Cronache del 21 novembre 2025

Page 1

IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON CRONACHE DEL MEZZOGIORNO

Poste Italiane S.p.A. Sped. abb.post. DL 353/2003

VeNeRDì 21 NOVeMBRe 2025 • ANNO X N. 258 € 1,50

redazione@lecronache.info TeLeFONO 389-2478466

A MATERA L’ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA BASILICATA CON IL PRESIDENTE ORSINI E I MASSIMI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI

La scommessa industriale della Basilicata e del Sud Riflessione sulle strategie per l'innovazione e la crescita economica nel Mezzogiorno

Servizio a pag 5

Il Presidente evidenzia l'azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio del territorio

Impegno e fondi per il settore agricolo Bardi: «Il bilancio di assestamento è una manovra tecnica, non incide sull'allocazione di risorse» _

LA VISITA

SOLO UNA POLPETTA AVVELENATA

Almirante in Basilicata dopo il sisma del 1980

Dopo l’incontro al Mimit, il futuro occupazionale dei lavoratori preoccupa sindacati e opposizioni che chiedono risposte concrete a Bardi

N

S

ubito dopo il sisma del 23 novembre 1980, l’allora segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano Giorgio Almirante fu l’unico esponente politico nazionale a recarsi in Lucania nelle zone danneggiate dal terremoto, escluso il presidente della Repubblica Sandro Pertini, che visitò le aree colpite dal sisma nei giorni successivi alla sua visita. Almirante giunse a (...) ■ continua a pag 21

on vogliamo fare la claque al centrosinistra, di cui condividiamo poco e men che meno la montatura mediatica della fuffa giustizialista, ma dobbiamo dire che sullo svarione agricolo dell’assessore Cicala hanno ragione da vendere perché tutte le promesse che ha annunciato finiranno tristemente in pancia al bilancio del 2026. Ora lasciamo stare i siparietti d’alternanza dei due fratelli Amedeo e Carmine dal Salvini forever al Meloni mon amour come il resto a cui abbiamo assistito, ma questi patrioti di centrodestra dovrebbero sapere che l’onore di maggioranza non si guadagna col terzismo pilatesco o peggio ancora col collaborazionismo vittimista, ma solo con il merito delle scelte d’appartenenza ed invece, con la tecnica dello scaricabarile Cicala su un piatto d’argento ha rifilato al povero governatore Bardi una bella polpetta avvelenata con l’appello “d’assumersi l’altezza della sfida”, cioè come a dire che se non c’è un euro sull’agricoltura la colpa non è sua. Davanti al fattaccio perciò hanno fatto bene i fratellini Galella, Fazzari e Napoli a svegliare gli gnorri di turno, Quarto compreso che non si è assessori a vita, soprattutto se si combinano disastri. Canta Malasarta: “Solo una polServizio a pag 3 petta avvelenata…”

Bardi

SMART PAPER

_

■ Servizio

LA PROPOSTA

Polese (OL-IV) d’accordo con iniziativa della Cisl: «Democrazia economica anche nelle partecipate regionali per rilanciare la Basilicata»

■ Servizio OLTRe IL GIARDINO Ospiti il consigliere di Azione, Pierro, Di Ruvo e Pipponzi _ MATERA

Morea e il punto sulle sfide in Regione I DATI PRESENTATI A ROOTS-IN DA DATA APPEAL ED ENIT

Turismo delle Radici, la Basilicata attrae: numeri in crescita costante

Morea

Servizio a pag 10

a pag 4

a pag 11

Gli studenti premiati al Change the World Model Onu ricevuti da Nicoletti: «Hanno ben rappresentato la nostra città e regione»

■ Servizio

a pag 19

_ POTENZA

Alla palestra Caizzo si allena il Collegiale della Federazione Italiana Pallavolo: soddisfatto l’assessore Nardiello Servizio a pag 7

■ Servizio

a pag 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.