| N. 2 | Marzo 2021
Rassegna IMBALLAGGIO dell’
SCIENZA, TECNOLOGIA
E
ARTE
DEL
PACKAGING
www.packagingspace.net
Il settore cosmetico verso la ripresa I numeri che emergono dall’Indagine congiunturale del Centro Studi di Cosmetica Italia delineano l’impatto che la pandemia ha avuto sul settore. Al contempo descrivono la reattività di un comparto che, a cavallo dei due principali picchi epidemici, ha saputo reagire, consegnando saldi finali meno critici di quanto previsto, nonostante i segni negativi. pagina 4
Innovation drives the growth of the cosmetics market The global cosmetics industry is expected to register a CAGR of 5.3% from 2021 to 2027. Innovative strategies such as new product launches with natural ingredients and appealing packaging have been adopted by manufacturing companies to increase sales of their cosmetics products. pagina 10
Robotica in continua evoluzione La rapida e inarrestabile evoluzione della robotica industriale e dei sistemi robotici automatizzati ha permesso di raggiungere standard qualitativi e quantitativi sempre più elevati, rendendo il processo produttivo più preciso, efficiente e sicuro per gli operatori. pagina 22
➧ Fatti&TENDENZE Anna Paola Cavanna, Presidente e primo Ambasciatore della Fondazione Carta Etica del Packaging, parla del progetto e delle sue finalità. Racconta inoltre il percorso già fatto, gli obiettivi da condividere, i progetti in essere e quelli che saranno avviati. pagina 14
➧ FOCUS Durante il picco dell’emergenza, con un +5,5% delle spedizioni e un +12,2% del peso dei prodotti movimentati, la logistica del farmaco ha garantito continuità di fornitura. Tuttavia, è necessario migliorare la tracciabilità dei prodotti, la gestione delle temperature e potenziare l’ultimo miglio. Nel mondo del farmaco le attività logistiche sono esternalizzate in oltre il 90% dei casi e prevale il modello Strategic Contract Logistics (83%). pagina 32