DANTE TIMES | Maggio

Page 1

M A G G I O

2 0 2 0

Dante Times L'ITALIA A CASA TUA edizione in italiano

SOCIEDAD DANTE ALIGHIERI | CIUDAD DE MÉXICO


La parola del mese La parola del mese di maggio è

solidarietà.

Poco a poco stiamo cambiando le nostre abitudini, adattandoci a una situazione che ci impedisce di svolgere le nostre vite in quella che prima era considerata la "normalità". Questa condizione, seppure spiacevole, ci ha permesso di estrapolare molte cose positive, come un senso di fratellanza e solidarietà. In queste ultime settimane, sono nate molte iniziative solidali per aiutare coloro che stanno combattendo in prima fila, coloro che formano parte della popolazione a rischio, o che non hanno la possibilità di vivere la quarantena in maniera agiata. La solidarietà è una delle espressioni più umane del nostro essere, ed è rincuorante vederla pervadere le nostre vite in questi giorni.

siamo sempre felici di sapere dei nostri studenti, condividi con noi le tue giornate, taggaci su instagram nelle tue storie a

Società Dante Alighieri di Città del Messico Grafica e impaginazione a cura di Martina Dossena Una rivista a cura della

@ladantemx


UN SALUTO

da ll a re da zi on e

Caro

lettore,

la

Se ci resta tempo, poi, possiamo fare una

permanenza in casa è più necessaria che

visita al museo, o giocare a un’escape

mai. Proprio nel mese in cui noi, cittadini

room virtuale. Se vediamo la situazione

dell’emisfero nord del mondo, siamo soliti

con

iniziare

vivere

a

vacanze

è

arrivato

preparare

estive.

impossibile,

è

le

maggio

valigie

Viaggiare, solo

per

però,

diverso.

e

non

le

ottimismo, le

infatti,

nostre

vite

l’impossibilità

come

prima

ci

di ha

è

fatto dare più spazio alla creatività e alla

Abbiamo

solidarietà. In un solo mese, alla Dante,

dovuto trasferire le nostre vite online e

siamo

imparare ad adattarci a una situazione

traguardi: abbiamo fatto più di 2000 ore

che

di

mai

avevamo

vissuto.

Adesso

si

riusciti

lezione

a

raggiungere

interamente

online,

nuovi

con

23

lavora in virtuale, si fanno eventi virtuali,

professori altamente qualificati e 4 nuovi

si visitano musei virtuali e addirittura si

corsi

viaggia in forma virtuale. Ecco, è proprio

organizzato più di 25 ore di eventi online

un

gratuiti

viaggio

virtuale

quello

che

la

in

linea

e

aperti.

aperti

pubblico,

per

con te questo mese. Come buoni italiani

italiana con voi, senza il problema della

prenderemo un caffè insieme e, tra un

distanza.

sorso e l’altro, chiacchiereremo. Ma non

uno,

saremo noi a portarti in giro per l’Italia,

alunni, soci, collaboratori e nuovi amici,

sarete

per averci dato la ragione e l’energia per

voi

viaggio odhfushff

studenti di

della

italiano

attraverso

i

a

Vogliamo lettori,

Dante

e

portarci

in

reinventarci

ricordi.

trasmettervi

vostri

e

ringraziarvi

scrittori,

trovare la

la

poter

continuare

appassionati

condividere

abbiamo

redazione del Dante Times desidera fare

cari

a

al

Inoltre,

cultura

uno

ad

partecipanti,

nuovi

cultura

modi

per

italiana.

khhdohodho

la redazione


CONTENUTI PAGINA 1 IL CAFFÈ E I SUOI SIGNIFICATI scritto da Francesca Gelosa

PAGINA 3 IMMAGINAZIONE AIRLINES scritto da Jesús Noriega

PAGINA 5 FRAMMENTI scritto da Adriana Lara

PAGINA 7 IL VIAGGIO scritto da Maria Teresa García Ortega

PAGINA 9 L'ULTIMA SERA A TORINO scritto da Ana Laura Cañas Gardea

PAGINA 11 PERCHÉ VISITARE BOLOGNA scritto da Karina Chávez Nuñez

PAGINA 13 UN CUORE SEMPRE APERTO scritto da Jorge Ortega

PAGINA 15 IMPRESSIONI intervista a Katerin Diounov


PAGINA 17 MUSEI DA DIVANO scritto da Martina Dossena

PAGINA 19 TI PIACE IL MISTERO? da un'idea di Giulia Aiello

PAGINA 21 IL LIBRO DEL MESE scritto da Esteban Castorena

PAGINA 23 #ITALIANOCHALLENGE scopri i vincitori della nostra challenge

PAGINA 24 CRUCIVERBA: SÌ...VIAGGIARE! creato dalla nostra Direzione Accademica

PAGINA 26 BACHECA non ti perdere nessuno dei nostri prossimi eventi

SEGUICI SU: @ladantemx Sociedad Dante Alighieri Sociedad Dante Alighieri


CULTURA, SIMBOLO, CREATIVITÁ il caffè e i suoi significati Il caffé è una bevanda doppiamente italiana. Forse non tutti sanno, infatti, che il caffé ha prestato il proprio nome a una delle riviste più importanti nella

o

storia culturale italiana degli ultimi trecento anni.

sorseggiato

Era il 1764 quando i fratelli Pietro e Alessandro

sociale

Verri fondano a Milano un progetto culturale che

beviamo

prende

percepiamo un senso di appartenenza unico nel

forma

in

settantaquattro

una

rivista.

anni

vita,

sia

calma,

è

collettivo. caffè.

Non

E

bevuto

di

considerato

siamo

anche

mai

fretta un

o

rituale

soli

quando

lo

siamo,

quando

tredici autori. Sulla copertina si legge “Il caffé – o

maglia degli azzurri, può facilmente considerarsi

sia

si

uno dei simboli dell’Italia. E forse poco importa che

propone di raccogliere il giornale enciclopedico,

l’origine di questa pianta, famosa e consumata in

l’estratto della letteratura europea e raccolte di

tutto il mondo, non sia italiana. La cura con cui un

novelle interessanti, le quali fanno che gli uomini

italiano prepara il caffé, la devozione per l’aroma

che erano in prima Romani, Fiorentini, Genovesi, o

che ci sveglia al mattino e riempie la casa di un

Lombardi, ora siano presso a poco tutti Europei.

profumo

Una rivista importante, insomma, di ampie vedute,

pochi minuti rispetto alla rinuncia all’espresso: tutto

ambiziosa e moderna. Diventa presto il punto di

questo rende il caffé italianissimo. Citando l’autore

riferimento

dell’illuminismo

de Il piccolo principe, si può dire che è il tempo

milanese. Il titolo ha un significato metaforico: il

che hai speso per il tuo caffé che ha reso il tuo

caffé

caffé

vari

per

discorsi”:

gli

la

rivista,

intellettuali

articoli

e

con

che

suo genere. La moka, insieme al tricolore e alla

e

centodiciotto

di

pranzo,

e

brevi

numeri,

Due

dopo

infatti,

da un lato è la bevanda del momento ed è

cosí

un appello a risvegliare i propri sensi e la propia

fabbrica

mente, dall’altro è sinonimo del luogo fisico in cui il

Non

caffé si consuma e dove si puó dibattere di temi di

Non

attualità,

diversi

politica,

economia.

Ecco

quindi

che

il

delizioso,

di

preferenza

importante.

italiano

uno,

la

infatti,

anche

ma

berlo

E

poi

nel

a

c’è

caffé.

almeno

(secondo

un

il

ritardo

marchio

La

di

di

creatività.

trentaquattro

modi

agrodolce.it),

che

caffé segna il suo ingresso nella cultura italiana

possono variare da regione a regione. Macchiato,

non solo come bevanda ma come portatore di un

macchiato

significato culturale trasversale. Ed è ancora così.

corretto con grappa, corretto sambuca, al vetro,

Bere il caffè, al bar, o a casa, che sia la mattina

mokaccino, caffé d’orzo in tazza grande, in tazza

prima di andare al lavoro, durante la pausa caffé,

piccola, ma anche ginseng in tazza grande e in

o

tazza

PAGINA 1 | DANTE TIMES

lungo,

macchiato

freddo,

corretto,


tazza piccola, decaffeinato, deca macchiato soia, deca lungo, americano, ristretto, con latte a parte. E

ancora,

shekerato,

caffé

freddo,

doppio,

macchiato,

caffé

latte

caffé dello

macchiato

con

panna,

studente, deca,

latte caffé

nocciolato. Solo per nominarne alcuni. Insomma, c’è n’è per tutti i gusti.

Siamo

creativi,

probabilmente

anche

un

po’

capricciosi. Perché no, non ci accontentiamo, ma esigiamo

che

il

nostro

momento

di

piacere

sia

perfetto.

Francesca Gelosa

qualche curiosità sulle nostre abitudini

Come? Rigorosamente espresso

Quando? A colazione, a metà mattina, dopo i pasti

Quanto? In media quattro caffè al giorno

Dove? Due al bar e due a casa

Perché? Per affrontare la giornata Per gusto Per abitudine Per rilassarsi

PAGINA 2 | DANTE TIMES


IMMAGINAZIONE AIRLINES

Da piccolo mi piacevano moltissimo le lezioni di geografia, era un modo per viaggiare per il mondo senza dover salire su un aereo. La mia maestra, mentre spiegava qualsiasi argomento riguardante la geografia, ci mostrava passione per la materia e ci invitava a chiudere gli occhi e lasciare che la nostra mente viaggiasse a un altro continente, un altro Paese, un'altra città. Grazie alla sua maniera di farci vedere il mondo, da quel momento sempre desiderai conoscere nuovi Paesi e culture, sempre senza salire su un aereo. Chi lo avrebbe mai detto, che dopo vari anni ci saremmo trovati nel mezzo di una pandemia che ci avrebbe obbligati a rimanere in casa e realizzare tutte le nostre attività quotidiane in una maniera diversa. So che molti di voi avevano dei piani, piani che hanno dovuto posporre, o cancellare. Ed è molto probabile che, tra quei piani, fosse programmato un viaggio al Bel Paese, l'Italia. Oggi, caro lettore, ti invito a non posporre, né cancellare quel viaggio che avevi programmato, oggi viaggeremo senza la necessità di salire su un aereo. Spero tu sia comodo, nel tuo spazio preferito della tua casa. Useremo la nostra immaginazione e cominceremo il viaggio. ndkanfo

PAGINA 3 | DANTE TIMES


Chiudi gli occhi e immagina di trovarti in quel luogo in Italia in cui ti piacerebbe andare. Fi lo sforzo di visualizzare se è giorno o notte. Senti come il vento sfiora il tuo viso e che rumori senti, o se ti trovi in un luogo silenzioso. Che tu ti stia immaginando nel Colosseo Romano, nella Grotta Azzurra,

nell'isola

di

Ortigia

o

nella

casa

di

Giulietta so che starai godendo della bellezza e delizia del clima italiano.

Ora passiamo alla parte preferita di quasi tutti, il cibo. Cosa vorresti assolutamente provare? Una pizza, un calzone, un buon risotto? E da bere, che ne pensi di un Lambrusco? Goditi ogni morso di

ciò

che

stai

assaporando.

La

buona

compagnia è sempre importante, visualizza con chi

desidereresti

divertiti

con

essere

loro.

Se

in

questo

avevi

in

momento

programma

e di

goderti un momento da sol, fallo, è importante trovare

noi

stessi.

Puoi

finire

questo

grande

viaggio fatto da casa tua con della musica che ti ricordi l'Italia.

Se sei arrivato fin qui, ti ringrazio del tuo tempo e

spero

che

tu

faccia

questo

esercizio

con

l'obiettivo di dimostrarti che tutto sta in come vediamo vedere

le le

situazioni, circostanze

nella con

nostra

maniera

ottimismo.

Se

di in

questo momento sei in casa, rimani lì. Se devi uscire a lavorare, prendi tutte le precauzioni per la tua salute e quella degli altri. Presto verrà il giorno in cui potremo uscire.

A presto, caro lettore.

Jesús Noriega

PAGINA 4 | DANTE TIMES


FRAM MEN TI

Adriana Lara

In qualche momento hai desiderato qualcosa intensamente?

Sempre. . Sempre?

Certo, di vedere e vivere una città che non innamori solo alla vista, ma attraverso i cinque sensi. Attraverso i cinque sensi?

Sì, infatti una volta ho letto un articolo, mentre viaggiavo in treno verso Roma, che parlava proprio di viaggiare con i sensi.

FINESTRA

IL PIACERE

IL SAPORE

IL CONTATTO

L'ODORE

SUL MONDO

DEL SILENZIO

DELL'ESPERIENZA

CON I SOGNI

DEI RICORDI

luogo 1:

Milano

ITINERARIO PER L'ITALIA Città della moda, città dei contrasti, città che, in qualche modo, mi ha fattao sentire a casa. A casa come se stessi camminando per le vie del centro storico di Città del Messico, provando la sensazione di essere già stata, in una vita passata, a Milano.

luogo 2:

Venezia

Città galleggiante, città di personaggi e maschere, città fragile come i suoi cristalli e deliziosa come i dolci che si possono comprare per strada, uscendo dalla stazione. Città che, mentre ti addentri tra vicoli e ponti, ti riempie di sorprese. Lo so, una città cliché. .

PAGINA 5 | DANTE TIMES


luogo 3:

Firenze Città resa museo, o potrebbe essere il contrario, museo reso città. Chissà. Tra gelati, caffè, personaggi trasformati in pietra e pinocchi. Città toscana que nasconde un gigante che non solo invita a vedere la città dall'alto, ma proprio a viaggiare, attraverso le sue strade, allo stesso Rinascimento. La città toscana che si colora di arancione al tramonto e che, con il suono dei suoi violini di strada, ti invita a fermarti. A fermarti e a rinascere.

luogo 4:

Cinque Terre 5 paesini, 5 destinazioni, 5 sensi. Non importa se camminando o in treno. Trovarsi lì e percorrere quei paesini così piccoli, colorati e italiani è ciò che conta. Sono le facciate delle case logorate dal sole, il suo aroma mediterraneo, la brezza del mare che ti mostrano che il tempo ci corre contro. Dove il treno che passa attraverso i paesini ti lascia solo una o due ore per vederli. Si tratta di luoghi in cui le ore diventano secondi, dove le distanze si trasformano in passi, dove in giorno non è abbastanza per vedere tutto.

luogo 5:

Napoli

Città in cui la gente ha cambiato il solito profilo italiano, dove l'immigrazione è sempre più presente. Città la cui identità si riflette nelle corde e nei teloni di ogni via. Mezzo per arrivare a una città così vecchia, così sorprendente, così efficace. E Pompei, il luogo che ti fa chiedere perché non abbiamo riprodotto il suo schema di città, di comunità, in questa nuova attualità.

luogo 6:

Roma Il punto di inizio e il punto finale. Tutti i cammini, o almeno tutti i miei cammini, sono passati per di qui. Città eterna, città caotica, città di sirene e suoni polizieschi, città di passi. Città eterna che gioca con la tua vista, con le tue sensazioni urbane sorprese dalla sua abitabilità. Città in cui ogni via ti può portare a qualsiasi posto, meno che quello a cui volevi andare. Città che ti ricorda che non importa quanto stretto sia il cammino, sempre ti si aprirà uno spazio. Una città da assaporarsi poco a poco, al tuo ritmo personale. Una città in cui in qualunque posto crei un ricordo nuovo. Roma, la città che risveglia i sensi..

Lo rifaresti?

Tornare in Italia? Sì, mille volte, ovvio. No, tornare a sognare?

PAGINA 6 | DANTE TIMES


membri del gruppo risultarono essere persone molto

IL VIAGGIO

interessanti; eravamo come una grande famiglia, condividendo

la

figlia

colazione

con

in la

una mia

mattina, amica

mentre

Lety

e

facevo

parlavamo

esperienze.

Rosa,

la

Sofia

di

Cuba,

la

famiglia

Pachini

dell'Argentina, i cileni, Covadonga e sua madre e le "Superchicche":

tre

madrilene

con

una

vitalità

invidiabile.

la

Volare. tutto

ed

guida era di Roma, il signor Orly, con sua moglie e

Rosa,

Successe

momenti

guida

Non

turistica,

potete

ci

insegnó

immaginare

il

a

cantare

giorno

riuscimmo a cantarla tutta, fu un misto di

in

cui

emozioni.

Ogni mattina, puntualmente, dopo la colazione, ci

della nostra voglia di vivere un'avventura insieme

incontravamo per le visite previste

con destinazione Italia! Mi ci è voluto un po' per

camminavamo

convincerla,

di

estate. Il caldo a volte ci toglieva le energie, ma

luglio dell'anno scorso stavamo volando verso un

non ci faceva mai perdere la voglia di continuare a

ma

un'esperienza

ci

sono

riuscita

emozionante.

e

alla

Avremmo

fine

fatto

un

scoprire

gli

per

angoli

le

di

strade

questo

per la giornata,

italiane

in

bellissimo

piena

Paese.

tour per Roma, Siena, Milano, Sirmione, Verona,

eifw0fh

Venezia,

Il momento per me più magico fu quando scoprii il

Padova,

Firenze,

Perugia,

Assisi

e nuovamente Roma. Fummo molto fortunate, i

Vaticano

membri

con la

PAGINA 7 | DANTE TIMES

e i suoi musei, la Basilica di San Pietro


María Teresa García Ortega i suoi paesaggi e la sua architettura

maestosa

e

imponente. Sono rimasta estasiata dal Colosseo, dal Duomo di Milano, dalle piazze di Firenze al tramonto, mentre i raggi

del

portato

a

sole

percorrevano

casa

con

me

un

Ponte

Vecchio.

Pinocchio

di

Ho

legno

realizzato da un giovane artista, mi sono commossa per

la

storia

d'amore

di

Romeo e Giulietta,

ho

passeggiato per Venezia e visto i suoi canali, ho ascoltato le avventure del giovane

Casanova,

ho

provato delle maschere, dei vestiti e dei guanti e mi sono

immaginata

un

Carnevale

da

sogno.

dfdjsfsfsdf I paesaggi con i girasoli infiniti, quel sole che ti illumina

il

viso

al

sorgere,

la

gastronomia,

il

mio

ristorante fiorentino preferito, che è Ciro & Sons. In Italia mi sono appassionata al gelato, alla pizza, ai con

la

sua

maestosità,

bagnandomi pilastro

le

mani

adornato

circondata

con

da

l'acqua

due

dalla santa

angeli

pace,

formaggi, alla pasta fresca, ai vini di ogni regione e

di

ai dolci italiani, che sono una delizia per il palato.

un

sorridenti,

dfgfd

pregando con tutta la mia fede, con di fronte agli occhi

la

davanti

Pietà. a

me,

Il

delicato

lavoro

mostrandomi

una

dell'artista

meravigliosa

lavorazione dei materiali, le texture della pelle, la trasparenza delle sue tele, la squisitezza delle sue forme. Essere nella Cappella Sistina dove quel soffitto

infinito

mostra

scene

colorate

che

mettono in risalto ogni dettaglio, passeggiare per i

Musei

Vaticani.

Trovarmi

in

quella

Sala

Circolare circondata da sculture altissime mi tolse il fiato, continuavamo a camminare per stanze e corridoi con affascinanti dipinti e arazzi, in cui il misticismo degli artisti italiani permea lo spazio. L'Italia mi ha semplicemente fatto innamorare, mi ha fatto innamorare, mi ha lasciata incantata con e imponente.

PAGE FOUR| JOURNEY

PAGINA 8 | DANTE TIMES


L'ULTIMA SERA A TORINO Ero a Torino, camminavo in via Roma, in lontananza

si

vedeva

il

tramonto

e

sinceramente mi sentivo un po’ stanca, anche se non era così tardi. Non era strano che iniziassi a sentirmi pure triste visto che era praticamente il mio ultimo sabato a Torino e, chiaramente, stavo pensando

a

tutto

quello

che

avevo

vissuto e a quello che stava finendo.

Iniziai a camminare dall’altra parte del marciapiede,

cercando

sedermi,

per

ma

un

posto

qualche

per

motivo

mi

sembrò giusto camminare direttamente sulla strada. Appena iniziato sentii una musica

e

questo

automatico ragazzi

verso

che

mi un

trascinò gruppo

suonavano

in

di

con

3

due

chitarre ed un mappamondo di fronte a loro, accanto a un foglio su cui c’era scritto

“Atlante”.

catturarono nuova

Le

subito

iniziò

loro

e

mentre

una io

voci

mi

canzone

cercavo

di

capirne ogni parola. Posso dire che la canzone quando riempirsi

non i

era

miei di

neanche

occhi

lacrime,

a

metà

iniziarono il

mio

a

corpo

rabbrividì ed iniziai a piangere. Mentre sentivo le lacrime scendermi giù per il viso sorrisi a me stessa, mi allontanai dalla

gente

e

mi

asciugai

kdbke

PAGINA 9 | DANTE TIMES

gli

occhi.

Le emozioni ti pervadono ricevendo un pensiero come questo dopo aver suonato un pezzo.


Non so se questo fosse mai accaduto prima, di

avere

una

connessione

così

forte

e

commuovermi con una canzone al punto di farmi piangere, col ricordo di tutto quello che avevo vissuto. Tornai musicisti

e

quando

ricominciarono

canzoni,

e

rimasi

lì,

neanche

di

fronte

ascoltandoli

a

con

quel

ai

tre

fino

le

a

stesse

punto

me

ne

andai, anzi lo feci solo dopo aver ascoltato la canzone che mi aveva fatto piangere. Prima di andarmene gli detti un po’ di soldi e un piccolo foglio con una citazione che avevo

scritto

l’ultimo

al

tempo

ragazzo

fa,

più

consegnando

vicino

a

me.

Sul

foglio c’era anche il mio nome di Instagram.

Al ritorno a casa vidi il "follow" del ragazzo, il

quale

foglio

aveva

che

seguente pervadono

gli

pure

postato

avevo

descrizione: ricevendo

la

regalato "Le un

foto

del

con

la

emozioni

ti

pensiero

come

questo dopo aver suonato un pezzo". Posso dire che il mio ultimo sabato a Torino sarà uno dei giorni che non dimenticherò mai. fgdg

Ana Laura Cañas Gardea

PAGINA 10 | DANTE TIMES


P E R C H É V I S I T A R E B O L O G N A

BOLOGNA È CONOSCIUTA COME “LA DOTTA, LA ROSSA E LA GRASSA” Bologna

è

una

città

situata

nella

regione

Romagna, nel nord Italia. È poco conosciuta ma

non

devi

dimenticare

di

Emilia-

dai turisti,

aggiungerla

nel

tuo

itinerario per l'iItalia, se vuoi conoscere una delle città più antiche e con molto amore per il cibo. Bologna è conosciuta come “La dotta, la rossa e la grassa” La dotta

perché

qui

si

trova

una

delle

università

più

vecchie di tutta Europa, la Università di Bologna, meglio conosciuta come UNIBO, che accoglie ogni anno molti studenti

stranieri.

La

rossa

per

il

colore

rosso,

caratteristico della sua architettura, e la grassa per i deliziosi

cibi

tipici

di

cui

ti

racconterò

più

avanti.

chiama

Piazza

ahehaffa La

piazza

Maggiore, palazzo

principale

di

Bologna

si

in cui si trovano i posti più famosi, come il

comunale

e

la

Basilica di San Petronio.

Questa, come dato curioso, sarebbe dovuta essere più grande

della

Vaticano,

ma

Basilica ne

di

San

vietarono

Pietro

di

l'espansione;

Città

del

comunque

rimane una delle chiese più grandi di tutta Europa e, durante il pomeriggio, è comune che la gente si sieda sulla spianata per ascoltare musica, bere un caffè e odiod le e

PAGINA 11 | DANTE TIMES


sotto

puoi

ammirarne

la

bella

architettura.

ioadfohfsihfs Adesso passiamo alla parte più gustosa: il cibo a Bologna. Prima di tutto, devi sapere che gli spaghetti alla bolognese non esistono in Italia, a Bologna li chiamano tagliatelle al ragù e sono veramente

deliziose. La

sicuramente città,

mangiato.

anche

la

mortadella,

è

originaria

lasagna

che,

che

di

hai

questa

sebbene

sia

famosa in tutta Italia, è nata qui e la leggenda narra che la forma della lasagna ricordi una delle

torri

di

Bologna. Il

cibo

più

famoso

e

delizioso sono i tortellini, una pasta a forma di ombelico, i migliori tortellini sono quelli fatti a mano e serviti nel brodo di carne. Il migliore ristorante

per

l’Osteria

dell’Orsa,

Bologna, godersi

la

fontana

serata. del

Anche

troverai

Nettuno

frutto

la

bella

dell’artista

Giambologna, dove potrai ammirarne la forma e fare

una

trovano

foto. le

Garisenda,

Vicino

a

famose meglio

Piazza

torri

Maggiore

degli

conosciute

Asinelli

come

“Le

si e

due

Torri”. Il nome delle torri viene dalle famiglie che le hanno costruite. La torre degli Asinelli è la unica visitabile, dovresti salire 498 gradini, ma

uno

mangiare

questo dei

situata

luogo tuoi

questi

piatti

nel

tipici

centro

è di

diventerà

sicuramente

ristoranti

preferiti.

cnvjcvjxnjvbfvbsvf In conclusione, Bologna è una città che offre un’esperienza

indimenticabile,

in

cui

potrai

godere dei suoi paesaggi naturali, del cibo e della vita italiana nel suo massimo splendore, come ti ho detto è poco conosciuta dai turisti ma con molti segreti e sorprese da esplorare. uefhsf

fidati di me che la vista dall’alto è bellissima e non te ne pentirai. Nel centro di Bologna si trova anche

via Indipendenza,

negozi

famosi,

è

dove

perfetta

per

ci

sono

fare

molti

shopping.

iodjf Secondo perdere

I è

Bolognesi il

un

Santuario

altro

della

posto

Madonna

da

non

di

San

Luca, situato fuori della città. Il Santuario offre una

vista

meravigliosa,

necessario splendidi

camminare

archi

fino

in

ma 3.5 cima

per km

arrivarci

sotto

alla

i

è

suoi

collina

per

apprezzarne il santuario. Godrai di ogni passo che fai in salita: è un'esperienza unica! Bologna è molto famosa per i suoi portici, se piove non è necessario

usare

un

ombrello,

i

portici

si

Karina Chávez Nuñez

estendono per tutta la città e mentre ci cammini sotto puoi guardare sua bella architettura.

PAGINA 12 | DANTE TIMES


U N

C U O R E

É

S E M P R E

A P E R T O

È vero, possiamo dire che tra il Messico e

all’orizzonte

l’Italia

Basilica di Santa Maria del Fiore, eredità del

ci

sono

tante

cose

simili,

tra

cui

la

si

intravede

cupola

Rinascimento

essere amati. Passione che possiamo vedere

Medici, cupola che dalla sua magnificenza

plasmata

veglia

leggende

che

inondano

di

la

dell’incomparabile

della

passione infinita per la vita, per amare ed

nelle

e

la

città,

obbligandoci

a

famiglia

guardare

il

storia il folklore di entrambe le culture, dove il

cielo per darci la certezza dell’esistenza di

misticismo

una

che

intravedere cuore

i

in

più

umano,

esse

risiede,

profondi

dove

è

ci

lascia

sentimenti

manifesto

che

del non

perfezione

guardando

che

verso

ci

la

precede. destra

Così,

di

quel

incomparabile orizzonte, possiamo vedere il

amiamo per il semplice fatto di poterlo fare,

misterioso

ma perché fuori di noi stessi esistono cose

l'ultima

per essere amate. Alcuni mesi fa ho potuto

caratteristica

essere

sentimento,

anche nella tempesta più implacabile, poiché

quando mi trovavo a Firenze, una delle città

racconta la leggenda che da quella finestra

più

osservava

testimone

belle

del

di

quel

mondo,

forte

dove

ho

potuto

palazzo

finestra

Budini

del

di

secondo

trovarsi

sempre

Gattai,

una

in

piano

sempre

donna

di

ha

cui la

aperta,

bellezza

constatare in prima persona la leggenda viva

senza eguali. Di nomi gliene sono stati dati

della

tanti, eppure la certezza è che il suo cuore

finestra

sempre

aperta.

soefioshfiohfosheo

rimpiangeva il ritorno di un uomo che partì

Nella piazza della Santissima Annunziata ci

per la guerra, un uomo che non poté mai

troviamo con un ambiente unico, sul lato nord

ritornare

abbiamo la sua impressionante Basilica, sul

che

lato est abbiamo l’Ospedale degli Innocenti,

lasciandola in un’attesa eterna, così, quando

progettato

Filippo

lei non fu più in quella stanza che la vide

Brunelleschi, sul lato sud ci troviamo con una

morire con il suo dolore, si dispose a chiudere

vista

dopo tanto tempo quella finestra. Comunque

che

dal

ci

grandissimo

lascia

senza

all'orizzonte

PAGINA 13 | DANTE TIMES

fiato,

dove

si

lo

da

lei

attese

a

quell’amore

senza

fine

fino

traboccante alla

morte,


si racconta che in quello stesso istante si scatenò il terrore, si sentirono lamenti, i libri

caddero,

le

luci

lampeggiarono

come se si trattasse di un angoscioso sentimento, un sentimento che implorava aiuto, un sentimento che mascherava un dolore senza eguali. Quindi, quando la finestra fu riaperta e vedendo che con questo

tutto

tornò

alla

normalità,

si

L’amore è l’unica cosa che siamo in grado di percepire che trascende tutto, perciò forse dovremmo fidarci di lui, anche se sappiamo che non lo capiremo mai.

determinò che quella donna, consumata dal dolore che solo l’amore sa dare, era ancora

in

attesa,

volontariamente

a

condannata

osservare

fuori

per

l’eternità, perché divenne evidente che il cuore che ama e cerca di essere amato senza misura, non conosce frontiera, né la morte stessa.

Questa storia, che ti prende il cuore, mi fa

sempre

l’unica

ricordare

cosa

percepire

che

che

che

siamo

trascende

in

l’amore

è

grado

di

tutto,

perciò

forse dovremmo fidarci di lui, anche se sappiamo

che

non

lo

capiremo

mai.

oihsoeh

Jorge Ortega

PAGINA 14 | DANTE TIMES


I M P R E S S I O N I INTERVISTA A KATERIN DIOUNOV

Ciao Katerin, raccontaci un po' di te. Ciao!

Mi

chiamo

Katerin

e

sono

una

studentessa. Studio italiano alla Dante Alighieri dal 2016 e ho raggiunto un livello C1.

Che bello! E sei già stata in Italia più volte, giusto? Esatto. Di fatto ho cominciato a interessarmi alla

lingua

italiana

dopo

un

viaggio

che

ho

fatto in Italia nel 2015, mi sono innamorata del Bel Paese e sono ritornata altre tre volte.

Qual è la cosa che ti ha colpito di più quando sei arrivata? Gli italiani si vestono sempre bene! che ancora mi sorprende.

È una cosa

Anche per andare a

fare la spesa, oppure uscire con il cane. Anche se restano a casa indossano una tuta decente. Mi credete se vi dico che ho visto qualcuno mettersi una giacca e delle scarpe eleganti per fare un'escursione a piedi?

guancia destra o prima quella sinistra? È un po’ difficile abituarsi.

Raccontaci di qualche figuraccia che hai fatto.

Qual è la caratteristica di noi italiani che trovi più strana?

Spesso faccio delle figuracce con gli italiani al

Gli italiani possono andare al bar tre volte (o più)

momento del saluto: due o tre baci? Prima la

al giorno e prendere il caffè ogni volta. Io però in

guancia

PAGINA 15 | DANTE TIMES


Italia prendevo il caffè una volta massimo e le altre

prendevo

(secretamente)

delle

tisane,

sperando di passare inosservata.

Hai notato qualche abitudine italiana che in Messico sarebbe considerata offensiva? Gli italiani parlano molto con i gesti, ma molti di quei gesti non sono universali, quindi in Messico sarebbe strano vederli, e se non sappiamo cosa significano,

probabilmente,

potremmo

pensare

che siano gesti offensivi.

In cosa trovi, invece, che l'Italia sia simile al Messico? È facile fare amicizia con gli italiani e anche con i messicani,

entrambi

abbiamo

delle

famiglie

grandi e cogliamo qualsiasi opportunità per fare festa e mangiare bene.

C'è qualche consiglio che vorresti dare a chi visita l'Italia per la prima volta? Vestitevi

bene,

imparate

il

significato

di

alcuni

gesti e preparatevi per bere molto caffè!

PAGINA 16 | DANTE TIMES


Una

MUSEI DA DIVANO

delle

mie

sensazioni

preferite

è

quella

passeggiare per un museo la domenica pomeriggio, con

i

raggi

del

riempiendomi

gli

sole

che

occhi

di

filtrano arte

e

dalle le

finestre,

orecchie

ancora

possibile

fare

tutto

ciò.

Moltissimi

sono

i

musei che, già a partire da marzo, hanno messo a disposizione sui loro siti web varie mostre gratuite; perché

possiamo

continuare

a

mantenere

vive

cultura e l'arte.

Il Collettivo Boca è un'associazione culturale che opera nel campo della creatività urbana. L'associazione, che è nata nel 2011, si occupa della realizzazione e promozione di interventi finalizzati alla valorizzazione dei contesti urbani e rurali, focalizzandosi sui processi di rigenerazione territoriale e l'arte contemporanea.

Dov'è: Avellino, Italia La trovi su: Google Arts&Culture Che mostra visitare: Il Collettivo Boca offre 5 esposizione online al momento. Consigliamo di visitare "The best murals from the Town of Lioni", una collezione dei murales della Bag Out Biennale (A. Garofalo) che ha luogo a Lioni, Italia.

Berardo Celati, La Luce da Fuori

Il museo Egizio di Torino è il più antico ad essere dedicato

PAGINA 17 | DANTE TIMES

di

silenzio. Fortunatamente, seppur non fisicamente, è

COLLETTIVO BOCA

MUSEO EGIZIO DI TORINO

di

interamente alla cultura e storia egizia ed è considerato il più importante al mondo dopo quello del Cairo, per reperti.

la


cultura e l'arte. Oggi, caro lettore, ti voglio portare a fare un giro in Italia attraverso musei e mostre d'arte che potrete visitare

comodamente

dal

divano

di

casa

vostra.

Dalla

fotografia, all'arte contemporanea: ce n'è per tutti i gusti! Spero

che

esposizioni

questa

sia

un

"sconosciute",

po'

un'occasione

per

delle

scoprire

quali

alcune

magari

non

avevi ancora sentito parlare; ma anche per riscoprire quegli "immancabili"

italiani,

degli

Musei

Uffizi,

i

come

il

Vaticani

Museo e

la

Egizio,

la

Pinacoteca

Galleria di

Brera.

owihff

Dov'è: Torino, Italia La trovi su: YouTube [www.youtube.com > Museo Egizio]

FONDAZIONE P. PASCALI La Fondazione Pino Pascali è l’unico museo di Arte Contemporanea stabile in Puglia nata nel 2010, ha sede nell’ex mattatoio comunale del paese, nella zona del lungomare a sud e a strapiombo sul mare. Si tratta di un ente compartecipato dalla Regione Puglia, la cui sede è stata inaugurata nel 2012.

Dov'è: Polignano a Mare, Italia La trovi su: www.museovirtualepinopascali.it Che mostra visitare: Attualmente potrete visitare "Camera con Vista", una mostra delle creazioni di 14 fotografi pugliesi che immortalano il proprio privato, il domestico, un rinnovato incontro con le persone e le cose ai tempi del coronavirus. L'idea, ai tempi della pandemia, è nata da una domanda specifica: E allora cosa fanno e soprattutto qual è il fermoimmagine dei nostri fotografi pugliesi in questi giorni di “casalinghitudine”?

Che mostra visitare: Ne "Le Passeggiate del Direttore", Christan Greco vi accompagnerà a scoprire il museo e vi racconterà la storia degli artefatti che vi si trovano, il tutto in cinque minuti per episodio.

PAGINA 18 | DANTE TIMES


CENTRO PECCI PRATO

ALBUMARTE

Il Centro per l’arte contemporanea

AlbumArte è uno spazio

Luigi Pecci di Prato è la prima

indipendente e no profit con sede

istituzione italiana progettata da

a Roma, che offre gratuitamente al

zero con l’obiettivo di presentare,

pubblico un programma di progetti

collezionare, documentare e

indipendenti da vincoli

supportare le ricerche artistiche di

commerciali e da collezioni

arti visive e performative, cinema,

pubbliche o private, attivando una

musica, architettura, design, moda

piattaforma inclusiva per nuove

e letteratura. Tutte espressioni del

proposte artistiche di artisti e

contemporaneo che avvicinano le

curatori italiani e internazionali,

persone ai grandi temi della vita e

che riguardano i vari linguaggi

della nostra società.

contemporanei dell’arte come

Dov'è: Prato, Italia La trovi su: www.centropecci.it Che mostra visitare: Tutte le

videoarte, pittura, fotografia,

mostre di #CentroPecciExtra, la webTV che, in questo periodo, ospiterà ogni settimana la mostra di un artista differente.

I "SEMPREVERDI" Tra gli imperdibili, abbiamo la Galleria degli Uffizi di Firenze, i Musei Vaticani e la Pinacoteca di Brera. Tre musei italiani di importanza storica che, in questo momento, offrono mostre online gratuite perché possiate visitarli

scultura, istallazioni, performance, sound art, concerti e residenze, privilegiando nel suo sostegno gli artisti più giovani o emergenti.

Dov'è: Roma, Italia La trovi su: Google Arts&Culture

Se hai già visitato tutte queste mostre e sei in cerca di ulteriore ispirazione puoi consultare il sito di

www.irac.eu).

#IoRestoACasa (

Si tratta di una pagina di risorse gratuite di arte e cultura, turismo, sostegno psicologico, musica, teatro, giornali e contenuti per bambini.

dalla comodità di casa vostra. Potete trovarli qui:

www.pinacotecabrera.org www.uffizi.it www.museivaticani.va PAGINA 19 | DANTE TIMES

Martina Dossena


ti piace il mistero? ABBIAMO CIÒ CHE FA PER TE Ad aprile La Dante ha lanciato un nuovo evento:

Escape Room virtuale a tema Dantesco!

l'

Si

Virgilio,

Caronte,

Francesca,

il

Conte

Tiresia e Lucifero. Se è da un po' che non leggi il capolavoro di Dante, è tempo di rinfrescarti la memoria,

o

potresti

rimanere

per

di

e

un'ora

sempre!

mezza,

completamente

Da

si

virtuale

un'idea

svolgerà e

ha

$250MXN.

un'opera teatrale, in cui ti troverai intrappolato

anticipo,

nell'Inferno

cenacondelito@ladante.com.mx.

Divina

Commedia,

proprio

intrappolato

Giulia Aiello, con la collaborazione di Roberto Rodriguez, Arehua Sotelo, Perla Manrique, Fernando Igarza, Luis Caballero, Alejandro Pineda. L'evento, che ha la durata approssimata nell'Inferno

tratta di un gioco di simulazione, combinato con

della

Ugolino,

È

per

fondamentale farlo

basterà

il

di

in

costo

prenotare

scrivere

forma di con

un'email

a:

Per sapere le

come Dante. L'unica maniera per uscirne sarà

date non scordarti di controllare il nostro profilo

risolvere gli enigmi che ti verranno proposti dai

Instagram

nostri

coraggioso

attori,

Commedia.

nelle

vesti

Conoscerai

dei

personaggi

Virgilio,

della

Caronte,

@ladantemx).

(

per

Ti

affrontare

senti questa

abbastanza avventura?

Ti aspettiamo tra le fiamme dell'Inferno!

ehiosfofh

Francesca

PAGINA 20 | DANTE TIMES


IL LIBRO DEL MESE

Il mondo allucinante Reinaldo Arenas Mentre lavorava nella Biblioteca Nazionale, lo scrittore qualche

Reinaldo Arenas trovò sul frate messicano

cubano

informazione

Servando

Teresa

de

Mier.

di quanto posso spiegare qui, non è piaciuta alle autorità ecclesiastiche, ecco perché, come

rimase

castigo per blasfemia, Servando fu condannato

folgorato dalla vita di questo religioso, tanto

a dieci anni di esilio in Spagna. Così, il frate

che decise di raccontare

Arenas

Tonantzin. Questa teoria, molto più complessa

la sua vita attraverso

lasciò

il

Messico

e

il

vita di questo personaggio, di per sé, sembra

racconta delle avventure vissute nel lunghissimo

già una storia di avventure. Per farvi un’idea, mi

viaggio

permetto

che

dall’Inquisizione spagnola. Quello che racconta

Servando.

sembra inverosimile, fantastico, ma tutto è vero

cambiò

per

raccontarvi

l’avvenimento

sempre

vita

la

di

lsllhlhflfhpvhvhifov Il

12

dicembre

Memorie,

Vecchio

Continente.

attraverso

sue

verso

un romanzo. E non a caso, dal momento che la

di

Nelle

viaggiò

l'Europa

per

il

frate

scappare

e si può constatare con altri documenti storici. del

1794,

in

mezzo

ai

idf

un

una vita fantastica meritava un romanzo fantastico. Chi legge Il

sermone molto polemico. Fu infatti il primo a

mondo allucinante (un romanzo di avventure) si

mettere in dubbio la storia della Guadalupe,

trova davanti ad un viaggio pieno di elementi

argomentando

meravigliosi.

festeggiamenti

dell’apparizione

di

Teresa

Guadalupe,

non

fosse

che,

in

de

Mier

questa

che

una

della

dea

Tonantzin.

PAGINA 21 | DANTE TIMES

Vergine

pronunciò

realtà,

altro

rappresentazione

della

vergine

Reinaldo Arenas capì che

Anche

se

il

libro

segue

una

nuova

cronologia storica che corrisponde alla realtà,

preispanica

questo non cerca di essere così fedele in ogni lsd


minimo dettaglio. Anzi, lo scrittore comincia la sua opera con un’avvertenza ai lettori: “Questa è la vita di Servando Teresa de Mier, quale è stata, quale potrebbe essere stata, quale a me sarebbe piaciuta che fosse stata. Altro che un romanzo storico o una biografia pretende di essere,

semplicemente,

un

romanzo”.

khuihigiguigi Infatti,

molti

elementi anticipata

critici

letterari

trovano

in

questi

fantastici una manifestazione del “Realismo Magico” (il cui più

famoso esponente è Gabriel García Márquez con

Cent’anni

di

solitudine).

Nel

romanzo

di

Arenas, Servando riesce ad arrivare in Spagna abbracciato al dorso di una balena, più avanti nel libro, si nasconde dentro ad un mucchio di vetri

rotti

senza

mai

farsi

del

male.

kigiiiiiiiibkgigg La fantasia, unita all’elegante e ironica prosa dell’autore, fanno di questo romanzo un libro divertente e facile da leggere. Senza dubbio, Il mondo

allucinante

è

un

capolavoro

della

letteratura ispanoamericana che vale la pena conoscere. Attraverso Servando Teresa de Mier, Reinaldo Arenas ci fa riflettere sulle possibilità infinite offre

della

finzione

davanti

un’esplorazione

di

alla

questo

realtà,

ci

viaggio

chiamato vita.

Esteban Castorena Sapevi che la Dante ha spostato la sua biblioteca? Esatto,

Auditorio A. Cecchetti, che è

perché adesso si trova nell'

stato inaugurato davvero da poco, a metà marzo.

Inoltre, grazie al suo grande impegno nel promuovere la letteratura e la cultura italiana, la nostra scuola di Città del Messico è stata nominata "presidio letterario", un titolo di prestigio che ci conferisce una responsabilità ancora maggiore di diffondere l'amore per i libri e per la cultura.

Esteban, amante della letteratura, della scrittura, nonché nostro bibliotecario, ci suggerirà quindi una lettura nuova ogni mese, non perderti i suoi consigli!

PAGINA 22 | DANTE TIMES


Nel mese di aprile abbiamo lanciato sul

@ladantemx)

nostro profilo Instagram (

una sfida: praticare l'italiano con noi per quindici giorni di fila. Il premio? Una borsa di studio per seguire un corso di italiano nella nostra scuola di Città del Messico. Siccome tutti i corsi, attualmente, si stanno svolgendo online, siamo riusciti a raggiungere molti di voi che vivono in altri stati messicani, o addirittura in altri Paesi.

#italiano challenge

Avete partecipato in più di 50! Ci riempie di gioia vedervi così attivi ed entusiasti nel partecipare alle nostre iniziative. Ci dà la motivazione per continuare a creare eventi che possano coinvolgervi e portare la cultura italiana direttamente a casa vostra.

Vediamo com'è andata.

PAGINA 23 | DANTE TIMES

E i vincitori sono stati:

@alebtzg @elidey_cu

grazie di cuore per aver partecipato


SÌ ... VIAGGIARE!

Completa il cruciverba per diventare un esperto viaggiatore

ORIZZONTALI

VERTICALI

4. Si prepara prima di un viaggio

1. Aeroporto internazionale della città di Roma

7. Isola famosa per i pistacchi e le arance

2. Il mare di Genova

8. Può essere per corsa singola o per andata e ritorno

3. Io.... (viaggiare-imperfetto indicativo)

9. Si chiede al cameriere

5. Alloggio turistico immerso nella natura

10. La città del Museo degli Uffizi

6. Chiesa principale di una città

11. Capoluogo del Piemonte

9. La invia il turista ai suoi amici

12. Documento per viaggi internazionali /extra europei

13. Fiume che attraversa Roma

14. Mezzo di trasporto che useresti per raggiungere l'isola di Capri 15. Città toscana famosa per uno storico palio

Scopri le soluzioni nell'edizione di giugno!

PAGINA 24 | DANTE TIMES



BACHECA 7 MAGGIO - 15:00 UN GIORNO ALLA DANTE Un pomeriggio passato insieme a voi nel quale potrete imparare a preparare il tiramisù, conoscere la musica italiana contemporanea, partecipare in un laboratorio di italiano e in una visita guidata virtuale alla Galleria degli Uffizi. L'evento è aperto a tutti e gratuito. paofjp [ eventos@ladante.com.mx]

9-10 MAGGIO

CORSO DI PIZZA Una masterclass con il pizzaiolo Alejandro Rojas, del ristorante La Loggia di Polanco, CDMX. Il sabato, dalle 18:00 alle 19:15 prepareremo l'impasto e lo lasceremo lievitare. La domenica, dalle 13:00 alle 14:15 prepareremo e inforneremo la pizza. Vi saranno comunicati gli ingredienti in anticipo perché possiate comprarli e seguire la lezione passo a passo. Il prezzo dell'evento è di $450MXN. ifofhkbdkdbdh [ eventos@ladante.com.mx] [55111730 | 55112953]

9 MAGGIO - 15:00 ESCAPE ROOM VIRTUALE Un gioco di simulazione in cui, con l'aiuto dei personaggi della Divina Commedia (impersonati dai nostri attori) dovrai scappare dall'Inferno di Dante risolvendo enigmi e indovinelli. Il prezzo dell'evento è di $250MXN. oiahfhef [ cenacondelito@ladante.com.mx]

PAGINA 26 | DANTE TIMES


Ci vediamo a giugno.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.