Italo I sensi del viaggio - giugno 2024

Page 1

OLTRE IL CALCIO

In vista degli Europei, scopriamo come cambiano gli stadi in Italia e nel mondo. Strutture polifunzionali dove l’intrattenimento va oltre i 90 minuti della partita

PIERO PELÙ «CON IL DISCO “DESERTI” HO SCOPERTO NUOVI CONFINI»

GENOVA TRA SPIAGGE E BORGHI UN LUNGOMARE INFINITO

MARATEA

SCOGLIERE, STRAPIOMBI, INSENATURE: DOVE IL TIRRENO BAGNA LA BASILICATA

GIUGNO 2024
Questo mese vi raccontiamo gli INNOVATION DAYS attraverso cui Italo introduce l’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza con clienti e partner. E inoltre scopri i nuovi servizi e tutte le offerte del mondo ITALO! NEWS
IN PIÙ MODA, BEAUTY, LIBRI, MUSICA, HI-TECH, OROLOGI 9772724621304 40006
LITORALE
Le spiagge della Anginarra e della Luppa, situate nel tratto più a nord della costa di Maratea.

ITALO: IN CARROZZA QUESTO MESE

8

WELCOME TO ITALO

8—Innovation days: la rivoluzione AI arriva in Italo 12—Destinazioni giugno 2024

ENJOY THE MOMENT

14—Negli stadi Un mondo in evoluzione

HELLO ITALY

22—World news

26—Italian Excellence. DeNiroBootCo 28—Intervista. Piero Pelù 30—Appuntamenti giugno 2024

SÌ VIAGGIARE

36—Genova Passeggiata a mare

42—Maratea Una collana di perle

46—Firenze Con Pitti la moda che verrà

48—Hotel

50—Locali

IN COPERTINA Maratea - Foto iStock
14 36 28 CONTENTS Giugno 2024 OSCAR ESSE

Rivista mensile di bordo Italo - I sensi del viaggio Giugno 2024

EDITORE ITALO S.P.A

Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori Via Casilina, 1 00182 Roma pubblicazione mensile reg. presso il Tribunale Ordinario di Roma n. 139/2017 del 7/09/2017

REALIZZAZIONE EDITORIALE SPORT NETWORK SRL

Piazza Indipendenza 11/B, 00185 Roma

DIRETTORE EDITORIALE Antonella Zivillica

DIRETTORE RESPONSABILE

Andrea Brambilla

REDAZIONE ITALO Manuela Donnarumma manuela.donnarumma@ntvspa.it

EDITING E IMPAGINAZIONE

Edipress Srl - Adversign Srl www.edi-press.com redazione@edi-press.com

Stefano Cocci, Francesca Colello, Elisabetta Di Pietro, Silvia Doria, Alessandro Fiorentini, Pierluigi Guerrucci, Vincenzo Lo Presti, Paola Milli, Dario Morciano, Viola Parentelli, Cosimo Santoro

OPINIONI DI Fabiana Giacomotti

HANNO COLLABORATO

Federica Ascoli (Beauty), Camilla Catalano (Moda), Cristina Griner (Turismo), Sara Torquati (News)

PROGETTO GRAFICO studio Akimudi

FOTOGRAFIE iStock, Getty Images

CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PER LA PUBBLICITÀ Sport Network Srl Via Messina 38, 20154 Milano Tel. 02/349621 info@sportnetwork.it

PREPRESS E STAMPA Poligrafici il Borgo S.r.l. Via del Litografo, 6 40138 Bologna Tel. +39 051 6034001 - Fax +39 051 603401

TIME OUT

56—Moda 58—Beauty 60—Cinema e TV

—Libri

—Musica

ITALO NEWS

69—Gli ambienti di viaggio 70—Itabus

72 —Le offerte

73 —Il Network

74—I servizi di Italo

75 —Italo più

76 —Il portale di bordo

77 —Palinsesto carrozza Cinema

78 —I social 79 —Informazioni di viaggio

82 —Lato finestrino

6 56 62 60 72
61
62
63
64—Hi-Tech 65
—Orologi
—Oroscopo 66—Onlus

EDITORIALE DI ANDREA BRAMBILLA

IL NUOVO VOLTO DEGLI STADI IN ITALIA E NEL MONDO. E TANTA VOGLIA DI MARE...

ATTUALITÀ e innovazione. La redazione di Italo Magazine come sempre è attenta a raccontarvi quello che accade in Italia e nel mondo analizzando i nuovi stili di vita e i cambiamenti che li determinano. In questi mesi lo sport sarà ancora più protagonista con due appuntamenti come Europei di Calcio e Olimpiadi a Parigi. Due eventi che ci hanno dato lo spunto per analizzare delle tendenze che negli ultimi anni hanno modificato non solo lo sport di per sé, ma soprattutto le strutture dove si disputano queste manifestazioni. Gli stadi, dove si disputeranno gli Europei, e soprattutto quelli di nuova concezione, hanno cambiato e stanno cambiando sempre di più il loro modo di essere interpretati da chi lo progetta e da chi deve gestirli, che siano le società o gli enti preposti. I nuovi stadi sono sempre di più dei centri polifunzionali che oltre al momento di aggregazione, in occasione delle partite o di altri eventi culturali, devono offrire alle comunità servizi. Palestre, centri commerciali, alberghi e uffici ora spesso li troviamo negli spazi di quelli che prima, concluso il loro scopo primario, risultavano delle “cattedrali” inutilizzate. Oggi la visione di architetti e progettisti è quello di offrire spazi all’interno della struttura che funzionino tutti i giorni dell’anno e che siano fruibili dalla comunità, anche quella che magari non è interessata alla parte sportiva. Il servizio di Enjoy the Moment

che trovate in questo numero siamo andati a scoprire come sono cambiati i nuovi stadi che sono in costruzione e anche quelli dove si giocheranno, dal 14 giugno al 14 luglio, l’UEFA EURO 2024.

Questo mese Italo Magazine vi porta a scoprire due località, Genova e Maratea. Due luoghi diversi tra loro ma che sono accomunati dal mare che noi vi portiamo a guardare da un punto di vista differente. La “Superba” utilizzando il soprannome che le è stato attribuito da Francesco Petrarca, con il mare ha un forte legame e con il suo porto che ne caratterizza buona parte del waterfront. Noi questo mese però ci spostiamo verso la zona di levante e andiamo a scoprire dove i genovesi vanno al mare. Perché uno dei vantaggi di vivere in una città sul mare è poterlo vivere tutto l’anno. Maratea è per molti invece sinonimo di vacanza, di evasione e di tranquillità. Una costa stupenda caratterizzata da scogliere impervie e spiagge nascoste tutte da scoprire, magari anche in questi mesi meno frequentati. Buona lettura e buon viaggio.

TEMPIO DEL CALCIO

L’Olympiastadion di Berlino, costruito negli anni ‘30 e rinnovato in occasione dei Mondiali di calcio 2006, ospiterà la finale degli Europei di quest’anno.

7

INNOVATION DAYS: LA RIVOLUZIONE AI ARRIVA IN ITALO

L’Intelligenza Artificiale al servizio di clienti e partner: il percorso verso una completa innovazione è già partito

talo, primo operatore italiano interamente privato sulla rete ferroviaria ad alta velocità, si prepara ad affrontare il tema dell’innovazione tecnologica all’insegna della scoperta ed applicazione dell’Intelligenza Artificiale.

8
I Welcome to Italo

Con gli Innovation Days, Italo si è impegnata ad intraprendere un percorso verso l’innovazione che coinvolga tutte le funzioni aziendali, finalizzato ad accelerare la trasformazione tecnologica interna all’azienda ma anche quella verso i clienti finali facendo leva su strumenti e soluzioni innovative già disponibili sul mercato con vantaggi concreti a favore di tutti, clienti e partner. Con il supporto di fornitori altamente specializzati come Microsoft che mette

a disposizione il suo prodotto denominato “Copilot” e Dev4Side che fornisce supporto professionale per strutturare al meglio un efficace processo di utilizzo, ha disegnato un percorso formativo che permetterà all’azienda di indirizzare le competenze del suo personale nella direzione verso la quale ormai tutto il mondo si sta orientando. La tecnologia già oggi permette di velocizzare numerosi processi che connettono Italo con gli stakeholder. Par-

COLLABORAZIONI

Italo sta avviando questo percorso con partner altamente specializzati come Microsoft e Dev4Side.

9

Welcome to Italo

tendo dalla formazione dei dipendenti di Italo a un corretto e consapevole utilizzo di questi nuovi strumenti, si possono rendere più veloci ed efficienti i processi per gestire i rapporti verso l’esterno.

VELOCITÀ

In alto, il team di sviluppo con Microsoft, Dev4Side e il responsabile IT di Italo. Con l’Intelligenza Artificiale si potranno velocizzare diversi processi che connettono Italo con gli stakeholder.

I contratti di fornitura, ad esempio, spesso molto voluminosi, richiedono per la sola lettura un impegno notevole di tempo. Con la nuova tecnologia si potrà ottenere rapidamente una sintesi riducendo i tempi di risposta da parte di Italo nei confronti del fornitore ed in generale quelli di formalizzazione dell’accordo.

Altro impiego rilevante potrà essere quello nell’analisi di file molto estesi che contengono dati degli accordi nei confronti dei Partners. L’impiego dell’Intelligenza Artificiale permetterà di estrarre il dato necessario per la rendicontazione in maniera più veloce ed Italo potrà rispondere al Partner in maniera non solo più rapida ma anche più esaustiva.

Si intravedono numerose possibilità anche nei confronti dei Clienti. Italo sta studiando possibili nuove applicazioni, come poter rendere ancora più rapida ed efficace la comunica-

Allo studio nuove applicazioni per rendere più rapida ed efficace la comunicazione verso i clienti

zione verso i propri Clienti, sia nazionali sia esteri, facilitando l’accesso ai propri servizi e creando un sempre più solido rapporto di interazione con la propria clientela.

Sentiamo sempre più spesso parlare di Intelligenza Artificiale che oggi è una realtà che si utilizza e si sviluppa in numerose attività industriali e commerciali. Entriamo ogni giorno in contatto con soluzioni di AI applicate agli strumenti di uso più comune.

Italo, sinonimo di rivoluzione, con gli Italo Innovation Days sta accelerando la trasformazione verso un futuro più intelligente ed efficiente per tutti gli stakeholder.

10

di Paola Milli

DESTINAZIONI GIUGNO

per prendere un treno Italo o salire su Itabus

motivi

6 buoni

SIRACUSA Il Teatro Greco è tra i più noti dell’antichità Situato all’interno del Parco Archeologico della Neapolis, sulle pendici rocciose del colle Temenite, è opera di Damocopo

NAPOLI Alla Mostra d’Oltremare Dal 14 al 23 giugno il Napoli Pizza Village: dieci giorni di pizza, di musica, di spettacoli, divertimento, incontri tematici

SIENA Un capolavoro di dedizione e inventiva Città dai mille colori, ricca di storia e cultura e con un fascino intatto, è stata iscritta dall’Unesco nella World Heritage List

PARMA X edizione del Festival della Lentezza Nel cuore della città, un programma immersivo dal 7 al 9 giugno affronterà il tema dei giovani e della Nostalgia del futuro

MONFALCONE L’unico museo italiano della cantieristica Inaugurato nel 2017, il MuCa nasce con lo scopo di raccontare la storia del territorio e di un distretto produttivo particolare 2

MESTRE Edward Burtynsky al museo del ’900 M9 Inaugura il 21 giugno la mostra “Extraction/Abstraction”, la più ampia esposizione del fotografo canadese

MONFALCONE

Ubicato nell’ex Albergo Operai del villaggio di Ponzano, racconta più di 100 anni vissuti nella zona cresciuta attorno alla fabbrica, esempio signifi cativo di quartiere pianifi cato nell’epoca della seconda industrializzazione. Il percorso espositivo è distribuito in 15 sale, tecnologia e multimedialità permettono al museo di raccontarsi a partire dalla storia locale, passando per la tecnica costruttiva fi no al design navale. Il MuCa è un museo diffuso che prevede anche visite guidate all’interno dello stabilimento Fincantieri dove si possono ammirare alcune tra le più grandi navi da crociera in costruzione.

MESTRE

L’artista continua la sua indagine intorno all’impatto dell’azione umana sul pianeta, esplorazione fotografi ca articolata in sei sezioni. Il suo intento è da oltre 40 anni quello di testimoniare le ripercussioni ambientali del sistema industriale sulla Terra, attraverso rappresentazioni fotografi che di paesaggi produttivi globali. Curata da Marc Mayer, l’esibizione propone 80 immagini di grande formato, 13 murales ad alta defi nizione, una experience di realtà aumentata e una sezione inedita, Process, Archive, che mostrerà le fotocamere da lui usate nel suo lavoro intorno al mondo.

12
1
4
5
6
Italo
Welcome to
3
EDWARD BURTYNSKY

SIENA

I reperti trovati in Piazza del Duomo testimoniano i forti legami che la città intrattenne con gli antichi Romani, il simbolo della lupa è un evidente richiamo a Roma. Secondo la leggenda furono Senio e Aschio, fi gli di Remo, a fondare la città, cercando riparo dalla furia omicida di Romolo. Ma è un altro il simbolo di Siena che colpisce giungendo in Piazza del Campo: la Torre del Mangia, alta 102 metri, costruita tra il 1338 e il 1348. Realizzata con 87 metri di mattoni, la rimanente parte è in travertino bianco. Il nome le deriva dal suo primo campanaro detto Mangiaguadagni.

SIRACUSA

La sua costruzione risale al V secolo a.C. Tra il 238 e il 215 a.C. venne interamente ricostruito con la sua caratteristica forma a ferro di cavallo, tipica della cultura ellenica, per sfruttare al massimo le potenzialità naturali dell’acustica della roccia di tufo. Il teatro offre una vista spettacolare sul Porto della città e sull’isola di Ortigia, la parte più antica di Siracusa. La cavea contava in origine 67 gradini scavati nella roccia divisi in nove settori da scalinate, sull’asse centrale della gradinata una tribuna scavata nella roccia era destinata a personaggi di particolare rilievo.

PARMA

Per tre giorni musica, libri, incontri, spettacoli, laboratori, mostre, attività ed iniziative esperienziali, renderanno la città ducale un luogo speciale di socialità, convivialità e cultura. La rassegna ancora una volta trasformerà il Piazzale della Chiesa di San Francesco del Prato, simbolo di rinascita grazie all’opera di restauro collettiva, la Casa della Musica, Piazzale Salvo D’Acquisto, Borgo delle Colonne e altri luoghi iconici della cultura parmigiana, in palcoscenici diffusi, luoghi di contaminazione reciproca e di comunità. Parole chiave: sostenibilità, inclusione, creatività, cambiamento.

SIMBOLO DI SIENA Piazza del Campo ha la forma di una conchiglia divisa in 9 sezioni, in ricordo dei 9 Signori che governarono la città alla fi ne del Duecento.

NAPOLI

Una kermesse, giunta alla XII edizione, con protagoniste 30 pizzerie storiche della Campania e oltre 200 pizzaioli, che ha portato in città più di un milione di visitatori nelle ultime edizioni. Risale al 2015 il riconoscimento Unesco dell’arte del pizzaiolo napoletano, quest’anno si punta, attraverso due convegni, ad estendere il titolo alla candidatura della cucina italiana, in difesa della qualità del Made in Italy. Dal 17 al 19 giugno 2024 avrà luogo, nell’ambito della manifestazione, il Campionato Mondiale del Pizzaiolo, con l’intervento di numerosi artisti.

ITALO-ITABUS: UNICO BIGLIETTO, PIÙ COLLEGAMENTI

Comodità, velocità, accessibilità e affidabilità sono i principi che hanno guidato le scelte di Italo e in questo quadro si inserisce l’arrivo di Itabus! Con Italo e Itabus nasce così un gruppo intermodale in grado di offrire un reale servizio di mobilità integrata con l’utilizzo di 51 treni e 100 bus per connettere il Paese. Due realtà e due network sinergici fra loro che rendono possibili interessanti connessioni fra stazioni ferroviarie e aeroporti e porti, sviluppando la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata e offrendo una vasta scelta ai passeggeri. In vista della stagione estiva, inoltre Itabus servirà destinazioni turistiche e balneari con conferme e novità per permettere ai viaggiatori di raggiungere le mete preferite per le vacanze. Un servizio attivo h24, al quale si aggiunge l’offerta efficiente ed efficace di chartering, per soddisfare le esigenze di scuole, società sportive, gruppi turistici e di ogni genere di comunità sia pubblica che privata. Con un semplice click è possibile acquistare con un’unica transazione sul sito Italotreno.it il biglietto che integra i servizi AV di Italo e quelli di Itabus.

13

Enjoy the moment

In Italia e non solo, gli impianti sportivi cambiano destinazione d’uso diventando un luogo di aggregazione, cultura e intrattenimento che va oltre i 90 minuti della partita di calcio

PETRUSSI
Testo di Paola Milli

NEGLI STADI UN MONDO IN EVOLUZIONE

MULTIFUNZIONALE Il
Bluenergy Stadium
di
Udine è privo
di
barriere tra campo
e
spalti e all’interno
ospita
fitness center, musei, negozi, sale da bowling, piscine e ristoranti.

Enjoy the moment

Si potrebbe tracciare il progresso, non solo tecnologico, compiuto dall’umanità analizzando la presenza degli stadi nei luoghi della Terra, ricavandone informazioni non settoriali, che investono l’economia quanto lo sport attraversato da un processo di trasformazione. Dagli anni ’90 l’accezione di sport come prestazione agonistica è stata superata da una concezione del momento sportivo come “luogo” dove confluiscono le nuove domande collegate ai mutamenti della società. È sempre più diffuso il concept di stadio in quanto struttura coinvolta in un contesto urbanistico, in grado di far fruire meglio sia lo spettacolo sportivo che l’ambito sociale della comunità di riferimento. Gli stadi, in quanto oggetti architettonici, divengono una parte importante della memoria collettiva della città, rappresentano un simbolo ben radicato nel tessuto urbano, sociale ed economico. L’impianto sportivo diviene un punto di aggregazione e di incontro per la comunità che può essere fruito in modo coerente con le tendenze presenti nei paesi evoluti, dove è in crescita il tempo libero e la ricerca d’intrattenimento. Lo stadio sviluppa in questo modo un ruolo di attivatore sociale, di collante per la comunità. Ai tempi di Italia ’90 gli stadi italiani erano tra i più avanzati, si guardava al nostro Paese come esempio di edilizia sportiva, a più di 3 decenni di distanza poco si è fatto in termini di ammodernamento e la maggior parte delle strutture sono rimaste di proprietà pubblica. La privatizzazione darebbe alle squadre la titolarità dello stadio con il vantaggio di una patrimonializzazione delle società e con la garanzia di investimenti. In Italia la quasi totalità degli stadi è di proprietà dei Comuni, solo 6 sono gli impianti di proprietà dei Club: Allianz Stadium della Juventus, Mapei Stadium del Sassuolo, Blue-

MADE IN ITALY

Lo stadio Al-Bayt, ad Al Khor in Qatar, è stato costruito da un consorzio di imprese italiano. Qui si sono disputati nove incontri dei Mondiali 2022.

nergy Stadium dell’Udinese, Gewiss Stadium dell’Atalanta, Giovanni Zini della Cremonese, Benito Stirpe del Frosinone. L’eccellenza è rappresentata dall’Allianz Stadium, inaugurato nel 2011, sorto dalle ceneri del Delle Alpi, realizzato da Gino Zavanella, e dal suo Team GAUarena, chiamato a progettarne la rifunzionalizzazione. Rappresenta il meglio dal punto di vista della sicurezza, della visibilità e dell’architettura, la struttura esterna dello stadio è composta da 7.000 pannelli di alluminio, la copertura sospesa degli spalti, realizzata in PVC, prende spunto dalle ali degli aerei. L’idea di stadio di Zavanella si rifà all’agorà, un luogo di aggregazione e di cultura, una condivisione comune di un grande spazio che va oltre la partita.

Nel 2013 il patron dell’Udinese ha acquistato dal Comune di Udine la superficie su cui sorgeva lo stadio Friuli, l’impianto esistente venne smantellato. Riaperto al pubblico nel 2016, il Bluenergy Stadium è privo di barriere tra campo e spalti ed è sviluppato su 3 livelli: al piano terra ci sono fitness center, negozi sportivi, il Museo dell’Udinese Calcio e dello Sport Friulano. Le tribune accolgono sale da bowling, piscine, locali di ristoro con vista sul campo, in linea con l’evoluzione del concetto, uno stadio creato non solo per il calcio, ma per il business e l’entertainment.

Anche San Siro fu investito dalla furia rinnovatrice di Italia ’90, il Comune di Milano optò per la costruzione del 3° anello, vennero realizzate torri cilindriche in cemento armato per sostenerlo e dare accesso alle gradinate. Il nuovo San Siro ingloba

16

il vecchio San Siro in stile matrioska, contenente 3 stadi in 1, con gli strati precedenti ancora visibili sotto i nuovi materiali. Altro stadio inaugurato per i Mondiali del ’90 è il San Nicola di Bari, ribattezzato “Astronave” da Renzo Piano, che lo progettò. Il più antico è il Ferraris di Genova, inaugurato nel 1911, diventato un moderno stadio in stile inglese, con il pubblico a distanza ravvicinata dai giocatori. Riqualificazione forzata nel 1990 a Napoli per lo stadio Maradona, stravolto e ingrandito dalla costruzione di un 3° anello. L’impianto presenta problemi strutturali che lo tengono lontano dall’idea di uno stadio moderno ed efficiente.

Rivoluzione verde e sicurezza al primo posto: la costruzione di nuovi stadi non

MONUMENTI

Sopra, l’Allianz Stadium di Torino, inaugurato nel 2011, di proprietà della Juventus. A destra: lo stadio Maradona di Napoli e l’Olympiastadion di Berlino.

solo trasformerà l’esperienza calcistica in Italia, ma avrà un impatto significativo sull’economia locale. Per attirare un pubblico sempre più vasto, è essenziale migliorare le strutture che ospitano le partite. Il cuore di questa trasformazione risiede nella costruzione di stadi efficienti, ecosostenibili, ben serviti dai trasporti, con servizi di ristorazione, parcheggi e sicurezza garantita. Gettiamo uno sguardo agli stadi fuori dai nostri confini, in occasione di eventi sportivi che spesso ne hanno provocato la comparsa. L’Olympiastadion di Berlino, costruito nel 1936, non ha stravolto la sua natura di monumento storico. Il 14 luglio ospiterà la finale di UEFA Euro 2024. Nel 2020 Kengo Kuma ha progettato lo Stadio Nazionale del Giappone in stile nipponico. Realizzato con 2.000 mq di legno di larice e cedro, lo stadio riprende la tecnica di costruzione delle pagode per la ventilazione dell’arena. La vegetazione è parte integrante della struttura, la passerella “Grove of the sky” è fiancheggiata da panchine, fiori e alberi. Lo studio Schiattarella & Associati ha progettato l’ampliamento dello stadio King Fahd Stadium di Riyad grazie a un’idea vincente: una collina artificiale che regola gli accessi alla struttura e racchiude un parco anulare. I Mondiali di Calcio Qatar 2022 hanno portato 8 cattedrali nel deserto in un territorio limitato, infrastrutture sportive distribuite a ridosso di Doha. Lo Stadio Nazionale ha ospitato a Lusail la finale di Fifa World Cup 2022. Progettato come una struttura flessibile, finiti i Mondiali, la capienza è stata ridotta per realizzare unità abitative. La parte superiore è stata riconvertita in terrazze per le nuove residenze e conterrà un campo di calcio per la collettività. Per irrigare

Per i Mondiali in Qatar costruiti otto stadi in un

territorio limitato

IN ASIA

Sopra: lo Stadio Nazionale del Giappone, a Tokyo.

A destra, dall’alto: lo stadio di Lusail e lo stadio internazionale Khalifa, entrambi in Qatar e il King Fahd Stadium di Riyad, in Arabia Saudita.

la vegetazione è stata utilizzata acqua riciclata. Sorto ex novo, lo stadio Al-Bayt si trova ad Al Khor ed è stato costruito da un consorzio d’imprese in parte italiano, con la friulana Cimolai Spa, che ha creato e montato le gradinate superiori, le membrane e l’intera copertura mobile in acciaio. Lo Stadium 974 era l’unico a sorgere in riva al mare a Doha, al termine delle gare è stato smantellato, gli elementi in acciaio saranno utilizzati per altri impianti.

18
ARNE MUSELER
ASSOCIATI
SCIATTARELLA

Hello Italy

Lonely Planet ha decretato le baie più incantevoli del pianeta. Paradisi tra atolli, fiordi e faraglioni, acque turchesi e cristalline. L’Europa è la più rappresentata, grazie anche a tre posti situati tra Campania, Sardegna e Sicilia

TRE SPIAGGE

ITALIANE

TRA LE PIÙ BELLE

DEL MONDO

BAIA

ANCHE SE PER I PIÙ ORGANIZZATI è già tardi per prenotare una vacanza, per i più rilassati sarà utile dare un’occhiata alle 100 spiagge più belle del mondo selezionate da Lonely Planet, lasciandosi tentare da acque trasparenti, sabbia bianca e natura incontaminata. Spagna e Grecia sono le capolista d’Europa, ma l’Italia non è da meno, grazie a tre spiagge. La Baia di Ieranto, nella penisola Sorrentina, scrigno di meraviglie naturali che si mescolano con

la storia e il mito – qui Ulisse avrebbe ascoltato il canto delle

Sirene nel suo viaggio leggendario. Cala Goloritzé, golfo di Orosei, una meraviglia che appare lungo la costa aspra e rocciosa di Monte Santo, al centro della costa occidentale della Sardegna. E Cala Capreria, prima delle sette calette della Riserva Naturale dello Zingaro, in Sicilia, con i suoi sette chilometri di costa incantevoli, accessibili solo a piedi o in barca. Non resta che scegliere…

DI IERANTO

Situata nella penisola Sorrentina, è stata donata al FAI nel 1987. Oggetto di un importante restauro ambientale, prima di aprire al pubblico.

21
di Silvia Doria

LE NOVITÀ DELLA GUIDA

LE CHIAVI MICHELIN E GLI HOTEL D’ECCELLENZA

Non più soltanto ristoranti d’eccellenza, il riconoscimento Michelin per la prima volta in Italia va anche agli hotel. Non sono stelle ma chiavi (sempre tre) e sono state assegnate da un selezionato team di ispettori - che segue cinque precisi criteri - a 146 hotel in tutto il Paese (8 hanno ricevuto tre chiavi, 31 due e 107 una). «Con questo nuovo riconoscimento, la Guida Michelin ha aperto un nuovo capitolo nel servizio che fornisce ai viaggiatori» ha racconato Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale.

NELLO SPAZIO

I PIANETI DI STAR WARS

Secondo una lista stilata dalla Nasa esisterebbero degli esopianeti, nella Via Lattea, con caratteristiche simili ad alcuni tra i più celebri rappresentati nella saga di Star Wars. Un esempio è Kepler-452b che, per caratteristiche, potrebbe rappresentare perfettamente Coruscant (il pianeta che ospita il Senato della Vecchia Repubblica e il tempio Jedi), mentre la supericie infuocata di Kepler78b (un pianeta poco più grande della nostra Terra) si presta benissimo a riprodurre Mustafar, teatro dell’epico scontro tra Obi-Wan e Anakin Skywalker.

in Sicilia,

IN PUGLIA

Tre nuovi ingressi nella regione: Lecce, Manduria e Patù (in foto).

IL RICONOSCIMENTO DELLA FEE BANDIERE BLU 2024:

LE 14 NEW ENTRY

Si avvicina l’estate e torna l’appuntamento con le Bandiere Blu. E, numeri alla mano, il 2024 presenta 14 nuovi ingressi per un totale di 81 approdi turistici, 236 località rivierasche marine e lacustri (10 in più rispetto a un anno fa, quattro i Comuni non riconfermati) che possono fregiarsi del vessillo e 485 spiagge premiate. Come al solito i riconoscimenti vengono asseganti dalla ong Fee ai comuni rivieraschi e agli approdi turistici che si distinguono per la qualità delle loro acque e per il livello dei servizi offerti. A meritare il Blu quest’anno sono stati: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi e Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce, Manduria e Patù (Puglia), Letojanni, Scicli e Taormina (Sicilia), Tenno e Vallelaghi (Trentino Alto Adige).

Ortona, in Abruzzo, tra le novità del 2024.

LA LISTA STILATA DALLA NASA

KEPLER-78B

SI PRESTA A RIPRODURRE MUSTAFAR

22
ESISTONO
World News
Lo splendido mare di Taormina, nuova Bandiera Blu, visto dal Teatro Antico.

HACKER

ATTRATTI

DAI DATI SANITARI

Nel 2024 le incursioni hanno già superato del 28% lo storico dello scorso anno

Sebbene gli hacker nascano come esperti informatici, la cronaca li trova sempre più protagonisti di casi di pirateria online tanto da causare nel solo 2023 danni da oltre un miliardo di euro di valore. A far gola sono in particolare i dati sanitari. Secondo un’analisi condotta dalla società di consulenza Kearney, gli attacchi sono quasi raddoppiati in dodici mesi, colpendo prima di tutto la sanità, con 200 milioni di perdite. Trend che viene confermato anche nei primi mesi del 2024 in cui le incursioni hanno già superato del 28% lo storico dello scorso anno. L’Italia, in particolare, sconta un gap in termini di investimento in cyber sicurezza tanto da essere stata oggetto dal 2019 a oggi di oltre 653 attacchi. Un dato che fa riflettere visto che nel resto del mondo la crescita media di questi fenomeni non ha superato l’11%. Come spiega l’esperto Alessandro Condoluci, autore del report «da notare che gli attacchi in sanità sembrano avere impatti esponenziali con costi di gestione delle crisi che sono stimati essere tre volte più alti rispetto agli altri settori». (Sara Torquati)

L’ANNIVERSARIO DELLA CASA OROLOGIERA

TIMEX FESTEGGIA 170 ANNI DI STORIA

«Indossare un Timex va oltre il mero possesso di un oggetto. Un Timex non si limita a segnare l’ora, bensì narra la tua storia». Così Shari Fabiani, CMO del Gruppo Timex, ha precisato in un’occasione speciale. Perché 170 anni di storia sono davvero un’occasione speciale, che va celebrata. Dal 1854 a oggi, con passione e maestria, i segnatempo dell’azienda hanno sempre incarnato lo spirito americano. E per festeggiare l’anniversario Timex propone nuovi modelli che celebrano le collezioni più iconiche.

LA CANTAUTRICE EMERGENTE IL BEL CANTO DI VERONICA

Veronica Surrentino, cantautrice romana di talento, ha lanciato sulle piattaforme musicali il nuovo brano in inglese di cui è autrice, “Just 2 be” che richiama le atmosfere soul/blues.

Come si è affermato il suo stile?

«Per scelta subisce contaminazioni da altri generi, io non mi piego alle mode del momento, è qualcosa di molto istintivo, non scrivo perché c’è una tendenza che va per la maggiore. Vengo dal mondo del Rhythm and Blues, dai Live, dal palco, compongo per ispirazione, amo sperimentare, le Ballade restano il mio genere preferito in assoluto, mentre per il Rhythm and Blues nutro un amore viscerale dall’infanzia. Ci sono periodi in cui ascolto generi diversi, li incamero e poi magari ne viene fuori una canzone che li rispecchia».

Il brano L’Aquilone interpretato insieme a Maurizio Vandelli raggiunge vette musicali di pregio. Come è nata la vostra collaborazione?

«Tramite l’amicizia di Franco Fasano, autore del testo con Fabrizio Berlincioni e Roberto Cenci. Avevo collaborato in precedenza con lui che mi ha suggerito di contattare Vandelli, da subito gentile nell’accettare qualcuno non alla sua altezza di fama e di esperienza. Si è prestato a questo duetto e da lì è nata un’intesa particolare perché le due voci si sono fuse in maniera potente».

Cosa ha significato per lei Giosy Capuano?

«È stato il mio primo produttore, un’esteta della voce, mi ha insegnato ad essere credibile in ciò che si vuole trasmettere al pubblico».

Il suo lavoro più recente, “Just 2 be”, la vede autrice di testi e musica. In quale ordine è nato?

«Parto sempre dalla musica, nascendo come pianista mi lascio trascinare dalla melodia, mi piace lavorare sul suono delle parole. Stabilita l’atmosfera del brano, cerco di cucirvi sopra un testo coerente. Mi consenta di citare gli arrangiatori dei miei brani, i musicisti Aldo Martino, Gianfranco Bonavolontà e Alessandro Bastianelli». Quale posto vorrebbe ritagliarsi nel mondo della musica leggera?

«Mi piacerebbe propormi come un’artista del bel canto, dalla vocalità non asservita a un solo ritmo». (Paola Milli)

LA NOVITÀ

Just 2 Be è il nuovo brano in inglese scritto e cantato da Veronica Surrentino.

LO
STUDIO
D’OTTAVI E SIMONE ORGITANO World News
CLAUDIA

CIBO BUONO, ACQUA BUONA, ARIA BUONA.

Abbiamo bisogno di poche cose essenziali per vivere bene e a lungo: mangiare cibi sani e bere acqua minerale, meglio se di montagna, meglio se alcalina, a casa, al ristorante e all’aria aperta, magari camminando in un parco o tra i boschi.

MANIVA ha vinto il Premio Sviluppo Sostenibile di Save the Brand 2023

Maniva mette l’acqua del monte di cui porta il nome in contenitori riciclabili di

Maniva mette l’acqua del monte di cui porta il nome in contenitori riciclabili di VETRO, PET, R-PET, CARTA per arrivare nel modo più sostenibile possibile a tutte le persone che desiderano il bene del pianeta quanto il loro.

NON SPRECARE, RICICLA. È PER IL BENE DEL NOSTRO PIANETA.

il consorzio, di cui Maniva è socio fondatore, ha l’obiettivo di raccogliere e riciclare le bottiglie in PET per avviare un processo virtuoso di economia circolare.

MANIVA RICICLA CON

Italian Excellence

duzione di stivali personalizzabili da equitazione. «Mantiene il fulcro vitale nella famiglia, sebbene ormai sia un’azienda dal respiro mondiale», racconta proprio il fondatore del brand.

DeNiroBootCo li produce dal 1981, ora è una realtà mondiale. Ce ne parla il fondatore Filippo Donadeo

EQUITAZIONE GLI STIVALI SI FANNO SU MISURA

di Camilla Catalano

Stile e innovazione, ma soprattutto originalità e passione. Siamo nel 1981 quando Filippo Donadeo, imprenditore nel settore delle calzature, ha un’intuizione: dare valore alla personalità e unirla alla conoscenza tecnica in un settore ancora di nicchia nel sud Italia. Nasce la DeNiroBootCo, un’azienda che ha il vanto di essere conosciuta in tutto il mondo per la sua pro-

In un’azienda famigliare come la sua, oggi le generazioni sono a confronto, questo acquisisce valore? «Assolutamente: l’abilità artigiana di ieri si rafforza nell’approccio innovativo dei più giovani, tutti uniti dalla passione per gli sport equestri. Tutto nasce dall’amore per i cavalli, dalla pratica di uno sport che nel tempo ha permesso di offrire al mercato prodotti pensati e realizzati per i cavalieri. L’intesa, la fiducia, il sogno condiviso e comune - quelli che solo un legame familiare può garantire e difendere - sono quindi i valori di una crescita sempre più imponente». In questi anni avete siglato importanti collaborazioni, anche con Yves Saint Laurent.

«L’iconico brand francese nel realizzare la linea dedicata all’equitazione, la Saint Laurent Rive Droite, ha selezionato le migliori aziende produttrici dell’equestrian equipment, per gli stivali ha riconosciuto nella DeNiroBootCo il miglior partner possibile. La collezione è stata presentata nel giugno 2022 ai piedi della Torre Eiffel, e viene venduta esclusivamente nello store sulla Rue Saint-Honoré nel cuore di Pari-

gi, e in quello di Los Angeles sulla Rodeo Drive».

Irriverenza, creatività e originalità, i punti chiave per il successo; in che modo è arrivata l’intuizione giusta per differenziarvi nel mercato? «Una volta lo stivale da equitazione era nero, poi sono arrivati i DeNiroBootCo. Customizzare, personalizzare, cucire e impreziosire su misura lo stivale, creando prodotti che siano pezzi unici, espressione dell’identità dei singoli cavalieri: è stata questa l’intuizione. Ma un’idea non basta per perseverare e superare i confini nazionali e arrivare in tutte le parti del mondo. Difendere il Made in Italy, garantendo elevati standard di qualità, dai materiali ai servizi dell’intera filiera, è una scelta e un impegno quotidiano che contribuiscono a fare la differenza sul mercato».

26
Gli stivali di DeNiroBootCo sono pezzi unici, espressione dell’identità dei singoli cavalieri. Sopra a destra, la famiglia Donadeo.

IL ROCKER Piero Pelù, classe 1962, ha iniziato la sua carriera musicale ai tempi del liceo con i Mugnìons, dal nome del fiume Mugnone. Dopo il successo con i Litfiba ha intrapreso un fortunato percorso da solista che lo ha portato alla pubblicazione di 7 album in studio.

PIERO PELÙ

«IL MIO NUOVO DISCO

UN VIAGGIO SUPER ROCK»

Il “ragazzaccio” della musica italiana si riprende la scena con un album di inediti, Deserti, a cui farà seguito un tour che lo porterà sui palchi d’Italia in estate e in autunno: «Sarà un live potentissimo»

dell’anno che si è lasciato alle spalle, ma che trasuda rock in ogni traccia accompagnando i suoi fan in un viaggio musicale «tra le dune dei deserti alla ricerca degli altri di cui abbiamo bisogno per aiutarci a capire noi stessi e il caos dentro e fuori di noi». Buon viaggio!

Testo di Dario Morciano

Lo avevamo lasciato più di un anno fa mentre, per colpa di un forte shock acustico, era stato costretto a cancellare l’imminente tour. Lo ritroviamo dodici mesi dopo con un nuovo disco pronto alla pubblicazione e un fitto calendario di concerti che lo vedrà grande protagonista sia in estate che in autunno. Il “ragazzaccio” del rock è tornato e lo ha fatto in pieno stile Pelù con un album, Deserti, che risente

Quello che sta per arrivare, con il nuovo disco e il tour, è un periodo molto felice per lei, ma poche settimane fa ha fatto sapere che dopo lo shock acustico in sala di registrazione ha dovuto affrontare un periodo in cui ha anche dovuto combattere la depressione. Per questo le chiedo, come sta oggi?

«Ci si lavora sempre. Siamo men at work. C’è sempre un cantiere aperto sull’obiettivo dello star bene. È un lavoro continuo. L’essere sereni e tranquilli non è qualcosa che ti piove dal cielo con tutto quello che succede intorno.

28
Intervista

DESERTI

È il settimo album di Pelù solista in pubblicazione il 7 giugno: contiene 12 brani con una rivisitazione de Il mio nome è mai più di cui ricorrono i 25 anni dall’uscita.

È un momento pesante. Poi se ci aggiungi il problema degli acufeni, che sono un condizionamento continuo, diciamo che c’è sempre da lavorare. Sento bene, ma ho questo rumore interno di fondo, questo white noise fisso dentro le orecchie, giorno e notte, 24 ore su 24, che non mi permette di stare in luoghi troppo rumorosi per molto tempo».

Gli acufeni non l’hanno comunque frenata dal punto di vista produttivo. In questo lungo stop ha avuto modo di lavorare al suo nuovo disco: Deserti. Che album è?

«Un concept totale. Quando ho iniziato a lavorare con Enrico Brun della RCA devo dire che è rimasto particolarmente colpito dal progetto. È un produttore molto versatile e per anni ha suonato musica prog-rock con la sua band e questo disco lo ha esaltato sicuramente. Ma prima di Enrico ho lavorato anche con Mr. Voodoo, un caro amico da tanti anni che ora è all’estero a fare produzioni internazionali. Con lui sono stato tante volte in Marocco, un luogo magico, e insieme abbiamo intrapreso un percorso rock, psichedelico, punk, metal ed etnico. Questi viaggi e le collaborazioni hanno portato a Deserti, secondo episodio della Trilogia del disagio».

Ha dichiarato che con questo disco ha intrapreso un viaggio, ma che non sa ancora

«Sono molto felice del risultato sonoro e autorale dell’album»

se le ha fatto più bene o male.

«Non lo so, le conclusioni è meglio che le tirino gli altri (ride, ndi). Io sono molto felice del risultato sonoro, compositivo e autorale di questo disco e non a caso l’album inizia con Porte, Picasso e Maledetto cuore che sono tre pezzi fondamentali. Picasso, ad esempio, è un brano che per la prima volta parla in maniera molto esplicita del mio rapporto con la famiglia. Deserti è un album molto riflessivo che mi ha aperto molto porte».

Nel disco anche una rivisitazione de Il mio nome è mai più che proprio quest’anno compie 25 anni.

«È una canzone eterna scritta con due grandi amici-artisti. Il mio nome è mai più ha una valenza modernissima e non escludo che oltre a questa versione del disco possano esserci degli sviluppi ulteriori».

Da fine giugno partirà finalmente anche in tour. Con il problema acufeni come farà?

«Ho messo in piedi una situazione tecnica pazzesca insieme al mio ingegnere del suono, con delle macchine sofisticatissime che mi proteggeranno da ogni frequenza. Questa cosa mi permetterà di fare tutti i concerti che voglio anche se i suoni dei miei live saranno potentissimi e sempre più rock, soprattutto grazie alla super band che ho messo in piedi. Diciamo che nelle cuffie avrò Casadei mentre fuori sentirete El diablo, Toro loco (ride, ndi)».

DESERTI TOUR 2024

29 GIUGNO

SPILIMBERGO (PN) AREA LA FAVORITA

8 LUGLIO

GENOVA ARENA DEL MARE

26 LUGLIO CASTIGLIONE

DEL LAGO (PG) ROCCA MEDIOEVALE

27 LUGLIO

PORTO RECANATI (MC)

ARENA BENIAMINO GIGLI

9 AGOSTO ASIAGO (VI)

PIAZZA CARLI

16 AGOSTO NOTO (SR)

SCALINATA DELLA

CATTEDRALE

18 AGOSTO

BAGHERIA (PA)

PICCOLO PARCO URBANO

20 AGOSTO ROCCELLA JONICA (RC)

TEATRO AL CASTELLO

22 AGOSTO SAN PANCRAZIO

SALENTINO (BR) FORUM EVENTI

24 AGOSTO

VEROLI (FR)

AREA ESTERNA

PALA COCCIA

13 SETTEMBRE

CERNOBBIO (CO)

EX GALOPPATOIO

4 E 5 NOVEMBRE FIRENZE

VIPER THEATRE

11 E 12 NOVEMBRE

MILANO

MAGAZZINI GENERALI

17 E 18 NOVEMBRE

TORINO

HIROSHIMA MON AMOUR

24 NOVEMBRE

PADOVA

HALL

28 NOVEMBRE BOLOGNA

ESTRAGON CLUB

1 E 2 DICEMBRE

ROMA

LARGO VENUE

7 DICEMBRE

NAPOLI

CASA DELLA MUSICA

14 DICEMBRE

MODUGNO (BA) DEMODÈ CLUB

29

Appuntamenti

di Silvia Doria

FORTE DEI MARMI (LUCCA) PETER CHELSOM IN ITALIA

Dal 22 giugno al 14 luglio, DREAM ROLE, prima mostra fotografica del regista di Funny Bones e Shall We Dance, Peter Chelsom. 50 scatti, tra cui alcuni inediti, per un viaggio nella vita, nella carriera e nelle visioni del regista di Hollywood che non ha mai rinunciato alla sua macchina fotografica, e ha unito scatti ad attori come Jerry Lewis, Jennifer Lopez, Diane Keaton, Charlton Heston, Gary Oldman, a persone comuni immortalate nella loro quotidianità, nei luoghi della sua infanzia, sui set cinematografici e ritratti in posa.

TARANTO

MEDIMEX 2024: MUSICA, ARTE E RIFLESSIONE

Dal 19 al 23 giugno tornano i concerti di Medimex, con i The Smile, Pulp e The Jesus and Mary Chain, cornice che ospita anche la mostra “Bob Gruen: John Lennon, The New York Years”, fino al 14 luglio, presso il Museo MArTA. Attraverso 60 fotografie e testi, si racconta la collaborazione più importante del grande fotografo Gruen, quella con John Lennon e Yoko Ono. Dal 20 al 23, sulla facciata del Castello Aragonese, il video mapping “Infinite Loop, AI Endless Exploration”, azione di arte pubblica che invita a riflettere sull’uso dell’Intelligenza Artificiale.

NOVITÀ 2024

Il 24 e 25 giugno la Compagnia blucinQue porta in scena “Puccini Dance Circus Opera”.

Sessanta le serate in programma alle Terme di Caracalla tra cui quella con protagonista la stella della danza Eleonora Abbagnato, in basso.

ROMA

CARACALLA, FESTIVAL DI GRANDI EMOZIONI

Dal 3 giugno al 10 agosto, nel suggestivo scenario delle Terme di Caracalla, ben 60 serate tra opera, balletto, concerti, letture, teatro, circo e cinema. Il cartellone estivo dell’Opera di Roma torna a far vivere gli storici spazi delle terme romane, pronte ad accogliere molteplici esperienze artistiche. Si parte con Fiorella Mannoia (3 e 4 giugno) per un giugno pop che vede alternarsi tra gli altri Francesco De Gregori e Checco Zalone, John Legend, Antonello Venditti. In occasione del centenario della scomparsa di Puccini, diversi gli omaggi al grande compositore, come le nuove produzioni di Tosca e Turandot e la rassegna cinematografica Piccolo Cinema Puccini. Tanto spazio anche alla danza, con protagonista Eleonora Abbagnato, insieme alle étoile, ai primi ballerini, ai solisti e al Corpo di Ballo dell’Opera di Roma.

Collezione “Ori di Taranto”, Museo archeologico Nazionale di Taranto MArTA.

30
BOB GRUEN/WWW.BOBGRUEN.COM
FABRIZIO SANSONI FABRIZIO SANSONI PETER CHELSOM

APPUNTAMENTI GIUGNO 2024

TORINO

FINO AL 21 LUGLIO TOULOUSE LAUTREC

L’esposizione “Henri de Toulouse Lautrec – Il mondo del circo e di Montmartre”, al Mastio della Cittadella, organizzato in cinque sezioni, ripercorre le passioni dell’artista francese dell’800.

NAPOLI

FINO AL 14 LUGLIO

VELÁZQUEZ. UN SEGNO GRANDIOSO

In mostra, alle Gallerie d’Italia, due capolavori di Diego Velázquez provenienti da un eccezionale prestito da parte della National Gallery di Londra, affiancati da altri due importanti dipinti.

PRIVERNO (LT)

7-9 GIUGNO

VINI D’ABBAZIA

Terza edizione dell’evento che racconta le tradizioni vitivinicole e i riti contadini delle Abbazie d’Italia.

LIDO DI CAMAIORE (LU) 14-16, 21-23 GIUGNO

LA PRIMA ESTATE

Due weekend e 24 artisti dedicati alla migliore musica internazionale, per un’esperienza unica nel Parco BussolaDomani. Tra gli altri, i Kasabian (23), in Italia per due sole date.

ROMA 14-16 GIUGNO

ROMA HORTUS VINI 2024

All’Orto Botanico tre serate dedicate interamente ai vini monovitigno prodotti da vitigni autoctoni d’Italia.

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

FERRARA

3-8 GIUGNO

FERRARA SOTTO LE STELLE

Ventottesima edizione dell’ecclettico festival dalla vocazione internazionale e italiana. Tra i nomi: Blonde Redhead, The Murder Capital, Fantastic Negrito, Einstürzende Neubauten, PFM canta De André Anniversary.

Foto: Hidetoshi Nagasawa, Disegno con rame, 17/02/2018. rame, matita e china su carta ph. Ilaria Maiorino

LUCCA

8-9 GIUGNO

ED SHEERAN AL LUCCA

SUMMER FESTIVAL

Tappa italiana del cantautore britannico che arriva nello spazio delle Mure Storiche del Lucca Summer Festival (2 giugno-26 luglio), insieme a Eric Clapton, Diana Krall, Lenny Kravitz e tanti altri.

MILANO

FINO AL 20 LUGLIO

HIDETOSHI NAGASAWA. 1969-2018

Una retrospettiva, dal taglio antologico, dedicata a uno dei più grandi artisti operanti in Italia dalla fine degli anni ’60.

CIVITACAMPOMARANO (CB) 14-16 GIUGNO

CVTÀ STREET FEST 2024

Nuova edizione per il festival internazionale diretto da Alice Pasquini, che ha trasformato il paesino molisano in un museo a cielo aperto, meta di street artist e visitatori provenienti da tutto il mondo.

1
de LA EC
STRØK
Blonde Redhead, ph_charles-billot

IN GIRO PER L’ITALIA

19 GIUGNO-4 AGOSTO

DIODATO E LA SUA TERRA

Dopo il David, tutto pronto per sette date speciali in location suggestive: da Roma (Venere in musica - Tempio di Venere, 19 giugno) ad AgliascoPaesana (provincia di Cuneo, Suoni delle terre del Monviso, 4 agosto).

BREUIL-CERVINIA (VALTOURNENCHE)

21 GIUGNO

CERVINO MOUNTAIN

MUSIC FESTIVAL

Nuova rassegna musicale ad alta quota dedicata agli amanti del blues. Un grande concerto per la festa della musica con Russell Crowe e The Gentleman Barbers, Fabrizio Bosso e il suo Quartetto, Luca Stricagnoli.

OSTIA (ROMA)

29-30 GIUGNO

UN MARE DIVINO 2024

Degustazioni di bianchi, rosati e bollicine provenienti da ogni parte d’Italia da assaporare in riva al mare. Nel programma anche street food e show cooking di grandi chef.

PISA

27 GIUGNO–7 LUGLIO RISONANZE

Torna il Festival Toscano di Musica Antica, un viaggio musicale e un itinerario culturale completo. Due lunghi fine settimana tra musica, visite guidate ed eventi.

17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 28 29 30

ISOLA DI ORTIGIA (SR)

17-30 GIUGNO

ORTIGIA CONTEMPORANEA

Il primo Festival internazionale d’arte contemporanea della Sicilia, con 21 artisti. Da segnalare, “Story yet to be told”, mostra collettiva curata da Domenico de Chirico con Eleonora Angiolini.

IN GIRO PER L’ITALIA

22 GIUGNO-29 SETTEMBRE

UNA BOCCATA D’ARTE

ITINERARIO DI CULTURA

Con la formula “20 artisti per 20 borghi”, il progetto d’arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis giunge alla quinta edizione, proponendo la scoperta di luoghi lontani dai circuiti tradizionali.

ROMA E MILANO

27 E 30 GIUGNO

MAX PEZZALI

Ultimi appuntamenti per questo mese con il tour di Max Pezzali, per rivivere nuovi e grandi successi. Dopo Trieste (9), Torino (19) e Bologna (22 e 23), è la volta dello Stadio Olimpico (27) e del suo San Siro (30).

ROMA 4 LUGLIO

TOMMY SUMMER TOUR

Nella cornice del Rock in Roma (13 giugno-27 luglio), nella location dell’Ippodromo delle Capannelle, farà tappa anche il summer tour di Tommaso Paradiso.

33
RUSSEL CROWE_ESPY WIDE

Sì Viaggiare

Secondo un recente sondaggio oltre l’80% degli italiani e il 90% degli stranieri trascorrerà le vacanze in una meta extraurbana: le destinazioni balneari sono le preferite poi montagna, collina e borghi. E le prenotazioni volano

TANTA VOGLIA DI UN’ESTATE RURALE

VACANZE

IN MONTAGNA

Saranno in tanti a optare per una vacanza in montagna: tra le migliori destinazioni l’Alpe di Siusi.

di Alessandro Fiorentini

VOGLIA D’ESTATE, voglia di vacanza rurale. Lo dicono semplicemente i numeri di un recente sondaggio condotto dai portali agriturismo.it e casevacanza.it secondo cui l’80% degli italiani e addirittura il 90% degli stranieri si dice pronto a concedersi una vacanza in una meta extraurbana questa estate (e lo confermano anche le prime prenotazioni).

La ricerca fornisce anche un preciso identikit del turista rurale che ha tra i 45 e i 65 anni (oltre il 65%) e viaggia prevalentemente in coppia (46%).

Per quanto riguarda le destinazioni, nessuna sorpresa: l’Italia resta in cima alla lista dei desideri dei vacanzieri con le mete balneari a guidare le preferenze (70%) seguite da montagna, collina e i piccoli borghi. Ma non finisce qui perché gli intervistati hanno anche motivato le loro scelte. Il turismo rurale è molto apprezzato per la tipologia di esperienza che offre: attività escursionistiche, contatto diretto con la natura, attività culturali e, mai ultimo, il buon cibo.

35

Sì viaggiare

Da Levante a Ponente l’estate in città è tra lungomare, spiagge, parchi storici e piccoli borghi antichi. Per un bagno, una passeggiata o una serata in compagnia. Rigorosamentelespiedsdansl’eau

Testo di Cristina Griner

GENOVA PASSEGGIATA A MARE

FOTOGENICO

L’antico borgo di pescatori di Boccadasse, uno degli angoli più caratteristici e fotografati di Genova.

L’

idea che riduce il waterfront del capoluogo ligure al suo porto è più che un luogo comune. Certo, ci sono banchine, imbarcazioni e navi di ogni tipo, traghetti e container, ma anche un piacevole alternarsi di lungomare, piccoli borghi antichi, parchi, spiagge e terrazze sul mare, di cui i genovesi sono fieri e assidui frequentatori per tutta la bella stagione e oltre. E se il Porto Antico, con i Magazzini del Cotone, l’Acquario e la sfera di Renzo Piano, è appannaggio soprattutto dei turisti, la promenade per eccellenza, frequentata tutto l’anno e prediletta dai runner, è corso Italia. Si trova nel quartiere residenziale di Albaro e si affaccia sul mare per un paio di chilometri con un’ampia e colorata passeggiata a mare lungo cui si concentra la maggior parte degli stabilimenti balneari cittadini, alcuni dotati di piscina e di impianti sportivi.

Conduce, a Levante, all’antico borgo di pescatori di Boc-

GIARDINI E SPIAGGE

Sopra, Villa Durazzo Pallavicini nella frazione di Pegli, è tra i giardini più belli d’Italia. La spiaggia di Vernazzola, in basso, a Levante del centro storico, è tra le più frequentate.

cadasse, tra gli angoli più caratteristici, frequentati e fotografati di tutta Genova. Da qui una bella stradina panoramica sale sul capo Santa Chiara, correndo lungo tutto il suo perimetro e passando dal Castello Türke, uno dei tanti progetti genovesi dei fratelli Coppedè, con il suo magnifico belvedere, prima di scendere verso la mezzaluna della spiaggia di Vernazzola, seguita a breve distanza da quella attrezzata di Sturla, entrambe sempre molto frequentate durante l’estate. Tra i quartieri di Sturla e Nervi si dipana uno dei tratti più godibili dell’Aurelia, considerando che ci si trova in piena città. La strada segue la costa in un susseguirsi di curve, scogli e piccole spiagge dove ci si può fermare per un tuffo o per un aperitivo al tramonto. Le più gettonate sono quelle di Priaruggia e dei Bai, a Quarto dei Mille, e di Murcarolo e Caprafico, tra Quinto e Nervi. Alla scogliera e ai vari “bagni” di Nervi, tra il porticciolo e la spiaggia di Capolungo, si arriva direttamente dalla passeggiata Anita Garibaldi, la più romantica e celebre della costa genovese, stretta tra la ferrovia e il mare con i suoi due chilometri di ringhiera turchina. E da cui si può accedere in più punti anche agli immensi Parchi di Nervi, per ammirarne il magnifico roseto e per visitarne i musei, tra cui la rinnovata Galleria d’Arte Moderna di Villa Saluzzo Serra. Spostandosi a Ponente del centro città, appena oltre l’aeroporto, una delle passeggiate più gradevoli sul waterfront genovese è nella frazione di Pegli, un tempo meta di villeggiatura di nobili e artisti in-

Sì viaggiare
SCOPRI COME RAGGIUNGERE GENOVA Genova è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.it I COLLEGAMENTI

ROMANTICISMO IN RIVIERA

La passeggiata Anita Garibaldi, sopra, è la più romantica e celebre della costa genovese con i suoi due chilometri di ringhiera turchina. Pegli con il suo lungomare, sotto, era un tempo meta di villeggiatura di nobili e artisti e conserva ancora oggi un fascino un po’ retrò.

INFOPOINT GENOVA

TUTTO L’ANNO

Corso Italia

è la promenade per eccellenza dei genovesi. Nel quartiere di Albaro, si affaccia sul mare per un paio di chilometri.

ternazionali, il cui lungomare conserva un fascino un po’ retrò. Qui tratti di spiaggia libera si alternano a stabilimenti balneari, alcuni con piscina, bar e ristoranti, mentre sulla strada si affacciano le vetrine di numerosi negozi. Imperdibile la visita a Villa Durazzo Pallavicini, con i suoi magnifici e premiati giardini, tra i più belli di Genova e d’Italia. Per trovare acque più limpide e spiagge più grandi occorre spingersi un po’ più in là, a Voltri e a Vesima, raggiungibili comodamente in treno. Per chi ama camminare, da Voltri parte una bella passeggiata a picco sul mare e sulle spiagge di Villa Azzurra e di Vesima, che costeggia per circa 7 chilometri l’Aurelia, fino ad Arenzano.

ALBERGHI

MORALI PALACE

In un palazzo del Settecento, a due passi dal Porto Antico, belle camere climatizzate dagli arredi nello stile dell’epoca. Piazza della Raibetta 2/28 tel. 010 2467027 palazzomorali.com

NH COLLECTION GENOVA MARINA

In un edificio progettato da Renzo Piano, sul molo di fronte all’Acquario, camere dal design raffinato e contemporaneo, la maggior parte con balcone e ristorante panoramico.

Molo Ponte Calvi 5, tel. 010 25391 nh-collection.com

RISTORANTI

SANTAMONICA

Piatti di mare (da non perdere, i crudi) e verdure fresche dell’orto, declinati in un menù non convenzionale. La sua terrazza sul bagnasciuga è tra le più belle di Genova. Lungomare Lombardo 27, tel. 010 5533155 santamonicagenova.it

CAPO SANTA CHIARA

Cucina del territorio rivisitata (da non perdere, il pansotto di calamaro), servita in terrazza vista mare e sulla spiaggia di Boccadasse. Perfetto per una cena romantica.

Via Capo Santa Chiara 69, tel. 010 7981571 ristorantecaposantachiara.com

OSTERIA DEL BAI

Ha riaperto i battenti nel 2021 sulle ceneri dell’Antica Osteria del Bai, uno dei più antichi ristoranti di Genova, con un menu che racconta la Liguria a 360°. E una bella terrazza sul mare. Via Quarto 12, tel. 010 7316485 ilbai.it

TRATTORIA LE MERLE

Con una bella veranda affacciata sulla spiaggia di Voltri, propone piatti

soprattutto a base di pesce, ispirati con estro alla tradizione genovese. Con pane e pasta fatti in casa.

Via Carlo Camozzini 142r tel. 010 6131824

trattorialemerle.com

LOCALI

INDARSENA OYSTER BAR

Crudi di mare e ostriche direttamente da coltivatori francesi. Da gustare sulla banchina della Vecchia Darsena insieme a un buon calice di bianco. Calata Andalò Dinegro 4 tel. 347 7139020 indarsena.it

MONU CAFÈ

Per un aperitivo al tramonto su una delle terrazze più frequentate dalla movida estiva genovese, proprio sotto al monumento che ricorda la partenza dei Mille di Garibaldi.

Piazzale Crispi 2, tel. 010 8592249 fb: monucafe

OASI DEL MARE

Sulla spiaggia di Pegli, è il posto giusto per sorseggiare un semplice gin&tonic con stuzzichini e focaccia guardando il mare. Lungomare di Pegli 1

ANTICA GELATERIA AMEDEO

A Boccadasse dal 1927, è famosa soprattutto per la pànera (semifreddo al caffè tipico della tradizione genovese), tanto che d’estate spesso c’è la coda per entrare. Ma ne vale la pena.

Via Boccadasse 7r, tel. 393 9149760 anticagelateriamedeo.com

GELATERIA GIUMIN

Qui, nel 1933, è nato il Pinguino, il famoso gelato alla crema ricoperto di cioccolato e ancorato sul classico bastoncino. Fatto ancora oggi come allora. Imperdibile!

Via Franchini 4r, tel. 010 3728092

40
PEGLI CORSOITALIA PRIARUGGIA VERNAZZOLA SESTRI PONENTE PARCHI DI NERVI PARCO DELLE MURA VILLA DURAZZO PALLAVICINI NERVI PEGLI ALBARO QUARTO QUINTO BOCCADASSE PORTO
ANTICO
MAR LIGURE
viaggiare

Sì viaggiare

STRAPIOMBI E INSENATURE

Le spiagge della Anginarra e della Luppa, nella frazione di Acquafredda, divise da una scogliera sono le più grandi di questo tratto di costa.

MARATEA UNA COLLANA DI PERLE

Sono le spiagge della costa lucana affacciata sul Tirreno. Tra scogliere, grotte, faraglioni e strapiombi, avvolte dalla macchia mediterranea e lambite da un mare Bandiera Blu

Testo di Cristina Griner

La costa della Basilicata corre lungo il Tirreno solo per 30 chilometri “...chilometri di scogliera frastagliata di grotte, faraglioni, strapiombi e morbide spiagge davanti al più spettacoloso dei mari, ora spalancato e aperto, ora chiuso in rade piccole come darsene”. Così la descriveva Indro Montanelli all’inizio degli anni Settanta, quando il turismo l’aveva da poco trasformata nell’ambita “perla del Tirreno”. Unico centro, Maratea, con l’antico borgo arroccato sulla montagna, il porto, la marina e una manciata di frazioni costellate di magnifiche spiagge, lambite da un mare Bandiera Blu. Difficile, se non impossibile, dire quale sia la più bella. Tante sono raggiungibili solo via mare e per goderle appieno l’ideale è procurarsi una piccola imbarcazione o anche solo una canoa o un kayak.

Scendendo dal porto turistico verso Sud, si scopre per prima la spiaggia d’I Vranne, una grande lingua di sabbia fine e scura, raggiungibile solo via mare. Poi la suggestiva Cala Jannita o Spiaggia Nera, con la grotta della Sciabella e, oltre Punta della Metrella, Cala Grande, conosciuta anche come spiaggia del Macarro, anch’essa dalla sabbia di origine vulcanica. E Santa Teresa, la più spettacolare, di ghiaia e ciottoli, con lo Scoglio del Falchetto dove nidificano i falchi pellegrini. La frazione di Castrocucco, con il lungo arenile chiamato A’ Gnola, segna il confine con la Calabria. Qui l’isolotto u’Tappu, coperto di macchia mediterranea, protegge la piccola spiaggia della Secca, con il palazzo baronale Labanchi e, alle spalle, ciò che resta dell’antico Castello.

COME ARRIVARE A MARATEA

Maratea è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.it

Dirigendosi invece dal porto verso Nord, si incontra subito Fiumicello Santa Venere, uno dei posti più “in” della costa, con il blasonato cinque stelle Santavenere e una spiaggia attrezzata. Più su si incrocia il villaggio di Cersuta, con il piccolo arenile di Rena d’a Carruba, accessibile solo via mare. E poi la frazione di Acquafredda, una pineta che dalle cime delle montagne si tuffa nel Tirreno senza soluzione di continuità. Il suo nome deriva dalla sorgente di acqua dolce che sgorga nel mare, visibile anche dalla strada statale. Qui il litorale, con pareti scoscese, grotte, baiette e spiagge, alcune inaccessibili da terra, lascia senza respiro, a cominciare dalla mezzaluna di Porticello, raggiungibile in pochi minuti lungo una gradinata. Oltre la rocciosa punta San Pietro – su cui si erge Villa Nitti, che fu residenza dell’economista e politico Francesco Saverio Nitti (1868-1953) – si estende la grande spiaggia di ciottoli della Luppa. Separata da una piccola scogliera dall’Anginarra, altri 200 metri di arenile sabbioso. Poi solo spettacolari pareti a strapiombo, fino alla minuscola spiaggia di Mezzanotte. E siamo già al confine con la Campania.

INFOPOINT MARATEA

44
F I U M E NOCE MONTE GRADARO MARATEA MARINA DI MARATEA ISOLA SANTO IANNI PORTO DI MARATEA CERSUTA ACQUAFREDDA TRECCHINA CASTROCUCCO I VRANNE CALA JANNITA MACARRO FIUMICELLO SANTA TERESA A’ GNOLA ANGINARRA LUPPA MAR TIRRENO
I
COLLEGAMENTI
Sì viaggiare

MARE E MONTI

A sinistra, l’antico borgo, a destra il porto turistico. In basso la piccola spiaggia della Secca protetta dall’isolotto u’Tappu, coperto di macchia mediterranea.

ALBERGHI

HOTEL SANTAVENERE

Lussuoso e panoramico cinque stelle, circondato da dieci ettari di parco. Con piscina, spiaggia privata attrezzata, Spa e tre ristoranti tra cui il gourmet Le Lanterne. Via Conte Stefano Rivetti 1 tel. 0973 876910 - 877652 santavenere.it

VILLA CHETA

Un piccolo albergo di charme dagli arredi ricercati, tra pezzi d’epoca e design contemporaneo. SS 18 Tirrena Inferiore, loc. Acquafredda, tel. 0973 878134 villacheta.it

GABBIANO

Affacciato sulle spiagge dell’Anginarra e della Luppa, offre

camere climatizzate e piacevoli terrazze dove consumare colazioni e aperitivi. Con piscina e solarium. Via Luppa 24, loc. Acquafredda, tel. 0973 878075 hotelgabbianomaratea.it

LOCANDA DELLE DONNE

MONACHE

Un monastero del ’700, un tempo delle monache Visitandine, è oggi un romantico hotel. Con piscina panoramica e vista sui tetti del borgo. Via Carlo Mazzei 4, tel. 0973 876139 locandamonache.com

RISTORANTI

TAVERNA ROVITA

Nei vicoli di Maratea Superiore, una cucina verace e al tempo stesso ricercata ripropone le antiche ricette della tradizione lucana.

Via Rovita 13, tel. 0973 876588 tavernarovitamaratea.it

LANTERNA ROSSA

Nella storica location sul porto, il giovane chef lucano Dario Amaro ha riportato a casa le sue esperienze nel mondo, in una cucina che affonda le radici nel proprio territorio. Loc. Porto, tel. 331 9147874 darioamaro.it

ZÀ MARIUCCIA

Gestito dalla stessa famiglia da tre generazioni, serve una cucina del territorio di qualità, in un trionfo di crostacei, frutti di mare e pescato del giorno. È un Ristorante del Buon Ricordo.

Via Grotte 2, loc. Porto tel. 0973 876163 zamariuccia.it

NEGOZI

PASTICCERIA PANZA

Nel borgo medievale, la sua specialità sono i bocconotti, delizie di pasta frolla con crema e amarene.

Angiporto Cavour 9, tel. 0973 877624

LA FARMACIA DEI SANI

Tutte le golosità della Basilicata, dalle paste secche alla soppressata, all’Amaro di Maratea.

Angiporto Cavour 5, tel. 0973 876148

AZIENDA AGRICOLA

ANTICHE TRADIZIONI

Una bottega con laboratorio dove trovare i formaggi tipici lucani: dal canestrato di Moliterno al pecorino di Matera, al caciocavallo podolico.

Via A. Mandarini 26, tel. 345 5195438

45

Sì viaggiare

FIRENZE CON PITTI LA CHEMODAVERRÀ

A Fortezza da Basso e in altre location iconiche del capoluogo toscano i grandi brand presentano le proprie collezioni Primavera/Estate 2025

Testo di Camilla Catalano

Milano, Roma, Firenze: il triangolo più fashion della penisola arriva nel capoluogo toscano, dall’11 al 14 giugno, con un appuntamento immancabile che presenta brand e forme della mascolinità contemporanea.

È Firenze infatti a proporre in una vetrina ideale, fisica e meta-fisica, la fisionomia estetica dell’uomo di oggi. Sartorialità, artigianalità e fatto a mano, tutto unito dal fil rouge che porta il nome di Pitti Lemon, il tema sceltoperl’edizionenumero106dellamanifestazione. Il nuovo dandismo dall’appeal cosmopolita porta le caratteristiche strutturali del taylor made all’italiana e non solo: giacche, doppiopetto, gilet, calzature e accessori del guardaroba maschile. Ed è proprio nella città fiorentina che 790 brand, di cui il 43% esteri, presentano le proprie collezioni Primavera/Estate 2025. Una città i cui profumi italiani e l’importanza della qualità si intrecciano in una narrazione dal sapore estivo che si snocciola principalmente a Fortezza da Basso (oltre che online grazie a Pitti Connect), una fortezza medicea nel cuore della città tra capolavori di architettura rinascimentale e tecnologie all’avanguardia. Un punto strategico per scoprire anche tutta la

storia che custodisce Firenze stessa, tra l’arte racchiusa nel Duomo e nelle varie gallerie, e i vicoli divisi dall’Arno, incantevole da Ponte Vecchio, fino ai suoi punti panoramici, scorci dove cultura e natura si uniscono. Una città da cui è possibile poi scoprire anche altri incantevoli borghi, per poi farsi catturare da non-luoghi in cui la moda è padrona, come il Valdichiana Village. Ma sarà proprio tra le vie del capoluogo toscano che, durante la quattro giorni di Pitti, si snoccioleranno tutti i più importanti appuntamenti. Paul Smith, per primo, sarà protagonista all’evento di apertura di Pitti Uomo presentando la sua nuova collezione. La stilista francese Marine Serre, invece, ne sarà la guest designer: mercoledì 12 giugno presenterà la collezione a Villa di Maiano. Giovedì 13, invece, debutterà Pierre-Louis Mascia con la sua collezione. E ancora: nel Piazzale delle Ghiaia, uno spazio espositivo racconterà Superga, alla Stazione Leopolda il 12 giugno Antony Morato organizzerà un evento di musica techno; a Palazzo Spini Feroni, giovedì 13, la famiglia Ferragamo presenterà il coffe table book “Viesca Toscana”. Nella città che ospita l’archetipo maschile per eccellenza, il David di Michelangelo, la bellezza maschile si conferma essere sempre più un prisma in cui ogni riflesso si veste di stili e attitude diversi per rivelare quanto le nuove sensibilità espresse dallo spirito del nostro tempo vengano non solo ascoltate, ma interpretate dai maestri della moda di ogni parte del mondo.

COME ARRIVARE A FIRENZE Firenze è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.it I COLLEGAMENTI

46

INFOPOINT FIRENZE

ALBERGHI

HOTEL CALZAIUOLI

Nel centro città, tra il Duomo e il Ponte Vecchio, un 4 stelle che unisce stile, posizione e comfort per assaporare la vivacità della città contemporanea.

Via dei Calzaiuoli 6 Tel. 055 212456 calzaiuoli.it

HOTEL FIRENZE PITTI PALACE PONTE VECCHIO

MARCHI E TEMI

Sono 790 i brand, di cui il 43% provenienti dall’estero, che presentano le proprie collezioni.

Pitti Lemon è il tema scelto per l’edizione numero 106 della manifestazione che si svolge dall’11 al 14 giugno.

A pochi metri dal Ponte Vecchio, nella duecentesca Torre Rossi, un hotel dal panorama mozzaiato, uno spettacolo da ammirare a colazione o al tramonto.

Borgo San Jacopo 3/R Tel. 055 2398711 hotel-bb.com

RISTORANTI

INSOLITA TRATTORIA

TRE SOLDI

Lo chef Lorenzo Romano rompe la tradizione: nella sua cucina si dedica alla ricerca di preparazioni e accostamenti inusuali per stupire ogni commensale.

Viale Gabriele D’Annunzio 4r Tel. 055 679366 insolitatrattoria.it

STROZZI BISTRÒ

All’interno del Palazzo Strozzi per un’esperienza enogastronomia unica, all’insegna dell’arte e della cultura.

LOCATION

Fortezza da Basso, nel cuore di Firenze, è il centro nevralgico della manifestazione.

Piazza degli Strozzi Tel. 345 5263679 strozzibistro.com

47

LASSERHAUS BRESSANONE (BOLZANO)

ART HOTEL

Una residenza aristocratica del XV secolo trasformata in un Art Hotel dal tocco intimo e contemporaneo, grazie al ridisegno di ambienti, arredi e funzioni, in un contrasto equilibrato tra opere d’arte e memorie. Il pianterreno accoglie la lobby e la reception, le prime quattro camere e un salottino con un angolo biblioteca a disposizione degli ospiti, oltre alla cantina dotata di una piccola sala degustazione. Dalla scala interna, che conduce al mezzanino, si incontra la Spa, mentre al primo piano sono collocate la sala colazione e le altre cinque camere. Tutto all’insegna del relax. Via Stufles 10, Bressanone (BZ) Tel. 0472 941668 lasserhaus.it

VILLA CIMBRONE — RAVELLO (SALERNO)

ELEGANZA E FASCINO INTRAMONTABILE

L’iconico albergo della famiglia Vuilleumier ha da poco riaperto le porte di una dimora storica dal fascino eterno, con un panorama incredibile e un giardino magnifico, definito da Gore Vidal il più bello del mondo. Lo scrigno dell’hötellerie italiana di alta qualità, dove hanno soggiornato artisti e viaggiatori del Grand Tour, continua a far viaggiare nel tempo, tra viali e pergole in fiore, saloni e camere dalle volte affrescate. Il 2024 segna, inoltre, l’avvio di un importante progetto di rinnovamento delle 19 camere e suite dell’hotel, le stesse dove hanno soggiornato illustri ospiti, come Virginia Woolf, e gli intellettuali del circolo culturale Bloomsbury, e la divina Greta Garbo. Con la riapertura torna l’interessante offerta enogastronomica della struttura. È, infatti, possibile cenare presso il ristorante “Il Flauto di Pan”, una stella Michelin, aperto anche al pubblico non residente in hotel, o presso il cocktail bar “V Lounge Bar” dove si rinnova l’arte della miscelazione, tra grandi classici e signature drink. Una curiosità? La V richiama e omaggia tre celebri donne che qui amavano riunirsi negli anni Venti: Violet Trefusis Keppel, Vita SackvilleWest e Virginia Woolf. Tra le novità del 2024 troviamo le Cene nell’Orto, un calendario di appuntamenti per vivere l’emozione di una cena open air nell’orto biologico. Da non perdere, infine, una piacevole passeggiata negli splendidi giardini aperti tutto l’anno. Ridisegnati agli inizi del ’900, con il contributo della botanica inglese Vita Sackville West, si estendono per circa sei ettari e sono tra gli esempi più importanti che la cultura paesaggistica e botanica anglosassone abbia generato nel sud d’Europa.

Via Santa Chiara 26, Ravello (SA) Tel. 089 857459

hotelvillacimbrone.com/it/

INTERNO MARCHE

TOLENTINO (MACERATA)

TRIBUTO

AL TALENTO ITALIANO

Il 20 giugno la villa tardo liberty, che per sessant’anni fu la sede della pelletteria Nazareno Gabrielli e, dal ’62, anche di Poltrona Frau, apre le sue porte al mondo dell’ospitalità, omaggiando l’imprenditore Franco Moschini, che ha contribuito alla diffusione del design e del Made in Italy nel mondo attraverso vari marchi. 3.600 metri quadrati dedicati alla storia del design internazionale e ai suoi protagonisti con 25 camere e cinque suite long stay. A queste si aggiungono un lounge bar, il ristorante-bistrot “L’Opificio” e una Spa con palestra. Ogni ambiente racconta l’opera dei principali interpreti del design che hanno collaborato e contribuito al successo delle aziende presiedute da Moschini lungo la sua vita imprenditoriale. La struttura si presenta come una casa-museo in cui è possibile viaggiare tra stilemi e arredi che hanno fatto la storia dell’interior design degli ultimi 60 anni.

Viale Cesare Battisti 15, Tolentino (MC) Tel. 0733 18979 internomarche.it

48
PAOLO VALENTINI SERENA ELLER

VILLA MAGIA — POSITANO (SALERNO) UN GIOIELLO CUSTODITO

NELLA NATURA RIGOGLIOSA

Tra le vie gradonate di Positano, un raffinato boutique hotel indipendente. Edificata nel corso del XVIII secolo su una preesistente torre di avvistamento incastonata nella roccia, la Villa conserva il fascino della dimora d’epoca: archi e volte, portali in basalto, giardini a sbalzo e la grande terrazza con vista sul mare, sull’isola de Li Galli e l’isolotto della Balena sullo sfondo. La posizione privilegiata, al centro della “piramide” dell’iconico borgo della Costiera Amalfitana, ne fa un indirizzo ideale per chi desidera un soggiorno in un luogo intimo e riservato, silenzioso, lontano dal vivace via vai della spiaggia. Le 16 sistemazioni, tra camere, suites e appartamenti, tutte vista mare, diverse per arredi e atmosfera, sono distribuite tra la casa padronale e altri edifici satelliti che compongono una sorta di hotel diffuso tra scale, giardini pensili e pergolati, due piscine di cui una riscaldata, la

“Bouganvillea Wellness & Hammam”, il lounge bar e il ristorante gastronomico “Luna at Villa Magia”. Una destinazione riservata, immersa in un’ambientazione fatta di vedute memorabili e silenzio, dall’atmosfera elegante, resa ancora più rilassata da un servizio attento che assicura il calore e l’atmosfera di casa. La prima colazione a la carte è servita sia sulla terrazza principale, che sul terrazzo o nel giardino della propria camera. A impreziosire il soggiorno, un servizio di personal concierge a disposizione degli ospiti per offrire la migliore esperienza possibile, come cooking class, esclusivi tour in barca o in auto a bordo di vetture d’epoca, visite alle botteghe artigiane, escursioni alla scoperta dei luoghi più belli…

Via San Giovanni 17/19/21, Positano (SA)

Tel. 089 875584 villamagiapositano.com/it

HOTEL VANNUCCI CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA) COMFORT

SARTORIALE

Dopo un accurato lavoro di restyling, ha riaperto le sue porte in primavera, per mostrarsi ai suoi ospiti con una rinnovata attitudine e un nuovo concetto di hötellerie raffinato, ma artigianale, che punta su prodotti locali e l’esplorazione del territorio. A due passi dal centro della cittadina medievale, non lontano da chiese, monumenti e le tipiche botteghe, dal 2018 è uno dei “gioielli” della famiglia Wirth. Le 30 camere, tra superior, deluxe e deluxe con balcone privato, sono state ristrutturate e finemente decorate. Ogni alloggio, arredato in modo unico con complementi dall’allure antica e stoffe raffinate, propone una vasta gamma di servizi selezionati: dalla colazione realizzata con prodotti di aziende agricole locali alla possibilità di partecipare ad attività coinvolgenti come private dinner, lezioni di cucina, degustazioni, trekking, gite in ebike e suggestive caccia al tartufo, ma anche massaggi rilassanti e trattamenti estetici. Via I. Vanni 1, Città della Pieve (PG) Tel. 0578 298063 hotel-vannucci.com

49
AURORA SCOTTO DI MINICO

FAMIGLIA RANA OPPEANO (VERONA) MANGIARE

COME A CASA

Dopo un profondo restyling ha riaperto le porte il Ristorante Famiglia Rana: un luogo in cui sentirsi come a casa. Tre i menù degustazione: il principale è “Ricomincio da tre”: un percorso di ben 12 portate ispirato al film di Massimo Troisi, con piatti come il Porro tra fumo e cenere e il Risone allo stoccafisso di storione e per dessert Passeggiata a Napoli. Il menù “Contaminazioni”, invece, può variare da 6 a 8 portate e unisce esperienze asiatiche a materie prime locali. Infine il menù “Vegetale”: 6-8 portate che esaltano la golosità di verdure e ortaggi.

Via Feniletto 2, Vallese di Oppeano (VR) Tel. 045 7130047 ristorantefamigliarana.it

IMPACT FOOD ROMA

LA CARNE NON C’È MA SI VEDE

In una delle vie più conosciute del quartiere Parioli, questa vera e propria steakhouse sostenibile si ripresenta dopo un accurato restyling e con alcune interessanti novità nella carta: il progetto Impact Food pone grande attenzione alla scelta dei prodotti, esclusivamente plant based, mettendo al centro della sua filosofia e dei suoi piatti un nutrimento che faccia bene a noi ma anche all’ambiente. «La mission di Impact Food è quella di scegliere cibi a basso impatto ambientale, che rispettino la natura e la vita, ma senza rinunciare a quei sapori ai quali siamo abituati e che abbiamo apprezzato fino ad oggi. Magari scoprendone anche di nuovi» raccontano i soci Alessandro Thellung e Federica Testa. Ed è proprio partendo da questo concetto di sostenibilità senza rinunce che Impact Food riunisce, per la prima volta in un ristorante, i migliori prodotti plant based in commercio: nel menu troviamo Panini con Beyond Burger e Cheddar Explosion con il cheddar Gusto Plant Word; Nuggets HappyVore; Tagliata di Redefine Beef; Wrap con Planted Kebab; Pulled Spork e Spiedone con Salsiccia. Impact Food però non è solo panini: dalla cucina anche primi piatti come Scialatielli al ragù Redefine Meat o Gnocchi ‘Cascio’ e Pepe con crema di Grattì (preparazione vegetale grattugiata alternativa al formaggio); le insalate con Filetti di cotoletta vegetale Salomon per la Caesar Salad, Greek style

Violife per la Greca e Sashimi vegetale Zalmon o NoTuna per i Pokè.

Tra le novità del nuovo menù spiccano la Mozzarella Stick e i Nuggets senza glutine, le Ribs di Juicy Marbles, gli Hotdog di Redefine, gli Smash burger di Beyond e per chi ama il pesce piatti con il Salmone e il Tonno di Current Foods. Naturalmente anche i dolci sono tutti a base vegetale: dal nuovo dessert al caramello salato con crema vegetale e granella di Oreo, alla Cheesecake, dal Tiramisù ai gustosi Brownie, passando per la Sacher e i Cookie al cacao. È disponibile anche un menu in versione gluten free.

Viale Maresciallo Pilsudski 86, Roma Tel. 351 7433547 impactfood.it

50 Locali

L’ESTATE 2024 IN CARINZIA È PIENA DI SORPRESE

TANTISSIME AVVENTURE E ATTIVITÀ DA NON PERDERE A CONTATTO CON LA NATURA

Tornare inalmente a gustare la natura e la libertà! Sentire sulla pelle il calore del sole e pregustare il clima mite dei caldi laghi balneabili dell’Austria del sud. Camminare per placidi alpeggi ino alla vetta, e sulla via del ritorno fermarsi a fare uno squisito spuntino in un accogliente rifugio. Pedalare ino al tramonto e poi rilassarsi al caldo nell’oasi wellness. Starsene tranquillamente seduti sulla terrazza in riva al lago gustando le saporite delizie della cucina carinziana dell’Alpe Adria. Che meravigliose prospettive! L’ideale per un lungo weekend e anche per le vacanze estive con gli amici, con la famiglia o in coppia – in Carinzia, nel soleggiato sud del Austria. Ecco alcune proposte:

5 esperienze speciali sull’acqua: laghi balneari con valore aggiunto. Ogni tanto bisogna trovare il coraggio di guardare il mondo con occhi nuovi! In altre parole: limitarsi a nuotare e sguazzare sulla riva non basta per gustare tutta la bellezza dei caldi laghi della Carinzia. Perché non provare a esplorare il lago Wörthersee con la tavola da stand-up-paddle? Chi preferisce prendersela con calma, apprezzerà il lago Wörthersee

ATTRAZIONI

A sinistra la torre

Pyramidenkogel sul lago

Wörthersee. Sotto: il lago

Millstätter See.

un’occasione speciale per immergersi nella natura gustando le prelibatezze della gastronomia locale. Gli spiriti più avventurosi e romantici apprezzeranno le gite in canoa nelle Everglades sul lago di Faak o quelle in barca a remi nelle baie del lago Millstätter See.

48 chilometri e 36 tornanti: strada panoramica alpina del Grossglockner. Una delle più apprezzate attrazioni turistiche in Austria: una strada spettacolare che

come ritrovo internazionale della “community” dello yoga. Mai sentito parlare della zattera del gusto sul lago Weissensee? Si tratta di

collega i länder Carinzia e Salisburghese. Ma non è l’unica fra le entusiasmanti strade panoramiche della Carinzia: anche la Nockalmstrasse, la Villacher Alpenstrasse e la Goldeck Panoramastrasse meritano la visita di escursionisti e amanti della natura.

Visita gratis in oltre 120 attrazioni turistiche: la Kärnten Card. Musei, funivie, parchi acquatici, battelli turistici, strade panoramiche, strutture per il tempo libero… la Kärnten Card vale da aprile a ottobre. Tutte le informazioni su www.carinzia.at

52
SPECIALE TURISMO
I.P.

CASA VITTORIA NAPOLI

UN CLASSICO ITALIANO

Al civico 6 dell’elegante Piazza Vittoria, un ristorante il cui menu è un viaggio da Napoli al resto d’Italia, tra piatti iconici partenopei e quelli delle altre cucine regionali. Né trattoria né fine dining: Casa Vittoria vuol essere casa e, proprio come essa, accoglie i suoi ospiti con gusto e un’eleganza classica e contemporanea al tempo stesso, un ambiente accogliente nei dettagli, con arredi su

misura e pavimenti, in seminato veneziano nella sala principale e in maioliche vietresi nel corridoio, dal sapore volutamente rétro. Il menu di Casa Vittoria celebra il senso della semplicità, tra terra e mare, orto e pescato freschissimo; si muove così tra grandi classici del territorio e autentici amarcord come il vitello tonnato. C’è la costoletta alla milanese e c’è la polpetta classica al ragù.

Ci sono le puntarelle con le alici e i carciofi alla romana. C’è lo spaghetto Casa Vittoria, una ricetta segreta degli chef Fabio e Gioacchino Francesco Vorraro, il Tagliolino al ragù bianco di culatello di Zibello e c’è anche una pizza in menu, “crunch e da condivisione”, che gli chef propongono variando di mese in mese il topping.

Piazza Vittoria 6, Napoli Tel. 081 19708641 casavittoriaristorante.it

BOTTEGA DANI CECINA (LIVORNO) BENVENUTI

A BREAKING BREAD

Proprio come il protagonista dell’iconica serie TV Breaking Bad, il professore di chimica Walter White, Gabriele Dani, grazie alla ricerca e a numerosi esperimenti di gusto, nel suo locale ha dato vita a un nuovissimo percorso creativo destinato a dare dipendenza: i lievitati proposti in “Breaking Bread” vanno oltre le convenzioni reinventando cotture e combinazioni. Un format “stupefacente” in cui il babà diventa pietanza salata, il maritozzo si fa tiramisù, mentre la pizza si trasforma in sushi, si reinventa con la cottura al vapore, oppure rinasce 100% toscana con la Piciaccia.

Via Vecchia Livornese 22, Cecina (LI) Tel. 324 8451007 bottegadani.it

THAM — MILANO

NUOVE ESPERIENZE SENSORIALI

Nato dalla passione per l’alta cucina, Tham si propone come nuova destinazione gastronomica per gli amanti del gusto ricercato e dell’atmosfera esclusiva. Qui protagonista indiscussa è la materia prima, selezionata con cura estrema e proveniente da fornitori di eccellenza; i sapori della tradizione vengono reinterpretati con estro e creatività, dando vita a piatti raffinati che sorprendono il palato. Tra gli antipasti, spiccano il carpaccio di ricciola alla barbabietola, salsa di agrumi e chips di riso oppure il foie gras con frutti rossi e pan brioche; passando ai primi piatti, vivamente consigliati i plin all’ossobuco o il risotto al cavolo viola affumicato. Tra i secondi invece un’ottima Rib-Eye di manzo e la guancia di vitello, oltre al Branzino con salsa Bernese.

Piazza Guardi 16, Milano - Tel. 328 4988769 tham.it

53
Locali

Time Out

Dal trionfo a Sanremo alla conquista del mondo

con il brano “La noia” che ha fatto ballare tutti

all’Eurovision e scalato le classifiche. Dal 31 maggio il nuovo disco e poi un lungo tour tra Italia ed Europa

LA SCALATA MONDIALE DI ANGELINA MANGO

POKÈ

MELODRAMA

Il nuovo disco di Angelina Mango, disponibile dal 31 maggio, contiene 14 brani.

di Dario Morciano

CONTINUA senza sosta l’anno magico di Angelina Mango che, dopo il successo travolgente all’ultima edizione del Festival di Sanremo, ha fatto registrare il sold-out al Fabrique di Milano prima di volare in Svezia per rappresentare l’Italia all’Eurovision Song con il brano “La noia” con il quale si è classificata al settimo posto facendola conoscere in tutto il mondo. “La noia”,

già doppio disco di platino e con oltre 120 milioni di stream, dopo l’Eurovision è tra le canzoni più ascoltate al mondo ed è entrata nella top 200 della global chart di Spotify in 22 Paesi. Ma il magico 2024 di Angelina riserva altre grandi sorprese. Dal 31 maggio, infatti, è disponibile “Pokè melodrama”, un disco che mette in risalto la versatilità musicale di Angelina che presto presenterà live, tra l’estate e l’autunno, sui migliori palchi italiani ed europei.

55

La nuova collezione di Amabile porta il nome di Chunky, una narrazione anni Cinquanta attraverso proposte di gioielli dalle linee sinuose, volumi importanti e materiali preziosi. Il tutto ridisegnato in chiave moderna sotto l’attenta interpretazione della sua fondatrice, Martina Strazzer. Un po’ di tennis-core Roger Federer, global ambassador di UNIQLO, sigla una collaborazione con JW Anderson, una collezione per la primavera/ estate ispirata all’abbigliamento da tennis vintage. Tra i colori principali: il verde salvia e il grigio antracite.

Anni Cinquanta

MARE 2024 PER LUI E LEI

TUTTI I LOOK DA SPIAGGIA

Il sole che si incontra con il mare, elementi naturali che a occhio umano sembra si abbraccino, l’alba di una nuova estate. Così, tra calme oscillazioni, ci si prepara per la bella stagione, tra cambi dell’armadio e valigie da chiudere per lasciare la città, ogni volta per una nuova emozione. Abiti lunghi crochet, camicie over e gioielli in grado di valorizzare l’intero outfit, per lei, t-shirt classiche, camicie di lino o a maniche corte e stampa all over e scarpe da barca, per lui. Valigie che profumano già di brezza marina, ricche di costumi da indossare tra le

spiagge più belle della costa italiana. Il costume intero, diventato un must have, si evolve, ancora. Drappeggiato, con strass, dal design minimale o da nuances più colorate. Il crochet, invece, rimane un grande amore. E tra le tonalità da scegliere, il rosso diventa il colore più ricercato per i bikini con i laccetti, il bianco per i costumi interi. Per lui, la scelta è tra modelli di boxer con gambale lungo o corto, tra fantasia e tinta unita. Classici e divertenti rimangono quelli stampati interamente con dettagli che rispecchiano ogni personalità. Sempre più simili al classico

CUANTICO

underwear quotidiano sono i boxer dalle fantasie più iconiche, come quelle a righe. Una scelta da abbinare poi a una camicia per una passeggiata nelle località di mare.

Moda MANGO INTIMISSIMI

COLORE ESTATE

La collana di Collanine

Colorare è di perline di vetro colorato, disponibile in tre diverse lunghezze e con cavo e chiusura in acciaio.

GEOMETRICO

L’occhiale di Saraghina

è nel modello Akira con frame oro e lenti blu dalla forma cat eye.

DA NON PERDERE

Per le giornate di caldo, un sandalo con fibbie regolabili e cinturino posteriore e plateau. Questo di Vic Matié, in morbida nappa di vitello nera, suola in gomma è totalmente Made in Italy.

CAPSULE BRILLANTE

La nuova collezione di School offre proposte con dettagli distintivi con suola all over black, sottopiede in pelle e tomaia in premium soft suede con cristalli Swarovski.

CRYSTAL PARTY

Calzedonia firma un’edizione limitata di bikini pensati per impreziosire la bella stagione con pezzi must have per i party estivi, perfetti da indossare anche sotto a blazer e abbinati a short o gonne.

IL COMPLETO PER LUI

Cruna e l’importanza del Made in Italy, con una proposta per lui capace di rompere gli schemi e di custodire la propria identità: dalla camicia a maniche corte con stampa al bermuda con coulisse.

TUTTI AL MARE

È di Scorpion Bay il costume da bagno con vita elasticizzata, regolabile con coulisse e stampa all over.

Beauty

FRAGRANZE STILOSE

In alto: inebrianti sentori di frutti di bosco, uva fragola si accentuano grazie alla forza del cuoio di Russia e note legnose (teatrofragranzeuniche.it)

In basso: una fragranza frizzante pensata per inaugurare l’inizio di una festa e brindare con dei bicchieri di champagne (vilhelmparfumerie. com); la composizione woody gourmand è una sinfonia di sfumature naturali e raffinate in cui la delicatezza dei toni floreali incontra la dolcezza del gusto italiano. (ferragamo.com)

NOVITÀ SUNCARE

ATTENTI AL SOLE

La protezione solare ha fatto molti progressi negli ultimi anni. Oltre alla classica crema solare, oggi esistono prodotti specifici per il viso, labbra e capelli, oltre che fantastici integratori, ognuno con una formula specifica per garantire il massimo risultato. E se l’esposizione eccessiva al sole può essere un pericolo, lo è anche la sua assenza. Per questo i brand più all’avanguardia hanno scelto di lavorare con e non contro il sole, formulando dei

ABBRONZATURA

IN SICUREZZA

Sopra: collezione di prodotti solari molto cool (primark.com). Sotto: stick invisibile SPF 50 per zone sensibili al sole che si applica comodamente (isdin.com).

solari con formule inedite che, oltre a garantire una protezione globale alla pelle, sono veri e propri trattamenti di bellezza e giovinezza. Un approccio unico che non demonizza l’abbronzatura ma, al contrario, la considera il miglior sistema di difesa. Un diritto per tutte le tipologie di pelle, anche per quelle più sensibili e intolleranti. Prodotti quindi che ottimizzano la naturale capacità di protezione della pelle, adattandola alla luce

senza iperproteggerla, per un’abbronzatura più veloce, intensa, uniforme e prolungata. Per una suncare perfetta è importante iniziare qualche giorno prima l’esposizione ai raggi solari assumendo integratori che grazie alla presenza di betacarotene e altri elementi naturali aiutano a rendere l’abbronzatura più intensa, uniforme e a lenire scottature e danni provocati dal sole. Un regolare body scrub, poi, è indispensabile per ottenere

58

una pelle morbidissima, priva di impurità e meravigliosamente abbronzata. Chi pratica sport all’aria aperta necessita di una protezione con filtri ad alto spettro, e amerà particolarmente formule spray o stick che permettono una facile applicazione e sono resistenti all’acqua e al sudore. Proteggersi dal sole è un vero must, ma lo è altrettanto idratare e nutrire la pelle con specifici prodotti after sun, da utilizzare rigorosamente tutte le sere dopo una doccia tiepida rigenerante. Non dimentichiamo i capelli che in estate meritano più cura e attenzione: i lavaggi frequenti, l’esposizione al sole, salsedine, cloro, l’umidità e il pony tail perenne per sopravvivere al caldo sono tutti elementi che possono indebolire e stressare la fibra capillare. In loro aiuto ci sono

ESTATE PIÙ BELLA CHE MAI

shampoo, balsami e spray pensati per proteggere e idratare le nostre chiome e che, senza appesantire la loro consistenza, li rendono invece luminosi e più facili da pettinare. Per una tintarella anche senza sole, ottimi i gel e le creme idratanti autoabbronzanti viso e corpo che regalano un’abbronzatura naturale, dorata e uniforme. Una vera chicca il make-up con protezione solare che dona un bel colorito sunkissed e un look radioso da sfoggiare anche in spiaggia.

L’attenzione all’ambiente e alla salute degli oceani è fortunatamente una buona pratica adottata dalla maggior parte dei brand che offrono ottime formule coral-friendly e pack in plastica riciclata. Ci sono davvero tutti gli “ingredienti” per una abbronzatura perfetta, sana e consapevole.

Fotoprotettori per tutte le esigenze. Un perfetto equilibrio tra innovazione, sicurezza e texture di ultima generazione. (isdin.com)

SEMPLICITÀ

Formula leggera che non unge, perfetta come base idratante sotto il trucco. (malinandgoetz.com)

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ

Protezione solare senza filtri organici, ideale per zone sensibili esposte al sole. (svr.com)

CHIOME EFFETTO SETA

La hair beauty routine per una cura avanzata dei capelli durante l’esposizione solare. (framesi.it)

IPERPIGMENTAZIONE

SOTTO CONTROLLO

Previene e riduce l’aspetto delle macchie brune, proteggendo la pelle dai raggi UVB, UVA corti e lunghi, dalla luce blu e dagli effetti nocivi dell’inquinamento. (ducray.com)

ABBRONZATURA PERFETTA

Acido ialuronico ed estratto di aloe per offrire una suncare inedita. (bottegaverde.com)

SUNSCREEN

BIFASICO  Massima protezione solare racchiusa in una texture leggera e a rapido assorbimento. (naturabisse.com)

BACIATI DAL SOLE

Tecnologia di protezione rinforzata ultra-leggero, effetto pelle nuda, finish mat 100% filtri minerali, riduce le imperfezioni. (bioderma.it)

COSMETICI SOLARI PER TUTTE LE ESIGENZE

Ampia gamma di creme solari attivatori di melanina, autoabbronzanti, solari bifasici, doposole e prolungatori dell’abbronzatura. (rougj.com)

MAKE UP DA SPIAGGIA

Terra abbronzante protettiva, dona un colorito dorato. Perfetta sotto l’ombrellone. (esthederm.it)

ABBRONZATISSIMA

Gel crema idratante autoabbronzante viso e corpo per un’abbronzatura naturale, dorata e uniforme senza dover fare le valigie. (esthederm.it)

59

di Stefano Cocci

FEDERER DOC

COME CHIUDE UN CAMPIONE

Federer: Gli ultimi dodici giorni racconta il grande campione nell’ultimissimo momento della sua gloriosa carriera, mentre i ricordi di una storia leggendaria si affollano prima dell’addio. Con Joe Sabia dirige Asif Kapadia, già regista di indimenticabili documentari su Senna, Amy Winehouse, Alì e Maradona. Dal 20 giugno su Prime Video.

LANTHIMOS IL RITORNO

DI EMMA STONE

Dopo il clamoroso successo di pubblico e riconoscimenti di Povere Creature! (quattro Oscar, 2 Golden Globe e quasi 120 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo), il regista greco Yorgos Lanthimos torna con un cast incredibile per Kind of Kindness. Confermata la collaborazione con Emma Stone, protagonista. Con lei Jesse Plemons, Margaret Qualley, Hong Chau, Joe Alwyn, Mamoudou Athie e Hunter Schafer. In sala dal 6 giugno.

HOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 2 TARGARYEN PRONTI A TUTTO PER IL TRONO DI SPADE

Tornano i draghi, torna la lotta intestina di Casa Targaryen, torna House of the Dragon con la seconda stagione della serie tv prequel dell’acclamatissimo Il Trono di Spade. Il 17 giugno arriva su Sky e in streaming solo su NOW, in contemporanea assoluta con la messa in onda americana. Tratta dal romanzo “Fuoco e Sangue” di George R.R. Martin, la serie HBO e Sky Exclusive è ambientata 200 anni prima degli eventi citati ne Il Trono di Spade. Come eravamo rimasti al termine della prima stagione? Ad Approdo del Re, dopo la morte di re Viserys, i “Verdi” incoronano il loro sovrano, Aegon, mentre a Roccia del Drago, l’erede legittima pianifica le sue mosse. La Regina Rhaenyra ha perso il

INSIDE OUT 2 NELLA MENTE DI RILEY

Sono passati 9 anni ma il 19 giugno finalmente arriva nelle sale cinematografiche il sequel di uno dei film più iconici della produzione Pixar. Nel 2015 entrammo nella mente di Riley, scoprendone le emozioni basilari, in lotta per il controllo del suo cervello. Oggi Riley è adolescente e la gamma di emozioni si è ampliata.

THE ANIMAL KINGDOM È L’ORA DEGLI X-MEN DELLA FRANCIA

figlio secondogenito e non sembra esserci alcuno spazio per trattative.

Nei nuovi otto episodi, tornano i protagonisti della prima stagione: Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy, Eve Best, Steve Toussaint, Fabien Frankel, Ewan Mitchell, Tom Glynn-Carney, Sonoya Mizuno e Rhys Ifans. Tra le newentry ci sono Abubakar Salim (sarà Alyn di Hull), Gayle Rankin (Alys Rivers), Freddie Fox (Ser Gwayne Hightower), Simon Russell Beale nei panni di Ser Simon Strong, Clinton Liberty nel ruolo di Addam of Hull, Jamie Kenna che interpreterà Ser Alfred Broome, Kieran Bew nei panni di Hugh, Tom Bennett in quelli di Ulf, Tom Taylor sarà Lord Cregan Stark e Vincent Regan interpreterà invece Ser Rickard Thorne.

Le mutazioni sconvolgono l’esperienza umana, Emile ha 16 anni, vorrebbe una vita da adolescente, ma il suo corpo inizia a mostrare i primi sintomi di un mutamento. Per questi X-Men in salsa francese, cinque premi Cesar, tra cui il riconoscimento all’italiano Andrea Laszlo De Simone per la colonna sonora. Dopo la partecipazione al Festival di Cannes 2023, arriva il 13 giugno 2024.

Cinema e TV

ISA GRASSANO

BOOK SUN LOVER

Un taccuino per tenere traccia dei libri e dei viaggi, diviso in due parti. La prima con le schede di lettura per le annotazioni personali, le recensioni, le citazioni tratte da romanzi. La seconda parte pensata per ricordare le mete che ci fanno battere il cuore. Giraldi Editore

MAURIZIO DE GIOVANNI PIOGGIA

Sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di Pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori. Arrivando a scoprire una verità quanto mai inaspettata. Einaudi

DANIELE ORAZI OSTIAWOOD

Con il suo primo romanzo, Daniele Orazi catapulta il lettore in una commedia irriverente ed esplosiva all’interno del patinato mondo del cinema, di cui svela segreti e piccole manie. Protagonista è Andy Schroeder, il nipote dell’uomo più bello di Ostia dal passato travagliato e oggi rispettato e ammirato fondatore della W, un’agenzia che rappresenta attori e attrici famosi ed emergenti. Tutto inizia

GRADY HENDRIX VENDESI CASA INFESTATA

Intrecciando violenza, traumi familiari e umorismo, Hendrix dà vita a un’esplorazione avvincente, terrificante e selvaggiamente divertente degli orrori infantili e dei segreti che si nascondono dentro a ogni famiglia. Mondadori

GIACCONE/SIGNORONI

GUIDA ALLE BIRRE D’ITALIA 2025

a complicarsi quando Andy e i suoi collaboratori si dirigono a Venezia in occasione del più importante festival dedicato al cinema per accompagnare i loro artisti a proiezioni, conferenze stampa, cocktail; e sanno bene che dovranno gestire aspettative, capricci e frustrazioni. Quello che non si aspettano, però, è una sequela di strani incidenti, che uno dopo l’altro colpiscono i divi rappresentati dalla W. Solferino

Più di cento collaboratori e collaboratrici visitano i birrifici di tutta Italia e assaggiano le loro birre per poi selezionare quelli che vale la pena raccontare. La guida da quest’anno si arricchisce del premio ai Locali golosi, quelli dove accanto a una valida selezione birraria è presente anche una proposta di cucina di livello.

Slow Food

61 Libri
AZZURRA PRIMAVERA

Musica

BON JOVI

FOREVER, IL GRANDE RITORNO DELLA BAND STATUNITENSE

TOP ALBUM

Classifica vendita supporti fisici, download e streaming

1

FERITE Capo Plaza Capo Plaza/Warner Music

2

PROTOMARANZA

Articolo 31 Columbia/Sony Music

3

Tony Effe Island(Universal Music

Un ritorno in grande stile. Un ritorno che non lascia dubbi su quelle che siano le intenzioni della band statunitense e su ciò che i milioni di fan devono aspettarsi sin dal primo ascolto del nuovo album in uscita il 7 giugno: «Questo disco è un ritorno alla gioia. Dalla scrittura, attraverso il processo di registrazione, questo significa alzare il volume, sentirsi bene Bon Jovi». Un assaggio lo si è avuto con i primi due singoli “Living Proof” e “Legendary” che hanno proprio fatto da apripista al sedicesimo album in studio della lunga e fortunata carriera dei Bon Jovi, band vincitrice, tra gli altri, anche di Grammy Awards e presente sulla Rock&Roll

Hall of Fame. Nuovo disco e non solo perché, per festeggiare i loro 40 anni di carriera, i Bon Jovi hanno lanciato una docuserie in quattro parti “Thank You, Goodnight: The Bon Jovi Story”. Un progetto che rappresenta il primo documentario di sempre sulla storia della band realizzato con la piena collaborazione di tutti i membri passati e presenti dei Bon Jovi. Ma non solo. Per celebrare l’anniversario è stato anche lanciato l’archivio digitale sul loro sito web “Backstage with Bon Jovi”, grazie al quale i fan potranno esplorare l’eredità del gruppo attraverso diversi audio, contenuti, immagini e video. Universal

GEOLIER

DIO LO SA

Uno dei fenomeni musicali più acclamati degli ultimi anni torna con un nuovo disco che lo conferma ancora una volta come fuoriclasse del rap italiano Un lavoro che segue il fortunato “Il coraggio dei bambini” certificato sei volte platino, primo in classifica degli album più ascoltati del 2023 in Italia su Spotify. Warner Music Italy

LENNY KRAVITZ BLUE ELECTRIC LIGHT

Con alle spalle quattro Grammy Awards e oltre 40 milioni di dischi venduti, Lenny Kravitz è pronto a stupire ancora una volta pubblico e critica con il 12° album in studio. Un lavoro senza tempo, esplosivo, romantico e ispirato. “Blue Electric Light” è un’appassionata suite di canzoni ed è l’ultimo contributo di un uomo la cui musica, per non parlare del suo stile singolare, continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.

BMG

62
ICON

Orologi

TUDOR SCANDIRE IL TEMPO DEI GRANDI CICLISTI

Il ciclismo è uno sport che spinge a superare i limiti dove il tempo è una componente fondamentale. Per questo Tudor ha realizzato un modello pensando proprio agli atleti professionisti del Tudor Pro Cycling Team che partecipano ad alcune delle gare più impegnative. Pelagos FXD è un cronografo

progettato per offrire leggerezza e funzionalità, caratterizzato da una cassa (43 mm) nero opaco realizzata con un composto di carbonio, mentre la robustezza è assicurata da una serie di elementi in titanio. La particolarità del “Cycling Edition” sta nel fatto che presenta una scala tachimetrica ricalibrata per adattarsi alle velocità sostenute dai ciclisti. Peculiari anche il quadrante nero opaco con lancette “Snowflake” e dettagli rossi e il cinturino ad anello in tessuto tecnico nero con elementi metallici coordinati, elemeno distintivo di Tudor.

Il Pelagos FXD “Cycling Edition” è animato da un Calibro di Manifattura che garantisce alte prestazioni e offre l’indicazione dell’ora, dei minuti e dei secondi, funzioni cronografiche e datario. tudorwatch.com

PHILIPWATCH QUALITÀ, STILE E PRECISIONE

Il nuovo Day-Date con movimento automatico è adatto a ogni stile e situazione d’uso. philipwatch.net

HIPHOP COLORATI E CONNESSI

Hero.NEXT è il primo smartwatch firmato Hip Hop. Le linee morbide e pulite del Brand restano anche nel modello connesso, così come la cassa tonda e la vasta scelta di colori. Tante fuzioni presenti: salute, sport e tempo libero. hiphopwatches.it

63

HUAWEI MATEBOOK D 16

SOTTILE

Con ampio schermo e corpo leggero (il peso è di 1,72 kg e lo spessore di 17 mm), HUAWEI MateBook D 16 permette a tutti di creare, studiare e lavorare al top.

Grazie al processore Intel® Core™ i5 e i9 ad alte prestazioni è possibile gestire facilmente attività multitasking come programmazione, illustrazioni e video editing, da potenziare ulteriormente con la modalità Prestazioni e Super Turbo. La produttività di un laptop dipende dalle prestazioni della sua batteria e HUAWEI MateBook D 16 2024 ne garantisce una durata ino a 70 Wh, consentendo così di non doversi preoccupare di alimentare continuamente la carica. huawei.com

TV SAMSUNG NEO QLED 8K CON AI ESPERIENZA VISIVA NEI MINIMI DETTAGLI

Il TV Samsung Neo QLED 8K con AI (da 55’’ e 65’’) è dotato di quattro caratteristiche che ne fanno uno tra i device più richiesti per l’intrattenimento casalingo. Grazie alla tecnologia Quantum Matrix è possibile ammirare dettagli infinitesimali, grazie a un controllo ultra-preciso della luce (dovuto proprio ai Quantum Mini LED). Dotato di una vera risoluzione 8K, è

possibile ammirare ogni più piccolo dettaglio con un livello di nitidezza di 33 milioni di pixel per una risoluzione quattro volte la qualità 4K. E con il Dolby Atmos l’esperienza sonora proietta lo spettatore al centro dell’azione grazie a un audio multidimensionale. A completare il tutto un design elegante e minimalista: merito dello splendido Infinity One Design. samsung.com

OPPO RENO11 F STILE UNICO

E FOTO AL TOP

Smartphone che unisce design e innovazione in un dispositivo sottile e leggero, perfetto per chi è alla ricerca di uno stile unico ed elegante a un prezzo concorrenziale. Disponibile nelle colorazioni Ocean Blue e Palm Green con il Magnetic Particle Design di OPPO, ha integrata una fotocamera

Sunshine Ring che cattura la luce in modo eccezionale e resiste persino alle gocce

d’acqua. Con fotocamere avanzate (la tripla posteriore è in grado di restituire scatti naturali e dettagliati con il sensore da 64MP), inclusa una principale da 50 MP e un’esperienza fotografica coinvolgente, Reno11 F consente di catturare tutti i vostri momenti più belli. Garantisce inoltre una batteria efficiente e duratura per almeno quattro anni. oppo.com

64 Hi-Tech
LAPTOP LEGGERO
IL
E

ARIETE

21 marzo – 19 aprile

Giugno promette nuove avventure. L’energia è alle stelle, approfittatene per lanciarvi in nuovi progetti. Tuttavia, la calma è essenziale, specialmente nelle relazioni personali.

GEMELLI

21 maggio – 20 giugno

L’amore è nell’aria, e se foste single, questo potrebbe essere il momento di incontrare qualcuno di speciale. La vostra comunicazione è al top, sfruttatela per chiarire malintesi.

LEONE

23 luglio – 23 agosto

La vostra naturale leadership sarà riconosciuta sia sul lavoro che in famiglia. Potreste sentire il bisogno di una pausa: e allora prendetevi un momento per voi stessi.

BILANCIA

23 settembre – 22 ottobre

La vostra armonia interiore attrae esperienze positive in questo mese. Concentratevi su relazioni e progetti che vi riempiono di gioia. Sul lavoro, la collaborazione è la chiave.

SAGITTARIO

22 novembre – 21 dicembre

A livello professionale, le idee innovative attirano l’attenzione giusta. Giugno vi invita all’avventura. Il vostro spirito esplorativo è al massimo: è un ottimo periodo per viaggiare.

ACQUARIO

20 gennaio – 19 febbraio

In questo mese, la creatività è incontenibile. Usate questa energia per esprimervi in modi originali. Potrebbe presentarsi una sfida professionale, ma la vostra esperienza vi guiderà.

L’oroscopo di Miss X

TORO

20 aprile – 20 maggio

Mentre le responsabilità professionali richiedono attenzione, è importante anche ritagliare spazi per il relax. Un incontro interessante potrebbe aprire le porte a nuove opportunità sia in amore che in affari.

CANCRO

21 giugno – 22 luglio

Per questo mese si richiede riflessione. Dedicate tempo a considerare ciò che realmente desiderate dalla vita. Le stelle vi supportano in una fase di introspezione che porterà a decisioni importanti.

VERGINE

24 agosto – 22 settembre

Saranno settimane speciali in cui vi sentirete particolarmente ispirati. È tempo di allargare i vostri interessi: giugno vi vede cercare nuove opportunità di crescita personale e professionale.

SCORPIONE

23 ottobre – 21 novembre

Questo mese, affrontate i vostri dubbi. È il momento di lasciarvi alle spalle le insicurezze e procedere con fiducia. Sarete sorpresi dalle porte che la vostra nuova sicurezza aprirà.

CAPRICORNO

22 dicembre – 19 gennaio

La vostra dedizione al lavoro inizia a mostrare risultati tangibili. È un buon momento per fare piani a lungo termine, specialmente in ambito finanziario. La perseveranza paga.

PESCI

20 febbraio – 20 marzo

Sul lavoro, le vostre intuizioni vi guidano verso scelte complicate. Giugno offre momenti di calma e riflessione. È un periodo ideale per riconnettervi con le vostre emozioni.

65

FONDAZIONE PUZZILLI

NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE

La Fondazione Puzzilli, sin dalla sua costituzione, ha abbracciato il Progetto Agata a tutela delle donne vittime di violenza. Tramite il Progetto, la Fondazione Puzzilli garantisce alle donne una tutela concreta attraverso l’investigatore privato e un’adeguata assistenza legale.

Successivamente alla presentazione di una denuncia-querela, alla donna vittima di violenza potrà essere affiancato un investigatore privato che verificherà e vanificherà il rischio concreto di azioni di stalking, andando letteralmente a caccia dello stalker. Il lavoro dell’investigatore privato, rigorosamente autorizzato e con regolare licenza, sarà sempre di supporto e di ausilio a quello delle Forze dell’Ordine, e la sua attività svolgerà un ruolo centrale in quel lasso temporale in cui, successivamente alla denuncia-querela, la Magistratura deve assumere ancora le proprie determinazioni (ad esempio l’applicazione di una misura cautelare allo stalker, quale ad esempio il divieto di avvicinamento e/o il braccialetto elettronico).

L’investigatore privato fungerà da vera e

SOSTEGNO CONCRETO

propria sentinella in situazioni di concreto pericolo, individuando i potenziali stalker ancor prima che questi possano portare a compimento i loro progetti nefasti nei confronti delle vittime prescelte. Con l’attività dell’investigatore privato sarà possibile raccogliere elementi di prova validi e utilizzabili in sede processuale; di conseguenza, tale attività è e sarà di ausilio anche all’assistenza legale degli avvocati affiancati alle donne vittime di violenza che si rivolgono alla Fondazione Puzzilli.

La scelta di garantire un’assistenza legale alle donne vittime di violenza nasce dall’esigenza di accompagnare e di non lasciare sole le stesse, fino alla pronuncia di un’eventuale sentenza di condanna. Sino ad oggi, la Fondazione Puzzilli, in virtù della sua recente costituzione, è riuscita a garantire

Con il Progetto Agata, la Fondazione Puzzilli garantisce alle donne una tutela concreta attraverso un investigatore privato e un’adeguata assistenza legale.

assistenza legale alla sola fase delle indagini preliminari; fase delicata trattandosi del momento temporalmente connesso ai fatti denunciati. In questa fase, l’effettività e la celerità della tutela giocano un ruolo centrale; ciò in quanto, nel corso delle indagini, solo professionisti con esperienza e competenza sono in grado, successivamente allo studio degli atti, di presentare le adeguate istanze di applicazione delle misure cautelari, le quali rappresentano l’unico strumento concreto posto a salvaguardia delle donne vittime di violenza.

66
Onlus

GLI AMBIENTI DI VIAGGIO

LA CLUB EXECUTIVE

E IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Un ambiente curato nei minimi dettagli per rendere il viaggio più piacevole, all’insegna dell’eleganza, della tecnologia e del servizio esclusivo. Catering dedicato, curato dallo staff di bordo sempre a disposizione.

SERVIZIO COLAZIONE

Caffè espresso e croissant freschi di giornata.

SERVIZIO DI BENVENUTO

Bevande calde e fredde e una ricca selezione di sfiziosi prodotti di panetteria e bevande serviti direttamente al posto.

SERVIZIO DI RISTORAZIONE

A PRANZO E CENA

Prodotti di panetteria preparati freschi ogni giorno: panini, sandwich, focacce, piadine; accompagnati da prosecco, birra e altre proposte di bevande.

E con la scelta del Salotto, si viaggia in un ambiente ancora più riservato, nella massima privacy e comodità.

69
I PIACERI DEL VIAGGIO

COMFORT E TOP

GLI AMBIENTI DI ITABUS

AMBIENTE TOP

• Sedili con extra spazio

• Poggia-gambe estensibili per poter viaggiare sdraiati

• Possibilità di scegliere gratuitamente il posto in fase di prenotazione

• Toilette e distributori presenti al piano

AMBIENTE COMFORT

Posti in Area Tavolino (presente al piano inferiore dei bus a due piani), posti Panoramici, posti

Standard (corridoio, finestrino, posti in fondo al bus)

• Sedili reclinabili e distanziabili

• Doppio bracciolo (laterale e centrale)

• Poggiapiedi regolabili in altezza

• Tavolini richiudibili

Tutti i posti a bordo sono numerati e assegnati, dotati di luci e prese elettriche USB.

ITABUS ENTRA A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA ITALO: NASCE UN NUOVO GRUPPO

MULTIMODALE!

Amaggio 2023 nasce il gruppo multimodale che offre un servizio di mobilità integrata con 51 treni e 100 bus per collegare l’Italia. Itabus è la compagnia privata di trasporto passeggeri su gomma a lunga percorrenza, che collega l’Italia, Sicilia compresa, con 100 bus MAN (gruppo Volkswagen).

Un servizio di qualità nel settore della gomma, con bus di ultimissima generazione dotati di wii 4/5G gratuito, toilette e distributori automatici di snack e bevande. Mezzi bipiano, con 74 posti e 2 ambienti di viaggio, Comfort e Top. Servizi sia diurni che notturni collegano grandi città, snodi infrastrutturali come aeroporti, sta-

zioni e porti, ma anche piccole città e borghi a forte vocazione turistica.

Italo e Itabus condividono la cura e l’attenzione al cliente, guardando sempre alla sostenibilità: Italo da sempre è un treno green per eccellenza costruito con materiali riciclabili al 98% e dotato di iltri HEPA per il ricambio costante di aria, Itabus grazie ai motori diesel EURO 6D (i meno inquinanti sul mercato) ed alla collaborazione con Eni (tutta la lotta viene alimentata con Eni diesel+, gasolio premium che riduce le emissioni di CO2 rispetto ai carburanti tradizionali) rappresenta il best in class nel trasporto su gomma per attenzione verso l’ambiente. Due realtà e due network sinergici fra loro che rendono possibili i collegamenti fra stazioni ferroviarie, aeroporti e porti, sviluppando la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata. Una scelta comoda e pratica per i passeggeri, che possono acquistare da un’unica piattaforma un singolo biglietto integrato.

Continua così l’impegno di Italo per un trasporto sicuro, comodo ed eficiente con l’obiettivo di garantire la miglior qualità di servizio grazie a caratteristiche come puntualità, sicurezza, comfort e la capillarità territoriale nazionale. Al centro di ogni processo decisionale c’è lui: il viaggiatore.

71
Itabus
71

É FACILE:

• scegli la tratta

• inserisci la data del tuo viaggio

• selezioni l’offerta eXtra SUMMER

*Sconto calcolato rispetto al prezzo della tariffa Flex. Offerta soggetta a disponibilità, non modificabile e non rimborsabile, con numero di posti limitato e variabile in base alla tratta e ai giorni della settimana scelti. Permette l’accumulo di punti Italo Più.

Offerte
RISPARMIA FINO AL 70% SUL COSTO DEL BIGLIETTO CON L’OFFERTA EXTRA SUMMER
PER
IN
E
BUSINESS, LO SCONTO PUÒ ARRIVARE FINO
SE VIAGGI
LAVORO O SVAGO
AMBIENTE SMART
PRIMA
AL 70%*
72

TUTTA LA RETE DI ITALO

REGGIO EMILIA

Tante città collegate attraverso il Network da Nord a Sud, lungo le principali linee ferroviarie dell’intera penisola

UDINE TRIESTE

VENEZIA-MESTRE

Verifica sul sito Italotreno.it i servizi commerciali previsti a giugno 2024

UD

PORDENONE CONEGLIANO TREVISOC TREVISOC.LE

VENEZIA PORTOGRUARO LATISANALIGNANO MONFALCONE TRIESTEC.LE GENO BRIGNOLE

73 Network
GENOVA
TORINO
FIRENZE
BOLZANO BOLOGNA CASERTA ROMA NAPOLI BARI SALERNO REGGIO CALABRIA
MILANO BERGAMO
CASERTA BENEVENTO FOGGIA BARLETTA TRANI BISCEGLIE MOLFETTA BARIC.LE BERGAMO BOLZANO
73
ROVIGO FERRARA
UDINE

I servizi di Italo

VIAGGIA SENZA PENSIERI CON ITALO GO

In collaborazione con partner specializzati, le soluzioni per agevolare il proprio soggiorno

ITALO GO è un catalogo di servizi ideato per agevolare gli spostamenti e i soggiorni di chi viaggia. Chi sceglie Italo ha la possibilità di completare il proprio viaggio prenotando i seguenti servizi, offerti in collaborazione con partner specializzati

partner

Scegli Booking.com per i tuoi soggiorni in Italia e in tutto il mondo. Puoi usufruire di sconti fino al 50% e accumulare punti Italo Più. Prenota tramite APP o italotreno.it, sezione hotel ItaloGo

partner

Richiedi il tuo taxi con appTaxi! Registra la tua carta di credito e paga con il tuo smartphone. Scaricando subito l’APP ricevi 50 punti bonus a cui si aggiungono ulteriori 50 punti alla prima corsa richiesta e pagata con appTaxi

Inserisci la stazione, confronta i prezzi e seleziona il parcheggio che fa per te! Prenotando in anticipo con ParkVia, potrai risparmiare fino al 60%!

Vivi una giornata da antico romano. Roma World è il parco a tema dell’antica Roma di Cinecittà World. Acquista on line e approfitta dello sconto di 3 euro prenotando in APP o su italotreno.it, sezione Parchi Italo Go

partner

Solo 5€ al giorno a bagaglio e garanzia di sicurezza su ogni valigia fino a 3.000 euro. Prenota online, raggiungi il deposito e lascia i tuoi bagagli! In più accumuli 1 punto per ogni euro speso!

partner

Con Hertz hai fino al 10% di sconto sui noleggi in Italia e all’estero e accumuli fino a 10 punti Italo Più per ogni euro speso se sei iscritto al Programma. Scopri tutti i vantaggi dedicati al tuo livello nella sezione Partner Italo Più e prenota tramite APP o italotreno.it

partner

Per la sicurezza e la serenità in viaggio, una partnership strategica che garantisce a tutti gli iscritti al Programma Fedeltà Italo Più alcune agevolazioni, tra cui uno sconto sull’acquisto delle polizze Travel per l’Italia, Travel Business, Travel Ski e la possibilità di accumulare punti extra per i propri viaggi. Prenota in APP o su italotreno.it, sezione Assicurazione viaggio Italo Go

Viaggia al top del comfort con Uber da e per la stazione grazie alla partnership con Italo. Per i nuovi utenti una promozione del 50% su 3 corse, fino a 10 euro a corsa. Valido solo a Roma e Milano. Prenota in APP o tramite italotreno.it, sezione Mobilità.

Goditi una giornata di divertimento nel parco del Cinema di Roma: 40 attrazioni, 7 aree a tema, 6 spettacoli live al giorno. E da giugno apre AquaWorld, l’area acquatica con scivoli e spiagge tropicali. Approfitta dello sconto di 5 euro prenotando in APP o su italotreno.it, sezione Parchi Italo Go.

Con Travelmar raggiungi via mare le mete più suggestive della Costiera Amalfitana: Cetara, Maiori, Minori, Amalfi, Positano e Vietri sul Mare. Le imbarcazioni partono da Piazza della Concordia, a pochi passi dalla stazione centrale di Salerno. Prenota in APP o su italotreno.it, sezione Nave Italo Go.

Prenota on-line il tuo biglietto per i principali musei e le maggiori attrazioni italiane e vivi un’esperienza indimenticabile al miglior prezzo garantito! GYG ti offre un’ampia selezione di tour e attività.

Prenota il biglietto del traghetto con Direct Ferries! Confronta rotte, orari e prezzi e acquista al miglior prezzo disponibile sul mercato. Potrai viaggiare con i maggiori operatori navali italiani, tra cui: Alilauro, Grimaldi, NLG, Liberty Lines, Tirrenia e molti altri. Prenota in APP o su italotreno.it, sezione Nave Italo Go

Prenotare i servizi di Italo Go è facilissimo: dopo aver effettuato l’acquisto del biglietto, nella pagina “Conferma Acquisto” è presente l’area dedicata a Italo Go, cliccando sul servizio desiderato si viene indirizzati automaticamente sul sito del Partner per poter finalizzare la prenotazione.

74
74

ISCRIVITI

ORA A IL NUOVO PROGRAMMA FEDELTÀ

IN CUI OGNI VIAGGIO PREMIA DI PIÙ!

Accumuli Punti in modo ancora più facile e veloce: per ogni euro speso ricevi fino a 2 Punti Italo Più!

Entri a far parte più rapidamente dei Livelli Italo Più, ottenendo Vantaggi Esclusivi, come l’accesso alle Lounge Italo Club.

Richiedi Biglietti Premio gratuiti per te o regalali a chi vuoi!

Se la tua azienda ha una convenzione con Italo, ottieni la Carta Corporate Italo Più e hai subito ancora più vantaggi!

CONCORSO DI ITALO PIÙ VINCI, PIÙ VIAGGI:

In palio nell’estrazione finale:

PARTECIPA E PROVA A VINCERE I FANTASTICI PREMI!

• 6 soggiorni per 2 persone con esperienza di alta cucina nelle più belle città italiane

• 4 bonus da 12.000 Punti Italo Più per viaggiare gratis nel massimo comfort

In più, ogni giorno puoi vincere una Gift Card Italo da 12€ per i tuoi viaggi.

Più partecipi e più possibilità hai di vincere i fantastici premi!

Inquadra il QR-Code, iscriviti a Italo Più e partecipa al Concorso!

75 Italo Più
75

IL NUOVO PORTALE ITALO LIVE È RICCO DI NOVITÀ

Con l’intrattenimento gratuito di bordo il viaggio non sarà più lo stesso

MUSICA

Le hits di ieri e di oggi con le migliori Radio italiane

IMPARA AD ALTA VELOCITÀ

Videocorsi: cultura e digitale

SERIE TV

Le più amate firmate Sky

EDICOLA & EBOOK

Le maggiori testate, riviste e libri digitali

LEZIONI D’INGLESE

Con John Peter Sloan

LA PROPOSTA DEL MESE: EDULIA MASTERCLASS

Nella nuova sezione IMPARA AD ALTA

LIVE NEWS Aggiornamenti

VELOCITÀ, fruisci gratuitamente di 14 videocorsi firmati Edulia, dal Sapere TRECCANI, con cui imparare e approfondire ogni giorno qualcosa di nuovo. Dal business alla scrittura, dal marketing alla crescita personale, passando per l’arte, lo sport e il mondo dei film, trovi argomenti variegati e in continuo aggiornamento.

Per te che viaggi con Italo, uno sconto speciale da utilizzare sulla piattaforma Edulia. Scopri di più sul portale Italo Live! Corri verso il sapere!

76
di bordo
Portale
Gli Originali Dal Negro
I
Storie, Lifestyle,
migliori film

IL CATALOGO DI ITALO SI ARRICCHISCE DI NUOVE ENTUSIASMANTI PROPOSTE

TRATTA NORD-SUD*

ODIO L’ESTATE

di Massimo Venier

Con: Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: 110’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

NOSTALGIA di Mario Martone

Con: Pierfrancesco

Favino, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno

Durata: 117’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

MA CHE BELLA

SORPRESA

di Alessandro Genovesi

Con: Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina

Lodovini

Durata: 91’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

THIS MUST BE THE PLACE di Paolo Sorrentino

Con: Sean Penn, Frances McDormand, Harry Dean

Stanton

Durata: 118’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

TRATTA SUD-NORD**

IL GRANDE SALTO

di Giorgio Tirabassi

Con: Ricky Memphis, Giorgio Tirabassi, Roberta Mattei

Durata: 94’

Genere: Commedia

Lingua: ITA

LAGGIU’ QUALCUNO

MI AMA di Mario Martone

Durata: 128’

Genere: Documentario

Lingua: ITA

LA GRANDE BELLEZZA

di Paolo Sorrentino

Con: Toni Servillo, Carlo

Verdone, Sabrina Ferilli

Durata: 142’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

SOMEWHERE

di Sofia Coppola

Con: Stephen Dorff, Elle

Fanning, Chris Pontius

Durata: 98’

Genere: Drammatico

Lingua: ITA

Contenuto adatto a tutti

Contenuto adatto a bambini accompagnati da adulti

Nessun ilm in programmazione è vietato ai minori

* Il film inizia poco dopo la partenza da Milano, Padova o Verona.

** Il film inizia poco dopo la partenza da Roma.

Nuovi Thriller, film d’Animazione, Commedie, Documentari e molto altro ti aspettano a bordo treno! Mettiti comodo e Buona visione

Vincitore del David di Donatello come miglior documentario, l’opera coglie tutti i molteplici aspetti dell’essere uomo ed artista di Massimo Troisi, a settanta anni dalla sua nascita. Un docuilm che ne ricostruisce il lavoro e le passioni tramite le testimonianze di chi lo ha amato, vissuto e ha condiviso con lui parte del suo percorso, apprezzandone genialità e arte.

LA GRANDE BELLEZZA

Jep Gambardella, uno scrittore e giornalista di successo, è insoddisfatto e annoiato dalla mondanità romana. Il ilm è una rilessione sulla perdita, sulla morte, sul senso dell’esistenza, ma anche una celebrazione della bellezza e della storia di Roma.

77
Palinsesto carrozza cinema
AL 30 GIUGNO
DALL’1
AMA
LAGGIÙ QUALCUNO MI
DALL’1/6 AL 7/6 DALL’ 8/6 AL 14/6 DAL 15/6 AL 21/6 DAL 22/6 AL 30/6
Legenda

CON ITALO VIAGGI SUI SOCIAL AD ALTA VELOCITÀ!

Seguici per scoprire tutte le nostre offerte e le ultime novità

FACEBOOK

Ogni giorno la pagina Facebook di Italo condivide con i propri utenti offerte, novità di prodotto e le promo più convenienti! Con le rubriche dedicate al viaggio e al mondo del treno vi facciamo scoprire tutti i segreti di Italo. Siete già in tantissimi, ma continuate a seguirci per creare un’autentica community del leprotto!

INSTAGRAM

Tagga i tuoi scatti con l’hashtag #italotreno e condividi le tue foto con Italo! All’interno della pagina di Instagram puoi trovare video, immagini dei nostri treni e i regram degli scatti più belli dei nostri viaggiatori.

LINKEDIN

Linkedin è il profilo social professionale di Italo. Seguici per rimanere aggiornato sulle novità Corporate, sulle selezioni in corso e sulle offerte per il mondo business!

YOUTUBE

Scegli cosa vedere, scegli di vedere l’Alta Velocità di Italo! Sul nostro canale YouTube puoi trovare le riprese dei nostri treni, gli spot commerciali, gli eventi più esclusivi e le video-interviste al personale di Italo.

TWITTER

L’alta velocità corre sul canale Twitter di Italo!

Condividi con Italo i tuoi pensieri e le tue idee e cogli al volo le occasioni!

TELEGRAM

Per aiutarti a trovare le offerte migliori per le tue vacanze, Italo è anche su Telegram: seguici per essere sempre aggiornato su tutti gli sconti, le promozioni e le novità. Iscriviti al nostro canale ufficiale e viaggia ad Alta Velocità!

78 Italo Social
Seguici su Telegram per news e offerte in tempo reale.

Informazioni di viaggio EVO 675

SICUREZZA A BORDO on-board safety instructions

La mappa a bordo treno / On-board train map

CARROZZA / COACH: 2

CARROZZA / COACH: 4

TARGA APERTURA DI EMERGENZA PORTA SINISTRA

Uscita di emergenza

Emergency exit

CARROZZA / COACH: 6

TARGA APERTURA DI EMERGENZA PORTA DESTRA

Finestra di emergenza

Emergency window

Via di fuga

Escape route

Estintore

Fire extinguisher

Martello frangivetro

Hammer for breaking glass

Maniglia allarme passeggeri

Handle passenger alarm

Cassetta di pronto soccorso

First aid kit

Chiamata di emergenza

Emergency call

Toilette persone a mobilità ridotta

Toilet person with reduced mobility

Persona a mobilità ridotta

Toilette

Toilet

APERTURA PORTE IN CASO DI EMERGENZA Ciascuna porta di salita/discesa passeggeri è dotata di un dispositivo di sicurezza per l’apertura in emergenza dall’interno, azionabile come di seguito rappresentato

Person with reduced mobility

Sfigmomanometro

Sphygmomanometer

Responsabile treno

Train Manager

Fasciatoio

Diaper change pad

Distributore di snack e bevande

Automatic vending machine

Defibrillatore

Heartstart

79
Tirare la maniglia solo in caso di pericolo Aprire la porta spingendola con la mano Tirare la maniglia solo in caso di pericolo Aprire la porta spingendola con la mano

SICUREZZA A BORDO on-board safety instructions

La mappa a bordo treno / On-board train map

Carrozza / Coach: 1

CARROZZA / COACH: 1

Carrozza / Coach: 3

CARROZZA / COACH: 3

CARROZZA / COACH: 7

Carrozza / Coach: 7

Carrozza / Coach: 9, 10

CARROZZA / COACH: 9, 10

Carrozza / Coach: 2, 4, 5

CARROZZA / COACH: 2, 4, 5

CARROZZA / COACH: 6

Carrozza / Coach: 6

CARROZZA / COACH: 8

Carrozza / Coach: 8

Carrozza / Coach: 11

CARROZZA / COACH: 11

Legenda / Legend

LEGENDA /LEGEND

Uscita di emergenza Emergency exit

Finestrino di emergenza Emergency window

Via di fuga Escape route

Estintore Fire extinguisher

Martello frangivetro Hammer for breaking glass

Maniglia allarme passeggeri Handle passenger alarm

Cassetta di pronto soccorso First aid kit

Fasciatoio Diaper change pad

Distributore Automatic vending machine

Persona a mobilità ridotta Person with reduced mobility

Toilette Toilet

Defibrillatore Heartstart

Posti per sedie a rotelle Wheelchair spaces

Toilette handicap

Disabled toilet

Cestini carta Paper baskets

Cestini plastica Plastic baskets

Cestini indifferenziata Other waste baskets

80
Informazioni di viaggio AGV 575

COME COMPORTARSI in caso d’emergenza WHAT TO DO in an emergency

Nella condizione ordinaria di marcia in sicurezza, i passeggeri devono occupare esclusivamente gli spazi idonei al loro trasporto in modo da non ostacolare il personale di bordo nell’espletamento delle attività connesse con la sicurezza e eventuali operazioni di evacuazione del treno in emergenza. In caso di evacuazione del treno in emergenza è necessario attenersi alle istruzioni del personale di bordo prestando attenzione al rispetto delle seguenti istruzioni di carattere generale:

■ Abbandonare il treno senza indugi, in maniera ordinata e con calma;

■ Aiutare chi si trovi in difficoltà, con priorità a soggetti “sensibili” (bambini, donne in stato di gravidanza, por- tatori di handicap, ecc.);

■ Abbandonare i bagagli e non tornare indietro per nessun motivo;

■ In presenza di fumo o fiamme camminare chini.

In ordinary condition of safe running, travellers must remain in their assigned seats so that they do not prevent the work of on-board staff performing safety-related tasks or interfere with train evacuation in the event of an emergency. In the event of an emergency evacuation, follow the instructions of the on-board staff and the following general safety information:

■ Evacuate the train quickly, calmly and in an orderly fashion;

■ Help passengers requiring assistance, giving priority to children, pregnant women, the disabled;

■ Leave your luggage behind, and do not re-enter the train for any reason;

■ Walk bending down if there is smoke or flame.

ESODO GALLERIA linea AV/AC Firenze-Bologna TUNNEL AV/AC evacuation Florence-Bologna

Per un ordinato e rapido esodo dalla galleria è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal personale ferroviario direttamente o mediante gli impianti di diffusione sonora, prestando comunque osservanza alle seguenti indicazi generale:

1. Una volta discesi dal treno occorre dirigersi verso la direzione più opportuna per l’esodo seguendo i cartelli segnaletici affissi sulla parete della galleria e/o le indicazioni fornite dal personale ferroviario;

2. La galleria dovrà essere percorsa camminando esclusivamente sul marciapiede laterale della stessa evitando di invadere i binari;

3. L’attraversamento dei binari, se necessario per raggiungere l’uscita, deve essere preventivamente autorizzato dal personale ferroviario;

4. Durante l’esodo occorre mantenere la calma, non spingere o accalcarsi con le persone che precedono, non creare allarmismo;

5. Aiutare, per quanto possibile, le persone a mobilità ridotta;

6. Una volta raggiunta l’uscita occorre non disperdersi e seguire le istruzioni impartite dalle squadre di soccorso.

For an orderly and efficient evacuation in a tunnel please follow the instructions provided by the train personnel either or over the train P.A. system, while bearing in mind the following general indications:

1. Once off the train, you must head in the most appropriate direction for evacuation by following the indications of the train personnel and/or, if there are, the signs on the tunnel walls;

2. While in the tunnel, walk along the side pavement only and be sure to avoid encroaching on the tracks;

3. Crossing of the tracks, if required in order to reach the exit, must be authorized in advance by the train personnel;

4.During the evacuation you must keep calm all the time. Avoid pushing or crowding the people in front and do not panic;

5. People with reduced mobility should be helped as much as possible;

6. On reaching the exit, remain in the area and follow the instructions provided by rescue teams.

APERTURA PORTE di emergenza

OPENING the emergency exits

Per aprire la porta in emergenza:

■ girare la maniglia verso il basso (Fig.1- disegno 1)

■ attendere l’accensione del pulsante rosso

■ premere il pulsante rosso ed aprire la porta (Fig.1- disegno 2)

To open the emergency exits:

■ Wait until the red light comes on (Fig.1 - drawing 1)

■ Turn the handle downwards

■ Press the button with the red light on it open the door (Fig.1 - drawing 2)

FINESTRINI/Windows

Prelevare il martello frangivetro, (Fig.2) colpire il finestrino nel punto indicato sul vetro (Fig.3) e spingere il finestrino.

Pick up the hammer for breaking glass (Fig.2) use it to strike the window at the spot marked (Fig.3) and push the window out.

PRESE ELETTRICHE

Piccoli suggerimenti utili per evitare di danneggiare le prese elettriche a bordo di ITALO e per l’utilizzo in tutta sicurezza:

■ Evitare di maneggiare materiale elettrico con le mani bagnate;

■ Estrarre la spina da una presa afferrando con le dita il corpo della stessa, evitando di tirare solo il cavo;

■ è vietato l’utilizzo di prese multiple, ciabatte e/o prolunghe;

■ Limitare l’utilizzo di adattori;

■Evitare di lasciare inserite nelle prese spine non collegate ad alcuna apparecchiatura;

■ In caso di danneggiamento della presa o di qualsiasi altro problema di natura elettrica, rivolgersi tempestivamente al personale di bordo ITALO.

81
Fig.1 Fig.2 Fig.3

LATO FINESTRINO FABIANA GIACOMOTTI

CREARE VITA PER RILANCIARE LA MODA

LA GENTE NON COMPRA PIÙ MODA perché dopo il Covid vuole solo comprare vita, diceva poche sere fa alla cena del Fashion Trust di Camera Nazionale della Moda uno dei più importanti designer italiani, quarantenne di ottimi risultati, da qualche tempo difesi con molta fatica. La “vita” alla quale faceva riferimento è verificabile nei voli per le località di mare a medio raggio in questi week end di primavera, nei ristoranti stellati che, salvo rare eccezioni, sono sempre esauriti, nel Salone del Libro dalle code infinite per scattarsi un selfie con l’autore del momento. Nella settimana a cavallo fra il 25 aprile e il 1 maggio, i voli in business per le Maldive, al costo medio di 15mila euro, erano esauriti. E’ dunque evidente che, superato il breve rimbalzo tecnico seguito al Covid, quando la gente in tutto il mondo era affluita in massa nelle boutique per provare nuovamente il gusto dell’acquisto di persona, la smania di abbigliarsi sia svanita, mentre quella di vedere, visitare, “girare” sia forte come mai, anche in Paesi dove, fino a oggi, il cosiddetto segmento outdoor, l’abbigliamento per lo sport, otteneva pochi consensi: gli ottimi, recenti risultati di Moncler, di Cucinelli e di Prada e Miu Miu in Cina, sono dovuti proprio alla loro capacità di avere intuito il cambiamento sociale in atto: il gruppo di Patrizio Bertelli e Miuccia Pra-

da ha addirittura lanciato una linea di abbigliamento yoga esclusivamente per l’Estremo Oriente. Dunque, se da un lato è un’ottima notizia che Max Mara abbia deciso di investire cento milioni nella riqualificazione dell’area delle ex Fiere di Reggio Emilia per trasformarla in un centro direzionale e logistico per ottocento persone, dall’altro è evidente che la ripresa della moda, in quest’anno che si annuncia stagnante, sia legata alla sua capacità di “creare vita” e non vestiti: a questo è servita la grandiosa due-giorni di Gucci a Londra per presentare la collezione Cruise 2025, a questo è servita la sfilata Dior Cruise a Edimburgo. A spostare l’attenzione dal mero prodotto alle infinite esperienze che acquistarlo porterà. Almeno per il momento, non ci si veste più per il “gusto di”, ma per provare cose nuove con un nuovo vestito. Eventualmente.

FASHION IN GALLERIA

La Tate Modern di Londra ha ospitato la sfilata Cruise 2025 di Gucci.

82

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.