Dante Times | Luglio-Agosto 2022

Page 1

S O C I E T À D A N T E A L I G H I E R I , C I T T À D E L M E S S I C O

DANTE TIMES E D I Z I O N E D I L U G L I O A G O S T O 2 0 2 2

P E R L ' I T A L I A N O C H E C ' È D E N T R O D I T E

Una rivista della Società Dante Alighieri di Città del Messico Grafica: Vanessa Ramírez Servín

10

18

PERCHÉ STUDIO L'ITALIANO

Escrito por Montserrat Altamirano Astorga

06

5 FATTI MISTERIOSI SULL'ANTICA ROMA Escrito por David Rojas

Escrito por María Elena Espinoza Fuentes

CATACOMBE DI PRISCILLA, ECO DEL CRISTIANESIMO IN EUROPA

I TORMENTONI: MUSICA D'ESTATE

Escrito porScritto da

Scritto da María Teresa García Ortega

DANTE TIMES LUG AGO 202201

04

IL DOLCE MOMENTO DELLA NONNA E DELLA MAMMA

T I M E S CONTENUTI

CIBO ITALIANO DA LECCARSI I BAFFI

14

Escrito por Alejandra Batiza

D A N T E

16

ALEJANDRA BATIZA

I L N O S T R O T E A M di scrittori

26 anni e orgogliosa di essere chilanga Alejandra ha studiato Lingue e Letterature ispaniche Venne in Italia per l'arte e rimase per il cibo

Dopo aver vissuto in Toscana, Brenda condivide le sue avventure e alcuni fatti divertenti sulla cultura italiana Inoltre gli piace analizzare il rapporto tra il Messico la sua casa e l Italia paese che lo affascina

FERNANDA MARTÍNEZ JASSO

David ha ventitré anni ed ha studiato lettere classiche Non solo gli piace la cultura italiana ma anche tutta la sua storia Inoltre è un gran amante del calcio e del cibo italiano

ZARA ORTA

Laureata in marketing Mi sono innamorata dell'Italia da quando l'ho visitata per la prima volta a 15 anni La mia gioia è viaggiare, conoscere altre culture e imparare altre lingue

Diplomata all'IPN, il suo lavoro l'ha portata a trasferirsi nel nord Italia per diversi mesi Si dedica alla gestione di eventi e all'insegnamento

GABRIELA CAMPA

MARÍA ELENA ESPINOZA FUENTES

DIANA SANCHEZ

Zara ha studiato lettere e lingue italiane Professoressa di italiano presso la Dante Alighieri di CDMX Ama la fotografia la letteratura la storia dell arte ma il suo hobby preferito è viaggiare da sola

Gabriela studia psicologia all UNAM e italiano all’ENALLT è attivista della comunità LGBT e fa parte di un gruppo scout

DANTE TIMES LUG AGO 202202

Comunicatore, giornalista e appassionata di danza Nella sua ricerca di luoghi magici troverà meraviglie in Liguria che si riflettono nei suoi scritti Attualmente sta scrivendo il primo romanzo in cui espone temi di fantascienza e l essenza umana

DAVID ROJAS

MONTSERRAT ALTAMIRANO ASTORGA

DANIEL NEGRETE

Abitante di Città del Messico sociologo poliziotto e scrittore di racconti Amante del jazz e viaggiatore occasionale

BRENDA SERRANO

Ammiro lo splendore dell'arte della letteratura della musica e del cibo italiano Mi piace conoscere e imparare Sono María Elena Espinoza Fuentes Scrivo per avere uno stretto contatto con persone in molte parti della terra e forse no dell universo

Sociedad Dante Alighieri @ladantemx Hai suggerimenti? Seguici e scrivici! Segui i nostri scrittori @aprende_espanol mexicano Diana @elespinofu Elena @alebtzg Alejandra @pandaniel93 Daniel @zaraorta Zara @breen sc Brenda @drsuaste27 David @queridajasso Fernanda @montse.altmrn Montse @gabd aren Gabriela DANTE TIMES LUG AGO 202203

Ildolcemomento dellanonnae dellamamma

María Teresa García Ortega

Una miscela di vaniglia, cannella, spezie, cioccolato e aromi infiniti ci fanno correre verso il luogo in cui si trovano queste prelibatezze.

E a Pisa la Torta i bischeri con la sua particolare superficie a forma di spiga, ripiena di riso e cioccolato, è un'ottima scelta.

Che bello arrivare a casa della nonna e scoprire che un ricco profumo di cibo appena sfornato avvolge l'atmosfera della casa italiana.

In Calabria troviamo le crocette, deliziosi pasticcini al cui interno troviamo fichi, noci e cannella in una bella forma a croce.

DANTE TIMES LUG AGO 202205

cioccolato, panna, uova e mandorle con un tocco di rum, dovete andare in Valle d'Aosta per gustare la Crema di Cogne, che di solito viene servita con un tempio (biscotto alla nocciola).

Nella regione del Molise si trovano le famose Ostie di Agnone, ripiene di mandorle fresche mescolate al miele.

I biscotti sono di varie forme, ma quelli a forma di baffi, dalla consistenza ricurva e ruvida e dal ricco sapore di burro sono i Krumiri, una specialità piemontese, e quelli a forma di fiore con una ricca glassa di zucchero a velo, i canestrelli, degni rappresentanti della tradizione ligure.

È l'esperienza di generazioni di nonne, madri e figlie italiane che vivono insieme in cucina, con i grembiuli e gli utensili come parte del lavoro, preparando le ricette con la guida della tenera nonna che indirizza la madre e la nipote, con gli ingredienti che verranno mescolati per ottenere quei dolci dal fascino tutto loro, impregnati di pazienza, amore e il cui scopo è quello di deliziare i palati di grandi e piccini.

Che ne dite di un breve elenco di dolci prelibatezze

In Emilia Romagna, la Torta Susanna si distingue per gli amanti della ricotta e del cioccolato.

Initaliane?Lombardia,

Se avete voglia di una crema dolce che mescola

e precisamente a Mantova, si trova un dolce delizioso con una caratteristica molto particolare: per la sua consistenza croccante, si scioglie in piccole briciole a ogni morso ed è noto come Sbrisolona.

Queste ricette tradizionali italiane si sono trasformate in deliziosi dolci, biscotti, torte o pasticcini che si possono trovare in una tipica casa italiana o anche in piccoli negozi che offrono questi prodotti freschi e pronti per essere gustati.

Sono infinite le varietà di prelibatezze realizzate con l'obiettivo di regalarci un dolce momento di godimento e di piacere, con la tradizione di una cucina non frettolosa e amorevole, dove la sfida non è solo quella di assaggiare, ma anche quella di replicare una ricetta come questa, passo dopo passo, sorprendendoci mentre entriamo nel magico mondo della pasticceria italiana.

Questo articolo non è dedicato solo agli amanti della cultura italiana e ai lettori, ma anche a coloro che hanno sofferto in tutto il mondo per difendere una giusta causa e che hanno dimostrato serenità nonostante i tormenti subiti

DANTE TIMES LUG AGO 202206

Catacombe di Priscilla, eco del cristianesimo in Europa

Pedro López Hernández

Roma non si distingue solo per il Colosseo o per le sue innumerevoli piazze ornate di fiori e fontane che rinfrescano i passanti, ma anche il centro storico conserva vestigia che ricorda la sua storia e l'arrivo degli insegnamenti giudaico cristiani nel continente europeo. È il caso delle catacombe di Priscilla, situate sulla Via Salaria, che in passato avevano una funzione commerciale.

César Suárez, responsabile dello staff delle omonime catacombe, ha gentilmente fornito informazioni sul sito: "La cosa più importante è capire cos'è una catacomba, quello che diciamo sempre ai turisti che vengono qui, è che in realtà si tratta di un cimitero cristiano, in questo caso il luogo è stato scavato a partire dalla fine del II secolo e ha funzionato al massimo fino al V VI secolo L'importanza delle catacombe risiede nel fatto che sono un luogo dove i cristiani seppellivano i loro parenti, avevano bisogno di trovare uno spazio perché il corpo non veniva bruciato Così hanno cercato, in questo caso una nicchia, per fare lo stesso, con l'obiettivo di attendere la resurrezione promessa da Cristo Le catacombe non sono mai state un luogo di rifugio per i cristiani, perché spesso si pensa che vi si nascondessero, ma non è così; né erano un luogo dove si tenevano riunioni, perché sappiamo che anticamente si tenevano nelle domus ecclesiae.

Un edificio arancione parla da solo, con finestre e uno stile architettonico simile agli edifici bizantini, romanici e persino medievali; si erge imponente e intorno alla porta principale ci sono parole in latino, che indicano che si tratta di un cimitero. L'ingresso è solenne e sembra sussurrare il motivo per cui si tratta di un luogo importante dal punto di vista storico; anche la tranquillità dell'interno, così come i corridoi ad arco, introducono i visitatori al luogo di riposo delle spoglie cristiane. Un bagliore speciale si diffonde in tutto il locale, provocando un mucchio di sensazioni.

"Innanzitutto, troveremo manifestazioni artistiche, dipinti che ci parlano del significato della religione, in particolare della salvezza, attraverso diverse scene o esempi che si trovano sia nell'Antico che nel Nuovo Testamento. Quindi, dal punto di vista religioso, una catacomba è oggi molto importante perché si entra in contatto con le prime manifestazioni dell'arte cristiana. Qual era l'obiettivo? Si tratta appunto di un 'arte positiva, dove ci vengono mostrati i tre giovani ebrei nel fuoco (Shadrach, Meshach e Abed Nego), il sacrificio di Isacco o la rappresentazione della storia di Giona e della balena, che qui vedremo come se fosse un mostro marino Ci sono anche le immagini del Buon Pastore, simbolo di Cristo; ci sarà sempre qualcosa di positivo, non vedremo mai un uomo crocifisso nelle catacombe, vedremo il Cristo più glorioso, il Buon Pastore, colui che ha dato la vita per salvare le sue pecore Questa è l'importanza, capire come erano i primi secoli di quella chiesa unificata, perché non ci sono ancora rami, e come i cristiani hanno iniziato a parlare di salvezza attraverso i dipinti", dice César Suárez

Entrando nel luogo, è possibile vedere le viscere della terra, ma in esse ci sono nicchie che formano una galleria, a loro volta simili a un labirinto. Anche se un tempo il luogo era buio, ora è ben illuminato. Sulle pareti, infatti, sono presenti antichi dipinti che raffigurano importanti passi biblici.

"Le catacombe di Priscilla sono la testimonianza meglio conservata della vasta area funeraria che attraversava la Via Salaria I nuclei primitivi di questa catacomba, tra le più grandi e antiche di Roma, risalgono alla fine del II secolo, come testimoniato dalla presenza di numerose iscrizioni con i nomi di Pietro e Paolo Il suo nome deriva dalla proprietaria del terreno, la matrona romana Priscilla il cui figlio avrebbe accolto San Pietro"

"Priscilla, in realtà, era una matrona romana che donò la proprietà alla comunità cristiana che viveva in questa zona. La sepoltura era molto costosa e poiché i cristiani ne avevano la necessità, le famiglie più ricche donavano le loro proprietà Quindi, Priscilla fa quanto sopra, e si pensa anche che sia stata sepolta in questo luogo, dato che la sua casa era considerata un ' area dove venivano deposti i suoi cari Vale la pena di dire che proviene da una gens Acilius, infatti nell'antichità questa famiglia ebbe diversi consoli e uno di loro, Manius Acilius Glabrione, occupò la carica nel 91 e fu assassinato, fu martirizzato perché probabilmente si era convertito al cristianesimo"

Nella storia si dice, e anche oggi si dice, che un piccolo numero di martiri è morto per la propria fede. Ma la verità è un 'altra, perché ci sono migliaia di spazi dove sono stati depositati i resti di cristiani, anche alcuni come Priscilla non sono stati martirizzati, ma erano legati a questi gruppi di credenti; tuttavia, è necessario ricordare che questa è solo una delle tante catacombe cristiane a Roma e in altri Paesi europei.

Nel frattempo, il responsabile del personale della catacomba conferma che Priscilla era effettivamente una matrona romana, che ha donato il sito alla chiesa e non era né una santa né una martire, come si pensa comunemente all'estero, o confusa con Prisca di Aquileo:

Perché il luogo porta il nome di "Priscilla"? La risposta, come viene comunemente presentata, è che è legata alla moglie di Achille e si dice addirittura che abbia avuto a che fare con l’origine di questo luogo. La realtà è diversa, perché la Priscilla (o Prisca) che ha vissuto con l'apostolo Paolo è diversa da quella che ha avuto a che fare con lo sviluppo di questo cimitero. Turismo Roma, attraverso la sua home page, indica quanto segue:

CCome sottolinea César Suárez, il martire, al di là della fede, serve come esempio di fedeltà alla verità e ai propri ideali, ma soprattutto di coraggio e serenità: "Quello che impariamo dal martire è che ha dato la sua vita, ha vissuto la sua fede fino alle ultime conseguenze, non importa quale morte fosse, casi per esempio come Sant'Agnese, o il martire Lorenzo; dobbiamo pensare che il martirio non è stato facile, molte volte sono state morti dolorose che hanno accettato, perché in quel modo hanno incontrato anche Cristo. Si impara anche il senso della fede, il senso di credere veramente in Gesù fino al punto di dare la vita, come hanno fatto loro. La gente veniva alle catacombe, voleva pregare davanti ai martiri e spesso, dopo la morte, voleva essere sepolta vicino al martire, pagava un extra per avere una tomba molto vicina, perché aveva la concezione che stando vicino a un martire, questi si prendeva cura di loro nel cammino verso Cristo. Ma la cosa più importante per queste persone che hanno sofferto, è quella convinzione di fede, tale da portare a dare la vita, proprio per un Cristo che non conoscono, ma sanno che c'è. Questo è l'insegnamento più importante, cosa che oggi si fa raramente, non credo che oggi i martiri siano facili da individuare come lo erano nell'antichità. Il senso di appartenenza alla religione, credo, era molto più forte di oggi.

Infine, il responsabile della catacomba ha aggiunto che il sito è una finestra sul passato, grazie allo spettro di conoscenze e rami dell'arte che sono ospitati in quello che un tempo era un luogo di rispetto e un luogo per i funerali.

Per capire la storia d'Italia, è fondamentale conoscere questa catacomba, perché amplierà la prospettiva storica e religiosa:

DANTE TIMES LUG AGO 202209

"Prima di tutto bisogna sempre considerare la storia della Chiesa, in questo caso, come era [come è] Spesso abbiamo concezioni, a volte sbagliate, di ciò che accadeva nell'antichità Dobbiamo pensare che il cristianesimo ha praticamente sempre avuto come fine quello di cercare, di trovare una strada verso Cristo, fino ai giorni nostri Quindi, quello che direi loro è di cercare di portare questa fede, nel modo più semplice possibile, come facevano nell'antichità, perché ci sarà sempre qualcuno che ci aspetterà, quindi è la convinzione di Cristo per il credente. E per i non credenti, la catacomba è un luogo dove si impara il significato dell'antichità cristiana e romana, perché attraverso essa impariamo come si viveva in quel periodo, come si dipingeva, dal punto di vista artistico impariamo dalle catacombe, perché mostra anche gli stili e come si evolvono i cristiani, dall'arte romana a quella contemporanea, sempre con l'obiettivo di rappresentare Cristo o scene con cui ci si può collegare a Lui. È cercare di condurre una vita fedele ai propri ideali, prima di tutto; in secondo luogo, è invitarli a conoscere la storia della catacomba, in questo caso, e a imparare attraverso queste prime manifestazioni".

David Rojas

5 fatti misteriosi sull'antica Roma

Per questo motivo, oggi conosceremo 5 fatti fuori dall'ordinario in quanto circondati da mistero, sincretismo e magia; addirittura alcuni di essi non hanno una spiegazione precisa al giorno d'oggi Per questo vi consigliamo di essere preparati, perché non sappiamo cosa ci aspetta in futuro.

DANTE TIMES LUG AGO 202210

Salvete, Romani! Sapevate che ci sono fatti misteriosi sull'antica Roma che possono lasciare a bocca aperta anche il più accanito fan della Città Eterna? Quando si parla del passato romano, spesso si allude a cose che la maggior parte delle persone conosce già: guerre, nomi di personaggi illustri e imperatori, eventi storici, ecc.

3.

2. STRANI OGGETTI E FENOMENI NEL CIELO

STREGONERIA E VOODOO

Tralealtrecapacità,possedevanoildonodiscrivereincantesimidiognitipo sutavolettedivarimateriali,chedovevanoesseresepolteinluoghicarichidi unafortevibrazioneenergetica.D'altraparte,potevanoanchelanciare maledizionicontrounapersonaspecificapermezzodibambolevoodoocon chiodiinterrati

Comequesto,sonostatisegnalatialtriritrovamenti,comepresunte spade,monete,scudiealtrimanufattidioriginelatina.Tuttavia, nessunadiquesteèstatacompletamentesmentitaoverificata,quindi lamonetaèancorainaria.

Diversistoricieautorihannoscrittodellapresenzadiinsolitiportenti nellavoltaceleste UnesempioèTitoLivio,chenelsuolibroAbUrbe Condita,XXI,62,menzionache"immaginidinaviavevanobrillatonel cielo".Piùavantiraccontache"adArposeranostativistidegliscudinel cielo"(XXI,1).

Ledonneincaricatedisvolgerequesticompitieranolesagae,cioèlestreghe oleindovine,lamaggiorpartedellequaliprovenivadallaGreciaedall'Egitto. Questedonneeranoingradodipreparareintrugliilcuiscopospaziavadal tenerepersemprealpropriofiancol'amoredellapropriavitaall'avvelenareil peggiornemicosenzapossibilitàdisalvezza

Manonful'unicoaregistraretalieventi,poichéPlinioilVecchio,nella suaoperaStorianaturale,II,33 34,riferiscequantosegue:"quelliche moltichiamanosolinotturni(...)furonovistinelconsolatodiGaioCecilio eGneoPapirio(...)alpuntodailluminareunaspeciedigiornonella notte"e"Unoscudofiammeggianteattraversòdaovestaestalcalar dellanotte(...)".

Erail1993quandoungruppodiscavatorifeceunascopertache sconvolseilmondo:ilritrovamentodiunatestaromanainterracottain unasepolturaaTecaxic Calixtlahuaca,nellaVallediToluca.Questo pezzorisaleprobabilmenteall'epocadelladinastiadeiSeveri,che governòl'ImperodallafinedelIIsecolod.C..

DANTE TIMES LUG AGO 202211

1. I ROMANI IN AMERICA?

AbbiamogiàparlatodellaLegioIXHispana,ungruppo disoldatilecuioriginirisalgonoall'epocadiGiulio CesareePompeoechesisonoguadagnatiuna reputazioneperilorosuccessiinbattaglia Tuttavia, sembrachelaterraabbiainghiottitoquestisoldatida ungiornoall'altro,perchéall'improvvisohannosmesso dicomparireneiregistrisenzasapereperché. Comemaiunalegionecosìfamosaepotenteè scomparsadallafacciadellaterra?Cisonomolte teorie:daltrasferimentoerinominazione,alla distruzioneinbattaglia.

Pocosisasullapaternitàdell'opera:alcunilaattribuisconoal poetaVirgilio,chelaconcepìcomeunlibrodiformule magichededicatoall'imperatoreAugusto;altrila attribuisconoaCornelioAgrippa,unmagorinascimentale. Traleleggendenateintornoall'operac'èquellasecondocui unodeisuoiproprietari,PietroBailardo,avrebbestrettoun pattoconildiavolo,riuscendoarealizzarepresuntiportenti comelacostruzioneinunasolanottediunaseriedi acquedottiaSalerno,battezzati"ArchidelDiavolo".Sidice anchechepossiedaleinformazioninecessarieperavviarela magiacerimonialeeperinvocareforzespiritualisiabenigne chemaligne.

Nonc'èdubbiochel'anticaRomasiariccadistorie fantasticheeaffascinanti.Qualediquestifattivihacolpito dipiù?Perquantoriguardaleteorieeipresagiqui menzionati,èverochedevonoesserepresiconmoltacautela finchénonvengonoprovatiosmentitinellalorointerezza. Tuttavia,èsempreinteressantelasciareunpo'dispazio all'immaginazione,noncredete?Valete.

DANTE TIMES LUG AGO 202212

Èconsideratoiltestodimagianerapiùefficacecheesista.

5. IL LIBRO DEI COMANDI (DE CERIMONIIS MAGICIS)

4. LA LEGIONE SCOMPARSA SENZA LASCIARE TRACCIA

Non c'è bisogno di magia Per scomparire Tutto quello che serve è Una destinazione

Sicilia, Italia

Cefalù

DANTE TIMES LUG AGO 202214

È agosto e sono arrivate le vacanze estive: tutti gli italiani ne approfittano per andare in vacanza nelle paradisiache spiagge del Bel Paese, trascorrere un po' di tempo con la famiglia o con gli amici, rilassarsi e divertirsi al massimo L'unica cosa che manca a questo mix perfetto è un po' di musica, è qui che entra in gioco il Tormentone.

Approfondiamo ora la storia di questo curioso elemento che fa parte della cultura italiana di oggi L'espressione risale agli anni '60 grazie a due eventi: il primo risale al 1961, quando il cantautore Nico Fidenco, pubblicò la canzone Legata a un granello di sabbia; raggiunse la vetta delle classifiche nel giugno dello stesso anno e vi rimase per 14 settimane È stato anche il primo singolo italiano che ha raggiunto il milione di copie vendute Il secondo è stato il cantante Edoardo Vianello, che con le sue canzoni Abbronzatissima e I Watussi ebbe un tale successo da essere considerato il "re dei torrenti" del decennio.

Il loro successo è stato tale che oggi Vamos a la playa è considerato IL tormentone estivo per eccellenza

Il Tormentone estivo o semplicemente Tormetone è un'espressione utilizzata in Italia per indicare una canzone che, durante l'estate, ha una grande diffusione attraverso i principali media e le discoteche di tendenza. Si dice che non serva nient'altro che un ritmo ballabile, melodie orecchiabili e un'ottima qualità di vita ritmo ballabile, melodie orecchiabili e ripetitive, rime facili e temi "rilassati" per creare una hit estiva

I TORMENTONI: MUSICA D'ESTATE

Per gli anni '70, sono apparse poche hit estive: Ti amo, Tu e Gloria di di Umberto Tozzi; Splendido splendente di Donatella Rettore oppure Tu sei l'unica donna per me e Figli delle stelle di Alan Sorrenti. Tuttavia, negli anni Ottanta, il numero di tormentoni è aumentato grazie a programmi come il Festivalbar e canali televisivi che trasmettono solo contenuti musicali Di conseguenza, nel 1981 sono apparsi Gioca Jouer e Vamos a la playa di Claudio Cecchetto, No tengo dinero e L'estate sta finendo del duo Righeira che sono stati definiti "i re delle tempeste degli anni '80"

DANTE TIMES LUG A15

Nel decennio successivo si è raggiunta una "standardizzazione dei successi estivi"; per questi sono stati spinti dal canale televisivo MTV, che ha fatto sì che il pubblico si concentrasse nuovamente sulla melodia Così, tra le hit più memorabili di quegli anni, possiamo trovare l'inno ufficiale dei Mondiali di calcio del 1990: Un'estate italiana di Edoardo Bennato e Gianna Nannini, oltre a Mare mare di Luca Carboni e Solo una volta di Alex Britti Contemporaneamente, in Italia arriva un'ondata di musica pop latina, grazie al cantante portoricano Ricky Martin e canzoni come Lambada di Kaoma o Macarena di Los del Rio

Tanto che possiamo stancarci di sentirli ovunque Ciononostante, sono canzoni che si tramandano ai posteri e rimangono estremamente popolari nel corso degli anni Penso che potremmo facilmente elencare diversi tormentoni messicani, non è vero? Per ora, vi lascio con questa playlist di successi estivi italiani nel corso degli anni

Immagino che, a questo punto, abbiate capito perché si chiamano tormentoni a questo tipo di canzoni.

Con l'arrivo del nuovo millennio, le canzoni estive cominciano a essere create con l'obiettivo di diventare un boom radiofonico, ma passano rapidamente di moda. Un esempio è Tre parole di Valeria Rossi (che a molti ha ricordato le melodie del gruppo anni Ottanta dei Righeira). Aserejé del gruppo spagnolo Las Ketchup; Vamos a bailar di Paola & Chiara; e Como suena el corazón di Gigi D'Alessio (i cui testi sono un misto di italiano e spagnolo).

Tormentone è letteralmente il significato di questa parola è "frase ad effetto" o "slogan"; quindi, sono canzoni che hanno un successo clamoroso quando escono e vengono ascoltate più e più volte.

I tormentoni attraverso gli anni

Contemporaneamente, anche le classifiche italiane sono state dominate da brani internazionali: La camisa negra di Juanes, Hips Don't Lie di Shakira, Umbrella di Rihanna o Seven Nation Army dei The White Stripes Quest'ultimo è diventato popolare grazie alla Coppa del Mondo del 2006 Coppa del Mondo 2006; è stato usato come coro per le partite dell'Italia e, quando l'Italia è diventata la vincitrice della Coppa del Mondo, è stato usato come coro per le partite dell'Italia L'Italia divenne la vincitrice di quell'evento, i tifosi lo trasformarono in un inno Infine, dal 2010, la musica che domina le classifiche italiane, sono principalmente rap e mix di musica latina o pop Da qui, possiamo evidenziare Artisti italiani come Baby K, Boomdabash, Franceso Gabbani o Fedez e canzoni come Waka Waka di Shakira; Andiamo a comandare di Fabio Rovazzi una canzone nata sui social network ; Non vivo più senza te di Biagio Antonacci; Riccione di Thegiornalisti; Amore e capoeira di Takagi & Ketra; El perdón di Enrique Iglesias e Despacito di Luis Fonsi

Alejandra Batiza

Un prodotto più conosciuto è il gorgonzola, un formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta) di Milano.. Questo formaggio di colore bianco verdastro ha le sue caratteristiche venature verdi perché subisce un processo di marmorizzazione, cioè viene creato da stampi selezionati creati da muffe selezionate (organismi multicellulari appartenenti al regno dei funghi)

Il cibreo è un piatto fiorentino la cui ricetta si basa su creste di gallo, fegati, barbe e testicoli, che vengono utilizzati per preparare una zuppa.

Probabilmente no, o probabilmente non all'inizio, ma chi lo sa? potreste trovare il vostro cibo preferito e unico.

Non bisogna dimenticare che in Messico si mangiano cavallette. Se siete curiosi e coraggiosi, vi invito a partire all'avventura e a provare cose nuove, non solo nel cibo ma anche a fare cose che vi spaventano. Ricordate che non possiamo sapere se una cosa ci piace o meno finché non la sperimentiamo noi stessi

Tutti conosciamo la pizza, la pasta, il tiramisù, ma nella cucina italiana possiamo trovare anche cibi non convenzionali, non troppo conosciuti dagli stranieri, ma anche troppo intrepidi.

La cucina italiana è ricca di opzioni gustose, è una delle cucine più rinomate al mondo.

Cibo italiano da leccarsi i baffi

AMontserrat ltamirano Astorga

Il polpo riccio, una specialità pugliese che si mangia cruda, viene sbattuto contro uno scoglio sul lungomare e si crea una schiuma che viene rimossa sciacquando con acqua

Inoltre, a Palermo si può trovare il pani câ meusa, che è un pane farcito con milza (un organo ricco di ferro) e polmone (polmone di vitello).

Conoscete l'espressione da leccarsi i baffi? Possiamo usarla quando mangiamo un cibo saporito, così buono che non vogliamo sprecare nulla, così buono che non lasciamo una traccia sulla piastra.

C'è il lampredotto, un cibo di strada fiorentino, il cui ingrediente principale è l'abomaso (uno degli stomaci del bovino) e viene servito in un panino.

Il polpo viene poi sciacquato con acqua di mare, dopodiché viene immerso in una vasca di acqua di mare e i tentacoli formano dei riccioli.

il mondo si mangiano cose con certe somiglianze, in Messico si mangia il menudo, che si prepara con la trippa e peperoncino; patitas de pollo, che sono zampe di pollo; in alcune località degli stati di Guerrero e Oaxaca si mangia la milza Siamo abituati a mangiare sushi con pesce crudo, molluschi e crostacei; e una prelibatezza che si mangia in Francia sonole escargots, ovvero le lumache.

Mangiare questi piatti potrebbe non sembrare una buona idea perché sono così strani, ma in tutto

I ceppi di Penicillium sono utilizzati per il gorgonzola moderno, ma nei secoli passati le muffe erano utilizzate per produrre il gorgonzola.

E voi mangereste queste "specialità" della cucina regionale italiana e vi lecchereste i baffi?

PERCHÉ STUDIO L'ITALIANO

María Elena Espinoza Fuentes

Per la prima volta ho potuto leggere una piccolissima parte della Divina Commedia di Dante Alighieri, naturalmente con l'aiuto degli esperti di lingua italiana La piacevole sensazione di riuscire a comprendere un testo classico mi ha dato la speranza di imparare di più su questa bellissima lingua, che voglio continuare a studiare

È anche un grande piacere ascoltare la musica e comprendere appieno ciò che viene cantato e poi poter cantare una canzone con il suo sentimento di tristezza o di gioia, a seconda della canzone o dell'umore, ma con un orecchio che si sta già abituando alle parole quasi melodiche dell'italiano

Il mio primo approccio alla lingua italiana è stata l'occasione per entrare in un mondo magico di cultura, arte, musica e cibo, da un luogo così remoto che conoscevo solo attraverso immagini e film.

DANTE TIMES LUG AGO 202218 ´

Poi vai via per un anno, due anni e quando torni tutto è cambiato".

"Il mio sogno d'amore è svanito per sempre

E muoio nella disperazione

Imparare l'italiano mi ha portato a viaggiare in diverse regioni d'Italia, in momenti diversi, ed è per questo che sono così felice di poter condividere un po' della mia grande esperienza con questo Paese

La prima di Tosca avvenne nel 1900.

"Siedi al centro del mondo

In pandemia abbiamo avuto l'opportunità di assistere, attraverso una piattaforma, a una lezione di tiramisù, che abbiamo preparato a casa e, secondo i nostri amici, era buonissimo.

Ascoltare i dialoghi cinematografici di film classici e più contemporanei mi riempie di emozione per poter cogliere in ogni frase il senso che i dialoghi hanno e l'intonazione che i personaggi danno alle interpretazioni degli attori, cioè la forza che intonano nelle parole per esempio:

È con grande gioia che ringrazio gli amici italiani che mi accompagnano in questo viaggio e che mi sostengono nel continuare a imparare questa bellissima lingua.

L'ora è passata e io muoio in preda alla disperazione

Vi sembra che non cambi mai nulla

E non ho mai amato così tanto la vita tanta vita".

Dal film Cinema Paradiso, presentato in anteprima nel 1988 con la regia di Giuseppe Tornatore

DANTE TIMES LUG AGO 202219

Poco dopo aver iniziato a studiare questa meravigliosa lingua, io e mia figlia siamo state invitate a un corso di cucina, tenuto da uno chef italiano che ci ha insegnato a preparare tutto, dalla pasta alla salsa bianca Ricordo i gustosi gnocchi, che erano incredibilmente saporiti

Naturalmente avevo provato il cibo italiano: spaghetti alla bolognese, pizza e molti piatti sempre con un tocco messicano, a volte preparati a casa, facendo tesoro degli insegnamenti culinari dei nostri antenati messicani, e altre volte visitando uno dei ristoranti italiani.

E perché non piangere con la maestosa interpretazione di Luciano Pavarotti della famosa aria dell'opera Tosca di Puccini, "E lucevan le stelle":

IN ISPAGNOLO N SPAGNOLO E EITALIANO! ITALIANO! SCROPI DI PIÙ IN... WWW.DANTEALIGHIERI.COM.MX/DANTE-TIMES

ad Ottobre CI VEDIAMO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.