Italo I sensi del viaggio - marzo 2024

Page 1

L’ARTE PIÙ BELLA

Alla scoperta delle grandi mostre in Italia: ecco dove ammirare le opere degli artisti più celebrati di sempre BOLOGNA SULLE TRACCE DI MORANDI

ROMEO È GIULIETTA

Questo mese scopriamo il CENTRO DI MANUTENZIONE ALSTOM DI NOLA dove i treni vengono rimessi a nuovo per garantire viaggi più confortevoli e sicuri. E tutte le connessioni Italo-Itabus verso le località di montagna! NEWS MARZO 2024 IN PIÙ MODA, BEAUTY, LIBRI MUSICA, HI-TECH, OROLOGI, CINEMA
CINEMA
De Ferrari e Pilar Fogliati nell’ultimo film di Giovanni Veronesi.
CASERTA VIAGGIO NELLE MIGLIORI PIZZERIE AL
Serena
FOGLIATI
IL SUO DOPPIO PERSONAGGIO
40003
L’ATTRICE PILAR
RACCONTA
9772724621304

CONTENTS

Marzo 2024

IN COPERTINA

Serena

ITALO: IN CARROZZA QUESTO MESE

WELCOME TO ITALO

6—Check-up ai treni: dove e come viene fatto

8—M’illumino di meno: partecipa anche Italo

10—Destinazioni marzo 2024

ENJOY THE MOMENT

12 —L‘Italia si illumina ad arte

HELLO ITALY

22—World news

28—Intervista. Pilar Fogliati

33—Appuntamenti marzo 2024

SÌ VIAGGIARE

40—Bologna Nel segno di Morandi

46—Caserta

Regina della pizza

50—Hotel

52— Locali

6 12 28 22
De Ferrari e Pilar Fogliati in scena nel film Romeo è Giulietta Foto ENRICO DE LUIGI
ENRICO DE LUIGI ALSTOM SA. TOMAJULIEN GOLDSTEIN

Rivista mensile di bordo Italo - I sensi del viaggio

Marzo 2024

EDITORE ITALO S.P.A

Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori Via Casilina, 1 00182 Roma pubblicazione mensile reg. presso il Tribunale Ordinario di Roma n. 139/2017 del 7/09/2017

REALIZZAZIONE EDITORIALE SPORT NETWORK SRL

Piazza Indipendenza 11/B, 00185 Roma

DIRETTORE EDITORIALE

Antonella Zivillica

DIRETTORE RESPONSABILE

Andrea Brambilla

REDAZIONE ITALO

Roberta Ragozzino roberta.ragozzino@ntvspa.it

EDITING E IMPAGINAZIONE

Edipress Srl - Adversign Srl www.edi-press.com redazione@edi-press.com

Stefano Cocci, Francesca Colello, Elisabetta

Di Pietro, Silvia Doria, Alessandro Fiorentini, Pierluigi Guerrucci, Vincenzo Lo Presti, Paola Milli, Dario Morciano, Viola Parentelli, Cosimo Santoro

OPINIONI DI

Fabiana Giacomotti

HANNO COLLABORATO

Federica Ascoli (Beauty), Camilla Catalano (Moda), Filippo Cavallaro (News), Cristina Griner (Turismo), Sara Torquati (News)

PROGETTO GRAFICO studio Akimudi

FOTOGRAFIE iStock, Getty Images

CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PER LA PUBBLICITÀ Sport Network Srl Via Messina 38, 20154 Milano Tel. 02/349621 info@sportnetwork.it

PREPRESS E STAMPA

Poligrafici il Borgo S.r.l.

Via del Litografo, 6 40138 Bologna

Tel. +39 051 6034001 - Fax +39 051 603401

58—Beauty

60—Cinema

62—Libri

63—Musica

64—Orologi

65—Hi-Tech

66—Onlus

68—Oroscopo ITALO NEWS

69—Ambienti di viaggio

70—Itabus

72 —Le offerte

73 —Il Network

74—I servizi di Italo

75 —Italo più

76 —Il portale di bordo

77 —Palinsesto carrozza Cinema

78 —I social

79 —Informazioni di viaggio 82 —Lato

4 56 60 58 72 TIME
OUT 56—Moda
finestrino

EDITORIALE DI ANDREA BRAMBILLA

MOSTRE E MUSEI: IN ITALIA NUMERI DA RECORD NEL 2023 E IL VIAGGIO CONTINUA

UN NUMERO PRECISO è difficile da identificare ma in Italia, ogni anno, ci sono circa più di diecimila mostre organizzate da enti pubblici o da privati. Siamo il Paese più dinamico sotto questo aspetto, frutto anche del nostro passato e della nostra creatività, oltre che della nostra cultura. Le opere dei nostri artisti le troviamo nei musei di tutto il Mondo, ma non sempre all’estero sono in grado di organizzare eventi come accade in Italia. Se il periodo della pandemia ha segnato una leggera flessione di queste esposizioni, negli ultimi anni la ripresa è stata enorme. Complice anche il ritorno del turismo straniero che ha segnato oltre 445 milioni di presenze a cui si deve aggiungere quello interno senza dimenticare il fascino delle nostre città d’arte che sono in tutta la Penisola. Lo scorso anno sono state oltre 108 milioni le persone hanno visitato i nostri musei e le relative mostre. Numeri impressionanti che fanno sì che questo settore viva sempre più di eventi. Certamente le grandi mostre di artisti famosi sono la punta dell’iceberg di questi eventi culturali, ma ci sono anche tante esposizioni che trattano periodi, collezioni e movimenti artistici meno famosi ma per nulla meno degni di essere raccontati e visitati. In

questo numero di Italo magazine abbiamo dedicato la sezione “Enjoy the moment” proprio a questo tema delle mostre che si terranno nei prossimi mesi in Italia. Come vedrete un “carnet” ricco di appuntamenti per questo 2024 che spesso sono legati anche ad anniversari importanti. In questo numero di Italo magazine anche il servizio su una città come Bologna è dedicato ad un artista italiano. Giorgio Morandi è nato e vissuto nella città emiliana che giustamente, a sessant’anni dalla sua scomparsa, ne ripercorre vita e opere in due mostre decisamente imperdibili per gli appassionati dell’artista. Noi vi aiutiamo a scoprire queste mostre ma purtroppo siamo costretti, per un problema di spazi, ad una selezione.

Italo magazine, come ogni mese, è ricco di proposte e idee per vivere appieno le bellezze del nostro Paese. Itinerari, luoghi, eventi, indirizzi e tante altre informazioni per viaggiare e scoprire un’Italia che cela tantissimi tesori.

A SETTEMBRE ARRIVA PICASSO

La baie de Cannes, olio su tela del 1958 di Pablo Picasso, sarà esposta a Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025 nell’ambito della mostra “Picasso lo straniero”.

5

CHECK-UP AI TRENI: DOVE E COME VIENE FATTO

La flotta di Italo è costantemente monitorata nel centro di manutenzione Alstom di Nola: è qui che vengono garantiti la sicurezza e il comfort dei mezzi che trasportano i viaggiatori

Per Italo la sicurezza dei propri viaggiatori e dipendenti è sempre al primo posto. Italo affida la manutenzione, elemento centrale e fondante per la propria attività di impresa ferroviaria, ad Alstom nei centri di manutenzione di Nola, Venezia Mestre e Milano San Rocco.

In particolare, il centro di manutenzione Alstom di Nola, inaugurato nel 2011 e ampliato nel 2019, sorge all’interno dell’area dell’Interporto Campano su una superfice totale di 140.000 metri quadrati, di cui 60.000 coperti, in cui oltre 200 persone operano 24 ore su 24 per garantire una gestione efficiente della flotta di Italo.

6
Welcome
to Italo

Il centro di manutenzione si compone di due capannoni coperti, al cui interno sono presenti nove binari per la manutenzione, mentre una terza struttura coperta è adibita alla tornitura delle ruote.

I capannoni sono dotati di linee aeree elettrificate, isolabili e retraibili, e di scale e passerelle per l’ispezione e la manutenzione dei componenti presenti sulla parte superiore dei treni. I binari sono attrezzati per la movimentazione dei carichi e per consentire lo smontaggio delle ruote e dell’intero carrello. Uno dei binari è dotato di sollevatori utilizzati per il sollevamento dell’intero treno: operazione necessaria per smontare tutti i componenti principali del treno in occasione delle cosiddette “grandi revisioni”. Ogni treno Italo compie un percorso di manutenzione completo all’interno del deposito, della durata media di 8 ore. Il percorso prevede il lavaggio del treno, la pulizia dei suoi interni e la sanificazione, il riempimento di acqua e di sabbia, che viene utilizzata per aumentare l’attrito fra le ruote del treno e le rotaie, la manutenzione preventiva e correttiva anche attraverso un sistema di laser che verifica il diametro e il profilo geometrico delle ruote.

Il sito di Nola oltre ad essere un esempio di sostenibilità, aspetto fondamentale anche per Italo, grazie all’impianto fotovoltaico operativo dal 2021 che è in grado di produrre 1400kWh di energia all’anno, è un esempio di innovazione per via delle soluzioni altamente tecnologiche presenti.

Tra queste, l’HealthHub, una soluzione di manutenzione predittiva in grado di monitorare lo stato di salute dei treni e dei relativi componenti (inclusi quelli di segnalamento), utilizzando l’analisi avanzata dei dati per prevedere la loro vita utile residua e per prevenire i guasti prima che si verifichino.

Un accenno lo merita anche il Train Scan-

Gli altri centri di manutenzione Alstom sono a Venezia-Mestre

e Milano San Rocco: ogni treno compie un percorso di otto ore

L’AREA

Il centro di Nola occupa una superficie di 140.000 metri quadrati.

ner, uno strumento ancora in fase di sviluppo che, utilizzando tecnologie laser e fotocamere ad altissima definizione, monitora le condizioni di diversi componenti del treno quali ruote, pastiglie dei freni, striscianti di carbonio dei pantografi ed altre componenti.

Tutte le attività in collaborazione con Alstom testimoniano ancora una volta l’impegno di Italo per la sicurezza e il comfort per i propri viaggiatori e dipendenti, con particolare attenzione anche alla pulizia ed al decoro degli ambienti dei treni, che è oggetto di costante attenzione durante le soste manutentive.

7
ALSTOM SA. TOMAJULIEN GOLDSTEIN ALSTOM SA 2021. ALDINO PAVONE
2021
ALSTOM SA

M’ILLUMINO DI MENO: PARTECIPA ANCHE ITALO

La società ha confermato la propria adesione all’iniziativa di Caterpillar, trasmissione di Rai Radio 2: “No borders” è il titolo della 20ma edizione

Anche nel 2024 Italo ha aderito a M’illumino di Meno la campagna di Rai Radio 2 e della trasmissione

“Caterpillar” per incentivare il risparmio energetico, che quest’anno guarda lontano e spegne i confini. “No borders”, infatti, è il titolo della ventesima edizione dell’iniziativa di Rai Radio 2 che ora, oltre a chiedere agli ascoltatori di spegnere simbolicamente, per un po’, le luci non indispensabili, come gesto di risparmio o di efficienza energetica, invita tutti e tutte a cercare alleanze internazionali nella propria adesione, tramite i gemellaggi per i comuni, i progetti internazionali per le scuole, le università e la ricerca, le sedi all’estero per le aziende.

L’OBIETTIVO

M’illumino di meno invita scuole, università, aziende, comuni, cittadini e comunità ad avere un comportamento più sostenibile incentivando il risparmio energetico.

Nella 20esima edizione, M’illumino di Meno ha invitato scuole, aziende, università, comuni, cittadini e comunità a invertire la rotta iniziando nel proprio quotidiano, innovando, coinvolgendo, inventando con creatività e ottimismo. Perché la transizione ecologica ci salverà come specie e avrà, lo sta già avendo, un impatto positivo nel quotidiano di tutti.

Ma la transizione energetica va intrapresa collettivamente. Perché aria, oceani, montagne, foreste non hanno confini e vanno difesi con un cambiamento che deve essere globale. Italo condivide questo pensiero come membro attivo dell’UIC, l’associazione professionale mondiale che rappresenta e promuove il trasporto ferroviario, partecipando ai gruppi di lavoro per esprimere la propria opinione e rappresentare il proprio modello e al contempo per beneficiare della condivisione delle migliori pratiche ed intercettare nuove modalità per migliorare le prestazioni tecniche e ambientali. In particolare, Italo partecipa alle attività della piattaforma “Sostenibilità” il cui scopo è lo sviluppo sostenibile tramite l’approfondimento di temi quali la riduzione delle emissioni e l’economia circolare e al gruppo “Passage”, principale riferimento in materia di accessibilità nelle ferrovie europee. Infine Italo periodicamente organizza eventi e iniziative di sensibilizzazione per viaggiatori e dipendenti.

8
Welcome
to Italo

Oltre 1.000 mq di centro benessere con vista mare, aperto anche a clienti che non soggiornano in hotel bio sauna, bagno turco, percorso Kneipp, docce emozionali, area relax. Inoltre, la possibilità di sperimentare i trattamenti viso e corpo, frutto di un’expertise di oltre 60 anni: mix di un metodo

studiodeperu.it hotelbibionepalace.it

Welcome to Italo

DESTINAZIONI MARZO

6 buoni motivi per prendere un treno Italo o salire su Itabus

MESSINA L’Orologioastronomico-fi gurativo Il Campanile del Duomo ha al suo interno l’orologio astronomico più grande al mondo

EBOLI La storia dell’Epitaffi o La Via del Grano era utilizzata per trasportare il cereale dalle terre di Puglia a Napoli 5

PORDENONE Ecocasa: focus sulla bioedilizia La manifestazione più importante del Nordest che concentra l’attenzione sul mondo della casa 4

LONGARONE Mostra dell’Agricolturadi Montagna Agrimont, la Fiera di Primavera, è la più completa esposizione di prodotti legati alla terra

VOGHERA La Collegiata di San Lorenzo I tesori artistico-religiosi custoditi nel Duomo comprendono anche sei codici del XV secolo

TORINO La rivoluzione dei Macchiaioli “I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia” al Mastio della Cittadella 1

VOGHERA

Edifi cata dal 1605 sulle rovine della vecchia chiesa, la Collegiata di San Lorenzo al suo interno conserva, oltre a importanti dipinti di Mazzucchelli, Moncalvo, Borroni, vere opere d’arte. Tra queste un Messale del 1500; l’Ostensorio della Sacra Spina, realizzato intorno al 1390, in argento dorato e in stile gotico, racchiude la SS. Spina della Corona della Passione. Fu donato da Gian Galeazzo Visconti al vescovo Pietro Giorgi. Soprattutto gli Antifonari quattrocenteschi, codici liturgici di pregio artistico, caratterizzati da capilettera miniati, libri decorati testimoni della scrittura gregoriana manoscritta.

TORINO

La mostra, visitabile fi no al 1° aprile, riunisce 90 dipinti di 30 artisti italiani e francesi di quello che fu il movimento pittorico antiaccademico per eccellenza, che ha preceduto l’Impressionismo e dato vita alla pittura moderna. Riuniti intorno ai tavolini del Caffè Michelangelo a Firenze, i Macchiaioli sono stati un gruppo di giovani artisti che hanno dato vita nel 1855 a un mutamento del fare pittorico, approfondendo la tecnica en plein air e il motivo iconografi co del paesaggio. La rassegna presenta opere degli esponenti della corrente, Fattori, Signorini, Cabianca, Abbati.

10
2
6
3
ARNALDO CALANCA

PORDENONE

La Fiera di Pordenone, dedicata alla fi liera dell’edilizia con un focus sulle comunità energetiche, pone l’accento sulle abitazioni da costruire e ristrutturare con grande attenzione alla sostenibilità, al risparmio energetico e alla bioedilizia. La 14a edizione di Ecocasa, ad ingresso gratuito previa registrazione, si svolgerà dal 22 al 24 marzo. Tante le aziende presenti impegnate in ambiti specifi ci dell’edilizia abitativa: dal fotovoltaico alle stufe a biomasse, alla scelta dei materiali. Ecocasa si distingue per la verticalità dell’offerta e l’alta specializzazione.

MESSINA

Ogni giorno alle ore 12 un complesso sistema di leve e contrappesi consente il movimento di 12 minuti delle statue automi in bronzo che si trovano sulla facciata del campanile. Il quadrante raffi gura il sistema solare, al centro è il sole e attorno i 9 pianeti che gli ruotano intorno. Sul quadrante sono segnati i giorni, i mesi, gli anni e le feste mobili. All’interno del Duomo è custodito l’Organo Tamburini, fra i più grandi al mondo e il 2° in Italia, che utilizza il sistema di trasmissione elettropneumatico, mentre la Campana del Sacrario di Cristo Re, risalente al 1935, è la terza più grande d’Italia.

LONGARONE

Si svolgerà a Longarone in più tappe, il 16 e 17 e dal 22 al 24 marzo, la 43a rassegna dell’agricoltura e zootecnica di montagna, di attività forestali, giardinaggio e dei prodotti tipici. Agrimont è l’appuntamento che segna il risveglio della natura, dove il mondo rurale montano presenta tutto ciò che lo rende unico: dalle macchine e attrezzature per l’agricoltura alle tecniche e ai prodotti per la cura e manutenzione del territorio sino ai prodotti enogastronomici tipici. Presenti anche aziende legate al settore del giardinaggio e a quello del fl orovivaismo con attrezzature per la cura dell’orto.

CALENDARIO PERPETUO DELL’OROLOGIO ASTRONOMICO DI MESSINA

Progettato da Théodore Ungerer, fu inaugurato nel 1933. Il suo signifi cato era simbolico di moto ascensionale dello spirito umano verso Dio.

ITALO-ITABUS: UNICO BIGLIETTO, PIÙ COLLEGAMENTI

EBOLI

Voluta nel 1789 da re Ferdinando IV di Borbone, la Via del Grano designava l’appellativo attribuito al Regio Cammino di Matera, un’arteria che collegava nell’Ottocento le attuali province di Salerno e di Avellino con la Basilicata. Segni tangibili di tale Cammino li troviamo ancora in molte delle strade che percorrono la Valle del Sele, il Vulture e alcuni tratti dell’Irpinia. Anche su un monumento risalente al 1795, costruito per indicare una rotta, un faro per molti commercianti, noto come Epitaffi o, per l’iscrizione che ricorda ai posteri l’apertura della strada da Eboli in poi.

C omodità, velocità, accessibilità e affi dabilità sono i principi che hanno guidato le scelte di Italo e in questo quadro si inserisce l’arrivo di Itabus! Con Italo e Itabus nasce così un gruppo intermodale in grado di offrire un reale servizio di mobilità integrata con l’utilizzo di 51 treni e 100 bus per connettere il Paese. Due realtà e due network sinergici fra loro che rendono possibili interessanti connessioni fra stazioni ferroviarie e aeroporti e porti, sviluppando la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata e offrendo una vasta scelta ai passeggeri. Sicilia, Puglia, Campania e Calabria sono le prime regioni partite diventando il modello di questa interconnessione e dei suoi vantaggi per i viaggiatori, ora estesa anche alle località sciistiche come Cortina, Aosta e Courmayeur. Un servizio attivo h24, al quale si aggiunge l’offerta effi ciente ed effi cace di chartering, per soddisfare le esigenze di scuole, società sportive, gruppi turistici e di ogni genere di comunità sia pubblica che privata. Con un semplice click è possibile acquistare con un’unica transazione sul sito Italotreno.it il biglietto che integra i servizi AV di Italo e quelli di Itabus.

11

Enjoy the moment

Una selezione delle più grandi mostre in giro per la Penisola fino alla fine del 2024: dagli Impressionisti a Picasso passando naturalmente per Cézanne. E poi Escher, i maestri della fotografia e tanti altri: sarà un anno da non perdere

Testo di Paola Milli

DE NITTIS A MILANO Pranzo a Posillipo, opera del 1879 di Giuseppe De Nittis. Sono novanta i dipinti esposti a Palazzo Reale, a Milano, di uno dei grandi protagonisti della pittura dell’Ottocento europeo.

L’ITALIA SI ILLUMINA AD ARTE

Enjoy the moment

Sarà un 2024 all’insegna delle grandi mostre, denso di anniversari, l’anno della 60a Esposizione Internazionale d’Arte, la Biennale veneziana dal titolo “Foreigners Everywhere” in programma ai Giardini e all’Arsenale dal 20 aprile al 24 novembre, celebrando i 150 anni dalla prima mostra di quei “pittori francesi che osarono dipingere ‘en plein air’ anziché in studio: Manet, Cézanne, Monet…”. Quest’ultimo, padre dell’Impressionismo, dal 9 marzo sarà oggetto a Padova, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano, della mostra “Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi” che ha prestato oltre 50 dipinti, tra cui gli Iris e le Ninfee. Si tratta delle opere più amate da Claude Monet, (1840-1926), da lui custodite fino alla morte nella sua casa di Giverny. Curata da Sylvie Carlier, la retrospettiva costituisce un viaggio nel mondo intimo dell’artista. Nella sede della Fondazione Magnani-Rocca, a Mamiano di Traversetolo presso Parma, viene celebrato dal 16 marzo con la mostra “Bruno Munari. Tutto” uno dei più grandi geni creativi del ’900, definito “il Leonardo e il Peter Pan del design italiano”. Nato a Milano nel 1907, una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo, Munari aveva iniziato la propria attività durante il Secondo Futurismo, sperimentando dalla grafica alla pedagogia, dall’arte al design. Nella mostra di 250 opere, una rassegna suddivisa non per cronologia, ma per concetti, sono riversati 70 anni di progettualità.

Dal 1° marzo Roma ospita all’Accademia di Francia Villa Medici tre mostre: “Epopee Celesti Art Brut nella collezione Decharme”. L’Art

GLI IMPRESSIONISTI A ROMA

Firmin-Girard, Notre Dame de Paris: opera che sarà esposta alla mostra “Impressionisti - L’alba della modernità” in programma al Museo della Fanteria di Roma dal 30 marzo al 28 luglio.

Brut rappresenta una serie di oggetti ed opere realizzati da pazienti di ospedali psichiatrici, detenuti, emarginati, solitari, outsider. All’interno della camera del cardinale Ferdinando de’ Medici è possibile, invece, ammirare “Le Citron”, storico dipinto del 1880 di Edouard Manet prestato dal Musée d’Orsay di Parigi, una delle nature morte più potenti del pittore. Infine, per il ciclo Opere per Art Club #38, nell’Atelier Balthus, nello Studiolo di Ferdinando de’ Medici e nella gipsoteca sono presentate 5 opere di Guglielmo Castelli che ha esposto in tutti i continenti. Si tratta di 4 oli su tela e un arazzo realizzato con plastica riciclata e fili naturali. La mostra “Impressionisti - L’alba della modernità”, prodotta da Navigare srl, in programma a Roma presso il Museo Storico della Fanteria dal 30 marzo, rende omaggio all’arte impressionista. La galleria ospita 200 opere tra dipinti, disegni, acquerelli, sculture, ceramiche e incisioni di Monet, Degas, Manet, Renoir, Cézanne, Gauguin, Pissarro e altri esponenti del movimento. Anche Milano offre il suo contributo celebrativo con la mostra “Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay”, presente a Palazzo Reale dal 19 marzo. Ponendo a confronto le opere

14

dei due pittori attraverso la visione di 52 capolavori, tra cui “Paysage de neige” di Renoir e “Arbres et maisons” di Cézanne, la rassegna termina con il confronto tra altre 2 opere dei Maestri con il dipinto di Picasso “Grand nu à la draperie”. Spostiamoci a Perugia, dove dal 10 marzo, presso la Galleria Nazionale dell’Umbria, si ha l’opportunità di visitare la mostra “L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo nel Duecento umbro”, uno degli artisti più importanti del Duecento, dopo Giunta Pisano e prima di Cimabue, cui gli studiosi non sono ancora riusciti a dare un nome. Riuniti per l’occasione 60 capolavori provenienti dalle più presti-

IN VARIE CITTÀ

In alto: due dipinti della mostra dedicata a Cézanne e Renoir, dal 19 marzo a Palazzo Reale di Milano. Sopra: “Buccia di Eva” di Bruno Munari, esposta insieme a oltre 250 opere a Traversetolo, presso Parma. A Palazzo dei Diamanti di Ferrara, a destra, c’è Escher.

RMN GRAND PALAIS/DIST. PHOTO SCALA, FLORENCE RMN GRAND PALAIS/DIST. PHOTO SCALA, FLORENCE MAURITS SRL

Enjoy the moment

A PADOVA E FIRENZE

Le opere più significative di Monet saranno esposte dal 9 marzo al Centro Culturale Altinate

San Gaetano di Padova. Dal 22 marzo, a Palazzo Strozzi di Firenze, la mostra “Angeli Caduti” di Anselm Kiefer, in basso.

giose istituzioni museali al mondo, dal Louvre di Parigi alla National Gallery di Londra, dal Metropolitan Museum di New York alla National Gallery di Washington. Dal 22 marzo Anselm Kiefer, uno dei più grandi maestri dell’arte tra XX e XXI secolo, presenta a Palazzo Strozzi a Firenze la mostra “Angeli Caduti” a cura di Arturo Galansino, immagine simbolica che introduce un viaggio attraverso allegorie e forme che riflettono sull’identità, la storia, la letteratura e la filosofia. L’artista tedesco presenta opere storiche e nuove produzioni, esplorando i temi del mito e della poesia, celebrando l’intreccio tra figura e astrazione, natura e artificialità. La sua pratica

16
THE BRIDGEMAN
ART LIBRARY
GEORGES PONCET

artistica abbraccia pittura, scultura, fotografia, xilografia, libri d’artista, installazioni e architettura. In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua promossa dall’Unesco, il 22 marzo Palazzo Ducale di Genova apre le porte alla mostra “Aqua Mater” di Sebastião Salgado. Stampate in grande formato, le 42 fotografie costituiscono una riflessione dell’autore sullo stato del Pianeta, in particolare dell’Acqua, tema al centro del cambiamento epocale. Salgado ha selezionato, in un percorso espositivo accompagnato da una traccia sonora, alcune immagini per rappresentare il bisogno, la forza e i misteri dell’acqua, elemento prezioso della Terra.

Nel 2024 è in programma anche la 60a Biennale di Venezia: si parte il 20 aprile e si chiude il 24 novembre

Ferrara accoglie dal 23 marzo a Palazzo dei Diamanti le opere di Escher, uno degli artisti più riprodotti del XX secolo, geniale e visionario, amato dai matematici e dal grande pubblico. Nelle creazioni dell’artista olandese, che ha vissuto in Italia tra le due guerre, confluiscono molte suggestioni, dai teoremi geometrici alle intuizioni matematiche, dalle riflessioni filosofiche ai paradossi della logica. La sua opera rappresenta un unicum nella storia dell’arte di tutti i tempi, influenzando anche il mondo del design e della pubblicità.

FINE OTTOCENTO

In alto a sinistra: Villa Medici a Roma dove è possibile ammirare “Le Citron”, storico dipinto di Edouard Manet.

In alto a destra un’opera di Frederic Leighton esposta alla mostra “Preraffaelliti. Rinascimento moderno” in corso a Forlì.

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia si preparano ad accogliere il prossimo 17 aprile la mostra di Willem de Kooning in concomitanza della 60a Biennale Internazionale d’Arte. L’esposizione dedicata all’artista olandese, 1904-1997, esplora l’impatto che ebbero i due soggiorni italiani del ’59 e ’69 di de Kooning sul suo lavoro, l’influenza dell’Italia sui suoi successivi dipinti, disegni e sculture in America. In mostra una successione di lavori che vanno dalla fine degli anni ’50 agli anni ’80. A Milano sono attese in autunno 3 importanti esposizioni ospitate a Palazzo Reale, si comincia con “Picasso lo straniero,” che aprirà il 20 settembre 2024. Curata da Annie Cohen-Solal,

17
PATRICE SCHMIDT

la mostra indaga un aspetto mai evidenziato, la sua condizione di eterno straniero. Stabilitosi dalla natia Malaga a Parigi nel 1904, considerato dalla polizia un alieno e un reietto, Picasso non ottenne mai la cittadinanza francese. L’esposizione approfondisce, attraverso 80 opere e una documentazione costituita da fotografie, lettere e video, come la condizione di straniero abbia influito e formato la sua identità. Altro nome della pittura mondiale, Edvard Munch, autore celeberrimo de “L’urlo”, arriva in settembre a Palazzo Reale di Milano con 100 suoi capolavori tra dipinti, disegni e stampe. In occasione dell’80° della morte, una grande mostra monografica viene dedicata al pittore norvegese, che nella sua carriera artistica ha esplorato questioni di significato esistenziale, sfidando le espressioni dell’arte. Ancora Milano e Palazzo Reale per l’antologica su Ugo Mulas, in programma dal prossimo 3 ottobre, una retrospettiva dal taglio inedito, con più di 300 fotografie, il cui filo conduttore sarà il suo rapporto con la città di Milano, raccontata attraverso gli scatti realizzati ai suoi protagonisti del mondo dell’arte, del design, dell’industria e del lavoro. La rilettura dell’opera di Mulas sottolinea l’interesse dell’artista per la totalità del linguaggio fotografico. Ben più di un cenno meriterebbero due mostre in corso dal 24 febbraio al 30 giugno 2024: a Forlì, presso il Museo San Domenico, “Preraffaelliti. Rinascimento Moderno” racconta, attraverso 320 opere di artisti internazionali, la profonda influenza dell’arte

Libia, 2009: foto di Salgado in mostra al Palazzo Ducale di Genova, sopra. A destra “La lecture de la lettre” di Pablo Picasso in mostra a Palazzo Reale di Milano dal 20 settembre 2024.

Da settembre a Palazzo Reale di Milano le grandi opere di

Edvard Munch

italiana sul movimento nato nell’Inghilterra vittoriana di metà ’800 a opera di alcuni artisti ribelli, intenti a rinnovare la pittura inglese. Torniamo a Palazzo Reale per celebrare “Giuseppe De Nittis. Pittore della vita moderna”, 90 dipinti ne esaltano il talento in una monografica che lo consacra come uno dei grandi protagonisti della pittura dell’Ottocento europeo.

18
GRANDI ARTISTI SEBASTIÃO SALGADO RMNGRAND PALAISMATHIEU RABEAU SICILIANI

Hello Italy

Il Touring Club Italiano, per il triennio 2024-2026, conferma 277 città e certifica quattro new entry: Apecchio nelle Marche, Bagnone e Sinalunga in Toscana, Roseto Valfortore in Puglia. Riconoscimenti che faranno bene al turismo

BANDIERE ARANCIONI: I COMUNI SALGONO A 281

LO SCORSO MESE, durante la giornata inaugurale della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), il Touring Club Italiano ha aggiornato la mappa dei comuni, borghi e località, che hanno confermato e ottenuto la Bandiera Arancione. Per il triennio 2024-2026 saranno ben 281, con 277 conferme di territori posti a verifica e quattro nuove località che hanno conquistato la bandiera simbolo di una potenzialità ricettiva che meglio si esprimerà nei prossimi anni. Apecchio (provincia di Pesaro-Urbino), Bagnone (Massa-Carrara), Roseto Valfortore (Foggia) e Sinalunga (Siena),

le nuove Bandiere, mentre tra le regioni più “arancioni” troviamo Toscana, Piemonte e Marche, rispettivamente con 43, 39 e 28 comuni certificati. Le Bandiere sono assegnate, attraverso un processo di certificazione, a quei territori dell’entroterra che sanno esprimere grandi eccellenze in termini ambientali, culturali, enogastronomici, di accoglienza e di innovazione sociale e che trovano nel turismo una concreta opportunità di rilancio, nonostante le difficoltà dovute alla situazione di relativa marginalità.

IL FASCINO DEI BORGHI Bagnone, nell’alta Lunigiana, è una delle new entry: in cima al borgo svetta il castello, prima dei Malaspina e poi dei Noceti.

21
ASSOCIAZIONE LUNIGIANA

World News

A MANTOVA

Uno degli affreschi di Palazzo Te, nato dall’incontro tra Giulio Romano e Federico II Gonzaga.

Al parco urbano BAM - Biblioteca degli Alberi Milano il Dubai International Best Practices Award for Sustainable Development nella categoria Urban Regeneration and Public Spaces. Il premio dal 1995 valorizza le iniziative che hanno avuto un impatto positivo sulla qualità della vita delle persone e BAM - progetto di Fondazione Riccardo Catella ed esempio virtuoso di partnership pubblico-privato con il Comune e COIMA -, che ha coinvolto il quartiere di Portanuova, lo fa. Perché negli anni si è affermato come modello di sostenibilità e di cura dello spazio verde pubblico, dimostrando capacità di coinvolgere la cittadinanza.

FILOBOT

IL ROBOT RAMPICANTE MADE IN ITALY

Realizzato da un team di ricerca dell’Iit (Istituto italiano di tecnologia) di Genova, FiloBot è il primo robot che si muove come una pianta rampicante. Nato da un’ispirazione della ricercatrice Barbara Mazzolai, FiloBot è capace di esplorare ambienti ritenuti complessi, effettuare il monitoraggio ambientale e, soprattutto, perlustrare quelle aree più difficili da raggiungere. Tutto grazie al fatto di essere stato progettato per crescere autonomamente dalla testa (a seconda delle esigenze), sfruttando una tecnica di stampa 3D.

L’IDEA DELL’IIT DI GENOVA

PROGETTATO

PER CRESCERE

SFRUTTANDO

UNA TECNICA

DI STAMPA 3D

ECCELLENZA LOMBARDIA STYLE SI RACCONTA AL MONDO

Dalla moda al design, dal food alla musica, dall’architettura alla nautica ino al turismo, queste sono soltanto alcune delle eccellenze iglie della Lombardia. Punte di diamante di una Regione conosciuta e apprezzata in tutto il mondo che ora non vengono più descritte come singole entità, ma inserite in un racconto più grande, in una storia unica. Infatti queste eccellenze ora grazie a Regione Lombardia diventano un brand riconoscibile che identiica e certiica il meglio della produzione e della creatività Made in Lombardia. Perché la Lombardia è motore d’Italia, prima per numero di imprese (18% del totale nazionale), ma anche d’Europa; è design, moda, creatività (con più di 300 startup e 19 tra incubatori e acceleratori), e poi ancora formazione. Ma è anche la Lombardia dei tanti turismi, dai laghi alle montagne, e delle tante esperienze, tutte unite da un il rouge: la bellezza.

«Con Lombardia Style - dichiara l’Assessore al turismo, marketing territoriale e moda Barbara Mazzali - mettiamo a sistema le tante e diverse eccellenze lombarde. Regione Lombardia ha fortemente voluto questo progetto che racchiude ed esalta tutti gli imprenditori, i territori, gli artigiani che contribuiscono ogni giorno a fare di questa Regione un’eccellenza riconosciuta nel mondo. Abbiamo creato un network che riunisce i protagonisti di questa storia unica, ora è tempo di raccontarla al meglio».

22
IL RICONOSCIMENTO MILANO, IL PARCO URBANO BAM INCORONATO A DUBAI

EUROPEAN BEST DESTINATIONS 2024 L’ITALIA DA SCOPRIRE

La classifica incorona 4 mete del nostro Paese: Firenze, Siena, Ponza e Sirmione

C’è l’Italia tra le venti mete selezionate (su oltre 500 finaliste) da European Best Destinations per il 2024. L’organizzazione, nata per promuovere la cultura e il turismo europeo, ha incluso nella sua speciale classifica quattro mete nostrane, una anche nella top 10. Si tratta di Firenze (8a), “un museo a cielo aperto” come ci tengono a ricordare da Bruxelles, dove l’organizzazione ha sede. La seconda tappa italiana di questo tour ideale è sempre in Toscana, a Siena (12a) che precede Ponza. L’isola laziale colpisce per le coste frastagliate, le grotte e un mare da sogno. Si piazza 17a invece Sirmione che per la guida è “un sogno, una gioia per gli occhi, la ciliegina sulla torta della Lombardia”. La vetta della classifica invece è a tinte spagnole con Marbella che ha superato la concorrenza del Principato di Monaco e di Malta.

Firenze, sotto, e Sirmione, a destra, due delle città italiane in classifica.

IL FENOMENO

Valerio Arena, un ex pilota Minardi e il fratello del proprietario Fabrizio Arena.

L’ESPERIENZA GRAZIE A FARENAV, PILOTI PER UN GIORNO

Guidare macchine

UNICI IN EUROPA

Il Driving Simulation Center di Vallelunga è l’unico a operare in Europa con un simulatore 7 motion aperto al pubblico.

MAI AVUTO UN JAMAIS VU?

Tutti conoscono il déjà ma quanti sanno cosa sia il suo opposto: il jamais vu? Iniziamo con lo spiegare cosa sia: è quel fenomeno per cui un fatto noto, di colpo diventa sconosciuto e privo di senso, ma perché si verifica? I ricercatori hanno scoperto che la pedissequa ripetizione, protratta nel tempo, di un gesto o di una parola, possono portare alla perdita (temporanea) del suo significato o (forse anche peggio) a un suo mutamento: è questo il cosiddetto jamais vu.

sportive sui più famosi circuiti del mondo, un sogno che accomuna appassionati di macchine, curiosi ma anche professionisti. Il Driving Simulation Center ha dato vita a questo sogno alle porte di Roma, a Vallelunga, grazie a FarenaV, società gestita dal giovane imprenditore Valerio Arena che ha deciso di aprire la struttura a tutti, diversificando l’offerta. Dalla possibilità di svolgere campionati online, alle lezioni di guida per neopatentati fino a diventare per un giorno piloti di Formula 1. Un’esperienza che si adatta con fedeltà alla realtà e dove la guida è sicura e utile per affinare lo stile. Unici in Europa a operare con un simulatore 7 motion aperto al pubblico, il centro ha appena acquisito un nuovo sistema adatto anche per essere spostato dalla base e organizzare eventi aziendali, manifestazioni o fiere. Il sistema, seppure con gli adeguamenti del caso, è lo stesso installato dalla Honda, uguale velocità e accelerazione, tanto da essere utilizzato come training per piloti virtuali vincitori dei campionati nazionali. Non stupisce quindi vedere ex campioni aggirarsi in questi spazi, da Minardi a Fisichella. «Un sogno che nasce da ragazzo e che con mio fratello Fabrizio abbiamo deciso di rendere a portata di tutti» sottolinea Arena. (Sara Torquati)

TRA LE TOP 20
World News

Il cioccolato Vanini nasce solo da materie prime straordinarie provenienti da piantagioni selezionate, ed utilizza ricercati ingredienti per dar vita a ricette sempre innovative.

Grazie ad una filiera integrata e sostenibile, verso persone ed ambiente, il cioccolato Vanini stupisce anche i puristi del gusto. Vanini, nel cuore del cacao.

LA CLASSIFICA

LE MIGLIORI CITTÀ D’ARTE

D’EUROPA: TRIONFO ITALIANO

Con 11 città italiane nella top 20 non può che considerarsi un trionfo del Belpaese. È la sintesi della classificastilata da Holidu analizzando i dati di Google Maps relativi a parole chiave legate alle 7 principali discipline artistiche - sulle migliori città d’arte d’Europa del 2024. Non solo il podio è tutto italiano, ma anche sulla quarta piazza sventola il tricolore. E a lasciare senza parole è anche il fatto che Urbino, Lecce, Mantova e Matera siano davanti a Parigi. Il primato di Urbino è dovuto ai grandi risultati ottenuti per le arti visive e la letteratura.

LA

Nella provincia cinese di Hubei un gruppo di paleontologi ha fatto una scoperta di quelle destinate a lasciare il segno: all’interno di un nido hanno identificato tre rarissimi fossili cristallizzati di uova di dinosauro in uno stato di conservazione davvero ottimale. Si tratta di una scoperta clamorosa, in quanto permetterà agli scienziati, una volta analizzate le uova, di capire meglio la specie di dinosauro che le ha deposte, arrivando così a ottenere informazioni preziose sulla biologia e l’evoluzione di questi affascinanti animali.

«LE MENTI PIÙ GRANDI A VOSTRA DISPOSIZIONE»

IN VETTA

Urbino è la migliore città d’arte d’Europa del 2024 secondo Holidu. A spiccare sono gli ottimi risultati ottenuti nelle arti visive e nella letteratura.

«Siamo come nani sulle spalle dei giganti»: la filosofia di Bernardo di Chartres è molto più di uno slogan per Marcello Mancini, CEO di Roi Group, società che acquisisce, elabora e produce conoscenza attraverso l’editoria e gli eventi formativi. «I giganti ci permettono di guardare le cose dall’alto e di vedere più lontano», sottolinea l’editore esperto di grandi eventi. «Il nostro ecosistema si basa su un melting pot tra il mondo culturale, sportivo e accademico che stimola chiunque voglia migliorarsi a passare dal punto in cui si trova al punto in cui vorrebbe essere». Questa distanza viene colmata con i pensieri dei “giganti”, il gotha delle menti più influenti che Roi Group – attraverso Performance Strategies, una delle società del gruppo – mette a disposizione per grandi eventi aziendali. Su tutti l’appuntamento annuale dedicato alla leadership che nel 2024 si celebrerà il 16 e 17 ottobre al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

L’anno scorso Nicola Piovani salì sul palco per spiegare a CEO, manager e imprenditori il processo creativo che portò alla nascita della colonna sonora-capolavoro del film “La vita è bella”, quest’anno parleranno Ginni Rometty, prima donna a guidare la IBM, Amy Edmondson, docente di Leadership e Management a Harvard, e Boris Becker, mito del tennis noto per aver segnato un’epoca ma anche per le sue cadute più recenti con la giustizia. «Amy Edmondson, accademica numero uno al mondo, ha parlato in una sua ricerca di “fallimento positivo” – spiega Mancini –non si può pensare al successo senza il fallimento. Con Roi Edizioni pubblicammo nel 2019 il libro del fondatore di Netflix Marc Randolph con il titolo “Non funzionerà mai”. Nessuno ci credeva e sappiamo come è andata a finire». Alcuni dei suoi clienti definiscono l’ecosistema del sapere creato da Mancini “magazzino delle idee”, altri lo accusano di essere uno “stimolatore seriale”. «Io dico sempre “o ti formi o ti fermi” –commenta il CEO di Roi Group – Le aziende che partecipano ai nostri eventi sono realtà che vanno molto bene ma che sanno che possono andare ancora meglio. L’esperienza e l’eccellenza di un campione dello sport o di un regista affermato aiutano a uscire dalla dimensione abituale del business e a trasformarsi in uno straordinario strumento di ispirazione». (Filippo Cavallaro)

26
SCOPERTA TRE FOSSILI CRISTALLIZZATI DI UOVA DI DINOSAURO IN CINA World News
MARIAN LUZI VIA UNSPLASH

PILAR FOGLIATI NON SONO GIULIETTA

La trasformazione è nel destino dell’attrice. Prima le imitazioni romane, seguite dai problemi sentimentali a Natale, poi le quattro “Romantiche”: ora ci spiega come è diventata un attore per Giovanni Veronesi in Romeo è Giulietta

CARRIERA IN BREVE Pilar Fogliati è nata il 28 dicembre 1992. Di origini piemontesi, ha vissuto vicino Roma. Si è rivelata con un video diventato virale sui social e oggi è una delle attrici ma soprattutto sceneggiatrici e registe italiane più interessanti.

Testo di StefanoCocci
ANTONELLO & MONTESI
Intervista

«A

lla mia prima recita scolastica ho interpretato Re Mida. Vedi?

Ho iniziato interpretando un uomo… mi ci fai pensare adesso tu… Evidentemente le trasformazioni sono nel mio destino». Parola di Pilar Fogliati, attrice, sceneggiatrice e regista, sbarcata al cinema nel giorno di San Valentino con Romeo è Giulietta, altro capitolo della sua collaborazione con Giovanni Veronesi. Lei è Vittoria, attrice con un disastro professionale nel suo passato. Tutti le sbattono la porta in faccia, così quando il regista teatrale Federico Landi Porrini (Sergio Castellitto) la umilia durante un provino per Romeo e Giulietta, lei decide di vendicarsi presentandosi truccata come un uomo per il ruolo di Romeo. Con la complicità di Gloria, (Geppi Cucciari) truccatrice anche lei cacciata da Landi Porrini, Vittoria è scritturata quindi come Otto. Prima, lei vuole sbattere pubblicamente in faccia al regista l’errore, ma poi si scopre lusingata dalle attenzioni e decide di andare in scena per cogliere l’opportunità professionale. La storia si complica quando anche il suo fidanzato, Rocco, è preso per interpretare Mercuzio (lui è Domenico Diele.

Dopo le poliedriche imitazioni romane a Cortina del video diventato virale che la lanciò tempo fa, le due stagioni di Odio il Natale per Netflix, la regia di Romantiche in cui interpreta quattro differenti donne (prodotto proprio da Veronesi), in Romeo è Giulietta (un accento che è quasi spoiler) Pilar Fogliati si cimenta nella doppia veste di Vittoria e Otto, con la prima costretta a mentire al fidanzato.

Tre ruoli in uno: Vittoria, Vittoria che fa Otto e Vittoria che mente al fidanzato. Come ti sei giostrata fra queste sfaccettature?

«Il tuo è un ottimo punto di vista. Vittoria è una persona che ha fallito, avere toccato il fondo le dà il coraggio di fare qualcosa di folle e di sbagliato: mettersi una maschera e ingannare. Rispetto a ciò che hai notato tu, Vittoria mente su tre piani, ma anche quando uno indossa una maschera e in qualche modo inganna, all’interno della maschera c’è comunque un’onestà che è data dall’intenzione. Shakespeare diceva “Aiutami ad avere la

sembianza dell’intenzione”. L’intenzione di Vittoria è verso l’amore, l’amore per la vita e specialmente quello per l’arte. Possiamo dire che il personaggio è salvato come positivo. Sono due persone che posseggono il fuoco della passione per questo mestiere, si parla molto anche di questo nel film, e per questo motivo sono disposti a tutto».

RomeoèGiuliettaèstatoilfilm italianopiùvistonelweekend

dellasettimanadiSanValentino

C’è una lunga storia cinematografica di personaggi “en travesti”. Mi vengono in mente Tootsie e Shakespeare in Love. Tu come ti sei preparata?

«Ho visto proprio Tootsie e Shakespeare in Love, ma anche Mrs Doubtfire, A qualcuno piace caldo, tutti i film in cui ci sono state queste trasformazioni. Li ho rivisti e ho studiato le dinamiche. In alcuni c’è una convenzione molto forte, si stringe un patto fra pubblico e artista. Noi abbiamo voluto usare le arti artigianali del cinema e fare un travestimento vero. Io, di mio, ho lavorato sul corpo, di incassarlo, di chiu-

29

derlo, avevo la faccia un po’ imbronciata ed era anche un modo per cambiare la forma della bocca e delle guance. Non so se ci hai fatto caso, ma Otto non ride mai, se ridevo si sarebbero gonfiate le guance ed è il segno più femminile del volto. Corpo e voce erano ciò su cui potevo lavorare, mi sono avvi-

«Questo è un film sul fuoco della passione e dell’amore per l’arte»

IL MITO

Pilar Fogliati

è Otto, mentre Sergio Castellitto veste i panni del regista Federico Landi Porrini.

cinata alla voce partendo da quella molto affettata dei doppiatori maschili (Pilar fa una voce profonda, con un tono particolare, ridendo). E poi c’è stato un grande lavoro di prostetica. Immagina la quantità di prove, ci abbiamo lavorato già da due mesi prima dell’inizio delle riprese perché noi volevamo davvero rendere Otto credibile, non volevamo lavorare solo sulla convenzione, ci siamo detti usiamo il cinema, il trucco, il parrucco e tutto il necessario. Abbiamo davvero voluto renderlo credibile».

Qual è il metodo di lavoro con Veronesi?

«Scriviamo in piedi. Giovanni ha sempre

CARROZZA DIVERTIMENTO

Domande insolite, per scoprire il “lato oscuro” dei nostri intervistati, sempre viaggiando in Carrozza Divertimento. Grazie Pilar Fogliati per aver giocato con noi.

Quanto tempo fai passare prima di richiamare qualcuno con cui hai avuto un primo appuntamento?

«Io non uso tattiche e sono convinta che se una persona ti piace poi puoi mandare un messaggino con scritto “sono stata bene”».

La tua parolaccia preferita?

«Porca tr…»

Sei mai corsa fuori di casa completamente nuda?

«No, sono una precisissima, non dimentico mai le chiavi». Cosa hai in tasca in questo momento? «Telefono e cuffie perché sono in accappatoio».

Ti svegli e sei Meryl Streep, che fai?

«Vado a prendermi un caffè con Anne Hathaway». Cosa volevi diventare da grande a 5 anni? «L’annunciatrice del telegiornale».

Dimmi il primo attore di cui ti sei innamorata da spettatrice?

«Carlo Verdone come attore, la cotta adolescenziale era Claudio Amendola, mi piaceva proprio come uomo». Quale film hai visto più degli altri?

«Mean Girls».

Qual è la cosa che sai fare meglio degli altri? «Le imitazioni».

DE LUIGI
Intervista ENRICO

AMORE E TEATRO

Pilar Fogliati in primo piano, sullo sfondo

Domenico Diele che interpreta Rocco, il suo fidanzato, a sinistra. Serena De Ferrari con Pilar/ Otto, in alto.

tantissime idee e mi dice “potremmo fare questo e poi potrebbe entrare quello” e io sono in piedi e improvviso la sua idea con del dialogo e quindi capiamo subito se la scena funziona. E la scriviamo. C’è una terza persona che partecipa alla sceneggiatura e cerca di stare dietro a ciò che io e Giovanni proviamo e improvvisiamo. Ecco perché scriviamo in piedi».

Sceneggiatrice, attrice, fai ridere, sai far commuovere, fai le imitazioni. Quali sono i tuoi punti di riferimento? Posso azzardare che sei la Phoebe Waller-Bridge italiana?

«Io la adoro. Fleabag è una delle serie mie preferite e lei è assolutamente uno dei miei idoli. Mi piace molto il cinema di Ettore Scola, Dramma della gelosia, Alberto Sordi e Monica Vitti. Mi piace tanto la commedia e non solo. Oggi mi piace tantissimo Valeria Bruni Tedeschi, Claudia Pandolfi, Paola Cortellesi. Ma uno dei miei registi america-

«ConVeronesiscriviamo inpiedi,luièunvulcano diidee,iolemettoinscena»

ni preferiti è Alexander Payne. Va bene la commedia, ma poi sono una che si fa anche dei bei pianti al cinema».

E se come è capitato a Waller-Bridge ti chiamassero per aggiustare una sceneggiatura, che ne so, una di Paolo Sorrentino? Che faresti?

«Ci vado volando».

31
DE LUIGI
LUIGI ENRICO DE LUIGI
ENRICO
ENRICO DE

Appuntamenti

VAL D’EGA (BOLZANO) LE DOLOMITI DA GUSTARE

Tra l’8 e il 24 marzo, l’evento “Beef & Snow” porta in pista i sapori tipici della Val d’Ega. Tra una sciata, una discesa in snowboard, passeggiate e molto altro, è possibile assaporare il gusto di un territorio. L’evento si propone di nutrire letteralmente la passione di sciatori e snowboarder con le prelibatezze e le delizie del luogo. Sul volgere della stagione, le baite, i rifugi e i ristoranti di Carezza e Obereggen offrono specialità tipiche, per un’iniziativa nell’ambito delle ormai note “Settimane Culinarie”.

TORINO NON HA L’ETÀ. IL FESTIVAL IN BIANCO E NERO

Presso le Gallerie d’Italia – Torino, fino al 12 maggio, la mostra “Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976” a cura di Aldo Grasso. Un viaggio in 85 foto dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sulla celebre manifestazione della canzone italiana, capitolo importante della storia sociale del Paese, oltre che della musica e della televisione. Focus sui “fuori scena”: le prove, le passerelle degli artisti, gli autografi, il pubblico, gli artisti ritratti in situazioni curiose, la sala trucco, l’orchestra e la sala stampa.

LE SEDI

Palazzo Te Tinelli, Casa di Rigoletto, Casa del Mantegna, Galleria Disegno, Spazio Arrivabene2, Casa del Pittore

MANTOVA BIENNALE DI FOTOGRAFIA FEMMINILE 2024

Dall’8 marzo e fino al 14 aprile, la terza edizione della “BFFmantova” si riconferma un appuntamento unico al mondo. La città diviene una vetrina internazionale per importanti artiste, a volte poco conosciute nel nostro Paese. Il soggetto proposto “private” è aperto a tutti i linguaggi della fotografia ed è declinato in differenti accezioni con riferimento alla vita privata, al tema della privacy nella sua definizione di cosa sia pubblico e cosa privato, nel mondo fisico e nei social network. Si rapporta al concetto di censura, al mondo del web, della condivisione virtuale e tanto altro.

Mina con un berretto da marinaio al porto di Sanremo nei giorni del X Festival, 1960. Serviziofotografico diGiuseppeBenzi eFrancoGremignani @ArchivioPublifoto IntesaSanpaolo

MARTINI RONCHETTI, COURTESY ARCHIVIO LISETTA CARMI
FRANCO
GREMIGNANI ARCHIVIO PUBLIFOTO INTESA SA PAOLO
Sopra: Thandiwe Muriu, Our collective beauty, 2022. In basso: Lisetta Carmi, Orgosolo, 1964.

Auna manciata di giorni dall’evento sportivo che fa di Roma una tappa imprescindibile per tutti gli amanti dell’atletica e non solo, per chi decide di esserci in prima persona e per coloro che vi assistono da spettatori, domenica 17 marzo 2024 non sarà un giorno come un altro. Alla 29^ Acea Run Rome

The Marathon si preannuncia una partecipazione record, gli iscritti sono oltre 16mila, le premesse di superare le cifre del 2014, con 14.825 partecipanti classificati, ci sono tutte, l’obiettivo finale ora è diventare la maratona più partecipata della storia in Italia. Dei 30mila runner che hanno partecipato il 19 marzo 2023 alla maratona, il 60% erano di nazionalità estera, provenienti da 118 nazioni e rappresentavano i cinque continenti. L’edizione 2023 ha segnato il traguardo più veloce al femminile su suolo italiano. È confermata nell’edizione di quest’anno la staffetta solidale Acea Run4Rome e la Stracittadina Fun Run da 5 km, in totale apertura dell’evento a tutti e per tutte le età, in linea con il progetto inclusivo e partecipato voluto dagli organizzatori: Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio e Italia Marathon Club. Quella del 2025 sarà poi la 30esima edizione, per degnamente celebrarne l’anniversario è allo studio l’attraversamento in corsa del Colosseo, simbolo della romanità per eccellenza, da parte dei maratoneti di tutto il mondo. La città di Roma ha un rapporto speciale con l’acqua, reso manifesto dai 2500 ‘nasoni’, storiche fontane in ghisa sparse in tutti i quartieri, questo dato di fatto costituisce un

ROMA ACEA RUN ROME THE MARATHON È QUI LA FESTA

Domenica 17 marzo la 29a edizione della Maratona della Capitale. Annunciata una partecipazione da record e si punta anche al primato di velocità con l’eliminazione del falsopiano posto al km 28

Testo di Paola Milli

UNA GARA INTERNAZIONALE

In alto, la partenza dell’edizione 2023 con lo spettacolo delle Frecce Tricolori. I partecipanti furono 30.000, di cui il 60% stranieri provenienti da 118 nazioni dei cinque continenti.

34
Appuntamenti

bene illimitato per tutti sempre e ancor più per gli atleti in gara che devono idratarsi spesso. L’hashtag ufficiale dell’edizione 2024 è #runforwater a sottolineare l’imprescindibile valore della fonte primaria di vita sulla terra.

Il sogno del primato personale di velocità, che è nel cuore di ogni runner, non può che trarre vantaggio dalla decisione di eliminare il falsopiano in salita posto al km 28 del Lungotevere dell’Acqua Acetosa. La partenza sarà suddivisa in tre onde, come lo scorso anno, consentendo a tutti di affrontare la corsa al proprio ritmo. Sarà diversa, invece, la direzione di partenza, molto più prossima al Colosseo, che i maratoneti guarderanno al via, accedendo alle griglie di partenza da Piazza Venezia. Il più grande evento

L’evento è organizzato da Infront, Corriere dello Sport-Stadio e da Italia Marathon Club

sportivo di partecipazione di massa si avvale della presenza di 2500 volontari sui 42,195 km del percorso, di 175 pacer, “angeli custodi” che aiuteranno i runner a tenere il ritmo, dispensando consigli in gara, mentre su tutto il tracciato sono predisposti 16 punti ristoro e 12 di spugnaggio.

NELLA STORIA

La Maratona di Roma attraversa le piazze più belle e i luoghi più iconici della Capitale. Per il 2025, anno della 30a edizione, è allo studio un attraversamento del Colosseo.

APPUNTAMENTI MARZO 2024

di Silvia Doria

LODI

2 MARZO – 27 APRILE COSMOLOGIE

Spazio 21 ospita una riflessione sul tema del cosmo. 15 artisti per 25 lavori, tra scultura, installazione, fotografia e pittura, indagano la struttura e l’ordinamento dell’universo.

MILANO

7-24 MARZO FASHION FREAK SHOW

Al TAM Teatro Arcimboldi tappa della tournée mondiale dell’evento ideato da Jean Paul Gaultier: un’esplosiva combinazione di rivista, concerto pop e sfilata di moda.

SASSARI

2 MARZO – 8 LUGLIO L’ONDA NURAGICA

Antonio Marras e Patrizia

Sardo, De Innui Ses, 2021,

“Arte, artigianato e design alla prova della preistoria” esplora l’influsso esercitato dalla civiltà pre e nuragica su arte e cultura in Sardegna, in diversi ambiti della produzione visuale.

NAPOLI

FINO AL 1° APRILE HOUSE OF THE LOBSTER

L’“erede” di Andy Warhol e attivista per l’ambiente Philip Colbert torna con una personale site specific al Museo Archeologico Nazionale Di Napoli – MANN.

ROMA E MILANO

12 E 13 MARZO

IL RITORNO DI LP

Doppia data italiana del “Love Lines World Tour”. L’artista newyorchese porta all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e poi all’Alcatraz il nuovo album e i grandi successi.

VALLE AURINA (BZ)

15-16 MARZO FESTIVAL DEL FORMAGGIO

XV edizione dell’evento ospitato a Campo Tures nell’area vacanze Valle Aurina con un vasto programma.

MILANO E ROMA

8-17, 20-31 MARZO JESUS CHRIST

SUPERSTAR

Per i 50 anni di storia e i 30 di regia firmata da Massimo

Romeo Piparo, la star Anggun protagonista a Il Sistina Chapiteau (8-17) e Il Sistina (20-31). Con lei l’Orchestra dal vivo e ben 30 artisti.

BARI

16-23 MARZO

BARI INTERNATIONAL FILM&TV FESTIVAL

XV edizione del Bif&st e tributo a Marco Bellocchio. Oltre 130 eventi, fra proiezioni, lezioni di cinema, incontri, conferenze nei Teatri Petruzzelli, Piccinni e Kursaal e Margherita.

36
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
MARK SENIOR ©IVAN ROMANO/GETTY IMAGES ANTONIO MARRAS CARLOTTA RODA Piccolo Macrocosmo, Grande Microcosmo #2, 2024 (dett.). 15’ 35’’.

Paolo Antonio Barbieri, Natura morta con bottiglia, frutta, ortaggi e tre specchi, prima metà del XVII secolo, olio su tela, 81,5 x 107 cm, Collezione privata, courtesy, Cantore Galleria Antiquaria.

TORINO

23 MARZO – 28 LUGLIO

GUERCINO, IL MESTIERE DEL PITTORE

Ai Musei Reali, oltre 100 opere di Guercino e artisti coevi, provenienti da più di 30 importanti musei e collezioni, tra cui il Prado e il Monastero dell’Escorial.

TANETO (REGGIO EMILIA)

29 MARZO

RESIDUI DI ROCK’N’ROLL

Gianluca Grignani parte con il suo nuovo tour dal vivo, per 10 speciali appuntamenti nei club italiani.

BOLOGNA

21 MARZO – 30 GIUGNO

OMBRA CARA

Al Museo Ottocento Bologna una mostra celebra il pittore simbolista Mario De Maria, “Marius Pictor”, con 70 dipinti, tra capolavori, inediti e opere restaurate, a cento anni dalla morte.

TRIESTE

22 MARZO

IL SAGGIO DI FINE ANNO

Tappa al Politeama Rossetti per Camilla Boniardi, in arte sui social Camihawke, e il suo show, che continuerà, tra sold out e nuove date, ad aprile in varie città (3, 4, 6, 8, 9, 10).

PADOVA

28 MARZO

I JOKER OUT IN ITALIA

Dopo la tappa ai Magazzini Generali di Milano (27), la rock band slovena, rivelazione della new wave degli anni ’10, accolgono i fan all’Hall.

37 17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Sì Viaggiare

In Europa il Belpaese conquista tutti e lo raccontano i dati del settimo studio di Demoskopika che certifica il successo: tre i primati sui cinque indicatori, da migliorare i social. Tra le regioni spicca il Trentino-Alto Adige, poi c’è la Sicilia

ITALIA PRIMA DELLA CLASSE: DESTINAZIONE TOP

INCANTATA

Canazei è tra le destinazioni più gettonate del TrentinoAlto Adige, prima regione per reputazione turistica d’Italia.

VIVA L’ITALIA, quella che piace a tutti, quella che ha la migliore reputazione turistica d’Europa. È quanto emerge dalla 7a edizione dello studio di Demoskopika sulla reputazione dei sistemi turistici regionali che quest’anno si allarga all’Europa con l’European Tourism Reputation Index. E l’Italia – prima con 109,1 punti davanti alla Spagna – ha fatto centro conquistando tre primati su cinque (ricerca della destinazione, popolarità, Tripadvisor confidence destination) e il secondo posto nella va-

lutazione del sistema ricettivo. Resta da lavorare sui social. Entrando nello specifico il Trentino-Alto Adige si conferma prima regione per reputazione turistica, grazie ai risultati ottenuti con i social (miglior destinazione d’Italia) e con l’offerta ricettiva. Subito dopo ci sono la Sicilia, che rispetto al 2023 ha conquistato cinque posizioni, e poi il Veneto. Ora non resta che trasformare le preferenze in scelte, e far sì che l’idea diventi un viaggio, un’esperienza. E il risultato, c’è da scommetterci, sarà garantito.

39

BOLOGNA NEL SEGNO DI MORANDI

Sì viaggiare

ICONE CITTADINE

Il Portico dei Servi, il più largo di Bologna, e la Basilica di Santa Maria, una delle più belle della città, erano luoghi che facevano parte della quotidianità di Morandi.

Con mostre, eventi e percorsi tematici, la città rende omaggio, a sessant’anni dalla morte, a uno dei suoi figli più celebri: il pittore e incisore Giorgio Morandi. A cui sono dedicati ben due musei

Testo di Cristina Griner

Sì viaggiare

Tutta una vita nella sua Bologna, dove era nato nel 1890 e dove si è spento nel 1964, dopo aver insegnato per oltre 25 anni all’Accademia di Belle Arti. Ora la città non solo lo ricorda, ma si impegna a valorizzarne l’eredità. Tra le iniziative che ne esplorano e reinterpretano il lavoro, Morandi’s Books, prima personale in Italia della fotografa statunitense Mary Ellen Bartley, mette in mostra al Museo Morandi (fino al 7 luglio) 21 fotografie di composizioni costruite con alcuni dei libri e degli oggetti appartenuti all’artista. Nelle immagini, i volumi su Corot, Ingres, Piero della Francesca, Rembrandt, Cézanne convivono con oggetti e scatole di latta sottratti alla polvere di Casa Morandi, la dimora-studio dell’artista in via Fondazza 36. Il Museo – che si trova all’interno del MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, negli spazi dell’ex Forno del pane – custodisce la più ampia e rilevante collezione pubblica dedicata al pittore e incisore bolognese. In un percorso espositivo che analizza i temi e le stagio-

ESPOSIZIONI

Al Museo Morandi

è in corso la mostra Morandi’s Books, sopra. Il Museo, in basso, custodisce la più ampia e rilevante collezione pubblica dedicata al pittore e incisore.

ni che ne hanno caratterizzato l’attività e offre una rilettura della sua vicenda artistica anche attraverso l’accostamento con lavori di autori contemporanei. Ampio spazio è dedicato alle incisioni, principalmente acqueforti, capitolo fondamentale della vicenda artistica di Giorgio Morandi, che ne è stato un interprete fra i più significativi di tutto il panorama europeo, tanto da guadagnarsi “per chiara fama” la cattedra di Incisione all’Accademia. Rilevante anche il numero di disegni conservati – grazie alla straordinaria donazione della sorella Maria Teresa – tra cui una serie di ritratti, nature morte e diversi paesaggi di Grizzana, buen retiro dell’artista sull’Appennino bolognese, che oggi porta il nome di Grizzana Morandi. E se il Museo a lui intitolato costituisce una sorta di summa della produzione artistica di Morandi, il percorso alla scoperta del maestro bolognese non può che partire dalla casa-studio di via Fondazza 36, dove insieme alle inseparabili sorelle Annetta, Dina e Maria Teresa ha vissuto e lavorato dal 1933 fino alla morte. Qui, l’atelier e il ripostiglio, con i vasi, le bottiglie, le conchiglie e i modelli di studio, sono stati ricostruiti per apparire come erano allora. Nell’atelier, una selezione di fotografie, libri e documenti racconta i principali momenti della vita dell’artista, i rapporti con la famiglia, la formazione e gli incontri con personalità del mondo del cinema e dell’arte, da Stravinskij ad Antonioni, da Tonino Guerra a Monica Vitti.

Bologna

maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.it

42
MATEO MONTI SCOPRI COME RAGGIUNGERE BOLOGNA
I COLLEGAMENTI
è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per

LA CASA E L’ACCADEMIA

Sopra, un angolo dell’Aula Magna - ricavata dalla Chiesa di Sant’Ignazio - dell’Accademia di Belle Arti, dove Giorgio Morandi ha insegnato per oltre 25 anni. Sotto, la casa-studio dell’artista: l’atelier e il ripostiglio sono stati ricostruiti per apparire come erano; qui fino al 5 maggio si può visitare la mostra Morandi metafisico. Tre disegni. Una storia.

VALENTINA CAFAROTTI E FEDERICO LANDI

RICONVERSIONI

Gli esterni del MAMbo, il Museo d’Arte Moderna di Bologna, realizzato all’interno degli spazi dell’ex Forno del Pane.

A Casa Morandi si può visitare fino al 5 maggio la mostra Morandimetafisico. Tre disegni. Una storia, curata da Lorenza Selleri, che documenta la scoperta del mondo metafisico e dei suoi valori simbolici all’interno della lunga vicenda creativa morandiana. Tre disegni appartenenti alla collezione del Museo Morandi – rari e preziosi fogli tracciati a inchiostro che raffigurano due nature morte e un vaso di fiori –, sono qui accostati a oggetti utilizzati come modelli, a documenti, lettere, testi e fotografie. L’itinerario può quindi proseguire toccando i luoghi della quotidianità di Morandi, lungo il tragitto che conduce dalla casa-studio all’Accademia. E che passa per Strada Maggiore, il maestoso Portico dei Servi, il più largo della città, e l’adiacente Basilica di Santa Maria, una delle chiese più belle di tutta Bologna, con diversi capolavori tra cui la celebre Maestà di Cimabue. L’Accademia di Belle Arti, fondata nel 1710 come Accademia Clementina, occupa insieme alla Pinacoteca Nazionale il complesso della ex Chiesa di Sant’Ignazio (trasformata nell’odierna Aula Magna) e Noviziato dei Gesuiti. Il suo vasto patrimonio artistico è disponibile solo ai fini di studio, ma sono sempre accessibili al pubblico le opere conservate negli spazi dell’Aula Magna, del corridoio e dell’Aula Clementina.

INFOPOINT BOLOGNA

ALBERGHI

GRAND HOTEL MAJESTIC GIÀ BAGLIONI

Lussuose camere e suite in stile classico veneziano e Ottocento francese. Tra marmi, broccati, mosaici, dipinti del Settecento e, sotto le volte affrescate, il ristorante gourmet I Carracci.

Via Indipendenza 8, tel. 051 225445 grandhotelmajestic.duetorrihotels.com

ART HOTEL COMMERCIANTI

Camere, suite e tre appartamenti in un edificio che nel XII secolo ospitava il Palazzo Comunale di Bologna e i cui balconi affacciano sulle vetrate della Basilica di San Petronio.

Via de’ Pignattari 11, tel. 051 7457511 art-hotel-commercianti.com

RISTORANTI

CALMO

Inaugurato meno di un anno fa insieme alla bakery-wine bar Allegra, propone classici della cucina italiana rielaborati con tecnica ed eleganza. Al primo piano l’innovativo cocktail bar Scuro.

Via Galliera 11b, tel. 051 0030655 calmoristorante.it

ALL’OSTERIA BOTTEGA

Ai pochi tavoli in legno con le tovagliette di carta, l’oste Daniele Minarelli serve una cucina bolognese di tradizione, innovazione, rispetto delle tecniche di cottura e dei prodotti di stagione.

Via Santa Caterina 51, tel. 051 585111 osteriabottega.it

RAGÙ

Tortellini e altre leccornie bolognesi in versione street food, con il ragù che la fa da padrone, persino nella farcitura dei panini. Che si possono anche consumare sul posto, seduti a un tavolo comune.

Via Goito 9b, tel. 051 268585 ragubologna.it

BERBERÈ PETRONI

Le pizze gourmet dei fratelli Aloe, anche in versione bolognese. Con mortadella artigianale, patate di Bologna Dop, pesto al Parmigiano reggiano e fiordilatte.

Via G. Petroni 9c, tel. 051 2759196 berberepizza.it

NEGOZI

BOTTEGA AL PAPPAGALLO

Paste ripiene, sughi, lasagne, tagliatelle, i mitici tortellini e altre prelibatezze. Da portare a casa o da gustare sul posto nel nuovo bar adiacente alla Bottega.

Via Marconi 22f, tel. 051 2801418

Fb: Bottega al Pappagallo Bologna

MERCATO DELLE ERBE

Ristoranti, enoteche, piccole gastronomie e bancarelle di alimentari in una struttura di inizio Novecento che è diventata uno dei poli della movida bolognese.

Via Ugo Bassi 23, tel. 051 4112427 mercatodelleerbe.it

44

Sì viaggiare

Tra impasti ricercati, farciture di qualità e nuove tecniche di cottura, i pizzaioli casertani hanno scalato le classifiche, non solo nostrane, fino alla vetta.

Tanto da essere in cinque tra i primi trenta al mondo

Testo di Cristina Griner

CASERTA REGINA DELLA PIZZA

ATTRAZIONI

Nello skyline di Caserta svetta imponente la Reggia, simbolo da sempre della città campana che ora inizia ad attirare turisti anche per le sue pizze gourmet.

Sì viaggiare

Se il binomio Caserta-Reggia appare scontato, lo è un po’ meno quello che accosta la città campana alla pizza. Almeno per i non addetti ai lavori, per cui il nostro piatto più famoso e amato in tutto il mondo è indissolubilmente legato al nome di Napoli (non va dimenticato che la cosiddetta Pizza Napoletana è Specialità Tradizionale Garantita, soggetta a un disciplinare di produzione). Ma Caserta negli ultimi anni si è imposta come polo d’eccellenza, contendendo il primato al capoluogo partenopeo. Tant’è che il casertano Francesco Martucci, con “I Masanielli”, è in vetta alla classifica delle migliori pizzerie al mondo 50 Top Pizza (nel 2023 ex aequo con il napoletano Diego Vitagliano) e che, considerando anche la provincia, ci sono ben cinque i casertani tra i primi trenta: oltre a Francesco, troviamo il fratello Sasà Martucci (10° con “I Masanielli”), Ciccio Vitiello (16° con “Cambia-Menti”), Carlo Sammarco (27° con “Pizzeria 2.0”, ad Aversa) e Franco Pepe (29° con “Pepe in Grani”, a Caiazzo).

Quella che si è affermata a Caserta è però una variante della tradizionale pizza napoletana: si presenta più piccola di diametro e con un cornicione, il cosiddetto “canotto”, alto fino a tre centimetri e che deve essere di colore dorato e privo di bolle e bruciature.

Una pizza che pur nella sua semplicità (gli amanti della Margherita continuano a trovarla in tutti i

SCOPRI COME RAGGIUNGERE CASERTA

Caserta è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.it

menu) è sempre più di ricerca ed è capace di reinventarsi grazie all’abilità e alla creatività dei maestri pizzaioli e a un uso sapiente di impasti, lavorazioni e lieviti.

Francesco Martucci, uomo dalla forte personalità e primo a valorizzare il “canotto”, negli oltre 300 mq della sua cucina continua a sperimentare prodotti e nuove tecniche. Le sue pizze sono il frutto di anni di ricerca e di un impasto di cui mantiene il segreto, senza contare i topping, in gran parte DOP, e la cura maniacale delle cotture. Imperdibile Il Futuro di Marinara, con crema di pomodoro arrosto, pesto di aglio orsino, capperi di Salina, olive caiazzane, alici di Trapani, origano di montagna e tripla cottura: vapore, fritto e al forno.

Uguale scuola ma diversa espressione per il fratello, Sasà Martucci, che a pochi passi dalla Reggia offre un’eccellente scelta di pizze sia tradizionali sia gourmet. L’impasto è molto soffice mentre le farciture si ispirano all’alta cucina e al patrimonio culturale gastronomico locale, con prodotti sostenibili e a chilometro zero, DOP, IGP e Presidio Slow Food, e una particolare attenzione per la ricerca in chiave vegetale.

Ancora Cambia-Menti per Francesco

RIVELAZIONI

La Bolla del giovane pizzaiolo Simone De Gregorio propone pizze soffici e saporite in una struttura immersa nel verde.

48
I
COLLEGAMENTI

IL NUMERO UNO

Francesco Martucci, con “I Masanielli”, è in vetta alla classifica delle migliori pizzerie al mondo 50 Top Pizza

“Ciccio” Vitiello, uno che ha bruciato le tappe e continua a studiare e a elaborare impasti alternativi, dagli esordi nella secentesca Casa Vitiello di Tuoro al locale di San Leucio, dove si è trasferito appena due anni fa. A maggio si sposterà di nuovo nella vicina Sant’Angelo in Formis, frazione di Capua, dove in una vasta tenuta agricola prenderà vita il suo Villaggio Green, con fattoria didattica, uliveto e orto che saranno tutt’uno con la pizzeria, secondo la sua filosofia di pizza contadina.

Tra le promesse locali, merita una menzione Simone De Gregorio, giovane pizzaiolo di La Bolla, dove propone pizze soffici e saporite, risultato di una selezione di prodotti di qualità. Recentemente premiato da Il Gambero Rosso, è al 69° posto nella classifica mondiale.

INFOPOINT CASERTA

ALBERGHI

HOTEL DEI CAVALIERI

Camere e suite eleganti e funzionali, con vista sulla Reggia, in un hotel classico, raffinato e di grande comfort. Piazza Vanvitelli 12, tel. 0823 355520 deicavaliericaserta.com

CAS’E CHARMING HOUSE

Sei camere curate nei minimi dettagli e una calda atmosfera per sentirsi come a casa. Anche nella versione Family, con triple e quadruple in stile country.

Via Salvatore Maielli 5 - via Bernardo Tanucci 53, tel. 0823 356693 casecharminghouse.com

PIZZERIE

I MASANIELLI DI FRANCESCO MARTUCCI

La perfezione dell’impasto è il risultato di anni di esperienza e i sapori sempre intensi ed equilibrati. A cominciare dalla semplice Margherita. Via Douhet 11, tel. 0823 1540786 pizzeriaimasanielli.it

I MASANIELLI DI SASÀ MARTUCCI

Ogni pizza racconta una storia, una tradizione, un luogo. Ciascuno impasto sono soffici, ciascuno nato da una speciale selezione di farine. Da non perdere, la tre cotture Sapore di Casa.

Via Antonio Vivaldi, 23 0823 220092 - sasaimasanielli.it

VIALEDELLARESISTENZA

CAMBIA-MENTI DI CICCIO VITIELLO

I suoi impasti sono realizzati con la tecnica tradizionale della biga. Gli ingredienti arrivano da produzioni artigianali locali. Da non perdere, Recensione Negativa.

Via Generale P. Tenga 84, tel. 392 4723240

LA BOLLA

Simone De Gregorio propone pizze tradizionali, contemporanee e spicchi dolci, come quello di mela annurca, con mela in quattro consistenze.

Via Acquaviva 24, tel. 393 8519393 labollacaserta.it

CARLO SAMMARCO PIZZERIA 2.0

Le farciture spaziano fra tradizione e abbinamenti gastronomici, gli impasti sono il frutto di tanto lavoro di selezione e studio. Dalla classica pizza con il cornicione “a canotto” alla new entry al tegamino.

Via Antonio Gramsci 60, Aversa tel. 081 3418504

Fb: Carlo Sammarco Pizzeria

PEPE IN GRANI

Le pizze gourmet di Franco Pepe in un palazzo storico con una bella terrazza. Imperdibile La Scarpetta, farcita di fonduta di grana, mozzarella di bufala e sugo di tre diversi pomodori.

Vicolo S. Giovanni Battista 3, Caiazzo, tel. 0823 862718 - pepeingrani.it

49
VIACLAUDIA
DUOMO BASILICA DI SAN PIETRO IN CIEL D’ORO STAZIONE REGGIA DI CASERTA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA DUOMO SAN MICHELE ARCANGELO
CORSO PIETRO GIANNONE
FONTANA MAGHERITA VIA
GIUSEPPE FANIN
VIALE G. DOUHET VIA PASSIONISTI VIA MICHELE CAMUSSO VIA ELEUTERIO RUGGIERO VIA CADUTI SUL LAVORO VIA SAN CARLO CORSO TRIESTE VIA
ROMA
VIALE DELLA LIBE RTÀ
VIA FULVIO RENELLA
GIARDINI REALI

Hotel

HOTEL LOCARNO ROMA

FASCINO

INTRAMONTABILE

Un elegante 5 stelle, vicino Piazza del Popolo, che con la sua “Locarno Experience” ha da poco conquistato la “50 Best Discovery”, il brand che seleziona e classifica i migliori hotel, bar e ristoranti del mondo. Un contesto raffinato e uno stile unico, da vivere in tutti gli spazi dell’albergo fino alla terrazza, dove godere della “golden light of a Roman evening”. La Locarno Experience – dopo aver accolto, negli anni, Fellini e Masina, o Lucio Dalla –, grazie al lavoro appassionato della sua proprietaria, continua a conquistare i più entusiasti, fino a farle valere la menzione speciale.

Via della Penna 22, Roma Tel: 06 3610841 hotellocarno.com

GARBERHOF ****S MALLES VENOSTA (BZ)

LUSSO DISCRETO

Un boutique hotel da poco rinnovato, grazie a una proposta di design unica e che pone al centro un concetto inusuale, dove il lusso diventa silenzioso e si esprime attraverso spazi accoglienti e materiali naturali dell’Alto Adige, in un’atmosfera elegante e familiare, quello della famiglia Pobitzer. Nulla è stato lasciato al caso. La struttura esterna composta da ampie capriate in legno che si fondono con il paesaggio alpino della Val Venosta è stata rimessa a nuovo. Tanto spazio poi è dato alla luce naturale, che entra nelle camere grazie alle nuove finestre panoramiche, garantendo privacy, ma senza rinunciare al piacere del sole. La struttura ha optato per una scelta in cui il lusso si esprime in maniera discreta, attraverso un’estetica minimal e materiali di qualità provenienti dal territorio altoatesino. Gli spazi abitativi hanno visto il restyling di nove suite e 11 camere per una offerta complessiva di 20 camere, 20 suite e 2 chalet. Nel giardino esterno ha trovato posto il nuovo laghetto balneabile naturale trattato in modo completamente biologico, sul quale si affacciano sia l’area wellness, che le suite e camere doppie della tipologia Laguna. Punta di diamante, da non perdere assolutamente, l’area wellness “Mii:Amo”, che si estende per 2200 mq, rinnovata completamente nell’interior design con l’introduzione di materiali naturali come argilla, larice, abete rosso e rovere, che rispecchiano l’ambiente montano circostante e donano comfort, calore e benessere. La Spa, inoltre, si è arricchita di una nuova sala massaggi e di una spaziosa zona relax con accesso diretto al giardino. Un silent luxury ideale tutto l’anno.

STRADA STATALE 25 - SS40, 25, Malles Venosta (BZ) Tel. 0473 831399 garberhof.com/it/

HOTEL VILLA FIESOLE

FIESOLE (FI)

RESIDENZA STORICA CON VISTA SU FIRENZE

Un boutique hotel 4* sulle colline toscane a due passi da Firenze, proprietà del gruppo FH55, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica con un romantico sguardo sulla città. L’edificio principale, in origine una limonaia utilizzata dai monaci del vicino monastero, ospita oggi la reception, le camere panoramiche e il ristorante. Passando dal giardino in stile italiano, si arriva alla villa ottocentesca, con 32 ampie ed eleganti camere, alcune con vista panoramica su Firenze, terrazzo o patio privato, soffitti affrescati. La proposta gastronomica 2024 del “Ristorante Serrae di Villa Fiesole” – ambiente raccolto con splendida terrazza a disposizione degli ospiti – è firmata dallo chef stellato Antonello Sardi. Immersa nel verde, anche una piccola ma gradevole piscina, accessibile da maggio a ottobre. L’hotel è pet friendly e accoglie animali domestici di piccola e media taglia senza costi aggiuntivi. Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l’Angelico 35, Fiesole (FI), Tel. 055 597252 fhhotelgroup.it/it/hotel-villa-fiesole

50
ADRIANA FORCONIYDO SOL

LE CATTEDRALI BY LAQUA COLLECTION VALLEANDONA (AT) FULL EXPERIENCE NEL MONFERRATO

Le colline Patrimonio Unesco del Monferrato fanno da cornice al nuovo e prestigioso relais entrato a far parte della collezione di hotel e resort della famiglia

Cannavacciuolo. Un 5 stelle lusso, in località Valleardona, che intende distinguersi, nel panorama dell’ospitalità piemontese, per l’eleganza e la qualità dell’accoglienza, quinta struttura dell’universo LAQUA Collection, la seconda in Piemonte. Progetto visionario, che fonde food experience, arte, musica e territorio, Le Cattedrali si caratterizza per un’architettura fortemente contemporanea, ma in equilibrio col paesaggio che domina dall’alto di un colle. Tutti gli spazi sono caratterizzati da arredi essenziali, con particolare attenzione alle 13 camere e suite, ambienti dalle metrature generose. Fiore all’occhiello del relais, ça va sans dire, il Ristorante

Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti

con la cucina fine dining dello chef e una cantina importante, che vanta oltre duemila etichette provenienti da tutta Italia, con una notevole collezione di bottiglie piemontesi e un’interessante selezione internazionale. Per un pranzo di lavoro o un piacevole aperitivo, gli ospiti possono usufruire del lounge bar. A disposizione anche un’area wellness e una piscina esterna riscaldata, per rendere il soggiorno ancor più rilassante. L’hotel, infine, è inserito in un ampio parco, al cui interno si trova un piccolo teatro open air, perfetto per ospitare concerti e spettacoli da godersi immersi nella natura. Il teatro è stato oggetto di un intervento di arte contemporanea dell’artista britannico David Tremlett. E per gli irriducibili dello sport, un campo da padel e da pickleball.

Frazione Valleandona 1/b, Asti Tel. 0141 1858888 lecattedrali.com

JO&JOE ROMA

DOVE PASSATO E FUTURO S’INCONTRANO

Dopo Hossegor, Parigi, Vienna, Rio e Medellin, anche nella Capitale è sbarcato un nuovo modo di fare accoglienza. Se un tempo si doveva scegliere tra il comfort di un hotel e l’atmosfera amichevole di un ostello della gioventù, JO&JOE ha inventato un luogo dove il viaggiare non è solo una questione di destinazione, ma di esperienza, e qui sono pronti per accogliere tutti per un’avventura unica. Ogni struttura si ispira all’atmosfera locale, cogliendo il lato più originale, senza tralasciare l’attenzione e la cura per gli ospiti. Dai divertenti dormitori condivisi alle camere di design, c’è la soluzione perfetta per ogni esigenza. Grazie alle 49 camere e i 210 letti totali, si può scegliere la formula che soddisfa al meglio i propri gusti e il proprio budget, optando tra la privacy come in un hotel, o la conviviale condivisione di spazi e servizi. Il tutto in una location unica, in un ex monastero del XVI secolo, vicino alla Fontana di Trevi e al Pantheon. Via delle Quattro Fontane 113, Roma Tel. 06 45590522 joandjoe.com/it/

51

ROOSTER PORTO GENOVA

PASSIONE POLLO

Un locale, o meglio, una catena di locali di cui questo, situato nell’area del Porto Antico di Genova, rappresenta solo l’ultimo arrivato, che nasce da una vera e propria passione per il pollo ruspante; che sia arrosto (vera specialità della casa), con le sue quattro marinature, cotto a fuoco lento per quasi due ore, o all’interno di diverse tipologie di panini con uno special ogni mese (per marzo c’è il Don Chisciotte con pollo allo spiedo sfilacciato, champignon, crescenza e pepe nero), tutti rigorosamente preparati sul momento, oppure fritti, poke e insalate.

Via alla Calata Marinetta 36, Genova Tel. 010 0980870 - roosterrotisserie.com

CLASSICO BISTROT — ROMA

UN LOCALE “ALL DAY LONG”

A pochi passi da San Pietro, precisamente in Via della Giuliana, c’è un nuovo bistrot dal sapore “classico”: un locale all day long, che inizia con le colazioni e arriva fino a sera, per accogliere i clienti in un’atmosfera raffinata e familiare. Un centinaio di metri quadrati, in cui sono distribuiti una trentina di coperti (più altri 18 all’esterno) dove gustare una cucina che fa del comfort food un vero cavallo di battaglia. Molti dei piatti proposti dallo chef Roberto Micali attingono ai ricordi, come nel caso delle Polpette Zio Armando o della parmigiana di melanzane (rigorosamente fritte) con provola di bufala; per gli amanti dei dolci da non perdere poi il tiramisù e i bignè realizzati con pasta choux, cioccolato al peperoncino e croccantino di nocciole tostate.

Non possono mancare i piatti della tradizione romana: si va dai classici come la carbonara e l’amatriciana, oppure la trippa alla romana, fino a proporre ricette rivisitate, come i bottoni pollo e peperoni, in cui il tipico secondo piatto di Ferragosto si trasforma in un primo.

Un locale all day long e, quindi, spazio a un’offerta che cambia a seconda del momento della giornata: si inizia a colazione con i lievitati e le torte da assaporare insieme alle proposte della caffetteria, si prosegue poi con il pranzo che pone un’attenzione particolare nei confronti di chi ha poco tempo, grazie a un Business Lunch con un piatto del giorno appositamente dedicato.

Grande attenzione è stata riservata all’ora dell’aperitivo (dalle 18.00 alle 20.00) con una proposta di taglieri: si va da una selezione di salumi e formaggi, nonché le chips di patate home made, al tagliere dei caldi, con la proposta dei cicchetti, che consentono di passare in rassegna molti dei piatti del menu in formato assaggio. È possibile accompagnare il tutto con il classico cocktail oppure con un buon bicchiere di vino; la carta presenta poche etichette ma buone, selezionate fra piccoli produttori che lavorano bene.

Via della Giuliana 3, Roma Tel. 06 86294982 classicobistrot.com

52 Locali

ALIMENTO — BRESCIA UN LUOGO IN FERMENTO

Nel pieno centro storico di Brescia, poco distante dal Capitolium, c’è un laboratorio artigianale dalla grande creatività. Un vero e proprio sancta sanctorum per tutti i golosi, dove assaggiare focacce, tutte rigorosamente al taglio, dalle guarniture uniche e dai sapori che non passano inosservati al palato: un esempio è quella con acciughe del Cantabrico, pomodoro e olive taggiasche, dall’impasto (fatto con

farina integrale e lievito madre) profumato e soffice. Qui vige una regola semplice quanto ferrea: si utilizzano solo prodotti bio, nel pieno rispetto della stagionalità e delle caratteristiche originarie dei prodotti. Da Alimento non solo lievitati ma anche primi, secondi e dessert realizzati con la tecnica della vasocottura: preparazioni racchiuse in vasi di vetro, pronte da scaldare per essere gustate. E poi ci sono i

fermentati: dalle bevande (Kombucha e Kefir) alle verdure (il Kimchi), fino al goloso, quanto inusuale gelato al finocchio. Assolutamente da provare, infine, Sürlo: un bitter completamente naturale, fruttato e speziato, con cui miscelare svariati cocktail, fra cui l’ormai celebre “Biopirlo”, ideale per l’ora dell’aperitivo.

Via Agostino Gallo 6, Brescia

Tel. 347 9770352 alimentofood.com

I MIRADOR MILANO

LO STILE IBERICO SUI NAVIGLI

Affacciata sul Naviglio Pavese a 100 metri dalla Darsena, la 21 House of Stories porta il concept ad un nuovo livello, offrendo una straordinaria esperienza di Milano. Visibili dalla Darsena e già iconici, al settimo e ottavo piano della struttura ecco I Mirador: skybar e ristorante che, fin dall’apertura, hanno raccolto un interesse altissimo, richiamando lo stile tipico delle terrazze panoramiche iberiche. Più che un rooftop esclusivo una piazza, in cui incontrarsi e condividere momenti unici davanti a una vista della città a 360°, gustando mixology e crudi di pesce e carne. Via Bettinelli 3, Milano 21houseofstories.com/milanonavigli/i-mirador/

LES ÉTOILES — ROMA

ALL’OMBRA DEL “CUPPOLONE”

Sulle terrazze dell’Hotel Atlante Star, lo chef William Anzidei racconta la sua Roma in cucina, complice un panorama mozzafiato che si gode dai tre piani dedicati alla ristorazione con l’attico riservato proprio al ristorante Les Étoiles. Quella proposta da Chef Anzidei è una cucina gustosa e affascinante, che utilizza ingredienti lavorati attraverso lunghe cotture a bassa temperatura e passaggi al forno josper e rispecchiata a pieno in piatti come la faraona ripiena di ricotta, castagne e salsiccia, crema al cacio e pepe e cavoletti di Bruxelles, o il rombo in crosta di sale nero e agrumi, salsa allo champagne e terrina di patate al timo. A tutto questo si deve aggiungere una carta dei vini che annovera oltre 130 etichette tra bollicine, bianchi, rossi e vini liquorosi. Via dei Bastioni 1, Roma Tel. 06 686386 terrazzalesetoiles.com

53

Time Out

All’ultimo CES di Las Vegas è arrivata anche l’AI “indossabile”: diverse le novità presentate dai marchi tra anelli, archetti da collo e persino occhiali. Fotocamere, microfoni, sensori e assistenti digitali iniziano a farsi spazio tra gli accessori

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SEMPRE PIÙ DI MODA

UN NUOVO CAPITOLO L’Intelligenza Artificiale inizia a farsi strada negli accessori di tutti i giorni.

ANCHE QUEST’ANNO al CES di Las Vegas si sono viste tante interessanti novità, tra queste, l’AI “indossabile”. Un esempio perfetto è il WHSP Ring della coreana VTouch, semplice da usare: basta avvicinare questo anello alla bocca (attivando così microfono e sensori) e sussurrare i comandi per il proprio assistente digitale. Altro dispositivo è Linklet, premiato nella cate-

goria tecnologia “indossabile”: un archetto da collo con fotocamera grandangolare e cinque microfoni che permette, a chi lo indossa, di far vedere agli altri ciò che lui stesso vede. Infine, gli occhiali Nuance Audio di EssilorLuxottica consentono, oltre a vedere, anche di sentire: grazie ai sei microfoni nascosti nelle aste, catturano il suono circostante, amplificandolo.

55

A PROVA DI BAMBINO

Original Marines si unisce a Bata con una collezione composta da calzature leggere realizzate con materiali tecnici per permettere ai bambini di muoversi in libertà. originalmarines.com –bata.com

LE SCARPE DEL FUTURO

Si chiama WRPD Runner il nuovo modello di casa New Balance realizzato per unire lifestyle e performance con un design davvero futuristico. newbalance.it

SANREMO 2024 LA RIVINCITA DEL NERO

Una precisa palette cromatica ha dominato il palco dell’Ariston durante l’appena conclusa 74a edizione del Festival di Sanremo, quella del nero. Da capo a piedi, in dalle prime puntate si è potuto notare una predominanza di look total black. Abiti eleganti, bellissimi, arrivati sia da grandi maison italiane, ma anche da stilisti emergenti. Da Dolce&Gabbana che ha vestito Annalisa, sempre fedele a un unico il rouge, ino a maison Valentino che ha vestito Mahmood, l’ultima sera con l’iconica tuta gold. L’evoluzione dell’abito da sera si è potuta notare anche a Sanremo con

la presenza di abiti eleganti che hanno mostrato una rottura con il passato. A eccetto di Lorella Cuccarini che, sul palco, il passato lo ha proprio portato indossando abiti d’archivio di Dolce&Gabbana, Gianfranco Ferrè, Gianni Versace e Roberto Cavalli. E in questa narrazione si è potuto scoprire una nuova espressione della moda, quella di oggi, quella più sobria, ma portatrice sempre di un elemento capace di lasciare incantati. Come l’ultimo abito indossato dalla vincitrice Angelina Mango in Etro by Marco De Vincenzo. Qui, l’abito lungo è dominato da trasparenze, pizzi e un body

perfetto per lei. Ma se nel nero ci possiamo trovare tutta la storia di un’ eleganza che non passa mai di moda, a inluire questa preferenza cromatica potrebbe essere stato il fenomeno del Fantasanremo che, anche quest’anno, ha mosso scelte e parole degli artisti in gara.

56 Moda ANNALISA IN DOLCE&GABBANA ALESSANDRA AMOROSO IN CAVALLI MAHMOOD IN VALENTINO
RICCHI
E POVERI IN VIVETTA

ABITO-BODY

Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024, indossa un abito Etro composto da un body verde e nero con inserti in pizzo e sovragonna in georgette ricamata.

LA CINTURA DI IRAMA

Durante la prima serata di Sanremo il cantante ha indossato la studs belt di Vintage55.

Al fianco di Big Mama, Gaia Gozzi ha indossato il modello Marianna di Malone Souliers.

LA COLLANINA

DI ANGELINA

SPACEY

Ghali durante l’ultima serata di Sanremo è arrivato sul palco avvolto da un completo nero Marni.

Rose Villain avvolta in un abito Giorgio

Armani Privé: la gonna è in velluto nero, mentre la parte superiore è caratterizzata da maniche lunghe, colletto alto e gemme preziose. Ai piedi,

Realizzata con perline di vetro, la collana di Collanine Colorate è stata indossata da Angelina durante l’ultima serata di Sanremo.

DUE ANIME Vic Matié.

Beauty

PELLE RINNOVATA E RADIOSA

Sopra: maschera purificante illuminante in un’emulsione ricca e nutriente con azione micro esfoliante. L’argilla bianca stimola il rinnovamento cutaneo, uniformando l’incarnato e rendendo la pelle liscia e setosa. L’azione illuminante è completata dall’estratto di fiore di porcellana. La pelle torna ad avere un aspetto sano e radioso. termedisaturniabeautyhealth.it Sotto: a integrazione della routine quotidiana, una linea con tre nuovi trattamenti esfolianti viso pensati per specifici bisogni e necessità: una linea di soluzioni acquose, senza alcool, senza risciacquo, a base di acidi esfolianti specifici per le diverse esigenze della pelle. korff.it

LA PRIMAVERA DEL MAKE UP SFUMATURE DI STAGIONE

La palette colori di quest’inizio di primavera si presenta come un audace mix di innovazione, creatività e un pizzico di magia. Siamo di fronte a un vero e proprio manifesto di espressione personale. Il trucco di tendenza per la springsummer punta su tinte tenui, ma con un twist. Una sorta di “rivincita del color pastello”: tonalità azzurro cielo, rosa baby e verde menta, applicate non solo sulle palpebre ma anche come eyeliner grafici o addirittura sulle ciglia. Sugli occhi il maquillage si fa sempre più creativo, con il classico cat eye sottile che si trasforma in nuove forme. Un segreto infallibile per dare freschezza e originalità allo sguardo. Il

finish metallico è un grande trend, con soluzioni metallizzate e cromate su tutti i fronti. Ideale per intensificare la potenza luminosa del nostro make-up, in particolare per gli occhi ma non trascura nemmeno le labbra. Riflettere diventa così il leitmotiv di tanti look. Effetto insolito e accattivante per le ciglia che, grazie ai mascara coloratissimi, abbandonano il classico nero e marrone per esplorare tonalità originali: verde, cobalto, bianco e azzurro cielo. Le labbra si mostrano “strong” e protagoniste, colorate con rossetti dalla pigmentazione piena e il finish vinilico. Il sorriso più glam del momento è quello rosa shocking. Anche Peach Fuzz,

SGUARDI IRRESISTIBILI Palette di 9 ombretti dal colore puro e intenso, goovi.com. In basso: lo sguardo effetto smoky gioca con la palette di tinte dorate e metallizzate per un seducente effetto chiaroscuro. chanel.com

il pantone dell’anno, regala tante ispirazioni per essere al top. Ottimo alleato sia per il maquillage, sia per i capelli e ovviamente anche per la nail art. «Una pesca vellutata e gentile il cui spirito onnicomprensivo arricchisce mente, corpo e cuore» così descrivono il colore gli esperti di Pantone. Peach Fuzz presenta un nuovo approccio a una nuova morbidezza.

58

Sottilmente sensuale, questo meraviglioso colore si adatta perfettamente al look naturale e luminoso, dove la pelle risplende grazie a fondotinta leggeri e illuminanti. Il risultato sarà un look fresco e giovane, adatto a ogni occasione, per un make-up soft o più contrastato. Il Peach Fuzz è di fatto il classico colore che può accendere lo sguardo, le labbra o anche le gote (è

davvero una tonalità perfetta per i blush). Infine, una nota non trascurabile riguarda la sostenibilità e l‘innovazione tecnologica, che hanno avuto un impatto significativo sul mondo del make up, rivoluzionando non solo i prodotti che usiamo ma anche il modo in cui li usiamo. Perché sempre più ogni sfumatura parla di chi siamo e di come vogliamo essere percepiti.

TAVOLOZZA D’AUTORE

Ispirato alle tonalità dell’alba e del tramonto dei tipici paesaggi italiani, il blush è disponibile in quattro diverse colorazioni. Lascia un finish setoso e leggero. espressoh.shop

PER UN LOOK NATURALE

OGNI GIORNO

Skincare con texture nuove e formule innovative e sostenibili Made in Corea. Cosmetici esclusivamente vegan assolutamente da provare. yepoda.it

BLUSH PER TUTTI I GUSTI

Fard ad alta pigmentazione che esalta la bellezza naturale e i lineamenti, per un aspetto fresco e giovane. primark.com

BENEFICI ASSOLUTI

Illumina l’incarnato, previene le macchie scure e attenua i rossori. etatpur.fr

UNGHIE PERFETTE

ROSSETTI FORMIDABILI Texture vellutata dona un colore puro ed effetto anti age.(rougj.com) Iconico lipstick con nuovo pack dorato. deborahmilano.com

L’ARTE DELLO SMOKY EYES

La tinta nero fumé è accostata a un beige platino, a un kaki metallizzato e a un beige tortora dai riflessi luminosi. Una palette esclusiva in edizione limitata. chanel.com

A TUTTO “MATTE” Fondotinta innovativo, no-transfer che offre una tenuta di 24 ore e previene l’effetto lucido, garantendo al contempo un risultato traspirante e leggero sulla pelle. È un prodotto altamente coprente che dona un finish matte luminoso e confortevole, con una sola goccia. Protezione dal sole grazie al filtro SPF 15. La linea è declinata in 40 diverse sfumature e quattro sottotoni: freddo, neutro, caldo e olivastro. gucci.com

NOVITÀ DI STAGIONE

Nail routine completa per il massimo beneficio fisiologico ed estetico delle unghie. rimmellondon.com

Fondotinta multitasking per donare un incarnato radioso. (loreal-paris.it) In un unico prodotto la precisione di una matita e la facile sfumabilità di un ombretto. debbymakeup.it

Cinema e TV

MEMORY LA COPPA VOLPI DI SARSGAARD

Presentato alla 80ª

Mostra internazionale d’arte cinematograica di Venezia, Memory di Michel Franco è valso a Peter Sarsgaard la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile. Al suo ianco il Premio Oscar Jessica Chastain. In sala dal 7 marzo.

ANIMAZIONE IL PANDA FA POKER

Nuovo passaggio nella storia di crescita personale del panda Po, determinato a diventare il Guerriero Dragone. La saga, iniziata nel 2008, giunge al quarto capitolo. Dopo Kung Fu Panda 2 del 2011 e il 3 del 2016, in Kung Fu Panda 4 Po è destinato a diventare guida spirituale e parte alla ricerca del suo successore come Guerriero Dragone. Fabio Volo tornerà a dare la voce al panda maestro di arti marziali. In sala dal 21 marzo.

UN ALTRO FERRAGOSTO VIRZÌ TORNA A VENTOTENE

Doveva succedere nell’era del cinema seriale – tra l’altro, ai primi segni di cedimento – che un classico del cinema italiano degli anni Novanta trovasse lo spazio di un sequel. Così Paolo Virzì aggiorna la rivalità tra i Molino e i Mazzalupi, riportandoli sull’isola di Ventotene 27 anni dopo l’esperienza immortalata in Ferie d’agosto. In Un Altro Ferragosto ritorna buona parte del cast originale (con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli e Laura Morante) e sbarca una nuova generazione di attori (Vinicio Marchioni, Lorenzo Fantastichini ed Emanuela Fanelli). Purtroppo il destino cinico ci ha privato del talento e del carisma di Ennio Fantastichini, all’epoca a capo della famiglia Mazzalupi, ora con un nuovo “patriarca”: Christian De Sica. In

quell’agosto del 1996, andò in scena il confronto tra due Italie inconciliabili. Erano gli anni del berlusconismo e oggi Virzì modernizza i conlitti sociali che tanta parte giocano nel suo cinema. Così, nel luogo dove sua madre Cecilia rivelò a Sandro Molino di essere incinta, il 26enne Altiero Molino, imprenditore digitale, torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malandato e regalargli un’ultima vacanza. Non saranno soli. L’isola è in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo idanzato Cesare: la ragazzina timida e goffa è diventata una celebrità del web. È il vecchio conlitto dentro il nuovo mondo, stretti insieme per Un Altro Ferragosto, al cinema dal 7 marzo.

MAY DECEMBER PORTMAN-MOORE PER HAYNES

Torna Todd Haynes con May December, in Italia dal 21 marzo. Due grandi attrici premio Oscar, Natalie Portman e Julianne Moore, in una sceneggiatura originale, candidata all’Oscar, liberamente ispirata a un fatto di cronaca: quello di Mary Kay Letourneau, insegnante che intraprese una storia con Vili Fualaau, dodicenne all’epoca dei fatti e in seguito divenuto suo marito.

SUPERSEX ORA ROCCO PRENDE NETFLIX

Probabilmente è stato la pornostar più famosa al mondo e Rocco Siffredi si prende Netflix dal 6 marzo con la serie tv Supersex, diretta da Matteo Rovere, Francesco Carrozzini e Francesca Mazzoleni. Liberamente ispirata alla vita di Siffredi, Supersex racconterà Rocco Tano e come un semplice ragazzo di Ortona è diventato Rocco Siffredi. Nei panni del protagonista, uno dei più importanti attori italiani, Alessandro Borghi. Con lui Jasmine Trinca.

TEOREMA

Libri

JULIET MCDANIEL MR E MRS

AMERICAN PIE

Maxine ha creato la famiglia meno convenzionale d’America. E ora vuole che tutti lo sappiano. Una commedia unica con una protagonista irresistibile, a cui è ispirata la serie tv con Laura Dern e Ricky Martin. Rizzoli

SARA RATTARO IO SONO

MARIE CURIE

Attraverso la penna di Sara Rattaro, la igura di una donna prodigiosa, Marie Curie, giunge ino a noi per portare il suo messaggio necessario e potentemente contemporaneo in ogni ambito e sfera dell’oggi: indossate il vostro coraggio e sidate il mondo.  Sperling & Kupfer

GIANRICO CAROFIGLIO L’ORIZZONTE DELLA NOTTE

Uno dei personaggi più amati dai lettori, l’avvocato Guido Guerrieri, torna protagonista con un nuovo intenso e commovente romanzo. Nell’attesa di una sentenza che, comunque vada, cambierà tutto, Guerrieri riflette sulla difficoltà che abbiamo a perdonarci e su quanto sia importante farlo se vogliamo una nuova opportunità per immaginare il futuro. Solo nei corridoi del Palazzo di Giustizia,

mentre la Corte è riunita in Camera di Consiglio, Guerrieri attraversa un momento drammatico della propria esistenza. Alle dolorose vicende personali che lo hanno investito nei mesi precedenti, si mescola il turbamento per la causa che ha appena finito di discutere: il processo a una donna che ha ucciso a colpi di pistola l’ex compagno della sorella. Legittima difesa o omicidio premeditato? Einaudi

MATTEO RECANATESI MARCO TERRENATO KOBE

La nuova edizione del saggio che ripercorre la vita e la carriera di una delle indimenticabili leggende del basket. I due autori si addentrano passo per passo nella “Mamba Mentality” ripercorrendo la vita del prodigio del basket. L’Airone

MAURIZIO DE GIOVANNI ANDREA CAMILLERI IL CANTO DEL MARE

Un libro che è stato deinito il più poetico romanzo di Camilleri, dolce e imprevedibile come l’acqua del mare. Maurizio de Giovanni, come una versione musicale al piano reinterpretata, rinarra Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, e rende omaggio a uno dei più grandi narratori italiani in un’edizione impreziosita dai disegni di Mariolina Camilleri. Salani Editore

62
GIORGIA CAROFIGLIO

Musica

MAHMOOD NEI LETTI DEGLI ALTRI UN DISCO INTIMO E RICERCATO

TOP ALBUM

Classifica vendita supporti fisici, download e streaming

1

JUSTIN TIMBERLAKE EVERYTHING I THOUGHT IT WAS

2 3

La partecipazione al recente Festival di Sanremo con un brano che è già un tormentone, un nuovo disco di inediti e un tour europeo in partenza ad aprile. Il 2024 di Mahmood si preannuncia ricco di novità e grandi soddisfazioni a partire da Tuta Gold, il brano sanremese che ha riscosso sin da subito un grande successo ed è contenuto nell’album Nei letti degli altri. Un lavoro intimo e introspettivo che racconta una ricerca nella profondità misteriosa dei sentimenti di Mahmood che presenta nuovi lati di sé e del suo modo di fare musica, raccontandosi sempre più in modo autentico. Con una narrativa empatica, che parla anche per immagini,

il disco presenta un’estetica accurata e sfaccettata che va all’essenza delle cose, esaminando nel profondo le meravigliose - a volte crudeli - dinamiche delle relazioni, assieme a tutto ciò che esse smuovono. L’album è frutto di un percorso e di una ricerca anche a livello di suoni e produzione, dove si ritrovano le influenze e le collaborazioni speciali che sono seguite ai viaggi all’estero di Mahmood. Una continua sperimentazione in cui, prendendo spunto da momenti di vita vissuta, l’artista tesse la trama dei propri brani facendoli vibrare in una dimensione artistica e sonora dalle molteplici contaminazioni. Universal

Un’attesa lunga sei anni. È questo il tempo che i fan della superstar mondiale vincitrice di 10 Grammy ha dovuto attendere per il nuovo album di dischi anticipato dal singolo Selfish, un brano pop che rimarca l’inconfondibile stile del cantautore statunitense.

RCA Records

GIANNA NANNINI SEI NELL’ANIMA

Con un concept album ha scelto di condividere con il suo pubblico una nuova missione in musica: donare se stessa attraverso dodici tracce inedite che sprigionano il suo personalissimo essere nell’anima, partendo dalle radici soul e blues da cui tutto è nato. Un progetto a distanza di cinque anni dal suo ultimo disco, che unisce un nuovo album, un film e un tour internazionale sotto il marchio di una delle sue hit più iconiche: Sei nell’anima

Sony Music

63
X2VR Sfera Ebbasta Island/Universal Music CLUB DOGO Club Dogo Island/Universal Music LA DIVINA COMMEDIA Tedua Epic/Sony Music

Orologi

BELL & ROSS

LA MAGIA DELLA TECNICA E DELLA TRASPARENZA

Il teschio blu è l’inconfondibile firma del BR 01 Cyber Skull Sapphire Ice Blue, un segnatempo che fa dell’artigianato e dell’alta orologeria le sue principali caratteristiche. Bell & Ross vola nel futuro con un modello - proposto con versioni in ceramica, zaffiro e bronzo - dalla cassa ultramoderna e sfaccettata e una tecnicità senza eguali,

con il calibro meccanico a carica manuale BRCAL.209, con una riserva di carica di 48 ore e una frequenza di 28.800 a/h, ad alimentare l’orologio. Tutto ben visibile grazie alla cassa interamente traslucida che mostra le finiture, i ponti, le platine rodiate e permette di arrivare dritti al cuore. Per un modello così audace serviva un colore altrettanto audace, il blu ghiaccio che ha stuzzicato la fantasia creativa di Bruno Belamich, Direttore Creativo e co-fondatore di Bell & Ross: «L’aspetto ghiacciato del cielo blu si sposa perfettamente alla trasparenza dello zaffiro della cassa, come un iceberg sfaccettato». Tornando al teschio, incastonato in un quadrante scheletrato in zaffiro sfaccettato, è realizzato in acciaio anodizzato blu e rappresenta anche un omaggio alle unità delle forze speciali per le quali Bell & Ross progetta e sviluppa orologistrumento. bellross.com

FURLA BELLEZZA DAL PASSATO

Arriva dal passato il design della linea TV Shape di Furla. Peculiare la cassa quadrata con angoli smussati. furla.com

SEIKO PER GIOVANI VIAGGIATORI

Seiko 5 Sports Field Style accoglie per la prima volta due modelli con funzione GMT alimentate dal calibro 4R34. Il primo (in foto) ha cassa d’acciaio, quadrante nero e bracciale multimaglia d’acciaio. L’altro si distingue per la cassa con trattamento IP nero e per il cinturino NATO in pelle nera. seikowatches.com

64

AUDIO PRO C20

MUSICA E TV: TUTTO IN UNO

Il marchio svedese ha lanciato Audio Pro C20, un elegante diffusore progettato per l’ascolto di musica e TV. L’ascolto può avvenire in molti modi diversi: tramite streaming audio da smartphone, PC o Mac, o con Apple Airplay 2, Google Cast, Audio Pro Multiroom e Bluetooth, TIDAL Connect o Spotify Connect; inoltre è possibile connettere i vecchi apparecchi (come i lettori CD) tramite l’ingresso dedicato. Il C20 è inoltre dotato di un phonostage a magnete mobile (MM) integrato, per ascoltare gli amati vinili senza dover ricorrere ad apparecchiature aggiuntive. Questo speaker è disponibile in bianco satinato, grigio o nero. audiopro.com

TV LG SIGNATURE OLED M4 QUALITÀ DI VISIONE STRAORDINARIA

La nuovissima collezione di TV OLED LG 2024 è caratterizzata da un nuovo processore, progettato specificatamente per i televisori OLED:

α(Alpha)11 con AI. Il fiore all’occhiello di questa nuova collezione è

LG SIGNATURE OLED M4: il primo televisore OLED con trasmissione video e audio wireless fino a 4K 144Hz. La gamma si arricchisce di una diagonale da 65” che si

aggiunge a quelle già disponibili da 77”, 83” e 97”. Anche il modello 2024 è provvisto dell’innovativa tecnologia wireless, che consente di installare il TV a parete senza cavi visibili (è possibile posizionare lo Zero Connect Box in un altro punto della stanza rispetto allo schermo), per un’esperienza di visione davvero immersiva. lg.com

ONE PLUS 12 E 12 R SMARTPHONE: DOPPIA NOVITÀ IN ARRIVO

Concepita come perfetto equilibrio tra prestazioni elevate e durata prolungata, la serie OnePlus 12 è composta dagli smartphone

OnePlus 12 e OnePlus 12R. Progettato per garantire alte prestazioni, OnePlus 12 unisce un design elegante e moderno alla potenza della piattaforma mobile Snapdragon® 8 Gen 3. Il dispositivo vanta un nuovo display 2K da 120Hz ProXDR, la ricarica rapida SUPERVOOC da 100W, la ricarica wireless AIRVOOC da 50W e una fotocamera Hasselblad Camera for Mobile di quarta generazione. OnePlus 12R (nei colori Cool Blue e Iron Gray), invece, è stato concepito come dispositivo di riferimento per il gaming nel 2024, unendo le eccellenti caratteristiche di OnePlus 12 alle prestazioni di alto livello della serie OnePlus R. oneplus.com

Hi-Tech

Onlus

La sua storia inizia grazie all’incontro tra Stefano Balsamo e Renato Apuzzo

OBIETTIVI E PERSONE

Canovalandia sostiene principalmente microprogetti e piccole realtà dislocate sul territorio di Roma e Milano.

Sotto: il Consiglio Direttivo e i sostenitori di Canovalandia.

TRA ROMA E MILANO

CANOVALANDIA: DA 30 ANNI AL SERVIZIO DEI PIÙ DEBOLI

Canovalandia (www.canovalandiaonlus.it), braccio operativo della Solidarietà del Canova Club (www.canova.club), inizia la sua storia a Roma circa tre decenni fa grazie all’incontro di Stefano Balsamo, oggi Vice Chairman Jp Morgan, con Renato Apuzzo, diversamente abile e fortemente orientato alla Solidarietà oltre che alla Beneficenza.

Il suo scopo principale è quello di aiutare le categorie più deboli. Vuole essere la “Provvidenza di chi non ha provvidenze”. Vive grazie alla disponibilità dei suoi Soci, dei suoi sostenitori finanziari, donne e uomini di esperienza e di grande coscienza impegnati

COME EFFETTUARE

UNA DONAZIONE

Per sostenere Canovalandia si può destinare il 5 per mille in fase di dichiarazione dei redditi, indicando nell’apposita scheda il seguente Codice Fiscale:

C.F. 07306251005

Oppure effettuare un bonifico ai due seguenti IBAN Roma e Milano:

IT75 K 05034 03207 000000018210

(Solidarietà Roma)

IT45 U 05034 03207 000000018209

(Solidarietà Milano)

nei più svariati settori economici, professionali, istituzionali, culturali del Paese che partecipano con azioni mirate al raggiungimento del risultato.

Canovalandia sostiene principalmente i microprogetti e piccole realtà dislocate sia sul territorio di Roma che di Milano, molto importanti per sostenere il territorio di prossimità.

Il “Centro docce” ad esempio,

un ambiente semplice ma accogliente, offre ai senzatetto e senza fissa dimora, docce, colazione e vestiario. Nato a Roma a cura delle dame di S. Vincenzo, il servizio si svolge nei locali messi a disposizione dalla Parrocchia di SS. Silvestro e Martino ai Monti a Colle Oppio. È garantito grazie all’instancabile attività di Suor Maria Carla e di una quindicina di volontari che collaborano con lei. Grazie al loro lavoro, alla loro forza e generosità questo servizio riesce a soddisfare la richiesta di circa 200 persone a settimana. Il centro, in oltre 30 anni di attività, è diventato un valido punto di riferimento per le persone bisognose della zona.

66

ARIETE

21 marzo – 19 aprile

Marzo è il vostro mese, lo dicono le stelle. Sul lavoro, dateci dentro; in amore, occhi aperti, potrebbero esserci sorprese. Ascoltate i consigli, ma seguite il cuore.

GEMELLI

21 maggio – 20 giugno

Amici Gemelli, comunicare è il vostro superpotere. Usatelo per aprire nuove porte sia a lavoro che in amore. Curiosità al massimo, fatevi coinvolgere in nuove avventure.

LEONE

23 luglio – 23 agosto

Siete nati per brillare e questo mese non sarà da meno anche perché creatività e carisma vi fanno spiccare ovunque. Consigli d’amore? È tempo di fare il primo passo.

BILANCIA

23 settembre – 22 ottobre

Equilibrio è la parola chiave sia in amore che a lavoro, dove preparatevi a scendere a compromessi. Sarà un marzo interessante per i single, qualcuno busserà alla vostra porta.

SAGITTARIO

22 novembre – 21 dicembre

Un mese stimolante e frizzante che porterà una ventata di novità e un pizzico di avventura, forse un viaggio o un nuovo hobby. Tentare non costa veramente nulla.

ACQUARIO

20 gennaio – 19 febbraio Creatività e innovazione vi porteranno lontano, non è una previsione ma una certezza. E vale nel lavoro, ma anche in amore, dove ogni tanto è bello anche lasciarsi sorprendere.

L’oroscopo di Miss X

TORO

20 aprile – 20 maggio

Prendetevela con calma perché marzo chiede pazienza. Sul lavoro concentratevi un po’ di più, mentre in amore serve decisamente più ascolto e più comprensione.

CANCRO

21 giugno – 22 luglio

Concedetevi un po’ di coccole: la famiglia rimane sempre il vostro porto sicuro. Le emozioni saranno in primo piano, e allora trovate modi creativi per esprimervi.

VERGINE

24 agosto – 22 settembre

Marzo vi vede impegnati a mettere a punto ogni aspetto della vostra vita, per questo saranno i dettagli a fare la differenza. Salute in primo piano, dedicate tempo a voi stessi.

SCORPIONE

23 ottobre – 21 novembre

Tenetevi pronti a vivere un mese intenso: passione in amore e determinazione sul lavoro. Usate la vostra intuizione per superare le sfide, le stelle vi aiuteranno.

CAPRICORNO

22 dicembre – 19 gennaio

Prendetevi un momento per riflettere e valutate dove siete e dove volete andare. In ambito professionale è il momento di fare una pianificazione più a lungo termine.

PESCI

20 febbraio – 20 marzo

Per questo mese siete nel vostro elemento. L’arte e la musica possono essere rifugi e fonti d’ispirazione. In amore cercate connessioni profonde, sono il senso della vita.

68

GLI AMBIENTI DI VIAGGIO LA CLUB EXECUTIVE E IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Un ambiente curato nei minimi dettagli per rendere il viaggio più piacevole, all’insegna dell’eleganza, della tecnologia e del servizio esclusivo. Catering dedicato, curato dallo staff di bordo sempre a disposizione.

SERVIZIO COLAZIONE

Caffè espresso e croissant freschi di giornata.

SERVIZIO DI BENVENUTO

Bevande calde e fredde e una ricca selezione di sfiziosi prodotti di panetteria e bevande serviti direttamente al posto.

SERVIZIO DI RISTORAZIONE A PRANZO E CENA

Prodotti di panetteria preparati freschi ogni giorno: panini, sandwich, focacce, piadine; accompagnati da prosecco, birra e altre proposte di bevande.

E con la scelta del Salotto, si viaggia in un ambiente ancora più riservato, nella massima privacy e comodità.

69 I PIACERI DEL VIAGGIO

COMFORT E TOP

GLI AMBIENTI DI ITABUS

AMBIENTE TOP

• Sedili con extra spazio

• Poggia-gambe estensibili per poter viaggiare sdraiati

• Possibilità di scegliere gratuitamente il posto in fase di prenotazione

• Toilette e distributori presenti al piano

AMBIENTE COMFORT

Posti in Area Tavolino (presente al piano inferiore dei bus a due piani), posti Panoramici, posti Standard (corridoio, finestrino, posti in fondo al bus)

• Sedili reclinabili e distanziabili

• Doppio bracciolo (laterale e centrale)

• Poggiapiedi regolabili in altezza

• Tavolini richiudibili

Tutti i posti a bordo sono numerati e assegnati, dotati di luci e prese elettriche USB.

ITABUS ENTRA A FAR PARTE DELLA

FAMIGLIA ITALO: NASCE

UN NUOVO GRUPPO MULTIMODALE!

Amaggio 2023 nasce il gruppo multimodale che offre un servizio di mobilità integrata con 51 treni e 100 bus per collegare l’Italia. Itabus è la compagnia privata di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza, che collega l’Italia, Sicilia compresa, con 100 bus MAN (gruppo Volkswagen).

Un servizio di qualità nel settore della gomma, con bus di ultimissima generazione dotati di wii 4/5G gratuito, toilette e distributori automatici di snack e bevande. Mezzi bipiano, con 74 posti e 2 ambienti di viaggio, Comfort e Top. Servizi sia diurni che notturni collegano grandi città, snodi infrastrutturali come aeroporti, sta-

zioni e porti, ma anche piccole città e borghi a forte vocazione turistica. Italo e Itabus condividono la cura e l’attenzione al cliente, guardando sempre alla sostenibilità: Italo da sempre è un treno green per eccellenza costruito con materiali riciclabili al 98% e dotato di iltri HEPA per il ricambio costante di aria, Itabus grazie ai motori diesel EURO 6D (i meno inquinanti sul mercato) ed alla collaborazione con Eni (tutta la lotta viene alimentata con Eni diesel+, gasolio premium che riduce le emissioni di CO2 rispetto ai carburanti tradizionali) rappresenta il best in class nel trasporto su gomma per attenzione verso l’ambiente. Due realtà e due network sinergici fra loro che rendono possibili i collegamenti fra stazioni ferroviarie, aeroporti e porti, sviluppando la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata. Una scelta comoda e pratica per i passeggeri, che possono acquistare da un’unica piattaforma un singolo biglietto integrato.

Continua così l’impegno di Italo per un trasporto sicuro, comodo ed eficiente con l’obiettivo di garantire la miglior qualità di servizio grazie a caratteristiche come puntualità, sicurezza, comfort e la capillarità territoriale nazionale. Al centro di ogni processo decisionale c’è lui: il viaggiatore.

71
Itabus
71

RISPARMIA FINO ALL’80% SUL COSTO DEL BIGLIETTO CON L’OFFERTA EXTRA MAGIC

SE VIAGGI PER LAVORO O SVAGO, MERCOLEDÌIL MARTEDÌ,  E GIOVEDÌ IN AMBIENTE SMART E PRIMA BUSINESS, LO SCONTO PUÒ ARRIVARE FINO ALL’80%*

È facile:

• scegli la tratta

• inserisci la data del tuo viaggio

• seleziona l’offerta eXtra MAGIC

*Sconto calcolato rispetto al prezzo della tariffa Flex. Offerta soggetta a disponibilità, non modificabile e non rimborsabile, con numero di posti limitato e variabile in base alla tratta e ai giorni della settimana scelti. Scopri di più sul sito italotreno.it

72
Offerte

BERGAMO

MILANO

TORINO

GENOVA

TUTTA LA RETE DI ITALO

REGGIO EMILIA

Tante città collegate attraverso il Network da Nord a Sud, lungo le principali linee ferroviarie dell’intera penisola

FIRENZE

ROMA

BOLZANO BOLOGNA

UDINE TRIESTE

VENEZIA-MESTRE

NAPOLI

CASERTA

BARI SALERNO

Verifica sul sito Italotreno.it i servizi commerciali previsti a marzo 2024

UD UDINE PORDENONE CONEGLIANO TREVISOC TREVISOC.LE

VENEZIA PORTOGRUARO LATISANALIGNANO MONFALCONE TRIESTEC.LE

BOLZANO

REGGIO

CALABRIA

GENO BRIGNOLE

CASERTA BENEVENTO FOGGIA BARLETTA

TRANI BISCEGLIE MOLFETTA BARIC.LE

73 Network
BERGAMO
ROVIGO FERRARA 73

I servizi di Italo

VIAGGIA SENZA PENSIERI CON ITALO GO

In collaborazione con partner specializzati, le soluzioni per agevolare il proprio soggiorno

ITALO GO è un catalogo di servizi ideato per agevolare gli spostamenti e i soggiorni di chi viaggia. Chi sceglie Italo ha la possibilità di completare il proprio viaggio prenotando i seguenti servizi, offerti in collaborazione con partner specializzati

partner

Scegli Booking.com per i tuoi soggiorni in Italia e in tutto il mondo. Puoi usufruire di sconti fino al 50% e accumulare punti Italo Più da utilizzare come preferisci. Prenota tramite il sito italotreno.it, sezione hotel ItaloGo

partner

Inserisci la stazione, confronta servizi, prezzi e recensioni e seleziona il parcheggio che fa per te risparmiando tempo e denaro. Prenotando in anticipo con ParkVia, potrai risparmiare fino al 60%!

partner

Con Hertz hai fino al 10% di sconto sui noleggi effettuati in Italia e all’estero e accumuli fino a 10 punti Italo Più per ogni euro speso oltre a benefici aggiuntivi se sei iscritto al Programma. Scopri tutti i vantaggi dedicati al tuo livello nella sezione Partner Italo Più e prenota tramite italotreno.it

partner

Per la sicurezza e la serenità in viaggio, una partnership strategica che garantisce a tutti gli iscritti al Programma Fedeltà Italo Più alcune agevolazioni tra cui uno sconto sull’acquisto delle polizza Travel per l’Italia, Travel Business, Travel Ski e la possibilità di accumulare punti extra per i propri viaggi. Sarà sufficiente accedere alla pagina web dedicata di Allianz Global Assistance, marchio commerciale di Allianz Partners, e inserire il codice cliente Italo Più all’interno del form di richiesta preventivo.

partner

Solo 5€ al giorno a bagaglio senza tasse extra e restrizioni; garanzia di sicurezza su ogni valigia fino a 3.000 euro; senza stress, code e con orari flessibili. Prenota online, raggiungi il deposito e lascia i tuoi bagagli! In più accumuli 1 punto per ogni euro speso!

Prenota on-line il tuo biglietto per i principali musei e le maggiori attrazioni italiane e vivi un’esperienza indimenticabile al miglior prezzo garantito! Puoi scegliere tra una selezione di tour e attività, GetYourGuide ti offre diverse opportunità.

Prenota il biglietto del traghetto con Direct Ferries, il più grande rivenditore di biglietti online al mondo. Confronta rotte, orari e prezzi e acquista al miglior prezzo disponibile sul mercato. Potrai viaggiare con i maggiori operatori navali italiani, tra cui: Alilauro, Grimaldi, NLG, Liberty Lines, Tirrenia e molti altri.

Prenotare i servizi di Italo Go è facilissimo: dopo aver effettuato l’acquisto del biglietto, nella pagina “Conferma Acquisto” è presente l’area dedicata a Italo Go, cliccando sul servizio desiderato si viene indirizzati automaticamente sul sito del Partner per poter finalizzare la prenotazione.

74
Richiedi il tuo taxi con appTaxi in pochi click! Registrando la tua carta di credito paghi direttamente con il tuo smartphone e puoi conoscere in anticipo la stima della tua corsa a Milano, Roma, Firenze e nelle principali città italiane. Scaricando subito l’APP ricevi 50 punti bonus a cui si aggiungono ulteriori 50 punti alla prima corsa richiesta e pagata con appTaxi 74

Italo Più

ENTRA IN PER TE -5% DI SCONTO, TANTI VANTAGGI E PROMOZIONI ESCLUSIVE!

Con il Programma Fedeltà di Italo ottieni sconti, guadagni punti per viaggiare gratis e con i livelli Italo Più, raggiungi benefici esclusivi.

PROMOZIONE: Iscriviti gratis a Italo Più, per te -5% di sconto1 sul primo viaggio. Cosa aspetti? Inquadra subito il QR code e approfitta dei numerosi vantaggi!

DA OGGI CON ITALO PIÙ PREMI E BENEFICI ARRIVANO PRIMA!

Guadagna Punti Italo Più semplicemente viaggiando con Italo!

Da oggi, con soli 800 Punti Italo Più1 , invece di 1.000, puoi richiedere un biglietto premio gratuito. Ti bastano solo 3 viaggi sulla Roma-Milano2 per ottenere subito il tuo biglietto premio!

In più, con pochi viaggi in tariffa Flex, Economy e A/R in giornata o con i Carnet 10 viaggi, raggiungi i livelli Italo Più e ottieni benefici esclusivi, come l’accesso alle Lounge Italo Club, gli Upgrade di ambiente, l’accesso al Fast Track e tanto altro. Con soli 3 viaggi2 diventi subito Premium. Con soli 5 viaggi2 A/R diventi Privilege e con soli 13 viaggi2 A/R diventi Platinum.

1 Per tutti i termini e le condizioni, visita la pagina del programma fedeltà su italotreno.it

2 Si intendono viaggi effettuati su tratte medio-lunghe in tariffa Flex e in ambiente Prima. Ad esempio le tratte Milano – Napoli e Roma – Milano.

75
ISCRIVITI SUBITO A ITALO PIÙ E SCOPRI TUTTE LE PROMOZIONI A TE DEDICATE SU ITALOTRENO.IT
Ambientediviaggio TratteBrevi TratteLunghe Smart 800 1.200 Prima 1.100 1.600 Club 1.600 2.200 75

Portale di bordo

IL NUOVO PORTALE ITALO LIVE È RICCO DI NOVITÀ

Con l’intrattenimento gratuito di bordo il viaggio non sarà più lo stesso

MUSICA

Le hits di ieri e di oggi con le migliori Radio italiane

IMPARA AD ALTA VELOCITÀ

Videocorsi: cultura e digitale

SERIE TV

Le più amate firmate Sky

Gli Originali Dal Negro Storie, Lifestyle, I migliori film

EDICOLA & EBOOK

Le maggiori testate, riviste e libri digitali

LEZIONI D’INGLESE

Con John Peter Sloan

LIVE NEWS

Aggiornamenti

LA PROPOSTA DEL MESE: EDULIA MASTERCLASS

Nella nuova sezione IMPARA AD ALTA VELOCITÀ, fruisci gratuitamente di 14 videocorsi firmati Edulia, dal Sapere TRECCANI, con cui imparare e approfondire ogni giorno qualcosa di nuovo. Dal business alla scrittura, dal marketing alla crescita personale, passando per l’arte, lo sport e il mondo dei film, trovi argomenti variegati e in continuo aggiornamento. Per te che viaggi con Italo, uno sconto speciale da utilizzare sulla piattaforma Edulia. Scopri di più sul portale Italo Live! Corri verso il sapere!

76

Palinsesto carrozza cinema

IL CATALOGO DI ITALO

SI ARRICCHISCE DI NUOVE ENTUSIASMANTI PROPOSTE

TRATTA NORD-SUD*

IL GRANDE GIORNO

di Massimo Venier

Con: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: 100’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

LA RAGAZZA

NELLA NEBBIA

di Donato Carrisi

Con: Toni Servillo, Alessio Boni, Jean Reno

Durata: 128’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

LA VITA È UNA COSA

MERAVIGLIOSA

di Carlo Vanzina

Con: Gigi Proietti, Vincenzo Salemme, Nancy Brilli

Durata: 103’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

CON TUTTO IL CUORE

di Vincenzo Salemme

Con: Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Cristina

Donadio

Durata: 90’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

TRATTA SUD-NORD**

THE PLACE

di Paolo Costella

Con: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alba

Rohrwacher

Durata: 105’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

UNA NOTTE DA DOTTORE

di Guido Chiesa

Con: Diego Abatantuono, Frank Matano, Giorgia Spinelli

Durata: 92’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

SOAP OPERA

di Alessandro Genovesi

Con: Fabio De Luigi, Ricky Memphis, Cristiana Capotondi

Durata: 82’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

NOSTALGIA

di Mario Martone

Con: Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno

Durata: 117’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

Legenda

Contenuto adatto a tutti

Contenuto adatto a bambini accompagnati da adulti

Nessun film in programmazione è vietato ai minori

Nuovi Thriller, film d’Animazione, Commedie, Documentari e molto altro ti aspettano a bordo treno! Mettiti comodo e Buona visione

UNA NOTTE DA DOTTORE

Un anziano dottore che lavora come guardia medica notturna ha un incidente con un rider trentenne. I due ne escono illesi, ma rischiano di perdere il lavoro, e al dottore viene in mente una soluzione decisamente originale.

IL GRANDE GIORNO

In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo.

77
* Il film inizia poco dopo la partenza da Milano, Padova o Verona. ** Il film inizia poco dopo la partenza da Roma.
DALL’1 AL 31 MARZO
DALL’1/3 AL 7/3 DALL’ 8/3 AL 14/3 DAL 15/3 AL 21/3 DAL 22/3 AL 31/3

CON ITALO VIAGGI SUI SOCIAL AD ALTA VELOCITÀ!

Seguici per scoprire tutte le nostre offerte e le ultime novità

FACEBOOK

Ogni giorno la pagina Facebook di Italo condivide con i propri utenti offerte, novità di prodotto e le promo più convenienti! Con le rubriche dedicate al viaggio e al mondo del treno vi facciamo scoprire tutti i segreti di Italo. Siete già in tantissimi, ma continuate a seguirci per creare un’autentica community del leprotto!

INSTAGRAM

Tagga i tuoi scatti con l’hashtag #italotreno e condividi le tue foto con Italo! All’interno della pagina di Instagram puoi trovare video, immagini dei nostri treni e i regram degli scatti più belli dei nostri viaggiatori.

LINKEDIN

Linkedin è il profilo social professionale di Italo. Seguici per rimanere aggiornato sulle novità Corporate, sulle selezioni in corso e sulle offerte per il mondo business!

YOUTUBE

Scegli cosa vedere, scegli di vedere l’Alta Velocità di Italo! Sul nostro canale YouTube puoi trovare le riprese dei nostri treni, gli spot commerciali, gli eventi più esclusivi e le video-interviste al personale di Italo.

TWITTER

L’alta velocità corre sul canale Twitter di Italo! Condividi con Italo i tuoi pensieri e le tue idee e cogli al volo le occasioni!

TELEGRAM

Per aiutarti a trovare le offerte migliori per le tue vacanze, Italo è anche su Telegram: seguici per essere sempre aggiornato su tutti gli sconti, le promozioni e le novità. Iscriviti al nostro canale ufficiale e viaggia ad Alta Velocità!

78 Italo Social
Seguici su Telegram per news e offerte in tempo reale.

Informazioni di viaggio EVO 675

SICUREZZA A BORDO on-board safety instructions

La mappa a bordo treno / On-board train map

CARROZZA / COACH: 2

CARROZZA / COACH: 4

TARGA APERTURA

DI EMERGENZA PORTA SINISTRA

Uscita di emergenza

Emergency exit

CARROZZA / COACH: 6

TARGA APERTURA DI EMERGENZA PORTA DESTRA

Finestra di emergenza

Emergency window

Via di fuga

Escape route

Estintore

Fire extinguisher

Martello frangivetro

Hammer for breaking glass

Maniglia allarme passeggeri

Handle passenger alarm

APERTURA PORTE IN CASO DI EMERGENZA

Ciascuna porta di salita/discesa passeggeri è dotata di un dispositivo di sicurezza per l’apertura in emergenza dall’interno, azionabile come di seguito rappresentato

Cassetta di pronto soccorso

First aid kit

Chiamata di emergenza

Emergency call

Toilette persone a mobilità ridotta

Toilet person with reduced mobility

Persona a mobilità ridotta

Person with reduced mobility

Toilette

Toilet

Sfigmomanometro

Sphygmomanometer

Responsabile treno

Train Manager

Fasciatoio

Diaper change pad

Distributore di snack e bevande

Automatic vending machine

Defibrillatore

Heartstart

79
Tirare la maniglia solo in caso di pericolo Aprire la porta spingendola con la mano Tirare la maniglia solo in caso di pericolo Aprire la porta spingendola con la mano

Informazioni di viaggio AGV 575

SICUREZZA A BORDO on-board safety instructions

La mappa a bordo treno / On-board train map

Carrozza / Coach: 1

CARROZZA / COACH: 1

Carrozza / Coach: 3

CARROZZA / COACH: 3

Carrozza / Coach: 7

CARROZZA / COACH: 7

Carrozza / Coach: 9, 10

CARROZZA / COACH: 9, 10

Carrozza / Coach: 2, 4, 5

CARROZZA / COACH: 2, 4, 5

CARROZZA / COACH: 6

Carrozza / Coach: 6

Carrozza / Coach: 8

CARROZZA / COACH: 8

Carrozza / Coach: 11

CARROZZA / COACH: 11

Legenda / Legend

LEGENDA /LEGEND

Uscita di emergenza

Emergency exit

Finestrino di emergenza

Emergency window

Via di fuga

Escape route

Estintore

Fire extinguisher

Martello frangivetro

Hammer for breaking glass

Maniglia allarme passeggeri

Handle passenger alarm

Cassetta di pronto soccorso

First aid kit

Fasciatoio

Diaper change pad

Distributore

Automatic vending machine

Persona a mobilità ridotta

Person with reduced mobility

Toilette

Toilet

Defibrillatore

Heartstart

Posti per sedie a rotelle

Wheelchair spaces

Toilette handicap

Disabled toilet

Cestini carta

Paper baskets

Cestini plastica

Plastic baskets

Cestini indifferenziata

Other waste baskets

80

COME COMPORTARSI in caso d’emergenza WHAT TO DO in an emergency

Nella condizione ordinaria di marcia in sicurezza, i passeggeri devono occupare esclusivamente gli spazi idonei al loro trasporto in modo da non ostacolare il personale di bordo nell’espletamento delle attività connesse con la sicurezza e eventuali operazioni di evacuazione del treno in emergenza. In caso di evacuazione del treno in emergenza è necessario attenersi alle istruzioni del personale di bordo prestando attenzione al rispetto delle seguenti istruzioni di carattere generale:

■ Abbandonare il treno senza indugi, in maniera ordinata e con calma;

■ Aiutare chi si trovi in difficoltà, con priorità a soggetti “sensibili” (bambini, donne in stato di gravidanza, por- tatori di handicap, ecc.);

■ Abbandonare i bagagli e non tornare indietro per nessun motivo;

■ In presenza di fumo o fiamme camminare chini.

In ordinary condition of safe running, travellers must remain in their assigned seats so that they do not prevent the work of on-board staff performing safety-related tasks or interfere with train evacuation in the event of an emergency. In the event of an emergency evacuation, follow the instructions of the on-board staff and the following general safety information:

■ Evacuate the train quickly, calmly and in an orderly fashion;

■ Help passengers requiring assistance, giving priority to children, pregnant women, the disabled;

■ Leave your luggage behind, and do not re-enter the train for any reason;

■ Walk bending down if there is smoke or flame.

ESODO GALLERIA linea AV/AC Firenze-Bologna

TUNNEL AV/AC evacuation Florence-Bologna

Per un ordinato e rapido esodo dalla galleria è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal personale ferroviario direttamente o mediante gli impianti di diffusione sonora, prestando comunque osservanza alle seguenti indicazi generale:

1. Una volta discesi dal treno occorre dirigersi verso la direzione più opportuna per l’esodo seguendo i cartelli segnaletici affissi sulla parete della galleria e/o le indicazioni fornite dal personale ferroviario;

2. La galleria dovrà essere percorsa camminando esclusivamente sul marciapiede laterale della stessa evitando di invadere i binari;

3. L’attraversamento dei binari, se necessario per raggiungere l’uscita, deve essere preventivamente autorizzato dal personale ferroviario;

4. Durante l’esodo occorre mantenere la calma, non spingere o accalcarsi con le persone che precedono, non creare allarmismo;

5. Aiutare, per quanto possibile, le persone a mobilità ridotta;

6. Una volta raggiunta l’uscita occorre non disperdersi e seguire le istruzioni impartite dalle squadre di soccorso.

For an orderly and efficient evacuation in a tunnel please follow the instructions provided by the train personnel either or over the train P.A. system, while bearing in mind the following general indications:

1. Once off the train, you must head in the most appropriate direction for evacuation by following the indications of the train personnel and/or, if there are, the signs on the tunnel walls;

2. While in the tunnel, walk along the side pavement only and be sure to avoid encroaching on the tracks;

3. Crossing of the tracks, if required in order to reach the exit, must be authorized in advance by the train personnel;

4.During the evacuation you must keep calm all the time. Avoid pushing or crowding the people in front and do not panic;

5. People with reduced mobility should be helped as much as possible;

6. On reaching the exit, remain in the area and follow the instructions provided by rescue teams.

APERTURA PORTE di emergenza OPENING the emergency exits

Per aprire la porta in emergenza:

■ girare la maniglia verso il basso (Fig.1- disegno 1)

■ attendere l’accensione del pulsante rosso

■ premere il pulsante rosso ed aprire la porta (Fig.1- disegno 2)

To open the emergency exits:

■ Wait until the red light comes on (Fig.1 - drawing 1)

■ Turn the handle downwards

■ Press the button with the red light on it open the door (Fig.1 - drawing 2)

FINESTRINI/Windows

Prelevare il martello frangivetro, (Fig.2) colpire il finestrino nel punto indicato sul vetro (Fig.3) e spingere il finestrino.

Pick up the hammer for breaking glass (Fig.2) use it to strike the window at the spot marked (Fig.3) and push the window out.

PRESE ELETTRICHE

Piccoli suggerimenti utili per evitare di danneggiare le prese elettriche a bordo di ITALO e per l’utilizzo in tutta sicurezza:

■ Evitare di maneggiare materiale elettrico con le mani bagnate;

■ Estrarre la spina da una presa afferrando con le dita il corpo della stessa, evitando di tirare solo il cavo;

■ è vietato l’utilizzo di prese multiple, ciabatte e/o prolunghe;

■ Limitare l’utilizzo di adattori;

■Evitare di lasciare inserite nelle prese spine non collegate ad alcuna apparecchiatura;

■ In caso di danneggiamento della presa o di qualsiasi altro problema di natura elettrica, rivolgersi tempestivamente al personale di bordo ITALO.

81
Fig.1 Fig.2 Fig.3

LATO FINESTRINO FABIANA GIACOMOTTI

LE ILLUSIONI DEI SOCIAL E LA BUONA EDUCAZIONE SPESSO DIMENTICATA

NEL SUO NUOVO SAGGIO “La dittatura degli algoritmi”, edito da Kirill books, Paolo Landi analizza e indica come la democrazia portata dall’avvento di Internet e dei social network sia in realtà illusoria e che nasconda in realtà una dittatura tecnologica: siamo noi il prodotto, i nuovi consumatori che il capitalismo digitale non ha nemmeno bisogno di suddividere in gruppi (cluster) e di targettizzare, perché gli è più che sufficiente riunirci sui social in un’unica grande community interclassista, che da sola, a ogni ora del giorno e della notte, gli fornisce gratuitamente “i contenuti di cui ha bisogno per acquisire le informazioni indispensabili” a venderla ai brand. Qualunque brand. Si tratta di un dato che avevamo intuito certamente, visto che ciascuno di noi vede sui social solo annunci e informazioni relative ad argomenti che gli interessano, nel mio caso editoria, associazioni no profit, moda, destinazioni nel sud est asiatico. Una delle altre, tante, illusioni che ci hanno procurato i social e alle quali l’amico Paolo dedica meno righe, concentrato com’è sui temi politico-economici, è invece di natura socio-psicologica, ed è la presunzione, anzi la convinzione, di essere più importanti degli altri. Perché io valgo, avete presente lo slogan. Bastano cento follower perché tanti si convincano di avere un pubblico, una “piazza” alla quale parlare e, soprattutto, da cui farsi ascoltare dopo anni di ingiusta oscurità. Per questo, hanno accelerato il ritmo e il tono delle conversazioni, cioè, parlano più velocemente e a voce più alta al

telefono, casomai ci fosse la possibilità di ampliare l’uditorio ma, soprattutto, vanno di fretta. Nessuno deve intralciare il loro cammino verso la gloria dei centocinquantasette follower, per cui fosse mai che sentano la necessità di cedere il passo alla mamma col bimbo in braccio o all’anziano che arranca col bastone. Falciano anche il disabile con un rapido “scusi”, di solito senza, che è quanto sto subendo in questi mesi di deambulazione temporanea con le stampelle per via di un incidente, serio, in montagna. C’è stato chi ha visibilmente sbuffato perfino mentre quei santi della “Sala Blu”, il servizio che affianca i vettori ferroviari nell’assistenza a chi ha problemi motori, mi issavano sul treno in carrozzina con la piattaforma elettrica. A loro, come a tutti gli altri a cui la mamma non ha insegnato che i disabili si aiutano, non si superano a destra mettendone in pericolo l’equilibrio già precario, e i social hanno crudelmente galvanizzato l’ego, rispondo sempre la stessa formula: “Non si agiti, non la stanno aspettando al consiglio superiore di Bankitalia”. Sul popolo dei cento follower, ha un meraviglioso effetto calmante.

LE NUOVE PIAZZE

A molti bastano 100 follower sui social network per convincersi di avere un pubblico a cui parlare.

82

DOVE I SOGNI SI VIVONO

SOLO VOI

- PO VERDE

Vivi la vacanza che hai sempre sognato con VOIhotels, la catena del Gruppo Alpitour, dove la vera ospitalità italiana incontra un servizio esclusivo. Scopri le nostre strutture, immergiti nella bellezza del mondo tra meraviglie italiane e il fascino delle terre africane.

Scopri di più LABRIA - PUGLIA - SICILIA - SARDEGNA - TANZANIA - MADAGAS R

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.