REGALISSIMI
Grandi classici, di tendenza, per chi ama lo sport, per bambini e ragazzi. I nostri consigli per festeggiare sotto l’albero



Grandi classici, di tendenza, per chi ama lo sport, per bambini e ragazzi. I nostri consigli per festeggiare sotto l’albero
WELCOME TO ITALO
6—Inaugurata la nuova lounge
Italo Club di Milano Centrale
10 —Destinazioni dicembre 2024
ENJOY THE MOMENT
12 —Regali di Natale
Cento proposte sotto l’albero
28 —World News
30—Italian excellence Damiani: un secolo di eccellenza italiana
32— Appuntamenti dicembre 2024
38—Roma Comincia la festa
44—Bolzano Sotto l’albero
48— Destinazione Courmayeur: Skyway Monte Bianco
50— Hotel
54— Locali
57— Vini
Rivista mensile di bordo
Italo - I sensi del viaggio Dicembre 2024
EDITORE ITALO S.P.A
Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori Via Casilina, 1 00182 Roma pubblicazione mensile reg. presso il Tribunale Ordinario di Roma n. 139/2017 del 7/09/2017
REALIZZAZIONE EDITORIALE SPORT NETWORK SRL Piazza Indipendenza 11/B, 00185 Roma
DIRETTORE EDITORIALE Antonella Zivillica
DIRETTORE RESPONSABILE Andrea Brambilla
REDAZIONE ITALO Manuela Donnarumma manuela.donnarumma@ntvspa.it
EDITING E IMPAGINAZIONE
Edipress Srl - Adversign Srl www.edi-press.com redazione@edi-press.com
Stefano Cocci, Francesca Colello, Elisabetta Di Pietro, Silvia Doria, Alessandro Fiorentini, Pierluigi Guerrucci, Vincenzo Lo Presti, Paola Milli, Dario Morciano, Viola Parentelli, Cosimo Santoro
OPINIONI DI Fabiana Giacomotti
HANNO COLLABORATO
Federica Ascoli (Beauty), Camilla Catalano (Moda), Cristina Griner (Turismo), Lorenzo Tersi (Vini)
PROGETTO GRAFICO studio Akimudi
FOTOGRAFIE
iStock, Getty Images, Shutterstock
CONCESSIONARIA ESCLUSIVA PER LA PUBBLICITÀ Sport Network Srl Via Messina 38, 20154 Milano Tel. 02/349621 info@sportnetwork.it
PREPRESS E STAMPA
Poligrafici il Borgo S.r.l. Via del Litografo, 6 40138 Bologna Tel. +39 051 6034001 - Fax +39 051 603401
LUCI, COLORI, frenesia negli acquisti ma anche momenti di piacere nel ritrovarsi con amici e parenti. Dicembre è sempre un mese frenetico tra impegni e organizzazioni, incontri che si rimandavano, ma che ora non si può più, e desideri da esprimere o da carpire a chi ci sta vicino. Sì, il periodo del Natale è tutto questo, ma è anche vivere un periodo di gioia e che spesso ci porta a ricordare momenti lontani dell’infanzia e della nostra vita passata. Ma le festività di dicembre sono anche un momento di viaggi, di ritorno alle nostre origini, nei luoghi natii nostri o dei genitori, ma anche di piacere e turismo alla scoperta di nuove città o destinazioni dove festeggiare magari l’arrivo del nuovo anno, o solamente rifugiarci per rilassarsi dopo i giorni di festa. Noi della redazione del magazine Italo abbiamo quindi preparato un numero per aiutarvi ad affrontare questo mese di regali e di viaggi. Nelle prossime pagine troverete tanti consigli per questo periodo, dai regali a idee su dove trascorrere i giorni di festa. Ci siamo divertiti a dividere in quattro diverse tipologie i nostri suggerimenti per i regali, per lui per lei e per i più giovani. Tra i Classici, troverete le proposte che non “passano mai di moda” e che spesso sono perfetti per le persone più esigenti. Nella sezione Tendenze abbiamo raggruppato idee nuove per chi ama farsi travolgere dall’ultima moda che sia abbigliamento
o tecnologia. Non potevano mancare delle idee regalo per i più sportivi, qualsiasi attività pratichino o che amino esclusivamente un look sportswear ecco le novità che fanno per loro. Ed in ultimo i ragazzi, quelli che di più aspettano questo periodo per esprimere le loro richieste. Sono oltre cento le nostre idee regalo che troverete nelle prossime pagine, che speriamo vi siano di aiuto, almeno come idee, in questa spesso frenetica ricerca.
Anche le due mete principali di questo numero di Italo magazine sono dedicate a questo periodo di feste. Dai mercatini di Natale di Bolzano a tantissime idee per festeggiare l’anno nuovo, ma non solo, nei ristoranti e sulle terrazze della Capitale. Roma, come tutte le città, in questo periodo si veste di luci e cala il tradizionale turismo che frequenta la Città Eterna e quindi quale periodo migliore per visitarla e allo stesso tempo festeggiare l’arrivo del 2025? Ma le destinazioni non si fermano a queste due località, come sempre anche questo numero di Italo magazine è ricco di idee e suggerimenti per scoprire la nostra Italia.
ATMOSFERA NATALIZIA
I mercatini di Natale di Bolzano sono un must in questo periodo: circa 70 chalet in piazza Walther dove trovare gastronomia e artigianato locale.
Dopo Roma, restyling anche per lo spazio nella stazione del capoluogo lombardo. Vista suggestiva, wi-fi, quotidiani e ristorazione espressa, comodamente seduti in attesa del proprio treno
l programma di restyling delle Lounge Italo Club prosegue e dopo Roma è la volta di Milano. A ottobre è stata presentata la nuova Lounge alla stazione Centrale. È situata al piano superiore e gode di una vista suggestiva sui binari grazie alle sue ampie vetrate. Un luogo confortevole
OSPITI E MANAGER
Tanti volti noti erano presenti all’inaugurazione della Lounge.
A sinistra: Massimo Boldi con Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo. Sotto: Giorgia Würth, Pamela Camassa, Francesca Manzini, Matilde Brandi, Benedetta Mazza e Youma Diakitè.
dove i passeggeri trovano tutta l’assistenza necessaria nell’attesa di prendere il loro treno. Comodamente seduti, hanno a disposizione i tanti servizi loro dedicati come il wi-fi, i quotidiani e la ristorazione espressa.
Alla presentazione del nuovo spazio era presente il Top Management di Italo ma non solo. All’inaugurazione hanno partecipato numerosi ospiti famosi che sono soliti muoversi in treno in tutta Italia. Tra i volti noti intervenuti ricordiamo personaggi del cinema italiano e dello spettacolo come Massimo Boldi, Ambra Angiolini, Matilde Brandi, Enzo Miccio, Pamela Camassa, IL CEO
A sinistra: Gianbattista La Rocca, CEO di Italo alla presentazione della Lounge di Milano Centrale.
Francesca Manzini, Giorgia Würth, Chiara Iezzi e Youma Diakitè (solo per citarne alcuni) che hanno brindato al taglio del nastro. La nuova Lounge è pensata per garantire un livello di accoglienza e comfort superiore. I viaggiatori prima della partenza del proprio treno possono dedicare il tempo dell’attesa a svolgere le loro attività lavorative o concedersi un momento di riposo in un ambiente accogliente e confortevole.
Per l’occasione è intervenuto anche l’AD di Italo, Gianbattista La Rocca, insieme al direttore commerciale, Fabrizio Bona, e ad altri dirigenti dell’azienda. Il gruppo Italo oggi rappresenta il primo gruppo
PERSONAGGI
Oltre a Massimo Boldi e Francesca Manzini, in alto a sinistra, erano presenti anche il conduttore e wedding planner Enzo Miccio, sopra, e l’attrice Margot Sikabonyi, a sinistra.
intermodale in Europa e con i suoi treni e i bus di Itabus collega tutta Italia. I bus da ottobre hanno debuttato anche all’estero, raggiungendo Lubiana e Zagabria dalle principali città italiane grazie all’interconnessione treno più bus. Italo continua a investire per arricchire quest’offerta che, con l’ingresso di MSC nell’azionariato Italo, si è ulteriormente arricchita grazie alle sinergie con SNAV, GNV e MSC Crociere. L’intento è di offrire un servizio esteso e capillare, mettendo in connessione tra loro le grandi città, le località di provincia, i porti e gli aeroporti in modo intuitivo e con un solo click. A tal fine è in lavorazione una piattaforma studiata per integrare tutti questi servizi, ampliando al contempo la rete di partner, per offrire un catalogo sempre più ampio e variegato di servizi pre e post viaggio. Sono investimenti e implementazioni che hanno alla base anche un notevole sviluppo tecnologico dei sistemi in via di perfezionamento anche grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale.
Il restyling della Lounge, così come già avvenuto per quella di Roma e come avverrà per le altre lungo il territorio, si inserisce nella strategia più ampia avviata ormai da tempo che pone il viaggiatore al centro di ogni scelta.
di Paola Milli
SALA CONSILINA La Grancia di San Lorenzo L’edifi cio monastico, eretto nel XVI secolo, si estende per 1500 metri
BARI Tra Pino Pascali e Toti Scialoja “Confl uenze” è in corso presso le sale del Kursaal Santalucia
motivi
FROSINONE L’eroe patriotaromantico Nel 1910 Ernesto Biondi scolpì il monumento a Nicola Ricciotti 4
RIMINI I resti dell’Anfi teatro Romano È il terzo fra i monumenti romani che può vantare la città 3
BRESCIA Seconda edizione di Duende Dedicato al Digital Divine, si svolge in vari luoghi della città
BRESCIA Il Centro Teatrale Bresciano presenta dal 1° al 9 dicembre il Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie. Si propongono eventi di prosa, installazioni, proiezioni cinematografi che e talk. Con la direzione artistica di Nadia Busato, Duende esplora il lato più ambiguo e opaco della nuova rivoluzione digitale: quello relativo all’etica e alla coscienza, dei singoli e delle comunità, che la rete può sviluppare. Opere, performer e pubblico affronteranno insieme l’ibridazione tra tecnologia e spiritualità, esplorando la linea sempre più sottile che divide l’homus digitalis dall’homo dei.
TORINO Il progetto espositivo, curato da Giuliano Sergio e realizzato in collaborazione con Centro Storico FIAT e Heritage HUB, presenta 9 vetture rappresentative della storia del marchio, corredate da una selezione di opere d’arte, bozzetti d’artista e manifesti pubblicitari, documenti d’archivio e materiali grafi ci, fotografi ci e audiovisivi d’eccezione che defi niscono l’immaginario visivo dell’azienda. La potenza evocativa degli oggetti e delle immagini offre uno sguardo approfondito sul modello imprenditoriale unico di un’azienda che ha rappresentato la via italiana alla modernità.
Frusinate, mazziniano, combatté a Napoli contro gli austriaci e fu mandato da Garibaldi a supportare la spedizione dei fratelli Bandiera. In quell’occasione fu arrestato e fucilato dai realisti. L’eroe dei Due Mondi in suo onore chiamò Ricciotti il suo secondo fi glio. Il monumento che lo ricorda insieme agli eroi risorgimentali, in Piazza della Libertà, si presenta come un obelisco che nella parte inferiore dispone il complesso di statue in bronzo, tra cui spicca quella di Ricciotti, rappresentato con lo sguardo fi ero poco prima di essere colpito a morte dall’esercito borbonico.
Furono i monaci certosini di Padula a volerne la costruzione: sul portale d’ingresso, scolpita su pietra, è visibile la graticola con le iniziali dell’ordine, che ebbe nel Vallo di Diano una notevole diffusione. Ciò spinse alla costruzione di alcuni luoghi ove i monaci potessero dedicarsi alla vita contemplativa, tra questi la Certosa di San Lorenzo a Padula e la Grancia di San Lorenzo a Sala Consilina. Quest’ultima svolgeva funzione di conservazione del grano ed è successiva all’altra. Di rilievo la loggia interna a 4 archi addossata a un lato del cortile quadrangolare e la cappella dedicata al santo.
Con l’arco di Augusto e il Ponte Tiberio forma la triade dei monumenti risalenti all’epoca romana custoditi in città. Eretto sotto Adriano nel II secolo d.C., come attesta il ritrovamento in una muratura di una moneta con l’effi ge dell’imperatore, rivenne alla luce in seguito agli scavi del 1843-44 a cui seguirono quelli più importanti del 1926 e del 1935. L’anfi teatro, alto 17 metri, aveva forma ellittica, con un’arena che misurava 76,40 x 47,40. Usato per gli spettacoli dei gladiatori, conteneva fi no a 12.000 persone, senza contare gli spettatori che prendevano posto sulle balconate lignee accessorie.
DAL 1899 A OGGI Più di un secolo di sperimentazioni, tra cui il collaudo delle vetture sulla pista sopraelevata del Lingotto (era il 1923), raccontate in una mostra che ripercorre la lunga storia della “Fabbrica Italiana Automobili Torino” nata nel 1899.
ITALO-ITABUS: UNICO BIGLIETTO, PIÙ
È la prima mostra dedicata a Pino Pascali nella sua città dal 1981, omaggio e celebrazione del grande artista pugliese, riconosciuto a livello internazionale e le cui opere sono presenti nelle più grandi collezioni del mondo. Toti Scialoja era titolare all’Accademia di Belle Arti di Roma del corso di scenotecnica e lì conobbe Pascali nel 1955. Il maestro era già artista noto e affermato, il giovane barese brillava fra gli allievi più ricettivi. I loro percorsi si avvicinano anche nella comune curiosità riservata all’America e al rinnovamento espresso dalla cultura d’oltreoceano.
omodità, velocità, accessibilità e affidabilità sono i principi che hanno guidato le scelte di Italo e in questo quadro si inserisce l’arrivo di Itabus! Con Italo e Itabus nasce così un gruppo intermodale in grado di offrire un reale servizio di mobilità integrata con l’utilizzo di 51 treni e 100 bus per connettere il Paese. Due realtà e due network sinergici fra loro che rendono possibili interessanti connessioni fra stazioni ferroviarie e aeroporti e porti, sviluppando la rete di micromobilità urbana e mobilità integrata e offrendo una vasta scelta ai passeggeri. Da ottobre inoltre Itabus ha debuttato con i primi collegamenti internazionali connettendo le principali città italiane alle mete estere come Lubiana e Zagabria. Un servizio attivo h24, al quale si aggiunge l’offerta efficiente ed efficace di chartering, per soddisfare le esigenze di scuole, società sportive, gruppi turistici e di ogni genere di comunità sia pubblica che privata. Con un semplice click è possibile acquistare con un’unica transazione sul sito Italotreno.it il biglietto che integra i servizi AV di Italo e quelli di Itabus.
Dai classici a quelli di tendenza, passando per gli sportivi fino ai bambini e i ragazzi.
Tante proposte per tutti i gusti e tutte le età
DAL GIORNO
ALLA NOTTE
Originale, comoda e adatta a ogni situazione, è la borsa di Coccinelle della linea Sunup in camoscio morbido e vellutato. coccinelle.com
VOLUMI AMPI
Un pantalone intramontabile, 5 tasche denim di Jeckerson con gamba ampia e dritta per un look morbido e confortevole. jeckerson.com
CLASSICO CONTEMPORANEO
Una collezione di maglioni, cardigan e pullover senza tempo, quelli di Luisa Spagnoli capaci di valorizzare la figura per creare look casual e allo stesso tempo eleganti.
PREZIOSO
COME UNA COMETA
Per rendere unico ogni regalo, Dodo ha pensato a una collezione Stella Cometa. Qui un charm 3D in oro rosa 9k con smalto grigio glitterato. dodo.it
SEMPRE ETERNO
EQUILIBRIO SOTTO SPALLA
È la nuova Libra bag di Etro disegnata da Marco De Vincenzo, una City Tote pensata per essere indossata ogni giorno: comoda, contemporanea, originale. etro.com
Beatles classico in pelle con tomaia e fodera in pelle. Una scarpa eterna. frau.it
IL GELATO A TAVOLA PER LE FESTE
Il panettone senza glutine ripieno di gelato naturale è opera della gelateria Fata Morgana.
PREMIATI
Nel 2023 le loro creazioni hanno vinto il premio Panettone Maximo. Quest’anno Vizio promette di stupire ancora.
FB: Vizio Roma
I DOLCI DI CASA MANFREDI
Il pandoro della pastry chef Giorgia Proia che per questo Natale ha preparato anche tre panettoni. casamanfredi.it
PANETTONI SICILIANI
I panettoni di Marzapani by Don Peppinu del 2024 si presentano in dieci versioni. Qui il classico Brontessa. donpeppinu.it
DALLA PIZZA AL PANETTONE
La pizzeria Diego Vitagliano (1° nella 50
Top Pizza Italia 2024) per Natale sforna anche il panettone. diegovitagliano.it
SORPRESE REGALI
I diamanti per illuminare questo splendido anello dall’unicità di un gioiello fatto a mano. Disponibile in oro bianco, giallo e rosa. robertocoin.com
ELEGANTI E
INTRAMONTABILI STAMPE
La collezione di gioielli Rialto propone un design maxi che celebra il quartiere più vivace e antico di Venezia. Il bracciale bangle aperto è una vera dichiarazione di stile. alvbyalvieromartini.it
HUAWEI MATEPAD PRO
HUAWEI MatePad Pro 12.2”
unisce design, produttività e creatività. Con un display Tandem OLED PaperMatte, è pensato per creativi e professionisti. huawei.com
ROSSO NATALE
L’agata rossa aggiunge forza a questa collana a medaglione con motivo floreale caratterizzato da oro giallo 18 carati, diamanti e il design unico e handmade. robertocoin.com
L’ESSENZA DEI COLORI CALDI
Le pietre colorate di questo orecchino pendente è composto da sette zirconi di diverse forme geometriche che donano movimento al design. amabilejewels.it
PER IL PROPRIO ALBERO
Le palline di Natale di Flying Tiger per il 2024 sono all’insegna dell’ironia. flyingtiger.com
LOMO ISTANT
Dotata di un impressionante obiettivo in vetro multistrato da 90 mm, la Lomo’Instant Wide Glass realizza fotografie istantanee più nitide che mai. lomography.com
ONEPLUS BUDS PRO 3
Dotate di un equalizzatore grafico a sei bande, le OnePlus Buds Pro 3 non temono eguali sulla qualità del suono durante l’ascolto di musica, podcast o giochi. oneplus.com
XPERIA 1
SMARTPHONE
Xperia 1 VI è lo smartphone flagship di Sony dotato di teleobiettivo ottico, disponibile in una nuova e originale tonalità: il rosso scarlatto. sony.it
PARRELLA, OSANNA CLASSICI
SOVVERSIVI
Riscoprire la letteratura di oltre duemila anni fa facendola interagire con autori di oggi, canzoni e ciò che abita le nostre vite. Rizzoli
JAMES JOYCE ULISSE
Un’opera rivoluzionaria che contiene in sé più di un libro.
Rizzoli
COCCOLE CON I FIOCCHI
GESSATO, ICONICO
Il cappotto gessato in lana di Gant è un capo unico con cui camminare tra le città europee. Lungo fino al polpaccio, spacco sul resto e dalla vestibilità comoda. gant.it
NOVITÀ COLORATE
Alviero Martini 1A Classe si dà un tocco di colore con Imperia, modello dal cinturino in pelle double face. alvieromartini.it
Un piccolo regalo di grande effetto che contiene due minitaglie deluxe: Niacinamide Ultra 5 Serum e la maschera Enzyme Peel Mask per una pelle subito rinnovata, radiosa e liscia. theorganicpharmacy.it
RASATURA PERFETTA, REGALO PERFETTO Il cofanetto rasatura è la scelta ideale per gli uomini che desiderano unire efficacia e comfort nella loro routine quotidiana di bellezza. Un regalo di successo. rilastil.it
Un completo Cruna per chi ama l’eleganza soprattutto durante le festività natalizie. Blazer doppiopetto in lana tinta in filo a spina di pesce, pantalone e cappotto. cruna.com
LINEE MORDIDE
Breil pensa alle donne con la collezione Bubble, un segnatempo che somiglia più a un gioiello. breil.com
CLASSE SENZA TEMPO I dettagli fanno la differenza, Baume & Mercier lo sa e con Clifton lo dimostra. baume-et-mercier.com
OMAGGIO
Per il centenario, Wyler Vetta presenta un restyling del Jumbostar solotempo. wylervetta.com
EMOZIONI
Tra le novità del 2024 di Rolex ci sono anche due declinazioni dell’Oyster Perpetual GMT-Master II, una con bracciale Oyster (in foto) e l’altra Jubilee. rolex.com
LUMINOSO
Grazie al GMT-I
Challenger Baguettes di Philipp Plein il tempo diventa arte. plein.com
CARISMA E STILE
Lusso, eleganza e freschezza nel cofanetto di David Beckham Instinct con l’Eau de Parfum 50 ml e il deodorante spray 150 ml. Un regalo che vuole ridefinire l’eleganza maschile. beckham-fragrances.com
A VESTAGLIA
SOTTO LA NEVE
PER I GIORNI DI PIOGGIA
Il cappellino è di Boss, impermeabile e con monogramma double B. hugoboss.com
VERDE GRINCH
Intimissimi Uomo e la sua collezione natalizia, qui una proposta di un boxer in morbido elastico con stampa The Grinch. intimissimi.com
GIFT ULTRA GLAM
Uno specialissimo calendario dell’avvento per immergersi nei regali festivi più virali del momento, con i migliori prodotti di beauty e skincare. fentybeauty.com
Per chi ha in programma una vacanza al freddo il cappotto a vestaglia di Canada Goose è il regalo perfetto. Lungo e dal collo alto e morbido. canadagoose.com
TEMPO LIBERO
Stile ed energie vibranti dello streetwear nella collezione Ellesse per un look urban capace di combattere il freddo. cisalfasport.it
WHISKY RICERCATO
Edizione speciale per il 15° anniversario di Big Peat. Note fumose, di frutti di bosco e di vaniglia. rinaldi1957.it
MARGOT SIKABONYI
SILHOUETTE CHUNCKY
LARA VUOLE
ESSERE FELICE
La storia di Lara, dal crollo delle certezze alla rinascita. Cairo
È il modello Kendall di Scholl per la sua collezione invernale con fibbia sulla tomaia arricchita da un inserto di pelliccia sintetica. scholl-shoes.com
PER STUPIRE
Happy Socks e Marvel introducono una collezione di calzini ispirati agli X-Men, il fumetto americano più venduto di tutti i tempi. blakshop.com
PER BRILLARE DURANTE LE FESTE
Si chiama Camille, l’abito di Saloni in blu navy realizzato in un lussuoso velluto e impreziosito da scintillanti applicazioni a forma di labbra. saloniworld.com
AUDIO PRO T3 + STONE
PAOLA & CHIARA SISTERS
La storia artistica e personale delle due sorelle, il successo, la crisi la riconciliazione.
Questo modello in edizione limitata di Audio Pro T3+ Stone, coniuga il design artistico alla tecnologia audio più avanzata, offrendo un’esperienza unica. audiopro.com
RADIOSVEGLIA SOLEIL
La luce della Radiosveglia Soleil aumenta gradualmente, simulando il sorgere del sole, inoltre, include 6 suoni naturali per un piacevole risveglio. dekalastore.com
TRA ICONA E TREND
Bomber di Valstar realizzato in velluto a coste con tasche frontali con polsino e colletto. valstarmilano.com
Apple Watch Series 10 si fa più sottile e offre il display più grande e più evoluto di sempre. apple.com
PER CHI AMA L’ARTIGIANATO
Ballerine Lolita di allagiulia in morbida nappa di ovino bordeaux, foderata in vitello naturale. allagiulia.it
ORGANIZER DA SCRIVANIA KLIP
L’Organizer da scrivania Klip è una stazione di ricarica wireless da 5 W e si può utilizzare anche per caricare dispositivi che non supportano questa tecnologia. pixartprinting.it
LUCCHETTO SCX DESIGN
Piccolo e leggero (meno di 60 grammi), il Lucchetto SCX design è il gadget perfetto per chi ama viaggiare con una particolare attenzione alla sicurezza. scx.design/en/
BANG&OLUFSEN CON RIVA
Dall’incontro fra maestria danese e saper fare italiano nascono Beosound A5 e Beosound 2 Riva Edition: altoparlanti dal design e prestazioni uniche. bang-olufsen.com
GIN MADE IN SICILY
La Christmas Box di Apenera Gin: un viaggio tra i profumi, i sapori e la diversità botanica della Sicilia. apenera.com
ICONICO TREND
Unire lo stile classico e prezioso dei gioielli in oro a forme di tendenza, ma allo stesso tempo raffinate. La proposta di casa Lil Milan è l’universo Boys Tears. lilmilan.com
NATALE INSOLITO
La bontà dei biscotti
Quaresimali napoletani si unisce al buon bere nello shop online di Gambrinus. grancaffegambrinus.shop
DAL GIAPPONE
Whisky giapponese invecchiato per tre anni in botti ex-Bourbon. rinaldi1957.it
FORME CURIOSE
La capsule di orecchini di Bea Bongiasca sono un regalo prezioso per sorprendere, qui una proposta in argento con smalto laccato bordeaux. beabongiasca.com
NOVITÀ PER INTENDITORI
Essence of Geisha: il primo distillato ottenuto dalla pianta del caffè Panama Geisha. spiritoflongobard.com
PER MOMENTI INDIMENTICABILI E LOOK IRRESISTIBILI
Lussuosa collezione ispirata al mondo delle gemme. Palette dai colori vivaci e luminosi, edizioni limitate dei must have più amati che brillano come veri tesori. toofaced.eu
COMPLETO BURGUNDY
Gonna midi e cardigan girocollo, per un look elegante, ma di grande tendenza. La proposta è di Falconeri. falconeri.com
FAVOLA DI PURA BELLEZZA
Un regalo perfetto per chi desidera vivere il countdown con tutta la magia del make up. Un racconto fatto di 24 prodotti full-size, per brillare in ogni occasione. wyconcosmetics.com
SULLE PISTE
PUMA e l’artista musicale, creativo e designer
A$AP Rocky presentano una collezione ispirata alle night-racing che comprende calzature, abbigliamento e accessori. puma.com
PER LA CITTÀ
Per i giri in città il casco Jet Momo Design in verde opaco. Stile insieme a qualità e comfort. momodesign.com
ISPIRAZIONI ANNI ’80
Piumino crop in nylon riciclato imbottito in vera piuma rigenerata, è la proposta invernale di Ciesse Piumini con maniche e cappuccio staccabili. ciessepiumini.com
TRA LA NATURA
Lo scarponcino è di Grisport con supporto ergonomico che regola l’appoggio del tallone proteggendo il piede durante le lunghe camminate. grisport.it
IN FONDO AL MAR
La linea Deepwater
Reef 200 di Timex è un invito a esplorare gli abissi. Proposto con quadrante blu o nero e una texture a onde tono su tono. E la leggibilità è al top. timex.eu
LEGGERO E ADERENTE
OCCHIALI CON LENTI FOTOCROMATICHE INTELLIGENTI OUT OF Gli occhiali con lenti fotocromatiche intelligenti Out Of sono ideali per chi fa sport outdoor: con la tecnologia IRID X-10 si adattano a qualsiasi luce. out-of.com
Per gli appassionati degli allenamenti quotidiani, un set confortevole che, grazie alla sua tecnologia, mantiene fresca la pelle. underarmour.it
SULLA NEVE
Sugli sci con Boss e la sua collezione dedicata agli appassionati degli sport invernali. Tessuti tecnici, dettagli funzionali e tute dai materiali idrorepellenti. hugoboss.com
ARMADIETTO TRAINING SMART
A SPECCHIO, NORDIC TRACK
Track Vault è un armadietto smart a specchio intero (56 x 155 cm) dotato di un display touchscreen da 32’’ che trasmette training di ogni tipo. nordictrack.ch
FESTE ADRENALINICHE
Una creazione olfattiva preziosa e lussuosa che ammalia e stupisce. Speed Legends trascende il tempo e lo spazio, catturando l’essenza di un’eterna ricerca della velocità. shop.campomarzio70.it
GIANFELICE
FACCHETTI CAPITANI
Simboli di fedeltà, rappresentanti dei colori e della gloria di un club. Campioni che hanno consegnato le loro gesta alla leggenda. Piemme
GIANLUIGI BUFFON
CADERE, RIALZARSI, CADERE, RIALZARSI Il racconto del bambino, l’uomo, il padre, il professionista, la persona Buffon. E racconta anche i sogni, i progetti, le riflessioni, i valori e sue paure. Mondadori
ANDERLONI, DELL’EDERA, MASTROLUCA DIVENTARE SINNER
La storia di un campione: dalla prima partita ufficiale a 9 anni al trionfo negli Open d’Australia. Giunti Editore
RICCARDO PATRESE
F1 BACKSTAGE
IDROGENIZZATORE
DI ACQUA PORTATILE
NYOLIS NIO TO GO
L’idrogenizzatore d’acqua portatile Nyolis Nio To-go idrogenera l’acqua di una bottiglietta da 50 cl in 5 minuti. Un regalo perfetto per gli sportivi.
L’emozionante carriera di un grande protagonista della F1 degli anni Ottanta e Novanta, che ancora oggi dice di sé: «Sono un sopravvissuto». Rizzoli
Set regalo per ossigenare la pelle e rilassare i muscoli affaticati. Un olio secco con oli essenziali purissimi. Un balsamo unguento con arnica montana, artiglio del diavolo, lavanda vera. wbcosmetics.com
E CARATTERE
In City Rush c’è tutto il meglio di Plein Sport. E la testa di tigre 3D in rilievo al centro del quadrante è simbolo di coraggio e audacia. pleinsport.com
TAVOLA DA PLANK PLANKPAD Rassoda addominali, braccia, gambe e glutei: la Tavola da plank Plankpad si può collegare anche alla smart tv per allenarsi da soli o sfidare gli amici. plankpad.com
UNICA
La tuta da sci di BOSS si distingue per la sua silhouette in grado di esaltare l’intera figura. Gli orli presentano le zip per rendere più semplice la calzata degli scarponi. boss.com
LOOK ACCATTIVANTE
La collezione Strike di BOSS è un inno alla sportività e all’eleganza. boss.com
SEMPRE IN FORMA
Ottima idea regalo per chi ama praticare sport: belle e utili box ricche di prodotti per il benessere di muscoli e tendini. sportlabmilano.com
TRA FRANCIA E GIAPPONE
La Maison parigina Patou insieme a Onitsuka Tiger realizza tre modelli pronti per essere indossati per giocare con il proprio stile. Una collezione unica, perfetta come regalo per chi ama uno stile casual ma di forte tendenza. onitsukatiger.com
IL PRIMO LETTO MONTESSORI
Un letto evolutivo per crescere insieme ai piccoli di casa. Una soluzione pratica, sostenibile e di design che si trasforma nel tempo. nabecreation.com
DENISE CHRISTOPHER CAVALIER GUFO
Un piccolo gufo sogna di diventare un impavido cavaliere e quando si ritrova a fare il turno di guardia la sua scaltrezza farà la differenza…
Ape Junior
MAURIZIO REGGIANI
L’ULTIMA ESTATE
COI DISCHI VOLANTI
Ricordi d’infanzia in campagna diventate storie da raccontare.
Feltrinelli
PER I PIÙ PICCOLI
SEMPRE PIÙ MODERNO
La collezione Hero.dot di Hi
Hop si rifà il look: l’orologio mantiene le caratteristiche base ma diventa più moderno. Novità anche per il silicone che diventa soft touch e ancora più comodo. hiphopwatches.it
Un completo colorato di iDO per mantenere al caldo i piccoli nati con la fredda stagione. miniconfshop.it
perfetto anche per i più piccoli. cisalfasport.it
NATALE SUPER GOLOSO
Un cofanetto che regala emozioni, grazie alle note di zenzero candito, baccelli di vaniglia e fiori di peonia. Un regalo pieno di gioia e stupore. antoscosmesi.it
IDRATARSI
CON IL SORRISO
Maschere a tema animale: divertimento e skincare in un unico prodotto. royalbeauty.it
FAVOLOSE CREAZIONI
L’eccellenza orafa splende in un intreccio infinito di catene che luccica fra gioielli a tutto tondo. dodo.it
PER DONARE UN SORRISO
Fino alla vigilia di Natale in tutti gli store iDO si promuovono attività a sostegno della Fondazione Meyer per il progetto “Play Therapy”. Per ogni articolo venduto della collezione Christmas, Miniconf donerà un euro alla Fondazione. fondazionemeyer.it/miniconf/
NATALE SCINTILLANTE
Creazioni preziose che celebrano la magia delle feste e illuminano ogni dettaglio con eleganza, come il bracciale componibile in argento brunito e charms smaltati a mano. boccadamo.com
ETERNI RICORDI
Anno dopo anno per mettere insieme le giornate più felici di tutta la famiglia. Il fotolibro di Cheerz è un regalo con cui emozionarsi del passato. cheerz.com
DIVERTIRTI CON LE FAVOLE
Simba e la storia del Re Leone
firmata Disney approda nella collezione dei Lego per realizzare un pezzo unico insieme a tutta la famiglia. lego.com
PAC-MAN MICRO PLAYER
PAC-MAN Micro Player è il regalo perfetto per gli amanti degli anni ‘80. È dotato di un monitor da 2,75 pollici, mini joystick rimovibile e pulsantiera. amazon.it/arcadeMICRO-PLAYERPAC-MAN/dp/ B07CRTVM5F
HUAWEI MATEPAD 12 X
MatePad 12 X, il tablet ideale per liberare la creatività, grazie al display ultra-luminoso PaperMatte e le applicazioni all’avanguardia. huawei.com
PLAYSTATION 5 PRO 2
FOTOCAMERA ISTANTANEA FUJIFILM INSTAX MINI
La fotocamera istantanea Fujifilm Instax Mini stampa immediatamente piccole foto in formato 62 x 46 mm, perfetta per chi ama vedere subito i propri ricordi. fujifilm.com
PER I PIÙ SPORTIVI
Simile al bomber dei più grandi, la proposta di Ducati a blocchi di colore per divertirsi anche con lo stile. miniconfshop.it
La PlayStation®5 Pro offre immagini estremamente nitide per il vostro TV 4K e un’azione di gioco con una frequenza di fotogrammi elevata grazie all’AI. direct.playstation.com
PerilRapporto“EcosistemaUrbano”2024,ReggioEmilia,Trento e Parma sono le migliori per condizioni di vita e buone pratiche di sostenibilità con Bologna che entra in top 10. Ma i centri urbani restano alle prese con le stesse emergenze
di Silvia Doria
LO SCORSO OTTOBRE è stato presentato il nuovo rapporto “Ecosistema Urbano”, realizzato da Legambiente con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, che misura le performance ambientali dei capoluoghi di provincia italiani. Nell’edizione 2024, Reggio Emilia guida la classifica con la migliore vivibilità ambientale urbana, seguita da Trento e Parma. L’Emilia Romagna si conferma la regione con più capoluoghi green nella top ten, anche grazie all’ingresso di Bologna, risa-
lita dal 24° posto. L’indagine, svolta sui 106 capoluoghi, tiene conto di 20 indicatori distribuiti in 6 aree tematiche (aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano, energia) e scatta una fotografia delle città in cambiamento: quelle con le migliori performance ambientali si concentrano al Nord, il Centro si difende, con L’Aquila che vanta un’ottima qualità dell’aria, e al Sud si fatica a tenere il passo, salvo alcune eccezioni, come Cosenza (13a).
LA PIÙ “GREEN” Reggio Emilia (sopra la stazione dell’Alta Velocità progettata da Santiago Calatrava) è la città italiana con la migliore vivibilità ambientale urbana.
L’INIZIATIVA
LA LOMBARDIA AL FIANCO DEI NUOVI ARTIGIANI 4.0
Innovare senza perdere mai di vista le proprie radici. C’è questo dietro Artigiani 4.0 un percorso - ideato e sostenuto dalla Regione Lombardia - di accelerazione pensato per undici aziende d’eccellenza. Il progetto si inserisce nel contesto di Lombardia Style e mira a valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e produttivo del territorio. Che si tratti di moda, design, gioielleria, o prodotti alimentari di eccellenza, le imprese lombarde sanno come coniugare tradizione e tecnologia, trasformando le idee in realtà. E la Regione vuole raccontarne la storia, la ricchezza e la diversità, rendendole protagoniste in un mercato globale sempre più competitivo.
QUATTRO CHIACCHIERE
CON IL NOSTRO FIDO
Parlare con il proprio animale domestico è il sogno di tutti, alcuni nei modi più “personali” già lo fanno ma poterci riuscire veramente… non sarebbe bellissimo? Da oggi un nuovo dispositivo dell’azienda statunitense Personifi Ai promette di rendere tutto ciò una realtà, o quasi. Si, perché questo collare ad attivazione vocale e dotato di AI, che si chiama Shazam, utilizza un altoparlante che attiva una voce umana pre-registrata: sarà questa di fatto a rispondere, creando così l’illusione che il nostro amico peloso stia comunicando con noi.
VITA VISSUTA L’autore, oggi direttore dell’agenzia Adnkronos, reinventa i ricordi di esperienze vissute in adolescenza.
Con Personifi AI si potrà comunicare con il proprio cane
Torna in libreria, dopo quasi 15 anni dalla prima uscita, “Storie Bastarde. Quei ragazzi cresciuti tra Pasolini e la Banda della Magliana”, per i tipi della collana “I Corimbi”, Avagliano Editore. Ventotto racconti distinti e raggruppati in un percorso temporale e psicologico scandito dai differenti stati d’animo del protagonista-narratore, di professione giornalista, attualmente direttore dell’Agenzia Adnkronos. Sono le storie di un gruppo di ragazzi della periferia di Roma, ma la contestualizzazione va oltre la specificità del territorio per abbracciare le periferie dell’Italia tutta, negli anni ‘70/’80. L’unitarietà del testo è data dalla potenza di ciascuno dei racconti, singolarmente conclusi in sé, ma traenti la propria forza solo nel gruppo. Gli ambienti richiamati ripercorrono il clima di quel periodo: a Ostia, dove l’autore è cresciuto, non era difficile imbattersi in personaggi della marginalità, anche criminale, saliti agli onori della cronaca, come alcuni degli esponenti della Banda della Magliana, nella terra dove Pier Paolo Pasolini venne brutalmente assassinato. Chi ha vissuto quegli anni si ritroverà, scorrendo le pagine dei racconti di Davide Desario, riconoscendosi nelle sensazioni provate, nel dolore collettivo di fronte a tragedie come quella di Vermicino, nei fatti di cronaca quotidiana e politica, culminante nel conflitto tra rossi e neri che insanguinava le vie, le piazze delle metropoli e delle province italiane. Il linguaggio della scrittura è quello della strada, mesto e crudo, si ride e si soffre, sopravvivendo nella speranza, nella frustrazione, in un tempo dominato dalla diffusione delle sostanze stupefacenti, dei morti di overdose, una piaga che ha strappato al mondo tante giovani vite. Ostia e la sua pineta, il Lungomare, la marana, i palazzoni in riva al mare, la visione della morte nell’uomo impiccato ad un albero dietro la scuola, l’efficacia dei ricordi ritrovati si riversa dalla lingua al cuore, chiamando a raccolta tutta la nostra partecipazione. La musica è un valore aggiunto, presente in ogni racconto, con citazioni di brani dell’epoca. (Paola Milli)
Montegrotto Terme 0498911744 hotelpetrarca.it
• 6pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
• 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
• 1 massaggio antistress, profondo massaggio su tutto il corpo (25 min.)
• 1 trattamento viso/corpo rigenerante - 1 scrub corpo e viso, 1 bagno di vapore, 1 breve massaggio viso/corpo (ca. 1 ora)
• Accesso al nostro parco piscine con 8 piscine termali, interne ed esterne, con numerose e diverse postazioni idromassaggio e alla piscina olimpionica con nuoto controcorrente; percorso Kneipp
• Ingresso alla SPA Vital Center 1 con percorso di docce emozionali, doccia yin yang, bagno di vapore/calidarium e sauna finlandese
• SPA KIT: Accappatoio e telo spugna per le piscine
La maison valenzana crea gioielli come opere d’arte sul solco di una tradizione artigianale frutto di competenza, genio creativo e passione famigliare
Fu Enrico Damiani, maestro orafo, a dare origine nel distretto di Valenza alla produzione di gioielli, creati in pezzi unici, grazie alla sua maestria. Era il 1924, a quest’arte di disegnare e produrre le proprie creazioni il brand non è mai venuto meno. Negli anni ’60 l’azienda, guidata dal iglio Damiano, si espande, nel 1976 riceve il primo dei 18 Diamonds InternationalAward ino ad ora conseguiti, per il miglior design e la migliore creazione di gioielli con diamanti. La terza generazione subentra negli anni ’90, con la scomparsa di Damiano Grassi Damiani, gli subentrano i igli Silvia, Guido e Giorgio.Ascoltiamo Giorgio Damiani, vicepresidente di Damiani Group.
Quali elementi ispirano il design del brand nella creazione dei gioielli?
«Nostro padre era un visionario, avanti rispetto ai tempi. Ci ha insegnato a osservare le persone. Le donne sono il nostro pubblico principale, bisogna osservarle, capire i loro gusti, anticiparli, senza compromettere il proprio DNA». Che cosa rappresenta perDamiani Group il riconoscimento dei 100 anni di vita celebrati con un francobollo speciale?
«Segna il raggiungimento di un traguardo. Celebrare i 100 anni di attività ci rende orgogliosi. Tre generazioni della nostra famiglia si sono succedute con l’obiettivo di tramandare un patrimonio di esperienze e savoir-faire. Un’eredità che vorremmo proiettare nel futuro e trasferire ai nostri igli e nipoti. La vignetta del francobollo riproduce il bozzetto del collier Mimosa Eternal Blue, tra i 100 capolavori della collezione speciale creata per celebrare l’evento».
L’inserimento di marchi già esistenti che cosa ha aggiunto alla storia della Maison?
«Sotto la guida della terza generazione,
Damiani è diventato un brand globale e un Gruppo con vari marchi nel suo portfolio. La mission è quella di promuovere l’eccellenza italiana attraverso la sinergia di marchi complementari, la selezione dei brand non è casuale. Salvini interpreta con uno stile contemporaneo i classici della gioielleria; Bliss si rivolge a un pubblico più giovane; Calderoni è oggi una Business Unit specializzata nel commercio di diamanti naturali sciolti; Rocca, catena multibrand, distribuisce gioielli e orologi di lusso in Italia e Venini crea opere d’arte in vetro».
La tradizione artigianale del brand proiettata nel futuro quali side si prepara ad affrontare?
«Le side sono molte, ma noi siamo pronti ad affrontarle. Il nostro obiettivo è quello di crescere a livello globale. Pensiamo che ci siano opportunità di espansione in diverse regioni del mondo».
PERSONE, GIOIELLI E RICONOSCIMENTI
Guido, Giorgio e Silvia Damiani, in alto a sinistra, a capo dell’azienda oggi. Sopra e in basso a sinistra due creazioni. Sotto, il francobollo che celebra i 100 anni.
IN VARIE CITTÀ
CABARET THE MUSICAL CON ARTURO BRACHETTI
Arturo Brachetti torna in scena e alla regia, con Luciano Cannito, con un musical che catapulta gli spettatori in una sfrenata Berlino anni 30. Ispirato al romanzo autobiografico “Goodbye to Berlin” di Cristopher Isherwood, Cabaret, con la colonna sonora suonata dal vivo, è uno spettacolo contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora diversi temi e offre nuovi spunti di riflessione. Si riparte da Vicenza (7 e 8 dicembre), per poi continuare a Montecatini Terme (5 gennaio), Torino (9-19), Bolzano (21), Forlì (25 e 26), Trento (1 e 2 febbraio).
A ROMA
L’ARTE DELLE DONNE TRIONFA A PALAZZO BRASCHI
A Palazzo Braschi 130 opere eseguite da 56 autrici compongono la mostra “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo”, curata da Ilaria Miarelli Mariani e Raffaella Morselli con Zètema Progetto Cultura. Tante le artiste che nel corso dei secoli hanno operato a Roma, eletta luogo di studio e di lavoro, sprigionando una produzione di grande rilievo artistico. Su tutte brilla il genio di Artemisia Gentileschi con le opere Cleopatra, L’Aurora, Giuditta e la serva con la testa di Oloferne, ma l’estro creativo di Lavinia Fontana, di Angelika Kauffmann e di molte altre resta impresso nello sguardo e nell’anima di chi osserva. (Paola Milli)
Cleopatra di Artemisia Gentileschi, olio su tela del 1620.
Un racconto accessibile gratuitamente tramite i QR code distribuiti lungo il percorso
Fino al 6 gennaio 2025, la manifestazione organizzata da IMG e dal team di Be.it Events, che ne cura anche la direzione artistica, ritorna con un’esperienza davvero unica nel panorama degli eventi dedicati alle festività e dona una nuova luce al Natale attraverso linguaggi artistici contemporanei. Il percorso di quest’anno, ideato per un pubblico eterogeneo e adatto a tutte le età, è animato da uno spettacolo ancora più seducente di installazioni e opere d’arte luminose inedite e interattive, tutte a basso impatto ambientale, realizzate con la collaborazione di artisti nazionali e internazionali, di alcuni atenei italiani con anche la partecipazione del Premio Nobel professor Riccardo Valentini. La nuova edizione si conferma all’insegna della capacità di far vivere ai visitatori un viaggio onirico di 22 tappe tra arte, musica e natura nell’emozionante scenario dello storico Orto Botanico della Capitale alle pendici del Gianicolo, che al crepuscolo si apre ai visitatori nelle vesti di un incantato museo en plein air.
DALLA BIBBIA Giuditta e la sua serva con la testa di Oloferne, autrice Artemisia Gentileschi.
di Silvia Doria
BOLOGNA
FINO AL 9 FEBBRAIO 2025
Rio Ari O – LUCA CARBONI 40 ANNI TRA
MUSICA E ARTE
Al Museo internazionale e biblioteca della musica, una mostra racconta il volto inedito del cantante e artista bolognese, per l’anniversario del primo disco “Intanto Dustin Hoffman non sbaglia un film”.
ROMA
1° DICEMBRE PANETTONE MAXIMO
Nella splendida location del Salone delle Fontane, all’Eur, la VI edizione del festival nazionale del panettone artigianale, importante evento di Natale della Capitale.
VENEZIA
14 DICEMBRE – 11 MAGGIO
A CABINET OF WONDERS
Presso il Museo di Palazzo Grimani, una selezione unica di pezzi dalla collezione di George Loudon, conoscitore e collezionista di modelli scientifici del XIX secolo, esposti come un’installazione artistica.
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
CAVALESE (TRENTO)
FINO AL 9 MARZO 2025 GOLD, IN CONNESSIONE CON IL TERRITORIO
“While all Flow’rs and all Trees do close To weave the Garlands of repose” è la personale di Thomas De Falco che presenta 35 opere tessili, la maggior parte create per l’occasione.
ROMA
7 DICEMBRE – 26 GENNAIO 2025 WEST SIDE STORY, IL GRANDE RITORNO
La storia d’amore “per eccellenza” torna sul palco del Teatro Sistina, nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia.
BOLOGNA
8 DICEMBRE – 30 GIUGNO 2025 DALL’ORIGINE AL DESTINO
La nuova mostra di Fondazione Golinelli dedicata ai grandi del ‘900, con un percorso espositivo, tra arte, scienza e tecnologia, che invita a riflettere sull’evoluzione culturale della nostra civiltà.
13 DICEMBRE
JACK SAVORETTI, “NOTTI ROMANTICHE”
Parte il tour dell’artista italo-inglese che festeggia il suo nuovo album “Miss Italia” con tanti amici. Dopo sarà nei teatri di Venezia, Bologna, Milano, Roma e Napoli.
ROMA
19 DICEMBRE
LA FILARMONICA
ROMANA
AL TEATRO
ARGENTINA
Dopo il duo Enrico
Dindo-Andrea Lucchesini violoncello e pianoforte (5 dicembre), è la volta del recital dedicato a Bach del violinista russo Ilya Gringolts con il suo prezioso Stradivari.
GORIZIA
2O DICEMBRE – 4 MAGGIO 2025 ANDY WARHOL. BEYOND BORDERS
A Palazzo Attems Petzenstein, la mostra celebra l’estro artistico di uno dei maggiori protagonisti della Pop Art e arricchisce il programma di “GO!2025”, Gorizia Capitale europea della Cultura.
ASSAGO (MILANO) 31 DICEMBRE MAX FOREVER QUESTO FORUM NON È UN ALBERGO
Max Pezzali saluta il 2024 con uno show di Capodanno arricchito dal DEEJAY TIME, presso l’Unipol Forum. L’imperdibile evento per trascorrere il Capodanno al ritmo dei suoi grandi successi.
17 18 19 20 2122 23 24 25 26 27 28 29 30 31
AGRIGENTO, LICATA, LAMPEDUSA
FINO AL 19 DICEMBRE ALL FESTIVAL
PAESAGGI, VISIONI E POPOLI IN CAMMINO
Giornata finale dell’evento di avvicinamento ad Agrigento Capitale italiana della cultura 2025, iniziato il 16, con proiezioni, performance artistiche, conferenze-spettacolo e aperitivi d’autore sul tema delle migrazioni.
CIVITAVECCHIA (ROMA) 22 DICEMBRE
CIRILLI & FAMILY
Data zero per il nuovo comedy show di Gabriele Cirilli, con la supervisione artistica di Carlo Conti, che in diversi teatri italiani metterà a nudo tic e strane (ma simpatiche) abitudini familiari.
GENOVA 31 DICEMBRE CAPODANNO TRA I FONDALI MARINI
Torna l’inusuale festa per l’arrivo del nuovo anno immersi nella magia del mare del famoso Acquario. Si parte con una speciale visita alla scoperta di biodiversità marina e progetti di conservazione e ricerca.
Tutto è pronto per accoglierti nella tua prossima vacanza invernale. Comprensori da sogno, montagne spettacolari, relax e calda ospitalità: manchi solo tu! Lasciati ispirare: falkensteiner.com/inverno
Saranno feste speciali per gli italiani che scelgono sempre di più regali di natura affettiva e le esperienze rispetto alle idee più tradizionali. Secondo l’Amex Trendex, in tanti avranno la valigia in mano per una vacanza dal fascino unico
MAGICA FIRENZE
Tanti italiani viaggeranno nel periodo Natalizio: il 61% di loro resterà nel Paese e le grandi città sono sempre le mete più scelte. di Alessandro Fiorentini
DICEMBRE. FESTE, SORPRESE, REGALI, SHOPPING,VIAGGI. E l’elenco potrebbe continuare a lungo. Perché Natale è tradizione, ma i tempi cambiano così come le esigenze e i desideri. Per esempio, secondo l’Amex Trendex, il report di American Express, gli italiani (che spenderanno di media circa 600 euro in doni per il proprio partner) quest’anno privilegiano i regali di natura affettiva e le esperienze rispetto a quelli più classici. E tra questi ovviamente ci sono i viaggi. Dalla
ricerca, infatti, emerge che per oltre la metà degli italiani (57%) sarà un Natale all’insegna dei viaggi, con il 61% che rimarrà nel Belpaese - con le grandi città che verranno prese d’assalto - e il 54% che invece punterà mete straniere. Quasi tutti (70%) viaggeranno per piacere piuttosto che per incontrare familiari o amici, e sono disposti a spendere in media 843 euro per regalarsi una vacanza sotto le feste. Perché in fondo viaggiare a Natale ha un fascino unico.
L’inizio del Giubileo, con l’apertura della Porta Santa di San Pietro la notte di Natale, proietta la Capitale in un anno straordinario. E offre un motivo in più per una vacanza nella Città Eterna
sempre il momento giusto per andare a Roma. Che si fa ammirare in qualsiasi stagione, offrendo ogni volta un abito diverso ma la stessa straordinaria bellezza. E se le feste di fine anno sono tra le occasioni migliori per una vacanza romana, questa volta c’è una ragione in più: la notte di Natale l’apertura della Porta Santa di San Pietro segna l’inizio del Giubileo, portando con sé un’atmosfera speciale. In un indissolubile intreccio tra la storia della città e quella del papato, che è anche il tema della mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma”, alle Scuderie del Quirinale fino al 25 gennaio. Un viaggio nella bellezza, con 122 opere provenienti da musei e da collezioni private, che offre una ricostruzione avvincente della scena culturale e politica romana dell’epoca e include la visita al Casino di Villa Ludovisi, dove si trova la celebre Aurora del Guercino. Al termine del tour, il Sofitel Rome Villa Borghese, proprio di fronte, è perfetto per una pausa, che sia un aperitivo, una merenda, il pranzo o la cena, nel panoramico rooftop Settimo. Dove tutto parla di Roma: dal cocktail creato per l’occasione alle
proposte dello chef Giuseppe D’Alessio. Fino all’intramontabile stile Dolce Vita delle 78 elegantissime camere e suite dell’albergo.
PER OGNI OCCASIONE
Con la sua ricca selezione di tè e dolci fatti in casa, Hosteria del Mercato, sopra, è perfetta per il tea time. Sotto, il ristorante Nomina guidato dallo chef Andrea Fusco all’interno del Luxus Hotel, nel centralissimo rione Monti.
Fascino che si ritrova, anche se con un mood diverso, tra l’architettura Art Decò e l’interior design contemporaneo del boutique hotel Singer Palace, ricavato nell’ex sede italiana del famoso brand di macchine da cucire, a pochi passi dal Pantheon e dalla Fontana di Trevi. Anche qui, pranzo, aperitivo e cena sono “con vista”: al ristorante Le Terrazze, al quinto piano dell’hotel, guidato dal giovane chef Alessandro Fiacco (un must, la sua carbonara), e al Rooftop Jim’s Bar, all’ultimo piano, regno della mixologist Federica Geirola.
In tema food, tra Natale e Capodanno, a fare la parte del leone sono soprattutto i ristoranti dei grandi alberghi. Come il Mirabelle, al settimo piano dell’Hotel Splendide Royal, con un panorama spettacolare sulla città. Il menu della Vigilia, come da tradizione, è declinato sul mare, mentre il 25 vengono portati in tavola i sapori della cacciagione e del tartufo. Per San Silvestro ci sono classici come ostriche, caviale e astice, ma anche la festa allo sky bar Adèle Mixology Lounge, all’ottavo piano, con dj set e una proposta gastronomica ad hoc.
Atmosfera più che mai natalizia anche al Salone Eva, elegante ritrovo del 5 stelle
Il Mirabelle, al settimo piano dell’Hotel Splendide Royal, offre un panorama spettacolare sulla città, sopra. I menu delle festività prevedono: il 24 dicembre mare, il 25 cacciagione e tartufo, il 31 grandi classici e la festa allo sky bar. I piatti della tradizione romana e oltre 500 etichette di amari protagonisti da Il Marchese, sotto.
TRA LUSSO E STELLE
In alto, il Winter Garden del Salone Eva, all’interno dell’Hotel Hassler, in cima a Trinità dei Monti. Sopra, Andrea Pasqualucci, chef dello stellato Moma, a due passi da via Veneto.
lusso Hassler, alla sommità della scalinata di Trinità dei Monti. Dove lo chef Marcello Romano propone per la sera del 24 un percorso degustazione all’insegna dei sapori del mare, dulcis in fundo i dessert della pastry chef Martina Emili. Stessa magia che si ritrova negli eleganti spazi addobbati a festa del Nomina, il ristorante guidato da Andrea Fusco all’interno del RomaLuxusHotel, nel rione Monti. Dove, tra divani in velluto, luci soffuse e specchi, le ricette natalizie celebrano la tradizione e il cenone di Capodanno è accompagnato da musica live. Per un Natale davvero “stellato” c’è poi il Moma, a pochi passi da via Veneto, dove Andrea Pasqualucci ha ideato tre diversi menu per ogni occasione: si va dalla zuppetta di lattuga, ostrica e cipolla in carpione al torrone di foie gras, corbezzolo e torta all’anice, passando per l’anatra con lardo, rapa rossa e rafano. Una festa per il palato.
ALBERGHI
SOFITEL ROME VILLA BORGHESE
Un palazzo ottocentesco con 78 camere e suite eleganti ma dall’atmosfera rilassata. Fiore all’occhiello, il ristorante e bar Settimo Roman Cuisine & Terrace, tra i più alti della città. Via Lombardia 47, tel. 06 478021 sofitelrome.com
SINGER PALACE
In un bell’edificio anni Trenta, trasformato in hotel nel 2018, l’architettura sposa il design in modo perfetto. Dalle 29 camere alle due terrazze sui tetti di Roma.
Via Alessandro Specchi 10, tel. 06 6976161 singerpalacehotel.com
HASSLER
Un salotto esclusivo nel cuore di Roma, con 87 lussuose camere e suite e le proposte gourmet di Salone Eva e dello stellato Imàgo.
Piazza Trinità dei Monti 6, tel. 06 699340 hotelhasslerroma.com
RISTORANTI
MIRABELLE
Sul tetto dell’Hotel Splendide Royale, una terrazza con una vista che da Trinità dei Monti arriva fino a San Pietro e al Gianicolo. Per un tuffo nei più autentici sapori del Mediterraneo.
Via di Porta Pinciana 14, tel. 06 42168838 mirabelle.it
NOMINA
Ricette tradizionali ripensate e alleggerite, fatte di accostamenti inediti e tecniche di cottura sofisticate.
È la Cucina Ludica di Andrea Fusco, all’interno del Roma Luxus Hotel. Largo Angelicum 1A, tel. 06 32091541 nominaristorante.it
MOMA
Dalla colazione alla cena, bistrot e ristorante gourmet, con due chef, due proposte culinarie e due cucine separate. E una qualità che gli ha fatto meritare l’ambita stella.
Via di San Basilio 42/43, tel. 06 42011798 ristorantemoma.it
IL MARCHESE
C’è l’Osteria, con i piatti tipici della tradizione romana (e a Capodanno cotechino e lenticchie), e l’Amaro bar, con oltre 500 etichette: dai brand più famosi alle piccolissime produzioni. Via di Ripetta 162, tel. 06 90218872 ilmarcheseroma.it
MADELEINE
Bistrot di ispirazione francese. Da non perdere le creazioni natalizie della pastry chef Francesca Minnella: le madeleine al gusto gingerbread e il tradizionale panpepato.
Via Monte Santo 64, tel. 06 3728537 madeleinerome.com
HOSTERIA DEL MERCATO
Indirizzo all day long, è perfetto per il tea time con la sua ricca selezione di tè biologici da accompagnare a frollini home-made, crostatine e mignon. Via Bocca di Leone 46, tel. 06 69923705 hosteriadelmercato.it
Non solo bancarelle, leccornie e addobbi.
Le feste di fine anno portano nella città altoatesina anche tanta musica, arte, sport e spettacolo. In un calendario fitto di appuntamenti
Dire Bolzano, a dicembre, è come dire Mercatino di Natale. Inevitabile, ma riduttivo. Perché se è vero che i circa 70 chalet all’ombra del grande abete in piazza Walther, con il loro profumo intenso di vin brulé e di strudel, i prodotti gastronomici e i raffinati oggetti dell’artigianato locale, rappresentano indubbiamente il clou delle feste di fine anno, non si contano gli eventi che vi ruotano intorno, coinvolgendo tutte le vie del centro storico, i cortili e i giardini. A cominciare dal Parco di Natale, con una ventina di altri stand allestiti quest’anno per la prima volta da via Isarco al Parco dei Cappuccini. Sede, quest’ultimo, anche del progetto speciale “Il Natale dei bambini”, che vengono intrattenuti con letture di fiabe, spettacoli, laboratori di cucina e di creazioni manuali, un teatrino dei burattini e il teatro delle ombre.
Piazza del Grano ospita, come ogni anno, il Mercatino Solidale, con la vendita di prodotti il cui ricavato andrà ad associazioni che operano nel tessuto sociale cittadino. E torna a integrarsi con le decorazioni natalizie anche Angelus Loci, percorso artistico di arte contemporanea composto da quattro installazioni site-specific create dagli artisti altoatesini Carla Cardinaletti, Michael Fliri, Elisa Grezzani e Hubert Kostner. Completano il progetto due macro-collage dedicati al tema dell’Angelo, in piazza Matteotti, e una piccola esposizione di riproduzioni di angeli Jugendstil dell’artista Anton Hofer all’Hotel Città. Per gli amanti della musica sono oltre 130 i concerti in programma in varie location del centro storico, dove le melodie tradizionali sono riproposte ogni fine settimana dalle bande folcloristiche, dai cori e dai suonatori di corno
alpino. Senza contare gli appuntamenti con la musica classica organizzati dalla prestigiosa Società dei Concerti (konzertverein.org) e con l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, che il 10 dicembre suonerà all’Auditorium diretta da Donato Renzetti (haydn.it).
Ed è riproposta anche quest’anno, fino al 14 dicembre, la rassegna letteraria “Un Natale di libri”, con la presentazione dei loro ultimi bestseller da parte di autori di lingua italiana e tedesca di fama nazionale e internazionale nella sala del Circolo Cittadino (venerdì e sabato h.18.00, tel. 0471 307000).
Tra gli eventi culturali, sono da segnalare le mostre “Among the invisible joins - Opere dalla Collezione Enea Righi”, presso lo spazio Museion fino al 2 marzo 2025 (museion. it), e “Etruschi. Artisti e artigiani”, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, visitabile fino al 2 febbraio presso il Centro culturale Claudio Trevi – Trevilab (provincia.bz.it).
COLLEGAMENTI
SCOPRI COME RAGGIUNGERE BOLZANO
Bolzano è collegata al network dell’alta velocità di Italo. Per maggiori informazioni visita il sito: www.italotreno.com
FESTA PER GLI OCCHI E PER IL PALATO
Nei circa 70 chalet allestiti, sopra, sono esposti prodotti gastronomici e artigianato locale, mentre le vie del centro storico sono addobbate e illuminate a festa, in basso.
Fino a Natale, ogni sabato mattina in piazza del Municipio, va in scena lo spettacolo sul ghiaccio “La regina delle nevi”, mentre per chi intende trascorrere il Capodanno nel capoluogo altoatesino il 31 dicembre c’è la tradizionale corsa internazionale di San Silvestro “BOclassic”, i cui partecipanti, suddivisi in quattro categorie (gara non competitiva, gara amatoriale, trofeo giovanile ed elite), con distanze che vanno da 1,25 km per i più piccoli fino a 10 km, sono impegnati lungo un percorso ad anello che attraversa il centro storico di Bolzano. E per chi ha ancora energie da spendere e voglia di divertirsi, potrà salutare il 2024 partecipando alla grande festa in piazza Matteotti.
ALBERGHI
GOLDESTERN HOUSE
In un palazzo storico, coniuga tradizione, comfort e calda ospitalità. Nelle 16 suite gli arredi moderni si fondono perfettamente con gli antichi affreschi e i soffitti in stucco. Via Dr. Josef Streiter 53 Tel. 0471 060043 goldenstern.it
PALAIS HÖRTENBERG
Temporary holiday apartments dal design contemporaneo in centro città. Con o senza cucina, offre una soluzione pratica e indipendente che non rinuncia a qualità, servizi ed eleganza. Via Museo 50 Tel. 0471 1725052 palais-hoertenberg.com
RISTORANTI
CONTANIMA
Nella glasshouse del parco dell’Hotel Laurin, lo chef Dario Tornatore mette in tavola una raccolta di storie culinarie provenienti da tutto il mondo, accompagnate da una conoscenza approfondita del territorio. Tra sostenibilità e tecniche di cottura innovative. Via Laurin 4 Tel. 0471 311133 laurin.it
ALMA9
Nel verde dello spazio ex-Reinisch, propone un interessante connubio
di piatti orientali e sudtirolesi firmati Gian Marco Bartolucci. A base di materie prime rigorosamente bio e provenienti dai masi dell’Alto Adige. Via del Macello 9A Tel. 0471 1532189 alma9.com
BATZEN HÄUSL
Nell’osteria dell’omonimo birrificio si servono birre artigianali, anche stagionali, e cucina tipica dell’Alto Adige, dai canederli ai wurstel, allo stinco. Via Andreas-Hofer 30 Tel. 0471 050950 batzen.it
GASTHAUS FINK
È una delle più antiche e tra le ultime locande a conduzione familiare della città, dove trovare i piatti della tradizione, ma anche una buona pizza (solo la sera).
Via della Mostra 9 Tel. 0471 975 047 gasthausfink.it
NEGOZI
PANIFICIO FRANZISKANER
Con otto punti vendita in città, sforna ogni giorno oltre 100 tipi di pane e dolci. Tra cui classiche specialità natalizie come lo Zelten, a base di frutta secca e candita, e il Christstollen, morbido e speziato. franziskanerbaeckerei.it
Tra tecnologia all’avanguardia e trionfo della natura, la funivia panoramica che porta sul punto più alto d’Italia
kyway Monte Bianco racchiude in sé la possibilità di attraversare una varietà di esperienze di grande impatto estetico ed emotivo. La funivia della Valle d’Aosta offre ai visitatori un viaggio che nutre la mente e il cuore, mostrando panorami straordinari conduce vicino alla vetta del Monte Bianco, il punto più alto d’Italia. Un viaggio verso il cielo, denso di contenuti culturali, enogastronomici, a tratti anche un po’ surreale. Ogni stagione è quella giusta da vivere per Skyway Monte Bianco,
di Paola Milli
aperta tutto l’anno, seppure in inverno i paesaggi innevati esaltano le bellezze naturali del luogo e il linguaggio incontra i suoi limiti nell’impossibilità di rendere in parole il fascino alpino, nella sua purezza, nel suo silenzio. La stazione intermedia Pavillon riserva l’Hangar 2173 dove ci si intrattiene visitando le mostre che raccontano la storia della funivia, o immergendosi nella tecnologia di altissimo livello nella stanza Mont Blanc Infinity Room da dove osservare le immagini reali del Monte Bianco. Il confort ad alta quota comprende nella stessa
stazione intermedia un cinema alpino da 148 posti e la sala La Verticale in grado di ospitare 70 persone per un meeting di carattere aziendale o per migliorare la qualità dei propri pensieri, sublimati dalla circostanza di trovarsi in quel contesto speciale. Le meraviglie si accrescono, se possibile, salendo d’intensità che aumenta di pari passo con l’altitudine: la stazione posta a 3466 metri, Punta Helbronner, comprende la passerella SkyVertigo che accarezza il cielo, mai così vicino come dall’Osservatorio a 360 gradi. Un punto vendita Feltrinelli a tale quota non può che suscitare gioioso stupore, una libreria riserva sempre momenti piacevoli anche dove meno te lo aspetti. Da Punta Helbronner si possono ammirare i ghiacciai blu cobalto e le cime che superano i 4000 metri: il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso e il Grand Combin, avvertendo la loro presenza come entità che vivono la vita dell’umanità, in una forma diversa. I punti ristoro nelle due stazioni si caratterizzano per offerte diversificate, al ristorante alpino di Pavillon si gusta un pranzo a 2173 metri, mentre Punta Helbronner apre le porte del Kartell Bistrot Panoramic dove il pensiero corteggia l’infinito. L’ascesa rapida e lieve si compie mediante le silenziose cabine ruotanti su loro stesse, e tutto intorno le montagne risplendono di bellezza.
di Silvia Doria
PER CHI CERCA QUIETE
Nel centro storico della città, e compresa nell’originaria cinta muraria etrusca, questa struttura offre il susseguirsi di ambienti originali e testimonianze che ancora oggi, grazie all’importante progetto di restauro, si possono ammirare. Le 36 camere e suites sono ricavate dalle antiche celle e ognuna presenta tratti caratteristici. A dominare, come nel resto della struttura, sono i colori chiari e luminosi arricchiti, in alcune stanze in tinte pastello, da decori che si accompagnano a materiali come il marmo. Un angolo di paradiso dove ogni momento è progettato per offrire un relax senza pari. Via del Salvatore snc, Cortona (AR) Tel. 0575 1785839 monasterodicortona.com
Combinando un carattere secolare con comfort moderni e fascino italiano, questo relais è lo sfondo perfetto per un soggiorno nelle Langhe, base ideale da cui partire per esplorare la regione UNESCO del Piemonte e le sue bellezze. Tra vigneti e noccioleti, questa struttura storica del 1700, immersa tra le pittoresche colline del Monferrato, dispone di 23 camere e suite, dall’ambiente unico e privato – la suite più grande offre più di 175 metri quadrati di spazio esclusivo, tra cui una sala da pranzo privata e un’ampia terrazza con vista panoramica. Le camere sono pensate per essere il luogo dove rilassarsi dopo una giornata passata alla scoperta del territorio. E dopo tanto girovagare, cosa c’è di meglio di una cena presso il pluripremiato ADAGIO Ristorante Gourmet, che offre il meglio del Piemonte in un’atmosfera sofisticata e tranquilla. Per un evento più casual, invece, è possibile optare per l’elegante ANIMA Ristorante Bistrot, con i suoi tramonti sulle colline. L’offerta si completa di altre due esperienze. La prima è rappresentata dalla spaziosa piscina con vista sui vigneti di cui dispone il relais; la seconda è piuttosto insolita: qui è, infatti, possibile dar spazio alle proprie passioni in campo culinario, grazie alla presenza della prestigiosa Accademia Adagio, fondata da Alexa Schulte, punto di riferimento per gli amanti della cucina e per chi cerca esperienze autentiche e coinvolgenti. Un vero e proprio crocevia di sapori, tecniche e influenze globali, da scoprire nell’esclusiva cornice di questo relais. Un’idea regalo a cui pensare… Regione Quartino 6, Calamandrana (AT) Tel. 0141 1847040 almaranto.it
L’iconico albergo 5 stelle lusso, punto di riferimento nell’hôtellerie di lusso internazionale e membro di The Leading Hotels of the World, oltre a sorgere sul lago, è anche immerso in un parco di 10 ettari. Villa d’Este, tra le più belle espressioni di architettura della metà del ‘500, è simbolo di un’eleganza senza tempo da oltre 150 anni. Dispone di ben 152 camere e suite, suddivise tra l’Edificio del Cardinale e il Padiglione della Regina, e di quattro ville private. L’offerta culinaria, guidata dall’Executive Chef Michele Zambanini, si articola in tre proposte: l’elegante “Veranda” con una splendida vista sul lago; il “Grill” e il “Ristorante Platano”, che punta a rievocare la memoria di sapori autentici della cucina mediterranea e giapponese. Per le festività, infine, sia la Villa che il parco si vestono a festa per ricreare un’atmosfera incantata, grazie a fiabesche decorazioni e un ricco calendario di eventi. Via Regina 40, Cernobbio (CO) Tel. 031 3481 villadeste.com
Sulle colline toscane, a due passi da Firenze e immerso nel verde, un boutique hotel 4* di 32 camere, del gruppo FH55 Hotels, che accoglie i suoi ospiti nell’atmosfera di una residenza storica protesa verso la modernità. L’edificio principale era una serra utilizzata dai monaci del vicino monastero, della quale mantiene ancora una splendida vista panoramica. Accanto, passando dal giardino in stile italiano, si raggiunge la villa ottocentesca, dalle ampie camere, con terrazzo o patio privato, in posizione tranquilla per un soggiorno di relax. Da aprile, inoltre, riaprirà anche l’elegante piscina esterna riscaldata. Gli ospiti, anche esterni, dallo scorso novembre possono godere di una grande novità. Il ristorante “Serrae Villa Fiesole”, infatti, ha ricevuto la sua prima stella Michelin, riconosciuta alla proposta gastronomica firmata dallo chef Antonello Sardi, che supervisiona anche l’offerta del
Bistrot aperto la domenica e il lunedì, nei giorni di riposo del ristorante. Gli ospiti che vorranno prenotare presso il “Serrae Villa Fiesole” troveranno piatti ispirati al territorio, animati dalla stagionalità di materie prime di alta qualità e selezionate dallo chef tra piccole realtà locali, ma soprattutto piatti di gran gusto e raffinatezza. L’idea alla base dell’estro e delle sapienti mani dello chef Sardi – supportato da un team molto capace, per metà al femminile – è quella di creare piatti “comprensibili”, dedicati a chi li mangia e rispettosi della tradizione, ma che non rinuncino a coccolare i clienti e a istaurare con loro un rapporto di fiducia. E se la stella è arrivata in poco tempo, prepariamoci a stupirci ancora a tavola e non solo…
Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l’Angelico 35, Fiesole (FI)
Tel. 055 597252 fhhotelgroup.it/it/hotel-villa-fiesole
IL CONFINE TRA SOGGIORNO
E UNA PIENA ESPERIENZA
In prossimità della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa, e con un accesso diretto alla spiaggia, un resort che si è armonizzato nell’ambiente circostante attraverso la “dispersione” in esso di piccole perle di edifici a un solo piano, alternate a profumate oasi botaniche. Un intervento che ha permesso di inserirsi nel paesaggio senza alterarne il fascino naturale. Le 90 camere, 74 Junior Suite e 16 Family Suite, tutte con terrazzo privato e affaccio sul mare, sono state costruite e arredate con materiali naturali per un benessere totale. Come quello che si può vivere presso l’ampio Centro Wellness & Spa (circa 3200 mq tra piscine, saune e aree relax), che propone una vasta scelta di pacchetti e programmi, come talassoterapia e applicazioni vulcaniche. La proposta gastronomica, di ispirazione mediterranea, valorizza gli ingredienti locali, reinterpretati in una chiave nuova, leggera e gourmet. Da non perdere, le interessanti proposte outdoor e indoor. Contrada Salsa, Siculiana (AG) Tel. 0922 178 8700 adler-resorts.com
Da protagonista della Dolce Vita a nuovo riferimento per la Capitale, il direttore Simone D’Alessandro racconta la trasformazione dell’hotel
l Rome Marriott
IPANORAMA INSUPERABILE
Il Rome Marriott Grand Hotel Flora, situato in cima a via Veneto, offre una vista incredibile. A destra, il direttore Simone D’Alessandro.
Grand Hotel Flora, situato all’inizio di via Veneto, ha fatto tesoro del felice passato e lo ha trasformato in un’esperienza rinnovata per offrire sempre il meglio ai propri ospiti. Da punto di riferimento dei protagonisti della Dolce Vita, ha fatto dell’accoglienza «calorosa, ma sempre discreta» il suo stile distintivo. Come ricorda il General Manager Simone D’Alessandro: «La nostra è un’accoglienza rispettosa della privacy degli ospiti, ma attenta ad anticipare le loro esigenze». La capacità di osservare i bisogni della clientela, le tendenze del mercato e i tempi che cambiano, ha portato l’hotel ad aprirsi verso la città e valorizzare sempre più i suoi “asset” strategici. La struttura, infatti, grazie anche alla lungimiranza del nuovo direttore D’Alessandro, ha potenziato la propria offerta con una formula che, nell’ospitalità, fa convivere le anime leisure e business dei suoi ospiti, con una interessante proposta di servizi dedicati organizzati dal team dell’hotel, a partire da itinerari «unici e non scontati» suggeriti dagli esperti concierge che «custodiscono le chiavi d’oro della città». Punta di diamante, «il servizio in ter-
razza e il dehor esterno del Flora Restaurant, con menù dedicati ideati dallo chef Massimo Piccolo, un intrattenimento musicale dalla programmazione varia e disponibile anche per il pubblico romano. Abbiamo una terrazza unica, perché non farla conoscere anche agli esterni?». La propensione ad aprirsi verso la città si conferma anche nell’allestimento “a festa” dell’hotel e la partecipazione, con l’Associazione Via Veneto, all’illuminazione dell’iconica via «come non lo era da anni», i menù per la Vigilia e il Natale, con tanto di Babbo Natale per i più piccoli, e la serata “diffusa” a tema “Flora in Wonderland” a fine anno. Altra novità, il “Winter Wonderland” per vivere, in terrazza tra stufe e coperte, dalle 12 alle 19, un’esperienza invernale unica a Roma. E le sorprese sono solo all’inizio… Via Vittorio Veneto 191, Roma Tel. 06 489929 marriott.com
di Francesca Colello
SUGGESTIONI DI GUSTO E DIVERTIMENTO
Nuova vita per Finger’s Roma: il locale, che propone una cucina fusion nippo-brasiliana, punta oggi soprattutto sull’esclusività dell’esperienza per trasformare la cena in un momento non solo di buon cibo (e buon bere) ma anche di puro divertimento, grazie a un calendario di eventi musicali che faranno da accompagnamento ai momenti di convivialità. Il focus è sempre di più sulla ricerca maniacale della qualità della materia prima che si apprezza in piatti come carpacci, tartare, tacos, ceviche, maki, nigiri, sashimi, gyoza, yasai soba, udon e così via.
Via Francesco Carrara 12/15, Roma Tel. 06 3234453 fingersrestaurants.com
A pochi passi dalla splendida cornice di Santa Maria Novella si trova lo scenografico 25hours Hotel Piazza San Paolino, i cui interni (ideati dalla designer Paola Navone) si ispirano alla Divina Commedia di Dante. Qui, tutte le sere, va in scena un vero e proprio spettacolo di gusto: quello della brace di Dario Cecchini che, proprio all’interno degli spazi dell’hotel, ha recentemente inaugurato il suo “Cecchini in Città”, primo indirizzo nel capoluogo toscano per il maestro di Panzano. Con “Cecchini in Città”, Dario porta la tradizione e la maestria della sua Antica Macelleria Cecchini e dei ristoranti Solociccia e Officina della Bistecca di Panzano, nel cuore del Chianti, frequentati da cultori provenienti da tutto il mondo. Qui ogni sera va in scena un vero e proprio spettacolo della brace, grazie a una generosa griglia posizionata nel grande camino al centro del ristorante, dove gli ospiti hanno la sensazione di trovarsi quasi in un teatro dedicato alla carne.
Con il menù fisso “Cecchini Griglia”, Dario Cecchini propone a Firenze la celebre esperienza che i suoi ospiti vivono a Panzano: un rito conviviale che comincia puntualmente tutti i giorni a pranzo dalle 13.00 e si ripropone a cena dalle 20.00. In un tavolo condiviso, dove esperienze e culture diverse hanno l’occasione di avvicinarsi, attratte da una passione comune (ben sintetizzata nello slogan “Carne diem”) e dove l’ospitalità unita a quello spirito un po’ goliardico, tipico toscano, la fanno da padrona, è possibile gustare il meglio della tradizione toscana: dalla tartare di manzo crudo (detta anche “il sushi del Chianti”) al carpaccio di culo, dalla bistecca alla panzanese alla costata fiorentina serviti, come costume vuole, con fagioli e patate al cartoccio, insaporite con “burro” del Chianti (che burro non è!), per poi concludere con una semplice ma golosissima torta all’olio.
Con “Cecchini in Città” Firenze è il nuovo punto di riferimento per provare la cucina del maestro di Panzano.
Piazza di San Paolino 1, Firenze
Tel. 055 2966955 cecchini-firenze.com
All’interno della
Galleria Alberto Sordi, fresca di restyling, arriva un locale diventato una delle istituzioni milanesi, non solo a livello gastronomico: Stendhal Milano è un luogo che custodisce la vera cultura gastronomica meneghina, firmata dallo chef Edoardo Ferrera. Tra piatti della tradizione e un’eleganza moderna, qui la milanesità la si può gustare a pieno grazie a piatti che vanno dal riso giallo Milano Carnaroli
Riserva San Massimo a quello al salto con fonduta di Silter DOP; dai mondeghili (le tipiche polpette milanesi realizzate con carne di vitello e mortadella) all’ossobuco in gremolada fino all’immancabile cotoletta milanese di vitello alta (disponibile anche in versione finger food, servita già tagliata a cubotti regolari, che la rende perfetta da condividere anche per il momento dell’aperitivo).
Non mancano gli omaggi alla Capitale: oltre ai classici tonnarelli cacio e pepe, alla carbonara e allo gnocco di patate di Leonessa all’amatriciana con pecorino affumicato. Da provare il supplì “alla milanese” con riso giallo, ossobuco e gremolada fondente, realizzato in collaborazione con Supplizio di Arcangelo Dandini.
Galleria Alberto Sordi 45-46, Roma Tel. 06 5582395 stendhalmilano.it
Qui protagonisti sono i prodotti siciliani, il risultato è un menù che è un inno al gusto e al rispetto delle tradizioni, che mette al centro la qualità e la stagionalità e si declina in grandi classici come la caponatina e la parmigiana, mentre l’insalatina tiepida del Mediterraneo è un piatto solo apparentemente semplice, realizzato con grande abilità per esaltare la morbidezza delle carni del polpo, dei gamberi e dei calamaretti. Da assaggiare i paccheri con gambero rosso di Mazara del Vallo e pistacchio e le busiate: tipica pasta fresca originaria della città di Trapani. Via Andrea Doria 21/B, Torino Tel. 011 19703744 ristorantefrato.it
Nel cuore di Brera, questo locale ha un’atmosfera unica e fantasiosa: una vera giungla di luci e colori fatta di angoli particolari, per trascorrere una serata divertente tra sapori orientali e ingredienti mediterranei. Nell’ampio menu si trovano i grandi classici della cucina asiatica: dagli spaghetti di riso ai bao, dal sushi alle tartare; qui i sapori orientali si mixano perfettamente a quelli mediterranei, fra uramaki all’italiana, carpacci, sashimi e, tra i “Piatti Speciali”, alcune portate che uniscono al meglio i due mondi culinari, come la carbonara di mare, un must da provare.
Raito offre ai suoi clienti anche una “coccola”: l’handroll gratuito, preparato direttamente al tavolo, gustoso e croccante grazie all’alga che lo avvolge, da mangiare in un solo boccone.
Via San Marco 25, Milano
Tel. 02 83412087 raitofantasticfusion.com
ENRICO RIZZI INAUGURA UN NUOVO SPAZIO DOVE TOCCARE CON MANO TUTTI I PROCESSI DI PRODUZIONE E DEGUSTARE IL PRODOTTO
Nel cuore di Milano, in un’antica scuderia di ine settecento, Enrico Rizzi inaugura il 6 dicembre (in via Gian Giacomo Mora 18) la sua Fabbrica del Cioccolato, la prima (e attualmente l’unica) in centro a Milano, dove il cioccolato viene creato partendo dalle fave di cacao.
Uno spazio che nasce dal desiderio di produrredasé,inognisuafase,lamateriaprima cioccolato per la boutique di Via Correnti 5, dove vengono prodotti le praline e i macaron, e per realizzare creazioni personalizzate destinate alla clientela di ristorazione e hotellerie (cuvée privée). Uno spazio dedicato anche ai curiosi, agli appassionati, a chi vuol vivere un’esperienza alle origini del cacao e vedere dal vivo tutti i processi di produzione. È possibile infatti prenotare l’”esperienza cioccolato”: il visitatore, accolto in una saletta dedicata, la sensory room, inizia il percorso attraverso un viaggio immersivo - con visore VR 360 Meta Quest - in una piantagione del Perù, alla scoperta delle fasi di raccolta, fermentazione ed essiccazione
delle fave di cacao. Viene poi accompagnato a visitare la sala di torrefazione (con un moderno impianto di tostatura a induzione) passando attraverso la cioccoteca, un ambiente con temperatura e umidità controllate, dove il cioccolato riposa, matura e viene ainato in spezie, tè e infusi. Nella zona di laboratorio è possibile assistere ai processi di lavorazione delle fave di cacao: la separazione delle bucce con trasformazione in granella, la prerainazione e la macinazione lenta a pietra (ino a 80 ore). L’esperienza si conclude tornando nella sensory room con una degustazione, a scelta, da tre a cinque cioccolati diversi, tra cui Chuao e Porcelana venezuelani.
Nella piccola area dedicata agli acquisti sono
IL LUOGO
La Fabbrica del Ciccolato di Enrico Rizzi apre in via Gian Giacomo Mora 18.
proposti esclusivamente i cioccolati in tavoletta. Diciotto “grand crù” - frutto di una ricerca minuziosa delle migliori fave di cacao del mondo - che, nel tempo, verranno proposti in cioccolato bianco, al latte, fondente e massa di cacao. Ognuno rigorosamente monorigine, millesimato e con relativa scheda di degustazione.
Una particolare attenzione è rivolta all’economia circolare: le bucce delle fave di cacao vengono inviate ad una cartiera per la realizzazione di carta ecologica. La “Fabbrica del Cioccolato” è aperta dal martedì al sabato e ofre quotidianamente tre/quattro visite guidate con “esperienza cioccolato”. È possibile prenotarsi dal sito internet fabbricadelcioccolato.com
di Lorenzo Tersi
Italian wine manager on the road
Il Prosecco rappresenta l’Italia nel mondo. L’uva Glera esprime il suo carattere nel Molera
Valdobbiadene
Prosecco Superiore
DOCG extra dry di Bisol 1542 che con qualità, eleganza e setosità è perfetto per le feste e fa sognare le vertiginose colline del Prosecco, patrimonio Unesco di cui la famiglia Bisol è anima e cuore da 21 generazioni.
Via Roccat e Ferrari 17, Valdobbiadene (TV) bisol.it
Pantelleria, latitudine piena del Nord Africa. Qui arrivò il Moscato d’Alessandria e poi la nota attrice Carole Bouquet che ha voluto dedicarsi alla produzione del Passito di Pantelleria Sangue d’Oro, un gioiello prezioso che arriva da una delle località più belle della terra accompagnando il Panettone Artigianale che con il suo aroma di arancia si sposa perfettamente. sanguedoro.it
‘Franciacorta’ e si aprono finestre nella mente e si pensa subito ad un calice di buon spumante. Il lavoro che aziende come Bellavista, Ca’ del Bosco o Berlucchi hanno fatto a livello sia di produzione che di immagine per le bollicine della Lombardia è un capolavoro che ha allineato l’agricoltura al marketing, alla capacità di fare impresa. Lago di Iseo, fuori da Brescia, qui alcuni imprenditori, tra cui Vittorio Moretti, hanno voluto dar vita ad una enologia di precisione per il loro piacere in primis e, poi, per commercializzare in tutto il mondo. Il Franciacorta DOCG Alma Assemblage 1 di Bellavista è il primo frutto della collaborazione con l’enologo Richard Geoffroy, colui che è stato per oltre venti anni lo chef de cave di Dom Pérignon. Intrigante, con la punta citrica del limone che si equilibra con un tocco di miele.
Via Bellavista, 5 Erbusco (BS) bellavistawine.it
Tra cipressi, chiese, opere d’arte, roccaforti, pievi, pascoli, ulivi, campi di grano e naturalmente vigne, si snoda la strada provinciale del Brunello che da Buonconvento porta a Montalcino. Intorno si estende il bosco. Il Sangiovese qui diventa uno dei re dei vini rossi toscani ed italiani, il Brunello. Ad Altesino, uno dei feudi della famiglia Gnudi a Montalcino, insieme a Caparzo, le uve sono curate come miniature medievali. La famiglia della scienza e dell’innovazione porta in tavola bottiglie di Brunello in grado di raccontare il territorio, con una complessità di beva con cui imparare a dialogare. Dunque, il tannino che si espande per preparare al secondo sorso che rivela tutta la magia di un’uva sana e ricca di contenuto polifenolico. Un brindisi e buone feste!
Località Altesino 54, Montalcino (SI) altesino.it
In Oltrepò Pavese, oltre la Bonarda, si coltiva il Pinot Nero che dà vita a uno spumante gioiello dell’enologia italiana. La Tenuta Mazzolino produce lo Spumante Metodo
Classico Rosé Brut ‘Cruasé’, 44 mesi sui lieviti, perfetto per accompagnare un aperitivo natalizio con l’immancabile salmone.
Via Mazzolino 34, Corvino San Quirico (PV) tenuta-mazzolino.com
Poco fuori Firenze si trovano Pomino e Nipozzano, castello della famiglia Frescobaldi, gruppo vinicolo tra i primi per fatturato in Italia che coltiva il Pinot Nero su intuizione della trisavola Leonia. Il Leonia Pomino Brut è uno dei più interessanti spumanti del centro Italia.
Via Aretina 120, Sieci di Pontassieve (FI) frescobaldi.com
In Alto Adige, 5.300 ettari vitati ospitano 5.000 viticoltori. Terroir ottimale per i vitigni francesi come il Sauvignon che può raggiungere la maturazione senza fretta, sviluppando il proprio carattere aromatico e denso di polpa. Un brindisi speciale con il Sauvignon Bianco Alto Adige DOCG di Franz Haas che mostra tutta la potenza e il controllo dei vini di ‘questa’ montagna.
Via Villa 6, Montagna sulla Strada del Vino (BZ) franz-haas.it
Eleganza e audacia sono le parole d’ordine per il beauty look delle feste: si parte da una base naturale per il volto, poi smokey eye per gli occhi, mentre per le labbra impazzano rosso classico, bordeaux intenso e prugna sensuale
EFFETTO
di Federica Ascoli
IL MAKE-UP è il vero protagonista delle nostre feste, con un mix di eleganza e audacia. I look naturali sono adatti alle fan dello stile nude e sofisticato, che sarà ancora più glam con l’aggiunta di un illuminante dorato sugli zigomi. Lo smokey eye non passa mai di moda, ma quest’anno si reinventa con ombretti dai toni del bronzo, rame o oro da sfumare con maestria per creare uno sguardo profondo e ammaliante. Allungare
la linea dell’eyeliner con un tocco di glitter regalerà un effetto ancora più intenso. Le labbra sono notoriamente le protagoniste indiscusse di ogni make-up da sera. Le tinte più in voga? Rosso classico, bordeaux intenso o prugna sensuale. Chi vuole osare può sbizzarrirsi con glitter e piccoli strass da applicare sulla palpebra mobile, lungo la linea delle ciglia inferiori o sulle tempie. E la manicure è un must! In nuance con outfit e maquillage, può essere arricchita da una nail art scintillante o disegni a tema natalizio.
di Camilla Catalano
È un mondo che corre veloce anche quello delle valigie, oggi spesso rincorso dalle quattro ruote di trolley comodi, compatti e maneggevoli, per voli classici o viaggi lunghi. La guida alla scelta del modello giusto per le proprie esigenze
SEMPLICEMENTE GEO
La borsa da viaggio con pochette in tessuto stampato con cartina geografica
Geo Soft e manici in nastro con logo 1AClasse.
Euro 198,00
PIÙ SPAZIO ANCHE IN CABINA
Il trolley sorpende per il suo scomparto interno completamente piatto che permette di avere ancora già spazio. Innovazione e leggerezza si trovano in questa proposta progettata da Louis Vuitton. Euro 2800,00
LEGGEREZZA E QUALITÀ
Tra montagna e mete europee la proposta della Bank Zip DELUXE in un esclusivo colore Moss Green per un look natalizio.
Euro 648,00
ELEGANZA IN VOLO
Il trolley morbido da cabina di Bric’s è realizzato in pregiata pelle toscana conciata al vegetale. Esternamente presenta una tasca frontale con zip e un vano porta pc.
Euro 889,00
GRANDE STILE
Un’eleganza senza tempo nell’interpretazione dei codici di Borbonese secondo i direttori creativi Francesca Monaco e Salar Bicheranloo.
ICONICA COLLEZIONE
In policarbonato la valigia Delsey presenta all’interno un sacchetto per la biancheria e la borsa per le scarpe.
Euro 510,00
COLLABORAZIONI IN VIAGGIO
Carpisa e Jeep insieme nella realizzazione della linea Powerhead Jeep, il design è elegante e la linea grintosa. Un connubio perfetto per un modo avventuriero. Euro 179,95
PRONTI PER PARTIRE
Il borsone perfetto da regalare a chi ha pianificato un viaggio avventuroso. Comodo, capace di offrire tutto lo spazio necessario e facile da trasportare.
Euro 100,00
BORSA BUSINESS
In morbida pelle di vitello con iconico motivo intrecciato di Bottega Veneta, con tracolla regolabile e dettaglio Knot. Euro 3500,00
ESSENZIALE
Può una valigia sedurre? Quella di Prada sì, con le sue linee essenziali che definiscono il prodotto elegante e funzionale. Euro 2800,00
Che tu parta per la montagna, per una meta esotica o per una città europea, controlla le previsioni del tempo. Un double-check sotto data è sempre utile per pianificare una valigia adatta a ogni cambio di temperatura. A ogni meta, due indispensabili: un maglioncino e una crema solare. Pianificare in anticipo cosa portare ti aiuterà a fare ordine, scrivi l’indispensabile su una nota e, se hai la possibilità, ordina i capi in un’altra stanza. Facendo la valigia di fretta e nella confusione si rischia di portare via troppi capi inutili o di dimenticarsi qualcosa.
CLASSICO
Il trolley rigido per cabina a 4 ruote di Piquadro presenta lucchetto TSA con porte USB. Euro 280,00
Un piccolo consiglio per risparmiare tempo, stress e soldi: se devi partire con l’aereo è utile acquistare un pesavaligia portatile, così da poterlo utilizzare anche per il viaggio di ritorno. Seguendo il punto precedente, invece i calcoli sono per tutti gli abbinamenti: fai in modo che capi e accessori siano interscambiabili.
Per prevenire le pieghe sui capi e ottimizzare lo spazio, si possono arrotolare i vestiti. Un metodo che funziona bene con alcuni tessuti, non tutti. Perfetto per jeans, magliette e capi sintetici. Hai delle camicie: piegale e appoggiale in cima.
Alla base della valigia inserite gli oggetti più pesanti, come le scarpe. In alto, quelli più fragili. Per semplificare l’organizzazione si possono usare dei cubi organizzatori o delle buste in cui dividere gli abiti.
Una cosa che spesso viene dimenticata durante l’organizzazione di una valigia è il sacchetto per la biancheria sporca. Il consiglio è quello di acquistare, e da lasciare sempre nel proprio borsone, i sacchetti per il bucato con le cerniere. Per l’igiene, invece, dell’intero contenuto, ricorda di mettere le scarpe in sacchetti di stoffa.
Per occupare meno spazio possibile in valigia, il consiglio è quello di partire indossando capi voluminosi. Per il beauty, invece, è comodo portare taglie mini dei prodotti da bagno, in commercio esistono anche molti contenitori ricaricabili. Per i documenti invece? Prepararli, insieme agli oggetti di valore, nel bagaglio a mano. Insieme a loro non dimenticare la power bank e un buon libro!
CURVE FLUIDE
In alluminio aeronautico, una borsa Tumi compatta progettata per essere riposta sotto il sedile delle compagnie aeree.
Euro 1150,00
PASSIONE VERDE
Zaino per il viaggiatore moderno con comparto per il laptop e porta usb (Euro 170) e trolley resistente Samsonite (Euro 289).
Il trolley Rimowa in alluminio anodizzato di alta qualità con effetto ottico che prosegue anche al suo interno. Ogni valigia è numerata su 2002 pezzi in edizione limitata.
Euro 1700,00
L’universo della valigeria è immenso, ma talvolta quei bagagli non sono altro che custodi di storie preziose, come quelle portate avanti dalla famiglia Bellora. Da sempre nel mondo del tessile, alle porte di Milano, oggi racconta l’universo My Style Bags. Un sogno partito da una passione e un’idea di Lorenza Bellora, oggi portato avanti dai igli. Incontriamo Leopoldo Bellora.
Ma com’era My Style Bags ieri, e com’è diventata oggi?
«L’azienda nata nel 2008 da mia mamma con un negozio in via Rufini a Milano è stata una scommessa. Nato tutto per gioco, ma con grande attenzione ai dettagli come la posizione strategica del negozio, tra due scuole della città. L’idea era quella di realizzare il borsone da viaggio con il ricamo e, dopo alcuni mesi iniziali, lenti, il successo è esploso. Oggi abbiamo 25 negozi con store anche fuori dall’Italia, come a Madrid, a Parigi, a Monaco e Oslo».
Oggi lo scopo di My Style
Bags è quello di espandersi?
«Assolutamente. Se tutto è iniziato con un sogno, oggi continua per la passione. Mia sorella aiuta sempre più mia madre, con il prodotto. Io mi
LINEA CORTINA
La collezione più amata per i regali di Natale, declinata nei borsoni, in basso a sinistra, ma anche nelle trousse. mystylebags.it
occupo di retail e marketing. Realizziamo co-branding con diverse aziende, ne abbiamo fatte diverse».
I vostri punti vendita, soprattutto i primi, mantengono il fascino di un acquisto più lento?
«Il negozio storico in via Vincenzo Monti 7 a Milano ha cercato di mantenere la tradizione Bellora. Rispetto agli altri e ha, ad esempio, una selezione importante dedicata alla casa. C’è ancora la storica commessa che negli anni ha mantenuto una clientela affezionata. Qui si trova una tipologia di shopping di vent’anni fa: i clienti storici si fanno coccolare e guidare. Invece il nostro classico negozio vende esclusivamente borse da viaggio, quindi capita il più delle volte che il cliente arrivi con le idee già chiare». Oggi My Style Bags
propone prodotti che abbracciano anche altri settori.
«Vero. La novità più grande è stata aprire a settembre un negozio baby in via Rufini. Negli anni abbiamo provato a pensare ad altri trend che funzionassero in cui poter portare il nostro segno. Così ci siamo dedicati al mondo sportivo, tennis e padel con la proposta di prodotti classici come il borsone e il porta racchetta, al mondo pet con una cuccia classica, e inine a una linea baby. Per quest’ultimo siamo partiti a livello di valigeria con trousse per il bebè, per poi arrivare al poncho e all’asciugamano».
Qual è il regalo perfetto firmato My Style Bags?
«La linea Cortina, declinata nei borsoni e nei beauty, è un grande classico con la sua stampa scozzese».
di Stefano Cocci
Forse per merito dei grandi eventi pubblici e mediatici degli ultimi anni, ma il filone dei film sul Vaticano è cresciuto. Il 19 dicembre Eagle Pictures porta in sala Conclave, dirige il regista premio Oscar Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale) e il Cardinale Lawrence (Ralph Fiennes) deve organizzare l’elezione del nuovo Papa.
Il 5 dicembre torna su Prime Video una delle sorprese più belle della serialità italiana. Incrociando Face Off con Breaking Bad, i registi Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana hanno creato con The Bad Guy una storia di mafia “scorretta” rispetto ai cliché con cui generalmente sono narrate queste storie nel nostro Paese. The Bad Guy 2 conferma il suo cast in stato di grazia - Luigi Lo Cascio, Claudia Pandolfi, Selene Caramazza, Giulia Maenza – con la new entry Stefano Accorsi.
A Natale 2024 Disney Italia cala gli assi. Mentre è già nelle sale l’atteso sequel del successo del 2016 Oceania 2, il 19 dicembre è il giorno di Mufasa: Il Re Leone, prequel del film Il Re Leone del 2019, a sua volta remake del classico di animazione Disney datato 1994. Chi ha visto almeno uno dei due film avrà capito che si tratta della storia di Musafa, padre di Simba, e la sua ascesa al potere dopo essere stato trovato orfano da un leone di nome Taka.
In Oceania 2 torna Chiara Grispo a dare la voce a Vaiana con l’aggiunta di Giorgia nel cast delle voci italiane. Anche per Mufasa: Il Re Leone si è puntato su due nomi importantissimi: Luca Marinelli ed Elodie. Marinelli sarà la voce di Mufasa, succedendo nel ruolo a Vittorio Gassman che nel 1994 doppiò lo
Ferzan Ozpetek torna il 19 dicembre con il quindicesimo film della sua carriera. Diamanti è ambientato negli anni Settanta e racconta le storie di un gruppo di donne che ruotano attorno a una importante sartoria di cinema. Grande cast con, tra gli altri, Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Kasia Smutniak, Stefano Accorsi.
stesso personaggio. Alla presentazione delle prime immagini del film, Marinelli ha spiegato come «fare la versione giovane di un personaggio doppiato da Gassman mi ha emozionato tantissimo. Avevo 10 anni quando è uscito il Re Leone, ricordo la meraviglia di quel film che ho rivisto decine di volte». Al suo fianco ci sarà Elodie. La star della musica italiana darà la voce a Sarabi, cucciola di leonessa che sarà compagna di Musafa e futura madre di Simba. «Mi sono sempre sentita un cucciolo di leone, pensando che aggredire fosse la prima cosa per difendersi ma ora sto imparando a gestire quanto viene dall’esterno», così Elodie ha spiegato la sua emozione. Mufasa: Il Re Leone è diretto da Barry Jenkins e il cast delle voci italiano è completato, tra gli altri, da Edoardo Leo e Stefano Fresi.
È il titolo più popolare di sempre su Netflix e il 26 dicembre 2024 è il giorno in cui scatterà il fatidico “che i nuovi giochi abbiano inizio”. Torna Squid Game con l’attesissima seconda stagione, trascinando con sé le polemiche che in parte aiutarono il successo del titolo. Hwang Donghyuk è ancora una volta al timone della serie come regista, sceneggiatore e produttore, primo asiatico a vincere il premio come Miglior regia di una serie drammatica agli Emmy e riporterà il giocatore 456 dentro il misterioso gioco di sopravvivenza.
di Dario Morciano
Classifica vendita supporti fisici, download e streaming
TUTTA VITA Olly Epic/Sony Music
2
3
1 I NOMI DEL DIAVOLO Kid Yugi Emi/Universal Music ESCI DAL TUNNEL Simba La Rue Warner Music/Warner Music
I Negramaro tornano con un nuovo album e lo fanno in grande stile, con un lavoro che segna nuove strade musicali e ospita delle collaborazioni imperdibili con un gruppo di artisti di primo piano della scena italiana e internazionale. Registrato a Berlino negli storici Hansa Studios, che hanno ospitato U2, David Bowie, Depeche Mode, Iggy Pop, REM e altri importanti artisti della storia della musica mondiale, “Free love” è il nono album in studio della band salentina che contiene dodici tracce e ben otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, Jovanotti e JJ Julius Son. Il concept di “Free love” si esprime attraverso la
copertina del disco, che ospita l’opera originale “Narciso” di Jago e rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario, simmetria perfetta di sentimenti. “Free love” è un disco che parte dal racconto personale della band e rivendica la libertà di amare se stessi e gli altri. Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Ogni persona è libera di essere ciò che è, di amare chi desidera. Un modo di amare che non ammette possesso o prevaricazione e che guarda alla diversità come ricchezza. E da settembre 2025 la band tornerà live nei palasport con un tour che toccherà le principali città italiane.
Sugar Music
Un album luminoso, artisticamente ispirato che spazia tra generi diversi senza perdere il filo artistico di Cremonini, che racconta, traccia dopo traccia, la sua vita. Ma questa volta lo fa con una linfa nuova, quella di un ritorno (da un lungo viaggio in America e sulle scene del più grande tour della sua carriera) che è anche un punto di partenza
EMI
Il nuovo attesissimo album a due anni da “Fake News”, consacrato da un incredibile tour negli stadi e nei palazzetti. Nel titolo due semplici parole che riassumono il senso del disco: “hello” - ciaol’azione, e “world” - il mondo, la platea. Non è solo la prima frase che si insegna ai programmatori, ma può affascinare chiunque, perché rappresenta un sincero saluto al mondo. Questo disco, infatti, è il rinnovato e caloroso saluto della band a tutto il resto del mondo.
Sony Music
21 marzo – 19 aprile
Un mese per resettare tutto e ricominciare da zero. Ecco il dicembre degli Ariete. Avrete modo di ritrovare la serenità dei giorni migliori, godervi il Natale e puntare forte sull’anno nuovo.
21 maggio – 20 giugno Dicembre, per voi Gemelli, è il mese perfetto per fare un pieno di novità. A lavoro, ma soprattutto in amore perché con un po’ di tempo libero riuscirete ad accendere la passione.
23 luglio – 23 agosto
Preparatevi a superare qualche intoppo a inizio mese e poi godetevi tutto quello che arriva, perché le stelle sono dalla vostra parte. Un consiglio: se serve osate, senza paura!
23 settembre – 22 ottobre
Siete perfettamente allineati al periodo natalizio e in questo momento niente vi fa sentire meglio che aiutare gli altri e sentirvi apprezzati. Però non dimenticatevi di voi stessi.
22 novembre – 21 dicembre
Sagittario, sos relax. Siete quasi al limite e il Natale arriva proprio al momento giusto. Durante questo periodo concedetevi una vacanza, anche breve. Vi serve benzina prima di ripartire.
20 gennaio – 19 febbraio
Se vi sentirete un po’ ingabbiati dalle tradizioni natalizie, cercate di aggirarle concedendovi un po’ di tranquillità e relax, l’ideale sarebbe un viaggio con la vostra anima gemella.
20 aprile – 20 maggio
Un inizio in salita, fatto di impegni e ostacoli da superare. Ma non sarà tutto grigio, con l’avvicinarsi delle feste tornerà la luce. La famiglia e gli amici, ancora una volta, faranno la differenza.
21 giugno – 22 luglio
Saranno le ultime settimane di un periodo complicato, quindi stringete i denti e aggrappatevi a ciò che vi fa stare bene. L’anno finirà bene e quello nuovo inizierà ancora meglio.
24 agosto – 22 settembre
Partiamo dalla fine: sarà un Capodanno col botto. Per arrivarci non sarà tutto rose e fiori, ma nel complesso vi aspettano delle settimane all’insegna del benessere e della tranquillità. Godetevele.
23 ottobre – 21 novembre
Un senso di irrequietezza (colpa di Marte) vi rende più difficile affrontare le giornate. Fortuna vuole che siete circondati da persone che sanno apprezzarvi e motivarvi nel modo migliore.
22 dicembre – 19 gennaio
Emozioni a non finire. L’ultimo mese dell’anno prevede tanti cambiamenti repentini, da ognuno di questi dovrete essere bravi a prendere qualcosa di positivo. Alla fine sarete orgogliosi.
20 febbraio – 20 marzo
Finalmente dopo tanto tempo avrete modo di concentrarvi su voi stessi e dare vita a ciò che progettate da tempo. Non sarà semplice, ma Mercurio vi darà un aiuto importante.
GLI AMBIENTI DI VIAGGIO
Un ambiente curato nei minimi dettagli per rendere il viaggio più piacevole, all’insegna dell’eleganza, della tecnologia e del servizio esclusivo. Catering dedicato, curato dallo staff di bordo sempre a disposizione.
SERVIZIO COLAZIONE
Caffè espresso e croissant freschi di giornata.
SERVIZIO DI BENVENUTO
Bevande calde e fredde e una ricca selezione di sfiziosi prodotti di panetteria e bevande serviti direttamente al posto.
SERVIZIO DI RISTORAZIONE
A PRANZO E CENA
Prodotti di panetteria preparati freschi ogni giorno: panini, sandwich, focacce, piadine; accompagnati da prosecco, birra e altre proposte di bevande.
E con la scelta del Salotto, si viaggia in un ambiente ancora più riservato, nella massima privacy e comodità.
AMBIENTE TOP
• Sedili con extra spazio
• Poggia-gambe estensibili per poter viaggiare sdraiati
• Possibilità di scegliere gratuitamente il posto in fase di prenotazione
• Toilette e distributori presenti al piano
AMBIENTE COMFORT
Posti in Area Tavolino (presente al piano inferiore dei bus a due piani), posti Panoramici, posti
Standard (corridoio, finestrino, posti in fondo al bus)
• Sedili reclinabili e distanziabili
• Doppio bracciolo (laterale e centrale)
• Poggiapiedi regolabili in altezza
• Tavolini richiudibili
Tutti i posti a bordo sono numerati e assegnati, dotati di luci e prese elettriche USB.
La società di trasporto su gomma a lunga percorrenza che fa parte del gruppo Italo ha debuttato sul panorama internazionale. Già dallo scorso 16 ottobre i bus di ultima generazione di Itabus varcano i confini italiani per raggiungere nuove mete come Lubiana in Slovenia e Zagabria in Croazia. Con una frequenza di 6 collegamenti al giorno consentono di collegare le principali città italiane alle nuove mete estere. Sono due le direttrici dedicate a queste capitali europee: una da Napoli e Roma e l’altra che parte da Torino/Milano senza dimenticare gli aeroporti di Venezia e di Bergamo Orio al Serio. Per raggiungere Lubiana e Zagabria in serata sono previste partenze di mattina presto da Roma o da Milano, oppure viaggi notturni per consentire di ottimizzare i tempi di percorrenza. La Slovenia e la Croazia sono raggiungibili anche grazie alle interconnessioni treno + bus con la comodità di un unico biglietto valido per entrambi i mezzi. Si arriva con Italo fino a Venezia Mestre che rappresenta lo snodo intermodale centrale nella strategia per l’este-
ro e ci sarà un Itabus dedicato per completare il proprio viaggio. Sarà possibile tornare con Itabus fino a Mestre per poi raggiungere con Italo il resto d’Italia. Lubiana e Zagabria rappresentano solo il primo passo verso un’espansione europea.
Zagabria, in alto, e Lubiana, sotto, sono le nuove mete estere di Itabus.
Grandi novità anche per i collegamenti con i principali aeroporti italiani. Entrano nel network Itabus lo scalo romano di Fiumicino e l’aeroporto Marco Polo di Venezia. Fiumicino è servito con 12 corse al giorno che prevedono partenze serali per raggiungere una rete capillare di destinazioni del Centro-Sud. I viaggiatori che invece devono raggiungere il Leonardo da Vinci hanno a disposizione corse al mattino presto, per poter prendere i primi voli. Lo scalo veneziano è connesso con 6 collegamenti quotidiani alle principali città del nord Italia oltre alle mete straniere. L’aeroporto di Orio al Serio, già presente tra le destinazioni, vede potenziate le tratte giornaliere da 12 a 20. Confermati i collegamenti con lo scalo di Catania.
In sviluppo anche l’intermodalità con l’aumento delle connessioni Italo-Itabus, che arrivano a 30 servizi al giorno e che uniscono tutta Italia. In questo modo i grandi centri produttivi e le località a forte vocazione turistica sono collegate 24 ore al giorno, grazie anche ai servizi notturni. Sempre per favorire il turismo nazionale ed internazionale, sono state introdotte le fermate di Pompei e Trieste, solo per citarne alcune, e rafforzati i servizi con mete quali Salerno e Matera. In vista del prossimo Giubileo 2025 cresce l’offerta anche su Roma.
Una crescita esponenziale, dunque, quella del network Itabus, che genererà un +35% di traffico con oltre 380 nuovi collegamenti.
* Offerta soggetta a disponibilità, acquistabile fino a 10 giorni prima della partenza su tutti i canali (tranne il Personale di Bordo), permette il cambio con il pagamento di un’ integrazione. Sconto del 50% calcolato sull’offerta Flex. Disponibile solo su alcune tratte, consulta le condizioni e il contratto di trasporto sul sito italotreno.com Fino al -50% di sconto con l’offerta Italo Famiglia!
COSA PREVEDE?
• Per gli adulti sconti fino al -50%*
• Per i bambini di età inferiore ai 14 anni il viaggio è gratuito
• Per gli infant, dai 0 ai 36 mesi, il viaggio è gratuito senza posto assegnato
DOVE SI ACQUISTA?*
• Online sul sito Italotreno.com • Mobile site e App
Stazione
Tante città collegate attraverso il Network da Nord a Sud, lungo le principali linee ferroviarie dell’intera penisola
Verifica sul sito Italotreno.com i servizi commerciali previsti a dicembre 2024
In collaborazione con partner specializzati, le soluzioni per agevolare il proprio soggiorno
ITALO GO è un catalogo di servizi ideato per agevolare gli spostamenti e i soggiorni di chi viaggia.
Chi sceglie Italo ha la possibilità di completare il proprio viaggio prenotando i seguenti servizi, offerti in collaborazione con partner specializzati
Scegli Booking.com per i tuoi soggiorni in Italia e in tutto il mondo. Puoi usufruire di sconti fino al 50% e accumulare punti Italo Più. Prenota tramite APP o italotreno.it, sezione hotel ItaloGo partner
partner
Richiedi il tuo taxi con appTaxi! Registra la tua carta di credito e paga con il tuo smartphone. Scaricando subito l’APP ricevi 50 punti bonus a cui si aggiungono ulteriori 50 punti alla prima corsa richiesta e pagata con appTaxi
Inserisci la stazione, confronta i prezzi e seleziona il parcheggio che fa per te! Prenotando in anticipo con ParkVia, potrai risparmiare fino al 60%!
Viaggia al top del comfort con Uber da e per la stazione grazie alla partnership con Italo. Per i nuovi utenti una promozione del 50% su 3 corse, fino a 10 euro a corsa. Valido solo a Roma e Milano. Prenota in APP o tramite italotreno.it, sezione Mobilità.
partner
Solo 5€ al giorno a bagaglio e garanzia di sicurezza su ogni valigia fino a 3.000 euro. Prenota online, raggiungi il deposito e lascia i tuoi bagagli! In più accumuli 1 punto per ogni euro speso!
Goditi una giornata di divertimento nel parco del Cinema di Roma: 40 attrazioni, 7 aree a tema, 6 spettacoli live al giorno. E da giugno apre AquaWorld, l’area acquatica con scivoli e spiagge tropicali. Approfitta dello sconto di 5 euro prenotando in APP o su italotreno.it, sezione Parchi Italo Go
Vivi una giornata da antico romano. Roma World è il parco a tema dell’antica Roma di Cinecittà World. Acquista on line e approfitta dello sconto di 3 euro prenotando in APP o su italotreno.it, sezione Parchi Italo Go.
partner
Con Hertz hai fino al 10% di sconto sui noleggi in Italia e all’estero e accumuli fino a 10 punti Italo Più per ogni euro speso se sei iscritto al Programma. Scopri tutti i vantaggi dedicati al tuo livello nella sezione Partner Italo Più e prenota tramite APP o italotreno.it
Prenota on-line il tuo biglietto per i principali musei e le maggiori attrazioni italiane e vivi un’esperienza indimenticabile al miglior prezzo garantito! GYG ti offre un’ampia selezione di tour e attività.
Prenota il biglietto del traghetto con Direct Ferries! Confronta rotte, orari e prezzi e acquista al miglior prezzo disponibile sul mercato. Potrai viaggiare con i maggiori operatori navali italiani, tra cui: Alilauro, Grimaldi, NLG, Liberty Lines, Tirrenia e molti altri. Prenota in APP o su italotreno.it, sezione Nave Italo Go.
Prenotare i servizi di Italo Go è facilissimo: dopo aver effettuato l’acquisto del biglietto, nella pagina “Conferma Acquisto” è presente l’area dedicata a Italo Go, cliccando sul servizio desiderato si viene indirizzati automaticamente sul sito del Partner per poter finalizzare la prenotazione.
Ricevi un Bonus da 100 Punti Italo Più all’iscrizione e un Voucher Italo da 5€ da usare per il tuo primo viaggio!
Accumuli Punti in modo facile e veloce: ricevi fino a 2 Punti ogni euro speso!
Grazie ai tuoi viaggi ottieni Vantaggi Esclusivi accedendo ai Livelli più alti di Italo Più!
Se la tua azienda ha una convenzione con Italo, ottieni la Carta Corporate Italo Più e hai subito ancora più vantaggi!
Con soli 800 Punti Italo Più richiedi un biglietto premio gratuito per te o da regalare a chi vuoi!
Con soli 400 Punti Italo Più ottieni un accesso alle esclusive Lounge Italo Club presenti in stazione!
Paga una parte dei biglietti convertendo i tuoi Punti Italo Più, tramite la modalità Cash Più!
Inquadra il QR-Code e iscriviti gratis a Italo Più!
Con l’intrattenimento gratuito di bordo il viaggio non sarà più lo stesso
MUSICA
Le hits di ieri e di oggi con le migliori Radio italiane
IMPARA AD ALTA VELOCITÀ
Videocorsi: cultura e digitale
SERIE TV
Le più amate firmate Sky
EDICOLA & EBOOK
Le maggiori testate, riviste e libri digitali
LEZIONI D’INGLESE
Con John Peter Sloan
Nella nuova sezione IMPARA AD ALTA
LIVE NEWS Aggiornamenti
VELOCITÀ, fruisci gratuitamente di 14 videocorsi firmati Edulia, dal Sapere TRECCANI, con cui imparare e approfondire ogni giorno qualcosa di nuovo. Dal business alla scrittura, dal marketing alla crescita personale, passando per l’arte, lo sport e il mondo dei film, trovi argomenti variegati e in continuo aggiornamento.
Per te che viaggi con Italo, uno sconto speciale da utilizzare sulla piattaforma Edulia. Scopri di più sul portale Italo Live! Corri verso il sapere!
UN MONDO A PARTE di Riccardo Milani
Con: Antonio Albanese, Virginia Raffaele
Durata: 113’
Genere: Commedia
Lingua: ITA
IL GRANDE SALTO
di Giorgio Tirabassi
Con: Ricky Memphis,
Giorgio Tirabassi, Roberta Mattei
Durata: 94’
Genere: Commedia
Lingua: ITA
SANTOCIELO di Francesco Amato
Con: Salvo Ficarra, Valentino Picone, Giovanni Storti
Durata: 120’
Genere: Commedia Lingua: ITA
THIS MUST BE THE PLACE
di Paolo Sorrentino
Con: Sean Penn, Frances McDormand, Hary Dean Stanton
Durata: 118’
Genere: Drammatico
Lingua: ITA
IL PRIMO GIORNO
DELLA MIA VITA di Paolo Genovese
Con: Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy
Durata: 121’
Genere: Drammatico Lingua: ITA
L’ULTIMA VOLTA CHE
SIAMO STATI BAMBINI di Claudio Bisio
Con: Claudio Bisio, Federico
Cesari, Marianna Fontana
Durata: 102’
Genere: Commedia
Lingua: ITA
CON TUTTO
IL CUORE
di Vincenzo Salemme
Con: Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Cristina Donadio
Durata: 90’
Genere: Commedia
Lingua: ITA
10 GIORNI
CON BABBO NATALE di Alessandro Genovesi
Con: Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Diego
Abatantuono
Durata: 100’
Genere: Commedia
Lingua: ITA
Contenuto adatto a tutti
Contenuto adatto a bambini accompagnati da adulti Nessun film in programmazione è vietato ai minori
* Il film inizia poco dopo la partenza da Milano, Padova o Verona.
** Il film inizia poco dopo la partenza da Roma.
Nuovi Thriller, film d’Animazione, Commedie, Documentari e molto altro ti aspettano a bordo treno! Mettiti comodo e Buona visione
Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, il maestro elementare Michele Cortese riesce a farsi assegnare a un Istituto composto da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Tutto sembra andare per il meglio, quando arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo.
Carlo ormai svolge il ruolo di mammo tuttofare da quando Giulia ha ripreso a lavorare. La situazione volge al peggio quando lei gli rivela che potrebbe ricevere una promozione, che la porterebbe a trasferirsi in Svezia.
Seguici per scoprire tutte le nostre offerte e le ultime novità
Ogni giorno la pagina Facebook di Italo condivide con i propri utenti offerte, novità di prodotto e le promo più convenienti! Con le rubriche dedicate al viaggio e al mondo del treno vi facciamo scoprire tutti i segreti di Italo. Siete già in tantissimi, ma continuate a seguirci per creare un’autentica community del leprotto!
Tagga i tuoi scatti con l’hashtag #italotreno e condividi le tue foto con Italo! All’interno della pagina di Instagram puoi trovare video, immagini dei nostri treni e i regram degli scatti più belli dei nostri viaggiatori.
Linkedin è il profilo social professionale di Italo. Seguici per rimanere aggiornato sulle novità Corporate, sulle selezioni in corso e sulle offerte per il mondo business!
YOUTUBE
Scegli cosa vedere, scegli di vedere l’Alta Velocità di Italo! Sul nostro canale YouTube puoi trovare le riprese dei nostri treni, gli spot commerciali, gli eventi più esclusivi e le video-interviste al personale di Italo.
L’alta velocità corre sul canale Twitter di Italo!
Condividi con Italo i tuoi pensieri e le tue idee e cogli al volo le occasioni!
TELEGRAM
Per aiutarti a trovare le offerte migliori per le tue vacanze, Italo è anche su Telegram: seguici per essere sempre aggiornato su tutti gli sconti, le promozioni e le novità. Iscriviti al nostro canale ufficiale e viaggia ad Alta Velocità!
La mappa a bordo treno / On-board train map
CARROZZA / COACH: 2
CARROZZA / COACH: 4
TARGA APERTURA DI EMERGENZA PORTA SINISTRA
Uscita di emergenza
Emergency exit
CARROZZA / COACH: 6
TARGA APERTURA DI EMERGENZA PORTA DESTRA
Finestra di emergenza
Emergency window
Via di fuga
Escape route
Estintore
Fire extinguisher
Martello frangivetro
Hammer for breaking glass
Maniglia allarme passeggeri
Handle passenger alarm
Cassetta di pronto soccorso
First aid kit
Chiamata di emergenza
Emergency call
Toilette persone a mobilità ridotta
Toilet person with reduced mobility
Persona a mobilità ridotta
Person with reduced mobility
Toilette
Toilet
APERTURA PORTE IN CASO DI EMERGENZA Ciascuna porta di salita/discesa passeggeri è dotata di un dispositivo di sicurezza per l’apertura in emergenza dall’interno, azionabile come di seguito rappresentato
Sfigmomanometro
Sphygmomanometer
Responsabile treno
Train Manager
Fasciatoio
Diaper change pad
Distributore di snack e bevande
Automatic vending machine
Defibrillatore
Heartstart
La mappa a bordo treno / On-board train map
Carrozza / Coach: 1
CARROZZA / COACH: 1
Carrozza / Coach: 3
CARROZZA / COACH: 3
CARROZZA / COACH: 7
Carrozza / Coach: 7
Carrozza / Coach: 9, 10
CARROZZA / COACH: 9, 10
Legenda / Legend
LEGENDA /LEGEND
Uscita di emergenza Emergency exit
Finestrino di emergenza Emergency window
Via di fuga Escape route
Estintore Fire extinguisher
Martello frangivetro Hammer for breaking glass
Maniglia allarme passeggeri Handle passenger alarm
Carrozza / Coach: 2, 4, 5
CARROZZA / COACH: 2, 4, 5
CARROZZA / COACH: 6
Carrozza / Coach: 6
CARROZZA / COACH: 8
Carrozza / Coach: 8
Carrozza / Coach: 11
CARROZZA / COACH: 11
Cassetta di pronto soccorso First aid kit
Fasciatoio Diaper change pad
Distributore Automatic vending machine
Persona a mobilità ridotta Person with reduced mobility
Toilette Toilet
Defibrillatore Heartstart
Posti per sedie a rotelle Wheelchair spaces
Toilette handicap
Disabled toilet
Cestini carta Paper baskets
Cestini plastica Plastic baskets
Cestini indifferenziata Other waste baskets
COME COMPORTARSI in caso d’emergenza WHAT TO DO in an emergency
Nella condizione ordinaria di marcia in sicurezza, i passeggeri devono occupare esclusivamente gli spazi idonei al loro trasporto in modo da non ostacolare il personale di bordo nell’espletamento delle attività connesse con la sicurezza e eventuali operazioni di evacuazione del treno in emergenza. In caso di evacuazione del treno in emergenza è necessario attenersi alle istruzioni del personale di bordo prestando attenzione al rispetto delle seguenti istruzioni di carattere generale:
■ Abbandonare il treno senza indugi, in maniera ordinata e con calma;
■ Aiutare chi si trovi in difficoltà, con priorità a soggetti “sensibili” (bambini, donne in stato di gravidanza, por- tatori di handicap, ecc.);
■ Abbandonare i bagagli e non tornare indietro per nessun motivo;
■ In presenza di fumo o fiamme camminare chini.
In ordinary condition of safe running, travellers must remain in their assigned seats so that they do not prevent the work of on-board staff performing safety-related tasks or interfere with train evacuation in the event of an emergency. In the event of an emergency evacuation, follow the instructions of the on-board staff and the following general safety information:
■ Evacuate the train quickly, calmly and in an orderly fashion;
■ Help passengers requiring assistance, giving priority to children, pregnant women, the disabled;
■ Leave your luggage behind, and do not re-enter the train for any reason;
■ Walk bending down if there is smoke or flame.
ESODO GALLERIA linea AV/AC Firenze-Bologna TUNNEL AV/AC evacuation Florence-Bologna
Per un ordinato e rapido esodo dalla galleria è necessario attenersi alle istruzioni fornite dal personale ferroviario direttamente o mediante gli impianti di diffusione sonora, prestando comunque osservanza alle seguenti indicazi generale:
1. Una volta discesi dal treno occorre dirigersi verso la direzione più opportuna per l’esodo seguendo i cartelli segnaletici affissi sulla parete della galleria e/o le indicazioni fornite dal personale ferroviario;
2. La galleria dovrà essere percorsa camminando esclusivamente sul marciapiede laterale della stessa evitando di invadere i binari;
3. L’attraversamento dei binari, se necessario per raggiungere l’uscita, deve essere preventivamente autorizzato dal personale ferroviario;
4. Durante l’esodo occorre mantenere la calma, non spingere o accalcarsi con le persone che precedono, non creare allarmismo;
5. Aiutare, per quanto possibile, le persone a mobilità ridotta;
6. Una volta raggiunta l’uscita occorre non disperdersi e seguire le istruzioni impartite dalle squadre di soccorso.
For an orderly and efficient evacuation in a tunnel please follow the instructions provided by the train personnel either or over the train P.A. system, while bearing in mind the following general indications:
1. Once off the train, you must head in the most appropriate direction for evacuation by following the indications of the train personnel and/or, if there are, the signs on the tunnel walls;
2. While in the tunnel, walk along the side pavement only and be sure to avoid encroaching on the tracks;
3. Crossing of the tracks, if required in order to reach the exit, must be authorized in advance by the train personnel;
4.During the evacuation you must keep calm all the time. Avoid pushing or crowding the people in front and do not panic;
5. People with reduced mobility should be helped as much as possible;
6. On reaching the exit, remain in the area and follow the instructions provided by rescue teams.
APERTURA PORTE di emergenza
OPENING the emergency exits
Per aprire la porta in emergenza:
■ girare la maniglia verso il basso (Fig.1- disegno 1)
■ attendere l’accensione del pulsante rosso
■ premere il pulsante rosso ed aprire la porta (Fig.1- disegno 2)
To open the emergency exits:
■ Wait until the red light comes on (Fig.1 - drawing 1)
■ Turn the handle downwards
■ Press the button with the red light on it open the door (Fig.1 - drawing 2)
FINESTRINI/Windows
Prelevare il martello frangivetro, (Fig.2) colpire il finestrino nel punto indicato sul vetro (Fig.3) e spingere il finestrino.
Pick up the hammer for breaking glass (Fig.2) use it to strike the window at the spot marked (Fig.3) and push the window out.
Piccoli suggerimenti utili per evitare di danneggiare le prese elettriche a bordo di ITALO e per l’utilizzo in tutta sicurezza:
■ Evitare di maneggiare materiale elettrico con le mani bagnate;
■ Estrarre la spina da una presa afferrando con le dita il corpo della stessa, evitando di tirare solo il cavo;
■ è vietato l’utilizzo di prese multiple, ciabatte e/o prolunghe;
■ Limitare l’utilizzo di adattori;
■Evitare di lasciare inserite nelle prese spine non collegate ad alcuna apparecchiatura;
■ In caso di danneggiamento della presa o di qualsiasi altro problema di natura elettrica, rivolgersi tempestivamente al personale di bordo ITALO.
CI SONO STATI ANNI nei quali il calendario dell’Avvento era fatto unicamente di carta: era composto da due fogli di carta sovrapposti e incollati; uno più spesso che in genere riproduceva un paesaggio innevato, uno scorcio della Londra vittoriana o un villaggio tedesco, dove l’usanza era nata nel XIX secolo, e che presentava tante “finestrelle” fustellate; uno più sottile che riproduceva, stampati in corrispondenza dei riquadri, classici doni o oggetti natalizi. Numerato in genere da 1 a 24, quest’ultima finestrella doppia con la Sacra Famiglia riprodotta fra fasci di luce dorata, tutte distribuite in modo casuale, era un divertissement per tenere i bambini occupati, anticipando la magia del Natale. Questo genere cartaceo, simile a un libro pop up, esiste ancora, ancorché abbia scoperto che siamo ormai in pochi ad acquistarlo e che le cartolerie ne tengono qualche esemplare per le boomer come me o per i nostalgici. Negli ultimi anni, quel calendario così simile a un libro pop up o a uno scrapbook, anche queste invenzioni ottocentesche, è stato infatti sostituito da cassettiere di cartone o di legno, pannelli
di feltro, grappoli di sacchettini che contengono cioccolatini, cosmetici, profumi, gioielli nei casi più clamorosi. Sono destinati più agli adulti che ai bambini. Sarebbe facile sentenziare in tono moralista contro queste derive iper-consumiste che trasformano le nostre tradizioni e bla bla, ma la verità è che i calendari dell’avvento originari, ideati dalle comunità luterane che tutto erano fuorché dissipatrici, includevano già il dono di un cioccolatino al dì, dal primo giorno di Avvento, che talvolta cadeva il 27 di novembre, fino a Natale. Dunque, certamente rossetti e creme non erano previsti, tanto meno all’epoca quando solo le prostitute si truccavano, ma la verità è che siamo abituati a concederci qualche sfizio da quando possiamo permettercelo. E ormai sono quasi due secoli.
PER I FAN DI GUERRE STELLARI
Dietro le 24 porticine del Calendario dell’Avvento Star Wars Droid Factory si nascondono 24 componenti di droidi.