ipcm n. 78 | Novembre-Dicembre 2022

Page 46

© C.P.C. Group

FOCUS ON TECHNOLOGY

La Painting Division di C.P.C. Group si affida a nove robot antropomorfi per la verniciatura di manufatti in fibra di carbonio per il settore automobilistico Gabriele Lazzari ipcm®

Operante da più di trent’anni anni nel settore automotive e racing come azienda produttrice di componenti in materiale composito, C.P.C. Group ha ampliato esponenzialmente il proprio volume produttivo e la qualità della verniciatura offerta ai clienti grazie a nove robot antropomorfi di CMA Robotics, suo partner nell’automazione da oltre dieci anni.

C.

P.C. Group è un’innovativa azienda che da oltre sessanta anni

Sono proprio le vetture di alta fascia e da corsa, caratterizzate da alti livelli

si distingue nel settore delle prototipazioni e delle lavorazioni di

di personalizzazione, a rappresentare maggiormente l’evoluzione di C.P.C

materiali compositi di parti interne ed esterne per autoveicoli

Group negli anni: da piccolo laboratorio artigianale dedicato alla creazione

di alta gamma come portiere, parafanghi anteriori e posteriori, cofani,

di modelli per fonderia in legno lavorati e piallati manualmente da trenta

portelloni, parti OPT in carbon look e telai completi per vari settori quali

operatori, l’azienda ha successivamente differenziato e ampliato la propria

automotive, racing, mercato industriale e aeronautico grazie alla qualità e

attività e i mercati di riferimento, fino a diventare il partner di riferimento

alla flessibilità della propria produzione.

per molti brand internazionali – ma che fanno del Made in italy la loro

38

N. 78 - NOVEMBER/DECEMBER 2022 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm n. 78 | Novembre-Dicembre 2022 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu