i n q u e a n n i f a i s o nd a g g i s t i s b a g l i a r o n o clamorosamente le analisi nell'isola sottovalut a n d o i l r i s u l t a t o d e l c e n t r o d e s t r a , c i f u r o n o i n t e r r o g a z i o n i p a r l amentari e fu sollecitata la vigilanza Rai Così quest'anno toccher à a s p e t t a r e l o s p o g l i o vero per poter commentare il risultato L e c o n d i z i o n i p s i c o l og i c h e d e l l e c o a l i z i o n i p o t r e b b e r o e s s e r e i nfluenzate e non poco dal test elettorale dell'isola È l'esordio politico del "campo largo" contro il c e n t r o d e s t r a i n c a r i c a che ha cambiato il candidato Presidente

Un altro test si terrà all e p r o s s i m e e l e z i o n i abruzzesi del 10 marzo

Anche lì il “campo largo” si presenta unito in u n a s f i d a a d u e c o n t r o l’uscente Marsilio

Due candidati di Fratell i d ' I t a l i a a g u i d a r e l a c o a l i z i o n e i n d u e R egioni importanti contro il "campo largo" unito Due test importanti, utili anche per le prossime

elezioni lucane

BARDI

A GONFIE VELE

Nel centrodestra lucano, m e n t r e a p p a r e s e m p r e più sfiorito il ruolo deg l i u o m i n i d i F r a t e l l i d ’ I t a l i a e L e g a n e i r is p e t t i v i p a r t i t i , a u m e nta la centralità dei lucani in Forza Italia

Guido Viceconte è stato eletto nel Consiglio nazionale di Forza Italia e Vito Bardi è stato grande protagonista nell'ult i m o C o n g r e s s o n a z i onale degli azzurri

Il Generale ha ottenuto l ' e n n e s i m a i m p o r t a n t e benedizione da parte dei m a g g i o r e n t i d e l s u o partito

S u F a c e b o o k i l G o v e rn a t o r e h a r i n g r a z i a t o pubblicamente tutti

« N e l m i o i n t e r v e n t o a l Congresso nazionale di F o r z a I t a l i a R o m a , h o ringraziato Antonio Tajani, Elisabetta Casellati, Maurizio Gasparri e Paolo Barelli per il supp o r t o a l l a m i a r i c a n d idatura

L a p r o s s i m a s e t t i m a n a si scioglierà il nodo

I n t a n t o h o r i b a d i t o i l m i o i m p e g n o i n p o l i t ic a a f a v o r e d e i f a t t i e v o r r e i c o n t i n u a r e i l d isegno avviato 5 anni fa, p e r u n a g r a n d e B a s i l ic a t a , f o r t e , c h e c o n t r ibuisca alla crescita dell'Italia»

Questo il messaggio af-

fidato ai social da Bardi che, quindi, si dichiara c o n v i n t o c h e e n t r o l a s e t t i m a n a p r o s s i m a c i sarà la decisione finale s u l l a c a n d i d a t u r a a l l a Presidenza della Regione Basilicata.

P a r e c h e m e r c o l e d ì s i terrà il vertice nazionale per il dossier Region a l i S e a n c h e n o n d ov e s s e e s s e r e f o r m a l i zz a t o t u t t o , m o l t i n o d i potrebbero essere sciolti Certa è l'unità e la compattezza della coalizion e V e r o s i m i l e e f o r t em e n t e p r o b a b i l e l a r ic a n d i d a t u r a d i B a r d i che, oltre alla difesa del suo partito, ha superato l e c r i t i c i t à d i F d I m e ntre la spaventata Lega di S a l v i n i s e m b r a b a t t e r e in ritirata limitandosi a q u a l c h e d i c h i a r a z i o n e formale

A SINISTRA È CAOS

N e l c e n t r o s i n i s t r a , i nv e c e , s e m b r a c h e t u t t o vada verso il disordine più assoluto

Forse l'entropia è il motore del cosmo ma ad un certo punto deve arrivare una regola che ordini il caos.

Tutto ciò non arriva nell a c o a l i z i o n e c h e h a l ' a m b i z i o n e d i r i p r e ndersi la Regione Basilicata portando indietro le lancette della storia

Dopo la carica francese e la ritirata spagnola del Pd in sostegno a Chiorazzo, il re delle Coop è rimasto solo e senza alleati

A d i f e n d e r l o a s p a d a t r a t t a è r i m a s t o i l s o l o

Roberto Speranza

Come già racconta il Pd ha prima detto sì e, poi, si è tirato indietro registrando le ritrosie degli alleati

F o r s e a v e v a r a g i o n e S a l v a t o r e M a r g i o t t a a r a c c o m a n d a r e m a g g i ore prudenza e più tatticismo

LOMUTI METTE

IL CSX SOTTO SCACCO

T r a r i u n i o n i r i n v i a r e e t a v o l i r o t t i , l ' u n i c o c h e prova a conservare una q u a l c h e l u c i d i t à è L omuti

I l p a r l a m e n t a r e p e n t astellato le sta provando tutte per cercare un candidato che possa piacere a tutta la coalizione Avrebbe potuto nascondersi dietro un candidato di bandiera, immaginare un percorso in sol i t a r i a c o m o d o q u a n t o fruttifero per il proprio partito, da ottimo politico qual è sta cercando soluzioni alternative anche proponendo uomini

c h e p r o v e n g o n o d a l l a m a g i s t r a t u r a o d a l l e stesse linee del centrosinistra L o m u t i s e m b r a l ' u n i c o nel "campo largo" veramente interessato a vincere T u t t i g l i a l t r i a p p a i o n o p i ù p o r t a t i a d i f e s e d i p r i n c i p i o e a g e s t i r e l a sconfitta che a provare a vincere Con una mossa da politico navigato il deputat o L o m u t i h a i n d i c a t o alla coalizione il nome d e l G i u d i c e I a n n u z z i , del manager della sanit à B o c h i c c h i o e d i P aternò, uomo forte della squadra di Chiorazzo. Mosse che mettono sotto scacco il Pd e lo stesso Chiorazzo che hanno u n a s e r i a d i f f i c o l t à a trovare un motivo politico per dire di no Resterebbe solo l'orgoglio di Chiorazzo come causa resistente, un po' t r o p p o p o c o p e r u n a scelta politica Il re delle Coop ha dalla sua il sostegno morale delle gerarchie eccles i a s t i c h e I e r i i l S e g r etario di Stato Vaticano, Cardinale Parolin è stato a Lauria e si è trattenuto a lungo con Chiorazzo che ha ringraziato calorosamente l’altro prelato I n t a n t o i l t e m p o c o r r e I l c e n t r o d e s t r a d e v e l im a r e q u a l c h e d e t t a g l i o m a s a g i à d i e s i s t e r e , d a l l ' a l t r a p a r t e n o n c ' è niente di definito

Primo Piano 2 www.lecronache.info
lunedì 26 febbr aio 2024
Chiorazzo insieme al Cardinale Parolin e al sindaco di Lauria Pittella a conclusione della celebrazione dello speciale Anno giubilare Lentiniano Bardi durante il Congresso nazionale FI

La responsabile regionale di Azzurro Donna soddisfatta per l’elezione diTajani a successore di Berlusconi, si congratula con Viceconte eletto nel nuovo Consiglio Nazionale

Forza Italia Basilicata, Pangaro: «La kermesse romana momento di crescita e aggregazione»

«La k e r m e s s e r om a n a , d o v e a l p a l a z z o d e i Congressi il popolo azzurro ha eletto il successore del suo fondatore nella persona d i u n o s t u p e f a c e n t e A n t onio Tajani, ha rappresentato per Forza Italia di Basil i c a t a u n m o m e n t o d i c r escita e di aggregazione» È quanto afferma Lucia Pang a r o c h e i n q u a l i t à d i r esponsabile Azzurro Donna Basilicata e delegata si dice «fiera di aver dato il mio m o d e s t o c o n t r i b u t o a d u n passaggio di testimone stor i c o e , a n o m e d i A z z u r r o

Donna Basilicata, formulo al senatore Guido Viceconte i più accorati auguri di un proficuo lavoro» « I l l e a d e r a z z u r r o l u c a n o storico - spiega Pangaro - è

stato infatti eletto tra i consiglieri nazionali del nuovo assetto politico di Forza Italia Una rielezione che darà la linfa definitiva all’attività di Forza Italia di Basilicata già sulla buona strada della meritata rinascita Le competizioni elettorali che c i a t t e n d o n o - p r o s e g u eh a n n o b i s o g n o d i e n t u s i a -

IL COMMENTO DEL GIÀ ASSESSORE CUPPARO

Congresso nazionale FI, «Una spinta per accrescere ruolo di rappresentanza»

Hasmo e di punti di riferiment o s t o r i c i e c e r t i A z z u r r o Donna di Basilicata, per sua p a r t e , h a g i à i n s e r i t o d u e eventi nel dossier che Catia P o l i d o r i , r e s p o n s a b i l e n azionale di Azzurro Donna, h a c o n s e g n a t o a d A n t o n i o Tajani fatto di 107 iniziative a “servizio” delle comp e t i z i o n i e u r o p e e e r e g i onali»

«Azzurro Donna di Basilic a t a - c o n c l u d e P a n g a r oesprime viva soddisfazione da questa due giorni romana che ha visto pure l’elezione nel Consiglio Nazion a l e a n c h e d i u n a s t o r i c a amica della vicina Calabria e persona dalla grande competenza e lunga militanza in Azzurro Donna quale l’On Valentina Aprea Forza Italia! Forza Basilicata»

IL COMMENTO DEL COORDINATORE PROVINCIALE DI POTENZA Congresso nazionale FI, Taddei: «Partito proiettato nel futuro»

«Il congresso naziona l e , s v o l t o c o n u n a g r a n d e p a r t e c ipazione, non solo dei del e g a t i , t e s t i m o n i a c o m e Forza Italia, forte di una grande tradizione, portat r i c e d i g r a n d i v a l o r i e principi,erede di un grande leader come Silvio Berlusc ni si proietta nel futuro per dare voce e rappresentanza alla vasta area moderata, liberale, popolare presente nel nostro paese» È questo quanto dichiara il coordinatore provinciale di Potenza di Forza Italia Vincenzo Taddei, che in una nota così prosegue: «Da questo congresso Forza Italia di Basilicata ne esce rafforzata. Infatti il leader storico di FI lucano, Guido Viceconte, è rientrato negli organismi nazionali del Partito ed affiancherà il segretario nazionale Antonio Tajani nelle attività e nelle iniziative che Forza Italia avvierà sull'intero territorio nazionale». «Tutto ciò - ha concluso Taddei - ci consentirà, inoltre, di dare maggiore forza al Partito in previsione dei prossimi ed importanti appuntamenti elettorali delle Regional i , d e l l e A m m i n i s t r a t i v e e d e l r i n n o v o d e l p a r l amento europeo»

Il Par tito incontra iscritti e dirigenti a San Fele e Palazzo San Ger vasio

Fratelli d’Italia, «sempre più presente sul territorio»

Cpartecipato al congresso nazionale di Forza Italia come delegato della Basilicata anche il già assessore regionale Francesco Cupparo Un evento - afferma - che «porta a termine una delicata fase segnata dalla scomparsa del President Silvio Berlusconi e attorno ad Antonio Tajani rilancia e aggiorna il progetto nato nel 1994» in linea con l’eredità di Berlusconi «Le prossime elezioni Regionali, Amministrative ed Europee - afferma Cupparo - sono dunque l’occasione ravvicinata per radicare l'immagine di FI come forza solida, responsabile, moderata ed europeista». Altresì, per Cupparo l’elezione di Guido Viceconte nel Consiglio Nazionale rappresenta «un ulteriore rafforzamento della presenza lucana nel partito ed incoraggiamento a costruire il futuro delle nostre popolazioni Contando sull’esperienza e la passione di Guido - enfatizza - rafforzando il dialogo e l’ascolto delle nostre comunità, sono convinto potremo accrescere il ruolo di rappresentanza regionale e nazionale sempre più decisivo all’interno della coalizione di centro destra a Roma e Potenza», conclude Cupparo

ontinua l’attività di Fratelli d’Italia sulla Provincia di Potenza, «in questo momento che precede un’importante e delicata fase elettorale è necessaria la presenza dei gruppi dirigenti sui territori», si legge nella nota del presidente provinciale FdI di Potenza Vincenzo Claps che informa di «due appuntamenti importanti» avvenuti in questo fine settimana, a San Fele e Palazzo San Gervasio

La comunità di San Fele è chiamata al rinnovo del Consiglio comunale nel giugno prossimo Il Portavoce Giuseppe Ferrone e gli iscritti hanno voluto così confrontarsi, insieme ai dirigenti provinciali, «sul ruolo e sul percorso che Fratelli d’Italia dovrà avere nella costruzione di un progetto per San Fele», spiega nella nota Claps in cui evidenzia anche i «tanti spunti emersi, in particolar modo, l’idea di

un Partito non chiuso su se stesso, ma aperto al dialogo e confronto con tutti coloro che vogliono dare un contributo di idee e proposte per San Fele»

A Palazzo San Gervasio, altresì, è stata inaugurata la nuova sede del Partito, «che rinnova così il suo punto di riferimento fisico» «Fratelli d’Italia - spiega nella nota Claps - da sempre presente nella comunità, con un gruppo storico che ha avuto importanti esperienze amministrative, ha voluto per l’occasione, incontrate i dirigenti provinciali e regio-

nali ed il Senatore Gianni Rosa, per discutere e confrontarsi sul percorso fatto sin ora e sulle nuove prospettive per Palazzo e per l’intero Alto Bradano»

«Abbiamo sempre ritenuto importante - conclude il presidente provinciale FdI di Potenza Claps - fare sentire la presenza della classe dirigente sul territorio, al di là delle fasi pre elettorali Ascoltare e recepire le istanze del territorio è fondamentale per un Partito che si pone come punto di riferimento per il centrodestra e per la Basilicata»

Primo Piano 3 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info

L’INTERVENTO Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Quar to sul «governo del cambiamento» guidato dal presidente di Regione Bardi

Ta n t

o s i p u ò

s i d e v e a n c o r a f a r e, m a s i a m o s i c u r a m e n t e s u l l a s t r a d a g i u s t a

Im p o r t a n t i v e t r i n e n azionali ed internazion a l i h a n n o n e g l i u l t im i t e m p i r e s t i t u i t o a l l a Basilicata i riconosciment i c h e m e r i t a A v e r i n v estito nelle nostre più innat e c a p a c i t à , n e l l e n o s t r e m a t e r i e p r i m e , n e l l e n os t r e r i s o r s e e n e r g e t i c h e , nella nostra terra, quanto n e i n o s t r i v a l o r i e l e n ostre radici ci ha dato l’opportunità di fare la differ e n z a a l i v e l l o n a z i o n a l e ed internazionale Recenti sono La Bit di Milano, b o r s a i n t e r n a z i o n a l e d e l t u r i s m o , c h e h a v i s t o l a nostra Regione prestigiosa protagonista per offert e , v e n t a g l i o d i e s p e r i e nze proposte e qualità dell ’ a c c o g l i e n z a n e l l e a r e e c o s t i e r e q u a n t o i n q u e l l e interne

Grazie ai recenti risultati ottenuti, la Basilicata oggi per i nostri Ministri, per i t u r i s t i e g l i e s p e r t i d e l settore è considerata la reg i o n e p i ù a c c o g l i e n t e d’Italia, per il suo approccio innovativo e per tutte le progettualità presentate e messe in campo All’Itb d i B e r l i n o , u n a d e l l e p i ù importanti fiere al mondo n e l s e t t o r e d e i v i a g g i e d e l l a v a c a n z a , l a m o l t ep l i c e o f f e r t a t u r i s t i c a e culturale del nostro territorio si è distinta sul merc a t o t e d e s c o , i n c u i s i è verificata un’ulteriore prom o z i o n e d e l l ’ i m m e n s o patrimonio paesaggistico, a m b i e n t a l e e c u l t u r a l e , dalle coste del Metapontino e del Tirreno, alle nos t r e m o n t a g n e , d a i n o s t r i b e l l i s s i m i c i n q u e p a r c h i , alle colline, senza dimenticare il pluripremiato pat r i m o n i o e n o g a s t r o n o m ico Il comparto ortofrutticolo della Basilicata è stata da p o c o a n c h e p r o t a g o n i s t a al Fruitlogistica di Berlino, la più importante fiera internazionale del settore,

e

che ha rimarcato come il v a l o r e d e l l a p r o d u z i o n e o r t o f r u t t i c o l a r e g i o n a l e nel 2022 ammonta a 443 m i l i o n i d i e u r o , 1 0 0 m il i o n i i n p i ù r i s p e t t o a l 2021, di cui il 62% viene c o m m e r c i a l i z z a t o a t t r averso il sistema delle Org a n i z z a z i o n i d e i P r o d u tt o r i O r t o f r u t t i c o l i , e r a ppresenta un dato di aggreg a z i o n e a l t i s s i m o , i l p i ù alto delle regioni del Mezzogiorno Q u e s t i s o n o s o l o a l c u n i esempi dei risultati che la n o s t r a R e g i o n e o g g i p u ò vantarsi di aver raggiunto grazie ad una governance c h e , c o m e p r o m e s s o , h a messo al centro delle sue azioni una decisa progett u a l i t à n e i s o l i i n t e r e s s i d e l n o s t r o t e r r i t o r i o , d e i nostri imprenditori e dell e n o s t r e c o m u n i t à e v oglio ringraziare, a tal prop o s i t o , t u t t i c o l o r o c h e h a n n o r e s o p o s s i b i l e l a r e a l i z z a z i o n e d i q u e s t i programmi fruttuosi per il territorio, tra cui l’Assessore Alessandro Galella e l ’ A s s e s s o r e C o s i m o L at r o n i c o c h e h a n n o d i m ostrato grande competenza ed impegno, sempre in sin e r g i a c o n i l p a r t i t o c h e r a p p r e s e n t a n o e a l s e r v izio della meravigliosa com u n i t à l u c a n a c h e i n s i em e c o n f i e r e z z a r a p p r esentiamo

Le difficoltà, gli imprevis t i n o n c i h a n n o m a i i mp e d i t o d i v e d e r e t u t t e l e

p o t e n z i a l i t à d e l l a n o s t r a Regione e di credere ferm a m e n t e i n e s s e t r a c u i a n c h e q u e l l e d e l s e t t o r e agricolo, che continuiamo a s o s t e n e r e c o n f o r z a e convinzione nonostante la crisi che ora si sta affrontando, poiché fulcro di valori che abbiamo il dover e d i dif end er e e s u p po rtare a tutti i livelli

Le strategie messe in camp o s o n o v a l i d e e r i s p e cchiano le istanze manifes t a t e a l i v e l l o n a z i o n a l e quanto a livello locale I p r o g r a m m i a t t u a t i d a l ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco L o l l o b r i g i d a h a n n o u n a v i s i o n e a m p i a e a l u n g o termine, che rispecchiano u n i m p e g n o r e a l e p r e s o del partito anche a livello regionale

I n t e r v e n i r e i m m e d i a t amente a sostegno del comparto, puntando prima di t u t t o a r i f o r m a r e q u a n t o prima la Pac per una politica agricola comune effic i e n t e , è n e c e s s a r i o p e r garantire un futuro a lung o t e r m i n e a l s e t t o r e , è f o n d a m e n t a l e p e r p o t e r dare ulteriori reali garanzie ai nos tri agricoltori a cui non possiamo chieder e s o l o d i a c c o n t e n t a r s i , per quanto pratici, solo di temporanei ristori Gli ideali producono ricc h e z z a n o n s o l o q u a n d o v e n g o n o d e c a n t a t i m a quando vengono messi in

campo con strategia, criterio e metodo Grazie alla sinergia fortem e n t e v o l u t a e s o s t e n u t a anche con il Governo nazionale i benefici ottenuti per il nostro territorio son o p e r m e u n g r a n d e o rgoglio Tanto si può e si deve ancora fare, ma siamo sicur a m e n t e s u l l a s t r a d a g i us t a L a B a s i l i c a t a o g g i è una Regione al passo con i tempi, valorizzata sotto svariate sfaccettature, dalla gastronomia all’enogastronomia, dall’ambiente a l l a c u l t u r a , d a l t u r i s m o a l l ’ a r t e , f u o r i f i n a l m e n t e d a l l ’ a n o n i m a t o , o g g i è p r o n t a a m o s t r a r s i t e r r a ricca di risorse da incanal a r e p e r l e c o m u n i t à c h e abitano le nostre città e i nostri borghi, quanto per l’intero Paese O g g i p i ù c h e m a i f i n a lmente la nostra Regione è un hub energetico importantissimo ed attenzionat o a l i v e l l o n a z i o n a l e e d internazionale, grazie alla visione strategica adottata ed alla sua capacità di r e n d e r e l a n o s t r a t e r r a s e m p r e p i ù a t t r a t t i v a , l a c a p a c i t à d i v a l o r i z z a r e maggiormente l’oro nero d e l f o s s i l e a v a n t a g g i o n o n s o l o d i p o c h i m a d i tutti i cittadini, la capacità di ottimizzare e migliorare la risorsa idrica lucan a p e r l ’ i n t e r o t e r r i t o r i o senza sprechi ma con addirittura dei guadagni per

il territorio, la capacità di c o n f e r m a r e l ’ e n e r g i a p e r la nostra Regione un sett o r e t r a s v e r s a l e s u c u i c o n t i n u a r e a d i n v e s t i r e p e r c h é s e m o l t o è s t a t o f a t t o , t a n t o v a a n c o r a m o s s o i n q u e s t a d i r e z i on e L a v o r a r e p e r s v i l u pp a r e p r o s p e t t i v e s e m p r e p i ù a m p i e p e r u n f u t u r o migliore che possa essere p r o f i c u o n e l t e m p o p e r tutti e per le nuove gener a z i o n i c h e e r e d i t e r a n n o l a n o s t r a t e r r a r i b a d i s c o c h e è u n d o v e r e i m p r escindibile per le Istituzion i , u n d o v e r e c h e q u e s t o governo regionale ha fort e m e n t e s e n t i t o f i n d a ll’inizio del suo mandato, con la consapevolezza che i l p e r c o r s o s a r e b b e s t a t o in salita, con la consapev o l e z z a d i d o v e r s a n a r e prima delle crepe antiche per poter procedere ad un passo più spedito, ma anche con la convinzione di p o t e r o t t e n e r e g r a n d i r isultati. Il futuro della nostra terra non è il declino ma lo sviluppo, l’abbiamo detto all ’ i n i z i o e l o s o s t e r r e m o ancora, per una Basilicata sempre più indipendente, per una più opportuna qualità di vita delle nostre c o m u n i t à , q u a n t o p e r e ssere attrattiva per i turisti, sul mercato, ma prima di tutto per i nostri figli * C O N S I G L I E R E R E G I O N A

Primo Piano 4 www.lecronache.info lunedì 26 febbr ai o 2024
D I P I E R G I O R G I O Q UA RT O *
R D I N AT O R E R E G I O N A L E D I F R AT E L L I D ’ I TA L I A
L E E C O O

lunedì 26 febbrai o 2024

Basilicata 24 ore 5

L’iniziativa è rivolta alle scuole e prevede la realizzazione di un video sull’imprenditorialità femminile nell’ambito dell’artigianato

Parità di genere, arriva un concorso di idee promosso da Donne impresa Confartigianato

M A T E R A . I l M o v i m e nt o D o n n e I m p r e s a C o nfartigianato Imprese, allo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni sulla funzione sociale dell’artig i a n a t o e d e l l a m i c r o e piccola impresa ed in part i c o l a r e s u l l ’ i m p r e n d i t or i a l i t à f e m m i n i l e , i n o cc a s i o n e d e l t r e n t e n n a l e d e l l a s u a c o s t i t u z i o n e , bandisce un Concorso naz i o n a l e f i n a l i z z a t o a s t imolare nei giovani rifless i o n i s u i v a l o r i d e l l ’ i mprenditoria femminile. I l C o n c o r s o n a z i o n a l e è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di sec o n d o g r a d o e d e l l e A g e n z i e F o r m a t i v e s u ll ’ i m p r e n d i t o r i a l i t à f e mminile e sulla parità di genere nell’ambito delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese «Un’occasione – dichiara la Presidente Daniela Biolatto – per rafforzare l’all e a n z a e l a c o l l a b o r a z i on e c o n i l m o n d o d e l l a s c u o l a p e r c r e a r e u n c l ima favorevole a sostenere l’imprenditoria femminil e e d i f f o n d e r e u n a m a ggiore consapevolezza sul tema della parità di gener e n e l l e g i o v a n i g e n e r azioni»

I l C o n c o r s o p r e v e d e l a realizzazione di un video

che rifletta sui valori dell’imprenditoria femminile e sulle peculiarità delle i m p r e s e a r t i g i a n e e d e l l e m i c r o e p i c c o l e i m p r e s e , c o n l ’ o b i e t t i v o d i c r e a r e m a g g i o r e i n t e r e s s e t r a i g i o v a n i p e r q u e s t o s e t t ore

Gli studenti potranno part e c i p a r e s i n g o l a r m e n t e o in gruppo, presentando un s o l o v i d e o p e r p a r t e c ip a n t e o g r u p p o I v i d e o dovranno rispettare criter i d i o r i g i n a l i t à , c o m u n icatività e coerenza con il tema proposto Una commissione esaminatrice va-

luterà gli elaborati e assegnerà un premio al vinci-

tore, che sarà annunciato d u r a n t e l a C o n v e n t i o n

A n n u a l e d e l M o v i m e n t o D onne Impresa «C’è bisogno di educare alla par i t à – s o t t o l i n e a R o s a G e n t i l e , p r e s i d e n t e C o nf a r t i g i a n a t o M a t e r a e d irigente nazionale – al par i d i p r o m u o v e r e l o s v iluppo dell’imprenditorial i t à f e m m i n i l e e c u l t u r a d ’ i m p r e s a e f a v o r i r e l a conciliazione tra lavoro e cura della famiglia Il Mov i m e n t o D o n n e I m p r e s a , n a t o n e l 1 9 9 4 c o m e m ov i m e n t o d i g e n e r e a l l ' i nterno del sistema Confart i g i a n a t o n a z i o n a l e , c o n l'intento di raccogliere le i d e e e l e e s i g e n z e d e l l e tante donne imprenditrici, che in Italia costituiscono uno dei punti di forza del sistema della piccola-imp r e s a , c o n o l t r e 3 6 1 0 0 0 a z i e n d e g u i d a t e d a a r t igiane – aggiunge - si batt e p e r a f f e r m a r e u n a s ig n i f i c a t i v a r a p p r e s e n t a nz a d e l l e d o n n e n e l l e i s t it u z i o n i e n e l l e s e d i d e c isionali e per costruire un s i s t e m a d i w e l f a r e c h e permetta alle imprenditrici di esprimere nel lavoro e n e l l ’ i m p r e s a l e p r o p r i e p o t e n z i a l i t à , r e a l i z z a n d o u n p e r c o r s o d i c r e s c i t a p e r s o n a l e e d o f f r e n d o i l p r o p r i o c o n t r i b u t o a l l o sviluppo economico e sociale»

L’eurodeputata di Fratelli d’Italia Chiara Gemma: «Orgogliosa del lavoro fatto e della ricaduta economica sul Sud»

«It a l i a p r i m o P a e s e d e ll ’ U n i o n e E u r o p e a p e r o b i e t t i v i e i n v e s t i m e n t i d e l P n r r r a g g i u n t i U n ’ a l t r a c o nferma a favore del governo Melon i e d e l l a v o r o f a t t o d a l m i n i s t r o p e r g l i A f f a r i e u r o p e i , i l S u d , l e Politiche di Coesione e il Pnrr Fitto è arrivata da Bruxelles Sono orgogliosa, come eurodeputata componente della commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento Ue, di poter raccontare tutto questo e di sapere che una grande parte dei fondi del Pnrr saranno u t i l i z z a t i n e l l e r e g i o n i d e l S u d » Così l’on Chiara Gemma del grupp o E c r - F r a t e l l i d ’ I t a l i a i n m e r i t o all’andamento del Piano nazionale di ripresa e resilienza

«Già nelle scorse settimane, ad attestare i risultati del nostro Paese s u l f r o n t e P n r r e r a s t a t a l a p r e s idente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Ad oggi, la metà dei fondi assegnati all’Italia sono stati erogati Nel complesso

sono 178 su 527 gli obiettivi e gli investimenti del Pnrr raggiunti per u n t o t a l e d i r i s o r s e g i à s p e s e d i 4 5 , 6 m i l i a r d i d i e u r o U n a v e r a s v o l t a p o l i t i c a e d i f o r t e i n n o v azione del sistema pubblico italiano E n t r a n d o n e l d e t t a g l i o , - s p i e g a Gemma - la comunicazione che acc o m p a g n a l ’ a n a l i s i t e c n i c a d e l l a C o m m i s s i o n e E u r o p e a e v i d e n z i a che diverse misure relative a una s e r i e d i r i f o r m e s t r u t t u r a l i d e l l a pubblica amministrazione italiana s o n o g i à s t a t e a t t u a t e S i c i t a a d esempio la piattaforma unica dov e a m m i n i s t r a z i o n i , d i p e n d e n t i e soggetti interessati ad entrare nel pubblico impiego possono trovare tutti i dati riguardanti le opportunità di lavoro nel settore pubblico, le modalità di accesso e la loro attuazione Poi vengono evidenziati gli interventi in materia di giustizia civile e penale».

«Questi dati di medio-termine sull ' a t t u a z i o n e d e l P n r r - a n a l i z z a

l’europarlamentare - attestano che il nostro Paese sta portando avant i i l P i a n o c o n g r a n d e e f f i c a c i a e r a p i d i t à e c h e d à u n a s p i n t a a ll’immagine europea dell’Italia di oggi rispetto alle critiche che sub i v a d a p i ù p a r t i n e l p a s s a t o U n

riconoscimento molto importante d e l l a v o r o d i s q u a d r a f a t t o d a ll’Italia anche perché frutto di una v a l u t a z i o n e a f f i d a t a d a l l a C o mmissione a un consorzio scientific o i n d i p e n d e n t e e d i g r a n d e p r estigio»

I t a l i a p r i m a i n E u r o p a p e r t a r g e t P n r r r a g g i u n
«
t i »
L’eurodeputata Chiara Gemma
info
www lecronache

Nella serie storica rielaborata dalla Cgia di Mestre, i picchi nel 2019 e nel 2021: l’anno scorso 12 denunce di infor tunio con esito mor tale

Incidenti mortali sui luoghi di lavoro: n u m e r i a l t a l e n a n t i p e r l a B a s i l i c a t a

Nei cantieri edili c’è un addetto che perde la vita ogni due giorni e in un caso su tre n o n l a v o r a i n u n ’ a z i e n d a edile, ma in una realtà imprenditoriale appartenente al settore dell’installazione degli impianti A q u e s t a c o n c l u s i o n e è giunta l’associazione Art i g i a n i e p i c c o l e i m p r e s e Cgia Mestre

Nello studio rimarcata anche la «la presenza endemica nel settore dell’edilizia dei lavoratori in ner o : l a v o r a t o r i c o m p l e t amente sconosciuti al fisco, a l l ’ I n p s e a l l ’ I n a i l c h e vengono pagati in contanti ogni fine settimana»

S e c o n d o l e s t i m e d e ll’Istat, negli ultimi anni il f e n o m e n o n e l s u o c o mp l e s s o è i n c a l o , t u t t a v i a gli irregolari presenti nell’edilizia ammonterebbero a 220mila e 200

Con riferimento ai dati definitivi disponibili, il tasso d i i r r e g o l a r i t à d e l l e c os t r u z i o n i n e l 2 0 2 1 e r a a l 1 3 , 3 p e r c e n t o : t r a t u t t i i settori economici presenti in Italia, solo l’Agricoltura con il 16,8 % e gli altri servizi alle persone (colf,

badanti, cura della persona e via discorrendo) con il 42,6 % presentavano un t a s s o s u p e r i o r e a l l e c ostruzioni Con i dati riferiti al 2023 ancora provvis o r i , r i s p e t t o a l 2 0 2 2 l a mortalità nei luoghi di lavoro parrebbe in calo In Basilicata, nel 2023, un d e c e s s o p e r o g n i m e s e dell’anno: da gennaio a dicembre, 12 le denunce di infortunio con esito mortale.

La Basilicata è tra le realt à d o v e l a m o r t a l i t à è r el a t i v a m e n t e p i ù b a s s a r iguardano poichè meno po-

p o l a t a L a P r o v i n c i a A ut o n o m a d i B o l z a n o c o n 11, quella di Trento con 8, il Molise con 5 e la Valle d’Aosta con 1 sono i terr i t o r i m e n o i n v e s t i t i d a queste tragedie nei luoghi di lavoro

L’anno scorso a livello nazionale i decessi sono stati, in base alle denunce di infortunio con esito mortale, mille e 41

La Lombardia, con 172, è la regione dove si è registrato il dato più preoccupante Seguono il Veneto con 101, la Campania con 95, l’Emilia Romagna con

91 e il Lazio con 89

Per quanto riguarda la rip a r t i z i o n e p e r a r e a g e og r a f i c a , 2 7 0 i m o r t i n e l N o r d - O v e s t , 2 3 3 n e l Nord-Est, 193 al Centro e 345 nel Mezzogiorno

I p r i n c i p a l i f a t t o r i d i r ischio che nei cantieri causano gli eventi infortuni-

stici più gravi sono: le cadute dei lavoratori dall’alto (l’anno scorso un lucano è morto sul luogo di lav o r o a B u s s e t o n e l P a rm e n s e , p r e c i p i t a n d o d a un’altezza di più di dieci metri; le cadute degli ogg e t t i e d c a r i c h i , a n c h e a s e g u i t o d i c r o l l i , f r a n e o smottamenti; le perdite di controllo dei preposti nella conduzione di mezzi di lavoro

S e c o n d o l a r i d o t t a s e r i e storica tracciata dalla Cgia di Mestre, in Basilicata tra il 2019 e il 2022, il sali e scendi dei numeri relativi a l l e c o s i d d e t t e “ m o r t i b i a n c h e ” , i d e c e s s i s u l luogo di lavoro

Dalle 21 lucane del 2019, d i c u i 4 n e l s e t t o r e d e l l e c o s t r u z i o n i , a l l e 1 0 d e l 2020, di cui zero nel settore delle costruzioni, pass a n d o p e r l e 2 5 d e l 2 0 2 1 ( d i c u i 4 n e l s e t t o r e c ostruzioni ed una nel settore dell’installazione degli impianti), fino alle 13 del 2022, di cui una nel settore delle costruzioni

Basilicata 24 ore 6 www lecronache info lunedì 26 febbraio 2024

Dal 2020 trend crescente, ma non allar mante: la Basilicata, finora, è sempre r imasta in “zona bianca”

Accoglienza migranti, nell’ultimo t r i e n n i o p r e s e n z e r a d d o p p i a t e

Mi g r a n t i s b a r c a t i irregolarmente sulle coste italiane e presenze in Basilicata: negli ultimi 3 anni, si sono raddoppiate I numeri lucani relativi al t e r r i t o r i o r e g i o n a l e , p e r q u a n t o i n a u m e n t o n e ll’ultimo triennio, se comparati con quelli delle alt r e r e g i o n i , r i s u l t a n o m inoritari sia in termini assoluti che percentuali I l M i n i s t e r o d e l l ’ I n t e r n o ha fissato i dati al 15 febbraio scorso, sottolineando il complessivo calo deg l i s b a r c h i , a l m e n o s u l l a carta

Al 31 dicembre del 2020, il totale degli immigrati in accoglienza sul territorio lucano era di mille e 383, di cui 833 nei centri di accoglienza e 550 nei centri allora denominati Siproimi

Al 31 dicembre del 2023, invece, il totale degli immigrati in accoglienza sul territorio lucano è risulta-

t o p a r i a 2 m i l a e 6 6 4 , d i cui mille e 869 nei centri d i a c c o g l i e n z a e 7 9 5 n e i c e n t r i d e l S i s t e m a d i a ccoglienza nazionale (Sai, ex Siproimi) La Basilicata in zona “bianca” accog l i e n d o i l 2 % d e l t o t a l e n a z i o n a l e I n z o n a r o s s a , indica quelle regioni in cui la percentuale di migranti in accoglienza è pari o superiore al 10%, soltanto la Lombardia (13%) N e l l a s i t u a z i o n e l u c a n a , con percentuale pari o inf e r i o r e a l 2 % , i l M o l i s e (mille e 815 migranti), la S a r d e g n a ( 2 m i l a e 7 8 4 ) , l’Umbria (2mila e 684), la Valle d’Aosta (137) ed il Trentino alto Adige (mille e 663) In Basilicata situazione di poco variata in base agli ultimi aggiornamenti: al 15 febbraio scorso, 2mila e 685 le presenz e d e i m i g r a n t i i n a c c oglienza, di cui mille e 878 nei centri e 807 nei Sai I n u m e r i l u c a n i , i n a umento rispetto al 2020, ma

c o m u n q u e i n l i n e a c o n quelli del 2017 quando la B a s i l i c a t a o s p i t a v a l ’ 1 % d e l t o t a l e n a z i o n a l e e d i m i g r a n t i i n a c c o g l i e n z a presenti sul territorio erano 2mila e 492

L ’ a n n o s u c c e s s i v o , c i f u un netto calo regionale: al 31 dicembre 2018, mille e 9 2 7 ( l ’ 1 % d e l t o t a l e n azionale), i migranti inseriti nel sistema d’accoglienza della Basilicata

C a l o c h e p r o s e g u ì n e l 2019 (mille e 493 immig r a t i i n a c c o g l i e n z a s u l territorio lucano) e, come accennato, nel 2020 (mille e 383)

C o l l i m i t a t o b a l z o i n a umento del 2021, al 31 dicembre di quell’anno eran o m i l l e e 5 2 6 g l i i m m ig r a t i i n a c c o g l i e n z a s u l territorio lucano, prese avvio il trend crescente proseguito nel 2022 (2mila e 9 6 ) e n e l 2 0 2 3 A d o g n i modo, la Bas ilicata era e rimane in “zona bianca” F E R M O L

Basilicata 24 ore 7 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info
8 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info

POTENZA I consiglieri comunali Beneventi e Stella Brienza hanno incontrato i cittadini delle aree periferiche per discutere di criticità e proposte

“Potenza Prima” parte dalle contrade «per creare progetti nuovi e credibili per la città»

P O T E N Z A L e e l e z i o n i a m m i n i s t r a t i v e s i a v v i c inano e a Potenza i consig l i e r i c o m u n a l i M i c h e l e Beneventi ed Enzo Stella B r i e n z a d e l g r u p p o “ P otenza Prima” iniziano dalle contrade il percorso di ascolto dei cittadini: «Da tempo stiamo facendo deg l i i n c o n t r i n e l l a c i t t à d i

Potenza per ascoltare non solo le doglianze sulle incapacità di questa amministrazione, ma anche per creare proposte e progetti nuovi e credibili per la città che amiamo»

«Noi siamo convinti - agg i u n g o n o i c o n s i g l i e r ic h e l a p o l i t i c a , l a b u o n a p o l i t i c a , s i d e b b a f a r e i n mezzo alla gente ed è pro-

prio tra loro che abbiamo intenzione di continuare a svolgere la nostra attività, come sempre abbiamo fatt o E a b b i a m o d e c i s o d i partire dalle aree rurali, i c u i c i t t a d i n i a v e v a n o r ip o s t o g r a n d i s p e r a n z e i n q u e s t a a m m i n i s t r a z i o n e , s p e r a n z e p u n t u a l m e n t e tradite L'amarezza dei res i d e n t i d i q u e s t e a r e e r egna sovrana! Troppi i problemi irrisolti, con estesi territori che ancora oggi, nel 2024, sono sprovvisti di servizi essenziali quali fogna e gas» « D o p o u n m o m e n t o i n iz i a l e d i c r u d a a m a r e z z a mista a triste rassegnazion e , a b b i a m o i n i z i a t o a c r e a r e n u o v e p r o p o s t e e

i d e e , c o n l a p r o m e s s a d i u n i m p e g n o s e r i o e c o ncreto per dare soluzioni al degrado nel quale è cadut a l a c i t t à g u i d a t a d a u n governo sciatto e distratt o - p r o s e g u o n o B e n eventi e Stella Brienza - Un esempio, ma è solo l'ultimo in termini temporali, è il disastro creato con i lavori di manutenzione straordinaria pedonale e veicolare del centro storico, p e r u n i m p o r t o d i c i r c a 2 9 0 m i l a e u r o , i n l a r g o Duomo, dove si è pensato di effettuare l'intervento in p i e n a a u t o n o m i a , s e n z a neanche interpellare la Soprintendenza Archeologica Belle arti e Paesaggio, salvo poi tornare indietro, d o p o l e p r o t e s t e r i c e v u t e c o r a m p o p u l o e d a p a r t e dei consiglieri di opposizione che lamentavano la mancata presentazione del p r o g e t t o n e l l a C o m m i ss i o n e c o m p e t e n t e È o pp o r t u n o e n e c e s s a r i o a nd a r e o l t r e ! E l o a b b i a m o fatto grazie alle sollecitazioni di un gruppo di pers o n e , c o n l e q u a l i a b b i amo condiviso l'idea di part i r e d a “ P o t e n z a P r i m a ” , prima delle individualità, p r i m a d e g l i e g o i s m i , l a città prima di tutto»

Sono 11 i cittadini in rappresentanza di altrettante ex contrade della città cap o l u o g o a d e s s e r s i i n t e rfacciate tra loro e aver trovato un punto di incontro sul quale lavorare tutti insieme: il bene della città: D o n a t o B o n o m o d e l l ’ e x Contrada Dragonara; Ger a r d o C o v i e l l o , e x C o ntrada Giarrossa; Francesco Romaniello, ex Contrada Cavalieri; Domenico Tel e s c a , e x C o n t r a d a S a n Luca Branca; Antonio Par e n t e , e x C o n t r a d a B a r agiano; Nicola Santarsiero, e x C o n t r a d a B o t t e ; M a rgherita Sileo, ex Contrada Centomani\ Tora; Donato C o v i e l l o , e x C o n t r a d a G i u l i a n o ; V i n c e n z o V e rr a s t r o , e x C o n t r a d a P o gg i o C a v a l l o ; E n z o S t e l l a Brienza, ex Contrada Serr a e M i c h e l e B e n e v e n t i , Potenza Est Dall'incontro ufficiale avvenuto qualche giorno fa, si è evidenziato che «la rin a s c i t a d e l l a c i t t à d i P ot e n z a d e v e n e c e s s a r i am e n t e p a s s a r e a t t r a v e r s o u n ' a z i o n e s i n e r g i c a t r a c e n t r o e p e r i f e r i e c h e comprenda un totale coinvolgimento di queste ultim e , c o n u n o s g u a r d o e u n ' a t t e n z i o n e a n c h e a i

paesi vicini al capoluogo d i r e g i o n e » s o t t o l i n e a n o Beneventi e Stella Brienza. «Per ora sono undici aree r u r a l i c h e h a n n o d a t o l a p r o p r i a a d e s i o n e a l p r og e t t o , m a l e a m b i z i o n i v a n n o b e n o l t r e C o n t inueremo il nostro percorso di ascolto in tutta la città, con la consapevolezza di lasciare la porta aperta a c h i v o r r à m e t t e r s i o n estamente a disposizione di u n i m p e g n o c i v i c o a f f i nché Potenza possa tornare a svolgere degnamente il suo ruolo di capoluogo di regione» dichiarano i due c o n s i g l i e r i d i “ P o t e n z a Prima” «Il nostro appello va a tutti i cittadini di buona volontà che hanno voglia di dare un contributo importante alla crescita della nostra città e non limitarsi all ' e l e n c a z i o n e d e l l e c o s e che non funzionano Questo perché, come affermav a M a r t i n L u t h e r K i n g , “ p u ò d a r s i c h e n o n s i a t e r e s p o n s a b i l i p e r l a s i t u azione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla”» conc l u d o n o M i c h e l e B e n ev e n t i e d E n z o S t e l l a Brienza

POTENZA I residenti e il Comitato di quartiere hanno chiesto l’intervento del Comune che promette la sostituzione del gioco e una riqualificazione dell’area

Rione Cocuzzo, lo scivolo è rotto e i residenti tuonano: «È da settembre che aspettiamo, il Comune inter venga»

D I R O S A M A R I A M O L L I C A

Nei mesi scorsi abiamo assistito al res t y l i n g e a l l a r i n a s c i t a d i n u m e r o s i parchi cittadini: parco di Montereale, Villa di Santa Maria, parco giochi a Bucaletto, parco giochi in piazza Pisa Tutti interventi importanti che hanno donato nuova vita alle aree verdi abbandonate di Potenza e hanno regalato ai bambini e ai ragazzi nuovi spazi di socialità e aggregazione. Interventi importanti, resi possibili grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Bas i l i c a t a p e r i l p r o g e t t o d i r i q u a l i f i c a z i o n e p r e s e n t a t o d a l l ’ A s s e s s o r a t o a l l ’ A m b i e n t e del Comune di Potenza Accanto però ai parchi gioco nuovi e inclusivi vi è anche uno c h e n e c e s s i t a d i m a n u t e n z i o n e a f f i n c h è i bambini possano tornare a giocarci in sicurezza Si tratta dell’area giochi a Rione Cocuzzo Qualche mese fa, infatti, le mamme del quartiere segnalavano al Comune di Potenza la pericolosità di uno dei giochi ormai rotto.

Era lo scorso mese di settembre quando gli agenti della Polizia Locale dopo aver effet-

tuato un sopralluogo hanno transennato l’accesso allo scivolo in modo che questo non potesse essere utilizzato dai più piccoli che avrebbero potuto farsi male Da allora però nessun intervento è stato pos t o i n e s s e r e p e r r i p r i s t i n a r l o e d i c o n s eguenza i cittadini tornano a chiedere a “chi d i c o m p e t e n z a ” u n i n t e r v e n t o d e f i n i t i v o : «Sarebbe il caso che il Comune si adoperi per sistemare lo scivolo È da settembre che segnaliamo, la Polizia Locale ha effettuato il sopralluogo e verbalizzato tutto ma da allora non se ne è saputo più nulla Nessuno interviene, non siamo cittadini di serie B» La segnalazione delle mamme è stata presa i n c a r i c o a n c h e d a l C o m i t a t o d i q u a r t i e r e “ R i o n e C o c u z z o ” c h e m o l t o s i s p e n d e p e r gli abitanti del “Serpentone”: «Ci siamo interfacciati con il Comune Il gioco non può essere sistemato perchè ormai datato, si cercano nuovi fondi per sostituirlo Insisteremo con “chi di dovere”, non ci fermeremo a questa risposta» L’assessore all’Ambiente Maddalena Fazzari ha infatti rassicurato gli abitanti del Serpentone sul fatto che sarà so-

dedicata ai bambini non appena sarà approvato il bilancio di previsione e promette anche novità per le altre aree verdi del quartiere

Potenza 9 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info
e Stella Brienza
Beneventi
s t i t u i t o i l g i o c o r o t t o e r i q u a l i f i c a t a l ’ a r e a

Benedetta da monsignor Ligorio, l’area comprende 993 loculi Soddisfatto il sindaco Francesco Santoro

Filiano, consegnato il nuovo cimitero:

«Diamo la giusta dignità

FILIANO Alla presenza di Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Ligorio, dell’Amministrazione Comunale di Filiano e dei Parroci don Rocco Ossoa, don Mario Gioia e don Dino Lasalvia, è stato benedetto e consegnato alla cittadinanza il nuovo cimitero di Filiano La nuova area del cimitero comunale è ubicata sul lato ovest del vecchio complesso e comprende 993 loculi, di cui 246 nelle cappelle, e 126 ossari, di cui 116 nelle cappelle I 10 nuovi manufatti comprendono 11 cappelle con 6 loculi e 4 ossari; 9 cappelle con

8 loculi e 9 cappelle con 12 loculi e 8 ossari Il complesso è stato progettato e realizzato interamente da professionisti e maestranze locali

L’Amministrazione comunale di Filiano ha i n i z i a t o a l a v o r a r e a l l ’ a m p l i a m e n t o d e l c imitero a giugno del 2013 e nell’ottobre 2018 il progetto definitivo è stato presentato uffic i a l m e n t e a l l a c i t t a d i n a n z a n e l c o r s o d i u n i n c o n t r o p u b b l i c o D o p o u n a p a u s a f o r z a t a dei lavori dovuta alla pandemia e alcuni ritardi di carattere burocratico legati alle autorizzazioni dei vari enti coinvolti, ora il nuo-

ai defunti»

vo complesso è stato consegnato ai cittadini per dare degna sepoltura e riposo ai defunti L e a s s e g n a z i o n i d e i l o c u l i e d e l l e c a p p e l l e s o n o i n c o r s o d i a s s e g n a z i o n e r i s p e t t a n d o l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle disponibilità I trasferimenti di salme saranno autorizzati ed eseguiti sempre secondo l’ordine c r o n o l o g i c o d i p r e s e n t a z i o n e d e l l a r e l a t i v a richiesta «Con la modifica del progetto iniziale siamo riusciti a rimodulare i prezzi di concessione dei loculi, ottenendo una riduzione degli stess i , e o g g i c o n l a b e n e d i z i o n e d e l n u o v o c imitero e la consegna alla comunità, diamo finalmente la giusta dignità ai nostri defunti e serenità alle famiglie per i prossimi anni, dal m o m e n t o c h e l a c o n c e s s i o n e è n o v a n t a n ovennale» ha dichiarato il Sindaco di Filiano, Francesco Santoro, il quale ha poi ringraziato gli uffici per l'importante lavoro svolto e t u t t i i p r o f e s s i o n i s t i c h e h a n n o c o l l a b o r a t o alla realizzazione del progetto Dopo la benedizione, Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Ligorio ha invitato i presenti ad unirsi in preghiera per tutti i bambini vittime delle guerre in Medio Oriente e in Ucraina Ha poi ringraziato i Parroci presenti, riv o l g e n d o u n a f f e t t u o s o r i c o r d o a D o n M ariano Spera, storico parroco di Filiano scomparso da pochi mesi

L’analisi dell’attuale crisi dell’Automotive di Rifondazione Comunista della Basilicata: «Serve una politica industriale del Governo»

S t e l l a n t i s , « S i i m p e d i s c a l a p e r d i t a d i u l t e r i o r i p o s t i d i l avo r o »

«Ne l 2 0 2 3 s i s o n o p e rduti oltre 2000 posti d i l a v o r o - a f f e r m a la segreteria del Partito Rifondazione Comunista della Basilicata - È stata smantellata una linea d i m o n t a g g i o S o n o a u m e n t a t i i ritmi di lavoro quando si lavora, è s t a t o a t t u a t o i l p r i n c i p i o d e ll ’ a b b a t t i m e n t o d e i t e m p i n o n a valore aggiunto, sono diminuiti i t e m p i d e l l e p a u s e f i n o a l p u n t o che spesso non si riesce ad andar e a l b a g n o È i n a t t o l a p r a t i c a d e l l a v o r o a c h i a m a t a , s i v i e n e chiamati la sera per andare a lavorare il giorno dopo Sono state i m p o s t e l e t r a s f e r t e a P o m i g l i ano fino a gennaio con il malcelato scopo di indurre lavoratrici e lavoratori all’autolicenziamento È da oltre un decennio che si va avanti a contratti di solidarietà e c a s s a i n t e g r a z i o n e c o n p e s a n t i perdite salariali»

Nei giorni scorsi Stellantis, ha annunciato di distribuire a lavorat r i c i e l a v o r a t o r i u n p r e m i o d i p r o d u z i o n e p e r i l 2 0 2 3 d i p o c o più di 2000 euro «a cui vanno detratte le tasse a fronte di utili aumentati dell’11% rispetto all’ann o p r e c e d e n t e p e r u n t o t a l e d i 18,6 miliardi di euro - continua la nota del partito - Gli affari per gli azionisti di Stellantis vanno a g o n f ie v ele e ch i s e n e g io v a d i più è l’attuale capo della famiglia

Agnelli John Elkan presidente del gruppo Stellantis e detentore, con oltre il 15% della più importante quota di azioni»

«Le scelte produttive e di mercato di Stellantis sono chiarissime per chi le vuole vedere Prodotti d i a l t a g a m m a p e r c l i e n t e l a f acoltosa e sempre più produzioni all’estero, Polonia, Serbia ecc a cui si è aggiunta l’Algeria ed ultimamente il Marocco - continua R i f o n d a z i o n e C o m u n i s t a - O l t r e la metà degli italiani non può perm e t t e r s i d i c o m p r a r e u n ’ a u t o e l e t t r i c a p e r c h é v i v e d i r e d d i t i b a s s i I n I t a l i a s i v e n d o n o c i r c a 1 . 4 0 0 . 0 0 0 a u t o a l l ’ a n n o m e n t r e n e v e n g o n o p r o d o t t e c i r c a

400 000 L’Italia che era la se-

conda produttrice di auto in Eur o p a o r a è l a d e c i m a s o r p a s s a t a a n c h e d a p i c c o l e n a z i o n i I g overni, sia di centro destra che di c e n t r o s i n i s t r a , p o r t a n o l a r esponsabilità di questa realtà Hann o s o s t e n u t o c o n g r a n d i r i s o r s e finanziarie la Fiat senza mai chied e r e t u t e l a p e r l a p r o d u z i o n e e per i posti di lavoro in Italia Gli Agnelli, Fiat Sata, Fca ora Stellantis hanno saputo fare i loro int e r e s s i f i n o a r a g g i u n g e r e n e l 2023 un utile del 11%, il più alt o t r a i p r o d u t t o r i d i a u t o n e l mondo»

«I sindacati, a parte la Fiom dei tempi migliori, non sono stati capaci di tutelare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori - pro-

s e g u e - O r a c h e l a p r o s p e t t i v a , annunciata a più riprese da Stell a n t i s , è d i u l t e r i o r e p e s a n t e r iduzione degli occupati con anche c h i u s u r a d i i m p i a n t i i n I t a l i a e che a San Nicola di Melfi si prospetta la perdita, tra diretti ed indotto di ulteriori 6000 posti di lav o r o , c o n c o n s e g u e n z e p e s a n t i p e r i r e d d i t i e l ’ e c o n o m i a d e l l a regione, va costruita la forza necessaria ad impedire questa sciag u r a C i v u o l e u n a p o l i t i c a i ndustriale del governo Per un piano per la mobilità pubblica e priv a t a c h e r i d u c a d r a s t i c a m e n t e l ’ i n q u i n a m e n t o d a i d r o c a r b u r i , che orienti la riconversione degli impianti produttivi, per il nostro t e r r i t o r i o a n c h e c o n p r o d u z i o n i più vicine all’economia del sud B a s t a s o l d i a S t e l l a n t i s , s i e n t r i nel suo capitale per garantire la produzione di auto in Italia Il fall i m e n t o d e l l a d e c i s i o n e d i d a r e l’Ilva di Taranto ai privati sia da lezione Si faccia una forte riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario»

«Vanno uniti i conflitti in essere compreso quello degli agricoltori per una nuova stagione di lott a d e i c e t i p o p o l a r i p e r c o n q u istare di nuovo i diritti che 3 decenni di neoliberismo bipartisan ci hanno tolto», conclude il part i t o R i f o n d a z i o n e C o m u n i s t a d i

Basilicata

Provincia 10 www lecronache info
l unedì 26 febbraio 2024
Alcuni momenti della benedizione
11 lunedì 26 febbrai o 2024 www lecronache info

A Rivello un percorso naturalistico multisensoriale attrezzato per gli utenti a capacità visiva ridotta

Il sindaco Altieri: «Completati i lavori relativi al progetto presentato per il bando “Turismo sostenibile”, installate anche due mappe tattili» D I E M A N U E L A C A L A B R E S E

L’A m m i n i s t r a z i o n e d i Rivello, presieduta dal Sindaco Franco Altier i , r e n d e n o t o c h e « s o n o s t a t i completati i lavori relativi al progetto presentato per il bando Misura 19 2 B 3 “Turismo sostenibile Potenziamento del sistema ricettivo locale Implementazione di servizi dedicati al turista” emanato dal “GAL La Cittadella d e l S a p e r e ” e o g g e t t o d i f i n a nziamento»

I lavori hanno riguardato il «rip r i s t i n o d e l l a g r a d i n a t a , l a r e alizzazione della staccionata, una p i c c o l a p a v i m e n t a z i o n e i n p i et r a , l ’ i n s e r i m e n t o d i u n a f u n e guida lungo la staccionata e l’ins t a l l a z i o n e d i d u e m a p p e t a t t i l i p e r r e n d e r e f r u i b i l e i l p e r c o r s o anche ai non vedenti che, seduti all'ombra degli alberi, potranno ascoltare il "rumore" del fiume» spiegano dalla Casa comunale Il paese di colloca nell'area sudo c c i d e n t a l e d e l l a B a s i l i c a t a , i n posizione panoramica, sul crinal e d e i c o l l i M o t t a , S e r r a e P o g -

Il

g i o L ' a t t u a l e b o r g o s o r g e d i fronte il nucleo insediativo originario che si era sviluppato alcuni secoli prima sulla collina di Serra Città Rivello è un misto di c u l t u r a l a t i n a , l o n g o b a r d a e b izantina, avendo subito l’occupazione contemporanea della città s i a d e i L o n g o b a r d i c h e d e i B izantini Situato su una collina, è costeggiato dal fiume Noce e gli fanno da corona i monti Sirino e C o c c o v e l l o D a l c e n t r o s t o r i c o ,

per Via Vigliarola, si raggiunge la Chiesa di Santa Maria del Pop o l o , p i c c o l o r u r a l e c h e s i p r esenta con il controsoffitto ligneo s e t t e c e n t e s c o C o n t i e n e d i p i n t i murali con una strana iconografia

A l l a n u o v a c o m u n i c a t a d a ll’Amministrazione Altieri, i concittadini hanno espresso -anche via social- commenti positivi all’iniziativa e molti si preparano, i n a t t e s a d e l l e b e l l e g i o r n a t e , a

percorrere il nuovo percorso I l l u o g o i n c u i s o n o s t a t i e f f e ttuati i lavori è un sito molto suggestivo, nel quale «abbiamo res o f r u i b i l e p a r t e d i u n s e n t i e r o e s i s t e n t e – p r o s e g u o n o g l i a mministratori- che parte dalle pendici ovest del paese e arriva alla Chiesa di Santa Maria del Popol o , n e i p r e s s i d e l f i u m e N o c e , creando un percorso naturalistico multisensoriale attrezzato per utenti a capacità visiva ridotta»

Tra i punti cardine sterilizzazione e adozioni che «dimostrano quanto sia forte il desiderio di accogliere un amichetto peloso in famiglia»

A Grumento Nova i volontari Oipa in azione per la sterilizzazione dei cani

La missione dei volontari Oipa e l a s i n e r g i a con le amministrazioni comunali prosegue senza sosta. Sterilizz a z i o n e e d a d o z i o n e degli amici a quattro z a m p e s o n o i p u n t i cardine di un progetto volto alla tutela di q u e s t i u l t i m i e m e nt r e s i f e s t e g g i a p e r l'adozione di un cane n e l c a n i l e d i F e r r a ndina continua la camp a g n a d i s t e r i l i z z az i o n e a n c h e n e l c om u n e d i G r u m e n t o Nova, importante per e v i t a r e , t r a l e v a r i e cose, anche episodi a d a n n i d e g l i a n i n a l i s t e s s i , c o m e c i r a cc o n t a n o i v o l o n t a r i dell'Oipa: «Abbiamo salvato una cagnolina

attorniata da ingestib i l i b r a n c h i d i c a n i m a s c h i i n c a l o r e L e lotte , purtroppo, continuano contro chi si ostina a non voler ster i l i z z a r e , c o n t r o c h i a b b a n d o n a c u c c i o l i p r o p r i o i n v i r t ù d e l fatto che non si sterilizza e non si chippa I n c e n t i v i a m o , a l l o s t e s s o t e m p o , a n c h e l e a d o z i o n i d e i c a n i nel canile Hanno diritto ad avere una fam i g l i a e a n o n t r as c o r r e r e t u t t a l a v i t a dietro le sbarre». « N e i c a n i l i - p r o s eguono i volontari - ci sono cani di ogni età e a n c h e i l p i ù a n z i ano si adatterebbe benissimo ad un cuscin o o d i v a n o d i c a s a Noi cerchiamo in tut-

ti i modi di far fronte ai problemi quotidian i d e l r a n d a g i s m o e dell'ignoranza umana ma non si può arrivar e d a p p e r t u t t o e i n p o c o t e m p o T a n t e s o n o l e d i s f a t t e m a t a n t e s o n o a n c h e l e s o d d i s f a z i o n i , c o m e d i m o s t r a n o l e f o t o p u b b l i c a t e s u i n o s t r i c a n a l i s o c i a l L e n umeros e adozioni che a v v e n g o n o o g n i a nn o , a d e s e m p i o , d imostrano che è forte i l d e s i d e r i o d i a c c og l i e r e u n a m i c h e t t o p e l o s o i n f a m i g l i a N a t u r a l m e n t e s o n o tutte adozioni consapevoli, dopo preaffidi scrupolosi e attenti da parte dei volontari di tutta Italia»

A N N A TA M M A R I E L L O

Provincia 12 www lecronache info lunedì 26 febbr aio 2024
sindaco Altieri
il percorso
e

Alla solenne celebrazione presenti il Segretario di Stato Vaticano Cardinal Parolin, l’assessore regionale Latronico, il sindaco Pittella insieme ad altre Istituzioni e Chiorazzo

A Lauria chiude l’Anno Giubilare L e

n t i n i a n o t r a s a c r o e p o l i t i c a

La p i o g g i a c a d u t a ininterrottamente n e l l e s c o r s e o r e s u Lauria non ha impedito ai t a n t i f e d e l i d i a c c o r r e r e nella parrocchia di San Nic o l a - o r a d i v e n t a t o S a nt u a r i o d e l B e a t o D o m e n ico Lentini, perché sia «da f a r o d i s p i r i t u a l i t à » a t t r av e r s o l a f i g u r a d e l b e a t o sacerdote - per la cerimon i a d i c o n c l u s i o n e d e l l o s p e c i a l e A n n o g i u b i l a r e , indetto da Monsignor Vincenzo Orofino, vescovo di Tursi-Lagonegro, in occasione del 25mo anniversario della beatificazione del sacerdote Domenico Lentini Un «prete prete», come lo ha definito il segretario di Stato di Papa Franc e s c o , i l c a r d i n a l e P i e t r o Parolin, che ha presieduto la solenne concelebrazione e u c a r i s t i c a d i d o m e n i c a con Mons Orofino, gli altri vescovi della Conferenza Episcopale lucana e altri vescovi e sacerdoti venuti da ogni parte d’Italia in una chiesa affollata ben oltre la sua capienza da autorità e semplici cittadini I l C a r d i n a l e P a r o l i n n e ll’omelia ha esaltato la capacità del Beato Lentini di «accogliere tutti, di essere valido educatore per i giovani e guida per i loro gen i t o r i , s e n z a f a r e n u l l a d i strordinario, ma facendo le c o s e o r d i n a r i e i n m o d o straordinario»

In precedenza aveva sottolineato anche il messaggio d i p a c e d e l B e a t o , « u n m e s s a g i o o e s t r e m a m e n t e

a t t u a l e » , q u a n d o a i n i z i o '800, dopo la strage di Laur i a a d o p e r a d e i F r a n c e s i implorò e ottenne che le arm i f o s s e r o d e p o s t e E n e i tanti fedeli ieri - nel giorn o d e l l a F e s t a d e l B e a t o D o m e n i c o L e n t i n i - i n c h i e s a , c o m e n e l l e t a n t e p e r s o n e c h e r i e m p i o n o l e piazze per chiedere la pac e , « h a i n d i c a t o u n s e g n o d i s p e r a n z a p e r i n o s t r i t e m p i » , h a a f f e r m a t o i l

Cardinale Parolin

E un messaggio di speranz a l o h a d a t o a n c h e n e l l a c h i u s u r a d e l l ’ A n n o d e l

Giubileo Lentiniano a Laur i a , c o n l a c h i u s u r a d e l l a P o r t a S a n t a d e l S a n t u a r i o D i o c e s a n o : « S i c h i u d e l a

Porta Santa – ha detto – ma non si chiude la porta della misericordia del signore»

IL COMMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE DI LAURIA

«Oggi la comunità lauriota si è raccolta intorno al suo

sacerdote, Beato Domenico Lentini, festeggiando il patrono di Lauria Un giorno storico grazie alla presenza del Segretario di Stato di Sua Santità Cardinal Parolin Grazie a tutti, coloro che hanno garantito il successo di questo evento e di tutte le manifestazioni c h e h a n n o a c c o m p a g n a t o la co mu n ità n ell’ an n o d el g i u b i l e o L e n t i n i a n o » , s i l e g g e i n u n a n o t a d i f f u s a d a l l ’ A m m i n i s t r a z i o n e c omunale a margine della solenne cerimonia

IL COMMENTO

DELL’ASSESSORE

LATRONICO

« U n a g i o r n a t a i n t e n s a d i preghiera e di meditazione per invocare la benedizion e d e l B e a t o D o m e n i c o Lentini per la Basilicata e per la Chiesa intera» L’ha d e f i n i t a l ’ a s s e s s o r e a ll'Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basil i c a t a , C o s i m o L a t r o n i c o , che a presenziato a Lauria

a l l a s o l e n n e c o n c e l e b r azione eucaristica presieduta dal Segretario di Stato di Sua Santità Cardinale Pietro Parolin, « I l B e a t o D o m e n i c o L e ntini - ha affermato Latronico - è stato una grazia speciale per la Chiesa di Laur i a e p e r l a B a s i l i c a t a , t estimone di lode, di carità e di speranza per i lucani del X V I I I e X I X s e c o l o , u n tempo di privazioni in cui seppe educare alla carità ed a l l a s p e r a n z a i s u o i c o ntemporanei con l’esempio e la testimonia che ancora suscita tanta devozione». Latronico ha «portato il saluto del presidente Bardi e d e l G o v e r n o r e g i o n a l e a l cardinale Pietro Parolin segretario di Stato, al vescov o d e l l a d i o c e s i d i T u r s i Lagonegro monsignor Vincenzo Orofino ed agli altri e c c e l l e n t i s s i m i V e s c o v i presenti – ha aggiunto l’ass e s s o r e - c o n i l r i n g r a z i amen to p er l’ o p er a d i ap os t o l a t o e d i p r o m o z i o n e

umana che la Chiesa svolg e i n t u t t i i c o n t e s t i d e l l a nostra terra sostenendo la s p e r a n z a d e l l e p e r s o n e e d e l l e c o m u n i t à , n e l s o l c o dell’impegno lentiniano»

IL COMMENTO

DI CHIORAZZO

E L’INCALZO

DEL GRUPPO

CONSILIARE REGIONALE DI FORZA ITALIA

A m a r g i n e d e l l a c e l a b r azione non si sono lasciate a t t e n d e r e n e m m e n o l e d ic h i a r a z i o n i d i A n g e l o C h i o r a z z o - i n d i c a t o d a tempo da “Basilicata casa c o m u n e ” c o m e c a n d i d a t o del centrosinistra alla pres i d e n z a d e l l a R e g i o n epresenziando anche lui alla celebrazione che sul suo p r o f i l o s o c i a l c o m m e n t a q u e l l a d i i e i r c o m e « u n a giornata storica per Lauria e per la Diocesi Tursi - Lag o n e g r o » i n c u i « i n u n a chiesa gremita di fedeli, il il Segretario di Stato Vatic a n o , i l C a r d i n a l e P i e t r o Parolin, ha ricordato le virt ù u m a n e e s p i r i t u a l i d e l B e a t o L e n t i n i U n u o m o p r o f o n d a m e n t e r a d i c a t o nella sua Terra, alla quale dedicò tutte le sue energie ed il suo carisma di uomo d i f e d e , d e d i t o a i g i o v a n i ed ai più bisognosi Un luc a n o c h e a t t r a v e r s ò m omenti cruciali della storia d e l s u o t e m p o U n u o m o c a p a c e d i s c o v a r e l a s t r aordinarietà nella quotidianità, di realizzare cose ord i n a r i e i n m o d o s t r a o r d in a r i o U n m a e s t r o d i v i t a per tanti giovani, di cui div e n t ò g u i d a e d a m i c o » , c o n c l u d e C h i o r a z z o a l l e c u i p a r o l e p e r ò f a n n o s eg u i t o q u e l l e d e l G r u p p o consiliare regionale di Forza Italia che considera com e « u n a v e r g o g n a c h e l a C h i e s a s i p r e s t i a l l a c a mp a g n a e l e t t o r a l e d i C h i orazzo»

Provincia 13 lunedì 26 febbrai o 2024 www lecronache info
Alcuni momenti della celebrazione

MATERA Il sì pentastellato alla variante urbanistica comunque non risolve diversi interrogativi tra cui quello relativo alle possibili conseguenze del taglio del versante

C a s t e l l o Tr a m o n t a n o , l a C u r i a e l ’ a f f a r e d e i g a r a g e i n t e r r a t i

La C u r i a v e s c o v i l e c h i e d e , l a m a g g i or a n z a p e n t a s t e l l a t a guidata dal sindaco di Mat e r a D o m e n i c o B e n n a r d i accetta Castello Tramontano e l’affare garage via variante urbanistica Negli a t t i b u r o c r a t i c i , l ’ i s t a n z a per il rilascio di permesso d i c o s t r u i r e è s t a t a a v a nzata da «parte di privati», m a p o i t r a C o n s i g l i o c omunale e dichiarazioni comunque pubbliche, la fazione pentastellata ha sbrin a t o l ’ e n i g m a s u i p r i v a t i s o s t i t u e n d o l i c o n C u r i a vescovile Di privato, resta l’interesse a monetizzare con profitto i futurib i l i g a r a g e i n t e r r a t i c h e dovrebbero essere una settantina Degli oltre 5 mila metri quadri dell’area sita i n v i a L a n e r a , a S u d d e l C a s t e l l o T r a m o n t a n o e contigua alle aree esistent i d e l P a r c o d e l C a s t e l l o , a r e a c l a s s i f i c a t a c o m e giardini privati di uso pub-

blico, stabilito che fino al massimo del 40%, la Cur i a p u ò r e a l i z z a r e i l p a rcheggio interrato, mentre al Comune minimo il 60% d e i t e r r e n i U n a s o r t a d i p e r e q u a z i o n e n o n m a ggiormente motivata se non con una leggera allusione all’assunto, molto più da dimostrare, anche a livell o t e o r i c o , c h e g i à d i m ostrato, che i parcheggi int e r r a t i f a v o r i r e b b e r o l a «residenzialità stabile nel C e n t r o s t o r i c o e n e i S a ssi» Inevasi, molteplici interrogativi Tra questi, per rilevanza primaria meritev o l e d i m e n z i o n e , l a r is c h i o s i t à d e l t a g l i o d e l v e r s a n t e S o n o s t a t i f a t t i

dalla Soprintendenza oper e d i c o n s o l i d a m e n t o a l terreno e alla struttura del C a s t e l l o T r a m o n t a n o , perché i tagli sul versante a v e v a n o p r o v o c a t o u n a deviazione delle acque di falda che aveva conseguito l’effetto di prosciugare l e a r g i l l e s o t t o s t a n t i c o n pericolo di cedimento dell a s t r u t t u r a P e r q u e s t i e d a l t r i m o t i v i , a p p a r e t u tt’altro che semplice chiud e r e l a p r a t i c a d e l l ’ e s ig e n z a i n d o t t a d i c o m p l etare il Parco del Castello, con un sì pentastellato in Consiglio comunale ai garage della Curia vescovile A . C A R P O N I

DISCARICA LA MARTELLA, DIVIETO DI EMUNGIMENTO I l C o m u n e r i t r ova l ’ o r d i n a n z a d i m e n t i c a t a m a c o n t i n u a a s b a g l i a r e

L’ordinanza

dimenticata è stata ritrovata, ma il Comune di Matera continua a sbagliare L’atto in questione è quello r e la t iv o a l d iv ie t o d i e m u n g im e n t o d e lle a c q u e sotterranee dai pozzi ubicati nei pressi della piattaforma di trattamento dei rifiuti in contrada La Martella.

L’ex sindaco De Ruggieri nel 2016 firmò l’ordinanza e l’attuale sindaco Bennardi dovrebbe o confermarla oppure ritirarla

Sulla segnalazione in merito inviata dal compon e n t e d i “ A m b i e n t e e L e g a l i t à ” , P i o A b i u s i , a l Comune ed al Prefetto Favilli, l’insolito aggiornamento.

Primariamente non comprensibile come la nota di Abiusi sia giunta, dall’Ufficio di Gabinetto del primo cittadino, all’ingegnere Lisanti, Dirigent e , a t e m p o d e t e r m i n a t o , d e l S e t t o r e “ M a n ut e n z i o n e u r b a n a ” , c o n t e n t a t i v o d i i n t e r e s s am e n t o d e l C o m m i s s a r i o a d a c t a p e r l a p i a t t aforma di Rifiuti non pericolosi di “ La Martella”, Salvatore Margiotta

«Margiotta - ha risegnalato Abiusi a Comune e Prefetto - è del tutto estraneo alla materia come evincibile anche dalla Dgr di nomina che individua le sue competenze. Anticipiamo che a brevissimo il Commissario consegnerà fisicamente le chiavi della piattaforma per la gestione rifiuti al sindaco della città perchè avrà adempiuto ai compiti affidatigli dalla Amministrazione regionale». «Per ciò che concerne l’ordinanza contingibile ed urgente del divieto di emungimento delle acque sotterranee dai pozzi ubicati nei pressi della piattaforma di trattamento dei rifiuti in contrada La Martella - ha concluso Abiusi dell’associazione “Ambiente e Legalità, trascorso un l a s s o d i t e m p o n o n m o l t o l u n g o , i n f o r m e r e m o l’Autorità giudiziaria in quanto riteniamo che vada fatta chiarezza se quella ordinanza, ha motivo di esistere o meno Se è in essere va rispettata e non già, come riteniamo, ignorata, altrimenti andrà revocata»

Matera 14 www.lecronache.info lunedì 26 febbr ai o 2024
Acque pozzi nei pressi della discarica La Martella: l ’ordinanza dimenticata MATERA Su div eto di emung men o Ab us (Ambien e e egali à) ch ede um al sindaco Bennard e n an o in orma Prefe to Fav i AMatera il caso del d di entica a que la relatva d i di emungmento del e acque sotterd i p i ub ca i nei pressi del a p at afdi t ento de rif uti n contrada L Ml Ad nteressare il d D ico Bennard ma soprat ut o ad i f i P fet o del a C t à dei Sass Cr stina F i l iponente de l assoc azione Ambie t l g ità P o Abius «Co 2016 - ha spiegato Ab us ripercorre d f i l e i del a v cenda - quando ancor l l A pab effe tuò un ennesimo moni oraggi d l f ld so terranee dela piattaforma per gi dei rifiuti solid urban con anness d di L Ma el a Ne febbra o del o t l Agenz a reg onale in ormò i vari g i istrat vi dei r sul ati Ci piace evid i q to affermò a suo tempo l Arpab i l embre del 2016 em se la so lec ta d ds anza di ol re 6 mesi È da prem t h g orno preceden e l emiss one de l di g i era pervenu a una nota a f rma del Di t g a e del Dipa imento ambien e d g d la Regione Basi icata che gli ntim di d so a quan o sol eci ato dal Orgat o pena l eserciz o de pote i sos i t issiva informazione alle Au orità Gi d i pposte S or e d norma e incompre i i petenze circa a ges ione di que l pi f fino a quando la cit à venne e d l gest one d il 2 b 2018 comun t i l t cose era sta a aperta po chè riten f d t e a iva comun cazione al epoca f t p p d P o Ab usi di Ambiente e legal tà Oggi - h prosegu to Abiusi - ci dobb am il l MONTALBANO J SPEZIONE CARABIN ER E LIETO F NE In salvo i bambini persi nei calanchi IC b i i della stazione d Montalb J i hanno tratto in sa vo tre bambini in difftà calanchi È accaduto ne po igg di coled ne centro jonico dove un b bi di 11 e due di 9 anniavrebbero dec so di d ei lanchi a quanto pare per fare un p - i Add trat s ne sen iero però,avrebbe b p to cap to ch bbe o riuscit a risa ire mo to faci mente anche per i sopragg g de l oscurità A q l p to i più grande de tre avrebbe allertato i 112 e a sala p t dei Carabini i h volta ha immediatamente in ito sul posto una patt gli d l le staz one I d C b n eri ocal zzati i bimbi s son imed atamente att ti p i durl non senza diff l à in paese e success vamente r ffidi a gen tor V gl o r ngraziare pubbl camente d l ità ti d li di h Ab Cronache Lucane, edizione 16 febbraio

Gli studenti dello scientifico hanno presentato alcuni case study di progetti realizzati e brevettati nella loro città

L’innovazione sostenibile in scena al liceo “Dante Alighieri” di Matera

MATERA. Si è tenuta nel pom e r i g g i o d i m e r c o l e d ì s c o r s o presso il liceo scientifico Dante A l i g h i e r i d i M a t e r a d u r a n t e i l percorso Pcto “AI in Our School” la presentazione di alcuni case study virtuosi di innovazione s o s t e n i b i l e i d e a t i , b r e v e t t a t i e realizzati nel territorio materano

Il PhD Angelo Romano del centro di ricerca privato iInformat i c a h a i n t r o d o t t o l a t e m a t i c a d e l l o s m a r t m a n u f a c t u r i n g s ostenibile in chiave ecodesign e d e l l ’ i n t e r n e t o f t h i n g s , m o d er a n d o a l c u n e p r e s e n t a z i o n i d i progetti realizzati nella città di Matera

Il primo case study ha riguardato una panchina cisterna brevettata e realizzata dalla Prefabbricati Rubino e presentata dal laureando in architettura Gianluca Uricchio La panchina coniuga n e l l a s u a s t r u t t u r a f a t t a d i c a lc e s t r u z z o s o s t e n i b i l e u n a a r e a p e r r a c c o l t a d i a c q u e p i o v a n e (cisterna) che con opportuno filtraggio a base di smart materials consente di effettuare irrigazione di zone limitrofe La panchina cisterna è emblema della innovazione sostenibile per la città di Matera, patrimonio Unesco p e r i l s i s t e m a d i r a c c o l t a d e l l e acque sotterranee

Il secondo case study è stato pres e n t a t o d a l g i o v a n e B e r a r d i n o Iula e ha riguardato la Gretacar, s t a z i o n e d i m o n i t o r a g g i o a mbientale collaborativo itineran-

te, premiata con il premio Asvis G i u s t a T r a n s i z i o n e , b r e v e t t a t a dalla Ecosud e attualmente adottata dai comuni di Pisticci e Bernalda

Il terzo case study ha riguardato il Tokbek, interfono smart dot a t o d i d e s i g n e m p a t i c o e d i nt e l l i g e n z a a r t i f i c i a l e p e r m o n it o r a r e l a q u a l i t à d i s e r v i z i o d i front-office di uffici Il progetto è stato presentato dall’ideatore Angelo Cannarile, titolare della Sync Sas, studio di registrazione della città di Matera L ’ u l t i m o c a s e s t u d y h a r i g u a rd a t o i l V a r g a m e , s i s t e m a d i VAR (moviola) applicato al calcio balilla ideato e brevettato da Nicola Favale Il sistema è emb l e m a d e l l ’ i n t e g r a z i o n e d i I nternet of things, stampa 3D e int e l l i g e n z a a r t i f i c i a l e , p e r i l r ilancio della socialità post covid

attraverso il biliardino Smart La d i r i g e n t e s c o l a s t i c a M a r i a l u i s a Sabino con soddisfazione ha affermato: «Un’occasione per oltre 50 ragazzi del nostro Liceo Scientifico per vedere concretamente come le nuove tecnologie possono essere applicate per lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi Il pomeriggio è stato molto utile in chiave orientamento in quanto le discipline affrontate durante il percorso di studi del liceo sono funzionali per mettere in atto l’innovazione sostenibile» L’incontro conferma l’importanza dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orient a m e n t o s v i l u p p a t i d a l L i c e o S c i e n t i f i c o i n s i n e r g i a c o n i mprese del territorio che può rapp r e s e n t a r e v a l i d a b u s s o l a p e r f o r m a r e i f u t u r i p r o f e s s i o n i s t i del territorio

V A L S I N N I « S a r e b b e a l q u a n t o opportuno, per non dire estremamente urgente, visti i lavori di miglioramento in corso, in più punti, sulla strada statale Sinnica SS 653, che anche il progetto e la esecuzione per illuminare le tre gallerie lungo l’arteria, ai piedi della c i t t à d i I s a b e l l a M o r r a , v e n g a n o a p p r o n t a t i » . È q u a n t o a f f e r m a L e o n a r d o R o c c o T a u r o , d e l l ’ a ssemblea nazionale di Fratelli d’Italia

«Da sempre - continua Tauro - gli automobilisti lamentano la scarsa visibilità delle stesse gallerie, con costante rischio di incidenti, purtroppo anche tragici già accaduti negli anni passati Si invita l’Anas a non procrastinare ulteriormente i necessari interventi di messa in sicurezza della stessa arteria, molto percorsa».

L’Amministrazione ha poi r iunito i Comuni vicini: «Vogliamo ospitare il Campionato Mondiale del Mediterraneo 2025»

R O T O N D E L L A S i è t enuta martedì presso il “Pal a z z o R i c c i a r d u l l i ” d i R ot o n d e l l a l a p r e s e n t a z i o n e d e l p r o g e t t o “ C o d e H u nter”, una app mobile che inc o r p o r a l a m a p p a d i g i t a l e del centro collinare Si tratta del primo percorso digit a l e d e l g e n e r e n o n s o l o della Basilicata ma dell'intero centro sud. L’innovaz i o n e a r r i v a d u n q u e s u l Balcone dello Jonio, «con l’obiettivo di attirare nuovi mercati internazionali di turismo destagionalizzato, offrendo una modalità divertente e sfidante di esplorazione dell’ambiente all’insegna della sostenibilità» Alla presentazione dell’imp i a n t o s o n o i n t e r v e n u t i i l sindaco Gianluca Palazzo, il vicesindaco Pasquale Dim a t t e o e G a b r i e l e V i a l e , Team Manager Pwt Italia

N e l l a s e c o n d a p a r t e d e l l a mattinata, invece, spazio a un incontro con gli ammin i s t r a t o r i d e i c o m u n i d e l m a t e r a n o , i n q u a n t o R ot o n d e l l a s i è i n f a t t i c a n d idata a ospitare, nel 2025, la v e n t e s i m a e d i z i o n e d e l

Campionato Mediterraneo open di orienteering in sinergia con la provincia materana Per l’occasione erano pres e n t i i c o m u n i d i P i s t i c c i , Policoro, Nova Siri e Roc-

c a I m p e r i a l e « p e r a p p r of o n d i r e l a p o s s i b i l i t à d i o s p i t a r e i l C a m p i o n a t o

Mondiale del Mediterraneo 2025 nei nostri territori» «La proposta è stata accolta con favore da tutti i comuni e con lo stesso entusiasmo che ci vide partecipi, all’epoca, nel raccogliere la sfida dell'orienteering sul territorio di Rotondella – p r o s e g u o

c o n v e n u t o d i s t r i n g e r e u n

p r o t o c o l l o d i i n t e s a e d i coinvolgere la Regione Bas i l i c a t a e l a P r o v i n c i a d i Matera nel progetto di valorizzazione e promozione del territorio Sentiamo di rivolgere un vivo e sentito ringraziamento a Gabriele V i a l e p e r l a c o n s i d e r a z i on e , l ' i m p e g n o e l a p r o f e ssionalità sino ad ora dimostrata».

C o n p i ù d i 4 0 0 0 0 0 p a r t ec i p a n t i n e l m o n d o , C o d e Hunter «è stato sviluppato da Pwt Italia, partner ufficiale di Mobo nella penisola Con una sola App, scaricabile gratuitamente, trasforma ogni location in un sfida a bassissimo impatto a m b i e n t a l e : c h i u n q u e p u ò r e g i s t r a r s i e , u n a v o l t a i ndividuato l’impianto più vicino, usufruire della relativ a m a p p a p e r c e r c a r e i checkpoint sparsi nel terri-

t o r i o S i p u ò c a m m i n a r e , correre, andare in bici, perché il tempo non è assolutamente un fattore determinante»

N e i g i o r n i s c o r s i u n a l t r o evento ha interessato il Mus e o N u m i s m a t i c o " N i c o l a Ielpo" come offerta turistica: «È stato infatti di forte i n t e r e s s e l ' e v e n t o d i i l l ustrazione del percorso mus e a l e r i s e r v a t o a l l e g u i d e t u r i s t i c h e a b i l i t a t e e a g l i operatori turistici, organizz a t o d a l l a c u r a t r i c e d e l l a c o l l e z i o n e l e l p o , l a d o t t or e s s a G a r g i u l o B r u n e l l a –asseriscono congiuntamente il Comune di Rotondell a e i l M u s e o , e a n c h e i n questo caso- si ringraziano i partecipanti, ci auguriamo di poter collaborare presto unendo la vostra esperienza alla nostra offerta»

c o m u n
l e
L e p a r t i h a n n o
n o d a l l a C a s a
a
-
E M A N U E L A C A L A B R E S E A R o t o n d e l l a c ’ è “ C o d e H u n t e r ” , a p p p e r s c o p r i r e i l t e r r i t o r i o
A Va l s i n n i g a l l e r i e a l b u i o , Ta u r o : « L’ A n a s p r o v v e d a » L’ A P P E L L O D E L L’ E S P O N E N T E D I F D I Matera e Provincia 15 lunedì 26 febbrai o 2024 www lecronache info

L’1 ed il 2 marzo nella Città dei Sassi l’iniziativa voluta da Regione ed Apt: tra gli ospiti Roversi, Brumotti e Galetto di Italia Google Travel

A Matera il 1° Basilicata Bike Forum, l ’ e v e n t o n a z i o n a l e s u l

Per due giorni Matera e l a B a s i l i c a t a s ar a n n o a l c e n t r o d e l cicloturismo in Italia. Inf a t t i , s u i n i z i a t i v a d i R egione e Apt Basilicata, si terrà il primo marzo, al cinema comunale “Guerrieri” di Matera, il Primo Bas i l i c a t a B i k e f o r u m , u n e v e n t o n a z i o n a l e c h e i n questa edizione avrà come t e m a “ B i k e c o n o m y e c omunicazione nel cicloturismo”

I veri protagonisti sono le associazioni di categoria, che sono state coinvolte e tutti gli operatori turistici della Basilicata a cui è dedicato questo momento di informazione e formazion e d i v i s o i n d u e p a r t i : l a m a t t i n a d e l l ’ 1 M a r z o , a p a r t i r e d a l l e 9 e 3 0 , i mportanti esperti del mondo della comunicazione e del c i c l o t u r i s m o s p i e g h e r a nn o , c o n c a s e h i s t o r y , l e grandi opportunità che si p o s s o n o a p r i r e i n q u e s t o p a r t i c o l a r e s e g m e n t o d i v i a g g i o ; n e l p o m e r i g g i o , nel Basilicata Open Space di Apt, in piazza Vittorio Veneto, ci sarà la possibil i t à p e r g l i o p e r a t o r i d e l settore di confrontarsi direttamente, in un tavolo di lavoro, con gli esperti per c a p i r e c o m e i n t e r c e t t a r e questi nuovi flussi di turismo attraverso le proprie strutture alberghiere « L ’ i n c o n t r o - a f f e r m a i l direttore dell’Apt Antonio N i c o l e t t i - s a r à u n ’ o c c as i o n e u t i l e p e r t u t t i g l i operatori interessati a mig l i o r a r e l a l o r o p r e s e n z a non solo nel settore del cicloturismo, ma più in ge-

nerale rivolta a quelle fasce di mercato che cercano standard di qualità medio-alti».

«L’evento - afferma l’assessore regionale alle Attività produttive, Michele C a s i n o - è f i n a n z i a t o d a l programma Parti Basilicata in quanto rivolto direttamente alle nostre impres e d e l m o n d o r i c e t t i v o e turistico È un modo per contribuire a tenere alti i nostri livelli di accoglienz a , l a v o r a n d o s u l m a n t enimento e il miglioramento della competitività del sistema turistico»

A moderare l’incontro dell a m a t t i n a a l c i n e m a C omunale Guerrieri sarà un volto conosciuto della televisione, Patrizio Roversi, noto per aver condotto diversi programmi di succ e s s o i n s i e m e a S y u s y B l a d y c o m e , s o l o p e r c itarne uno, “Turisti per caso”

Fra gli interventi più attesi quello di Fabio Galetto, direttore di Italia Google Travel, una delle più imp o r t a n t i p i a t t a f o r m e a l mondo nel settore viaggi. G o o g l e T r a v e l , i n f a t t i , è s t a t o p r o g e t t a t o e i m p l ementato con la finalità di fungere da piattaforma di riferimento sia lato utente, che lato aziende Altrettanto atteso l’intervento di Andrea Girlanda, C o m m u n i t y m a n a g e r d i Komoot, una delle piattaforme più importanti a livello internazionale di pianificazione e navigazione p e r a t t i v i t à O u t d o o r , c h e permette di creare itinerar i s p e c i f i c i i n b a s e a l l a

c i c l o t u r i s m o

p r o p r i a a t t i v i t à ( b i c i d a c o r s a , g r a v e l , m t b , t r e kking e molto altro) e di navigare tramite smartphone

o device compatibili. N o n m e n o i m p o r t a n t e l a presenza di ospiti che racconteranno casi di successo come Andrea Borchi, di T u s c a n y T r a i l , S i l v i a L ivoni, esperta di marketing territoriale, Giovanni Moro, caporedattore di Dove Viaggi, Marco Poggi, Presidente Mida e storyteller, Pierpaolo Romio, ceo Girolibero, Claudia Zancolli, Adler Spa Resorts & Lodges Ma l’ospite più atteso dell’intero evento sarà Vittorio Brumotti, personaggio televisivo noto per le sue s t r a o r d i n a r i e i n c u r s i o n i s u l l e d u e r u o t e i n p r og r a m m i c u l t c o m e “ S t r iscia la notizia” E n t r a t o p e r b e n 1 0 v o l t e nel Guinness dei Primati è l’inventore del Road bike Freestyle, con cui compie le sue evoluzioni in sella a d u n a n o r m a l e b i c i d a

corsa. Brumotti sarà a Matera e in Basilicata il primo e il 2 marzo non solo per part e c i p a r e a l B i k e F o r u m , ma anche per promuovere il territorio sui suoi popol a t i s s i m i c a n a l i s o c i a l Con la sua bici si divertirà ad attraversare i luoghi p i ù i m p e r v i e p i ù s u g g estivi di Matera e della sua provincia Insieme a Brumotti saranno presenti una quindicina di giornalisti di testate n a z i o n a l i c h e o l t r e a s eg u i r e l ’ e v e n t o , i l g i o r n o successivo, il 2 marzo, sal i r a n n o i n s e l l a e p e d a l eranno per raggiungere div e r s i c o m u n i d e l l a p r ovincia di Matera per scoprire e raccontare le suggestioni di paesaggi unici d o v e i l c i c l o t u r i s m o p u ò davvero diventare sempre di più una risorsa culturale ed economica

Periscopio 16 www lecronache info lunedì 26 febbraio 2024
Il Direttore Apt Nicoletti con Roversi ed in basso con Brumotti

L’INTERVENTO Il consigliere nazionale della Rea Luppino ribadisce che la primogenitura radiofonica è dell’emittente “Radio Potenza Centrale 1”

Le Radio Libere sono nate al Sud, a Potenza, grazie al pioniere Bonaventura Postiglione

D I T ON I NO LU PP I NO *

Lo s p u n t o p e r evidenziare la verità sull a p r i m o g e n i t u r a r a d i o f o n i c a ( p a r l o delle mitiche Radio L i b e r e d e g l i a n n i Settanta: splendida ed i n d i m e n t i c a b i l e s t a g ne, in cui furono onorati gli ar tico li 2 1 e 4 1 d ella n o s tr a C os t i t u z i o n e R e p u b b l i c a n a ) m e l o o f f r e , s u u n p i a t t o d ' a r g e n t o , u n recente episodio accaduto nel corso della trasmissione “Procediam o ” d e l l a m i l a n e s e R a d i o 1 0 1 , c o n d o t t a d a F e r n a n d o P r o c e , i l q u a l e , i g n a r o d e l l a s e n s a z i o n a l e scoperta della REA (Radio Televisioni Europee Associate), della quale sono Consigliere Nazionale, ha risposto telefonicamente in modo scortese al mio amico "Dj A l b e r t " ( A l b e r t o B a l s a m o ) , v alente conduttore di Radio Potenz a C e n t r a l e c o n u n a l u n g a e s p erienza nel settore, affermando che l e p r i m e r a d i o l i b e r e s o n o s t a t e Radio Milano International e Radio Parma Nel maggio del 2021, v a r i c o r d a t o , a b b i a m o a m p i amente pubblicizzato la primogenitura radiofonica della potentina “Radio Potenza Centrale 1”, com e d i t t a R a d i o D i f f u s i o n i , r e g istrata dal mitico Bonaventura Pos t i g l i o n e , d e t t o N i n o , p r e s s o l a Camera di Commercio della sua amata Potenza il 26 gennaio del 1973 (foto), che poi diventerà Radio Potenza Centrale, la quale ancora trasmette ed è la più ascoltat a i n B a s i l i c a t a e t r a l e p r e f e r i t e nel Sud!

o t t i m o “ D j A l b e r t ” , allora ha fatto notare a Proce che è tutt a p o t e n t i n a e d e l Sud Italia la benedetta primogenitura radiofonica Questi i fatti Devo dire che su Wikipeia, nelle pagine dedie a l l e R a d i o L i b e r e , “ma libere veramente”, come cantava nel 1976 Eugenio Finardi nella sua canzone “La Radio”, noi della Rea abbiamo sottolineato, in una nota che rimanda ad un articolo, la primogenitura radiofonica potentina, grazie a Nino Postiglione volato in Cielo nel 2013 E abbiamo parlato anche della nostra iniziativa: l'intitolazione di piazze, piazzette, larg h i e d a r e e v e r d i , i n B a s i l i c a t a , Campania e Calabria e anche nel Comune di Cittiglio, in provincia d i V a r e s e , i n o n o r e d e l l e R a d i o Libere 1976, nel ricordo del pioniere Nino Postiglione!

Purtroppo, ancora si parla di Radio Milano International (1975) e Radio Parma (1974) Con questo a r t i c o l o , c o m u n q u e , c h e p u b b l ic h e r ò s u W i k i p e d i a , m i a u g u r o che venga fugato ogni dubbio e si ristabilisca la pura verità!

Tornando a Nino Postiglione, che ho avuto la fortuna di conoscere a Villammare in provincia di Salerno, nella primavera del 2011, allorquando intitolammo la prima piazza d'Italia alle "Radio Libere 1976" (1976, per ricordare la storica e rivoluzionaria sentenza della Corte Costituzionale del 28 luglio 1976) e lui si precipitò da Pot e n z a c o n u n a t r o u p e p e r e s s e r e

p r e s e n t e e r a c c o n t a r e i n d i r e t t a l ’ e v e n t o a t t r a v e r s o i m i c r o f o n i della sua Radio Potenza Centrale Va assolutamente detto, semp r e p e r a m o r e d e l l a v e r i t à , c h e n e l l a s p l e n d i d a m o n o g r a f i a d e l 2 0 0 6 , c u r a t a d a l P r o f e s s o r e u n iversitario Peppino Ortoleva in occasione del Trentennale delle Radio Libere, si mette bene in risalto la passione per la radio di Nino, che «era un radioamatore già verso la fine degli anni Sessanta e p o i i n i z i ò a t r a s m e t t e r e s u l l e gamme Fm in maniera artigianale, con trasmettitori auto-costruiti a mo' di sperimentazione. Poi, a g l i i n i z i d e g l i a n n i S e t t a n t a - s i legge- tra il 1970 e il 1972, andava sulle colline intorno alla Città di Potenza e trasmetteva, in modo più o meno regolare, spostandosi da un posto all'altro, per non essere catturato! Infatti, i Carabinieri sapevano che lui trasmetteva in modo piratesco dalla sua aut o m o b i l e , c o n l o p s e u d o n i m o d i

"Istrione"»

L'etere è libero, perché deve essere soltanto della RAI?!?, osserv a v a g i u s t a m e n t e i l m i o a m i c o B o n a v e n t u r a P o s t i g l i o n e , d e t t o Nino!

Mi piace, inoltre, evidenziare che il giornalista Marcello Lorrai, nel suo saggio “La vera storia dei pionieri delle Radio Libere”, pubblicato sulla Treccani, scrive, tra l'altro: «Fra le emittenti che nel 1973 sfidano il monopolio, uno dei casi che fanno più rumore è quello di una Radio del Sud, Radio Potenza Centrale 1, che trasmette da u n ' a u t o m o b i l e d e l s i g n o r B o n aventura Postiglione»! O r d u n q u e , c o n c e r t e z z a e s u l l a s c o r t a d i i n o p p u g n a b i l e d o c um e n t a z i o n e , i n v i t o i l b u o n c o nduttore della milanese Radio 101 F e r n a n d o P r o c e , a d e s s e r e p i ù p r o f e s s i o n a l e e a s t u d i a r e p r i m a di aprire bocca!

* C O N S I G L I E R E N A Z I O N A L E D E L L A R E A

DELLA SALA STAMPA DEL CONSIGLIO REGIONALE

Quaranta gli Enti Locali che finora hanno onorato Nino

Ad oggi, sono ben 40 gli Enti locali che hanno onorato le Radio Libere 1976, nel ricordo del pioniere Bonaventura Postiglione detto Nino. I n B a s i l i c a t a : P o t e n z a ( S a l a s t a m p a " M e d i a f o r " d e l C o n s i g l i o R egionale, intitolata a Nino Postiglione, mentre, ahimè, il Comune, guidato da Mario Guarente, senza dare alcuna spiegazione alla REA, non ha intitolato nulla, neanche un largo al suo illustre concittadino, Matera (Provincia, con una bella mozione letta dal bravo Presidente Piero Marrese, in occasione dei 50 anni delle Radio Lib e r e ) , R i v e l l o , M a r a t e a , L a g onegro (ben due intitolazioni, grazie al Sindaco dell'epoca, Maria D i L a s c i o , e a l C o n s i g l i e r e R egionale Francesco Piro), Lauria, Castelmezzano, Pietragalla, Melfi, Nemoli, Ruoti, Brienza e Maschito! Altri Comuni, mi hanno già assicurato che delibereranno prossimamente!

T. L.

Periscopio 17 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info IN BASILICATA TRA I TANTI, L’INTITOLAZIONE
La registrazione alla Camera di Commercio
Bonaventura Postiglione e sotto nel box una targa celebrativa
18 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info
ED L ALIADERCI
LUNEDÌ 2

Tutto Sport

SERIE C Volpe il migliore in campo. Asensio e Schiattarella espulsi. La formazione rosso-blu lotta per 53’

P

POTENZA CALCIO: Alastra 6, Armini 6,5, Hristov 6,5, Verrengia 6,5, Hadziosmanovic 6 (all’83’ Spaltro 6), Castorani 6,Schiattarella 6, Candellori 6 ,Burgio 7, Asensio 6, Volpe 7,5 (all83’Rossetti s v)

A disposizione: Iacovino, Cucchietti, Marchisano, Maddaloni, Steffè, Caturano, Rossetti, Maisto, Pace, Mazzeo, Spaltro, Paura, Petti Allenatore: Marco Marchionni 7

GIUGLIANO CALCIO 1928: Russo 5; Valdesi 5, Cargnelutti 5,5, Caldore 5 (all’80’ Scognamiglio s v), Oyewale 5 (al 46’Yabre 6); Romano 5 (al 75’ Berardotto 5) Maselli 5, De Rosa 5 (al 61 Di Dio 5) Salvemini 5, Baldé 5, Ciuferri 5, (al 46’De Sena)

A disposizione: Baldi, Rob Coprean, Yabre, Menna, Scognamiglio, Perdono, Bernardocco, Boccia, De Sena, Oviszach, Di Dio

Allenatore: Bertotto 5

ARBITRO: Sig Simone Gauzolino della sezione di Torino

ASSISTENTI: Sigg Antonino Junior Palla di Catania e Manuel Marchese di Pavia

IV Ufficiale: Sig. Andrea Palmieri della sezione di Brindisi

MARCATORI: al 5’ Volpe

RECUPERO: 1’ pt e 7’ st

NOTE: Spettatori: 1767 per un incasso di circa 17 mila euro

Ammoniti: Caldore, Romano (Giu) Schiattarella, Asensio, Marchionni, Alastra, Hadziosmanovic (Pz)

Esplusioni: Asensio , Schiattarella

Angoli:7 pari

POTENZA. Tre punti in nove uomini per di più con una rete capolavoro di Giovanni Volpe Il Potenza sconfigge sul proprio terreno di

gioco la formazione del Giugliano e ricompatta il gruppo dopo il clima negativo delle scorse settimane Una vittoria di cuore perché i ragazzi di Marco Marchionni sono riusciuti a lottare per interminabili 53’ e chiudere una gara difficilissima Quasi a volersi riscattare dalla brutta prestazione vista al “Liquori” di Torre del Greco che ha imposto mr Marchionni di cambiare la formazione Infatti, inserisce Castorani e Armini al posto degli squalificati Saporiti e Sbraga, sulla corsia di desta preferisce Burgio a Pace ed attacco Asensio titolare in coppia con Volpe Scelta decisamente diversa per il collega Bertotto che non cambia nulla rispetto alla precedenti prestazioni, non ultima quello di domenica scorsa contro il Messina In gara I rosso-blù partono subito in attacco con Volpe che prova più volte l’uno contro uno fino a quando al 5’ inventa un tiro a giro con palla in rete Quinta rete stagionale per il giov a n e a t t a c c a n t e p o t e n t i n o , l ’ u n d i c e s i m a d a quando Volpe, arrivato nel 2019 nelle giovanili del Potenza Il Giugliano prova a trovare le imbucate, ma la linea difensiva rosso-blù fa buona guardia Al 17’ si avvicina alla porta la formazione campana con Ciufferri che calibra un preciso assist per la testa dell’ex di turno Salvemini, la palla finisce di poco alta la traversa di Alastra Il Potenza alza il baricentro e si porta nella tre quarti avversaria, ma al 25’ su azione di calcio d’angolo, sempre un ex di turno, Riccardo Cargnalutti di testa va vicinissimo alla rete del pareggio Il Potenza risponde sempre su azione di calcio al 31’ con un colpo di testa di Asensio Un minuto più tardi ancora Volpe ad impegnare Russo con un tiro ravvicinato A scadere di tempo il Giuliano sciupa l’occasione della rete del pareggio ancora con Salvemini mandato in profondità da Baldè, l’attaccante ex Monopoli spara alto Si va negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio La ripresa si apre con due cambi nelle fila del Giuliano. Fuori Ciuferri e Oyewale per De Sena e Yabre Neppure il tempo di battere il calcio di inizio ed ecco il Potenza restare in

nove uomini Prima con Raul Asensio, commettere un fallo su Caldore e due minuti più tardi Schiattarella Entrambi erano già ammoniti Cambia la gara Il Giugliano si porta in area potentina, mentre le indicazioni di Mr Marchionni sono di passare ad un 5-2-1 Al 61 Bertotto manda in campo Di Dio per capitan De Rosa Ormai si gioca ad una porta Al 75’ ancora un cambio per la formazione campana Fuori Romano per Berardocco Il tecnico ex Udinese vuole almeno ristabilire il pareggio Per il Potenza invece, diventa tutto più difficile giocare in nove uomini Nonostante tutto, al 78’ Volpe vede da centrocampo Russo fuori dai pali, il suo tiro finisce di poco lato la porta del Giugliano All’80’ ultimo cambio per il G i u g l i a n o E s c e C a l d o r e p e r S c o g n a m i g l i o Due minuti più tardi Mr Marchionni opta per due cambi Esce Volpe per Rossetti e Hadziosmanovic per Spaltro Mancano 5’ al termine ed il Potenza è in fortissima sofferenza Al 90’ la gara finisce con il vantaggio della formazione di casa Il direttore di gara concede 7’ di recupero E tra la sofferenza anche in nove uomini il Potenza riesce a conquistare 3 punti importantissimi ai fini della classifica

ROCCO NIGRO

SERIE C Spettacolare rimonta del Messina durante il second tempo L’eurogol di Zunno al 41’ manda in frantumi i “sogni di gloria” dei melandrini

A C R M E S S I N A : F u m a g a l l i E , Lia D (dal 28′ st Salvo G ), Polito V , Dumbravanu D , Ortisi P , F r a n c o D , F i r e n z e M ( d a l 1 ′ s t F r i s e n n a G ) , R o s a f i o M ( d a l 45’+1 st Scafetta F ), Emmausso M (dal 45’+2 st Plescia V ), Zunno M , Luciani P (dal 1′ st Ragusa A )

A disposizione: Di Bella A , Piana E , Cavallo C , Civilleri M , Fumagalli J., Giunta F., Manetta M., Signorile S , Zona S

Allenatore: Modica

A Z P I C E R N O : M e r e l l i D , P ag l i a i G , G i l l i M , A l l e g r e t t o A , Guerra W (dal 21′ st Novella M ), Gallo A (dal 37′ pt Ciko S ), Pitarresi F , Albertini A , Santarcan-

gelo A (dal 40′ st Petito F ), D’Agostino G , Murano J

A disposizione: Esposito A , Summ a E . , A l b a d o r o D . , C a d i l i A . , Ceccarelli T , Graziani V , Savarese M

Allenatore: Longo

ARBITRO: Sig Roberto Lovison di Padova

ASSISTENTI: Sigg Matteo Pagg i o l a d i L e g n a g o e A n d r e a M asciale di Molfetta

IV Ufficiale: Sig Loris Graziano di Rossano

M A R C A T O R I : a l 2 3 ′ s t E mmausso M (ACR Messina) , al 31′ st Zunno M (ACR Messina), al 20′ pt Santarcangelo A (Picerno) , al 41′ pt Santarcangelo A (Picerno)

RECUPERO: 3’ pt e 4’ st N O T E : A m m o n i z i o n i : a l 7 ′ p t Zunno M (ACR Messina), al 31′ pt Rosafio M (ACR Messina), al

41′ pt Firenze M (ACR Messina)

MESSINA. Grande spettacolo allo “Scoglio” di Messina per la partita valevole per la 28esima giornata di Campionato di Serie C tra il Messina e il Picerno I padroni di casa agguantano il pareggio contro i rossoblu di mister Longo Una pioggia intensa rende tutto più d i f f i c i l e a l l e d u e c o m p a g i n i L a partita inizia nel migliore dei modi per i melandrini grazie all’incursione di D’Agostino, fermato dal portiere, e Albertini che batte di destro ma viene intercettato da Fumagalli. Al 20’ il Picerno passa i n v a n t a g g i o g r a z i e a l g u i z z o d i Santarcangelo contro cui nulla può fare Fumagalli I padroni di casa cercano subito il pareggio ma non ci riescono Il raddoppio per il Picerno si materializza al 41’, quando Santarcangelo, servito dalla punizione di Pitarresi, firma la dop-

p i e t t a d i t e s t a N e l l a r i p r e s a è i l Messina a rendersi pericoloso Al 15' gol annullato a Ragusa per la dubbia posizione di fuorigioco di Emmausso Al 22' Emmausso dimezza le distanze per il Messina ma è Zunno al 31’ che regala il pareggio con una spettacolare roves c i a t a D a q u i i n p o i n o n a c c a d e più nulla e le due squadre si limitano a blindare il punteggio

19
v
d i
u
P a r e g g i o p e r i l P i c e r n o , a M e s s i n a f i n i s c e 2 a 2 lunedì 26 febbraio 2024
o t e n z a ,
i t t o r i a
c
o r e
POTENZA CALCIO 1 GIULIANO 0
Un momento della partita (foto Mattiacci)
2
2
ACR MESSINA
AZ PICERNO
20 lunedì 26 febbraio 2024 Tutto Sport
Momenti della partita Potenza-Giugliano (foto Mattiacci)

Il sindaco Zipparri: «I piccoli centri che hanno strutture sportive, devono offrire la propria disponibilità alle società che nascono. Lo sport è sicuramente inclusione ed accoglienza»

Marsicovetere città dello sport: al via l’idoneità del campo anche per partite di hockey su prato

D I AN N A TA MMA R IE LLO

Èproprio il caso di dirlo e di rimarcarlo: Marsicovetere è città dello sport Tante le pratiche sportive esercitate sul territorio, dalla pallavolo, con la serie A3 e i campionati nazionali ed europei fino ad arrivare alle competizioni calcistice, altrettanto seguite ed ora, per ultimo, anche i campionati di hockey su prato Lo stadio comunale “Francesco Sanchirico”di Villa d’Agri ha ricevuto, dalla Federazione Italiana di Hockey, l’idoneità per lo svolgimento di partite ed allenamenti Il campo in erba sintetica potrà ora ospitare non solo campionati di calcio ma anche campionati di Hockey su prato e, nello specifico, quelli Under 12,14,16 maschili e femminili e saranno consentite anche attività ricreative, master, promozionali, scolastiche e paraolimpiche relative a quest’ultimo sport

Sul territorio esiste proprio una società, la Polisportiva Valdagri, che incentiva la pratica sportiva, con particolare riferimento ed attenzione proprio all’hockey su prato, che si ritrova ora ad avere uno spazio per poter ospitare la prima partita in casa del campionato under 16 maschile e femminile

Il 24 marzo infatti , per la prima volta, i giovanissimi atleti lucani potranno essere acclamati dal pubblico casalingo e potranno ospitare a casa avversari provenienti da tutta Italia. Seguiranno altri appuntamenti in Basilicata in un campionato che vedrà la Polisportiva recarsi in tutta Italia

Il 21 aprile,il 12 e il 26 maggio le altre date casalinghe, nel mentre anche il campionato in Piemonte dove la società è l’unica a rappresentare non solo la Basilicata ma tutto il centro-sud Italia nella medesima disciplina sportiva «La nostra è un’avventura nata quasi un anno fa – ci racconta il presidente Giuseppe Abelardo - e che ora conta significativi ed importati traguardi e riconoscimenti, come quello conferito dal Coni Abbiamo riscritto la storia dell’hockey in Basilicata, distinguendoci anche a livello nazionale. Per noi ora la grande soddisfazione è quella di poter finalmente disputare i match in casa davanti ai nostri sosteni-

tori, possibilità concretizzata grazie all’ omologazione del campo Francesco Sanchirico Non è l’unica novità, perché grazie alla lungimiranza del sindaco Marco Zipparri avremo presto un centro sportivo nuovo, deliberato in giunta e da realizzarsi in sinergia con la Federazione Italiana di Hockey»

Una società che conta tre sezioni ed oltre l’hockey anche l’acrobatica aerea e l’atletica leggera registrano significativi risultati nelle competizioni regionali e nazionali

«Marsicovetere, dal primo minuto, ha offerto ospitalità ed accoglienza alla Polisportiva Valdagri, rispondendo in maniera positiva e favorevole alla società, che si allena infatti presso un impianto sportivo coperto nel nostro territorio, nella frazione di Barricelle, ed ora abbiamo fornito loro anche la possibilità di utilizzare il sintetico del France-

sco Sanchirico per disputare le partite - aggiunge il sindaco Marco Zipparri - Noi siamo un’unica valle, una valle che prova a dare risposte sia in termini sportivi ma anche in termini di realizzazione di nuove opere ed accompagneremo la Polisportiva Valdagri in questo suo percorso di crescita Quello che avevamo detto qualche anno fa ora lo stiamo traducendo in fatti ed atti concreti Quindi totale disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale di Marsicovetere che mette a disposizione le sue strutture Non è la prima volta che lo fa, è avvenuto anche con altre pratiche sportive Nel 2023 finalmente lo sport è entrato nella costituzione italiana I piccoli centri, le aree interne, che hanno strutture sportive, devono immediatamente offrire la propria disponibilità alle società che nascono Lo sport è sicuramente inclusione ed accoglienza»

Il Comitato “Amiamo Abriola” denuncia la «mancanza di chiarezza» su tempi di consegna, responsabilità dei lavori a rilento e gestione dei fondi «nonostante siano disponibili»

A b r i o l a , l ’ a p p e l l o : « I l c a m p o s p o r t i v o è u n e t e r n o c a n t i e r e »

Ad Abriola c’è fame di una struttura sportiva funzionante per la comunità che possa favorire l’attività sportiva ed altresì la socialità Tra queste c’è sicuramente il campo sportivo che «continua ad essere un eterno cantiere», stando a quanto denuncia il Comitato “Amiamo Abriola” che in una nota pone sotto i riflettori lo stato di «stallo che costringe la squadra locale che milita nel campionato di seconda categoria a giocare a Calvello le partite casalinghe», aggiungono i rappresentanti dell’opposizione del Comune di Abriola.

Come si evince nel comunicato diffuso dal Comitato «i lavori del campo sportivo erano programmati da anni e sono iniziati da altrettanto tempo, il sindaco ha più volte dichiarato che sarebbero terminati in occasione dell'inizio del campionato, ma ad oggi - incalzano i membri di “Amiamo

Abriola” - lo stato dei lavori ci sembra totalmente paralizzato»

«Purtroppo non si hanno notizie sui tempi di chiusura del cantiere Eppure le somme destinate alla realizzazione dell'opera sono a disposizione

dell'ente da tempo», proseguono dal Comitato, chiedendo ai rappresentanti della maggioranza «i motivi del blocco delle lavorazioni e se sono state già erogate delle risorse alla ditta esecutrice»

«Bisognerebbe anche chiarire - è l’appello del Comitato - le responsabilità del direttore dei lavori e dei tecnici che stanno seguendo i lavori» I rappresentanti della lista di opposizione “Amiamo Abriola”concludono denunciando la mancanza di «chiarezza sulla gestione delle risorse, sulla esecuzione e sui tempi dei lavori pubblici a discapito dei cittadini che continuano a vivere con servizi inadeguati» Eppure, come evenziato dagli stessi membri del Comitato «il calcio - specie in una piccola realtà come quella Abriolana - rappresenta un luogo di aggregazione che risveglia anche un moto di appartenenza alla comunità» Già queste motivazioni sarebbero importati per avere un campo sportivo funzionante Ma che, secondo il Comitato, sono «lontane dallo spirito che guida l’Amministrazione gestita da Romano Triunfo» A.P.

21 lunedì 26 febbraio 2024 Tutto Sport
Lo stato attuale del campo sportivo di Abriola
22 lunedì 26 febbraio 2024 www lecronache info
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.