FM Anno XXIV | N.
2 | Settembre/Ottobre 2021
FOOD MACHINES
Food Technologies
ACOPOS 6D
Nuove dimensioni per la produzione adattiva www.br-automation.com/ACOPOS6D
ACOPOS 6D consente di muovere liberamente i prodotti in uno spazio di lavorazione aperto – senza i vincoli del classico flusso produttivo sequenziale. La levitazione magnetica introduce sei gradi di libertà, per una densità di operazioni per superficie occupata senza precedenti.
sommario
sommario
4
5 6 7
11 12
la rivista del latte
La marca del distributore guida il rilancio sostenibile Qualità e scelta etica per un consumatore sempre più consapevole
dossier 28 29
Confectionery and snack, personalisation and nutrition Packaging trends and the influence of Covid-19 IMA Group, a partner for the chocolate and confectionery sector New 2-in-1 solution by Schubert
30 31 34
Industria dolciaria e degli snack, personalizzazione e nutrizione Confezionamento e influenza del Covid-19 Nuova soluzione 2-in-1 firmata Schubert
48 49 50 51
Tracciabilità e blockchain per una filiera sostenibile Industria alimentare, la sostenibilità guida la ripresa Il boom del “green packaging” Raw packaging materials, a need for innovation Ricrea promuove il valore del packaging in acciaio
52 53 54
38
Il potenziale dell’interazione uomo-macchina Potentials of humantechnology interaction
prodotti&tecnologie 46
Be flexible con la Modular SL di P.E. Labellers!
mercato 14 16 18 22
48
Prodotti da forno, i trend del futuro Surgelati, mercato in forte ascesa Salumi italiani, il doppio volto del settore Le novità di Unika, alta qualità e gusto genuino
FM
28 Food Machines è parte del NETWORK
Grafica e impaginazione Amalia Pari
FOOD TECHNOLOGIES
FOOD MACHINES
Stampa e confezione Ancora Arti Grafiche - Milano Costo produzione copia � 1,50
Rassegna Grafica
ANNO XXIV | N. 2 SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
Direttore Responsabile Gisella Bertini Coordinamento editoriale Stefano Legnani stefano.legnani@innovativepress.eu
Latte, domanda mondiale in aumento Yogurt, le sfide nella lavorazione Gelato artigianale, il gusto della ripresa Siemens Simatic S7-1500 sotto la lente Export di formaggi italiani, segnali positivi Gorgonzola non è sinonimo di erborinato Provolone Valpadana, consapevolezza e riconoscibilità
tech trends 36
primo piano 10
24 26
spotlight 4
focus
Abbonamenti e diffusione customercare@innovativepress.eu 2 numeri all’anno + 4 Beverage Machines. L’abbonamento decorre dal primo numero raggiungibile. Italia 40 � - Europa 70 �
Marketing e Vendita Katia Pasquali katia.pasquali@innovativepress.eu
Gestione Editoriale
Redazione Chiara Bezzi Chiara Riccardi
Via Teocrito 47 - 20128 Milano Tel. 02252071 - Fax 0227000692 info@innovativepress.eu
p Innovative Press
p
Rassegna dell’imballaggio
BM
Beverage Machines
Editore Aut. Trib. di Milano n. 713 del 07/12/1996 Iscrizione al ROC n. 5836 © BEMA-EDITRICE Tutti i diritti sono riservati - È vietata la riproduzione anche parziale senza l’autorizzazione dell’Editore. Informativa Privacy ai sensi del D.lgs 196/03 per il trattamento dei dati. La informiamo che, le finalità del trattamento dei dati relativi ai destinatari del presente periodico consistono nell’assicurare l’aggiornamento dell’informazione tecnica a soggetti identificati per la loro attività professionale mediante l’invio della presente rivista o di altre dello stesso editore riguardanti la medesima sfera di attività. In qualsiasi momento, Lei potrà chiedere al Titolare del Trattamento dei dati personali, BE-MA editrice Srl con sede in Milano, via Teocrito n. 47, la consultazione, la modifica, il blocco o la cancellazione dei Suoi dati secondo quanto previsto dall’art.7 della stessa normativa, scrivendo a segreteria@bema.it
Varietà
La Vostra applicazione determina il tipo di materiale, noi lo forniamo. Esattamente la catena portacavi richiesta da ogni Vostra specifica applicazione.
KABELSCHLEPP ITALIA SRL 21052 BUSTO ARSIZIO (VA) · Tel: +39 0331 35 09 62
www.kabelschlepp.it
spotlight
CONFECTIONERY AND SNACK
personalisation and nutrition The trend towards personalisation of food and nutrition poses a variety of challenges for the confectionery and snack industry. The three-part study “My Food Personalisation and Nutrition” by the DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft German Agricultural Society) provides answers to key questions.
W
ith the help of consumer, company and expert surveys, the acceptance and relevance of personalised offers in the food industry were highlighted. The DLG study is divided into three publications: “Personalised Food”, “Personalised Nutrition” and “Personalisation in Food Shopping and Nutrition Apps”.
PERSONALISED FOODS
Personalised foods are products that are adapted by manufacturers to meet personal customer needs. To this end, manufacturers usually offer customers various options on how they can have the products adapted to personal taste, ingredient, shape, packaging design, quantity or preparation preferences. The personalisation of products is becoming a global megatrend in business and society. Even though the food industry has traditionally been characterised by a very wide range of products, personalised products are in demand. Digitalisation and flexible manufacturing systems are putting companies in an ever-better position to adapt to customer needs. Compared to standard products, personalised food can increase customer loyalty and willingness to pay, among other things
and companies from the food or nutrition industry and the health sector intensively in the coming years.
PERSONALISATION IN FOOD SHOPPING AND NUTRITION APPS
For grocery shopping and nutrition, digital offers are being developed in the form of apps or robots that generate suggestions for shopping or consumption in real time based on consumers’ personal characteristics and needs in order to simplify everyday life. For the future, it is to be expected that both offers for personalising the shopping experience in grocery stores and nutrition and food apps will become increasingly widespread. This will presumably also be accompanied by a change in food search and purchase behaviour, which will bring new opportunities but also risks for food producers and retailers. Currently, two forms of personalised food are offered: Either they are adapted by manufacturers to consumers’ personal taste, ingredients, shape, packaging design, quantity or preparation preferences when ordering or purchasing. Or, with so-called “modular systems”, consumers themselves have the opportunity to assemble their desired product from a set of different varieties, ingredients or building blocks at the point of sale. Sweet mix offers are well-known examples. It is interesting for consumers to be able to mix their own sweets from different varieties or ingredients in the supermarket. Source: ProSweets – Cologne, 30.01-2.02.2022
Many suppliers of personlied nutriotion recommendaton and suggestions for products or restaurants work with their own apps, which must be installed on a smart phone, tbalet or laptop/PC.
CONSUMERS AS THE LINCHPIN
The study results show that offers for personalised food and nutrition concepts are interesting for many consumers. Against this backdrop, it is to be expected that dealing with the possibilities, opportunities and risks is a topic that will occupy many organisations
4
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
All respondents, n=1,000; relative frequencies (in %)
Multiple-choice question
confectionery technologies
○○○
Karine Dussimon, Analyst at Euromonitor International, explains what packaging trends currently determine the market and how Covid-19 will influence packaging innovations: new home snacking formats, sustainable packaging and quality experience at home.
PACKAGING TRENDS and the influence of Covid-19
P
lastic-based packaging represents nearly 80% of all retail snacks packaging globally in 2020 vs. 16% for paper-based packaging, widely recyclable. Flexible plastic largely dominates, although it is grown at a healthy 3% CAGR in the last 5 years, pouches still the most dynamic pack type at 12% CAGR. Their re-closability being perceived as valuable by consumers. Folding cartons and flexible paper making progress in snacks packaging which is imperceptible at world level in 2020, but promising for the coming years.
HOW DOES COVID-19 INFLUENCE THE SUBJECT OF PACKAGING?
There are three directions of travel for packaging innovation in snacks, which all very much influenced by Covid-19.
VALUE AND HOME SNACKING FORMATS
Toughening economic conditions and a boom in planned shopping online (share of e-commerce for snacks went from 3% in 2019 to 5% in 2020, whilst impulse sales went down) are currently dominating. Moreover, consumers shift from single-serve formats to multipacks and larger pack sizes for better value for money. But there are also new snacking occasions as we spend more time at home and work from home. We value the social times within the household, and sharing snacks, e.g. Netflix occasions. During stockpiling in early 2020 alone, the 10 to 16-oz snacks pack size bracket in the US (283g-453g) grew the most with an 87% increase in US$. In the UK PepsiCo and Golden Wonder saw their ‘share packs’ grow faster than most other pack sizes, too. For example: In the UK Walkers Taste Icons crisps launched with flavours of popular restaurants in bigger sizes than standard: from 32 to 50g for the grab bag version, from 12 to 15 unit multipacks. Kellogg’s new range of snacks for the home in the US grew also in size: Rice Krispies Treats Homestyle Bars are over 50% bigger than the standard 22 g Rice Krispies Treats bars and allows to write a customized note on its wrapper. Note how this often cannot just be more affordable, it also needs to be seen as valueadded. For brand owners, boosting margins and value sales when single serve packs have lost momentum across retail and FS impulse channels means premiumising their offering.
A VISIBLE PUSH TOWARDS SUSTAINABLE PACKAGING
This was not really visible in snacks till now. But there is an increased use of materials with a higher recyclability profile across snacks categories but mainly among mature markets, as way to premiumise
a proposition, to stand out. Sustainability is not yet a priority in consumers’ minds, but COVID-19 has caused consumers to want even more purpose from their food brands. Examples: Paper-based materials that are deemed widely recycled are, in places, substituting flexible plastic e.g. Kit Kat introduced flexible paper in Japan in late 2019, Mars Galaxy Kenz premium tablets in an envelope style folding carton in the Middle East. There is still much to be done in the sustainability space, notably through clearer labelling and ‘better’ plastic alternatives. For example, new flavours of the Magnum tubs launched in 2020, made of recycled plastic and Irish snack bar brand All Real Nutrition released a bio-based flexible pack claimed to be compostable.
QUALITY EXPERIENCE AT HOME
3rd avenue for packaging innovation in snacks is the delivery of a quality experience at home beyond the pure consumption of the product. That is another way the boom in e-commerce is to influence future snacks packaging. Good protection against impact is critical, particularly for brittle products and savoury snacks. For instance, triangular folding carton “tubes” are a better option than standard flexible bag for Doritos Stax. Perhaps more importantly, snacks remain an escape, something pleasurable; now consumers cannot socialize outside easily, give or receive gifts in person or go to a Kit Kat specialty store. Snacks players need to look beyond the consumption experience and provide more consumer-product interaction through the unboxing experience. In Austria, for example, major sweet biscuit brand Manner offers customers its Mini Mix gift box for Easter this year; a pop up folding carton that opens into a board game using its chocolate figures as game pieces. This is offering a fun activity for the household whilst enjoying the chocolate. Source: ProSweets Cologne
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
5
spotlight
IMA Group
a partner for the chocolate and confectionery sector IMA announces a cluster of specialised companies to act as a single provider in support of the Choco & Confectionery industry.
A
s a principal designer and manufacturer of automatic processing and packaging equipment, IMA Group has gathered its major strengths to create a cluster of companies with a view to accompanying key players in the chocolate and confectionery sector towards new goals and better business.
THE BENEFITS OF A SINGLE PROVIDER
As a unique source for this sector, the cluster of companies can count on a solid background and a number of assets. Firstly, the widespread presence in international markets and a track record of pioneering innovations in the field of packaging across several industries. Secondly, in-depth knowledge of all steps in the process going from raw material processing to end-of-line packaging. Each of the companies in this new cluster contributes with a specific expertise, experience and knowledge of market trends, all of which is merged synergically into a single-provider concept. This approach allows the cluster of companies to serve the industry better than if they were acting separately. They can optimise resources, ensure global coverage and local services, share experience and guide customers towards solutions that will respond closely to tomorrow’s market trends. From concept to installation, they supply turnkey lines or single machines on a case-by-case basis.
THE WEALTH OF IMA’S EXPERIENCE
Countless solutions are available from the cluster of specialist companies, starting with divisions that are the backbone of the IMA Group. Processing technologies are accounted for by IMA Active based on the experience in mixing, granulation, tableting and coating. Thanks to a dedicated laboratory both in Italy and in the USA, customers benefit from expertise and support to test, develop and optimise products and processes. IMA Gima contributes with experience in primary packaging, providing solutions for gum, soft, chewy and hard candy and jellies. These include wallets, cartons, tins, jars and bottles; stand-up cartons also for chocolate and nougat. Furthermo-
6
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
re, the division’s engineers also design the packaging lines starting from the package itself in order to supply a tailor-made solution. With experience stretching back over decades, IMA Safe specialises in blister packaging, counting and cartoning for gums and candies. Already part of IMA FLX, the flexible packaging hub, where the cluster develops the most advanced technologies for flexible packaging and research eco-compatible solutions, companies such as IMA Ilapak, IMA Delta Systems (USA), IMA Eurosicma, IMA Tecmar (Argentina) all contribute to making the new cluster of confectionery specialists a one-stop answer for packaging excellence. They account for vertical and horizontal form fill &seal machines for any type of confectionery product, including lollipops, marshmallows, choco tablets and bars as well as those listed above. Packaging varies from doypacks to block bottom and quad seal bags, and pillow bags. Secondary packaging or end-of-line solutions come in the form of overwrapping, stretch and shrink wrapping, top and side-loading cartoners for display boxes, wrap-around tray packers, multipurpose cartoners, side-loading, top-loading and wrap-around case packers, and palletizers. These are developed by IMA Gima, IMA Ciemme and IMA BFB.
TESTING THE FUTURE AT IMA OPENLAB
Eager to partner customers with more than the technological solutions and machines we provide, IMA offers a dedicated research service to innovate together with companies keen to develop packaging materials of the future. Focusing on sustainability as a key value, IMA is constantly testing new flexible packaging materials to ensure they guarantee maximum machinability on the equipment. This is just a part of IMA’s consultancy service, whose aim is to devise integrated processing and packaging lines to enhance the quality and efficiency of production. Latest-generation solutions to increase performance, developed as a team composed of IMA experts, material suppliers and companies from the confectionery industry.
confectionery technologies
○○○
New 2-in-1 solution
by Schubert
Tören’s confectionery products are so well received by customers that the packaging process had to become faster and more efficient. To keep pace with the growing demand, they decided to purchase a packaging system from Schubert. The robotassisted solution combines two case packers in a single line and offers the flexibility required for numerous product formats. EFFICIENT WITH ROBOT TECHNOLOGY AND THE TRANSMODUL
T
urkish confectionery producer Tören is a prime example of global growth: Since it was founded in 2003, the young Anatolian company has prospered steadily – and is catching up with traditionally long-established industry giants year after year. But growth also calls for change: In their search for an automated and highly flexible system, the management team led by company founder Mehmet Tören found what they were looking for in Germany – more precisely at Schubert’s in Crailsheim.
AUTOMATION FOR THE PACKAGING PROCESS
To be able to pack the chocolate wafers and bars in flowpacks quickly, efficiently and with a high degree of flexibility for future cartons, Tören contacted Adnan Akman. The Sales Account Manager at Schubert was given exacting requirements: Tören wanted to pack up to 1,600 products per minute. “The reason that flexibility was so important is that Tören supplies so many different markets,” Akman explains. The processing of at least five different formats was required to satisfy all packaging requirements and customer needs. And finally, it was also necessary to fit the packaging machine into a relatively small space in the production area.
TWO SYSTEMS IN ONE FOR MAXIMUM FLEXIBILITY
The Schubert engineers recommended taking on the challenge from two sides: On the one hand, with a complete redesign of the cartons and, and on the other, with an integrated system that includes two case packers. The 2-in-1 solution for the line design was primarily intended to save space and offer flexibility: Both case packers act independently of each other.
Schubert’s space-saving solution packs the products in only four machine frames and includes erecting, filling and sealing. Modern robot technology and two Transmodul lines raise efficiency to a high level. The two case packers in the TLM system are fed independently of each other by two existing flow-wrapping machines. First, the chocolate products are sorted into two grouping chains in the new line. In parallel, an F2 robot erects the boxes and places them alternately onto one of the two separate Transmodul sections. The transport robots developed by Schubert seamlessly link the individual process steps in the packaging line and ensure an efficient process. Each Transmodul section includes one grouping chain and one F2 filling robot. The transport robots bring the erected boxes to their filling station. There, the line decides whether the respective partial line is to be used further. If the associated flow-wrapping machine is at a standstill, the cartons are not filled and the Transmodul waits until products are supplied again. At the end of the process is an F2 closing robot: It closes the boxes alternately from both Transmodul sections. The filled and closed boxes are then discharged. “Due to process integration with the help of the Transmodul and the intelligent machine control, the entire system adjusts fully automatically to the output of the flow-wrapping machines.
ALMOST A QUARTER LESS PACKAGING MATERIAL
Prior to automation, not only did the numerous manual steps involved in packaging the Tören treats cause delays, the pre-glued boxes for manual erection were also expensive to produce. For this reason, Schubert’s packaging development team designed new cartons with tighter cuts for automated packaging. In practice, this means high resource efficiency: “We’re talking about material savings of 15 to 25 per cent on up to six million cartons a year,” highlights Akman. Tören therefore not only benefits from a quick packaging process with high performance, it also reduces environment impact with the robot-assisted solution. The Schubert solution also sets the course for many other formats and product sizes. A format changeover takes only 10 to 15 minutes, and a single employee can operate the entire system.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
7
spotlight ӦCOOLOGISCH HERZ LOLLI IN A COMPOSTABLE CONFECTIONERY PACKAGING German confectionery brand, Cool, has chosen NatureFlex™ compostable cellulose films from Futamura to package its confectionery product Ӧcoologisch Herz Lolli. NatureFlex, and its big sister brand Cellophane™, have long been used for confectionery packaging due to their excellent technical performance for this market application. They have good barrier, outstanding optical clarity and unrivalled deadfold, a real benefit for traditional twist wrap applications. The films can also be printed and laminated just like conventional plastic films. Ӧcoologisch Herz Lolli is a range of lollipops including six delicious flavours: strawberry, cherry, orange, lemon, apple, and coke. The individual lollies are wrapped in single-ply NatureFlex and the outer bag is a NatureFlex / biofilm laminate. Both packaging solutions are printed and converted by the Dutch company Bio4Pack. NatureFlex is a range of renewable films made from wood pulp, sourced from responsibly and sustainably managed plantations. Not only do they meet all the global standards for industrial composting (including EN13432), but they are also home compostable and certified by the TŰV Austria OK Compost Home composting standard for backyard composting. In difficult to recycle small format applications such as confectionery, this means that NatureFlex films can go straight into the garden compost bin, diverting waste from landfill. When asked why they chose NatureFlex, André Richter from Cool said: “we were
looking for an ‘environmentally friendly’ variant of this type of packaging and found a suitable price-performance ratio at NatureFlex. Good quality, stability and hold are important. Doing something good for the environment at the same time – what more could you want?” He added,
“We have found the machine performance to be good and in no way inferior to other conventional films. We regularly receive good feedback from consumers who feel it is very positive that we care about the environment, often asking if there are other products using these bio films.” Yasar Tuerkoglu, sales manager at Bio4pack said; “We use NatureFlex films for a number of our customers, either on their own, or as part of bio-laminate. We have found that consumers really care about the environmental impact of their packaging. Composting is a great solution that is part of a growing circular economy. It is particularly important for high-litter risk packs like small format confectionery, such as these lolly wrappers. If they do accidentally end up in the environment, we know the packs will safely break down, not stay around for hundreds of years. Although we would never advocate littering, always composting!”
BIO-FILM FOR RAPUNZEL SUGAR After the changeover of Swiss chocolates to bio-film, Rapunzel Naturkost is now changing the packaging for the sugars. The previous inner film and the wrapping paper bag of the whole cane and raw cane sugar as well as alternative sweeteners are now made of wood fibres of sustainable forestry. Only printing inks free of mineral oil are used, as the company emphasizes. Whole cane sugar, raw cane sugar and alternative sweeteners are highly hygroscopic. This means that the sugar in a pure paper bag would easily draw moisture and thus clump. The bio-film therefore provides additional protection for these products. The outer layer of paper must be disposed of in the waste paper. The inner bio-film can be disposed of in the household compost or it can be fed into the recycling cycle via the “yellow bin” or the “yellow bag”. It should not be disposed of in the organic waste garbage can, because: The service life in industrial composting plants is too short. In addition, packaging must generally not be disposed of in the organic garbage can, as Rapunzel Naturkost emphasizes. The sorters do not distinguish between organic and plastic film. Also the waste paper ton is, despite the source material wood fiber, the wrong place for the disposal of the bio film.
8
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
myPNOZ. L’innovativo relè di sicurezza.
Scoprite la nuova generazione di relè di sicurezza Pilz. Sperimentate le illimitate possibilità di combinazione, le funzionalità di prodotto intelligenti e l’innovativo myPNOZ Creator. Create your safety – individual, tailor-made, easy.
Per saperne di più:
primo piano
INDUSTRIA DOLCIARIA E DEGLI SNACK
personalizzazione e nutrizione
La tendenza alla personalizzazione degli alimenti pone una serie di sfide per l’industria dolciaria e degli snack. Lo studio “My Food - Personalisation and Nutrition” di DLG (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft - Società agricola tedesca) fornisce risposte a domande chiave.
A
ttraverso sondaggi presso consumatori, aziende ed esperti, è emersa la rilevanza delle offerte personalizzate nel settore alimentare. Lo studio DLG è suddiviso in tre pubblicazioni: “Personalised Food”, “Personalised Nutrition” e “Personalisation in Food Shopping and Nutrition Apps”.
CIBI PERSONALIZZATI
Gli alimenti personalizzati vengono adattati dai produttori per soddisfare le esigenze personali dei clienti. A tal fine, i produttori di solito offrono ai clienti varie opzioni di personalizzazione dei prodotti secondo il proprio gusto, dall’ingrediente alla forma, dal design della confezione alla quantità, fino alle preferenze di preparazione. La personalizzazione dei prodotti sta diventando un megatrend globale. Sebbene l’industria alimentare sia tradizionalmente caratterizzata da una gamma di prodotti molto ampia, sono richiesti sempre più prodotti personalizzati. La digitalizzazione e i sistemi di produzione flessibili stanno mettendo le aziende in una posizione sempre migliore per adattarsi alle esigenze dei clienti. Rispetto ai prodotti standard, il cibo personalizzato può aumentare la fedeltà dei clienti e la disponibilità a spendere.
I CONSUMATORI COME FULCRO
I risultati dello studio mostrano che le offerte per concetti alimentari e nutrizionali personalizzati sono interessanti per molti consumatori. In questo contesto, si prevede che affrontare le possibilità, le opportunità e i rischi sia un trend che occuperà molte organizzazioni e aziende dell’industria alimentare o nutrizionale e del settore sanitario nei prossimi anni
10
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
PERSONALIZZAZIONE DELLA SPESA NELLE APP
Per la spesa e l’alimentazione si stanno sviluppando offerte digitali sotto forma di app o robot che generano in tempo reale suggerimenti per la spesa o il consumo in base alle caratteristiche e alle esigenze personali dei consumatori al fine di semplificare la vita di tutti i giorni. Per il futuro è prevedibile che diventeranno sempre più diffuse sia le offerte per personalizzare l’esperienza di acquisto nei negozi di alimentari, sia le app di nutrizione e cibo. Questo sarà presumibilmente accompagnato anche da un cambiamento nei comportamenti di ricerca e acquisto di alimenti, che porterà nuove opportunità ma anche rischi per produttori e rivenditori di generi alimentari. Attualmente vengono offerte due forme di cibo personalizzato: o viene adattato dai produttori al gusto personale, agli ingredienti, alla forma, al design della confezione, alla quantità o alle preferenze di preparazione dei consumatori al momento dell’ordine o dell’acquisto; oppure, con i cosiddetti “sistemi modulari”, i consumatori stessi hanno l’opportunità di assemblare il prodotto desiderato da un insieme di varietà, ingredienti o elementi costitutivi nel punto vendita. Nel settore dolciario questo è un fenomeno ben noto. È interessante per i consumatori poter assemblare i propri dolci in diverse varianti al supermercato. Fonte: ProSweets – Cologne, 30.01-2.02.2022
In molti casi, l’offerta dei fornitori di alimenti personalizzati viene pubblicata sulle App, che devono essere installate sul proprio smartphone, tablet o PC. Utilizzi già App sul tema del food & beverage?
Consideri la possibilità di installare le App di questi fornitori? Certamente Probabilmente
Si
Non lo so/Neutrale
No
Probabilmente no
Non lo so /Non specificato
Assolutamente no
industria dolciaria
○○○
CONFEZIONAMENTO
e influenza del Covid-19
Karine Dussimon, analista di Euromonitor International, spiega quali tendenze del confezionamento determinano attualmente il mercato e come il Covid-19 influenzerà le innovazioni del packaging: nuovi formati di snack per il consumo a casa, imballaggi sostenibili ed esperienze di qualità tra le mura domestiche.
I
n che modo il COVID-19 influenza il tema del packaging? Sono tre le direzioni in cui l’innovazione del packaging negli snack si sta muovendo, tutte molto influenzate dal Covid-19.
NUOVI FORMATI PER GLI SNACK CASALINGHI
A dominare sono le condizioni economiche difficili e il boom degli acquisti online (la quota di e-commerce per gli snack è passata dal 3% nel 2019 al 5% nel 2020, mentre le vendite d’impulso sono diminuite). Inoltre, i consumatori passano da formati monodose a confezioni multiple e confezioni più grandi per un miglior rapporto qualità-prezzo. Ma ci sono anche nuove occasioni per fare spuntini poiché trascorriamo più tempo a casa e lavoriamo da casa. Apprezziamo i momenti sociali all’interno della famiglia e la condivisione di spuntini. Durante la fase di stoccaggio all’inizio del 2020, le confezioni di snack della dimensione da 10 a 16 once negli Stati Uniti (283 g-453 g) è cresciuta maggiormente con un aumento dell’87% in dollari USA. Nel Regno Unito PepsiCo e Golden Wonder hanno visto crescere le loro “confezioni condivise” più velocemente della maggior parte delle altre confezioni. Ad esempio: la nuova gamma di snack Kellogg’s per la casa negli Stati Uniti è cresciuta anche nelle dimensioni: le barrette Rice Krispies Treats Homestyle sono oltre il 50% più grandi delle barrette standard Rice Krispies Treats da 22 g e consentono di scrivere un testo personalizzato sulla confezione. Nota come questo spesso può non essere solo più conveniente, ma deve anche essere visto come un valore aggiunto. Per i proprietari di marchi, aumentare i margini e valorizzare le vendite quando le confezioni monodose hanno perso slancio attraverso i canali di vendita al dettaglio e negli acquisti di impulso significa aggiungere valore alla loro offerta.
UNA SPINTA VISIBILE VERSO UN PACKAGING SOSTENIBILE
Oggi c’è un maggiore utilizzo di materiali con un profilo di riciclabilità più elevato tra le varie categorie di snack, ma principalmente tra i mercati maturi, come modo per valorizzare una proposta, per distinguersi. La sostenibilità non è ancora una priorità nella mente dei consumatori, ma il Covid-19 ha indotto i consumatori a volere ancora più scopo dai loro marchi alimentari. Ad esempio: i materiali a base di carta che sono considerati ampiamente riciclati so-
stituiscono, in alcuni casi, la plastica flessibile. Kit Kat ha introdotto la carta flessibile in Giappone alla fine del 2019, le barrette premium Mars Galaxy Kenz sono confezionate in un cartone pieghevole in stile busta in Medio Oriente. C’è ancora molto da fare nello spazio della sostenibilità, in particolare attraverso un’etichettatura più chiara e alternative di plastica “migliori”. Ad esempio, i nuovi gusti delle vaschette Magnum lanciate nel 2020 sono realizzate in plastica riciclata e il marchio irlandese di barrette snack All Real Nutrition ha rilasciato una confezione flessibile a base biologica dichiarata compostabile.
ESPERIENZE DI QUALITÀ ANCHE A CASA
La terza strada per l’innovazione del packaging negli snack è la creazione di un’esperienza di qualità a casa oltre il puro consumo del prodotto. Questo è un altro modo in cui il boom dell’ecommerce influenzerà il futuro packaging degli snack. Una buona protezione contro gli urti è fondamentale, in particolare per prodotti fragili e snack. I player del settore degli snack devono guardare oltre l’esperienza di consumo e fornire una maggiore interazione consumatore-prodotto attraverso l’esperienza di unboxing. In Austria, ad esempio, il grande marchio di biscotti Manner ha offerto ai clienti la sua confezione regalo Mini Mix per Pasqua quest’anno, un cartone pieghevole pop-up che si apre in un gioco da tavolo usando le sue figure di cioccolato come pezzi del gioco. Fonte: ProSweets Cologne
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
11
primo piano
Nuova soluzione 2-in-1
firmata Schubert I prodotti Tören piacciono così tanto ai clienti che l’azienda ha dovuto rendere il processo di confezionamento più veloce ed efficiente. La scelta è ricaduta su una macchina confezionatrice Schubert, una soluzione robotizzata che unisce due incartonatrici in un impianto e offre la flessibilità necessaria per realizzare numerosi formati.
L’
azienda turca di prodotti a base di cioccolato Tören è un esempio di crescita globale. Dalla sua fondazione nel 2003 la giovane azienda anatolica continua a crescere anno dopo anno. Questo sviluppo però porta con sé anche dei cambiamenti: con l’aumento delle vendite, il processo di confezionamento deve garantire i quantitativi necessari. Alla ricerca di un impianto automatico e altamente flessibile, il fondatore dell’azienda Mehmet Tören e il suo team hanno trovato la soluzione in Germania, più precisamente a Crailsheim. Per poter confezionare in futuro le tavolette e le barrette di cioccolato in flowpack in modo efficiente, flessibile e veloce nelle scatole, Tören si è messo in contatto con Adnan Akman. Il sales account manager di Schubert ha ascoltato le esigenze della Tören: confezionare fino a 1600 prodotti al minuto. “A causa dei diversi e numerosi mercati che vengono forniti dalla Tören è stato subito chiaro che la flessibilità era molto importante”, spega Akman. Per soddisfare tutti i requisiti delle confezioni e le esigenze dei clienti era indispensabile lavorare almeno cinque formati diversi. Inoltre, anche posizionare la macchina confezionatrice in uno spazio piuttosto limitato è stato una sfida.
IMPIANTI 2-IN-1 PER LA MASSIMA FLESSIBILITÀ
Gli ingegneri di Schubert hanno suggerito di affrontare il problema da due punti di vista diversi: da una parte con una completa riprogettazione delle scatole e dall’altra con un impianto integrato contenente due incartonatrici. “Per l’automazione del confezionamento abbiamo escluso la soluzione utilizzata finora con i cartoni preincollati e abbiamo sviluppato delle scatole nuove”, spiega Akman. “La nostra incartonatrice lavora con molta precisione e ha bisogno di tolleranze minime per le scatole, così possiamo utilizzare dei pretagliati di dimensioni giuste, diminuendo i quantitativi di materiale”. La soluzione 2-in-1 per il design dell’impianto è stata progettata soprattutto per risparmiare spazio e offrire elevata flessibilità. La soluzione Schubert risparmia spazio e confeziona i prodotti in quattro telai macchina che comprendono le operazioni di formazione, riempimento e chiusura. La moderna tecnica robotica insieme a due linee Transmodul elevano l’efficienza ad alti livelli. Due flowpaccatrici già esistenti alimentano le due incartonatrici nell’impianto TLM, l’una indipendente dall’altra. Prima i prodotti a base di cioccolato ven-
12
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
gono ordinati in due catene di raggruppamento nel nuovo impianto. Parallelamente un robot F2 forma le scatole e le deposita alternativamente su una delle due linee Transmodul. I robot trasportatori sviluppati da Schubert collegano fra loro le singole fasi del processo senza interruzione e ne garantiscono lo svolgimento efficiente. Per ogni linea Transmodul troviamo una catena di raggruppamento e un robot F2 per il riempimento. I robot trasportatori portano le scatole formate alla loro stazione di riempimento, dove l’impianto decide se continuare a utilizzare la linea parziale. Se la flowpaccatrice di appartenenza è ferma le scatole non vengono riempite e Transmodul aspetta che vengano forniti di nuovo i prodotti. Alla fine del processo un robot F2 chiude le scatole sulle due linee Transmodul. Successivamente le scatole riempite e chiuse vengono espulse. “Se i robot di riempimento dovessero mancare un prodotto, c’è un vuotometro che dà l’allarme”, aggiunge Akman.
RISPARMIO DI MATERIALI DI CONFEZIONAMENTO
Prima dell’automazione le diverse fasi di lavorazione svolte manualmente provocavano ritardi nel confezionamento dei prodotti Tören. E in più i cartoni preincollati che venivano formati a mano erano anche molto costosi. Con l’automazione, sono state sviluppate nuove scatole con i pretagliati di dimensioni appena sufficienti. Questo significa maggiore efficienza nello sfruttamento delle risorse. “Parliamo di un risparmio di materiale che va dal 15% al 25% su 6 milioni di cartoni all’anno”, sottolinea Akman. La Tören così approfitta non solo di un processo di confezionamento veloce con alte portate, ma con la soluzione robotizzata protegge anche l’ambiente. La soluzione di Schubert, inoltre, getta le basi per realizzare tanti altri formati. Il cambio formato dura dai 10 ai 15 minuti ed è sufficiente un solo operatore per l’intero impianto.
industria dolciaria
○○○
PACKAGING COMPOSTABILE PER I ӦCOOLOGISCH HERZ LOLLI! Cool, il marchio dolciario tedesco, ha scelto i film di cellulosa compostabile NatureFlex™ di Futamura per confezionare il suo prodotto dolciario Ӧcoologisch Herz Lolli. NatureFlex e il marchio consociato Cellophane™ sono da tempo utilizzati per il confezionamento di prodotti dolciari grazie alle loro eccellenti prestazioni tecniche per questa applicazione di mercato. Offrono un’ottima barriera, un’elevata trasparenza e un’eccezionale tenuta della piega, una caratteristica molto importante per le tradizionali applicazioni d’incarto a fiocco. I film possono anche essere stampati e accoppiati proprio come i film plastici convenzionali. I singoli lecca-lecca sono avvolti in un film NatureFlex monostrato e la confezione esterna è data da un accoppiato NatureFlex/biofilm. Entrambe le soluzioni di imballaggio sono stampate e trasformate dalla società olandese Bio4Pack. NatureFlex è una gamma di film da fonte rinnovabile a base di pasta di legno, proveniente da piantagioni gestite in modo responsabile e sostenibile. I film NatureFlex non solo soddisfano tutti gli standard globali per il compostaggio industriale (incluso EN13432), ma sono anche certificati secondo lo standard “TŰV AUSTRIA
OK Compost Home” per il compostaggio domestico. Gli imballaggi flessibili di piccolo formato, come quelli per i dolciumi, sono solitamente difficili da riciclare, i film NatureFlex possono essere smaltiti direttamente nel bidone del compost in giardino, evitando lo smaltimento in discarica. Alla domanda sul motivo per cui l’azienda ha scelto NatureFlex, André Richter di Cool ha risposto: “Stavamo cercando una variante ‘ecologica’ di questo tipo di imballaggio e con NatureFlex abbiamo trovato un adeguato rapporto qualità-prezzo. Buona qualità, stabilità e tenuta sono importanti e allo stesso tempo facciamo qualcosa di buono per l’ambiente: cosa si può volere di più?” Yasar Tuerkoglu, sales manager di Bio4pack ha affermato: “Usiamo i film NatureFlex per molti dei nostri clienti, sia da soli che come parte di un bio-laminato. Abbiamo riscontrato che i consumatori si preoccupano davvero dell’impatto ambientale dei loro imballaggi. Il compostaggio è un’ottima soluzione che è parte della crescente economia circolare. È particolarmente importante nel caso di confezioni di piccola dimensione, come quelle di questi lecca-lecca, che possono essere facilmente dispersi.
Label your world,
label your life.
Una serie completa di soluzione stampa & applica facilmente integrabili in linee di confezionamento automatizzate per una corretta identificazione e tracciabilità dei prodotti. MORE INFO
Via Monte Cervino 51/F | 20861 Brugherio (MB) ITALY | Ph. +39 039 9156551 r.a. | info@labelpack.it
mercato
Prodotti da forno
i trend del futuro
L’
Il mercato del bakery ha superato in maniera positiva l’emergenza proiettandosi verso un fatturato globale da 339,3 miliardi di dollari entro il 2026. Dai cracker ai biscotti, le cui vendite sono aumentate del 44,3%, a muffin e bagel, cresciuti del 23,4%, fino ad arrivare al pane, che ha raggiunto circa 1,2 miliardi di dollari negli USA. Un settore in costante evoluzione che affronterà anche le tematiche legate a sostenibilità e packaging green.
emergenza sanitaria ha impattato in maniera negativa su diversi settori, ma quello del food è riuscito a reggere l’onda d’urto economica da essa derivata. Una categoria in particolare che ha registrato un ingente aumento delle vendite è stata quella dei prodotti da forno: da una ricerca condotta dall’American Bakery Association e pubblicata su Food Beverage Insider è infatti emerso come nel mercato americano le vendite siano aumentate del 62,3% con l’avvento della pandemia, con una crescita del 44,3% soltanto per crackers e biscotti. Ottimo riscontro anche per muffin e bagel, le cui vendite sono aumentate del 23,4%. A guidare la classifica è però il pane, che ha raggiunto circa 1,2 miliardi di dollari. A sottolineare questo boom dei consumi durante la pandemia ci ha pensato una recente ricerca di Market Watch, che ha mostrato come il mercato globale dei prodotti da forno raggiungerà i 339,3 miliardi di dollari entro il 2026 con un tasso di crescita annuo del 3,54%. Segnali positivi anche per i grissini, particolarmente apprezzati in America: da un approfondimento riportato da Global Market Insights è emerso come il mercato dei bread sticks raggiungerà i 3,6 miliardi di dollari a valore nel 2026 all’interno del mercato del pane confezionato (24 miliardi), di cui rappresentano il 15%. Ma non è tutto, perché la crescita del settore è legata alle proprietà nutritive dei prodotti da forno: sempre più consumatori, infatti, sono alla ricerca di alimenti ricchi di fibre, salutari e con pochi grassi. “La crescita dei prodotti da forno in piena fase di emer-
14
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
genza sanitaria ha dimostrato l’importanza del settore per milioni di persone in Italia e nel mondo, sottolineando gusti e necessità dei consumatori”, ha spiegato Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor,storica azienda italiana che esporta i propri prodotti da forno in tutto il mondo. “Siamo attivi nel mercato da oltre 60 anni con i nostri grissini e snack da forno, apprezzati in Italia e all’estero, e continueremo a realizzare prodotti sempre più attenti e consoni alle esigenze del mercato, soprattutto a quelle delle nuove generazioni come Millennial e Gen Z. Siamo inoltre orgogliosi del grande lavoro realizzato dal nostro team all’estero e dell’ottimo feedback sui nostri grissini, soprattutto nel mercato americano dove da anni abbiamo consolidato la nostra presenza. Il 2020 è stato particolarmente difficile, ma siamo riusciti a chiuderlo con un aumento del fatturato legato ai mercati internazionali del 4,5%. Un dato molto importante reso possibile dal consolidamento di rapporti commerciali con clienti acquisiti recentemente e all’introduzione di nuovi prodotti”.
UN SETTORE IN CONTINUA EVOLUZIONE
Il futuro del mercato del bakery sembra essere sempre più orientato al mondo della sostenibilità, non solo in termini di packaging. Da una recente ricerca segnalata da Food Beverage Insider è infatti emerso come il 56% dei consumatori ponga maggiore attenzione all’origine dei prodotti, soprattutto per quanto concerne quelli da forno, leggendo le etichette e le proprietà nutritive. E ancora, secondo un’indagine della Crafts Baker Association pubblicata su Bakery Info torneranno di moda i sapori del passato, scelti da un numero sempre crescente di consumatori, e continuerà la richiesta di pane: il 42% dei consumatori vorrebbe vederne di più in formati adatti allo spuntino, in particolar modo quelli che contengono semi e cereali. Ma non è tutto, perché una delle principali tendenze della prossima decade riguarderà l’aumento di prodotti da forno sempre più vegan-friendly: basti pensare che nel 2020 il 15% di tutti i prodotti da forno sia avvenuto con un posizionamento vegano secondo un’indagine di Innova Market Insights. Una richiesta legata al desiderio da parte dei consumatori di ridurre la loro assunzione di prodotti di origine animale.
mercato
Surgelati
mercato in forte ascesa Le vendite del settore surgelati superano i tre miliardi di euro. Questa tendenza, nata durante il lockdown, sembra destinata a perdurare nel tempo, con momenti di crescita ulteriore. La logistica va di pari passo, grazie a tecnologie e organizzazione coerenti.
N
el 2020 le vendite di surgelati hanno superato quota 3 miliardi di euro, con un incremento dell’11,6% a valore e dell’8,4% a volume rispetto al 2019 (fonte: Nielsen). Sono state 554 mila le tonnellate acquistate. Lo scenario pandemico ha certamente contribuito a questo sviluppo, per un duplice ordine di motivi: se all’inizio i consumatori hanno, per così dire, fatto “scorte”, in un secondo momento hanno sostituito le uscite al ristorante con il consumo di surgelati e piatti pronti.
TENDENZE E NUOVE ABITUDINI DI ACQUISTO
La grande novità è che la crescita ha riguardato tutte le tipologie di prodotto (fa eccezione solo il pane): si va da quelle più centrali (come vegetali e ittico che da soli coprono oltre il 50% del sell-out e il 65% dei volumi) sino a quelle minori (come la pasticceria) e a quelle più innovative (come il gluten free).E così la spesa degli italiani, accanto a bastoncini di pesce e crêpes ripiene impanate, verdure al naturale e minestroni, tranci di pesce e patatine, si è arricchita di altri prodotti, come hamburger (+22,3%), dolci per la prima colazione (+25,7%), pasta e sfoglia per la pizza (+32,2%), pizzette (+17,5%), verdure panate o pastellate (+16,4%), focacce e tigelle (+19,2%), secondi piatti pronti (+16,9%) e primi piatti senza glutine (+70,9%). La tendenza non si arresterà con l’uscita graduale dalla pandemia e sembra destinata a durare nel tempo: secondo una Survey di Bonduelle, il 41% degli italiani in periodo di lockdown affermava di avere acquistato più surgelati, a dicembre 2020 la quota è salita al 66%. Il 70% dei consumatori italiani resterà dunque fedele ai surgelati anche nel futuro prossimo e il 13% ha dichiarato che è pronto a spendere addirittura di più.
16
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
LA RIVOLUZIONE NEL PACKAGING
Sempre nell’anno della pandemia, FRoSTA ha lanciato la prima ecobag per surgelati, un packaging sostenibile e riciclabile nella carta. Il minestrone della Valle degli Orti di FRoSTA è il primo surgelato in busta con l’innovativo packaging a ridotto impatto ambientale: meno 70% di plastica e meno 40% di CO2 prodotta. Una rivoluzionaria innovazione tecnologica, tutta italiana, sviluppata per il settore dei surgelati, storicamente vincolato, soprattutto per le confezioni in busta, all’uso esclusivo della plastica. La sfida è stata creare una busta di carta che, nel freezer, conserva al meglio le proprietà, il gusto e la qualità del prodotto finale. La nuova ecobag è composta da cellulosa e da una minima quantità di PE. La carta è priva delle sostanze chimiche e degli additivi solitamente utilizzati per il trattamento dei packaging sostenibile, riducendo l’impatto ambientale dei processi produttivi. Un ruolo essenziale negli imballaggi di carta FRoSTA è proprio la mancanza, durante la lavorazione e rifinitura della confezione, della fase di sbiancamento. Un sottile film plastico è inserito nello strato interno per proteggere la busta e il prodotto. Una percentuale minima, che permette di rispettare i parametri per lo smaltimento nella carta e permette, in fase di riciclo, di separarla nuovamente. Il processo di produzione è certificato da ATICELCA (Associazione dei Tecnici Cartari Italiani) che valuta la riciclabilità di materiali e prodotti a prevalenza cellulosica.
INVESTIRE NELLA LOGISTICA
A livello logistico e distributivo le soluzioni di “filiera completa” sembrano incontrare il favore del mercato, in termini di efficienza e ottimizzazione dei costi: un esempio è dato da Gruppo M Italia, realtà di riferimento nel settore multiservice molto attiva in ambito logistico, che ha consolidato nel tempo la propria presenza nel settore del secco e del fresco e da qualche mese ha aperto anche alla catena del freddo (-30 / -18° C), investendo in nuovi centri di stoccaggio. “Abbiamo appena inaugurato un nuovo magazzino – spiega Alessio Pepe, Direttore Operativo Nord Ovest Gruppo M Italia – per far fronte alle crescenti richieste dei nostri clienti: il settore HoReCa, in forte ripartenza, è un driver importante di sviluppo”. In questo ambito, quello della logistica del freddo, tecnologie e organizzazione sono tutto. “Abbiamo investito molto sugli aspetti tecnologici – conclude Pepe – con un occhio di riguardo al risparmio energetico e all’efficienza degli impianti”.
Ventilatori anticorrosione per macchine e linee di imbottigliamento
Oggi i nostri prodotti sono installati in oltre 70 Paesi nel mondo: 160.000 Aziende industriali 51.000 Centri di ricerca Laboratori Ospedali 850 Università POLYFAN Ventilatori anticorrosione per industrie e laboratori
POLYSINK Piani e vasche per laboratori
FILTERBOX Filtri a carboni attivi per industrie e laboratori
TERFU Aspirazione localizzata per industrie e laboratori
Plastifer Srl Via Industriale, 3 26010 Monte Cremasco (Cremona) Italia Tel. +39 0373.791551 Fax +39 0373.792494 www.plastifer.it info@plastifer.it
mercato
Salumi italiani
il doppio volto del settore Nel 2020 è risultata in flessione la produzione di salumi, che ha chiuso i dodici mesi attestandosi a 1,093 milioni di tonnellate da 1,176 del 2019 (-7,1%). In calo è risultato anche il valore alla produzione che ha mostrato una flessione più contenuta, scendendo a 7.927 milioni di euro (-3,6%) da 8.225 milioni del 2019. Le esportazioni del comparto, in termini di fatturato, hanno mostrato un passo più veloce sia di quello dell’industria alimentare sia di quello registrato dalle esportazioni nazionali complessive.
18
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
“I
l Covid-19 ha avuto un profondo impatto sul nostro Paese e sulla sua economia, colpendo in maniera profonda molti settori economici. Anche la filiera suinicola, nonostante la natura anticiclica del settore alimentare, ha risentito profondamente dell’onda d’urto generata dalla pandemia, innanzitutto perché l’epidemia nel nostro Paese si è diffusa proprio a partire dalle regioni più importanti per la nostra suinicoltura (Lombardia ed Emilia-Romagna), in secondo luogo perché l’Italia, che ha pagato un duro prezzo in termini di decessi, ha adottato misure restrittive importanti per un periodo piuttosto lungo. La chiusura del canale Ho.re.Ca. ha sottratto, infatti, una fetta importante ai consumi di carni fresche e di salumi. A fronte di queste dinamiche, soprattutto nella prima fase dell’emergenza, sono cresciuti gli acquisti di carni e salumi in GDO, che hanno registrato veri e propri picchi proprio nelle prime settimane di diffusione del virus. Questa tendenza si è stemperata con il passare delle settimane, ma gli acquisti in GDO si sono assestati su livelli superiori a quelli dell’anno precedente. Nonostante il settore abbia, dunque, mostrato una certa resilienza grazie all’aumentata richiesta nel canale GDO e anche alla crescita degli acqui-
sti online, la flessione dell’Ho.Re.Ca. non è stata compensata e produzione e consumi hanno evidenziato una flessione”, ha affermato Ruggero Lenti, Presidente di ASSICA. La produzione nazionale di carni e prodotti trasformati, inoltre, è risultata penalizzata anche dal calo della domanda estera di salumi determinato dall’adozione di provvedimenti simili a quelli assunti dal Governo italiano in molti Paesi nostri partner commerciali sia nella UE sia fuori dalla UE.
LA PRODUZIONE NAZIONALE
La produzione di conserve animali e quella di grassi lavorati è risultata in flessione rispetto a quella dell’anno precedente attestandosi a 1,345 milioni di ton da 1,439 milioni di ton del 2019 (-6,6%). L’insieme delle produzioni ha presentato un fatturato di 8.237 milioni di euro, inferiore (-3,3%) a quello del 2019 (8.522 milioni di euro). In merito ai singoli salumi, il 2020 ha registrato una contrazione nella produzione a volume di tutte le principali categorie. La produzione di prosciutti crudi stagionati, dopo la contenuta flessione del 2019, ha evidenziato un calo consistente del -7,3% per 261.100 ton e un -4,9% in valore per 2.115 milioni di euro. La chiusura dell’Ho.Re.Ca. e il blocco del turismo ha particolarmente penalizzato la categoria e soprattutto le produzioni tipiche. La stessa dinamica si è riscontrata anche sui mercati esteri. In decisa flessione è risultata anche la produzione di prosciutto cotto, scesa a 271.100 ton (-6,3%) per 1.934 milioni di euro (-2,7%). La quota di prosciutti crudi e cotti, prodotti leader del settore, si è mantenuta relativamente stabile rispetto all’anno precedente, sia in quantità attestandosi a 48,7% da 48,6% del 2019 sia in valore fermandosi a quota 51,1% da 51,2% dell’anno precedente. Trend cedente in quantità anche per la produzione di mortadella, fermatasi a 157.100 ton (-4,3%) ma rimasta stabile a valore (+0,4% per 681,7 milioni di euro) e per quella dei wurstel, scesi a quota 58.900 ton (-1,2%) per un valore di 187,4 milioni di euro (+2,5%). Nel 2020 la produzione di speck si è fermata a quota 32.700 ton (-4,4%) per un valore di 346,4 milioni di euro (+1,2%). In diminuzione è risultata anche la produzione di salame, attestatasi a 109.000 ton (-3,5%) per un valore di 992 milioni di euro (+1,4%). Un contributo positivo alla categoria è arrivato dalla domanda estera cresciuta sia a volume sia a valore. Andamento cedente anche per la pancetta che nel complesso dei dodici mesi ha visto la produzione fermarsi a quota 47.700 ton (-5,5%) per un valore di 243,3 milioni di euro (+4,1%). Analogamente al salame la voce ha evidenziato un aumento delle esportazioni. La differenza registrata negli andamenti di quantità e prezzi ha, nel caso specifico, risentito anche della pressione esercitata dalla domanda estera sulla materia prima. Hanno chiuso in flessione, infine, anche le produzioni di coppa con 39.400 ton (-7,1%) per 315,2 milioni di euro (-1,1%) e di bresaola che ha chiuso l’anno con un -9,6% in quantità per 27.100 ton e un -6,2% in valore per 442,5 milioni di euro.
CONSUMI, LE PREFERENZE DEGLI ITALIANI
Nel 2020 la disponibilità totale per il consumo nazionale di salumi (compresa la bresaola) è stata di 962,7mila ton (-7,6%) contro 1,041 milioni dell’anno precedente. Il consumo apparente pro-capite, considerato l’andamento della
carne e salumi ○○○ popolazione e la drastica riduzione degli arrivi dei turisti, si è attestato intorno ai 16,2 kg contro i 17,3 del 2019 (-6,6%). Considerando l’insieme dei salumi e delle carni suine fresche, il consumo apparente pro-capite è sceso a 27,2 kg da 28,9 kg dell’anno precedente (-6,1%). I consumi apparenti dei prosciutti crudi stagionati, molto penalizzati dalla chiusura dell’Ho.Re.Ca. e dalla crisi del banco taglio, sono scesi a 209.700 ton (-7,1%); quelli di prosciutto cotto si sono fermati a quota 262.200 ton (-5,5%). Sono risultati in calo anche i consumi di mortadella e wurstel (-5,6% per 183.100 ton) e quelli di salame fermatisi a 78.000 ton (-6,1%). Hanno evidenziato una profonda flessione i consumi di bresaola scesi a 24.200 ton dalle 26.400 dell’anno precedente (-8,5%) e quelli degli “altri salumi”, attestatisi a 205.500 ton. (-12,5%). La struttura dei consumi interni ha così visto al primo posto sempre il prosciutto cotto, con una quota pari al 27,2% del totale dei salumi, seguito dal prosciutto crudo al 21,8%, da mortadella/wurtel scesi al 19%, dal salame all’8,1% e dalla bresaola al 2,5%. Chiudono gli altri salumi al 21,3%. I dati sono stati presentati nel corso dell’Assemblea annuale dell’Associazione, un evento inserito nell’ambito del progetto “Trust Your Taste, Choose European Quality”, co-finanziato dall’Unione Europea.
EXPORT, LE SFIDE DELLA PANDEMIA
Un anno, il 2020, dal doppio volto per le esportazioni di salumi. Secondo le elaborazioni di Assica sui dati Istat, nell’anno della pandemia le spedizioni dei salumi italiani hanno riguardato 170.137 ton per un fatturato di 1.626,7 milioni di euro, registrando una flessione a volume (-7,2%), ma una crescita a valore (+2,5%). Nel corso dell’anno le importazioni hanno mostrato una contrazione sia in quantità sia in valore, fermandosi a quota 41.066 ton (-18,8%) per un valore di 204,9 milioni di euro (-12,0%). La dinamica importexport ha determinato un aumento del saldo commerciale del settore: +5,0% rispetto al 2019 per un valore di 1.421,8 milioni di euro. Le esportazioni del comparto, in termini di fatturato, hanno mostrato un passo più veloce sia di quello dell’industria alimentare (+1,0%) sia di quello registrato dalle esportazioni nazionali complessive (-9,8%).
BENE SALAMI E PANCETTE STAGIONATE
2020 in calo per le spedizioni di prosciutti crudi stagionati, che nel corso dei 12 mesi passati si sono fermate a quota 60.754 ton per un valore di 735,4 milioni di euro registrando un -10,8% in quantità e un -0,9% in valore. Le esportazioni di prosciutti disossati (la voce comprende anche speck, coppe e culatelli) hanno chiuso l’anno a quota 58.051 ton per un fatturato di 719,5 milioni di euro, registrando un calo a due cifre in quantità (-11,2%) e un ridimensionamento a valore (-0,6%). Le esportazioni di prosciutti in osso hanno registrato una contenuta flessione in quantità (-2,2% per un totale di 2.704 ton inviate) e una contrazione più consistente in valore (-12,1% per 15,9 milioni di euro). Le spedizioni verso la UE post Brexit hanno chiuso il 2020 con un -12,1% in quantità per un totale di 41.889 ton e con un -0,4% in valore per 476 milioni di euro; aggiungendo il Regno Unito la variazione sarebbe stata leggermente inferiore (-11,3% in volume e -0,1% a valore). All’interno del mercato unico, fra i principali Paesi di destinazione, spicca il risultato dell’Austria (+2,9% e +12,1%) che ha registrato una
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
19
mercato crescita sia a volume sia a valore. Hanno evidenziato una flessione a volume, ma una crescita a valore Francia (-12,8% ma +0,9%), Belgio (-11,5% ma +10,7%), Paesi Bassi (-5,4% ma +0,6%) e Svezia (-9,1% ma +10,6%), mentre sono risultati in contrazione sia a volume sia a valore gli invii verso la Germania (-10,0% in quantità e -1,9%) e la Croazia (-46,5% e -37,8%). Le esportazioni verso i Paesi Terzi si sono fermate a quota 18.865 ton (-7,8%) per 259,4 milioni di euro (-1,8%). Fuori dalla UE, a penalizzare la categoria è stata la riduzione degli invii verso gli USA, principale mercato di riferimento, che con 8.016 ton per un valore di 104,6 milioni di euro ha registrato un –5,8% in quantità e un -1,5% a valore. Per quanto riguarda il Nord America cattive notizie sono arrivate anche dal Canada (-31,8% in quantità per 835 ton di prodotti inviati e -25,9% per 9,8 milioni di euro). In Europa, il Regno Unito, divenuto il secondo mercato di riferimento fuori dalla UE, ha registrato una contenuta flessione in quantità (-3,8% per invii pari a 4.501 ton), ma un aumento in valore (+2,2% per 70,2 milioni di euro); buone notizie sono arrivate, invece, dalla Svizzera che ha visto gli arrivi di prosciutti crudi stagionati aumentare sia in quantità (+0,8%) sia in valore (+6,8%). Hanno ceduto terreno, infine, le spedizioni verso il Giappone (-12,2% in quantità e -11% in valore) e verso il Brasile (-15,4% e -7,8%). Passo incerto per l’export di mortadella e wurstel che ha visto gli invii della categoria fermarsi a quota 39.621 tonnellate (-3,0%) per oltre 156 milioni di euro (+2,3%). Tengono le spedizioni verso la UE che hanno evidenziato una contenuta flessione in quantità (-0,8% per 28.609 ton), ma una discreta crescita in valore (+5,9% per 117,9 milioni di euro). All’interno del mercato comunitario, hanno chiuso in aumento le spedizioni verso la Germania (+5,4% in quantità e +15,4% in valore) primo mercato di riferimento davanti alla Croazia (-0,6% e -2,1%), risultata in lieve rallentamento rispetto al 2019. Contributi positivi sono arrivati, inoltre, da Malta (+7,4% e +2,4%), Belgio (+3,7% e +12,7%) e Austria (+3,2% e +9,0%), mentre hanno evidenziato una contrazione in quantità ma una crescita a valore gli scambi con Francia (-5,6% ma +4,5%), Spagna (-5,5% ma +1,3%) e Grecia (-5,0% ma +0,8%). In difficoltà sono risultate, invece, le esportazioni verso i Paesi extra UE, scese a 11.012 ton (-8,3%) per 38,1 milioni di euro (-7,4%). Fuori dalla UE, bene la Svizzera (+1,5% e +9,4%), la Serbia (+6,9% e +8,4%), il Kosovo (+10,8% e +11,2%) e soprattutto gli Stati Uniti (+37,5% e +23,1%). Incrementi, questi, che non sono bastati a compensare le flessioni degli altri principali mercati di riferimento: Regno Unito (-25,9% e -5,9%), Libano (-48,8% e -42,2%), Hong Kong (-22,0% e -39,8%), Canada (-37,3% e -45,1%), Bosnia Erzegovina (-13,1% e -14,6%) e Giappone (-34,7% e -29,2%). Buon 2020 per le esportazioni di salami, salite a quota 35.098 ton (+0,9%) per un valore di 387,5 milioni di euro (+13,0%). L’export verso la UE, con 24.109 ton per 254,4 milioni di euro, ha registrato un -2,6% in quantità ma un +11,2% a valore. All’interno del mercato unico, ottimi i risultati di Germania (+6,2% e +18,3%), Polonia (+13,9% e +35,2%), e Paesi Bassi (+5,2% e +16,1%). Hanno registrato, invece, una flessione in quantità, ma un incremento a valore gli altri principali mercati di riferimento: Francia (-23,3% ma +1,5%), Belgio (-2,7% ma +9,8%), Austria (-1,2% ma +4,8%) e Svezia (-6,5% ma +11,8%).
20
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
Ottimo il risultato delle esportazioni verso i Paesi extra UE: +9,4% in quantità e +16,5% in valore, per invii pari a 10.989 ton e 133,1milioni di euro. Oltre i confini della UE, hanno chiuso con una robusta crescita le spedizioni verso il Regno Unito (+7,0% e +18,8%), primo mercato di riferimento, la Svizzera (+8,8% e +13,7%) e il Canada (+172,7% con 457 ton inviate contro le 168 dello stesso periodo 2019 per un valore di 3,9 milioni di euro +145,9%). Buone notizie sono arrivate anche da Giappone (+0,7% e +7,3%), USA (+1,6% e +2,6%), Norvegia (+15,4% e + 14%) e Brasile (+65,2% e +79,4%), mentre hanno evidenziato una flessione le spedizioni verso Hong Kong (-26,0% e -19,4%). Anno difficile per le spedizioni di prosciutto cotto, che hanno chiuso i dodici mesi passati con una decisa flessione in quantità (-10,0% per 17.575 ton) pur rimanendo stabili a valore (-0,3% per circa 141,9 milioni di euro). Anche nel 2020 sono risultati in calo a volume gli invii verso la UE che hanno, però, evidenziato una lieve crescita a valore (-6,9% per spedizioni pari a 13.894 ton ma +2,5% per 112,8 mln di euro). Nel mercato unico è tornata a crescere, dopo 2 anni di flessioni importanti, la domanda proveniente dalla Spagna (+12,0% in quantità e +12,7% a valore); bene anche Germania (+7,4% e +17,7%), Polonia (+6,2% e +20,1%) e Repubblica Ceca (+37% e +30,4%), mentre hanno mostrato un calo gli invii verso la Francia (-19,3% in quan-
carne e salumi ○○○ tità e -7,3% in valore), l’Austria (-8,8% e -1,7%) e, solo a volume, il Belgio (-3,2% ma +9,0%). Brusca frenata per i Paesi Terzi: -20,3% in quantità per 3.681 ton e -9,9% in valore per oltre 29 milioni di euro. Oltre i confini comunitari, solo la Svizzera ha visto una crescita negli arrivi della categoria (+31,0% in quantità e +39,4% a valore). Un incremento, ma solo in valore, è stato registrato dal Regno Unito (-15,4% e +2,5%), mentre tutti gli altri principali mercati di riferimento hanno evidenziato una flessione. In contrazione sono risultate, infatti, le spedizioni verso Stati Uniti (-38,0% in quantità e -32,8% in valore), Canada (-30,7% e -47%), Giappone (-49,7% e -51,5%), Libano (-38,5% e -37,5%) e Federazione Russa (-52,9% e -63,5%). Importante crescita per le esportazioni di pancetta stagionata che hanno chiuso il 2020 con un +1,3% in quantità, per 6.141 ton inviate, e un importante +25,0% a valore, per oltre 65 milioni di euro. Nei dodici mesi passati le spedizioni verso la UE hanno rallentato, chiudendo con un -10,9% in quantità per 2.170 ton, ma con un +8,4% in valore per oltre 21,9 milioni di euro. All’interno del mercato unico hanno evidenziato una flessione a volume Francia (-3,0% in quantità ma +10,5% a valore), Germania (-6,1% ma +18,6%), Belgio (-7,4% ma +27,7%) e Paesi Bassi (-5,9% ma +5,1%); sono risultate in calo sia a volume sia a valore Repubblica Ceca (-28,7% e -13,4%) e Spagna (-27,6% e -22,3%); ha chiuso con un incremento la Svezia (+24,4% a volume e +47,8% a valore). Passo decisamente diverso per l’export verso i Paesi Terzi che ha registrato un +9,4% in quantità per 3.971 ton e un +35,7% in valore per circa 43,1 milioni di euro, grazie ai buoni risultati di Regno Unito (+5,6% in quantità e +17,1% a valore), primo mercato di riferimento, Canada, che ha visto gli arrivi di pancette salire a 1.430 ton dalle 621 dello stesso periodo 2019 per un valore di circa 20,3 milioni di euro e Hong Kong (+55,6% e +49,0%). Cattive notizie sono arrivate, invece, dal Giappone (-62,1% in quantità e -55,0% in valore). Per quanto riguarda questa categoria, il passaggio del Regno Unito fra i Paesi Terzi ha comportato una sostanziale differenza ai fini della valutazione dei risultati di Ue e Paesi Terzi, essendo UK il principale mercato di riferimento per la pancetta stagionata. 2020 faticoso anche per gli invii di bresaola. La categoria con 3.332 ton e 62,9 milioni di euro ha registrato un -15,7% in quantità e un -5,9% a valore. Male gli invii verso la UE: -18,9% per un totale di 2.470 ton scambiate e -7,5% per circa 45,4 milioni di euro. All’interno del mercato unico, hanno evidenziato un deciso calo le spedizioni verso la Francia (-13,0% e -7,0%) e la Germania (-23,0% e -0,8%), primi due mercati di riferimento. In forte ridimensionamento sono risultati anche Belgio (-35% e -9,4%), Svezia (-26,1% e -6,9%), Danimarca (-22,1% e -19,4%) e Spagna (-33,1% e -30,4%). Buone notizie sono arrivate solo dall’Austria che registrato una crescita sia a volume sia a valore (+7,0% e +13,7%). Passo cedente anche per le spedizioni verso i mercati extra UE, scese a quota 862 ton (-5,0%) per un valore di 17,6 milioni di euro (-1,6%). A penalizzare il risultato sono state le contrazioni negli invii verso il Regno Unito (-12,0% e -5,0%) e la Svizzera (-0,8% per 455 ton ma +5,7% per 10 milioni di euro) cui si sono sommate le flessioni di Emirati Arabi (-20,3% per 49 ton e -15,4% per 842 mila euro) e Canada (-15,7% per 22 ton e -7,9% per 425 mila euro).
mercato | carne e salumi
Le novità di Unika,
alta qualità e gusto genuino Unika® ha presentato due novità di prodotto per il mondo della ristorazione: la linea Golden Age, una carne di elevata qualità estremamente tenera e gustosa in linea con i trend del momento, e gli Stagionati del Monte Grappa, per un viaggio sensoriale caratterizzato dai gusti autentici del territorio veneto.
S
elezione delle migliori materie prime, cura per i dettagli, tradizione e innovazione: sono questi i valori principali che contraddistinguono Unika, marchio di Centro Carni Company S.p.A. dedicato alla ristorazione, diventato in questi anni un punto di riferimento per gli chef che ricercano carne di alta qualità per la creazione dei loro piatti.
GOLDEN AGE
Unika®, il marchio di Centro Carni Company SpA dedicato alla ristorazione, la lanciato la linea Golden Age, carne bovina di altissima qualità che si caratterizza da una buona qualità di grasso intramuscolare distribuita in modo uniforme e che conferma ancora una volta che una buona marezzatura è sinonimo di eccellenza. Golden Age è una selezione delle migliori Frisone (vacche con più di 40 mesi), tra cui Simmenthal, Canadese e Holstein, scelte con cura e provenienti dai principali territori europei che si dedicano da generazioni all’allevamento dei bovini. Alcuni dei capi vengono allevati direttamente da piccoli gruppi di contadini che, mettendo in pratica le tecniche tramandate dagli antenati, si prendono cura dei bovini secondo la tradizione. Il finissaggio avviene negli ultimi 20 mesi: questo tipo di alimentazione, perlopiù a base di cereali, contribuisce al raggiungimento di un buon grado di marezzatura della carne rendendola tenera e gustosa. Il risultato è un prodotto molto equilibrato. Il brand ha selezionato per la ristorazione alcuni dei migliori tagli anatomici in primis la lombata e altri tagli derivanti dalla coscia, offrendo agli chef un prodotto in linea con i trend del momento. Questo tipo di prodotto ha, infatti, già riscosso grande successo in Europa e nel mercato orientale e, da alcuni anni, è arrivato anche in Italia dove sta incontrando il favore di tutti gli amanti della carne. “L’idea di creare la nuova linea Golden Age è nata a seguito di un’analisi di mercato e di conseguenti valutazioni condivise in azienda e direttamente con i clienti”, dichiara Raffaele Pilotto, Direttore commerciale e marketing di Centro Carni Company
22
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
SpA. “Vogliamo offrire al settore Ho.Re.Ca., e quindi al consumatore finale, un prodotto gourmet, capace di esaltare le caratteristiche delle diverse razze che utilizziamo per la nostra gamma, garantendo sicurezza, bontà e unicità”. Centro Carni Company ha realizzato, per la linea Unika®, una speciale cella all’interno della quale avviene una particolare frollatura, detta “dry aging”, frutto dei costanti e controllati livelli di umidità e di temperatura che preservano i prodotti dalla contaminazione batterica e garantiscono sempre costanza nel prodotto finale, rendendolo particolare e unico.
GLI STAGIONATI DEL MONTEGRAPPA
È dallo stretto legame con la tradizione e il costante desiderio di innovazione, che nascono “gli Stagionati del Monte Grappa”, prodotti che consentono al cliente di immergersi in un viaggio sensoriale caratterizzato dai gusti autentici del territorio veneto. Una combinazione di ingredienti naturali, la stagionatura, che segue il suo corso circondata da un microclima ideale e l’affumicatura secondo tradizione fanno sì che gli Stagionati si arricchiscono di tutte quelle peculiarità che li rendono unici ed inconfondibili. La gamma si compone di: la Bresaola di Aberdeen Angus Sired, il cui sapore deriva da un’accurata selezione delle migliori materie prime e dalla sviluppata esperienza salumiera a cui il prodotto è affidato; la Bresaola di Scottona, che grazie all’eccellente grado di marezzatura tipico è caratterizzata da un gusto delicato e saporito; la Bresaola di bovino adulto, che si contraddistingue per la sua leggerezza e per il giusto grado di sapidità; l’Affumicata di Aberdeen Angus Sired, realizzata con la punta di petto di scottona.
LIGHTLINE CARTONPACKER
NON C’É PIÚ MOTIVO DI “CONGELARE” LE VOSTRE DECISIONI A DATE FUTURE
Le macchine lightline della Schubert hanno una consegna rapida e un prezzo molto interessante. Con le macchine pre-configurate i clienti sono più flessibili nell‘adattarsi ai trend di mercato e nel ridurre notevolmente il loro time-to-market. L‘incartonatrice LIGHTLINE CARTONPACKER è composta da un solo telaio compatto e confeziona scatole, lattine, sacchetti o bottiglie nelle scatole e nei vassoi con o senza coperchio, cartoni wrap around e RSC. Offre una soluzione conveniente e salvaspazio per automatizzare i processi di confezionamento con la tecnologia più efficiente presente sul mercato, garantendo la più ampia disponibilità e un‘altissima qualità. I leader mondiali del mercato di FMCG e del private label si affidano a Schubert. www.schubert.group
COSA VOLETE CONFEZIONARE?
CHE TIPO DI CARTONE SCEGLIERE?
focus La 17esima edizione del Rapporto MarcabyBolognaFiere evidenzia performance e trend positivi dellaMarca del Distributore durante l’anno della pandemia. Tra i driver principali alla base della crescita, i prodotti sostenibili hanno registrato crescite delle vendite e della quota di mercato nella MDD.
LA MARCA DEL DISTRIBUTORE guida il rilancio sostenibile
N
ell’ambito di Marca Digital Session, la piattaforma digitale di incontro fra aziende e buyer, è stato presentato da Gianmaria Marzoli, Retail Solutions Vice President IRI, il XVII Rapporto MarcabyBolognaFiere, illustrando in particolare le performance della Marca del Distributore in Italia durante un anno di trasformazione come quello appena concluso. Il Rapporto illustra i principali eventi avvenuti nel mercato nel corso del 2020 focalizzandosi sulla Marca del Distributore e spiegandone i driver principali alla base della crescita. La ricerca si completa con un approfondimento dedicato al rapporto tra la MDD e la sostenibilità, un
24
ambito di crescente evidenza per produttori e consumatori, alleati nella consapevolezza che sia uno degli asset di successo e di responsabilità a caratterizzare l’offerta dei prodotti MDD. Un processo che interessa l’intera filiera produttiva e distributiva come ben evidenzia l’attenzione della GDO sempre più impegnata in termini di condivisione delle proprie scelte di sostenibilità con i clienti.
CRESCE LA MDD
Nel 2020 i risultati del Largo Consumo Confezionato sono stati fortemente influenzati dalla pandemia. Lelimitazioni ai movimenti e le chiusure diffuse sul terri-
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
torio nazionale hanno significativamente incentivato gliacquisti nei negozi di prossimità e accelerato la crescita del canale online. In questo contesto, la Marca del Distributore ha raggiunto gli 11,8 miliardi di euro di vendite con un trenddel +9,6% rispetto ai 12 mesi dell’anno precedente. La quota si è consolidata al 20% e, quindi, 1 acquisto su 5 all’interno della GDO tradizionale è ormaicostituito da prodotti della Marca del Distributore (+0,6 l’aumento rispetto al 2019). Nel 2020 la crescita è stata sostenuta dall’aumento dei volumi di vendita; a livello merceologico la crescitaè stata guidata dai prodotti
distribuzione moderna ○○○ alimentari, in particolare dal fresco e dalla drogheria alimentare. Il Rapporto MarcabyBolognaFiere ha evidenziato, inoltre, come gli avvenimenti del 2020 abbianosostanzialmente cambiato il posizionamento competitivo della MDD nelle singole categorie e di come la crescita sia stata fortemente correlata al suo ruolo di leadership. In ben 143 categorie la MDD è leader, in294 (circa 2/3 delle categorie del LCC) si posiziona nei primi tre posti.
prodotti della Marca del Distributore hanno registrato una performance eccellente, con un fatturato di 4,2mld di euro in crescita di 11,6%, generato da oltre 15mila prodotti attivi nell’ultimo biennio. È emerso che le scelte dei consumatori premiano la MDD nell’acquisto di prodotti sostenibili, con crescite delle vendite e della quota di mercato. Gli ingredienti di base del successo della MDD sono risultati essere due: assortimenti in crescita – in un contesto di generale contrazione dell’offerta a scaffale – e un posizionamento di prezzo in grado di garantire maggiore economicità in tutte le varie declinazioni dei prodotti sostenibili. “La Marca del Distributore in Italia ha contributo alla crescita della Distribuzione Moderna anche in un anno di fortissima discontinuità come il 2020”, afferma Gianmaria Marzoli. “Questo trend di crescita nel corso di questi ultimi anni si è consolidato ed accelerato grazie alla capacità delle imprese commerciali di adeguare l’offerta ai nuovi bisogni che stanno emergendo e che la pandemia ha ulteriormente evidenziato. La sfida per i prossimi anni sarà proprio questa: continuare nello sviluppo di un’offerta acces-
sibile, economica ed adeguata ai bisogni dei clienti”. I risultati della ricerca condotta da IPLC presso più di 50 retailer europei di 10 diversi Paesi – Italia, Paesi Bassi, Germania, Svezia e Danimarca, Inghilterra, Irlanda, Portogallo, Spagna e Francia – ha analizzato come i retailer comunicano strategie e obiettivi di sostenibilità, sia sui propri media – web, report, social media – sia nel punto di vendita, ponendosi l’obiettivo di capire quali tipologie di azioni sono state avviate in Europa, con quali FOCUS traguardi fissati e con quali scadenze per SULLA SOSTENIBILITÀ raggiungerli. Come evidenzia Paolo PaLa parte conclusiva del Rapporto Marlomba, Managing Partner di IPLC Italia, cabyBolognaFiere è stata focalizzata moderatore del convegno: “A partire dal sulla sostenibilità analizzandone, come 2020, sono state rilevate quasi 900 iniziagià avvenuto nel 2019, il posizionamento tive sostenibili della MDD nel nostro competitivo in Italia nella MDD e il suo continente, che fanno della sostenibilità ruolo in questo mondo. L’analisi, eseguie del ruolo della MDD in questo ambito ta attraverso gli attributi e le caratteristiun elemento di primo piano non solo che dei prodotti rilevati per ogni singolo della reputazione, ma anche della comEAN, non si è limitata al solo impatto petitività delle imprese distributive. È ambientale della sostenibilità ma lo ha emerso chiaramente che i retailer europei declinato secondo tre macro dimensioni: sono consapevoli che la MDD è oggi un sostenibilità per la comunità, sostenibicriterio prioritario di valutazione e scelta lità per la persona e sostenibilità per da parte del consumatore del proprio l’ambiente. Anche in questo ambito i supermercato di fiducia. Una tendenza che conferma quanto sta accadendo in Italia”. Nell’ambito della presentazione di Koen de Jong sono emersi anche eleI risultati del comparto del Largo Consumo menti utili ai fornitori per capire come Confezionato nel 2020 sono fortemente supportare i retailer nel raggiungimento I risultati I risultati del I risultati comparto del comparto del comparto del Largo del Largo Consumo del Largo Consumo Confezionato Consumo Confezionato Confezionato nel 2020 nel sono 2020 nel 2020 sono sono influenzati dalla pandemia dei loro obiettivi di sostenibilità: innovafortemente fortemente fortemente influenzati influenzati influenzati dalla dalla pandemia dalla pandemia pandemia zione tecnologica, trasparenza, alleanza per una catena del valore sostenibile. Tra gli ambiti di intervento rilevati più fre27,4% 27,4% 27,4% quentemente analizzando i comporta+1,0% +1,0% +1,0% (-1,9) (-1,9) (-1,9) menti delle insegne europee, si segna2Promozionalità 2Promozionalità 2Promozionalità 1Inflazione 1Inflazione 1Inflazione lano l’impegno per la riduzione della (delta) (delta) (delta) del Basket del Basket del Basket LCC 2020 LCC 2020 LCC 2020 plastica a scaffale (22%), la riduzione dello spreco alimentare (19%), il minor utilizzo di additivi nei cibi (19%), il packaTrend inTrend Valore in Trend Valore in Valore ging green (14%), la protezione delle foreste (14%) e la pesca sostenibile (12%). +9,6% +9,6% +9,6% -3,5% -3,5% -3,5% I driver del cambiamento sono stati iden3Trend in 3Valore 3 Trend inTrend Valorein Valore 4Trend NMR 4Trend NMR 4Trend NMR MDD MDD MDD tificati in alcune modifiche strutturali nella dinamica dei consumi, primo fra tutti l’aumento dei pasti consumati a casa, e sono stati riassunti in quattro eleFonte: IRI Liquid Data® e Infoscan Census®. 2020: 52 settimane al 27 dicembre 2020. Ipermercati + menti prioritari che hanno caratterizzato Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Specialisti Casa Persona + Discount + Petshop Tradizionali + 4 le scelte 4 dei distributori 4 europei: traspaPetshop Catene + Online. 1Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio Piccolo + Specialisti Casa Persona + Discount. 2Ipermercati + Supermercati + Specialisti CP. 3Ipermercati + Supermercati + Libero Servizio renza con il consumatore, riduzione dei Piccolo. 1Trend NMR dicembre 2020 vs dicembre 2019. rifiuti, fornitori locali, stile di vita sano.
+8,7% +8,7% +8,7%
1Ipermercati
® ® ®. 2020: ®. 2020: Fonte: IRI Liquid Fonte: Data® eIRI Infoscan Liquid Fonte: Data Census IRI e ®Infoscan Liquid . 2020:Data 52 Census settimane e Infoscan al Census 27 52dicembre settimane 2020. al52 27Ipermercati settimane dicembre al 2020. +27 Supermercati dicembre Ipermercati 2020. ++Libero Supermercati Ipermercati Servizio++Piccolo Supermercati Libero +Servizio Specialisti + Libero Piccolo Casa Servizio + Persona Specialisti Piccolo + Discount Casa + Specialisti Persona + Petshop +Casa Discount Tradizionali Persona + Petshop + Discount + Petshop Tradizionali + Catene Petshop ++ Petshop Tradizionali Online.Catene + Petshop + Online. Catene + Online. 1Ipermercati++Libero 1Ipermercati 2Ipermercati 2Ipermercati 2Ipermercati 3Ipermercati 3Ipermercati 3Ipermercati 1Trend+NMR 1Trend2020 1Trend NMR + Supermercati Supermercati Servizio++Piccolo Supermercati Libero +Servizio Specialisti + Libero Piccolo Casa Servizio + Persona Specialisti Piccolo + Discount. Casa + Specialisti Persona +Casa Discount. Persona + Supermercati + Discount. ++Specialisti Supermercati CP.++ Supermercati Specialisti CP. + Supermercati + Specialisti CP. ++Libero Supermercati Servizio++Piccolo. Supermercati Libero Servizio Libero Piccolo. dicembre Servizio Piccolo. NMRvsdicembre dicembre 2020 2019. dicembre vs dicembre 2020 2019. vs dicembre 2019.
Copyright 2021 Information Copyright 2021 Resources Copyright Information Inc.2021 (IRI). Resources Information All Rights Inc.Reserved. Resources (IRI). All Rights Confidential Inc. (IRI). Reserved. Alland Rights Confidential Proprietary. Reserved. and Confidential Proprietary.and Proprietary.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
25
focus | distribuzione moderna Un settore in costante crescita, inserito fra gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile ed economia circolare e nel Green Deal europeo, il biologico è chiamato dopo la fase Covid a declinare sempre più anche altri valori, a partire dalla sostenibilità, la lotta agli sprechi, l’uso razionale delle risorse. Una sfida che coinvolge non soltanto i produttori, ma tutta la catena di approvvigionamento, grande distribuzione compresa.
U
na visione complessiva del ruolo della grande distribuzione organizzata nel settore del biologico che è emersa in occasione della tavola rotonda “Biologico e sostenibilità: insieme nella Gdo”, organizzata da It’s Organic, progetto di promozione del prodotto biologico, approvato e co-finanziato dalla Comunità Europea, nell’ambito del programma scientifico di B/Open, rassegna di Veronafiere dedicata al Bio-food and natural self-care, in programma in presenza i prossimi 9 e 10 novembre. “Il mondo del biologico è sempre più eterogeneo e dinamico, sostenuto da politiche internazionali e con un volume di acquisti che, ormai, non sono più di nicchia: nel 2020 il 90% dei consumatori ha acquistato più di 3 volte un prodotto biologico”, ha specificato la sociologa dei consumi Marilena Colussi. “Nemmeno il Covid, con le sue difficoltà, ha scalfito la consolidata propensione al biologico nei comportamenti di acquisto e di consumo”. Tuttavia, complici anche gli enormi cambiamenti provocati dalla pandemia sia nel modo di fare la spesa (scelte di prossimità, acquisti online, contenimento dei costi) sia nel modo di vedere e percepire i valori del biologico, “si è alzata l’asticella delle
26
QUALITÀ E SCELTA ETICA
per un consumatore sempre più consapevole richieste e delle aspettative da parte di molti consumatori, che chiedono prodotti più sostenibili, sani, sicuri, efficaci. È emersa – ha proseguito Marilena Colussi – una dimensione etica della sostenibilità”.
UNA SCELTA ETICA
Le scelte dei consumatori sono orientate verso prodotti più sostenibili, ottenuti con meno sprechi. “Il trend è meno quantità e più qualità nelle sue declinazioni di naturalità, tipicità, ma anche attenzione ad aspetti funzionali e salutistici, ad una dimensione più green che si estende al rispetto sociale e delle politiche di lavoro, al benessere animale, al corretto utilizzo delle risorse naturali, al packaging”, ha puntualizzato la sociologa Colussi. “Anche una maggiore ricerca di sapori e un’attenzione all’equilibrio economico dei prodotti sono due variabili che il consumatore in era Covid ha posto sotto i riflettori”. Di tutto ciò ne è consapevole la grande distribuzione organizzata, chiamata al tavolo virtuale di B/Open per dare risposte ai produttori e ai consumatori. “La forza del biologico – ha esordito Simone Fontolan, responsabile Business Intelligence di CRAI – sta nella storia stessa del prodotto e nei valori positivi insiti nell’attenzione all’ambiente, alle risorse idriche e naturali e, dal punto di vista della distribuzione, nel numero di referenze che come catena riusciamo ad offrire”. “È fondamentale comunicare gli aspetti della sostenibilità che non sono automatici”, ha sostenuto Dominga Fragassi, direttrice marketing di Pam Panorama. “Parlare solo di biologico al consumatore non è più sufficiente: sono necessari elementi valoriali aggiuntivi, come l’attenzione ai la-
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
voratori, alla diminuzione dell’uso della plastica, e a quei concetti in linea con la visione stessa del biologico”. Per Nicola Tarricone, responsabile marketing Maiora-Despar Centro Sud, la missione per la distribuzione è quella di “andare oltre il punto vendita, ampliando e affiancando al concetto di biologico nuovi elementi di sostenibilità da comunicare, anche attraverso azioni di dialogo diretto con i clienti”. L’attenzione al territorio è allo stesso tempo un ulteriore elemento per spiegare al consumatore che anche la grande distribuzione pone attenzione all’ecologia e al rapporto con le comunità in cui opera. Strategie che possono declinarsi in diversi modi. “A Salice d’Ulzio abbiamo installato sul tetto del nostro punto vendita dei pannelli solari per produrre energia pulita, mentre a Cagliari abbiamo coniugato all’e-commerce il servizio di consegna a domicilio con le biciclette, così da ridurre l’impatto ambientale”, ha sintetizzato Fontolan di CRAI. “Anche prendersi cura delle aree vicine al proprio punto vendita, valorizzare i produttori locali e le eccellenze italiane sono elementi distintivi e in linea con l’essere bio e sostenibile”, ha aggiunto Fragassi di Pam Panorama. “Noi abbiamo adottato cinque arnie per la produzione di miele sui monti Berici come soluzione di attenzione alle api e all’ambiente”. “Il nostro gruppo – ha annunciato Tarricone di Maiora-Despar centro Sud – ha scommesso sulla riduzione del packaging, con l’obiettivo di tagliare entro la fine dell’anno 900 tonnellate di materiale plastico. Anche l’adozione di etichette elettroniche permette di ridurre l’impiego di carta”.
nimax
La cura della tua Linea è l’unico disegno che abbiamo in mente.
PER LINEE SEMPRE PIÙ EFFICIENTI E INTEGRATE
Codifica e Marcatura
Ispezione e Controllo
Labelling
QUANDO SCEGLIETE NIMAX, ACQUISTATE MOLTO PIÙ DI UNA TECNOLOGIA. • Avete un intero sistema 4.0 che si integra perfettamente con la vostra linea di produzione e che dialoga con il vostro network. • Siete supportati da un team di tecnici con grande esperienza nei diversi settori industriali in tutte le fasi valutative e operative. • Usufruite di un servizio after sales che anticipa le vostre esigenze.
Marcatore a Trasferimento Termico V230i per la stampa su imballaggi flessibili ed etichette.
Marcatore Laser D310 Il laser vettoriale CO2 più piccolo e leggero della sua categoria.
ESCLUSIVISTA
nimax.it
contactcenter@nimax.it
Metal Detector IQ4 Waferthin Per l’ispezione in spazi ridotti di prodotti secchi e surgelati.
dossier
TRACCIABILITÀ E BLOCKCHAIN
per una filiera sostenibile La pandemia da Covid-19 ha reso i consumatori non solo più consapevoli, ma anche più esigenti verso brand e retailer. Gli italiani sono disposti a pagare di più per alimenti sani e sostenibili rispetto al resto d’Europa. Cresce la fiducia nei sistemi di tracciabilità basati sulla blockchain quali indicatori per acquisti più sostenibili.
A
nche quest’anno, Morning Consult e IBM hanno condotto l’indagine “IBM Food Sustainability Study” negli Stati Uniti e in Europa analizzando l’importanza che i consumatori danno alla sostenibilità alimentare. L’indagine, che ha coinvolto circa 3500 persone, tra cui 988 italiani, mostra come e quanto sia importante conoscere la provenienza del cibo che portiamo sulle nostre tavole, ma anche come i consumatori stiano non solo diventando sempre più responsabili nelle scelte d’acquisto, ma più esigenti nei confronti dei brand e dei retailer, ai quali è chiesta chiarezza e trasparenza dei processi con il supporto della tecnologia. Cresce, infatti, la fiducia nei sistemi di tracciabilità basati sulla blockchain quali indicatori per acquisti più sostenibili; tuttavia, i prezzi troppo alti rimangono ancora un ostacolo da abbattere.
SOSTENIBILITÀ DEL CIBO: QUANTO PESA PER GLI ITALIANI?
Nella valutazione degli acquisti, gli italiani danno precedenza alla provenienza locale (58%) e ai cibi sani (45%) piuttosto che all’origine sostenibile o alla riduzione degli sprechi. In particolare, sono le generazioni più anziane a dare peso alla provenienza del cibo, mentre i giovani danno più importanza ai benefici per la salute. La pandemia di Covid-19, tuttavia, ha apportato cambiamenti anche nell’educazione alimentare degli italiani: circa la metà degli intervistati ora è più propensa a preoccuparsi della sostenibilità del cibo che acquista, con la GenZ in testa per l’attenzione a questi aspetti (55%). Inoltre, con l’avvicinarsi del Natale, è stata sondata l’importanza della sostenibilità ambientale nella spesa per le feste: rispetto al
28
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
2019, l’8% in più degli italiani (86%), e quindi una forte maggioranza, ha affermato di considerare la sostenibilità un fattore chiave della cena di Natale e le festività.
MANGIARE MEGLIO COSTA
La ricerca però ha evidenziato come i prezzi ancora troppo alti siano il principale ostacolo all’approvvigionamento di cibi di provenienza più responsabile a livello europeo (42%). Per gli italiani, però, è la scarsità di informazioni relative alla provenienza del cibo a rappresentare la principale problematica al momento dell’acquisto (35%): 3 italiani su 4, infatti, sono disposti a pagare anche il 5-10% in più del prezzo allo scaffale per poter disporre di cibi di origine sostenibile.
LA LOTTA AGLI SPRECHI HA SEMPRE PIÙ IMPORTANZA
La maggioranza degli intervistati italiani (75%) ha espresso preoccupazione per lo spreco alimentare: sono soprattutto le donne (78%) e i Millennial (80%) le categorie più attente agli sprechi. Inoltre, il 92% degli intervistati si dice più disponibile nell’acquistare gli alimenti presso supermercati che hanno progetti e iniziative riguardanti lo spreco alimentare.
LA BLOCKCHAIN DÀ VALORE AL CIBO
Continuando il trend del 2019, il 92% degli italiani afferma che la blockchain e la tracciabilità degli alimenti è preziosa: in particolare, sono le donne (3 su 5) e i baby boomers (63%) a ritenere che la tracciabilità dei cibi dovrebbe diventare una costante perché permette di garantire l’autenticità dei prodotti, fornendo informazioni certificate su provenienza, freschezza e processo di lavorazione. Secondo un altro studio recente di IBM e Morning Consult, focalizzato sulla catena del pescato, il 71% degli italiani incrementerebbe i propri acquisti se potesse verificare la sostenibilità degli allevamenti e delle produzioni con l’aiuto delle tecnologie più avanzate - tra cui blockchain, AI, sensori IoT, cloud - che certifichino la preservazione di quantità e varietà di pesce in oceani, laghi e fiumi.
food&sostenibilità ○○○
Industria alimentare LA SOSTENIBILITÀ GUIDA LA RIPRESA L’Osservatorio sulle performance delle aziende italiane del settore alimentare ha pubblicato la sua indagine annuale: nel 2020 pesa l’effetto Covid (-1%), ma nel 2021 e 2022 si registrerà una ripresa del +6% annuo. La sostenibilità aiuterà il recupero: il 93% delle aziende ha già investito in questa direzione.
N
el 2020, il settore alimentare ha registrato una contrazione della crescita dell’1% (ROS 3,8%), rispetto al -8,9% dell’economia italiana. La flessione del settore è dovuta principalmente alla contrazione del segmento Ho.Re.Ca. e alla riprogrammazione degli investimenti in capacità produttiva, che sono stati posticipati alla fine dell’anno. Il 2021 e 2022, però segneranno subito una ripresa, con una crescita prevista di poco inferiore al 6% annuo (ROS 6,8%), un tasso superiore alla previsione di crescita del PIL italiano (4,5/5%). E la ripresa riguarderà anche l’export che nel biennio 2021-2022 si prevede in aumento mediamente del 3%. Cresceranno di più i comparti delle farine e del packaging, e quest’ultimo in particolare beneficerà della spinta del redesign sostenibile. I settori del caffè e del vino saranno interessati da crescite importanti, trainate dalla forte ripresa del segmento Ho.Re.Ca. Molto bene anche le previsioni per il comparto del food equipment, trainato dai nuovi investimenti stimolati dal piano di recovery. Sono questi, in sintesi, i risultati presentati questa mattina del Food Industry Monitor, l’osservatorio di riferimento sul settore food italiano realizzato ogni anno dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in collaborazione con Ceresio Investors. L’analisi valuta le performance delle aziende, l’evoluzione dei modelli di business e i trend di mercato nazionali e internazionali. L’edizione 2021 (la settima) è dedicata al rapporto tra performance economiche e scelte strategiche delle aziende agroalimentari in tema di sostenibilità e innovazione. L’osservatorio ha valutato le performance di 854 aziende con un fatturato aggregato di 66 miliardi di euro, ovvero il 75% di tutte le società di capitale operanti nel settore. Sono stati presi in esame 15 comparti, per ciascuno dei quali è stato selezionato un campione, rappresentativo dell’offerta, costituito da aziende di medie e grandi dimensioni, con sede strategica e operativa in Italia, nel periodo 2009-2020, facendo riferimento a quattro profili: crescita, redditività, produttività e struttura finanziaria. I comparti analizzati sono: acque minerali, birra, caffè, conserve, distillati, dolci e prodotti da forno, farine, food equipment (attrezzature), packaging, prodotti lattiero-caseario, olii, pasta fresca e secca, derivanti della carne, surgelati, vino.
SOSTENIBILITÀ, INNOVAZIONE E PERFORMANCE
Dall’analisi si rileva che l’81% delle aziende intervistate si ritiene sostenibile e il 56% ha già messo in atto una strategia di sostenibilità. Il 78% ha nella propria gamma uno o più prodotti sostenibili, ma la scelta non si limita ai processi produttivi: il 54% è intervenuto sul packaging e il 44% valuta la sostenibilità anche dei propri fornitori, nel momento in cui li seleziona. Inoltre, il 74% delle aziende ritiene che attuare una strategia di comunicazione sul tema abbia un impatto positivo sulle vendite, nonostante il 63% ritenga che processi produttivi sostenibili implichino un aumento dei costi aziendali. Alessandro Santini, Head of Corporate & Investment per Ceresio Investors, nel corso della tavola rotonda che ha coinvolto alcuni dei protagonisti storici ed emergenti del panorama internazionale, ha portato la sua esperienza sulle operazioni M&A in ambito food&beverage, per chiarire fino a che punto, e in che modo, queste possono rivoluzionare il business di settore. “Un dato particolarmente significativo è quello relativo agli investimenti”, ha spiegato. “Ben il 93% delle aziende dichiara di aver realizzato negli ultimi 5 anni investimenti in sostenibilità e l’80% effettuerà ulteriori investimenti nei prossimi 3 anni. Mediamente le aziende italiane hanno incrementato i propri investimenti in sostenibilità del 38,8% negli ultimi 5 anni, a testimonianza dell’inizio di un trend di cambiamento strutturale”. “Le aziende che hanno una strategia di sostenibilità formalizzata, che hanno incrementato gli investimenti in sostenibilità negli ultimi 5 anni e che comunicano in modo efficace le proprie scelte hanno performance di crescita decisamente superiori”, ha osservato Carmine Garzia, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio, docente di Economia Aziendale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. “Le aziende che hanno investito in sostenibilità hanno un approccio proattivo all’innovazione, in particolare di processo, e questo si riflette sulle performance di crescita, sia nel medio periodo sia nel lungo periodo”.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
29
dossier
Il boom
del “green packaging” Dalle alghe marine alle miscele con fibre di legno, nanoclay e lignina, dalle bucce d’avena ai funghi, fino ai semi di cacao. Sono questi alcuni dei materiali “eco-friendly” più innovativi utilizzati per la realizzazione dei packaging alternativi alla plastica.
I
nnovazione e sostenibilità continuano a essere i filoni principali del futuro della GDO post Covid: due strade parallele, mai così unite e intrecciate come nel caso dei “green packaging”. Un settore in forte crescita che, come evidenziato da una recente ricerca pubblicata da Market Watch, aumenterà a livello globale di ben 154 miliardi di dollari entro il 2028 (+60%) raggiungendo un fatturato superiore a 413 miliardi: un CAGR, dunque, del 6% nei prossimi sette anni. L’attenzione al green è sempre più rilevante anche in Italia: da un’indagine dell’Osservatorio GS1 Italy è infatti emerso come la quota dei pack riciclabili al 100% sia aumentata dello 0,6% nel corso del 2020. Un boom economico reso possibile da ingenti investimenti in ricerca e innovazione mirati da parte di numerose aziende in tutto il mondo che stanno varando soluzioni alternative alla plastica.
I NUOVI MATERIALI
Ma quali sono i materiali eco-friendly più innovativi utilizzati per i packaging? Si passa dalle alghe marine, studiate in India dal National Institute of Ocean Technology, alla miscela prodotta con fibra di legno, nanoclay e lignina dell’Università Aalto di Espoo in Finlandia, dalla carta riciclata, usata per eliminare circa 66 tonnellate di plastica l’anno, agli imballaggi realizzati con il sottoprodotto dei semi di cacao fino al sacchetto per il pane che incorpora bucce d’avena derivanti dal processo di macinazione del frumento. La “rivoluzione verde” coinvolge anche le compresse di sapone vendute in confezioni “flow-wrap”, pensate per ridurre l’impatto ambientale attraverso il riutilizzo di contenitori ricaricabili, e la plastica riciclata raccolta nell’oceano che funge da elemento chiave nella creazione di spruzzatori igienizzanti. Come afferma Federica Bigiogera, marketing manager di Vitavigor, azienda italiana che sta investendo per rendere sempre più green le proprie confezioni di grissini e snack: “Anche noi ci siamo fortemente impegnati in questo senso e per il lancio delle nuove linee di snack VitaPop, VitaFit e VitaJoy, abbiamo studiato un packa-
30
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
ging riciclabile nella carta. La sfida più grande per l’industria alimentare è identificare soluzioni che garantiscano le attuali elevate performance della plastica in termini di conservazione dei prodotti, che siano atte al contatto con gli alimenti e con un ridotto impatto ambientale. La nostra risposta è un imballo innovativo per il nostro settore, 100% riciclabile nella raccolta della carta con una finestra che permette di vedere il prodotto. I nostri imballi hanno ottenuto l’importante certificazione ATICELCA, dell’Associazione tecnica italiana cellulosa e carta, che garantisce con test di laboratorio la riciclabilità nella raccolta della carta”. L’importanza del packaging eco-friendly è una tematica fortemente sentita anche dai millennial: da una recente ricerca pubblicata su The Harvard Business Review è infatti emerso come il 65% dei giovani preferisca acquistare prodotti da brand che supportano la sostenibilità ambientale. E ancora, secondo un’indagine pubblicata su Forbes, 9 leader su 10 sono consapevoli del fatto che i giovani consumatori tendono a criticare in maniera aspra le aziende che non si attivano sul rispetto per il Pianeta. Il packaging sostenibile crea fiducia nei clienti e migliora la credibilità del marchio. Le innovazioni per un pianeta più pulito a partire dalla grande distribuzione non finiscono qui: addirittura il cemento, con l’aggiunta di sabbia e acqua, fornisce la miscela ideale per la produzione di barattoli sostenibili, mentre, allo stesso tempo, il Malay Mail parla dei funghi come equivalenti compostabili del cartone in grado di ridurre del 90% le emissioni di carbonio rispetto alla plastica e di raggiungere lo stadio di completa decomposizione in un arco temporale compreso tra 30 e 90 giorni. Ma non è tutto: un articolo di Nature racconta come, secondo gli scienziati dell’Università di Berkeley, basti aggiungere degli enzimi all’interno dei recipienti in plastica per smaltirli in un giorno e mezzo: si tratta di un processo che prevede l’attivazione degli enzimi stessi, incapsulati in molecole che si disgregano con il calore, nel momento in cui il recipiente ha terminato la sua utilità. In quel momento, basterà scaldare l’oggetto e gli enzimi provvederanno a consumare la plastica.
food&sustainability ○○○
Raw packaging materials a need for innovation Rising prices of raw material in one area can prove a driving force for innovation in another. And because there is no likelihood of raw material prices falling in the foreseeable future, companies are well advised to shorten their supply chains and seek out alternative sources. The result is added value, not only by reducing their carbon footprint but also by improving how they are perceived by the public.
S
ince the end of last year, raw material prices for packaging have increased by leaps and bounds in some cases. The price level for all paper types as calculated by the German Corrugated Board Industry Association (Verband der Wellpappen-Industrie, VDW) based on EUWID data was up by 16.2% in February 2021 compared to the same month in 2020. For the most common types of brown paper based on recycled paper, data from EUWID indicates a price rise of EUR 110 per tonne between September 2020 and February 2021. The global paper market also continued to grow in 2021, driven by the rising prices for corrugated board in both China and the EU. According to market analyst Mintec, the strong demand for corrugated board and cardboard, resulting mainly from the boom in online trading, combined with the pandemic and planned maintenance work in paper factories, led to supply bottlenecks and further price rises. In addition, the lockdowns in most European countries caused a shortage of recycled materials, which was only made worse by Brexit.
HOW CAN MANUFACTURERS RESPOND TO RISING RAW MATERIAL PRICES?
According to IPV, there is clear demand for fibre-based products as a substitute for plastic packaging, which has been a definite trend in recent years. Almost 89% of IPV members are observing strong or very strong customer pressure for more fibre-based solutions. The switch to sustainable raw materials and ease of recycling are often identified as benefits, in parallel with the desire to avoid contaminating the environment with plastic. Although manufacturers can have hardly any influence on the current price increases, there are a few ways they can become a little less dependent on global market
developments. The latest technologies and new packaging design concepts make it possible to reduce the amount of packaging used. And companies can draw on a steadily increasing range of alternative materials. Qualities and machinability are hardly a problem any longer when alternative fibre-based raw materials are used in packaging paper, for example. Once manufacturers have demonstrated that fibre-based packaging materials are the more sustainable solution for their application compared to other materials, there are still a few things to watch out for: Where do the fibres come from? Are they FSC-certified, for example? It is also important to be aware that cellulose fibres are not endlessly recyclable. Six times is usually the limit. At that point, fresh fibres need to be added to maintain the paper quality. With fresh wood-based fibres, manufacturers can rely on seals such as FSC to certify the raw materials were sustainably grown. An even more sustainable option is to make paper from alternative sources such as waste from sawmills – wood shavings and sawdust, for example – which are suitable for pasteboard and raw kraft paper.
WHICH RAW MATERIALS GROW “RIGHT OUTSIDE THE DOOR”?
In addition to wood as a sustainable raw material, there are now a number of other sources available for papermaking. Grass paper covers all bases in terms of appearance, barrier effect, machinability and recyclability. And other sources of raw materials such as asparagus waste have recently joined the list: only half of the world’s asparagus production is used as a foodstuff, leaving a fibre-rich raw material. A research project at the Munich University of Applied Sciences sought ways to use asparagus waste in paper and packaging manufacture. There is also the cup plant. Not only does it provide food for insects with its flowers, but it can also be used in fibre and paper production, as the companies OutNature and PreZero have demonstrated. Following a successful pilot phase, packaging based on the cup plant is now being marketed for the first time in the fruit and vegetables area in Germany’s Kaufland hypermarkets. The cup plant-based paper can be used in many paper applications, especially for packaging that comes into direct contact with foodstuffs. Source: Fachpack
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
31
PARTECIPANTI
PACKAGING MEETING
CONSULENZA & FORMAZIONE
dossier
Ricrea promuove
il valore del packaging in acciaio Da oltre 200 anni gli imballaggi in acciaio sono amici del mare e dell’ambiente, poiché l’acciaio è un materiale permanente che si ricicla all’infinito. Ricrea conferma il suo impegno nella sensibilizzazione dei cittadini sul loro ruolo da protagonista nel modello economico circolare.
P
er sensibilizzare i cittadini sulle qualità e il valore degli imballaggi in acciaio, RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio e che fa parte del sistema CONAI, ha promosso la campagna iti-
34
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
nerante “Cuore Mediterraneo” lungo le coste e le spiagge italiane. Protagonista dell’iniziativa è Alice, un’inviata speciale che ha incontrato diportisti e bagnanti alle prese con il pranzo portato da casa e gli alimenti custoditi nelle cambuse per mettere alla prova le loro conoscenze in merito a imballaggi e raccolta differenziata. Obiettivo, premiare i comportamenti virtuosi, invitando i più distratti a prestare attenzione e a impegnarsi di più nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Alla sua terza edizione, quest’estate il viaggio ha fatto tappa a La Spezia, Elba, Nettuno, Vico Equense, Sapri, Pioppi, Monopoli, Fano e Comacchio. “Anche in vacanza è importante separare correttamente i contenitori in acciaio: una volta avviati al riciclo, infatti, possono rinascere a nuova vita, trasformandosi ad esempio in chiodi, bulloni, travi per l’edilizia, binari ferroviari o arredi urbani”, spiega Domenico Rinaldini, presidente di RICREA. “Grazie a iniziative
food&sostenibilità
○○○
patto importante non solo sull’ambiente, ma anche sull’economia: gli imballaggi in acciaio avviati al riciclo nel 2020 hanno consentito infatti di risparmiare 7.732 TJ di energia primaria e 417.000 tonnellate di materia prima, evitando la dispersione di 629.000 tonnellate di CO2 equivalente. Il valore economico della materia recuperata in un anno è pari a 19 milioni di euro. La collaborazione con Legambiente Ermetici, inviolabili, di lunga durata e sicuri, scatolette, lattine e barattoli in acciaio sono vere e proprie casseforti della natura, che preservano e proteggono gli alimenti mantenendone inalterati i sapori e le proprietà nutritive, senza l’utilizzo di conservanti. Da quest’anno RICREA collabora con Legambiente per l’allestimento dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea di Pioppi, a Pollica in provincia di Salerno, con l’installazione di pannelli informativi dedicati. Alcuni tra gli alimenti più rappresentativi della dieta mediterranea, come pomodori e verdure, olio extravergine d’oliva e prodotti ittici sono infatti spesso custoditi in imballaggi in acciaio. Oltre ad assicurare una perfetta conservazione degli ingredienti, gli imballaggi in acciaio sono importanti per l’ambiente: dopo il loro utilizzo, infatti, possono essere riciclati per dare vita a nuovi prodotti, e per questo è fondamentale differenziarli in maniera corretta. come questa desideriamo migliorare ulteriormente gli ottimi risultati raggiunti dal nostro Paese nella raccolta degli imballaggi in acciaio, informando e sensibilizzando i cittadini”.
L’ACCIAIO NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Da materia prima a contenitore, a rifiuto differenziato, raccolto e avviato al riciclo per nascere a nuova vita, l’imballaggio in acciaio è sostenibile per definizione, e veste quindi un ruolo da protagonista nel modello economico circolare. Nel 2020, nonostante le restrizioni causate dalla pandemia, l’Italia si è confermata un’eccellenza europea nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio: ne sono state complessivamente avviate al riciclo 370.963 tonnellate, sufficienti per realizzare 3.700 km di binari ferroviari, ed è stato riciclato il 79,8% di quelli immessi al consumo. Molto positivo è il dato sulla raccolta differenziata nei Comuni, anche grazie all’impegno dei cittadini. Lo scorso anno si è registrato infatti un aumento del 6% della quota pro-capite di imballaggi in acciaio raccolti, in media 4,01 Kg per abitante: un risultato favorito dal maggior tempo trascorso in casa e dal crescente utilizzo di imballaggi per uso domestico, ma anche una conferma che il sistema di raccolta e riciclo nel nostro Paese è ben collaudato, e che la sostenibilità è un tema sempre più presente nella coscienza comune. “In un anno così delicato siamo orgogliosi dei risultati raggiunti da tutta la filiera del riciclo degli imballaggi in acciaio”, continua Rinaldini. “Questi dati evidenziano ancora una volta come siamo già in linea con l’obiettivo dell’80% entro il 2030 previsto dalle direttive europee in materia di economia circolare”. Le positive ripercussioni di un percorso virtuoso hanno un im-
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
35
tech trends
Potentials
Cognitive assistance systems for the operating staff of processing and packing machines for food production combine human knowledge with artificial intelligence and make a significant contribution to the increased process efficiency of the production.
Fraunhofer Institute
of human-technology interaction
T
he assistance systems team at the Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging (IVV), researches and develops cognitive assistance systems for the operating staff of processing and packing machines for food production. These systems combine human knowledge with artificial intelligence and make a significant contribution to the increased process efficiency of the production. Task and target group-oriented design plays a key role in developing such systems. In the same way, psychological principles and methods applied and tested for the purpose have to be transferred over to the general design and structure of the information content of classic operating panels of machines. Paul Weber, Director of the Assistance Systems Team of the Fraunhofer Institute, reveals below some exciting insights into the task-oriented design of so-called HMIs (Human Machine Interfaces) and outlines their advantages. › Which role do humans play in highlyautomated production processes? Processing machines and plants used for production display an ever increasing degree of automation, which means the machine operators are becoming more and more passive observers instead of active participants. The humans only have to actively participate in problem situations and in the scope of the machine processing and packing of foodstuffs this occurs very frequently. The empirical values of the research team of the Fraunhofer IVV in Dresden are based on operating data analyses carried out and
36
show an average unplanned downtime of almost 30% of the machine operating times, which are due to faults occurring. The operating staff require in-depth knowledge about machine processes and their correlations to resolve such faults efficiently. Correlations with the frequently volatile characteristics of the packaged goods and packing materials being processed as well as the environmental conditions also have to be taken into consideration. If the operators don’t have much practical knowledge or if it is only limited down to individual persons, it makes diagnosing the faults more difficult. As a result, faults are not resolved efficiently or sustainably. In addition to losing valuable time for the production of finished goods that satisfy the required quality demands, resources such as rejected packing materials and packaged goods are wasted. › How can one support the operating staff in dealing with this task? Basically, all operating staff should dispose of all of the necessary information and knowledge so that they know what to do should critical situations occur or so that they can already foresee such situations in advance and intervene accordingly. There are different possibilities of ensuring the provision
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
of such knowledge. The implementation and establishment of assistance systems and suitable qualification measures are possible options, which we investigate and develop in research projects in the processing technology part of the institute. These do however involve a higher effort compared to a third, possible idea for supporting the operators, which we describe as “low hanging fruit” due to the lower implementation of effort required. In concrete terms, this involves the task-oriented design of operating panels on machines, so-called HMIs. The design and structure of these is at present normally not aligned with the needs of the operating staff and their work tasks. Hence, they normally only offer an insufficient offer of information for supporting an efficient fault diagnosis for instance. If one selectively places the focus on the tasks and demands of the operating staff when designing such an operating panel, one can succeed in increasing the satisfaction of the co-workers and the overall efficiency of the plant with relatively low effort. › How can one actually envisage a taskoriented HMI design and which principles and methods have to be applied to design such an operating interface?
Efficient machine operation as a result of the satisfying completion of work tasks can be promoted by linking up relevant process data, knowledge and appropriate visualisation possibilities in a user and task-oriented HMI concept. Necessary information for the assessment of the status of the machine and the fault diagnosis and elimination can thus be provided along the production chain in the scope of a logical, consistent HMI concept with the appropriate degree of detail. It is recommendable here to especially take the psychological principles of the human/machine interaction into account. Representation Aiding and the principles of Ecological Interface Design can be mentioned as examples here. Representation Aiding provides support in taking decisions in critical situations by finding and integrating relevant information through the graphic processing of the information which is aligned on human perception. Ecological Interface Design aims to depict the relations within a system in order to display the available options for action and their corresponding consequences to the operator. To-date these and further psychological concepts have rarely been taken into account when creating current HMIs, because this knowledge is not known and is hardly mentioned in the general guidelines of HMI design. At the Fraunhofer IVV we have thus expanded our know-how in the areas digitalisation and machine construction and are letting the cognitions of our engineer/psychologist team flow into our developments. › How can I now put this into practice? How do I gain the necessary knowledge? Existing cognitions on task-oriented HMI design originally stem from fields such as aerospace or medicine. No simply applicable orientation tools have arisen so far for the machine manufacturers of the food processing and packaging industry such as the sweets and snacks industry, which support the developers of task-oriented HMI design. We have thus set ourselves the task of supporting them with our competence from the area of engineering psychology. Among others, we analyse the existing HMIs of interested customers and underline the resulting, specific optimisation potential by developing newly adapted design concepts. Here, of course, we always place the focus on the people in the production department and their demands. Furthermore, we convey our expertise in the scope of workshops for developers. In addition to the psychological basics that are explained in an exemplary way, the participants work together on case studies in individual workshop groups so that what has been learnt can be directly put into practice. This support aims to help the participants be able to design task-oriented HMI concepts themselves in future. Source: ProSweets Cologne
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
37
tech trends I sistemi di assistenza cognitiva per il personale operativo su macchine per la lavorazione e il confezionamento alimentare combinano la conoscenza umana con l’intelligenza artificiale e danno un contributo significativo all’aumento dell’efficienza del processo produttivo.
I
l team di sistemi di assistenza presso il Fraunhofer Institute for Process Engineering and Packaging (IVV), ricerca e sviluppa sistemi di assistenza cognitiva per il personale operativo di macchine per la lavorazione e il confezionamento per la produzione alimentare. Questi sistemi combinano la conoscenza umana con l’intelligenza artificiale e danno un contributo significativo all’aumento dell’efficienza del processo di produzione. La progettazione orientata al compito e al gruppo target svolge un ruolo chiave nello sviluppo di tali sistemi. Allo stesso modo, principi e metodi psicologici applicati e testati per lo scopo devono essere trasferiti al disegno generale e alla struttura del contenuto informativo dei classici pannelli di comando delle macchine. Paul Weber, direttore del team di sistemi di assistenza del Fraunhofer Institute, rivela di seguito alcune interessanti intuizioni sulla progettazione orientata alle attività delle cosiddette HMI (Human Machine Interfaces) e ne delinea i vantaggi. › Quale ruolo svolgono gli esseri umani nei processi di produzione altamente automatizzati? Le macchine di lavorazione e gli impianti utilizzati per la produzione mostrano un grado di automazione sempre maggiore, il che significa che gli operatori delle mac-
38
Il potenziale dell’interazione uomo-tecnologia
chine stanno diventando sempre più osservatori passivi anziché partecipanti attivi. Gli esseri umani devono solo partecipare attivamente alle situazioni problematiche e nell’ambito della lavorazione meccanica e del confezionamento degli alimenti ciò si verifica molto frequentemente. I valori empirici del team di ricerca del Fraunhofer IVV di Dresda si basano su analisi dei dati di esercizio effettuate e mostrano un tempo medio di fermo non pianificato di quasi il 30% dei tempi di funzionamento della macchina dovuto a guasti. Il personale operativo richiede una conoscenza approfondita dei processi delle macchine e delle loro correlazioni per risolvere tali guasti in modo efficiente. Devono essere prese in considerazione anche le correlazioni con le caratteristiche spesso volatili delle merci imballate e dei materiali di imballaggio in lavorazione, nonché le condizioni ambientali. Se gli operatori non hanno molte conoscenze pratiche o se sono limitate solo alle singole persone, rende più difficile la diagnosi dei guasti. Di conseguenza, i guasti non vengono risolti in modo efficiente o sostenibile. Oltre a perdere tempo prezioso per la produzione di prodotti finiti che soddisfino i requisiti di qualità richiesti, vengono sprecate risorse come materiali di imballaggio scartati e merci confezionate.
› Come si può supportare il personale operativo nell’affrontare questo compito? In sostanza, tutto il personale operativo dovrebbe disporre di tutte le informazioni e conoscenze necessarie per sapere cosa fare in caso di situazioni critiche o per poterle già prevedere in anticipo e intervenire di conseguenza. Esistono diverse possibilità per garantire tale formazione. L’implementazione e l’istituzione di sistemi di assistenza e misure di qualificazione adeguate sono opzioni possibili, che studiamo e sviluppiamo in progetti di ricerca nel ramo dedicato alle tecnologie per il processo dell’Istituto. Questo comporta però uno sforzo maggiore rispetto a una terza, possibile soluzione di supporto agli operatori, che definiamo “l’opzione più semplice” in virtù la minore attuazione dello sforzo richiesto. In concreto, si tratta della progettazione dei pannelli di comando sulle macchine, i cosiddetti HMI. Il design e la struttura di questi attualmente sono spesso non allineati con le esigenze del personale operativo e le mansioni lavorative. Pertanto, normalmente offrono solo informazioni insufficiente per supportare, ad esempio, un’efficace diagnosi dei guasti. Se si pone selettivamente l’accento sui compiti e le richieste del personale durante la progettazione di un tale pannello operativo, si può riuscire ad au-
mentare la soddisfazione dei collaboratori e l’efficienza complessiva dell’impianto con uno sforzo relativamente basso. › Come si può effettivamente immaginare una progettazione HMI orientata alle attività e quali principi e metodi devono essere applicati per progettare una tale interfaccia operativa? Il funzionamento efficiente della macchina come risultato del soddisfacente completamento delle attività lavorative può essere promosso collegando i dati di processo rilevanti, le conoscenze e le possibilità di visualizzazione appropriate in un concetto HMI orientato all’utente e al compito. Le informazioni necessarie per la valutazione dello stato della macchina e la diagnosi e l’eliminazione dei guasti possono così essere fornite lungo la catena di produzione nell’ambito di un concetto HMI logico e coerente con il grado di precisione appropriato. Si raccomanda qui di prendere in considerazione soprattutto i principi psicologici dell’interazione uomo/macchina. I principi di Representation Aidin e dell’Ecological Interface Design possono essere citati come esempi. Il Representation Aidin fornisce supporto nel prendere decisioni in situazioni critiche trovando e integrando le informazioni rilevanti attraverso l’elaborazione grafica delle informazioni che è allineata alla percezione umana. L’Ecological Interface Design mira a rappresentare le relazioni all’interno di un sistema al fine di visualizzare le opzioni disponibili per l’azione e le loro corrispondenti conseguenze per l’operatore. Finora questi e altri concetti psicologici sono stati presi raramente in considerazione durante la creazione di HMI, perché questa conoscenza non è nota e viene appena menzionata nelle linee guida generali della progettazione dell’HMI. Al Fraunhofer IVV abbiamo quindi ampliato il nostro knowhow nei settori della digitalizzazione e della costruzione di macchine e lasciamo che le competenze del nostro team di ingegneri/psicologi confluiscano nei nostri sviluppi. › Come posso metterlo in pratica adesso? Come ottengo le conoscenze necessarie? Le conoscenze esistenti sulla progettazione HMI derivano originariamente da campi come l’aerospaziale o la medicina. Finora non sono emersi strumenti di orientamento semplicemente applicabili per i produttori di macchine dell’industria della lavorazione e del confezionamento alimentare come il settore di dolci e snack. Ci siamo quindi posti l’obiettivo di supportarli con la nostra competenza nel campo della psicologia ingegneristica. Tra l’altro, analizziamo gli HMI esistenti dei clienti interessati e sottolineiamo il potenziale di ottimizzazione specifico risultante sviluppando concetti di progettazione recentemente adattati. Qui, naturalmente, poniamo sempre l’attenzione sulle persone nel reparto di produzione e sulle loro richieste. Inoltre, trasmettiamo la nostra esperienza nell’ambito dei workshop per sviluppatori. Oltre alle basi psicologiche che vengono spiegate in modo esemplare, i partecipanti lavorano insieme su casi di studio in gruppi di workshop individuali in modo che ciò che è stato appreso possa essere messo direttamente in pratica. Questo supporto mira ad aiutare i partecipanti a progettare da soli concetti HMI per il futuro. Fonte: ProSweets Cologne
Marco Romani, High Performance Offer Manager, Machine Solution
automazione & industry 4.0
Schneider Electric
› In termini di connettività e controllo sulle macchine, come potete intervenire nello specifico a supporto del processo produttivo? L’automazione nel settore del packaging richiede da sempre performance, flessibilità e scalabilità per adattarsi ai rapidi cambiamenti richiesti da questo specifico settore. Poter gestire la macchina attraverso una piattaforma meccatronica, come la nostra PacDrive, permette al costruttore di macchina di proporre soluzioni sempre al passo con le richieste tecnologiche e all’end user di ottenere un’efficienza produttiva sempre ai massimi livelli. Oggi però le soluzioni elettroniche di motion controller, servo azionamenti e servo motori non sono più le uniche che possono garantire le caratteristiche precedenti. È necessario che tutto il comparto software che gestisce, comanda e monitora le macchine del packaging soddisfi i medesimi requisiti di performance, flessibilità e scalabilità, aggiungendo anche però anche disponibilità, resilienza ed interconnessione. I software come EcoStruxure™ Machine Scada Expert, il nostro Scada di linea efficiente e funzionale per una prima raccolta, elaborazione e visualizzazione dei dati di macchine o linea, oppure Ecostruxure Augmented Operator Advisor, per una visualizzazione smart dei dati e dei documenti digitali della macchina, sono un esempio di come Schneider Electric declina la trasformazione digitale. La connettività al di fuori della local area network è inoltre implementabile grazie a sistemi di teleassistenza come Ecostruxure Secure Connect Advisor oppure grazie a soluzioni cloud abilitanti come Ecostruxure Machine Advisor, con i suoi algoritmi di manutenzione predittiva. › Quali sono le più recenti soluzioni di automazione proposte dalla vostra Società? In questi ultimi anni abbiamo lavorato a contatto con il cliente per analizzare le tecnologie e le soluzioni per adempiere alle esigenze sempre più complesse del mercato dell’automazione. Da questa raccolta di informazioni è nato il Lexium Multicarrier, un sistema di trasporto avanzato a carrelli indipendenti. Abbinato al sistema PacDrive 3 e alla più recente tecnologia di movimento lineare per spostare i prodotti individualmente attraverso la macchina, è in grado di realizzare applicazioni per il mercato del Packaging, Food and Beverage, Material Handling & Working and Assembly. Questa tecnologia consente di progettare nuove macchine rendendole più veloci, più flessibili adattandosi alle infinite esigenze di prodotto, ed efficienti in termini di spazio. Il nostro Lexium Multicarrier raccoglie tutto il meglio delle soluzioni che offre oggi il mercato e le ha elevate per offrire al nostro cliente un’esperienza innovativa di automazione. Soddisfando la richiesta di digitalizzazione e alla necessità di ridurre i tempi di sviluppo e quindi i costi, il multicarrier sarà supportato dal nuovo EcoStruxure Machine Expert Twin, un ambiente di emulazione e simulazione che permetterà all’utente anche di migliorare la qualità del design. Expert twin è in grado di realizzare un virtual commissioning e analizzare le prestazioni non solo delle soluzioni Schneider Electric integrate, ma anche la macchina completa del cliente.
tech trends Alessandro Favero, Product Manager Control Systems & IO
Phoenix Contact L’
avvento di Industria 4.0 ha cambiato profondamente i processi in tutti gli ambiti produttivi. In che modo i costruttori di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio possono incrementare il livello tecnologico delle proprie soluzioni? Al giorno d’oggi, all’interno di una linea di confezionamento automatizzata all’avanguardia, sono diventati imprescindibili i nuovi paradigmi dettati dall’Industria 4.0: digitalizzazione, interconnessione e convergenza tra mondo IT e OT. Gli impianti devono essere aggiornati con nuove soluzioni aperte, flessibili, integrabili e scalabili in grado di dialogare tra questi due mondi. Per questo è indispensabile ripensare al controllo a bordo macchina in ottica IoT. Con l’avvento di Industria 4.0 le esigenze e le proposte di mercato hanno subito indubbiamente un’evoluzione, seguendo una logica di apertura, flessibilità e scalabilità. › Quali sono i requisiti necessari alla digitalizzazione dei processi? Affinché la digitalizzazione sia possibile è necessario progettare nuovi sistemi di automazione scalabili, integrabili e con un alto grado di apertura e flessibilità. La scalabilità innanzitutto non è necessariamente da associarsi a quella che è la soluzione hardware in sè, ma è molto importante quando quest’ultima si deve integrare ai sistemi PLC già in campo, presenti quindi sull’applicazione, ma che non soddisfano i requisiti 4.0. Una soluzione scalabile può essere adattata, in modo rapido e personalizzato, alle singole esigenze dell’impianto di confezionamento e imballaggio. L’utilizzo di sistemi aperti offre la possibilità all’utente finale di svincolarsi dalle soluzioni proprietarie, aprendo importanti scenari. Un controllore, che fa dell’apertura uno
40
dei punti cardini, fornisce l’opportunità di mettere in campo le proprie competenze in materia di programmazione, integrando il linguaggio di alto livello che più si addice alle proprie esigenze, sfruttando quindi le competenze acquisite. Infine, arriviamo ai concetti di integrabilità e scalabilità. Queste caratteristiche permettono rispettivamente, ad esempio, di integrare soluzioni innovative ed in ottica di industria 4.0 laddove i sistemi in uso non lo consentano e di poter fornire soluzioni hardware con diverse classi prestazionali. › Cosa si intende per interconnessione, peculiarità dell’Industria 4.0? Con il concetto di interconnessione intendiamo la possibilità che tutte le componenti che compongono la linea di confezionamento, possano comunicare tra loro e quindi possano scambiarsi i dati andando quindi a superare i limiti tipici della piramide gerarchica con cui viene definita una applicazione di automazione. L’interconnessione, da un altro punto di vista più legato alla progettazione, permette altresì di rispondere sempre più velocemente a quelle che sono le richieste di integrazione, programmazione e linguaggio di alto livello. Da queste esigenze sono nate delle proposte in termini di soluzioni software e hardware che fossero aperte e flessibili. In questo contesto Phoenix Contact ha sviluppato una piattaforma basata su una tecnologia di controllo aperta e in ottica Industry 4.0, partendo da un controllore che oltre alle classiche funzionalità di controllo macchina è in grado di operare anche come IoT Gatway ed Edge Devices, per il monitoraggio dati da remoto e l’integrazione di funzionalità molto importanti, quali ad esempio la manutenzione predittiva.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
› Ci parla del controllore di nuova generazione per la digitalizzazione della fabbrica? PLCnext Technology è di fatto la combinazione di una piattaforma di controllo aperta, di un software di ingegneria modulare e di un’integrazione sistemica. La soluzione sviluppata da Phoenix Contact consente di ripensare i sistemi di controllo in modo che non solo ricoprano il proprio ruolo in campo, ovvero il controllo dell’applicazione che viene realizzata, ma che siano anche in grado di integrarsi con sistemi esterni, su livelli di comunicazione ulteriori. Per poter realizzare un sistema gestito dall’interconnessione, come anticipato esistono due casi reali applicativi particolarmente interessanti, relativi alle funzionalità del controllore come IoT Gateway ed Edge Device. Quando parliamo di funzionalità di IoT Gateway facciamo riferimento alla possibilità di inviare dati al cloud tramite il controllore a bordo macchina. L’IoT Gatway è sostanzialmente un ponte tra il mondo OT e il mondo IT, e la possibilità di trasferire i dati al cloud consente di poterne monitorare anche l’andamento in tempo reale e da qualunque luogo. Dal monitoraggio dati dunque, è possibile implementare anche funzionalità di manutenzione predittiva. Un’ulteriore peculiarità di PLCnext Technology è il fatto di poter ricoprire anche il ruolo di Edge Devices, dove la differenza rispetto all’IoT Gatway sta nel fatto che anziché demandare le operazioni sul cloud queste vengono realizzate direttamente sul campo su un dispositivo edge. Questo comporta un grosso vantaggio: la riduzione delle latenze di comunicazione tra il mondo OT e il mondo IT permette al dispositivo di essere più reattivo nell’elaborazione del dato e metterlo rapidamente a disposizione dell’applicazione.
automazione nei processi ○○○
Siemens Tommaso Valle, Head of Packaging Team
I
n termini di connettività e controllo sulle macchine, come potete intervenire nello specifico a supporto del processo produttivo? Il portafoglio di Siemens, per quanto riguarda la connettività, è molto ampio, si compone di una gamma completa di prodotti, soluzioni, librerie. Vorrei però concentrarmi sulla soluzione Industrial Edge che mette a disposizione una serie di dispositivi facilmente integrabili nella macchina. Sia su macchine nuove che su macchine già installate, usando questi dispositivi Edge è possibile, con delle app specializzate per la connettività realizzate e certificate da Siemens, collegarsi a moltissimi di dispositivi, con i più svariati protocolli disponibili. Alle funzionalità di connessione di base si aggiungono le app per la gestione e l’analisi dei dati e la connettività verso l’esterno dell’impianto, che può essere di tipo standard o essere legata ad una piattaforma Cloud. Quando parliamo di Edge, si aprono interessanti novità applicative, come per esempio la possibilità di gestire, attraverso app, funzioni che normalmente risiedevano all’interno del controllo di macchina. Si tratta di funzioni che richiedono una grande variabilità e la possibilità di essere modificate nel tempo in base all’esperienza o per soddisfare nuove esigenze produttive. In questo modo la macchina e l’impianto continuano a lavorare con il loro programma senza un contatto diretto con il mondo esterno, demandato all’Edge. I dispositivi Edge che colloquiano con il Cloud possono essere modificati, anche in realtime, senza andare a toccare la macchina ed il suo programma. Questo comporta notevoli vantaggi anche in termini di cyber security. › Quali sono le tecnologie abilitanti di Siemens nel settore dell’automazione per il packaging e il processo? Il concetto di Edge, per Siemens, si inserisce in un vero e proprio ecosistema Industrial IOT. Questo ecosistema completo
parte dal campo stesso, controlli, I/O, dispositivi, e arriva al Cloud. In mezzo troviamo la piattaforma aperta di Industrial Edge che è composta da dei dispositivi locali, una serie di applicazioni che vanno dalla connettività fino all’analisi del dato con tecniche di intelligenza artificiale ed un sistema di gestione per rendere semplice, sicuro e scalabile la gestione delle applicazioni e dei dispositivi. Un’ulteriore caratteristica è l’apertura verso il cloud con il vantaggio di poter comunicare bidirezionalmente con la macchina. Quando si ha un dispositivo potente a bordo macchina, questo è in grado, utilizzando tecnologie software innovative come tecniche di machine learning, anche di ottimizzare e generare degli output da rimandare alla macchina. I dispositivi e le applicazioni della piattaforma Industrial Edge possono essere gestiti centralmente molto semplicemente dal sistema di management. Questo può risiedere su un server locale, ma esprime il massimo del suo potenziale quando è collocato su una piattaforma Cloud. Grazie a questo Management si possono monitore tutti i dispositivi installati sulle macchine, aggiornarli, acquisirne i dati e, in particolare, si possono installare nuove funzionalità. Il tutto a livello centralizzato, senza doversi collegare punto a punto sulla macchina, ad esempio per eseguire le operazioni di aggiornamento automatico di determinati modelli di macchine, anche a livello mondiale. Questo permette di sfruttare il vantaggio, dato dal Cloud, di avere una centralizzazione dei dati e quindi la possibilità di ottenere una correlazione delle informazioni provenienti da diverse macchine. Ad esempio, per ogni macchina vengono raccolti e analizzati una serie di parametri, poi si può sfruttare la flessibilità e la scalabilità delle risorse del cloud per raccogliere questi dati da più macchine e addestrare algoritmi come le reti neurali al fine di rilevare eventuali anomalie rispetto ad un comportamento nominale della singola macchina. Poi anche grazie all’ed-
ge manangement si può trasferire questa esperienza sul dispositivo Edge e verificare in tempo reale se vi è un’anomalia, realizzando così una architettura che impara dal comportamento da più macchine e anticipare così guasti futuri. › Spesso le aziende non intraprendono questo tipo di percorso perché ritengono che gli investimenti iniziali siano troppo elevati. Cosa risponderebbe in questo senso? Un altro aspetto innovativo per il mondo dell’industria è il fatto di poter gestire queste app On-Premesis. L’app utilizzata localmente è gestita da un management centralizzato e può quindi essere installata e aggiornata. Questo apre la possibilità a nuovi modelli di business. Un esempio: può capitare che un OEM possa essere in difficoltà a vendere queste tecnologie al proprio cliente, perché l’app che ha sviluppato ha un determinato valore ma, in prima battuta, il cliente finale non ne vede facilmente il vantaggio. L’OEM può quindi pensare di predisporre la macchina con la piattaforma Industrial Edge e in seguito proporre al cliente un periodo di prova di una determinata funzionalità legata all’app. Quando il cliente si rende conto dell’utilità della funzionalità, l’OEM può procedere con un contratto di servizio attivando l’applicazione stessa con un click. Questa modalità di offerta in certi casi potrebbe aiutare a superare lo scoglio dell’investimento iniziale. Nel mondo del packaging esistono numerose tipologie di macchine, ma, per esperienza, la maggior parte di queste sono piccole e costano relativamente poco, però grazie ad esempio ai nostri nuovi pannelli Unified Comfort Panel si può portare la tecnologia Edge senza introdurre un ulteriore elemento hardware e rendere quindi questa tecnologia alla portare di tutti. Dal canto nostro, dobbiamo far comprendere al cliente la validità della funzionalità, anche facendogliela provare, e della rapidità del ritorno di investimento.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
41
tech trends
Rittal › Su quali tecnologie di automazione devono puntare le aziende italiane per rimanere competitive? L’avvento di Industria 4.0 e l’accelerazione dei processi di digitalizzazione in tutti i reparti aziendali ha sviluppato la necessità di poter disporre del “gemello digitale” nell’ufficio tecnico. Progettare un quadro in 3D sta diventando un’esigenza importante perché è stato dimostrato che il tempo dedicato alla progettazione si ripaga ampiamente grazie ai benefici ottenuti nelle fasi di ingegnerizzazione, costruzione e manutenzione. I componenti utilizzati all’interno di un processo produttivo devono essere in grado di dialogare tra loro per garantire un processo automatizzato che possa eliminare operazioni manuali e ridondanti che portano a interventi manutentivi non preventivati, così da rendere il ciclo produttivo flessibile e performante. Chi produce quadri elettrici deve necessariamente valutare il ciclo in tutte le sue fasi, partendo dalla progettazione, passando dai componenti, fino ad arrivare in produzione dove possono essere uti-
42
lizzati moderni centri di lavoro per la lavorazione dei quadri elettrici, già integrati e interconnessi col software di progetto. › Di cosa hanno bisogno le odierne soluzioni di automazione? È importante che il processo innovativo sia sostenibile dal punto di vista tecnologico, operativo ed economico, oltre che personalizzato per le diverse esigenze delle aziende di ogni settore. Gli elementi del sistema devono essere in grado di dialogare in modo continuativo, utilizzando le tecnologie IoT condividendo i dati di produzione e di analisi. Tutto questo funziona solo se vengono rispettati dei punti fermi del processo innovativo dei quali la formazione è un requisito imprescindibile: le risorse lavorano con competenze più elevate e il risultato è un prodotto competitivo, riconosciuto dal mercato. › Quali sono le più recenti novità proposte dalla vostra Società? Il software di progettazione EPLAN negli
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
ultimi anni sono diventati sempre più performanti e hanno accelerato la digitalizzazione, fino a ottenere processi interconnessi tra software e centri di lavoro. Grazie ad EPLAN Pro Panel e al 3D del quadro è possibile avere automaticamente le dime di foratura, il coefficiente di riempimento di una canalina, lo sbroglio automatico dei fili e la mappatura completa dei collegamenti. Il digital twin permette di avere un’anteprima reale del quadro in fase di progettazione, che sarà poi realizzato in officina. Tale progetto può essere modificato in tempo reale e adattato alle esigenze del cliente o del mercato. I vantaggi riguardano il miglioramento della qualità, la riduzione dei tempi di produzione e delle offerte. Anche i componenti Rittal hanno subito un processo di digitalizzazione dove gli armadi VX25 attraverso i QR Code di tracciabilità descrivono le loro specifiche tecniche in termini di caratteristiche, modifiche, codici d’ordine e molto altro: elemento essenziale per entrare nel flusso della catena del valore. Ulteriore elemento da considerarsi nella fase produttiva di un quadro elettrico è il controllo della temperatura dello stesso, per il quale Rittal propone i suoi sistemi Blue e+, condizionatori di ultima generazione ad elevato coefficiente di risparmio energetico in grado di essere programmati e monitorati attraverso smartphone grazie alla tecnologia NFC. Con il modulo IoT i dati sono trasmessi a distanza e rientrano nel ciclo produttivo totale. A completamento della catena del valore, Rittal presenta novità anche per i centri di lavoro quali Perforex MT in grado di realizzare le lavorazioni meccaniche dei quadri elettrici, utilizzando i dati di progetto provenienti dal digital twin realizzato con EPLAN Pro Panel. Un mix di software e centri di lavoro nativamente interconnessi.
automazione nei processi ○○○
Pilz › In termini di connettività e controllo sulle macchine, come potete intervenire nello specifico a supporto del processo produttivo? Quali sono le più recenti soluzioni di automazione proposte dalla vostra Società? Il tema della connettività e controllo delle macchine è sempre più importante non solo perché è possibile fornire un servizio tempestivo, ma anche per garantire e migliorare la continuità dei processi di erogazione dei servizi di assistenza e manutenzione. Oramai molti costruttori hanno l’esigenza di garantire il controllo della macchina tramite connessioni VPN e la massima sicurezza e trasparenza al cliente finale. L’aspetto security relativo a queste connessioni è fondamentale: le reti VPN, i firewall e l’autenticazione basata su certificati garantiscono la massima sicurezza per la connessione. La protezione deve essere garantita contro gli attacchi man-in-the-middle e gli attacchi denialof-service (attacchi DoS/DDoS). I componenti e il software per l’accesso remoto devono essere certificati secondo gli standard IEC 62443. Nelle applicazioni più critiche vengono usate inoltre le “strong authentication” caratterizzate per esempio da un’autenticazione a 2 fattori: “una cosa che sai” (una password) più “una cosa che hai” (un token hardware). Con SecurityBridge, Pilz Italia offre un prodotto specifico per il settore Industrial Security. SecurityBridge protegge i moduli di sicurezza configurabili PNOZmulti 2 e il sistema sicuro di automazione PSS 4000 dalle manomissioni causate da accesso non autorizzato. In questo modo si evitano rischi di spionaggio e manomissione garantendo così la sicurezza del personale e la disponibilità delle macchine. Grazie al nuovo firmware, il firewall SecurityBridge offre una protezione completa per le reti di automazione industriale: oltre alla protezione dei sistemi di sicurezza Pilz, il firewall consente ora
anche di controllare nodi di terze parti. SecurityBridge è stato sviluppato secondo il processo di Secure Development in conformità alla Norma IEC 62443-4-1 e tiene quindi in considerazione il principio di “Zones and Conduits” (Zone e Condotte). Le funzioni di diagnostica includono la “registrazione dei pacchetti”: in questo modo è possibile registrare la comunicazione dati tra nodi della rete protetta e la rete non protetta. SecurityBridge garantisce la protezione dei dati da manomissioni mediante il sistema di autenticazione e autorizzazione, garantendo l’inoltro dei dati di processo con latenza ridotta. In ogni momento viene garantita la rilevazione di modifiche non autorizzate al progetto grazie al monitoraggio del checksum (CRC). Un punto importante è legato alla possibilità di effettuare modifiche alla configurazione di un progetto solo da parte di utenti provvisti di relativa autorizzazione.
Con l’aggiunta del dispositivo PITreader è possibile realizzare funzioni per quanto concerne le autorizzazioni all’accesso di macchine e impianti. Nel PITreader viene inserita una chiave RFID contenente informazioni sull’utente (permessi e user data) grazie alla quale è possibile realizzare un’autenticazione a due fattori in abbinamento al SecurityBridge. Le opzioni ammesse dal PITreader spaziano dalla semplice attivazione passando per l’autenticazione di specifiche funzioni secondarie delle macchine fino a includere una matrice di autorizzazione gerarchica complessa. Per la protezione contro manipolazioni e manomissioni è possibile codificare le chiavi RFID con PITreader programmati in modo specifico per l’azienda. PITreader è implementabile in modo flessibile come dispositivo stand-alone anche in applicazioni di retrofit o in combinazione ai sistemi di controllo Pilz.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
43
tech trends
Cognex International Paolo Stevanin, Regional Sales Manager Italy › Su quali tecnologie devono puntare le aziende italiane di confezionamento per rimanere competitive? Il confezionamento non esula da una necessità comune a tutti i settori produttivi in generale, la qualità. Produrre in modo ineccepibile, offrire al mercato prodotti dalla qualità certa e verificata significa qualificarsi come azienda seria e rispettosa dei propri clienti. La leadership di mercato si ottiene anche dalla capacità di offrire un prodotto a zero difetti. Ovviamente non è semplice, perché i ritmi produttivi sono alti e tendono mediamente ad aumentare. Il retail è oggi senza dubbio da considerarsi multi-canale e la spinta che i produttori hanno ricevuto dalle attività di vendita on-line ha consentito da un lato di mantenere le quote di mercato ad un livello dignitoso anche nel periodo pandemico, dall’altro ha spinto al miglioramento delle proprie capacità produttive aumentando al contempo la qualità del prodotto immesso sul mercato. Se è vero, come è vero, che l’automazione industriale consente una produzione sempre al livello della domanda è altrettanto vero che la qualità del prodotto deve rispondere perfettamente, anzi eccedere, alle aspettative del mercato. Qui entra in gioco Cognex con le sue tecnologie di visione che consente, nello specifico, all’industria del confezionamento di proporre una produzione adeguata in termini di volume rispetto alla domanda, ma soprattutto adeguata in termini di qualità rispetto alle aspettative del mercato. Produrre prima e confezionare e consegnare poi a zero difetti impatta in modo evidente sia sul conto economico del player industriale
44
sia sulla sua immagine e reputazione. Quanto impattino i resi, i fermo-macchina per eliminare difetti ed intoppi è chiaro e calcolabile. Meno calcolabile è l’impatto sul conto economico di una cattiva reputazione per prodotti difettosi, non verificati o mal confezionati. Immettere questa produzione sul mercato significa mettere a rischio la posizione dell’azienda e del brand. Sono le tecnologie e i sistemi di visione, monitoraggio e controllo di Cognex che certamente impediscono cadute di qualità. › Quali sono le più recenti soluzioni di automazione proposte dalla vostra Società? In-Sight® D900 di Cognex è un sistema di visione con In-Sight ViDi™, un software progettato specificamente per eseguire applicazioni di Deep Learning.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
Questa soluzione avanzata, integrata in una smart camera, è ideale nell’automazione industriale per risolvere problemi di OCR, di verifica dell’assemblaggio, del confezionamento e di rilevamento di difetti superficiali e qualitativi, garantendo una soluzione in linea solida e stabile, evitando così, il continuo problema di ‘falsi scarti’, individuabili talvolta con gli strumenti di visione artificiale tradizionali. Il sistema è particolarmente veloce e vanta una grande semplicità di sviluppo. Le applicazioni In-Sight ViDi vengono infatti implementate su In-Sight D900 Smart Camera, un dispositivo con grado di protezione IP67, che non necessità di un PC, rendendo la tecnologia di Deep Learning accessibile anche ai non programmatori. L’innovativo sistema di visione Cognex IN-SIGHT D900 con In-Sight ViDi sfrutta l’intuitiva interfaccia del foglio di calcolo In-Sight per impostare rapidamente, installare ed eseguire applicazioni di Deep Learning senza programmazione. Il foglio di calcolo In-Sight semplifica lo sviluppo delle applicazioni e ottimizza l’integrazione in fabbrica con un I/O completo e funzioni di comunicazione preimpostate. Inoltre permette di combinare gli strumenti di visione tradizionali Cognex (come PatMax Redline™) e strumenti di Deep Learning nella stessa ricetta, portando a sviluppi più rapidi. In-Sight ViDi richiede set di immagini molto più piccoli e tempi di addestramento e convalida più brevi di altre soluzioni di Deep Learning. Le applicazioni sono decisamente più veloci e facili da configurare, convalidare e distribuire.
automazione nei processi ○○○
B&R Wlady Martino, Global Industry Segment Manager, Packaging › Su quali tecnologie devono puntare le aziende italiane di confezionamento per rimanere competitive? Il comparto italiano delle macchine automatiche per il confezionamento è da sempre riconosciuto a livello mondiale per l’elevata innovazione e qualità delle soluzioni proposte, per la grande personalizzazione e flessibilità delle macchine e per la capacità di ingegneria tecnica del personale addetto che consente al settore di competere in posizione di leadership sui mercati mondiali. Oggi il mercato sta cambiando velocemente e sia i produttori che i costruttori di macchine si trovano di fronte all’esigenza di fornire prodotti sempre più personalizzati, a dovere produrre lotti sempre più variabili, sia in termini di codici che di dimensione e di dovere velocemente essere in grado di mettere sul mercato anche prodotti non ancora previsti in fase di specifica. Il tutto accelerato dall’e-commerce. Per differenziarsi sul mercato le aziende necessitano di soluzioni tecnologiche sempre più integrate in grado di combinare insieme sia soluzioni di automazione di controllo più tradizionali come PLC, Motion HMI ed I/Os sia soluzioni meccatroniche come Robotica e sistemi di trasporto intelligenti, fino ai sistemi di visione e identificazione, la sicurezza e le soluzioni IoT. Queste tecnologie, combinate insieme, forniscono alle macchine, e quindi alle linee di
produzioni, delle caratteristiche del tutto nuove che permettono di adattarsi immediatamente sia a nuovi prodotti sia alla variabilità del mercato. Per questo parliamo di una nuova categoria di macchinari ossia le Macchine Adattive. Le aziende italiane svolgeranno un ruolo di primo piano nel contesto internazionale proprio fornendo soluzioni sempre più adattive e connesse. › Quali sono le più recenti soluzioni di automazione proposte dalla vostra Società? Nel gennaio 2021 abbiamo lanciato il nuovo sistema di trasporto intelligente di B&R: ACOPOS 6D. ACOPOS 6D si basa sul principio della levitazione magnetica: le navette con magneti permanenti integrati galleggiano su segmenti composti da motori elettromagnetici. I segmenti modulari del motore sono di 240x240 millimetri e possono essere disposti liberamente in qualsiasi forma. Una varietà di dimensioni dello shuttle trasportano carichi utili da 0,6 a 14 chilogrammi e raggiungono velocità fino a 2 metri al secondo. Possono muoversi liberamente nello spazio bidimensionale, ruotare e inclinare lungo tre assi e offrire un controllo preciso sull’altezza della levitazione. Si parla in questo caso di sei gradi di libertà di controllo del movimento. Ci sono due modi in cui ACOPOS 6D si inserisce nella produzione adattiva.
In primo luogo, integra la tecnologia track aprendo nuovi modi per effettuare il trasporto di prodotti adattivi in ambienti specifici. La completa assenza di attrito, usura e contaminazione lo rende perfetto per applicazioni alimentari e farmaceutiche, ad esempio. Un altro vantaggio di ACOPOS 6D è che le navette possono spostare ogni prodotto con sei gradi di libertà. Ciò consente loro di modificare il movimento a seconda della lavorazione da eseguire ed essere flessibili a qualsiasi cambiamento dovuto le stazioni di elaborazione. Senza tale flessibilità, bisognerebbe agire su cambi hardware dispendiosi e complessi sia a livello di tempo che di produttività. In una stazione di rifornimento, ad esempio, invece di un robot SCARA è possibile utilizzare un cartesiano. Questo consente di risparmiare su hardware e costi di manutenzione e avere una stazione più flessibile che occupa meno spazio in linea. E l’innata capacità della navetta di ruotare o pesare i prodotti significa che tali compiti possono essere svolti al volo durante il trasporto, eliminando completamente la necessità di stazioni dedicate. Inoltre, ACOPOS 6D cambia il paradigma e apre a un nuovo modo di pensare alla linea di produzione. Laddove la tecnologia di tracciamento rende adattabili le singole fasi di elaborazione, ACOPOS 6D rende adattiva la sequenza dei passaggi. La linea di produzione diventa uno spazio di lavorazione aperto, dove le navette si muovono come uno sciame di AGV, portando i prodotti in posizioni determinate in una matrice. Si può affermare quindi che le soluzioni di produzione adattiva emergono da una sinergia di simulazione digitale, visione industriale, robotica e - cosa molto importante - trasporto adattivo del prodotto. Tutto nel portfolio di prodotti B&R che crea una proposta completa dal valore unico per i propri clienti.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
45
prodotti&tecnologie L’etichettatrice Modular SL di P.E. Labellers è una macchina automatica e multi-configurazione altamente tecnologica. Con un’unica soluzione è possibile soddisfare diverse esigenze di confezionamento. In pochi gesti è possibile, ad esempio, passare da un sistema con tecnologia colla a caldo a uno con colla a freddo, oppure auto-adesivo, in modo davvero immediato.
P
.E. Labellers ha costruito la sua leadership sul concetto di Flessibilità Totale, che si esprime al massimo livello con la macchina automatica etichettatrice Modular SL: completamente modulare, come il nome suggerisce, e sviluppata secondo la filosofia produttiva Smart & Lean. Vediamola da vicino, dal punto di vista di chi l’ha immaginata e realizzata: Luca Bonardi, Direttore delle Operations e R&D.
AUTOMATICA, MULTI-CONFIGURAZIONE E MULTI-TECNOLOGIA I clienti vogliono sapere perché la Modular SL è differente e quali sono i reali
46
Be flexible
con la Modular SL di P.E. Labellers!
plus che questa soluzione garantisce. La prima risposta va ricercata nella molteplicità di configurazioni e tecnologie che consente, caratteristica principe della macchina. La Modular SL è un’icona di design Innovation, una soluzione altamente tecnologica e, proprio per questo, estremamente semplice da utilizzare. In pratica si tratta di avere a disposizione un’unica macchina che può assumere molte forme e configurazioni, a seconda delle esigenze di confezionamento. Su di essa vengono installate stazioni di etichettatura completamente intercambiabili, sostituibili in pochi gesti. Questo consente di passare da un sistema con tecnologia
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
colla a caldo, a uno con colla a freddo oppure auto-adesivo, in modo davvero immediato. Le stazioni di etichettatura possono essere sia fisse che su carrelli indipendenti, quindi la modularità è espressa sia nelle tecnologie disponibili che nelle configurazioni ottenibili. Quando i clienti vedono la Modular SL all’opera ne restano impressionati.
UNA MACCHINA VOCATA ALLA SICUREZZA
Un altro fattore fondamentale è che la Modular SL è una macchina vocata alla Sicurezza, che fa della protezione dell’operatore un altro suo cavallo di battaglia.
prodotti e tecnologie ○○○ “viaggiare a velocità diverse” con macchine più o meno grandi: la Modular SL abbraccia un range veramente esteso, mettendo a disposizione ben 9 differenti diametri, da 576 mm fino a 2.320 mm, con velocità che vanno da 2.000BpH fino a 72.000 BpH. Il concetto di modularità è esteso ad ogni componente delle macchine e fortemente orientato al risparmio energetico. Per questo la Modular SL rappresenta una risposta efficace, che si traduce in saving economico e reale ottimizzazione delle proprie linee di produzione. Facile comprendere come questa sia una soluzione di etichettatura apprezzata tanto dalle grandi multinazionali a diffusione globale quanto dai costruttori di linee, tanto dai gruppi aziendali quanto dalle singole imprese. Abbiamo progettato questa macchina affinché sia non solo un prodigio di tecnologia, ma anche un baluardo di sicurezza per tutte le persone che ci lavorano. La Modular SL presenta protezioni a ghigliottina, che se alzate fermano istantaneamente l’attività della macchina; le protezioni a ghigliottina sulle stazioni con tecnologia colla a freddo sono “patentpending”, un brevetto di proprietà P.E. Labellers (uno dei 45 che l’azienda detiene) di cui andiamo particolarmente fieri. Le protezioni di sicurezza, di varia tipologia, sono applicate in tutti i punti più delicati, tanto sulla macchina quanto sui gruppi.
I MERCATI DI RIFERIMENTO
Un altro grande vantaggio che la Modular SL consente di ottenere è la capacità di coprire molteplici mercati, venendo incontro alle esigenze del beverage, w i n e & s p i r i t s , f o o d & d ia r y, personal&home care, come anche delle industrie chimiche e farmaceutiche. Tutti questi settori richiedono un livello di competenza e flessibilità che solo
attraverso un approccio modulare è possibile soddisfare completamente. Gli acquirenti della Modular SL sono variegati, proprio perché si tratta di una soluzione che risponde a molti, diversi bisogni di etichettatura. Tutti hanno necessità di ottimizzare i propri processi produttivi. E tutti hanno bisogno di
GLI OBIETTIVI DI P.E. LABELLERS
Immaginare, progettare e sviluppare una macchina come la Modular SL ha rappresentato un traguardo molto importante, raggiunto da tutta l’azienda. Ma la soddisfazione maggiore è assistere al consenso generale che questa macchina ha ottenuto dal mercato, che si traduce nella reale soddisfazione dei clienti. Il goal più bello lo fai quando dai una risposta efficace a un’esigenza reale. P.E. Labellers cerca di portarli a segno ogni giorno. Da 50 anni P.E. Labellers scrive la storia dell’etichettatura nel mondo, grazie alla sua capacità di adattare le macchine etichettatrici alle nuove esigenze produttive delle aziende e agli standard di qualità sempre più alti imposti dal mercato. Dando la precedenza ai clienti, sempre. Ascoltandoli, visitandoli,studiando le diverse necessità produttive, interpretandone gli obiettivi di business. È così che, anno dopo anno, i requisiti espressi dalle aziende sono diventati il patrimonio tecnologico di P.E. Labellers.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
47
RL La rivista del latte LATTE
domanda mondiale in aumento Il prezzo del latte in Italia è sotto pressione per una maggiore produzione, mentre i costi di mais e soia hanno subito un incremento. Eppure, qualche spiraglio di ottimismo viene dall’aumento dei consumi dei prodotti lattiero caseari, dalla ripresa dell’export (in particolare dei formaggi) e dalla riapertura di Ho.Re.Ca. e Food Service.
S
ulla base dei dati Clal.it e Teseo – Fieragricola, rassegna biennale internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Veronafiere dal 26 al 29 gennaio 2022, ha realizzato una panoramica sul settore della zootecnica del latte.
CRESCONO I COSTI DI PRODUZIONE DEL LATTE
I prezzi degli alimenti zootecnici sono cresciuti sensibilmente fra settembre 2020 e febbraio 2021, con una timida flessione in marzo. La soia è passata da una media in settembre di 374 €/ton a 558 €/ton a marzo (+49,2%, quotazioni medie mensili della Camera di Commercio di Bologna). Il granoturco è aumentato da 177 €/ton dello scorso settembre a 230 €/ton di media raggiunti a metà febbraio (+29,9 per cento). Il valore dell’alimento simulato (al 70% di mais nazionale e al 30% di soia) secondo le elaborazioni di Clal si aggira sui 30 euro per 100 chilogrammi di latte, contro un prezzo del latte alla stalla in Lombardia di 36,37 euro/100 kg.
ha rallentato, segnando un rallentamento dello -0,7% a gennaio 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. In particolare, il calo produttivo dei principali Paesi comunitari contribuisce a evitare il tracollo dei prezzi. La Germania, primo paese produttore dell’Ue, ha tagliato le consegne dell’1,7%, la Francia del 3,4%, i Paesi Bassi del 3,3% fra gennaio e febbraio su base tendenziale. In controtendenza, fra i “big player”, la Polonia: +0,5% a gennaio 2021 su base tendenziale e +2,3% nel 2020 rispetto al 2019 e l’Italia.
DOMANDA MONDIALE IN AUMENTO
Nel 2020 la domanda mondiale di prodotti lattiero caseari è complessivamente cresciuta del 2%. A spingere il trade mondiale è
LE PRODUZIONI DI LATTE
A livello mondiale le produzioni di latte dei principali paesi esportatori (Argentina, Australia, Bielorussia, Cile, Nuova Zelanda, Ucraina, Unione europea, Usa, Uruguay) sono cresciute dello 0,4% (fonte: Clal.it, dati gennaio 2021 e gennaio-febbraio 2021), con gli Stati Uniti primi in quantità (16.763.000 tonnellate prodotte, +0,5% rispetto a gennaio-febbraio 2020) davanti all’Ue (13.029.000 tonnellate). Dopo un aumento delle consegne di latte dell’1,6% nel 2020, l’Unione europea all’inizio di quest’anno
48
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
stata prevalentemente la risposta sostenuta dal Sud-Est Asiatico e dalla Cina, che ha guidato la locomotiva con un +23,4% delle importazioni fra dicembre 2020 e febbraio 2021 su base tendenziale). Il mercato cinese si è dimostrato interessante anche per l’Unione europea, che nel periodo gennaio-dicembre 2020 ha messo a segno complessivamente un aumento dell’export del 3,5% sul 2019, grazie in particolare alle vendite di formaggi freschi (+17,5 per cento). Anche l’Italia ha visto crescere le vendite all’estero di formaggi: +1,7%, dopo una cavalcata del 7,5% nel 2019. Mozzarella fresca, grana padano e parmigiano reggiano, formaggi freschi e formaggi grattugiati sono risultate essere, sulla base dei dati elaborati da Clal per Fieragricola, le principali categorie vendute in volume. Molto positivo, in particolare, l’export lo scorso dicembre di Grana Padano e Parmigiano Reggiano (hanno un unico codice doganale) con un +12,7% su base tendenziale.
I NUMERI IN ITALIA
L’Italia nel 2020 la produzione di latte ha superato i 12,65 milioni di tonnellate, con un’accelerazione del 4,4% sul 2019 e ritmi produttivi accelerati anche nel 2021: +3% a gennaio su base tendenziale. A livello geografico, il blocco delle regioni del Nord produce l’84% del latte italiano e la Lombardia, da sola, rappresenta il 44% dei volumi nazionali. L’incremento delle produzioni ha portato l’autosufficienza al 90,9% e, secondo gli analisti di Clal, ai ritmi produttivi attuali l’Italia potrebbe raggiungere l’autosufficienza il prossimo anno. Con quali conseguenze? Presumibilmente, l’Italia ridurrebbe le importazioni di materia prima dall’estero. È possibile constatare, analizzando i dati di Clal, che negli ultimi dieci anni l’import di latte sfuso in cisterna (il cosiddetto “latte spot”) si è ridotto di un milione di tonnellate negli ultimi 10 anni. Solo nel 2020 la flessione è stata di 300.000 tonnellate e, se i prezzi del latte estero dovessero mantenersi su valori più elevati rispetto a quello italiano, sarebbe in effetti anti-economico acquistarlo.
Industria dei derivati ○○○
YOGURT
le sfide nella lavorazione EFFICIENZA E CONSAPEVOLEZZA DEI COSTI
L’ingegnere del processo lattiero-caseario Kenneth Sjöström e il tecnologo Katarina Lindgren, entrambi di Tetra Pak, raccontano i segreti per produrre yogurt di alta qualità e superare le particolari sfide di lavorazione associate alla produzione.
“L
o yogurt è una categoria molto dinamica e anche impegnativa in termini di ingegneria casearia”, afferma Kenneth. “Le rigorose esigenze di igiene alimentare e la viscosità variabile dello yogurt richiedono conoscenze di lavorazione specialistiche per ottenere un prodotto di alta qualità attraverso l’impianto e nella confezione”. Poi c’è la natura eterogenea dello yogurt stesso. Lo yogurt varia non solo nel gusto e nel tipo, ma anche nelle modalità di consumo e in che modo i consumatori percepiscono i suoi benefici nutrizionali. Lo yogurt, inoltre, è in continua evoluzione. Oggi, nei frigoriferi dei supermercati ci sono infinite possibilità man mano che nuove formulazioni e gusti entrano nel mercato. Sono tre le grandi sfide che i produttori devono affrontare quando pianificano le loro linee e configurano la loro produzione.
L’UNIFORMITÀ È ESSENZIALE
La prima sfida è l’uniformità della produzione. Tutti i produttori vogliono che il loro prodotto abbia una qualità uniforme. È fondamentale trattare tutto lo yogurt in una linea allo stesso modo per garantire le stesse caratteristiche del prodotto finale all’interno e tra i lotti. Molti tipi di yogurt richiedono un trattamento delicato. Il processo di pompaggio, raffreddamento
e agitazione di un prodotto fermentato può danneggiare la sua struttura. È necessario lo stesso trattamento per tutto lo yogurt e un layout con la stessa disposizione delle tubazioni per tutti i lotti di prodotti. Un controllo di processo inadeguato è un’altra potenziale fonte di incoerenza del prodotto. La soluzione è un’automazione efficace e un accurato controllo della temperatura e della pressione durante tutto il processo. Se le materie prime e i parametri di lavorazione sono coerenti e il layout fisico della linea è coerente, otterremo un prodotto finale coerente.
FAI AMICIZIA CON LA FLESSIBILITÀ
La seconda sfida è la flessibilità dell’impianto. La moderna produzione di yogurt richiede la capacità di produrre una moltitudine di sapori e formulazioni diverse: dallo yogurt standard con diversi livelli di grassi a varietà biologiche e prive di lattosio, e dai prodotti semplici a quelli con particelle di frutta, cereali e persino spezie. Kenneth afferma: “Bisogna analizzare i diversi tipi di yogurt che un produttore vuole produrre e anche immaginare quali yogurt potrebbe voler produrre in futuro. Idealmente, vogliamo progettare una linea in grado di fare tutto ciò che il cliente desidera oggi e forse anche qualcosa di più”.
Un’altra sfida nella lavorazione dello yogurt è l’efficienza in termini di costi. In questo contesto, l’accento è posto su una produzione economica. Katarina e Kenneth spiegano che esistono diversi modi per garantire che una linea di yogurt sia configurata in modo efficiente. Uno è quello di evitare di specificare eccessivamente la linea. L’obiettivo è quello di ottenere esattamente il giusto processo e la progettazione delle attrezzature in grado di gestire l’ambito di produzione desiderato con un elemento a prova di futuro. “Imparare le caratteristiche individuali di ciascuna formulazione è fondamentale per progettare la linea giusta”, spiega Katarina. “Progettiamo linee adatte allo scopo del cliente”. Una linea personalizzata consente inoltre al produttore di sfruttare al meglio la sua materia prima. L’ottimizzazione del design del processo può migliorare la conservazione della viscosità, consentendo così al produttore di utilizzare un minor numero di o altri ingredienti.
OTTIMIZZARE IL CONSUMO ENERGETICO
In definitiva, si tratta di offrire una soluzione economica e aiutare il cliente a spendere saggiamente. “Perché installare un’apparecchiatura per yogurt standard che utilizza le pompe, i serbatoi e gli agitatori più grandi quando è possibile ottenere la qualità del prodotto desiderata con apparecchiature su misura?”, chiede Katarina. Poi ci sono i costi operativi. La produzione di yogurt è ad alta intensità energetica perché comporta molto riscaldamento e raffreddamento. Per questo è bene scegliere un fornitore di apparecchiature che sappia ottimizzare il consumo di energia e come costruire sistemi di recupero dell’energia per riutilizzare il calore utilizzato, ad esempio nella pulizia degli impianti. Fonte: Tetra Pak
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
49
RL La rivista del latte Estate e gelato: è ripresa. Lo rileva l’Osservatorio Sigep. In primo piano ingredienti nutrienti e salutari, essenze floreali, tradizione officinale
GELATO ARTIGIANALE il gusto della ripresa P
er Claudio Pica, segretario generale dell’Associazione Italiana Gelatieri e vicepresidente nazionale FIEPET Confesercenti, ha dichiarato: “Tra eccellenze di ingredienti, marcato aspetto salutistico del prodotto, e socialità nei consumi, il gelato, da Nord a Sud, è il simbolo della voglia di rinascita di questo Paese. Con una prima stima, i consumi nazionali segnano un +14% da inizio anno, con punte legate al meteo che spingono Calabria e Roma, rispettivamente con un +20% e +22%”. Stime che riportano ottimismo per un settore che in Italia, secondo le stime elaborate su fonti associative dall’Osservatorio Sigep valeva sino al 2019, tra gelaterie con produzione e sole rivendite, oltre 39mila imprese per un fatturato annuo di 4,2 miliardi e 75 mila addetti diretti. Quanto alle tendenze, l’Osservatorio Sigep
scatta un’istantanea del gelato dell’estate 2021 che racconta di una vera e propria “spa” per il palato. La riminese Sonia Balacchi, che proprio al Sigep ha conseguito il titolo di Campionessa Mondiale di Pasticceria ed è anche stata l’unica donna professionista chiamata nel 2015 a rappresentare l’Italia al palazzo dell’ONU, per l’Italian Food Festival, come Ambasciatrice della Pasticceria Italiana propone una collezione di monoporzioni gelato, ideale tanto per lo “street food”, quanto per la “home delivery”. “Si chiama ‘Natura Sandwich’ – spiega Balacchi – studiata con ingredienti che produco nell’azienda agricola di famiglia da energia rinnovabile”. Sulla stessa linea Giancarlo Timballo, Maestro friulano, presidente della Coppa del Mondo di Gelateria: “Non è più il momento di inse-
guire il nuovo gusto a tutti i costi, quanto piuttosto di seguire la tradizione e assecondare il ritmo della natura”. Eugenio Morrone, calabrese trapiantato a Roma, incoronato campione del mondo di gelateria al Sigep del 2020, racconta: “Combinazioni semplici suscitano curiosità. Oggi su 25 gusti, 13 sono sorbetti e 12 creme. Acqua, zucchero e pistacchio: è semplice e funziona. Vado a visitare i vivai per il basilico che abbino al limone di Sorrento e alla cannella. Trovo la salvia, che abbino alla mela Smith e all’ananas, che lavoro con alto contenuto di solidi, con una texture simile alle creme. La menta piperita, che lavoro a freddo. I classici caffè o zabaione restano nel cuore dei romani. Ma c’è l’exploit della mandorla grezza che divide il podio con il pistacchio e la massa di cacao”.
GROM, IL SUO CONO ICONICO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Nelle gelaterie Grom l’antica sfida tra cono e coppetta è vinta dal cono, che viene scelto mediamente da tre persone su cinque. Per molti, in Italia e all’estero, l’immaginario della gelateria è legato indissolubilmente al cono “da passeggio”, di cui proprio Grom nel 2003 ha rivoluzionato l’immagine, iniziando a sovrapporre i gusti sulla cialda grazie a un artistico movimento di spatola. Per Grom è stato quindi naturale scegliere il cono per ampliare la sua offerta nella grande distribuzione e nei bar, continuando in questo modo a perseguire l’obiettivo di portare a più persone, e in nuove occasioni di acquisto e di consumo, l’esperienza della gelateria italiana. È nato così il cono confezionato Grom, realizzato secondo i principi che da sempre contraddistinguono la filosofia dell’azienda: ingredienti di origine naturale e assenza di coloranti o aromi, sia nelle materie prime selezionate che nel prodotto finito. L’estetica stessa del cono rende omaggio all’heritage del marchio, riprendendo il movimento “circolare” che compie la spatola nel disporre il gelato sulla cialda. La composizione è invece inedita per Grom, che per la prima volta abbina il gelato alla crema spalmabile, creando una dialettica intrigante tra texture e temperature diverse. Il cono confezionato è disponibile in due varianti (entrambe senza glutine), che portano in vita gli ingredienti più amati della gelateria torinese, ma anche i gusti – letteralmente! – di due diversi tipi di consumatori: gli amanti dei classici e quelli più inclini a sperimentare. I primi apprezzeranno il Cono Fior di Panna, un gelato realizzato con latte e panna freschi e italiani variegato con crema spalmabile al cacao e alle nocciole. I secondi, invece, ameranno il Cono Pistacchio, un gelato al pistacchio variegato con crema spalmabile al cacao e alle nocciole. I coni confezionati Grom sono distribuiti in 2.500 punti vendita della grande distribuzione, in circa 50.000 bar in tutto il Paese e nei punti vendita virtuali del brand sulle principali piattaforme di home-delivery.
50
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
Case History ○○○
Siemens Simatic S7-1500
SOTTO LA LENTE Il Simatic S7-1500 è un PLC modulare per le applicazioni di automazione di complessità e velocità medio-alta. Vediamo un’installazione presso Teknoice, uno tra i top player mondiali nella produzione di impianti per gelato.
S
imatic S7-1500 di Siemens è la soluzione PLC perfetta per rispondere alle sfide di Industry 4.0 con le sue funzioni di comunicazione, sicurezza ed Energy Management. Dalla versione firmware V2.0 è possibile comunicare con i dispositivi d’automazione di terze parti, con MES, SCADA e ERP tramite il protocollo OPC UA, lo standard di comunicazione più diffuso e flessibile. Questo protocollo si aggiunge a quelli già presenti tra cui Profinet e Profibus. Il PLC nasce con il firewall integrato ed è certificato Achilles lev 2, uno dei riferimenti più importanti in fatto di sicurezza informatica. Completano il quadro i meccanismi di protezione del programma applicativo che impediscono la copia e il riutilizzo da parte di chi non è autorizzato. Consente inoltre di accorciare i tempi di sviluppo perché è dotato di potenti strumenti di simulazione che consentono sia di testare piccole porzioni di programma sia di testare il comportamento della CPU interagen-
do con i software di simulazione meccanica della macchina o dell’impianto. Infine con il tool Energy Management è possibile generare e integrare in maniera automatica il programma PLC per il monitoraggio dei consumi energetici. Simatic S7-1500 è implementabile in tutte le applicazioni di fascia medio alta dell’industria manifatturiera dal food & beverage al packaging, dal siderurgico alla lavorazione della plastica, ai sistemi di trasporto, all’industria del bianco e dell’automotive.
UNA SOLUZIONE SMART
Teknoice è fra i top player mondiali nella produzione di impianti per gelato. Le macchine costruite su misura riescono a soddisfare piccole aziende e grandi multinazionali nella produzione di gelato con stecco, in coni/coppette e prevedendo anche l’incartatrice alla fine della linea. Aggiungendo un modulo “intelligente” è possibile distanziare correttamente i prodotti, in modo che entrino nell’incartatrice alla distanza giusta uno dall’altro. Il vantaggio è una soluzione elettronica, non più meccanica. Generalmente la messa a passo dei prodotti avvie-
ne con dei facchinetti a catena, trainati da un motore. Soluzione poco flessibile, perché per produrre lotti di gelati di lunghezza e forma diverse, occorre riattrezzare la macchina, con grande impiego di tempo. Ora con la soluzione Siemens il formato del gelato si può impostare da HMI o direttamente dallo SCADA. Il progetto, finalizzato in pochi mesi, ha previsto l’utilizzo di quattro nastri trasportatori in serie, mossi da brushless 1FK7 e Sinamics S120, componenti che Teknoice utilizza con soddisfazione da anni. Ogni asse, controllato da una 1500TF, accelera o rallenta il corrispondente nastro, per mettere i prodotti “a passo”. Per far questo, è stato impiegato il pacchetto applicativo gratuito Intelligent Infeed di Siemens. Siemens collabora con Teknoice da anni. Perciò, anche per questo nuovo progetto, potersi affidare alla conoscenza applicativa di Siemens è stato fondamentale per il cliente. Questa macchina va nella direzione che l’azienda ha intrapreso da tempo: macchine sempre più user-friendly, per una produzione più snella e ottimizzata, garanzia di qualità e bontà del prodotto finito.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
51
RL La rivista del latte Le statistiche pubblicate dall’Istat sul commercio internazionale di febbraio 2021 mostrano un deciso segnale di ripresa delle esportazioni casearie, che si sono posizionate sul -1,3% rispetto allo stesso mese 2020, che era però bisestile. Questo dato porta la variazione cumulata dei primi due mesi del 2021 a -8,4%.
Export di formaggi italiani
SEGNALI POSITIVI I
l segno meno è ancora presente in relazione ai volumi delle esportazioni verso Francia (-1,1%), Germania (-4,9%), Spagna (-22%), Austria (-15%) e Polonia (-17,4%), mentre dati positivi sono stati registrati dall’export verso Belgio (+14,9%), Paesi Bassi (+6,6 %) e Romania (+7,5%). Segnali incoraggianti vengono anche dal mercato statunitense che, dopo le performance preoccupanti dello scorso gennaio, registra un +46% rispetto a febbraio 2020, portando così la variazione del primo bimestre 2021 a -35%. Va però sottolineato che i primi due mesi dello scorso anno avevano registrato un anda-
mento anomalo a causa dei timori per l’introduzione di ulteriori dazi. Confrontando quindi il primo bimestre 2021 con quello del 2019, si evince come il miglioramento delle performance sul mercato USA non abbia ancora permesso di recuperare le perdite accumulate nei due anni scorsi. Oltre agli USA, le vendite sono cresciute in Svizzera (+7,2%), Canada (+13,1%), Corea del Sud (+9,2%), Ucraina (48,3%) e – soprattutto – in Cina (+138,4%, +211,4% nel mese di febbraio). Dati negativi sono stati invece rilevati in Regno Unito (-20,7%, sebbene emerga qualche segnale di ripresa) e Giappo-
ne (-40,1%). Tra le categorie di prodotto, i rialzi più significativi sono stati registrati da Pecorino (+14,6% in volumi e 24,6% in valore a febbraio 2021 rispetto allo stesso mese 2020, portando così la variazione cumulata a -21,7%) e i freschi (+6,7%); in crescita anche il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano (+2% in volumi e +7,6% in valore a febbraio 2021 rispetto allo stesso mese 2020, portando così la variazione cumulata a -16,7%). Restano in calo invece le esportazioni di mozzarella (-4,6%), grattugiati (-5,7%), Gorgonzola (-10,7%), Provolone (-3,1%) e Asiago (-17,7%).
LA DOP MONTASIO RIPRENDE QUOTE DI MERCATO L’assemblea annuale dei soci del Consorzio di Tutela del Formaggio Montasio Dop, riunitasi lo scorso giovedì 8 luglio al Centro Culturale Zanussi di Pordenone, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo del 2020. Confermato l’incremento delle vendite e della produzione in crescita del 10,35% con 925.365 forme prodotte per 56 milioni di euro di fatturato al consumo. Un 2020 che nonostante la pandemia si è rivelato l’anno migliore dell’ultimo quinquennio. Le attività messe in campo dal Consorzio nella GDO hanno contribuito ad incrementare il consumo di
52
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
Montasio anche nelle aree della Lombardia e dell’Emilia Romagna. Aumenta la richiesta del formaggio PDM – Prodotto di Montagna – e del formaggio biologico, ma ad essere sempre più richiesta è la media stagionatura, quando il formaggio raggiunge una perfetta armonia di gusto e sapori. Una spinta, questa, che porta il Consorzio a voler valorizzare maggiormente il sigillo “Quality Gold”, il marchio di qualità “superiore” impresso a fuoco da parte degli esperti del Consorzio di tutela che dopo 100 giorni di lenta e controllata stagionatura del formaggio ne certificano la “perfezione” in ogni singola forma. Un elemento di valorizzazione ulteriore che va ad esaltare il carattere di unicità della Dop friulana e del Veneto orientale. “I risultati raggiunti gratificano il percorso di rinnovamento intrapreso”, afferma il presidente del Consorzio, Valentino Pivetta. “Abbiamo lavorato su più fronti focalizzandoci su tre principali pilastri: mercato nazionale, vigilanza e lotta alla contraffazione per tutelare l’identità del nostro prodotto legato al territorio di provenienza. Siamo fermamente convinti che sia indispensabile continuare a promuovere tutta la qualità del nostro formaggio – continua Pivetta – una qualità che deriva dall’efficienza di tutta la nostra filiera produttiva. In questo senso, attraverso un intenso e continuo dialogo con le istituzioni regionali, il Consorzio è entrato a far parte del ‘Board Enogastronomia FVG’, un progetto che punta proprio ad esaltare le eccellenze della nostra Regione. Continueremo quindi nell’opera di valorizzazione dei prodotti locali, della marca, del territorio, puntando sulla sostenibilità, tracciabilità di filiera, tutela dell’ambiente ma anche sul benessere animale e l’educazione nutrizionale a salvaguardia della salute dei consumatori”.
Industria dei formaggi
○○○
GORGONZOLA
non è sinonimo di erborinato Il gorgonzola è il terzo formaggio di latte vaccino nel panorama dei formaggi Dop italiani, dopo i due grana. 800 milioni di euro circa è il volume d’affari del Gorgonzola Dop al consumo oggi. I principali Paesi di esportazione sono Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Austria, Belgio e Svizzera.
L’
attenzione alla cultura alimentare oggi è massima. Sempre più consumatori italiani consultano abitualmente le etichette dei prodotti alimentari e desiderano essere informati correttamente su quello che portano in tavola. Capita, tuttavia, di leggere o sentire ancora oggi l’associazione impropria del nome “Gorgonzola” a tipologie di latte estranee alla Dop (capra, bufala, ecc.). Il Gorgonzola, che è il terzo formaggio Dop italiano per importanza tra quelli prodotti con latte vaccino, sta ad indicare un formaggio dalle caratteristiche precise. Una di questa è che si produce esclusivamente con latte di vacca. In particolare viene utilizzato solo quello appena munto proveniente dagli allevamenti della zona d’origine, a cavallo tra Piemonte e Lombardia. L’uso improprio concorre a creare un equivoco che il Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola è chiamato a contrastare e correggere.
CARATTERISTICHE UNICHE
Il Gorgonzola Dop è un formaggio molle a pasta cruda che appartiene alla famiglia degli “erborinati” (da “erborin”, che in dialetto milanese vuol dire prezzemolo) ovvero quei formaggi che presentano le tipiche
striature verdi date, non dall’utilizzo del prezzemolo, bensì dalla formazione di muffe. Queste ultime nulla hanno a che fare con la muffa che si forma naturalmente nei formaggi conservati troppo a lungo, ma sono dovute alle colture di penicilli innestate durante la lavorazione. Altri “erborinati” famosi nel mondo sono lo Stilton inglese e il Roquefort francese. Il Gorgonzola Dop piccante si differenzia, oltre che per il gusto forte e deciso, per le venature blu-verdi piuttosto accentuate e per la pasta più consistente e friabile. Questo tipo di gorgonzola rappresenta oggi oltre l’11% della produzione globale.
LA SOSPENSIONE DEI DAZI USA
Insieme ad altri prodotti dell’agroalimentare “made in Italy”, anche il Gorgonzola Dop beneficerà della sospensione per cinque anni dei dazi UE-USA firmata a Bruxelles. Tuttavia già da marzo di quest’anno, con la prima sospensione di quattro mesi delle misure daziarie, le esportazioni dei formaggi italiani verso gli Stati Uniti hanno fatto registrare un positivo +39%. Con 27.727 forme esportate nel 2020, gli USA sono il terzo Paese extra UE per importanza nell’export di formaggio Gorgonzola.
I numeri del gorgonzola • È il terzo formaggio di latte vaccino nel panorama dei formaggi Dop italiani, dopo i due grana • È il settimo prodotto per importanza nell’intero comparto agroalimentare (sia Dop che Igp) • 800 milioni di euro circa è il volume d’affari del Gorgonzola Dop al consumo oggi • 5.100.423 forme è stata la produzione globale di Gorgonzola nel 2020 • 39 aziende associate e circa 1.800 aziende agricole sono dedicate alla produzione di Gorgonzola nella zona consortile costituita da 15 province, distribuite tra Piemonte e Lombardia • Più di 1/3 della produzione è destinato all’esportazione verso 88 Paesi sovrani • Principali Paesi di esportazione: Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Austria, Belgio e Svizzera. Il valore export dei Paesi elencati è di oltre 115 milioni di Euro (Fonte Istat, Dati 2020)
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
53
RL La rivista del latte PROVOLONE VALPADANA
consapevolezza e riconoscibilità di qualità Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha avviato due campagne triennali di informazione sui regimi europei di qualità (DOP, IGP, STG) in Italia e in Australia. La categoria merceologica principalmente associata ai prodotti DOP rimane quella dei formaggi.
T
re italiani su quattro conoscono almeno uno dei loghi dei regimi di qualità dell’Unione Europea in ambito agroalimentare (DOP, IGP, STG), ma quanti ne conoscono il reale significato e la stretta correlazione con l’Unione Europea? Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha commissionato due indagini con interviste CAWI all’istituto di ricerca Nielsen IQ per raccogliere utili indicazioni da utilizzare per la comunicazione del prossimo triennio, riservata al territorio nazionale e all’Australia, uno dei Paesi extra Ue più importanti per l’esportazione del Provolone Valpadana DOP.
FOCUS ITALIA
In Italia il 74% degli intervistati conosce almeno uno dei tre loghi, con una accentuazione per la DOP e l’IGP, ma solo il 46% è consapevole del reale significato e del legame con l’Unione Europea, attribuendo invece a tali grafiche concetti legati alla sostenibilità e al solo legame con l’Italia. L’80% degli intervistati dichiara inoltre di aver conosciuto i loghi attraverso le confezioni dei prodotti alimentari, mentre rimane marginale il contributo di internet, della TV e dei volantini distribuiti dalle diverse catene di supermercati. Se da un lato la DOP rimane una garanzia di autenticità, alta qualità, tradizione e cultura del cibo, provenienza da una specifica zona di produzione, certificazione di un disciplinare di produzione, oltre che la garanzia contro le falsificazioni, dall’altro un terzo degli intervistati dichiara che risulta difficile riconoscere i prodotti DOP dalle imitazioni. La categoria merceologica principalmente associata ai prodotti DOP rimane quella dei formaggi. All’interno di questi, il Provolone Valpadana è preceduto da Parmigiano Reggiano, e Grana Padano e Gorgonzola ma, chi conosce il Provolon e Valp a dana DOP, ne dà una valutazione supe-
54
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
riore su quasi tutte le caratteristiche prese in esame nell’indagine (sicurezza, qualità, sapore, ecc. comprese quelle di prezzo) se confrontato con i prodotti DOP in generale.
FOCUS AUSTRALIA
In Australia, in particolare nelle tre città interessate dall’indagine (Sidney, Melbourne e Brisbane), i conoscitori dei loghi dei regimi europei di qualità si attestano al 37% con le confezioni dei prodotti che rappresentano, anche qui, la principale fonte di conoscenza, affiancate dai social media e dai siti web (complessivamente internet risulta la prima fonte per l’IGP e la DOP). La TV ha un ruolo centrale per circa un terzo del campione. Il 29% degli intervistati riconosce tuttavia la corretta provenienza, legando i loghi all’Unione Europea. Anche in questo caso ai regimi europei di qualità vengono associate garanzie di autenticità, qualità, certificazione di un disciplinare di produzione e garanzia contro le falsificazioni, ma si conferma anche la difficoltà di riconoscimento dei prodotti DOP dalle imitazioni. Benché la maggioranza del campione reputi il cibo europeo di qualità equivalente a quello australiano, in generale il cibo europeo contraddistinto dai regimi di qualità viene apprezzato. Più di 8 intervistati su 10 hanno acquistato almeno una volta cibo europeo di qualità (con la maggioranza che lo compra piuttosto raramente). Le cose cambiano parlando però della categoria dei Formaggi. Infatti, la maggioranza del campione considera i formaggi europei di qualità (DOP, IGP, STG), migliori di quelli australiani. Ma all’interno dei formaggi per associazione al formaggio europeo di qualità gli italiani non primeggiano, lasciando addirittura il primo posto al Parmesan (57%), che ottiene valori più alti rispetto al Parmigiano Reggiano (40%), mentre la categoria Provolone si posiziona all’ottavo posto a pari merito con Gorgonzola (28%) e con, poco più sotto, il Grana Padano (22%). Parlando invece di formaggi italiani DOP, è indicata la presenza di Mozzarella di Bufala Campana e Parmigiano Reggiano nelle prime posizioni e, a seguire, Gorgonzola, Pecorino Romano, Grana Padano e Provolone Valpadana. Infine, quasi la metà degli intervistati conosce il logo e/o la denominazione di Provolone Valpadana (43%). Sulla base di questi elementi, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha studiato due campagne di informazione dedicate, utilizzando come prodotto testimonial il Provolone Valpadana DOP.
Industria dei derivati ○○○
• CMYK + Bianco • LED toner a secco
Pro1050
Five Colour Printer
• Laminare & Tagliare • Riavvolgimento sfrido
• Inchiostro mangiabile conforme gli standard UE, FDA & GMP FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
55
breaking news LA VIA SOSTENIBILE DI MONARI FEDERZONI Dagli imballi in cartone riciclato all’irrigazione dei vigneti, dall’energia prodotta dall’impianto di cogenerazione ai pallet second hand. L’impegno ambientale di Monari Federzoni – storica azienda modenese, produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, co-leader di mercato in Italia – segna nuovi traguardi. A partire dalla coltivazione delle uve utilizzate per ottenere i mosti per l’Aceto Balsamico di Modena Igp, l’azienda ha investito in innovazioni che consentono di ridurre il consumo di risorse naturali. Grazie a una centralina metereologica che fornisce in tempo reale dati chimico-fisici, il 50% dei vitigni viene irrigato a goccia, sistema che permette un importante risparmio idrico e che, nel corso del 2021, sarà esteso anche ai nuovi 7 ettari di vigneti di prossimo impianto. L’attenzione all’ambiente di Monari Federzoni non può prescindere dal packaging. Le bottiglie sono realizzate con il 65% di vetro riciclato, mentre gli imballi in cartone dei prodotti con il 75% di cartone riciclato. Entro il 2021, da tutti i prodotti biologici verranno eliminate le capsule termoretraibili in PVC e tutta la carta per etichette e imballi in cartone sarà certificata FSC®. Un’attenzione rivolta anche alle soluzioni di stoccaggio e movimentazione: il 95% dei pallet Epal utilizzati in azienda, infatti, sono di “seconda mano” e il 100% dei pallet formato 100x120 destinati all’esportazione sono certificati PEFC. Centrale anche il corretto smaltimento dei rifiuti: il 74% dei rifiuti prodotti nello stabilimento è totalmente differenziato - una quota che si prevede di portare all’80% entro fine anno - e il 100% del materiale di supporto delle bobine di etichette, composto da carta e silicone, viene separato e quindi smaltito in modo ecologico con un risparmio di 7 tonnellate di rifiuti indifferenziati/anno. Sotto il profilo energetico, il 100% dell’energia acquistata proviene da fonti rinnovabili certificate, ma l’azienda si è attivata anche per autoprodurre parte dell’energia necessaria ai propri processi produttivi installando, nel 2013, un impianto di cogenerazione alimentato a oli vegetali che produce 3,4 milioni di Kw di energia da fonti rinnovabili. Inoltre, a partire dal 2018 è stato ridotto del 60% il consumo di energia per illuminare lo stabilimento, grazie all’installazione di lampade a LED, che, nel corso del 2021, saranno utilizzate per la sostituzione completa di tutte le lampade interne ed esterne.
56
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
NUOVO PACKAGING SOSTENIBILE PER LE CILIEGIE ‘QUESTO L’HO FATTO IO’ Le ciliegie della linea ‘Questo l’ho fatto io’ dell’Azienda Agricola ‘Marco e Matteo Vignali’ del Consorzio Agribologna si vestono di un nuovo packaging, all’insegna della sostenibilità. Le ciliegie ‘Vignali’ arrivano sugli scaffali della GDO da Vignola, la terra delle ciliegie ‘per eccellenza’, da più di 300 anni. Le ciliegie di Vignali vedono oggi un packaging completamente rinnovato, all’insegna della sostenibilità, con l’80% di plastica riciclata. Anziché il classico contenitore – con coperchio rigido – vengono utilizzati secchielli-cestini di plastica da 400 grammi con manico, pratici per l’asporto, per portare comodamente le ciliegie, con sé in viaggio, ai picnic, per una giornata fuori porta. La pezzatura è 26+. L’etichetta riporta, come sempre per la Linea ‘Questo l’ho fatto io’, il volto e il nome del produttore, il logo, il luogo di produzione, le indicazioni per lo smaltimento della confezione e viene applicata dagli operatori della Cooperativa sociale Pictor, che nasce nel dicembre del 1992, su volontà di alcuni operatori del Centro di Salute Mentale di Budrio (BO) per favorire, attraverso il lavoro, il superamento delle vecchie strutture manicomiali. Da allora Pictor, attraverso il lavoro, ha contribuito a riattivare il percorso di vita di molte persone, che diversamente non avrebbero avuto una normale collocazione lavorativa. Da sempre, questo è l’impegno e la mission principale di Pictor: ridare fiducia e possibilità a persone che per diversi motivi si sono trovati esclusi dai percorsi di vita, con sempre nuovi servizi per i clienti, diversi territori d’azione, una base sociale in evoluzione e sempre nuove opportunità per persone svantaggiate. “Siamo particolarmente orgogliosi – con i nostri soci Marco e Matteo Vignali – dei risvolti sociali legate alle ciliegie della linea ‘Questo l’ho fatto io’”: è il commento di Paolo Mariani, responsabile marketing Gruppo Agribologna “La sostenibilità è un impegno per noi sempre più importante e sappiamo quanto il packaging possa influire in questo senso. Oltre a questo, sapere che una cooperativa sociale come Pictor possa dare lavoro a persone svantaggiate, anche grazie ai nostri prodotti, ci motiva ulteriormente nei percorsi intrapresi. Le partnership di eccellenza e di significato sono al centro dello sviluppo e dell’impegno di Agribologna”.
breaking news CITTERIO PRESENTA I SALUMI SOSTENIBILI Innovativo ecopack riciclabile, con un risparmio del 65% di plastica e materie prime 100% italiane da allevamenti con benessere animale certificato. Sono questi i punti di forza della nuova linea Green. Lo storico salumificio nato a Rho nel 1878, ha deciso di declinare la sua vocazione all’innovazione investendo sulla sostenibilità, per farne un impegno a 360°. Green è un prodotto unico che rispetta ambiente, animali e persone. Il suo ecopack riciclabile si caratterizza per l’involucro esterno composto da un materiale plastico leggerissimo, che può essere facilmente comprimibile e riciclato senza ingombri superflui. All’interno un vassoio riciclabile nella carta, igienicamente sicuro, che offre al consumatore la tranquillità di portarlo direttamente in tavola, perché protetto dalla busta. Grazie a questa innovazione, in attesa di brevetto, si ha un risparmio del 65% della plastica, oltre alla facilità e semplicità nello smaltimento dei rifiuti. La linea Green comprende l’originale Salame di Milano, la Mortadella Regina, il Prosciutto Cotto di Alta Qualità e il Prosciutto Crudo, senza conservanti e stagionato minimo 18 mesi. Tutti i prodotti sono 100% italiani, da materie prime rigorosamente selezionate e provenienti da allevamenti con benessere animale certificato, affettati e posati nel vassoio, con cura artigianale. Tutta la filiera produttiva è severamente controllata a garanzia della qualità e nel rispetto degli animali. Gli animali hanno la possibilità di
NOVITÀ DE RICA, SALSE PRONTE CON POMODORO DATTERINO De Rica, brand della tradizione culinaria italiana che appartiene al Consorzio Casalasco del Pomodoro, lancia sul mercato due nuove salse pronte all’uso con pomodoro datterino 100% italiano. Salsa di Datterino con verdure e Salsa di Datterino con basilico sono caratterizzate da una lista ingredienti corta e naturale. Partendo da una base dal sapore intenso del pomodoro datterino appena colto, la “Salsa pronta con verdure” si arricchisce grazie ai classici profumi della cucina, come il sedano, la carota, la cipolla e un filo d’olio extravergine d’oliva, mentre la “Salsa pronta con basilico” si completa con un po’ di cipolla, l’olio extravergine di oliva ma soprattutto con l’aromaticità del basilico. De Rica, amplia così la propria linea pomodoro con prodotti naturali e per un’alimentazione all’insegna del benessere.
crescere in un ambiente con spazi più confortevoli, che assicurino loro libertà di movimento, con particolare attenzione all’alimentazione, esclusivamente vegetale.
LA FINESTRA SUL CIELO, NOVITÀ BIO E VEGAN La Finestra sul Cielo – che da oltre 40 anni sostiene e promuove prodotti da agricoltura biologica, realizzati con ingredienti naturali senza l’utilizzo di zucchero, sciroppo d’agave, latte e derivati e senza prodotti di origine animale – lancia sul mercato i suoi nuovi sfiziosi Frollini Salati perfetti da servire per accompagnare l’aperitivo o da gustare come snack on-the-go. Il Frollino Salato classico, dall’inconfondibile gusto dolce-salato, è realizzato con farina di farro biologica. Il Frollino Salato ai semi è realizzato con farina di farro biologica e arricchito con semi di chia e semi di lino. Il Frollino Salato gusto pizza è realizzato con farina di farro biologica ed è caratterizzato dall’irresistibile sapore mediterraneo creato dell’unione di pomodoro e origano. Tutte le varianti di Frollino salato sono vegan e senza olio di palma.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
57
breaking news MATERIALI TRACCIABILI PER LA SICUREZZA ALIMENTARE Con l’obiettivo di sviluppare innovativi sistemi materiale-processo per la sicurezza alimentare, Ecor International SpA collabora ad un progetto avviato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il Progetto Demetra, denominato “Sviluppo di tecnologie di materiali e di tracciabilità per la sicurezza e la qualità dei cibi”, è nato con l’obiettivo di realizzare nuovi sistemi per il miglioramento della sicurezza alimentare, sia in termini di salute delle persone sia in termini di tracciabilità dei prodotti. Al fine di raggiungere il miglior risultato possibile, il team di Ecor International SpA ha messo in campo le sue competenze tecnologiche nelle superfici e nei materiali. Ciò che si è cercato di osservare durante il progetto è stata la qualità della saldatura eseguendo osservazioni metallografiche, prove meccaniche e di resistenza alla corrosione. Successivamente il team engineering ha analizzato l’angolo di contatto delle superfici sottoposte ai trattamenti superficiali e il comportamento dei sistemi materiale-processo ai cicli di lavaggio delle macchine industriali per il settore del Food and Packaging. Come riporta Ivan Moretti, Research&Innovation Manager del progetto, i risultati delle analisi eseguite sulle saldature hanno evidenziato performance migliori nel processo di saldatura laser rispetto alla saldatura TIG con particolare riferimento nelle saldature tra acciaio austenitico e ferritico. Gli elementi che favoriscono maggiormente la tecnologia di saldatura laser sono le minori deformazioni legate al ridotto apporto termico e una migliore microstruttura con assenza di formazione di fasi indesiderate. Le difficoltà principali delle operazioni erano rappresentate dall’ottimizzazione del processo di saldatura e dalla realizzazione di superfici super idrofobiche – tramite la tecnologia laser – che favoriscono l’igienizzazione e la pulibilità. Superfici queste che sono state realizzate attraverso microstrutture bumps su substrati piani e cilindrici di acciaio AISI 316L che hanno consentito di fornire proprietà marcatamente super idrofobiche. Attualmente, tra le varie fasi del progetto, è in corso la progettazione e la realizzazione di un test rig (banco prova) per verificare l’integrabilità dei sistemi tra materiale e processo sviluppati sulla componentistica delle macchine industriali per il Food Packaging simulando i cicli di lavaggio a cui sono sottoposte le medesime.
58
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
LE NOVITÀ BIO DI FIOR DI LOTO Fior di Loto – marchio di riferimento nello sviluppo di prodotti biologici in Italia, che dal 1972 ha fatto dell’alimentazione sana, sostenibile e consapevole uno stile di vita – lancia una serie di nuovi, originali prodotti per il consumo on-the-go e per cimentarsi in cucina in ricette dolci e salate. Per chi è sempre di fretta ma non vuole rinunciare a una pausa sana e nutriente, Fior di Loto propone i nuovi snack di legumi della linea Biocroc: senza glutine, non fritti e senza lievito! Queste fragranti e gustose pepite ricche di proteine sono disponibili in versioni diverse: ai piselli, alle lenticchie e al grano saraceno. Ottimi anche al posto dei crostini di pane in zuppe e minestre! Per divertirsi in cucina sperimentando gusti sempre nuovi, Fior di Loto propone il nuovo Latte di cocco con il 24% di grassi, biologico, naturalmente senza glutine e vegan. Il latte di cocco è prodotto dalla pressatura della polpa della noce di cocco macinata e non va confuso con l’acqua di cocco che è, invece, il liquido contenuto nelle noci ancora verdi. Il suo utilizzo è molto versatile e, grazie alla sua consistenza piuttosto densa, è ideale da utilizzare per creare un sostituto della panna montata. Ma non dimentichiamo le ricette salate: è infatti eccezionale per preparare salse, creme, zuppe e vellutate dal sapore orientale. Anche il nuovo Eritritolo è un must have per chi ha sempre le mani in pasta: ottenuto dalla fermentazione del mais, è un dolcificante acalorico che si presenta in forma di sottili cristalli bianchi, con un potere dolcificante del 30% inferiore allo zucchero e con un sapore gradevole, delicato e privo di retrogusti. È ottimo anche come dolcificante da tavola.
LA PASSATA POMÌ GIUDICATA TRA LE MIGLIORI IN GERMANIA Da quanto emerge dalla recente ricerca di laboratorio della rivista tedesca Öko-Test, specializzata nella realizzazione di test di qualità ecologica completi, condotti su merci e servizi, Pomìto (versione tedesca di Pomì) risulta essere una tra le migliori passate presenti a scaffale nella GDO in Germania. Il test effettuato in laboratorio su circa 50 passate, 40 delle quali di origini italiane, ha analizzato non solo il gusto e la sapidità dei prodotti ma soprattutto la presenza di muffe, pesticidi e altri difetti di qualità,
valutando anche la trasparenza dell’origine dei pomodori e dei produttori, la garanzia di condizioni di lavoro eque per i lavoratori della filiera e gli sforzi fatti per un’irrigazione sostenibile. Pomì/Pomìto che non ha evidenziato alcuna traccia di pesticidi e che ha dimostrato ottima qualità della materia prima, trasparenza sia sull’origine del pomodoro sia sugli agricoltori, abbinata a ottime prestazioni in termini di risparmio idrico ha ottenuto una valutazione complessiva molto buona, posizionandosi tra le migliori.
breaking news IFCO, NUOVA CASSETTA LIFT LOCK PER IL TRASPORTO DELLE BANANE IFCO, azienda di riferimento a livello mondiale nella fornitura di imballaggi in plastica riutilizzabili per alimenti freschi (RPC), presenta la nuova cassetta Lift Lock per le banane, progettata specificamente per il trasporto del frutto lungo tutta la supply chain, dai coltivatori al punto vendita. Questa nuova cassetta rappresenta un ulteriore passo avanti per quanto concerne gli standard di ventilazione e di protezione, garantendo altresì la compatibilità con il resto della famiglia di RPC Lift Lock di IFCO e offrendo un ulteriore contributo per una supply chain più sostenibile. I vari vantaggi che il modello Banana Lift Lock offre rispetto ai cartoni monouso si traduce nella riduzione degli imballaggi e degli sprechi alimentari, promuovendo la sostenibilità e l’automazione nella catena di approvvigionamento delle banane. Gli RPC per banane di IFCO portano le banane alla temperatura ideale il 33% più velocemente degli imballaggi monouso e aumentano del 41% il mantenimento della temperatura, anche durante i lunghi viaggi oltremare grazie alla circolazione dell’aria appositamente progettata per un controllo maggiore e più efficiente del processo di maturazione. Le banane possono essere portate uniformemente al livello di maturazione desiderato, migliorando sia la durata di conservazione che l’attrattiva visiva nel punto vendita. IFCO ha già condotto con successo delle prove sul suo Banana Lift Lock insieme a rivenditori selezionati. Oltre alla ventilazione, ciò che caratterizza il design unico di Banana Lift Lock è la protezione del frutto da eventuali urti e conseguenti danni, contribuendo a ridurre lo spreco alimentare e ad aumentare la durata di conservazione. Come tutti gli RPC di IFCO, Banana Lift Lock ha una dimensione d’ingombro standard, che permette un impilamento sicuro per pallet più stabili e garantisce
la compatibilità con altri RPC Lift Lock di IFCO. Questo migliora l’efficienza della supply chain e permette l’automazione dei processi logistici come la movimentazione nei magazzini. Banana Lift Lock ha un ingombro di 600 x 400 mm e un’altezza totale di 211 mm quando è aperto. Piegato l’altezza si riduce a soli 28 mm. Banana Lift Lock, resistente e facile da maneggiare, si integra perfettamente nel sistema di pooling basato sul modello di economia circolare SmartCycleTM di IFCO che si fonda su principi di sostenibilità e riutilizzo. Questo modello punta all’eliminazione degli sprechi in ogni ambito al fine di ridurre l’impatto ambientale di produttori, distributori, esperti di maturazione e punti vendita. Il nuovo modello Banana Lift Lock conferma l’impegno dell’azienda volto a soddisfare le richieste di un’agricoltura moderna e responsabile e contribuisce concretamente alla riduzione significativa delle emissioni di C02 lunga tutta la supply chain.
RIGONI DI ASIAGO PRESENTA NOCCIOLATA CRUNCHY Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, titolare dei marchi Pomì e Pomìto, lavora infatti da anni con i propri soci per l’implementazione di protocolli agronomici per garantire una materia prima sempre più sicura e un minor impatto delle proprie attività sull’ambiente. Inoltre, il Consorzio Casalasco s’impegna a diffondere lungo tutta la filiera in cui opera un modello di gestione etico, basato sul rispetto e la diffusione di norme a tutela dei diritti umani e dei lavoratori. Il Consorzio Casalasco del Pomodoro, prima filiera italiana nella coltivazione e trasformazione di derivati del pomodoro, oggi conta 370 aziende agricole associate che coltivano 7.000 ettari di terreno dislocati nella pianura Padana, tra le province di Cremona, Parma, Piacenza e Mantova. Una terra che oggi permette alle oltre 560.000 tonnellate di pomodoro fresco raccolto di essere trasformato nei 3 stabilimenti di proprietà della cooperativa in prodotti esportati in 60 Paesi nel mondo. Consorzio Casalasco del Pomodoro è anche titolare del marchio De Rica.
Si chiama Crunchy, la nuovissima varietà di Nocciolata Rigoni di Asiago, crema spalmabile bio con croccante granella di nocciole tostate. Nocciolata Crunchy è un’unione di cremosità e croccantezza, due “anime” diverse che si incontrano e danno vita a un gusto unico. Senza olio di palma e priva di glutine, è prodotta con i migliori ingredienti biologici: il cacao Trinitario e l’estratto di vaniglia naturale, oltre al 22% di nocciole, in gran parte provenienti dal Lazio, dove è stato creato un biodistretto per la produzione di nocciole biologiche. Un piacere intenso, 100% bio. Nocciolata è il secondo player delle creme spalmabili, sempre più amata dai consumatori di tutto il mondo, che ricercano una golosità fatta di ingredienti di qualità, 100% naturali. Nocciolata Cruchy si affianca sullo scaffale a Nocciolata Classica, Senza Latte e Bianca, diventando la quarta referenza della gamma. Dal gusto goloso e travolgente, Nocciolata Crunchy combina il sapore con la croccantezza delle nocciole. Un prodotto nato per soddisfare le esigenze dei più giovani, sempre alla scoperta di novità, ma destinata a conquistare i palati di tutte le età. Come gustare Nocciolata Crunchy? Spalmandola sul pane o sulle fette biscottate, oppure assaporandola al cucchiaio. O, ancora, utilizzandola per farcire dolci, preparare crostate, crêpes, creare topping per guarnire gelati e tutto ciò che la fantasia può suggerire. Con Nocciolata Crunchy, Rigoni di Asiago dà voce anche alla sua “anima” green e al suo amore per la natura. Con questo prodotto, aderisce infatti a 1% For The Planet, contribuendo alla salvaguardia delle foreste e del pianeta. Un impegno, quello di Rigoni di Asiago, per i consumatori di oggi e per le generazioni future, in linea con una mission aziendale che pone al centro la sostenibilità.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
59
eventi CIBUS TEC RADDOPPIA Cibus Tec – l’appuntamento organizzato da Fiere di Parma e Koelnmesse, dedicato alle tecnologie per il settore alimentare e delle bevande – presenta un nuovo progetto: “Cibus Tec Forum”, la cui prima edizione si terrà a Parma il 25 e 26 ottobre 2022. La rassegna Cibus Tec, invece, si terrà dal 24 al 27 ottobre 2023. Uno slittamento di 12 mesi reso necessario da un calendario fieristico disarmonico, nel quale è già peraltro previsto lo svolgimento della rassegna consorella “Anuga FoodTec”, organizzata da Koelnmesse, dal 26 al 29 aprile 2022. Concordi Antonio Cellie e Thomas Rosolia – rispettivamente amministratore delegato e presidente di Koeln Parma Exhibitions, braccio operativo di Cibus Tec – che non hanno avuto dubbi nel decidere la nuova strategia: “Da sempre il nostro obiettivo principale è dare agli espositori della rassegna ciò di cui hanno bisogno, come concrete opportunità di business in un calendario armonizzato di appuntamenti di settore. Da qui la nostra decisione di posticipare Cibus Tec di dodici mesi, trovando una collocazione temporale ideale nel 2023, per poi riprendere dal 2025 il nostro classico ritmo triennale”. Nel 2022, Cibus Tec non mancherà di mettere in campo tutte le proprie competenze e la propria capacità di generare occasioni di business, offrendo ai diversi settori dell’industria alimentare un momento nazionale di confronto: Koeln Parma Exhibitions – la joint venture frutto della partnership fra gli enti fieristici di Colonia e Parma – ha infatti deciso di organizzare nella città emiliana il Cibus Tec Forum, nelle giornate del 25 e 26 ottobre 2022. Saranno due giorni di incontri, analisi e approfondimenti per riaffermare la centralità di tematiche come sicurezza alimentare, materiali innovativi ed economia circolare, digitalizzazione, supply chain e sostenibilità.
In altre parole, un think tank che, attraverso una ventina fra talk e convegni, vedrà confrontarsi operatori ed esperti di caratura internazionale su temi legati alla ricerca, alla economia, alle necessità delle imprese e alle modalità per lo sviluppo di nuove opportunità di networking e business. Il format – che prevede, fra l’altro, anche spazi espositivi preallestiti – sarà strutturato in cinque aree tematiche (tecnologie e soluzioni per carni, per prodotti a base latte, frutta-vegetali-liquidi alimentari, cereali-piatti pronti e confezionamento) e quattro arene in cui verranno dibattuti i focus del forum. Cibus Tec Forum 2022 e Cibus Tec 2023 saranno affiancati da Cibus Tec Lab, il nuovo progetto educational che si tradurrà in una serie di webinar che accompagneranno l’industria alimentare e tecnologica fino alla rassegna del 2023.
FACHPACK 2021 CRESCE GRAZIE A MYFACHPACK Quando FachPack 2021 riaprirà le sue porte dal 28 al 30 settembre 2021 a Normberga, i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni nel settore del packaging in modo ancora più efficiente e mirato. Grazie a myFACHPACK, l’estensione digitale della fiera disponibile su sito web o come una comoda app, i visitatori possono organizzare in anticipo incontri, guardare le presentazioni del programma live o on demand e avviare chat video con espositori e altri visitatori. Lo strumento myFACHPACK è gratuito e aperto anche ai visitatori che non possono partecipare di persona, ampliando significativamente la portata della fiera. myFACHPACK, infatti molto sarà utile per i visitatori che non sono ancora in grado di recarsi di persona presso il Centro fieristico di Norimberga, ad esempio a causa di restrizioni di viaggio. Consente agli esperti di packaging e agli utenti di tutto il mondo di sperimentare e beneficiare dei contenuti dell’evento e delle opzioni di contatto indipendentemente da eventuali restrizioni di viaggio in vigore al
60
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
momento dell’evento. Al contrario, espositori e relatori possono beneficiare dal valore aggiunto fornito dall’estensione digitale. Tutti gli espositori di FachPack hanno un profilo aziendale in myFACHPACK e possono presentare prodotti, caricare documentazione, comunicare
eventi FRUIT LOGISTICA 2022, RITORNO AL BUSINESS FACE-TO-FACE La prossima edizione presenziale di Fruit Logistica, il punto d’incontro più importante al mondo per gli acquirenti di prodotti ortofrutticoli freschi si svolgerà dal 9 all’11 febbraio 2022 all’insegna del motto “Meet on site again”. “Dopo aver chiesto ai nostri espositori abbiamo potuto dedurre che la stragrande maggioranza desidera ripresentarsi a Fruit Logistica 2022 e vivere l’evento faccia a faccia qui a Berlino e noi faremo del nostro meglio per soddisfare le aspettative dei nostri clienti”, afferma Madlen Miserius, Senior Product Manager di Fruit Logistica. “Il mondo è sulla buona strada per superare la pandemia. Gli sforzi globali legati ai programmi vaccinali stanno contribuendo ad accelerare la ripresa e i lockdown duri stanno finalmente dando ottimi risultati. Il calo del numero di infezioni ci fa ben sperare nel fatto
che il prossimo febbraio a Berlino saremo in grado di accogliere acquirenti e fornitori provenienti da tutto il mondo”. Gli attestati vaccinali o i test giornalieri rendono nuovamente possibile viaggiare, soggiornare in hotel, frequentare ristoranti e partecipare a fiere. Le misure igieniche in materia di partecipazione ad eventi offrono inoltre una maggiore garanzia di sicurezza. In tal modo sarà nuovamente possibile incontrarsi di persona con partner commerciali, sia nuovi che già esistenti. A livello globale, in occasione di nessun altro evento del settore, gli attori dell’industria dei prodotti ortofrutticoli freschi possono sperimentare e mettere a confronto una varietà tanto vasta di opzioni in un’unica location. Questo è indubbiamente un punto di forza specifico anche per Bianca Bonifacio, Internationalization & Exhibitions Manager, CSO Italia: “Non vediamo l’ora di rilanciare il business fieristico. Partecipiamo a molte fiere, ma Fruit Logistica è per noi l’evento più grande e significativo”.
SINERGIA TRA FILIERE E RETAIL A MEAT-TECH 2021
con i visitatori e fornire dettagli di contatti. I pacchetti aggiuntivi consentono agli espositori, ad esempio, di aumentare la propria esposizione, prenotare sale riunioni digitali e spazi di presentazione e ottenere elenchi di contatti qualificati e completi. myFACHPACK non solo fornisce ai visitatori una panoramica di tutti gli espositori e prodotti, ma un algoritmo di matchmaking intelligente suggerisce anche contatti particolarmente rilevanti per l’utente. Al momento della registrazione viene chiesto di definire le proprie aree di interesse. È quindi possibile utilizzare la funzione chat per organizzare facilmente una videochiamata o incontri in loco nei padiglioni espositivi FachPack. La funzione di networking coinvolge tutti i partecipanti. Sulla base di interessi comuni, i visitatori possono interagire con espositori, altri visitatori o relatori. Inoltre, le presentazioni del forum espositori INNOVATIONBOX e dei forum PACKBOX e TECHBOX saranno trasmesse in live streaming e successivamente rese disponibili on demand. Ciò significa che i visitatori non devono temere di più perdere presentazioni interessanti e potranno comunque seguirle in tempo reale, ad esempio se la sede del convegno fosse molto affollata. Sarà anche possibile porre domande e partecipare alla discussione utilizzando la funzione chat durante il live streaming.
La manifestazione Meat-Tech è in programma a Milano con un’edizione speciale. In concomitanza con Tuttofood e Host Milano, un km dell’innovazione a disposizione degli operatori che si incontreranno in Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre: tra ingredienti e tecnologie per l’industria delle carni, dei salumi e dei piatti pronti, anteprime di prodotto in ambito food e soluzioni per il retail e il fuori casa. Un ecosistema di business unico per l’agroalimentare, una straordinaria opportunità per capacità attrattiva e visione internazionale a disposizione di tutti gli operatori del fresco e non solo. Con un unico biglietto d’ingresso i visitatori avranno a disposizione i tre saloni, per una panoramica del mercato a 360°. Un format innovativo che segna il ritorno in presenza che gli operatori richiedono dopo quasi due anni di assenza e contatti limitati al digitale. Meat-Tech propone per questa edizione speciale un’offerta espositiva completa e rivolta all’industria del fresh food, arricchita da un articolato palinsesto di eventi e convegni nell’ambito del quale troveranno spazio i temi della sostenibilità e dell’innovazione di prodotto. In particolare Meat-Tech ospiterà la seconda edizione di Packaging Speaks Green, organizzato da Ucima, ed una serie di eventi speciali dedicati alle formulazioni plant based per una panoramica allargata al mercato dei prodotti free from o a base di proteine vegetali. L’appuntamento è dunque il 22-26 Ottobre a Fiera Milano Rho, per cinque giorni straordinari di esperienze multisensoriali complete dedicate alla filiera del food di cui il made in Italy si è conquistato la leadership a livello internazionale grazie alla sua capacità di intercettare i nuovi stili di vita che guidano i consumi del presente e del futuro.
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
61
eventi GRANDI ASPETTATIVE PER MARCABYBOLOGNAFIERE Oltre 400 gli espositori già iscritti all’evento che si preannuncia ancora più completo nell’offerta espositiva a disposizione degli operatori nazionali e internazionali che saranno a Bologna il 19 e 20 gennaio 2022. Ad accoglierli sarà una manifestazione più ampia e rinnovata negli gli spazi, con un layout espositivo funzionale alla valorizzazione della offerta espositiva e alla visitazione dell’evento. Sette macroaree definiscono l’offerta espositiva di MarcabyBolognaFiere 2022: alimentari, prodotti per la persona, prodotti per la casa e per il tempo libero, prodotti per animali domestici, società di packaging, società di servizi e stampa tecnica e associazioni. Il trend dell’internazionalizzazione dell’evento è costantemente in crescita, un andamento da attribuire al successo dei prodotti made in Italy ma, anche, all’intensa attività volta a incrementare l’incoming di operatori internazionali all’evento. Strategica l’azione promossa da BolognaFiere sui buyer delle insegne internazionali che ha avuto un riscontro decisamente positivo anche nell’ambito di Marca Digital Session 2020 per presenze e numero di incontri organizzati. MarcabyBolognaFiere 2022 sarà un ulteriore strumento a supporto della leadership dei produttori italiani nella graduatoria europea per la realizzazione dei prodotti a marca privata delle insegne internazionali. Per rafforzare ulteriormente il dialogo con i Paesi più interessanti dal punto di vista commerciale, MarcabyBolognaFiere si è strutturata con una rete di agenti operativi in: America Latina, Austria, Bulgaria, Cina, Cipro, Francia, Nord Africa, Penisola Balcanica, Portogallo, Spagna, Sud Corea, Taiwan, Turchia. Sono le principali insegne della DMO le protagoniste del Comitato Tecnico Scientifico di MarcabyBolognaFiere, un Comitato che coadiuva BolognaFiere nello sviluppo delle linee strategiche della manifestazione, nella definizione delle tematiche di maggiore attualità per il settore da sviluppare negli incontri e nei workshop e nella elaborazione dell’ormai tradizionale Rapporto sulla Marca Commerciale che ogni anno illustra i principali trend evolutivi nazionali e internazionali del settore. Il Comitato Tecnico Scientifico 2022 vede la presenza di: C3, Carrefour, Conad, S&C, Coop, Coralis, Crai, Despar, d.it distribuzione italiana, D’ITALY, MARR, SELEX, SUN, Tuodì, Unes Supermercati, Gruppo VéGé. Un Comitato destinato, a breve, ad ampliarsi ulteriormente con la presenza di altre grandi insegne, alcune delle quali specializzate verticalmente in determinati settori merceologici.
62
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
TUTTOFOOD, FOCUS SULL’INNOVAZIONE In presenza e in co-location con Host Milano e Meat-Tech, quest’anno Tuttofood sarà ancora di più anche un luogo dove parlare, vedere, toccare tutto ciò che riguarda l’innovazione in tema di tecnologia: app, food delivery, e-commerce, tracciabilità. Evolution Plaza sarà l’arena per le più recenti e attuali soluzioni per la trasformazione digitale e sarà l’anima dell’area Tuttodigital, che proporrà iniziative tanto dai grandi player come da start-up innovative, accompagnate da best practice portate direttamente dagli espositori. Per la divulgazione dei contenuti digitali durante l’anno, la manifestazione si avvale anche del know-how del partner Netcomm, il consorzio italiano del commercio digitale. Di grande rilievo anche lo spazio Innovation Area, che presenterà il nuovo concorso di Tuttofood dedicato all’innovazione. Proprio le start-up possono giocare un ruolo essenziale per uno sviluppo sostenuto nel tempo del settore agroalimentare. Secondo i dati di diversi analisti internazionali, elaborati per Tuttofood da H-Farm – uno dei più importanti incubatori d’impresa italiani – nel 2021 l’agroalimentare rappresenterà il 10% di un investimento globale in start-up pari a oltre 300 miliardi di dollari. Circa 30 miliardi, quindi, dei quali 14,3 a monte e 15,8 a valle della filiera. L’Italia è purtroppo ancora molto indietro in questa corsa: basti pensare che nel 2019 le nostre start-up hanno raccolto soltanto 21 milioni di euro, contro i 439 milioni di un nostro concorrente diretto come la Spagna. Questo però significa che esistono amplissimi margini di crescita e la ripartenza post-pandemia può essere l’occasione giusta per valorizzarli. Specializzazione e risposte diversificate che sono possibili anche grazie alla sempre più stretta collaborazione tra realtà di settori diversi, che trova proprio negli incubatori uno degli ambienti più favorevoli.
Il vostro ABBONAMENTO è IN SCADENZA! Non dimenticate di RINNOVARLO Anno XXIII | N. N. 4 |Novembre/Dicembre 2019
FULL IRCLE
Italian Beverage Technologies
ortofrutta ○○○
Italian Food Technologies
BM Beverage Machines
FOOD MACHINES
Riviste 60 milioni investiti in 10 anni Innovazione tecnologica ai massimi livelli Quasi 50 anni di esperienza Produzione autonoma dalla materia prima al prodotto finito • Miglior offerta qualità prezzo sul mercato • • •
ento a livello mondiale nella acqua e alla produzione di rienza, garantisce soluzioni
•
ero ciclo produttivo, dalla acqua, dalla pastorizzazione
evoluta e un servizio di Toffola una realtà affidabile,
2 | Ottobre 2019
FM Anno XXIII | N.
BEVERAGE MACHINES
nico partner.
dellatoffola.it
4 | Novembre/Dicembre 2019
p Innovative Press
p
FOOD MACHINES | OTTOBRE 2019
FM_02_2019.indd 1
09/10/19 11:12
08/11/19 11:41
Riviste tecniche di riferimento per l’industria alimentare e delle bevande
6 numeri all’anno (4 Beverage Machines+2 Food Machines) Abbonamenti: Italia 40 euro - Europa 70 euro Bonifico bancario a INNOVATIVE PRESS Banco BPM: IT 61W0503433473000000018159 Causale: Abbonamento FM e BM Inviare a customercare@innovativepress.eu ricevuta pagamento e dati per invio rivista
Newsletter Portale
Seguici su packagingspace.net
packagingspace.net
packagingspace.net
packagingspace
packagingspace
Abbiamo parlato di... pag. 18
ASSOGRAFICI – GIFASP PIAZZA CASTELLO 28 20121 MILANO MI Tel. 024981051 - Fax 024816947 www.assografici.it
pag. 55
Abbiamo parlato di...
ASSICA STRADA 4 PALAZZO Q8 20089 ROZZANO MILANOFIORI MI Tel. 028925901 Fax 0257510607 www.assica.it
B&R AUTOMAZIONE INDUSTRIALE VIA LEONCAVALLO 11 20020 CESATE MI Tel. 0293205825 - Fax 0293205837 www.br-automation.com
pag. 1, 43
CENTRO CARNI COMPANY VIA S. ANTONIO 80 35019 TOMBOLO PD Tel. 0499470772 Fax 0499470779 www.centrocarnicompany.com
pag. 22
COGNEX VIA LEOPOLDO GASPAROTTO 1 20124 MILANO MI Tel. 0267471200 - Fax 0267471300 www.cognex.com
pag. 44
CORNO PALLETS VIA REVELLO 38 12037 SALUZZO CN Tel. 017545531 - Fax 0175248293 www.cornopallets.it
pag. 21
FIERE INT.LI BOLOGNA - BOLOGNA FIERE pag. 24 PIAZZA COSTITUZIONE 6 40123 BOLOGNA BO Tel. 051282111 - Fax 051282970 www.bolognafiere.it GERHARD SCHUBERT pag. 7, 12, 23 VERPACKUNGSMASCHINEN HOFACHERSTR 7 CRAILSHEIM Tel. 004979514000 - Fax 004979518588 www.gerhard-schubert.de GEROSA CELLOGRAFICA VIA AL GIGANTE 23 22044 INVERIGO CO Tel. 031603111 Fax 031699706 www.gerosagroup.com
pag. 37
IDICE MC 13 BOULEVARD PRINCESSE CHARLOTTE MONACO Tel. 0037797778560 Fax 0037797778551
III COP
64
IMA-INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE VIA EMILIA 428 40064 OZZANO DELL EMILIA BO Tel. 0516514111 - Fax 0516514610 www.ima.it
pag. 6
ISTITUTO ITALIANO IMBALLAGGIO VIA COSIMO DEL FANTE 10 20122 MILANO MI Tel. 0258319624 - Fax 0258319677 www.istitutoimballaggio.it
pag. 32
ITALIAN EXHIBITION GROUP VIA EMILIA 155 47921 RIMINI RN Tel. 0541744813 - Fax 0541744475 www.iegexpo.it
pag. II COP
KABELSCHLEPP ITALIA VIA MASSARI MARZOLI 9 21052 BUSTO ARSIZIO VA Tel. 0331350962 - Fax 0331341996 www.kabelschlepp.it
pag. 3
KOELNMESSE ITALIA VIALE SARCA 336/F 20126 MILANO MI Tel. 028696131 - Fax 0289095134 www.koelnmesse.de
pag. 4, 10, 36
LABELPACK TRADE VIA MONTE CERVINO 51/F 20861 BRUGHERIO MB Tel. 039 9156551 - Fax 039 9156569 www.labelpack.it
pag. 13
NIMAX VIA ARCOVEGGIO 59 2 40123 BOLOGNA BO Tel. 0514199111 - Fax 0514199122 www.nimax.it
pag. 27
NUERNBERGMESSE ITALIA VIA RENATO FUCINI 5 20133 MILANO MI Tel. 0236753260 - Fax 0236753279 www.nm-italia.it
pag. 31
P.E. LABELLERS VIA INDUSTRIA 56 46047 PORTO MANTOVANO MN Tel. 0376389311 - Fax 0376389411 www.pelabellers.it
pag. 46, IV COP
PHOENIX CONTACT VIA BELLINI 39/41 20095 CUSANO MILANINO MI Tel. 02660591 - Fax 0266059500 www.phoenixcontact.it
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
pag. 40
PILZ ITALIA VIA TRIESTE SNC 20821 MEDA MB Tel. 03621826711 Fax 03621826755 www.pilz.it PLASTIFER VIA INDUSTRIALE 3 26010 MONTE CREMASCO CR Tel. 0373791551 Fax 0373792494 www.plastifer.info
pag. 9, 43
pag. 17
RICREA - CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO I COP, pag. 34 VIA GIOVANNI BATTISTA PIRELLI 27 20124 MILANO MI Tel. 023980081 Fax 0266712656 www.consorzioricrea.org RITTAL VIA NICCOLÒ MACCHIAVELLI 4/6 20096 PIOLTELLO MI Tel. 02959301 Fax 0295360209 www.rittal.it
pag. 42
SCHNEIDER ELECTRIC VIA C.NE EST 1 24040 STEZZANO BG Tel. 0354151111 Fax 0354153200 www.schneider-electric.it
pag. 39
SIEMENS VIA VIPITENO 4 20128 MILANO MI Tel. 022431 Fax 0224364333 www.siemens.com TETRA PAK ITALIANA VIALE DELLA RESISTENZA 56/A 42048 RUBIERA RE Tel. 0522263411 Fax 0522263659 www.tetrapak.com VERONAFIERE VIALE LAVORO 8 37135 VERONA VR Tel. 0458298111 Fax 0458298288 www.veronacongressi.it
pag. 15, 41, 51
pag. 49
pag. 26, 48
THE GLOBAL PLATFORM FOR PACKAGING INNOVATIONS AND TRENDS
GET YOUR FREE BADGE ON www.luxepackmonaco.com
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021
III
La Flessibilità totale con il massimo livello di Sicurezza L’etichettatura non è mai stata così effi.
Se il Food è il tuo mondo, Futura SL è la tua risposta. La macchina etichettatrice automatica ideale per il settore alimentare, conosciuta per la sua affidabilità e capacità di ottimizzare i processi produttivi. I Clienti che utilizzano Futura attestano il risultato più importante: annullare i reclami del mercato per lattine con etichetta non applicata correttamente.
Tecnologia Applicazione di etichette avvolgenti con tecnologia colla a caldo. Affidabilità Garanzia di qualità che risponde ai più alti standard di mercato. Production capacity Grande flessibilità di risposta alle esigenze di produzione dei Clienti, con output di volumi confezionamento annuo completamente performanti. Sicurezza Massimo livello di protezione ed ergonomia per l’operatore. Soluzioni speciali per il Food Marcatori laser e ink-jet, sistemi di orientamento e controllo qualità. Velocità Da 6,000 BpH a 72,000 BpH.
IV
FOOD MACHINES | SETTEMBRE/OTTOBRE 2021