Cronache del 13 gennaio 2025

Page 1


«Cava Pedali, continua la cattiva gestione Giordano»

Il presidente di Territorio Attivo: «Chiederemo un incontro agli Organi competenti al fine di evitare ulteriori danni alla comuità»

In altri post il Consigliere di FdI vede Israele dietro tutto e considera il dittatore russo strumento di Dio

Galella negazionista dell’Isis

Federalberghi: «Per ora occasione sprecata»

onostante l’innevam e n t o d e l

P o

e

a , t a

e s o d a operatori ed appassionati, «anche in questa occasione ci facciamo trovare impreparati» A sostenerlo è F e d e r a l b e r g h i - C o n f c o mmercio riferendo che «solo nell’area lucana e calabrese del Pollino (Rotonda, Viggianello, Terranov a d e l P o l l i n o ) g i à d a giorni è possibile praticare sci di fondo, ( )

■ continua a pag 7 La vignetta di M Bochicchio Dellapenna a pag 2

B A S I L I CATA S A L A S S O

D ’ E N E R G I A

C’è davvero qualcosa di terribile e perfino d’ostinato in questa sfortuna che perseguita la nostra povera Basilicata a partire dal “regalo” d’averci rifilato per la seconda volta e pure con l’aggettivazione maestosa di “bis” questi cialtroni di centrodestra che una ne pensano e cento purtroppo ne riescono a combinare Ora manco l’avessero fatto apposta e senza darci tregua, mentre il Padreterno c’imbianca di neve per consentirci acqua e doccia a go go e ben oltre le famigerate ore 19, piomba sulla Basilicata il caro energia, alla faccia della sterminata quantità che abbiamo di petrolio e gas tanto da ristorare buona parte del fabbisogno del Paese Così l’ufficio studi della CGIA di Mestre, sempre pronto a farsi sotto con la puntualità delle cattive notizie, ci ha mostrato davvero l’ultima beffa arrivata e cioè che le imprese lucane, già provate dalla sciagura d’avere come assessore al ramo tale Francesco Cupparo, artefice del PIL regionale a doppio zero, avranno un vero e proprio salasso di rincari energetici del +18,8 maggiore delle consorelle meridionali di Calabria, Puglia, Campania e Sicilia Canta il rapper Zinnigas: “Il mondo al contrario, rassegnati al salasso ”

LAGoneGRo Dopo le richieste di dimissioni di Falabella, l’opposizione chiede un Consiglio comunale ad hoc

Presunti abusi edilizi, ai voti la mozione di sfiducia

MALTEMPO

Arrivata la neve in Basilicata: registrati disagi alla circolazione

Tanti i Comuni lucani che hanno chiuso e scuole oggi

■ Servizio a pag 6

CAPOLUOGO

La Giunta Telesca scommette sulla mobilità sostenibile con il progetto “Bike power city” per migliorare le infrastrutture ciclistiche in città

■ Mollica a pag 14

MATERA

Lisurici: «Comunali, servono candidati capaci per puntare sul turismo e l’ambiente, lasciamo ai giovani una città migliore»

■ Servizio a pag 19

SPORT

Potenza-Benevento si recupera il 21 gennaio Intanto, i rossoblù si preparano ad affrontare il Sorrento sabato

■ Nigro a pag 21

Paterna e Timperi
Servizio a pag 11
TURISMO BIANCO
Falabella Servizio a pag 17
Servizio a pag 16

In altri post il consigliere regionale di FdI vede Israele dietro tutto e considera il dittatore russo strumento di Dio

Galella negazionista dell’Isis

Dopo il Bataclan, dava tutta la colpa agli Stati Uniti d’America e invocava Vladimir Putin

D I M A S S I M O D E L L A P E N N A

Il 13 Novembre 2015, a Parigi un commando

d i m i l i z i a n i d e l l ’ I s i s compì svariati attentati, il più grave dei quali al Bataclan. Complessivamente restano uccise 130 persone, oltre 400 feriti, il Presidente

H o l l a n d e è c o s t r e t t o a

c h i u d e r e l e f r o n t i e r e e a

p r o c l a m a r e l o s t a t o d’emergenza È il più grave atto militare in terra di Francia dalla fi-

n e d e l l a s e c o n d a g u e r r a mondiale

I l m o n d o è c o s t e r n a t o ,

l ’ O c c i d e n t e p e r l a p r i m a volta dopo anni è costretto a militarizzare il proprio

t e r r i t o r i o p e r p o t e r s i d ifendere

TUTTA COLPA

DEGLI U.S.A.

N o n c o s ì p r e o c c u p a t o i n

q u e i g i o r n i a p p a r e A l e ss a n d r o G a l e l l a , l ’ a l l o r a quarantenne esponente di Fratelli d’Italia è certo che la colpa è degli Usa e che la salvezza dell’Europa sia nelle mani di Putin

«L’Isis è un mostro creato dagli USA» scrive su un v o l a n t i n o p u b b l i c a t o s u l s u o p r o f i l o m e t t e n d o c ome sfondo l’immagine del Presidente Obama con una fascia nera con frasi in arabo (vedi foto in pagina) Il volantino spiega che non esiste uno scontro di civilt à t r a I s l a m e c r i s t i a n e s imo ma solo una strategia d i e g e m o n i a e c o n o m i c a

m e s s a i n c a m p o d a g l i

U S A e s i c o n c l u d e d i -

c e n d o c h e l ’ E u r o p a d e v e guardare alla Russia come

s t r u m e n t o d i r i c o n q u i s t a della sua sovranità

Un volantino, quello pubblicato da Galella che riprende la peggiore retori-

c a a n t i a m e r i c a n a e f i l o russa dell’estrema sinistra europea e che certamente stride con la fedeltà atlantica che la destra italiana

h a s e m p r e a v u t o e c h e i l

P r e s i d e n t e d e l C o n s i g l i o

s t a m o s t r a n d o n e l l a s u a azione quotidiana

E c h e q u e s t a p o s i z i o n e non fosse un’idea momen-

t a n e a m a u n a a u t e n t i c a

c o n v i n z i o n e d e l q u a r a ntenne Galella è dimostra-

t o a n c h e d a l f a t t o c h e i l giorno dopo, sul suo profilo Facebook riporta una

f a n t a s i o s a f r a s e d i P u t i n

s e c o n d o c u i g i u d i c a r e i terroristi è compito di Dio mentre compito del dittatore russo sarebbe quello di portarli a Dio (vedi foto in pagina)

Chissà cosa ne pensano i deputati Mattia e Rosa di questa stravagante visione geopolitica di Galella e se riusciranno a trovare una

g i u s t i f i c a z i o n e a q u e s t a uscita o addirittura a condividerla LE COLPE DI ISRAELE

Quando abbiamo riportato le frasi anti Israele dell ’ e s p o n e n t e d i F r a t e l l i d’Italia in consiglio region a l e , i d u e p a r l a m e n t a r i

h a n n o i m m e d i a t a m e n t e preso le difese del loro fig l i o c c i o i n c a r r i e r a s t r umentalizzando una frase di Giorgia Meloni espressa in un contesto diverso e con significati diversi

V o g l i a m o v e d e r e s e r i usciranno a trovare una giustificazione anche per l’aff e r m a z i o n e d e l l o s t e s s o Galella secondo cui Israele ha tante responsabilità per ciò che succede in Palestina

In un suo dialogo con Rod r i g o O t t a v i o ( s t o r i c o esponente autenticamente conservatore lucano), inf a t t i , A l e s s a n d r o G a l e l l a su Facebook non si limita a dire che le responsabilità di ciò che accade in Pa-

l e s t i n a s i a n o i n c a p o a d

Israele, ma chiarisce anche che esso sembrerebbe esser dietro a tante cose (vedi foto in pagina)

Apprezziamo sempre coloro i quali si dilettano nel maldestro tentativo di arrampicarsi sugli specchi e, q u i n d i , c i p i a c e r e b b e v edere con quali artifizi ret o r i c i r i u s c i r a n n o a f a r l o questa volta

C e r t o è c h e q u e s t a p o s izio n e ch e r ich iama la r et o r i c a d e l c o m p l o t t i s m o

c h e a t t r i b u i s c e a g l i e b r e i tutte le colpe, rivela infan-

t i l i s m o a v o l e r t a c e r e d i vecchi retaggi di ancestrali culture antisemite

SEMPRE

COERENTI

Nel loro tentativo di cer-

care alibi hanno fatto riferimento alla coerenza intrinseca del Partito Chissà se trovano coerente la posizione di chi crede che Obama sia un terrorista islamico, gli Usa i ver i r e g i s t i d e l l a s t r a g e d e l

B a t a c l a n e P u t i n l o s t r umento per liberare l’Euro-

pa. Quando ci interroghiamo sul perché Fratelli d’Italia a b b i a r i s u l t a t i c o s ì d i f f erenti a livello nazionale rispetto a quelli che ottiene in Basilicata ci basta evidenziare il divario che c’è t r a l ’ a u t o r e v o l e z z a i n t e rnazionale di Giorgia Meloni e il cianciare confuso, t e r z o m o n d i s t a , f i l o p u t iniano e filo islamico degli esponenti locali.

Un divario che corrisponde alla differenza che c’è

t r a u n a d e s t r a a u t e n t i c am e n t e c o n s e r v a t r i c e e d una destra populista e fuori dalla storia

U n d i v a r i o c h e c o i n c i d e con la differenza di risultati elettorali

Liberarsi di queste zavorre e costruire anche in Bas i l i c a t a i

LUNEDÌ

ED L ALIADERCI

Consorzi Asi di Potenza e Matera, Cifarelli (Pd): «Ser ve una guida solida per rilanciare il tessuto produttivo»

«Mancanza di politiche industriali che siano credibili e lungimiranti»

Come noto, a distan-

z a d i q u a s i 2 a n n i

d a l l ’ a t t o d e l l a Giunta regionale che, nel gennaio del 2023, tolse anticipatamente all’avvoca-

t o G i u s e p p e F i e n g o l ’ i n -

c a r i c o d i l i q u i d a t o r e d e l

Consorzio Asi per lo sviluppo industriale della provincia di Potenza, a seguito di «gravi anomalie rile-

v a t e d a l l a g e s t i o n e l i q u idatoria», ovvero per asser ite « v io lazio n i d eg li o bblighi d’ufficio», il Consiglio di Stato ha annullato la revoca del commissario

l i q u i d a t o r e , p o i c h è l ’ a t t o

d i G i u n t a , t e c n i c a m e n t e

n o n c o n s i d e r a b i l e c o m e provvedimento plurimotivato

« U n a v i c e n d a - h a c o mmentato il consigliere regionale del Partito democratico, Roberto Cifarelli

- c h e n o n c i s o r p r e n d e e

c h e c o n f e r m a l e c r i t i c i t à che avevamo evidenziato a suo tempo: la Legge regionale 3 marzo 2021, numero 7 relativa allo scioglimento del Consorzio industriale di Potenza e alla

c o s t i t u z i o n e d i A p i b a s

S p A è u n c o n f u s o p a -

s t i c c i o n o r m a t i v o I n f a t t i

i l C o n s i g l i o d i S t a t o s o -

s t i e n e c h e “ n o n è c h i a r o

q u a l i n o r m e d e l l a l e g g e

f a l l i m e n t a r e s i r i t e n g a n o applicabili al liquidatore” Occorre però, a questo riguardo, fare una riflessione sul fatto che la Regione Basilicata ha emanato

u n a l e g g e r e g i o n a l e c h e , proprio con riguardo alla

l i q u i d a z i o n e e a l l o s c i o -

g l i m e n t o d e l C o n s o r z i o per lo sviluppo industria-

l e d e l l a P r o v i n c i a d i P o -

t e n z a , h a a f f e r m a t o , a ll’articolo 3, che “trovi osservanza” il Regio Decreto 267 del 1942 (legge fallimentare) o comunque la vigente legislazione statale competente per materia ( v a l e a d i r e , v e r o s i m i lmente, il Dl 98 del 2011) Emerge dunque una certa indeterminatezza della legge regionale, che trova però una comprensibile spiegazione nella ragione per cui è richiesto l’intervento della legge dello Stato p e r l ’ e s t e n s i o n e d e l l a d isciplina della liquidazione coatta amministrativa agli enti regionali, essendo così previsto dall’articolo 2 della legge fallimentare, e c o m u n q u e t r a t t a n d o s i d i materia attinente all’ordin a m e n t o c i v i l e e p r o c e ssuale, rientrante, a mente d e l l ’ a r t 1 1 7 , c o m m a 2 , lett l), Cost nella potestà legislativa esclusiva dello

S t a t o ( c o s ì , d a u l t i m o , C o r t e c o s t , 1 7 f e b b r a i o 2021, n, 22)”»

« Q u e s t o “ g u a z z a b u g l i o ” g i u r i d i c o - h a r i m a r c a t o

Cifarelli - ha portato, come prevedibile, a una paralisi amministrativa nelle aree industriali della provincia di Potenza e alla incertezza temporale riguard o a q u e l l o d i M a t e r a Inoltre, senza la garanzia di entrate certe, la Giunta regionale guidata dal presidente Bardi ha dovuto attribuire ad Apibas compit i a g g i u n t i v i c h e e s u l a n o dall’oggetto sociale originario stabilito dalla legge, come la gestione del programma “gas gratis” per i lucani e la realizzazione di impianti per le energie rin-

n o v a b i l i T u t t o c i ò i g n orando l’esistenza della Soc i e t à E n e r g e t i c a L u c a n a (Sel), che avrebbe potuto e dovuto occuparsi di tali progetti Nel frattempo il Consorzio in liquidazione non è riuscito a pagare il Tfr ai suoi ex dipendenti, oberato com’è dai costi legati al Commissario liquidatore, ai suoi collaborat o r i e a u n C o m i t a t o d e i creditori che ha visto crescere i propri compensi nel tempo Anche la gestione a m m i n i s t r a t i v a d e l p a t r imonio immobiliare del fu C o n s o r z i o , t r a l o t t i e c ap a n n o n i , è r i m a s t a i n u n p e r i c o l o s o l i m b o , n o n

chiarita dalla legge A confermare questa situazione è il recente intervento del Tar Basilicata, che ha imposto alla Regione la nomina di commissari ad acta per risolvere le question i p e n d e n t i c o n g l i i mprenditori» «L’improvvida decisione di Bardi di revocare l’in-

carico all’avvavoto Fieng o a f f i d a n d o l o a L u i g i

V e r g a r i , f a c e n d o c o s ì coincidere in quest’ultimo le figure di Commissario liquidatore del Consorzio e di Amministratore Unic o d i A p i b a s - h a p r o s eguito il consigliere regionale del Partito democratico, è stata giudicata illegittima dal Consiglio di Stato Ora ci si domanda: c h i r i s p o n d e r à p o l i t i c am e n t e e a m m i n i s t r a t i v am e n t e d e l l e s o m m e c h e d o v r a n n o e s s e r e r i c o n osciute a Fiengo per il periodo in cui è stato escluso dalla sua carica? E chi coprirà i costi legati ai comm i s s a r i a d a c t a ? A c o mp l i c a r e u l t e r i o r m e n t e i l quadro è la possibilità che questa confusione amministrativa si ripercuota anc h e s u l C o n s o r z i o i n d us t r i a l e d e l l a p r o v i n c i a d i Matera, dove, tra l’altro, si assiste alla deprecabile assegnazione di incarichi all ’ e x a m m i n i s t r a t o r e , u n a

situazione tanto discutibil e s u l p i a n o d e l l a l e g i t t im i t à q u a n t o e t i c a m e n t e inaccettabile Un episodio che testimonia, ancora una volta, la gestione disordinata e priva di trasparenza che sembra essere divent a t a l a n o r m a l i t à I n q u esto marasma amministrativo e gestionale, emerge con forza un’altra question e , q u e l l a p r i n c i p a l e : l a mancanza di politiche industriali credibili e lungimiranti Non se ne occupa adeguatamente il dipartimento regionale alle attività produttive, non se ne occupa Apibas, non se ne occupa nessuno dei Consorzi industriali, non se ne occupa Sviluppo Basilicata Nel momento in cui la Basilicata avrebbe bisogno di una guida solida per rilanciare il proprio tessuto produttivo, ci troviamo di fronte a una totale assenz a d i v i s i o n e e s t r a t e g i e per sostenere le imprese e attrarre nuovi investimenti»

«Questa vicenda - ha concluso il consigliere regionale del Partito democrat

ministrativo o politico, ma un ulteriore esempio di gestione superficiale e dannosa da parte dell’attuale governance regionale, che pesa sulle spalle dei citta-

della Basilicata Dal canto nostro ci impegneremo per una revisione della legge che ha generato questo pastrocchio»

Cifarelli

I mezzi spartineve e spargisale lavorano incessantemente e le autorità invitano tutti alla prudenza

La neve imbianca il Potentino e la Collina Materana: registrati disagi alla circolazione

Èda giorni che i me-

t e r e o l o g i l ’ h a n n o prevista e ieri finalm e n t e è a r r i v a t a : l a n e v e ha imbiancato il Potentino e la collina materana

A c c a n t o p e r ò a p a e s a g g i mozzafiato non sono manc a t e l e p r o b l e m a t i c h e l egate alla circolazione e alla sicurezza

I n c e s s a n t i p r e c i p i t a z i o n i

d u r a n t e t u t t a l a g i o r n a t a ,

h a n n o r e s o c o m p l i c a t a l a circolazione sia nelle strade urbane che su alcune arterie statali In particolare d i v e r s i d i s a g i e r a l l e n t amenti sono stati segnalati

l u n g o l a S s 6 5 8 P o t e n z aMelfi Nonostante l’intervento tempestivo dei mezzi spartineve, diverse vetture hanno avuto difficioltà a muoversi Allo stesso modo il traffico ha proced u t o a r i l e n t o a n c h e s u l raccordo autostradale Pot e n z a - S i c i g n a n o e s u l l a fondovalle dell’Agri La polizia stradale ha con-

s i g l i a t o « d i m e t t e r s i i n v i a g g i o s o l o s e s t r e t t a -

mente necessario e, in ogni caso, muniti di pneumatici

i n v e r n a l i o c a t e n e » C i rcolazione rallentata anche

s u l l a l i n e a f e r r o v i a r i a t r a

Sapri e Maratea con i tecnici messi subito al lavoro per consentire la regolare ripresa del servizio

Operativi come sempre an-

c h e i V i g i l i d e l F u o c o chiamati ad intervenire sia

i n a l c u n e z o n e d e l c a p oluogo che in provincia

I n p a r t i c o l a r e , g l i i n t e r -

v e n t i s i s o n o c o n c e n t r a t i

n e l l a z o n a d i P e s c o p a g ano, nel Vulture e nelle aree limitrofe, dove si sono ve-

r i f i c a t i d i v e r s i e p i s o d i d i alberi caduti sotto il peso

d e l l a n e v e A P o t e n z a ,

l ’ i n t e n s a n e v i c a t a h a i ncantato grandi e piccini I

m e z z i a d i b i t i a l l a p u l i z i a

n e v e s i s o n o m e s s i a l -

l ’ o p e r a g i à d a l l e 6 d i i e r i

m a t t i n a e f i n o a l l e 2 2 s i a nel centro urbano che nelle zone periferiche: 30 col-

l a b o r a t o r i p e r l o s p a r g imento sale sui marciapiedi, le gradinate e il centro

s t o r i c o e i 2 5 p a d r o n c i n i per liberare le strade dalla neve

D i v e r s i g l i a l b e r i c a d u t i sotto il peso della neve anche in città: nei pressi della Questura, un albero si è

a b b a t t u t o s u l l a s t r a d a , mentre un altro è caduto in v i a C o n s o l i n i , d a v a n t i a dei garage, causando disagi e blocchi temporanei del traffico Anche a rione Lucania un albero ha ceduto m a t u t t o s o m m a t o n o n s i registrano grandi disagi A Matera e sull'area jonica

s i s o n o r e g i s t r a t e p i o g g i a e f o r t i r a f f i c h e d i v e n t o

N e l l a c o l l i n a m a t e r a n a l a situazione è diversa in part i c o l a r e d i s a g i s o n o s t a t i segnalati a Tricarico dove l’Amministrazione comunale ha comunicato: «Son o i n c o r s o l e o p e r a z i o n i d i s p a r g i m e n t o s a l e s u l l e principali strade comunali del centro abitato In ult i m a z i o n e i l l a v o r o s u l l e s t r a d e r u r a l i ( c o m p r e s o c da Campano, c da Castagnone e S Andrea) La pul i z i a s t r a d a l e r i p r e n d e r à nelle primissime ore di domani con ulteriore spargim e n t o d i s a l e e s p a z z amento Si rinnova l’invito ad evitare di sostare in aree i n c u i v i è l a p r e s e n z a d i alberi che a causa dell’acc u m u l a r s i d e l l a n e v e p otrebbero rappresentare una fonte di pericolo (ci sono state cadute in villa comunale e nella aree sottostant i l a T o r r e e i l C a s t e l l o Normanno)»

A n c h e p e r o g g i p e r s i s t e l ’ a l l e r t a m e t e o d e l l a P r otezione civile

Son o d i v

hanno predisposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per oggi e in alcuni

casi anche per domani.

Potenza (13 gennaio) anche l’Università;

Abriola (13 gennaio)

Accettura (13 gennaio)

Acerenza (13 gennaio)

Albano di Lucania (13 gennaio)

Anzi (13 e 14 gennaio)

Avigliano (13 gennaio)

Balvano (13 gennaio)

Barile (13 gennaio)

Bella (13 e 14 gennaio)

Brienza (13 gennaio)

Brindisi Montagna (13 gennaio)

Calvello (13 gennaio)

Campomaggiore (13 gennaio)

Castelluccio Superiore (13 gennaio)

Castelmezzano (13 e 14 gennaio)

Castelsaraceno (13 e 14 gennaio)

Castronuovo di Sant’Andrea (13 e 14 gennaio)

Chiaromonte (13 e 14 gennaio)

Episcopia (13 gennaio)

Filiano (13 gennaio)

Forenza (13 gennaio)

Francavilla in Sinni (13 gennaio)

Gallicchio (13 e 14 gennaio)

Genzano di Lucania (13 gennaio)

Grumento Nova (13 gennaio)

Lagonegro (13 gennaio)

Latronico (13 e 14 gennaio)

Laurenzana (13 gennaio)

Lauria (13 gennaio)

Marsico Nuovo (13 gennaio)

Marsicovetere (13 gennaio)

Melfi (13 gennaio)

Moliterno (13 gennaio)

Muro Lucano (13 gennaio)

Noepoli (13 gennaio)

Oppido Lucano (13 gennaio)

Paterno (13 gennaio)

Pescopagano (13 e 14 gennaio)

Picerno (13 gennaio)

Pietragalla (13 gennaio)

Pietrapertosa (13 e 14 gennaio)

Pignola (13 e 14 gennaio)

Rapolla (13 gennaio)

Rapone (13 e 14 gennaio)

Ripacandida (13 gennaio)

Rionero in Vulture (13 gennaio)

Roccanova (13 gennaio)

Ruoti (13 gennaio)

Salandra (13 gennaio)

San Chirico Nuovo (13 e 14 gennaio)

San Costantino Albanese (13 gennaio)

San Fele (13 e 14 gennaio)

San Mauro Forte (13 gennaio)

San Martino d’Agri (13 gennaio)

San Severino Lucano (13 gennaio)

Sant’Angelo Le Fratte (13 gennaio)

Sant’Arcangelo (13 gennaio)

Satriano (13 gennaio)

Sasso di Castalda (13 gennaio)

Savoia di Lucania (13 gennaio)

Stigliano (13 gennaio)

Terranova di Pollino (13 e 14 gennaio)

Tolve (13 gennaio)

Tito (13 gennaio)

Tramutola (13 gennaio)

Tricarico (13 gennaio)

Vaglio Basilicata (13 gennaio)

Vietri di Potenza (13 gennaio)

Viggianello (13 gennaio)

Tricarico
La neve a Potenza (foto Mattiacci)

Tropiano: «In Basilicata scontiamo i limiti che segnano in negativo da sempre la stagione sciistica»

Turismo bianco, Federalberghi: «Per ora occasione sprecata»

Nonostante l’inneva-

m e n t o d e l l e m a ggiori stazioni scii-

s t i c h

P o t e n z a , t a n t o a t t e s o d a operatori ed appassionati, «anche in questa occasione ci facciamo trovare impreparati»

A s o s t e n e r l o è F e d e r a lberghi-Confcommercio ri-

f e r e n d o c h

c a

e s e del Pollino (Rotonda, Vigg i a n e l l o , T e r r a n o v a d e l

P o l l i n o ) g i à d a g i o r n i è

p o s s i b i l e p r a t i c a r e s c i d i f o n d o , c i a s p o l e , o p p u r e utilizzare le aree libere per slittini e bob» La stazione sciistica a Sellata-Pierf a o n e « è r i m a s t a c h i u s a

“ p e r o p p o r t u n a p r e p a r a -

z i o n e d e l m a n t o n e v o s o ” (probabile apertura lunedì 13 gennaio), mentre sulla Montagna Alta di Viggiano la bufera ha costretto i gestori a non aprire»

Per il presidente di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano, «scontiamo i limiti che segnano in ne-

g

g i o n e s c i i s t i c a c h e p u

n e g l i a n n i p a s s a t i , q u e

c o n b u o n i n n

delle piste, ha prodotto significativi presenze ed arrivi nei nostri alberghi per lo più di famiglie e gruppi pugliesi, campani e laziali»

«Nonostante il sacrificio e

l ' i m p e g n o d e g l i a d d e t t i agli impianti, in particolar e q u e l l i d i V i g g i a n o a i quali non si può imputare

n u l l a e c h e c o n t a n o d i aprire il prossimo fine settimana e sosteniamo il loro grande sforzo - ha aggiunto Tropiano, non sia-

m o i n g r a d o d i u t i l i z z a r e a l m e g l i o l ’ o p p o r t u n i t à neve In sostanza gli operatori sono abbandonati a se stessi e tentano di fare il p o s s i b i l e L ’ u n i c a n o v i t à positiva viene dalla possi-

b i l i t à d i t e n e r e g l i e s a m i di maestro da sci da noi e

n o n p i ù i n C a m p a n i a o

C a l a b r i a g r a z i e a l l a c o n -

v e n z i o n e R e g i o n e - C o l l e -

gio

Maestri di sci che pro-

d u r r à n u o v e o c c a s i o n i d i a t t i v i t à p r o f e s s i o n a l e - l avorativa»

« S i a m o n o i a l b e r g a t o r iha concluso il presidente di Federalberghi Potenza, Michele Tropiano, - ad indicare come trascorrere la giornata dopo qualche ora sulla neve, perchè comunque le famiglie specie con b a m b i n i s i a c c o n t e n t a n o

anche di pochi centimetri di neve ma vogliono, innanzitutto, strade sgombre e s i c u r e e d i n f o r m a z i o n i i n t e m p o r e a l e , s e r v i z i a d e g u a t i c h e d a s o l i n o n possiamo garantire» Per ovviare all’assenza di neve sufficiente a sciare, «anche se non è il caso di questo scorcio di avvio del 2 0 2 5 - h a n n o s o t t o l i n e a t o

da Federalberghi - si poss o n o p r o p o r r e p a c c h e t t i d e d i c a t i a d a s s i c u r a r e i l benessere fisico e psicofisico e offrire l’opportunità di avvicinarsi ai principi di vita, salute e alimentazione naturale attraverso le vacanze: quello che si propone è un “mix equilibrato” tra neve, cultura, buona cucina e cultura»

Gruppo Lucano della Protezione Civile, l’Assemblea elettiva ha designato anche i coordinatori provinciali di Potenza e Matera: Pafundi e Mangiamele

Martoccia confermato presidente anche per il triennio 2025-2027

Pi e r l u i g i M a r t o c c i a confermato alla guid a d e l G r u p p o L ucano della Protezione Ci-

v i l e a n c h e p e r i l t r i e n n i o 2025-2027

Q u e s t o l ’ e s i t o d e l l ’ A s -

s e m b l e a e l e t t i v a c h e s i è svolta presso l’Aula con-

s i l i a r e d i V i l l a d ’ A g r i d i Marsicovetere

Per l’unico candidato ammesso al voto 76 voti validi Completano il quadro dei voti espressi tre schede nulle e una bianca, per

u n t o t a l e d i o t t a n t a s e d i votanti sulle circa 90 ammesse all’Assemblea elettiva

La Commissione elettora-

l e a v e v a e s c l u s o d a l l ' a s -

s e m b l e a a l t r i d u e c a n d id a t i a l l a c a r i c a d i p r e s idente nazionale del Grup-

p o L u c a n o , G i u s e p p e Priore e Giuseppe Guari-

n o E n t r a m b i s i s o n o r ivolti al tribunale ordinario

p e r c h i e d e r e l a r i a m m i ssione, ma i loro ricorsi so-

n o s t a t i r i g e t t a t i c o n l a

c o n f e r m a d e l l ' e s c l u s i o n e per mancanza di requisiti Queste le prime sensazioni di Martoccia dopo la ri-

c o n f e r m a a l l a g u i d a d e l -

l ’ u n i c a a s s o c i a z i o n e d e l meridione iscritta dal Dipartimento Nazionale nell'elenco centrale delle or-

g a n i z z a z i o n i d i v o l o n t ariato di Protezione civile:

« I n n a n z i t u t t o v o g l i o r i ngraziare il sindaco di Marsicovetere, Marco Zipparri, per la consueta ospitalità per svolgere le nostre assemblee e tutti i volontari che hanno curato nei

m i n i m i d e t t a g l i l ' a s p e t t o organizzativo per dare vita, come sancito dal Codic e d e l T e r z o S e t t o r e , a d e l l e v e r e e p r o p r i e e l ezioni»

« N o n o s t a n t e - h a p r o s eg u i t o M a r t o c c i a - f o s s i l’unico candidato dal mo-

m e n t o c h e a l t r i d u e v o -

l o n t a r i s o n o s t a t i e s c l u s i

dalla commissione elettor a l e e i l o r o r i c o r s i s o n o stati rigettati, l'assemblea, con sole tre schede bianche e una nulla, mi ha assegnato un mandato forte

Un riconoscimento che mi spingerà a svolgere il mio ruolo con ancora più energia che metterò a disposiz i o n e d i t u t t o i l G r u p p o

Lucano e a servizio di tutti i territori dove noi siamo presenti»

Per quanto riguarda i coo r d i n a t o r i p

( i l

Gruppo Lucano può vantare sedi anche in Campania e Calabria abbracciando le province di Salerno e C o s e n z a ) , l ’ u n i c a c o nferma è quella per la Provincia di Potenza Incarico che sarà ancora ricoperto d a D o n a t o P a f u n d i : « P e r me una importante riconferma nel solco del lavoro avviato tre anni fa; ora d o b b i a m o g u a r d a r e f i d uciosi al futuro del Gruppo Lucano, pronti ad affrontare le sfide che ci aspett a n o , s e m p r e a l s e r v i z i o d e l t e r r i t o r i o e d e l l e c omunità»

Per il Materano a prender e l e r e d i n i s a r à , i n v e c e , Antonio Mangiamele della sede di Tricarico: «Son o m o l t o s o d d i s f a t t o d e l risultato ottenuto e del sostegno ricevuto da chi mi ha visto svolgere il ruolo d i r e s p o n s a b i l e d e l c o o rdinamento, soprattutto in occasione dell’emergenza in Toscana del novembre

2023» «Credo fortemente n e l l ’ a s s o c i a z i o n e e n e l mio territorio, con Tricarico, prima sede della provincia di Matera che prop r i o n e l 2 0 2 5 f e s t e g g i a i suoi 20 anni di storia - ha a g g i u n t o M a n g i a m e l e -

La priorità è quella di incrementare la presenza del G r u p p o L u c a n o n e i c omuni del Materano» Il nuovo coordinatore per la provincia di Cosenza è, invece, Massimo Rossini: « È s t a t a u n a g r a n d e s o ddisfazione ricevere l'affet-

to di tanti e continueremo a lavorare per fare il meglio per il Gruppo Lucano e per le esigenze delle comunità»

C o m p l e t a i l q u a d r o d e i n u o v i c o o r d i n a t o r i p r ovinciali, Francesco Di Sev o ( v i c e p r e s i d e n t e d e l l a sede di Vallo della Lucania), per le sedi del Salern i t a n o : « È u n a g r a n d e s o d d i s f a z i o n e r a p p r e s e ntare la Provincia di Salerno L’obiettivo è quello di c o n t i n u a r e a c r e s c e r e i nsieme al Gruppo Lucano».

Monte Pollino, inter vento di soccorso con esito positivo del Cor po Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Escursionista di Bari in difficoltà dopo caduta sul sentiero

Èstato un vero e proprio in-

t e r v e n t o s a l v a v i t a q u e l l o c h e s i è s v o l t o n e l l a n o t t e

n e l P a r c o N a z i o n a l e d e l P o l l i n o , dove un escursionista di Bari, S.A. di 27 anni, in difficoltà a causa di una caduta è stato ritrovato e socc o r s o a d a l t a q u o t a , s u l s e n t i e r o verso il Monte Pollino a circa 1800 metri

Le operazioni di salvataggio, estremamente complesse, hanno coin-

v o l t o t r e s q u a d r e d e l C o r p o N a -

z i o n a l e S o c c o r s o A l p i n o e S p e -

l e o l o g i c o ( C n s a s ) , c o m p o s t e d a tecnici delle stazioni locali

D u e s q u a d r e l u c a n e , p r o v e n i e n t i dalle stazioni di Pollino Lucano, Alpi e Sellata e una squadra calabrese della stazione Pollino

La missione di soccorso ha avuto inizio nella tarda serata di ieri, con condizioni climatiche avverse e un terreno innevato che ha reso il recupero particolarmente impegnativo Il ragazzo è stato raggiunto alle ore 2 45 da una prima squadra

c h e h a i m m e d i a t a m e n t e p r o v v eduto a riscaldarlo, evitando il peggioramento delle sue condizioni di salute. Il trasporto dell’escursioni-

s t a è s t a t o e f f e t t u a t o u t i l i z z a n d o una barella Rolly, una speciale at-

trezzatura progettata per scivolare sul manto nevoso, che ha consentito di trasferirlo in sicurezza fino a Colle Impiso

L’operazione, che ha richiesto un notevole sforzo fisico da parte degli operatori, si è conclusa alle ore 5 e 30 di ieri con la consegna dell’uomo all’ambulanza del 118 di Mormanno, pronta a prestargli le cure necessarie Grazie alla rapidità di intervento e alla profession a l i t à d e l l e s q u a d r e c o i n v o l t e , l’escursionista è stato messo in salvo e le sue condizioni non risultano gravi Questo episodio sottolinea ancora una volta l’importanza d e l C n s a s e d e l l o r o i m p e g n o c ostante nel garantire la sicurezza di chi frequenta le aree montane

Martoccia

Antenna d’Oro per la Tivvù, il volto noto di Cronache Tv alla manifestazione che si svolgerà in Campidoglio a Roma

Big della televisione italiana: tra i premiati anche Paterna

Tr a i p r e m i a t i d e l -

l ’ e d i z i o n e 2 0 2 5 d i “ A n t e n n a d ’ O r o per la Tivvù”, ci sarà anche il volto noto di Cron a c h e T v , L i n a P a t e r n a , insieme ad altri eccellenti

b i g d e l l a t e l e v i s i o n e i t aliani

L a m a n i f e s t a z i o n e d e d icata ai personaggi della televisione italiana si svolgerà domani in Campidoglio a Roma nella prestigiosa Sala Protomoteca Saranno premiati i protagonisti delle trasmissioni

t e l e v i s i v e ( l o c a l i e n o n )

più popolari e più seguite, g r a z i e a d u n a g i u r i a d i qualità ed esperti del set-

t o r e , n e l c o r s o d e l l a k e r -

m e s s e s a r a n n o a s s e g n a t e anche delle gratificazioni

s p e c i a l i « S a r à i l p r i m o grande evento del 2025», ha dichiarato l’organizzatore Fabrizio Pacifici

P r o m o t o r e d i q u e s t a e c -

c e l l e n t e i n i z i a t i v a F a b r i -

z i o S a n t o r i , s e g r e t a r i o

d ’ A u l a d e l l ’ A s s e m b l e a

C a p i t o l i n a : « A c c a n t o a ll’ormai storico delle radio

r o m a n e , i l p r e m i o “ M i -

c r o f o n o d ’ O r o ” , “ A n t e n -

n a d ’ o r o p e r l a T i v v ù ” rende omaggio al merito e a l l e c a p a c i t à d e i g r a n d i professionisti romani della televisione»

«Un momento importante dedicato alla tv e che fin dalla sua prima edizione

h a a g g i u n t o S a n t o r i - h a occupato un posto in prima fila nell’empireo degli appuntamenti culturali capitolini offrendo un riconoscimento e un’opportunità di incontro con molti tra gli esperti del settore»

T r a i p r e m i a t i d i q u e s t a edizione, oltre a Lina Paterna, ci sono Enrica Bonaccorti, Tiberio Timperi, A n d r ea R o n cato , C h ar lie

G n o c c h i , S u s a n n a G a l ea z z i , M i c h e l e P l a s t i n o ,

B e p p e C o n v e r t i n i , G ab r i e l l a C a r l u c c i , A l e s s i a Fabiani, Valeria Altobelli, Agostino Penna, Antonella Armentano, Antonio

P a s c o t t o , R o b e r t a F l o r i s , F r a n c e s c a C e c i , A n g e l o Maietta; Gianfranco Zinzilli (vicedirettore Rai Ital i a ) , L u c a A

(

Ballando con le Stelle) ed altri che verranno resi not i p i ù a v a n t i I n o l

ranno premiate anche delle trasmissioni televisive, tra cui: Love Game (Rai2) c o n C l a u

Ursida e Annamaria Fittipaldi
Paterna e Carlucci
Bonaccorti e Penna
e Roncato

Il 16 gennaio al Kiris Hotel iniziativa dell’associazione, la presidente Binetti: «Con l’iniziativa

Open day dell’Avis Marsicovetere:

«Così cerchiamo nuovi donatori»

D I A N N A TA M M A R

c a m p oc o ng l io p e nd a y,

previstiperilprossimo16

o t t o b r e« L’ i n i z i a t i v a-c i

spiegalaPresidenteMarta

Binetti-nascedall’esigenzadiavvicinaresemprepiù

p e r s o n ea l l ad o n a z i o n ee d

allaculturadellasolidarie-

t à ,c e r c a n d od ir e c l u t a r e nuovidonatorievolontari

ea ff e r m a n d oc o s ìl ’ i d e a

chelesediAvissianoluo-

g h id is o c i a l i t àec u l t u r a ,

nonsolosultemadelladon a z i o n e ,m aa n c h es u l -

l'educazionepercorrettisti-

lidivitadaattuare,coniug a n d oa t t i v i t às p o r t i v ae

c o r r e t t aa l i m e n t a z i o n e »

D u n q u el ' a p p u n t a m e n t oè

p r e v i s t op e ri l1 6g e n n a i o

pressoilpuntodiraccolta

s a n g u eep l a s m aa lK i r i s

H o t e lS ip a r t i r àg i àd a l l e ore7:30finoalleore12:30

ed a l l e1 4 : 0 0f i n oa l l e

16:30«

L'iniziativamiraa

farcrescereledonazionidi

plasma-sottolinealaPresi-

d e n t e-q u e s t oa lf i n ed i c o n t r i b u i r em a g g i o r m e n t e allafornituradisaccheutiliallaproduzionedifarma-

ciplasmaderivatiEvidenti sonoivantaggialleecono-

m i ed e lS i s t e m aS a n i t a r i o

R e g i o n a l ec h en ed e r i v er e b b e r o »« S o n ot r a s c o r s i pochigiornidallanostrafe-

staannualee,comedaprog r a m m a z i o n ed e s c r i t t ai n t a l eo c c a s i o n e ,i ln o s t r o obiettivoèquellodifarav-

vicinaretantepersonealle

d o n a z i o n iÈu n at a p p a

moltoimportante,inquan-

t os a p p i a m oc h el an o s t r a

Regioneècaratterizzatada unarealtàsanitariacheric h i e d et a n t eu n i t àd is a ngueNonpossiamopertant od i m e n t i c a r c e n eos o tt r a r c iaq u e s t oc o m p i t oI d o n a t o r id is a n g u eh a n n o unamotivazionecheliacc o m u n at u t t i :a i u t a r ei l prossimo»Sulladonazion ep o il aP r e s i d e n t ed e l -

l ’ Av i sM a r s i c o v e t e r ea ggiungeche«primaditutto sidonapersestessiperché

questogestodisolidarietà

cifastarebene,cifasenti-

repersonevicineaglialtri

S o n ot a n t iic i t t a d i n ic h e

h a n n ob i s o g n o : d a g l ie m of i l i c i ,a im a l a t io n c o l o g i c i ac h if ag r a n d ii n t e r v e n t i , perchéc’èungrandecons u m od is a n g u eN o nf a cciamonessuntrapiantosenz aa l m e n ou n ag o c c i ad i

sangueQuellodeldonatoreèquindiunimpegnocostanteneltempoLacomun i t àèu nr i f e r i m e n t oi mprescindibileenoiinque-

stacomunitàsiamodeicit-

tadinichepraticanolasoli-

darietàel

’inclusione»E,a

talproposito,«cipremerin-

graziarel'Amministrazione

ComunalediMarsicovete-

reedinprimisl'Assessorat oa l l eP o l i t i c h eS o c i a l is p i e g aB i n e t t i-p e rl ar ec e n t e“ To m b o l a t aS o l i d ale”L'interoricavatoèstat od e v o l u t oa l l ' a s s o c i a z i on eA

Si completa la consegna dei lavori dell’Azienda Sanitaria Locale per tutte le 6 case di comunità finanziate con fondi Pnrr

C a s a d i C o m u n i t à d i Tu r s i , a v v i a t o i l c a n t i e r e

TURSI Conl’avviodelcantiere

p e rl ac o s t r u z i o n ed e l l aC a s ad i

ComunitàdiTursinellagiorna-

tadisabato11gennaio,sicom-

pletalaconsegnadeilavoridel-

l’AziendaSanitariaLocalediMa-

terapertuttele6casedicomu-

n i t àf i n a n z i a t ec o nf o n d iP N R R

edincostruzioneancheaFerran-

d i n a ,G a r a g u s o ,I r s i n a ,M o n t a l -

b a n oJ o n i c o ,M o n t e s c a g l i o s oe

d e l l ’ O s p e d a l ed iC o m u n i t àd i

TinchidiPisticci

«TuttiilavoridelContrattoIsti-

tuzionalediSviluppo(Cis)–so-

stieneilDirettoreGeneraledel-

l’ASM,MaurizioFriolo-cherea-

lizzagliinterventidella“Missio-

ne6Salute”delPNRRafferenti

alterritoriodellaprovinciadiMa-

t e r as o n oi nl i n e ac o ni lc r o n oprogrammastabilitocheprevede

iltermineultimodiconsegnanel primosemestredel2026Grazie

adunaspecificaistruttoriaacu-

radeiResponsabiliUnicideiPro-

cedimentidell’ASM,alfinanzia-

mentocomplessivoinizialedicir-

ca20milionie400milaeurosiè

a g g i u n t ou nu l t e r i o r ef i n a n z i a -

mentodicirca1,5milionidieu-

roderivantedalFondoOpereIn-

differibili(FOI2022)destinatoa

compensareimaggiorcostipro-

venientidall’incrementodeiprez-

zideimaterialidacostruzione,in mododagarantireunamaggiore

tranquillitànelportareatermine

leoperesenzaricorrereavarian-

t ior i d i m e n s i o n a m e n t id e lp r o -

g e t t oi n i z i a l eD as e g n a l a r ec h e

l eC a s ed iC o m u n i t àv e r r a n n o

realizzatenegliimmobiliesisten-

t ig i às e d id e g l ia t t u a l iD i s t r e t t i

Sanitari,pertantononèprevisto

ulterioreconsumodisuoloanche nell’otticadellasostenibilitàam-

bientaledegliinterventi».

LeCaseComunitàHub,aperte24

o r ea

lg i o r n o ,7g i o r n is u7 ,s a -

rannoquellediI

rsina,Montesca-

g l i o s oeM o n t a l b a n oJ o n i c oL e

CaseComunitàSpokeaperte12

orealgiornoe6giornisu7,so-

n op r e v i s t eaF e r r a n d i n a ,Tu r s i , G a r a g u s oG l iO s p e d a l id iC o -

munitàchesarannoistituitiaSti-

glianoeTinchisonostrutturesa-

nitariediricoverodellaretedias-

sistenzaterritorialechesvolgono

unafunzioneintermediatraildo-

micilioeilricoveroospedaliero

« C o nl er i s o r s ed e lP n r r–c o n -

cludeFriolo-l’Asmsiapprestaa

realizzareunmodelloo

rganizza-

tivoperlaretediassistenzater-

r i t o r i a l ei ng r a d od ir e c e p i r eg l i

standardstrutturali,tecnologicie

o rg a n i z z a t i v id e lD e c r e t oM i n i -

steriale77,inmododafornireai nostricittadiniunarispostasanitariaadeguata».

«L’impegnoperlarealizzazione d e l l eC a s eed e g l iO s p e d a l id i Comunitàvadiparipassoconle p o l i t i c h ed ia s s u n z i o n ed e lp e r-

sonale,fondamentalipergaran-

t i r el ’ o p e r a t i v i t àel ’ e ff i c i e n z a d e l l en u o v es t r u t t u r e–d i c h i a r a l’assessoreallaSalute,Politiche dellaPersonaePnrr,CosimoLat r o n i c o–S it r a t t ad iu ni n t e rventointegratochemiranonsoloalmiglioramentodelleinfras t r u t t u r es a n i t a r i e ,m aa n c h ea l potenziamentodellerisorseumaneGrazieaquestoinvestiment o ,s t i a m oc o s t r u e n d ou n ar e t e territorialepiùcapillareeaccess i b i l e ,c h ep o n ei lc i t t a d i n oa l centrodelsistemasanitario,garantend

POTENZA Soddisfatto l’assessore alla mobilità Giuzio: «In aticipo di 4 giorni grazie alla professionalità dell’impresa»

Via Vescovado ritorna accessibile Giuzio: «Riapertura in tempi record»

P O T E N Z A C o n q u a t t r o giorni di anticipo rispetto

a l l a c h i u s u r a p r e v i s t a , è

s t a t a r i a p e r t a a l t r a n s i t o veicolare via Vescovado,

« t u t t o g r a z i e a l l a p r o f e s -

s i o n a l i t à d e l l ’ i m p r e s a

M a n c u s i S p a » c o s ì c o m e a n n u n c i a s u i s u o i c a n a l i social l’assessore alla mobilità Francesco Giuzio Qualche giorno di disagio per consentire la realizzazione di una importante fase dei lavori per la costruzione dell’impianto pedon a l e m e c c a n i z z a t o , c h e comporterà anche la riduzione del traffico veicolare della città di Potenza da via Cavour al Centro Storico «La riapertura in tempi record di una strada vitale per il centro storico, è l o s p e c c h i o d e l l a g r a n d e collaborazione tra Amministrazione comunale e add e t t i a i l a v o r i » c o n t i n u a l’assessore Giuzio «Unico obiettivo è il bene c o m u n e » c o n c l u d e F r a ncesco Giuzio

Un ambizioso progetto di riqualificazione urbana sta p

accessibili e funzionali alcune aree cruciali della città, migliorando i collegam

piano prevede la realizzaz

multipiano, ascensori e un comparto urbano destinato a ospitare attività direzionali e commerciali, con un forte impatto sia sul piano della mobilità che su quel-

o modo di concepire la città capoluogo e la sua mobilità R O M O L

La Giunta approva la candidatura all’Avviso pubblico “Bici in Comune”, puntando a migliorare le infrastrutture ciclistiche

Potenza scommette sulla mobilità sostenibile con il progetto “Bike power city”

DI RO S A MA R IA M O LLI C A

Il Comune di Potenza punta a diventare un punto di riferimento per la mobilità sostenibile e il cicloturismo con la candidatura di un ambizioso progetto al finanziamento previsto nell ’ a m b i t o d e l l ’ A v v i s o p u b b l i c o “Bici in Comune”

La Giunta comunale guidata dal sindaco Vincenzo Telesca ha approvato nei giorni scorsi la proposta progettuale che mira a migliorare le infrastrutture ciclistiche della città, sostenendo al contempo lo sviluppo del cicloturismo

L’Avviso pubblico, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S p A e d e l l ’ A s s o c i a z i o n e N a z i o n a l e Comuni Italiani (ANCI), è rivolto a tutti i Comuni dello Stivale, suddivisi in quattro cluster in base alla popolazione. Potenza rientra nel cluster 3, che comprende i Comuni con una popolazione tra i 50 001 e i 300 000 abitanti, con un contributo massimo erogabile pari a 113 000 euro Il progetto presentato dalla città c a p o l u o g o , d e n o m i n a t o “ B i k e P o w e r ( c i t y ) ” , p u n t a a p r o m u o -

v e r e l ’ u s o d e l l a b i c i c l e t t a c o m e mezzo di trasporto urbano e co-

m e s t r u m e n t o d i v a l o r i z z a z i o n e del territorio per il cicloturismo

L ’ i n i z i a t i v a , c h e v e

n z a come capofila, coinvolge anche i l C o m u n e d i P i g n o l a e l ’ a s s ociazione FIAB Potenza ciclOstile, una realtà attiva nella promoz i o n e d e l l a c u l t u r a c i c l i s t i c a i n Basilicata

I l p r o g e t t o p r e v e d e u n i

m e n t o c

e u r o , c o n l a p a r t e c i p a z i o n e d e l

C o m u n e d i P o t e n z a a l f i n a n z i am e n t o c o n u n a q u o t a d i 1 5 0 0 0 euro, pari al 13% del totale Il restante importo sarà coperto attraverso il contributo statale In cas o d i a p p r o

z azione del progetto vedrà anche un coinvolgimento attivo del person a l e c o m u n a l e , c h e c o n t r i b u i r à con il proprio impegno nelle varie fasi operative

“Bike Power (city)” si inserisce in una strategia più ampia volta a rendere Potenza una città sempre più orientata alla mobilità sos t e n i b i l e , c o n l ’ o b i e t t i v o d i r idurre l’inquinamento, migliorare la qualità della vita e promuovere uno stile di vita più sano Con i l s o s t e g n o d e l C o m u n e d i P ignola e della Fiab Potenza ciclo-

stile, il progetto intende anche valorizzare le potenzialità turistiche del territorio, creando itinerari cic l a b i l i c h e p o s s a n o a t t r a r r e c icloturisti e appassionati della bicicletta.

La proposta si inserisce nell’ambito delle politiche regionali e nazionali che mirano a incentivare l ’ u t i l i z z o d e l l e b i c i c l e t t e c o m e mezzo di trasporto alternativo e e c o l o g i c o , u n t r e n d i n c o n t i n u a crescita in molte città italiane ed e u r o p e e S e i l p r o g e t t o d o v e s s e

e s s e r e a p p r o v a t o , r a p p r e s e n t erebbe un passo significativo verso una Potenza più verde, più accessibile e più vivibile Il capoluogo, con il supporto dei partner coinvolti, sta quindi punt a n d o a s v i l u p p a r e u n a r e t e c iclabile moderna ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze quotidiane di mobilità dei cittadini e al contempo di attrarre fluss i t u r i s t i c i i n t e r e s s a t i a s c o p r i r e la città e i suoi dintorni in modo ecologico e sostenibile

Il sindaco De Luca: «Costretti ad aumentare di 4 euro le tariffe per la mensa scolastica. I costi della politica non saranno aumentati»

«Bilancio, nonostante i tagli da Roma il Comune di Pignola riesce a investire»

D I E M A N U E L A C A L A B R E S E

PIGNOLA. «Pur essendo un Comune con risorse finanziarie limitate, abbiamo presentato un lavoro essenziale per garantire la qualità dei servizi e la tenuta dell’intero sistema amministrativo -asserisce il Sindaco di Pignola, Antonio De Luca- e con il nuovo bilancio di previsione 2025-2027 continua l'impegno dell'Amministrazione La dedizione e la professionalità dimostrate dagli Uffici comun a l i r a p p r e s e n t a n o u n e l e m e n t o cruciale per le sfide che ci troviam o a d a ff r o n t a r e . I r i s u l t a t i r a ggiunti sono frutto dell’impegno di u n C o m u n e c h e g u a r d a a l f u t u r o , garantendo che nessuno venga lasciato indietro» Il Sindaco snocc i o l a q u i n d i l e a z i o n i m e s s e i n campo: «Abbiamo potenziato i Serv i z i s o c i a l i c o n l ’ i n c a r i c o a d u n o psicologo e chiesto di implement a r e u n a s e r i e d i s e r v i z i d i a s s istenza a chi è più in difficoltà Pubblicato il nuovo bando per l’Assistente sociale e rinnovato anche il bando destinato alle famiglie per i voucher per la frequenza degli asili nido»

Concluso il progetto di segretariat o s o c i a l e « c h e h a d a t o a s c o l t o e s u p p o r t o a t a n t i c i t t a d i n i e s i a m o in avvio con una nuova progettualità di pronto intervento sociale Att i v a t o l o S p o r t e l l o d i g i t a l e u n i c o per l’edilizia e sono in corso i lavori per la nuova scuola primaria

G i o v a n n i X X I I I C o n s e g n a t a l a p r o g e t t a z i o n e r e l a t i v a a i 2 m l n d i euro per la messa in sicurezza del t e r r i t o r i o a r i s c h i o i d r o g e o l o g i c o e d e s e g u i t a l a g a r a p e r 2 5 0 0 0 0 € per la frana di Campo di Giorgio;

Andrà in gara a breve il lavoro per P i a z z a r i s o rg i m e n t o p a r i a 500.000€ del finanziamento della Compensazione ambientale»

Nonostante i tagli nell’ultima manovra del governo, Pignola riesce a prevedere le voci di «investimento per la manutenzione straordinaria a scuole, al patrimonio comunale, alle strade e alla segnaletica A breve inizieranno i lavori sulla strada

Ponte delle Tavole che da anni vive in uno stato di abbandono Per le utenze di energia stiamo collaborando con una società esterna per l ’ a n a l i s i d e i c o s t i , r i d u r r e i l p e s o delle bollette e migliorare i tempi d i p a g a m e n t o – p r o s e g u o n o d a l l a

C a s a c o m u n a l e - E v o g l i a m o m igliorare la pubblica illuminazione Firmato anche il protocollo d’intesa con la Prefettura per l’attuazione del controllo di vicinato»

P a s s i i n a v a n t i a n c h e p e r « l ’ a ff i -

d a m e n t o d e l l a p r o g e t t a z i o n e d e l nuovo cimitero comunale, la realizzazione di interventi sulle strutture scolastiche e sportive e avviat a l a m e s s a i n f u n z i o n e d e g l i i mpianti fotovoltaici sulla scuola dell’Infanzia e media Ottenuti anche nuovi finanziamenti, come 61 000€

dal Gal per attività di promozione d e l l ’ a g r i c o l t u r a s o c i a l e , 5 5 0 0 0 € per il bando Un Nido per l’infanzia, 6.000€ per attività di contrasto a l l a f a u n a s e l v a t i c a , 5 0 0 0 0 € p e r efficientamento energetico del palazzetto dello sport e 49 000€ per il

C a r n e v a l e s t o r i c o p i g n o l e s e ; 199 000€ per la riqualificazione del centro sportivo con il bando regionale Infrasport»

Incalza De Luca: «Dopo vari solleciti restiamo in attesa che il Cons o r z i o i n d u s t r i a l e o l a G i u n t a r eg i o n a l e a u t o r i z z i l a P r o v i n c i a a ll’esecuzione dei lavori di ristrutturazione del centro visite presso il Lago Ottenuti inoltre 2 finanziam e n t i : u n o p e r i l c o m p l e t a m e n t o d e l l a p i s t a c i c l a b i l e P o t e n z a P ig n o l a d i 1 6 0 m i l a € , l ’ a l t r o d i

2 9 8 m i l a € p e r l a r e a l i z z a z i o n e d i

aree attrezzate per lo sport sempre intorno al lago e lungo la pista ciclabile L’obiettivo sarà valorizzare l’area Lago di Pignola, Riserva Naturale, attraverso un nuovo concetto di Turismo Naturalistico» Ancora, «chiusa ogni posizione debitoria relativa al piano neve, come altre questioni legali e stiamo definendone ulteriori, come la richiesta di rientro in possesso dell’area ex asilo nido del contratto di quartiere; Ottenuto invece il rientro in possesso dell’area tiro a piattello a Rifreddo»

Attenzione particolare dedicata agli interventi di manutenzione ordinaria «fondamentali per garantire decoro e sicurezza sia nel centro che nelle aree rurali Nel dettaglio, man u t e n z i o n e s u l l a r e t e s t r a d a l e u rb a n a e r u r a l e N e l l ’ u l t i m a s e d u t a d i C o n s i g l i o s i è d i s c u s s o a n c h e delle nuove tariffe mensa e cimi-

teriali, necessaria per garantire sostenibilità qualità continuativa dei s e r v i z i e s s e n z i a l i P e r l a m e n s a scolastica invece nel 2023 abbiam o r i n s a l d a t o u n d e b i t o n o n c operto con un accordo con la società e abbiamo stanziato altri 35mila€ per coprire i costi del servizio f i n o a l 3 1 D i c e m b r e 2 0 2 4 D e c idere dunque di aumentare il pasto a 4€ non è stato facile ma il senso di responsabilità ha dovuto preval e r e I l B i l a n c i o c o m u n a l e d o v r à c o p r i r e a f a v o r e d e l l e f a m i g l i e l a differenza tra i 4 euro e il prezzo al quale verrà aggiudicata la nuova gara, a breve, del servizio mensa. Espletata la gara riusciremo anche a

a ll’Isee Stessa condizione per le tariffe cimiteriali che continuavano ad essere nettamente inferiori ai costi sostenuti per tutti i tipi di interventi, a partire dalla tumulazione Ogni fine anno mancavano somme importanti per coprire tutti i costi Abbiamo diversificato le tariffe in base alle operazioni e adeguate al c o s t o r e a l e Q u e s t o p e r g a r a n t i r e servizi essenziali e risanare talune perdite di bilancio degli ultimi anni»

Infine, in merito alle indennità deg l i A m m i n i s t r a t o r i « r a s s i c u r i a m o che nessuna nuova spesa è prevista sul bilancio comunale, da quando ci siamo insediati I costi sono coperti dalla Legge di bilancio naz i o n a l e c o n u n f o n d o a p p o s i t amente creato e confermato con decreto del Ministero dell’Interno nel 2023 L’amministrazione continua a tenere alta l'attenzione sui reali b i s o g n i d e l l a c o m u n i t à , c o n c e ntrandosi sui fatti concreti»

Approvato il bilancio di previsione 2025-2027, ci saranno 40 milioni di euro di investimenti per le opere: una parte arriva dal Pnrr

MELFI. Il 27 dicembre scorso il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025-2027 d e l C o m u n e d i M e l f i , c h e f a i l punto sul percorso dell’Amminis t r a z i o n e f i n o a o g g i e t r a c c i a l e linee per la seconda parte del mandato della giunta Maglione «Elemento centrale è il piano degli int e r v e n t i d i r i g e n e r a z i o n e u r b a n a : in questi due anni sono state messe in cantiere circa 60 opere, con un investimento complessivo di 40 milioni di euro, una mole di attività mai vista da decenni - afferma l’amministrazione - Di questi, s o l t a n t o u n q u a r t o s o n o p r o g e t t i c h e f a n n o c a p o a l P n r r, s u i v a r i bandi cui il Comune ha partecipat o , m e n t r e g l i a l t r i s o n o f r u t t o d i f i n a n z i a m e n t i c h e l ’ A m m i n i s t r azione è riuscita ad ottenere presso varie istituzioni pubbliche e anche

d a p r iv ati, g r azie alle co mp en s a-

z i o n i a m b i e n t a l i p e r g l i i m p i a n t i rinnovabili insediati sul territorio

Si è fatto ricorso a indebitamento solo per il 3%, con un mutuo age-

v o l a t o d i 1 , 3 m i l i o n i d i e u r o d e l

C r ed ito S p o r tiv o p er la r iq u alif i-

c a z i o n e d e l l o s t a d i o e s o l o p e r i l 16% a risorse proprie del Comune, provenienti dagli avanzi di amm i n i s t r a z i o n e d e g l i a n n i p r e c edenti Quindi oltre l’80% delle risorse dell’intero programma “Torn a r e a l l a B e l l e z z a ” , o l t r e 3 0 m il i o n i , p r o v i e n e d a f i n a n z i a m e n t i assegnati al Comune per la partecipazione a bandi o da erogazioni di soggetti privati - continua l’Amministrazione - Durante la seduta consiliare è stato presentato il cron o p r o g r a m m a , d a c u i r i s u l t a c h e ormai tutte le opere sono avviate, in gran parte con cantieri già aperti, dopo la lunga fase della partecipazione ai bandi, della progettaz i o n e e d e l l e g a r e p e r l ’ a ff i d amento dei lavori Il Comune è in perfetta puntualità su tutte le scadenze, comprese quelle stringenti del Pnrr, come ha attestato l’organo di revisione Diversi i campi di

intervento, dai beni culturali alla mobilità, dalle scuole agli impiant i s p o r t i v i L’ o p e r a s i m b o l o - a fferma l’Amministarzione - è certamente il convento di San Bartol o m e o , d e s t i n a t a r i o d i u n i n t e rvento di 8 milioni di euro per realizzare il Mia, Museo delle Innovazioni e delle Arti. L’intervento è stato inserito dal Ministero dell a C u l t u r a n e l l ’ e l e n c o d e i 3 8 “Grandi Progetti Nazionali” di rilancio del patrimonio culturale, insieme a opere come il Colosseo, la Basilica di San Marco a Venezia, la Certosa di San Giacomo a Capri, il Museo Egizio di Torino e il Palazzo Reale di Napoli La prog e t t a z i o n e è s t a t a a ff i d a t a a l l ’ a rc h i s

l’altro del Museo del Mare di Ge-

gressi di Siviglia»

Carleo (Territorio Attivo) sulla «mancata revoca dell’appalto nonostante i pagamenti non rispettati dall’aggiudicataria»

«Cava Pedali, ancora continua la cattiva

gestione dell’Amministrazione comunale»

AV i e t r i d i P o t e n z a ,

n u o v e q u e s t i o n i sollevate dall’asso-

c i a z i o n e “ T e r r i t o r i o a t t i -

vo” sulla Cava di Pedali:

« C o n t i n u a l a c a t t i v a g e -

s t i o n e d e l l ’ A m m i n i s t r a -

zione comunale e del funzionario dell’Ufficio tecnico al non far rispettare il bando di gara del febbraio 2024 ed il contratto del 22 aprile 2024»

N u o v a g e s t i o n e , n u o v i

p r o b l e m i p e r i l s i n d a c o

Christian Giordano

« D o p o i p r o v v e d i m e n t i g i u d i z i a r i d e l 5 L u g l i o 2023 che colpirono l’Amm i n i s t r a z i o n e g r i l l i n a d i

V i e t r i d i P o t e n z a e i l r esponsabile Area Tecnica , l’ingegnere Porollo Claudio che risultava inquisito per irregolarità nella gara di appalto della Cava Pedali - ha spiegato il presid e n t e d e l l ’ a s s o c i a z i o n e

“Territorio attivo”, Rocco Carleo, in data 24 ottobre 2023 si è revocato il contratto con la ditta appaltatrice ed a febbraio 2024 é stata indetta una nuova gara di appalto per la vendit a a c o r p o d e l m a t e r i a l e inerte depositato presso la cava, per un importo complessivo di 737 654 euro Il capitolato d’oneri allegato al bando prevede, all ’ a r t i c o l o 5 , c h e i p a g amenti al Comune di Vietri d i P o t e n z a a v v e n g a n o : “nella misura del 40% ent r o 1 5 g i o r n i d a l l a d a t a della determinazione dirigenziale di aggiudicazione definitiva, pena la perdita di tale aggiudicazione; nella misura del 40% e n t r o 6 0 g i o r n i d a l l a s t i -

p u l a d e l c o n t r a t t o ; n e l l a

misura del 20% entro 120

g i o r n i d a l l a s t i p u l a d e l contratto”»

L’aggiudicazione definiti-

v a è a v v e n u t a « i n d a t a 2 aprile 2024 e la firma del contratto in data 22 aprile 2024»

« A d o g g i - h a r i m a r c a t o

C a r l e o, s u p e r a t i 2 7 0

g i o r n i , b e n o l t r e i 1 2 0 giorni dall’aggiudicazione

d e f i n i t i v a d e l 2 a p r i l e 2024 e dalla firma del cont r a t t o d e l 2 2 d e l l o s t e s s o

m e s e , n e l l e c a s s e d e l c o -

m u n e n o n r i s u l t a e s s e r e

v e r s a t a l a t o t a l e s o m m a dalla agggiudicazione definitiva pari ad 759 mila euro come dimostrato dal-

l’atto della Giunta comu-

n a l e n u m e r o 1 0 1 d e l 2 8 novembres scorso avente ad oggetto “5° variazione urgente di bilancio di previsione anno 2024-2026»

« N e l l ’ a t t o , r a t i f i c a t o d a l Consiglio comunale il 28 dicembre scorso - ha spec i f i c a t o C a r l e o - s o n o elencate nuove e maggio-

r i e n t r a t e d i 4 3 2 m i l a e 173 euro per vendita inerti di cava comunale Non si capiscono le motivazioni del comportamento che adottano sia il responsabil e A r e a t e c n i c a , l ’ i n g eg n e r e C l a u d i o P i r o l l o , e l’Amministrazione comunale che non hanno avvia-

t o l a p r o c e d u r a , c o m e d a b a n d o e d a c o n t r a t t o s t i -

p u l a t o , r e l a t i v a a l l a p e n a della perdita dell’aggiudicazione, anche in cosiderazione che sono trascorsi

a n c h e i 1 8 0 g i o r n i d a l l a data di consegna dell’area

d i c a v a a v v e n u t a i n d a t a

l ’ 8 l u g l i o 2 0 2 4 d a p a r t e del responsabile Area tecnica alla ditta aggiuticatrice, nel mentre si ordinano a vari orari della giornata dal 1° settembre al 30 giu-

g n o p e r t u t t o i l p e r i o d o scolastico delle limitazio-

n e d i t r a n s i t o n e l c e n t r o abitato giusta ordinanza n

4 2 / 2 0 2 4 e m e s s a d a l r e -

s p o n s a b i l e A r e a T e c n i c a

I n g P o r o l l o C l a u d i o d a l K m 1 8 + 4 0 0 a l K m 18+450 in data 31 dicemb r e 2 0 2 4 p e r t r a n s i t o d i mezzi pesanti a pieno car i c o s u p e r i o r e a 3 , 5 t o nnellate dichiarando increm e n t o d i t r a f f i c o , e m i ssioni di rumori e di partic e l l e s o t t i l i S u t a l e q u es t i o n e s p i n o s a s u c u i r it o r n e r e m o i n u n ’ a s s e mblea pubblica che è prevista per il giorno 26 gennaio prossimo per discutere c o n l a c i t t a d i n a n z a d e l l a intera vicenda. Chiediamo al sindaco grillino ed alla sua maggioranza di uguale colore politico cosa intendono per rispetto delle leggi, della tutela ambientale e della partecipazione dei cittadini? Solo slogan da campagna elettorale per p o t e r p o i c a l p e s t a r e o g n i cosa a danno della comun i t à e d e l l ’ a m b i e n t e ? Chiediamo cosa ne pensano i vertici regionali e naz i o n a l i d e l M o v i m e n t o

Cinquestelle»

« C h i e d e r e m o i n m e r i t oha concluso il presidente d e l l ’ a s s o c i a z i o n e “ T e r r itorio attivo”, Rocco Carleo - un incontro agli Org a n i c o m p e t e n t i p e r a t t ivarsi al fine di evitare ult e r i o r i d a n n i a l l a n o s t r a c o m u n i t à I n t a n t o a n o n essere informata sulle presenti questioni e altre é la Comunità di Vietri di Potenza»

Il sindaco di Vietri di Potenza Giordano

Villette di famiglia in contrada Zanco a Lagonegro, dopo le richieste di dimissioni del sindaco Falabella chiesto di mettere ai voti la mozione di sfiducia

Presunti abusi edilizi, l’opposizione vuole un Consiglio comunale ad hoc

La g o n

d i f a m i g l i a e p r e -

s u n t i a b u s i e d i l i z i del sindaco Salvatore Fabella: pubblico ruolo, pubblica discussione

I c o n s i g l i e r i c o m u n a l i d i

m i n o r a n z a M a r i a D i L ascio, Maria Palermo, Concetta Iannibelli e Luciano

M

c h i e s t o l a c o n v o c a z i o n e d e l C o n s i g l i o c o m u n a l e con l’iscrizione di un punto all’ordine del giorno: la m o z i o n e d i s f i d u c i a n e i confronti del primo cittadino Falabella

L a d e c i s i o n e d e l l e o p p o -

s i z i o n i è s c a t u r i t a a n c h e dall’atteggiamento tenuto dal sindaco di Lagonegro dopo le notizie relative all e p r e s u n t e i r r e g o l a r i t à , alla presunta lottizzazione

a b u s i v a i n c o n t r a d a Z a nca ed altre vicende analoghe che hanno coinvolto i

c o n i u g i d i c o m p o n t e n t i

d e l l a G i u n t a c o m u n a l e , così come scoperte durant e l a s u a g e s t i o n e a m m inistrativa Stando alle “copertine” e i n a t t e s a d e g l i e s i t i d e i maggiori approfondiment i , i n r i f e r i m e n t o s o p r a t -

t u t t o a q u e l l i e s p e r i t i d a parte di chi di competenza, c’è un dato: nella stess a s e d e d e l C o m u n e a mministrato da Falabella, in Piazza Unità d’Italia, gia-

c e a n c h e l a d o c u m e n t azione relativa alla richiesta del cosiddetto «accert a m e n t o d i c o n f o r m i t à » per irregolarità riguardanti manufatti residenziali di «proprietà» proprio dello stesso primo cittadino Falabella

I consiglieri di minoranza n e g l i u l t i m i m e s i h a n n o

assistito «ad un preoccup a n t e i n c r e m e n t o d i s eg n a l a z i o n i r i g u a r d a n t i

a b u s i e d i l i z i , v e c c h i e nuovi, alcuni, sembrereb-

b e , e s e g u i t i i n c o r s o d i consiliatura»

«Questa situazione, pur se i n p a r t e a n c o r a d a a c c e rtare e nonostante l’inviolabile principio di presunz i o n e d i i n n o c e n z a d e l l e parti coinvolte - hanno dichiarato Maria Di Lascio, Maria Palermo, Concetta

Iannibelli e Luciano Mastroianni, compromette

l a s i c u r e z z a e l a q u a l i t à

d e l l a v i t a d e i c i t t a d i n i e , in particolare, mina la credibilità delle istituzioni: il

m a n c a t o r i s p e t t o d e l l e

n o r m a t i v e u r b a n i s t i c h e evidenzia l’esistenza di un radicato ed antico modus operandi delle istituzioni, lontano dai cardini principali della legalità Il peso delle notizie cui si fa rife-

r i m e n t o , a g g r a v a t o d a ll’alone del silenzio politi-

c o d e l p r i m o c i t t a d i n o e

d a l l a m a n c a n z a d e i p i ù elementari principi di au-

t o r e s p o n s a b i l i t à , h a g e -

n e r a t o u n c l i m a d i s f i d u -

c i a t r a i c i t t a d i n i c h e s i

s e n t o n o a b b a n d o n a t i e

u m i l i a t i d a u n ’ a m m i n istrazione che dovrebbe tutelare il territorio e il benessere collettivo»

I c o n s i g l i e r i c o m u n a l i d i m i n o r a n z a r i t e n g o n o c h e

«ciò non sia più tollerabile e che la res pons abilità di tali mancanze ricada interamente sul sindaco, che h a i l d o v e r e d i v i g i l a r e e g a r a n t i r e i l r i s p e t t o d e l l e leggi e di doverne rispondere nell’unica assise deputata in tal senso che è il consiglio comunale»

agonegro, le villette di contrada Zanco: dopo gli articoli di Cronache Lucane sui presunti abusi edilizi che coinvolgono la proprietà del sindaco Salvatore Falabella e parte della sua famiglia, i consiglieri comunali di opposizione Maria Di Lascio Maria Palermo, Concetta Iannibelli e Luciano Mastroianni hanno chiesto le dimissioni del primo cittadino dalla carica ricoperta Di Lascio Palermo Iannibelli e Mastroianni reputano «molto grave quanto riportato da Cronache Lucane» relativamente all’ipotesi di una lottizzazione abusiva in contrada Zanmune valnocino Stando alle “copertine e in attesa degli esiti dei maggiori approfondimenti, in riferimento soprattutto a quelli esperiti da parte di chi di competenza, c è un dato: nella stessa sede del Comune amministrato da Falabella in Piazza Unità d Italia, giace anche la documentazione relativa alla richiesta del cosiddetto «accertamento di conformità» per irregolarità riguardanti manufatti residenziali di «proprietà» proprio dello stesso primo cittadino Falabella Aggiornamenti man mano che le informazioni diventano disponibili «Circostanza ancora più Provincia 17

D i L a s c i o , P a l e r m o , I a nnibelli e Mastroianni, hann o i n t e s o i n v i t a r e t u t t i i membri del Consiglio com u n a l e a d u n i r s i a l o r o «in questa battaglia per la l e g a l i t à e l a t r a s p a r e n z a , affinché si possa restituire d i g n i t à , d e c o r o e f i d u c i a alla nostra Lagonegro». Essi chiedono che si teng a u n d i b a t t i t o « a p e r t o e c o s t r u t t i v o » , c h e r e g i s t r i la partecipazione di tutti i c o m p o n e n t i e « s i a d a esempio per una comunità moderna ispirata a principi di democrazia e legalità e auspicano che il civ i l e c o n f r o n t o s i s v o l g a nella sede istituzionale del Consiglio comunale»

I c o n s i g l i e r i c o m u n a l i d i m i n o r a n z a M a r i a D i L a -

scio, Maria Palermo, Concetta Iannibelli e Luciano M a s t r o i a n n i , i n f i n

primo luogo a loro stessi », che i consiglieri comun a l i « n o n s o n o s

cittadini ma, parafrasando le parole di Sandro Perti-

I consiglieri comunali di opposizione Di Lascio, Palermo, Iannibelli e Mastroianni

La ricetta dell’ex consigliere comunale Lisurici per le prossime elezioni: «Lasciare alle prossime generazioni una città migliore»

«Comunali, servono candidati capaci per puntare su turismo e ambiente»

MATERA.

f

obbligatiadoccuparcidel-

leprossimeelezionicomu-

nalichesiterrannotraqual-

c h em e s eM a t e r ah ab i s o -

gnourgentementediunali-

n e ap o l i t i c ac h ed e b b as o -

stituirequantoprimal’am-

m i n i s t r a z i o n eg u i d a t ad a i

c o m m i s s a r ip r e f e t t i z i ,p e r

farfronteallenumerosene-

cessitàeportareavantipro-

gettidisviluppodelterrito-

rioAtalproposito,dopole

sollecitazionidialcuniope-

r a t o r id e ls e t t o r et u r i s t i c o , provoatracciareunproget-

t o / p r o g r a m m ad ap o r t a r e

avantiaffinchéilturismoa

Materasiastrutturatoediv e n t iu ns e t t o r ec a p a c ed i

t r a i n a r el ’ i n t e r ae c o n o m i a

locale,provincialeeregion a l e »Èq u a n t od i c h i a r a

FrancescoLisurici,giàcon-

siglierecomunaleaMatera

« I n n a n z i t u t t o ,b i s o g n ac h e

laprossimaamministrazio-

n es i ac o m p o s t ad ab u o n i

amministratoricheabbiano

conoscenzadeivarisettori

es o p r a t t u t t oc h ea b b i a n o

vogliadilavorareperilter-

r i t o r i oc o i n v o l g e n d oa s s o -

ciazionidatorialesettoriali

c o s ìd at r a c c i a r eu np i a n o

s t r a t e g i c oAm i oa v v i s o ,

servesubitointerveniresull er i s o r s er i n v e n i e n t id a l l a

tassadisoggiornorimodulandolastessaaffinchéposs ae s s e r eu t i l i z z a t am e g l i o p o r t a n d oir i s u l t a t is p e r a t i perlacittàDeicirca2mi-

lionidieurol’anno,almeno

unmilionedeveessereim-

pegnatoperpoterrealizza-

r eu n ap r o g r a m m a z i o n e

quinquennaledimostrein-

t e r n a z i o n a l id at e n e r s in e i

mesidibassastagioneturi-

s t i c a ,e v e n t ie n o g a s t r o n o -

m i c ii m p o r t a n t ic h ec o i n -

volgonoprodottitipicidel-

l ev a r i er e g i o n id e l l ’ I t a l i a , grandieventidatenersinel periododiPasquaenelper i o d od iN a t a l e » ,c o n t i n u a

Lisurici

«Altroaspettoimportanteè legatoaiconcerticonartisti

riconosciutialivellointernazionaledatenersiincit-

tàAtalproposito,urgeri-

durrelazsc/zpsGravinadi

M a t e r aef a r l ac o i n c i d e r e

conlariservaintegralepre-

v i s t ad a lp i a n oq u a d r od e l

Parcoinmododaliberarela

Cavadelsole,ilbelvedere

dimurgiatimone,lechiese

rupestrieivillaggineoliti-

cidall’obbligodellaVIncA

Questadecisioneconsentir e b b ea da g e n z i ev i a g g ie

t o u rO p e r a t o rd iv e n d e r e

pacchettituristicidialmeno

3g i o r n i ,p o r t a n d oc o s ìl a

p e r m a n e n z am e d i an e l l e

strutturericettivealmenoa

2,5giorniPoiservirebbeun

pianodicomunicazionena-

zionaleedinternazionaleda

c o n c o r d a r ec o nl

Gli abitanti di via Potenza a Matera chiedono al commissario di riavviare i lavori: «Situazione pericolosa, a rischio la sicurezza»

MATERA. «Oltre70famiglieognimat-

tinasonoarischioincidenteperlaman-

c a t aa p e r t u r ad e l l as t r a d ad ic o l l e g a -

mentotraViaPotenzaeViaMattei»È

quantoaffermanoinunanotairesiden-

tidiViaPotenzadeicivici27,29,31,

3 3 ,3 5e3 7c i r c al as i t u a z i o n ec h eg l i

s t e s s is o n oc o s t r e t t ias u b i r eq u o t i d i a -

namenteperlamancataaperturadeltrat-

t os t r a d a l ed ic o l l e g a m e n t od iv i aP o -

tenzaconviaMattei

«Alcunidinoiabitanolìdaormaiunan-

noe,conilpassaredeigiorni,lasitua-

z i o n ed i v e n t as e m p r ep i ùp e r i c o l o s a ,

specialmentenelleorenotturne,conil

seriorischioperl’incolumitàpubblica-

scrivonoiresidenti-Anullasonoser-

v i t el er i c h i e s t ed ic h i a r i m e n t oi n v i a t e

neimesiprecedentiagliufficipreposti d e lC o m u n ed iM a t e r a ,p e r t a n t oc h i e -

diamoalCommissariochevenganoeffettuatetutteleprocedureprevistedal-

laLeggeperl’ ultimazionedeilavoriprevistidalProgettodiPianoIntegratodi

RiqualificazioneUrbanaePromozione

d iE d i l i z i aR e s i d e n z i a l eP u b b l i c an e l -

l’ambito“Granulari”

Inparticolare,chiediamochegliuffici

competentiprovvedano,nelminortempopossibile,aprodurretu

SERIE C Per preparare la gara Sorrento–Potenza di sabato prossimo, la società sta pensando di portare la squadra fuori dai confini regionali

La neve blocca Potenza-Benevento La partita si recupera il 21 gennaio

POTENZA È stata rinviata a martedì 21 gennaio prossimo alle ore 15:00 l’atteso match tra Potenza e Benevento che si sarebbe dovuto disputare nella serata di ieri Le precipitazioni nevose annunciate nei giorni scorsi hanno trovato una conferma già nella mattinata di ieri quando il sintentico del “Viviani” come del resto tutto il capoluogo di regione ivi compreso la maggior parte dei comuni della provincia di Potenza si sono trovati imbiancati dalla coltre bianca

Da un lato si è trattato di una sorta di “manna caduta dal cielo” che potrebbe mettere la parola fine alla grave crisi idrica che sta interessando la provincia di

Potenza da oltre tre mesi a questa parte; dall’altro qualche piccolo disagio arrecato alle società sportive professionistiche e non, le quali dovranno recuperare questa giornata in una gara infrasettimanale

Come appunto il Potenza ed il Benevento, due compagini situate, la prima al 4° posto in comunione con l’Avellino, la seconda al 1° posto a soli 2 punti dal Monopoli

Intanto, i rosso-blù sabato prossimo torneranno in campo per giocare contro il Sorrento Si tratta di un match che, da calendario il Potenza giocherà fuori casa, ma che in realtà disputerà non lontano dalle mura amiche visto che la squadra campana da tempo gioca le proprie gare casalinghe pro-

Colpo gobbo del Picerno che sbanca Caserta al termine di una partita magistrale per interpretazione, maturità tattica e voglia di vincere I lucani fanno cassa al termine di una partita giocata nel migliore dei modi

Al Pinto di Caserta va in scena una gara condizionata dal maltempo Il Picerno, gioca la sfida senza lo squalificato De Ciancio Tomei schiera dal primo minuto in contemporanea Manetta e Maselli, Summa ha recuperato dopo l’acciacco muscolare patito nel finale di gara contro il Trapani ed è regolarmente tra i pali Nella Casertana confermato il modulo di partenza voluto da Pavanel, squalificato e sostituito in panchina da Zeoli Gatti e Falasca sono in campo dal primo minuto Al 4’ Bernardotto subisce un colpo a centrocampo da Kontek, l’attaccante picernese riprende regolarmente a giocare. Al 13’ lucani pericolosi con Maiorino ma la conclusione del giocatore di Tomei viene rimpallato Poco dopo è Franco a tentare la via del gol, la sua conclusione non sortisce gli effetti sperati Dopo alcuni minuti di studio è la Casertana a rendersi pericolosa dalle parti di Summa Al 21’ infatti Manetta è lesto a fermare l’inserimento in area di rigore di Vano e a mettere la sfera in calcio d’angolo Il Picerno lascia praterie aperta alla Casertana che inizialmente non approfitta della situazione I padroni di casa al 27’ colpiscono la traversa, palla di Paglino per Bakayoko che tutto solo centra incredibilmente la traversa Nel Picerno si fa male Franco subito soccorso dallo staff medico Dopo tre minuti Energe fa venire i brividi alla difesa campana, su assist di Petito l’atleta picernese tira violentemente ma la sua conclusione è deviata da un difensore della Casertana Dopo un minuto Guerra con un fendente mette i brividi a Summa Al 33’ primo giallo della partita, Kontek stende Bernardotto, immediata l’ammoni-

prio al "Viviani" Che da ieri e sino al miglioramento delle condizioni climatiche non sarà utilizzabile Da qui la decisione del ds Enzo De Vito, dell'ad Nicola Macchia ed il club manager Carmine Tramutola di va-

lutare la possibilità di portare la squadra per gli allenamenti fuori regione, probabilmente in una località del Cilento o ad Atripalda in provincia di Avellino dove da pochi mesi è stato inaugurato un nuovo stadio

zione rifilata dal signor Iacobellis al giocatore casertano Lucani in vantaggio dopo tre minuti con Guerra che azzecca il sette alla sinistra di Zanellati dopo azione lunga e manovrata dell’undici di Tomei Il Picerno dopo sei minuti sfiora il bis con Maiorino che fa partire un fendente preciso La conclusione del giocatore picernese fa la barba al palo anche grazie alla grande deviazione in angolo di Zanellati Picerno su di giri nel finale del primo tempo Al 44’ Heinz è bravo a fermare Bernardotto servito magistralmente da Energe Nel recupero lo stesso Energe si rende pericoloso, il Picerno però non approfitta della situazione favorevole Il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio della Leonessa e con la pesante contestazione dei tifosi casertani nei confronti dell’undici di Pavanel Ad inizio ripresa i due allenatori non operano cambi. Al 3’ della ripresa la Casertana cerca di impensierire il team lucano con un angolo dalla sinistra che però non sortisce gli effetti sperati, visto che Damian spreca tutto Al 4’ della ripresa viene ammonito Energe per fallo su Gatti Dopo tre minuti stessa sorte per Paglino che mette giù Guerra, scontata l’ammonizione da parte dell’arbitro Il Picerno al 9’ della ripresa spreca l’occasione del raddoppio Maiorino serve Bernardotto che dagli undici metri però conclude su Zanellati Dopo sessanta secondi lucani ancora vicini al raddoppio con Pagliai che dal limite dell’area di rigore fa partire un diagonale, Petito non riesce a deviare la sfera da pochi passi e la sfera termina fuori A questo punto Pavanel opera il primo cambio inserendo Capasso al posto di un Paglino stanco e altalenante Proprio Paglino dopo tre minuti ha l’occasione del pareggio ma la sua conclusione di testa termina fuori Il Picerno è tonico e al 16’ della ripresa ha l’opportunità del raddoppio con Bernardotto che tenta la conclusione vincente, la sfera termina alta con Volpi-

tutto in sintetico

Inoltre per la gara Potenza –Benevento sarà riaperto il botteghino visto che in previsione dell’arrivo della neve la vendita dei biglietti non aveva segnato il tutto esaurito

Basti pensare che per il settore ospiti, alla chiusura ufficiale della prevendita alle ore 19:00 di sabato 11 gennaio i biglietti venduti ai sostenitori del club sannita erano soltanto 152 Pochissimi per un club al vertice della classifica e che punta a risalire in serie B La vendita dei biglietti del settore ospiti non segnerà il tutto esaurito, a causa dell'allerta meteo e il possibile rinvio della partita per le abbondanti nevicate che interesseranno la città di Potenza nelle prossime ore.

celli Dopo tre minuti è ancora Bernardotto a sfiorare il gol ma la sua conclusione termina fuori Al 21’ viene ammonito Heinz che ferma al limite dell’area di rigore Petito La Casertana è alle corde, il Picerno sembra padrone del campo Summa finora è inoperoso, la difesa lucana non ha problemi nel tenere testa ai falchetti Proprio Summa esce a vuoto su un corner ma riesce a salvare la sua porta al 23’ st La Casertana ha un sussulto con Capasso che s’invola sull’out destro mette al centro ma la difesa lucana è lesta ad intercettare e ad anticipare Vano

A questo punto Pavanel si gioca la carta Asencio al 27’ ma dopo un minuto i padroni di casa restano in dieci Rosso diretto per Caretta che interviene su Guerra Iacobellis è irremovibile ed estrae il rosso

Dopo due minuti il Picerno raddoppia, Santarcangelo deposita in rete la sfera, ma l’arbitro annulla per off-side Dopo due minuti Proia ha l’occasione del pareggio ma la sua conclusione è fuori di poco In campo c’è confusione Le due squadre sentono l’importanza della posta in palio A dieci minuti dal termine il Picerno ha l’occasione del raddoppio prima con Santarcangelo e poi con Volpicelli ma Zanellati è provvidenziale in entrambe le circostanze Energe al 40’ ha l’occasione del bis ma non riesce a mettere dentro sul cross di Pagliai Nel finale Zanellati si supera fermando Santarcangelo, al 44’ Petito spedisce al lato da pochi passi Il Picerno porta a casa tre punti importanti per la classifica in attesa di affrontare domenica prossima al Curcio il Catania FRANCESCO MENONNA

DI ROCCO NIGR O

Classifiche

SERIE A

CLASSIFICA

SQUADREPUNTIDIFF.PARTITECASAFUORIRETI 23/24GVNPVNPVNPFS

1 NAPOLI47 +16201523802721 3212

2 INTER43 -8181341621720 4615

3 ATALANTA42 +9191333701632 4320

4 LAZIO36 +3201136631505 3428

5 JUVENTUS33 -16197120370450 3116

6 FIORENTINA32 -218954522432 3118

7 BOLOGNA29 -318783351432 2723

8 MILAN28 -1418774451323 2718

9 UDINESE26 +820758424334 2328

10 ROMA24 -520668604064 2826

11 GENOA23 +120587164423 1727

12 TORINO22 -620578244334 2025

13 LECCE20 -1205510343217 1432

14 EMPOLI20 +720488145343 1925

15 COMO19 INB19478332146 2131

16 PARMA19 INB20479325154 2535

17 VERONA19 +2206113316307 2444

18 CAGLIARI18 =204610235235 1933

19 VENEZIA14 INB203512325037 1833

20 MONZA10 -15191711037144 1727

RISULTATI

Bologna-Roma2-2

Empoli-Lecce1-3

Genoa-Parma1-0

Lazio-Como1-1

Milan-Cagliari1-1

Monza-Fiorentinaoggiore20,45 Napoli-Verona2-0

Torino-Juventus1-1

Udinese-Atalanta0-0 Venezia-Inter0-1

CLASSIFICA MARCATORI

12reti:Reteguirig.2(Atalanta);Thuram(Inter) 11reti:Keanrig.1(Fiorentina)

9reti:Lookmanrig.1(Atalanta)

7reti:Espositorig.1(Empoli);Vlahovicrig.4 (Juventus);Castellanosrig.2(Lazio);Lukaku rig.2(Napoli);Lucca(Udinese)

6reti:Orsolinirig.2(Bologna);Cutrone(Como); Pinamonti(Genoa);LautaroMartinez(Inter); Dovbykrig.1(Roma);Tengstedtrig.1(Verona)

5reti:DeKetelaere(Atalanta);Piccolirig.1(Cagliari);Dia,Zaccagnirig.2(Lazio);Krstovic (Lecce);Morata,Pulisicrig.1,Reijnders(Milan); Kvaratskheliarig.1(Napoli);Dybalarig.2 (Roma);Adams(Torino);Thauvin(Udinese); Pohjanpalorig.2(Venezia)

SERIE C GIRONE A

PROSSIMO TURNO 19/1/2025

Roma-Genoa17/1ore20,45(Dazn/Sky)

Bologna-Monza18/1ore15(Dazn)

Juventus-Milan18/1ore18(Dazn)

Atalanta-Napoli18/1ore20,45(Dazn/Sky)

Fiorentina-Torinoore12,30(Dazn)

Cagliari-Lecceore15(Dazn)

Parma-Veneziaore15(Dazn)

Verona-Lazioore18(Dazn/Sky)

Inter-Empoliore20,45(Dazn)

Como-Udinese20/1ore20,45(Dazn)

ArtemDovbyk realizza,surigore,ilgoldelpariaBologna

PARTITERETI

Padova582218404110

SERIE B

PARTITERETI

PGVNPFSBrescia-Sampdoria1-1

Sassuolo492115424520

Pisa432013433618

Spezia392110923014

Cremonese33219662921

JuveStabia30217952324

Catanzaro282151332521

Bari282161052218

Palermo27217682219

Carrarese27207671820

Cesena26217592728

Modena252151062526

Reggiana25216782123

Brescia24215972528

Mantova24215972428

Cittadella24216691732

Sampdoria21214982431

Frosinone20214891730

Sudtirol192154122034

Cosenza(-4)182141072125

Salernitana182146112031

RISULTATI

PARTITERETI PGVNPFSCasertana-Picerno0-1

Benevento432113444117

Monopoli412111822811

Cerignola382110833221

Avellino36219933617

Potenza36219933424

Crotone362210664533

Picerno32228862718

Giugliano31219482527

Catania(-1)31228863424

Trapani29227873426

Sorrento28227782027

TeamAltamura27227692430

Latina262275101931

Cavese25216782221

Foggia25216782226

JuventusNG242266102433

Casertana202231181525

Messina192247111836

Turris(-5)122238111234

Taranto(-10)32234151243

SERIE C GIRONE B

RISULTATI

PGVNPFSCaldieroTerme-Triestina0-2

LRVicenza502215523310

FeralpiSalò422212642814

AtalantaU23372211474431

AlcioneMilano352211292216

Trento342281042625

Renate342210481719

Novara32228862518

Albinoleffe32228862518

Lumezzane31228772730

VirtusVerona27227692527

Arzignano27227692629

GianaErminio242266101926

Lecco242266102433

Pergolettese242266102030

ProVercelli232265111830

Triestina(-1)192255122129

ProPatria182221281523

CaldieroTerme162244141940

Clodiense112218131936

Clodiense-Pergolettese0-1

FeralpiSalò-ProPatria1-0

GianaErminio-ProVercelli1-2

LRVicenza-Albinoleffe2-0

Lumezzane-Lecco4-0

Novara-VirtusVerona3-0

Padova-Arzignano1-1

Renate-AlcioneMilano0-1

Trento-AtalantaU232-2

PROSSIMO TURNO 19/1/2025

Lecco–Novara17/1ore20,30

AtalantaU23–Triestina18/1ore15

GianaErminio–Renate18/1ore15

ProVercelli–CaldieroTerme18/1ore15

VirtusVerona–FeralpiSalò18/1ore15

AlcioneMilano–Padovaore15

Arzignano–Trentoore15

Pergolettese–Albinoleffeore15

Lumezzane–Clodienseore17,30

ProPatria–LRVicenzaore17,30

Cesena-Cittadella0-0

Cosenza-Mantova2-2

Frosinone-Cremonese0-3

Palermo-Modena2-0

Pisa-Carrareseoggiore20,30

Reggiana-Bari0-0

Salernitana-Sassuolo1-2

Spezia-JuveStabia1-1

Sudtirol-Catanzaro1-1

Sampdoria-Cesena17/1ore20,30

Cittadella-Mantovaore15

Cremonese-Cosenzaore15

Modena-Frosinoneore15

Salernitana-Reggianaore15

Bari-Bresciaore17,15

Catanzaro-Pisa19/1ore15

Palermo-JuveStabia19/1ore15

Sassuolo-Sudtirol19/1ore15

Carrarese-Spezia19/1ore17,15

Catania-JuventusNG1-2

Cavese-Giuglianooggiore20,30

Cerignola-Avellinooggiore20,30

Latina-Turris4-1

Monopoli-Foggiaoggiore20,30

Potenza-Benevento21/1ore15

Taranto-Messina0-1

TeamAltamura-Sorrento1-1

Trapani-Crotone0-3

PROSSIMO TURNO 18/1/2025

Giugliano–Cerignola17/1ore20,30

Avellino–Caveseore17,30

Benevento–TeamAltamuraore17,30

Sorrento–Potenzaore17,30

Trapani–Tarantoore17,30

JuventusNG–Monopoli19/1ore15

Picerno–Catania19/1ore17,30

Foggia–Latina19/1ore19,30

Messina–Crotone20/1ore20,30

Turris–Casertana20/1ore20,30

PARTITERETI

VirtusEntella472213813214

PGVNPFSArezzo-Pineto1-2

Ternana(-2)452213814412

Torres422212643621

Pescara422212642716

VisPesaro392211653020

Arezzo362210662522

Pineto31228772628

Rimini30227962719

Pianese29227872828

Perugia27226972727

Carpi26226882626

Ascoli26226882525

Campobasso26226882121

Gubbio252274111925

Pontedera242266102932

Spal(-3)232275102738

Lucchese192231092239

MilanFuturo172238111835

SestriLevante162237121631

Legnago142235141642

Ascoli-VirtusEntella0-1

Campobasso-Pianese0-2

Lucchese-Spal2-3

MilanFuturo-Torres1-5

Perugia-Carpi1-0

Pescara-Rimini0-0

SestriLevante-Pontedera0-1

Ternana-Gubbio2-1

VisPesaro-Legnago3-0

Pineto–Ternana17/1ore20,30

Legnago–Arezzo18/1ore15

Spal–SestriLevante18/1ore15

Rimini–Lucchese18/1ore17,30

Ascoli–MilanFuturoore12,30

Pianese–Pescaraore15

Torres–Campobassoore15

Carpi–VirtusEntellaore17,30

Pontedera–VisPesaroore17,30

Gubbio–Perugia20/1ore20,30

RISULTATI
SERIE C GIRONE C

Classifiche

SERIE D GIRONE A

RISULTATI

ALBENGA-VARESE0-6 BRA-FOSSANO4-1 CAIRESE-SANREMESE1-1

CHIERI-ASTI2-1 CHISOLA-SALUZZO2-0 GOZZANO-BORGARO3-2 IMPERIA-OLTREPÒ1-0 LAVAGNESE-DERTHONA0-3 NOVAROMENTIN-VADO1-3 VOGHERESE-LIGORNA1-1

CLASSIFICA

PGVNPFS BRA51211632479 VADO442113533523 VARESE422112633720 NOVAROMENTIN392111644115

CHISOLA372111462919 LIGORNA34219753221 GOZZANO33219663023 LAVAGNESE30218673226 SALUZZO29217862324 ASTI28217772327 IMPERIA28218493629 SANREMESE27216961817

OLTREPÒ25216782937

DERTHONA25216782835 VOGHERESE232165102227

CAIRESE212156101929

ALBENGA(-1)192162132252 BORGARO142142151850 FOSSANO132134141938 CHIERI132134141837

PROSSIMO TURNO MERCOLEDÌ

ASTI-CAIRESE;BORGARO-VOGHERESE;DERTHONA-CHIERI; FOSSANO-ALBENGA;LAVAGNESE-CHISOLA;OLTREPÒ-NOVAROMENTIN;SALUZZO-GOZZANO;SANREMESE-IMPERIA; VADO-BRA;VARESE-LIGORNA

SERIE D GIRONE D RISULTATI

CITTADELLAVIS-PISTOIESE0-2 CORTICELLA-PIACENZA4-2 FIORENZUOLA-SASSOMARCONI1-2 FORLÌ-UNITEDRICCIONE3-0 LENTIGIONE-PRATO2-1 PROGRESSO-TUTTOCUOIO1-1 RAVENNA-SAMMAURESE1-0 TAUALTOPASCIO-IMOLESE4-1 ZENITHPRATO-SANMARINO0-2

CLASSIFICA

PGVNPFS FORLÌ451914324312 RAVENNA441914233311 TAUALTOPASCIO421913333714 PISTOIESE371911442513 LENTIGIONE361910632315 IMOLESE30198652823 TUTTOCUOIO29198561821 SASSOMARCONI24196672326 PRATO22195772020 PIACENZA21195682228 CITTADELLAVIS211963102026 CORTICELLA211963102535 PROGRESSO20194871016

ZENITHPRATO191954101931

UNITEDRICCIONE18194691828 SANMARINO181953111832 SAMMAURESE121926111428 FIORENZUOLA121933131027

PROSSIMO TURNO 19 GENNAIO FORLÌ-ZENITHPRATO;IMOLESE-CITTADELLAVIS;PIACENZA-FIORENZUOLA;PISTOIESE-PROGRESSO;PRATO-SAMMAURESE;SANMARINOCORTICELLA;SASSOMARCONI-LENTIGIONE;TUTTOCUOIO-RAVENNA; UNITEDRICCIONE-TAUALTOPASCIO

SERIE D GIRONE G RISULTATI ATLETICOLODIGIANI-ILVAMADDALENA1-1 CYNTHIALBALONGA-PUTEOLANA2-1 OLBIA-LATTEDOLCE3-2

SERIE D GIRONE B

RISULTATI

BRENO-SANGIULIANO0-1 CHIEVOVERONA-PALAZZOLO2-1 CLUBMILANO-CILIVERGHE4-0 CREMA-FANFULLA3-1 DESENZANO-MAGENTA2-1 FOLGORECARATESE-CASATESEMERATE1-1 OSPITALETTO-VIGASIO2-0 PROSESTO-CASTELLANZESE1-1 SANTANGELO-SONDRIO1-1 VARESINA-ARCONATESE1-2

CLASSIFICA

PGVNPFS OSPITALETTO472114523814 DESENZANO442112813616 FOLGORECARATESE392112363522 VARESINA372110743422 PALAZZOLO352110563523 SANTANGELO34219752417 CASATESEMERATE34219752822 PROSESTO31218762721 CHIEVOVERONA30218672221 BRENO29217861918 SANGIULIANO26217592427 CLUBMILANO252174102123 MAGENTA22215791827 CASTELLANZESE22215792033 CREMA212156102233 VIGASIO20214892024

SONDRIO20214891830 FANFULLA192147101331 CILIVERGHE162137112333 ARCONATESE162144131737

PROSSIMO TURNO MERCOLEDÌ

ARCONATESE-FOLGORECARATESE;BRENO-VARESINA;CASATESEMERATECLUBMILANO;CASTELLANZESE-CREMA;FANFULLA-CHIEVOVERONA; MAGENTA-OSPITALETTO;PALAZZOLO-DESENZANO;SANGIULIANO-SANT ANGELO;SONDRIO-PROSESTO;VIGASIO-CILIVERGHE

SERIE D GIRONE E RISULTATI

FEZZANESE-POGGIBONSI1-3 FIGLINE-FLAMINIACIV.0-0 FULGENSFOLIGNO-SANGIOVANNESE2-0 GAVORRANO-TERRANUOVATRAIANA2-2 GROSSETO-SERAVEZZAMERCOLEDÌORE14,30 MONTEVARCHI-SIENA0-1 OSTIAMARE-ORVIETANA2-1 SANDONATO-GHIVIBORGO0-1 TRESTINA-LIVORNO0-1

CLASSIFICA

PGVNPFS LIVORNO441913514418 SERAVEZZA351810533322 FULGENSFOLIGNO351910543425 GHIVIBORGO341911173735 GROSSETO331810352618 SIENA331910361815 POGGIBONSI30199372623 ORVIETANA27198382125 GAVORRANO25197482724 MONTEVARCHI25197482426 SANGIOVANNESE22196491519 SANDONATO21195681215 OSTIAMARE211963102833 TERRANUOVATRAIA.21194962232 TRESTINA19194782325 FIGLINE19194781219 FLAMINIACIV.151936101726 FEZZANESE111932141534

PROSSIMO TURNO 19 GENNAIO FIGLINE-FULGENSFOLIGNO;FLAMINIACIV.-SIENA;GHIVIBORGOMONTEVARCHI;LIVORNO-FEZZANESE;ORVIETANA-SANDONATO; POGGIBONSI-GROSSETO;SANGIOVANNESE-GAVORRANO;SERAVEZZAOSTIAMARE;TERRANUOVATRAIANA-TRESTINA

SERIE D GIRONE H RISULTATI

ANGRI-UGENTO1-2 BRINDISI-FIDELISANDRIARINVIATA CASARANO-REALACERRANA1-0 FASANO-MANFREDONIA4-1 MARTINA-ISCHIA2-0 MATERA-NARDÒ1-1 NOCERINA-COSTAD’AMALFI1-1 PALMESE-GRAVINA2-1 VIRTUSFRANCAVILLA-FRANCAVILLA2-2

SERIE D GIRONE C RISULTATI

BRIANLIGNANO-ESTE2-1 CAMPODARSEGO-PORTOGRUARO0-0 CARAVAGGIO-ADRIESE1-2 CHIONS-LUPARENSE1-1 DOLOMITIBELLUNESI-BRUSAPORTO2-1 MESTRE-CJARLINSMUZANE1-1 MONTECCHIOMAGGIORE-REALCALEPINA0-1 TREVISO-CALVINOALE1-0 V.CISERANO-LAVIS4-0 VILLAVALLE-BASSANO1-0

CLASSIFICA

PGVNPFS TREVISO472114523715 DOLOMITIBELLUNESI452114343018 CAMPODARSEGO392110923216 ADRIESE372110743216 VILLAVALLE34219752922 BRUSAPORTO33219662622 CJARLINSMUZANE32219572722 MESTRE31219482724 CALVINOALE30218672420 LUPARENSE292161142418 REALCALEPINA28218492021 BRIANLIGNANO28218492528 CARAVAGGIO28218492327 ESTE26217592428 PORTOGRUARO24215971623 V.CISERANO222164112333 BASSANO21214981722 MONTECCHIOMAGG.162144132031 CHIONS152136121835 LAVIS82122171548

PROSSIMO TURNO MERCOLEDÌ

ADRIESE-DOLOMITIBELLUNESI;BASSANO-CHIONS;BRUSAPORTO-CALVI NOALE;CJARLINSMUZANE-VILLAVALLE;ESTE-V.CISERANO;LAVIS-CARAVAGGIO;LUPARENSE-BRIANLIGNANO;MESTRE-CAMPODARSEGO;PORTOGRUARO-MONTECCHIOMAGGIORE;REALCALEPINA-TREVISO

SERIE D GIRONE F RISULTATI

ANCONA-FERMANA0-1 ATLETICOASCOLI-CIVITANOVESE2-0 AVEZZANO-VIGORSENIGALLIA1-0 CASTELFIDARDO-ISERNIA3-0 FOSSOMBRONE-CHIETI1-1 L’AQUILA-TERMOLI2-0 NOTARESCO-SORA0-0 RECANATESE-SAMBENEDETTESE2-6 ROMACITY-TERAMO1-2

CLASSIFICA

PGVNPFS SAMBENEDETTESE461914414110 L’AQUILA371910722716 CHIETI34199733121 TERAMO34199732417 ANCONA321910271814 ATLETICOASCOLI29198562423 CASTELFIDARDO28198472518 FOSSOMBRONE28197752622 VIGORSENIGALLIA25196762018 RECANATESE23196582529 AVEZZANO221971111826 ROMACITY211963102021 TERMOLI20195592027 SORA20194871625 ISERNIA18194691734 FERMANA(-2)17194781221 CIVITANOVESE16193791425 NOTARESCO121926111425

PROSSIMO TURNO 19 GENNAIO

CHIETI-ANCONA;CIVITANOVESE-ROMACITY;FERMANA-ATLETICOASCOLI;RECANATESE-L’AQUILA;SAMBENEDETTESE-NOTARESCO;SORA-AVEZZANO;TERAMO-CASTELFIDARDO; TERMOLI-FOSSOMBRONE;VIGORSENIGALLIA-ISERNIA

SERIE D GIRONE I

RISULTATI

CASTRUMFAVARA-ACIREALE1-0 IGEAVIRTUS-CITTÀSANT’AGATA2-1 LOCRI-LICATA2-3 NISSA-PATERNÒ4-1 POMPEI-AKRAGAS0-2 RAGUSA-SIRACUSA1-2 SAMBIASE-VIBONESE1-0 SANCATALDESE-ENNA0-0 SCAFATESE-REGGINA1-1

PGVNPFS CASARANO401911713917 NOCERINA381911533518 MARTINA381911533116 FIDELISANDRIA371811432711 VIRTUSFRANCAVILLA331910362415 MATERA32198832818 NARDÒ27197662825 PALMESE27197662524 ISCHIA25197482734 GRAVINA24197392327 FASANO23195861816 REALACERRANA23196581826 UGENTO191954101426 FRANCAVILLA18194691319 MANFREDONIA141935111433 COSTAD’AMALFI131927101431 ANGRI131934121837 BRINDISI(-14)3183871619

PROSSIMO TURNO 19 GENNAIO CASARANO-MARTINA;COSTAD’AMALFI-PALMESE;FIDELISANDRIA-MATERA;FRANCAVILLA-NOCERINA;GRAVINA-FASANO; ISCHIA-VIRTUSFRANCAVILLA;MANFREDONIA-ANGRI;NARDòUGENTO;REALACERRANA-BRINDISI CLASSIFICA

CLASSIFICA PGVNPFS SIRACUSA42191333328 SAMBIASE411912522913 SCAFATESE371911443516 REGGINA361810623013 VIBONESE331910362615 NISSA27196942726 PATERNÒ27197661217 CASTRUMFAVARA24185941814 IGEAVIRTUS23196581825 ENNA23195861023 LOCRI211963102228 RAGUSA201931151922 POMPEI20195591724 SANCATALDESE191931061725 LICATA181953112129 ACIREALE181953112032 CITTÀSANT’AGATA161944112433 AKRAGAS141935111226

PROSSIMO TURNO 19 GENNAIO ACIREALE-RAGUSA;AKRAGAS-CASTRUMFAVARA;ENNA-IGEA VIRTUS;LICATA-SCAFATESE;PATERNÒ-SANCATALDESE;REGGINA-CITTÀSANT’AGATA;SAMBIASE-POMPEI;SIRACUSANISSA;VIBONESE-LOCRI

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.