28 Non solo concerti
Scrivere richiede un’attitudine particolare dello sguardo Accade che la vita diventa verità nel trascorrere del tempo, nell’ebraica meditazione secondo cui ciò che tarda avverrà
Tracy Chevalier
Susanna Tamaro
Beatrice Masini
Roberto Paterlini
Honor Bright
L’autrice bambina
Bianca, artista esperta di botanica
Giacomo
Alter Ego
Grace Bright, sorella di Honor
Una solitudine medicamentosa e così dolorosa
Don Titta, un poeta che si diletta di agricoltura
Federico, compagno di Giacomo
Location
America del 1850, divisa tra schiavismo e abolizionismo
Trieste, città natale dell’autrice
Una villa nella campagna milanese d’inizio Ottocento
I luoghi della storia e del ricordo
Donovan, un uomo sfrontato e attraente
Il gelo di una famiglia troppo formale
Uno stuolo di bambini e servette
Lo zio Matteo e il suo compagno
Eroe - Eroina
Co-Protagonisti
Honor e Grace Bright si imbarcano Una bambina nasce di notte a Bianca è chiamata a ritrarre il per l’America, devono raggiungere Trieste mentre soffia una bora patrimonio botanico del padrone di il futuro sposo di Grace ma questa nera e piano diventa adulta con un casa. Graziosa, ardente, irrequieta, si ammala e muore. Raggiunto il padre e una madre imprendibili, in si accinge al compito con slancio, mancato cognato è accolta con cui sembra che soffi quello stesso entrando a far parte di una freddezza vento dell’est famiglia grande e complicata
Tre coordinate temporali per tre verità scomode e sconvolgenti:la repressione fascista verso gli omosessuali, l’incubo dell’Aids e gli anni in cui si muovono i protagonisti: 2009-2011
Finale
Qui incontra gli schiavi in fuga dai cacciatori di schiavi pagati dai proprietari di piantagione per riportare indietro i fuggitivi. Li aiuta e nel frattempo incontra un omo speciale
Ogni angelo è tremendo è anche la Bianca incontra Pia, una servetta storia della scoperta della terribile orfana di acuta intelligenza e bellezza del mondo; è la storia di garbo e si convince che la sua una donna che sussulta dinnanzi a storia nasconda un segreto. Inizia poeti e scrittori, ai primi palpiti di le indagini ma vede in gioco i suoi amore e amicizi stessi sentimenti
Ciò che accomuna le tre storie è “il tempo che passa senza in realtà passare” che comporta modi diversi di vivere la propria sessualità e affettività
Cosa dire del libro
Romanzo che conduce il lettore nel cuore dell’America schiavista. I grandi temi della crudeltà e dell’eroismo, dell’onore e della passione, della viltà e del coraggio trovano terreno fertile
Il libro mette in scena un gioco Una autobiografia che è anche pericoloso, perché la botanica degli romanzo di formazione e inno alla affetti non è una scienza esatta, vita nonostante, dentro (e forse non conosce regole e può rivelarsi grazie a) ogni sua oscurità profondamente ingannevole
Un’opera che sa equilibrare sincerità e franchezza con delicatezza e tenerezza nel raccontare della libertà e della difficoltà di amare
Intrigo
Leggere… Leggere
Tracy Chevalier L’ultima fuggitiva Neri Pozza, pp. 320 € 18.00
Susanna Tamaro Ogni angelo è tremendo Bompiani, pp. 270 € 16.50
Beatrice Masini Tentativi di botanica degli affetti Bombiani, pp. 336 € 17.50
di Germana Urbani · info: >www.neripozza.it< >bompiani.rcslibri.corriere.it< >www.eri.rai.it<
Roberto Paterlini Cani randagi Rai Eri, pp. 304 € 15.00