CONCRETE NEWS - Maggio/Agosto 2021

Page 56

PRIMO PIANO INTERVISTA

FILOSOFIA MOBILE

L’ingegner Fabio Carollo

DALLE PAROLE DI FABIO CAROLLO, DIRETTORE COMMERCIALE DI EUROMECC, DERIVA TUTTA L’EVOLUZIONE DI UN SETTORE CHE RICHIEDE AGLI IMPIANTI FLESSIBILITÀ DI ALLESTIMENTO E DI PRODUZIONE. UN’ESIGENZA GENERALE CHE L’AZIENDA SICILIANA HA INTERCETTATO PERFETTAMENTE CON IL PROGETTO VERSATILE E LA COSTRUZIONE MODULARE DELLA SERIE FIVETECH

P

Più di cinquant’anni di storia nel mondo del calcestruzzo equivalgono a una medaglia al valore. In un settore che ha attraversato tempeste di crisi periodiche e dolorose, la resistenza e la passione per la ricerca e la tecnologia applicata a un ambito come quello degli impianti di produzione, possono sembrare sintomi di eroismo strenuo. Ma nel caso di Euromecc non è così. Dal 1969, l’anno in cui Salvatore Attanasio fondò la realtà di OMC per la progettazione e la costruzione di impastatrici per il calcestruzzo e di betoniere con motore ausiliario e con presa di forza, molte cose sono cambiate. A partire dal nome, che nel 1989, con la costituzione di Euromecc, ha

54

dato nuovo volto all’impresa di famiglia; e poi, nella proprietà, che nel 2015 passa all’ingegner Alfio Daniele Attanasio, con l’avvio di un nuovo capitolo dedicato agli impianti per la produzione di calcestruzzo, di RCC per progetti speciali (come le dighe), di misto cementato e di soluzioni per la prefabbricazione. Una strategia vincente ha permesso alla nuova Euromecc l’espansione di un portfolio prodotti vasto, raccogliendo successi importanti persino nella produzione di impianti per lo stoccaggio e la movimentazione di materiali sfusi, anche nei terminal portuali, ampliando nuove aree di business negli impianti di inertizzazione e nei sistemi di riciclaggio del calcestruzzo. L’ingegner Fabio Carollo è il testimone puntuale della fortuna tecnologica e produttiva che oggi vive il gruppo industriale di Masterbianco (Ct). La fotografia del momento attuale di mercato per Euromecc coincide con l’avvio di una nuova stagione nazionale di rinascita dei cantieri e il direttore commerciale della grande azienda siciliana

ci ha rivelato i contenuti fondamentali di questo successo in un’intervista esclusiva per i lettori di Concrete News. Ingegnere, Euromecc è passata indenne tra le onde della grande crisi finanziaria del decennio scorso e dell’emergenza pandemica attuale. Come ha conquistato il solido approdo di mercato che oggi ne rafforza fatturato e prospettive? Dal 2008 il nostro impegno si è dedicato in maniera preponderante al mercato estero, con una quota di fatturato che è cresciuta in modo rilevante sul fronte internazionale, molto più che in Italia. Oggi ci presentiamo con una struttura in grado di agire su uno scenario globale e tra i due ambiti di attività che riguardano da un lato gli impianti di betonaggio - core business tradizionale di Euromecc - e dall’altro i terminal portuali per lo stoccaggio di materie prime, assistiamo davvero a un’espansione di


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CONCRETE NEWS - Maggio/Agosto 2021 by info-concretenews - Issuu