ipcm n. 78 | Novembre-Dicembre 2022

Page 172

DORIS SCHULZ

ICT | CASE STUDY

SCHULZ. PRESSE. TEXT., Korntal – Germania ds@pressetextschulz.de

Il controllo del flusso volumetrico riduce il consumo energetico nel pretrattamento alla verniciatura Risparmiare risorse e ridurre al minimo l’impronta di CO2 è all’ordine del giorno di quasi tutte le aziende. Un importante produttore di cerchioni in acciaio è intervenuto nel pretrattamento alla verniciatura con il sistema di controllo dinamico del flusso di volume Ecoclean DFC. Controllando le pompe di alimentazione esattamente in base alla domanda, l’azienda risparmia circa 12.000 euro al mese già nella fase di adattamento.

D

al 2018 la Accuride Wheels GmbH di Solingen appartiene alla statunitense Accuride Corporation. La sede centrale di

Accuride Wheels Europe & Asia si trova a Solingen. L’azienda produce cerchioni per l’industria automobilistica, dei veicoli utilitari e delle macchine agricole ed edili in diversi stabilimenti nazionali e internazionali. La sede nel Nord Reno-Vestfalia, con circa 350 dipendenti, è specializzata nella produzione di cerchi in acciaio per l’industria dei veicoli commerciali dal 2020, ma prima produceva anche ruote per autovetture. Quasi tutti i produttori di autocarri sono tra i loro clienti, e i cerchioni sono consegnati con la vernice che desiderano. Tutti i siti produttivi dispongono di proprie linee di verniciatura interne per il pretrattamento, la primerizzazione per immersione catodica e l’applicazione della finitura.

Risparmiare risorse e ridurre al minimo la CO2 Per non produrre più CO2 entro il 2038, l’azienda sta

implementando misure per risparmiare elettricità e gas. Di conseguenza, l’obiettivo era quello di rendere più efficiente dal punto di vista energetico il sistema di pretrattamento del reparto di verniciatura, risalente al 1971, che comprende otto fasi di nebulizzazione in cui si effettuano sgrassaggio, attivazione, fosfatazione, passivazione e risciacquo. I rispettivi fluidi di processo sono erogati da pompe con potenza del motore compresa tra 15 e 42 kW e le pressioni di esercizio erano state finora indicate da manometri analogici. “Poiché nessuna delle pompe era azionata con controllo a circuito chiuso, esse funzionavano a tempo pieno al 100% della potenza in un programma su tre turni. Il fluido in eccesso era restituito inutilizzato tramite linee di bypass, portando a una richiesta di energia significativamente più elevata del necessario”, afferma Peter Fuchs, esperto di tecnologie di superficie presso Accuride Wheels.

© Accuride Wheels

164

N. 78 - NOVEMBER/DECEMBER 2022 - international PAINT&COATING magazine

Prima di essere verniciati, i cerchioni in acciaio passano attraverso una linea di pretrattamento a otto fasi. L’integrazione del sistema di controllo DFC in ogni stadio favorisce un elevato risparmio di energia e costi operativi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.