DANTE T I M E S Ferragosto EDIZIONE DI AGOSTO 2020
COSA SIGNIFICA FERRAGOSTO Conoscevi questa festività? Alcuni italiani ti raccontano che significato ha per loro il 15 di agosto di ogni anno.
LA STORIA DI FERRAGOSTO Scopri la storia della giornata di Ferragosto, così importante. Da cosa nasce e perché?
VACANZE ESTIVE Che luoghi si possono visitare in Italia d'estate? Per voi i consigli di un'amante dei viaggi che in Italia ci è stata.
SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI | COMITATO DI CITTÀ DEL MESSICO
La parola del mese
La parola del mese di agosto è
pazienza che, come in spagnolo, indica una disposizione
d’animo ad accettare con tranquillità e moderazione momenti avversi o di disagio. Ciascuno di noi ha dosi più o meno alte di autocontrollo insite nel proprio carattere. Questa consapevolezza, insieme ad alcune tecniche specifiche, può aiutarci ad allenare la nostra pazienza e a ritrovarla nei momenti in cui pensiamo di averla persa del tutto. A volte, basta fermarsi un momento, ricordarsi di respirare profondamente, ascoltare una canzone, concedersi qualche minuto senza fare e pensare a niente davanti a una tazza di tè o di caffè. Anche in questo mese non dimentichiamoci di apprezzare ciò che abbiamo e di disinnescare i circoli viziosi che offuscano la nostra mente. Come diremmo in Italia:
ci vuole pazienza!
Società Dante Alighieri di Città del Messico Grafica e traduzione all'italiano: Martina Dossena Una rivista della
UN SALUTO dalla redazione
Caro lettore, cara lettrice, Anche questo mese ti teniamo compagnia e ti proponiamo tante pagine di contenuti speciali in italiano.
Il
mese
di
agosto
è
un
mese
molto
speciale
per
poiché c'è una festività ormai imprescindibile: questa
edizione
troverai
una
sezione
dedicata
gli
italiani,
Ferragosto. In unicamente
a
questa giornata, che si celebra il giorno 15 del mese. I nostri scrittori hanno preparato per te articoli in cui raccontano la loro esperienza,
la
magici
visitare
da
storia in
di
Ferragosto
Italia,
e
quando
parlano
dei
luoghi
si
per
celebrare
potrà,
più
l'estate.
Ecco, perché Ferragosto è proprio l'emblema dell'estate per ogni italiano.
Ma non finisce qui, ti proponiamo anche articoli di arte, cinema, scrittura creativa e letteratura sull'Italia in generale, come nei mesi passati.Speriamo che questa edizione ti piaccia e ti possa intrattenere in questo mese estivo in cui è necessaria ancora molta pazienza e cura da parte di tutti noi.
Martina Dossena e Ilaria Mombello
della rivista
C O N T E N U T I
ferragosto
cinema e musica
05
17
UN FERRAGOSTO SBAGLIATO
ENNIO MORRICONE NEL CINEMA
scritto da Diana Sánchez
scritto da Hector Saldivar
07
19
COS'È FERRAGOSTO
LAZZARO FELICE
per gli italiani
09
scritto da Zara Orta
arte e letteratura
STORIA DI FERRAGOSTO scritto da David Rojas
11 VACANZE ESTIVE
21 IL MITO POETICO scritto da Alejandra Batiza
scritto da Laura Angelica Ramos Armenta
13 TRE LUOGHI DA VISITARE scritto da Maria Elena Espinoza Fuentes
15 SERENATA DI UN VIRREY scritto da Mariana Laguna
23 LA MADONNA DELLA PERLA scritto da Sebastián Sario
scrittura creativa 25 FUORI scritto da Gabriela Campa
26 CHE SOLE QUELLO DI AGOSTO scritto da Adriana Lara
27 LA RAGAZZA DAL VESTITO VERDE scritto da Fernanda Jasso
cultura e viaggi 29 RETI AFFETTIVE O EFFICACI? scritto da Ana Karen Perez Rodas
31 TROVARE CASA IN ITALIA scritto da Fany Palacios
ospiti della rivista 33 IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO scritto da Juan Rodríguez
35 IL PONTE DI PALAZZO DUCALE scritto da Mario Rojas
c a t e a g l o t r r i e e
37 TEMA NATALE E OROSCOPO scritto da Ana Laura Cañas Gardea
41 GIOCO DEL MESE creato da Ilaria Mombello
43 ATTIVITÀ ED EVENTI scopri i nostri eventi
I L
N O S T R O
T E A M
di scrittori
Adriana
Fany
Diana
Ventott'anni, una laurea in
Messicana di nascita e milanese
Dopo essersi laureata all'IPN, il suo
architettura e una vita da
d'adozione, Scrivere la rende
lavoro l'ha portata a trasferisti nel
fotografa. Adriana è amante dei
felice, soprattutto perché le
Nord Italia per diversi mesi. Si
viaggi. Ha studiato alla Dante e si
permette di condividere il suo
dedica all'amministrazione di
è innamorata della lingua italiana.
amore per la cultura italiana.
eventi e all'insegnamento.
David
Angelica
Maria Elena
David ha ventun'anni e studia
Angelica ha sempre sognato di
Lettere. Non solo gli piace la
viaggiare per il mondo. Quando le
Elena è contabile in un'azienda di Toluca e appassionata d'arte.
cultura italiana, ma anche tutta la
hanno detto che gli italiani sono i
Secondo lei, il miglior modo per
sua storia. Inoltre, è un grande
messicani d'Europa, non ha avuto
conoscere un Paese è entrare in
amante del calcio e del cibo.
dubbi: siamo simili!
contatto con le persone.
Ana Karen
Mariana
Gabriela
Trent'anni e fa l'insegnante d'inglese
Mariana ha studiato legge
Gabriela studia psicologia
in una scuola. Dopo averci vissuto
all'Università La Salle e musica
all'UNAM e italiano all'ENALLT.
per tre anni, considera l'Italia come
presso l'UNAM. È una cantante
Oltre a ciò, è anche attivista
la sua vera e propria
e, all'occorrenza, è anche
della comunità LGBT e fa parte
"seconda patria".
un'ottima sassofonista.
di un gruppo scout.
PAGINA 1 | REDAZIONE
Fernanda
Sebastián
Hector
Ha studiato Scienze della
Di origine argentina, è regista,
Laureato in Scienze Politiche,
Comunicazione mentre si
sceneggiatore e fotografo. Ha
Hector è amante della cultura
preparava come ballerina di
partecipato a BAFICI e Berlinale.
popolare e dell'arte di strada.
danze arabe. Ha trovato nella
Vive in Messico e si dedica alla
Attraverso il cinema ha potuto
Liguria la sua seconda casa.
scrittura creativa.
conoscere varie culture.
Alejandra
Ana Laura
Alejandra ha 26 anni e si definisce
26 anni nata a città del Messico,
orgogliosamente chilanga. Ha
è tecnica di patologia e nel suo
studiato lingue e letterature
tempo libero studia astrologia,
ispaniche. È arrivata in Italia per
tarocchi e Twerk. Amante della
l'arte, ed è rimasta per il cibo.
cultura italiana.
PAGINA 2| REDAZIONE
C H I
A L T R O
c'è dietro alla rivista Ilaria Mombello, classe 1991. Dopo la Laurea Magistrale in Italianistica, da Roma si è trasferita in Francia e successivamente in Messico. Dal 2016 collabora con la Società Dante Alighieri di Città del Messico, dove attualmente ricopre il ruolo di Direttrice Accademica. La promozione della lingua e cultura italiane sono la sua principale missione.
Ilaria Mombello Zara, vent'otto anni, ha studiato lettere e lingue italiane. Professoressa di italiano presso la Società Dante Alighieri ama la fotografia, la letteratura, la storia dell'arte ma il suo hobby preferito è viaggiare da sola.
Zara Orta Esteban Castorena (Aguascalientes, 1995). Laureato in Lettere ispaniche presso l’ Università Autonoma di Aguascalientes. Borsista di diversi programmi di scrittura come il PECDA (2016) e il FONCA (2018). Gestisce il sito di traduzione italiano-spagnolo http://elmetagrafo.com.mx/
Esteban Castorena
Martina, ventitré anni, nata in Piemonte. Dopo aver viaggiato e studiato in Asia per un anno, si è laureata in Studi Europei nei Paesi Bassi. Attualmente vive a Città del Messico e si occupa degli eventi e comunicazione della Società Dante Alighieri. Entrare in contatto con altre culture è ciò che più la riempie di gioia.
Martina Dossena
PAGINA 3 | REDAZIONE
Hai suggerimenti?
Seguici e scrivici!
@ladantemx
Sociedad Dante Alighieri
Segui i nostri scrittori Angelica
@angy.ramos30
Elena
Fany
Gabriela
Hector
@fanepalacios
@gabd_aren
@hmsaldivar
Diana
Mariana
David
@elespinofu
@aprende_espanol _mexicano
@miquelaguna
@drsuaste27
Sebastián
Annie
Adriana
Ana Karen
@sebasario
@theanniverse
@_adrianace
@anna.karen. vita.mia
PAGINA 4 | SEGUICI
Un ferragosto
sbagliato
Cosa vi viene in mente quando sentite la parola “Ferragosto”?
Per
cui,
fosse Sicuramente connessione
niente, con
se
l'Italia
non o
avete
con
gli
nessuna
italiani.
Se
nel
momento
di
trasferirmi
in
ltalia,
abbiamo cominciato a fare progetti affinché tutto perfetto
e
indimenticabile.
Avevamo
previsto tutto, perfino la possibilità di rimanere a Milano,
nel
caso
avessi
lavorare
direbbero: “...vacanze, spiaggia, grigliata, amici,
questa ipotesi, alla fine è quello che successe...
divertimento, ma sopratutto... Estate”. Ebbene, i
Difatti, quando gliel’ho confermato, non potevano
miei
senza
crederci e cominciarono a descrivere la tristezza
feste
e la frustrazione che avremmo vissuto nel dover
racconta
delle
rimanere lì in piena stagione estiva. Io, ovviamente
grande storie estive e della magia che avvolge le
mi sono sentita un po’ male e gli ho chiesto di
ultime
andare
predilette
sono
rappresenta
dell’anno.
settimane
emozione
che
di
un'eccezione,
spesso
e
per
loro
escludessero
delle
dubbio,
non
sebbene
dovuto
all’improvviso,
amici
e
io
invece chiedeste a loro, è molto probabile che
Ognuno
vacanze.
subito
una
Tanta
viene
sperimentarlo in prima persona.
PAGINA 5 | FERRAGOSTO
la
loro
voglia
è
di
senza
di
me,
visto
che
mi
sembrava
corretto nei loro confronti. Nonostante avessero rifiutato la mia proposta, dopo un po’ accettarono
e continuarono con il piano. Dunque, dopo aver
ancora centinaia di persone, questa volta intorno
ascoltato per l'ennesima volta quanto desolata
alla Darsena, tutti si godevano le luci, i gelati, i
sarebbe
fuori,
fuochi
e
fiume. Tutto era aperto, pieno di luci e di colore.
diventata
godendosi
la
la
città
con
o
montagna
spiaggia
la
tutti
lo
d'artificio
e
un
concerto
itinerante
sul
sfortunata che sarebbe stata la gente che non avrebbe avuto la possibilità di uscire, ho deciso
L'atmosfera
di
e
fermata ad osservare lo spettacolo fino a quando
avrebbe
ho ricevuto una telefonata totalmente inaspettata
non
lasciarmi
approfittare
influenzare
della
tranquillità
da
ciò,
che
i
era
regnato nei dintorni, così come per testimoniare
...
l’esodo italiano da tutti descritto.
aspettavano
miei
talmente
festiva
che
amici
erano
tornati
fuori
casa
per
quel
Ferragosto
mi
prima
portami
sono
e in
mi una
bellissima villa. La data si avvicinava e si vedevano pubblicità dappertutto, sempre dettagliando le attività da
Posso
realizzarsi quel weekend, specialmente nel mio
decisamente
diverso
quartiere (zona Navigli) e sul mio lavoro (Expo
immaginato,
ma
Milano).
indimenticabile. Inoltre mi ha fatto pensare che a
Tutta
quella
informazione
non
dire
quello
ugualmente
divertente
...
perché
organizzare tutte queste attività?
si
limitano
a
celebrare
la
cosa
avere
e
“significato” siano le più speciali, proprio perché
svuotata
sembrano
stato avevo
volte
sarebbe
che
è
che
la
si
feste
da
combaciava però con quello che si ascoltava. Se città
le
che
più
meno
semplice
e
importante che abbiamo... la vita, e che il posto Il 15 Agosto è finalmente arrivato e dopo esser
dove si svolge non ha la minima importanza.
uscita di casa ho visto una discreta diminuzione di
gente
in
giro
per
le
strade,
tuttavia
nell’arrivare al mio posto di lavoro ... ho trovato lunghe code di gente che aspettavano il loro ingresso all'Expo, e proprio in quel momento ho pensato di esser stata presa in giro, dato che niente
di
quello
che
mi
era
stato
detto
si
Perciò, questa estate 2020 ho deciso di festeggiarla, anche se non sono in Italia e anche se deva farlo senza amici e restando a casa per evitare qualsiasi rischio di contagio ... e voi ?
manifestava.
Quel con
giorno, i
abbiamo
colleghi
e
organizzato
mentre
si
un
parlava,
pranzo
alcuni
Diana Sánchez
ci
spiegavano che per loro, Ferragosto era il loro modo
particolare
di
festeggiare
le
vacanze
estive, proprio il climax dell'estate. Questo mi ha fatto pensare che in Messico non abbiamo una cosa
del
genere,
semmai
noi
“ritualizziamo”
l'inizio delle stagioni, non il climax. Mi è piaciuta però l'idea di festeggiare solo per la voglia di farlo.
Una
volta
terminata
la
giornata
lavorativa
mentre stavo arrivando verso casa, ho trovato ancora
PAGINA 6 | FERRAGOSTO
COSA SIGNIFICA IL FERRAGOSTO
per gli italiani
GIANFRANCO MORABITO, TORINO È un ricordo d’infanzia sopratutto perche ora si è un po’ persa l’abitudine di festeggiarlo. Ferragosto era la gita al mare o in montagna da fare con gli amici, parenti e tante persone che si riunivano per mangiare fuori e festeggiare una giornata insieme nel cuore dell’estate, quando le vacanze duravano 3 mesi. E per come la festeggiavo io da piccolo, non aveva nessuna
referenza
religiosa,
meno
politica.
Era
solo
un
modo
per
far
festa.
Per
me
era
fantastico, bellissimo, vorrei tornare indietro nel tempo per festeggiarlo ancora.
ELISA CAVALLO, OSTUNI Quando ero bambina, si traduceva sempre in un enorme pranzo in famiglia per festeggiare l’onomastico di mia nonna. Ricordo che, il mattino del 15 agosto, prima si andava al mare con tutta la famiglia e poi al ristorante per festeggiare. Era un momento che teneva molto unita la nostra
famiglia.
Con
il
passare
degli
anni,
quest’usanza
si
è
un
po’
persa.
In
generale
Ferragosto ha sempre rappresentato il cuore dell’estate, un’occasione per trovarsi con gli amici davanti a una grigliata, un falò, una chitarra, qualche birra, godendo insieme in allegria e spensieratezza della stagione più calda dell’anno.
DAVIDE VERGA, COMO Per me significa break, relax... è l’unico periodo dell’anno in cui riesco a staccare e rilassarmi un po' ... Non attribuisco alcun significato religioso alla parola ...
PAGINA 7 | FERRAGOSTO
GIANLUCA DE CESARE, TORINO Era un periodo in cui si stava in vacanza, soprattutto quando ero più piccolo, sicuramente decretava un po’ le vacanze, anche se stavano per terminare. Io lo vivevo come quasi la fine dell’estate, perché il tempo cominciava a non essere più caldo come prima. Adesso, è una giornata nella quale si dovrebbe stare a riposo, fare una gita fuori porta o se si è già in vacanza, rimanere in vacanza.
ERIKA REGIS, COMO Il Ferragosto, negli ultimi anni, è un giorno come un altro. In passato significava: raggiungere i miei genitori alla casa al lago ... traffico ... coda in macchina ... grigliata ... sole... famiglia!
DANIELA REGGIO, MILANO Il mezzogiorno evapora dalla strada d'asfalto. Il silenzio del sole afoso interrotto dal canto stridulo delle cicale. Molte, troppe saracinesche abbassate. Una mano insicura ha lasciato un avviso: "Chiuso per ferie".
E per te, cosa significa Ferragosto? PAGINA 8 | FERRAGOSTO
STORIA DI FERRAGOSTO Tutti amano il ferragosto, perché... chi non vorrebbe
D'altra parte, troviamo anche il culto della dea Ops,
trovarsi
che
esiliato
al
mare,
in
montagna
o
in
qualsiasi
si
è
associata per
il
qualche
fatto
di
tempo
aver
dopo
avuto
un
al
altro luogo paradisiaco, lontano dallo stress del lavoro
cristianesimo
e dalla città?
senza perdere la verginità. Così, il 25 agosto si è
figlio
celebrata l'Opiconsiva. Come nel caso di Consus, si Questa è, senza dubbio, una festa che tutti gli italiani
trattava di una festa agricola, poiché, come tutte le
segnano in anticipo sui loro calendari e, se si commette
dee madri, era legata alla natura e alle coltivazioni.
l'errore di perderla, ci si può ritrovare con strade vuote
Il
e negozi chiusi. Ma lo sapevate che Ferragosto è una
Vergini Vestali (consacrate alla dea romana Vesta)
festa che ha le sue radici molti secoli fa?
erano incaricati di guidare la celebrazione. Si sono
Flamen
Quirinalis
(Sacerdote
di
Quirino)
e
le
tenute corse di cavalli e gli animali da soma sono Il nome ci dà un indizio, in quanto deriva dal termine latino
Feriae
Augusti
-
qualcosa
come
"Festa
stati decorati per rendere grazie.
di
Augusto" - e, come si può immaginare, fu l'imperatore
Ma la più importante delle feste era dedicata a
Cesare
Diana,
Augusto
a
istituirla
intorno
al
I
secolo
a.C..
una
dea
associata
anche
all'agricoltura
e
Anche se oggi il ferragosto si tiene solo il 15 agosto, in
alla caccia. Poiché le foreste e le giungle facevano
passato le Feriae Augusti duravano quasi tutto il mese
parte del suo dominio, aveva il controllo sulle erbe
e, nel corso di esse, venivano venerate un gran numero
curative
di divinità del pantheon romano.
capace di dare salute a qualsiasi cittadino. Il 13
e
sulle
fonti
da
cui
emanava
l'acqua
agosto, schiavi e padroni hanno dimenticato questa Il
resto
iniziò
il
primo
giorno
del
mese,
quando
fu
gerarchia
e
si
sono
recati
insieme
al
tempio
celebrato il Templum Martis Ultoris (Tempio di Marte
dedicato a Diana sull'Aventino e poi nella foresta
Vegetale), e culminò il 30 agosto con il Mundus Patens
per mangiare insieme.
(Mondo Aperto), dedicato agli dei infernali e ai morti. Tuttavia, tre sono state le feste più importanti.
Secoli
dopo,
con
l'arrivo
l'affermazione
I Consoli si sono svolti il 21 agosto in onore di un dio
revocare
queste
molto
all'agricoltura:
proprio culto. Insomma, molte di queste feste erano
stagione
cariche
Consus.
In
e
intimamente
occasione
della
legato
fine
della
della
tutte
di
fertilità
cercava
feste
e
un
del
la
antico
chiesa
e
cristianesimo,
pagane
maternità,
a
modo
per
favore
del
virtù
che
si
vendemmia e della raccolta dell'uva, la celebrazione si è
adattavano perfettamente alla figura della Vergine
svolta in un tempio sotterraneo, che è rimasto coperto
Maria. Come avvenne in molte altre parti del mondo
tranne che in questo giorno, e su un altare che è stato
per eliminare le rispettive usanze pagane, la chiesa
trasportato dall'interno del tempio alla superficie. Allo
stabilì
stesso modo, gli animali da soma come asini e cavalli
all'assunzione della Vergine Maria in cielo, data che
erano esonerati dal lavoro e le strade erano piene di
avrebbe
fiori.
conosciamo.
il
15
dato
agosto
origine
come
al
giorno
ferragosto
consacrato
così
come
lo
David Rojas PAGINA 9 | FERRAGOSTO
VACANZE ESTIVE A FERRAGOSTO Laura Angelica Ramos Armenta Le origini della festa di Ferragosto risalgono all'epoca dell'imperatore Ottaviano Augusto, nel XVIII secolo a.C., quando le attività quotidiane cessarono per tutto il mese di agosto e iniziarono le celebrazioni pagane dell'agricoltura, della fertilità e del completamento dei lavori agricoli.
In seguito, la festa di Ferragosto ha assunto un carattere religioso, come stabilito dal papa cattolico Nicolò I, il giorno dell'Assunzione. Oggi si conserva ancora l'atmosfera festosa di questa stagione, in cui gli italiani si recano in spiaggia o nelle zone rurali per le vacanze, il riposo e la festa; tuttavia, è importante tenere conto che molti dei ristoranti, così come alcuni negozi delle grandi città, sono chiusi.
Cosa consiglieresti se fossi un turista che pianifica un viaggio in Italia durante i festeggiamenti di Ferragosto?
Prima di tutto, dovreste definire il tipo di visita che volete fare. Se vi piace
andare
alle
celebrazioni
come
italiani,
prendete
il
vostro
asciugamano, i vostri sandali e la crema solare, come sarebbe perfetto per
la
vostra
visita,
fate
una
passeggiata
su
una
delle
meravigliose
spiagge che ha la costa italiana, qui elenchiamo 5 tra le più belle da visitare:
CALA ROSSA, Isla de Favignana, Sicilia CALA MARIOLU, Baunei, Cerdeña MARINA PICCOLA, Capri PLAYA DE LOS CONEJOS, Lampedusa, Sicilia FETOVAIA, Isla de Elba, Toscana Se volete entrare in una modalità più tradizionale, potete partecipare con la gente del posto ad una delle processioni religiose della stagione. Vi consigliamo di non perdere alcune delle feste più rappresentative, come
la
Discesa
dei
Candelieri
a
Sassari,
in
Sardegna,
una
festa
religiosa che si tiene alla vigilia del Ferragosto, quando troverete una processione
danzante
di
grandi
colonne
lignee,
candele
votive
e
simboliche, che avanzano lungo i percorsi storici della città, da Piazza Castello, lungo Corso Vittorio Emanuele, fino alla Chiesa di Santa Maria di Betlemme. Nel 2013 è stato inserito nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO.
Se siete in Sicilia non potete perdervi la Vara di Messina, dove il 15 agosto si svolge una processione guidata da un carro dedicato alla Vergine
Maria.
Infine,
la
maggior
spettacoli pirotecnici di notte.
PAGINA 11 | FERRAGOSTO
parte
delle
città
costiere
offrono
È importante ricordare ai nostri lettori che, in questo particolare anno, queste raccomandazioni sono applicabili se già presenti in Italia o in qualsiasi altra regione dell'Unione Europea, poiché a causa dell'emergenza sanitaria, al momento della pubblicazione di questa edizione, l'ingresso in questo territorio è ancora limitato ai visitatori provenienti da diversi Paesi, tra cui il Messico. Speriamo però che se vi trovate in questa situazione, queste informazioni vi saranno utili per iniziare a visualizzare le vostre vacanze estive per il 2021, nella speranza che per allora la situazione sia tornata alla normalità e noi messicani potremo visitare l'Italia e tutte le meraviglie che offre al turismo.
PAGINA 12 | FERRAGOSTO
TRE LUOGHI DA VISITARE Le vacanze si avvicinano e quest'anno penso che tutti noi non vediamo l'ora di fare qualcosa di diverso per riposare, incontrarci e viaggiare. Alcuni di noi lo faranno in coppia, altri con gli amici, altri con la famiglia, e se non abbiamo compagnia lo faremo da soli, ma si tratta di fare qualcosa di diverso.
Nel mese di agosto in Italia si celebra la festa di Ferragosto, sostenuta dall'imperatore Ottaviano Augusto, nel XVIII secolo a.C.,
che
segna
la
fine
e
la
conservazione
del
raccolto.
Certo, i tempi stavano cambiando e la celebrazione che ha grande trascendenza tra gli italiani, è stata adottata dalla religione
cattolica,
dove
è
stata
unita
alla
festa
dell'Assunzione della Vergine Maria, si celebra il 15 agosto.
Perché ciò avvenisse, papa Nicolò I, eletto nell'858, riuscì a combinare una festa pagana e una festa religiosa, e così entrambi
riuscirono
ad
essere
in
sintonia
con
la
festa
di
Ferragosto con l'Assunta al Cielo.
Per i cattolici, la festa dell'Assunzione della Vergine è una data molto importante perché si dice che la Vergine Maria non è morta, ma è salita al cielo in corpo e anima.
Ci sono tre luoghi che mostrano con grande magnificenza questa
celebrazione
e
si
può
vedere
da
vicino
la
celebrazione sull'Assunta al Cielo.
A Tivoli, a Roma, qui fin dall'inizio del Medioevo, si svolge la celebrazione
dell'"Inchinata",
che
significa
"piegata"
o
"chinata", e questo perché al termine della processione la Statua della Vergine rende grazie.
Questo
significa
che
dopo
aver
camminato
per
la
città
l'immagine della Vergine viene portata a spalla da dodici uomini, che incontrano la processione di Subiaco, dove si svolgono due processioni, una con l'immagine della Vergine Assunta e l'altra con la SS. Salvador.
Sia la processione di Tivoli che quella di Subiaco culminano in Piazza Santa Maria della Valle, ed è qui che l'immagine della
Vergine
si
inchina
"misericordia" in coro.
tre
volte,
e
tutti
i
fedeli
gridano
Maria Elena Espinoza Fuentes
Silvi Marina a Teramo, la Piccola Vergine del Mare o la Madonnina del mare, è una celebrazione religiosa e civile della Marina Militare. Per la notte del 14 agosto la spiaggia di fronte a Piazza dei Pini è allestita con luci artificiali per la tanto attesa festa.
La mattina presto la Madonna è vestita con fiori e ghirlande da portare al porto di Piazza dei Pini. La processione si svolge dalla Chiesa delle Madri dell'Assunta fino a Piazza dei Pini, dove si imbarca per una processione a mare.
La Sicilia ha uno dei festival più significativi. Qui troverete una
delle
più
grandi
cattedrali
di
tutta
l'isola
dedicata
all'Assunzione della Vergine. La cattedrale fu costruita nel 1185, ed ebbe diversi interventi architettonici, subì diverse modifiche nella struttura esterna. Nei periodi dal XIII al XV secolo furono aggiunti elementi gotici e tra il 1781 e il 1801 fu attuata una riforma neoclassica, che si può vedere nelle cupole, nelle cappelle laterali e nell'interno.
Questa miscela architettonica è armoniosa e piacevole agli occhi del visitatore. Come si può vedere, l'arte si trova nelle feste
religiose
che
si
uniscono
alle
feste
pagane,
e
ci
permettono di conoscere le tradizioni del luogo, così come la gente e il loro cibo. L'arte è in costante movimento e viene creata in ogni momento.
Vi invito a iniziare a pianificare la vostra vacanza e ad osare di visitare uno o tutti e tre i luoghi pieni di storia, arte e magia.
L'Italia avrà sempre un posto in cui sorprendervi.
PAGINA 4 | FERRAGOSTO
SERENATA DI UN VICERÉ A FERRAGOSTO Fino alla Guerra di Successione, all'inizio del
XVIII
secolo,
i
vicerè
istituiti
dalla
monarchia spagnola governarono lo Stato di Milano, il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia.
Dal
controllo
delle
espressioni
culturali, essi aspiravano al riconoscimento dei loro sudditi come capi di provincia in tre dimensioni: quella sacrale e simbolica, quella
giuridica
e
istituzionale
e
quella
familiare e di fazione.
La strategia era semplice: installare teatri e festeggiamenti monarchia
per
spagnola.
acclamare A
quell'epoca,
la il
15
agosto, giorno di Ferragosto, ma nel 1707, a sud di Brancaccio, a Palermo, capoluogo della
Sicilia,
svolgeva
una
da
un
artificiale
che
pesci
di
regioni,
nel
Circondata ospitava
Maredolce,
si
costruito
lago altre
serenata.
probabilmente
tra
il
998 e il 1019 dall'emiro Kalbita "Ja'Far II", la nobiltà andava in giro respirando l'aroma della cultura arabo-normanna siciliana.
Quel giorno fu costruito un teatro circolare a due piani, un recinto dove sarebbe stata
I musicisti, sono stati arruolati nei balconi del secondo
eseguita
livello; e quelli in attesa, sono stati accolti nel primo
la
serenata
La
concordia
di
Pallade e Nettuno nella piaggia di Mare
livello
Dolce scritta per lo svago e il divertimento
stemma,
con
del viceré Carlo Filippo Antonio Spinola y
All'improvviso
Colonna, marchese di Los Balbases (viceré
musicale. Accompagnato da un coro e cantato in Re, un
1707-1713).
canto a tre voci acclamato in versi che servì al viceré per
il
consolidare
PAGINA 15 | FERRAGOSTO
il
vino
ritratto è
pronto del
per
il
brindisi
viceré
e
la
iniziato
il
poetico
prima
canzone
dello
attesa.
intrattenimento
consolidare la sua sovranità. Allo stesso tempo, i sudditi godevano
e
riconoscevano
il
sovrano.
La
serenata
si
riferiva a un incontro di Pallade e Nettuno che, riuniti nella felice Palermo, erano ansiosi di celebrare la fama e la grandezza del viceré.
Questo
tipo
di
commemorazione
ha
motivato
l'acclamato viceré ad avere al suo servizio un famoso compositore e violinista veneziano, Giacomo Facco, che come maestro di cappella e virtuoso del violino gli ha dedicato, tra le altre opere, due serenate: Augurio di vittorie e dialogo La contesa tra la pietà e l'incredulità (entrambi del 1710).
Il
suo
prezioso
contributo
musicale
fu
sufficiente
a
Filippo V, il monarca borbonico, per nominarlo padrone dei suoi tre figli, gli eredi del regno di Spagna: Luigi I, Ferdinando VI e Carlo III. D'altra parte, le sue opere sono arrivate nel "Nuovo Mondo" a metà del XVI secolo; ne è un
esempio
la
adriarmonici,
raccolta
dodici
a
stampa
Concerti
a
dell'opera
cinque
op.
Pensieri che
ho
conservato nel Colegio de las Vizcaínas, situato a sudest del Centro Storico di Città del Messico.
Così, nel tentativo di continuare la tradizione narrata, si può
noleggiare
una
serenata
mariachi
vicino
alla
vecchia scuola in piazza Garibaldi, solo, con lo scopo di commemorare questo Ferragosto, come fece un viceré nel suo elogio.
Mariana Laguna
PAGINA 16 | FERRAGOSTO
L'eredità di Ennio Morricone nel cinema
L'EREDITÀ DI ENNIO MORRICONE NEL CINEMA
Ci sono casi in cui un'opera d'arte è così trascendentale da rimanere impressa nella mente collettiva, precaricata nel catalogo culturale della comunità, definita più che impotente.
Quando questo accade, ciò di cui siamo testimoni è l'immortalità del suo creatore. E chi non
ha
fischiettato
quella
particolare
melodia
che
viene
in
mente
nei
momenti
di
confronto nel più puro stile occidentale? Quando si pensa a quel panorama desertico, con il vento che guida l'inevitabile tumbleweed, l'atmosfera non è completa se il tema de Il buono, il brutto, il cattivo, di Ennio Morricone, morto lo scorso 6 luglio nel suo nativo Lazio, Roma, all'età di 91 anni, non suona in sottofondo.
Certo, l'eredità di Morricone era molto più di una melodia, per quanto rappresentativa. Con la sua musica è riuscito a creare atmosfere, descrivere personaggi, immortalare scene. Ha acquisito un meritato e giustificato rilievo nell'industria cinematografica, come
pietra
angolare
del
cinema
italiano,
e
come
ambasciatore
di
esso,
oltrepassandone i confini.
In occasione della morte di Ennio Morricone, e come piccolo ma meritato omaggio, presentiamo qui di seguito una brevissima ma rappresentativa selezione dei film da lui musicati in quasi sei decenni di lavoro per il cinema e la televisione:
PAGINA 17 | CINEMA E MUSICA
Il buono, il brutto, il cattivo (Sergio Leone, 1966) Il sottogenere degli spaghetti western ha ancora oggi una notevole nicchia di culto, e molto di questo è dovuto al lavoro di Sergio Leone (il cui
lavoro
sarà
Morricone,
il
esplorato
duetto
che
nelle ci
ha
edizioni
successive)
portato
alla
e
dello
cosiddetta
stesso
trilogia
del
dollaro, iniziata con Per un pugno di dollari (1964), proseguita con Per qualche dollaro in più, e culminata in questo film iconico interpretato da Clint Eastwood, Eli Wallach e Lee Van Cleef. Al di là dell'omonimo e inconfondibile
tema
omonimo,
la
musica
di
Morricone
ci
trasporta
attraverso momenti intimi e riflessivi, ma anche di tensione o di azione, fino a raggiungere la schietta maestosità de L'estasi dell'oro.
Nuovo Cinema Paradiso (Giuseppe Tornatore, 1988) Conosciuto a livello internazionale solo come Cinema Paradiso, è uno dei film da non perdere nelle liste dei migliori film italiani di tutti i tempi, e a ragione. Ha vinto molti premi ed è una di quelle storie in cui il cinema
stesso
è
usato
come
veicolo
per
una
trama
semplice
ma
affascinante. La musica di Morricone ci accompagna mentre siamo testimoni della vita di Salvatore e di quel rapporto affettuoso con il proiezionista cinematografico del suo popolo. A differenza dell'esempio precedente, pieno di crudezza e testosterone, nella colonna sonora di Cinema
Paradiso,
impeccabili
Morricone
arrangiamenti
addolcisce
orchestrali,
le
dove
nostre gli
orecchie
archi
con
rubano
lo
spettacolo.
The hateful eight (Quentin Tarantino, 2015) Morricone
ha
per
il
cinema
e
la
televisione.
Il
suo
lavoro,
al
di
là
dell'abbondante, è pieno di qualità per tutti i gusti, per cui vi invitiamo a entrare nella discografia di questo genio, e ad esplorare i film in cui il suo lavoro, senza dubbio, ha lasciato il segno.
Hector Saldivar PAGINA 18 | CINEMA E MUSICA
Lazzaro Felice IL GRANDE INGANNO
Lazzaro
Felice
del
è
film
comunità villaggio
titolo
e
personaggio
Un
la
storia
di
una
Marchesina
che
vive
di
ancora
mezzadri.
che
è
gestito
Luna
rappresenta
piccola
dalla
in
Questo
un
luogo
Marchesina
uno
spazio
di
perso
nel tempo.
giorno
marchese Teresa
all'Inviolata di
Luna
Tancredi,
e
arriva
la
Teresa preoccupata per “l’ostaggio di
insieme
al
Tancredi” chiama i carabinieri e così
essa,
loro arrivano al posto scoprendo tutta
figlio
Nicola.
Il
(dall’atteggiamento
di
marchesino
ribelle)
conosce
la
verità:
gran
i
contadini
bugia
vivono
perché
in
una
ormai
la
Lazzaro e subito dopo diventano amici,
mezzadria è finita da anni e loro sono
tutto ciò dovuto alla bontà di Lazzaro.
dei
lavoratori
senza
diritti
e
senza
stipendio che hanno vissuto tutta la L’Inviolata, posto in cui
Un giorno però il marchesino volendo
loro
trama del film, è perso tra le colline
scappare
marchesina.
del Lazio e in questo piccolo paese
stato sequestrato costringendo così a
davanti alla situazione informano gli
non
Lazzaro a fargli compagnia.
abitanti che sono stati ingannati e li
esiste
altro
l’indigenza
che
sociale
sembrerebbe
un
si sviluppa la
la
ma
povertà
e
anche
se
posto
orrendo
dal
Lazzaro
pur
dell’Inviolata
luce alla fine del tunnel: Lazzaro, il
lavoratore
protagonista, un ragazzo che nasce e
lavorare
cresce
di
essere
vita
sotto I
il
giogo
carabinieri
della
perplessi
più
non
essendo è
parte
altro
perciò
è
degli
altri
che
un
costretto
a
e
un
giorno
Da questo momento in poi la storia diventa
un
momenti
viaggio magici.
scenari La
e
di
gente
collettività
dopo essersi bagnato dopo una forte
dell’Inviolata
acquazzone, prende una forte febbre
Civitavecchia
la storia il lume che porterà avanti la
lasciando da solo il suo amico. Giorni
fosse San Francesco dopo un lungo
trama.
dopo Lazzaro si sveglia e va in cerca
sogno e proprio come se il tempo si
dell’amico ma per disgrazia cade in un
fosse fermato, si sveglia e va in cerca
precipizio.
del
film
intorno
è
molto
al
semplice,
personaggio
tutto
gira
principale
alla produzione del tabacco.
e
suo
si
di
rappresenterà per la comunità e per
Il
questa
finge
costringono ad abbandonare il posto.
dentro tutto questo caos ci sarà una
in
posto
e
amico
trasferisce Lazzaro
Tancredi,
come
ma
a se
poi
trovandosi da solo inizia un viaggio in Contemporaneamente Teresa
PAGINA 19 | CINEMA E MUSICA
nella
storia
cerca del fratello perduto.
La
storia
appunto
di
Lazzaro
rinchiude
Felice,
tutta
la
aggettivo
che
personalità
del
personaggio principale è la rappresentazione dell’innocenza e della buona volontà.
Detto dalla regista Alice Rohrwacher, Lazzaro Felice rende l’idea della personalità premurosa del personaggio il che incarna San Francesco di
Assisi
tramutando
la
trama
in
una
favola
sulla bontà e un profondo senso di spiritualità dell’essere umano.
Lazzaro
è
semplice,
umile,
ma
a
volte
viene
chiamato stupido, perché lui è forse ciò di noi che non vogliamo far vedere. Il periodo in cui si sviluppa
la
storia
narra
la
nostalgia
degli
abitanti del paese che non vorrebbero che le cose cambiassero, illudendosi di essere felici.
Il film è su Netflix in italiano e sottotitolato in italiano.
Il film di per sé è la rappresentazione dell’arte sacra con un tocco di spiritualità umana nella quale Lazzaro è il Santo, ragazzo molto ingenuo, che non distingue tra il bene e il male non vede la malignità delle persone.
La
fotografia
mostrano
una
del
film
parte
è
molto
bella
dell’umanità
e
i
orribile,
personaggi persino
I diversi cambiamenti di spazio e tempo rendono la storia un po’ complessa ma questo fa sì che Lazzaro sia visto come un santo che non sente il tempo passare.
A volte l’atteggiamento di Lazzaro vi renderà ansiosi
Motivi per vedere il film
gli
antagonisti mostrano una parte dell’essere umano reale.
dal
mio
punto
di
vista
il
film
ci
offre
l'opportunità
ma di
riflettere su ciò che siamo noi stessi.
Zara Orta
I L
M I T O
P O E T I C O
Alejandra Batiza
C Cesare
Pavese
famosi
e
Amor es deseo de conocimiento. "El oficio de vivir" - Cesare Pavese (1952) é
uno
riconosciuti
dei
poeti
italiani
mondialmente.
più
Nacque
27
agosto,
esattamente
nella piccola comunità Santo Stefano Belbo,
fossero
vari
nella
scrisse
indurre
lo
molte opere straordinarie, dilettandosi in diversi
fatale.
regione
generi
del
letterari.
Piemonte;
Tanto
che,
Pavese
ogni
anno,
70
anni
fa.
Perciò,
esistono molte voci a riguardo e si dice che ci fattori
che
scrittore
a
avrebbero
compiere
potuto
quell'evento
viene
dato un premio con il suo nome agli scrittori
Alcuni dicono che fu un uomo normale, con un
attuali che hanno realizzato un lavoro lodevole.
grande
intelletto
e
molto
analitico
delle
sue
azioni: “Pavese commetteva errori più gravi dei
È chiaro che avesse un grande talento, perché
nostri. Perché i nostri errori erano generati da
le sue opere rimangono attuali e importanti per
impulso,
tutti, ma c'è qualcosa che lo rende diverso ...
invece
imprudenza,
gli
errori
prudenza,
dal
di
stupidità Pavese
calcolo,
e
e
candore;
nascevano
e
dalla
dall’intelligenza.”,
Molte volte il mito supera la realtà, facendo sí
scrisse Natalia Ginzburg, amica dello scrittore,
che il bisogno di fama, di approvazione o Dio
nel
sa cosa, si appropri di qualsiasi logica e gli
aggiungono
artisti non pensino alle conseguenze dei loro
negativi su Pavese.
atti.
Sarà
che
essere
famoso
metta
suo
libro
Lessico
Famigliare.
innumerevoli
A
commenti
ciò,
si
positivi
e
troppa
pressione? Forse, la necessità di voler di più, li
D'altra parte, ci sono diverse esperienze oscure
porta
o
che potrebbero anche essere la causa della
tragiche e agiscono solo come il pubblico si
a
realizzare
situazioni
imbarazzanti
sua perpetua depressione: la morte prematura
aspettava che facessero?
di suo padre, l'esilio che gli imposero per le sue convinzioni politiche, la morte dei vecchi amici
È così che il pluripremiato Pavese sia anche
nella seconda guerra mondiale, la disillusione
noto per essere uno "scrittore suicida". Visto
amorosa
che questo è il modo in cui terminò la sua vita il
meramente
27
sempre
PAGINA 21 | ARTE E LETTERATURA
dell'attrice un
Constance
malessere
Dowling
esistenziale
o
che
sempre
lo
accompagnava
e
che
vediamo
riflesso nel suo lavoro.
Oppure
potrebbe
essere
che
semplicemente
era così coinvolto nel suo ruolo neo-romantico che ha voluto portarlo agli estremi più profondi del sentimento romantico?
La teoria più riprodotta è quella in cui Dowling – al finire la sua relazione con l'autore – é stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso e lo ha portato a scrivere alcuni ultimi versi che, purtroppo,
l’avrebbero
sempre
associata
a
quella donna che voleva solo essere un'attrice e
formare
una
bella
famiglia.
Precisamente,
Pavese scrisse a Torino tra l'11 marzo e l'11 aprile 1950 "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", una raccolta di otto poesie inedite in italiano e due in
inglese,
essendo
confermando questa
il
così
primo
chi
antologia:
fu
"To
C.
from
l"ispirazione
Constance.
Forse,
C" per
dopo
quest'ultimo dato, pensi che non vi siano dubbi
Verrà la morte e avrà i tuoi occhi – questa morte che ci accompagna dal mattino alla sera, insonne, sorda, come un vecchio rimorso o un vizio assurdo. I tuoi occhi saranno una vana parola, un grido taciuto, un silenzio. Così li vedi ogni mattina quando su te sola ti pieghi nello specchio. O cara speranza, quel giorno sapremo anche noi che sei la vita e sei il nulla. Per tutti la morte ha uno sguardo. Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Sarà come smettere un vizio, come vedere nello specchio riemergere un viso morto, come ascoltare un labbro chiuso. Scenderemo nel gorgo muti.
sulla causa della morte.
Tuttavia,
potremmo
commenti
delle
faranno
persone
rimanere
enigma:“Pavese
aggiungere
si
vicine con
uccise
a
molti lui
un
un’estate
altri
che
- 22 marzo 1950.
ci
eterno che
non
c’era, a Torino, nessuno di noi. Aveva preparato e calcolato le circostanze che riguardavano la sua morte, come uno che prepara e predispone il corso d’una passeggiata o d’una serata. Non amava vi fosse nulla d’imprevisto o di casuale. […]”
Infine, affinché tu giudichi da solo, ti lascio la poesia che rimarrà uno dei versi più dibattuti nella storia della letteratura:
PAGINA 22 | ARTE E LETTERATURA
La Madonna della Perla accende un vivido ricordo nella sua mente, ora il suo cuore batte forte mentre ricorda quel giorno, il preciso momento in cui lascia cadere il vestito e sente la delicata seta scivolare lungo la pelle. È completamente
nuda,
ha
paura,
sente
l'adrenalina, il suo respiro accelera e solo avvolta in un tulle traslucido, esce da dietro il paravento. E così, nuda e vulnerabile, si siede davanti al suo sguardo affascinato.
Margherita
si
fianco,
fronte
di
candela
che
adagia
si
sul
alla
letto
e
si
gira
fiamma
accesa
nei
occhi
riflette
suoi
su
di e
un
una
pensa
inevitabilmente all'ultima notte in cui sono stati insieme.
Margherita
osserva
il
suo
amante
con
devozione, così intossicato dal piacere, così vero, che
sente
i
loro
corpi
sciogliersi
in
un
fuoco
infinito ancora e ancora, bruciando insieme nel desiderio.
Sta
annegando,
gemendo,
sudando.
Rossa. Il suo amante non poteva sopportare tanta passione, tanta bellezza, e giorni dopo la morte lo prese.
Da
allora,
Margherita
pensa
a
lui
ogni
giorno.
Roma, 1520, vicoli di Trastevere, dopo mezzanotte.-
La
Una donna misteriosa corre disperata sotto la pioggia
inondando
e svanisce davanti a un vecchio cancello di legno. Non
meravigliose
ce la fa più, non le rimane più forza. Un lampo di luce
Margherita si alza, scopre un'abitudine ai piedi
illumina la sua pelle bianca, come una perla. Bussa
del
alla porta e due suore allarmate la aiutano a entrare.
formando
"Sono la vedova Margherita"; non appena lo sentirono
intenso del tessuto contrasta con la bianchezza
dire, le suore si guardarono in modo strano mentre
del suo viso. Ora Margherita si siede davanti a
portavano
uno
l'enigmatica
donna
in
una
stanza.
Già
luce
del
letto
mattino
l'intera
e
onde
specchio,
morbida
stanza,
sulle
si
entra
e
calda,
disegnando
forme
pieghe
veste. verso
prende
delle
L’abito il
bella
e
perla
e
nero
la
fa
capelli.
Si
guarda
commuove, i suoi occhi si riempiono di lacrime a
volta
la
sorelle
osservano
Immediatamente, accende
la
allontanarsi,
che
sospettosamente morbidezza
per
l'ultima
dalla
porta.
delle
lenzuola
vedere
riflessa
“La
Donna
l'ultima opera di Raffaello.
suoi
il
pendere
due
dai
pesante
sdraiata sul letto, con gli occhi deboli e socchiusi, le
delicatamente
cade
pavimento,
una
lenzuola.
della
Perla”,
forse
Sull'indizio della perla
E per finire, Margherita, in latino, significa perla. e
NOTA: Il 2020 segna 500 anni dalla morte di
anche il suo grande amore. La chiamarono "La Fornarina"
Raffaello. I suoi resti riposano all'interno del
per essere la figlia di un fornaio. Anche se la distanza
magnifico Pantheon di Agripa, secondo i suoi
sociale
desideri,
Margherita
Luti
che
è
stata
la
separava
grande
Raffaello
musa
da
di
Raffaello
Margherita
era
spaventosa. L'amore tra loro era così forte, così evidente e
stesso,
irresistibile, che Raffaello lo immortalò sulla tela.
scultore
in
ma
una
tomba
costruita
Lorenzo
dal
progettata suo
Lotti,
da
lui
discepolo,
lo
sull'altare
della
Madonna del Sasso. Secondo
lo
storico
italiano,
Maurizio
Bernardelli
Curuz,
Raffaello e Margherita Luti sarebbero stati segretamente
Un'iscrizione
fatta
sposati. E nella famosa pittura si rivelano indizi di questo
Bembo
amore. La spilla con una perla appesa al turbante è ciò
Raffaello, dal quale la natura temette mentre
che una donna indosserebbe il giorno del suo matrimonio.
era
segna
vivo
di
dal il
essere
suo
amico
Pietro
"Qui
giace
luogo
vinta;
ma
ora
che
è
morto teme di morire". Nel dipinto è presente un anello sulla mano sinistra, dove viene
normalmente
successivamente
utilizzato
nascosto
l'anello
dai
nuziale,
discepoli
che
verrà
dell'artista.
Il
modo particolare di firmare il ritratto è un altro degli indizi,
Sebastián Sario
un braccialetto con la scritta RAPHAEL VRBINAS appare sul suo braccio destro. Anche il fogliame sullo sfondo ci fa pensare a un matrimonio: una mela cotogna, un simbolo di amore carnale, fertilità e fedeltà. Il modo delicato in cui "La Fornarina" appoggia le braccia sul suo corpo è legato alla posa di Venere Púdica, la dea dell'amore.
Inoltre,
secondo
Giorgio
Vasari,
Baviero
de
Carrocci,
apprendista di Raffaello, "si è preso cura di una donna, che Raffaello ha amato fino alla sua morte e ha fatto un bellissimo ritratto di lei, che sembrava vivo, e che ora è a Firenze
in
possesso
di
Matteo
Botti,
un
commerciante
fiorentino". Il dipinto di cui si parla è "La Donna Velata" del 1515, dove anche la donna ritratta indossa una perla, ed è Margherita.
La
maggior
Margherita
sia
stata
parte
ritratta
degli
anche
storici nelle
ritiene
opere
che
di
"La
Madonna Sistina", "La Madonna della sedia", "Il Trionfo di Galatea",
"La
Madonna
di
Foligno"
e
lo
"Spasimo
di
Sicilia". “La Fornarina”, Rafael Sanzio, 1518/19, Óleo sobre tabla, 85,5x 61,5 cm, Galería Nacional de Arte Antiguo.
PAGINA 24 | ARTE A LETTERATURA
fuori riepilogo
Avviare la macchina, sentire i pedali sotto i piedi;
guidi un'auto sulla strada con il caldo torrido e la
abituarsi
voce di Peter che ti canta.
strano,
a
guidare
manca
comincia
ad
la
con
frizione.
andare
il
cambio Ma
avanti
non
con
automatico importa,
una
è
l'auto
leggerezza
Dagli altoparlanti della vostra auto sentite "Siamo
invidiabile. Il caldo di agosto è travolgente, quando si
tutti
abbassa il finestrino si comincia a sentire un po' di
ancora di più il volume e aumentate la velocità,
vento che ti scorre lungo il viso, che ti scompiglia i
vedete
come
capelli. Prendi l'autostrada e la velocità sale, il vento
indietro,
il
aumenta fino a farti strizzare gli occhi, sorridi.
andate? Dove vi porta questa strada?
Si accende la radio, si sentono i primi accordi di
Il paesaggio soleggiato rimane, ma si comincia a
chitarra elettrica e tastiera, seguiti dalla batteria che
vedere la costa della Sicilia? La Toscana? o forse
Dani ha il piacere di suonare. Si torna al 2010, con il
siete ancora in Messico sulla costa di Oaxaca, è
tono
è
difficile da sapere. "Siamo fuori dalla crisi, fuori
inconfondibile; potrebbe benissimo essere Sum 41 o
finalmente. Ma eravamo al verde ancora prima
Blink 182, ma non lo è, sono Finley e la canzone Fuori
che
che riempiono l'aria.
liberatoria
melodico
così
caratteristico
del
pop
rock,
fuori,
fuori
e
non
ci
ti
alcune
auto
paesaggio
estivo
iniziasse" che
non
importa;
potresti
basta
mai".
stanno è
rimanendo
avvolgente
la
essere
Alzate
musica ovunque,
Dove
è
così
anche
senza esserci davvero. Una poltrona, la finestra, il Alza il volume! Siamo a metà agosto, le vacanze sono
computer... qualsiasi cosa decidiate sarà il vostro
arrivate ancora una volta. Sei stato rinchiuso per più
modo di stare fuori. Fuori a guidare un'auto a tutta
di tre mesi a causa della pandemia, ma oggi, oggi
velocità, fuori a cantare, fuori a sentire tutto, fuori.
voce di Peter che ti canta.
Gabriela Campa PAGINA 25 | SCRITTURA CREATIVA
A V I T A E R C
A R U T T I R C S
che sole quello di agosto Adriana Lara Ore 16:00, ora in cui l'aereo è finalmente arrivato per il
Beige, blu, beige, beige, blu... e bianco, i colori che i
pomeriggio d'estate. Mi è sempre stato detto che le
miei piedi hanno riconosciuto così come il suono di una
giornate d'estate sono ancora più piacevoli. Non ho mai
vecchia canzone: "... Senza sapere quando. Andata
creduto a quanta verità ci fosse in una frase. Non c'è
senza ritorno..."
sensazione migliore che sentire il vento contro il viso sotto la pioggia mentre il rumore della moto si avventura
Rosso, blu, arancione, rosso, blu, arancione. I colori
sulla strada. Avevo sempre voluto guidare una Vespa,
ideali per dire addio a ciò che siamo pronti a lasciarci
immagino che dopo tanti film sia normale che l'idea sia
andare
cresciuta dentro di me.
dell'oceano come sfondo. Era da tanto tempo che non
e
cosa
c'è
di
meglio
che
con
l'ondeggiare
ballavo così!
Verde, blu, verde, blu, verde, blu, era tutto ciò che la cui
Tic-tac, tic-tac, il tempo si è ripreso. L'estate parte
rimanevo in fondo al sedile, ma che blu, che cielo quel
con la migliore festa di addio, quante risate, quante
giorno!
storie, quanto vino si può bere in una sola notte.
mia
Ho
memoria
teneva
dimenticato
il
per
nome
sé
nelle
della
poche
spiaggia
ore
in
cui
in
sono
Rosa, viola, blu, rosa, rosa, viola, blu L'alba del
andato. Non sono mai stato veramente interessato a
nuovo
giorno
dove mi trovo, ma a quello che sto vivendo.
agosto!
è
arrivata
ma,
che
sole
quel
mese
di
PAGINA 26 | SCRITTURA CREATIVA
LA RAGAZZA DAL VESTITO VERDE Fernanda Jasso
Ricordo
ancora
chiaramente
il
giorno
in
cui
l'ho
incontrata, esattamente all'inizio del Ferragosto. Erano i miei primi giorni di vita a Napoli e mi piaceva correre sui
sentieri
mentre
del
facevo
Parco
di
la
routine
mia
Camaldoli.
Quella
quotidiana,
mattina,
trovai
una
donna seduta in mezzo agli alberi; aveva occhi luminosi e
un
vestito
verde
che
si
mimetizzava
nella
natura.
Guardava il cielo fino a quando i miei passi non l'hanno interrotta.
Fu allora che mi guardò e mi salutò con la mano mentre si alzava. Si avvicinò a me sorridendo e mi chiese se sapevo di un hotel dove potesse passare la notte. Le ho dato le indicazioni per l'unico albergo che conoscevo, che era all'interno del parco con l'area botanica di Francesco Luccio. Ma vedendola così confusa, mi sono avventurato con lei.
PAGINA 27 | SCRITTURA CREATIVA
Abbiamo
camminato
a
Ho insistito e ho persino descritto la donna con l'abito
chiacchierare, lei mi ha detto diverse cose su di sé,
verde, ripetendo più e più volte la volta che ha fatto
tranne
il check-in il giorno prima. È stato tutto inutile e ho
il
suo
nome
e
e
non
abbiamo
volevo
iniziato
interromperla
in
nessun momento, quindi non ho avuto il tempo di dirle
rinunciato
neanche il mio. Quando siamo arrivati in albergo la
bordo per controllare che non ci fosse nessuno.
quando
mi
ha
mostrato
il
suo
diario
di
sua attenzione si è concentrata su qualcos'altro. Me ne sono andato deluso e mi sono pentito di non - Oh! Guarda quell'albero! - gridò con emozione.
aver chiesto il suo nome o qualsiasi informazione che ci
È
corsa
verso
questo,
ignorando
avrebbe
permesso
di
essere
in
contatto.
Sono
completamente
andato verso l'albero che ci aveva stupito e ho preso
l'hotel e la mia presenza. L'ho raggiunta proprio sotto
i biglietti. Fu in quel momento che lessi una piccola
quell'albero e ho cercato di seguire la conversazione,
nota che aveva scritto su uno di essi.
ma lei sembrava continuare a ignorare le mie parole. Il mio cellulare ha cominciato a squillare.
Mi
ha
guardato
invitandomi
a
rispondere
alla
chiamata e mi ha detto che avrebbe fatto il check-in in albergo. Quando ho riattaccato, è uscita con la chiave della sua stanza in mano e alla fine mi ha
"Sei stato da solo così a lungo, usa questo come scusa per rompere quella solitudine che non ti permette nemmeno di goderti le tue passeggiate mattutine".
ringraziato per tutto. Ha messo la mano nella borsa e ha
preso
un
paio
di
biglietti
per
un
concerto
Mi sono confuso e sono tornato a piedi, poi ho visto la ragazza alla reception prendere aria fresca. Era
sinfonico.
molto carina e faceva un gesto tenero con le labbra - Qui non ho nessuno con cui andare e penso che si
ogni volta che la luce del sole le colpiva il viso. Sono
possa fare un uso migliore. - disse con un tenero
andato da lei e le ho dato le rose. Mi ha detto il suo
sorriso sul volto. Mi ha salutato in fretta e furia, ma
nome: Annetta.
nella mia mente avevo già fatto un piano perfetto per -
andare con lei al concerto.
Ok,
ti
sembrerà
spaventarti, Il giorno dopo mi sono alzata presto e sono andata al
ma
un
po'
strano
volevo
e
non
voglio
sapere
se
vuoi
accompagnarmi a un concerto.
negozio di fiori "Di Giulio Tortora" dove ho comprato un mazzo di rose. Ho anche ordinato due cappuccini
Mi ha fatto un caldo sorriso e ha annuito. Non avevo
mentre decidevo se comprare dei castagnoli o una
molto lavoro da fare e abbiamo iniziato a parlare
torta caprese, anche se alla fine ho deciso per una
bevendo
fetta
castagnoli.
quello
senza che
rinunciare ho
ai
castagnoli.
camminato
fino
E
con
tutto
all'hotel
dove
il
cappuccino
e
mangiando
la
torta
e
i
A volte mi chiedo della donna con il vestito verde e
alloggiava.
arrivo alla stessa conclusione, che era solo un lampo Al
ricevimento
sono
stato
seguito
da
una
ragazza
di luce all'interno della mia routine. Come quando si
piuttosto carina, con un grande sorriso e una voce
ammira
amichevole.
ha
desiderio. Sono passati cinque anni da quell'evento.
detto che nessuno era rimasto in albergo per quattro
Cinque anni in cui Annetta mi ha reso l'uomo più
giorni.
felice
Mi
sentivo
fiducioso
PAGE FOUR| JOURNEY
finché
non
mi
una
stella
cadente
e
si
esaudisce
un
PAGINA 28 | SCRITTURA CREATIVA
RETI SOCIALI: AFFETTIVE O EFFICACI?
Inizio questo articolo con un punto interrogativo
Parlando
con
Alessia,
perché
Sicilia,
ha
accennato
oggi
l'uso
dei
social
network
è
più
mi
un'amica che
che
nelle
vive
in
notizia
di
incoraggiato, ma se avete avuto la possibilità di
metà marzo è stato detto che in Italia l'uso di
leggere il mio ultimo articolo, vedrete che siamo
Messenger
ancora
vita
questione di poco, e io ci credo perché queste
continua a cambiare dopo che il coronavirus è
piattaforme aiutano il distanziamento sociale in
entrato
modo
nello
in
stesso
essa,
contesto.
guardiamo
Oggi
all'altra
la
sponda
e
fisico,
così
che
è
il
aumentato
nostro
in
modo
una
di
dell'oceano in modo particolare in Italia, a come
comunicare sia meno influenzato, quindi ecco
vivono "La nuova normalità".
che vediamo che i social network non sono solo efficaci ma anche affettivi.
PAGINA 29 | VIAGGI E CULTURA
efficaci
ma
anche
affettivi.
Per
lei
i
social
Certamente oggi viviamo in tutto il mondo in
network sono diventati davvero parte della sua
una
vita quotidiana, in quanto erano l'unico mezzo
adattarci
tutti
in cui poteva avere contatti con i suoi genitori.
che
alcuni
Perché,
questo
nonostante
vivessero
nella
stessa
situazione
per
anomala.
cui
gradualmente. è
più
adattamento,
per
nel
condivisione con i nostri amici, la posizione e le
network.
attività online. Nel contesto in cui troviamo i
che
loro,
con
l'aiuto
di
un
di
Ha condiviso con me che il giorno in cui li hanno
sperimentare
visti
conclusione,
attraverso
padre,
questi
perché
non
mezzi,
era
potevano
il
è
stato
compleanno
essere
con
lui.
per
la
nuovi modi di relazionarci, è anche aumentato il potenziale
nostalgico
passione
altri
nostro
e l'unico mezzo per vedersi era l'uso dei social così
grande
che
oggi
già
quotidiano
È
una
Sappiamo
difficile
perché
dobbiamo
regione, vivevano la quarantena in forma rigida,
nipote, iniziarono ad usare i social network.
c'è
A
molto
ciò
che
possiamo
insieme avere
una
a
creare
distanza.
nuova
forma
o In di
di
suo
comunicazione ci aiuta ad essere inclusivi per
I
suoi
imparare
genitori anziani hanno imparato e ora usano le
a
mantenere
le
relazioni
a
prescindere dalla distanza.
videoconferenze più che le telefonate.
Giorgio, un ex collega dell'università, ha detto di aver riconosciuto di aver investito più tempo nei
social
tempo
network
per
i
di
suoi
prima,
ma
allo
stesso
genitori
era
complesso
Ana Karen Pérez Rodas
accettare il tempo che investe, stando davanti allo schermo di un cellulare che a volte causava conflitti a livello familiare.
Dalla sua esperienza le reti sono efficaci ed affettive, dato che ha commentato che poteva essere in contatto con i suoi amici, ma per i suoi genitori
le
reti
non
erano
affettive
e
molto
meno efficaci. Suppongo che questo sia dovuto al fatto che non hanno vissuto l'esperienza di una pandemia all'età di 24 anni l'età attuale di Alex, loro o la maggior parte dei nostri genitori possono capire poco che la comunicazione che viviamo
attualmente
è
attraverso
dispositivi
elettronici, mentre a quell'età loro uscivano con i loro amici, il lavoro, la scuola, ecc. Sono sicuro che hanno passato tanto tempo con i loro amici in persona.
PAGINA 30 | VIAGGI E CULTURA
CONSIGLI PER TROVARE UN APPARTAMENTO IN ITALIA
È un processo molto divertente ma spesso estenuante.
1. Usa le app a tuo favore. Voglio
con
la
ricerca
vera
e
propria.
Vi
consiglio
di
utilizzare le app che permettono di avere un contatto diretto con il proprietario perché non chiedono una commissione per il loro utilizzo
Lasciate che l'emozione di trasferirvi prendersi cura di voi durante l'intero processo e non dimenticate di prestare particolare attenzione ai seguenti suggerimenti:
iniziare
e
non
dall'inquilino.
Se
chiederanno state
più
cercando
depositi un
di
quelli
appartamento
in
richiesti Italia,
vi
consiglio l'applicazione ZAPPYRENT.
2. Sperimenta in diverse zone. Anche se è vero che tutti noi vorremmo vivere vicino al nostro lavoro o alla scuola, vi consiglio di non concentrare la vostra ricerca su una sola area. Potete trovare tesori di appartamenti in zone lontane e se li trovate, il mio consiglio è quello di cercare sempre quello più vicino ai mezzi pubblici e per chi cerca un appartamento
in
Italia,
assicuratevi
di
chiedere
al
padrone
di
casa i prezzi di luce, gas e acqua nella zona, a volte possono variare che renderanno il prezzo uguale ad un appartamento più vicino.
PAGINA 31 | VIAGGI E CULTURA
3. Controlla il contratto più volte. E
soprattutto
vi
consiglio
di
verificare
le
seguenti
clausole:
risoluzione anticipata, manutenzione dell'appartamento in caso di danni e convenienza tra gli inquilini nel caso in cui si sceglie di condividere con un coinquilino. Non abbiate paura di chiedere al vostro padrone di casa se può modificare la formulazione di una qualsiasi clausola.
4. Fai un'ispezione. Una volta scelto l'appartamento, il mio consiglio è di ispezionarlo insieme al padrone di casa appoggiandosi alla fotocamera del tuo cellulare per fotografare tutto ciò che è danneggiato o non funziona
correttamente
nell'appartamento.
(mobili
graffiati,
lampadine bruciate, angoli taglienti, ecc.) Indicate al padrone di casa tutti i danni che trovate, poiché questo renderà il deposito molto più trasparente alla fine del contratto di affitto. Se non siete
ancora
in
Italia
e
non
avete
ancora
visto
fisicamente
l'appartamento, informate il vostro padrone di casa della lista di controllo e assicuratevi che prima di passare la prima settimana di soggiorno, lo facciate insieme.
CONSIGLIO EXTRA: In caso di condivisione con i coinquilini, chiedete al vostro padrone di casa il suo contatto prima di firmare il contratto. Approfittate di questa opportunità per presentarvi a loro, conoscerli meglio e fare loro domande sul quartiere in cui vivrete, sui costi, sulle regole dell'appartamento, ecc.
La cosa più importante è che vi sentiate a vostro agio e felici della vostra decisione, diventerà la vostra nuova casa e fortunatamente ci sono molte opzioni sul mercato, non disperate e siate selettivi, vi prometto che non ve ne pentirete. Vi auguro buona fortuna nella ricerca di un appartamento in Italia o in qualsiasi parte del mondo.
Fany Palacios
ITALO CALVINO
La
storia
del
accompagnata
dopoguerra da
è
molteplici
il sentiero dei nidi di ragno
solitamente
Il sentiero dei nidi di ragno (Il sentiero dei nidi
visioni
di
che
ragno;
1962:
Siruela)
è
il
primo
romanzo
inquadrano: innocenza, audacia e un costante
scritto da Italo Calvino. L'autore è erede del
desiderio di un nuovo valore della vita.
dopoguerra
(seconda
guerra
mondiale)
e
assiste al doloroso crollo di un mondo, per far Molti
attori
energie
ad
politici
hanno
appropriarsi
dedicato
della
le
verità
loro
storica,
posto
alla
trasformazione
"della
Repubblica
nella
sua
Italiana".
mettendosi da parte, ideologie e sminuendo ciò che
è
stato
scenario
fatto
non
è
dai così
loro
avversari;
lontano
da
forse
lo
Giustamente
come
lo
preliminare al romanzo: "L'esplosione letteraria
conosciamo oggi.
descrive
nota
di quegli anni in Italia era, prima di essere un fatto d'arte, un fatto fisiologico, esistenziale,
Ma c'erano anche quelle persone intrepide che,
collettivo. Avevamo vissuto la guerra e il più
senza altro desiderio che quello di raccontare
giovane di noi... non ci sentivamo schiacciati,
la
sconfitti,
storia
attraverso
gli
occhi
di
un
testimone
bruciati
da
essa,
ma
piuttosto
oculare, hanno saputo fondere quel fenomeno
vittoriosi, spinti dalla carica propulsiva della
tra le società e le masse, il cui risultato è la
battaglia appena conclusa...".
peculiare
presentazione
del
modo
di
vivere
proiettata in ciascuno dei suoi protagonisti.
PAGINA 33 | OSPITI DELLA RIVISTA
Da questi ingredienti nasce una grande storia
, come se qualcuno di noi potesse forse viverla nella sua architettura e nella sua natura, così reale come il carattere di ciascuno dei suoi protagonisti. Il nostro eroe, Pin, è coinvolto in quella che chiamiamo natura umana; egli può conoscere la miseria, l'empatia, il tradimento e la
stessa
morbosità
dell'ingiustizia
dal
suo
punto di vista innocente.
D'altra
parte,
da
questa
architettura,
ci
colloca nello stretto del Golfo di Genova, nel tradizionale carrugio, si svolge la scena del risentimento
italiano;
lì,
a
poco
a
poco,
appaiono gli attori che circondano la precoce esistenza del nostro piccolo Pin. Personaggi come "Lupo Rosso" o il commissario "Kim" sono profondi nello spirito di Pin, volenterosi quanto innocenti.
Il
genere,
a
cui
questo
romanzo
è
stato
attribuito, ricorda il neorealismo italiano, così famoso nei suoi film e presente in "La strada" e
"ladri
di
immagini
biciclette". descrittive
Ci
rimanda
tanto
ricche
a
quelle quanto
precise della vita quotidiana; un'inestimabile e magnifica cronaca della vita dopo la grande guerra.
Nelle
parole
dell'autore
stesso:
"L'esasperazione dei temi della violenza e del sesso finisce per essere ingenua e volontaria"; non
si
può
che
consigliare
la
lettura
del
romanzo nello spirito più leggero e semplice, poiché
non
cerca
di
esaltare
intricate
riflessioni sulla guerra, ma la sua scommessa, come la generazione di Calvino, è stata quella di dare voce a questa società, così lontana per noi che a volte dà l'impressione di essere diventata un mito.
Juan Rodríguez
LA LEGGENDA
del ponte di Palazzo Ducale
Francesco, un giovane nato a Venezia nel 1725, aveva un
una brutta giornata, poiché sentiva una solitudine e un
futuro promettente perché la famiglia del padre godeva
grande
di
momento
un'ottima
reputazione
e
di
un'ottima
comodità
vuoto, in
assisteva
cui
la
con
vedeva
riluttanza,
sentiva
dal
qualcosa
primo
che
non
economica, primo figlio di un matrimonio consumato da
aveva mai provato prima, non appena lei gli baciava la
un mercante di successo e da una pittrice.
guancia per salutarlo il suo cuore cominciava a battere così forte e veloce che sentiva che gli usciva dal petto,
La vita gli ha dato due cose, un dono artistico e creativo
dal nulla la sua tristezza spariva.
e un dono per poter fare grandi affari. Francesco era intelligente e attraente e un grande pittore, a 12 anni è
Mi ha chiesto, come posso aiutarla, con voce tenera mi
entrato all'università, sicuro e fiducioso della grande vita
ha risposto che le hanno detto che sono un ottimo pittore
che
e che si è trasferita da Parma, è venuta in questa città
lo
attendeva,
sognatore
e
appassionato,
pieno
d'amore.
magica pronta a trovare l'amore. Desidera un grande quadro per la sala. Francesco bisbigliò: "naturalmente
Ormai giovane, trovò un grande difetto che lo avrebbe
posso aiutarvi". "Perfetto, perché lo porterò a casa mia in
portato
uomo
modo che possiate vedere il posto, perché ho desiderato
imponente e forte ma dentro non riusciva a controllare le
un quadro su misura, come se questo quadro esistesse
sue emozioni, assicurava che ogni nuova storia d'amore
già e la casa fosse stata costruita per questo".
alla
sua
distruzione,
all'esterno
era
un
era l'amore della sua vita e quando ognuna di queste finiva si rendeva conto che non era così.
Per strada erano entrambi silenziosi e timidi, lui voleva parlare ma aveva paura di dire qualcosa di incoerente
Un giorno si chiese se si sarebbe davvero innamorato, e il
perché la sua testa e la sua bocca non erano collegate
tempo sarebbe passato e l'amore non sarebbe entrato
in quel momento, quando all'improvviso lei gli ha rubato
nella
cose
un bacio, lui era sorpreso, lei era triste - "non so perché
dell'amore non erano state fatte per lui. Una domenica
l'ho fatto, qualcosa dentro di me...". Francesco risponde
pomeriggio,
con
sua
vita
rassegnato
una
bella
al
signora
fatto
di
che
grande
quelle
intelligenza
bussava alla sua porta, Francesco stava attraversando un brutto momento
PAGINA 35 | OSPITI DELLA RIVISTA
un
bacio
e
in
quel
momento
l'amore della sua vita.namorarse
sa
di
aver
trovato
Quel pomeriggio divenne una serata magica, il tempo
Finché un giorno decise di trasformare tutto quell'amore
sembrava essersi fermato e in ogni momento riusciva a
in odio, si sentiva così stupido e falliva perché aveva
innamorarsi
mai
perso tutto, la sua famiglia, i suoi studi, la passione per la
immaginato che l'amore sarebbe arrivato in un istante
pittura e il suo cuore, ma sapeva che la sua forza non gli
perché gli era stato insegnato che innamorarsi e amare
sarebbe mai stata tolta.
sempre
più
di
lei,
non
avrebbe
richiedeva tempo, anche anni. Voleva allontanarsi da tutto ciò che gli ricordava lei ed è incontrato
fuggito a Parma, ma non ci è riuscito, per questo ha
l'amore che la sua vita, non era mai stata così felice,
scelto quel posto perché lei è cresciuta lì. Ha trovato una
arrivarono emozioni che non aveva mai provato, tutte
casa con grandi giardini e alberi. Ora la sua vita aveva
quelle
un
Erano
passati
volte
tre
che
mesi
aveva
da
quando
creduto
aveva
all'amore,
erano
false
solo
scopo,
innamorarsi
di
decine
di
donne
che
perché il vero amore arrivava alla sua vita mattina e sera
cercavano di colmare il grande vuoto che Alessandra
la
a
aveva lasciato in lui, ma lungi dal trovare il necessario
trascurare i loro studi, la loro famiglia, non dipingeva più
conforto, trovò la morte nella sua stessa vita, i suoi amori
solo vissuta per lei, Sentiva che tutto ciò che non era
lo avrebbero portato in prigione, pagando una condanna
legato alla sua amata, non aveva alcun significato, col
di
non
era
responsabile,
tempo
grande
attendeva,
non
vide
non
lo
sbagliata di amare la persona sbagliata.
era
diventato
un
droga,
provava
sua
unica
priorità
divenne
Alessandra,
un'ossessione,
disperazione
se
vedeva
poteva
non
era
non
lo
provava
sapeva,
stare
cominciava
se
un
tranquillo
una giorno
cui
mai
il
la
grande luce
per
futuro la
che
lo
decisione
un
Ora era tornato nella sua Venezia natale, anche se la
grande amore appassionato ed era così devoto, che un
vita voleva insegnare qualcosa a Francesco perché più
giorno si svegliò così determinato. Non era mai stato così
cercava
sicuro
impediva.
tossicodipendente
di
nulla,
e
lei
perché
nella
era
sua
difficile
per
lui
prendere
di
allontanarsi,
più
il
suo
ambiente
glielo
decisioni, ma sapeva che stava facendo la cosa giusta,
Trascorreva 48 anni nel carcere di Piombi, che è unito in
andando a casa di Alessandra, ha comprato un mazzo di
alto con il Palazzo Ducale, entrambi separati da uno
tulipani bianchi, le avrebbe fatto la proposta, sotto il
stretto canale, e questi imponenti edifici erano uniti da
ponte di Palazzo Ducale, perché la leggenda dice che se
quel ponte che un giorno vide l'inizio della sua grande
una
in
disgrazia, non c'era notte che non immaginasse la sua
gondola e si bacia sotto di essa avrà amore e felicità
vita con Alessandra, c'erano giorni che la odiava e altri
eterna.
giorni che gli mancava, più di una volta cercò di togliersi
coppia
lo
attraversa
in
gondola
al
tramonto
la vita, ma non ci riuscì, non trovò motivo di continuare e Stava provando le parole che le avrebbe detto, perché
ogni giorno provava più frustrazione.
voleva che tutto fosse perfetto, le ripeteva più e più volte - "vuoi sposarmi, vuoi passare il resto della tua vita con
L'ultima notte che ha passato in prigione ha trovato il
me, non ti prometto una vita felice, ma ti assicuro che
perdono che il suo cuore chiedeva a gran voce, e un
non sarà una vita ordinaria e sarai amata".
nuovo
significato
è
entrato
nella
sua
vita.
Divenne
bibliotecario e trovò nelle lettere la passione che aveva Bussò alla porta di casa sua, quando la aprì, guardò il
perso, scrisse le sue memorie, perché ora sapeva che il
grande
ti
vero senso della vita si trova solo quando si dà amore e si
faceva perdere tra i suoi sentieri dipinti, come se fossi
aiutano gli altri in modo disinteressato. Desiderava che
dentro
scale
quando qualcuno leggeva le sue memorie, si rendesse
quando ha chiesto: "Dove andiamo? - Francesco rispose:
conto che non importava cosa avesse vissuto, quali errori
"A
si
avesse commesso, quali opportunità avesse perso, quale
stavano avvicinando al ponte quando dal profondo del
fosse la sua età, era sempre in tempo per dire "basta". 3
suo cuore uscirono le parole, ma non conosceva il tragico
anni dopo morì all'età di 73 anni.
un
quadro
di
essa.
luogo
che
fece,
era
Alessandra
magico!".
impressionante,
stava
Già
nei
scendendo
canali
di
che
le
Venezia
esito che lo tratteneva, lei lo aveva respinto, sostenendo che
meritava
qualcosa
di
meglio
e
che
non
poteva
offrirgli lo stesso di lui, perché non lo aveva mai amato con la stessa intensità, non sapeva mai se fosse vera "la
Mario Rojas
leggenda del ponte dei sospiri", E il suo cuore di 21 anni era spezzato, era distrutto, immerso in una depressione, dormiva tutto il giorno e la notte pensava ad Alessandra.
PAGINA 36 | OSPITI DELLA RIVISTA
TEMA NATALE
Di cosa si tratta? Un
tema
natale
è
praticamente
una
Come lo scopro? foto
del
cielo
nel
Per
ottenere
i
dati
bisogna
conoscere
la
tua
data
di
momento preciso in cui siamo nati, prendendo la terra come
nascita gg/mm/aa così come la città di nascita e l’ora
il centro così ci fa vedere le posizioni dei pianeti in quel
precisa.
momento e dove erano, cioè in che segno.
alcuni pianeti e aspetti hanno un movimento ancora più
A cosa serve?
veloce
È
necessario
rispetto
agli
conoscere
altri,
cioè
l’ora
avendo
precisa
perché
mezz'oretta
di
differenza può cambiare molto. Se hai questi dati la cosa migliore che puoi fare è andare da un astrologo e farti leggere del modo giusto il tuo tema natale.
Conoscere il tuo tema natale aiuta a conoscere di più la tua personalità, esigenze emozionali e tendenze che ogni tanto non riusciamo a riconoscere. Ci aiuta a conoscere il nostro potenziale e come orientarlo nelle aree della nostra vita.
PÁGINA 37 | HORÓSCOPO
Questa volta vi parlerò un po’ dei tre aspetti più importanti nel tema natale.
se ti interessa saperne di più puoi seguire Annie su Instagram @theanniverse
☉
Pensiamo che noi come individui siamo un 100% e questo
↑
100% lo dividiamo in tre, che sarebbero il sole e l'ascendente
, la luna
La luna ☽
☽
Simbolizza il vincolo tra lo spirito e la materia. Nel tema
. L’esempio più facile da capire sarebbe
natale rappresenta il tipo di madre che abbiamo ricevuto nel
pensare a noi stessi come una casa, il soggiorno sarebbe il
momento della nascita. Si occupa di esigenze di base e istinti
nostro
di
ascendente,
facciamo
vedere
cioè
a
l’immagine
qualsiasi
e
la
personalità
persona,
il
sole
che
sarebbe
la
stanza e questa sarebbe la persona che siamo a quelle teniamo
più
stretti
e
la
luna
è
il
modo
emotivo
che
sviluppiamo in tutti questi. In questo modo ci aiuta a capire di
più
i
nostri
cambi
dipendendo
della
persona
con
cui
stiamo.
Il sole
☉
sopravvivenza.
Anche
abitudini
e
costumi
che
abbiamo
imparato in modo incosciente. A volte per alcune persone la luna ha un ruolo più dominante rispetto al sole.
Reggenze Giorno: Lunedì Colore: Bianco, crema e argento Cristalli: Perle, pietra di luna, opale, selenite Dignità: Cancro
↑
Simbolo di Me e l’ego. Il sole è una manifestazione della
Ascendente
creatività, la vitalità cioè dipende da dove si trova nel tema
Come già detto, l'ascendente è l’immagine che facciamo
natale rappresenta il modo in cui si esprime la personalità e
vedere
l’auto espressione. È anche l'elemento del segno in cui si
meccanismo di difesa, così non facciamo vedere il nostro
trova ha un'influenza sull'attitudine.
sole, praticamente come coprire la nostra vera personalità.
Reggenze Giorno: Domenica Colore: Giallo Cristalli: Diamante,
agli
altri,
a
qualsiasi
persona,
si
dice
che
sia
un
Essendo un aspetto che si legge rispetto al segno che si alzava nell'orizzonte nel momento della nostra nascita, non ha reggenze. Ecco, tutto qua, per adesso spero sia tutto citrino,
topazio,
diaspro,
ambra
e
chiaro e che in questo momento possiate conoscere di più
rodocrosite
dei vostri segni principali, e così possiate leggere l’oroscopo
Dignità: Leone
del vostro sole, luna e ascendente.
Oroscopo Segno: Acquario Numero portafortuna: 12
Segno: Toro Numero portafortuna: 20
Probabilmente ti sei sentito perso o non riesci ad
Ad agosto potrai sentirti come se tutto fosse contro di
andare nella direzione che vorresti, ti fa paura
te, ma invece che essere così veramente, è perché tu hai
impegnarti, la monotonia, e non sei abbastanza
scelto di fare il ruolo di vittima e non ti stai prendendo le
maturo. Comunque c'è un incontro con la tua
cose come un insegnamento. Non afferrarti a situazioni
famiglia e persone che tieni veramente strette che
in cui ci hai messo troppo di tuo e le persone non ti
ti farà molto bene. Avrai sicuramente molta più
hanno corrisposto, vivere con il rimorso di cose che non
creatività. Abbi pazienza.
ci sono più non ti apporta niente.
Segno: Pesci Numero portafortuna: 16
Segno: Gemelli Numero portafortuna: 6
Tieni a mente che forse agosto non è il miglior
Ad agosto sarai molto collegato con la tua essenza, hai
mese per fare delle grandi scelte, sicuramente è
saputo bilanciare bene la tua parte maschile e
meglio lasciare andare le cose alla loro velocità
femminile. Però c'è una parte di te che continua ad
prima di andare per una strada che ti potrebbe
afferrarsi al passato, senti che una persona ti abbia
influenzare in qualche modo. Cerca di non
fatto del male e non puoi lasciare andare questa
spendere tanti soldi. Non prendere le cose sul
situazione. Ciò che puoi fare ed andare avanti ed essere
personale se le persone non riconoscono tutto
te stesso, non essere sulla difensiva con tutti.
quello che hai fatto bene, è importante vedere tutto per te stesso.
Segno: Ariete Numero portafortuna: 13
Segno: Cancro Numero portafortuna: 0
Questo mese cerca di non resistere ai cambi, prova
Attento ad agire senza pensare alle conseguenze, anche
a smettere di ripetere modelli che non ti hanno
se va bene che abbia deciso di fare il primo passo
lasciato niente di buono. C'è un uomo che sarà di
riguardo a una cosa, potrebbe non finire come volevi.
grande aiuto per te, cercalo quando avrai bisogno.
Potresti attraversare periodi dove ti costerà di più
Non devi avere paura di comunicare le cose che non
perdonare le persone che ti hanno fatto del male,
ti piacciono. Se devi dare ordini fallo gentilmente.
bisogna imparare a guarire più velocemente senno
Questo mese ti proporranno un nuovo progetto
continuerai a ripetere lezioni della vita. Non essere così
oppure un nuovo modo di guadagnare di più.
impaziente, tutto andrà avanti al loro momento.
oroscopo realizzato da @theanniverse
di agosto Segno: Leone Numero portafortuna: 13
Ana Laura Cañas Gardea
Segno: Scorpione Numero portafortuna: 21
Continui ad essere dipendente da qualcosa oppure
All'inizio del mese ti senti abbastanza bene, ce un
qualcuno, agosto sarà il mese per lasciarlo andare, piano
sentimento di tranquillità, ti consiglierei di non cadere in
piano potrai superare questo stato. Fai attenzione perché
un'attitudine troppo pesante e compiacente. Visto che
magari questo mese ricevi un'eredità oppure arriveranno
sicuramente avrai più soldi riesci a spendere molto di
dei soldi da parte di qualche familiare, cerca di evitare
più, tieni in mente che se hai persone al tuo comando
che questo sia un problema se ci sono più persone
devi cercare di essere sempre chiaro, non dare tutto per
coinvolte. Potrebbe creare gelosia.
scontato. Fai attenzione.
Segno: Vergine Numero portafortuna: 18
Segno: Sagittario Numero portafortuna: 7
Per qualche motivo ti sei trovato un po' disconnesso di
Ti senti scomodo nel posto in cui sei, oppure ti sembra
tutto, come se la tua intuizione fosse spenta, ti sei sentito
di non trovarti nel posto in cui dovevi essere. Sei stato
esorto a fare cose diverse, di magari andare da qualche
molto impaziente e non hai fatto tutto quello che dovevi
altra parte, scoprire come faresti se fossi in quella
fare per te stesso. C'è pure una persona che si sta
situazione, tutto questo ti sta rendendo molto nostalgico,
prendendo approfittando della tua volontà e ti renderai
e ti stai rifiutando di scendere a compromessi. Il problema
conto devi fare attenzione. A fine mese ti sentirai molto
è che tutto questo ti sta portando a non far vedere le tue
meglio, molto più equilibrato.
emozioni e non andare avanti per davvero.
Segno: Bilancia Numero portafortuna: 8
Segno: Capricorno Numero portafortuna: 5
Continua ad essere difficile vedere le tue capacità ed ti
Sembra che non sei abbastanza felice con ciò che ti
sei anche sentito debole, ti ha fatto male il modo in cui ti
circonda in generale, il modo in cui stai vivendo non ti
hanno deluso in una situazione nella quale ci hai messo
piace al 100%, tutto va molto più piano di come ti
troppo e ti faceva illudere. Ti frustra vedere come i tuoi
aspettavi. C'è una persona che si voleva avvicinare ate
piani non avanzano nella direzione che volevi e non riesci
romanticamente e tu l’hai rifiutato, questo può essere
ad arrivare alle cose come tu le volevi. Non devi essere
anche perché le tue emozioni sono bloccate. C'è una
così crudele con te stesso.
situazione che ti ha fatto male e sai perfettamente cosa devi fare ma per qualche motivo hai scelto di chiudere gli occhi.
Il gioco di agosto
Completa il testo aiutandoti con le immagini. Le lettere evidenziate delle parole mancanti, daranno il nome del famoso scrittore italiano, autore di questo racconto per bambini.
Una volta, a Bologna, fecero un palazzo di _ _ _ _ _ _ proprio sulla Piazza Maggiore, e i bambini venivano di lontano a dargli una leccatina. Il tetto era di panna montata, il fumo dei comignoli di zucchero filato, i comignoli di _ _ _ _ _ _ candita. Tutto il resto era di gelato: le porte di gelato, i muri di gelato, i mobili di gelato. Un _ _ _ _ _ _ _ piccolissimo si era attaccato a un _ _ _ _ _ _ e gli leccò le zampe una per una, fin che il tavolo gli crollò addosso con tutti i piatti, e i piatti erano di gelato al _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ , il più buono. Una _ _ _ _ _ _ _ del Comune, a un certo punto, si accorse che una _ _ _ _ _ _ _ _ si scioglieva. I vetri erano di gelato alla _ _ _ _ _ _ _, e si squagliavano in rivoletti rosa. “Presto”, gridò la guardia, “più presto ancora!”E giù tutti a leccare più presto, per non lasciar andare perduta una sola goccia di quel capolavoro. “Una _ _ _ _ _ _ _ _!” implorava una vecchiettina, che non riusciva a farsi largo tra la folla, “una poltrona per una povera vecchia. Chi me la porta? Coi braccioli, se è possibile”. Un generoso _ _ _ _ _ _ _ _ corse a prenderle una poltrona di gelato alla _ _ _ _ _ e pistacchio, e la povera vecchietta, tutta beata, cominciò a leccarla proprio dai braccioli. Fu un gran giorno, quello, e per ordine dei dottori nessuno ebbe il mal di pancia. Ancora adesso, quando i bambini chiedono un altro gelato, i _ _ _ _ _ _ _ _ sospirano: “Eh già, per te ce ne vorrebbe un palazzo intero, come quello di Bologna”. Il palazzo di gelato di
_ _ _ _ _ _
_ _ _ _ _ _
Le lettere che compongono il nome dell'autore sono evidenziate in arancione, quelle del cognome sono in verde
PAGINA 41 | GIOCO DEL MESE
Hai scoperto come si chiama l'autore del racconto? Ti lasciamo qualche curiosità per conoscerlo meglio!
Nel 2020 avrebbe compiuto 100 anni. In onore del suo centenario sono state organizzate mostre ed eventi su scala internazionale.
I suoi libri per l'infanzia hanno riscosso un successo mondiale e sono stati tradotti in più di 50 lingue.
Nel 1970, ha vinto il prestigioso premio «Hans Christian Andersen», considerato il «Nobel» della letteratura per l’infanzia.
La potenza della sua immaginazione si fonda sull'uso rivoluzionario della lingua con cui ha dato voce a personaggi insoliti e fino a quell'epoca esclusi dalle opere letterarie.
Oltre che autore di racconti, è stato anche pedagogo, maestro elementare, giornalista e direttore di riviste, autore di testi teatrali e programmi televisivi.
La raccolta più celebre si intitola "Favole al telefono". Fu pubblicata nel 1962 e ancora oggi viene letta da moltissimi bambini e adulti italiani.
Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire ad educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.
Orizzontali
Verticali
5. Pesto
1. Vespa
8. Genova
2. Parmigiano
9. TIne
3. Focaccia
10. Decaffeinato
4. Sanremo
11. Guanciale
6. Terzina
13. Veronesi
7. Zafferajo
14. Totti
12. Liguria
Risposta
Porto Venere
Soluzioni del gioco di agosto PAGINA 42 | GIOCO DEL MESE
Cosa abbiamo fatto ultimamente CORSO DI FORMAZIONE I
nostri
insegnanti
formazione,
per
sono
poter
in
costante
offrire
ai
nostri
studenti corsi di alta qualità. Nel mese di giugno
è
stato
organizzato
formazione
dal
Comitato
Messico
in
collaborazione
Centrale
della
Società
un di
corso Città
con
Dante
la
di del
Sede
Alighieri
a
Roma, per tutti i comitati del Messico. In questo corso i docenti hanno partecipato a tre webinar con Paolo Torresan, Carlo Guastalla e Ilaria Mombello, e hanno avuto l'opportunità
di
lavorare
in
gruppo
attività incentrate sulla scrittura.
su ("Scrivere in italiano: perché e come. Coordinate fondamentali per impostare in maniera efficace un’attività di scrittura", webinar di Carlo Guastalla)
AUDITORIO A. CECCHETTI Dall'inizio dell'anno stiamo lavorando alla ristrutturazione dell'Auditorio A. Cecchetti. Nel
luglio
2020
i
lavori
sono
stati
completati e ora la scuola ha un auditorio completamente
nuovo,
dove,
quando
possibile, si terranno eventi, cerimonie di consegna
dei
diplomi,
conferenze.
Allo
stesso
bibliotecario
Esteban
nuova
biblioteca
sta
della
concerti
modo,
il
preparando Società
e
nostro la
Dante
Alighieri, dove si potranno trovare libri in italiano su vari argomenti.
PAGINA 43 | ATTIVITÀ
EVENTI DEL MESE
Degustazione di vini online Il sommelier Vicente Mendoza ci guiderà alla scoperta di 3 vini italiani iconici: Nebbiolo, Moi e Vignafranca Montepulciano D'Abruzzo. La degustazione si realizzerà in linea, sulla piattaforma Zoom, e i vini saranno consegnati a domicilio.
prenotazioni: eventos@ladante.com.mx
8 - 15 - 22 - 28 AGOSTO | 18:00 | $1,350
Viaggio a Torino Conosci questa bellissima città del Nord Italia in questa visita guidata virtuale con la professoressa Mariacristina. Nata lì, conosce tutti i suoi segreti e vi darà molti consigli per scoprirla.
prenotazioni: eventos@ladante.com.mx
20 AGOSTO | 18:00 | GRATUITO
Abbiamo molti altri eventi in programma per voi, non potete mancare! Seguiteci
@ladantemx) per essere sempre aggiornati.
su Instagram (
TI CONSIGLIAMO
Concorso di cucina L'Ambasciata del Messico a Roma lancia il concorso Xitomatl-Pomodoro: prepara un piatto che unisce le due culture gastronomiche e potrai vincere un biglietto per l'Italia.
maggiori informazioni: https://embamex.sre.gob.mx/
SCADE IL 16 OTTOBRE
PAGINA 44 | ATTIVITÀ
CI VEDIAMO
a Settembre