Cronache del 15 aprile 2024

Page 1

LA SEN PAITA PER POLESE, BRAIA E “ORGOGLIO LUCANO”: «IN GIOCO IL PROFILO

A Lagonegro sold out per Piro

Bagno di folla all’evento elettorale di Forza Italia: per l’occasione pure la ministra Casellati

reGIoNALI Auxilium fondata da Chiorazzo, che ha ricevuto dalla Regione 140 milioni di appalti, fa causa all’Asp (e quasi a sé stessa)

Il
è dalla parte

Belgio

Aconclusione del corso di italiano svolto in Belgio, per comitiva straniera vacanza nel Parco nazionale del Pollino tra escursioni, benessere e enogastronomia «Abbiamo vissuto una straordinaria esperienza di bellezza e conoscenza nuova e inaspettata» Così Gudrun Vanderbeke, docente di italiano del centro d’istruzione per adulti di Kortrijk in Belgio ha commentato il viaggio lucano Dopo Matera, la comitiva si è mossa alla scoperta delle “terre nascoste della Basilicata”: Castelmezzano, ( )

■ continua a pagina 36

I O

Che ci fosse un’agitata battaglia contro l’uso prudenziale della memoria e perfino del surreale amletico nel beato Angelico Chiorazzo disceso negli inferi della politica con la favoletta di portare luce, cambiamento e verbo d’umiltà e pace lo si era capito da tempo, non solo per l’indecente altalena d’annunciarsi governatore e poi di rimangiarsi tutto con cui ha ridicolizzato il centrosinistra su scala nazionale ed infierito su ogni pezzettino della sua già bassa credibilità, cose che avrebbero fatto andare in terapia finanche il buon Freud, ma questo sfalsamento d’intendere il motto evangelico della pagliuzza e della trave sempre a discapito dell’altro e mai verso la coscienza del proprio campo d’appartenenza la dice tutta sulla bontà politica di questi crociati Così alla faccia della verità dei fatti e con una propaganda da Inquisizione si giudicano i passi dei patrioti e non si nota il trasformismo di gente come Vizziello oppure ci s’indigna per gli incarichi appioppati ai trombati e ci si scorda invece di quello ad Acquirente Unico dato in consolazione da Conte e Speranza allo sconfitto Bubbico Canta Sad Atlas: “È mi ricorderò che sono smemorato, con questa Polaroid ”

Cervellino: «Non è persona gradita». Il cdx replica: «Non è padrona del Comune»

Bardi oggi a Genzano di Lucania

POTENZA

Pericolo caduta pannelli e problemi infiltrazioni d’acqua: ancora lavori alle scale mobili di via Armellini

■ R Mollica a pagina 22

POTENTINO

Controlli Carabinieri intensificati sulle strade della provincia: 9 grammi di hashish sequestrati ed una patente ritirata

■ Servizi a pagina 24

SAN CHIRICO NUOVO

Non solo fibra ottica, il Comune progetta percorsi turistici ed ambientali per attrarre visitatori

■ E. Calabrese a pagina 26

CALCIO, SERIE C

I soldi non giocano, per il Potenza una stagione nera

Il Picerno battuto nel finale dalla Casertana

■ R Nigro a pagina 43

Tribunale LuNedì 15 APrILe 2024 • ANNO IX N 86 € 1,50 vene d saba osaba o 1 set embre Pos e a ane S p A Sp d bb p t DL 353 2003 redazione@lecronache info TeLefoNo 389-2478466
Il conflitto d’interessi in
DELLA
POLITICA»
VERO
NOSTRA FORZA
«Mobilità, lavoro e sanità i n l i n e a c o n l e e s i g e n z e » ELEZ IONI C DX, I L PROGRAM MA DI RUGG IERI (LA VERA BASI LIC ATA) Servizio a pagina 8 TURISMO La vignetta di M. Bochicchio M. Dellapenna a pagina 6
csx
degli interessi della sanità pubblica o dalla parte di quelli della Coop?
i Servizi alle pagine 4 e 10 IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO
Dellapenna a pagina
Dal
al Pollino “ s t u d e n t i ” i n c a n t a t
M
2
S
E
C H
RA Z ZO, L’AN G E LI C O
M
M O RATO

REGIONALI La società fondata dal Beato Angelico, che ha ricevuto dalla Regione 140 milioni di appalti, fa causa alla ASP (e quasi a se stessa)

Auxilium: il conflitto d’interessi arriva in tribunale

La sinistra è dalla parte degli inter essi della sanità pubblica lucana o dalla parte di quelli della Cooperativa?

Se s i v a s u l s i t o d e ll’autorità nazionale a n t i c o r r u z i o n e e s i digita la parola “conflitto di interessi” appaiono delle FAQ

In una di queste FAQ, alla domanda “cos'è il conflitto di interessi”, l'anticorruzione risponde: «Sec o n d o l ’ i n t e r p r e t a z i o n e della giurisprudenza amministrativa, la situazione di conflitto di interessi si configura quando le decis i o n i c h e r i c h i e d o n o i mparzialità di giudizio siano adottate da un pubblico funzionario che abbia, anche solo potenzialmente, interessi privati in contrasto con l’interesse pubblico alla cui cura è preposto»

S i p a r l a , d u n q u e , d i p otenziali interessi privati in c o n t r a s t o c o n l ' i n t e r e s s e pubblico

P e r e v i t a r e c h e t u t t o c i ò a v v e n g a e s i s t o n o t u t t a u n a s e r i e d i n o r m e c h e impediscono attività amm i n i s t r a t i v e a c h i a b b i a a v u t o r a p p o r t i d i l a v o r o con società private o abbia rapporti sussistenti in tal senso.

IL CUSTODE DI MIO FRATELLO

L ' a u t o p r o c l a m a t a “ l i s t a d e i V e s c o v i ” c o n o s c e r à sicuramente il passo della G e n e s i n e l q u a l e C a i n o dice a Dio di non essere il custode del fratello E v i d e n t e m e n t e d e v e e ssersi ispirato a questo passo biblico il Beato Angelico ritenendo di farsi app e l l a r e “ s e m p l i c e m e n t e ” fondatore della Cooperat i v a A u x i l i u m , o g g i a mm i n i s t r a t a d a l f r a t e l l o , Piero Francesco Chiorazzo Ritenendo forse di pot e r s i c o s ì l a v a r e l e m a n i dai conflitti di interessi tra i l s u o r u o l o d i " f o n d a t or e" d i A u x iliu m e q u ello d i a m m i n i s t r a t o r e r e g i onale

Chissà cosa avrebbe detto l a v e c c h i a s i n i s t r a d e l c o n f l i t t o d i i n t e r e s s i t r a una società amministrata da Paolo Berlusconi (per e s e m p i o ) q u a n d o S i l v i o Berlusconi guidava Forza I t a l i a e s i c a n d i d a v a p e r guidare il Governo nazionale? Chissà cosa ne pensano i C i n q u e S t e l l e l u c a n i d i q u e s t o c o n f l i t t o d i i n t eressi tra la società amministrata da Pietro Francesco Chiorazzo e l'attività

p o l i t i c a d i A n g e l o C h i o razzo?

Lasciamo al loro silenzio i d u b b i d e l l a l o r o c oscienza e della loro doppia morale D’altro canto non c’è molto da scavare per capire il ruolo di Ang e l o C h i o r a z z o i n A u x il i u m , a n c o r a t u t t i r i c o rd i a m o c h e n e l g i o r n o i n cui si decideva della nuova gara sull’assistenza dom i c i l i a r e a “ p r o t e s t a r e ” solo la sede in via Verrastro c’era proprio Angelo che con la società, stando alle ricostruzioni lette in questi mesi, che dalla Reg io n e B as ilicata av r eb b e incassato appalti, anche a suon di proroghe, per circ a 1 4 0 m i l i o n i d i e u r o i n questi anni

CHIORAZZO CONTRO

LA REGIONE

G l i i n t e r e s s i i n c o n f l i t t o tra Regione Basilicata e la s o c i e t à a m m i n i s t r a t a d a Chiorazzo, intanto, stann o p e r u s c i r e d a l l e s a l e del chiacchiericcio politico per varcare ancora una v o l t a l e p o r t e d e l T r i b unale

Si terrà, infatti, il 24 magg i o l a p r i m a u d i e n z a p e r i l p r o c e s s o n e l q u a l e i l Tribunale di Potenza dovrà decidere se sono preminenti gli interessi della

R e g i o n e B a s i l i c a t a o quelli di Auxilium.

N o n s i t r a t t a , s i a c h i a r o , di un processo penale ma d i u n p r o ces s o civ ile n el quale è proprio la società

d i C h i o r a z z o a c h i a m a r e i n c a u s a l ' A z i e n d a S a n itaria di Potenza

Oggetto del contendere la p r o c e d u r a p e r l o s v o l g imento del servizio di cure domiciliari e al rilascio delle autorizzazioni e dell'accreditamento.

L’IMPORTANZA

DELLE DATE

Prima di entrare nel merito della vicenda e di racc o n t a r e i c o m p l i c a t i i ntrecci e la quantità di int e r e s s i i n c o n f l i t t o è n ecessario soffermarsi sulle date Era il 20 febbraio quando P i e t r o F r a n c e s c o C h i orazzo, presidente del Cons i g l i o d i A m m i n i s t r a z i one e rappresentante legale di Auxilium conferiva il mandato al proprio difensore per agire «contro l'Azienda Sanitaria Locale di Potenza in relazione al giudizio avente ad oggetto il contratto per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare sanitaria, farmacologica, infermieristica, riabilitativa, m e d i c o , p s i c o l o g i c a e d i a i u t o i n f e r m i e r i s t i c

territorio dell Asp»

I n q u e l t e m p o A n g e l o Chiorazzo era ancora virt u a l m e n t e c a n d i d a t o a l l a presidenza della Regione Basilicata e apriva quotidiane polemiche contro il modo di gestire la sanità l u c a n a m e n t r e i l f r a t e l l o si preparava ad agire contro la sanità lucana per tutelare gli interessi legittimi della società che guida

Non è compito nostro stab i l i r e s e e s i s t a u n a i ncompatibilità formale tra l a c a r i c a d i C o n s i g l i e r e regionale e l'avere in cors o u n a c a u s a a l l a R e g i one, è nostro dovere interrogarci sulla credibilità di chi parla di sanità mentre h a p o r t a t o i n T r i b u n a l e l'Asp per la tutela dei propri interessi in materia sanitaria Tra l’altro, come v e d r e m o n e l l e p r o s s i m e p u n t a t e , r i c o r r e n d o n o n solo contro la Regione attraverso l’Asp, ma anche - in qualche modo - contro se stesso al fine di avere probabilmente un marg i n e o p e r a t i v o p i ù a l t o

M a q u e s t o , c o m e d e t t o , sarà oggetto dei prossimi approfondimenti

Quando il centrosinistra e B a s i l i c a t a C a s a C o m u n e p a r l a n o p e r d e n u n c i a r e i p r o b l e m i d e l l a s a n i t à l ucana lo fanno per tutelare

g l i i n t e r e s s i d e i c i t t a d i n i o quelli di Auxilium?

Anche perché nessuno dim e n t i c a c h e f i n a n c h e l a nota relativa alla rinuncia della candidatura del dott

L a c e r e n z a f u s c r i t t a d a A u x i l i u m c h e d i m e n t i c ò d i r i n o m i n a r e i l f i l e e l o i n v i ò a l l a s t a m p a d a l l a postazione ADI3 Taranto

CONTE & CO. STANNO

A GUARDARE?

Il centrosinistra lucano da che parte sta, posto che gli i n t e r e s s i s o n o i n c o n f l i tto, dalla parte della sanità pubblica dell'ASP o dalla p a r t e d e i l e g i t t i m i i n t er e s s i d e l l a C o o p e r a t i v a f o n d a t a d a l B e a t o A n g elico?

N o i n o n i n t e n d i a m o f e rm a r c i a q u e s t e d o m a n d e r e t o r i c h e c h e r e s t e r a n n o s e n z a r i s p o s t e e d a o g g i i n i z i a m o u n v e r o e p r op r i o r e p o r t a g e s u l l ' a s s istenza domiciliare e sugli interessi in conflitto tra la s o c i e t à f o n d a t a d a C h i or a z z o e l a R e g i o n e c h e Chiorazzo vorrebbe (o per meglio dire avrebbe voluto) governare

Nessun intento moralistico da parte nostra, solo la v o l o n t à d i r a c c o n t a r e a i cittadini i fatti. Conoscere i fatti è la base necessaria per deliberare

Primo Piano 2 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
LL A PE NN A
D I MA S SI MO DE
o n e l
3 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Grande partecipazione all'incontro organizzato da Forza Italia in vista delle regionali. I big nazionali del Partito in campo per sostenere la ricandidatura del vicepresidente del Consiglio

FI punta sulla continuità in Basilicata

LAGONEGRO. Bagno di folla per Francesco Piro, vicepresidente uscente del Consiglio regionale della Basilicata, nell’incontro elettorale organizzato a Lagonegro da Forza Italia in vista delle prossime elezioni regionali del 21 e 22 aprile Un evento cruciale che ha visto la partecipazione dei big nazionali del Partito, dalla vicepresidente del Senato Licia Ronzulli al ministro per le Riforme istituzionali nel Governo Meloni Elisabetta Casellati, passando per il parlamentare europeo l’On Fulvio Martusciello e il presidente della Bicamerale per gli Affari Regionali Francesco Silvestro, oltre naturalmente al governatore lucano uscente Vito Bardi, ricandidatosi per un secondo mandato

Tutti concordi nel sottolineare «l’ottimo lavoro» svolto in questi 5 anni dal Governo regionale di centrodestra guidato da Bardi, che adesso merita continuità per completare i progetti avviati E Piro, tra gli artefici dei risultati raggiunti, è pronto a mettersi di nuovo in gioco. «C’è un entusiasmo enorme attorno a Forza Italia e alla ricandidatura di Bardi La gente sta premiando il buon governo di questi anni» ha dichiarato il ministro Casellati che ha rimarcato come per e ormai imminenti elezioni regionali il Partito forzista abbia «messo su una squadra fortissima e qui oggi abbiamo uno dei candida-

ti che è Francesco Piro Non abbiamo fatto - enfatizza Casellati, come tante volte si fa, che si scelgono due candidati “forti” e gli altri sono portatori d’acqua In Basilicata ci sono tutti in prima fila schierati candidati di prima scelta che si faranno concorrenza tra di loro perché sarà la gente a scegliere in base alle loro preferenze e non a quelle del Partito Questa è una grande novità e noi contiamo in un grande risultato anche perché Forza Italia è in crescita nei sondaggi, e non lo diciamo noi bensì la stampa e le agenzie di comunicazione dove tutti i giorni accanto al simbolo di Forza Italia campeggia sempre un segno + : un segnale, quindi, evidente ma, soprattutto, la risposta più tangibile ce la danno i cittadini, che con entusiasmo e voglia di fare riempiono le nostre piazze riscontrando in tal senso un’attrattività di Forza Italia molto molto forte», conclude Casellati

Dello stesso avviso la senatrice Ronzulli che, come di dice in gergo, è pronta a fare la volata per il Generale e il suo “buon governo”, ricordando come «Bardi ha ben lavorato in questi cinque anni e si merita la riconferma Chi dice il contrario può andare a verificare tutta la sua attività, che parla da sola», incalza la senatrice che ricorda come le sue siano «soltanto le fondamenta lo diceva sempre il presidente Berlusconi – enfatizza - per

poter vedere i risultati c'è una necessità: governare almeno 10 anni Lo si fa a livello centrale e soprattutto a livello regionale, a livello dei comuni è importante perché vuol dire aver avviato in questi 5 anni delle riforme e poi bisogna vederle messe a terra in quelli a venire Quindi – conclude Ronzulli - siccome il presidente Bardi ha ben lavorato, giustamente si merita di essere rieletto per il grande lavoro fatto con competenza, dedizione e soprattutto amore per questa terra E io credo che l’amore per questa terra dimostrata da Bardi e tutta la Giunta regionale della Basilicata abbia dato i suoi

frutti»

Plaude all’operato del Governo regionale uscente anche Silvestro: «La folla e l’entusiasmo per Piro dimostra che in questi anni ha lavorato bene ed è anche giusto che il Partito sia venuto a sostenerlo. Mi auguro che possa essere riconfermato insieme al presidente Bardi, dando così continuità all’impegno svolto fino ad oggi»

Insomma Forza Italia scommette sulla continuità, con Piro pronto a ricoprire ancora un ruolo da protagonista nel prossimo Consiglio regionale a guida Bardi La piazza di Lagonegro ha risposto con calore: il centrodestra lucano

è convinto di poter bissare il successo del 2019

Come evidenziato, infatti, dallo stesso Bardi a margine dell’incontro di Lagonegro rientrante nella «brevissima ma concentrata campagna elettorale», è necessario che «i cittadini lucani diano fiducia al centrodestra per continuare quell’azione che abbiamo portato avanti per cinque anni fra tante difficoltà, assicurando loro che la loro fiducia sarà ricambiata perché, credo, che sia in temi di programmi e di azioni da compiere ne abbiamo tante, quindi è giusto che le portiamo al compimento» A.P.

l l
r P i r o
L
g
g
B a g n o d i f o
a p e
a
a
o n e
r o ,
Primo Piano 4 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
Alcuni momenti dell’incontro a Lagonegro
5 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

REGIONALI Continuano i bagni di folla per il Gen. Il sindaco Cervellino aveva detto che il presidente non era persona gradita

B a r d i o g g i a G e n z a n o d i L u c a n i a

La coalizione che lo sostiene r eplica alla prima cittadina: «Non è padrone del Comune, che non accada più»

D I M A SS I M O D E LL AP E N NA

La campagna elettor a l e s i n u t r e e s i a l i m e n t a d i c o nfronto politico e del cont i n u o a b b r a c c i o t r a e l e ttori e candidati

U n a b b r a c c i o c h e m o l t o spesso misura il consenso delle varie forze polit i c h e e c h e c o n s e n t e d i p e r c e p i r e l ' a n d a m e n t o della campagna elettorale N e l l ' u l t i m a s e t t i m a n a elettorale, il tour del pres i d e n t e B a r d i p r o s e g u e p e r i n c o n t r a r e i c i t t a d i n i lucani ed esporre quanto fatto in questa legislatura e quello che il centrodes t r a i n t e n d e f a r e p e r i l prossimo quinquennio

I l G e n e r a l e n e i g i o r n i scorsi ha avuto un autent i c o b a g n o d i f o l l a a P is t i c c i , a L a g o n e g r o e ovunque si sia recato a dim o s t r a z i o n e d e l l ' a f f l a t o che c'è tra Bardi e il popolo lucano

ACERENZA E GENZANO

Nella giornata odierna il G o v e r n a t o r e s i r e c h e r à

nell'Alto Bradano.

L e t a p p e p i ù i m p o r t a n t i del tour saranno Acerenza e Genzano di Lucania

Come in ogni altra tappa della campagna elettorale ci sarà sicuramente lo stesso entusiasmo che sta caratterizzando la campagna elettorale Si devono, purtroppo, s tigmatizzare l e p a r o l e d e l s i n d a c o d i Genzano Viviana Cervellino che ha dichiarato in u n i n t e r v e n t o p u b b l i c o c h e i l p r e s i d e n t e B a r d i non è persona gradita nel suo Comune

LA REAZIONE DEL CENTRODESTRA

Le parole della Cervellino riflettono una visione f e u d a l e d e l s u o r u o l o d i s i n d a c o , q u a s i u n a e i u s r e g i o c h i u s o r e l i g i o c h e o f f e n d e l a c o s c i e n z a d em o c r a t i c a e , s o p r a t t u t t o , contrasta con il ruolo super partes che deve avere il sindaco In una nota congiunta le f o r z e p o l i t i c h e c h e s os t e n g o n o i l p r e s i d e n t e B a r d i h a n n o e s p r e s s o «piena e totale solidarietà al Generale in merito a q u a n t o e s p r e s s o d a l s i nd a c o d i G e n z a n o d i L ucania,Viviana Cervellino alla quale viene ricordat o c h e i l g r a d i m e n t o o meno della presenza dello stesso presso la comun i t à d i G e n z a n o , i n u n o Stato democratico e di dir i t t o , n o n è n e l l e m a n i o n e l l e p r e r o g a t i v e d i c h i rappresenta pro-tempore u n ’ A m m i n i s t r a z i o n e c omunale»

s i a m o a d u n a s e t t i m a n a dalle elezioni regionali e che il nervosismo sta aumentando in modo esponenziale nelle classi dirigenti del centrosinistra lucano, c'è un limite a tutt o C h i r a p p r e s e n t a u n a Istituzione pubblica deve a v e r e s e m p r e d e i l i m i t i entro i quali poter esprimere le proprie legittime posizioni politiche»

L e f o r z e p o l i t i c h e d e l l a coalizione proseguono la propria nota dicendo che p u r c o m p r e n d e n d o « c h e

« C i a u g u r i a m o - h a n n o c o n c l u s o l e f o r z e p o l i t iche che sostengono il pres i d e n t e B a r d i - c h e c i ò non accada più»

Primo Piano 6 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
Cervellino e Bardi durante l’appuntamente elettorale di Lagonegro
7 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

REGIONALI Cdx, il candidato consigliere regionale Ruggieri (“La vera Basilicata”): «Ci sono settori su cui dobbiamo spingere»

« M o b i l i t à , t u r i s m o , s p o r t , l a v o r o e sanità in linea con le esigenze»

In questa fervente camp a g n a e l e t t o r a l e 2 0 2 4 v e r s o l e r e g i o n a l i , i nc o n t r i a m o a n c h e G i u l i o Ruggieri, candidato al cons i g l i o r e g i o n a l e c o n “ L a Vera Basilicata”, lista a sos t e g n o d e l G o v e r n a t o r e

Bardi

L e i è s t a t o g i à a m m i n istratore presso il Comun e d i C a l v e l l o e d o g g i s i c a n d i d a a l l e r e g i o n a l i Cosa porta di quella esperienza?

«Dal 2017 al 2022 ho avuto la fortuna di essere Vic e s i n d a c o e d è s t a t a u n a esperienza bellissima, durante la quale ho ricoperto tante deleghe, tra le più i m p o r t a n t i r i c o rd o q u e l l a s ull’ am b ien te, l’ en erg ia e i lavori pubblici Abbiamo p i a n i f i c a t o t a n t i p ro g e t t i c h e h a n n o p o r t a t o a d u n c o n c re t o s v i l u p p o t e r r i t oriale Ricordo bene il circ u i t o v i r t u o s o “ S p e n d i a Calvello” col quale abbiam o c o n s e g n a t o r i s o r s e a i c i t t a d i n i c h e d i re t t a m e n t e hanno dato crescita e forza a l l e a t t i v i t à c o m m e rc i a l i d e l t e r r i t o r i o ; R i c o rd o l a prima “Comunità energetica” da 1 megawatt ed il primo Consorzio pubblicoprivato del Sud Italia sull a g e s t i o n e f o re s t a l e b oschiva, ed ancora la certif i c a z i o n e P F C d e i n o s t r i boschi come grande risors a d a p o t e r u t i l i z z a re e sfruttare In più ricordo un altro progetto importante, brandizzando il Comune di C a l v e l l o c o n l a c e r t i f i c azione della “ceramica tradizionale”, questo per dare una identità ed un forte valore al nostro territorio Questi sono solo alcuni dei temi che io vorrei anche rip o r t a re i n g r a n d e s c a l a a l i v e l l o re g i o n a l e È u n a d e l l e g r a n d i m o t i v a z i o n i che mi ha portato ad essere candidato in questa sfida elettorale»

Quando si parla di Basilicata si parla inevitabilmente anche di sanità: lei è medico Odontoiatra ed è P r e s i d e n t e d e l l ’ A s s ociazione Nazionale Dentisti Italiani sezione di Pot e n z a . Q u a l è d u n q u e i l suo punto di vistasulla sanità in Basilicata?

«Sono presidente dell’Andi ed è un onore ricoprire q u e s t o r u o l o p e rc h é n o n solo porta a dare supporto ai medici odontoiatri, una categoria che dopo il Cov i d h a v e r a m e n t e f a t i c a t o

tantissimo, e dobbiamo dare onore al grande valore dei medici, ma soprattutto i n q u e s t o p e r i o d o s t o r i c o a b b i a m o i m p a r a t o c o m e nuove tecnologie e innovazioni digitali, come la telem e d i c i n a , p o s s a n o e s s e re fattori che adducono grande sostegno alla nostra sanità pubblicae possiamo sic u r a m e n t e c o n t i n u a re u n la v o ro c h e s i s t a s v o l g endo in modo grandioso La telemedicina e la tele-riab i l i t a z i o n e , s o n o e l e m e n t i fondamentali Le “Case di c o m u n i t à t e r r i t o r i a l i ” l o s o n o a l t re t t a n t o , e a t a l proposito, ho lavorato per avviarne una con altri Sind a c i n e l l ’ a re a d e l l a Va l Camastra, questo per fornire anche un ulteriore servizio di aggregazione terr i t o r i a l e e p e r n o n s o f f ocare i Pronto Soccorso, così da dare maggiore spazio a l t e r r i t o r i o p e r f a re s oprattutto le prime visite, la p re v e n z i o n e e i l m o n i t oraggio delle malattie croniche»

Restando ancora sul territorio, lei conosce da vic i n o a n c h e l a s i t u a z i o n e del turismo: è Maestro di s c i a l p i n o e V i c e p r e s idente del Collegio regionale Maestri di sci di Basilicata. Ritiene che il pot e n z i a l e t u r i s t i c o d e l l a Basilicata si stato ben sviluppato, o c’è ancora da fare?

«La montagna è la mia più grande passione, tra le tante Sin da piccolo, a 3 anni e mezzo, ho messo gli sci e da lì in poi non mi sono più fermato, sino a diventare, nel 2008, un Maestro d i s c i H o a p e r t o c o n d e i colleghi una scuola sci lucana, con sede a Viggiano Questo mi ha portato a conoscere le vette lucane e ad a p p re z z a r n e l a b e l l e z z a , ma soprattutto a capirne le

grandi potenzialità, che in q u e s t o m o m e n t o a d i re i l v e ro , n e l s e t t o re t u r i s t i c o n o n s o n o c o m p l e t a m e n t e espresse Lo si sta facendo i n m o d o g r a d u a l e m a c ’ è ancora tanto da poter mettere in luce, soprattutto per u n t u r i s m o l e n t o , q u e l l o c h e v i e n e a p p re z z a t o d a tante persone Abbiamo ass i s t i t o a d u n o s v i l u p p o enorme sul web attraverso Matera e le dolomiti lucane, che sicuramente hanno dato grande respiro al nos t ro s e t t o re t u r i s t i c o , m a nello specifico, dobbiamo puntare al turismo montan o i n m o d o p ro g r a m m a t o e s t r a t e g i c o O c c o r re p ot e n z i a re g l i i m p i a n t i s c i istici, innovarli con altre att i v i t à c h e p o s s a n o e s s e re fatte non solo attraverso la n e v e , m a a n c h e i n o u t d oor: abbiamo un potenziale i m p o r t a n t e m a b i s o g n a puntare anche e sopratutto su stazioni sciistiche esis t e n t i , c o m e q u e l l a d e l M o n t e S i r i n o , u n a d e l l e montagne con il più grand e p o t e n z i a l e d a p o t e r esprimere al meglio» Lei è anche un affermato imprenditore. Da questo punto di vista ci può dire q u a l è l a s i t u a z i o n e d e ll'economia lucana e cosa si può fare in merito? «Ho attività nel settore dell e e n e rg i e r i n n o v a b i l i e , portando la mia esperienza, mi sono trovato in difficoltà a trovare del person a l e s p e c i a l i z z a t o , q u i n d i immagino che la formazion e d e b b a e s s e re u n o d e i t a s s e l l i i m p o r t a n t i , d a i nc e n t i v a re i l p i ù p o s s i b i l e , creare ponti tra la domanda e l’offerta, trovando una connessione che possa dare a n c h e o p p o r t u n i t à a l l e imprese di poter assumere persone qualificate In più andare sulla scia degli in-

c e n t i v i a l l e i m p re s e , d e f i -

scalizzare attraverso le zone Zes, ma soprattutto dare u n c o n t r i b u t o a q u e l l e che hanno bisogno, così da m a n t e n e re l e p e r s o n e s u l territorio lucano»

Q u a l o r a v e n i s s e e l e t t o , qual è l’obiettivo che più l e s t a r e b b e a c u o r e r e alizzare?

« C e n e s o n o t a n t i , m a s ic u r a m e n t e m i i m p e g n e r ò nel settore del lavoro, cercherò di fare rete tra le tant e i m p re s e c h e v o g l i o n o trovare in Basilicata la loro opportunità, perché oltre alle risorse naturali abbiamo le risorse umane: il lucano ha una grande capacità di conservare il lav o ro , a d i f f e re n z a d i u n ’ a z ien d a lo ca liz z a ta a d e s e m p i o a M i l a n o , c h e s i vede circondata da tantissime opportunità e quindi c ’ è m a g g i o r t u r n o v e r a z i e n d a l e N o i i n v e c e p ot re m m o c a r a t t e r i z z a re l e imprese che investono sul nostro territorio, con la fid u c i a d e l l u c a n o c h e h a impegno, determinazione e sa conservare il proprio lav o ro Q u e s t o è u n o d e g l i aspetti importanti che dobbiamo saper sfruttare, ma oltre al lavoro abbiamo da portare avanti la mobilità, velocizzando le infrastrutture, pensare ad aeroporti, autostrade, ferrovie ed alt a v e l o c i t à , e l e m e n t i e ssenziali del nostro territorio e punti cruciali del nostro programma Così anche per il turismo e la san i t à , c o m e d i c e v o , s e t t o r i c h e d o b b i a m o s p i n g e re perché ce lo chiedono i lucani, cittadini che non vogliono essere abbandonati Penso in particolare alle aree interne: ognuna dev e a v e re u n p ro g r a m m a ben specifico, perché vi sono esigenze diverse e prec i s e p e r o g n i a re a , a d e s e m p i o l a Va l C a m a s t r a

a v r à n e c e s s i t à d i v e r s e d a quella dell’Alto Bradano e del Marmo Platano, per citarne solo alcune Dobbiamo avere la capacità di ess e re d e i “ c h i r u rg h i ” , a ndando a curare delle aree specifiche sul territorio lucano»

Cosa sta percependo incontrando la gente e qual è s t a t o l ’ u m o r e i n o c c as i o n e d e l l ’ a p e r t u r a d e i suoi comitati elettorali?

« S i c u r a m e n t e h o t ro v a t o un entusiasmo travolgente, ma anche curiosità nel conoscermi Mi hanno detto: “Finalmente una persona v i v a c e , d i n a m i c a , c o n i l s o r r i s o , c h e s i c u r a m e n t e potrà dare qualcosa in più a l l a n o s t r a re g i o n e ” C ’ è molto entusiasmo in questa mia campagna elettorale e, a d a m p i o r a g g i o n e l c e ntrodestra, nel voler continuare a lavorare per la Basilicata, per alleggerire il p e s o d e l l e b o l l e t t e , c h e vuol dire dare anche maggior potere d’acquisto alle famiglie, lavorare sulle politiche dell’autosufficienza energetica e tutti i temi che abbiamo toccato poc'anzi

Sono queste le azioni che i cittadini vogliono Voglion o u n a “ v e r a B a s i l i c a t a ” c h e s i a m o b i l i t à , t u r i s m o , sport, avventura tutto l’ann o , c h e s i a f o r i e r a d i f o rmazione e lavoro, che abbia una sanità rispondente alle esigenze Questo ci chiedono i lucani»

Infine, parlando direttamente agli elettori, qual è il suo appello al voto?

« I o v o r re i u n a B a s i l i c a t a che sia giovane, dinamica, reattiva, che non debba subire ma che sia protagonista, che abbia una Univers ità d i eccellen z a Q u es to sarà il mio impegno, la mia determinazione nel mettere la mia competenza a disposizione dei lucani»

M.A.P. 8 www.lecronache.info lunedì 15 aprile 2024
9 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

La senatrice e coordinatrice di Italia Viva: «Non stiamo con quelli che pensano prima alle poltrone e dopo agli ospedali, alle vie Stiamo con chi fa gli interessi della Basilicata»

Paita in Basilicata per sostenere i candidati

a l l e r e g i o n a l i P o l e s e, G r i e c o e L a t o r r a c a

La senatrice e coordinatrice nazionale di Italia Viva, Raffaella Paita, è arrivata in Basilicata per sostenere i candidati della sua fazione in vista delle ormai prossime elezioni regionali

A Tramutola ad accoglierla tanti sostenitori ma soprattutto il candidato consigliere regionale Mario Polese e il vicesindaco della comunità, Annamaria Grieco, anch'essa candidata consigliere con

il gruppo “Orgoglio Lucano”, a sostegno del presidente uscente Vito Bardi

Dopo una visita ai punti più rappresentativi del comune del Potentino, è tra la gente che si è svolto il pubblico incontro: davanti il comitato elettorale della candidata Grieco «È da tantissimo tempo che non improvvisavamo un comizio fuori - ha dichiarato la Senatrice - C’è un'emozione profonda, qui in Ba-

Pa d u l a :

silicata c’è in gioco il profilo vero della nostra forza politica, che è il profilo di una forza non indifferente. Noi non stiamo con quelli che pensano prima alle poltrone e dopo agli ospedali, alle vie Noi stiamo con chi fa gli interessi di Tramutola, di questa valle e della Basilicata» «Dobbiamo votare per il futuro migliore della Basilicata, un progetto ampiamente incarnato nella lista "Orgoglio Lucano" Questa è una regione che va aiutata su alcuni temi, come la sanità e le infrastrutture», ha sottolineato la Senatrice e sul candidato consigliere Mario Polese ha aggiunto: «È una tra le migliori espressioni in assoluto della classe dirigente del nostro partito» Non sono mancate parole di stima anche per la candidata Annamaria Grieco: «Io sono al fianco delle donne che si vogliono impegnare in politica Noi abbiamo qui una donna eccezionale, un’amministratrice del suo comune che ha amministrato in anni difficili facendo cose molto buone», ha concluso la Senatrice Paita La candidata Annamaria Grieco ha sottolineato come sia necessario «ragionare sulle potenzialità del territorio e sui servizi Non si può ragionare sui numeri. Sulla base di questo ragionamento a noi lucani vengono tolti dei diritti, dalla scuola, alla sanità, ai trasporti Noi chiediamo che ai cittadini della Basilicata vengano invece garantiti»

Il viaggio della Senatrice è poi pro-

« C o s t r u i a m o i l n o s t r o f u t u r o

f a c e n d o r i s p e t t a r e i n o s t r i d i r i t t i »

«So n o u n a d o n n a c h e a m a i l s u o lavoro ed ama la sua famiglia, nella convinzione che l’una non leda l’altra, anzi, solo dalla loro unione si sia in grado di esprimere al meglio il prop r i o p o t e n z i a l e . P u r t r o p p o , p e r ò , n o n è ancora così. In Basilicata l’incidenza delle donne laureate è più alta della media nazionale e maggiore rispetto al dato maschile, ma quando si parla di partecipazione femminile al mercato del lavorola situazione cambia radicalmente». È quanto dichiara Marika Padula, candidata alla carica di consigliere regionale nella lista di Azione «Retribuzione, tempo dedicato alla famiglia, salute, cultura, sono tanti gli ambiti in cui in Basilicata c'è disparità di genere, c o n c o n s e g u e n z e c h e g e n e r a n o r i c a d u t e rilevanti sulla qualità di vita delle donne

– prosegue Padula - Gli attuali incentivi rivolti sono legati alla maternità, all’essere donna in quanto madre, ma per il lavoro c’è ancora tanta, troppa, strada da fare». Da qui, il sollecito della candidata alla carica di consigliere per la Regione Basilicata nella lista di Azione: «Mi sento, allora, di lanciare un appello a tutte le donne: sosteniamoci, facciamo scudo, costruiamo il nostro futuro facendo rispettare i nostri diritti. Educhiamo le nostre figlie a lottare per far sì che vengano rispettati, restando fedeli alla propria vocazione – conclude Padula - Ragazze, se amate la politica, fatevi avanti; se amate la medicina, la scienza, non fatevi dire che e s i s t o n o m e s t i e r i e s c l u s i v a m e n t e a d a ppannaggio maschile. Seguite i vostri sogni e fate della vostra passione il vostro lavoro»

seguito a Moliterno, a sostegno della candidata Annamaria Latorraca «È stato molto emozionante abbracciarvi così numerosi - ha dichiarato la candidata - Un incontro che ha messo al centro questo grande progetto per la Basilicata, “OrgoglioLucano” Mi sono emozionata perché per me Moliterno, la Val d’Agri, la mia terra sono qualcosa che porto dentro e mi batterò senza sosta per questo amore Grazie a Mario Polese e Raffaella Paita per aver voluto accompagnare e condividere queste emozioni Io continuo a vivere la politica così: a servizio della gente e del mio paese Vi chiedo fiducia sulla base di questo impegno»

ANNA TAMMARIELLO

L A C A N D I D ATA D I A Z I O N E A L L E P R O S S I M E R E G I O N A L I L A N C I A U N M E S S AG G I O D I I N C O R AG G I A M E N T O A L L E D O N N E D E L L A BA S I L I C ATA
10 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
Primo Piano
Paita e alcuni momenti del tour Padula
11 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Il governatore durante la visita del ministro Fitto ha parlato delle risorse del Pnrr: «Ci sono 3.500 progetti approvati»

Vito Bardi: «In Basilicata sono in arrivo miliardi di risorse per scrivere il futuro»

POTENZA. «Voglio ringraziare il Ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, che oggi ancora una volta è qui in Basilicata, perché ha davvero a cuore la nostra regione. La Basilicata oggi dispone di risorse non affatto scontate, un miliardo di euro dal Patto di sviluppo e coesione, poi ci sono i fondi del Pnrr, e grazie al lavoro del governo l’opportunità della Zes unica per il Mezzogiorno. Sul Pnrr in Basilicata ci sono circa 3.500 progetti approvati, 1,400 gestiti dai Comuni, 1,86 miliardi di euro stanziati per tutta Basilicata». Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, candidato presidente alle prossime regionali del 21 e 22 aprile partecipando a Potenza a un incontro organizzato con le associazioni di imprenditori. «Abbiamo garantito la massima divulgazione e assistenza ai bandi in corsoha affermato il presidente della Basilicata - la Regione si è dotata della Struttura di Missione per agevolare la realizzazione degli obiettivi, non avendo diretti compiti di gestione. A febbraio la Commissione europea ha presentato il rapporto sugli stati membri e l’Italia è stata quella dalle migliori performance sul

Pnrr, stiamo facendo bene anche in Basilicata e con la Zes, lo abbiamo sempre sostenuto, vogliamo che per chi produce in Basilicata ci siano dei vantaggi, abbiamo il dovere di difendere le nostre imprese, alle quali in questi 5 anni abbiamo destinato quasi 900 milioni di euro e dobbiamo poi attrarre nuovi investimenti, grazie alle aree Zes e alla nuova organizzazione delle aree industriali. Così si crea lavoro, non con l’assistenzialismo. Però noi vorremo ottenere una maggiore soglia per la nostra regione in modo da riequilibrare investimenti fatti, affinché sia conveniente venire a investire in Basilicata che ha fame di infrastrutture e necessita di essere attrattiva per chi inve-

ste».

«La Basilicata - ha concluso Bardi - ha fame di infrastrutture e con l’accordo di coesione finanzieremo tanti interventi sulla viabilità locale, siamo concentrati sia sulla rete di eliporti che sulla Pista Mattei, i cui lavori partiranno a breve. C’è poi la tanto attesa Ferrandina-Matera ma voglio sottolineare che faremo di tutto per finanziare lo studio di fattibilità sull’alta velocità in Basilicata.

Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, candidato presidente alle prossime regionali del 21 e 22 aprile partecipando a Potenza a un incontro organizzato con le associazioni di imprenditori».

MATTIA (FDI): «IL CENTRODESTRÀ È UNITO»

«Presenza del ministro segnale di attenzione»

POTENZA. «La presenza del ministro Raffaele Fitto in Basilicata, a sostegno della candidatura del presidente Bardi e di un centrodestra unito e coeso, è l’ennesima dimostrazione di attenzione nei confronti della Basilicata. Al ministro Fitto ho espresso pubblicamente il grazie del partito per l'impegno quotidiano in Italia e in Europa nel portare avanti progetti importanti per lo sviluppo del Paese». Lo ha detto il deputato Aldo Mattia, intervenendo a Matera ad un'iniziativa elettorale di Fratelli d'Italia in vista delle Regionali lucane del 21 e del 22 aprile, alla presenza del ministro degli Affari Europei, della Coesione, del Sud e del Pnrr, Raffaele Fitto. «Il Dl Sud che ha introdotto, come mai fatto prima, una serie di misure dirette a creare, nelle aree del Mezzogiorno d’Italia, le migliori condizioni per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico, i fondi del Pnrr, che in maniera puntuale vengono trasferiti all'Italia, e la costituzione di tutto il Mezzogiorno quale Zona Economica Speciale – ha evidenziato Mattia - sono la dimostrazione delle azioni concrete portate avanti dal Governo Meloni a favore del Mezzogiorno e della Basilicata» .

L’assessore regionale all’Ambiente Latronico: «Valorizziamo il ricco patrimonio naturalistico, a partire dai nostri cinque parchi»

«Così stiamo promuovendo il turismo sostenibile»

POTENZA. «C’è una stretta relazione fra ambiente e turismo soprattutto quando i viaggiatori scoprono la nostra regione attraversandola a piedi oin bicicletta scoprendo dietro ogni angolo un patrimonio paesaggistico mutevole e sorprendente.

Attraverso il programma

“Ambiente Basilicata” voluto dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, stiamo sostenendo le attività dell’Apt che si muovono proprio sul fronte della promozione di un turismo sostenibile, quello cioè teso a valorizzare il ricco patrimonio naturalistico e ambientale presente nella nostra re-

gione, a partire dai cinque parchi che pongono la nostra regione ai primi posti come percentuale di area protetta per ogni cittadino». Lo fa sapere l'assessore all'Ambiente, Energia

e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, ricandidato alle prossime elezioni regionali del 21 e 22 aprile. «In questa direzione si è mossa la partecipazione della Re-

gione e dell’Apt alla Fiera del cicloturismo di Bologna che ha registrato un grande interesse da parte degli amanti delle due ruote. E per questa ragione abbiamo voluto supportare la guida “L’anello dei cinque parchi lucani in bicicletta” finalizzata proprio a valorizzare, per la prima volta in assoluto, la relazione fra i nostri parchi e il mondo della bicicletta. È uno strumento utilissimo – aggiunge Latronico - per orientarsi lungo percorsi inediti attraversati da una natura incontaminata e anche per scoprire lentamente i nostri piccoli borghi. Una pubblicazione che si col-

lega alle attività che l’Apt e la Regione Basilicata, attraverso il Dipartimento Ambiente, sta realizzando nella promozione dei sentieri naturalistici da percorrere a piedi. La recentissima pagina online 'Route Basilicata' mette finalmente a sistema, per la prima volta in assoluto, la promozione di tutte le attività all’aria aperta collegandole alle principali piattaforme mondiali di orientamento consentendo di far conoscere a un vastissimo pubblico il patrimonio naturalistico della Basilicata come contesto ideale per viverla a piedi oin bicicletta» conclude l'assessore regionale.

Primo Piano 12 www.lecronache.info
lunedì 15 aprile 2024
Il ministro Raffaele Fitto a Potenza con Vito Bardi
13 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Popolazione in età lavorativa: previsto che nei prossimi 10 anni, mancheranno all’appello oltre 49 mila lucani

Fuga dei giovani e denatalità, al Sud in Basilicata «lo scenario più critico»

Le p r e v i s i o n i e v idenziano che entro i p r o s s i m i 1 0 a n n i la platea delle persone in e t à l a v o r a t i v a ( 1 5 - 6 4 a nni) presente in Italia è des t i n a t a a d i m i n u i r e d i 3 milioni di unità (-8,1 per cento)

M e n o l a v o r a t o r i , s o p r a ttutto al Sud: lo «scenario p i ù c r i t i c o i n t e r e s s e r à l a B a s i l i c a t a c h e e n t r o i l prossimo decennio subirà u n a r i d u z i o n e d i q u e s t a platea di persone del 14,6 per cento (meno 49 mila e 466 persone)» È q u a n t o e m e r s o d a l l ’ u lt i m a r i e l a b o r a z i o n e d a t i r e d a t t i d a l l ’ U f f i c i o s t u d i dell’associazione Artigiani e piccole imprese Cgia di Mestre L e c o n t r a z i o n i d e l l a p opolazione in età lavorativ a p i ù i m p o r t a n t i r i g u a rderanno, in particolare, il Sud, Basilicata in primis Seguono la Sardegna con

i l - 1 4 , 2 p e r c e n t o (110 999), la Sicilia con il - 1 2 , 8 p e r c e n t o (392 873), la Calabria con i l - 1 2 , 7 p e r c e n t o (147 979) ed il Molise con i l - 1 2 , 7 p e r c e n t o (22 980)

Per contro, le regioni men o i n t e r e s s a t e d a q u e s t o f e n o m e n o s a r a n n o l a Lombardia con il -3,4 per cento (-218 678), il Trentino Alto Adige con il -3,1 per cento (-21 368) e, inf i n e , l ’ E m i l i a R o m a g n a c o n i l - 2 , 6 p e r c e n t o (71 665)

Sempre secondo le stime elaborate dall’Ufficio studi della Cgia su dati dell’Istat, tra il 2024 e il 2034 sarà Agrigento la provincia italiana che registrerà la recessione demografica della popolazione lavorativa più importante: -22,1 per cento pari, in termini

assoluti, a -63 330 unità S e g u o n o A s c o l i P i c e n o c o n - 1 9 , 6 p e r c e n t o (26 970), Caltanissetta con -17,9 per cento (-28 262), Enna con -17,7 per cento (-17 170), anche Alessandria con -17,7 per c e n t o ( - 4 8 6 2 1 ) , N u o r o

c o n i l - 1 7 , 6 p e r c e n t o (2 1 4 7 4 ) , S u d S a r d e g n a

c o n i l - 1 7 , 5 p e r c e n t o (35 662) e Oristano con il16,9 per cento (-15 482)

Tra i territori che, invece, sentiranno meno degli altri il calo demografico dei lavoratori attivi segnaliam o M i l a n o c o n i l - 2 p e r cento (-41 493), Bologna c o n i l - 1 , 1 p e r c e n t o (6.928), Parma con il -0,3 per cento (-883) e, infine, Prato che, a differenza di tutte le altre province, presenterà un risultato anticipato dal segno più (+0,75 per cento pari a un valore

assoluto di +1 269)

Per quanto riguarda la Bas i l i c a t a , n e l P o t e n t i n o l a popolazione in età lavorativa passerà da 218mila e 3 7 8 ( 1 ° g e n n a i o 2 0 2 4 ) a 181 mila e 481 (1° gennai o 2 0 3 4 ) : v a r i a z i o n e n egativa di meno 36 mila e 897 persone in valori ass o l u t i e d e l m e n o 1 6 , 9 0 p e r c e n t o i n v a l o r i p e rcentuali

A l i v e l l o p e r c e n t u a l e , quella di Potenza è la non a p r o v i n c i a i t a l i a n a p i ù colpita dal calo

N e l M a t e r a n o , i n v e c e , l a popolazione in età lavorativa passerà da 121mila e 4 3 5 ( 1 ° g e n n a i o 2 0 2 4 ) a 108 mila e 866 (1° gennai o 2 0 3 4 ) : v a r i a z i o n e n egativa di meno 12 mila e 569 persone in valori ass o l u t i e d e l m e n o 1 0 , 3 5 p e r c e n t o i n v a l o r i p e rcentuali

Spopolamento e rigenerazione borghi, l’Ad di “Terre d’Aristeo” Lamiranda: «Arginare la deser tificazione dei paesi lucani»

«Progetti Pnrr, tempi incerti e risultati non tutti positivi»

Emorragia demografica e all a r m a n t e d e s t i n o d e i b o rghi, per Saverio Lamiranda, Ad di “Terre di Aristeo” che sta svolgendo un’intensa attività attraverso il Progetto pilota per il “ R i p o p o l a m e n t o e l a R i g e n e r azione dei Borghi Lucani”, al momento i progetti finanziati dal Pnrr p e r i b o r g h i , « p u r t r o p p o c o n r is u ltati n o n tu tti p o s itiv i e temp i ancora incerti di attuazione». «C’è - ha proseguito Lamirandal ’ A c c o r d o d i S v i l u p p o p e r l ’ a tt u a z i o n e d e l P r o g e t t o P i l o t a s u l q u a l e a b b i a m o r e g i s t r a t o , d i r ecente, il nuovo interessamento del M i n i s t e r o d e l T u r i s m o o l t r e a ll’indicazione dell’Assemblea dei Distretti Turistici quale “best practice” e registriamo dopo l’intervento del Ministro Fitto una sintonia con la sua strategia Il nostro progetto condivide gli stessi obiettivi che Fitto ha illustrato nell’incontro e per la cui realizzazione, un nuovo rapporto pubblico-pri-

vato, realizzabile attraverso la sottoscrizione di un “accordo di svil u p p o ” , s a r e b b e c o n d i z i o n e d i maggiore efficacia per il progresso effettivo delle Comunità Locali L’“Accordo ed il progetto pil o t a ” p r o p o s t i s a r e b b e r o c e r t amente in grado di contribuire ad individuare soluzioni compatibili per contrastare le drammatiche condizioni in cui versano, in particolare, i Piccoli Borghi , le aree i n t e r n e e q u e l l e m a r g i n a l i d e l l a B a s i l i c a t a e d e l M e z z o g i o r n o d’Italia Siamo ancora in attesa di un parere della Giunta Regionale all’Accordo di Sviluppo Sia chiaro non chiediamo soldi ma solo un parere» «Per noi l’obiettivo prioritarioha concluso Saverio Lamiranda, Ad di “Terre di Aristeo”, che auspichiamo lo diventi per la nuova legislatura regionale con la scelta che i lucani sono chiamati a fare a b r e v e , è a r g i n a r e l a d e s e r t i f i c azione dei nostri paesi»

Basilicata 24 ore 14 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
15 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Sud penalizzato sui rendimenti: rispetto al Trentino, per i lucani registrata perdita a doppia cifra (10,2 euro)

Conti correnti e prelievi, solo Basilicata e Sardegna le eccezioni: saldo positivo

Co n 5 m i l a e u r o s u l c o n t o c o r r e n t e i n banca si guadagnan o 1 8 , 2 e u r o l ’ a n n o a Trento e Bolzano, 15 euro a Firenze, 13 euro a Roma, 11 euro a Milano e Perugia

La stessa somma, invece, f r u t t a a p p e n a 6 , 5 e u r o a Napoli, 7 euro a Trieste, 8 euro a Catanzaro, Potenza, Genova e Aosta Poco più f o r t u n a t i i c o r r e n t i s t i d i T o r i n o c o n “ i n c a s s o ” a nnuo da 8,5 euro Sui conti correnti ci sono 1.151 miliardi, ma dal 2023 al 2022 si è registrato un calo del 3 , 6 % : i c o r r e n t i s t i h a n n o attinto alle loro riserve per f a r f r o n t e a l c a r o - v i t a e h a n n o s p o s t a t o u n a p a r t e della liquidità in forme più r e m u n e r a t i v e , c o m e i d epositi a tempo o i titoli di Stato La Lombardia ha il 20% della liquidità, il doppio di Lazio e Veneto

RENDIMENTI

CONTI

P e n a l i z z a t o i l S u d : i r e ndimenti più bassi in Campania, Calabria e Basilicata (e in Friuli Venezia Giulia).

È quanto emerge dall’ultimo rapporto della Federaz i o n e a u t o n o m a b a n c a r i italiani (Fabi) sul deposito nei conti correnti in Italia

Fra le sei regioni del Mezz o g i o r n o , « l ’ a r e a c o mp l e s s i v a m e n t e m e n o f o r -

tunata per i rendimenti sui conti», il dato peggiore è quello della Campania con l o 0 , 1 3 % ; a q u o t a 0 , 1 6 % si posizionano Calabria e B a s i l i c a t a , a 0 , 1 8 %

l’Abruzzo, a 0,19% il tandem composto da Molise e Puglia Sul fronte rendimenti, rispetto al Trentino, sette regioni lasciano sul terreno p i ù d i 1 0 e u r o P e r d i t a a doppia cifra anche per chi r i s i e d e i n F r i u l i V e n e z i a G i u l i a ( 1 1 , 2 e u r o ) e i n V a l l e d ’ A o s t a , L i g u r i a , Basilicata e Calabria (10,2 euro)

SALDO

CONTI CORRENTI

Alla fine del 2023, il saldo totale dei conti correnti delle famiglie italiane si è attestato a quota 1 151,1 miliardi di euro, in calo di 43,5 miliardi rispetto alla fine del 2022: in un anno si è registrata, dunque, una d i s c e s a d e l 3 , 6 % c h e s i può ricondurre da un lato all’inflazione e all’aument o d e i p r e z z i , c h e h a n n o i n d o t t o l e f a m i g l i e a u t ilizzare le loro riserve per far fronte al caro-vita; dall’altro, dalla ricerca di rend i m e n t i p i ù a l t i , c o n u n a p a r t e d e l d e n a r o s p o s t a t a s u d e p o s i t i a s c a d e n z a o sui titoli di Stato

U n q u i n t o d e l l a l i q u i d i t à degli italiani è in Lombardia: alla fine dello scorso anno i correntisti residen-

t i n e l l a r e g i o n e a v e v a n o , i n t o t a l e , 2 3 4 , 4 m i l i a r d i pari al 20,4% del totale e al doppio rispetto alle altre due regioni che si posizionano sul podio Il Lazio con 120,9 miliardi e il V eneto con 105,4 miliardi, infatti, hanno il 10,5% e il 9,2% delle riserve italiane La classifica prosegue poi con: 97,7 miliardi

i n E m i l i a R o m a g n a ( 8 , 5 % ) , 9 0 , 1 m i l i a r d i i n Piemonte (7,8%), 87,7 miliardi in Campania (7,6%),

7 2 , 9 m i l i a r d i i n T o s c a n a

( 6 , 3 % ) , 6 0 , 4 m i l i a r d i i n

P u g l i a ( 5 , 3 % ) , 5 8 , 1 m il i a r d i i n S i c l i a ( 5 , 1 % ) , 3 2 , 1 m i l i a r d i i n L i g u r i a (2,8%), 30,3 miliardi nel-

l e M a r c h e ( 2 , 6 % ) , 2 8 , 7 m i l i a r d i i n T r e n t i n o A l t o

A d i g e ( 2 , 5 % ) , 2 6 , 1 m il i a r d i i n F r i u l i V e n e z i a G i u l i a ( 2 , 3 % ) , 2 5 , 6 m iliardi in Calabria (2,2%), 2 3 , 1 m i l i a r d i i n A b r u z z o ( 2 , 0 % ) , 2 2 , 7 m i l i a r d i i n Sardegna (2,0%), 14,3 mil i a r d i i n U m b r i a ( 1 , 3 % ) S o t t o q u o t a 1 % , n e l t e rzetto di coda, si trovano la Basilicata con 10,8 miliard i ( 0 , 9 % ) , i l M o l i s e c o n 6 , 1 m i l i a r d i ( 0 , 5 % ) e l a Valle d’Aosta con 2,7 miliardi (0,2%). RAPPORTO CON POPOLAZIONE RESIDENTE

Nella maggior parte delle r e g i o n i , o s s e r v a t o u n o squilibrio, «talora più marc a t o » , t r a l a q u o t a d i l iquidità dei correntisti e la percentuale della popolazione residente Tale fenomeno si rileva in senso negativo in particolare nel Mezzogiorno, dove le riserve bancarie non

s o n o i n l i n e a c o n i l d a t o demografico: in Campania (7,6% di riserve contro il 9,5% della popolazione res i d e n t e ) , i n P u g l i a ( 5 , 3 %

c o n t r o 6 , 6 % ) , i n S i c i l i a

( 5 , 1 % c o n t r o 8 , 2 % ) , i n

C a l a b r i a ( 2 , 2 % c o n t r o 3 , 1 % ) , i n A b r u z z o ( 2 , 0 %

c o n t r o 2 , 2 % ) , S a r d e g n a

( 2 , 0 % c o n t r o 2 , 7 % ) e i n

U m b r i a ( 1 , 3 % c o n t r o 1,5%)

Basilicata, Molise e Valle d’Aosta «mostrano un da-

t o b a n c a r i o i n l i n e a c o n q u e l l o d e l l a p o p o l a z i o n e residente»

PRELIEVI

C o n « l ’ e c c e z i o n e » d e l l a Sardegna e della Basilicata, dove si è registrata una v a r i a z i o n e p o s i t i v a , t r a i l 2022 e il 2023, rispettivamente di 21 milioni di euro (+0,1%) e di 50 milioni ( + 0 , 5 % ) , i n t u t t e l e a l t r e r e g i o n i i l s a l d o d e i c o n t i c o r r e n t i , 4 3 m i l i a r d i i n m e n o s u b a s e n a z i o n a l e , m o s t r a u n d a t o n e g a t i v o negli scorsi 12 mesi

I l “ b u c o ” p i ù a m p i o è i n Lombardia ed è pari a 13,7 m i l i a r d i ( - 5 , 5 % ) M o l t o p i ù d i s t a n t i , l ’ E m i l i a R om a g n a c o n u n d e f i c i t a nn u a l e d i 5 , 4 m i l i a r d i (5 , 2 % ) , i l P i e m o n t e c o n m e n o 4 , 7 m i l i a r d i (5 , 0 9 % ) , i l L a z i o c o n m eno 3,9 miliardi (-3,2%), il Veneto con 3,3 miliardi (3,1%), la Toscana con meno 3,2 miliardi (-4,3%), la Liguria con meno 1,8 mil i a r d i ( - 5 , 4 % ) , l e M a r c h e c o n m e n o 1 , 4 m i l i a r d i (4 , 9 % ) , l a C a m p a n i a c o n meno 1,2 miliardi (-1,4%), la Sicilia con meno 1,1 mil i a r d i ( - 2 , 0 % ) , l a P u g l i a c o n m e n o 1 m i l i a r d o (1,8%)

Sotto quota 1 miliardo di r o s s o s i t r o v a n o s e t t e r egioni: 557 milioni in Friuli Venezia Giulia (-2,1%), 552 milioni in Abruzzo (2,3%), 535 milioni in Umbria (-3,6%), 220 milioni in Trentino Alto Adige (0 , 8 % ) , 1 3 6 m i l i o n i V a l l e d ’ A o s t a ( - 4 , 7 % ) , 9 7 m ilioni in Calabria (-0,4%) e 5 0 m i l i o n i i n M o l i s e (0,8%)

Basilicata 24 ore 16 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
17 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Un convegno che ha sancito sinergia tra le par ti e sostegno anche dalla comunità Nuovi progetti in corso nella Val d'Agr i, for temente attenzionata dall’associazione

“Susan G

Komen”

a Tramutola per promuovere la prevenzione e cura del tumore al seno

DI A N N A TAM MA RIE LLO

Ad ospitare il pomeriggio in rosa, prom o s s o d a l l ’ a s s ociazione Susan G Komen Italia, la sala consiliare del C o m u n e d i T r a m u t o l a L ’ a s s o c i a z i o n e , n a t a i n A m e r i c a , c e l e b r a q u est'anno in Italia i primi 25 anni di “Race for the Cure” Un evento importante che prenderà il via, dal 9 a l 1 2 m a g g i o , a l C i r c o Massimo e che conterà anche della presenza del pres i d e n t e d e l l a R e p u b b l i c a Sergio Mattarella La manifestazione per la lotta ai t u m o r i d e l s e n o è l a p i ù grande al mondo e proseguirà poi a Bari, Bologna, Brescia e Matera La vol o n t à d e l l ' a s s o c i a z i o n e è quella di supportare la ricerca - dal 2000 sono infatti stati raccolti ed investiti 26 milioni di euro - e f a v o r i r e l a b u o n a p r a t i c a dei controlli preventivi Se il dato negativo segnala 56 000 nuove diagnosi d i c a r c i n o m a m a m m a r i o ( è l a f o r m a t u m o r a l e p i ù d i f f u s a t r a l e d o n n e ) c o n dati - secondo l'ultimo rep o r t d e l M i n i s t e r o d e l l a Salute - che porteranno ad u n ' i n c i d e n z a i n a u m e n t o dello 0,2%, il dato positivo sottolinea però che da-

gli anni Novanta ad oggi s o n o a u m e n t a t e l e p o s s ibilità di vita Questo grazie alla prevenzione e dunque alla diagnosi precoce, che permette anche di acc e d e r e a p e r c o r s i d i c u r a meno invasivi

Sono dati che consentono «di concentrarci oggi sulla qualità della vita delle p a z i e n t i - h a s p i e g a t o l a p s i c o o n c o l o g a E l e o n o r a Malta - Il mio compito è anche quello di intraprendere un percorso insieme ai caregiver» Un percorso fatto di verità e consapevolezza, dove il tumore si chiama per nome e senza mezzi termini Insieme alla nutrizionista Anna Cosentino, presente al tavolo dei relatori, è stat o s p i e g a t o i l p r o g e t t o

m e s s o i n c a m p o i n V a l

d ’ A g r i , “ R i s c a t t i a m o c i ” , p o r t a t o a v a n t i d a l l e d u e d o t t o r e s s e e t o t a l m e n t e gratuito per le pazienti

La volontà è supportarle, psicologicamente e da un punto di vista nutrizionale, u t i l i z z a n d o l o s t r u m e n t o della fotografia come cat a l i z z a t o r e d e l l e e m o z i oni

L a D o t t o r e s s a C o s e n t i n o h a i n o l t r e s f a t a t o a l c u n i falsi miti sui latticini e sulla carne rossa, invitando i presenti a seguire una dieta bilanciata per prevenire l’insorgenza di forme tumorali

La referente territoriale di K o m e n I t a l i a , D o t t s s a Adele Sanchirico, ha raccontato tutte le iniziative messe in campo, come la

“ C a r o v a n a d e l l a s a l u t e ” , c h e h a g i à f a t t o t a p p a a Villa d'Agri, Sant'Arcangelo e Montemurro e che f a r à p r e s t o t a p p a i n a l t r i comuni Tra i progetti futuri la volontà di aprire un p u n t o d i a s c o l t o p r e s s o l ' o s p e d a l e “ S a n P i o d a P i e t r e l c i n a ” d i V i l l a d’Agri e il desiderio di acquistare un ecografo mobile in grado di girare nell e v a r i e c o m u n i t à d e l l a Val d’Agri per sottoporre a screening senologico anche le pazienti più giovani

« L a K o m e n h a a t t e n z i on a t o i l n o s t r o t e r r i t o r i o perché i dati che emergono sono preoccupanti», ha sottolineato la Dottoressa Sanchirico

P r e s e n t e a n c h e i l p r i m o

cittadino, il sindaco Luigi Marotta, che ha mostrato ampia disponibilità nel sos t e n e r e e p o r t a r e a v a n t i i progetti dell'associazione, p r o m u o v e n d o q u e l l a c h e h a s o s t e n u t o e s s e r e u n a «cittadinanza attiva e non di sudditanza», che debba d u n q u e u n i r s i a l l e a s s oc i a z i o n i e p r o m u o v e r e e tutelare i diritti di tutti Vicinanza espressa anche d a l p r e s i d e n t e d e l l a P r o Loco di Tramutola, che ha spiegato come con la Komen si «concretizzeranno progetti futuri», tra questi l a p a s s e g g i a t a s o l i d a l e a giugno

Il convegno ha riscontrat o a m p i a p a r t e c i p a z i o n e , c o n u n d i a l o g o a p e r t o e unanime tra platea e relatori

Prosegue il tour r iser vato alle salute al femminile promosso da ALAD/Fand e Lions Club di Basilicata presso i locali del Centro Hospitalis

Proseguendo il tour “Occhio al cuore delle donne”, promosso dai Lions Club di Basilicata e dalla ALAD/Fand Basilicata (Associazione Lucana Assistenza Diabetici), si è tenuto a Melfi il giorno 13 aprile, presso i locali del Centro Hospitalis (adiacente la Cattedrale) lo screening riservato alle donne

Screening, con visite e consulenze gratuite, che ha impegnato due medici cardiologi, i dottori Antonio Lopizzo (collaborato dall’infermiere Francesco Sausto) e Michele Faruolo (collaborato dall’infermiere Emanuele Gruosso) per gli elettrocardiogrammi; l’infermiera Carmela Laurita dell’Ufficio Igiene ASP per il vaccino contro l’Herpes Zoster (noto come il Fuoco di Sant’Antonio); la d ssa Adele Iavazzo per la visita oculistica e l’esame del fondo oculare; il team dei volontari della ALAD/Fand (Ferdinando Napoletano Teresa D’Elia, Donatina Berterame, Giuseppe Mecca) per la misurazione della glicemia, della pressione arteriosa, della saturazione di ossigeno ed il peso corporeo «Una giornata di notevole interesse - si legge nella nota del p residente dell’Associazione Antonio Papaleo - stante la partecipazione di

tante donne a dimostrazione di quanto sia importante effettuare, da parte delle Istituzioni preposte, iniziative di prevenzione verso il “Bene Salute”»

«Intanto - prosegue Papaleo - dette iniziative vengono svolte da Associazioni, come appunto i Lions e l’ALAD/Fand, quale pungolo e stimolo sia per non incappare in malattie croniche, vedi il diabete o le cardiopatie che rendono la vita più difficoltosa, ma anche per abbattere le liste di attesa ed evitare che la po-

polazione fragile aumenti e, di conseguenza, faccia aumentare le spese sanitaria e sociale»

Tutto quanto è stato esplicitato a valle della tornata di screening attraverso un momento di riflessione, mediante una apposita assemblea delle partecipanti, da parte del presidente dei Lions di Melfi Teodosio Cillis e dell’ALAD/Fand Antonio Papaleo, che hanno insistito circa i «corretti stili di vita», e dal dr. Antonio Lopizzo, quale referente scientifico degli screening,

Basilicata 24 ore 18 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
A M e l f i “ o c c h i o . . . a l c u o r e d e l l e d o n n e ” t r a s c r e e n i n g e v i s i t e g r a t u i t e
Alcuni momenti del convegno Alcuni momenti dell’iniziativa
19 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

I Lions Club di Matera in piazza per prevenzione e solidarietà in collaborazione con l’Associazione Italiana Lions per il Diabete AILD

S c r e e n i n g g r a t u i t i p e r d i a b e t e e o s t e o p o r o s i n e l l a c i t t à d e i S a s s i

Screening del diabete e dell ’ o s t e o p o r o s i , r a c c o l t a o cchiali usati Rinnovato ieri mattina in piazza Vittorio Veneto a Matera l’iniziativa sociale organizzata da Lions Club Matera Host, Matera Città dei Sassi e Leo Club Matera 2019, in collaborazione con l’Associazione Italiana Lions per il Diabete AILD

I cittadini hanno potuto effettuare lo screening gratuito del diabete e dell’osteoporosi e i volont a r i h a n n o g a r a n t i t o l a r a c c o l t a degli occhiali usati

Sono intervenuti il presidente del Lions Club Matera Host Domen i c o I n f a n t e , l a p r e s i d e n t e d e l Club Lions Matera Città dei Sassi Lucia Elsa Maffei, la referente regionale AILD Imma Brucoli, il presidente del Leo Club Matera 2019 Daniele Taccardi, Do-

m i n i q u e C e r r o n e , d i r i g e n t e m ed i c o U O C E n d o c r i n o l o g i a e Malattie Metaboliche dell’Osped a l e M a d o n n a d e l l e G r a z i e d i Matera, Bruno Buono, Dirigente Medico dell’U O C di Ortopedia e traumatologia, specialista in Ort o p e d i a e M e d i c i n a f i s i c a d e l l a riabilitazione dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera e il Gruppo materano del Corpo italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

Lo screening del diabete è un modo importante per aiutare le pers o n e a c o m p r e n d e r e i l l o r o r is c h i o d i c o n t r a r r e l a m a l a t t i a o addirittura di averla contratta senza saperlo e ciò allo scopo di rend e r e l e c o m u n i t à p i ù s a n e N e l breve termine gli screening aiutano i cittadini a conoscere il diabete e a comprendere il loro sta-

to di salute attuale Le persone, interessate a sottoporsi al test glicemico, devono presentarsi a digiuno

L’osteoporosi è una malattia sis t e m i c a d e l l ’ a p p a r a t o s c h e l e t r ic o , c a r a t t e r i z z a t a d a u n a b a s s a densità minerale e dal deterioram e n t o d e l l a m i c r o - a r c h i t e t t u r a d e l t e s s u t o o s s e o , c h e p u ò p r esentarsi nel periodo della menopausa, a seguito della diminuzione degli estrogeni, fondamentali per la salute delle ossa L’osteoporosi è spesso sottovalutata e se n o n d i a g n o s t i c a t a i n t e m p o p u ò essere causa di fratture con gravi c o n s e g u e n z e p e r i p a z i e n t i L e ossa più interessate dal rischio di rotture, anche in seguito a traumi di lieve entità e talvolta addir i t t u r a s p o n t a n e a m e n t e , s o n o l e vertebre, il femore e i polsi È fa-

Prof. Basta nello studio sull’apnea ostruttiva del sonno: la dieta può salvare il cuore dei pazienti

La rivista scientifica internazionale

N u t r i m e n t u m e t C u r a e - M e d i c a l journal ha pubblicato i risultati di uno studio condotto dal Prof Domenico Basta, professore di Nutraceutica e Med i c i n a i n t e r n a p r e s s o l ’ U n i v e r s i t à d e g l i Studi di Bari Aldo Moro.

L’apnea ostruttiva del sonno (OSA) è una c o n d i z i o n e g r a v e a s s o c i a t a a d u n a um e n t o d e l l a m o r b i l i t à e d e l l a m o r t a l i t à da malattie cardiovascolari (CVD) È stat o s c o p e r t o c h e l ’ O S A e l ’ o b e s i t à c o e s istono comunemente.

L’American Academy of Sleep Medicine raccomanda la perdita di peso e l’esercizio fisico indotti dalla dieta come opzion i d i t r a t t a m e n t o d e l l o s t i l e d i v i t a p e r l’OA

Gli studi epidemiologici dimostrano che l’apnea del sonno porta ad un aumento dei fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, tra cui ipertensione, obesità e sindrome metabolica

Il presente studio mira ad analizzare l’ef-

ficacia terapeutica dell'intervento nutrizionale in un campione di 53 pazienti di sesso maschile (età media di 59,0 ± 9,0 anni) con OSAS (sindrome da apnea ostruttiva del sonno) seguiti per 14 mesi

I l p r e s e n t e s t u d i o m i r a a p e r f e z i o n a r e l'intervento alimentare preventivo e terapeutico per ridurre i rischi cardio-metabolici nei pazienti con OSA.

RISULTATI

I d a t i o t t e n u t i m o s t r a n o u n a r i d u z i o n e a l t a m e n t e s i g n i f i c a t i v a d e i f a t t o r i d i r ischio per le malattie cardio-metaboliche n e l l a p o p o l a z i o n e d i 5 3 u o m i n i i t a l i a n i (età media 59,0 ± 9,0 anni)

I n p a r t i c o l a r e , i l i v e l l i m e d i d e l v a l o r e HOMA-IR, indice di resistenza all'insul i n a , s o n o s t a t i r i d o t t i d e l 5 0 % , a l t r e ttanto considerevoli sono la riduzione dei livelli medi di colesterolo totale, trigliceridi, BMI, pressione sanguigna sistolica e diastolica, glicemia a digiuno e insulinemia a digiuno

cile quindi capire quanto sia utile, soprattutto con l’avanzare degli anni, e in modo particolare per l e d o n n e , t e n e r e p r e s e n t e l ’ u rgenza del prendersi cura delle oss a , s o t t o p o n e n d o s i a u n o s c r e ening accurato sulla propria condizione

Infine, nella stessa circostanza, i s o c i L i o n s h a n n o e f f e t t u a t o l a raccolta degli occhiali usati che c o n t i n u e r à n e i p r o s s i m i g i o r n i grazie alla disponibilità di alcuni esercizi commerciali di Matera Come è noto da anni il Lions International provvede alla raccolta e riciclaggio degli occhiali usati da destinare nelle aree povere del pianeta dove milioni di persone vivono nella completa cecità che a volte può essere preven u t a c o n i l s e m p l i c e u s o d i o cchiali adatti

CON OSAS

CONCLUSIONI

Il presente studio offre prove chiare dell'efficacia terapeutica e preventiva della dieta nel ridurre significativamente i livelli di rischio cardio-metabolico nei pazienti con OSAS

T a l i r i s u l t a n z e s o n o d i n o t e v o l e i m p o rtanza per la salute collettiva, perché ques t o m o d e l l o d i e t e t i c o p r e v e n t i v o e t e r apeutico può essere facilmente adottato da tutti i gruppi di popolazione e varie culture, data l’assenza di controindicazioni

Basilicata 24 ore 20 www lecronache info
lunedì 15 aprile 2024 REDAZIONALE LO STUDIO DIMOSTRA L' EFFICACIA DI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE NEL RIDURRE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE NEI PAZIENTI
Basta
21 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

POTENZA Il costo dell’intervento è di circa 22 mila euro e si è reso necessario per scongiurare tra l’altro «il pericolo di caduta pannelli di copertura»

Nuovi lavori nell’impianto meccanizzato di via Armellini: preoccupano le perdite d’acqua

D I RO SA MA R IA MO L L IC A

POTENZA Quasi tutte le s t r u t t u r e c h e o s p i t a n o l e s c a l e m o b i l i a P o t e n z a hanno problemi di perdite e infiltrazioni d’acqua e una scarsa manutenzione

Tante volte da queste colonne, abbiamo denunciato lo stato di abbandono e degrado di un servizio che s e b e n m a n u t e n u t o e b e n p u b b l i c i z z a t o , s a r e b b e davvero utile per la comunità Lo scorso mese di febbraio, il Comune ha avviato i lavori di sistemazione dell’impianto di scale mobili di via Armellini Le perdite e le copiose infiltrazioni preoccupavano non poco i cittadini che da sempre segnalano la situazione in cui versano le “scale mobili più lunghe d’Europa” La ditta che ha effett u a t o i l a v o r i è l a 2 D d i

Ruoti Durante i lavori però, resasi conto di altre crit i c i t à , l ’ A m m i n i s t r a z i o n e G u a r e n t e h a r i t e n u t o n ecessario affidare nuovi lavori, complementari e supplementari «Durante l’esecuzione dei lavori oggetto dell’appalto è stata ravvisata la nec e s s i t à d i e f f e t t u a r e u l t eriori lavorazioni connesse e funzionali agli interventi in essere e precisamente l a v o r a z i o n i u r g e n t i e i mp r o c r a s t i n a b i l i p e r s c o ng i u r a r e i l p e r i c o l o d i c aduta di pannelli di cartong e s s o e / o e l e m e n t i n o n strutturali del solaio posto a c o p e r t u r a d e l l ’ i n g r e s s o dell’Impianto “ArmelliniD u e T o r r i ” e c o n t e s t u a lm e n t e s i s o n o v e r i f i c a t e perdite d’acqua all’ingresso di viale Dante dell’Impianto “Prima”, rendendo p e r i c o l o s o l ’ a c c e s s o d e ll’utenza» è la motivazione

d e s c r i t t a n e l l a d e t e r m i n a dirigenziale Il Comune ha, quindi, deciso di affidare alla stessa i m p r e s a q u e s t o u l t e r i o r e intervento «al fine di evit a r e d u p l i c a z i o n i d i c o s t i p e r l ’ a m m i n i s t r a z i o n e n o n c h é d i c o n s e g u i r e u n n o t e v o l e r i s p a r m i o d i r isorse grazie alla interoper a b i l i t à t r a i m e z z i e g l i o p e r a i i m p i e g a t i n e l l ' a mbito dell'appalto iniziale» per un importo di poco superiore ai 22mila euro L ’ u t e n z a c h e u s u f r u i s c e dell’impianto meccanizzato di via Armellini, e non solo a dire il vero, si ritrova a fare lo slalom tra i segnali di pericolo per pavim e n t o b a g n a t o e l e z o n e i n t e r d e t t e p e r i l c a n t i e r e p e r n o n p a r l a r e d e i p a nnelli staccati dal solaio nei bagni o durante il percorso All’esterno della struttura non è che si stia me-

g l i o L e s c a l e l a t e r a l i a ll’ingresso, infatti, sono int e r d e t t e d a l l e t r a n s e n n e . Insomma con questo ulterio intervento dovrebbe si-

stemarsi la situazione dell’impianto che tornarebbe sicuro e fruibile. Si spera che questa sia lavolta buona

Un volume di Antonio Giordano, edito da “Il Segno”. L’evento si terrà nella Parrocchia di Santa Maria del Sepolcro

Viaggio alla scoperta del Beato

Bonaventura da Potenza

Una giornata di grande rilevanza storica si terrà in Basilicata, a Potenza, domani

L' appuntamento è fissato alle ore 19 e 30, presso la Parrocchia Santa Maria del Sepolcro L'evento è stato organizzato dall'unione di tre associazioni del c a p o l u o g o , o v v e r o : l ' A s s o c i a z i o n e " C o n d u c o u n dialogo" di pratiche filosofiche, l'Ass Generazione Umana Attiva, "AGUA" aps e "La Pretoria" Per l'occasione sarà presentato il libro di Antonio Giordano "Viaggio alla Scoperta del Beato Bonaventura da Potenza (Ed Il Segno), realizzato con l'ausilio del Consiglio regionale di Potenza. Tra i presenti alla giornata culturale, oltre all'autore della pubblicazione, Padre Lucio, il Guardiano e Parrocco S Maria del Sepolcro, e Luciano Gen-

tile, il Presidente dell'Associazione "La Pretoria" Seguiranno gli interventi della curatrice della postfazione Maria De Carlo, nonchè Presidente dell'Associazione "Conduco un dialogo", insieme all'autore Antonio Giordano

A moderare l'evento e le conclusioni finali sarà Davide Dolce, Dottore in Teologia e Consigliere dell'Associazione

In 288 pagine l'autore A Giordano ripercorre e ricostruisce la vita del Beato Bonaventura, grazie ad alcune importanti fonti, quali la biografia del Rugilo e di Grieco

Un volume dedicato a tutti, indistintamente se siano devoti o non , destinato agli educatori e agli insegnanti di religione

Potenza 22 www lecronache info
lunedì 15 aprile 2024
Le immagini dell’impianto meccanizzato di via Armellini (foto Mattiacci)
F E D E R I C A C O R B I S I E R O
LA BASILICATA AL CENTRO M a n d a t a o e e t o r a e F a n c e c o B a a
REGIONALI 21-22 APRILE 2024
VITO
23 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info
LUCA BRAIA ELEZIONI
CANDIDATO PRESIDENTE
BARDI

Potenza e Provincia

Durate il weekend centinaia tra veicoli ed esercizi pubblici sono stati sottoposti a controlli dei Carabinieri

Controlli a tappeto nel Potentino: guida in stato di ebbrezza e sequestro di hashish

ICarabinieri del Comando Provinciale di Potenza proseguon o n e l l a l o r o c a m p a g n a d i controlli del territorio con la proiezione di ulteriori forze in camp o r i s p e t t o a q u e l l e c h e g i à n o rmalmente vigilano sulla sicurezza dei cittadini

In particolare, nel weekend appe-

na trascorso, la Compagnia Carabinieri di Potenza ha predisposto u n s e r v i z i o s t r a o r d i n a r i o d i p r evenzione e repressione dei reati, con particolare riferimento a quelli in materia di circolazione stradale ed in ambito predatorio, mettendo in campo un cos picuo numero di militari e mezzi a salvag u a r d i a d e g l i u t e n t i d e l l a s t r a d a che, complice il clima mite, si sono riversati in gran numero sulla rete viaria

fuori dai centri abitati Non sono mancate le sanzioni per le violaz i o n i a l c o d i c e d e l l a s t r a d a e d i controlli con etilometro. Le ispezioni, personali e veicolar i , h a n n o p e r m e s s o d i r i n v e n i r e circa 9 grammi di hashish ed uno “spinello” già confezionato con la medesima sostanza, portando alla segnalazione di tre cittadini stranieri e sei italiani alla Prefettura d i P o t e n z a S o r p r e s o a l l a g u i d a con un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla Legge un giovanissimo della provincia, al quale è stata ritirata la patente d i g u i d a . P e r l u i i l w e e k e n d s i è prematuramente concluso con un deferimento in stato di libertà all ’ A u t o r i t à G i u d i z i a r i a p o t e n t i n a che ne vaglierà la posizione

Controllati tra Potenza, Aviglian o , R u o t i e P i g n o l a c e n t i n a i a d i veicoli con relativi conducenti e p a s s e g g e r i , e s e r c i z i p u b b l i c i e o b i e t t i v i s e n s i b i l i a l l ’ i n t e r n o e

Servizi come questo, riferiscono dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, saranno eseguiti s e n z a s o l u z i o n e d i c o n t i n u i t à i n quanto strumenti preventivi indispensabili per soddisfare la sempre crescente richiesta di sicurezza da parte dei cittadini

All’incontro con le classi quarte e quinte dell’Istituto ha partecipato anche Valeria Di Matteo figlia del maresciallo vittima del dovere

All’Itis Einstein di Potenza si parla di cultura della legalità insieme ai Carabinieri

Nell’ambito del prog e t t o f i n a l i z z a t o alla diffusione dell a c u l t u r a d e l l a l e g a l i t à , presso l’Itis “Einstein” di P o t e n z a s i è t e n u t o l ’ i ncontro che ha visto protag o n i s t i a l u n n i e d i n s egnanti della citata scuola n o n c h é i C a r a b i n i e r i d e l C o m a n d o P r o v i n c i a l e d i Potenza I militari dell’Arma sono stati accolti dal Dirigente Scolastico, Prof Domenico Gravante, e da una nut r i t a r a p p r e s e n t a n z a d e l corpo docente

A l l ’ i n c o n t r o , c h e h a s us c i t a t o g r a n d e i n t e r e s s e s o p r a t t u t t o p e r c h é i mprontato ad un’interazione con i circa 100 giovani d i s c e n t i d e l l e c l a s s i 4 ^ e 5^, hanno partecipato anche Franca Lorati e Valeria Di Matteo, rispettivamente vedova e figlia del Maresciallo Ordinario dei C a r a b i n i e r i A g a t i n o D i

Matteo, vittima del dover e e d e c o r a t o c o n M e d ag l i a d i B r o n z o a l v a l o r e dell’Arma dei Carabinieri a seguito di un conflitt o a f u o c o c o n e s p o n e n t i della malavita organizzata il 4 giugno 1981, deceduto il 5 giugno 2023 Ad accompagnarle, il Ten e n t e N u n z i o P u g l i e s e ,

C o m a n d a n t e d e l N u c l e o Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabin i e r i d i P o t e n z a , c h e d ur a n t e l ' e v e n t o è i n t e r v en u t o s u l l ' a r g o m e n t o r is p o n d e n d o a l l e t a n t e c uriosità sul tema ed aspetti s p e c i f i c i d e l l ’ A r m a d e i Carabinieri Proiettato anche un video

della trasmissione "Il dono", già andato in onda su Rai Uno, che ripercorre la v i c e n d a d e l M a r e s c i a l l o

Di Matteo Particolarmente toccantel’intervento della vedova ch e h a es o r tato i g io v an i alunni a superare gli inter e s s i e g o i s t i c i , p r i v i l eg i a n d o i l s u p r e m o b e n e

comune della collettività e a non arrendersi alle difficoltà così come la testimonianza della figlia che ha raccontato i suoi ricord i d i b a m b i n a a s e g u i t o del ferimento del padre e di quanto questo abbia segnato la sua infanzia. Oggi la “piccola” Valeria è A s s i s t e n t e C a p o C o o rd i n a t o r e d e l l a P o l i z i a d i S t a t o , i n f o r z a a l l a Q u estura di Potenza E la scelta di continuare a servire lo Stato seguendo le orme del padre ha rappresentat o l ’ e s s e n z a s t e s s a d e ll’incontro con gli studenti ai quali impartire gli insegnamenti servendosi di e s e m p i c o n c r e t i q u a l e è stato il Maresciallo Ordin a r i o D i M a t t e o , u o m o , m a r i t o , p a d r e e C a r a b iniere, che non ha mai perso di vista i propri princip i c o n t r i b u e n d o a f a r s ì c h e l a l e g a l i t à d i v e n i s s e essa stessa “cultura”

24 www.lecronache.info lu nedì 15 apr ile 2024
25 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

«Con l’Associazione Gean un intervento inter-territoriale ed inter-comunale per la costruzione di percorsi turistici ed ambientali»

Fibra e un progetto ambientale e di sviluppo economico: così l’amministrazione investe su San Chirico Nuovo

D I E MA N U EL A CA LA B R E S E

«Programmare per cercare di creare opportunità e bloccare l'abbandono del nostro amato paese», così il Sindaco di San Chirico Nuovo, Rossella B a l d a s s a r r e , c o m u n i c a a i c o n c i t t a d i n i d u e importanti novità: la prima riguarda la chius u r a d e i l a v o r i d i O p e n F i b e r e l a s e c o n d a invece concerne la realizzazione di un prog e t t o d i s a l v a g u a r d i a a m b i e n t a l e e d i s v i -

luppo economico

Andando con ordine, «con la chiusura dei l a v o r i d i O p e n F i b e r e l a p o s s i b i l i t à d i r ichiedere l'attivazione della fibra per i cittad i n i a p a r t i r e d a n o v e m b r e 2 0 2 3 , a n c h e i n Comune è finalmente operativa la fibra, dopo procedure burocratiche, interventi tecnici e solleciti continui Tali adempimenti erano necessari -sottolinea l’Amministrazionepropedeutici e fondamentali per poter usufruire del finanziamento ottenuto con la candidatura a PA-Digitale- Pnrr- Passaggio al Cloud

M i g r a r e a l C l o u d , è u n p a s s a g g i o f o n d amentale per completare il processo di Trasformazione Digitale che ogni Pubblica Amministrazione, nel caso di specie, il comune di San Chirico Nuovo, deve intraprendere»

Per fare ciò, proseguono dalla Casa comunale, «è stata aggiornata la rete informatica delle apparecchiature in dotazione alla sede comunale, sono stati sostituiti tutti i vecchi Pc e monitor, un nuovo firewall è stato inserito per aumentare la sicurezza informatica della rete

Con la fibra Ftth P2P operativa, con la sostituzione, da parte di fastweb, delle apparecchiature telefoniche e switch, ormai obsolete, adesso sarà possibile, per l'Ente, atti-

AVVENUTO ALL’USCITA DI MELFI-ZONA INDUSTRIALE

Ennesimo incidente

sulla SS 658: 3 feriti

Un incidente all’uscita di Melfi-zona industriale ha scosso la tranquillità della cittadina federiciana nelle scorse ore N e l s i n i s t r o , l e c u i c a u s e s o n o i n c o r s o d i a ccertamento, sono coinvolti due macchine e si registrano 3 feriti.

L’arteria è stata temporaneamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, al km 9,000, per permettere le operazioni di sgombro e messa in sicurezza.

S u l p o s t o s o n o p r e s e n t i l e s q u a d r e A n a s e l a Polizia Stradale per la gestione del traffico.

Nessuna grave conseguenza per i tre malcapitati ma resta sempre alta l’attenzione su una strada che continua a mietere vittime e continua ad essere pericolosa e non sicura

vare il passaggio in cloud e usufruire del fin a n z i a m e n t o o t t e n u t o c o n P A - D i g i t a l e d e l Pnrr La migrazione al Cloud – concludonoconsentirà di migliorare l'efficienza operativ a d e i s i s t e m i , r i d u r r e i c o s t i , r e n d e r e p i ù semplice ed economico l'aggiornamento dei software, migliorare la sicurezza e protezione dati e soprattutto velocizzare l'erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese»

L’altra attività che ha visto impegnata l’Amministrazione Baldassarre, concerne invece «l’importante incontro con il Presidente dell'associazione Gean- Guardie Equestre Ambientale Nazionale, per la realizzazione del progetto di salvaguardia ambientale e di sviluppo economico basato sulla valorizzazion e d e l l e r i s o r s e n a t u r a l i , m o n u m e n t a l i , a rcheologiche e delle tradizioni agroalimentari»

Q u e s t o P r o g e t t o s a r à d a r e a l i z z a r e « a l l ' i nt e r n o d e l B o s c o G u a r d i o l a , l u n g o i t i n e r a r i interessati dalla misura 8 5 del Psr Basilicat a , f i n a n z i a t a p e r i l n o s t r o c o m u n e c o n 898 314 euro, dalla misura 7 6 anch'essa finanziata con 365 000 euro Si tratta di un intervento di tipo inter-territoriale ed inter-comunale che mira alla costruzione di percorsi turistici ed ambientali nel nostro territorio»

Il sindaco: «Con questo patto uniamo le patrie di due grandi della cultura classica, Orazio e Virgilio»

Gemellaggio tra Venosa e Borgo

Virgilio: Iovanni all’inaugurazione del parco museo

Pr e s s o i l C o m u n e d i

B o r g o V i r g i l i o i n provincia di Mantova, è stato inaugurato, sabato alla presenza del sindaco di Venosa Mariannas

I o v a n n i , i l P a r c o M u s e o Virgilio – Forte di Pietol e , a l l e s t i t o i n d u e c a s ematte adiacenti, nel luogo

d i u n a n t i c o f o r t e n a p ol e o n i c o U n a r e a l t à m useale che fonde il passato

d e l l a f o r t i f i c a z i o n e c o n l’attualità multimediale: il t u t t o a v v o l t o i n u n o s t r aordinario paesaggio naturale

I p r o f e s s i o n i s t i l u c a n i d i E f f e n o v e , a t t r a v e r s o i mm e r s i v i c o n t e n u t i m u t imediali, sono gli autori di questo innovativo racconto sulla storia di Virgilio, m a a n c h e s u l l u o g o c h e ospita il museo Nel segno del Patto di Gemellaggio siglato lo scorso anno tra i due Comuni il Sindaco di Borgo Virgil i o h a i n t e s o i n v i t a r e l’Amministrazione comun a l e v e n o s i n a a l l ’ e v e n t o N e l p r o p r i o i n d i r i z z o d i saluto, la Sindaca Iovanni, o l t r e a i c o m p l i m e n t i e a i ringraziamenti per il grad i t o i n v i t o , h a e s p r e s s o «tutta la significativa importanza di questo Gemellaggio, che riunisce le pat r i e d i d u e g r a n d i d e l l a cultura classica, Virgilio e O r a z i o , l e c u i o p e r e , t r adotte nel mondo, ancora e s e m p r e t r a s m e t t e r a n n o , v a l o r i u n i v e r s a l i c o m e “l’amicizia”: la stessa che oggi abbraccia e valorizza d u e c o m u n i , p r i m a s o l o geograficamente distanti.» Tra le Istituzioni presenti, anche il Sottosegretario al-

la difesa Isabella Rauti, il Presidente e alcuni assess o r i d e l l a R e g i o n e L o mbardia

A tante riflessioni su Cultura e Turismo, ha portato i l p r o f i c u o c o n f r o n t o , t r a l a S i n d a c a , l ’ A s s e s s o r a Michela Pizzolorusso e il P r o f G i o r d a n o B r u n o G u e r r i , p r e s i d e n t e d e I l V i t t o r i a l e d e g l i I t a l i a n i , che ha rivolto parole di apprezzamento verso la Venosa e il nostro territorio, d o v e r i t o r n a s e m p r e c o n molto piacere

Provincia 26 www.lecronache.info
lunedì 15 aprile 2024
27 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Don Gianni: «Dopo i lavori di restauro e adeguamento liturgico rivedremo il tempio maggiore della nostra comunità in tutto il suo splendore e la sua maestà»

Rotonda, tre giorni di celebrazioni per la riapertura al culto e dedicazione del nuovo altare della Chiesa madre

Rotonda, con tutta la comun i t à r e l i g i o s a e c i v i l e , s i prepara all’attesa riapertura al culto e alla dedicazione del nuovo altare della Chiesa Madre “Natività di Beata Maria Vergine di Rotonda”

Le celebrazioni cominceranno ven e r d ì 1 9 a p r i l e , e c u l m i n e r a n n o domenica 21

Il Parroco, Don Gianni, così invita i rotondesi a partecipare: «Il 18 giugno scorso al termine della celebrazione di chiusura della Chiesa Madre, vi davo appuntamento al giorno della riapertura quando,

d o p o i l a v o r i d i r e s t a u r o e a d eguamento liturgico, avremmo rivisto il tempio maggiore della nostra comunità in tutto il suo splendore e la sua maestà L'attesa è finita e vi scrivo per avvisarvi che vivremo questo appuntamento con la storia della nostra città con tre giorni di celebrazioni da venerdì d i c i a n n o v e a d o m e n i c a v e n t u n o aprile Saranno giorni di festa, la f e s t a d e l l a f e d e d i u n i n t e r o p opolo che da sempre si identifica e si rivede nella sua chiesa, monumento popolare, sacro e civile allo stesso tempo, voluta, quasi tre-

cento anni fa, più dal popolo che dal clero e perciò davvero casa di tutti i rotondesi, di tutti i figli che Dio ama Desidero invitarvi a vivere e a gustare intensamente questi momenti unici, nei quali ricev e r e m o i l d o n o d e l l ' i n d u l g e n z a p l e n a r i a , c o n i l c u o r e c o l m o d i g r a t i t u d i n e a D i o c h e s o l o p u ò riempire di luce il suo tempio, augurandovi che -una volta riaperto il tempio fatto di pietre- ognuno p o s s a d i v e n t a r e p a r t e d i q u e ll’edificio spirituale fatto di pietre vive ben attaccate all'unica pietra angolare che è Cristo».

Dunque primo appuntamento ven e r d ì c o n " P a r a d i s o , P a r a d i s o , preferisco il Paradiso", concerto della dedicazione con l’Orchestra sinfonica 131 e Coro Lirico della Basilicata diretto da Marco Frisina e in serata Discesa del Simulac r o d i M a r i a S a n t i s s i m a d e l l a C o n s o l a z i o n e n e l l a C h i e s a d e l l a Annunciazione; Sabato 20 aprile

“ I n m u s i c a g a u d i u m ” a c u r a d e l complesso bandistico Città di Rotonda, a seguire presso la chiesa d e l l ’ A n n u n c i a z i o n e “ C e r i m o n i a di riapertura al culto della Chiesa Madre, Presiueduta da Monsignor Paolo del Nicolò, Reggente Emerito Casa Pontificia ed in conclus i o n e p r e s s o l a C h i e s a M a d r e l a celebrazione eucaristica e rito di dedicazione del nuovo altare, pres i e d u t a d a s u a E c c e l l e n z a V i ncenzo Carmine Orofino, Vescovo di Tursi-Lagonegro Domenica 21 a p r i l e , i n f i n e d u e a p p u n t a m e n t i c o n “ A r i e d i f e s t a ” c o n i l c o mplesso bandistico e nel pomerigg i o “ P o n t i f i c a l e s o l e n n e d i r i ng r a z i a m e n t o e a c c e n s i o n e d e l l a lampada votiva perpetua alla Mad o n n a d e l l a C o n s o l a z i o n e , p r es i e d u t o d a l C a r d i n a l e G u a l t i e r o Bassetti, Arcivescovo emerito di Perugia, già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana»

E M A C A L

Provincia 28 www.lecronache.info
lunedì 15 aprile 2024
La Chiesa di Rotonda
29 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

La città rietina ospita il presepe più antico d’Italia, mentre quella lucana quello vivente più lungo mai realizzato nel Paese

Patto di amicizia tra Matera e Greccio nel segno della tradizione presepiale

i n v e n t o r e d e l l e p a r o l e

c o m p a g n o , c o m p a g n a ,

c o m p a g n i a , d a l l a t i n o

r a p p r e s e n t a z i o n e s a c r a teatrale ha racchiuso nel titolo due importanti parole

d i s p e r a n z a e c o n d i v i s i o -

n e : “ I l P r e s e p e d ’ I t a l i a : P a n e e P a c e ” A n c h e a G r e c c i o , i n o c c a s i o n e dell’800esimo anniversa-

r i o d e l P r e s e p e d i S a n Francesco, il Comitato na-

z i o n a l e G r e c c i o 2 0 2 3 h a

creato il progetto “Il Pane

d i F r a n c e s c o ” , u n p a n e

s p e c i a l e , c h e d a u n l a t o omaggia il simbolo più au-

t e n t i c o d e l P r e s e p e , l a

m a n g i a t o i a c o n l e s p i g h e

di grano, dall’altro comu-

nica con forza un messaggio profondo di Francesco,

MATERA. Matera è tra le città protagoniste oggi (13 a p r i l e ) a l l a “ F e s t a d e l l e c i t t à g e m e l l a t e ” , c h e s i svolge nel comune rietino d i G r e c c i o d o v e è s t a t o realizzato il presepe di San F r a n c e s c o , i l p i ù a n t i c o d’Italia con i suoi 800 anni Un’occasione preziosa p e r c o i n v o l g e r e M a t e r a , s e d e d e l P r e s e p e Vi v e n t e p i ù l u n g o d ’ I t a l i a ( 4 c h il o m e t r i ) , a c c o m u n a t a a G r e c c i o d a l l a c e l e b r a z i one del pane come simbolo di pace e prosperità. Sono questi i fili conduttori dell’evento, che ha coinvolto delegazioni di tutta Italia, oltre a quella di Betlemme con il sindaco Anton Salm a n e Tr e b h e c o v i c e P o d Orebem nella Repubblica Ceca, con cui Greccio ha firmato un Patto di gemell a g g i o P r e s e n t i a n c h e l e d e l e g a z i o n i d i : A s s i s i , A u l l a ( M s ) , B e l l e g r a (Rm), Celano (Aq), Chiusi della Verna (Ar), Corleto Perticara, Faggiano (Ta) e M e s a g n e ( B r ) N e l p omeriggio il sindaco di Mater a D o men ico B en n ar d i, a c c o m p a g n a t o d a l p r e s idente del Consiglio Francesco Salvatore, ha firmato un Patto di amicizia con Greccio, rappresentata dal s i n d a c o E m i l i a n o F a b i Un’intesa a cui seguirà, se c i s a r a n n o t u t t e l e c o n d iz i o n i a m m i n i s t r a t i v e , i l v e r o e p r o p r i o g e m e l l a ggio da deliberare nelle due massime assisi comunali Ecco perché a presenziare l a f i r m a d e l P a t t o , c ’ e r a anche il presidente Salvatore Nel 2023 a Matera la

cum-panis: chi condivide il suo pane con me Quell o n e i S a s s i r a p p r e s e n t a u n o t r a i P r e s e p i Vi v e n t i più affascinanti a carattere

n a z i o n a l e , i n c u i s o n o messe insieme varie declinazioni artistiche: da quel-

la rievocativa a quella fig u r a t i v a , c u l m i n a n d o i n q u e l l a t e a t r a l e L’ e v e n t o a b b r a c c i a 4 c h i l o m e t r i d i percorso, toccando tutti gli

s c o r c i g i à n o t i p e r e s s e r e

s t a t i l e l o c a t i o n d i n u m er o s i f i l m c h e h a n n o c o n -

s a c r a t o M a t e r a , c o m e l a “ G e r u s a l e m m e d e l S u d Italia”, dal Sasso Barisano

fino a giungere nel Sasso

C a v e o s o , c o n o l t r e 2 0 0

presenze tra attori profes-

s i o n i s t i , f i g u r a n t i , r i e v o -

catori storici e compagnie

teatrali provenienti da tut-

t a I t a l i a Q u i n d i , l ’ e s p er i e n z a s p i r i t u a l e e d e v oz i o n a l e c h e s i v i v e n e ll’assistere alla scena della Natività, rende le comunit à d i G r e c c i o e M a t e r a “sorelle nel segno del Presepe Vivente”, che ha avut o i n i z i o a G r e c c i o p e r opera di Francesco d’Assisi, la notte di Natale del 1223 Le due Amministrazioni comunali hanno ritenuto per questo che sussistano le condizioni formali e sostanziali per realizzare ufficialmente il “Patto di Amicizia”, come prim o p a s s o p e r u n P a t t o d i gemellaggio, in nome dei valori e dei principi che il Presepe comunica L’atto d e t e r m i n e r à d i : “ ( ) a vv i a r e u n a p r o f i c u a c o l l aborazione tra gli scriventi p e r l a v a l o r i z z a z i o n e , l a p r o m o z i o n e e d i l g o d imento del patrimonio culturale, archeologico, naturalistico, storico e artistico legato non solo alle form i d a b i l i a s s o n a n z e d e l l e c o m u n i o r i g i n i p r e i s t o r iche ma anche alla particol a r e , c o m u n e , v o c a z i o n e t u r i s t i c a r i v e n i e n t e d a l l a bellezza dei rispettivi paes a g g i e t e r r i t o r i - s i l e g g e n e g l i i m p e g n i d e l P a t t oc o n c o n s e g u e n t i p o s i t i v e r i c a d u t e n e l l ’ a m b i t o d e l turismo naturalistico ed archeologico di entrambe le comunità, oltre che del tur i s m o r e l i g i o s o , n o n c h é d e l t u r i s m o e s t i v o e d e s c u r s i o n i s t i c o ( ) ” I l tutto con il coinvolgiment o a n c h e d e g l i o rg a n i s m i di gestione pubblica e priv a t a d i c o m m e r c i o , a r t ig i a n a t o e t u r i s m o n e l l e due comunità

Roberto Di Lecce primo nella classifica maschile, Giusy Criscuolo vince tra le donne. Coronella (Uisp): «Evento per sostenere la pace»

MATERA. Per il terzo ann o c o n s e c u t i v o i S a s s i d i M a t e r a h a n n o f a t t o d a splendida cornice al Vivic i t t à L a c o r s a d e l l ’ U i s p , che ha scelto quest’anno il claim “Movimenti sostenib i l i ” , h a c o i n v o l t o c i r c a 1200 podisti, tra runners e amatori Alla gara ha partecipato questa volta con la sua bici e la bandiera della p a c e F r a n c e s c o M o r e l l i , u n o d e i m a t e r a n i p r e s e n t i a l l a p r i m a c o r s a d e l Vi v icittà nella città di Matera, p a r t i t a d a p i a z z a Vi t t o r i o Veneto nel 1984 U n e v e n t o s p o r t i v o p e r sensibilizzare il pianeta su i m p o r t a n t i t e m a t i c h e c h e riguardano la pace, i diritt i u m a n i , i l r i s p e t t o a mbientale, l’ uguaglianza soc i a l e e l a s o l i d a r i e t à t r a i popoli S t a r t c o n l a p r e s e n z a d e ll ’ a s s e s s o r e c o m u n a l e a l l o sport Antonio Materdomin i , p a r t e n z a i n c o n t e m p oranea con altre 33 città ital i a n e e a l t r e 4 i n t u t t o i l mondo. L a c o r s a c o m p e t i t i v a c o n u n t r a c c i a t o d i 1 0 k m è

scattata da piazza San Piet r o C a v e o s o n e i S a s s i d i Matera alle 9,30 mentre al-

le ore 11 dallo stesso luog o è p a r t i t a l a c a m m i n a t a

ludico-motoria aperta a tut-

ti su un percorso di 3,5 km

tra le vie del centro storico

e dei Sassi. N e l l a g a r a a g o n i s t i c a i n

c a m p o m a s c h i l e s u c c e s s o

p e r R o b e r t o D i L e c c e i n

forza all’Atlhos Matera in

40’22’ , secondo posto per

P i e r a n g e l o D i M a i o d e l l a

Don Bosco Palagianello in 4 0 ’ 4 8 ’’ e t e r z a p o s i z i o n e p e r A n t o n i o I m p e r a t o r e della Bernalda Runners in

4 0 ’ 5 4 ’’ m e n t r e i n c a m p o

femminile successo per la

m o n t e s e G i u s y C r i s c u o l o d e l l ’ A t l o s M a t e r a i n

45’21’’ , secondo posto per E u f e m i a Q u a r a n t a i n 5 3 ’ 3 0 ’’ e t e r z a p o s i z i o n e per Imma Fontanarosa dell’Athlos Matera in 58’22’’ A l Vi v i c i t t à 2 0 2 4 h a n n o partecipato gli atleti paral i m p i c i d e l l ’ A s d P e g a s o Aias Matera C l a u d i a C o r o n e l l a , p r e s id e n t e d e l C o m i t a t o Te r r it o r i a l e U i s p d M a t e r a , h a

dichiarato: «Quest’anno festeggiamo i quarant’anni di Vivicittà, in virtù della prima edizione datata 1 aprile 1984 In queste settimane, abbiamo lavorato per proporre questo meraviglioso e v e n t o a l l ’ i n s e g n a d e l l o sport per tutti. Anche quest’anno abbiamo registrato una grande partecipazione a l Vi v i c i t t à , u n m o d o p e r sostenere la nostra lotta per la tutela dei diritti, in una manifestazione impreziosita da momenti di festa e divertimento condivisi con le famiglie Inoltre, quest’ann o a b b i a m o d e c i s o d i d onare 1 euro per ogni iscritt

Matera 30 www.lecronache.info
lunedì 15 aprile 2024
N
che s
a
estina, promuovendo attività motoria e sportiva»
n
.
o per sostenere O
G
t a n n o o p e r a n d o i n P
l
I
1
2 0 0 a l l a c o r s a V i c i t t à 2 0 2 4 d i M a t e r a
31 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Comunità in festa per l’aviglianese nata nel 1924, i familiari: «Ha attraversato i tempi con valore e pazienza»

Maria Incoronata Carlucci:

l a 5 a c e n t e n a r i a d i R u o t i

Speciale festa di compleanno, per i 100 anni di Maria Incoronat a C a r l u c c i , n a t a a d A v igliano il 12 aprile 1924: un b e l t r a g u a r d o c h e l a n e oc e n t e n a r i a h a f e s t e g g i a t o circondata dall’affetto dei suoi familiari

La festeggiata ha ricevuto anche la visita del sindaco di Ruoti Franco Gentilesca c h e l e h a c o n s e g n a t o u n a pergamena e il certificato di nascita

«Ho voluto portare personalmente a nome di tutta la c o m u n i t à g l i a u g u r i p e r i suoi 100 anni - ha dichiar a t o i l s i n d a c o - G r a n d e g i o i a a c c o m p a g n a q u e s t i momenti, il centesimo comp l e a n n o è u n a r i c o r r e n z a importante, essere stato diretto testimone e protago-

n i s t a d e i c a m b i a m e n t i s ociali è impareggiabile Gli anziani sono un patrimonio di valori e tradizioni da salvaguardare, e queste occasioni ci permettono di esprimere infinita gratitudine»

«Con la signora Maria Inc o r o n a t a - h a a g g i u n t o e concluso il sindaco Franco G e n t i l e s c a - s o n o a t t u a lm e n t e 5 g l i u l t r a c e n t e n a r i che vivono a Ruoti, un bel p r i m a t o p e r l a n o s t r a c omunità A Maria Incoronata vanno gli auguri di tutta l’amministrazione comunale e della comunità»

Come hanno ricordato i familiari di Maria Incoronata, «contro il volere di suo p a d r e s ’ i n n a m o r ò f o l l emente di un giovane ruotes e e p e r l u i h a a f f r o n t a t o mille avversità»

«Da questa spledida unione - hanno aggiunto - sono nati tre figli, Felice, Angel a e M a r i a . M a r i a I n c o r onata è nonna di 8 splendide nipoti, bisnonna e trisnonna La nostra ammirazione e i l n o s t r o r i s p e t t o s o n o sconfinati in occasione del c e n t e n a r i o d i u n a p e r s o n a sempre presente per il modo in cui ha saputo attraversare i tempi e le aspettative della vita con valore e pazienza Siamo fieri di lei

Una tale personalità, un tale carisma, una tale voglia di scoprire, di viaggiare, di vivere e mille altre qualità che spiegano tale longevit à T a n t i a u g u r i i n q u e s t o giorno speciale, ovvero in questo giorno eccezionale La amiamo immensamente»

Periscopio 32 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
33 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

“Basilicata a tavola” dell’IIS “G Gasparr ini” di Melfi: gli alunni milanesi fanno incetta di premi e titoli

Premiazione dei vincitori 13°

c o n c o r s o e n o g a s t r o n o m i c o

Si è svolta ieri la cerimonia di premiazion e d e i v i n c i t o r i d e l -

X I I I c o n c o r s o e n o g a s t r on o m i c o “ B a s i l i c a t a a T avola” dell’IIS “G Gasparrini”

Dopo una mattinata ancora di gare e visite sul territorio, la serata di gala, con m o l t i o s p i t i a u t o r e v o l i , è stata scandita da vari mom e n t i e m o z i o n a t i , a c ominciare dall’intervento di s a l u t o d e l d i r i g e n t e p r o f

Carlo Massaro e del prof

Michele Masciale, presidente del Comitato Tecnico-Scientifico dell’evento, che ha ricordato la storia e l a c r e s c i t a n e l t e m p o d i q u e s t o f i o r e a l l ’ o c c h i e l l o d e l l a s c u o l a e d e l l a c i t t à tutta

Nel corso della serata, l’intervento di Silvio Giordano, artista potentino polied r i c o e p l u r i p l e m i a t o , h a c a t t u r a t o l ’ a t t e n z i o n e d egli intervenuti con la presentazione delle sue opere di realtà aumentata realizz a t e i n p a r t i c o l a r e p e r l a Basilicata Molto apprezzati anche gli intermezzi coreografici deg l i a l l i e v i d e l l a b o r a t o r i o e m o z i o n a l e d e l l a s c u o l a , i m p e g n a t i n e l l a r e a l i z z az i o n e d e l l a s e r a t a c o n g l i altri compagni che si sono interamente occupati dell’evento, sia per la cucina c h e p e r l a s a l a e l ’ a c c og l i e n z a , s a p i e n t e m e n t e guidati dai docenti

CUCINA

E C C O I V I N C I T O R I

1° CLASSIFICATO IST “SAVIOLI” - RICCIO-

MEZZANOTTE

SALA E VENDITA

1° CLASSIFICATO IST “OLMO” – CORNAREDO: SOFIA MASSARI

2° CLASSIFICATO

CILENTO: LORENZO IANNI

ACCOGLIENZA TURISTICA

1 ° C L A S S I F I C A T O I S T . “ F R I S I ” – M I L A N O :

KARLA SARAHI FRANCO FLORES

2° CLASSIFICATO IST. “GIOLITTI” – TORINO:

ELEONORA NERI

3° CLASSIFICATO IST “FERMI” – CATANIA:

MARIA FLAVIA MARINO

PREMIO STAND STAND GIURIA POPOLARE

IST. “WOJTYLA”- CATANIA

SCUOLA MAGGIOR PUNTEGGIO IST “FRISI” – MILANO

CONCORSO SOCIAL CUCINA “I GIUDICI SIETE VOI”

I S T . “ T O G N A Z Z I ” – V E L L E T R I : M A S S I M O

MORRICONI

CONCORSO SOCIAL SALA “I GIUDICI SIETE

VOI”

IST. “FRISI” – MILANO: AURORA CIRILLO

Periscopio 34 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
NE: AMOS VRANA 2° CLASSIFICATO IST. “GALLI” – BERGAMO: FEDERICO GELPI
3 ° C L A S S I F I C A T O I S T . “ T U R I ” – M A T E R A : FRANCESCO
IST. “FRISI” – MILANO: AURORA CIRILLO 3 ° C L A S S I F I C A T O I S T “ K E Y S ” – C A S T E LNUOVO
35 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

Turisti stranieri incantati dalla Basilicata: a Rotonda, a 1800 metri di altitudine, non è mancato l’incontro ravvicinato della comitiva con i caprioli

Dal Belgio al Pollino:

escursioni, b e n e s s e r e e d e n o g a s t r o n o m i a

«A

bbiamo vissut o u n a s t r a o rd i n a r i a e s p erienza di bellezza e conoscenza nuova e inaspettata nei due giorni trascorsi nel

Parco nazionale del Pollino tra escursioni, benesser e e e n o g a s t r o n o m i a a cc o l t i e c o c c o l a t i n e l l ’ a lb e r g o d i f f u s o “ I l B o r g o Ospitale” di Rotonda»

Così Gudrun Vanderbeke, docente di italiano del centro d’istruzione per adulti di Kortrijk in Belgio, comm e n t a l ’ e s p e r i e n z a s u l Pollino, in territorio di Rot o n d a , n e l l ’ a m b i t o d e l viaggio organizzato in Basilicata, a conclusione del corso di italiano svolto in B e l g i o i n c o l l a b o r a z i o n e

c o n i l t o u r o p e r a t o r s p ecializzato in trekking Zuiderhuis di Anversa

La permanenza in regione del gruppo belga composto da 22 partecipanti è durata nove giorni

Dopo Matera, la comitiva

s i è m o s s a a l l a s c o p e r t a delle “terre nascoste della Basilicata” questo il nome d e l p r o g r a m m a c u r a t o e g e s t i t o d a l t o u r o p e r a t o r italiano “Genius Loci” Salerno con Peter Hoogstaden che ha seguito e cond o t t o t u t t o i l p r o g r a m m a di soggiorno e le visite oltre che nella Città dei Sassi, anche a Castelmezzano, P i e t r a p e r t o s a , A l i a n o , e per finire a Rotonda Prop r i o n e l P a r c o n a z i o n a l e

del Pollino, tra escursioni, d e g u s t a z i o n i d i p r o d o t t i e n o g a s t r o n o m i c i e m omenti di relax , non è mancata anche una piacevole sorpresa «È stata grande l’emozione per tutti durante l’escursione nel Pollino l’incontro improvviso e ravvici-

nato a 1 800 metri di quota con 3 caprioli che hanno attraversato il sentiero»

racconta Pino Di Tomaso, g u i d a u f f i c i a l e d e l P a r c o Nazionale del Pollino che ha condotto l’escursione «Si è trattato di un vento nuovo e straordinario»

La piacevole permanenza

sul Pollino ha soddisfatto come non mai il gruppo di vacanzieri «È stata un’esperienza pos i t i v a e d e n t u s i a s m a n t econclude Gudrun Vanderbeke - che ci vedrà ritornare a Rotonda anche nei p r o s s i m i t o u r i n p r e p a r azione»

Par tecipato convegno sull’antica strada romana realizzata per volontà di Diocleziano alla fine del III secolo

Grande successo per il convegno “La Via Erculia da Grumentum al Pons Auf i d i ” , i n t r o d o t t o e o r g a n i z z a t o dalla professoressa Patrizia Baccari Bruno, coordinatore distrettuale del Club Lions International 108Ya nonché del service “La via Herculia” e moderato da Ald o A n t o n i o C o b i a n c h i , c e r i m oniere distrettuale

Il convegno si è svolto presso il m u s e o A r c h e o l o g i c o n a z i o n a l e della Basilicata “D Adamesteanu” e ha interessato un folto pubblico di Lions convenuti da molti Club della Basilicata, Campan i a e C a l a b r i a , g l i s t u d e n t i d e ll’istituto Professionale statale per l ’ I n d u s t r i a e l ' A r t i g i a n a t o “G Giorgi” e del liceo Scientific o s t a t a l e “ G a l i l e o G a l i l e i ” c h e hanno partecipato attivamente all’iniziativa Durante la manifestazione, si sonoalternati importanti relatori del

d a l l a d i r e t t r i c e S a b r i n a M u t i n o della direzione regionale Musei d e l l a B a s i l i c a t a , n o n c h é g l i i nt e r v e n t i d e l p r e s i d e n t e d i z o n a Massimo Maria Molinari, il presidente di circoscrizione Giuseppe Montanarella,il DgTeam con il secondo vicegovernatore Pino

N a i m , i l p r i m o v i c e g o v e r n a t o r e Tommaso di Napoli, l’Ip Governatore Franco Scarpino e il Governatore Pasquale Bruscino.

I l c o n v e g n o , c h e h a v i s t o n e l l a platea anche esponenti delle istituzioni militari, di associazioni e gruppi culturali, nonché cittadini, si è concluso con il vivo app r e z z a m e n t o d e i p r e s e n t i c h e h a n n o p o s t o i n t e r e s s a n t i q u e s i t i sullo sviluppo del progetto della Via Herculia

LA VIA HERCULIA: CENNI STORICI

La Via Herculia(detta anche Her-

c u l e a , H e r c u l e i a , E r c u l e a o E r -

ziano alla fine del III secolo

c u l i a ) è u n ’ a n t i c a s t r a d a r o m a n a realizzata per volontà di Diocle-

I l s u o n o m e è l e g a t o a M a s s imiano Erculio, che ne ha curato il completamento Si ritiene,infatti, che la via non è stata costruit a c o m p l e t a m e n t e e x n o v o : d iv e r s i t r a t t i d i e s s a , c o m e p e r esempio il tratto iniziale fino al vicus di AequumTuticum, erano già preesistenti La via Herculia si distinguein tre diversi tratti: il tratto settentrion a l e , i l t r a t t o c e n t r a l e e i l t r a t t o meridionale Del primo e del terzo permangono ancora al giorno d ’ o g g i d i v e r s e i n c e r t e z z e , m e ntre il tratto intermedio è meglio noto: dal Sannio irpino (più precisamente dal già citato vicus di AequumTuticum) giungeva fino a Grumentum, in Lucania All’altezza di AequumTuticum, n e l l a v a l l e d e l M i s c a n o , l a v i a Herculea intersecava la via Trai a n a e , p o i , v a r c a v a l a s e l l a d i Ariano, attraversava l’alta valle del Cervaro e procedeva in direz i o n e s u d - e s t v e r s o l a L u c a n i a , dove toccava i centri di Venusia (l’odierna Venosa) e intersecava la via Appia, di Potentia (Potenza) e di Grumentum (antica città r o m a n a , d i c u i o g g i r e s t a n o g l i scavi del parco archeologico, situato ai piedi del colle su cui si t r o v a i l p a e s e d i G r u m e n t o N ova)

In virtù del diretto collegamento con le vie consolari Appia e Traiana, la via Herculea è ritenuta la s t r a d a d i m a g g i o r e i m p o r t a n z a che percorreva la Lucania ai tempi degli Antichi Romani L

Cultura 36 www.lecronache.info lunedì 15 aprile 2024
m o n d o
c c a d e m i c o c o o
d
A
r
i n a t i
a v i a H e r c u l e a a l M u s e o a r c h e o l o g i c o d i P o t e n z a
37 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

La direttrice del Centro inter nazionale di dialettologia Del Puente: «Conser vazione delle nostre culture non solo linguistiche»

Presentato libro di Saponara sul dialetto locale vagliese

Una buona affluenza d i p u b b lico h a accolto a Vaglio nella sala conferenze del Museo Antiche Genti Lucane la presentazione del libro

“ N e o m n i a p e r e a n t ” d i Vincenzo Donato Saponara dedicato al dialetto vagliese

A discutere con l’autore la dottoressa Angela Ricciuti, don Teodosio Avigliano (parroco di Vaglio), la prof Patrizia Del Puente, d i r e t t r i c e d e l C e n t r o I nternazionale di Dialettologia (Alba)

S i t r a t t a d i u n p o d e r o s o volume di circa 530 pagin e c o n r i c c o v o c a b o l a r i o e pagine di ricerca che Sap o n a r a h a c o n d o t t o p r i ncipalmente attingendo all a m e m o r i a s t o r i c a d e g l i a n z i a n i r e s i d e n t i n e l c omune molto vicino al capoluogo E a chi potrebbe c o n s i d e r a r e i l s u o l a v o r o uno spreco di tempo e di f a t i c a , i l r i c e r c a t o r e c h e nonostante i suoi 82 anni non ha smesso di ricercare, richiama alla memoria

l a f r a s e d i V i r g i l i o « u n giorno gioverà ricordare».

Tutto il lavoro si è svolto s u l f i l o d e l l a m e m o r i a e del confronto con i più anziani vagliesi che da contadini analfabeti hanno acquisito nel tempo la conos c e n z a d e l l a l i n g u a e l a f i e r e z z a d i a p p a r t e n e n z a al proprio paese

L a p r o f P a t r i z i a D e l P u e n t e , n e l l a p r e f a z i o n e , afferma che «l’autore dell’ampio dizionario sa co-

sa vuol dire scrivere un lavoro non per se stessi ma per la propria comunità In lui la consapevolezza che il vocabolario è volto alla c o n s e r v a z i o n e d i u n d i al e t t o c h e r i s c h i a d i m o r ir e I l m e r i t o d i v e n t a p e rciò maggiore»

Saponara in proposito ha u n a f e r m a c o n v i n z i o n e : «il dialetto anche se oggi v i e n e i n c o n s c i a m e n t e messo da parte dagli stessi vagliesi, spinti dal rapido evolversi dei tempi, in u n a f a s e s t o r i c a d a i r a d icali cambiamenti dei modelli di vita, in quanto percepito come qualcosa che appartiene ormai al passato, non è in ogni modo una cosa di cui vergognarsi»

C o s ì l a p a s s i o n e l o p o r t a a ricostruire le origini del-

la comunità, la lingua attraverso la Tavola Bantina trovata nel territorio di Oppido Lucano, la romanizzazione, sino alla scoperta dei prestiti lessicali d a a l t r e c u l t u r e e a l l e i nfluenze ecclesiali e monastiche

«Non mi permetto di mettere in discussione lavori di emeriti studiosi ma più semplicemente - spiegadi introdurre dubbi ed int e r r o g a t i v i c h e d e r i v a n o dalle varie componenti del dialetto, da termini simili u s a t i i n d i a l e t t i d i a r e e molto lontane da noi, anal o g i e c o n a l t r i d i a l e t t i Qualcuno dovrebbe spieg a r e p e r c h é s i t r o v a n o a Cairo Montenotte in provincia di Savona parole simili al vagliese».

Una prima risposta viene dalla prof Del Puente: «la l i n g u a u s a t a d a i c o l o n i galloitalici ci racconta che e s s i p r o v e n g o n o d a d u e aree: il Monferrato e il Savonese» E aggiunge: «sulle etimol o g i e p r o p o s t e s i p u ò e ssere d’accordo o meno ma sicuramente l’autore mostra una gran voglia di capire e diffondere la cultura linguistica e no del suo bel paese»

S a p o n a r a p r e c i s a c h e l a fonte primaria del lessico e della relativa autenticità della fonetica è affidata in gran parte alla propria memoria e quindi riguarda la lingua dei contadini analf a b e t i n a t i n e l l ’ u l t i m o v e n t e n n i o d e l v e n t e s i m o secolo. Per quanto riguar-

da l’etimologia l’autore si è avvalso delle conclusioni dei migliori studiosi del presente come del passato «Ma – sottolinea – tutto questo non basta perché s o n o a n c o r a n u m e r o s i i termini che hanno bisogno di studi approfonditi proprio come ogni tesi sul vag l i e s e » L a d i r e t t r i c e d e l C e n t r o I n t e r n a z i o n a l e D i a l e t t o l o g i a i n s i s t e : « i n o s t r i d i a l e t t i p e r l u n g o t e m p o s o n o s t a t i p r o t e t t i dall’isolamento geografic o c h e l a m a g g i o r p a r t e dei comuni ha vissuto per l u n g o t e m p o C i ò c h e sembrava uno svantaggio si è rilevato oggi un enorme vantaggio che ha cons e n t i t o l a c o n s e r v a z i o n e d e l l e n o s t r e c u l t u r e n o n solo linguistiche».

Cultura 38 www lecronache info lunedì 15 aprile 2024
39 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

LA RUBRICA Cronache dall’Europa, a cura del direttore del Centro Europeo Direct, Antonino Imbesi

Training progetto “Green and Sustainable Food Educators”

Da l 1 5 a l 1 8 aprile (giorni di v i a g g i o c o mpresi) si tiene il primo training a Turku, in Finland i a , d e l p r o g e t t “Green and Sustainable Food Educators", iniziativa approvata nel programma Erasmus Plus KA220V E T - C o o p e r a t i o n p a rt n e r s h i p s i n V E T d a l l a

ompetente Agenzia Nazionale com e a z i o n e n 2 0 2 2 - 1 - F I 0 1KA220-VET-

000085304

Il corso di formaone è indirizzato a scopri le attiovità formative organizzate in Finl a n d i a n e l l a r i c e r c a e n e ll'industria alimentare e vedrà la partecipazione di almeno due delegati per cia-

scuna delle organizzazioni partner: UNIVERSITÀ

D I T U R K U ( F i n l a n d i a –coordinatore del progetto),

E U R O - I D E A F U N D A C -

J A S P O L E C Z N O - K U L -

T U R A L N A ( P o l o n i a ) , Y O U T H E U R O P E S E R -

V I C E ( I t a l i a ) , H O R E C A

A C A D E M I E B V ( O l a nd a ) , M . M . C M A N A G E -

M E N T C E N T E R L I M ITED (Cipro) e RAISION

SKUNTAYHTYMÄ (Finlandia)

Il training finlandese sarà seguito da altre 2 attività formative che saranno sviluppate rispettivamente in Olanda e Cipro e tutte dirette a consentire una maggiore professionalizzazione degli staff dei partner al fine di creare la figura professionale degli "Educatori alimentari europei verdi e s o s t e n i b i l i " , c h e è u n o degli obiettivi primari del progetto

Premio nazionale di idee “BooktuberPrize”

Il Ministero della Cult u r a ( M i C ) , i n c o l l aborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e con il Ministero degli Affari Esteri e d e l l a C o o p e r a z i o n e I nternazionale (MAECI),promuove la ses t a e d i z i o n e d e l p r e m i o nazionale di idee “BookT u b e r P r i z e ” I b o o k t u b e rsleggonolibri, ne parlano e l i c o n d i v i d o n o f a c e n d o c o n o s c e r e l e l o r o l e t t u r e preferite attraverso dei video che vengono caricati i n r e t e I l c o n c o r s o , i s p irandosi a queste nuove fig u r e p r o f e s s i o n a l i , s i r ivolge a ragazzi e ragazze d a g l i 1 1 a i 2 1 a n n i , c h e partecipino in accordo con la propria istituzione scolastica in Italia e all’ester o , o p p u r e i n a u t o n o m i a da essa, con l’intenzione, n o n s o l o d i f a v o r i r e l o scambio e la circolazione d i l i b r i , m a a n c h e d i s t imolare la lettura attenta e c o n s a p e v o l e d i u n l i b r o p e r p o i r i c a v a r n e u n a r ecensione, sviluppando, cos ì , i l p e n s i e r o c r i t i c o L’edizione di quest’anno offre la possibilità di sceg l i e r e t r a q u a t t r o c a t e g or i e t e m a t i c h e : 1 ) n a r r a t iv a : r e c e n s i o n e d i u n r o -

m a n z o d i u n / a scrittore/scrittrice italiani edito dal 2000 ad oggi; 2) poesia: recensione di una raccolta poetica edita dal 2000 ad oggi; 3) albo illustrato: recensione di un alb o i l l u s t r a t o d i u n a u t ore/autrice italiani edito dal 2 0 0 0 a d o g g i ; 4 ) g r a p h i c novel/fumetto: recensione di un albo illustrato di un autore/autrice italiani edito dal 2000 ad oggi I partecipanti, dopo avere scelt o e l e t t o u n l i b r o o u n a r a c c o l t a p o e t i c a , d o v r a nno descriverne il contenuto attraverso una video recensione di max 2 minuti i n f o r m a t o m p 4 I l v i d e o potrà essere realizzato da una, due o tre persone Si potranno scegliere solo li-

bri in lingua italiana, scritt i d a a u t o r i i t a l i a n i , p u bb l i c a t i d a e d i t o r i i t a l i a n i nel periodo di tempo indicato In palio premi per un t o t a l e d i 6 0 0 0 e u r o d a spendere in libri La partecipazione al concorso è gratuita Scadenza per potersi candidare è fissata all e o r e 1 3 : 0 0 d e l 3 1 m a ggio 2024 Maggiori inform a z i o n i s o n o d i s p o n i b i l i a l s e g u e n t e link:www miur gov it/documents/20182/7975243/Re g o l a m e n t o - c o n c o r s o - B ooktuber-prize2024 pdf/da533584-4bdb6596-c5186c5bff98794c?version=1 0&t=17116340468 47

“ D i g i 4 Yo u ” , u l t i m o m e e t i n g

Èprevisto per il prossimo19 e 2 0 a p r i l e i n T u r c h i a a d I nstabul l’ultimo meeting del p r o g e t t o “ D i g i t a l s k i l l s d e v e l o pment toolkit for young NEETS to increaseemployability” (acronimo “digi4you”), iniziativa approvata i n T u r c h i a d a l l a A g e n z i a N a z i onale del medesimo Paese nell’ambito del programma Erasmus Plus Partnership Cooperative per i Giovani come azione n 2021-2-TR01KA220-YOU-000047996. Durante l’incontro i partner - BILIM VE INSAN VAKFI (coordinatore del p

S C A ( S p a g n a ) , E S I C A ( A u s t r i a ) e d E U R O - N E T ( I t a l i a ) – p r e s e nteranno i risultati ottenuti dalla iniziativa transnazionale nei vari Paesi partner mostrando come tutti gli o b i e t t i v i s i a n o s t a t i p i e n a m e n t e r a g g i u n t i e d i n m o l t i c a s i a n c h e ampiamente superati

M a g g i o r i i n f o r m a z i o n i s u l l a i n iziativa europea che si concluderà definitivamente a fine aprile sono d i s p o n i b i l i s u l s i t o w e b h t t p s : / / w w w . d i g i 4 y o u . e u / o s u l l a pagina Facebook ufficiale del progetto al link https://www facebook com/digi4youproject

GIORNALISMO E FORMAZIONE, SETTIMANA A BRUXELLES

C a n d i d a t u r e a p e r t e per “Youth4Regions”

La C o m m i s s i o n e e u r o p e a h a a p e r t o i l p eriodo di candidatura per l’ottava edizione d i Y o u t h 4 R e g i o n s , l ' i n i z i a t i v a f a r o d e l l a Commissione volta a promuovere la crescita degli studenti di giornalismo e dei giovani giornal i s t i , o f f r e n d o l o r o u n a e s p e r i e n z a d i r e t t a d e ll'UE per una settimana a Bruxelles, dal 5 all'11 ottobre 2024, durante la quale i candidati selezionati seguiranno corsi di formazione, lavoreranno fianco a fianco con giornalisti esperti e vis i t e r a n n o l e i s t i t u z i o n i d e l l ’ U E e l e o r g a n i z z azioni operanti nel settore dei media.Per partecipare è possibile inviare un breve articolo (2500 - 6250 caratteri), un servizio fotografico (tre immagini) o un breve video (2-3 minuti) su un progetto cofinanziato dall'Unioneeuropea (ad eccez i o n e d e i p r o g e t t i d i s t u d i o a l l ' e s t e r o E r asmus+) Le candidature possono provenire dagli Stati membri dell’UE, dai Paesi vicini e dai Paesi in via di adesione.I vincitori parteciperanno inoltre al concorso per il prestigioso premio Meg a l i z z i - N i e d z i e l s k i , d e d i c a t o a l r i c o n o s c i m e n t o dell'eccellenza del lavoro svolto da giovani giornalisti, che verrà assegnato il 9 ottobre 2024 La Commissione sosterrà tutti i costi del programm a p e r i p a r t e c i p a n t i . L a s c a d e n z a p e r l a p r es e n t a z i o n e d e l l e c a n d i d a t u r e t e r m i n a è f i s s a t a all'8 luglio 2024.

La guida sull’euro-attivismo

Da q u a l c h e g i o r n o è s t a t a p u b b l i c a t a a n c h e l a v e rs i o n e i n l i n g u a i t a l i a n a della guida “Euro-Participation e E u r o - A c t i v i s m ” r e a l i z z a t a d a Eurodesk Brussels Link

S i t r a t t a d i u n u t i l e d o c u m e n t o dedicato a tutti i giovani che vogliono saperne di più sull’Union e e u r o p e a e s u c o m e p o s s o n o far sentire la propria voce!

La pubblicazione illustra come è nata l’Unione europea, quali valori porta con sé, chi decide co-

s a e c o m e t u t t o q u e s t o p u ò i nf l u i r e s u l l a v i t a q u o t i d i a n a d e i

c i t t a d i n i e d e l l e c i t t a d i n e d e ll'Unione

La guida presenta inoltre le opportunità, i programmi e le iniziative rivolte ai giovani, e i vari modi concreti per contribuire a plasmare l’Europa attraverso la partecipazione civica e la politica Si tratta di un utile strumento anche in vista delle prossime elezioni Europee

È possibile consultare e sfogliare la Guida online, come se fosse un vero e proprio giornale, al link:https://www calameo com/r ead/007297412ed3818cffb2b

Attualità 40 www.lecronache.info lunedì 15 aprile 2024
S E U D U N K O U L U T U -
r o g e t t o - T u r c h i a ) , I N D E P C I E
41 lunedì 15 april e 2024 www lecronache info

L’in ten to della Ru br ica è qu ello di costruire un dialogo possib i l e c o n i n o s t r i l e t t o r i , s u i d iversi aspetti e visioni del nostro vissuto quotidiano su cui spesso n o n c i s o f f e r m i a m o m a c h e orientano le scelte e determinano il vissuto delle singole persone e/o dell’intera comunità Lo f a c c i a m o a t t r a v e r s o i 1 3 1 C omuni della nostra Regione Un dialogo promosso secondo quel modello socratico di ricerca e di indagine “critica”. Ad orientarci le seguenti domande: Che tipo di Comunità stiamo vivendo?

C o m e v o r r e m m o l e n o s t r e C omunità? Possiamo definirci Com u n i t à f e l i c i ? A b b i a m o c o n s ap e v o l e z z a d e l n o s t r o e s s e r e c i ttadini globali? Quale umanesimo lasciamo in eredità?

D I M A R I A D E C A R L O *

«Non si può bluffare se c’è una civiltà teatrale, ed il teatro è una g r a n d e f o r z a c i v i l e , i l t e a t r o t og l i e l a v i g l i a c c h e r i a d e l v i v e r e , t o g l i e l a p a u r a d e l d i v e r s o , d e ll’altro, dell’ignoto, della vita, della morte” Con ques ta citazione d i L e o D e B e r a r d i n i s , t a p p a a Noepoli e alla sua vocazione teatrale A p a r t i r e d a l T e a t r o V e g e t a l e , “opera d’arte permanente” che ha come palco la natura “un cerchio c o n u n d i a m e t r o d i 1 2 5 m e t r i ” i d e a t o d a G i u s e p p e P e n o n e , a quanto nei mesi scorsi la Comun i t à h a r e a l i z z a t o n e i l a b o r a t o r i “Incontri 14 Passi nelle Scrittur e ” c o n l a c o m p a g n i a S t a l k e r Teatro Ma anche tanta arte, come l’inaugurazione dell’opera di

L’appuntamento con una r icerca dialogica su Comunità car iche di “r isorse”

da Noepoli col Giardino degli Dei

Anne Fehres e Luke Conroy

N o e p o l i è s i t u a t o n e l c u o r e d e l Parco nazionale del Pollino, e pur essendo una piccola comunità ha un tesoro da visitare ed ammirar e e d u n a p a r t i c o l a r e s p e c i a l i t à culinaria, i “viscùutt”, biscotto a forma di otto Storia, arte e cultura si intrecciano visibili lungo la scoperta del p o s t o , t r a i v i c o l i a m m i r i a m o i

m u r a l e s d i V i n c e n z o B l u m e t t i , artista del posto che rivelano un percorso sul recupero delle tradizioni In primis il vernacolo con i versi “U munnë i Rusënellë”, di Raffaele Carlomagno, poeta e ins e g n a n t e d i o r i g i n e n o i e s e ( d a Noja antico nome di Noepoli fino al 1863) Altro murales “I juuchë i n’a votë”, con il coinvolgimento degli scolari e “U pizzë”, dedicato ad uno dei rioni

Di particolare rilievo il Palazzo Vitelli (Castello di Noepoli) ogg i s e d e d e g l i u f f i c i m u n i c i p a l i , con tanto di torri di guardia, e tra le tante preziosità la pietra tombale del XIV sec che ritrae il “Iacuvill” (come chiamato dai noiesi), un guerriero dormiente su un cuscino Da visitare poi il centro storico, il Palazzo Signorile e Rinaldi del XVII sec. La chiesa madre dedicata alla Visitazione della Beata Vergine Maria (del XVI sec ), come pure la devozione all a p a t r o n a M a r i a d i C o s t a n t i n opoli che si celebra ad agosto Tornando al Teatro Vegetale, ne v o r r e i e s a l t a r e l ’ i m p o r t a n z a i n questo momento storico fatto di bisogno e di necessità vitale per ogni singolo e per le comunità di ritornare a riscoprire la relazione con la natura, l’immergersi liberamente nel verde ed esaltare ed esaltarsi, come nell’intento dell’artista Penone, perché «il Tea-

tro Vegetale è anche uno spazio in cui la natura si fa teatro di sé stessa ma anche il paesaggio rappresentato da una creazione umana»

Un’idea che potrebbe essere accolta da tutti i Comuni

Una possibilità che mette in mot o e n e r g i e , c r e a t i v i t à , a m i c i z i e , relazioni permettendo così di ritrovarsi in luoghi spesso “scontati” rendendoli protagonisti dove esperire le molteplici performance E parlando di Noepoli e dei suoi paesaggi, magnifica è la Valle del S a r m e n t o c o n l e s u e p a r t i c o l a r i r o c c e e g u g l i e n a t e d a l l e a c q u e del Sarmento che con le sue gole è stata accostata al noto Gran Canyon E da non perdere in autunno-inverno, le passeggiate nel b o s c o d e l l a F a r n e t a p e r l a r a ccolta delle castagne e dei funghi. E per chi ama un po’ di avventura tra gli alberi ci sono i percorsi del Pollino Outdoor Park Altrettanto interessante è il Giardino degli Dei, per i suoi Pini Loricati sulla cima Serra di Crispo Sarebbe interessante esperire anche in questo Giardino eventi che richiamano i miti dell’antichità

F a c c i o u n a p p e l l o a l s i n d a c o d i Noepoli, e per suo tramite alle associazioni del posto per un’esperienza su cui poter lavorare magari per la prossima estate

E s p o r t i a m o i l Te a t r o v e g e t
l
a
e
*COUNSELOR FILOSOFICA L A R U B R I C A
LÊapprofondimento 42 www lecronache info lunedì 15 apri le 2024
Foto di Michele Luongo

Tutto Sport

Curcio, Tavernelli; Montalto

A disposizione: Marfella, Soprano, Bacchetti, Galletta, Paglino, Taurino, Turchetta, Rovaglia, Proietti

Allenatore: Cangelosi

AZ PICERNO: Summa; Novella, Gilli, Allegretto, Guerra; Pitarresi, Ciko; Albertini, Santarcangelo, Petito; Murano

Cadili, D’Agostino, Graziani

Allenatore: Longo

ARBITRO: Sig Luca De Angeli di Milano

ASSISTENTI: Sigg Luca Landoni di Milano e Emanuele Fumarulo di Barletta

IV Ufficiale: Sig Antonio Spera di Barletta

MARCATORI: 45’+1′ Curcio; 58′ Murano; 79′ Montalto (rig )

RECUPERO: 1’ pt e 4’ st

NOTE: Ammonizioni: al 35' pt Montalto A (Casertana), al 4' st Curcio A (Casertana) al 39' pt Santarcangelo A (Picerno), al 30' st Ciko S (Picerno), al 32' st Summa E (Picerno)

Espulsioni: al 33' st Summa E (Picerno)

CASERTA Uno stadio Pinto pieno di tifosi è quello che si è visto ieri sera per lo scontro tra Casertana e Az Picerno

La prima occasione arriva all’8’ con Anastasio che tira dalla distanza ma la palla finisce alta Ancora la Casertana, al 10′, ci prova con Curcio su colpo di testa dopo un cross dalla sinistra ma il tutto finisce con un nulla di fatto

Al quarto d’ora, invece, reagisce l’AZ Picerno con un tiro da posizione centrale di Albertini che impegna Venturi in una bella respinta Ci riprova Curcio sempre di testa, su cross di Anastasio ma anche questa volta il tentativo è vano

Al 25′ è Toscano ad impensierire il portiere lucano: dopo un buon lavoro di sponda di Montalto, il tiro del numero 5 dei rossoblù passa la traversa Dopo qualche minuto, è ancora Anastasio a provare la rete dalla distanza con un tiro potente e centrale ben respinto dal portiere Summa

Risponde il Picerno al 33′ con un tiro di Guerra poco dietro la lunetta dell’area di rigore Sull a r i m e s s a d a f o n d o c a m p o , s c o n t r o a c e n t r ocampo fra Montalto ed Allegretto: sul difensore del Picerno, l’attaccante casertano commette fallo da ammonizione Al 38′ pareggia il conto delle ammonizioni Santangelo La Casertana continua ad attaccare, prima con Anastasio che ci prova con un colpo di testa dopo il cross di Tavernelli da calcio d’angolo Ma è Curcio a segnare durante il primo minuto di rec u p e r o : i l t o c c o p r e c i s o a l l ’ i n t e r n o d e l l ’ a r e a piccola porta in vantaggio la squadra di Can-

gelosi I padroni di casa chiudono in vantaggio il primo tempo

Nel secondo tempo parte meglio il Picerno Dopo dieci minuti di studio dei Lucani, controllati in modo disordinato dalla Casertana, gli ospiti riescono a trovare il gol del pareggio grazie a Murano, che viene marcato male dal difensore, ed infila con un diagonale rasoterra il portiere avversario

Al 60′ azione personale di Tavernelli della Casertana impensierisce il portiere avversario, accentrandosi dalla sinistra, tira sull’esterno della rete Ancora una volta ci prova la Casertana, con Curcio: cross dalla destra, a lato il colpo di testa del numero 10 La partita cambia volto dal 75 minuto: tra ammonizioni e cambi la C a s e r t a n a r i f i l a a i m e l a n d r i n i i l g o l d e l v a ntaggio con il rigore battuto da Montalto, che spiazza l’estremo difensore con un piazzato ed entra in rete

Al triplice fischio finale i campani si aggiudicano il quarto posto in classifica

SERIE C L’espulsione dell’esperto Schiattarella pregiudica una gara che si poteva chiudere anche in pareggio

Un s o l o p u n t o i n quattro gare e nella

p a r t i t a s a l v e z z a contro il Foggia il Potenza i n c a s s a t r e r e t i e d i l s u o giocatore più pagato, quel

P a s q u a l e S c h i a t t a r e l l a e x Benevento e Parma, commette un madornale errore, si fa mandare anzitemp o n e g l i s p o g l i a t o i , p r eg i u d i c a n d o i l r e s t o d e l l a seconda frazione di gioco

A f i n e g a r a l a d e c i s i o n e del presidente Macchia di mandare a casa a due giornate dal termine del campionato sia il tecnico Marco Marchionni che il contestatissimo direttore sport i v o N a t i n o V a r r à D a l l a serata di sabato la squadra è in ritiro presso la struttur a d e l G i u b i l e o H o t e l d i Rifreddo e la guidata tecn i c a è s t a t a n u o v a m e n t e riaffidata a quel Pietro De Giorgio che aveva già “tra-

ghettato” due tecnici arriv a t i a P o t e n z a : “ A l b e r t o Colombo e Franco Lerda”

O g g i , s e g n o d e l d e s t i n o sarà proprio quel Pietro De G i o r g i o , b e n v o l u t o d a i “colonnelli” dello spogliat o i o a d a s s u m e r s i l a r es p o n s a b i l i t à d i s a l v a r e i l P o t e n z a d a i p l a y o u t L o f a r à d i s p u t a n d o d u e g a r e a l l ’ u l t i m o s a n g u e : l a p r ima in quel di Messina sabato prossimo e quella cas a l i n g a c o n t r o l a V i r t u s F r a n c a v i l l a t r a q u i n d i c i giorni Naturalmente risultati domenicali a parte Gli occhi sono tutti puntati su Catania, Monopoli e Turr i s p e r c h é a d o g g i s e l a classifica resterebbe stamp a t a a l l a g a r a d i s a b a t o

c o n t r o i l F o g g i a , i r o s s oblù sarebbero salvi a prescindere dagli altri risultat i I l r e g o l a m e n t o p r e m i a la squadra che si conferma a v e r e a l m e n o 8 p u n t i i n p i ù d e l l a p e n u l t i m a c i o è

d e l M o n t e r o s i c h e n o n os t a n t e a b b i a r i f i l a t o t r e “pappine” al Giuliano res t a a 1 0 p u n t i d i d i s t a n z a dal Potenza Insomma, calcoli matematici a parte dop o q u e s t o q u a r t o e s o n e r o

( R a f f a e l e , C o l o m b o , L e rd a e M a r c h i o n n i ) l o s p ogliatoio rosso-blù resta un campo minato per tutti

Qualcosa ha influito negat i v a m e n t e s u u n g r u p p o costruito da Varrà con dei p r e s u p p o s t i d e c i s a m e n t e diversi “L’asticella” di cui si era parlato è rimasto solt a n t o u n f o r t e i m p e g n o economico sborsato dalla famiglia Macchia (si parla d i 5 m i l o n i e o t t o i m p egnati) che hanno prodotto un campionato altalenante f a t t o d i s o f f e r e n z a p e r l a t i f o s e r i a e p i e n o d i d u b b i tutti concentrati nel luogo dove i giocatori dovrebbero essere uniti e lottare per un unico intento: “ i colori della maglia” Ad oggi, nella situazione in cui si è m e s s a l a s q u a d r a n o n h a senso ricercare a tutti i cos t i l e r e s p o n s a b i l i t à C i s a r à u n t e m p o p e r f a r e i l bilancio e trovare le soluzioni. Ad oggi, per la tifoseria rosso-blù arrivata al “ V i v i a n i ” a n c h e c o n t r o i “Satanelli” del Foggia num e r o s i s s i m a ( c i r c a 4 0 0 0 ) occorre salvare la categoria evitando la roulette dei play out Sarà facile? Assolutamente si se il grupp o n e l r i t i r o d e l l u s s u o s o Hotel e nella tranquillità di uno dei boschi più suggestivi della montagna lucana troverà la motivazione giusta per arrivare al “San Filippo “ di Messina e guadagnarsi quei tre punti che g l i f a r e b b e r o d i s p u t a r e l ’ u l t i m a g a r a c a s a l i n g a contro la Virtus Francavill a c o n m a g g i o r e n o n c h al a n c e e c h i u d e r e d e f i n i t ivamente un’annata da dimenticare

SERIE C I campani rifilano due gol ai melandrini in uno stadio Pinto pieno di tifosi. Murano non è bastato a salvare le sorti della gara
Tr i p l e t e F o g g i a : i l P o t e n z a e s o n e r a M a r c h i o n n i e Va r r à C A S E R T A N A : V e n t u r i ; C a l a p a i , C e l i e n t o , S c i a c c a , A n a s t a s i o ; T o s c a n o , D e l i ; C a r r e t t a ,
Casertana-Picerno: Curcio e Montalto blindano il quarto posto in classifica
d i s p o s i z i o n e : M e r e l l i , E s p o s i t o , P a g l i a i , C e c c a r e l l i ,
a i o r i n o , S a v a r e s e ,
i o
A
M
D e C i a n c
,
CASERTANA 2 PICERNO 1
D I ROC C O N IGR O
43 lunedì 15 aprile 2024
44 lunedì 15 aprile 2024 www lecronache info
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.