
2 minute read
IN MARINETTA
Sosta gourmet con valori territoriali
Foto di Michela Balboni e Veneto secrets
“Sono rimasto stupito dall’intensità e dalla definizione del ripieno dei Raviolotti Polenta e Montasio DOP, ma anche della qualità della pasta all’uovo, particolarmente adatta a piatti gourmet”. Esordisce così Cristian Mometti - chef executive del ristorante In Marinetta , raffinata sosta gourmet sul Delta del Po - nel descriverci il suo rapporto con la pasta Divine Creazioni ® di Surgital. Lui cuoco di provata professionalità, padre della vasocottura, con molteplici esperienze in prestigiose strutture del veneto e dell’Emilia Romagna, si è calato completamente nella filosofia lagunare della straordinaria area polesana in cui lavora, esaltando nei suoi piatti i prodotti del grande fiume che incontra il mare: le vongole veraci, la ormai famosa ostrica rosa di Scardovari, il sapido riso carnaroli bio del Delta ma anche gli ortaggi, meravigliosi in ogni stagione, coltivati nelle antiche sabbie marine. È questo territorio, con tutte le sue valenze irripetibili, a entrare nei piatti di Mometti: anche nei test realizzati per Surgital ha utilizzato le materie prime che sceglie abitualmente per il ristorante, abbinandole a questi prodotti, usando la sua professionalità per dare valore aggiunto e costruire nuove suggestioni su paste “Divine”.
Abbracciato dalle acque blu, dove il primo ramo del Delta del Po incontra il mare di Rosolina, In Marinetta è uno degli ittiturismi più incantevoli del Veneto dove cucina gourmet e un intramontabile stile “à la marinière” regalano un’esperienza davvero indimenticabile.

Immerso in una delle lagune più spettacolari del Delta del Po, tra stormi di fenicotteri rosa, valli di pesca e specchi d’acqua, il locale è una storia d’amore con un territorio magnifico, quello MAB UNESCO ricco di eccellenze tutte da scoprire. Il freschissimo pescato locale include pesci di mare e di laguna, alghe e piante erbacee che crescono rigogliose sui terreni salmastri e fertili.
In Marinetta
Via Po di Levante, 2a 45010 Rosolina (RO) Tel. 345 0318387 www.inmarinetta.it
Strichetti In Brodetto Del Delta
Ingredienti Per 4 Persone
g. 250 di Strichetti all’uovo Divine
Creazioni® g. 300 di cefalo g. 300 di branzino
8 canocchie
8 mazzancolle
8 scampi
16 fasolari g. 500 di vongole
2 calamari cacciaroli medi
2 scalogni
1 cipolla bianca
2 spicchio d’aglio
Polesano dop
¼ finocchio
½ arancia
1 foglia d’alloro
2 pomodori S. Marzano maturi sale fino q.b. olio evo del Garda q.b. prezzemolo q.b.
1 gambo di sedano pepe bianco in grani q.b.
1 peperoncino
Procedimento
Mettere a spurgare per 8 ore le vongole e i fasolari in acqua non fredda con il 30% di sale sciolto; nel frattempo, pulire, squamare e sfilettare i pesci e metterli a spurgare in acqua salata al 30% per 2 ore.
Rosolare in forno a 250 °C per 5 minuti le teste e le lische ben pulite; brasare con olio evo e acqua una mirepoix di cipolla, 1 spicchio d’aglio in camicia, i gambi del prezzemolo e ½ gambo di sedano; inserire quindi le teste e le lische, aggiungere del ghiaccio a coprire, quindi unire l’arancia affettata, l’alloro, il finocchio a cubetti, 1 pomodoro tagliato a metà e 5 grani di pepe bianco; portare a bollore e cuocere per 15 minuti a fuoco molto basso; filtrare fine e abbattere in positivo.
Pulire gli scampi e le mazzancolle dai carapaci e dal budello mettendo da parte la polpa e utilizzando gli scarti per preparare una leggera bisque; rosolare quindi in pochissimo olio evo i carapaci e le teste fino a biscottarli, aggiungere lo scalogno, l’aglio, il peperoncino, un po’ di prezzemolo tritato, del ghiaccio e portare a bollore; cuocere 10 minuti a fuoco basso; a cottura ultimata filtrarla fine e abbatterla.
Aprire i fasolari e togliere la polpa tenendola da parte con la loro acqua. Rosolare in una casseruola l’aglio e il prezzemolo tritato, aggiungere le vongole e acqua a coprire per farle aprire; sgusciarle e abbatterle nel liquido di cottura filtrato.
Mescolare i liquidi tenendo conto della salinità dell’acqua delle vongole, e regolare di sapore; nel frattempo scottare in padella a fuoco alto i filetti di pesce senza pelle, i crostacei, i calamari e cuocere per 2 minuti gli Strichetti nel brodo.
Posizionare gli Strichetti e il pesce sul piatto quindi servirli con il brodetto e un filo d’olio evo.








