


Il Consigliere nazionale Luppino ringrazia «Telesca e il csx che dal 2021 si sono battuti con mozioni e interrogazioni»
Delle indagini non ci interessa, ma Galella non è iscritto al circolo e pochi mesi fa ha minacciato di lasciare il partito
L’INTERVENTO
Il Circolo Angilla Vecchia e i suoi 40 anni di attività
quotidiano nel quale elen-
c a v o t u t t i I l u o g h i d e l l a Cultura della città di Pot e n z a d i v i d e n d o l i i n s ezioni, nella sezione Spazi
C u l t u r a l i e l e n c a i a n c h e u n a s e r i e d i l u o g h i “ p r ivati” e fra questi il Circolo Angilla Vecchia Il no-
m e d e l c i r c o l o n a s c e d a l
n o m e d i u n a n o t a s t r a d a cittadina e suppongo ( )
■ continua a pag 13 La vignetta di M Bochicchio Servizio a pag 2
Ci pare di vederla già la faccia di quelli e soprattutto di quelle che s’aspettavano dalla Befana lo scalpo del Beato Angelico ed invece con capricci da “cupido dissolvi” si stanno davvero scavando la fossa da soli, mentre magari fanno vacanza pur di raccontare frottole di beata ignoranza politica Ora va detto che in questa amena rubrichetta spesso e volentieri mal digeriamo il centrodestra e le figuracce che fa fare alla povera Basilicata, quasi con la cadenza settimanale d’una lezione di giapponese, ma la guerra in casa del centrosinistra pare proprio un regalo patriottico di bassa umanità al canuto nemico e così bisogna rallegrarsi che in tema di belle sorprese ci piace tanto la ripresa dell’iniziativa pubblica assunta da Chiorazzo e molto di più la sua capacità di rilancio comunitario della legalità a partire dalla legge per l’operatività funzionale dell’Osservatorio regionale sulla criminalità e visto anche l’incipit investigativo della DIA di seguire la traccia dei soldi, atteso che in Emilia Romagna e in Basilicata si registrano gli unici incrementi di tutt’Italia di operazioni sospette Canta Meraki: “Giustizia e legalità tornate in questo mondo per ridargli libertà ”
LAgonEgRo Ciclone politico sul sindaco, le villette di contrada Zanco in area non edificabile? S’attendono gli esiti dei controlli
EMERGENZA IDRICA
Disagi a Pignola per un guasto, Chiorazzo (Bcc): «Si ripristini la continuità dell’erogazione idrica» e chiede di audire il sindaco De Luca e Aql
■ Servizio a pag 15
SCUOLA
Sul dimensionamento scolastico, il consigliere regionale Pd Cifarelli e la Flc Cgil: «Basta tagli, serve una politica che pensi al futuro»
■ Servizi alle pag 4 e 5
TURISMO
Per il ponte dell’Epifania si punta sulle tradizioni popolari, Federalberghi: «La stagione dei saldi ci può aiutare»
■ Servizio a pag 7
MATERA
In fiamme alcuni locali del liceo Duni, chiuso per lavori di ristrutturazione: rogo prontamente domato dai Vigili del Fuoco
■ Servizio a pag 18
Delle indagini non ci interessa, ma Galella non è iscritto al circolo e pochi mesi fa ha minacciato di lasciare il par tito
p e r l a s e g r e t e r i a a P o t e n z a
Dopo i gesti sessisti, a Capodanno voleva emulare Pozzolo. La denuncia con tanto di foto in rete
Ti e n e b a n c o i n F r atelli d’Italia la querelle per l’elezione del segretario cittadino del
c a p o l u o g o l u c a n o P o t e n -
z a L a c o r r e n t e d e l s e n a -
tore Gianni Rosa vorreb-
b e e l e g g e r e A l e s s a n d r o G alella, ma la scelta non
c o n v i n c e r e b b e i l p a r t i t o
N o n è u n c a s o c h e l ’ A ssemblea cittadina prevista per il 29 dicembre è saltata con rinvio a data da destinarsi
Noi iper garantisti, non ci iscriveremo alle voci ten-
d e n z i o s e s u l l e i n d a g i n i , tutte da verificare, che rig u a r d e r e b b e r o i l c o n s igliere regionale Ma alcun e q u e s t i o n i r i g u a r d o a ll'etica, alla coerenza politica e alla rappresentanza meritano di essere sviscerate IL PIROTECNICO
GALELLA
L o h a d e n u n c i a t o l ’ a t t i -
v i s s i m o F a b r i z i o F i o r i n i
s u i s u o i s o c i a l n e t w o r k ,
c o n p a r o l e d i s d e g n o : Alessandro Galella metti-
t i v e r g o g n a ! N o n s i p o ssono sparare una batteria d i f u o c h i v i c i n o a d e l l e m a c c h i n e e v i c i n o a l l e abitazioni!!! Vergognati” Denuncia con tanto di foto allegate ai post (vedi foto in pagina) Non una parola di scuse o di presa di distanze da parte del cons i g l i e r e r e g i o n a l e , a n z i G a l e l l a , r i m a n e n d o n e l mood delle festività in cas a F r a t e l l i d ’ I t a l i a , d e v e essersi sentito un novello Pozzolo Quanto al rispett o d e l l e n o r m e , b e n c h é meno E qui dovrebbe intervenire anche il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, che con la sua Giunt a c o m u n a l e h a e m e s s o un’ordinanza di divieto di sparo dei fuochi Ma questa è un’altra storia È evid e n t e p e r ò c h e G a l e l l a è allergico al rispetto delle n o r m e , m e n t r e q u a l c u n o
l o v o r r e b b e a d d i r i t t u r a elevare al garante in città di un partito politico
NON È ISCRITTO AL CIRCOLO
DI POTENZA CHE NON AMA
NON VIVENDOCI
U n n o n i s c r i t t o a u n c i rc o l o c i t t a d i n o n o n d ovrebbe poter ambire a ruoli di leadership L’appart e n e n z a a u n p a r t i t o i mplica un impegno verso i principi e le politiche che
esso rappresenta Non ci appassiona il tecnicismo, che pure andrebbe approfondito, se si può essere a capo di un circolo presso il quale non si è
i s c r i t t i , m a G a l e l l a , p u r
p r o f e s s a n d o s i a m a n t e d i Potenza, ha dimostrato il
c o n t r a r i o U n a m a r c a t a mancanza di coerenza e di a t t a c c a m e n t o a l l a c o m unità locale, andando a vi-
v e r e p e r p i c c o l e c o n v e -
n i e n z e i n u n ’ a l t r a c o m unità. Questo solleva dubbi sulla sua motivazione e sul suo impegno reale nei confronti del partito e del-
l a c i t t à L a l e a d e r s h i p r i -
c h i e d e u n a c o n n e s s i o n e autentica con la base, e il
s u o c o m p o r t a m e n t o s u g -
g e r i s c e u n i n t e r e s s e p i ù personale che collettivo
IL SESSISMO
CHE COZZA
CON LA MELONI
Il secondo aspetto riguar-
d a i l c o m p o r t a m e n t o d i
G a l e l l a , i n p a r t i c o l a r e i l suo linguaggio e i suoi gesti inappropriati Invitare
g l i a v v e r s a r i a c o m p i e r e atti sessuali in modo volgare non solo è irrispetto-
so ( v e d i l a f o t o i n p a g i n a in cui con tanto di braccio
t e s o e p o i s c e n d e t e h a i n -
v i t a t o g l i a v v e r s a r i a f a r-
g l i u n a f e l l a t i o ), ma mina anche la dignità del partito Fratelli d’Italia, guidato da una donna, dovrebbe rappresentare valori di
r i s p e t t o e d i g n i t à , e t a l i azioni contraddicono questi principi.
L a r a p p r e s e n t a n z a d i u n partito va oltre le singole
p e r s o n e ; e s s a r i f l e t t e l'identità e i valori collet-
t i v i G a l e l l a , c o n i l s u o comportamento, rischia di danneggiare l'immagine di
F r a t e l l i d ’ I t a l i a , a l l o n t anando potenziali sosteni-
t o r i e m i n a n d o l a f i d u c i a degli elettori
LA RECENTE MINACCIA DI LASCIARE IL PARTITO
I n f i n e , è f o n d a m e n t a l e c o n s i d e r a r e l a c o e r e n z a politica Galella ha recentemente minacciato di las ciare il partito per delus i o n e , u n a t t e g g i a m e n t o che mette in discussione il suo impegno e la sua lealtà La politica richiede dedizione e resilienza, e chi minaccia di abbandonare il proprio partito al primo
o s t a c o l o n o n p u ò e s s e r e
considerato un leader credibile
G a l e l l a h a a t t a c c a t o r ecentemente Fratelli d’Ital i a ( v e d i f o t o i n p a g i n a ) per la mancata candidatur a a s i n d a c o , q u a n d o t r a
l’altro la scelta spettava a un’altra forza politica, evid e n z i a u n a m a n c a n z a d i comprensione delle dinamiche politiche locali Un segretario cittadino dev e e s s e r e i n g r a d o d i l avorare in squadra e di accettare le decisioni collett i v e , p i u t t o s t o c h e a g i r e per interessi personali
E p o i c h e e s e m p i o s i d arebbe se si desse la segreteria a qualcuno che solo poco mesi fa ha minaccia-
t o d i a n d a r s e n e p e r u n “piccio” personale?
ECCO PERCHÉ FDI DEVE INDIVIDUARE UN CANDIDATO MIGLIORE
I n s i n t e s i , l ' e l e z i o n e d i
A l e s s a n d r o G a l e l l a a s eg r e t a r i o c i t t a d i n o d i F r atelli d’Italia a Potenza non è solo inadeguata, ma rappresenterebbe un passo indietro per il partito
L a m a n c a n z a d i i s c r i z i on e , i l c o m p o r t a m e n t o i n a p p r o p r i a t o e l a s c a r s a c o e r e n z a p o l i t i c a s o n o m o t i v i s u f f i c i e n t i p e r escluderlo da una posizio-
n e d i l e a d e r s h i p F r a t e l l i d ’ I t a l i a m e r i t a u n a r a ppresentanza che incarna i valori di rispetto, integri-
tà e impegno verso la comunità.
C o n t i n u e r e m o a d o c c uparcene
5 25
Il segretario regionale della Basilicata Veltri: «Misure inadeguate sul fronte delle retribuzioni, servono interventi per il rinnovo del contratto»
POTENZA. Conilnuovo
annoelaripresadellele-
z i o n id o p ol ’ E p i f a n i ao lt r ea lp i a n od id i m e n s i o -
namentoscolasticoregio-
n a l en u o v en u b is ip r o f i -
lanosullascuolaCosìUil
ScuolaRuasottolineando
c h el am a n o v r ad ib i l a n -
cioperil2025nondàri-
s p o s t ep e rd o c e n t ieA t a
siainterminidistabilità-
5660docentiinmenonel
2025e2174Atainmeno
nel2026-chedistipendi
adeguati
Se,daunlato,iltagliodei
postiperilpersonaleAta
previstoperil2025èsta-
t op o s t i c i p a t oa l2 0 2 6 ,
fruttoanchedelleiniziativedimobilitazioneedel-
loscioperodelloscorso29
novembre,dall’altro–sot-
tolinealanotadiffusadal
s e g r e t a r i or e g i o n a l eU i l
ScuolaRuaLuigiVeltri-
restaapertoilcapitolodo-
centieiltemadelleretribuzioni
L am a n o v r ap r e v e d e ,i n -
f a t t i ,u n ar i d u z i o n ed i
5660cattedreperilpers o n a l ed o c e n t ep e ri l
2025/26,«unasceltainac-
cettabileeinnettocontra-
stoconleesigenzedelsi-
s t e m as c o l a s t i c oI lc a l o
dellenascitedovrebbees-
sereun’opportunitàenon
u n ap e n a l i z z a z i o n eR i -
d u r r ei ln u m e r od e g l i
alunniperclasseperuna
d i d a t t i c ad iq u a l i t àd o -
vrebberappresentareuna
d e l l ep r i o r i t àp e ri lG o -
vernoÈunadelleracco-
mandazionidell’Europa»
«Sulfrontedelleretribu-
zioni-continua-lemisu-
r er e s t a n oi n a d e g u a t eÈ
n e c e s s a r i ou ni n t e r v e n t o
sostanzialeperilrinnovo
contrattuale2022/24,alfi-
nedirecuperareilpotere
d ’ a c q u i s t oe r o s od a l l ’ i n -
f l a z i o n eA c c a n t o n a r ei
f o n d ip e ri lr i n n o v od e l prossimotrienniocontrat-
t u a l en o nr i s o l v ei lp r o -
blemadimigliaiadiper-
sone,cheoggisubiscono
ildivariotral’aumentodel
costodellavita,anchedei
beniprimari,eglistipen-
diinsufficienti» « L aF e d e r a z i o n eU i l
ScuolaRua–continuala
nota-avevapropostoan-
cheladetassazionedegli aumenticontrattuali,oltre
aestrapolarelascuoladai
v i n c o l id ib i l a n c i oi s t ituendodeicapitolidispe-
saincuifarconfluireleris o r s ed e s t i n a t ea g l ia umentiretributiviNulladi
t u t t oc i òèa v v e n u t oG l i
stipendidelpersonale,tra
ipiùbassiinEuropa,de-
vonoessereadeguatiare-
stituiredignitàeconomica
esocialeachiognigior-
nofafunzionarelescuo-
leMinimerispostesulte-
m ap r e c a r i a t o–2 0 0 0a ss u n z i o n is u ls o s t e g n o–
c h en o nr i s o l v o n oq u e l l a
c h eèl av e r ap i a g ad e l l a
scuolastatale:iprecaria
s c u o l as o n oc i r c a
250.000».
«Servonoinvestimenti-si
a ff e r m aa n c o r a-p e rt r a -
sformaretuttiipostidal-
l ’ o rg a n i c od if a t t oi no r-
g a n i c od id i r i t t op e rp o i
s t a b i l i z z a r ea n c h ec o l o r o
che,condedizioneepro-
fessionalità,sostengonoil
sistemascuola»
« L as c u o l ai t a l i a n a–a f -
fermailsegretarioVeltri-
h ab i s o g n od ii n t e r v e n t i
concretienondipalliati-
viStabilità,retribuzioni,e
q u a l i t àd e ll a v o r oB i s ognaripartiredaqui»
SOSTEGNO PSICOLOGICO
S o s t e g n op s i c o l o g i c oe
istituzioniscolastichePer
l’attivazione,inviasperi-
mentale,dipresìditerrito-
rialidiespertipsicologia s u p p o r t od e l l ei s t i t u z i o n i s c o l a s t i c h e ,f i n a l i z z a t ia
fornireilserviziodisostegnopsicologico,èistituitoilFondoperilservizio disostegnopsicologicoin
favoredeglistudenti,con
unadotazionedi10milionidieuroperl’anno2025 ed i1 8 , 5m i l i o n id ie u r o annuiadecorreredall’anno2026,checostituisceli-
mitedispesa346Conde-
c r e t od e lM i n i s t r od e l -
l’istruzioneedelmerito,di
c o n c e r t oc o ni lM i n i s t r o d e l l ’ e c o n o m i aed e l l ef in a n z e ,s e n
aed
nseling n e l l ’ a m b i t od e g l ii s t i t u t i scolasticidiogniordinee g r a d o ,a n c h ei nr e l a z i o n e alcontrastodellapovertà educativaedell’abbandonoscolastico,alsupporto alleattivitàdiorientamento,allaprevenzionedeld
Il consigliere regionale lucano del Pd Cifarelli: «Inutile continuare a tagliare, serve una politica che pensi al futuro»
« D i m e n s i o n a m e n t o s c o l a s t i c o , s e r v e c a m b i o d i p a s s o »
POTENZA. «Comeprevedibile, i ln u o v op i a n od id i m e n s i o n a -
m e n t os c o l a s t i c ov a r a t od a l l a
Giuntaregionaleprimadellafi-
n ed e l l ’ a n n os t ag e n e r a n d oa m -
piereazioniDaunaparteilmon-
d os i n d a c a l e ,c h ei n s i e m ea l l e dueProvincelamentacomeilco-
s i d d e t t o“ m e t o d oVa l d i t a r a ”
avrebbedovutoesserecontrasta-
toconmaggioreforzadallaRe-
gione;dall’altraisindacichede-
nuncianounimpattonegativoper
l el o r oc o m u n i t à »Èq u a n t oa f -
fermailconsigliereregionaledel
P dep r e s i d e n t ed e l l as e c o n d a
commissione,RobertoCifarelli
«Datempo-diceCifarelli-so-
stengoche,difronteaundrasti-
coeapparentementeirreversibi-
lecalodellenascite,risultainu-
tilecontinuareogniannoa“pia-
n i f i c a r e ”i lr i d i m e n s i o n a m e n t o
dellaretescolasticaalimentando insoddisfazionegeneraleSareb-
bei
nvecefondamentaleadottare
u na p p r o c c i ol u n g i m i r a n t e ,c o n
unavisionestrategicacheguardiadalmenoquindicianninelfuturoSolocosìpotremospiegare
econdividerecontuttigliattori coinvolti–scuole,sindacati,Pro-
vinceeterritori–unastrategiadi
“ r e s i s t e n z a ”c h ep u n t in o ns o l o
a lm a n t e n i m e n t o ,m aa n c h ea l
m i g l i o r a m e n t od e l l aq u a l i t àd e l
sistemascolasticolucano»
« N e s s u n o ,i nq u e s t oc o n t e s t o-
continua-devesottrarsiallepro-
p r i er e s p o n s a b i l i t à ,c o m ep u rt r o p p oèa c c a d u t on e g l iu l t i m i dueanniEnessunodevesentirs ip i ùi m p o r t a n t ed e g l ia l t r iI n
p a r t i c o l a r e ,e v i d e n z i ol ’ e s a u t o -
ramentodelConsiglioregionale
dallesceltesuldimensionamen-
t os c o l a s t i c o ,u n ap a l e s ev i o l a -
zionedelloStatutoregionaleLe
d e c i s i o n is o n os t a t ea c c e n t r a t e n e l l ’ e s e c u t i v or e g i o n a l e ,s e n z a cheilConsiglioabbiaavutomododiesprimersisulle“nonscelte”delledueProvinceosulledeliberazionidellaG iunta,s enon attraversounrapidopassaggioin IVCommissionesullelineeguida». «Infine-conclude-segnaloche ilMinisterodell’Istruzioneedel M e r i t oh ap r o r o g a t oi lt e r m i n e perleiscrizioniscolastiche,originariamentefissatoperl’8gennaio,al10febbraioQuestoslitt
Taglio Dirigenze, il segretario regionale Fanti con i sindacalisti Uricchio e Laguardia contro la «furia aggregratice e la logica centralistica e ragionieristica»
Per la Flc Cgil Basilicata, il Piano di dimensionamento
p e r l ’ a n n o s c o l a s t i c o 2025/26, «è un brutto film già vis t o » c h e « p r o s e g u e l ’ o p e r a d i smantellamento del sistema delle autonomie scolastiche in Basilicata» poichè alle 24 soppressioni dello scorso anno scolastico se ne aggiungeranno altre 3 per il prossimo, cioè verranno meno 27 autonomie, una su quattro, «con la percentuale di riduzione più alta d’Italia»
Tutto questo, per il sindacao, non è dovuto al caso «ma è il portato della logica centralistica e ragionieristica con la quale il governo
M e l o n i e i l m i n i s t r o V a l d i t a r a h a n n o a f f r o n t a t o i l t e m a d e l d imensionamento»
«Una scelta scellerata che - ha dichiarato il segretario regionale Flc
Cgilm Paolo Fanti, unitamente alla segretaria provinciale Matera
A n g e l a U r i c c h i o e a P a o l o L aguardia, responsabile scuola Flc
Cgil Potenza - ha ridotto un’operazione complessa, che dovrebbe tener conto delle condizioni economiche, socio-culturali, demografiche ed orografiche dei territori realizzando il massimo coinvolgimento delle comunità locali, di cui dovrebbe interpretarne i bisogni, all’applicazione di un numero, uguale su tutto il territorio nazionale, in un’ottica di risparm i o E c h e m o r t i f i c a l e r e g i o n i nell’esercizio di una delle più ril e v a n t i f u n z i o n i d i p r o g r a m m az i o n e i n m a t e r i a d i i s t r u z i o n e e f o r m a z i o n e , e s p r o p r i a n d o l e d i c o m p e t e n z e c o s t i t u z i o n a l m e n t e previste e di fatto commissariandole Di tutto questo sembra non essersi accorta la Regione Basilicata, che ha preferito adottare la strategia dell’opossum (il simpatico animaletto che per salvarsi in caso di minaccia si finge morto) p i u t t o s t o c h e m e t t e r e i n c a m p o azioni a livello politico, istituzionale, giuridico per scongiurare i tagli e difendere la scuola lucana (come pure hanno fatto altre regioni, mantenendo la schiena dritta)»
« I l r i s u l t a t o d i q u e s t a i n c o n c l u -
denza politica della Regione unit a a l l a l o g i c a d e i t a g l i a l l ’ i s t r uzione perpetrata dal governo Mel o n i - h a n n o p r o s e g u i t o i s i n d a -
c a l i s t i C g i l - s i è t r a d o t t o i n u n complessivo impoverimento del sistema scolastico lucano, flagellato da una furia aggregatrice che ha caratterizzato soprattutto il primo ciclo, strutturato all’interno di contenitori abnormi e di scuole ad e l e v a t a c o m p l e s s i t à g e s t i o n a l e Alle tante “scuole-alveari” oggi esistenti, caratterizzate da un elevato numero di alunni e di plessi, nel prossimo anno scolastico se ne aggiungeranno altre tre: l’istituto comprensivo Semeria di Matera, a cui verrà aggregato il Minozzi-Festa, che arriverà ad oltre 1 500 alunni, un numero spropositato per una piccola regione come la nostra, molto al di sopra dei limiti dimensionali stabiliti nelle stesse linee-guida; l’unico istitu-
to comprensivo di Avigliano, che o l t r e a d a v e r n u m e r o s i p l e s s i s i estenderà su un territorio assai vasto; l’istituto comprensivo di Sant’Arcangelo a cui saranno aggregate le scuole del primo ciclo di Corleto, su cui insisteranno ben 10 Comuni ed un numero esorbit a n t e d i p u n t i d i e r o g a z i o n e d e l servizio»
La Flc Cgil Basilicata denuncia «vere e proprie scuole “monstre”, di difficile gestione», che incideranno negativamente sulla qualit à d e l l ’ o f f e r t a f o r m a t i v a e s u l l a stessa funzionalità delle scuole, trasformate da agenzie educative a entità meramente amministrative: «A nulla serviranno una manciata di docenti “coordinatori-vicari”, la classica toppa peggiore d e l b u c o , c h e o l t r e a i n t r o d u r r e u n a n u o v a f i g u r a g i u r i d i c a s c on o s c i u t a a l l ’ o r d i n a m e n t o s c o l astico darà una forte spinta a mod e l l i v e r t i c i s t i c i , e s t r a n e i a l l a scuola repubblicana» «Continuare a ripetere che nessun p l e s s o v i e n e s o p p r e s s o e c h e s i tratta solo di una riarticolazione di dirigenze, come continua a fare l’assessore regionale Cupparo r i p e t e n d o p e d i s s e q u a m e n t e c i ò che diceva fino a pochi mesi fa il suo predecessore Casino (ci dev ’ e s s e r e u n v e n t r i l o q u o a V i a l e
V e r r a s t r o ) - h a n n o e v i d e n z i a t o Fanti, Uricchio e Laguardia, denota scarsa conoscenza del mondo della scuola, dove l’aspetto organizzativo e quello didattico sono fortemente intrecciati A ciò si aggiunge l’ulteriore “colpo di mano” della giunta regionale, che ha a p p r o v a t o l ’ i n d i r i z z o d e l L i c e o del made in Italy presso il Liceo Rosa-Gianturco di Potenza (part i t o g i à q u e s t ’ a n n o i n v i a s p e r imentale facendo registrare un clamoroso flop, poiché la scuola non aveva raccolto alcuna iscrizione, come peraltro è avvenuto su tutto il territorio nazionale), nonos t a n t e l a r i c h i e s t a t a r d i v a d e l l a scuola e l’assenza di delibere degli organi collegiali, e del tutto incoerentemente con quanto affermato dall’assessore nell’incontro del tavolo tecnico istituzionale del 2 3 d i c e m b r e , q u a n d o e r a s t a t o detto chiaramente che in assenza dei piani regionali non sarebbero s t a t i a p p r o v a t i n u o v i i n d i r i z z i (con un chiaro intento ricattator i o n e i c o n f r o n t i d e l l e d u e P r ovince) Una delibera a nostro avv i s o i l l e g i t t i m a , a d o t t a t a i n a ssenza di requisiti, che trasforma le is titu zio n i p u b b lich e in cas s a di risonanza e strumento di propaganda del ministro Valditara e del suo modello di scuola regress i v o e p a s s a t i s t a , s u b a l t e r n o a l mondo delle imprese e al mercato del lavoro»
«Ribadiamo la nostra netta contrarietà a tutta questa operazione - ha concluso il segretario regionale Flc Cgilm Paolo Fanti, unitamente alla segretaria provincial e M a t e r a A n g e l a U r i c c h i o e a P a o l o L a g u a r d i a , r e s p o n s a b i l e s c u o l a F l c C g i l P o t e n z a - e a ll’ennesima brutta pagina scritta a danno della scuola pubblica e di quella lucana in particolare»
Matera e i borghi delle aree inter ne si preparano per queste ultime ore, Federalberghi: «La stagione dei saldi ci può aiutare»
POTENZA. Non solo Matera ma anche i borghi dell e a r e e i n t e r n e , p u n t a n d o s u l l e t r a d i z i o n i p o p o l a r i e sui menù della Befana prov e r a n n o a d i n t e r c e t t a r e i flussi turistici del week and d e l l ’ E p i f a n i a S a r a n n o d i meno rispetto a coloro che si sono mossi per Natale o Capodanno, e scenderà decisamente la media di pern o t t a m e n t i ( q u e l l a n a z i onale è di 3,3 notti, da noi 1 notte) per godersi una vacanza breve ma intensa, ded i c h e r a n n o g r a n d e a t t e n -
z i o n e a p r o g r a m m a r e u n
s o g g i o r n o a l l ’ i n s e g n a d e l
b e n e s s e r e , d e l r e l a x e d e l divertimento
È la fotografia scattata da F e d e r a l b e rg h i d e l m o v imento turistico degli italiani in occasione della festività della Befana, che ques t ’ a n n o i l c a l e n d a r i o f a r à c a d e r e d i l u n e d ì , c o n s e n -
t e n d o a l p o p o l o d e i v i a ggiatori di poter prolungare la vacanza oltre il fine settimana
Secondo l’indagine realizz a t a d a Te c n è p e r c o n t o della Federalberghi, in occasione dell’Epifania a vincere sulla scelta dell’allogg i o s a r à l ’ h o t e l ( 3 4 , 7 % ) ;
l’affezione degli italiani al-
l e s t r u t t u r e a l b e rg h i e r e s i evince anche dalla modali-
t à d i p r e n o t a z i o n e : n e l
35,1% dei casi l’albergo è
s t a t o c o n t a t t a t o d i r e t t a -
mente tramite il sito men-
t r e n e l 2 1 % d e i c a s i s i è
s c e l t o d i p r e n o t a r e c h i a -
m a n d o t e l e f o n i c a m e n t e l’hotel
«Gli italiani amano la trad i z i o n e : p e r i l N a t a l e l a collocazione preferita si è rivelata la casa di parenti o a m i c i e p r i n c i p a l m e n t e i n zone di prossimità, con la
f o r t e i n c l i n a z i o n e a p o t e r celebrare in ambiente intim o e c a s a l i n g o l a c e n a d i Vigilia»
« È c o n i l C a p o d a n n o c h e solitamente si apre la strada per una vacanza fatta su m i s u r a Va c a n z a c h e , e ssenzialmente, diventa tale proprio grazie al fatto che si svolgerà per la maggior p a r t e d e i c a s i i n h o t e l » Questo il commento a caldo di Bernabò Bocca, presidente della Federalberghi, alla lettura dei dati relativi al movimento degli italia-
ni in occasione dell’Epifania «Possiamo dirci soddisfatt i p e r l a p e r f o r m a n c e d i q u e s t e f e s t i v i t à – h a a ggiunto Bocca – e ci vediamo già proiettati verso ques t o n u o v o a n n o , i l 2 0 2 5 , che offre un calendario sensazionale per le intenzioni di vacanza Secondo la nostra ricerca, il 25% degli intervistati ha già manifestato la volontà di organizzar e l a p r o p r i a p a r t e n z a t r a gennaio e giugno Una percentuale, a mio avviso, de-
stinata a crescere – ha concluso il presidente degli alb e rg a t o r i – c o n s i d e r a n d o che la Santa Pasqua si cel e b r e r à i l 2 0 a p r i l e , c h e i l p o n t e d e l 2 5 A p r i l e c a d r à di venerdì, ed ancora, che il primo maggio, Festa dei L a v o r a t o r i , è c o l l o c a t a d i g i o v e d ì L a s e q u e n z
tunata caratterizzerà a grandi linee tutto il calendario 2025 Il che fa davvero ben s p e
del nostro turismo»
Per Michele Tropiano, Fed e r a l b e
P
e n z a , « l e tante opportunità di festeggiare l’Epifania fuori casa si arricchiscono con la stag
e Confcommercio promuove le vendite scontate nei negozi di vicinato, nei centri storici e borghi, con buone aspettative per i ristoratori che accoglieranno i consumatori dello shopping Da p a r
tati e con tariffe speciali per famiglie e gruppi, oltre all a c a l o r o s a a c c o g l i e n z a e all’attenzione per ogni esigenza, sono il loro modo di v e n i r e i n c o
o a i p r i m i clienti del nuovo anno»
Prenotazioni all’80% per le 130 strutture della Basilicata, Turismo Verde (Cia): «Con noi esperienze alla scoperta del territorio»
POTENZA. Il pranzo tradizionale tipico contadino e l’esigenza di tenere vive le tradizioni della cultura rurale sono gli ingredienti della Befana in agriturismo Per domani sono all’80% le prenotazioni arrivate alle 130 strutture e ristori agrituristici della regione per un totale di 15mila posti a tavola
s i c u r a m e n t e f a v o r i t e d a b u o n e c o n d i z i o n i m e t e o A r i l e v a r l o è Turismo Verde Agenzia Agrituristica della Cia-Agricoltori Potenza-Matera Tra i piatti più richiesti orecchiette con il ragù a base di cinghiale, manate e fagioli, grig l i a t a m i s t a c o n l ’ a g n e l l o d e l l e
D o l o m i t i , l e p a t a t e a r r a g a n a t e , i dolci tipici delle feste natalizie e l’immancabile sanguinaccio Per la gastronomia contadina l’Epifania è infatti una continuazione dei piatti di Natale, anzi l’ultima occ a s i o n e p e r a s s a g g i a r l i s e c o n d o l’antico proverbio “L’Epifania tutte le feste porta via” Di qui l’imp e g n o d e l l a C i a a p o r t a r e a v a n t i
c u l t u r a e t r a d i z i o n i p e r c h é – s i
Solo conoscendo il nostro passato possiamo proiettarci verso il futuro attraverso l’animazione e l’ag-
s o t t o l i n e a – i r a g a z z i r i s c o p r a n o l’origine della festa della Befana
confederazione degli agricoltori è questa l’occasione per “farsi la dispensa di casa” acquistando direttamente in azienda agrituristica i prodotti locali e prenotando i salumi Prossimo appuntamento festoso che ha un posto di riguardo nella tradizione contadina: il Carnevale che comincia il 17 gennai o c o n l a f e s t a d i S a n t ’ A n t o n i o Abate sino al martedì grasso del 4 marzo A g r i t u r i s m i p r o n t i
g r e g a z i o n e c o n a t t i v i t à d i s o s t egno alle comunità rurali «Le nos t r e s t r u t t u r e – s o t t o l i n e a i n u n a n o t a Tu r i s m o Ve r d e – c o n t r i b u iscono in modo determinante al turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle nostre campagne A beneficiarne anche in queste fe-
stività tanti piccoli centri e comp r e n s o r i n e i q u a l i i n o s t r i o s p i t i sono stati in visita e dove hanno f a t t o a c q u i s t i I n o l t r e o ff r i a m o esperienze a tutto tondo, dalle att i v i t à n a t u r a l i s t i c h e a q u e l l e p i ù sportive, ai laboratori per grandi e p i c c o l i d o v e s i i m p a r a n o l e r icette della tradizione ed i segreti della campagna, non una vacanza c l a s s i c a m a u n a v e r a e s p e r i e n z a alla scoperta del territorio» Per la
Grazie alla sponda dei fondi del Pnrr, l’azione di rinforzo. L’assessore regionale Latronico: «L’obiettivo è un sistema più equo e accessibile per tutti»
«Il 2 0 2 5 s a r à l ’ a n -
n o d i u n a s a n i t à
l u c a n a c h e p o t r à
c o n t a r e s u p i ù m e d i c i e più infermieri, con rifles-
s i p o s i t i v i s u l l a q u a l i t à e
s u l l a t e m p i s t i c a d e l l ’ o fferta: la storica carenza di camici bianchi, ma anche
d i p e r s o n a l e a m m i n i s t r ativo, è una sfida che stiamo affrontando con grande impegno e determinazione»
È quanto sottolineato dall’assessore regionale alla
S a l u t e e a l P n r r , C o s i m o Latronico, che ha spiega-
t o c h e i n q u e s t o p r i m o scorcio di legislatura il gov e r n o r e g i o n a l e h a f o c alizzato l’attenzione sul rilancio della sanità affron-
t a n d o i n p r i m a b a t t u t a i l t e m a d e l l ’ i n s u f f i c i e n z a degli organici: «Abbiamo approvato i piani azienda-
l i d i A s m , A s p , A o r S a n
C a r l o d i P o t e n z a e I r c c s
Crob di Rionero che, nel-
l ’ i n s i e m e , v a l g o n o 8 5 0 unità lavorative tra medici, paramedici e amministrativi»
«I risultati di questa programmazione - ha aggiunto Latronico - saranno tangibili già da quest’anno e le nostre aziende sanitarie sono al lavoro per redigere i relativi bandi, così come ha fatto l’Asm che ha pubblicato un avviso di reclutamento del personale medico e sanitario»
L ’ a z i o n e d i “ r i n f o r z o ” d e l l ’ o r g a n i c o s a n i t a r i o «non si ferma qui» poichè grazie alla sponda dei fondi del Pnrr la Regione Bas i l i c a t a c o n t a d i i n c r ementare la platea di lavoratori del settore: «Parliamo di 650 unità aggiuntive destinate alla medicina territoriale»
«Si tratta di medici, infermieri di comunità, fisioterapisti e assistenti socialih a r i m a r c a t o l ’ a s s e s s o r e regionale, professionalità che andranno a poten-
z i a r e l a s a n i t à d i p r o s s imità È un ambito d’intervento di fondamentale imp o r t a n z a p e r g a r a n t i r e l’accesso alle cure in tutto i l t e r r i t o r i o L a d i s t a n z a dai centri urbani e le diff i c o l t à d i s p o s t a m e n t o i n una regione, come la Ba-
s i l i c a t a , o r o g r a f i c a m e n t e c o m p l e s s a , p o s s o n o r a ppresentare ostacoli signi-
f i c a t i v i p e r c h i n e c e s s i t a di assistenza sanitaria Fa-
r e m o i n m o d o c h e , a t t r a -
v e r s o l a p r e s e n z a d i a m -
b u l a t o r i l o c a l i , m e d i c i d i
base e servizi di telemedicina – prosegue Latronico
- si potranno superare que-
s t e b a r r i e r e , a s s i c u r a n d o che anche i cittadini delle
a r e e p i ù r e m o t e p o s s a n o ricevere cure tempestive e adeguate Di pari passo la
R e g i o n e p o t e n z i e r à g l i
o s p e d a l i , m a r c a n d o s e mpre di più la loro funzione sul trattamento delle acu-
z i e I l n o s t r o o b i e t t i v o è mettere a punto un’effica-
c e c o l l a b o r a z i o n e t r a s anità di prossimità e nosocomi grazie alla quale evi-
t a r e i r i c o v e r i i n a p p r opriati che rischiano di so-
v r a c c a r i c a r e l e s t r u t t u r e
o s p e d a l i e r e e r i d u r r e l a qualità delle cure»
« U n a p p r o c c i o c h e - h a
c o n c l u s o l ’ a s s e s s o r e r e -
g i o n a l e a l l a S a l u t e e a l Pnrr, Cosimo Latronico -
p r o d u r r à b e n e f i c i a n c h e
s u l f r o n t e d e l l e r i s o r s e
e c o n o m i c h e d i s p o n i b i l i
I n v e s t i r e n e l l a s a n i t à d i
p r o s s i m i t à e p r o m u o v e r e una collaborazione stretta tra i diversi livelli di assis ten za è la ch iav e p er u n sistema sanitario più equo e accessibile per tutti» Latronico
Il presidente dell’Ince insieme agli esponenti locali di FdI ha incontrato il Questore Ferrari. Fazzari: «Baluardo per una società sicura»
POTENZA. «In qualità di deput a t o d e l l a R e p u b b l i c a I t a l i a n a , s e n t o i l d o v e r e d i e s p r i m e r e i l m i o p i e n o s o s t e g n o a l l e f o r z e dell'ordine che ogni giorno operano con dedizione, professionalità e coraggio per garantire la sic u r e z z a e l a l e g a l i t à s u l n o s t r o territorio Per questo ho ritenuto e s s e n z i a l e p a s s a r e i n v i s i t a c o n g l i e s p o n e n t i l o c a l i d i F r a t e l l i d'Italia Fazzari, Giuzio, Napoli,
Galgano e Sarli presso il questor e d i P o t e n z a G i u s e p p e F e r r a r i p e r e s p r i m e
Presidente dell'InCE, On Salvatore Caiata
«Le forze di polizia sono fondamentali per il mantenimento dell ' o r d i n e p u b b l i c o - p r o s e g u e i l r a p p r e s e n t a n t e d
lia- , il contrasto alla criminalità
e
un periodo in cui le sfide sociali e le minacce alla sicurezza sono i n c o n t i n u a e v o l u z i o n e , i l l o r o impegno non è mai stato così essenziale»
« P u r t r o p p o , t r o p p o s p e s s o a s s i -
stiamo a ingiusti attacchi - come q u e l l i r e c e n t i - n e i c o n f r o n t i d i chi, con grande sacrificio, si dedica a tutelare la nostra comunità È nostro compito, come politici e come cittadini, non solo riconoscere ma anche valorizzare i l l o r o o p e r a t o , g a r a n t e n d o c h e abbiano gli strumenti e le risorse necessarie per svolgere il loro lavoro nel modo migliore possibile» conclude il deputato di Fratelli d’Italia
Anche la vicepresidente del Consiglio regionale Maddalena Fazz a r i h a r i n g r a z i a t o p e r i l l a v o r o svolto il Questore Ferrari « È u n o n o r e e u n p r i v i l e g i o e ssere qui e rivolgere un sentito ringraziamento alle forze di polizia che, ogni giorno, con dedizione e coraggio, garantiscono la sicurezza dei cittadini lucani e di tutta la nostra nazione Siamo cons a p e v o l i c h e , d i e t r o o g n i i n t e rvento, c’è un impegno che spesso non si vede, ma che è essenziale per la nostra libertà e tran-
POTENZA È da più di un anno che i residenti attendono denunciano degrado e pericolosità
DI RO S A MA RI A M OL LI C A
passato quasi un anno da quando abbiamo dato voce ai residenti di via Enrico Toti che denunciavano la pericolosità del tratto di strada interessato dal crollo del muretto di contenimento La situazion e è r i m a s t a i n v a r i a t a e i l d
v a n
i n e s o r a b i l m e n t e L ’ a r e a s e g n a l a t a n e l p e gg i o r e d e i m o d i è a n c o r a i n t e r d e t t a , e n e mmeno a dirlo ai detriti, ai tondini arrugginiti, ai segnali che giacciono per terra inermi e al nastro arancione ridotto in brandelli si è aggiunta anche la spazzatura Non solo buste di plastica con rifiuti abbandonati ma anche ingombranti e gli immancabili materassi che fanno bella mostra di sé quì come in di-
versi punti della città capoluogo La zona, che collega a via Baracca, e che vede nelle immediate vicinanze la scuola media “Luigi La Vista” e la chiesa, continua a essere un’arteria importante del rione Franc i o s o , f r e q u e n t a t a q u o t i d i a n a m e n t e d a s t udenti e genitori, e da numerosi automobilisti Nonostante la pericolosità e la richiesta di intervento da parte dei residenti, il muretto e le sue macerie sono ancora lì, lasciate a deteriorarsi I residenti e gli utenti di questa lingua di asfalto si erano rivolti all’allora amministrazione Guarente chiedendo interventi risolutivi senza avere alcun tipo di riscontro e ora toccherà alla Giunta Telesca porvi rimedio o comunque valutare le azioni da intraprendere
quillità» afferma Fazzari
« L e f o r z e d e l l ’ o r d i n e , c h e o p erano in prima linea, rappresentan o
per la costruzione di una società g i
t r a p r esenza costante è un segno di attenzione e cura per le nostre com u n i t à C o m e d o
d e l l e I s t ituzioni, ma soprattutto come citt
h a continuato Fazzari che ha sottolineato l’importanza di garantire i l g i u s t o r i c o n o s c i m e n t o , l
adeguato al Corpo, affinché pos-
e d a sempre lo contraddistinguono «La sicurezza è un diritto fondamentale che deve essere sempre t
di cuore alle forze di polizia per tutto ciò che fanno La nostra riconoscenza è totale, e continuer e
stra sicurezza e il vostro beness
conclude
I l m u r e t t o c o s t e g g i a , è b e n e r i c o r d a r l o , u n terreno privato, ha ceduto in un punto ed è instabile in altri Sarebbe il caso che chi di dovere lo ripristini definitivamente ponendo così rimedio ad anni di incuria e
Arriva dopo le richieste della Radio Tv Europee Associate che da 5 anni ha visto riconoscimenti in tutta Italia. A oggi mancava solo la sua città
Il Consigliere nazionale della REA Luppino ringrazia il sindaco Telesca e tutto il csx che dal 2021 si sono «battuti per questo riconoscimento con mozioni e interrogazioni»
Fi n a l m e n t e !
L a R E A
(Radio Televisioni Europee
A s s o c i a t e ) , c h e
r a g g r u p p a b e n 4 2 5 RadioTv in tutta Italia,
d e l l a q u a l e s o n o C o n s igliere Nazionale, esprime
p r o f o n d a g r a t i t u d i n e a l primo cittadino di Potenza
V i n c e n z o T e l e s c a e a l l a giunta comunale per aver
i n t i t o l a t o l o s p l e n d i d o Belvedere, sito nel parco
d i M o n t e r e a l e , a B o n aventura Postiglione, detto Nino, primo pioniere dell'etere in Italia
R i t e n g o c h e s i a n e c e s s ario conoscere la storia di q u e s t a i n t i t o l a z i o n e ! P e r ben due volte la Rea ha in-
v i a t o u n a r i c h i e s t a a l l ' e x
Sindaco Mario Guarente, i l q u a l e , a h i m è , n o n h a mai dato alcun riscontro,
s e m p l i c e m e n t e n o n r ispondendo come avrebbe
d o v u t o V ' è p o i d a e v i -
d e n z i a r e u n a i n t e r r o g a -
z i o n e d e l 2 0 2 1 d a p a r t e
d e l c e n t r o s i n i s t r a , s o t t o -
s c r i t t a d a i c o n s i g l i e r i
B i a n c a A n d r e t t a , A n g e l a
B l a s i , R o b e r t o F a l o t i c o ,
F r a n c e s c o F l o r e , A n g e l a Fuggetta, Rocco Pergola, Pierluigi Smaldone e Vin-
c e n z o T e l e s c a , c i o è l ' a ttuale Sindaco
C o n q u e l l a i n t e r r o g a z i o -
n e , i c o n s i g l i e r i d i o p p osizione lamentavano, giustamente, la scarsa sensi-
bilità della giun-
t a c o m u n a l e , p r e s i e d u t a d a
M a r i o G u arente
«Postiglione-
s c r i v e v a n o - è
u n f i g l i o i l l u s t r e della Città di Potenza e la sua battaglia per la d i f f u s i o n e d e l l e f r e q u e nze delle Radio Libere viene riconosciuta e ricordata in tutto il Paese»
A tal proposito, mi piace ricordare che, nel mese di
m a g g i o d e l 2 0 2 1 , d o p o una nostra dettagliata indagine conoscitiva, grazie ad un documento inoppug n a b i l e d e l l a C a m e r a d i
C o m m e r c i o d i P o t e n z a datato 26 gennaio 1973, a
N i n o P o s t i g l i o n e è s t a t a
r i c o n o s c i u t a l a p r i m o g e -
n i t u r a r a d i o f o n i c a i n I t a -
lia: p r imo g en itu r a co n tes a f i n o a l 2 0 2 1 d a R a d i o
Milano International e Radio Parma
Voglio altresì ricordare ai cittadini di Potenza che il caro Nino, volato in Cielo nel 2013 (ho avuto la fortuna di conoscerlo ed apprezzarlo nel 2011 a Villammare (Sa), in occasione dell'intitolazione di una piazza, la prima piazza all e R a d i o L i b e r e ) , e r a u n r a d i o a m a t o r e p e r p a s s i one già verso la fine degli
a n n i S e s s a n t a ; p o i , c ominciò ad andare sulle alt u r e d e l l a s u a a m a t a P otenza, trasmettendo in man i e r a p i ù o m e n o r e g o l a -
re, e spostandosi frequent e m e n t e d a u n p o s t o a ll'altro con la sua automobile A 112 e le necessarie a p p
essere individuato dai Carabinieri
E a n c h ' i o , c r e d e t e m i , a ll'epoca pirata-pioniere in C a m p a n i a , t r a s m e t t e v o , un anno prima della storic a s e n t e n z a d e l l a C o r t e Costituzionale (1976) che liberalizzò l’etere, ponend o f i n e a l m o n o p o l i o d i R a d i o R a i , a S a p r i ( S a ) , c
i , i n u n o scantinato di Via Kennedy, dove oggi, all'esterno, s i p o s s o n
n o t a r e d e l l e f a r f a l l e i n v o l o , i n o n o r e di Radio Potenza Centrale: la radio del mitico Nino Postiglione!
P e r c o n c l u d e r e , r i c o r d o a n c o r a l e i n t i t o l a z i o n i a
Nino, cominciando da un C o m u n e d e l N o r d ( C i t t iglio, in provincia di Vares e ! ) , d i p i a z z e , p i a z z e t t e ed aree verdi in Basilicata, Campania, Calabria e dell a S a l a s t a m p a M e d i a f o r d e l C o n s i g l i o R e g i o n a l e della Basilicata Altre intitolazioni, mi assicurano, sono "in itinere"!
Dunque, ancora grazie al S i n d a c o T e l e s c a e a l l a g i u n t a c o m u n a l e e a b e n rivederci alla cerimonia di intitolazione del Belvedere nel parco di Montereale, da dove, mi dicono, si p u ò a m m i r a r e i n t u t t o i l suo splendore la Città capoluogo di regione!
L’INTERVENTO L’atto notarile di reale costituzione risale al 1990: è tra gli spazi culturali privati del capoluogo più
c h i p r o p r i o a n c e l l a , d o n -
n a a d d e t t a a i s e r v i z i d omestici, per antonomasia nel caso di ancilla Domin i , c o n r i f e r i m e n t o a l l a Madonna
I p o t e n t i n i c o n i c a p e l l i bianchi come me ricorda-
n o q u e l l a s t r a d a , s p e s s o denominata “sotto la Vill a d i S a n t a M a r i a ” , v i a Angilla Vecchia dove da s e m p r e è s i t o q u e s t o c i rcolo il cui vulcanico animatore e presidente, qua-
s i d a s e m p r e , è G a e t a n o Fierro.
Qu a l c h e t e m p o f a , scrissi un articolo
s u q u e s t o s t e s s o quotidiano nel quale elen-
c a v o t u t t i i l u o g h i d e l l a
C u l t u r a d e l l a c i t t à d i P o -
t e n z a d i v i d e n d o l i i n s ezioni, nella sezione “Spazi Culturali” elencai anche
u n a s e r i e d i l u o g h i “ p r ivati” e fra questi il Circolo Angilla Vecchia Il nome del circolo nasce dal nome di una nota strada cittadina e suppongo un
n o m e c h e h a s u b i t o u n a
v a r i a z i o n e d o v u t a a u n a inflessione dialettale
S p e s s o n e i d i a l e t t i m e r i -
d i o n a l i l a l e t t e r a t v i e n e pronunciata d la lettera c diventa g e la doppia l diventa doppia d, in defini-
t i v a q u e l l a s t r a d a a n n i f a era chiamata ancidda vecchia diventando angidda e trasformandosi, infine, in angilla vecchia Verosimilmente si suppone che il nome ancilla sia di origine latina e signifi-
C o s t u i è s t a t o s i n d a c o amatissimo della città ne-
g l i a n n i d e l t e r r e m o t o e della difficile ricostruzione e rinascita della città, e poi, nuovamente sindaco dal 1999 al 2004
Q u a l c h e g i o r n o f a , s o n o
t o r n a t a i n q u e s t o c i r c o l o perché si presentava un li-
b r o c h e m i i n t e r e s s a v a e ho saputo che il circolo è vicino a festeggiare il quarantennale
Questo particolare ha su-
s c i t a t o i l m i o i n t e r e s s e :
P o t e n z a è u n a c i t t à d o v e
l e i n i z i a t i v e n o n h a n n o lunga vita.
Scompaiono dopo qualche
a n n o s e m a i i n s i e m e a l
f o n d a t o r e d e l l ’ i n i z i a t i v a ,
n o n r i e s c o n o a s e d i m e n -
t a r s i e q u e s t e s c o m p a r s e
h a n n o i l s i g n i f i c a t o d i obliterazione di una parte della storia cittadina contemporanea
I potentini non amano ricordare, anche i nomi dei protagonisti delle vicende
cittadine vengono omessi e dimenticati: la damnatio memoriae viene utilizzata su chi è in vita, si cerca di cancellare le azioni di uo-
m i n i e d o n n e n o n c i t a ndoli e non onorandoli per le buone azioni
P r o p r i o v e r o , m e n o a b itanti vi sono in un centro abitato e più cruenta è la
v i t a , c a u s a t a d a p i c c o l e grandi invidie e profondo
d i s a g i o p e r s o n a l e e n e i rapporti interpersonali
Per questo motivo, da alcuni anni cerco di restaurare la memoria persa e ripropongo luoghi e uomini e donne ingiustamente
m e s s i n e l d i m e n t i c a t o i o Sapere che il circolo è at-
t i v o d a c o s ì t a n t o t e m p o
mi ha spinto a scrivere e a
r a c c o n t a r e l a s u a s t o r i a
p a r t i c o l a r e e p o c o n o t a :
n a s c e n e l 1 9 8 8 m a l ’ a t t o
n o t a r i l e d i r e a l e c o s t i t u -
z i o n e è d e l 1 2 n o v e m b r e
1 9 9 0 r o g a t o d a l n o t a i o
Antonio Polosa
I l p r i m o p r e s i d e n t e f u
G i o v a n n i B r i n d i s i , p r o -
fessore di scuola superio-
r e , a c u i s e g u ì V i n c e n z o
F i e r r o e , i n f i n e , G a e t a n o
Fierro che lo è tuttora
Trattasi di un circolo autogestito che mai ha chiesto contributi pubblici
È s t a t o d a s e m p r e u n l a -
b o r a t o r i o d i f o r m a z i o n e
p o l i t i c a c h e h a v i s t o n ascere amministratori del-
l a c o s a p u b b l i c a p e r p i ù d e c e n n i I n e s s o s i s o n o a v v i c e n d a t e t r e g e n e r az i o n i c h e h a n n o v i v a c i zz a t o l a v i t a c o m u n i t a r i a con incontri,mostre, proi e z i o n i d i f i l m i n l i n g u a s t r a n i e r a e o r g a n i z z a z i one di gite fuori porta In una città con molta povertà culturale, l’azione di u n a t a l e a s s o c i a z i o n e d iventa un faro brillantissim o : g l i i s c r i t t i a l c i r c o l o l o f r e q u e n t a n o c o n p a ssione e meticolosità
Uomini e donne che hann o v o g l i a d i i n c o n t r a r s i , ritrovarsi in alcuni ideali comuni, spendere il tempo libero per continuare a formarsi e a informarsi
P e r c h é è i m p o r t a n t e s o ffermare l’attenzione su un a l t r o i m p o r t a n t e a s p e t t o : non tutti gli iscritti ad una a s s o c i a z i o n e l i b e r a e p opolare hanno lo stesso liv e l l o c u l t u r a l e , c h i p o ss iede minori informazioni utilizza questi incontri per migliorarsi e partecipare attivamente alla vita cittadina
P e r t a n t o , u n c i r c o l o d i q u e s t o t i p o h a u n i m p o rtante ruolo nella comunità e nella vita urbana: insegna ai cittadini a diventare migliori e ad amare la propria identità
Lunga vita al Circolo Angilla Vecchia, il 2028 è vicino e bisogna cominciare a organizzare una grande festa che abbia il compito di continuare a restaurare l a m e m o r i a d e i b o n i h om i n e s e t b o n a e m u l i e r e s d e l l a c i t t à c a p o l u o g o d i regione!
Il vicepresidente del Consiglio ha chiesto di audire in Commissione il sindaco De Luca e il Direttore operativo di Aql
Nelle scorse ore alcuni residenti di Pi-
g
Una situazione insostenibile che ha portato il sindaco De Luca a denunciare i disagi subiti A
gionale Angelo Chiorazzo
«I disagi che da troppo tempo vivono centin
c o n t i c o n i n t e r r u z i o n i p r o l u n g a t e e r i p e t u t e della fornitura idrica, meritano tutta la nostra
a t t e n z i o n e , a n c h e q u e l l a d e l C o n s i g l i o R egionale,» ha dichiarato Chiorazzo
«Anche per questa ragione, dopo l'ennesima segnalazione del Sindaco di Pignola, Antonio De Luca, a cui ho espresso solidarietà per la difficile situazione che stanno vivendo centinaia di suoi concittadini, ho voluto sentire il D i r e t t o r e O p e r a t i v o d i A c q u e d o t t o L u c a n o , Ing Marino, che ringrazio per l'immediata dis p o n i b i l i t à m a n i f e s t a t a i n s i e m e a q u e l l a d e i colleghi consiglieri Leone, Fanelli e Cifarelli, con cui ho concordato l'audizione del Sindaco e del Direttore Operativo in una seduta congiunta urgente delle Commissioni Consiliari Permanenti competenti al fine di verifi-
care puntualmente le azioni messe in essere da Acquedotto Lucano per superare definitivamente la problematica e restituire tranquillità alle tante famiglie ed attività produttive di Pignola che stanno facendo i conti da settimane con una erogazione idrica a singhiozz o » h a c o n t i n u a t
’ e s p o n e n t e d i B a s i l i c a t a Casa Comune « L ' e m e r g e n
razzo - che sta interessando il capoluogo di regione insieme ad altri 28 comuni dell'area, oltre ai gravi disagi per cittadini ed imprese, sta facendo emergere l'insufficienza delle inf r a
gionale Non è bastevole l'impegno del personale di Acquedotto Lucano e delle imprese incaricate che quotidianamente, con professionalità e dedizione, fronteggiano guasti sulla rete idrica, se non è accompagnato da un serio piano di investimenti che affronti le tante necessità di adeguamento e miglioramento infrastrutturale che si trascinano da anni, dalla nascita stessa della società pubblica Acquedotto Lucano»
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale ha concluso ribadendo l’urgenza di un intervento strutturale per garantire la continuità dell ’ e r o g a z i o n e i d r i c a e r e s t i t u i r e s e r e n i t à a
comunità di Pignola
Nel frattempo Acquedotto Lucano ha annunciato l’erogazione continua dell’acqua nei 29 comuni dello schema idrico Basento-Camastra fino alle 21 di questa sera Per il resto della settimana e fino a venerdi, invece, gli orar i d i e r o g a z i o n e s o n o g l i s t e s s i d
e settimane e quindi acqua garantita dalle 7 alle 19:30
Dal l ' 8 a l l ' 1 1 d i g e n n a i o , S a t r i a n o d i L u c a n i a s i animerà con "Le sere di Eufemia" Un evento organizzato dalla Cooperativa “Il Sal o n e d e i R i f i u t a t i ” i n c o l l a b or a z i o n e c o n l ' I s t i t u t o C o mp r e n s i v o S a t r i a n o - B r i e n z a ; l a rassegna è ideata dallo scrittore Gianluca Caporaso, vincitore del Premio Elsa Morante Ragazzi 2024. «Gli eventi, tutti gratuiti, sono una preziosa occasione per stimolare la partecipazione attiva – spiegano dalla Casa comuna-
le- la creatività e la crescita culturale delle nuove generazioni, pertanto invitiamo tutti a partecipare Con le “Sere di Eufemia” confermiamo ancora una volta la volontà di destagionalizzare le attività culturali -aggiunge il Sindaco Umberto Vita- Siamo davvero entusiasti di ospitare questa rassegna di altissimo valore culturale Offrir e m o u n a t r e g i o r n i d i e v e n t i gratuiti, che stimolano la creat i v i t à e i l s e n s o d i c o m u n i t à . U n a b e l l i s s i m a i n i z i a t i v a c h e arricchisce il nostro territorio»
L a P r e s i d e d e l l ’ I s t i t u t o c o mprensivo di Satriano, Clelia Lat a l a r d o , a s s e r i s c e i n m e r i t o : « L e s t o r i e s i s o n o t r a m a n d a t e p e r s e c o l i d a i n o n n i a i n i p o t i . O g g i r a c c o n t a r e è r a r o , m a ogni momento può essere quello giusto per tornare a raccontare e raccontarci, guardandoc i n e g l i o c c h i , s t a c c a n d o l o sguardo dallo schermo e stimolando nei ragazzi sogni ed emozioni». L’iniziativa fu concepit a p e r c e l e b r a r e l a m e m o r i a e l’eredità creativa e letteraria di Italo Calvino, e ha visto il coin-
v o l g i m e n t o , n e l t e m p o , d i d iversi Comuni e Istituti scolastici, biblioteche, musei e librerie I l p r o g e t t o p r e n d e i l n o m e d a “ E u f e m i a ” , u n a d e l l e c i t t à i nvisibili di Calvino, in cui la sera ci si riunisce tutti insieme attorno ad un fuoco per raccont a r s i s t o r i e Q u e s t o è c i ò c h e l’evento culturale intende real
CAMPANALE
C o R Ato . È s t a t o a g g re d i t o vicino alla sua abitazione a Cor a t o . Vi t t i m a d e l p e s t a g g i o i l
6 4 e n n e Vi t o C a m p a n a l e , d i -
rettore dei Centri di Riabilitazione dei Padri trinitari di Ven o s a e B e r n a l d a c h e h a s u ccessivamente denunciato l’accaduto.
i fatti risalgono alla sera del 23 d i c e m b re Q u a t t ro u o m i n i a
v o l t o c o p e r t o l o h a n n o a t t e s o per colpirlo ripetutamente con calci e pugni. l’assalto, dura-
t o c i rc a v e n t i m i n u t i , h a c a u -
s a t o a C a m p a n a l e u n t r a u m a
facciale e la frattura delle ossa nasali, costringendolo a sot-
t o p o r
giorni i familiari lo hanno socc o r s o s u b i
l
viato un’indagine approfondit a p e r r i s a l i re a i re s p o n s a b i l i dell’aggressione e stanno esaminando i filmati delle videocamere di sicurezza e i contatti professionali del direttore. Si sospetta che il gesto possa es-
s e re c o l l e g a t o a m i n a c c e p re -
c e d e n t e m e n t e r i c e v u t e n e l -
l ’ a m b i t o d e l l a s u a a t t i v i t à l avorativa.
G i a m p a o l o m e c c a , D a v i d e
B re s c i a e R o c c
d e r a z i o n e S i n d a c a l e e u ro p e a Sanitá di Basilicata, appresa la notizia del vile atto lesivo e int i m i d a t o r i o a i d a n n i d i Vi t o Campanale, direttore dei Centri di Riabilitazione dei Padri tr i n i t a r i d i Ve n o s a e B e r n a ld a , c o n s c o n f o r t o e s p r i m o n o piena solidarietà alla persona e nell’augurare una pronta guarigione a Campanale auspica-
n o c h e u n i n t e r v e n t o i n c i s i v o delle autorità competenti possa far piena luce sulla vicenda individuando presto i responsabili di tale gesto per assicurarli alla giustizia.
L’uomo era arrivato in paese con la sorella per la vigilia di Capodanno, ma aveva fatto perdere subito le sue tracce
D I E M A N U E L A C A L A B R E S E
PAteRno. «Quelliappenapas-
satisonostati,perPaterno,gior-
nidiapprensioneprimaeditri-
stezzaes
conforto,poiPurtrop-
p ol es p a s m o d i c h eei
n c e s s a n t i
r i c e r c h ed e lc o n c i t t a d i n oG i a -
n u a r i oC i r e l l i ,n o ns o n os e r v i t e
atrovarneilcorpoinvita».Con
questeparoleilSindacoel’Am-
m i n i s t r a z i o n ec o m u n a l e« v o -
glionoesprimereunsentimento
diprofondavicinanzaallafami-
gliaCirelliedisentitagratitudi-
neversoquanti,congrandeuma-
nitàespiritodisolidarietà,siso-
nospesisenzasostanellericer-
c h e :Vi g i l id e lF u o c o ,C a r a b i -
nieri,PoliziaLocale,Protezione
c i v i l e ,r a d i o a m a t o r i ,D i s t a c c a -
mentodiPaternodellaGuardia
NazionaleAmbientale,volontari
d e l l ' A s s o c i a z i o n eC a r a b i n i e r ie
c i t t a d i n iC h eG i a n u a r i op o s s a
orariposareinpaceetrovaresol-
lievodallesofferenzeterrene»
L’ uomo,di61anni,eragiuntoa
Paternopertrascorrerelavigilia
delcapodannoconlasorella,ma
giàdalleore13:00circadel31
dicembresieraallontanatodal-
l’abitazionediviaAcquareggen-
t e ,f a c e n d op e r d e r el et r a c c ee
senzaperòportareconsécellu-
lareedocumenti
Orediapprensionechesonodi-
v e n t a t eg i o r n iL’ a l l a r m ed e l l a
C a s ac o m u n a l eel ’ i n v i t oa
« c h i u n q u ed o v e s s er i t e n e r ed i
averenotizieutilioinformazio-
nirilevanti,didarnecomunica-
zionea
lleForzedell'ordine»Ma
an u l l aèv a l s oc i ò ,u n i t a m e n t e
a g l is f o r z id e g l iu o m i n ii m p e -
gnatinellericercheDifattilatri-
stenotiziaègiuntail3gennaio,
q u a n d oès t a t or i t r o v a t oi ls u o corposenzavita,a6chilometri dall’abitazione,neipressidiun
rifugioabbandonatoLericerche
e r a n oa n d a t ea v a n t ic o nF o r z e dell'ordine,Vigilidelfuocoeuna trentinadivolontaridellaProtezioneCivile,oltreaunitàcinofileedroni.GianuarioèstatoritrovatodaungruppodiradioamatoridiPaternoche«erastato autorizzatoallericercheecheha potu
l'uti
i
llaradio,vistal'imp o s s i b i l i t àd iu s u f r u i r ed e l l al in e am o b i l ep e ra s s e n z ad is egnalenellazona»Sièsperatofinoal
n e m o l i . i l C o m u n e d i n emoli avvisa i concittadini che è stato pubblicato il bando per l’erogazione di voucher in favore di famiglie con minori, di età compresa tra 6 e 17 anni, che utilizzeranno le somme assegnate per la partecipazione ad attività sportive. «il contrib u t o p u ò e s s e re c o n c e s s o s i a per la spesa documentata (att i v i t à s v o l t e a p a r t i re dall’1/09/2024) che per quella d a d o c u m e n t a re ( f i n o a l 0 1 / 0 7 / 2 0 2 5 ) - s p i e g a n o d a l l a
C a s a c o m u n a l e - l e f a m i g l i e c h e r i e n t r a n o n e i re q u i s i t i d i reddito (iSee ordinario o corrente in corso di validità fino a € 24.000) e che inoltrano domanda devono presentare: app o s i t o m o d u l o d i d o m a n d a , g i u s t i f i c a t i v i d i s p e s a , p e r l e spese già sostenute, (per quel-
le da sostenere i giustificativi di spesa devono essere acquisiti dal Comune antecedente-
m e n t e a l l a l i q u i d a z i o n e d e l contributo ai beneficiari e com u n q u e e n t ro i l 0 1 . 0 7 . 2 0 2 5 ) per il pagamento delle rette relative alle attività sportive e inf i n e l ’ a t t e s t a t o d i f re q u e n z a dell’attività sportiva» i l c o n t r i b u t o p u ò e s s e re r ichiesto «da chi esercita la pot e s t à g e n i t o r i a l e , p e r t a n t o , i l r i c h i e d e n t e d e v e e s s e re g e n it o re d e l m i n o re o t u t o re d e l minore, il quale a sua volta dov r à a v e re u n a e t à c o m p re s a t ra i 6 e i 1 7 a n n i ed a v ere la re s i d e n z a n e l C o m u n e d i n emoli». Ai fini della graduatoria, le richieste saranno valutate in base ad indici, con priorità ai bambini con disabilità così come previsto dall’Avviso
dell’Autorità Garante per l’inf a n z i a e l ’ A d o l e s c e n z a : « S it u a z i o n e re d d i t u a l e ( Va l o re iSee ordinario, max 15 punti): Da 0 a 8 000, 15 punti; Da
8 . 0 0 0 a 1 6 . 0 0 0 , 1 0 p u n t i ; D a
1 6 . 0 0 0 a 2 4 . 0 0 0 , 5 p u n t i . S ituazione familiare (numero di
m i n o r i n e l n u c l e o f a m i l i a re , m a x 1 5 p u n t i ) : 1 m i n o re 5 punti; 2 minori 10 punti; 3 min o r i 1 5 p u n t i . D i s t a n z a d e ll’abitazione al luogo dove svol-
g e l ’ a t t i v i t à s p o r t i v a , m a x 1 5 punti: Da 1 a 3 km, 5 punti; Da
3 a 6 k m , 1 0 p u n t i ; D a 6 a 9 km, 15 punti»
i n f i n e , « i l c o n t r i b u t o p a r i a d euro 15.000 sarà erogato dall ’ e n t e e s u d d i v i s o i n 1 7 c o nt r i b u t i d a m a s s i m o e u ro 5 0 0 c a d a u n o , a f a v o re d e i m i n orenni appartenente a famiglie o a nuclei conviventi in condizioni di svantaggio socio econ o m i c o ; e 1 0 c o n t r i b u t i d a massimo euro 650 cadauno, a f a v o re d e i m i
Possibile ciclone politico sul sindaco: le villette di contrada Zanco in area non edificabile? S’attendono gli esiti delle attività avviate per chiar ire la vicenda
L a g o n e g r o , f a m i g l i a F a l a b e l l a a l c e n t r o d i u n a v i c e n d a d i p r e s u n t i a b u s i e d i l i z i
La g o n e g r o , l o c a l i t à
Z a n c o : l a f a m i g l i a
d e l s i n d a c o S a l v atore Falabella potrebbe es-
s e r e a l c e n t r o d i u n a r agnatela d’abusivismo edilizio Almeno così è come la raccontano nel comune valnocino
Ai rumors e alle indiscrezioni ufficiose di chi, per diverse motivazioni, è leg i t t i m a m e n t e i n g r a d o d i saperne di più in maniera
d i r e t t a , i n i z i a n o a d a ggiungersi anche altri elem e n t i . T r a q u e s t i , i c o ntrolli
La vicenda che sembra ass u m e r e c o n t o r n i v i a v i a meno sfumati ha una portata significativa “esplosiva” per il coinvolgimento del primo cittadino
P e r q u a n t o l a p r u d e n z a s u g g e r i s c a d ’ a t t e n d e r e l’esito di maggiori approfondimenti, soprattutto da parte di chi di competenza, è con ogni probabilità
m e n o p r e s t o d i c o m e a ppariva a dicembre scorso,
q u a n d o q u a l c o s a c o m i nciò a trapelare, e comun-
q u e n o n t r o p p o t a r d i p e r un intervento chiarificato-
r e d e l s i n d a c o F a l a b e l l a
c h e a l m o m e n t o s u l l a v icenda pare preferire ancora il pubblico silenzio
I l c a s o h a l a p r o p r i a c o l -
l o c a z i o n e g e o g r a f i c a i n
c o n t r a d a Z a n c o e d h a a l
s u o c e n t r o l e v i l l e t t e r i -
c o n d u c i b i l i a l l a f a m i g l i a Falabella
Tema del caso, i presunti abusi edilizi di natura urbanistica e sismica.
P o t r e b b e e m e r g e r e c h e , come informano da Lagonegro, il sindaco Falabella e parte dei familiari siano coinvolti in una vicen-
d a d i a b i t a z i o n i c o s t r u i t e
i n z o n a n o n e d i f i c a b i l e , ovvero, di terreni agricoli trasformati, in assenza di autorizzazioni, in aree residenziali
Qualora l’ipotesi dovesse
d i m o s t r a r s i p u n t u a l e , s i
t r a t t e r e b b e d i u n a p a r adossale lottizzazione abus i v a c o n p r o t a g o n i s t a l a f a m i g l i a d e l s i n d a c o d i Lagonegro
C o m p i t o d e l i c a t o q u e l l o d e l l ’ U f f i c i o t e c n i c o c omunale che dovrebbe, con
p o s s i b i l e s u r p l u s d i i mp a r z i a l i t à , s b r o g l i a r e l a matassa
Gira anche un documento
r i s a l e n t e a l l o s c o r s o d i -
c e m b r e , r u m o r s e v i d e nziano la tempistica, relati-
v o a l l a r i c h i e s t a d i s a n atoria per una delle villette di contrada Zanco, verosim i l m e n t e p r o p r i o q u e l l a del sindaco: «Progetto in sanatoria relativo all’insediamento residenziale form a t o d a u n a a b i t a z i o n e con annessi depositi e sistemazione esterna a marg i n e d e l l a s t r a d a p r i v a t a i n t e r p o d e r a l e , i n s e d i a -
m e n t o s i t o a l l a l o c a l i t à Zanco nel comune di Lagonegro» Semplici domande, risposte complesse
Se, a titolo d’esempio, le abitazioni abusive, allora può essere regolare lo scarico fognario?
Pare proprio il caso in cui il responso può dirsi conten uto già n ella f or mulazione interrogativa Ruspe o sanatoria, il futu-
r o d e l l ’ A m m i n i s t r a z i o n e
c o m u n a l e d i L a g o n e g r o non potrebbe non risultare tracciato da inevitabile tramonto
L’unica via d’uscita per il sindaco Falabella è quel-
l a d e l c o m p l e t o q u i p r o quo
U n a v i l l e t t a t i r a l ’ a l t r a e m a t t o n e d o p o m a t t o n e , modellata la ragnatela dell a p r e s u n t a l o t t i z z a z i o n e a b u s i v a : i l p r i m o c i t t a d ino potrebbe finirci intrappolato dato che, qualora i r i s c o n t r i d o v e s s e r o c o nfermare i dovuti e necess a r i c o n d i z i o n a l i a t t u a l i , i n d i p e n d e n t e m e n t e d a ll’eventuale vittoria burocratica, sarebbe una sconfitta politica con fatale cap i t o m b o l o a m m i n i s t r a t i -
MATERA Si indaga sulle cause dell’incendio divampato nell’edificio chiuso dal 2018 e oggetto di interventi di ristruttursazione finanziati dal
M A T E R A . U n i n c e n d i o è d ivampato nel tardo pomeriggio di ieri all’interno del Liceo Duni di Matera, in un’area dell’edificio situata alle spalle del Palasassi, dove sono in corso lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico Le fiamme, molto alte e v i s i b i l i a n c h e a d i s t a n z a , s o n o state domate in poche ore da due squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area circostante
Secondo le prime informazioni, il rogo sarebbe partito da uno dei locali situati al piano rialzato, per poi estendersi in altri spazi dell’edificio Fortunatamente, non c i s o n o s t a t i f e r i t i , i n q u a n t o l’edificio è chiuso dal 2018 a seguito della rilevazione di alcune
lesioni strutturali La scuola, infatti, è oggetto di un importante intervento di ristrutturazione finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,
p e r u n i m p o r t o d i q u a s i
lione e mezzo di euro
Le fiamme hanno allarmato i residenti della zona, che hanno po-
anche i carabinieri, mentre i Vi-
c
riore propagarsi Al momento, le cause dell’incendio sono ancora
s c o n o s c i u t e , e s o n o i n c o r s o l e indagini da parte delle forze dell’ordine per fare luce sull’accaduto
L’esponente del partito sottolinea l’importanza di valorizzare i talenti interni in vista delle comunali a Matera
Il materano Giuseppe Olivieri, esponente di Fratelli d’Italia iscritto alla f e d e r a z i o n e r o m a n a d e l p a r t i t o d i Giorgia Meloni, in una esprime alcune r i f l e s s i o n i i n v i s t a d e l l e p r o s s i m e e l ezioni comunali che si terranno a Matera nel 2025
«Il sostanziale equilibrio, in termini di voti, quale esito delle scorse elezioni regionali, tra le principali forze politiche in campo, nell’area del centrodestra materano, offre lo spunto, per condividere un paio di riflessioni, in vista del rinnovo del consiglio comunale di Matera: una in ottica di coalizione, l’altra in termini prettamente di partito, e riguarda ovviamente Fratelli d’Italia» afferma Olivieri
«L’operazione “Bardi” si è rivelata vincente, in quanto figlia di un antico progetto tanto caro alla lucida e visionaria lungimiranza di un uomo come Tatarella: “andare oltre il Polo” - prosegue il meloniano - Allargare cioè il perimetro della coalizione, alle forze politiche men o l o n t a n e , d a n d o l o r o u n a c a s a e d u n progetto politico comune, senza con que-
sto snaturare storia e destini del centrod e s
” , c h e h a consentito al Presidente Bardi di riconfermarsi a Governatore, deve essere l’ingrediente principale per cambiare marcia nella città di Matera, attraverso la vittoria delle elezioni»
«In secondo luogo, è a mio avviso nec e s s a r i o c h e F r a t e l l i d ’ I t a l i a a v a n z i l a propria proposta programmatica, attraverso una candidatura Politica “interna” Data oramai la vocazione Governativa, ed il traino principale che esercita su scala nazionale, non ci si può più nascond e r e d i e t r o c a n d i d a t u r e d i “ s e r v i z i o esterno” o affidate in “subappalto”; è necessario valorizzare, lanciare e rilanciare, tutte quelle risorse – vecchie e nuove – che hanno fatto o stanno facendo, da c u o r e p u l s a n t e n e l l ’ a t t i v i t à p o
Fratelli d’Italia I profili esistono; è giusto metterli a confronto con le altre figure, che legittimamente i nostri alleati vorranno proporre, magari attraverso le
sentano da sempre una delle priorità storiche della Destra Nazionale» conclude Giuseppe Olivieri
UN IMPEGNO PER LA CULTURA E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
IlConsiglio di Amministrazione della Fondaz i o n e M a t e r a B a s i l i c a t a 2 0 1 9 , r i u n i t o s i i l 3 gennaio 2025, ha deliberato con atto n. 1/2025 l a n o m i n a d i A n t o n i o N i c o l e t t i q u a l e D i r e t t o r e Generale. La scelta è avvenuta a seguito della valutazione dei curricula pervenuti in risposta all ’ A v v i s o P u b b l i c o p e r l ’ a c q u i s i z i
n e d i m a n i f estazioni di interesse per il conferimento dell’incarico.
Il presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019, Michele Somma, ha espresso il proprio apprezzamento per il percorso che ha portato alla selezione e ha sottolineato l’importanza di questa nomina nel consolidare il ruolo della Fondazione come motore culturale e promotrice di sviluppo per il territorio.
«Esprimo il mio più sincero ringraziamento alla dottoressa Rita Orlando, che in qualità di Dirett o r e G e n e r a l e f a c e n t e f u n z i o n i h a g u i d a t o c o n competenza e passione la Fondazione in una fase cruciale Grazie al suo impegno, sono stati portati a compimento importanti progetti avviati e sono state gettate le basi per nuove iniziative culturali che guardano al futuro. A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione, auguro ad Antonio Nicoletti buon
l a v o r o : S o n o c e rto che la sua esperienza e la sua vi-
s i o n e s a p r a n n o
c o n s o l i d a r e l o slancio della Fon-
d a z i o n e , r a f f o rz a n d o i l n o s t r o i m p e g n o a p r omuovere la cultura come motore di crescita e coesione per la Basilicata e oltre»
Matera perfettamente riuscita la grande manifestazione enogastronomica organizzata dai fratelli Braia
regionale all’Ambiente Mongiello rilancia sul trinomio ambiente-cibo-turismo
D I M A S S I M O D E L L A P E N N A
Sassi Divini è arrivata alla sesta edizione e questa, tenuto conto della volatilità media delle iniziative della nostra regione è già una notizia.
Sassi Divini è riuscita a mettere insieme operatori commerciali, esperti e studiosi, autorità politiche e amministrative per discutere del futuro del turismo enogastronomico
Sasso Divini è riuscito ad unire il divertimento, il cibo e l'approfondimento nello stesso luogo e questa è, per chi conosce il lavoro che c’è dietro ogni organizzazione, una autentica fatica di Ercole
LA VITTORIA
DI BRAIA
Dietro questa grande è prodigiosa opera, però, non c’è un eroe figlio di Zeus come Ercole ma l'ingegno, l’impegno e le idee dei fratelli Braia È a loro che si sono rivolti per ringraziare dell’invito e dell’organizzazione impeccabile tutti i partecipanti a dimostrare che la capacità organizzativa e le intuizioni imprenditoriali possono essere uno dei grandi motori di questa nostra terra. Matera ha avuto una grande trasformazione, oggi non si riesce neanche ad immaginare che possa vivere senza il turismo, ieri non era così scontato, il potenziale è diventato realtà grazie all’impegno delle istituzioni ma anche e soprattutto del territorio
Con questa iniziativa i fratelli Braia riescono a far immaginare anche la possibilità che Matera si carichi l’onere di essere la porta d’accesso della Basilicata al turismo IL TURISMO ENOGASTRONOMICO
Se ne parla poco di turismo
enogastronomico in Basilicata, eppure il cibo è uno dei grandi attrattori territoriali
Uno studio recentemente pubblicato a cura della Prof Garibaldi ha verificato che oltre il 70% degli italiani che viaggiano lo fanno anche scegliendo il posto sulla base del cibo che si può mangiare
Un concetto che molto spesso in Basilicata è stato sottaciuto o che, comunque, è rimasto sullo sfondo della discussione
Quello che è emerso durante il convegno che si è tenuto nella splendida cornice delle Monacelle sul turismo enogastronomico è che serve una visione organica ed un progetto corale
Moderato da Peppone Calabrese il convegno ha visto la partecipazione della Presidente del Parco Regionale del Vulture, del Commissario Straordinario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e dell’assessore regionale all’ambiente Mongiello oltre che operatori strategici del settore
Ed è proprio l’assessore Mongiello che ha evidenziato la necessità che tutti i soggetti facciano rete tra di loro per costruire l’identità agro alimentare della Basilicata che, insieme al paesaggio e all’ambiente, possa essere un mega attrattore identitaria
UNA SFIDA VINTA
È evidente che i fratelli Braia, nell’essere riusciti a mettere al centro del dibattito cio’ che nin era mai stato approfondito, possono ritenere vinta la sfida di Sassi Divini
La dimostrazione chiara che la politica e la società, se camminano nella stessa direzione, possono fare passi da giganti e farne fare al territorio
Una strada da seguire e un modello da imitare
LA RIFLESSIONE Spazi urbani e interazioni umani: interazioni intangibili da progettare per cambiare città e cittadini
D I D I N O Q UA R AT I N O
Cara Befana, ti scrivo con la speranza che i desideri che ti
a f f i d o p o s s a n o p r e n d e r e forma, non con un soffio
d i m a g i a , m a g r a z i e a l l a forza del sogno collettivo e dell’impegno di tutti. Quest’anno non ti chiedo doni materiali, ma una riflessione e un’ispirazione per la mia città, Potenza, c h e v o r r e i d i v e n t a s s e u n esempio di bellezza, efficienza e cultura, una città che possa guardare al futuro senza dimenticare la sua anima
C o m e P l a t o n e i m m a g i n ò la polis perfetta nella sua
R e p u b b l i c a , a n c h e i o s og n o u n a P o t e n z a c h e s i a un equilibrio di servizi ess e n z i a l i e v i v a c i t à c u l t ur a l e U n a c i t t à c a p a c e d i rispondere ai bisogni quot i d i a n i d e i s u o i a b i t a n t i , ma anche di ispirare e att r a r r e c o n l a s u a i d e n t i t à unica
Non è utopia, come spesso temiamo: è un obiettivo possibile se sappiamo cred e r c i e l a v o r a r e i n s i eme Potenza, città dei serv i z i : u n c a p o l u o g o a m isura d’uomoAristotele dic e v a c h e “ l a c i t t à e s i s t e per rendere possibile una vita buona”, e nel XXI sec o l o q u e s t o s i g n i f i c a d otarsi di servizi che garantiscano ai cittadini facilità di accesso, qualità della vita e sostenibilità Essendo capoluogo di region e , P o t e n z a d e v e e s s e r e i n n a n z i t u t t o f u n z i o n a l e , u n a c i t t à c h e s e m p l i f i c h i
la quotidianità di chi la vive e di chi la visita
L e s c a l e m o b i l i , c h e g i à rappresentano un simbolo del nostro tessuto urbano,
s o n o u n p a t r i m o n i o c h e non tutte le città possono vantare
Con l’apertura imminente della nuova scala che collegherà il polo universita-
r i o d i v i a C a v o u r a l c e n -
t r o s t o r i c o , P o t e n z a r a fforza il suo impegno verso una mobilità innovativa
e s o s t e n i b i l e Q u e s t o s istema può diventare il fi-
l o c o n d u t t o r e d i u n m odello di città accessibile, in cui le infrastrutture col-
l e g a n o p u n t i c h i a v e d e l
t e r r i t o r i o , r i d u c e n d o i l
t r a f f i c o e r e s t i t u e n d o g l i
s p a z i p u b b l i c i a i c i t t a d i -
n i U n t r a s p o r t o p u b b l i c o efficiente, integrato con le
s c a l e m o b i l i , p o t r e b b e rappresentare un ulteriore passo avanti Autobus frequenti e mezzi a basso impatto ambientale dovrebbero collegare ogni angolo della città con il centro storico, rendendo Potenza
n o n s o l o f u n z i o n a l e m a
a n c h e v e r d e , c o m e c i i nsegna il principio kantia-
n o d e l r i s p e t t o p e r l a n atura e per le future gene-
r a z i o n i E p o i , c ’ è i l d e l i -
c a t o t e m a d e i p a r c h e g g i .
È essenziale che l’amministrazione comunale trovi un equilibrio che consenta ai residenti del centro storico di mantenere il diritto a una sosta vicina, senza che questo penalizzi i visitatori
U n a s o l u z i o n e p o t r e b b e
e s s e r e q u e l l a d i c r e a r e parcheggi esterni collegati al centro da mezzi pub-
b l i c i r a p i d i e a f f i d a b i l i , per garantire che via Pretoria e le sue arterie possano essere vissute senza
l ’ a s s i l l o d e l t r a f f i c o N o n
d i m e n t i c h i a m o l a s c u o l a media Torraca, un’istituzione storica per la nostra città Invece di abbatterla, i m m a g i n o u n a p r o f o n d a
ristrutturazione che le permetta di mantenere la sua f u n z i o n e s c o l a s t i c a m a che la trasformi anche in un polo culturale multidisciplinare Penso a spazi che parlino ai giovani, con laboratori t e c n o l o g i c i , a r t i s t i c i e s c i e n t i f i c i , i n g r a d o d i connettersi al mondo e di dialogare con l’Europa Sarebbe un simbolo di come Potenza possa unire la t r a d i z i o n e e l ’ i n n o v a z i one Potenza, città della cult u r a : i l r e s p i r o d e l l ’ a n imaItalo Calvino, nelle sue Città invisibili, ci ricorda
c h e u n a c i t t à n o n è f a t t a
s o l o d i c a s e e s t r a d e , m a di memorie, desideri e immaginazione Potenza ha u n a r i c c h e z z a c u l t u r a l e straordinaria, che va valor i z z a t a e m e s s a a l c e n t r o del suo sviluppo
Il Teatro Francesco Stabile è il cuore culturale dell a c i t t à , m a i l s u o p o t e nz i a l e è a n c o r a t u t t o d a esprimere
I m m a g i n o u n t e a t r o c h e diventi non solo uno spaz i o p e r r a p p r e s e n t a z i o n i , ma un vero centro di produzione multidisciplinare, un luogo dove il teatro tradizionale si intrecci con la danza, la musica e le arti visive.
Per supportare questa visione, l’ex cinema Ariston potrebbe essere recuperato e trasformato in una sal a t e a t r a l e c o m p l e m e n t are, dando vita a un circuito culturale capace di attirare artisti e pubblico da tutta Italia e oltre
Anche l’ex cinema Fiamm a p o t r e b b e e s s e r e r is t r u t
ratori
L
n t a r e u n s i m b o l o d i questa rinascita culturale: un laboratorio creativo, un l u o g o d o v e l e i d e e p r e n -
d o n o f o r m a e s i t r a s f o rmano in eventi, mostre e iniziative capaci di dialog a r e c o n i l r e s t o d ’ E u r op a V i a P r e t o r i a , i l c u o r e del centro storico, è il luogo ideale per ospitare ques ta v italità cu ltu r ale I mmagino una strada animata da negozi artigianali, ristoranti che valorizzino i prodotti tipici della Basilicata, boutique di qualità e bar accoglienti dove inc o n t r a r s i p e r u n t è o u n aperitivo L’arrivo di McDonald’s e d i m a r c h i c o m e P a n d o r a rappresenta un segnale di c a m b i a m e n t o , m a è i m -
p o r t a n t e c h e q u e s t a e v ol u z i o n e s i a e q u i l i b r a t a e r i s p e t t o s a d e l l ’ i d e n t i t à della strada Vorrei che via Pretoria diventasse un vero salotto della città, animato da eventi culturali di respiro nazionale ed europeo
P e n s o a m a n i f e s t a z i o n i come “Letti di sera”, che p o t r e b b e c r e s c e r e u l t er i o r m e n t e , m a a n c h e a nuovi eventi che sappiano attrarre un pubblico sempre più ampio
E non dimentichiamo i vic o l i c h e s i a f f a c c i a n o s u v i a P r e t o r i a : l u o g h i c a r ichi di fascino e storia, che m e r i t a n o d i e s s e r e v a l orizzati con progetti che ne esaltino le caratteristiche uniche
I m u s e i e i l u o g h i d e l l a memoria: il valore del pat r i m o n i o s t o r i c o d e l M useo Dino Adamesteanu e la galleria civica sono tes o r i c h e m e r i t a n o m a ggiore attenzione
Vorrei vedere mostre temporanee di rilievo internazionale e un calendario di e v e n t i c h e f a c c i a n o d e l museo un punto di riferim e n t o p e r l a c u l t u r a r egionale
A n c h e i l P a l a z z o d e l l a Cultura potrebbe diventar e u n c e n t r o n e v r a l g i c o per attività artistiche e sociali, ospitando laborato-
ri, conferenze e iniziative c h e c o i n v o l g a n o t u t t e l e generazioni
L a v i l l a r o m a n a d i M a lvaccaro, con il suo straordinario valore storico, potrebbe essere integrata in u n p e r c o r s o t u r i s t i c o p i ù ampio, raccontando la storia della città attraverso i secoli Le chiese che punteggiano il centro storico sono altrettanti scrigni di bellezza e memoria
U n a m a p p a i n t e r a t t i v a e u n s i s
rcorso culturale che arricchisca l’esperienza dei visitatori e dei cittadini stessi.Potenza proiettata vers o l ’ E u
è grande non per le sue dimensioni, ma per la grandezza del suo spirito Potenza può diventare un esempio di città moderna e a c c o g l i e n t e , u n a c i t t à c h e g u a r d a a l l ’ E u r o p a s e n z a d i m e n t i c a r e l e s u e radici Vorrei una città in cui gli s p a z i p u b b l i c i s i a n o l u og h i d i i n c o n t r o e d i v i t a , d o v e i l v e r d e u r b a n o s i a parte integrante del tessut o c i t t a d i n o e d o v e o g n i iniziativa abbia al centro il benessere dei cittadini L e a m m i n i s t r a z i o n i c omunali devono avere una v i s i o n e a l u n g o t e r m i n e , c a p a c e d i p r o g r a m m a r e interventi che guardino al futuro e rendano Potenza s e m p r e p i ù v i v i b i l e e a ttraente
N o n è u n s o g n o i r r e a l i zzabile, cara Befana Come ci insegna Voltaire, il progresso è possibile se c’è la volontà di perseguirlo Potenza ha tutte le carte in regola per diventare la città che vorrei: una città dei servizi, della cultura e dell ’ i n n o v a z i o n e , c a p a c e d i i s p i r a r e i s u o i c i t t a d i n i e di attrarre visitatori da tutto il mondo
SERIE C Rosafio e Schimmenti si divorano due clamorose reti. La Turris ottiene un punto prezioso ai fini della classifica
Tu r r i s b l o c c a P o t e n z a ,
a l L i g u o r i f i n i s c e 0 a 0
TURRIS (3-5-2): Marcone 6,5; Ndiaye 6,5, Cocetta 6, Ricci 5,5, Boli 5,5 (70’ Scacabarozzi 5,5), Morrone 6, Castellano 6, Pugliese 6, Nicolao 6(88’ Parodi 6), Trotta 6, Nocerino 6 (81’ Porro)
A disp Iuliano, Fallani, Armiento, Cavallar o , C a s a c c h i a , P i s a c a n e , D e s i a t o , S a b a t i n o , Centro All Forziati
P O T E N Z A ( 4 - 3 - 3 ) : A l a s t r a 6 , N o v e l l a 6 , Sciacca 6,5 Verrengia 6, Rillo 6 ( 59’ Ferro 6); Castorani 6 (83’ Rossetti s v), Felippe 7 ( 5 9 ’ B u r g i o 6 ) , E r r a d i 6 , 5 , R o s a f i o 6 ( 7 5 ’ Selleri 6), Caturano 5,5, Schimmenti 6
A disp Cucchietti, Galiano, Galletta, Riggio, L a n d i , M a z z o c c h i , F i r e n z e , M i l e s i , P e t t i , Mazzeo
All. De Giorgio
ARBITRO: Sig Di Loreto della sezione di Terni
ASSISTENTI: Sigg Alessandro Cassano di Saronno e Antonio Alessandrino di Bari IV Ufficiale: Sig Emanuele Velocci di Frosinone
MARCATORI:
RECUPERO: 2’ pt e 5’ st N O T E : A m m o n i t i : N o v e l l a e S c h i m m e n t i (Pz) Castellano (Tu) Angoli 11 a 5 per il Potenza
POTENZA Turris-Potenza finisce in parità tra emozioni e reti sciupate Alla fine si è concretizzata la “profezia” di De Giorgio che avev a p a r l a t o d i u n a g a r a d i f f i c i l e e p e r n u l l a scontata Così è stata
Nonostante le due compagini arrivavano da umori molto diversi e da posizioni di classifica decisamente opposti Gli ospiti, dopo aver battuto Latina, Catania e Messina sono arrivati al “Liguori” convinti di poter proseguire nella striscia positiva di risultati ed affontare domenica prossima al “Viviani” la capolista Benevento; i “corallini” con una difficile situazione societaria alle spalle e con una posizione di classifica critica cercavano una vittoria che manca dal 19 ottobre scorso In cronaca
La gara inizia con 402 tifosi rosso-blù sugli spalti ed un minuto di raccoglimento per onorare la momoria di Aldo Agroppi, il mediano del “Potenza Miracolo” di serie B Sul sintetico due squadre dai ritmi buoni almeno per venti minuto e dove già al 4’Nocerino scalda i guantoni di Alastra
Al 17’ primo tiro in porta dei rossoblù: ci prova Caturano ma Marcone blocca a terra senza difficoltà Il Potenza muove palla ed i “corallini” attendono nella propria tre quarti Al 21’ primo brivido per la Turris che vede il sinistro di Schimmenti spegnerski sull’esterno d e l l a r e t e I l p a l l i n o d e l g i o c o è n e l l e m a n i dei “leoni” ed ancora al 28’ Caturano sfiora di testa a il palo alla destra di Marcone: prim a c h a n c e c h i a r a p e r i l P o t e n z a A l 3 8 ’ s u azione di calcio d’angolo Crocetta va a pochissimi millimetri dalla rete del vantaggio
L a p r i m a f r a z i o n e d i g i o c o s i c h i u d e i n p arità
La ripresa si apre senza cambi Ma con tre rivendicazioni da parte della Turris che a loro avviso il direttore di gara non avrebbe concesso su tre azioni almeno un penalty. Al 59’ si rivede il Potenza con Castorani che da lontano costringe Marcone a intervenire in tuffo Dopo 1’De Giorgio opta per i primi cambi Fuori Rillo e Felippe, al loro posto spazio per Burgio e Ferro Al 66’ il Potenza si divora la
Un momento della partita
prima occasione rete Marconi diventa protagonista di una splendida parata su un tiro ravvicinato di Rosafio Al 70’Forzati manda in campo Scaccabarozzi per Boli e 5’più tardi t e r z o c
colpisce il palo esterno ed esce fuori Un 1’ dopo tocca a Schimmenti divorarsi a tu per tu con Marcone la seconda rete Dall’80’ in poi si registrano soltanto i cambi d i N o c e r i
r o e C a s t o r a n i p e r Rossetti De Giorgio vuole una squadra a trazione anteriore in questo finale di partita Che si chiude senza reti anche nei 5’ di extra time Di certo un buon pareggio per la Turris che pur nella difficile situazione societaria allunga di un punto la posizione di classifica Un punto per il Potenza che grazie anche al pareggio di Giuliano –Avellino resta agganciato alla quarta posizione di classifica in attesa della gara di domenica prossima al “Viviani” contro la capolista Benevento R O C C
IL MISTER SOTTOLINEA L’IMPORTANZA DI UNA PRESTAZIONE ATTENTA
A l C u r c i o , s f i d a c r u c i a l e c o n t r o i l Tr a p a n i p e r l ’ A z P i c e r n o
a giocare tra le mur a a m i c h e d e l D o n a t o C u r c i o , l ’ A Z P i c e r n o n e l l a s e c o n d a g i o r n a t a d i r itorno del campionato di Lega Pro di calcio. Questo pomeriggio alle 15 la squadra di Francesco Tomei riceve la visita del Trapani Contro i siciliani, dop o d u e s c o n f i t t e e s t e r n e e l e operazioni di mercato che hanno portato ai saluti Gilli e Vitali e visto giungere in seno al team lucano Manetta, Maselli, P a l a z z i n o e D j b r i l i l t e a m l ucano è chiamato a dare una ris p o s t a i m m e d i a t a d o p o l e f es t i v i t à n a t a l i z i e . G l i a l l e n amenti settimanali si sono svolt i r e g o l a r m e n t e e n e g l i a mbienti rossoblù c’è tutta la consapevolezza di affrontare una delle formazioni meglio messe
sul piano tattico e organizzativo In settimana Tomei ha parlato chiaro alla squadra facendo intendere le reali difficoltà del match. Ovviamente dopo i due ko esterni di Foggia e Avellino in seno alla formazione picernese c’è voglia di riscatto e p e r o t t e n e r e i t r e p u n t i i l t e cn i c o m e l a n d r i n o s i a f f i d a a l l a g r i n t a e a l l a d e t e r m i n a z i o n e dei suoi effettivi. Tomei ha mischiato le carte in settimana e al momento le mosse del tecnico rossoblù restano top secret
A r b i t r e r à l a g a r a i l s i g n o r Francesco Zago di Conegliano, coadiuvato da Alessio Miccoli di Lanciano e Nirintalama Andrianobelo di Roma 1 Quarto uomo il signor Leonardo Mastrodomenico di Matera Il tec-
n i c o l u c a n o i n c o n f e r e n z a
s t a m p a h a p a r l a t o d e l l e d i f f i -
c o l t à d e l m a t c h r i m a r c a n d o : «Sicuramente sarà una partita bella dura, perché il Trapani è forse una delle squadre più attrezzate per lottare al vertice.
S p e r i a m o d i r i p r e n d e r e u n c a m m i n o i m p o r t a n t e , s p e r i amo la partita sia quella giusta per riuscire ad essere contenti, dato che ci manca un buon ris u l t a t o . È u n a s q u a d r a m o l t o attrezzata, dura, bisogna essere attenti ai dettagli, ad Avellino abbiamo preso gol su punizione e per queto motivo dobb i a m o e s s e r e a t t e n t i . L o s p ogliatoio? Siamo sereni, per un motivo semplice, le prestazioni ci sono, tornare alla vittoria è sempre utile, i ragazzi la meritano, in campo sarà dura, il T r a p a n i è u n a s q u a d r a m o l t o
forte, viene da un buon periodo, dobbiamo fare il massimo, bisogna fare bene Le squadre di Capuano? Il mister conosce l a c a t e g o r i a , i l T r a p a n i è u n a squadra attrezzata con giocatori importanti. Il mercato. Ho trovato bene i nuovi arrivi, sono abbastanza allenati e hanno giocato, abbiamo parlato di diverse cose, il campionato è lung o , a b b i a m o p a r l a t o d e l m e rcato e preparato bene la squadra Il Trapani? Temo la qual i t à d e i g i o c a t o r i S o n o g i o c atori importanti, soprattutto davanti, sia Lescano che Kanoutè possono fare bene. La concentrazione? Siamo sereni, ho visto bene i ragazzi, abbiamo lav o r a t o b e n e N o n c i r e s t a c h e giocare il match» F R AN C
SQUADREPUNTIDIFF.PARTITECASAFUORIRETI 23/24GVNPVNPVNPFS
1 NAPOLI44 +16191423702721 3012
2 ATALANTA41 +11181323701622 4320
3 INTER40 -8171241621620 4515
4 LAZIO35 -8191126621505 3327
5 JUVENTUS32 -14187110370440 3015
6 FIORENTINA32 -118954522432 3118
7 BOLOGNA28 -417773341432 2521
8 MILAN27 -1217764441323 2617
9 UDINESE25 +819748414334 2328
10 ROMA23 -619658604054 2624
11 TORINO21 -619568234334 1924
12 EMPOLI20 +719487144343 1822
13 GENOA20 -119487064423 1627
14 PARMA19 INB19478325153 2534
15 VERONA19 +5196112316306 2442
16 COMO18 INB18468332136 2030
17 CAGLIARI17 +2194510235225 1832
18 LECCE17 -4194510343117 1131
19 VENEZIA14 INB193511324037 1832
20 MONZA10 -15191711037144 1727
Fiorentina-Napoli0-3
Lecce-Genoa0-0
Monza-Cagliari1-2
Roma-Lazio2-0
Torino-Parma0-0
Venezia-Empoli1-1
Verona-Udinese0-0
Como-Milan14/1ore18,30(Dazn/Sky)
Atalanta-Juventus14/1ore20,45(Dazn/Sky)
Inter-Bologna15/1ore20,45(Dazn)
12reti:Reteguirig.2(Atalanta);Thuram(Inter) 11reti:Keanrig.1(Fiorentina)
9reti:Lookmanrig.1(Atalanta)
7reti:Espositorig.1(Empoli);Vlahovicrig.4 (Juventus);Castellanosrig.2(Lazio);Lukaku rig.2(Napoli);Lucca(Udinese)
6reti:Orsolinirig.2(Bologna);Pinamonti (Genoa);LautaroMartinez(Inter);Tengstedt rig.1(Verona)
5reti:Kvaratskheliarig.1(Napoli);DeKetelaere (Atalanta);Piccolirig.1(Cagliari);Cutrone (Como);Zaccagnirig.2(Lazio);Pulisicrig.1, Reijnders(Milan);Dovbyk,Dybalarig.2(Roma); Adams(Torino);Thauvin(Udinese);Pohjanpalo rig.2(Venezia)
PROSSIMO TURNO 12/1/2025
Lazio-Como10/1ore20,45(Dazn)
Empoli-Lecce11/1ore15(Dazn)
Udinese-Atalanta11/1ore15(Dazn)
Torino-Juventus11/1ore18(Dazn)
Milan-Cagliari11/1ore20,45(Dazn/Sky)
Genoa-Parmaore12,30(Dazn)
Venezia-Interore15(Dazn)
Bologna-Romaore18(Dazn/Sky)
Napoli-Veronaore20,45(Dazn) Monza-Fiorentina13/1ore20,45(Dazn/Sky)
LorenzoPellegrini hasbloccatoilderbycontrolaLazio
PARTITERETI
Padova57211830399
PGVNPFSSalernitana-Sassuoloore12,30
Sassuolo462014424319
Pisa432013433618
Spezia382010822913
Cremonese30208662621
JuveStabia29207852223
Catanzaro272051232420
Bari27206952218
Carrarese27207671820
Modena252051052524
Cesena25207492728
Palermo24206682019
Reggiana24206682123
Brescia23205872427
Mantova23205872226
Cittadella23206591732
Sampdoria20204882330
Frosinone20204881727
Salernitana182046101929
Sudtirol182053121933
Cosenza(-4)17204971923
PARTITERETI PGVNPFSBenevento-Catania3-2
Benevento432113444117
Monopoli412111822811
Cerignola382110833221
Avellino36219933617
Potenza36219933424
Crotone33219664233
Giugliano31219482527
Catania(-1)31218853322
Picerno28207762618
Trapani28207763423
Sorrento27217681926
Cavese25216782221
Foggia25206772224
TeamAltamura23206592129
Latina232165101530
JuventusNG212156102232
Casertana202131171524
Messina162137111736
Turris(-5)122138101130
Taranto(-10)32134141242
PGVNPFSAlbinoleffe-Arzignano1-1
LRVicenza442013522910
FeralpiSalò392111642714
AtalantaU23362111374229
Renate342110471718
Trento33218942423
Albinoleffe32218852516
AlcioneMilano322110292116
Novara29217862218
VirtusVerona27217682524
Lumezzane27207672027
Arzignano26217592528
Lecco24216692429
Pergolettese21205691928
GianaErminio21205691623
ProVercelli192054111325
ProPatria182021261420
CaldieroTerme162144131938
Triestina(-1)162145121929
Clodiense112118121935
AtalantaU23-Novara0-0
FeralpiSalò-Renate3-1
Lecco-Trento1-2
LRVicenza-Pergoletteseoggiore17,30
Padova-CaldieroTerme1-0
ProPatria-GianaErminiooggiore15
ProVercelli-Lumezzaneoggiore15
Triestina-Clodiense3-0
VirtusVerona-AlcioneMilano1-0
PROSSIMO TURNO 11/1/2025
CaldieroTerme–Triestinaore15
GianaErminio–ProVercelliore15
Lumezzane–Leccoore15
Novara–VirtusVeronaore15
Trento–AtalantaU23ore15
Renate–AlcioneMilanoore17,30
LRVicenza–Albinoleffe12/1ore15
Padova–Arzignano12/1ore15
Clodiense–Pergolettese12/1ore17,30
FeralpiSalò–ProPatria12/1ore17,30
Cosenza-Mantovaore15
Frosinone-Cremoneseore15
Palermo-Modenaore15
Reggiana-Bariore15
Spezia-JuveStabiaore15
Sudtirol-Catanzaroore15
Cesena-Cittadellaore17,15
Brescia-Sampdoriaore19,30
Pisa-Carrarese13/1ore20,30
Sampdoria-Cesena17/1ore20,30
Cittadella-Mantovaore15
Cremonese-Cosenzaore15
Modena-Frosinoneore15
Salernitana-Reggianaore15
Bari-Bresciaore17,15
Catanzaro-Pisa19/1ore15
Palermo-JuveStabia19/1ore15
Sassuolo-Sudtirol19/1ore15
Carrarese-Spezia19/1ore17,15
Crotone-Cavese1-1
Foggia-TeamAltamuraoggiore17,30
Giugliano-Avellino1-1
JuventusNG-Casertana1-0
Latina-Taranto3-1
Messina-Cerignola1-3
Picerno-Trapanioggiore15
Sorrento-Monopoli1-2
Turris-Potenza0-0
TURNO 12/1/2025
TeamAltamura–Sorrento10/1ore20,30
Taranto–Messina11/1ore15
Casertana–Picerno11/1ore17,30
Catania–JuventusNGore15
Trapani–Crotoneore15
Latina–Turrisore17,30
Potenza–Beneventoore19,30
Cavese–Giugliano13/1ore20,30
Cerignola–Avellino13/1ore20,30
Monopoli–Foggia13/1ore20,30
Pescara412112542716
PGVNPFSArezzo-VisPesarooggiore15
Ternana(-2)412012714211
VirtusEntella412011812913
Torres392111643120
VisPesaro352010552720
Arezzo352010552420
Rimini29207852617
Pineto28217772427
Campobasso26216872119
Carpi26216872625
Ascoli25206772423
Pianese25206772527
Gubbio252174101823
Perugia24215972627
Pontedera202055102832
Spal(-3)202165102436
Lucchese192131082036
MilanFuturo172138101730
SestriLevante162137111630
Legnago142135131639
Carpi-MilanFuturo0-0
Gubbio-Lucchese3-1
Legnago-Campobasso0-0
Pianese-Ascolioggiore15
Pineto-SestriLevante1-0
Spal-Perugia1-1
Ternana-Pontederaoggiore17,30
Torres-Pescara1-0
VirtusEntella-Riminioggiore15
PROSSIMO TURNO 12/1/2025
Lucchese–Spal10/1ore20,30
Perugia–Carpi10/1ore20,30
Pescara–Rimini11/1ore17,30
SestriLevante–Pontedera11/1ore17,30
Ternana–Gubbio11/1ore17,30
MilanFuturo–Torresore12,30
Ascoli–VirtusEntellaore15
Campobasso–Pianeseore15
Arezzo–Pinetoore17,30
VisPesaro–Legnagoore17,30
SERIE D GIRONE A
RISULTATI
ASTI-BRA0-1
BORGARO-CAIRESE1-3
DERTHONA-NOVAROMENTIN1-6 FOSSANO-GOZZANO1-2 LIGORNA-IMPERIA1-1 OLTREPÒ-LAVAGNESE1-1
SALUZZO-CHIERI2-1 SANREMESE-ALBENGA2-0 VADO-CHISOLA1-1 VARESE-VOGHERESE2-0
CLASSIFICA
PGVNPFS
BRABRA48201532438
VADO412012533222 NOVAROMENTIN392011634012 VARESE392011633120
CHISOLA342010462719 LIGORNA33209653120 LAVAGNESE30208663223 GOZZANO30208662721 SALUZZO29207852322 ASTI28207762225 SANREMESE26206861716
IMPERIA25207493529
OLTREPÒ25206772936
DERTHONA22205782535
VOGHERESE222064102126
CAIRESE202055101828
ALBENGA(-1)192062122246 BORGARO142042141647 FOSSANO132034131834 CHIERI102024141636
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO ALBENGA-VARESE;BRA-FOSSANO;CAIRESE-SANREMESE; CHIERI-ASTI;CHISOLA-SALUZZO;GOZZANO-BORGARO;IMPERIA-OLTREPÒ;LAVAGNESE-DERTHONA;NOVAROMENTINVADO;VOGHERESE-LIGORNA
SERIE D GIRONE D RISULTATI
IMOLESE-CORTICELLA2-2 PIACENZA-CITTADELLAVIS4-1 PISTOIESE-FIORENZUOLA2-0 PRATO-RAVENNA0-3 SAMMAURESE-FORLÌ0-2 SANMARINO-TAUALTOPASCIO0-5 SASSOMARCONI-PROGRESSO1-1 TUTTOCUOIO-LENTIGIONE1-1 UNITEDRICCIONE-ZENITHPRATO1-3
CLASSIFICA
PGVNPFS FORLÌ421813324012 RAVENNA411813233211 TAUALTOPASCIO391812333313 PISTOIESE341810442313 LENTIGIONE33189632114 IMOLESE30188642719 TUTTOCUOIO28188461720 PRATO22185761918 SASSOMARCONI21185672125 PIACENZA21185672024 CITTADELLAVIS21186392024 PROGRESSO1918477915 ZENITHPRATO19185491929 UNITEDRICCIONE18184681825
CORTICELLA181853102133 SANMARINO151843111632 SAMMAURESE121826101427 FIORENZUOLA12183312925
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO
CITTADELLAVIS-PISTOIESE;CORTICELLA-PIACENZA;FIORENZUOLASASSOMARCONI;FORLÌ-UNITEDRICCIONE;LENTIGIONE-PRATO;PROGRESSO-TUTTOCUOIO;RAVENNA-SAMMAURESE;TAU ALTOPASCIO-IMOLESE;ZENITHPRATO-SANMARINO
ANZIO-ATLETICOLODIGIANI2-2 ATLETICOURI-SAVOIA1-0 CASSINO-TRASTEVERE3-0 GELBISON-TERRACINA2-0 GUIDONIAMONTECELIO-PAGANESE1-1
SERIE D GIRONE B
RISULTATI
ARCONATESE-SANTANGELO0-1 CASATESEMERATE-PROSESTO2-1 CASTELLANZESE-OSPITALETTO0-3 CILIVERGHE-CREMA1-2 FANFULLA-BRENO2-0 MAGENTA-FOLGORECARATESE0-4 PALAZZOLO-VARESINA1-1 SANGIULIANO-CHIEVOVERONA1-2 SONDRIO-DESENZANO1-4 VIGASIO-CLUBMILANO0-1
CLASSIFICA
PGVNPFS
OSPITALETTO442013523614 DESENZANO412011813415 FOLGORECARATESE382012263421 VARESINA372010733320 PALAZZOLO352010553421 SANTANGELO33209652316 CASATESEMERATE33209652721 PROSESTO30208662620 BRENO29207851917
CHIEVOVERONA27207672020 SANGIULIANO23206592327 CLUBMILANO222064101723 MAGENTA22205781725 CASTELLANZESE21205691932 VIGASIO20204882022 SONDRIO19204791729 FANFULLA19204791228 CREMA182046101932 CILIVERGHE162037102329 ARCONATESE132034131536
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO
BRENO-SANGIULIANO;CHIEVOVERONA-PALAZZOLO;CLUBMILANO-CILIVERGHE;CREMA-FANFULLA;DESENZANO-MAGENTA;FOLGORECARATESE-CASATESEMERATE;OSPITALETTO-VIGASIO;PRO SESTO-CASTELLANZESE;SANTANGELO-SONDRIO;VARESINA-ARCONATESE
RISULTATI
GHIVIBORGO-OSTIAMARE3-2 LIVORNO-GAVORRANO5-0 MONTEVARCHI-FLAMINIACIV.2-1 ORVIETANA-GROSSETO2-1 POGGIBONSI-TRESTINA2-1 SANGIOVANNESE-FIGLINEOGGIORE14,30 SERAVEZZA-FEZZANESE2-0 SIENA-SANDONATO2-0 TERRANUOVATRAIANA-FULGENSFOLIGNO1-1
CLASSIFICA
PGVNPFS LIVORNO411812514318 SERAVEZZA351810533322 GROSSETO331810352618 FULGENSFOLIGNO32189543225 GHIVIBORGO311810173635 SIENA30189361715 POGGIBONSI27188372322 ORVIETANA27188372023 MONTEVARCHI25187472425 GAVORRANO24187382522 SANGIOVANNESE21176381517 SANDONATO21185671214 TERRANUOVATRAIA.20184862030 TRESTINA19184772324
OSTIAMARE181853102632 FIGLINE17174581219 FLAMINIACIV.141835101726 FEZZANESE111832131431
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO
FEZZANESE-POGGIBONSI;FIGLINE-FLAMINIACIV.;FULGENSFOLIGNOSANGIOVANNESE;GAVORRANO-TERRANUOVATRAIANA;GROSSETOSERAVEZZA;MONTEVARCHI-SIENA;OSTIAMARE-ORVIETANA;SAN DONATO-GHIVIBORGO;TRESTINA-LIVORNO
SERIE D GIRONE H
RISULTATI
COSTAD’AMALFI-CASARANO0-7 FIDELISANDRIA-FASANO1-0 FRANCAVILLA-MATERA3-0 GRAVINA-MARTINA0-1 ISCHIA-BRINDISI2-2 MANFREDONIA-VIRTUSFRANCAVILLA0-0 NARDÒ-ANGRI4-0 REALACERRANA-PALMESE0-0 UGENTO-NOCERINA1-2
CLASSIFICA
PGVNPFS CASARANO371810713817 NOCERINA371811433417 FIDELISANDRIA371811432711 MARTINA351810532916 VIRTUSFRANCAVILLA321810262213 MATERA31188732717 NARDÒ26187562724 ISCHIA25187472732 PALMESE24186662323 GRAVINA24187382225 REALACERRANA23186571825 FASANO20184861415 FRANCAVILLA17184591117 UGENTO161844101225 MANFREDONIA141835101329 ANGRI131834111735 COSTAD’AMALFI121826101330 BRINDISI(-14)3183871619
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO ANGRI-UGENTO;BRINDISI-FIDELISANDRIA;CASARANO-REAL ACERRANA;FASANO-MANFREDONIA;MARTINA-ISCHIA;MATERA-NARDÒ;NOCERINA-COSTAD’AMALFI;PALMESE-GRAVINA; VIRTUSFRANCAVILLA-FRANCAVILLA
SERIE D GIRONE C
RISULTATI
ADRIESE-MONTECCHIOMAGGIORE3-0 BASSANO-CARAVAGGIO1-0 BRUSAPORTO-TREVISO1-1 CALVINOALE-BRIANLIGNANO4-1 CJARLINSMUZANE-V.CISERANO1-0 ESTE-MESTRE1-2 LAVIS-CAMPODARSEGO0-0 LUPARENSE-DOLOMITIBELLUNESI1-1 PORTOGRUARO-VILLAVALLE0-0 REALCALEPINA-CHIONS5-0
CLASSIFICA
PGVNPFS TREVISO442013523615 DOLOMITIBELLUNESI422013342817 CAMPODARSEGO382010823216 ADRIESE34209743015 BRUSAPORTO33209652520 VILLAVALLE31208752822 CJARLINSMUZANE31209472621 CALVINOALE30208662419 MESTRE30209382623 LUPARENSE282061042317 CARAVAGGIO28208482225 ESTE26207582326 REALCALEPINA25207491921 BRIANLIGNANO25207492327 PORTOGRUARO23205871623 BASSANO21204971721 V.CISERANO192054111933 MONTECCHIOMAGG.162044122030 CHIONS142035121734 LAVIS82022161544
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO
BRIANLIGNANO-ESTE;CAMPODARSEGO-PORTOGRUARO;CARAVAGGIOADRIESE;CHIONS-LUPARENSE;DOLOMITIBELLUNESI-BRUSAPORTO;MESTRECJARLINSMUZANE;MONTECCHIOMAGGIORE-REALCALEPINA; TREVISO-CALVINOALE;V.CISERANO-LAVIS;VILLAVALLE-BASSANO
SERIE D GIRONE F RISULTATI
CHIETI-AVEZZANO2-1 CIVITANOVESE-L’AQUILA0-0 FERMANA-RECANATESE0-1 ISERNIA-ANCONA0-2 SAMBENEDETTESE-ATLETICOASCOLI4-0 SORA-ROMACITY0-1 TERAMO-FOSSOMBRONE1-0 TERMOLI-NOTARESCO2-1 VIGORSENIGALLIA-CASTELFIDARDO0-2
CLASSIFICA
PGVNPFS SAMBENEDETTESE43181341358 L’AQUILA34189722516 CHIETI33189633020 ANCONA321810261813 TERAMO31188732216 FOSSOMBRONE27187652521 ATLETICOASCOLI26187562223 CASTELFIDARDO25187472218 VIGORSENIGALLIA25186752017 RECANATESE23186572323 ROMACITY21186391919 TERMOLI20185582025 AVEZZANO191861111726 SORA19184771625 ISERNIA18184681731 CIVITANOVESE16183781423 FERMANA(-2)14183781121 NOTARESCO111825111425
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO
ANCONA-FERMANA;ATLETICOASCOLI-CIVITANOVESE;AVEZZANO-VIGORSENIGALLIA;CASTELFIDARDO-ISERNIA;FOSSOMBRONE-CHIETI;LAQUILA-TERMOLI;NOTARESCO-SORA; RECANATESE-SAMBENEDETTESE;ROMACITY-TERAMO
SERIE D GIRONE I RISULTATI ACIREALE-SCAFATESE1-2 AKRAGAS-LOCRI2-2 CITTÀSANT’AGATA-RAGUSA2-2 ENNA-CASTRUMFAVARA0-0 LICATA-SANCATALDESE2-0 PATERNÒ-POMPEI1-0 REGGINA-IGEAVIRTUS4-1 SIRACUSA-SAMBIASE1-2 VIBONESE-NISSA4-0
PROSSIMO TURNO 12 GENNAIO CASTRUMFAVARA-ACIREALE;IGEAVIRTUS-CITTÀSANT’AGATA;LOCRI-LICATA;NISSA-PATERNÒ;POMPEI-AKRAGAS;RAGUSA-SIRACUSA;SAMBIASE-VIBONESE; SANCATALDESE-ENNA;SCAFATESE-REGGINA CLASSIFICA PGVNPFS SIRACUSA39181233307 SAMBIASE381811522813 SCAFATESE361811343415 REGGINA351710522912 VIBONESE331810352614 PATERNÒ27187651113 NISSA24185942325 ENNA22185761023 CASTRUMFAVARA21174941714 LOCRI21186392025 RAGUSA201831141820 POMPEI20185581722 IGEAVIRTUS20185581624 SANCATALDESE18183961725 ACIREALE181853102031 CITTÀSANT’AGATA161844102331 LICATA151843111827 AKRAGAS111825111026