IMAGINE 3/2025

Page 1


Attiva il tuo Glow.

Esfolia delicatamente, idrata e illumina in un istante. Efficacia clinicamente provata.

Novità

Con 5% acido lattico + acido ialuronico + vitamina C

Novità. Clinique Moisture Surge™ Active Glow Serum.

GUARDARE LA REALTÀ DA UN DIVERSO PUNTO DI VISTA SPESSO EQUIVALE A (RI)SCOPRIRLA, PERCHÉ RISULTA COMPLETAMENTE NUOVA RISPETTO A QUANTO CONSIDERATO VERO FINO A QUEL MOMENTO ESCHER, POLIEDRICO ED ECLETTICO ARTISTA OLANDESE NATO ALLA FINE DELL800 È UN INTERESSANTE ESEMPLIFICAZIONE DI COSA SI PUÒ ‘VEDERE’ OSSERVANDO CON ATTENZIONE E AMPLIANDO IL PROPRIO CAMPO VISIVO ALLA BASE DI UNO DEI SUOI CAPOLAVORI, LA XILOGRAFIA METAMORFOSI, È LA TRASFORMAZIONE GEOMETRICA UNA COSA, UN ANIMALE PUÒ TRASFORMARSI IN ALTRO ‘GIOCANDO’ CON COMPOSIZIONI DI FORME CONCATENATE TRA LORO (LE COSIDDETTE TASSELLATURE’) SI CREA COSÌ UN IPNOTICO VORTICE DI TRASFORMAZIONI DI FORME ASTRATTE IN FORME ANIMATE E VICEVERSA, CHE SI SUSSEGUONO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ IN UNA METAMORFOSI CONTINUA LA REALTÀ NE RISULTA RELATIVIZZATA PERCHÉ FINCHÉ NON SI OSSERVA LINSIEME CIÒ CHE SI VEDE È SOLO UN FRAME DI UN FILM DI SOGGETTI DESTINATI A MUTARSI, MA COMPIUTI IN SÉ E PERCIÒ INCAPACI DI SUGGERIRE CIÒ CHE POTRANNO DIVENTARE SOLO OSSERVANDO L’INSIEME SI PUÒ COGLIERE IL MESSAGGIO NELLA SUA COMPIUTEZZA! LOPERA RELATIVITÀ È UN INTERESSANTE ESEMPIO DELLA RAPPRESENTAZIONE DI UNA SITUAZIONE IMPOSSIBILE, CHE APPARE COERENTE GRAZIE ALLA PRECISIONE DEL DISEGNO COSÌ NELLA REALTÀ A PRIMA VISTA SI PUÒ ESSERE TRATTI IN INGANNO DA DISTORSIONI PROSPETTICHE PLAUSIBILI CHE UNA PIÙ ATTENTA OSSERVAZIONE RIESCE A SMASCHERARE

Buon (Ri)Scoprire!

I bambini scoprono ogni giorno, ogni cosa su cui appoggiano lo sguardo è frutto e motivo di meraviglia Il perché è presto detto, vedono quell’oggetto, quel fenomeno per la prima volta e sono attratti da ogni dettaglio anche il più piccolo, che osservano attentamente facendosene rapire e apprezzandolo in quanto tale, per quello che è.

Crescendo siamo sempre più ‘distratti’ e al contempo ‘assuefatti’ a messaggi, immagini, input di ogni tipo, che invece di stimolare la nostra attenzione la anestetizzano E così siamo in una specie di loop dove frasi come: si è già visto, l’abbiamo già fatto, sono comuni e dove si pensa che l’unico modo per proporre in maniera vincente un prodotto stia nel ‘ritoccare’ la realtà per trasformarla Veramente?!

Così semplicemente si permette al Troppo di prevalere fino ad annullare sé stesso diventando Poco se non addirittura Niente

La realtà, i bambini con la loro innocenza ce lo indicano, può essere molto interessante e addirittura strabiliante, basta guardarla con attenta curiosità per trovare il dettaglio, che identifica quel prodotto, quel negozio Quello SPECIALE QUID non deve necessariamente essere un elemento generalmente riconosciuto come ‘speciale’, ma deve essere LO SPECIALE di quell’oggetto, luogo, persona su di cui costruire, una PROPRIA emozionante storia

E allora spazio alla CREATIVITA’ costruita sulla VERITÀ, sul REALE, raccontata attraverso una STORIA EMOZIONANTE fatta di attenzione, ascolto, condivisione con mente aperta priva di preconcetti, flessibile e pronta a cogliere il qui e ora guardandolo da nuovi punti di vista e così vedendone tutta la sua specialissima unicità

Quindi Look, inteso come guardare, che è decisamente più rilevante del semplice vedere, perché implica una partecipazione e un desiderio di approfondimento maggiori E ancora di più, Watch, osservare con attenzione, soffermarsi sui dettagli con reale interesse per quanto si ha difronte Insomma non basta vedere, ‘scrollare’ immagini distrattamente sul cellulare, vederle scorrere come dal finestrino di un treno in corsa, ma bisogna fermare lo sguardo e aver voglia di farsi stupire, avendo la pazienza di esplorare! Meno stimoli, ma più intensi e compresi è il vero segreto per proporre novità. Fatevi meravigliare dalla verità creerete meraviglia!

LOOK & WATCH

ISPIRAZIONI

SUGGESTIONS

di Rachele Briglia

84. FOCUS

Cosmoprof: la fiera italiana del beauty di Carla Tinagli

Ilsuccessodeiprodottidipenderàdallaloro capacitàdiadattarsialleesigenzedegliindividui. Ancheillussodovràmodificareilpropriomodo diessere,puntandononsulcostodiunoggetto osullostatusinséepersé,masucomequel prodottopuòmigliorarelaqualitàdellavita.

ESPERIENZE

56. FERMO IMMAGINE Un successo annunciato (Interparfums)

58. LA MODA SI FA BEAUTY Un perfetto equilibrio di contrasti (Beauty&Luxury: Elie Saab)

61. IL FUTURO PROSSIMO: QUI E ORA Lusso d’Oriente (Forma Italiana)

68. RACCONTI DI MARKETING Ingredienti al centro (Beautimport: Decorte)

70. RACCONTI DI MARKETING Il make-up democratico è vincente (Cosnova)

74. RACCONTI DI MARKETING Ricerca & passione per un mondo di bellezza (Giufra: Astra Make-up)

76. RACCONTI DI MARKETING Iconico, urban, contemporaneo, solo per lui (LVMH Italia: Dior)

90. RACCONTI DI MARKETING Passione e dinamismo applicati al make-up (Mesauda Beauty)

92. RACCONTI DI MARKETING Il dolce profumo del tempo libero (Gleam London)

94. CONSIGLI PER LA VENDITA Una super idratazione (Arval)

ROMUALDO PRIORE, TREND HUNTER

RUBRICHE

30. TRAINERS

5W Lollilove by Pink Sugar (Selectiva)

32. PEOPLE Careers

34. TRAINERS 5W Blush Shake Bellaoggi (Eurostyle)

36. INGREDIENTS INCI Acido Ferulico

55. RANGE Uno Ripetuto (Cuccinelli)

72. FAKE Right or Wrong

96. OPEN SINCE 1910 (Profumeria Pepino) 1970 (Profumeria Gini) 1975 (Profumeria Gjovj)

APPROFONDIMENTI

48-54. SPECIALE CAPELLI Da Hair Care ad Hair Routine

64. BELLEZZA A TUTTO TONDO Dal boho chic alla thecno beauty

79. UN PO’ PRIMA DEL PRODOTTO Il futuro è già qui

#DIGITAL

SABBIONI, STORICA CATENA DI PROFUMERIE, RINNOVA IL SUO SITO WEB PER OFFRIRE UN’ESPERIENZA D’ACQUISTO PIÙ FLUIDA E COINVOLGENTE IL RESTYLING INTRODUCE UN DESIGN MODERNO, UNA NAVIGAZIONE OTTIMIZZATA E NUOVE FUNZIONALITÀ AVANZATE

UN RESTYLING ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE

Il restyling del sito rientra in un più ampio e ambizioso piano di crescita e innovazione Dopo oltre 70 anni di attività, nel 2021 Sabbioni ha investito in un rebranding e nell’apertura di una nuova sede Innovazioni che hanno portato all’adozione di un nuovo sistema logistico automatizzato, capace di accelerare le consegne nei punti vendita e le spedizioni degli ordini e-commerce Nel 2024, l’azienda compie un ulteriore passo avanti rinnovandosi con un nuovo standard di layout per i suoi store fisici e aggiungendo le vetrine digitali per un ’esperienza d’acquisto coinvolgente, unica e immersiva

NUOVE FUNZIONALITÀ PER UN’ESPERIENZA PERSONALIZZATA

Il nuovo Sabbioni it si distingue per un’interfaccia moderna e accattivante e una maggiore velocità e accessibilità Grande innovazione al sito è data anche dall’introduzione dell’intelligenza artificiale, che rende la ricerca dei prodotti più precisa ed efficiente Infine, sono state aggiunte sezioni esclusive per arricchire l’esperienza d’acquisto, come la sezione profumeria artistica e la sezione ‘Hot Now’, uno spazio dedicato alle ultime tendenze beauty Nei prossimi mesi, Sabbioni prevede ulteriori aggiornamenti per rendere il sito ancora più personalizzato, in linea con le esigenze dei clienti online Un elemento distintivo del nuovo sito è il servizio clienti, progettato per garantire un supporto costante agli utenti

Con questo restyling, Sabbioni conferma il suo impegno nel restare al passo con i tempi, con un ’ attenzione particolare all’innovazione digitale, offrendo ai suoi clienti un ’esperienza sempre più evoluta e su misura

LA NUOVA SEZIONE ‘HOT NOW’ È UNO SPAZIO VIRTUALE CHE METTE IN EVIDENZA LE TENDENZE E LE NOVITÀ PIÙ RICHIESTE DEL MOMENTO.

UNA CHAT CREA UN FILO DIRETTO TRA IL ‘NEGOZIO’ E I CONSUMATORI PER UNA MIGLIOR ESPERIENZA NELLA SCELTA E NELL’ACQUISTO

ORGANO UFFICIALE FENAPRO

Rivista specializzata fondata nel 1975

DIRETTORE RESPONSABILE

LOREDANA LINATI

loredana linati@rcs it

Direttore editoriale Michelangelo Liuni

Realizzazione grafica e impaginazione Veruska Cassinari (Emmegi Group).

Hanno collaborato a questo numero Rachele Briglia, Paola Colombo Kapsa, Lisa Dansi, Gabriella Gerosa Francesca Marotta Ivan Pestillo, Giulia Spiller, Carla Tinagli, Giò Tinali, Chiara Venturi, Alberto Zaninotti.

Coordinamento tecnico Allen Michi

Responsabile del trattamento dei dati personali (ID Regolamento UE 679/2016, D.Lgs 196/2003 e s.m i.): Loredana Linati

imagine è pubblicato da PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO URBANO CAIRO

Consiglieri Federica Calmi, Carlo Cimbri, Benedetta Corazza, Alessandra Dalmonte, Diego Della Valle, Uberto Fornara, Veronica Gava Stefania Petruccioli Marco Pompignoli Stefano Simontacchi, Marco Tronchetti Provera

Direttore generale News Alessandro Bompieri

IMAGINE Registrazione del Tribunale di Milano N° 139 in data 24/3/1986 - Iscritta al Registro Nazionale della Stampa il 10/4/85 al n. 1529

Direzione, redazione, amministrazione via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano telefono 02 2584 3136

STAMPA: Errestampa srl - Orio al Serio (BG)

Pubblicità

RCS MediaGroup SpA divisione Sfera via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano (Italy) centralino: +39 02 2584 1 - mail: imagine@sfera rcs it

Abbonamenti

Per informazioni: 02 25846785 Orario continuato 9:00 – 18:00

Traffico pubblicitario Cristina Lodi cristina lodi@rcs.it

Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016 (“Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali”)

Riceve il numero di questa rivista in quanto registrato al database degli utenti abbonati ad IMAGINE rivista edita da RCS MediaGroup S.p A Titolare del trattamento è RCS MediaGroup S.p A con sede legale in Via A Rizzoli 8 20132 Milano (MI). i Suoi dati non saranno diffusi ma potranno essere portati a conoscenza dei soggetti che svolgono per conto del Titolare compiti di natura tecnica od organizzativa strumentali alla gestione dell’erogazione degli abbonamenti e che operano in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi del Reg. UE 2016/679 (“GDPR”). I Suoi dati registrati sono conservati su supporti elettronici e cartacei e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri database del Titolare; iI loro trattamento sarà effettuato con strumenti informatici idonei a garantire la sicurezza e la tutela della Sua riservatezza, come previsto dal Regolamento EU 679/2016 (“GDPR”) e dalla cura con la quale il Titolare tratta e conserva i dati personali. Se desidera rettificare modificare consultare i Suoi dati o comunque esercitare i diritti riconosciuti ai sensi del Reg. UE 2016/679 (“GDPR”) scriva a privacy@rcsdigital.it Lei ha sempre il diritto di proporre reclamo allAutorità Garante per la Protezione dei dati Personali, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it.” Tutti i diritti di proprietà letteraria e artistica sono riservati. Manoscritti e foto, anche se non pubblicati, non verranno restituiti

periodico è iscritto alla FIEG,

Italiana Editori Giornali

LA FRESCHEZZA DI UNA

IDRATAZIONE VELLUTATA

Anti-età Globale Rinfrescante e Idratante

Questa crema unica regala una idratazione ricca e vellutata con una sensazione deliziosamente fresca. Il suo complesso brevettato aiuta a contrastare i segni visibili d’invecchiamento, mentre la pelle viene avvolta da una rinfrescante idratazione e risplende della sua setosa e vibrante naturalezza.

CELLULAR PERFORMANCE FRESH CREAM

1° IDRATARE

NUTRIRE LA PELLE È FONDAMENTALE A OGNI ETÀ E IN OGNI MOMENTO DELL'ANNO, MA LE ESIGENZE

POSSONO CAMBIARE. SENSAI PER QUESTO RINNOVA

LA PROPOSTA CELLULAR PERFORMANCE CON L'AGGIUNTA DI FRESH CREAM.

Una originale formula ibrida in grado di garantire al tempo stesso un'idratazione profonda e una sensazione di leggerezza grazie all'unione di oli e micro-gel sospesi in acqua è l'obiettivo raggiunto di Cellular Performance FRESH CREAM Il 98% di chi l'ha provata ha definito la texture fresca, il 100% leggera e l'85% ha apprezzato il finish vellutato che lascia sulla pelle Questi benefici sensoriali si combinano con performance di risultato straordinarie Dopo 4 settimane di uso continuativo l'idratazione della pelle registra un +34%; la luminosità un +7%; la radiosità un +26% Contestualmente migliora il tono e l'elasticità della pelle, che risulta più compatta Le rughe sono meno visibili e il colorito appare radioso Una perfetta SILK SKIN avvolta da una protezione fresca e vellutata

CELLULAR PERFORMANCE

CREAM

Data di lancio: 1998

Texture: ricca e lussuosa

Finish: luminoso e vellutato

Ideale per: tutte le pelli, in particolare quelle a tendenza da secca a molto secca

CELLULAR PERFORMANCE

FRESH CREAM

Data di lancio: marzo 2025

Texture: leggera e rifrescante

Finish: leggero e vellutato

Ideale per: tutte le pelli, in particolare quelle a tendenza mista/grassa

In che periodo dell'anno: ideale nella stagione più fredda

Effetto: lussuoso

Risultato: nutre in profondità e protegge

In che periodo dell'anno: ideale nella stagione calda e umida

Effetto: rinfrescante

Risultato: idrata in profondità e dona freschezza

CELLULAR PERFORMANCE

Una delle linee best seller di Sensai, che offre un approccio completo alla skincare anti-età con un 'ampia varietà di texture per rispondere a ogni esigenza. Tutte le formule sono realizzate per contribuire al mantenimento dei livelli di idratazione ottimali e per trattare i principali segni dell'età: disidratazione, perdita di tono, rughe sottili e colorito spento. Comuni a tutte le specialità della linea: Koishimaru Silk EX (derivato dal prezioso bozzolo Koishimaru, fonte della seta più pregiata del Giappone), che promuove la naturale sintesi di acido ialuronico innalzando il contenuto idrico della pelle per donare turgore; Advanced CPX Vital Extract, combinazione di principi attivi in grado di contrastare i principali segni del tempo; la fragranza, una miscela di note di orchidea, prugna e albicocca.

DOPPIA IDRATAZIONE

SU MISURA

LA ROUTINE CELLULAR PERFORMANCE

LOTION dopo la pulizia il primo gesto d'idratazione

Lotion I

Texture leggera e fresca

Lotion II

Texture ricca e setosa

EMULSION sigillano l'idratazione

Emulsion I

Texture molto fluida - dona freschezza

Emulsion II

Texture fluida e setosa - dona benessere Emulsion III

Texture molto ricca e satinata - dona comfort

CREAM il cuore della routine

Advanced Day Cream: Texture morbida con spf 30

Cream: Texture ricca e lussuosa

Fresh Cream: Texture leggera e rifrescante

EYE CONTOUR

Cream: Texture ricca

Balm: Texture in emulsione

SPECIAL CARE per esigenze specifiche

Essence: per potenziare la riserva idrica

Mask: migliora la tonicità e attenua gli arrossamenti

NERO ESTREMO THE NEW EAU DE PARFUM INTENSE

SABINA ARGENTO

SEGNI PARTICOLARI

SEMPRE NEI PANNI DEL CLIENTE, CON IL SORRISO

BEAUTY

COACH

IN PROFUMERIA SONO AUTENTICI PUNTI DI RIFERIMENTO. PERCHÉ CONOSCONO IL CLIENTE E LE SUE ESIGENZE, E SONO PRONTE A OFFRIRE CONSIGLI PERSONALIZZATI, SERVIZIO IMPECCABILE E… SORRISO IL LORO SEGRETO? LA FORMAZIONE, UNITA A UNA BUONA DOSE DI EMPATIA

COME E PERCHÉ HO SCELTO QUESTO LAVORO

«Frequentavo l’università, perché il mio obiettivo era diventare insegnante, e intanto lavoravo part-time Ma in breve tempo mi sono così appassionata al mondo della profumeria che ho cambiato piani e ho lasciato i miei studi per potermi dedicare a questa professione. È stato un colpo di fulmine! Amo tutto ciò che riguarda la bellezza, la cura del corpo, le fragranze Ormai è dal 2018 che lavoro, sempre per l’insegna Eterea, e devo dire che sono molto contenta»

AURELIA FERLENDA

SEGNI PARTICOLARI SOLARE, GENEROSA E PRONTA ALL’ASCOLTO

«È capitato per caso Ho iniziato proprio nella Profumeria Giordano, durante il periodo di Natale del 2006 L’esperienza mi era piaciuta moltissimo! Poi una dipendente ha cambiato città Io sono di origine siciliana e, nonostante mi trovassi in Piemonte per vicende legate alla mia vita personale, quando ho ricevuto la proposta di assunzione non ho esitato ad accettare Mi sono fermata qui perché mi piacevano il lavoro, l’azienda e anche il paese dove tuttora vivo»

LUCI E OMBRE

«Uno degli aspetti che amo di più della mia professione è saper consigliare il prodotto giusto al cliente che non sa cosa scegliere e si affida alla tua competenza Le nostre ‘coccole’, l’ho sperimentato, possono anche regalare un po ’ di buon umore! E il corso di Beauty Coach mi è servito molto a superare la timidezza, a entrare in empatia con chi visita il negozio e ad acquistare sicurezza»

«Ci sono continue novità nel nostro mondo! Non smettiamo mai di imparare e di informarci, ed è questo l’aspetto del mio lavoro che amo di più Molto spesso non serve soltanto offrire consigli di bellezza, ma anche saper ascoltare il cliente che ha voglia di confidarsi Se viene in negozio invece di comprare su internet è proprio per la sensibilità che riusciamo a dimostrare»

I MIEI SOGNI PROFESSIONALI

«Vorrei continuare a crescere in questa professione, che mi dà molte soddisfazioni, per esempio diventando responsabile, anche se le responsabilità tutto sommato non mancano Se devo pensare in grande, allora il sogno nel cassetto è una profumeria tutta mia!»

«Vivo alla giornata, senza proiettarmi nel futuro Mi piace la profumeria e qui voglio restare, ma il mio desiderio più grande è continuare a migliorare, anche attraverso la formazione Il corso Beauty Coach, per esempio, mi è stato di grande aiuto sotto tanti aspetti»

DOVE LAVORO

«Profumeria Eterea nasce nel 1999 dalla passione per le fragranze di Francesco Zingaro e oggi conta due punti vendita, entrambi a Trani Abbiamo brand di prestigio, e tra profumeria tradizionale e di nicchia riusciamo a offrire alla clientela anche marchi che probabilmente sarebbe difficile reperire in città. Siamo un gruppo di lavoro qualificato e molto unito, e cerchiamo di dare una buona immagine all’insegna, in modo che i clienti abbiano desiderio di tornare da noi»

«La Profumeria Giordano nasce nei primi anni Settanta, proprio dove oggi hanno sede gli uffici, e fa parte del gruppo Ethos È un’insegna storica a conduzione familiare, ormai un riferimento per la bellezza, con un ’ampia gamma di prodotti tra novità e grandi classici È guidata dai figli del fondatore, Pier Luigi Giordano, e conta quattro punti vendita -due a Pinerolo, uno a Torino e uno a Saluzzo- a cui si aggiungono tre negozi per il settore professionale, sempre in Piemonte»

di Paola Colombo Kapsa

5W

LOLLILOVE BY PINK SUGAR

Il tenero universo olfattivo Pink Sugar di Selectiva ampia la proposta con una nuova creazione femminile: Lollilove. Un bouquet inedito e dal carattere deciso, che interpreta una diversa sfumatura di rosa. Con la sua scia avvolgente e gioiosa, rappresenta l’essenza della leggerezza e della vitalità, dedicata a donne che amano esprimere una femminilità dolce e spensierata.

A CHI È ADATTO

QUANDO SI USA

Lollilove è pensato per tutte le donne che si riconoscono in quel mix di dolcezza e leggerezza capace di esaltare la loro femminilità. La fragranza colpisce da subito con un tocco luminoso, si addolcisce in un cuore fiorito di rose e peonia, e si chiude su un fondo che sprigiona il lato più sensuale e avvolgente del jus. È il profumo ideale per chi desidera avvolgersi in note che mettono in risalto la propria personalità in modo autentico e appassionato, sottolineandola con una scia gioiosa e vibrante, in una vera esplosione di vitalità.

PER QUALI RISULTATI

Y

La nuova eau de toilette Lollilove evoca ancora il mondo zuccheroso dei marshmallow di Lollipink, ma ci accompagna in una nuova dimensione fiorita, super femminile e raggiante, che avvolge la pelle di note dolci e persistenti. L’esplosione di fiori e farfalle sull’astuccio racconta l’evoluzione della storia di ‘Lolli’, aggiungendo un nuovo colore e una nuova profumazione distintiva. Il flacone da 100 ml, decorato con i toni del nuovo concept, continua a evocare un prato di fiori e farfalle, da cui prende vita questa essenza unica.

Il jus originale di Lollilove si indossa per diffondere una sensazione d’intensa e sensuale dolcezza, creando un ’esperienza olfattiva che trasmette entusiasmo e amore per la vita, perfetta in ogni momento. Le sue note briose e raffinate si fissano a fior di pelle e, con la loro scia persistente e seducente, riescono a far emergere tutta la tenerezza di una femminilità spensierata Ma soprattuto, Lollilove si indossa ogni qualvolta si vuole interpretare il mondo rosa e iconico di Pink Sugar in una versione contemporanea

W H E N W H O

IN QUALI OCCASIONI

Pensato per una ragazza che desidera esprimere tutta se stessa, Lollilove si indossa tutte le volte che si vogliono sottolineare la propria autenticità e la miriade di sfumature della femminilità con un ’ aura irresistibile. Un’autentica firma olfattiva da portare senza moderazione Per lasciare dietro di sé la traccia fragrante della spensieratezza, Lollilove si declina anche nell’Hair Perfume, un ’ essenza da vaporizzare sui capelli per una fragrance routine completa, che rende lucida la chioma, ma senza appesantirla.

WHAT

QUAL È IL BOUQUET

La dolcezza, leitmotiv delle fragranze Pink Sugar, si reinventa in Lollilove con un twist originale e una personalità travolgente Il bouquet si apre con un ’esplosione luminosa di pera croccante, pompelmo rosa e lavanda bianca Preludio di un cuore femminile avvolgente e inebriante, che declina una nuova sfumatura di rosa -marmellata di rosa- mixata a peonia e fiocchi di cocco Questo accordo fiorito lascia il passo a un fondo caratterizzato dal delicato accordo di marshmallow, scaldato da note ambrate e muschiate, che rafforzano la persistenza sulla pelle

W H E R E

MIRIAM CICCHETTI

RUOLO: DIRETTORE GENERALE ITALIA

AZIENDA: KANEBO COSMETICS ITALY

ATTIVITÀ: CONTINUARE A SOTTOLINEARE L’HERITAGE DEL BRAND E AMPLIARE IL PANEL DI CONSUMATORI, GUARDANDO AI PIÙ GIOVANI E

AFFIANCANDO AL CONTEMPO IL NUOVO CEO PER CONSERVARE LA TRADIZIONE E PER APRIRE

UNA FINESTRA SUL FUTURO, MANTENENDO

ATTUALE LA MARCA E COGLIENDO I SEGNALI

CHE ARRIVANO DAL MERCATO

BIO:

NOMINATA BRAND MANAGER NEL 2019

CICCHETTI VANTA UNA SOLIDA ESPERIENZA MATURATA IN VENT’ANNI DI CARRIERA IN KANEBO COSMETICS ITALY

MARCO QUOTADAMO

RUOLO: MANAGING DIRECTOR

AZIENDA: ART COSMETICS

ATTIVITÀ: SUPERVISIONE DI TUTTI I PROCESSI AZIENDALI PER IMPLEMENTARE LA CRESCITA A LIVELLO STRATEGICO E OPERATIVO CON LOBIETTIVO DI CONSOLIDARE LA POSIZIONE DI LEADERSHIP DI ART COSMETICS NEL SETTORE E OFFRIRE SOLUZIONI INNOVATIVE E DI ALTA QUALITÀ IN UN MERCATO IN CONTINUA EVOLUZIONE BIO:

VANTA UNA PROFONDA ESPERIENZA NELLA

GESTIONE DELLE OPERATIONS ENTRATO IN ART COSMETICS NEL 2017 COME CHANGE MANAGEMENT & CONTINUOUS IMPROVEMENT DIRECTOR, NEL 2021 È DIVENTATO CHIEF STRATEGY OFFICER

CAREERS

VALERIO SOLI

RUOLO: AMMINISTRATORE DELEGATO AZIENDA: MARCHESINI GROUP

ATTIVITÀ: SUPPORTARE E CONTRIBUIRE A GUIDARE LA CRESCITA DEL GRUPPO IN VIRTÙ DELLA SUA PLURIENNALE ESPERIENZA NEL SETTORE E LA PROFONDA CONOSCENZA DEL MERCATO INTERNAZIONALE

BIO:

CLASSE 1964, LAUREATO IN INGEGNERIA MECCANICA PRESSO LUNIVERSITÀ DI BOLOGNA

HA LAVORATO DIVERSI ANNI NEL GRUPPO COESIA

E DA OLTRE 5 ANNI È ANCHE PRESIDENTE DI IPACK

IMA, MANIFESTAZIONE LEADER NEL SETTORE DEL PACKAGING, DEI MATERIALI E DELLE TECNOLOGIE

IRENE PICAZIO

RUOLO: MARKETING DIRECTOR

AZIENDA: LABORATOIRES FILORGA COSMÉTIQUES ITALIA ATTIVITÀ: SVILUPPARE ULTERIORMENTE LE STRATEGIE DI MARKETING TRADE MARKETING E MEDIA DI FILORGA ITALIA E CONTRIBUIRE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI CRESCITA CHE NE CONSOLIDINO LA LEADERSHIP NEL SEGMENTO FACE-CARE BIO:

HA RICOPERTO CON SUCCESSO RUOLI DI CRESCENTE RESPONSABILITÀ IN HENKEL ARTSANA DOMPÈ E L’OREAL, IN CUI È STATA PRODUCT & DIGITAL MANAGER SU GARNIER E L’OREAL PARIS, POI SENIOR PRODUCT MARKETING MANAGER SU LA ROCHE

POSAY PIÙ RECENTEMENTE È STATA MARKETING LEAD PRESSO VIATRIS

LOLA SERRANO SEGOVIA

RUOLO: SALES DIRECTOR PER LA SPAGNA

AZIENDA: ASTRA MAKE-UP

ATTIVITA’: AVRÀ IL COMPITO DI OTTIMIZZARE LE PERFORMANCE NELL’AREA SPAGNOLA LA SUA NOMINA È VOLTA A CONTRIBUIRE AL RAFFORZAMENTO DELL’OFFERTA DI ASTRA MAKEUP, MIGLIORANDO ULTERIORMENTE LA CAPACITÀ DI RISPONDERE ALLE ESIGENZE DI CLIENTI E PARTNER BIO:

HA RICOPERTO DIVERSI RUOLI COMMERCIALI NEL MONDO DELLA PROFUMERIA E DELLA

COSMETICA IN PROCTER&GAMBLE PER 25

ANNI È STATA SALES KEY ACCOUNT MANAGER DISTINGUENDOSI PER LAPPROCCIO STRATEGICO ORIENTATO AL RISULTATO

DOVE VA CHI, PER FARE CHE COSA, PROVENENDO DA DOVE BREVE GUIDA RAGIONATA SUI PIÙ RECENTI INSEDIAMENTI IN NUOVI RUOLI PER INDUSTRIA E DISTRIBUZIONE PER MEGLIO CONOSCERE I PROTAGONISTI DEL SETTORE E LE LORO ESPERIENZE.

MARCO SORZE

RUOLO: DIRETTORE COMMERCIALE E MARKETING

AZIENDA: PENNELLI FARO

ATTIVITÀ: ESPLORARE NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA NEL PANORAMA INTERNAZIONALE CONTINUANDO NEL PROCESSO DI INNOVAZIONE DI PRODOTTO

BIO:

HA RICOPERTO RUOLI STRATEGICI NELLA

GESTIONE COMMERCIALE, SVILUPPO PRODOTTO E MARKETING DIMOSTRANDO UNA PROFONDA COMPRENSIONE DELLE TENDENZE DI MERCATO E

DELLE ESIGENZE DEGLI ATTORI DEL SETTORE

UNENDO VISIONE STRATEGICA AD ATTENZIONE

ALLE RELAZIONI CON PARTNER E CLIENTI

H A T

Wdi Paola Colombo Kapsa

5W BLUSH SHAKE

Un blush liquido e setoso, formulato per dare al viso una luminosità naturale e un ’allure ‘bonne mine’: Blush Shake di bellaoggi è immancabile in ogni beauty trousse. Arricchito da ingredienti performanti, si adatta a ogni tipo di incarnato. La sua texture leggera e a lunga tenuta, dal finish soft matte, si modula a piacere, fondendosi con l’epidermide per un incarnato fresco e radioso.

CHE COS’È

Blush Shake è un fard di ultima generazione, pensato per armonizzarsi con la carnagione, sublimarla, donarle un aspetto sano e naturale. La sua formula liquida, estremamente confortevole, si fonde sulla pelle grazie a un principio emolliente in gel appositamente studiato per ottenere un effetto vellutato Il finish matte è arricchito da perle ‘ soft focus’, che donano un delicato effetto 3D. Leggero e setoso, è lo step imprescindibile per un maquillage radioso in qualsiasi stagione

QUANDO SI USA

A CHI È ADATTO

Testato dermatologicamente per garantire la massima tollerabilità cutanea, Blush Shake è perfetto per chi cerca un prodotto delicato e confortevole Grazie alla sua texture leggera e fondente, si adatta a ogni tipo di incarnato sublimandolo Inoltre, la presenza di specifici oli emollienti migliora l’adesione e regala una sensazione di comfort È inoltre un ’ ottima scelta se si desidera un blush anche per le giornate più calde perchè assicura un effetto no transfer

IN QUALI OCCASIONI

H O

WW H E R E W H E N

Blush Shake è l’alleato ideale nei giorni in cui il viso appare stanco e ha bisogno di una marcia in più: ravviva istantaneamente l’incarnato e dona un aspetto bonne mine del tutto naturale. È il prodotto ideale per chiunque voglia ravvivare il colorito e cerchi un effetto ‘primo sole’ o per tutti coloro che desiderino scolpire il viso e ‘bilanciare’ i lineamenti La texture ulltra-sensoriale e setosa si fonde sulle guance senza creare macchie Inoltre l’altissimo play time permette di lavorare a lungo il blush.

WHY

Estremamente versatile, Blush Shake è un vero must-have per look da giorno, per un’allure molto naturale, e da sera, per un effetto più glamour La presenza di silice, dalla particolare forma sferica che diffonde la luce, garantisce un finish opaco sofisticato, mentre la formula lightweight permette di modulare l’intensità a piacere I pigmenti di ultima generazione, insieme alla formula no-transfer, garantiscono la naturalezza che contraddistingue il prodotto e assicurano un colore uniforme, che non si ‘spande’ e non altera il trucco sottostante.

PER QUALI RISULTATI

Uno degli aspetti che rende il blush liquido una delle referenze make-up più apprezzate è la sua versatilità. Per ottenere un risultato ‘flush’ immediato e una radiosità naturale, è sufficiente applicare Blush Shake con la sua spugnetta ergonomica, che rilascia il colore con un semplice ‘tap tap’ sulle guance Poi, si tampona rapidamente con i polpastrelli. Per un risultato più definito, invece, è preferibile sfumare il blush con il pennello È disponibile in tre tonalità, Pinky Blossom 810, Pinky Coral Pop 820 e Pinky Pinky 830, pensate per adattarsi a ogni carnagione e creare look su misura. Infine, il pack piccolo e compatto è comodo da tenere sempre in borsa o nella trousse make-up

TEXTURE SEDUCENTI, INGREDIENTI APPAGANTI, FIRME OLFATTIVE ALTAMENTE IDENTIFICATIVE. DA 40 ANNI AUSTRALIAN GOLD SEDUCE PELLE E SPIRITO REGALANDO UN’EMOZIONANTE ABBRONZATURA ICONICA.

ABBRONZATURA PERFETTA

HOT: cosmetico solare ad azione abbronzante Best seller assoluto da 40anni,formulatoconoltreil70%diAloeVeraActiveAloe® . SPF LOTION EFFETTO BRONZE: cosmetico solare ad azione protettiva. Grazieall’infusionediCaramellodonaunimmediatocoloreambratoallapelle.

Perdiventareunpuntovenditaesclusivo:info@australiangoldit-infoline02502970 wwwaustraliangoldit @australiangolditalia

pad. 26 STAND B73
Tiaspettiamoal

IDENTIKIT

L’acido ferulico è un acido carbossilico efficace contro i radicali liberi dell’ossigeno grazie al suo anello catecolico. Per il suo potere antiossidante e antinfiammatorio, alcuni ricercatori ritengono che il consumo di cibi contenenti una elevata concentrazione di acido ferulico, possa essere utile nella prevenzione di numerose malattie.

Si usa tutto l’anno, la crema giorno illuminante Clairial Day di SVR che protegge la pelle dalla luce del sole con un Spf 30 abbinato a un derivato dell’acido ferulico Questo, insieme a un complesso depigmentante, aiuta anche a ridurre l’intensità e l’estensione delle macchie scure. Distribuito da SVR

Con acido ferulico puro al 99%, Energie H.C.F Triple Serum di Lancôme protegge la pelle da un invecchiamento prematuro mentre schiarisce le macchie scure con niacinamide e vitamina C. Distribuito da L’Oréal Luxe

Primo step di trattamento per ridurre le linee sottili e affinare la grana della pelle, Ferulic Brew Rejuvenating Facial Essence di Kiehl’s aiuta la pelle a difendersi dai radicali liberi derivati dai fattori di stress interni ed esterni grazie ad acido ferulico e squalano Distribuito da L’Oréal Luxe

Multi-Peptide Advanced Serum di Naturium agisce su più fronti tonificando, liftando e idratando la pelle del viso Grazie anche all’acido ferulico incapsulato in liposomi che ne offrono una diffusione ottimale In esclusiva da Douglas

INGREDIENTS

INCI

ACIDO FERULICO

ANTIOSSIDANTE MA NON SOLO QUESTO INGREDIENTE DI ORIGINE NATURALE INCORPORA DIVERSE PROPRIETÀ SKINCARE IN PARTICOLARE LEGATE AL CONTRASTO DEI SEGNI DELL’ETÀ: CONTRASTA MACCHIE E IPERPIGMENTAZIONE, PERDITA DI TONO E LUMINOSITÀ LA SUA EFFICACIA VA DI PARI PASSO ALLA SUA DELICATEZZA TANTO DA ESSERE CONSIGLIATO PERSINO NEI TRATTAMENTI DELLE PELLI PIÙ SENSIBILI.

Potrebbe essere l’acido ferulico, l’ingrediente skincare più di tendenza del 2025 Nel canale farmacia, sembra già uno dei più gettonati. E anche diversi marchi selettivi stanno iniziando a cavalcare quest’onda. Del resto, è sempre più ricercato dai consumatori perché rassicurante sotto diversi aspetti. «L’acido ferulico è un antiossidante particolarmente efficace nei cosmetici come ingrediente anti-età», spiega Antonella Antonini, docente del master in cosmetologia all’Università di Ferrara. Il suo plus sta nell’origine vegetale: «Si tratta di un acido carbossilico naturale che prende il nome dalla pianta della Ferula da cui viene estratto -sottolinea l’esperta- ma si trova anche nell’avena, nel mais, negli agrumi, nella crusca e, soprattutto, nel gamma orizanolo del riso Vanta diverse proprietà, a seconda delle formule in cui viene incorporato: come già accennato, contrasta l’azione nociva dei radicali liberi, ma migliora anche la barriera cutanea, risultando particolarmente utile in caso di pelle sensibile o sensibilizzata. «Nonostante non sia da considerare in alcun modo un filtro solare, l’acido ferulico svolge comunque una leggera azione protettiva contro i raggi UV e soprattutto contro le macchie solari», spiega Antonini.

Questione di affinità

Attenzione, però, a non confonderlo con un acido esfoliante Il nome ‘acido’, infatti, non deve trarre in inganno: «Per la sua azione anti-macchie e illuminante, l’acido ferulico ha più affinità con la vitamina C. Non escludo, infatti, che in futuro li troveremo sempre più spesso abbinati, perchè si potenziano a vicenda. Detto questo bisogna sottolineare che l’acido ferulico è decisamente più maneggevole rispetto alla vitamina C sia per chi lavora in laboratorio sia per il consumatore».

Un target ampio

Viste la sua stabilità, l’azione delicata e l’efficacia su più fronti, l’acido ferulico può essere utilizzato in linea di massima da tutti i tipi di pelle senza particolari problemi. Non stupisce, dunque, che alcune aziende l’abbiano incorporato anche all’interno dei loro prodotti dedicati alla delicata zona perioculare. Se dovessimo indicare una stagione ideale per utilizzarlo sarebbe l’autunno per la sua peculiarità di uniformare e illuminare la pelle, una caratteristica perfetta dopo l’estate

cocomonoi_beauty

SUGGESTIONS

OVERVIEW

FUSIONI & ACQUISIZIONI

Se il mercato delle fusioni e acquisizioni nel 2023 è sceso del 15% rispetto all’anno precedente (Global M&A Report di Bain &Company), nel 2024 è andata decisamente meglio: secondo LSEG Deals Intelligence, a gennaio gli annunci di M&A a livello globale erano cresciuti del 56% rispetto allo stesso mese del 2023. Nel 2024 c’è stata una ripresa delle operazioni nella seconda parte dell’anno, soprattutto nel Beauty & Personal Care, ma le operazioni sono state per lo più di piccole dimensioni e in molti casi l’ammontare non è stato reso noto (Il Sole 24 Ore) Tra le operazioni più importanti figurano l’acquisizione, da parte del colosso francese L’Occitane, di Dr Vranjes Firenze nel 2024 e alla fine del 2023 la cessione di The Body Shop al fondo di private equity Aurelius per 237 milioni, una cifra ragguardevole ma ben inferiore al miliardo pagato nel 2017 da Natura & Co. per acquistarlo. Mentre il Beauty & Personal Care

si conferma un mercato globale in forte crescita, destinato a superare gli 800 miliardi di dollari entro il 2030 (fonte BeautyMatter), cresce l’attenzione di investitori e dei grandi player del settore per i CMO (Contract Manufacturing Organization) e i CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization). A dimostrazione dell’interesse del private equity in quest’area, nel marzo 2024, Fremman Capital, società di investimento paneuropea, ha annunciato l’acquisizione di Innovative Beauty Group, global beauty provider che faceva parte del Gruppo Albéa. L’acquisizione ha aperto un nuovo capitolo nella storia di IBG, consentendo alla società di accelerare la propria espansione e migliorare le capacità innovative in un’ampia gamma di segmenti di mercato. Un deal che apre le porte a nuovi interessanti scenari. In attesa di capire cosa succederà nel 2025, un breve ‘recap’ delle ultime operazioni.

AB PARFUMS (EX ANGELINI BEAUTY) PASSA A GIVE BACK BEAUTY

Siglato l’accordo tra Angelini Industries e Give Back Beauty (GBB) per l’acquisizione da parte di quest’ultima di AB Parfums SpA, nota come Angelini Beauty SpA, e delle sue controllate con i relativi asset, marchi e licenze L’integrazione di AB Parfums renderà GBB un player più forte, capace di operare ancora più efficacemente in un mercato molto competitivo La società si occupa di creazione, sviluppo, marketing e distribuzione internazionale dei profumi di brand di moda, tra cui gli italiani Trussardi e Laura Biagiotti, e della distribuzione di alcuni brand del gruppo L’Oréal, come ad esempio Ralph Lauren, Maison Margiela, Cacharel, Diesel, Azzaro e Viktor & Rolf Corrado Brondi, Fondatore e Presidente di Give Back Beauty ha dichiarato: “AB Parfums opererà all’interno del gruppo GBB come una business unit per brand europei lifestyle e prestige in ambito fragranze e prodotti di bellezza, lasciando invece alla business unit di Parigi la leadership nei marchi di lusso e alle due business unit nord americane la leadership per i marchi americani fashion e per i progetti beauty con celebrities Tramite questa acquisizione, GBB rinforza inoltre la sua organizzazione distributiva europea “direct to retail”, in paesi chiave quali Italia, Germania e Spagna. Al di fuori dell’Europa, GBB ha filiali distributive in UK, USA e Canada e uffici regionali in America Latina, Medio Oriente, Asia e Oceania”

SANOFI RIACQUISTA IL 2,3% DELLE AZIONI IN MANO AL GRUPPO L’OREAL

Sanofi riacquisterà da L’Oréal il 2,3% delle sue azioni per un corrispettivo totale di 3 miliardi di euro Al completamento dell’operazione, L’Oréal deterrà il 7,2% del capitale azionario di Sanofi e il 13,1% dei diritti di voto. L’Oréal “rimane un importante azionista di Sanofi e sostiene pienamente la strategia di creazione di valore dell’azienda L’operazione ottimizzerà il bilancio di L’Oréal, in particolare a seguito delle sue recenti acquisizioni, e diversificherà ulteriormente le fonti di finanziamento del Gruppo” si legge in una nota dell’azienda. Christophe Babule, Chief Financial Officer di L’Oréal, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare questa transazione Coerentemente con il rapporto di fiducia che L’Oréal e Sanofi hanno costruito in oltre 50 anni, continueremo a sostenere lo sviluppo di Sanofi come azionista chiave e siamo fiduciosi nelle prospettive dell’azienda”

LA MAGGIORANZA DEL BRAND MINIMALIST A HINDUSTAN UNILEVER LIMITED

Hindustan Unilever, di proprietà della multinazionale anglo-olandese Unilever, ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisizione del 90,5% del beauty brand Minimalist, basato su attivi premium Fondato nel 2020 da Mohit Yadav e Rahul Yadav e guidato dalla mission #HideNothing, Minimalist, che offre soluzioni altamente efficaci per la cura della pelle e dei capelli, è uno dei marchi digital first in più rapida crescita

SUGGESTIONS

HUDA BEAUTY VENDE KAYALI

PETTENON COSMETICS SPA SB SI RAFFORZA CON L’INCORPORAZIONE DI G&P COSMETICS

Pettenon Cosmetics SpA SB ha comunicato la fusione per incorporazione della controllata G&P Cosmetics, la “Casa del Colore”. L’operazione rafforza la competitività del Gruppo, ottimizza l’efficienza operativa e consolida il ruolo dell’azienda di ambasciatrice del Made in Italy a livello globale, grazie a tre poli produttivi specializzati “Con questa fusione, valorizziamo il nostro know-how produttivo e rispondiamo in modo eccellente alle richieste di un mercato sempre più competitivo ed esigente Questo passaggio permette di unire tradizione e innovazione, rafforzando il nostro impegno per una crescita sostenibile e l’espansione globale del Made in Italy, mettendo al centro il talento e le competenze delle nostre persone ” ha commentato Luigi Ambrosini, Amministratore Delegato di Pettenon Cosmetics

Huda Beauty ha annunciato la vendita di KAYALI, l’azienda di fragranze con sede a Dubai fondata da Huda e Mona Kattan nel 2018 Tra le sorelle Kattan, Huda rimarrà CEO di Huda Beauty, mentre invece Mona Kattan continuerà a ricoprire il ruolo di CEO di Kayali KAYALI collaborerà con General Atlantic, una delle principali società di capitale, per affrontare la prossima fase di crescita Il volto di KAYALI e la forza trainante della sua straordinaria crescita, Mona Kattan, continuerà a collaborare con General Atlantic per supportare gli ambiziosi piani del marchio Sotto la visione creativa di Mona Kattan, il marchio si è rapidamente evoluto in una potenza, ottenendo un riconoscimento globale per il suo approccio unico alla profumeria moderna.

L’ORÉAL ENTRA NELLA MAISON AMOUAGE

Lo ‘shopping’ del colosso francese non si ferma: dopo Jacquemus, L’Oréal ha reso noto di aver acquisito una quota di minoranza nella casa di Alta Profumeria Amouage Fondata in Oman nel 1983 dalla famiglia Albusaidi per essere “Il Dono dei Re”, Amouage ha ridefinito l’arte araba della profumeria. Dal 2003 è guidata da Sayyid Khalid, succeduto al fratello e fondatore della Maison, Sayyid Badr A seguito della transazione, SABCO LLC rimane l’azionista di maggioranza di Amouage

ROELMI HPC INCORPORA BRASCA

ROELMI HPC si fonde con Brasca Srl, storico produttore di cere e prodotti di performance per il make-up Questa operazione strategica, che unisce le forze di due aziende con un alto driver innovativo, dà vita a una nuova realtà in grado di offrire soluzioni potenziate e un valore maggiore ai propri clienti, partner e dipendenti «Siamo entusiasti di annunciare questa fusione, che rappresenta una pietra miliare per entrambe le aziende -ha dichiarato Rosella Malanchin, CEO di Roelmi HPC- Insieme, avremo la capacità di servire i nostri clienti con una gamma più ampia di prodotti e servizi, mantenendo i nostri valori fondamentali»

L’ORÉAL BOLD E TOUCH CAPITAL INVESTONO SU BORNTOSTANDOUT

BORNTOSTANDOUT, il marchio coreano di profumeria di lusso, ha concluso un round di finanziamento di Serie A con il supporto di Touch Capital, fondo di venture capital statunitense specializzato in brand consumer, e BOLD, il corporate venture capital di L’Oréal. Grazie a questa operazione, il brand potrà avvalersi dell’esperienza di L’Oréal per rafforzare la sua presenza globale, mentre Touch Capital contribuirà con strategie mirate per consolidare la sua posizione sui mercati internazionali. I nuovi investimenti accelereranno l’espansione nei negozi fisici, con un focus particolare su Europa e Stati Uniti, e offriranno ai consumatori esperienze di scoperta delle fragranze sempre più innovative Lanciato nel 2022, BORNTOSTANDOUT si è rapidamente affermato nel panorama della profumeria artistica per il suo stile audace e non convenzionale, conquistando una distribuzione in oltre 60 paesi in soli due anni. Il brand esplora sentieri olfattivi inediti e provocatori, come dimostra il lancio della collezione Extrait Extrême, caratterizzata da una concentrazione di oli straordinaria del 60%.

IL MONDO CHE C’È E QUELLO CHE VERRÀ di Rachele Briglia

I NUOVI MONDI DELLA COSMETICA DI DOMANI

I PAESI CHE IN PASSATO HANNO ORIENTATO TREND E ACQUISTI SI STANNO

‘ESAURENDO’ MENTRE ALTRE AREE GEOGRAFICHE UN TEMPO ‘PERIFERICHE’

STANNO CRESCENDO MODIFICANDO I CODICI DELLA BELLEZZA GLOBALE.

Per rispondere a una domanda spesso bisogna prima porsene altre e così la questione di partenza finisce per essere null’altro che un’incipit a un discorso ben più complesso Una conferma a questa osservazione viene dai processi necessari a stabilire quali saranno i trend cosmetici di domani. La questione oggi più che mai è decisamente complessa e implica considerazioni su più fronti, come ci hanno sottolineato i molti esperti che abbiamo coinvolto Prima di parlare di trends fondamentale è infatti indagare:

quale generazione guiderà i consumi? Qual è l’area geografica che la ospita? Quale la cultura che la influenza? «L’impatto di una nazione dipende della sua autorevolezza, dalla sua capacità propositiva L’Italia, per capirci, è un punto di riferimento per quanto riguarda la gastronomia», conferma il sociologo e fondatore dell’agenzia di ricerca Future Concept Lab, Francesco Morace Alla domanda su chi, in futuro, traccerà la rotta della produzione e dei consumi in ambito cosmetico, l’esperto indica la Genera-

zione Z, che comprende i nati tra il 1996 e il 2012 Gruppo che, secondo Morace, ne racchiude almeno quattro: «Avere 16 anni è diverso dall’averne 29 Generalizzare è impossibile, oltre che sbagliato» Un approccio che il sociologo ha approfondito all’interno del suo ultimo libro, ‘Ma quale Gen Z?’ (Egea Edizioni), di cui è autore assieme a Linda Gobbi «Tra giugno e ottobre 2024, assieme a Webboh -community di riferimento della Gen Z- e all’istituto di ricerche Sylla, abbiamo preso in esame 4 mila soggetti selezionati in tutta Italia per provare a decifrare i nostri adolescenti e giovani adulti

In base a pulsioni e priorità, siano arrivati a distinguere quattro macro-gruppi: dagli Expo-Teens (di età compresa tra 13 e 15 anni), i più socialite, agli informatissimi ExperTeens (16-19 anni), dagli estrosi Cre-Actives (20-24 anni) ai ProActives (dai 25 ai 29 anni), che muovono i primi passi nel mondo del lavoro»

UN INTERESSE PRECOCE ALIMENTATO DALLA RETE

Caratteristiche diverse, ma un ’unica matrice «Parliamo di individui che hanno dimestichezza con il digitale, si informano attraverso i canali social, amano essere aggiornati sugli argomenti che hanno a cuore», sintetizza Morace. Tra questi, il campione ha indicato musica (75,8%), videogiochi (42%), moda (38,9%) e, immediatamente dopo, bellezza (37,9%) Un dato che non distingue tra maschile e femminile (il consenso è unanime) e attrae soprattutto i più giovani tra gli interpellati, di età compresa tra 13 e 15 anni

Un interesse precoce che trova riscontro nelle parole di Chiara Bonucci, market manager per l’Italia di Beautystreams, piattaforma di riferimento per i professionisti dell’ambito cosmetico «La consapevolezza della bellezza inizia in sempre più tenera età» L’esperta sottoscrive la visione sociologica di Morace, ma vi aggiunge un tassello, focalizzato sulla cosiddetta generazione Alpha «Il termine è stato coniato da Mark McCrindle, ricercatore sociale e demografo australiano e si riferisce ai nati tra il 2010 e il 2024». L’esperta lo definisce un pubblico competente e interattivo: «Sono bambini iper-connessi, con libero accesso ai social media (TikTok è emersa essere la piattaforma di riferimento), tanto rilevanti a livello commerciale da avere dato origine al fenomeno dei baby-influencer» In media hanno dieci anni (come Evelyn, evelyngrwmofficialk), talvolta meno (come nel caso delle gemelle Koti e Haven Garza, garzacrew e di Luna Sophia, lunasophia896). «Le web-star della generazione Alpha hanno il potere di raggiungere e coinvolgere i propri coetanei, ma anche i loro genitori E questo li rende estremamente appealing Secondo McCrindle, entro il 2029, quando i soggetti più anziani tra gli Alpha entreranno nell’età adulta e i più giovani raggiungeranno l’età di cinque anni, la loro impronta economica raggiungerà più di 5,46 trilioni di dollari statunitensi»

FATTORE ALPHA

«L’interesse della Gen Alpha per la cura della persona e la bellezza è cresciuto al punto da generare uno spostamento del focus verso le esigenze, i desideri e le richieste di questa giovane folla», osserva Chiara Bonucci. Il termine, ‘folla’ è più che mai azzeccato, infatti: «A livello globale, la generazione Alpha è cresciuta di 2,6 milioni di individui a settimana», commenta Bonucci. «Si stima sarà la platea più numerosa che il mondo abbia mai visto, contando più di 2 miliardi di individui sul Pianeta». Letizia Mencarini, professoressa di demografia presso l’Università Bocconi di Milano, conferma: «Viviamo un momento storico che vede la popolazione più numerosa mai apparsa sulla Terra. Siamo più di 8 miliardi ed è credibile che questo numero cresca ulteriormente». Non per sempre e non in modo costante, però. «Benché resti positiva, la crescita è in calo. E, dato ancora più interessante, è una (de)crescita che registra differenze sostanziali da continente a continente, da Paese e Paese»

CHIARA BONUCCI
FRANCESCO MORACE

LA NUOVA MAPPA DELLA NATALITÀ

«Viviamo quella che è stata definita: ‘demografia differenziale’, in contrapposizione a quella precedente, definita pre-transizionale», spiega la demografa «In passato nascite e decessi si equivalevano. Le nazioni, quindi, crescevano allo stesso ritmo. Dall’Ottocento in avanti, le popolazioni sono diventate più efficienti: sono nati meno bambini, ma quei bambini hanno vissuto meglio e più a lungo Da allora, la popolazione mondiale ha cominciato a invecchiare» Non solo: nel tempo si sono generate differenze sostanziali tra un Paese e l’altro, addirittura all’interno dello stesso Paese. «Oggi abbiamo popolazioni che stanno esplodendo e altre dove la fecondità ha toccato il record minimo In Corea del Sud, per esempio, così

PAROLA

come a Singapore, Hong Kong e Taiwan Paesi che seguiranno il destino di nazioni ‘mature’ demograficamente, su tutti il Giappone, dove la fecondità è bassissima da decenni, la popolazione cala al ritmo dello 0,7% annuo (quantificabile in 22 milioni di abitanti, il 18% della popolazione complessiva, da qui al 2050) e l’invecchiamento della popolazione è veloce e inevitabile All’altro estremo, il Niger vanta il record di figli per donna -pari a sette-, metà della popolazione sotto i 15 anni e un tasso di crescita del 3% annuo, che porterà la sua gente a raddoppiare entro il 2050. Un destino condiviso da altri paesi dell’area, quali il Mali, la Mauritania, la Repubblica Democratica del Congo e la Somalia»

L’EUROPA, UN CONTINENTE

SEMPRE PIÙ VECCHIO

Come si colloca l’Italia all’interno di un panorama tanto sfaccettato? I dati non sono incoraggianti: siamo decisamente collocati tra i Paesi ‘maturi’ e la nostra popolazione è destinata a invecchiare ulteriormente negli anni a venire. Come spiega Letizia Mencarini: «La nostra fecondità ha cominciato a diminuire nel 1977, quando ci si è attestati su un dato medio di due figli per donna, per poi calare progressivamente. Dall’1,5 registrato nel 1984, si è arrivati a superare di poco l’1,2». Una china discendente che riguarda l’intero continente europeo: «Nel 1950 il mondo contava 2 miliardi e mezzo di abitanti e tra i dieci Paesi più popolosi del mondo

ALL’INDUSTRIA CHE ESPORTA

ARVAL COSMETICI

LUCA MAZZOLENI, OWNER

«Il 2024 ha rappresentato una sfida complessa, perché abbiamo attivato più di 25 mercati esteri Determinante è stato individuare i giusti partner commerciali: esperti, ben strutturati, abili nell’evidenziare il valore aggiunto che Arval avrebbe portato sul mercato di riferimento Il percorso è ancora lungo: in alcuni Paesi il risultato non è quello auspicato, ma siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla rapidità con cui altre nazioni hanno accolto i nostri prodotti Le linee maggiormente apprezzate? L’idratante Aquapure risulta vincente in mercati caldi e umidi, Couperoll, dedicata alle pelli sensibili e con problemi di rossore, ha sedotto i paesi nordici; Antimacula e Solari

Tuttavia, dal nostro punto di vista, il primo è ancora uno sbocco commerciale poco appealing, mentre la popolazione europea gode tutt’ ora di standard di vita elevati, ha una lunga tradizione nel consumo di profumi e ama acquistare cosmetici La Gen Z è un pubblico interessante alla luce della dimestichezza con il digitale e dell’attenzione all’ambiente Social media e sostenibilità, quindi, sono aspetti su cui fare leva per conquistarne il favore. Indubbio si tratti di un pubblico fortemente identitario: ho due figlie, entrambe appartenenti alla generazione Z eppure molto diverse tra di loro!» LA BELLEZZA MADE IN ITALY CONTINUA A PIACERE (ANCHE) OLTRE I CONFINI NAZIONALI, MA RICHIEDE CHE LE AZIENDE METTANO IN ATTO STRATEGIE ADATTATIVE COME DESCRITTO DA QUATTRO REALTÀ NAZIONALI EXPORT ORIENTED

hanno avuto un ottimo riscontro in generale. Il 2025 porterà ulteriori novità: il confronto con culture e realtà diverse ci sprona a sviluppare linee in grado di combinare la nostra expertise con ingredienti e tradizioni locali, a noi meno note»

EUROITALIA

CLAUDIO TENAN, EXPORT MANAGER «È innegabile la crescita demografica del continente africano ed è innegabile la ‘crescita’ anagrafica dell’Europa

LUCA MAZZOLENI
CLAUDIO TENAN

IL MONDO CHE C’È E QUELLO CHE VERRÀ

‘NUOVI MONDI’

c’erano tre paesi europei, Russia, Regno Unito e Italia. Oggi la popolazione mondiale è quadruplicata, ma non figurano nazioni europee tra le più popolose In cima alla classifica c’è la Nigeria. Un dato importante se si pensa che nel 1950 la popolazione africana contava poco più del 9% di quella mondiale, mentre oggi ne rappresenta il doppio e nel 2050 arriverà a includere un quarto della popolazione mondiale. L’Asia, dal canto suo oggi è quasi pari al 60%, ma nel 2050 peserà pressappoco quanto metà della popolazione mondiale. L’Europa invece è in netta regressione: nel 1950 aveva una popolazione pari a oltre il 22% di quella globale; oggi è scesa al 9,3% e arriverà al 7,4% nel 2050. Una contrazione attenuata, ma solo in parte, dal movimento migratorio internazionale», conclude la demografa.

DOVE PUNTA LA BUSSOLA DELLA BELLEZZA?

Il Vecchio Continente, dunque, invecchia e si contrae numericamente. L’Asia, in crescita fino a pochi anni fa, si è stabilizzata, mentre l’Africa sta esplodendo Come impatterà, tutto questo, sulla produzione cosmetica? È lecito aspettarsi che le aree geografiche in crescita demografica siano quelle che influenzeranno i consumi di domani? «I mercati americano ed europeo hanno una lunga tradizione in questo senso e ancora oggi contribuiscono alle innovazioni di mercato È innegabile, però, che gli attori di domani saranno altri», risponde Chiara Bonucci di Beautystreams, che continua: «La Cina, per cominciare Nonostante le tensioni politiche, resta un mercato magnetico per i colossi internazionali del beauty

ITALART CO

ALBERTO TANZI, TITOLARE

Negli ultimi cinque anni, l’azienda ha registrato una crescita straordinaria sui mercati internazionali: il fatturato è quadruplicato e i volumi di vendita, sono aumentati di cinque volte Elemento chiave di questa crescita è stata la capacità di instaurare un rapporto stabile e affidabile con i partner commerciali, ma non solo. Abbiamo saputo adattarci alle esigenze dei diversi mercati agendo su più livelli: rafforzando il posizionamento dei marchi, costruendo una rete distributiva sempre più capillare, anticipando le tendenze e le esigenze dei consumatori internazionali, presentando i nuovi lanci nel momento giusto e con il giusto posizionamento, in linea con le esigenze e le aspettative dei consumatori locali Abbiamo colto l’emergere di una nuova generazione di consumatori sui mercati esteri, caratterizzata da esigenze, aspettative e comportamenti d’acquisto differenti rispetto alle generazioni precedenti Questo cambiamento è particolarmente evidente nei Paesi emergenti, dove i consumatori sono alla ricerca di prodotti innovativi e aspirazionali, spesso con una forte attenzione al rapporto qualità-prezzo Nei mercati più maturi la sfida principale è distinguersi in un contesto di forte concorrenza e di saturazione dell’offerta. Per rispondere a queste dinamiche, Italart adotta strategie di comunicazione su misura per ogni mercato, differenziando i messaggi in base alla cultura locale, alle abitudini di consumo e alle peculiarità distributive di ciascun paese Nei mercati emergenti, per esempio, si punta

alla luce della crescita registrata negli ultimi anni Il settore dei beni di lusso sta mostrando segni di rallentamento, è vero, ma sono emersi numerosi marchi di bellezza locali che stanno guadagnando terreno L’orgoglio nazionale è più sentito che mai e, mentre le generazioni precedenti preferivano i marchi stranieri, i consumatori più giovani supportano i brand locali lanciati nelle ultime stagioni Secondo il sito tedesco Statista (ndr: sito di statistica che rende disponibili dati raccolti da istituzioni che si occupano di ricerca in ambito economico e politico), nel 2025 il mercato cinese della bellezza e della cura della persona genererà un fatturato di 74,48 miliardi di dollari, registrando un tasso di crescita del 4,57%» Non meno appetibile è l’India: «Il mercato cosmetico indiano è considerato quello in più rapida crescita a livello globale Il fatturato attuale si aggira intorno ai 27 miliardi di dollari, ma dovrebbe raggiungere i 37,2 miliardi entro il 2025» Ultima, non certo per importanza, è la ‘vetrina’ africana: il Continente Nero è quello in più forte crescita demografica, nonché il più giovane al mondo (l’età media è 19,7 anni) A oggi la popolazione conta circa un miliardo di persone, destinate a sfiorare i 3 miliardi entro il 2050. «Una signifi-

su narrazioni che esaltino il valore del Made in Italy, la qualità e il prestigio del brand, facendo leva su canali digitali e influencer locali per massimizzare la brand awareness Nei mercati consolidati, invece, la comunicazione è orientata alla fidelizzazione del cliente, al consolidamento della brand identity e alla personalizzazione dell’esperienza d’acquisto Anche la struttura distributiva gioca un ruolo chiave: l’approccio cambia a seconda che si operi in Paesi con una distribuzione frammentata, dove è necessario costruire una rete capillare di rivenditori, o in mercati dove il retail è dominato da grandi player, con cui è fondamentale stringere partnership strategiche. Grazie a questa visione flessibile e attenta alle specificità di ogni mercato, l’azienda è riuscita non solo a intercettare le nuove generazioni di consumatori, ma anche ad adattarsi proattivamente all’evoluzione del panorama globale, rafforzando la propria presenza e competitività internazionale Previsioni per il futuro? I mercati più resilienti nel lungo periodo saranno i più grandi, complessi e diversificati, in grado di adattarsi alle nuove dinamiche globali. Cina e Stati Uniti rappresentano due pilastri fondamentali per la nostra strategia di espansione, ma il successo dipenderà dalla capacità di interpretare e rispondere alle specificità di ciascun mercato, con un mix efficace di innovazione, personalizzazione e strategia distributiva

LETIZIA MENCARINI,
ALBERTO TANZI

cativa maggioranza degli africani di classe media è composta da persone istruite, informate sulle tendenze in fatto di cura della persona e con un maggiore potere di spesa» Non sorprenda quindi, che il mercato africano della bellezza (vi rientrano brand sia locali sia internazionali) sia già un’industria multimiliardaria, del valore approssimativo di 12 miliardi di euro (dato relativo al 2022). «È solo l’inizio: entro il 2030, si prevede supererà i 20 miliardi di euro. Le grandi economie di Nigeria e Sudafrica hanno aperto la strada; ci si aspetta che altre nazioni -tra cui Camerun, Tanzania, Ghana, Etiopia e Kenya- seguano le stesse orme»

OTTO MILIARDI DI SINGOLARITÀ

Il verdetto è unanime: in quanto aree in crescita demografica, Asia e Africa suggeriranno i modelli di riferimento per le aziende del beauty e ispireranno i trend di domani. «Se fossi un produttore cosmetico, non punterei sul fenotipo scandinavo», ribadisce la demografa Letizia Mencarini. «È un carattere recessivo che identifica una minoranza di soggetti. Il carattere emergente è quello africano». Lecito

MARCELLO MENGARELLI_

MAVIVE MARCELLO MENGARELLI, DIRETTORE GENERALE E DIREZIONE VENDITE INTERNAZIONALI

«Uno dei trend in maggiore ascesa è quello che ha visto aumentare la richiesta di profumi di nicchia. Una tendenza che Mavive, con The Merchant Of Venice, è stata in grado di cavalcare egregiamente, creando fragranze con un preciso story-telling ed emblema di ricercatezza, lusso e unicità Questo si è tradotto in un incremento delle vendite e un consolidamento di tutti i brand Mavive a livello globale, anche grazie al supporto di partner qualificati che hanno reso accessibili spazi espositivi nei migliori retailer internazionali e coinvolto consumatori e Key Opinion Leader, accelerando la crescita del sell out In merito alla clientela di domani, abbiamo notato un aumento degli estimatori della profumeria artistica in mercati diversi dall’Europa, in primis Asia e Americhe. Un pubblico sempre più esigente e dai gusti ben precisi. Resta il fatto che il mercato europeo continua a dimostrare una certa stabilità, malgrado gli eventi negativi che hanno caratterizzato gli ultimi anni Confidiamo che, tra il 2025 e il 2027, i mercati asiatici (prima fra tutti la Cina) diano segni di ripresa»

IL MONDO CHE C’È E QUELLO CHE VERRÀ ‘NUOVI MONDI’

chiedersi quanto impiegherà la transizione a compiersi e come questa impatterà sulle abitudini dei consumatori. Francesco Morace scommette su un cambiamento sistematico: «I ragazzi comunicano con grande facilità I social media sono una finestra spalancata sul resto del mondo e la maggiore conoscenza dell’inglese li facilita. I giovani -italiani, ma non solo, non hanno pregiudizi, rifiutano etichette e ideologie, accolgono gli altri con la naturalezza con cui abbracciano le loro unicità». A questo riguardo, Chiara Bonucci di Beautystreams sottolinea che: «Il marketing onesize-fits-all, nato per appagare gruppi demografici di massa, non funziona più. Oggi esistono tanti target di consumatori quanti sono gli individui. Ogni aspetto -personalità, sessualità, educazione, definizione di genere, età- concorre a definire l’individuo più del gruppo di appartenenza. I nuovi clienti acquistano prodotti da aziende che li rappresentano e li capiscono e questo spinge i brand a reinventare il proprio linguaggio e rivedere le proprie referenze. Gli operatori del settore devono offrire la personalizzazione-oltre-la-personalizzazione del prodotto, con il duplice obiettivo di migliorare l’esperienza di acquisto e conquistare la fedeltà dei clienti. Di più: le beauty-realtà devono muovere verso un approccio intersezionale, includendo i consumatori sottorappresentati e sostenendo diversità e inclusività nello sviluppo di formule e servizi. In un ’ epoca di forte globalizzazione, insomma, le aziende cosmetiche sono tenute a considerare ogni aspetto della bellezza multiculturale (tonalità di pelle e texture dei capelli, disabilità e veganismo…), offrendo formulazioni, packaging, palette e campagne pubblicitarie massimamente inclusive e diversificate».

CECILIA GAROFANO

TEAOLOGY

CECILIA GAROFANO, FOUNDER

La pandemia ha accelerato cambiamenti già in atto, ridisegnando le priorità e gli interessi dei consumatori In tutti i Paesi in cui siamo presenti c’è stata una forte accelerazione del digitale, sia in relazione alle vendite sia nell’avvio di attività social e live-shopping In Corea, in particolare, i negozi beauty chiudono e sono sostituiti da pop-up store che permettono di creare hype e offrire un ’esperienza d’acquisto sempre diversa, attraente soprattutto per più i giovani. Proprio perché il pubblico più attivo, attualmente, è ‘junior’, gli ultimi lanci Teaology (in Italia e all’estero) sono stati pensati per loro: la linea Tea Glow, per esempio, include formule per pelli a tendenza acneica e specialità a effetto glassskin, che è un trend mondiale Un segnale evidente dell’affermarsi di una generazione di consumatori più consapevoli è l’apertura a indie brand da parte di canali tradizionali come i duty-free Oggi, infatti, anche il travel retail sta ampliando la propria offerta, inglobando marchi emergenti, studiando aree dedicate al clean beauty. In merito ai mercati oltre confine, il più appealing, per noi, resta il Nord America, dove le turbolenze geopolitiche non hanno le conseguenze che invece abbiamo visto in Cina, oggi molto in difficoltà, o in India dove la cosmetica selettiva non riesce a decollare Questo mese lanceremo Teaology in Argentina, il nostro primo mercato importante del Sud America, su cui nutriamo grandi speranza

DA HAIR CARE AD HAIR ROUTINE

PROBIOTICI, ACIDI ESFOLIANTI E ACIDO IALURONICO

INGREDIENTI CHE OGGI L’HAIRCARE ‘RUBA’ ALLA SKINCARE. DEL RESTO, PELLE E

CUOIO CAPELLUTO HANNO MOLTO IN COMUNE. COME SPIEGANO GLI ESPERTI.

La cura domiciliare -e non solo- della chioma si è trasformata radicalmente assimilandosi sempre più alla cura della pelle Così oggi si può parlare di vere e proprie ‘haircare routine’, che possono essere, in tutto o in parte, simili ai rituali skincare anche in termini di ingredienti. Pelle e capelli o meglio pelle e cuoio capelluto hanno molte affinità: sul punto concordano i dermatologi «Il nostro corpo», spiega Corinna Rigoni, presidente di Donne Dermatologhe Italia, «vanta più di un microbioma che ospita miliardi di organismi invisibili a occhio nudo, alcuni ‘cattivi’ e altri ‘buoni’. Questi coesistono in perfetto equilibrio svolgendo funzioni per noi vitali Vale per l’apparato gastrointestinale, per la pelle, ovviamente, ma anche per il cuoio capelluto Ed essendo le radici l’unica parte ‘viva’ del capello, si comprende subito quanto sia importante mantenerne l’equilibrio»

FOCUS SUL CUOIO CAPELLUTO

Questa è la ragione per cui, quest’anno più che mai, i lanci nel settore haircare ‘rubano’ gli ingredienti a quelli della

skincare A cominciare da prebiotici, probiotici e postbiotici, che servono proprio a riequilibrare il microbioma del cuoio capelluto in modo da mantenerlo sempre sano e al massimo delle sue funzioni. Anche quest’ultimo, infatti, sente gli anni che passano: «Il suo invecchiamento può influire sull’aspetto dei capelli, poiché le ghiandole sebacee che li mantengono lucidi e brillanti, col tempo, diventano meno efficienti Quindi, così come è importante prendersi cura della propria pelle, è necessario badare anche alla cute della testa. Solo in questo modo si potrà esibire una chioma dall’aspetto giovane» afferma Rigoni. Largo, dunque, a tutte quelle sostanze organiche di origine alimentare -prebiotici, probiotici e postbiotici appunto- che sono in grado di stimolare l’attività di uno o più batteri buoni del cuoio capelluto La maggior parte di questi deriva da processi di fermentazione di ingredienti naturali come, per esempio, l’inulina Quest’ultima altro non è che una fibra prebiotica naturale con capacità condizionanti e idratanti per i capelli, che si estrae dalle radici della cicoria Poi

CORINNA RIGONI

BIOPOINT

LINEA VOLUMIZER

SHAMPOO MASCHERA E SIERO PENSATI PER DONARE VOLUME AI

CAPELLI PIATTI E SOTTILI AL CENTRO DELLE FORMULE C’È IL BIO-

PEPTIDE COMPLEX UN INNOVATIVO BLEND DI PEPTIDI DI ORIGINE

VEGETALE DALLE PROPRIETÀ CONDIZIONANTI, PIÙ NIACINAMIDE

DISTRIBUTORE: SODALIS.

SPECIALE

di Ivan Pestillo

KÉRASTASE

BAINS RICARICABILI

DIVENTANO PIÙ RISPETTOSI DEL PIANETA I FAMOSI SHAMPOO DEL BRAND, CHE SONO SETTE: DA QUELLO FORTIFICANTE A QUELLO VOLUMIZZANTE

GRAZIE A UN NUOVO FLACONE RICARICABILE ALL’INFINITO REALIZZATO

CON IL 100% DI PLASTICA RICICLATA

DISTRIBUTORE: L’ORÉAL ITALIA

c’è il Piroctone Olamine, specifico per combattere il fungo malassezia e ideale, dunque, nei prodotti antiforfora e in quelli lenitivi per chi lamenta un cuoio capelluto sensibile, irritabile, soggetto a squame, rossori e prurito Non stupisce, dunque, che si parli sempre più spesso di ‘scalp care ’ con scrub, shampoo, balsami e persino maschere purificanti all’argilla, appositamente formulati per le esigenze del cuoio capelluto che, proprio come la pelle, può essere secco o grasso, sensibile o irritabile

DAGLI ACIDI DELLA FRUTTA

A QUELLO IALURONICO

Ma le affinità tra skincare e haircare non finiscono qui. Lo sa bene Biopoint che, già leder nei capillari, dal 2005 ha deciso di trasferire la propria expertise anche nel mondo del trattamento corpo: «In entrambe le categorie, puntiamo su ingredienti altamente performanti, per avere risultati impeccabili e professionali, texture sensoriali e formulazioni all’avanguardia», sottolinea Maria Elena Conti, Brand Specialist di Biopoint, che fa capo al gruppo Sodalis «Basti pensare che i nostri trattamenti sono tutti dermatologicamente testati e ‘nickel tested’, aspetti sempre più rilevanti per i consumatori che cercano formulazioni delicate sia per la pelle sia per il cuoio capelluto» Anche Teaology ha fatto della skinification il proprio cavallo di battaglia nell’universo haircare Come conferma Cecilia Garofano, founder del marchio: «Nelle nostre formule abbiamo inserito un mix di acidi della frutta esfolianti che, oltre a purificare e stimolare delicatamente il turnover cellulare del cuoio capelluto e delle lunghezze, aiutano anche a proteggere

CECILIA GAROFANO
MARIA ELENA CONTI

DYSON CHITOSAN

UNA GAMMA DI PRODOTTI PER LA CURA E LO STYLING DEI CAPELLI

CHE GARANTISCE TENUTA, MOVIMENTO E LUCENTEZZA PER TUTTO IL

GIORNO GRAZIE AL CHITOSANO DERIVATO DAL FUNGO PLEUROTUS

DUE LE REFERENZE: UNA CREMA PRE-STYLING IN QUATTRO FORMULE

E UN SIERO POST-STYLING PER TUTTI I TIPI DI CAPELLO

DISTRIBUTORE: DYSON

MERCEDES ODIERNA

i capelli dal calcare. L’acido ialuronico molecolare è, invece, sempre presente ma nelle maschere, in forma cationica di nuova generazione La sua particolarità è che continua ad agire e idratare anche dopo il risciacquo. I peptidi, poi, sono molecole preziose per la pelle ma anche per i capelli In particolare, abbiamo selezionato un peptide estratto dai piselli che è in grado di ricostruire la fibra capillare danneggiata, proteggendo la chioma durante lo styling Per rinforzare l’ancoraggio del bulbo al cuoio capelluto, abbiamo invece due ingredienti brevettati, Capixyl e Redensyl, quest’ultimo con un principio attivo ottenuto dalle catechine del tè, in grado di stimolare la formazione di nuove cellule nei follicoli piliferi e rinforzare il fusto del capello» Sisley, invece, per la sua linea Hair Rituel punta sulla sinergia di diversi estratti vegetali che, esattamente come accade per la pelle, vantano un ’efficacia dimostrata in laboratorio: «Tra questi, per esempio, l’olio di karité e l’estratto di farro, solo per citarne alcuni» spiega Mercedes Odiera, responsabile

FENTY BEAUTY

FENTY HAIR

LA POPSTAR RIHANNA LANCIA LA SUA PRIMA LINEA INTERAMENTE

DEDICATA ALLA CURA DEI CAPELLI NOVE LE REFERENZE ADATTE

A TUTTE LE CHIOME, COMPRESE QUELLE AFRO, GRAZIE AL

REPLENICORE-5 CHE UNISCE MIRTILLO DELLE BARBADOS ESTRATTO

DI POMPELMO PROTEINE VEGETALI ESTRATTO DI TÈ E AMINOACIDI

DISTRIBUTORE: LVMH

formazione di Sisley. Poi ci sono Guerlain che punta sul miele, Fenty Hair sul mirtillo delle Barbados e Miriam Quevedo (distribuito in Italia da Finmark) sulle cellule staminali di rosa effetto antietà

L’ASPETTO EMOZIONALE

Anche la sensorialità delle nuove formule haircare richiama sempre più quella delle formule skincare «Per Hair Rituel by Sisley, i nostri laboratori hanno sviluppato una firma olfattiva piacevole e inconfondibile, che deriva direttamente dagli estratti vegetali contenuti nelle formule» sottolinea Odierna. «Oltre alla ricerca scientifica e alla qualità formulistica, un altro aspetto che accomuna le nostre linee hair e body care è l’esperienza sensoriale che offrono», le fa eco Conti di Biopoint «Per noi Biopoint è una dichiarazione di bellezza e crediamo che la cura di sé debba essere un momento di piacere e benessere Per questo riponiamo molta attenzione nello sviluppo di texture sensoriali, avvolgenti e setose al tatto, capaci di trasformare la quotidiana beauty routine in un vero e proprio piacevole rituale Particolare attenzione, inoltre, dedichiamo alle fragranze, che studiamo ad hoc in collaborazione con esperti profumieri Ogni profumazione è costruita su un perfetto equilibrio tra note di testa, cuore e fondo, per regalare una sensazione di piacere che accompagna il consumatore fin dal primo momento in cui apre il prodotto, durante e dopo l’applicazione Questo effetto cocooning, che avvolge i sensi e dona una sensazione di benessere, è un altro filo conduttore che unisce i due mondi, rendendo

EQUILIBRA

RICINO & ROSMARINO

DUE OLI DI BELLEZZA PREZIOSI QUELLO DI RICINO, OTTENUTO

PER SPREMITURA A FREDDO, È ANTIOSSIDANTE E MULTITASKING, PER CAPELLI UNGHIE E SOPRACCIGLIA QUELLO DI ROSMARINO

INVECE DONA LUCENTEZZA ALLA CHIOMA E PROTEZIONE AL CUOIO

CAPELLUTO

DISTRIBUTORE: EQUILIBRA

REVLON

UNIQONE ALL IN ONE HAIR

TREATMENT

TRATTAMENTO SENZA

RISCIACQUO E MULTITASKING

PERCHÉ PROMETTE 10

BENEFICI CON UNA SOLA

FORMULA: RIPARA, CONTROLLA LEFFETTO CRESPO PROTEGGE

DA SOLE E CALORE IDRATA A

FONDO DISTRICA FACILITA LO

STYLING, PREVIENE LE DOPPIE

PUNTE E REGALA VOLUME ALLA

CHIOMA DA APPLICARE SUI

CAPELLI UMIDI O ASCIUTTI

DISTRIBUTORE: REVLON.

l’esperienza Biopoint unica e riconoscibile dalla cura dei capelli a quella del corpo» Oggi, poi, il lato emozionale di un prodotto haircare passa anche dal suo packaging. Come dimostra il marchio Gisou fondato da Negin Mirsalehi. La sua Honey Gloss Ceramide Therapy Hair Mask, a base di miele e acido ialuronico, è infatti custodita all’interno di un flacone che sembra a tutti gli effetti un barattolo di miele: una volta aperto, custodisce una texture setosa e brillante, al delicato profumo di miele di fiori selvatici Così l’esperienza sensoriale inizia già sotto la doccia

STRUMENTI DEL MESTIERE

In questo contesto, non stupisce che anche i tool per capelli, dalle spazzole ai phon passando per pettini, forcine,

MAROCMAROC

LINEA CAPELLI

È SNELLA MA COMPLETA LA PRIMA GAMMA HAIRCARE DEL BRAND, CHE

COMPRENDE: SHAMPOO A BASE DI LATTE DI MANDORLA PER CAPELLI PIÙ SETOSI; SHAMPOO RIVITALIZZANTE CON RHASSOUL, SPECIFICO PER CAPELLI SPENTI O GRASSI; BALSAMO NUTRIENTE CHE DISTRICA LE

LUNGHEZZE CON UN DELICATO AROMA DI MANDORLA DISTRIBUTORE: KAON

HAIR RITUEL BY SISLEY

LA GELÉE & LA CRÈME SOIN DES BOUCLES

DUE PRODOTTI IBRIDI CHE DEFINISCONO I CAPELLI RICCI

CON UNA MISCELA DI CERE DI ORIGINE VEGETALE IL

PRIMO NUTRE E CREA ONDE PERFETTE IL SECONDO

INVECE RESTITUISCE ELASTICITÀ AI RICCI CONTRASTANDO

L’EFFETTO CRESPO

DISTRIBUTORE: SISLEY.

piastre e diffusori, siano sempre più ispirati a quelli per il viso. Così da non essere solo dei semplici strumenti di styling, ma dei veri e propri promotori di bellezza capillare «Le extension di Hairdo proteggono la fibra capillare», spiega Mariachiara Gagliardi, marketing manager di Idra, «mentre per le sue spazzole, Wet Brush utilizza tecnologie come le setole IntelliFlex®, che riducono i danni ai capelli durante la spazzolatura. Così si richiamano i gesti delicati della skincare per proteggere la pelle Inoltre la linea Go Green è imbibita di oli essenziali nutritivi e protettivi» È sulla stessa linea d’onda anche Hair Rituel by Sisley: «Un’importante quota di respon-

GISOU

HONEY GLOSS CERAMIDE

THERAPY HAIR MASK

PERFETTA PER TUTTI I TIPI DI CAPELLI E COMPOSTA AL 97%

DA INGREDIENTI NATURALI

QUESTA MASCHERA IDRATA, E DONA FORZA E LUMINOSITÀ

SENZA APPESANTIRE IL

FUSTO GRAZIE A UN MIX DI CERAMIDI ACIDO IALURONICO

E L’IMMANCABILE MIELE

DEL GIARDINO DELLE API

MIRSALEHI. È QUESTO, INFATTI,

L’INGREDIENTE STAR DI TUTTI I PRODOTTI DEL BRAND

DISTRIBUTORE: GISOU

MARIACHIARA GAGLIARDI

MIRIAM QUEVEDO

BLACK BACCARA

QUESTA COLLEZIONE, SPECIFICA PER IL TRATTAMENTO DEI CAPELLI

DEBOLI E DANNEGGIATI, AMPLIA ORA LA SUA GAMMA PER OFFRIRE

UNA ROUTINE ANCORA PIÙ COMPLETA QUATTRO LE NOVITÀ -SCRUB, SHAMPOO BALSAMO E MASCHERA- CON CELLULE STAMINALI DI ROSA

DISTRIBUTORE: FINMARK.

sabilità circa la bellezza del capello va attribuita proprio alle spazzole», spiega Merdes Odierna di Sisley «Grazie alle loro setole stimolano la microcircolazione regalando un delicato massaggio al cuoio capelluto e permettono di eliminare le impurità, lasciando la chioma morbida e splendente».

UN’UNICA ROUTINE, TANTI STEP

Non stupisce, dunque, che gli step dell’haircare routine corrispondano in tutto e per tutto a quelli della routine di trattamento «Si comincia sempre con la detersione, che è il passaggio fondamentale per la bellezza del capello», continua Odierna. «Questa può essere preceduta da un trattamento esfoliante o da una maschera purificante, così da rendere il cuoio capelluto più ricettivo nei confronti dei trattamenti successivi» «L’importante», le fa eco Cecilia Garofano di Teaology, «è lavare i capelli con prodotti privi di tensioattivi aggressivi e dotati di un pH

PANTENE PRO-V ACTIVE NUTRI-PLEX

AL CENTRO DELLA LINEA IL NUOVO BALSAMO FORMULATO CON LA TECNOLOGIA ACTIVE NUTRI-PLEX, CHE HA UNA

STRUTTURA MOLECOLARE

INNOVATIVA: UN PESO

MAGGIORE CHE LIMITA

LACCUMULO ECCESSIVO

SULLE CUTICOLE EVITANDO

L’EFFETTO PESANTEZZA; UNA DENSITÀ RIDOTTA, CHE MINIMIZZA LINTERAZIONE CON LA SUPERFICIE DEL CAPELLO

LASCIANDOLO LEGGERO E ARIOSO

DISTRIBUTORE: P&G

ADORN STYLING

SONO TRE LE NUOVE REFERENZE IN GAMMA, SEMPRE CARATTERIZZATE DA UN PACK IRONICO CHE STRIZZA LOCCHIO ALLA GEN Z: LA CERA

GOODBAY BABY IL PROFUMO CAPELLI MI DAI ALLA TESTA E IL GEL MODELLANTE LA TUA MIGLIORE DEFINIZIONE

DISTRIBUTORE: LUDOVICO MARTELLI.

biocompatibile, così da preservarne il film idrolipidico e prevenire le infiammazioni, che sono la prima causa di tutti i problemi della pelle e anche della chioma» Poi è la volta dell’idratazione con un balsamo o una maschera «Idratare il cuoio capelluto e le lunghezze aiuta a prevenire forfora, pruriti e doppie punte», continua Garofano. «Lo step in più, invece, è costituito da tutti quei trattamenti in grado di restituire al capello forza e nutrizione», spiega Odierna di Sisley «Come Le Sérum Revitalisant Fortifiant pour le Cuir Chevelu che, oltre a contrastare la caduta, funge da vero e proprio trattamento antietà globale da utilizzare tutto l’anno». In questo caso, anche il nome del prodotto è ‘rubato’ alla gestuelle skincare: si parla, infatti di siero Last but not least, c’è lo step di protezione: «La chioma, esattamente come la pelle, va tutelata dalle aggressioni esterne e, in questo contesto, i trattamenti di styling di ultima generazione sono i prodotti multitasking».

HAIRCARE EFFETTO FLASH

La cura e la riparazione dei capelli a casa, dunque, non sono mai state così efficaci, ma soprattutto facili e veloci Grazie alla skinification, le nuove referenze in lancio possono oggi promettere risultati visibili in pochissimo tempo: a volte una notte, altre qualche ora, spesso bastano solo pochi minuti o addirittura secondi Dai balsami alle maschere, passando per sieri e scrub, le novità haircare 2025 sono il perfetto rimedio Sos quando la chioma appare fragile, opaca, crespa e le lunghezze sono spezzate, con doppie punte fin troppo visibili. Tra i prodotti che agiscono più velocemente ci sono i balsami e le maschere Che siano con o senza risciacquo, agiscono nel giro di pochissimi minuti regalando una chioma morbida e luminosa Quelli ad azione intesiva si tengono in posa tutta la notte e non sporcano il cuscino. Il loro segreto sta negli oli vegetali della tradizione, come quelli di jojoba, cocco e karité, oggi integrati e potenziati con attivi skincare quali acido ialutonico e vitamine

GRAZIE ALLA

SKINIFICATION, I PRODOTTI

HAIRCARE

AGISCONO SEMPRE PIÙ VELOCEMENTE, ANCHE IN POCHI SECONDI!

La gara dei brand al trattamento riparatore per capelli più veloce di sempre è, dunque, iniziata Così, per rispondere alle esigenze di consumatori che, ahimè, hanno sempre meno tempo a disposizione a causa della frenesia quotidiana, c’è persino chi ha lanciato formulazioni in grado di ripristinare la luminosità e la bellezza della chioma in pochi secondi Uno su tutti è Vitalcare, del gruppo So di co, al quale di secondi ne bastano sessanta per far risplendere la chioma grazie alla nuova Maschera Flash, che è in grado di nutrire le lunghezze con ceramidi vegetali e pantenolo Tuttavia, per il lancio della sua prima linea capelli, la popstar Rihanna ha voluto battere davvero tutti, almeno sul tempo Il balsamo The Comeback Kid della sua linea Fenty Hair -che è stata realizzata in collaborazione con la divisione Kendo di Lvmh- promette, infatti, di agire all’istante, rinforzando i capelli del 72 per cento, con un mix di aminoacidi, proteine vegetali idrolizzate, estratto di tè verde, estratto di jackfruit e uva spina delle Barbados

Sul fronte dei trattamenti antiforfora, i prodotti che agiscono più velocemente sembrano essere, invece, gli scrub Un esempio è il 1 Minute Scrub del marchio Sunsilk di casa Unilever, che stimola il rinnovamento cellulare del cuoio capelluto in 60 secondi con un delicato massaggio Ma c’è anche Olaplex con il suo detergente secco Dry Shampoo N°4D, che non si limita a detergere la chioma all’istante, ma interviene anche sulle radici, purificandole con micro-granuli di amido ultra-fini

PERFETTA SINERGIA TRA SCIENZA, INNOVAZIONE E DESIGN

LA VOLONTÀ DI EVOLVERE E RAFFORZARE LA PRESENZA BIOPOINT SUL MERCATO, DANDO AL CONTEMPO RISPOSTA ALLE NUOVE ESIGENZE DEI CONSUMATORI E ALLE DINAMICHE DI UN SETTORE IN CONTINUA TRASFORMAZIONE, HA PORTATO A UN REBRANDING E UN RE-POSITIONING COMPLETO DELL’ICONICA GAMMA DI PRODOTTI HAIRCARE GRAZIE A UN APPROCCIO ISPIRATO ALLA CURA DELLA PELLE, BIOPOINT INTEGRA INGREDIENTI FUNZIONALI AVANZATI NEI TRATTAMENTI CAPILLARI. QUESTA FILOSOFIA SKIN-INSPIRED RIFLETTE L’IMPEGNO DEL MARCHIO NELL’OFFRIRE UNA CURA COMPLETA, CHE COMBINA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ATTENZIONE AL BENESSERE DELLA CUTE E DEI CAPELLI. «IL RESTYLING FORMULISTICO E DI VISUAL IDENTITY È STATO EFFETTUATO RISPETTANDO LA STORICA IDENTITÀ DEL BRAND PER RIMANERE RICONOSCIBILI AI CONSUMATORI AFFEZIONATI», CI SPIEGA MARIA ELENA CONTI, BRAND SPECIALIST BIOPOINT, CHE CONTINUA: «ABBIAMO SVILUPPATO DELLE NUOVE FORMULAZIONI, IN LINEA CON LE ATTUALI E FUTURE REGOLAMENTAZIONI UE. IL CUORE DEL RINNOVAMENTO È L’INTRODUZIONE DI UN UNICO INGREDIENTE CHE ACCOMUNA TUTTA LA GAMMA: IL BIO-PEPTIDE COMPLEX, UN COMPLESSO DI PEPTIDI SVILUPPATO AD HOC DAI NOSTRI LABORATORI, NOTO PER LE PROPRIETÀ CONDIZIONANTI, RIPARATRICI E FORTIFICANTI DELLA FIBRA CAPILLARE OGNI PROGRAMMA BIOPOINT È POI ARRICCHITO CON ATTIVI FUNZIONALI ISPIRATI ALLA SKINCARE, IN SINTONIA CON LA TENDENZA ALLA SKINIFICATION DEL MONDO HAIRCARE. ABBIAMO SCELTO DI SEGUIRE QUESTO APPROCCIO PERCHÉ SIAMO DI FRONTE A CONSUMATORI SEMPRE PIÙ SKIN-INTELLECTUAL, ATTENTI ALLA QUALITÀ DELLE FORMULE E ALLE PERFORMANCE DEGLI ATTIVI QUESTA VISIONE COSMETICA INNOVATIVA PERMETTE DI TRASFERIRE AI CAPELLI I BENEFICI DEGLI ATTIVI CARATTERISTICI DELLA CURA DELLA PELLE. CIÒ CHE ABBIAMO MUTUATO DALLA PROPOSTA PRECEDENTE È L’AMPIEZZA DELL’OFFERTA, FRUTTO DELL’EXPERTISE CHE DA OLTRE 70 ANNI RAPPRESENTA IL CUORE DEL MARCHIO UN PATRIMONIO DI CONOSCENZA E RICERCA CHE SI RINNOVA COSTANTEMENTE SENZA PERDERE LA SUA ESSENZA A RIMANERE INVARIATO È ANCHE IL NOSTRO DNA MADE IN ITALY

E A LIVELLO DI PACKAGING, QUAL È L’INNOVAZIONE?

PER IL PACKAGING PRIMARIO ABBIAMO MANTENUTO LE SHAPE E LE FORME ICONICHE CHE CI HANNO SEMPRE CARATTERIZZATO L’INTERVENTO PIÙ SIGNIFICATIVO HA RIGUARDATO IL PACKAGING SECONDARIO, CON UNA RIVISITAZIONE DELLE PALETTE CROMATICHE ABBIAMO SCELTO TONI PASTELLO DELICATI, GIOCANDO COL BIANCO IN UN’OTTICA BICOLORE, PER OTTENERE UN IMPATTOVISIVONUOVO,PIÙMODERNOERAFFINATO,CHESTRIZZAL’OCCHIOALLA SCIENTIFICITÀ ALLA BASE DELLE NOSTRE FORMULAZIONI L’OBIETTIVO? CREARE UN PACK AUTO-ESPLICATIVO A SCAFFALE, CHE COMUNICA IN MODO IMMEDIATO CON SEMPLICITÀ E CHIAREZZA IL TIPO DI PRODOTTO, LA SUA AZIONE, GLI ATTIVI HERO E I PRINCIPALI BENEFICI. SUL RETRO DEL PACK ABBIAMO ENFATIZZATO L’EFFICACIA PROVATA, COMUNICANDO AL CONSUMATORE CLAIM NUMERICI SPECIFICI CHE DIMOSTRANO IN MODO TANGIBILE I RISULTATI OTTENIBILI. QUESTO PERCHÉ LA TRASPARENZA È UNO DEI TRE PILASTRI FONDAMENTALI DELLA NOSTRA FILOSOFIA, INSIEME A PERFORMANCE E SENSORIALITÀ E A PROPOSITO DI SENSORIALITÀ, GRANDE ATTENZIONE È STATA DEDICATA ALL’ESPERIENZA SENSORIALE FIN DAL PRIMO CONTATTO COL PRODOTTO. ABBIAMO SCELTO UNA VERNICE SOFT-TOUCH PER IL PACK PRIMARIO E SECONDARIO, CAPACE DI OFFRIRE UNA SENSAZIONE VELLUTATA AL TATTO CHE RENDE OGNI INTERAZIONE COL PRODOTTO UN MOMENTO DI CURA E PIACERE I PRODOTTI SONO STATI IMPREZIOSITI DAL LOGO IN ARGENTO, PER ELEVARE L’IMMAGINE

OLAPLEX

N°5 LEAVE-IN MOISTURIZE&MEND LEAVE-IN CONDITIONER

QUESTA CREMA IDRATANTE LEAVE-IN FORNISCE RISULTATI IMMEDIATI, RIPARAZIONE E PROTEZIONE CONTINUA DALLA CORTECCIA ALLA CUTICOLA SIGILLA IMMEDIATAMENTE LE DOPPIE PUNTE CON OLIO DI SEMI DI GIRASOLE ESTRATTO DI FOGLIE DALOE E

E

DISTRIBUTORE: BEAUTY AND LUXURY.

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

«Sul fronte della sicurezza, banalmente, molti consumatori chiedono shampoo che non facciano piangere gli occhi. Per questo tutti i prodotti haircare di Teaology sono testati dermatologicamente su pelli sensibili e sul nickel Le basi detergenti sono biodegradabili e gli attivi hanno test clinici di efficacia e di sicurezza a supporto. In particolare, gli ingredienti ad azione anti-caduta non contengono interferenti endocrini né ormoni. Il complesso ‘microbioma care’, che utilizziamo in tutte le formule, racchiude probiotici di origine vegetale I profumi sono intensi e avvolgenti ma sempre ipoallergenici. Poi, naturalmente, alla base di ogni formula ci sono i nostri infusi di tè brevettati, fonte naturale di antiossidanti e aminoacidi (gli stessi presenti sulla fibra del capello) e certificati da test universitari anti-inquinamento e anti-stress ossidativo. Ciò significa che i capelli restano luminosi e puliti più a lungo anche in ambienti molto inquinati e che le formule sono color-safe: non solo non interferiscono con colore, schiariture e riflessanti, ma li proteggono e li fanno durare più a lungo», spiega Garofano. Tutto ciò ha importanti risvolti anche dal punto di vista della soste-

VITALCARE

NUTRITIVE MASCHERA FLASH

TRATTAMENTO NUTRIENTE

AD AZIONE D URTO MA

SOPRATTUTTO ULTRA-VELOCE

BASTA INFATTI UN SOLO

MINUTO DI POSA PER RAVVIVARE

I CAPELLI SECCHI E SPENTI

GRAZIE A CERAMIDI VEGETALI

E PANTENOLO PUÒ ESSERE

UTILIZZATO A OGNI LAVAGGIO

STENDENDO DALLE RADICI ALLE

PUNTE E POI RISCIACQUANDO

DISTRIBUTORE: SO.DI.CO.

GARNIER FRUCTIS LISCI CHERATINA & METODO RICCI

PER I CAPELLI LISCI CHE APPAIONO SECCHI E SPENTI, UNA LINEA CHE DONA LUCENTEZZA DALLO SHAMPOO AL TERMOPROTETTORE

QUEST ULTIMO PROMETTE UN EFFETTO ANTI-CRESPO PERMANENTE FINO A CINQUE LAVAGGI PER I RICCI INVECE ARRIVANO NUOVE FORMULE IDRATANTI CON ACIDO IALURONICO E BURRO DI KARITÈ

DISTRIBUTORE: L’ORÉAL ITALIA

nibilità delle formule. Con il tempo, molte sono diventate addiruttura compatte perché waterless. Lo shampoo solido, per esempio, è entrato a far parte dell’haircare routine di molti consumatori perché permette di far risparmiare il 40% di acqua in fase di produzione. Lo stesso vale per alcune tipologie di balsamo. Mentre le formule fluide puntano a combattere l’inquinamento delle acque di scarico rinununciando a ingredienti come sodio lauril solfato, siliconi, ftalati, parabeni, glicoli, petrolchimici, fragranze e coloranti artificiali, grassi animali, monoetanolammina (Mea), trietanolammina (Tea) e dietanolammina (Dea). Insomma, il settore è in fermento e c’è da scommettere che l’haircare diventerà presto la nuova addiction dei consumatori.

TEAOLOGY

HAIR CARE

LINEA DI TRATTAMENTI CHE HANNO COME PRIMO INGREDIENTE

LINFUSO DI TÈ E PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI COME LACIDO IALURONICO

MOLECOLARE I PEPTIDI AHA LOLIO DI CAMELLIA E I PREBIOTICI PER LA

PROTEZIONE DEL MICROBIOMA CUTANEO

DISTRIBUTORE: CARMA ITALIA

IL SAVOIR-FAIRE DI BRUNELLO

CUCINELLI PARFUMS FATTO DI

ECCELLENZA E ARTIGIANALITÀ

È PIENAMENTE RAPPRESENTATO

DALLA NUOVA COLLEZIONE DI SEI COMPOSIZIONI OLFATTIVE

SENZA ETICHETTA DI GENERE

UN PACK PREZIOSO E SOSTENIBILE

La collezione Incanti Poetici si distingue anche per la sostenibilità del packaging. La capsula, in mono-materiale di alluminio, è interamente riciclabile, mentre ogni flacone contiene una percentuale di vetro certificato PCR (Post Consumer Recycling) sottolineando un impegno concreto nella riduzione dell’impatto ambientale. L’astuccio, certificato FSC®, utilizza carta senza cloro elementare (ECF), priva di acidi e metalli pesanti, garantendo così massima biodegradabilità e riciclabilità. Infine, il cofanetto è frutto di una lavorazione artigianale in una cartiera di Solomeo.

RANGE

UNO RIPETUTO

INCANTI POETICI

La ricerca incessante dell’eccellenza artigianale, l’amore e il rispetto per le materie prime naturali, uno stile di vita che esalta la bellezza dell’essere umano e l’armonia con la natura sono i pilastri che definiscono il DNA di Brunello Cucinelli Valori imprescindibili che si ritrovano anche nella nuova collezione ‘Incanti Poetici’, sei creazioni genderless, nate dalla collaborazione con EuroItalia Un incontro tra sensibilità affini, la medesima filosofia etica e creativa, di due aziende storiche italiane che hanno lavorato per rendere omaggio a una bellezza e un ’eleganza senza tempo

Un ’esperienza sensoriale speciale Le sei fragranze raccontano l’universo e l’essenza della Maison e sono il risultato di una rigorosa selezione delle migliori materie prime, armonizzate dai più celebri nasi internazionali e lavorate con la stessa cura per i dettagli che contraddistingue tutte le creazioni firmate Brunello Cucinelli. Ogni jus è un ‘incanto’ olfattivo che si svela lentamente, mixando note eleganti e sofisticate, capaci di trasportare chi le indossa in un viaggio emozionale irripetibile Sono bouquet ‘poetici’, una poesia olfattiva, che rivela eleganza, armonia e bellezza Anche la comunicazione celebra questa essenza unica: ispirandosi alle note olfattive di ciascuna composizione, rende omaggio alla natura e al Borgo di Solomeo, cuore pulsante del brand, esaltando la bellezza del territorio umbro

Sei composizioni d’autore

Vie Eteree di Benoist Lapouza è un ’esplosione di freschezza, ricca e sontuosa, dal carattere italiano (bergamotto, cedro, basilico, cardamomo) che evolve nel tocco balsamico del legno di cedro di Virginia In Soffio Zenit il naso Florian Gallo evoca l’estate mediterranea con un bouquet elegante e unico che enfatizza le note del fico con il tocco aromatico e vivace della lavanda e del rosmarino e con la dolcezza dell’assoluta di Labdano. Quentin Bisch evoca l’universo onirico con Sogno notturno, una fragranza avvolgente, dal fondo soave e addictive: il cumino prezioso si fonde con l’eleganza dell’osmanto e la profondità balsamica del vetiver In Brezza Gentile Daphné Bugey immagina il profumo come un giardino segreto, luogo di pace, bellezza e armonia, che ricorda il Giardino dei Filosofi a Solomeo: l’arancia amara risveglia l’anima, il patchouli invita alla saggezza, mentre l’accordo di ambra grigia infonde armonia Con Ombra Lirica, Alberto Morillas ci porta a indossare un profumo dal fascino misterioso e seducente, come un abito fatto di tessuti pregiati: le sfumature dell’olibano vulcain e del legno di Gaiac si fondono nel ricco e opulento oud Composto con i materiali più pregiati per un profumiere, Vento Ardente di Jordi Fernández è il profumo del lusso senza tempo, le note ricche e calde della pelle, quelle raffinate di zafferano e preziose di amyris

VIE ETEREE

SOFFIO ZENIT

SOGNO NOTTURNO

BREZZA GENTILE

OMBRA LIRICA

VENTO ARDENTE

FERMO IMMAGINE

di Ivan Pestillo

UN SUCCESSO ANNUNCIATO

Cresce Interparfums in Italia. Non solo per fatturato, ma anche per numero di brand e di nuovi lanci forte di un portafoglio multisfaccettato in grado di soddisfare

consumatori differenti per gusti, esigenze ed età.

Èrecente la notizia dell’arrivo di Off-White nel portafoglio di Interparfums che da gennaio 2026 ne deterrà la licenza per lo sviluppo del brand nel settore beauty. Una nuova freccia all’arco della multinazionale che continua sulla strada dell’acquisizione di importanti licenze di affermati marchi moda americani, francesi e italiani per costruire un paniere multisfaccettato capace di soddisfare i gusti di un variegato pubblico. Questa strategia ha portato e sta portando i suoi frutti in termini di crescita anche in Italia dove, da ottobre 2021, è presente una filiale guidata da Peter Gladel, commercial country director Italia di Interparfums, grazie alla quale è stato possibile riportare in house la distribuzione di tutti i brand in licenza già presenti sul territorio nazionale e lanciarne di nuovi. Uno su tutti, Lacoste che l’anno scorso è tornato in profumeria con un progetto inedito. Ma molti altri sono in arrivo Come ci ha raccontato Peter Gladel.

La filiale italiana di Interparfums è stata costituita nel 2021. Quali sono i risultati ad oggi raggiunti?

L’expertise del Gruppo Interparfums sta tutta nelle fragranze Vantia-

mo un articolato portafoglio di marchi in licenza, 15 dei quali attualmente distribuiti in Italia: Ferragamo, Montblanc, Guess, Jimmy Choo, Moncler, Abercrombie & Fitch, Van Cleef & Arpels, Roberto Cavalli, Lacoste, Emanuel Ungaro, Karl Lagerfeld, Lanvin, Hollister, Just Cavalli Il nostro obiettivo sul mercato locale era: diventare leader nel segmento dell’alcolico E oggi possiamo dire di averlo raggiunto e superato. Le performance del 2024 parlano da sole: abbiamo più che raddoppiato il fatturato, con crescite di sell-out superiori alla media del mercato

Come siete riusciti a raggiungere così importanti traguardi in breve tempo?

Il nostro portafoglio di marchi è unico nel suo genere perché, nonostante comprenda solo brand di fragranze, questi non si cannibalizzano tra di loro ma, al contrario, coprono diverse fasce di mercato dai drugstore all’ultra-prestige Inoltre siamo dei partner perfetti per siglare delle esclusive di catena in quanto capaci, proprio grazie a questa multisfaccettata offerta, di offrire prodotti e attività mirate a ogni esgenza. Non è un caso che marchi come Coach, Abercrombie & Fitch e alcune referenze di Guess, in esclusiva da Douglas, siano sempre in testa alle vendite

La prima novità che avete portato in Italia, l’anno scorso, è stato il rilancio di Lacoste nei profumi. Come è stato accolto da consumatori e retailer?

A settembre 2024 abbiamo lanciato Lacoste Original, il primo profumo del brand nato sotto la stella di Interparfums, che ci ha permesso di andare a

coprire una nuova fascia del mercato

Si tratta, infatti, di un maschile con un posizionamento sportivo che punta al lusso Ciò che ha colpito retailer e consumatori è stato, in modo particolare, lo storytelling. Si tratta di un velato omaggio all’omonima fragranza Lacoste Original lanciata nel 1984 Il nuovo profumo si rifà all’heritage della Maison, diventando un ’estensione naturale del suo DNA Ogni dettaglio è stato studiato nei particolari dall’iconico coccodrillo impresso sul tappo, oltre che sull’etichetta, al jus rinvigorente con la freschezza pungente del bergamotto e un cuore aromatico di salvia sclarea Nel 2025, cavalcheremo l’onda di questo successo con due nuovi lanci: un flanker di Original arriverà verso l’estate, mentre nel secondo semestre lanceremo la sua controparte femminile

Quali gli obiettivi che vi siete posti per il 2025? Quali i lanci oltre Lacoste?

Quest’anno, continueremo a consolidare la nostra leadership nel mercato delle fragranze e per farlo agiremo su più fronti. Da un lato, andremo a coprire una fascia di mercato in cui siamo ancora poco presenti, ovvero l’Alta Profumeria In questo segmento abbiamo già la Collection Extraordinaire di Van Cleef & Arples ma arriverà a breve anche un brand inedito di profumeria artistica: si chiama Solferino 10, in omaggio alla via di Parigi dove ha sede la nostra casa madre, e sarà un lancio globale Punteremo poi, dall’altro lato, su due nuovi blockbuster Il primo, ora in lancio, è Ferragamo Fiamma, la prima fragranza femminile sviluppata sotto la direzione creativa di Maximilian Davis: una rivelazione fresca e auten-

tica dell’estro moderno e dell’eleganza senza tempo della Maison Con questo progetto puntiamo sulla storia della casa di moda, i suoi valori, l’italianità e la famiglia da cui tutto ha avuto origine. Fiamma era, infatti, la figlia di Salvatore Ferragamo Ma il nome del profumo evoca anche la fiamma capace di ispirare e illuminare Creata in collaborazione con Clement Gavarry, senior perfumer di Firmenich, il suo jus è una sinfonia sensoriale di note floreali e legnose, pera bianca, accenti speziati e gardenia, che esprimono compiutamente lo spirito moderno della griffe fiorentina Il secondo blockbuster, che sveleremo nel secondo semestre sarà un inedito lancio di Roberto Cavalli. Questo, vi posso assicurare, che metterà in luce tutta l’expertise di Interparfums nell’universo delle fragranze Fidatevi!

Ci saranno altre novità di punta?

Nel corso del 2025 continueremo a coltivare il successo di tutti i nostri marchi Montblanc, per esempio, è già un marchio di punta, presente nella top 15 delle fragranze maschili in Italia, e a giugno la sua proposta si arricchirà con una nuova versione di Montblanc Explorer più intensa che sarà sostenuta da un’inedita creatività

Quali saranno le vostre strategie di comunicazione dentro e fuori il punto vendita? Dove saranno direzionati i vostri principali investimenti?

La nostra strategia di comunicazione è sempre omni-channel per cui investiremo tanto in pubblicità su diversi canali, ma tanto anche in visibilità sul punto vendita Ad aprile, per esempio, sarà impossibile non farsi incuriosire dal

A CENTRO PAGINA, MONTBLANC, CHE FORTE DEL SUO HERITAGE RIMANE SALDAMENTE NELLA TOP 20 DELLE FRAGRANZE MASCHILI IN ITALIA

SOTTO, GUESS ICONIC FOR MEN, IL LANCIO MASCHILE STAR DEL 1° SEMESTRE 2025

nuovo profumo Fiamma di Ferragamo perché abbiamo studiato un lancio veramente a 360° La campagna, firmata dal celebre fotografo Mario Sorrenti con la modella Karolina Spakowski, non passerà inosservata Per la prima volta, quest’anno, abbiamo anche previsto un training tour dedicato agli addetti alle vendite dei nostri concessionari in cui offriremo una vera e propria ‘immersione’ nei nostri brand più distribuiti e più forti nel canale della profumeria selettiva, che darà modo di vivere la vera esperienza del marchio a chi dovrà porgerlo al consumatore Tre le tappe a oggi confermate a partire da fine marzo: Milano, Roma e Napoli

IN ALTRO, DUE FOTO LIFESTYLE DI FIAMMA, LA NUOVA FRAGRANZA FEMMINILE FERRAGAMO

LA MODA SI FA BEAUTY

UN PERFETTO EQUILIBRIO DI CONTRASTI

Il primo maschile di Elie Saab è l’immagine della Maison: una perfetta alchimia di modernità e tradizione, un ponte tra i due mondi del designer, Oriente e Occidente. Elaborato in un cocktail di note luminose e sensuali, in totale armonia.

Se la moda è sognare e far sognare, e l’haute couture una forma d’arte, Elie Saab incarna perfettamente questa visione. Le sue creazioni raccontano una storia di incanto ed eleganza, di armonia tra classicismo e innovazione che va oltre il tempo e le tendenze E la sua cifra stilistica fonde opulenza e leggerezza, in costante equilibrio tra sensibilità europea e ispirazione orientale, filtrate dalla lente creativa del designer. Saab è orgogliosamente legato alle radici libanesi e a un ’ eredità culturale che influenza i suoi codici estetici, percepibile nei progetti sartoriali Il viaggio da Beirut a Parigi, dalle passerelle dell’alta moda ai red carpet degli eventi internazionali più prestigiosi, è un percorso che testimonia il talento precoce di un giovane destinato a realizzare il proprio sogno e a superare i confini geografici, per diventare un’icona della moda Dedizione all’eccellenza, artigianalità straordinaria, dettagli ricercati e scelte inaspettate sono i suoi segni distintivi: una filosofia estetica che si riflette nelle fragranze, naturale sviluppo dell’universo couture Dopo i femminili Le Parfum, Elixir e Girl of Now, lo stilista ci accompagna per la prima volta in un viaggio alla scoperta del mondo olfattivo maschile con tutta la magia che è capace di evocare Così nasce L’Homme,

che interpreta esattamente l’identità della Maison

LA MAISON… AL MASCHILE

Elie Saab significa lusso, ricercatezza,eccellenza «Ilsuostileinconfondibile è un connubio perfetto tra lo sfarzo dell’Oriente e la precisione sartoriale dell’Occidente Ogni creazione racconta questa dualità, con attenzione ai dettagli e grande passione per i materiali preziosi Una filosofia che ritroviamo non solo negli abiti, ma anche nei profumi, così sofisticati e luminosi», spiega Roberta Spagnoli, Group Brand Manager in Beauty and Luxury. «Dal primo lancio nel 2011, l’intero portfolio olfattivo Elie Saab esprime femminilità radiosa ed eleganza senza tempo Oggi vogliamo tradurre questa visione al maschile con L’Homme, che incarna il Dna della Maison e rappresenta l’uomo Elie Saab: carismatico, moderno, raffinato. Un uomo che vive nel presente con profondo rispetto per la tradizione, apprezza i dettagli e fa le proprie scelte con oculatezza È un vero ‘principe dei tempi moderni’, che lascia il segno, sicuro di sé ma senza ostentazione Dopo oltre dieci anni di successi nel mondo delle fragranze femminili, è giunto il momento

di raccontare anche l’universo maschile L’Homme rappresenta non solo un ’ op-portunità, ma una decisione strategica, perché si inserisce in un mercato che sta crescendo a doppia cifra e ci permette di posizionarci nel segmento del lusso Faremo in modo che diventi un riferimento per il pubblico».

UN’ALCHIMIA DI OPPOSTI

Elie Saab è un ponte tra due mondi, che dialogano nella moda come nel profumo, dove si mescolano materie prime di entrambe le culture. «L’Homme è una fragranza di contrasti tra forza e raffinatezza, modernità e tradizione Come l’uomo che

Grande attenzione ai dettagli e passione per i materiali preziosi: una
ROBERTA SPAGNOLI

la indossa, nasce da un ’alchimia di luce e oscurità, che il profumiere Pierre Guéros è riuscito a esprimere attraverso la materia olfattiva», racconta Spagnoli. Dice infatti Guéros: “L’Eau de Parfum è un vetiver legnoso che irradia una luminosità intensa e profonda, un inno all’eleganza che combina ingredienti esplosivi e brillanti con note più sensuali e misteriose, irresistibilmente avvolgenti, in un profumo decisamente sofisticato”. Un perfetto equilibrio di materie prime in cui si riconosce la sigla del ‘ naso ’ creatore: «La doppia interpretazione del vetiver, insieme al cedro, dà carattere e profondità al jus mentre le note fresche di pepe rosa e bergamotto contrastano con le sfumature sensuali di patchouli e mirra. Il risultato è un profumo magnetico e potente», continua Spagnoli «Il gioco di contrasti si riflette anche nel flacone: forme

IL PERCORSO CREATIVO

“MI SONO IMMERSO NELL’UNIVERSO DI ELIE SAAB PER PORTARE NELLA MIA CREAZIONE TUTTA LA NOBILTÀ DELLA MAISON”, HA DETTO IL PROFUMIERE PIERRE

GUÉROS E IL VIAGGIO È COMINCIATO PROPRIO

DALL’INCONTRO CO N IL DESIGNER, NELLO STUDIO AL ROND-POINT DES CHAMPS-ELYSÉES, TRA MATERIALI PREZIOSI, ABITI FLUTTUANTI E DIALOGHI SUL LIBANO DI STRAORDINARIA ISPIRAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA FRAGRANZA UN ESEMPIO DI QUELL’EQUILIBRIO TRA RIGORE E OPULENZA, ORIENTE E OCCIDENTE CHE IN SAAB DIVENTA ELEGANZA PERFETTA: “IN OGNI FASE, HO CERCATO QUESTA ARMONIA, CON ATTENZIONE AI DETTAGLI, CON LA VOGLIA DI TROVARE MATERIE PRIME CHE ESPRIMESSERO AL MEGLIO IL MESSAGGIO OLFATTIVO HO CERCATO L’EQUILIBRIO TRA POTERE, MASCOLINITÀ E PRESENZA RAFFINATA, DOVE I PARTICOLARI SONO IMPORTANTI QUANTO LA LINEA PRINCIPALE DEL PROFUMO”. COSÌ È NATO L’HOMME.

spigolose e arrotondate si alternano in una calibrata armonia architettonica, mentre il vetro dégradé gioca con luce e ombre, proprio come la fragranza sulla pelle». È stato ideato dalla designer Sylvie de France, già creatrice del packaging di Le Parfum, che ha studiato ogni dettaglio per raccontare la visione di Elie Saab dell’uomo moderno

IL PROFUMO SI PRESENTA

Il ‘principe contemporaneo’ di Elie Saab è il modello serbo Aleksa Gavrilovic, che ha sfilato per le più grandi Maison del lusso e per la prima volta ‘interpreta’ un profumo «Ha fascino, carisma e uno sguardo seducent e sincero. Il suo stile, moderno con un richiamo alla tradizione, è ciò che vogliamo trasmettere con la fragranza», spiega Spagnoli «Elie Saab L’Homme è al centro di una incisiva campagna sulle principali reti

UNA FRAGRANZA TRA LUCI E OMBRE

NOTE DI TESTA

CONTRASTO E SINFONIA TRA INGREDIENTI, CON DUE TIPI DI PEPE DEL MADAGASCAR: ‘TENERE’ FOGLIE DI PEPE ROSA ED ESSENZA DI PEPE NERO PER UNA SORPRENDENTE APERTURA. E, ANCORA, DUE NOTE AGRUMATE: BERGAMOTTO ITALIANO, CALDO E RICCO, INSIEME A UN FRESCO SENTORE DI LIMONE.

NOTE DI CUORE

RACCONTA UNA STORIA DI CLASSE ED ELEGANZA, CON UN VETIVER HAITIANO, POTENTE MA MORBIDO, INSIEME A UN VETIVER PIÙ ELEGANTE, APPENA FUMÉ A CUI SI AGGIUNGE UNA COMPLESSITÀ LEGNOSA, COSTRUITA INTORNO AL CEDRO GREZZO E A UNA NOTA DI CEDRO PIÙ SOFISTICATA.

televisive (dal 10 al 23 marzo, in occasione della Festa del Papà), con una copertura di oltre 30 milioni di contatti Inoltre, sarà in tv durante importanti eventi sportivi nel mese di aprile rafforzando la sua presenza presso un pubblico qualificato Il piano media è accompagnato da un investimento digitale che coprirà i touchpoint chiave Nei punti vendita, attiveremo promozioni esclusive e training per ottimizzare il sellout che, siamo convinti, deve passare dalla formazione e dalla consulenza personalizzata Inoltre, a livello internazionale, la Maison ha messo in campo un piano media importante per offrire un ’esperienza immersiva al consumatore. Come Beauty and Luxury, in Italia, stiamo lavorando online e offline per dare a questo lancio il massimo impatto e per fare in modo che Elie Saab L’Homme sia un successo»

E RITROVATE ARMONIE

NOTE DI FONDO

UN INTRIGANTE ACCORDO CHE COMBINA

NOTE BALSAMICHE MOLTO CALDE, COME IL BENZOINO, E UN BOIS ELEGANTE E CORIACEO, UTILIZZANDO UNA COPPIA DI PATCHOULI

CONTRASTANTI: DALLA NUANCE PIÙ ROTONDA E CALDA A QUELLA MORBIDA E ELEGANTE DEL MADAGASCAR.

Soddisfare i desideri di un numero sempre più alto di consumatori è l’obiettivo che si è data Forma Italiana, che ha rafforzato il team e fatto scelte precise e distintive in termini di portafoglio prodotti. In particolare scommettendo, tra i primi, su un ’ampia proposta di ‘griffe medio-orientali’ «All’inizio, quando li proponevamo, l’interesse era scarso, ma non ci siamo dati per vinti e abbiamo continuato a fare push, convinti della bontà dei progetti e abbiamo avuto ragione dopo l’estate l’attenzione è cresciuta diventando esponenziale», racconta entusiasta Claudio Gabbai, che continua: «L’espansione di questo mercato è impressionante, trainata da una combinazione vincente di qualità, strategie mirate di marketing e un ’estetica attraente sia per il pubblico occidentale che per quello orientale». Conferma l’entusiasmo Gianluca Brandini, direttore commerciale di Forma Italiana, che sottolinea: «Lattafa, Armaf e Al Haramain sono i primi marchi per la profumeria made in Dubai acquisiti da Forma Italiana e partecipare alla fiera di Dubai è stata un ’esperienza che ha rafforzato la nostra fiducia nella forza attrattiva di questi brands Sterling, la casa madre di Armaf,

IL FUTURO PROSSIMO: QUI E ORA

di Paola Colombo Kapsa

LUSSO D’ORIENTE

Belli, economici, interessanti. Tre aggettivi che ben identificano i profumi made in Dubai selezionati da Forma Italiana, per rispondere alle richieste del mercato proponendo un lusso ricercato, ma accessibile e una traccia olfattiva che lascia il segno in linea con le aspettative e i trends più desiderati.

ad esempio è un colosso da oltre un miliardo di fatturato con 2200 dipendenti e una produzione altamente professionale, dalla qualità indiscutibile. Il brand, già presente a Esxence con una linea di nicchia curata dal naso Arturetto Landi, ha numeri impressionanti: nel 2023 ha venduto 22 milioni di pezzi Il packaging è curato nei minimi dettagli, con confezioni che ricordano quelle degli orologi di lusso Si tratta di profumi realizzati dalle migliori case essenziere con materie prime ricercate, una vera e propria scoperta»

IL SEGRETO DEL SUCCESSO È LA VIRALITÀ

L’affermarsi di questi marchi deriva da investimenti mirati e massicci in influencer marketing su TikTok e Instagram, strategie che hanno funzionato particolarmente tra i giovani, generando un impatto straordinario «Durante la fiera di Dubai abbiamo assistito a eventi esclusivi con influencer da tutto il mondo per la presentazione del piano marketing di Armaf e delle sue nuove fragranze», racconta Gianluca

Brandini. «Il lancio di un nuovo prodotto è un evento, con la ‘ e ’ maiuscola al punto che l’emiro in persona era presente per firmare la prima boccetta Anche Lattafa, altro gigante della profumeria, ha adottato strategie simili, organizzando eventi di lancio in location iconiche». Così, hanno creato un fenomeno che si autoalimenta «Bastano infatti poche immagini pubblicate sui canali ufficiali, per scatenare una reazione a catena, con utenti che condividono spontaneamente l’acquisto dei loro profumi, amplificando la portata del marchio Ma tutta questa viralità ha anche un rovescio della medaglia La concorrenza è spietata! Ogni nuovo lancio mette in moto meccanismi di plagio formidabili. Nel giro di poche ore, un competitor può già aver creato una versione simile, che, tuttavia, difficilmente offre lo stesso livello qualitativo Diffidate sempre delle imitazioni!», dice Piero Pelle, direttore vendite marchi in distribuzione di Forma Italiana «I punti a favore di queste fragranze sono molti», afferma Brandini «È vero, infatti, che

CLAUDIO GABBAI
BRANDINI GIANLUCA

la maggior parte di questi profumi sono ‘inspired’, ovvero reinterpretazioni di fragranze famose, ma con caratteristiche potenziate e con una persistenza importante Sono nuove fragranze che non hanno nulla da invidiare ai più conosciuti brand internazionali, ma sempre con un prezzo democratico»

STRATEGIE DI MERCATO

Dubai, oggi, rappresenta il cuore di un business profumato specifico fatto di brand emergenti molto accattivanti a prezzi accessibili, ma gestire la logistica non è semplice «Bisogna pianificare con largo anticipo gli acquisti, perchè ci sono tempi decisamente lunghi di approvvigionamento e l’investimento richiesto per operare in questo settore è significativo», assicura Gianluca Brandini «La disponibilità del prodotto, inoltre, rappresenta una delle principali sfide!», aggiunge Piero Pelle. «La domanda, infatti, supera costantemente la capacità produttiva e distributiva Anche il mercato italiano ha vissuto una rapida evoluzione Se prima questi brand erano accolti con scetticismo, ora la tendenza si è invertita più che rapidamente, con la domanda che si è espansa da Sud (già nel 2024) a Nord» Riprende Gianluca Brandini: «Noi crediamo nell’omnicanalità: off-line, on-line, l’importante è mantenere il rispetto dei prezzi»

I BRAND MADE IN DUBAI

Uno dei marchi di punta, Lattafa, fonde il fascino della profumeria araba con un ’ estetica più moderna e sofisticata, adatta al gusto europeo Alcuni flaconi possono risultare appariscenti, ma mantengono eleganza e originalità, creando un impatto visivo forte, che non passa inosservato «La richiesta è altissima: le produzioni

vanno sold out ancora prima di arrivare sul mercato», dice Gianluca Brandini «Alcune fragranze generano una tale aspettativa che interi lotti vengono prenotati in anticipo, con distributori e importatori che si contendono le scorte». Lattafa si distingue per una segmentazione ben definita del mercato «Le sue tre linee principali -Maison Alhambra, Lattafa e Lattafa Pride- coprono praticamente tutti i target», chiarisce Piero Pelle «Dal canto nostro abbiamo puntato su Lattafa, che rappresenta la linea media, dalle maggiori rotazioni, e selezionato alcune referenze delle altre due» Altro brand importante nel portafoglio di Forma Italiana è Al Haramain, che presenta tre linee ben distinte: Portfolio (la più esclusiva, con prezzi tra i 100-120 €), Adventure (lcon una fascia prezzo tra i 50-60 €) e una linea base con un prezzo medio tra i 20-30 €. «L’offerta è in continua evoluzione per rispondere a una domanda sempre più esigente», continua Piero Pelle «Il packaging ricercato e i dettagli curati trasformano ogni prodotto in un oggetto da collezione. Il design è audace e accattivante, impossibile non notarli sugli scaffali, e il rapporto qualità-prezzo è molto competitivo» Tra i nuovi marchi in catalogo per l’Italia c’è Orientica, brand legato ad Al Haramain, in quanto di proprietà del figlio del fondatore «Abbiamo per ora tre gamme, Royal Amber (luxury), XO (exclusive Oud), Le Motif con due referenze. Ma a breve aggiungeremo altre fragranze ‘premium price’ non presenti on-line La loro particolarità è di aver introdotto un doppio QR code: uno conferma l’autenticità del profumo, l’altro permette a Orientica di tracciare dove è stato venduto Praticamente, un doppio controllo, una sorta di garanzia per il consumatore», rivela Piero Pelle

Per il marchio Armaf, altro brand in forte espansione, è stata scelta la linea Club de Nuit «Sono profumi studiati con attenzione maniacale, in cui anche le referenze più accessibili mantengono una qualità elevata in termini di stabilità e durata. Racchiusi in boccette moderne e ricercate, European style», precisa Gianluca Brandini Ma Armaf non è solo sinonimo di eleganza, lusso e alto design «La linea Odyssey è la più giocosa e young, con un prezzo intorno ai 30 €. Si fa fatica a star dietro alla fucina di novità che sono in grado di proporre Faccio un solo esempio: Odyssey Dubai Chocolat è stata presentata con una unboxing che racchiude il profumo -cioccolato e pistacchio- accompagnato da una tavoletta al cioccolato con gli stessi sapori, colori e disegni della fragranza: assaggi il cioccolato e vaporizzi l’essenza, per una total experience, perfetta per le influencer, ma anche per il punto vendita». Infine, Forma Italiana ha scelto di distribuire anche Al Wataniah Collection dell’azienda ABC Una linea di 12 profumi gourmand, con un prezzo intorno ai 10 €. Jus al cioccolato, Big Bubble, cookies , fragranze golose racchiuse in flaconi accattivanti

UNO SGUARDO AL FUTURO

Per distinguersi in un mercato sempre più competitivo, è fondamentale offrire soluzioni espositive mirate per il retail. «Un progetto in fase di sviluppo è la creazione di un vero e proprio ‘mondo Dubai’: stiamo studiando un Pop ad hoc per dare al retail modo di fornire un racconto coerente e identificativo a queste fragranze», dice Gianluca Brandini. Per il resto la strategia dell’azienda è chiara: «Vogliamo essere il punto di riferimento dei profumi Made in Dubai, esaltandone i caratteri distintivi», conclude Claudio Gabbai.

PIERO PELLE

DAL BOHO-CHIC ALLA TECHNO BEAUTY

TRA STAMPE FLOREALI E MOTIVI MARINI, L’ULTIMA COLLEZIONE DI EMANUELA BIFFOLI È UN INNO ALLA NATURA, CON NUANCE ACCESE E PASTELLO, MATERIALI LEGGERI E UN

BRIOSO E SPENSIERATO

DAL RESORT STYLE ALL’ATMOSFERA BEACH, È UN’ESPLOSIONE DI COLORI

E

CREATIVITÀ. MENTRE L’HIGH-TECH DIVENTA PROTAGONISTA

DELL’HOME BEAUTY. ECCO I PRINCIPALI TREND E MUST-HAVE DI STAGIONE.

Le profumerie si confermano destinazioni chiave per aggiornare il proprio stile e trovare soluzioni avanzate alle crescenti necessità di bellezza e benessere. Le suggestioni dalle passerelle fashion ispirano le collezioni di accessori, mentre l’innovazione alimenta un mondo di beauty tool all’avanguardia. Ampia e diversificata la proposta, che mette in primo piano funzionalità e ricercatezza, mentre alta tecnologia e artigianalità giocano un ruolo sempre più centrale, con un fil rouge eco-friendly vivo e trasversale. Ecco le principali tendenze e i must-have della prossima stagione, all’insegna della creatività, della cura dei dettagli e della ricerca. In una parola… della qualità.

DALLA MODA AI BIJOUX

È l’anno del boho-chic, con il ritorno dell’eleganza contaminata da elementi bohémien e influenze hippy negli accessori moda, capelli e persino nei bijoux. «Lo abbiamo visto nella sfilata di Chloé, così gioiosa e leggera, ma anche nell’ultima collezione di Valentino, che sottolinea l’interesse per turbanti e foulard» A dirlo è Gabriela Coniglio, coordinatrice del Corso in Beauty Industry Essential allo Ied di Milano «Si respira un mood Anni ‘60-‘70, con il ritorno di cerchietti e fermagli per capelli,

come in Moschino, Armani, N° 21 Altra tendenza da evidenziare va nella direzione della cross category Ne sono esempio quei cosmetici di per sé multifunzionali (make up/trattamento/spf) a cui si aggiunge un pack particolare, un cofanetto design che li trasforma in ciondoli da indossare con una catena o in charm per ornare una borsa. E poi ritornano le spille, viste nelle sfilate di Coperni o di Erdem» L’ultima edizione di Milano Fashion&Jewels ha posto l’accento proprio sui bijoux suggerendo, fra i vari trend che guideranno gli acquisti, il ritorno del gioiello importante, macro e materico, che diventa protagonista del look: orecchini e broche si scelgono grandi, gli anelli vanno portati a multipli. Mentre Choker Revival è la corrente del momento, che fa stile e personalizza ogni outfit

ISPIRAZIONE BOHO-CHIC

Elegant Waves, dove le stampe esclusive e le finiture eleganti si ispirano alla spiaggia o al resort style, ed Oversized Luxed, che richiama totebag pratiche ma stilose a completare il look, sono fra i trend indicati da Milano Fashion&Jewels. Si ritrovano entrambi nella collezione di Emanuela Biffoli, un viaggio virtuale verso la Byron Bay austra-

di Gabriella Gerosa

A DESTRA, LA MASCHERA LED FOREO PER COLLO E DÉCOLLETÉ FAQ™ 211, DELLA COLLEZIONE FAQ™ SWISS: UN DISPOSITIVO DOMESTICO AD ALTA TECNOLOGIA PER LA SALUTE DELLA PELLE, CON EFFETTO ANTI-INVECCHIAMENTO

A SINISTRA I NUOVI ACCESSORI JÄNEKE 1830 RISPECCHIANO LA VOLONTÀ DEL BRAND DI PROPORRE LINEE ELEGANTI E SENZA TEMPO INSIEME AD ACCORGIMENTI TECNICI AD ALTA PERFORMANCE. ELASTICI, PINZE E BARRETTE

SONO ANTI GRAFFIO E ANTI STRAPPO, E NON DANNEGGIANO LA CHIOMA IN BASSO. SPAZZOLE E PETTINI DELLA LINEA PASTEL DI KOH-I-NOOR, IN UN VENTAGLIO DI SEI COLORAZIONI CHE INTERPRETANO LO STILE DEL BRAND, CONIUGANO QUALITÀ E GLAMOUR, E DANNO VIVACITÀ ALLA BEAUTY ROUTINE.

liana e la sua atmosfera boho-chic «È un inno alla natura, che porta con sé un ’aria di libertà e spensieratezza, tra motivi ispirati ai fondali marini e stampe floreali», racconta Melissa Saturni, responsabile marketing «I toni caldi dei tramonti sulla spiaggia si mescolano alle nuance della foresta pluviale, creando un mix di tinte accese e pastello, mentre materiali leggeri e naturali sono protagonisti indiscussi della stagione Tra le novità ci sono ventagli e foulard coloratissimi, tanti bijoux e i charms, decorati con smalti e cristalli luminosi E poi dettagli meno comuni, come le fibbie che aggiungono eleganza a parei in morbido cotone Infine, le borse, in paglia o in tessuto, con stampe vivaci e ricami floreali, applicazioni o dettagli crochet, in una grande varietà di modelli e dimensioni: dal maxi per il mare al mini per le serate estive L’intera collezione si ispira alla nostra cliente ideale, senza età e sempre in cerca di un accessorio che faccia la differenza»

NEL TREND DEL BEAUTY TECH

corrente. E poi LUNA™ 4, per la pulizia sonica e il massaggio cutaneo. Ma siamo andati oltre, sviluppando dispositivi domestici con tecnologia DPL (luce pulsata dinamica) che danno grandi risultati di fotoringiovanimento»

GENERAZIONI A CONFRONTO

La tecnologia è entrata a pieno nel mondo beauty, dove l’innovazione ha un ruolo determinante, come sottolinea Gabriela Coniglio: «L’integrazione dell’AI o della realtà aumentata consente ai consumatori di vivere esperienze personalizzate, come l’analisi della pelle o la prova trucco, riducendo test fisici e consumo di samples in una logica antispreco. Non solo, sta nascendo una generazione di dispositivi computerizzati per aiutare le persone con mobilità ridotta ad applicare il make-up» Intanto il settore è dominato dal LED «Secondo Wsgn, la quantità di click su Google legati a questa tecnologia è aumentata del 65% nell’ultimo anno Del resto è facile da usare e dà risultati testati soddisfacenti». Le persone sono sempre più disposte a investire in strumenti tecnologici domestici con performance di qualità Igor Spina, general manager Foreo South Europe afferma: «Il trend principale è proprio la terapia della luce LED Da oltre un decennio l’abbiamo integrata nei nostri dispositivi ed è bello vedere che il mondo sta scoprendo le sue applicazioni. I consumatori sono molto interessati a strumenti tecnologicamente avanzati, da usare comodamente a casa, che offrono soluzioni per la salute della pelle e benefici antiage Tra questi, le nostre maschere LED FAQ™ Swiss per viso, mani, collo e décolleté, ma anche il BEAR™ 2 di tonificazione a micro-

La tecnologia ridefinisce la cura di sé, rendendo più facile ocuparsi del proprio aspetto. Ma chi ne fa uso con maggiore convinzione? «Sono due le generazioni che investono di più La prima è la Gen X, che sta cambiando le narrative legate all’invecchiamento Dalle ricerche pubblicate da Wsgn emerge che è alla ricerca di accessori tecnologici in grado di garantire risultati, supportati da studi e recensioni positive. In questo momento, i nati tra il ‘65 e l’’80 sono i principali estimatori di tecnologia LED per viso e corpo, così come di massaggiatori facciali a microcorrente», spiega Coniglio «E poi ci sono i Millennials (nati tra l’81 e il ’96), categoria molto informata, che prima di comprare fa ricerca, frequenta il negozio fisico, ma fa acquisti online più della Gen X. I Millennials prediligono l’altro contenuto tecnologico e sono attenti agli upgrade di prodotto Comprano maschere LED ed epilatori laser ma, sempre secondo Wsgn, apprezzano molto gli smart mirror, dispositivi avanzati che aggiungono AI e realtà aumentata allo specchio tradizionale, per offrire esperienze interattive e consigli personalizzati».

ARTIGIANALITÀ SARTORIALE

La tendenza a prediligere l’alta artigianalità e il valore aggiunto dell’estro creativo, uniti alla funzionalità di un prodotto sempre più personalizzato, non può che restare sulla cresta dell’onda Ce ne parla Michele Marcora, Ceo di Koh-I-Noor. «Le nostre spazzole sono icone di bellezza per rituali speciali, complici materiali come l’acetato di cellulosa che proviene da una storica azienda del territorio E che da noi, a Tradate, viene lavorata e rifinita a mano, conservando trasparenza e giochi di luce Siamo un brand italiano con una filiera corta e quasi cento anni di storia. Puntiamo sulla qualità della materia prima, a partire dalle setole naturali provenienti da allevamenti certificati, e sulla moltiplicazione dell’offerta, perché ogni tipo di capello richiede una spazzola specifica, diversa a seconda della funzione Decisamente in trend è quella conica, con picchi a forma di cono ideali per districare i capelli bagnati, quindi apprezzatissima dagli sportivi. Inoltre, assistiamo al successo, soprattutto online, degli spazzolini da denti, il nostro primo prodotto in assoluto, utilizzati anche come strumento per il trucco grazie alla particolare setola con cui sono realizzati In trend è anche a spazzola Pastel, prodotta in un ventaglio di colori e acquistata come accessorio moda, da tenere in borsa abbinata alle tonalità dell’outfit. Infine, la linea cult Sublime: set di strumenti ergonomici per la manicure in acciaio inox, in una custodia ricavata dai migliori pellami italiani e confezionata dai nostri artigiani L’essenza dell’eleganza».

MICHELE
MARCORA

ABATON DISTRIBUTION - MARCO ABATON, TITOLARE

«LA COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE DI SANTIBÉ È UN’ESPLOSIONE DI COLORI ACCESI E VIBRANTI, CHE SOTTOLINEANO LA CREATIVITÀ DEL DESIGN E LA PARTICOLARE TRAMA DEI BIJOUX NATO IN PATAGONIA, DOVE HA TROVATO ISPIRAZIONE, IL BRAND FRANCESE PUNTA SUL SAVOIR-FAIRE ARTIGIANALE PER REALIZZARE MANUALMENTE PEZZI UNICI, DI QUALITÀ E DUREVOLI NEL TEMPO. TIPICI LA TESSITURA AD AGO CON PERLINE E IL MACRAMEÉ, DAGLI ORECCHINI A CERCHIO AGLI ANELLI FINO ALLE CATENE CON CIONDOLO».

ACCA KAPPA - VERONICA RECALCATI, MARKETING & COMMUNICATION

«L’ICONICA INFINITE BRUSH, ORIGINARIAMENTE IN NOCE PREGIATO, SI DECLINA IN TRE TINTE PASTELLO: CLOUD PINK, PRUSSIAN BLUE E FOREST GREEN IDENTICO IL MANICO A LINEE FLUIDE, CHE RICHIAMA IL SIMBOLO DELL’INFINITO, E DUE LE VERSIONI DISPONIBILI: CON SPILLI IN LEGNO DI CARPINO DALL’AZIONE ANTISTATICA, PERFETTA PER IL MASSAGGIO, E IN POM A SEZIONE ARROTONDATA, PER DISTRICARE ANCHE I CAPELLI BAGNATI».

BLIND BARBER DISTRIBUTION - CLEMENTINE FERRANTI, RESPONSABILE MARKETING

«IL MONDO DELLE CONCHIGLIE SCINTILLANTI E DEI CORALLI SOTTOMARINI HA ISPIRATO L’ULTIMA COLLEZIONE DI BORSE SHUPATTO CON JEWELS OF THE SEA IL BRAND DISEGNATO IN GIAPPONE RESTA FEDELE AL PROGETTO ‘ONE PULL’: LE SUE BAG LEGGERE E FUNZIONALI SONO IDEATE PER ESSERE RIPIEGATE IN UN SOLO GESTO, SECONDO UN’IDEA DI CONFORT CHE NON RINUNCIA AL GLAMOUR E CHE SI ALLINEA ALLA SOSTENIBILITÀ: IL MATERIALE È RICICLATO AL 100% E LA STAMPA RIDUCE AL MASSIMO GLI SPRECHI»

EMANUELA BIFFOLI - MELISSA SATURNI, RESPONSABILE MARKETING

«BYRON BAY È LA COLLEZIONE PRIMAVERA-ESTATE 2025, ISPIRATA ALLA NATURA, AI COLORI E ALL’ATMOSFERA BOHO-CHIC DELLA CITTÀ

AUSTRALIANA MOLTISSIMI GLI ACCESSORI MODA/BEAUTY E I BIJOUX, INSIEME AI NOSTRI BEST SELLER IN PROFUMERIA: BEAUTY CASE, POCHETTE, TROUSSE, BUSTE... COME QUELLE IN TESSUTO MULTICOLOR CON DETTAGLI GLAM: TARGHETTA IN METALLO SMALTATO E ZIP CON NAPPA IN ECO-PELLE»

KOH-I-NOOR - MICHELE MARCORA, CEO

«C’È TUTTO IL VALORE DI UNA MANIFATTURA RAFFINATA E SAPIENTE NELLA NOSTRA LINEA SUBLIME, CHE SI ISPIRA ALLA CREAZIONE SARTORIALE

ED È L’ESSENZA DELL’ELEGANZA ITALIANA I SET MANICURE -PICCOLI

STRUMENTI IN ACCIAIO DAL DESIGN ERGONOMICO- SONO CUSTODITI NEI

MIGLIORI PELLAMI, MORBIDI E DAI COLORI ELEGANTI, CHE AFFIDIAMO PER LA CONFEZIONE ALLE MANI DEI NOSTRI CAPACI ARTIGIANI. A CASA O IN VIAGGIO, DANNO AL RITUALE DI BELLEZZA IL SAPORE DELLA QUALITÀ».

SIMCA - ALICE LAMBRUSCHI, HEAD OF TRADE MARKETING AND COMMUNICATION

«IL SET REAL TECHNIQUES® DOUBLE TIME BRUSH + LASH È L’IDEALE IN VIAGGIO E IN VACANZA. COMPRENDE TRE PENNELLI MAKE-UP MULTITASKING A DOPPIA ESTREMITÀ (E DOPPIO TAPPO PROTETTIVO), CON SETOLE SINTETICHE 100% CRUELTY-FREE. SI USANO CON TRUCCHI LIQUIDI, IN CREMA E IN POLVERE, COME OMBRETTO, GEL PER SOPRACCIGLIA, EYELINER E CORRETTORE. COMPLETA IL KIT UN PIEGACIGLIA ERGONOMICO, CHE REGALA UNA CURVATURA DELICATA E NATURALE ALLE CIGLIA»

RACCONTI DI MARKETING di Francesca Marotta

INGREDIENTI

AL CENTRO

Sinonimo di alta cosmesi sin dal suo lancio in Giappone, la linea Decorté

AQ rinnova la collezione Daily Care, fedele alla promessa di Absolute

Quality racchiusa nel nome. Le nuove formule ad alta tecnologia nascono da una selezione meticolosa degli ingredienti. E garantiscono bellezza e benessere interiore

Non ha dubbi Nicola Catelli, amministratore delegato da dodici anni alla guida di Beautimport e prima ancora responsabile della filiale Usa a New York, da lui fondata nel 2005: «La nostra missione è offrire prodotti di assoluta qualità e un servizio impeccabile» Dal quartier generale a Castel Maggiore alle porte di Bologna -un elegante stabilimento che ospita uffici e magazzino- tanti sono i marchi italiani e internazionali che l’azienda ha gestito negli anni, da distributore e produttore, ma sempre a una condizione, imprescindibile e assoluta: l’eccellenza

C’è un filo conduttore che Beautimport ama evidenziare: il legame con il Giappone, oggi da distributore, ieri da fornitore. Partnership ambiziose da licenziatari hanno consentito all’azienda, attraverso gli anni, di aprirsi un varco verso il Paese del Sol Levante e di avere un contatto diretto con la sua ‘cultura beauty’ Da qui, l’acquisizione del prestigioso brand di pura manifattura nipponica: Decorté. Un passo non da poco, che ha richiesto impegno e dedizione, ma che ha dato i suoi frutti, forte anche di una assistenza in store specializzata Tra le

I PROTAGONISTI DELLA FORMULA

sue novità più recenti c’è la riformulazione dell’iconica Daily Care di AQ, che mantiene inalterata la promessa di ‘Absolute Quality’, mentre all’orizzonte un piano lanci pieno di sorprese

CONOSCENZA INNANZITUTTO Accogliere e distribuire un brand giapponese dall’identità forte e definita come Decorté, ma senza tradirne l’essenza, era l’obiettivo. Questo ha significato studio e impegno nel proporre al mercato italiano categorie di prodotti nuovi, ma soprattutto metodologie d’uso e di applicazione differenti. La pratica della doppia detersione e doppia idratazione,

DECORTÉ CI SONO INGREDIENTI ACCURATAMENTE SELEZIONATI E DI TESTATA EFFICACIA SCOPRIAMOLI

ESTRATTO DI CHAMPACA SVILUPPATO TENENDO CONTO DELLA RELAZIONE TRA BENESSERE INTERIORE E BELLEZZA, MIGLIORA IL TONO E L’ELASTICITÀ DELLA PELLE. È L’EMBLEMA DEL SENSO DI SERENITÀ TRASMESSO DAI TRATTAMENTI DELLA LINEA.

ESTRATTO DI MUCUNA BIRDWOODIANA INGREDIENTE NATURALE RICAVATO DA PIANTE UTILIZZATE SIN DALL’ANTICHITÀ, AUMENTA IL POTERE RISTRUTTURANTE E RISTORATORE NASCOSTO NELL’EPIDERMIDE INOLTRE, MIGLIORA LA ‘SENSITIVITÀ’ DELLA PELLE: IL MECCANISMO CON IL QUALE LA BELLEZZA SI RISVEGLIA.

BIANCA, RICCA DI AMINOACIDI (RACCOLTA SOLTANTO QUATTRO SETTIMANE L’ANNO, AL DISGELO), E DA UN ESTRATTO DI CORTECCIA DI BETULLA BIANCA DAGLI EFFETTI CONCENTRATI

¦ ESTRATTO DI SANDALO. UTILIZZATO SIN NELL’ANTICHITÀ COME LEGNO PROFUMATO, CHE DISPENSA SENTORI MISTICI, DERIVA DAL PREZIOSO LEGNO DI SANDALO.

SP REGULATOR** COMPOSTO RICAVATO DA ESTRATTI DELLE FOGLIE DI NEEM, CONOSCIUTO COME ‘ALBERO DEI MIRACOLI’ PER LA SUA STRAORDINARIA VITALITÀ, E DA ESTRATTI DI PANCRATIUM MARITIMUM, PIANTA NOTA PER LA CAPACITÀ DI FIORIRE ANCHE IN

NICOLA CATELLI

l’abitudine dell’emulsione prima e della lozione dopo, per esempio. Ma anche l’importanza del rituale serale di skincare, che aiuta a ritrovarsi con una pelle ‘rinata’ il mattino seguente. «È stata una sfida che abbiamo vinto grazie alla profonda conoscenza della materia, che significa non solo familiarità con ogni singolo prodotto ma anche coscienza della filosofia che ci sta dietro», ricorda Nicola Catelli. «Abbiamo trasmesso e fatto comprendere appieno stile e metodi di lavorazione, che riescono a coniugare tecnologia all’avanguardia e tradizione artigianale giapponese. Inizialmente ci hanno seguito due insegne d’eccezione, a Roma e a Milano, che hanno inserito Decorté nella loro selezionatissima offerta. E poi, a seguire, se ne sono aggiunte altre, ad accompagnarci in una crescita attenta, solida e soddisfacente».

UN CLASSICO CHE SI RINNOVA

Sinonimo di qualità assoluta fin dal suo lancio nel 1990 in Giappone, la linea Decorté AQ mantiene la promessa di Absolute Quality racchiusa nel nome e oggi rinnova la collezione Daily Care, conservando inalterate le sue caratteristiche distintive, a partire dall’originale approccio che integra bellezza e benessere interiore «Le formulazioni attingono alle più recenti ricerche in campo dermatologico e nascono da una selezione meticolosa degli ingredienti, mentre le texture garantiscono comfort assoluto Grande è l’attenzione per i dettagli, con raffinate fragranze che coinvolgono i sensi appagando corpo e mente, e un packaging dal design sofisticato», sottolinea Nicola Catelli. In cosa consiste il rinnovamento? «L’esclusivo approccio della linea si evolve e affina la capacità di risposta dell’epidermide risvegliando la sua bellezza dalle strutture più

profonde massimizzando i benefici del benessere interiore AQ Absolute Quality diventa così fonte di vitalità ed energia per una pelle radiosa, sana ed elastica, che ritrova anche tono e volume», ci dice Catelli. Le nuove formulazioni -frutto di avanzate tecnologie messe a punto da un progetto di Ricerca e Sviluppo condotto in collaborazione con un istituto di ricerca botanica di fama internazionale- puntano sull’estratto di Champaca, ottenuto dai minuscoli fiori di questa pianta originaria del sud est asiatico, e su Condroitin Solfato, un polisaccaride presente negli organismi viventi coinvolto nella sintesi dei proteoglicani Tre sono le creme viso dalle formule rinnovate: Absolute Treatment Sculpting Balm Cream, che agisce durante il riposo notturno per dare una sferzata rigenerante alla pelle; Absolute Treatment Awakening Protective Day Cream, che illumina e protegge dagli agenti esterni e dai raggi UV; Absolute Glow-Radiant Brightening Cream, della linea Brightening Skin-Care, ideale per restituire luminosità e tono in una notte con un’idratazione ristoratrice Tutte le specialità hanno una fragranza fresca e floreale con accenti di Champaca, Regina della Notte, Magnolia e legno di sandalo, per un jus profondamente rilassante

LA CONSULENZA CHIAVE

Un brand di tale ricercatezza formulativa, con un approccio ai benefici della cosmesi così profondo, necessita di argomentazioni precise per poter essere compreso in tutto il suo valore «Un aiuto fondamentale, oltre che dai retailer più appassionati, viene garantito dalle Esperte Beauty Decorté, vere e proprie ambasciatrici presso i punti vendita e leva importante per il successo del marchio», spiega il Ceo di Beautimport Nicola Ca-

telli «Si tratta di un team di professioniste forti di una conoscenza approfondita delle specialità cosmetiche, di cui sono esse stesse grandi estimatrici Interessate e curiose, sono abili nel coinvolgere i profumieri e nel motivare i loro ‘ospiti’ alla prova del trattamento più adatto La marca prestige è affidabile e davvero performante, e l’obiettivo finale è ovviamente la fidelizzazione del cliente In più il listino, agile ma completo, offre la possibilità di spaziare tra linee differenti offrendo combinazioni sempre nuove per costruire il rituale ideale, anche a seconda del mutare delle esigenze»

NOVITÀ ALL’ORIZZONTE

Nel 2025 Decorté ha in programma una serie di lanci che non mancheranno di colpire nel segno grazie a formulazioni di qualità, esclusive e altamente performanti «Parliamo di un inusuale detergente perfezionatore, che sorprenderà persino le donne giapponesi, affezionate sostenitrici di quei prodotti che purificano il loro incarnato di porcellana Poi arriverà un’innovativa lozione/ essenza, che combina l’esclusiva tecnologia liposomiale propria del marchio con super attivi derivanti da processi di fermentazione», spiega Nicola Catelli Ma non è finita qui «Per dicembre è atteso un detergente per il corpo È ancora in fase di sviluppo, ma sappiamo che si tratterà di un’inusuale formula illuminante dalla schiuma densa e ricca, come quella che tanto già apprezziamo per la detersione del viso»

AMBIENTI OSTILI COME LE DUNE DI SABBIA. FORNISCE UN’IDRATAZIONE PROFONDA, CHE PERMETTE ALLA PELLE DI RISPLENDERE DI LUCE DALL’INTERNO

¦ ACIDO KOJICO**. SCOPERTO PIÙ DI 100 ANNI FA NEL TRADIZIONALE RISO MALTATO GIAPPONESE, È UN INGREDIENTE SCHIARENTE PRODOTTO NELLE COLTURE DELLE MUFFE KOJI, USATE NELLA PREPARAZIONE DEL CIBO FERMENTATO GIAPPONESE (MISO, SALSA DI SOIA, SAKÉ). VEICOLATO DIRETTAMENTE AI MELANOCITI, INIBISCE LA FORMAZIONE DI MELANINA E PREVIENE LA COMPARSA DI MACCHIE E LENTIGGINI

** INGREDIENTI

RACCONTI DI MARKETING

di Paola Colombo Kapsa

IL MAKE-UP DEMOCRATICO È VINCENTE

Con i brand essence e Catrice, Cosnova Italia ha registrato nel 2024 un incremento del fatturato di oltre il 46%. Un successo evidente, dovuto alla combinazione di una serie di fattori chiave: espansione della distribuzione, crescita della brand awareness, attenzione alla sostenibilità, e prodotti innovativi e accessibili.

Per la filiale italiana di Cosnova, il 2024 è stato un anno di trasformazioni e sfide, segnato da un cambio ai vertici che ha portato nuova energia e un ’ampliata visione strategica Il rinnovato assetto manageriale ha reso l’azienda ancora più reattiva alle dinamiche di un mercato cosmetico in evoluzione, ponendo basi solide per una crescita decisamente ambiziosa. «Il cambio di vertice ha segnato un momento cruciale», afferma Guido Reggi, direttore finanziario e operativo di Cosnova Italia «Da un lato abbiamo affinato il focus sulle esigenze del mercato italiano, dall’altro il team si è arricchito di nuove competenze, che ci permettono di essere più agili e pronti nel rispondere alle esigenze dei consumatori» Dopo sei mesi di lavoro della nuova leadership, i risultati confermano il successo dell’azienda -uno dei player più dinamici del beauty- e dei suoi brand essence e Catrice «A livello globale, il 2024 si chiude con un fatturato record (+17% rispetto al 2023), grazie a una strategia che ha coniugato innovazione di prodotto, digitalizzazione e ampliamento della distribuzione nei mercati chiave», continua Reggi «Per la filiale italiana la crescita è stata ancora più significativa, con il superamento dei nostri target annuali, a conferma del ruolo centrale del nostro Paese all’interno del Gruppo». Nonostante un contesto complesso, i numeri riflettono la solidità della strategia aziendale e spingono a proseguire su questa strada «A livel-

lo europeo, essence è il brand più venduto, esempio del nostro impegno nella democratizzazione della bellezza», aggiunge Veronica Barbetti, direttore commerciale di Cosnova Italia «Nel nostro Paese il fatturato è cresciuto di oltre il 46% rispetto al 2023 e siamo al primo posto nel mass market per volume di vendite (dati Nielsen Q4 2024). Un successo trainato anche da un aumento del 54% sul 2023 degli spazi espositivi nei punti vendita»

LE CHIAVI DEL SUCCESSO

Cosnova continua a lanciare trend che influenzano i social media, consolidando la presenza digitale dei propri brand «I nostri flagship product -come il mascara Lash Princess di essence e il correttore Liquid Camouflage di Catrice- hanno ottenuto una risposta entusiasta da parte del pubblico, confermando che il mix tra innovazione, qualità e prezzo accessibile è la chiavedelnostrosuccesso»,sottolineaBarbetti «Il lancio delle pagine Instagram italiane ha avuto un effetto straordinario: in sei mesi essence ha superato i 70.000 follower e Catrice i 15.000, rafforzando il nostro engagement digitale Anche le esperienze dal vivo hanno giocato un ruolo chiave Il roadshow internazionale per il mascara Call Me Queen di essence, i popup store e le iniziative durante la Milano Beauty Week hanno rafforzato il legame con i consumatori, mentre la campagna Own Your Magic ha trasformato un so-

A SINISTRA, ALCUNI CAPISALDI DELLA COLLEZIONE MAKE-UP PRIMAVERA-ESTATE DI CATRICE DALL’ALTO: AQUA SPLASH GRIP PRIMER, IDRATANTE DALLA TENUTA EXTRA-LUNGA; DIAMOND HAZE HIGHLIGHTER, ILLUMINANTE A BASE TRASLUCIDA CON GLITTER 3D; SOFT GLAM FILTER STICK, PER UN BAGLIORE DI LUCE SU TUTTO IL VISO, COME ALTERNATIVA AL FONDOTINTA O PER DEFINIRE I PUNTI LUCE

PER CATRICE UN SEMESTRE DI NOVITÀ

IL 2025 AVVIA UN PERIODO DI GRANDI

INNOVAZIONI PER CATRICE, CON PRODOTTI

PENSATI PER UNIRE PERFORMANCE E

cial casting in occasione di empowerment e self-expression per le beauty lover del brand». Parallelamente, l’azienda ha compiuto un salto digitale significativo con la piattaforma Cosnova GPT, realizzata in collaborazione con OpenAI «Questa tecnologia sta rivoluzionando il nostro modo di operare, ottimizzando i processi interni e migliorando l’interazione con i clienti», spiega Guido Reggi In più, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno per ridurre l’impatto ambientale con iniziative concrete. «Un esempio? I nuovi pennelli essence hanno permesso di risparmiare 172 tonnellate di CO2, mentre la gamma di smalti Catrice ora utilizza materiali riciclati: un passo importante verso la nostra visione di bellezza responsabile» In Italia, il rinnovamento degli spazi aziendali -con sale riunioni moderne, una nuova cucina, la palestra e un ampio showroom- dimostra l’attenzione al benessere del team e a un ambiente di lavoro stimolante

IL BEAUTY È DEMOCRATICO

Da oltre vent’anni Cosnova guida la ‘democratizzazione della bellezza’, offrendo cosmetici di alta qualità a prezzi competitivi Un approccio pionieristico che nel 2024 ha portato la domanda per i prodotti make-up dei due brand a livelli senza precedenti Un successo frutto di una strategia molto chiara «Il beauty è un settore estremamente competitivo, che vede nascere nuovi marchi continuamente», spiega Veronica Barbetti. «Tuttavia, Catrice ed essence si distinguono per la capacità di coniugare performance elevate e accessibilità, senza compromessi sulla qualità Il nostro approccio pone il consumatore al centro, con un impegno costante verso la sostenibilità. Entrambi i brand promuovono la clean beauty, eliminando ingredienti come PEG, parabeni e microplastiche; hanno pratiche produttive etiche, adottano materiali riciclati per il packaging e sono fedelmente cruelty-free» Ma ciò che li rende davvero unici è il rapporto diretto con la community. «I nostri non sono solo marchi cosmetici, ma vere piattaforme di espressione e inclusività», aggiunge Barbetti «Ascoltiamo i consumatori e li coinvolgiamo nello sviluppo delle collezioni: un approccio che ci ha permesso di costruire una fanbase solida e in continua crescita, grazie a precise strategie di comunicazione digitale»

STRATEGIE SUL PUNTO VENDITA

Nel 2024, è stata realizzata una grande modernizzazione degli spazi espositivi nel retail fisico, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza del consumatore», afferma Veronica Barbetti «A livello globale, e quindi anche in Italia, sono stati ridisegnati 25.000 metri lineari di espositori essence, migliorando la visibilità dei prodotti e rendendo la shopping experience più intuitiva Per Catrice, un rollout simile è previsto entro il 2026, con una nuova soluzione espositiva orizzontale in alcuni punti vendita italiani. L’azienda continua quindi a rafforzare la propria presenza nella rete esistente e ad ampliare la distribuzione con nuovi partner di alto profilo, con risultati attesi nella prima parte del 2025»

UNO SGUARDO AL FUTURO

La strategia aziendale 2025 si basa su quattro pilastri: espansione della distribuzione, ottimizzazione operativa, sostenibilità e brand awareness. «A livello operativo, punteremo su digitalizzazione e ottimizzazione dei costi, collaborando con la sede centrale per implementare nuovi sistemi gestionali e strumenti avanzati come Cosnova ChatGPT, che miglioreranno l’efficienza e l’analisi dei dati», rivela Guido Reggi. «Stiamo anche valutando soluzioni logistiche più efficaci per ottimizzare i flussi e ridurre i costi operativi Inoltre, vogliamo affermarci in Italia come azienda modello, con iniziative per ridurre l’impatto ambientale e promuovere pratiche responsabili lungo tutta la catena del valore. Sarà dunque un anno cruciale per garantire una crescita solida e responsabile» Ma sarà anche l’anno che vedrà rafforzare la presenza nei punti vendita, grazie a una stretta collaborazione con i partner commerciali, e incrementare il coinvolgimento dei consumatori con campagne mirate Conclude Barbetti: «Vogliamo assicurarci che espositori e branding siano sempre di alto livello, per offrire un ’esperienza d’acquisto coinvolgente. Sfrutteremo TikTok e Instagram per dialogare con il nostro pubblico più giovane, mentre LinkedIn, PR e newsletter ci aiuteranno a consolidare la nostra posizione di leadership L’obiettivo è chiaro: restare competitivi e innovativi, sorprendendo i consumatori con prodotti di qualità, formule all’avanguardia e un ’esperienza d’acquisto eccellente, senza compromessi sul prezzo»

VERSATILITÀ TRA I LANCI PIÙ ATTESI LA COLLEZIONE PRIMAVERA/ESTATE, CHE CELEBRA LA BELLEZZA COME ESPRESSIONE DI BENESSERE E AUTO-ESPRESSIONE E SI SVILUPPA SU 4 TREND: ‘EMOTIONAL INTELLIGENCE’ SFRUTTA COLORI E PROFUMI PER UN EFFETTO BOOST SULL’UMORE; SKIN SOPHISTICATION PORTA

LA SKINCARE NEL MAKE-UP CON FORMULE IBRIDE PROTETTIVE E

ILLUMINANTI; ‘THE MAGIC OF SELF EXPRESSION’ ESALTA LA CREATIVITÀ CON PROPOSTE ACCESSIBILI E

VIBRANTI; THE NEW NORMAL PUNTA SU SOSTENIBILITÀ E CONSAPEVOLEZZA, CON TONALITÀ

ISPIRATE ALLA NATURA I MUST-HAVE DELLA COLLEZIONE?

UNDER EYE BRIGHTENER SETTING POWDER: CIPRIA CONTORNO OCCHI, VERSIONE IN POLVERE DELL’OMONIMO CORRETTORE BEST-SELLER; LA FORMULA ARRICCHITA CON SQUALANO ILLUMINA RINFRESCA E MINIMIZZA LE RUGHETTE

MELT & PLUMP JUICY LIP PLUMPER: BALSAMO RINFRESCANTE IDRATANTE, ILLUMINANTE E VOLUMIZZANTE ISTANTANEO, CON MENTOLO E MAXILIP™ ; FACILE DA APPLICARE, È DISPONIBILE IN 5 NUANCES

BLUSHIN’ CHARM MULTI STICK: CREMOSO E MULTIFUNZIONE, DISPONIBILE IN DUE TONALITÀ, DÀ COLORE A LABBRA E GUANCE; LA SUA FORMULA A LUNGA TENUTA, ALTAMENTE PIGMENTATA E ARRICCHITA DA OLIO DI RICINO E VITAMINA, È FACILMENTE MODULABILE

DIAMOND HAZE HIGHLIGHTER: ILLUMINANTE MULTIUSO EFFETTO SHIMMER 3D IDEALE PER GUANCE PALPEBRE, LABBRA E CORPO, E PER UN TOCCO DI LUCE EFFETTO ‘POLVERE DI DIAMANTE’

GEL AFFAIR NAIL LACQUER: SMALTO EFFETTO GEL CHE GARANTISCE COLORE INTENSO E BRILLANTE, LUNGA DURATA E APPLICAZIONE FACILE E PRECISA PER UNA MANICURE

IMPECCABILE CON IL TAPPO AL 100% IN PLASTICA RICICLATA E LA BOTTIGLIA CON ALMENO IL 20% DI VETRO RICICLATO È UN ESEMPIO, FRA I TANTI, DELLATTENZIONE DI CATRICE PER LA SOSTENIBILITÀ CHE SI RIFLETTE IN PACKAGING PIÙ ECOLOGICI

GUIDO REGGI VERONICA BARBETTI

Gli estratti di alga nei cosmetici sono dannosi per la

tiroid

e

Assolutamente No! L’interesse del mondo cosmetico per gli estratti di alga è nato a metà degli anni Sessanta quando, dopo oltre un decennio di ricerche, uno scienziato aerospaziale li inserì per la prima volta in una crema In Oriente i benefici delle alghe sono conosciuti da secoli Inoltre, rappresentano uno degli alimenti più salutari, gustosi ed economici nelle aree che si affacciano sull’Oceano Indiano e sul Mar della Cina Ultimamente l’interesse per questo tipo di ingrediente è cresciuto, perché non solo è considerato un super food, ma anche un super attivo cosmetico per la sua ricchezza di vitamine e sali minerali Tuttavia, circolano alcuni falsi miti Per esempio quello che ritiene le alghe pericolose per chi soffre di problemi alla tiroide «Questa convinzione nasce dal fatto che contengono iodio, elemento il cui eccesso nell’organismo può causare un’iperattività della ghiandola tiroidea con conseguenze sulla salute», dice il cosmetologo «In realtà, gli estratti di alga inseriti nei cosmetici sono privi di iodio, come da regolamento di una norma specifica della Comunità Europea Perciò sono sicuri e controllati, privi di effetti collaterali»

In realtà No! Da almeno quarant’anni il collagene viene utilizzato in cosmetica come rimedio per ridurre gli effetti dell’invecchiamento cutaneo «La maggior parte del collagene contenuto nei prodotti di bellezza e negli integratori deriva da diverse fonti animali. Tra le più diffuse ci sono i bovini (mucche), i suini e alcune specie marine come pesci, meduse e spugne. Fonti meno comuni sono invece lieviti e batteri geneticamente modificati», spiega Umberto Borellini. In commercio esistono anche molecole di collagene vegetale «Si trovano, per esempio, in prodotti di cura della pelle che vantano una certificazione vegan, in grado di attestare che la sostanza è stata ricavata da una pianta In pratica, funziona mimando l’azione del collagene di derivazione animale, quindi svolge la stessa funzione Vale la pena ricordare che creme viso o sieri non possono aumentare la fibra di collagene contenuta nei tessuti, così preziosa per il tono e la compattezza cutanei. A causa dell’alto peso molecolare, infatti, la sostanza agisce solo a livello dello strato corneo come agente filmogeno In conclusione, non integra la quantità di collagene prodotto nel derma, ma è comunque utile per idratare superficialmente l’epidermide, per proteggerla e per prevenire la disidratazione».

RIGHT WRONG

TUTTI I PEPTIDI HANNO UN’AZIONE ‘BOTOX LIKE’

In verità No! «Si tratta di molecole con un’importante caratteristica: sono bio-mimetiche, ovvero presentano una struttura simile alle cellule della pelle e ne imitano l’attività», spiega Umberto Borellini. «I peptidi inseriti nelle formule cosmetiche non sono tutti uguali. Per rendersene conto basta guardare l’Inci (la denominazione internazionale utilizzata per indicare in etichetta i diversi ingredienti presenti all’interno di un cosmetico) dei prodotti che dichiarano di contenerli. Sull’etichetta, infatti, non troviamo la parola ‘peptide’, bensì nomi come Acetyl Hexapeptide-8 oppure Palmitoyl Tetrapeptide-7, solo per citare i più diffusi. Ciascun peptide ha una propria specifica missione per il benessere della pelle Così, riferendoci alle molecole appena citate, Acetyl Hexapeptide-8 è la più testata e famosa molecola miorilassante, dal cosiddetto effetto ‘botox like cosmetico, perché riesce a mimare l’attività della tossina botulinica», spiega il cosmetologo Umberto Borellini.

NEL MONDO SKINCARE CIRCOLANO NUMEROSI MESSAGGI E NON SEMPRE È SEMPLICE COMPRENDERE SE CORRISPONDANO A VERITÀ SFATIAMO ALCUNI DEI MITI PIÙ COMUNI SULLA CURA DELLA PELLE CON L’AIUTO DEL COSMETOLOGO UMBERTO BORELLINI, MEMBRO SICC (SOCIETÀ ITALIANA DI CHIMICA E SCIENZE COSMETOLOGICHE).

La vitamina B12 è inserita nei cosmetici come agente antietà

Per ora No! «In numerose reazioni enzimatiche le vitamine svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel trattamento di vari inestetismi, esaltando e potenziando le funzioni dell’organo cute», spiega il cosmetologo «Il complesso delle vitamine B, in particolare, è molto importante dal punto di vista fisiologico, ma solo alcune delle vitamine che ne fanno parte trovano applicazione in campo cosmetologico». La più famosa, per esempio, è la vitamina B3, conosciuta come niacinamide, che agisce come antiossidante, antinfiammatorio e immunostimolante Riduce la produzione di sebo contrastando la sintesi di trigliceridi e acidi grassi da parte delle ghiandole sebacee. Inoltre, ibisce la glicazione ed è un ingrediente elettivo per contrastare gli inestetismi come la rosacea, l’invecchiamento cutaneo e la cute pre-acneica

Per quanto riguarda l’inserimento della vitamina B12 nei prodotti di bellezza, le ricerche che ne attestino una qualsiasi efficacia sulla pelle sono solo all’inizio»

LA VITAMINA C PUÒ CAUSARE IRRITAZIONI

Non proprio! «Considerata uno dei più potenti agenti antiossidanti inseriti nei cosmetici, la vitamina C è una sostanza essenziale nella beauty routine, perché ha il grande vantaggio di restituire una pelle sorprendentemente luminosa già dopo poche applicazioni A questo risultato immediato, che stimola a continuare l’utilizzo delle specialità che la contengono, si accompagna una reale funzione protettiva e anti-aging più profonda, invisibile ma efficace», spiega Borellini «La vitamina C però non è un esfoliante. E nei rari casi di reazioni cutanee, come irritazioni o arrossamenti, la causa va ricercata in una probabile allergia personale ai conservanti inseriti nella formulazione cosmetica»

RICERCA & PASSIONE PER UN MONDO DI BELLEZZA

Nel 2024 Astra Make-up si è distinta per una crescita costante, un aumento dei ricavi e una maggiore notorietà. Il merito? Un modello di business che punta su qualità e innovazione, insieme a una comunicazione smart e a un rapporto diretto con gli Astra Lovers

Astra Make-Up è il brand italiano che da oltre 35 anni conquista gli amanti della bellezza con prodotti sempre accessibili, dalle texture innovative e dall’altissima qualità Il marchio continua a crescere e a svilupparsi mantenendo la mission del suo fondatore Giuliano Settimi, pioniere della cosmetica in Umbria: lavorare con passione e determinazione per offrire cosmetici che coniugano expertise, creatività e amore per il Made in Italy Oggi al timone dell’azienda ci sono Simone Settimi e sua moglie Lucia Menghella, che con visione imprenditoriale, dedizione e una forte sintonia, hanno rafforzato la reputazione del brand e consolidato la sua presenza sia nel mercato italiano che in quello internazionale Ma soprattutto hanno continuato a garantire agli Astra Lovers -fedeli fan del brand- prodotti accessibili, sicuri e sostenibili, sempre in linea con le ultime tendenze e le esigenze dei consumatori

L’ANNO

CHE VERRÀ

Per il 2025 Astra Make-Up ha in serbo numerosi progetti ambiziosi e traguardi entusiasmanti, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente sviluppo e innovazio-

ne «Dopo un 2024 ricco di soddisfazioni e crescita costante (+10,4% rispetto al 2023), quest’anno puntiamo a incrementare i ricavi del 15-20%, ponendo un ’attenzione speciale all’export, in particolare in Europa, senza perdere di vista il nostro mercato principale, l’Italia», afferma Lucia Menghella, Ceo di Astra Make-Up «Vogliamo rafforzare il brand e ampliare la rete di distribuzione per accrescere significativamente il contributo dei mercati esteri, continuando a investire nel mercato domestico con iniziative orientate a fidelizzare i clienti e ad attrarre nuovi beauty-addicted» Ma il business plan non si ferma qui «La nostra strategia prevede anche un investimento in azioni di marketing e iniziative di welfare aziendale, per consolidare l’immagine del brand e renderlo sempre più attrattivo per una vasta gamma di stakeholder, dai clienti ai partner, fino ai collaboratori Ci teniamo ad amplificare la nostra visibilità, per essere identificati come un ’organizzazione innovativa, affidabile e inclusiva E per attrarre, a tutti gli effetti, nuovi Astra Lovers»

UNA COMUNICAZIONE SEMPRE MIRATA

Nel quadro di un business plan efficace, i social media rappresentano il canale privilegiato per sostenere le novità, aumentare la visibilità e monitorare in tempo reale tendenze e prodotti del settore «Per noi hanno un ruolo fondamentale TikTok, Instagram, YouTube, LinkedIn, Facebook e Pinterest: i nostri mezzi di comunicazione più potenti Grazie a loro abbiamo costruito un rapporto sincero, diretto e spontaneo con i nostri consumatori e partner», sottolinea Lucia Menghella. «Abbiamo optato per una comunicazione fresca, smart e in linea con i nostri valori, che mette al centro la persona attraverso un ’autentica interazione human-to-human: un approccio che, giorno dopo giorno, ci ha permesso di creare una vera community». Ma la visione del brand va oltre la semplice comunicazione Ogni iniziativa, dalla creazione dei prodotti ai messaggi che vengono elaborati, fino alle partnership siglate, è guidata dall’idea di una bellezza autentica e libera da etichette, che valorizza l’individualità. «Per questo, collaboriamo con piccoli creator che, raccontando le loro storie personali, diffondono messaggi di inclusione

LUCIA MENGHELLA

RACCONTI DI MARKETING

TRA LE NOVITÀ PIÙ IMPORTANTI DEL PRIMO

SEMESTRE C’È PRIVATE DREAM FACE PALETTE: BLUSH

PIÙ BRONZER IN QUATTRO VARIANTI COLORE

PRIVATE DREAM EYES PALETTE, INVECE, SI COMPONE DI QUATTRO COMBINAZIONI CROMATICHE DI OMBRETTI, IN DIVERSI E SORPRENDENTI FINISH.

e ispirazione, nei quali molti consumatori possono riconoscersi Inclusione, parità di genere e attenzione alla gender diversity sono, infatti, valori fondamentali per il nostro brand, che alimentano non soltanto i contenuti che condividiamo, ma anche il senso di responsabilità all’interno del nostro team Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo, con politiche interne che garantiscono pari opportunità di crescita e un trattamento equo per tutti i dipendenti. Un traguardo significativo è stato il recente ottenimento della Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Accredia, a testimonianza del nostro interesse per un cambiamento reale» Inoltre, Astra Make-Up attribuisce grande importanza anche agli incontri diretti con la propria community, offrendo l’opportunità di conoscere le persone che stanno dietro il brand attraverso eventi e appuntamenti dedicati. «L’ultimo si è svolto di recente, in occasione del Festival di Sanremo, dove siamo stati presenti con il progetto Webboh Van Studios, realizzato da Webboh -il primo media sulla Generazione Z- in collaborazione con Camelot. L’iniziativa ha coinvolto creator, cantanti e Astra Lovers in momenti di bellezza e last touch, esperienze interattive e sampling di prodotto a bordo di un van delle meraviglie, che ha attraversato la Città dei Fiori portando la nostra filosofia on the road», racconta Lucia Menghella.

TANTE NOVITÀ IN ARRIVO

Il 2025 sarà scandito da un fitto calendario di lanci su tutti e tre gli asset del marchio: Astra Make-Up, Astra Pure Beauty e Astra Skin. «Abbiamo inaugurato l’anno con l’ampliamento della linea Pure Beauty, la nostra gamma caratterizzata da cosmetici formulati con un ’alta percentuale di ingredienti di origine naturale, introducendo due nuovi prodotti: Pure Beauty Eyeliner, dalla punta fine in feltro e intensamente scrivente, e Pure Beauty Cream Blush, quattro blush cremosi e super pigmentati», precisa Daniele Batella, Global Senior MUA & Art Director «A febbraio abbiamo inoltre presentato Identistick, uno stick declinato in quattro colorazioni contour e quattro blush, dalla texture cremosa e perfettamente sfumabile, capaci di

fondersi con la pelle e di valorizzare i tratti del viso con naturalezza e precisione» Durante il Cosmoprof, inoltre, Astra Make-Up svelerà le due novità più importanti del primo semestre. «La prima è Private Dream, una collezione di quattro palette viso e quattro palette occhi che trasformano il make-up in un ’esperienza personale e preziosa (vedi box a fianco) La seconda riguarda l’ampliamento di Astra Skin con due nuovi prodotti che rafforzano le difese della pelle: Face Mist e lo Stick Solare Viso Spf50, primo solare della linea» Partita con dieci referenze essenziali, la gamma oggi conta 23 prodotti, pensati per ogni tipo di pelle, senza distinzioni di età o di genere. «Face Mist è uno spray a base d’acqua leggero come una carezza, studiato per proteggere e riequilibrare l’epidermide sottoposta a stress quotidiano», continua Daniele Batella «Composto per il 98,8% da un pool di ingredienti di origine naturale, contiene acido ialuronico, che aiuta a mantenere l’idratazione e a migliorare compattezza, tono ed elasticità, ed estratti di rucola, liquirizia e fico d’india che, grazie alle loro proprietà lenitive e antiossidanti, proteggono anche le pelli più sensibili. A questi ingredienti si aggiungono l’estratto di melograno, noto per la sua azione lenitiva, rigenerante e idratante, e l’estratto di uva rossa, ricco di polifenoli, potenti antiossidanti capaci di contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi. Ideale da applicare sotto o sopra il make-up, Face Mist rinfresca e rivitalizza la pelle in qualsiasi momento della giornata, donandole un aspetto fresco e luminoso con un semplice gesto Lo Stick Solare Viso Spf50 è stato invece studiato appositamente per garantire una protezione pratica ed efficace dai raggi solari La sua texture trasparente, leggera e impercettibile sulla pelle, assicura un ’applicazione facile e veloce ed è perfetta anche come base trucco. Formulato con il 67,7% di ingredienti di origine naturale, contiene vitamina E dal potere antiossidante e olio di avocado che nutre l’epidermide e ne prolunga l’idratazione Il filtro Spf 50, testato, garantisce un ’elevata protezione contro i raggi Uva e Uvb. Si consiglia di applicarlo prima dell’esposizione al sole e di ripetere l’applicazione frequentemente, soprattutto dopo aver sudato o essersi bagnati», conclude Daniele Batella Naturalmente, dopo l’appuntamento di Bologna sono in programma ulteriori novità e il secondo semestre 2025 riserverà altre sorprese importanti che non possono essere ancora svelate

DA SCOPRIRE IN FIERA

COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA È UN EVENTO IRRINUNCIABILE PER TUTTI GLI STAKEHOLDER DELL’INDUSTRIA COSMETICA E ASTRA MAKE-UP NON MANCHERÀ ALL’APPELLO SARÀ INFATTI PRESENTE CON IL PROPRIO STAND IN COSMOPRIME, PADIGLIONE 14STAND D/26-E/25, PER PRESENTARE IN ANTEPRIMA TUTTE LE GRANDI NOVITÀ DELLA PRIMA PARTE DELL’ANNO «TRA QUESTE, PRIVATE DREAM -UNA COLLEZIONE DI QUATTRO PALETTE VISO E QUATTRO PALETTE OCCHINATA DALL’IDEA DI UN LUSSO DISCRETO ED ESCLUSIVO, DI UN’ELEGANZA CHE NON HA BISOGNO DI OSTENTAZIONE, MA SI ESPRIME NEI DETTAGLI E NEI MOMENTI PIÙ INTIMI. È UN INVITO A RALLENTARE, AD ASSAPORARE OGNI ATTIMO, A SCOPRIRE COLORI E SFUMATURE CHE RACCONTANO UNO STILE SOFISTICATO E SENZA TEMPO UN’ESPERIENZA

SENSORIALE UNICA, UN SOGNO PRIVATO DI PIACERE E RAFFINATEZZA DA VIVERE OGNI

GIORNO», RACCONTA DANIELE

BATELLA, GLOBAL SENIOR MUA & ART DIRECTOR SONO PRODOTTI

VERSATILI E PRATICI DA PORTARE

SEMPRE CON SÉ, CHE CONSENTONO

DI RISPARMIARE SPAZIO, TEMPO

E SOLDI: VERI OGGETTI DEL DESIDERIO CHE PERMETTONO DI CREARE MAKE-UP SU MISURA PER OGNI OCCASIONE, CREANDO OGNI VOLTA LOOK DIVERSI PER VALORIZZARE LA PROPRIA BELLEZZA IN POCHI PASSAGGI. «LE QUATTRO PRIVATE DREAM FACE PALETTE SONO SCRIGNI ISPIRATI AL CALEIDOSCOPIO DELLO STILE, COMPOSTI DA BLUSH E BRONZER DALLE POTENZIALITÀ INFINITE PERFETTI DA UTILIZZARE IN ABBINAMENTO A PRIVATE DREAM EYES PALETTE O DA SOLI PER UN SOFISTICATO FACE-MAKE-UP, ACCENDONO L’INCARNATO CON ARMONIE INEDITE», SPIEGA DANIELE BATELLA. «PROPOSTA IN QUATTRO SFACCETTATE VARIANTI, PRIVATE DREAM EYES PALETTE PRESENTA UN’ALTERNANZA DI OMBRETTI MATTE E VELLUTATI, SHIMMER INTENSI E PIGMENTATI, E SPECIALI TOP COAT DAI RIFLESSI SORPRENDENTI», CONCLUDE BATELLA. «OGNI PALETTE È COMPOSTA DA UNO SCHEMA DI SEI DIFFERENTI SFUMATURE CHE SI COMBINANO IN MOSAICI INTRIGANTI, ESOTICI E RAFFINATI, CAPACI DI CREARE LOOK INTENSI E STRUTTURATI, QUANTO SEMPLICI E D’IMPATTO QUESTA PALETTE SARÀ IN ESPOSIZIONE ANCHE NELLA VETRINA DEDICATA ALLE NOVITÀ DELLO STAND DI COSMOPACK, PADIGLIONE 20 - STAND D26».

ASTRA SKIN SI AMPLIA CON DUE NOVITÀ FACE MIST È UNO SPRAY IDRATANTE, ANTIOSSIDANTE E LENITIVO, CHE PROTEGGE ANCHE LE PELLI PIÙ SENSIBILI.

SPF50, STICK SOLARE VISO, GARANTISCE UN’ALTA PROTEZIONE E UN’APPLICAZIONE PRATICA E VELOCE PERFETTO ANCHE COME BASE TRUCCO.

DANIELE BATELLA

ICONICO, URBAN, CONTEMPORANEO

SOLO PER LUI

Tutto del nuovo Dior Homme Parfum conquista chi lo scopre: dal jus sofisticato e seducente, al flacone monolitico in nero dégradé; dalla magnetica campagna con l’attore Robert Pattinson alle attivazioni dentro e fuori il punto vendita.

Dopo aver donato il proprio contributo creativo a J’Adore, Miss Dior, Sauvage e alla Collection Privée, Francis Kurkdjian, oggi alla guida della creazione delle fragranze Dior, proietta nel futuro anche l’iconico profumo maschile Dior Homme. Così, dopo vent’anni dal suo lancio, arriva una nuova declinazione Parfum. Il suo jus resta per certi versi fedele all’originale, intriso di sensualità ed eleganza sartoriale, con al centro una nota d’iris; ma al suo interno trova spazio anche un’inedita carnalità tattile e decisa che lo rende ancora più avvolgente. «Si tratta del secondo lancio maschile curato dal celebre parfumeur, ormai direttore creativo delle fragranze Dior dal 2021», spiega Silvia Cireddu, Senior Product Manager Fragranze Christian Dior Parfums Italia. «I profumi maschili costituiscono una parte fondamentale del business Dior, ovviamente bilanciati dal ‘peso’ di quelli femminili. Ogni linea è caratterizzata da una sua identità ben definita e da un universo a essa correlato, e questo ci permette di avere un portfolio di offerta variegato e complementare. Dal mondo

wild di Sauvage fino all’animo urban di Dior Homme, passando per franchise iconiche che hanno fatto la storia come Fahrenheit oppure Eau Sauvage, siamo sicuri di avere sempre la proposta giusta per tutte le necessità dei nostri consumatori».

COME ALTA PROFUMERIA

Ma il focus di questa prima parte dell’anno resta il nuovo Dior Homme Parfum: «Si tratta di un profumo iconico, che accompagna fedelmente gli uomini da un ventennio, una creazione olfattiva il cui animo rispecchia quello della moderna

RAFFINATA

figura maschile Dior, sospesa tra una sensualità disinvolta e uno stile sartoriale deciso. Il nuovo Dior Homme Parfum immaginato da Francis Kurkdjian racchiude tutte queste sfaccettature, ma non solo Stiamo parlando di una fragranza magnetica, dall’appeal sofisticato, costruita sull’ambivalenza tra forza e delicatezza, che spinge verso nuovi limiti la firma olfattiva dell’intera franchise, vestendosi così di un animo contemporaneo» Quasi un profumo artistico, dunque, ricco e concentrato, giocato sul dualismo tra la delicatezza dei petali dell’iris e le sue radici. Il suo creatore, Francis Kurkdjian appunto, lo definisce un ‘iris al maschile’ e precisa: «Partendo dalla trama iconica della fragranza originale, ne ho ridefinito l’architettura classica e ridisegnato la silhouette ‘lasciva’, sottolineando il rigore e la potenza della sua linea in modo da esprimere una raffinatezza sensuale e contemporanea più decisa Grazie a una varietà eccezionale di burro d’Iris pallida di Toscana ho potuto spingere all’estremo la logica di questo dialogo tra fragilità e forza» Così, strumentale all’evoluzione dell’uomo Dior, questa nuova scia sostiene l’iris con un accordo materico,

SILVIA CIREDDU

ambrato e gourmand, che alla sensualità del patchouli unisce la potenza del vetiver e una nota sovradosata di cumarina, più accenti secchi di fieno appena tagliato. «Una vera e propria celebrazione del lusso, con una formula concisa e dal carattere architettonico», sottolinea Silvia Cireddu «In bilico tra forza e tenerezza, Dior Homme Parfum assegna all’iris il comando della sensualità. Ma la sua personalità si esprime anche attraverso il flacone: l’iconico blocco monolitico in vetro, ricoperto di lacca nera, cela un jus dalle sfumature calde e ocra Il contrasto cromatico si spinge fino a un dégradé sofisticato, che va dall’opacità del nero a una trasparenza ambrata».

UN TARGET PRECISO E COOL

Tutto del nuovo Dior Homme parla delle due anime contrapposte dell’uomo moderno: «Forza e tenerezza si incontrano fondendosi in uno spirito coraggioso e tenace», spiega la Product Manager Cireddu «L’uomo Dior Homme abbraccia uno stile di vita urbano e cool, e ha nel Dna

RACCONTI DI MARKETING di Ivan Pestillo

una sensualità marcata e sofisticata Lo si evince anche dallo spot del profumo, arricchito da scene inedite, in cui troviamo la rappresentazione perfetta della mascolinità contemporanea. Ambientato nell’iconica città di New York, da Manhattan a Rockaway, ha per titolo ‘I’m Your Man’, è girato da Jonathan Alric e vede l’uomo Dior Homme, interpretato ancora una volta dal celebre attore Robert Pattinson, maturare una nuova capacità seduttiva, affrontando la vita con dinamismo e passione» Non è da meno la campagna stampa nella quale, alcuni anni dopo, Robert Pattinson viene nuovamente immortalato in una T-shirt nera, più intenso e sexy che mai, dall’obiettivo di Mikael Jansson. Su uno sfondo caldo e afoso dai toni ambrati, con lo sguardo che colpisce per la sua sensualità e profondità E con una mano tra i capelli che è l’incarnazione di uno stile cool ed elegante, di una seduzione naturale.

RISCOPRIRE UN’ICONA

Una campagna di comunicazione in perfetto stile cinematografico e hollywoodiano, dunque, che non passerà certo inosservata. «Il piano di orchestrazione del lancio rispecchia la strategia di ogni novità introdotta nell’universo Dior», precisa Silvia Cireddu. «Attiveremo, dunque, gli strumenti di visibilità di maggiore efficacia sui punti vendita, sia permanenti, come la visibilità lineare per evidenziare la novità, sia effimeri, come le vetrine e gli espositori. L’opportunità

di questo lancio ci permetterà di riscoprire l’intera gamma Dior Homme, grazie anche a delle postazioni discovery itineranti che guideranno i nostri clienti in una vera e propria consultazione olfattiva». Il nuovo lancio, Dior Homme Parfum, resta comunque il focus, anche del nostro tour di formazione sui tre assi. «Una serie di eventi in presenza iniziati a gennaio toccherà in totale sette città italiane, da nord a sud, da Milano a Napoli, e rappresenta un’opportunità unica per gli addetti alla vendita dei nostri retailer per vivere l’expertise Dior a tutto tondo». E fuori dal punto vendita cosa sta accadendo a livello di investimenti media? «Abbiamo orchestrato un piano di attivazione media su molteplici touchpoint», spiega Cireddu. «Saremo infatti presenti in televisione, nei canali digitali e nei circuiti ‘out of home’ con pensiline nelle principali città. Inoltre, allo scopo di amplificare l’awareness sul nuovo lancio, durante la settimana di San Valentino, dal 10 al 16 febbraio, abbiamo personalizzato l’edicola storica di Piazza San Babila a Milano. Un’occasione significativa per entrare in contatto con i nostri clienti e dar loro la possibilità di immergersi nello spirito del nuovo Dior Homme Parfum» Ma non solo. L’edicola Dior Homme a Milano ha permesso ai visitatori di vivere un vero e proprio percorso alla scoperta di tutte le fragranze della franchise: dalla freschezza di Dior Homme Cologne alla vivacità della variazione Sport, fino alla sensualità dell’Eau de Toilette e alla raffinatezza della declinazione Intense. Tramite un breve questionario, poi, ogni consumatore ha potuto individuare la variazione di Dior Homme che più si addice alla propria personalità. IMAGINE .77

LOW ENVIRONMENTAL IMPACT

Composed of only three elements and renewable materials, minimising CO2 emissions. In addition to its durability, the cork case features a clever opening mechanism that makes it easy to open, refillable and reusable.Cork has the additional advantage of absorbing drop shocks This property effectively dissipates impact energy, reducing the risk of breakage of the contained product during transport and improving performance in drop tests.

REUSABLE

Designed for a second life as a container or for easy disposal

CUSTOMISABLE

Colours, accessories and laser engravings.

ERGONOMIC AND INCLUSIVE DESIGN WITH CORK

Minimal structure and comfortable grip for intuitive interaction. Refillable compact case made of cork, a sustainable, biodegradable and naturally renewable material.

INNOVATIVE PAN DECORATION REPLACEMENT OF THE PAN

The metal pan includes a crown for customised decoration and distinctive design.

The metal pan, pre-formed, is inserted with a simple press and locks in place thanks to the friction of the cork The pan can be easily removed via the notch and replaced with a new one.

A N E W C O N C E P T O F S U S T A I N A B I L I T Y A N D D E S I G N

IL FUTURO É GIÁ QUI

COMECAMBIANOESIEVOLVONOIPRODOTTIMAKE-UP?L’ABBIAMOCHIESTO ADALCUNIDEIPROTAGONISTIDELCONTOTERZICHEESPORTANOINTUTTO ILMONDO. LEANTICIPAZIONIDIQUANTOPRESENTERANNOACOSMOPACK BOLOGNAPARLANODIINCLUSIVITÀ,BENESSERE,ADATTIVITÀ.

Se il Beauty&PC è un settore in costante crescita -stimato 545 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà gli 858 miliardi di dollari nel 2030- il merito va anche a loro: ai CDMO (Contract Development and Manufacturing Organizations) e CMO (Contract Manufacturing Organizations), o più semplicemente aziende ‘conto terzi’, il cui mercato crescerà a un CAGR (Compounded Average Growth Rate, Tasso di crescita annuale composto) del 6,5% dal 2018 al 2030 (fonte Beauty-

Matter) A trainare la crescita dei terzisti hanno contribuito diversi fattori, tra cui il moltiplicarsi di beauty brand indipendenti che non disponendo delle infrastrutture necessarie per produrre su larga scala decidono di affidarsi ai CDMO/CMO per sviluppare i loro prodotti, ma anche alla scelta di alcuni grandi player di seguire un modello di business asset-light, minimizzando (o riducendo) gli investimenti in beni materiali e infrastrutture fisse, per concentrarsi sulla creazione di valore attraverso

Courtesy MESAUDA BEAUTY
Courtesy MESAUDA BEAUTY

ricerca, innovazione, partnership di qualità Ad alimentare la crescita dei terzisti hanno contribuito anche fenomeni noti come near-shoring e friendshoring. Spinti dalla crescente pressione per ridurre il time-to-market, dalla necessità di mantenere catene di fornitura affidabili e garantire la qualità nel processo di produzione, i brand si affidano a produttori con competenze specializzate e rapporti di fornitura consolidata. In questo scenario, l’Italia e la Lombardia in particolare, ha un ruolo di primo piano in quanto tra le province di Cremona, Bergamo, Monza e Milano, si trova il ‘Quadrilatero della Bellezza’, noto anche come la Beauty Valley italiana, sede di alcune più importanti aziende di produzione conto terzi al mondo e per questo ‘culla’ privilegiata dei prodotti cosmetici del futuro

JUMP INTO THE FUTURE

Se i prodotti make-up ‘base’ saranno sempre orientati al finish e alla protezione della pelle, sempre più spazio verrà dato ai cosmetici inclusivi o, come recita il manifesto di ONE\SIZE, beauty brand votato all’inclusività, a “ prodotti per le donne curvy, i ragazzi magri, le drag queen, i ragazzi, le ragazze, le persone con disabilità, le icone gender non-conforming…”. Via libera anche a soluzioni wearable, perfette per i consumatori delle generazioni Alpha e Gen Z Nel segno di un approccio giocoso al make-up, occhi puntati anche su texture jelly, che ricordano le caramelle gommose, e consistenze ‘trasformative’ per un effetto wow e sull’uso di pigmenti pH reagenti per un risultato altamente personalizzato. Continuerà il fenomeno dell’ibridazione, con prodotti makeup che, nei claim e nei benefit, strizzano l’occhio ai prodotti skincare «Siamo entrati in una nuova era in cui l’estetica guidata dal consumatore porterà alla ribalta la funzionalità, con una maggiore concentrazione su prodotti che includono la cura della pelle come elemento principale», spiega Romualdo Priore, Trend Hunter, che continua: «La semplicità, fattore di crescente importanza, porterà a sviluppare prodotti e servizi che siano utili, desiderabili e adattabili. Il successo dei prodotti dipenderà dalla loro capacità di adattarsi alle esigenze degli individui e non viceversa Anche il lusso dovrà modificare il proprio modo di essere, puntando non sul costo di un oggetto o sullo status in sé e per sé, ma su come quel prodotto può migliorare la qualità della vita». A cambiare sarà la prospettiva: si progetterà per l’individuo, inteso non solo come consumatore ma come soggetto tout court, dando priorità a servizi e prodotti che promuovano il suo benessere fisico e mentale. Spazio anche a make-up sensoriali, a prodotti e soluzioni inclusive e wearable Per il futuro, Priore identifica alcuni trend che faranno da sfondo alla creazione dei prodotti

make-up: «All’insegna del ‘back to base’, riacquisteranno importanza le basi trucco, che verranno arricchite di nuovi finish e di attivi protettivi della pelle. I prodotti più importanti saranno primer, fondotinta, correttori, highlighter, prodotti per le labbra con pigmenti inclusivi e SPF Le condizioni climatiche sempre più estreme daranno vita a formule protettive e a prova di sudore, mentre anche nel trucco sarà sempre più centrale l’uso delle nuove tecnologie, come l’AI, per creare servizi inclusivi e formule adatte ai diversi incarnati e tipi di pelle Texture sensoriali e formule glimmer sottolineeranno il piacere di usare il make-up, mentre nuove tecnologie nello sviluppo dei pigmenti consentiranno di ottenere una teatralità cromatica massimalista e abbinamenti di colore audaci Per creare i prodotti del futuro si guarderà al passato, a esperienze già vissute e a effetti retrò, in una sorta di ‘déjà-vu effect’ Riflettori puntati anche sul mondo dei solari che, superate le formule ‘white cast’, si arricchirà di soluzioni ispirate alle performance e ai benefit dei più avanzati prodotti skincare e make-up».

INNOVAZIONE

NEL SEGNO DI PERFORMANCE E SOSTENIBILITA’

Perchè un prodotto abbia successo devono combinarsi una serie di fattori, tra cui spiccano innovazione, sosteni-

ROMUALDO PRIORE
MPLUS COSMETICS

bilità, performance, creatività Intercos, colosso italiano da quasi 1 miliardo di euro di fatturato ci ha raccontato il suo mix: «Il nostro concept ‘Revolution’ si evolve con tre concetti chiave: Radicalize, Re-energize e Realize. Radicalize rappresenta un cambiamento profondo, Re-energize esplora nuove possibilità creative, e Realize propone soluzioni concrete La collezione ‘One Skin’ include prodotti innovativi per il viso, con tecnologie avanzate e packaging ottimizzatto in grado di migliorare l’esperienza. Intercos ridefinisce il concetto del make-up del viso sfruttando tecnologie all’avanguardia, come la tecnologia brevettata Prisma che si evolve in texture ibride, i nuovi effetti ‘bagnati’ per il viso, gli ombretti vinilici e i rossetti ibridi La sostenibilità è centrale, con formule clean e l’eliminazione delle microplastiche», spiega Chantal Cozza, Global Strategic Marketing & Corporate Projects VP di Intercos Sensorialità e performance, racchiuse in formule rispettose della pelle e dell’ambiente, sono le parole chiave anche per MPlus Cosmetics «Nei prossimi anni, l’attenzione rimarrà focalizzata sui prodotti ‘clean’, che uniscono ingredienti naturali a performance elevate -spiega Michela De Frenza, Marketing & Innovation Manager in MPlus Cosmetics- Via libera a prodotti ibridi che integrano makeup e skincare, formule multiuso facili da applicare e soluzioni multisensoriali per un ’esperienza unica e coinvolgente Come Black Gold e Glow Bounce Il primo è un mascara ultra-black che con una sola passata dona lunghezza, volume e curvatura perfetta. Arricchito con pigmenti neri intensi e pantenolo, idrata e rinforza le ciglia. Il nuovo brush ibrido, sviluppato in perfetta sinergia con la formula, assicura un effetto ‘panoramico’ e una lunghezza straordinaria già dalla prima applicazione Il secondo è un illuminante altamente sensoriale dalla texture unica e morbida che ricorda l’effetto ‘pudding’. Arricchito con polveri e perle, avvolge la pelle con una sensazione setosa e conferisce al viso una brillantezza naturale e raffinata La formula, facile da sfumare, scivola piacevolmente sulla pelle» Per Art Cosmetics la bellezza del futuro abbraccerà benessere, personalizzazione e sostenibilità Più precisamente, i nuovi prodotti saranno studiati seguendo cinque concetti-chiave: bellezza olistica (l’estetica si fonde con il benessere emotivo e fisico, includendo mente & corpo, equilibrio ormonale, longevità e skinification), espressione di sé (il beauty diventa uno strumento di identità, puntando su personalizzazione, inclusività

e libertà di espressione), sostenibilità (si riducono gli sprechi e si utilizzano ingredienti upcycled e biotecnologie), divertimento (texture sensoriali, design giocosi, ma anche accessori innovativi e formati mini), performance «A Bologna presenteremo ‘Time Travel’, un viaggio di scoperta della propria unicità, che va oltre il make-up -racconta Enrica Arsenio, Chief Marketing Officer Art Cosmetics- Un’esperienza di bellezza, in cui il prodotto diventa un alleato per connettersi con la propria essenza Nasce così il fondotinta ‘Beat The Time’, arricchito con l’ingrediente biofunzionale Caressense™ che aiuta il sistema sensoriale della pelle a liberare emozioni positive di benessere e calma Questo attivo è in grado di attivare i sensori del tatto (Piezo1), che rilasciano ossitocina chiamata anche ‘molecola della felicità’, offrendo benessere e allo stesso tempo un effetto well ageing»

Combina 3 prodotti in 1 (maschera LED, siero dermoattivo e analizzatore cutaneo), per un protocollo domiciliare performante e senza necessità di trattamenti invasivi in clinica: Glow Sync System di FR&Partners Il kit dermotecnologico integra soluzioni avanzate e attivi funzionali, per un trattamento mirato nella gestione e prevenzione di acne e crono-invecchiamento cutaneo A spiegare come funziona è il CEO di FR&Partners, Federico Reggiani: «La maschera LED sfrutta la fotobiomodulazione selettiva con luce blu (415 nm) ad azione antibatterica, per inibire la proliferazione

ENRICA ARSENIO
MICHELA DE FRENZA
ART COSMETICS
GOTHA COSMETICS
CHANTAL COZZA
FEDERICO REGGIANI

di Cutibacterium acnes, principale responsabile dell’acne, mentre la luce rossa (633 nm) stimola la sintesi di collagene ed elastina, con effetto rigenerante e antinfiammatorio. Il siero dermoattivo agisce in sinergia, modulando la risposta infiammatoria, ripristinando l’omeostasi idrolipidica e regolando la produzione sebacea L’analizzatore cutaneo impiega tecnologia bioelettrica per la valutazione in tempo reale dei parametri cutanei (livelli di idratazione e sebo), consentendo una personalizzazione avanzata della strategia di skincare»

I 20 ANNI DI GOTHA COSMETICS

Per alcuni Cosmopack 2025 non sarà l’occasione solo per presentare le ultime novità, ma anche per celebrare un anniversario importante È il caso di Gotha Cosmetics, che in fiera festeggerà 20 anni. «I prodotti e le collezioni che lanceremo sono ispirate a una serie di parole chiave che racchiudono l’essenza della nostra storia, un viaggio all’insegna della passione, del glamour e dell’innovazione Abbiamo creato un logo speciale per celebrare questa ricorrenza, una narrazione visiva che racchiude due decenni di innovazione e dedizione al mondo del make-up -sottolinea Greta Ferri, Communication Specialist Gotha Cosmetics-. Il cuore stilizzato è il simbolo centrale e incarna la passione e l’impegno che mettiamo in ogni formula. Un elemento grafico che rappresenta l’anima dell’azienda, la forza motrice che ci spinge a perfezionare ogni dettaglio e a curare ogni aspetto del nostro lavoro, dalla selezione delle materie prime alla creazione di prodotti capaci di soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti. Il cuore simboleggia anche il legame di fiducia che ci unisce ai nostri partner, un rapporto che si rafforza ogni giorno e per il quale ogni formula viene realizzata con attenzione e amore Le collezioni 2025 catturano perfettamente questo mood festoso e gioioso, esprimendo non solo lo spirito celebrativo di questo anno speciale, ma anche la professionalità e l’eccellenza che contraddistinguono le nostre tecnologie e il nostro costante impegno per l’innovazione».

COSMOPROF OCCASIONE DI LANCI SPECIALI

Cosmetion si presenterà a Cosmoprof Bologna nella sua nuova veste di ‘divisione italiana’ del Gruppo IL Cosmetics, colosso lussemburghese da oltre 140 Milioni di fatturato. «Tra

le novità che presenteremo a Bologna, ci sono Plush Lip Oil, un olio labbra setoso e idratante, dalla texture lucida effetto specchio e dall’aroma goloso di lampone, che dona alle labbra una piacevole sensazione di benessere; So Gel Polish, vera rivoluzione nel mondo dei semi permanenti, che permette di ottenere a casa propria un risultato professionale e di lunga durata (15 gg) in soli 20 minuti. Si rimuove senza bisogno di solventi, ma solo con acqua e olio. E poi Vanta-Black, una nuova generazione di ombretti in grado di assorbire fino al 95% della luce incidente, per un colore assoluto e tenebroso Oltre al “ nero più nero che c’è” anche: Marrone Ebano, Deep Blue e Melanzana », anticipa Aurelie Ignaccolo, Marketing Director di IL Cosmetics. ITIT Cosmetics dal canto suo presenterà UniSkin: un’innovativa collezione makeup composta da correttore, fondotinta, blush e cipria, arricchiti con attivi mirati alla performance e, contemporaneamente, al benessere. E a proposito di momenti speciali il Gruppo Ancorotti, sarà in fiera per la prima volta con la neo-nata Ancorotti Perfumes e forte dell’acquisizione di Cosmoproject potendo così proporre un ’offerta beauty a tutto tondo Per quanto riguarda i prodotti, l’effetto-wow è assicurato. «Tra le novità che presenteremo in fiera ci saranno formule transforming e ultra-sensoriali che rendono il play time un ’esperienza sorprendente, dalla piacevolezza terapeutica

Come Gleaux, uno stick illuminante la cui texture ibrida, bouncy e rinfrescante assicura idratazione prolungata e una luminosità iridescente L’estratto di ericacee e il complesso di alghe rosse stellate proteggono dagli agenti esterni, fondendo i benefici di make-up e skincare in un solo gesto», racconta Enrica Ancorotti,Vice President & CEO Ancorotti Cosmetics S p A , che continua: «L’innovazione tecnologica ridefinisce il make-up, valorizzando sostenibilità e impatto visivo. Seamless Injection è una tecnica rivoluzionaria che consente di iniettare polveri cremose di colori diversi nello stesso fondello, dando vita a decorazioni hyper HD senza bisogno di separazioni in plastica Il risultato? Un packaging più green e un powder design senza precedenti»

AURELIE IGNACCOLO
ENRICA ANCOROTTI
IL COSMETICS
GRETA FERRI
ANCOROTTI

dal 20 al 23 marzo la 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna. un’unica location per tutti i comparti dell’industria.

FOCUS

LA FIERA ITALIANA DEL BEAUTY

AL VIA LA 56ESIMA EDIZIONE DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA.

TANTI GLI APPUNTAMENTI, E QUEST'ANNO ANCHE UN NUOVO LAYOUT, AD ACCOGLIERE UN CRESCIUTO PARTERRE DI PARTECIPANTI.

Un nuovo layout espositivo più funzionale e adatto ad accogliere un ’offerta sempre più ampia di merceologie caratterizza la 56esima di Cosmoprof Worldwide Bologna, che si tiene nel capoluogo emiliano dal 20 al 23 marzo 2025 «La nuova impostazione dei padiglioni rende la manifestazione più organizzata e razionale, in grado di soddisfare sia gli espositori con esigenze di spazi più vasti sia le aziende che esprimono nuove modalità di acquisto e tipologie di prodotto», spiega Enrico Zannini, direttore generale di BolognaFiere Cosmoprof Si attendono oltre 250mila operatori e più di tremila aziende provenienti da sessantacinque paesi, in rappresentanza di oltre diecimila brand Numeri sempre più significativi che confermano l’importanza dell’appuntamento bolognese, riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), da Cosmetica Italia (Associazione nazionale delle imprese cosmetiche) e dalle principali associazioni pubbliche e private dei mercati più rilevanti. Rispetto all’edizione dell’anno scorso si registra una crescita delle presenze di quasi del 6% e uno spazio

UN RIFERIMENTO PER IL MONDO COSMETICO.

espositivo più ampio, che supera i 170mila metri quadrati Il 56% degli espositori è europeo, il 44% proviene dal resto del mondo, il 22% dall’Italia e il 35% partecipa per la prima volta. In crescita i nuovi contatti per questa edizione, grazie al potenziamento dei sistemi informatici con un rinnovato software operativo per clienti e visitatori

I NUMERI PARLANO CHIARO

Cosmoprof Worldwide Bologna si conferma l’appuntamento chiave del settore, l’unico che offre una visione complessiva delle novità nel mondo beauty, grazie alla presenza in un ’unica location di tutti i comparti dell’industria, dalla supply chain al prodotto finito. La collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con ICE, che sostiene l’internazionalizzazione del comparto, facilita la partecipazione di oltre ottanta delegazioni con i più importanti importatori, distributori e retailer da tutto il mondo, con particolare attenzione a Stati Uniti, Africa, area del Golfo e Medio Oriente. «La cosmetica è un›eccellenza del Made in Italy: dimostra dinamismo, innovazione e una straordinaria capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato globale», sostiene Matteo Zoppas, presidente dell'agenzia ICE. «Da gennaio a ottobre 2024, l’export italiano del settore ha raggiunto quasi sette miliardi di euro, con una crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando l’incremento sull’anno precedente era stato addirittura del 20,3%. Questi risultati testimoniano la leadership delle nostre imprese, capaci di anticipare le esigenze del mercato internazionale. Oggi le esportazioni rappresentano oltre il 40% del fatturato, con l’Italia che è leader nella produzione di make-up: il 67% dei prodotti utilizzati in Europa

ENRICO ZANNINI

e il 55 di quelli a livello mondiale sono realizzati nel nostro territorio». Di grande aiuto è l’attività di Cosmetica Italia, che continua a supportare il business di Cosmoprof Worldwide Bologna. «L’export cosmetico italiano, che si attesta sui 4,6 miliardi di euro nelle stime di fine 2024 (+12,5% rispetto al 2023), è una leva competitiva fondamentale soprattutto in questa fase di ridefinizione dei mercati internazionali», dice Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia. «Le previsioni più recenti indicano un fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia di 16,5 miliardi di euro (in crescita di oltre il 9%), di cui quasi la metà legato alle esportazioni, che genera ricadute positive dal punto di vista socioeconomico per l’intero Paese, contribuendo per l’1,31% al Pil nazionale». Insomma, il cosmetico ormai è diventato un bene essenziale a cui non è più possibile rinunciare.

UNA MAPPA PIÚ FUNZIONALE

Parlavamo di layout rinnovato. Cosmopack, il salone che ospita l’eccellenza della supply chain mondiale, occupa l’intero padiglione 19 e dispone di uno spazio più ampio per ospitare tutti i componenti della filiera, con particolare attenzione al comparto delle macchine di processo e confezionamento, e a nuove realtà attive in ambito robotico, digitale e logistico I padiglioni 15, 18, 15a, 20 e 28 sono interamente dedicati ai principali segmenti della realiz-

zazione produttiva: materie prime e ingredienti, produzione conto terzi, private label, packaging primario e secondario, accessori e componenti packaging. Cosmo Perfumery & Cosmetics rivede la disposizione dei padiglioni dedicati al comparto Cosmetics & Toiletries, riposizionandosi nei padiglioni 26 e 36. Al padiglione 26 si trovano aziende di skincare e make-up, mentre fragranze e personal care si trovano al padiglione 36. I Country Pavilion di Australia, Giappone, UK, USA e parte dei padiglioni dedicati alla Corea del Sud e della Cina sono stati riposizionati nel padiglione 22, con accesso diretto dal Centro Servizi e collegamento alle altre Collettive Nazionali nel padiglione 16. Riguardo al settore

BENEDETTO LAVINO

A COSMOPROF, PERCHÉ?

ABBIAMO CHIESTO AD ALCUNE AZIENDE PRESENTI A COSMOPROF PERCHÉ

ABBIANO SCELTO DI PARTECIPARE DA ESPOSITORI ALLA 56^ EDIZIONE DELLA FIERA BOLOGNESE ECCO LE LORO RISPOSTE

ASTRA MAKE-UP - SIMONE SETTIMI, GENERAL MANAGER «PARTECIPARE A COSMOPROF BOLOGNA 2025 È PER NOI UN’OCCASIONE STRATEGICA PER RAFFORZARE

IL LEGAME CON IL SETTORE

BEAUTY E CONDIVIDERE LA VISIONE INNOVATIVA DI ASTRA MAKE-UP PRESENTEREMO LE NOVITÀ OCCHI E VISO, INCONTRANDO PARTNER

STRATEGICI E PROFESSIONISTI DEL SETTORE PER CONSOLIDARE IL NOSTRO RUOLO NEL MERCATO DOMESTICO E INTERNAZIONALE» PAD 14 - STAND D26 - E25

DREMAR PARFUM INTERNATIONAL - MARCO DI BISCEGLIE, COO «COME AZIENDA INTERNAZIONALE, PARTECIPIAMO A EVENTI IN OGNI PARTE DEL MONDO, MA COSMOPROF BOLOGNA RESTA PER NOI LA FIERA PIÙ IMPORTANTE SIA IN TERMINI NAZIONALI SIA WORLDWIDE QUESTO PERCHÉ IL BACINO DI UTENZA E LA VISIBILITÀ GENERATA NON HANNO EGUALI, CONSIDERATA LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI GLI ADDETTI AL SETTORE E DI TUTTI I BUYER DEI

MAGGIORI GRUPPI BEAUTY ITALIANI E NON» PAD 26 - STAND C42

EUROSTYLE - FEDERICA LO VASTO, GLOBAL MARKETING & COMMUNICATION DIRECTOR

«IL BRAND BELLAOGGI, PRESENTE SUL MERCATO INTERNAZIONALE DA OLTRE 35 ANNI, HA SEMPRE

PARTECIPATO ALL’EVENTO COSMOPROF BOLOGNA, PERCHÉ

REPUTIAMO TALE APPUNTAMENTO ESSENZIALE PER UNA MARCA

ITALIANA CHE DISTRIBUISCE SUL MERCATO INTERNAZIONALE E CHE FA DEL MADE IN ITALY IL SUO MANIFESTO INOLTRE, NEGLI ULTIMI DUE ANNI, ABBIAMO RINNOVATO QUASI IL 90% DEL NOSTRO PORTAFOGLIO MAKE-UP E QUEST'ANNO PRESENTEREMO ANCHE IL PROGETTO SKINCARE DI BELLAOGGI CON IL LANCIO DELLA LINEA CARECUBE» PAD 14 - STAND C18 - D17

FLER - ALLEGRA VIOLANTE, FOUNDER & CEO

«LA NOSTRA PRESENZA A COSMOPROF BOLOGNA 2025

RAPPRESENTA UN'OPPORTUNITÀ

STRATEGICA PER CONSOLIDARE

FLER COME BRAND PREMIUM NEL SETTORE DELLA DEPILAZIONE IN TUTTO IL MONDO TRASFORMANDO UN RITUALE QUOTIDIANO IN UN'ESPERIENZA DI ALTA QUALITÀ» PAD 36 - STAND A4

THE FIRST - TOMMASO CAPUTO, SALES MANAGER «DA SEMPRE THE FIRST SPA SI PONE L’OBIETTIVO DI DIFFONDERE IN TUTTO IL MONDO LA CULTURA DELLA

BELLEZZA E DEL BENESSERE ATTRAVERSO BRAND DI PROFUMERIA E BEAUTY MADE IN ITALY IN TAL SENSO, COSMOPROF

RAPPRESENTA LA VETRINA IDEALE PER I NUMEROSI MARCHI PRESENTI IN PORTAFOGLIO, UN'OPPORTUNITÀ PER COINVOLGERE DIRETTAMENTE I VISITATORI E AVERE UN FEEDBACK IMMEDIATO SULLE NOVITÀ DI PRODOTTO» PAD 14 - STAND B24 - C25

Green & Organic, Sana Beauty si colloca nel mezzanino tra i padiglioni 21 e 22, dove ospita una selezione di aziende di prodotti naturali e biologici, ampliando così l’offerta espositiva e di contenuti dedicata al comparto erboristeria con un calendario eventi dedicato. Per il comparto professionale di Cosmo Hair Nail & Beauty Salon, la principale novità riguarda una parte delle aziende Nail interessate alle attività b2b, posizionate all’interno di una nuova area speciale, Professional Nail Avenue, collocata nel Mall, accanto ai padiglioni dell’Estetica Applicata. Lo spazio delle aziende Nail interessate alla vendita diretta, Nailworld, è al padiglione 35 insieme a Cosmoshop, rivolto agli espositori interessati alla vendita diretta di prodotti e attrezzature per capelli e beauty, e all’area barber Giocano un ruolo strategico per facilitare gli spazi di interazione Le Buyer Lounge, che sono allestite nei padiglioni 14 e 36, con riferimento, nell’ordine, al canale premium e prestige di Cosmoprime, e al comparto Profumeria e Cosmesi con target mass market. La Beauty Tech Area propone nuovi servizi di AI, realtà aumentata e virtuale, proposte sia come soluzioni di vendita per i brand, sia come applicazioni per nuove forme di interazione con i consumatori e strumenti di marketing. Nel padiglione 37 la Hair Lounge ospita i professionisti dell’acconciatura, mentre la lounge a cura del Gruppo Cosmetici a Connotazione Naturale ed Erboristica di Cosmetica Italia si trova nel mezzanino tra i padiglioni 21 e 22.

UN CALENDARIO FITTISSIMO DI EVENTI

Anche nell’edizione di quest’anno sono tanti gli appuntamenti riservati all'approfondimento Il contributo di esperti, opinion leader e trend scouter da tutto il mondo garantisce il successo di CosmoTalks, il programma di tavole rotonde dedicate alle macro tendenze più attuali, che ormai è diventato un format sempre più riconosciuto nel settore. Per gli stakeholder della filiera produttiva, da non perdere sono i Cosmopack Stage, nel padiglione 20, Gli operatori dell’estetica applicata e del settore nail si ritrovano invece nel Mall, sia con il programma di World Massage Meeting dedicato agli operatori del massaggio e delle tecniche manuali, sia con Cosmo OnStage, che prevede dimostrazioni live delle novità degli espositori e contenuti rivolti al mondo delle unghie Una novità assoluta dell'edizione 2025 è BeautyStars, il

premio dell’estetica riservato agli operatori e alle aziende della bellezza professionale Gli hairstylist si ritrovano domenica 23 marzo con gli show artistici di On Hair e con la nuovissima iniziativa On Hair Education, ideata per la formazione tecnica degli acconciatori. Accademia del Profumo propone un ’anteprima della mostra Iris: alla 'radice' della bellezza, un approfondimento olfattivo su una delle materie prime d’eccellenza italiane per il mondo della profumeria Si rinnova anche la collaborazione con Fenapro (Federazione Nazionale delle Profumerie italiane) e con FEDP (Federazione Europea dei Profumieri Dettaglianti) In particolare, Fenapro organizza, insieme a Imagine la terza edizione del Premio Imagine dei Profumieri L’iniziativa, in programma giovedì 20 presso la Buyer Lounge nel padiglione 14, pone al centro titolari e addette alla vendita in profumeria come mediatori culturali della bellezza, vale a dire consulenti esperti che non si limitano a porgere il prodotto, ma si adoperano per far vivere al consumatore un ’esperienza polisensoriale Ancora, sono attesi i Cosmoprof & Cosmopack Awards, i riconoscimenti di Cosmoprof all’eccellenza dell’industria organizzati in collaborazione con l’agenzia Beautystreams che, dalle candidature degli Awards, estrapola le tendenze più attuali realizzando il report CosmoTrends

UN MONDO SEMPRE PIÚ VERDE

Cosmoprof Worldwide Bologna ribadisce il suo impegno verso attività sostenibili e responsabili. Durante la manifestazione si tengono iniziative benefiche come Boutique, il charity bar al Centro Servizi che sostiene Ageop Ricerca Odv, prendendosi cura di bambini e ragazzi affetti da patologie tumorali Continua il supporto a La Forza e Il Sorriso Onlus -progetto a cura di Cosmetica Italia che aiuta le donne che affrontano il cancro a con laboratori di bellezza gratuiti in tutta Italia- e a Race for the Cure, l’evento simbolo di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno in Italia e nel mondo L’evento bolognese promuove concretamente la sostenibilità nella filiera della bellezza, incentivando l’industria all’uso di materiali riciclati e biodegradabili e offre una piattaforma per presentare soluzioni innovative di green beauty, clean ingredients e beauty tech sostenibile Inoltre, cerca da anni soluzioni che possano minimizzare l’impatto sul pianeta dei suoi

A COSMOPROF, PERCHÉ?

ABBIAMO CHIESTO AD ALCUNE AZIENDE PRESENTI A COSMOPROF PERCHÉ ABBIANO SCELTO DI PARTECIPARE DA ESPOSITORI ALLA 56^ EDIZIONE DELLA FIERA BOLOGNESE ECCO LE LORO RISPOSTE

CLIMBEAUTY - CRISTINA PIROTTA, CO-FOUNDER & MARKETING DIRECTOR «SAREMO PRESENTI A COSMOPROF PER LA PRIMA VOLTA CON LA NOSTRA LINEA DI PRODOTTI

PRATICI E MULTIFUNZIONALI

PENSATI CON SGUARDO ATTENTO AL DESIGN E ALLA SOSTENIBILITÀ IN PARTICOLARE IL FOCUS SARÀ SU MAGIC WAND, IL NOSTRO

ICONICO PRODOTTO LANCIATO IN VERSIONE REFILLABLE IN OCCASIONE DEL FUORISALONE 24» PAD 14 - STAND 12 EXTRAORDINARY GALLERY

COSWELL - FEDERICA BOLOGNESI, EXPORT MANAGER «LA NOSTRA PRESENZA RIFLETTE IL NOSTRO IMPEGNO CONTINUO NELL'INNOVAZIONE E NELLA RICERCA DI SOLUZIONI CHE RISPONDANO ALLE ESIGENZE DI UN

MERCATO IN RAPIDA EVOLUZIONE

SIAMO PRONTI A CONDIVIDERE LE ULTIME NOVITÀ SCOPRIRE NUOVE OPPORTUNITÀ

DI COLLABORAZIONE E RAFFORZARE LA NOSTRA

LEADERSHIP NEL SETTORE CREDIAMO FERMAMENTE CHE COSMOPROF SIA IL PALCOSCENICO IDEALE PER PRESENTARE LE NOSTRE ECCELLENZE E PER COSTRUIRE

CONNESSIONI STRATEGICHE A LIVELLO GLOBALE» PAD 36 - STAND O18 - P17

EUPALM - ANA MARIA MARINESCU, CEO E CREATRICE DELLE LINEE OLEAGE WATERLESS / WATER-FREE

«SIAMO PRESENTI IN COSMOPROF PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO PER PROPORRE LE NOSTRE LINEE DI PRODOTTI OLEAGE WATERLESS CLASSIC E OLEAGE WATERLESS BIOTECH AL TARGET PROFUMERIE ENTRAMBE LE LINEE COMPOSTE DA CREMA VISO SIERO E CONTORNO

OCCHI/LABBRA, SONO FORMULATE SENZA LUSO DI ACQUA (100% WATER-FREE), PERMETTENDO COSI’ UNA MAGGIORE CONCENTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI ( FINO A CINQUE VOLTE QUELLA DEI PRODOTTI A BASE ACQUA) IL POSIZIONAMENTO È LUXURY/PRESTIGE» PAD. 14 - STAND C22

EURACOM - CLAUDIO D'EMILIO, TITOLARE «PARTECIPIAMO ALLA 56ª EDIZIONE DI COSMOPROF BOLOGNA PERCHÉ RAPPRESENTA UN APPUNTAMENTO FONDAMENTALE PER PRESENTARE LE NOSTRE NOVITÀ E INCONTRARE

PROFESSIONISTI DEL SETTORE

BEAUTY ESPONIAMO: I COSMETICI SOLARI AUSTRALIAN GOLD IL MAKE-UP RAYSISTANT E ROSALIQUE DEDICATO ALLE PELLI ARROSSATE E CON ROSACEA » PAD 26 - STAND B73

LORD&BERRY - NATALIA MILOVANOVA, SALES & MARKETING MANAGER «LORD&BERRY È ENTUSIASTA DI PARTECIPARE ANCORA UNA VOLTA A COSMOPRIME, NELLAMBITO DI COSMOPROF WORLDWIDE

BOLOGNA QUESTO EVENTO RAPPRESENTA UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER PRESENTARE LE NOSTRE ULTIME INNOVAZIONI CONNETTERCI CON

PARTNER E CLIENTI DA TUTTO IL MONDO E RAFFORZARE

LA PRESENZA NEL SETTORE SIAMO PRONTI A LASCIARCI

ISPIRARE DA QUESTO STRAORDINARIO EVENTO» PAD. 14 - STAND 40 EXTRAORDINARY GALLERY

FOCUS

COSMOPROF

eventi fieristici: dalla riduzione dei materiali stampati con il sostegno della digitalizzazione, all’utilizzo di energie rinnovabili e tecnologie innovative, fino alla selezione di fornitori e partner che sposano gli stessi valori e si pongono i medesimi obiettivi ambientali.

COMUNICARE IN MODO INNOVATIVO

Sempre attento alle novità, Cosmoprof ha lanciato sin da giugno la prima serie di podcast CosmoFactory-From Ideas to Innovation, una piattaforma di approfondimento per professionisti, brand e innovatori, con episodi dedicati alle tendenze emergenti, alla sostenibilità, alle ultime scoperte tecnologiche e alle nuove sfide del settore beauty Realizzato in collaborazione con Deanna Utroske, esperta conoscitrice degli ingranaggi della filiera beauty, il podcast ha l’obiettivo di evidenziare l’evoluzione del settore in tutte le sue sfaccettature CosmoFactory, di cui sono già stati realizzati più di quaranta episodi, completa l’offerta dell’edizione 2025 permettendo ai partecipanti alla fiera di condividere innovazioni ed approfondimenti che comprendono tutte le tematiche più recenti: dalla neurocosmetica all’uso dell’intelligenza artificiale fino alle nuove tecnologie beauty

UNO SCENARIO SEMPRE PIÚ INTERNAZIONALE

MOLTE LE NOVITÀ, IN UN CONTESTO ALLARGATO A CINQUE CONTINENTI

Il mercato cosmetico ha un’importanza e un peso mondiali L’agenzia internazionale Euromonitor International ha previsto per il 2025 un fatturato di oltre 612,8 miliardi di euro, con una crescita media annua dal 2023 di circa l’8%. Se il consumo è guidato dagli Stati Uniti, dove si stima che si raggiungeranno i 120,4 miliardi di euro, Middle East, America Latina e, in particolare, Africa, grazie al forte incremento demografico, registrano le percentuali di crescita più alte La Cina rimane il secondo paese, sebbene il suo andamento sia altalenante. Tuttavia, è una fonte inesauribile di nuove modalità distributive, tendenze e strumenti di vendita per il consumatore, che influenzano l’evoluzione dell’industria a livello globale Il carattere internazionale di Cosmoprof, dunque, continua a evolversi. E la fiera di conferma come una piattaforma di riferimento per oltre diecimila aziende e più di 500mila operatori in cinque continenti Un vero e proprio network che, con le sue edizioni in Nord America, Asia e India, sviluppa progetti e servizi digitali innovativi in grado di supportare i professionisti del settore, anticipando trend e soluzioni industriali che spesso fanno da apripista anche in altri ambiti

A COSMOPROF, PERCHÉ?

ABBIAMO CHIESTO AD ALCUNI PROFUMIERI CHE VISITERANNO LA 56ESIMA EDIZIONE DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA COSA LI HA SPINTI AD ANDARE A BOLOGNA, COSA TOVANO IN FIERA E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DELLA LORO VISITA. ECCO LE RISPOSTE.

VERONICA INFANTE - PROFUMERIE ANNA

«È UN’ESPERIENZA SEMPRE INTERESSANTE, UNO SGUARDO SUL MONDO CHE PERMETTE DI CONOSCERE

REALTÀ DEL SETTORE CON CUI ALTRIMENTI SAREBBE

DIFFICILE ENTRARE IN CONTATTO LOFFERTA È MOLTO AMPIA, QUINDI UTILE PER LA RICERCA DI NUOVE AZIENDE CHE POTREBBERO ALLARGARE L’ASSORTIMENTO IN NEGOZIO IN GENERE, SEGUO LA VISITA GUIDATA DI FENAPRO, CHE POI INTEGRO IN BASE ALLE MIE PRIORITÀ» O PARTE»

FRANCESCA BEGHIN - PROFUMERIE BEGHIN

«DI ANNO IN ANNO, CERCO DI ESSERE PRESENTE PERCHÉ DO A QUESTA 'TRASFERTA' UN SIGNIFICATO

BEN PRECISO A MIO PARERE È UN'OCCASIONE PER FARE RETE PER INCONTRARE I COLLEGHI E LE AZIENDE ANCHE SE NON TUTTE QUELLE CHE TRATTO IN NEGOZIO SONO IN FIERA CI SONO RARE OPPORTUNITÀ DI CONFRONTO, DI SCAMBIO RECIPROCO E DI DIALOGO, FATTORI ESSENZIALI NEL NOSTRO LAVORO E IL COSMOPROF È UNA DI QUESTE»

MARCO BALOCCHI - LE PROFUMERIE DI BALOCCHI

«È SICURAMENTE LA PIATTAFORMA PIÙ ADATTA E

FUNZIONALE PER INCONTRARE E RECLUTARE, PER

OSSERVARE NUOVI MERCATI E TROVARE NUOVE

OPPORTUNITÀ CI VADO ANCHE PER FARE SCOUTING

CERCANDO DI INDIVIDUARE BRAND E PRODOTTI

INNOVATIVI CHE POSSANO INTERESSARE LA MIA

CLIENTELA PERCHÉ OGGI COSMOPROF È UNA BUONA VETRINA PER

ALLARGARE LA PROSPETTIVA VERSO L'EUROPA E OLTRE»

ELENA BRAZZALE - RIZZI PROFUMERIE «PERCHÉ VADO AL COSMOPROF? A MIO PARERE È UN’OTTIMA OPPORTUNITÀ PER MONITORARE LE TENDENZE DEL MERCATO, CHE CAMBIANO MOLTO VELOCEMENTE MA NON VANNO PERSE DI VISTA IL MIO OBIETTIVO È ANCHE QUELLO DI INDIVIDUARE NUOVI FORNITORI ED EVENTUALMENTE NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS, NON SOLTANTO PER FAR CRESCERE L'ATTIVITÀ IN PROFUMERIA, MA ANCHE PER SVILUPPARE E AGGIORNARE I NOSTRI CENTRI DI ESTETICA»

ENRICO SERGNESE - PROFUMERIE SERGNESE

«NON ABBIAMO SOLO PROFUMERIE E UN CENTRO ESTETICO, MA SIAMO ANCHE FORNITORI PER PARRUCCHIERI QUINDI IL COSMOPROF CI OFFRE UN AGGIORNAMENTO IN TUTTI E TRE I SETTORI NELLA STESSA OCCASIONE IN FIERA PERCEPIAMO LEVOLUZIONE DEL MERCATO, CERCHIAMO NUOVI STIMOLI E VERIFICHIAMO

DI ESSERE IN LINEA CON I TREND LA NOSTRA È SEMPRE UNA VISITA DI QUALCHE GIORNO, PROPRIO PER SFRUTTARE L'OCCASIONE IN MODO SODDISFACENTE» GIULIANO CANNELLA - CONSORZIO UNIBEE

«VADO AL COSMOPROF PER SFRUTTARE LA POSSIBILITÀ DI INCONTRARE PERSONE INTERESSATE AL SETTORE BEAUTY, PER CONOSCERE PARTNER CON I QUALI AMPLIARE IL NOSTRO BACINO DI AFFARI E PER FARE NETWORKING LA DIMENSIONE FISICA IN QUESTO AIUTA MOLTO: PERMETTE

DI GUARDARE IN FACCIA L’INTERLOCUTORE E DI

ENTRARE IN RELAZIONE CON UNA STRETTA DI MANO OLTRE A QUESTO, LA FIERA

RAPPRESENTA AL MEGLIO E IL MEGLIO DEL BEAUTY MONDIALE»

LAMINPLEX

5X BRIGHTNESS* +58% [ X MOISTURISATION*

+50% up to 72h [5

Laminating reparing treatment enriched with Laminplex System, a complex of molecules which combines the external action of lamination treatments with the internal action of reparation of the keratin bonds inside the hair, making it stringer, brighter and moisturised

*Clinical test conducted at a laboratory associated with a university research institute

LA BELLEZZA INIZIA DALLA TESTA

BEAUTY STARTS FROM THE HAIR vitalcare.it

RACCONTI DI MARKETING

di Paola Colombo Kapsa

PASSIONE E DINAMISMO

APPLICATI AL MAKE-UP

Creatività, know-how, desiderio di creare qualcosa di unico, tensione verso la qualità e savoir-faire tutto italiano. Sono i pillar che fanno crescere Mesauda Beauty e ne garantiscono il successo. Oggi, tre nuovi lanci per il trucco viso si presentano con un nuovo logo e pack distintivi. Per sottolineare l’evolversi del brand e rispecchiare il suo approccio contemporaneo.

L’energia di un ’azienda dinamica, la cura e l’eccellenza del Made in Italy: Mesauda Beauty è nata con l’ambizione di distinguersi per professionalità e capacità di offrire sempre il meglio in fatto di ricerca e innovazione nel panorama della cosmetica Il tutto a un prezzo altamente competitivo. È questa la filosofia del brand che ogni giorno porta avanti la sua mission con passione e dedizione, dando vita a una linea di prodotti che combina classe, eleganza e semplicità, con un tocco contemporaneo Per questo, Mesauda Beauty pone il processo produttivo al centro del suo Dna: ogni formula viene sviluppata in laboratori specializzati, privilegiando una filiera quasi interamente italiana L’obiettivo? Garantire ai consumatori standard qualitativi eccellenti, texture innovative, colori di tendenza e un packaging iconico e riconoscibile. Un brand che ama le sfide e guarda sempre avanti, capace di evolversi senza mai perdere di vista la propria identità Per Mesasuda Beauty la bellezza è un diritto di tutti: un equilibrio tra estetica, benessere e inclusività «Con i nostri prodotti vogliamo infondere positività e gioia, voglia di sperimentare e creare Vogliamo rende-

re le persone libere di esprimere la propria unicità nella vita di tutti i giorni», dice Amit Buaron, Ceo di Mesauda Beauty e MNP. L’azienda investe costantemente nella ricerca e nello sviluppo di nuovi articoli, per anticipare i trend e soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più consapevole Continua Buaron: «Puntiamo a distinguerci attraverso la progettazione e la produzione di prodotti di massima qualità e ad alte prestazioni Il nostro proposito è diventare un punto di riferimento nel settore beauty, offrendo un ’esperienza multisensoriale attraverso formule innovative e molto performanti».

FOCUS SULLA BRAND IDENTITY

Definire l’identità visiva di un ’azienda è essenziale per raccontare il marchio attraverso valori, prodotti e storytelling, creando un legame autentico con il pubblico «Il nostro nuovo monogramma rappresenta un ’evoluzione strategica della brand identity Il suo design minimal e raffinato rafforza l’identità del marchio, rendendolo immediatamente riconoscibile», afferma Buaron «Questa scelta nasce dalla volontà di consolidare il nostro posizionamento sul mercato: il logo

è un simbolo di continuità e innovazione, capace di trasmettere i principi che ci contraddistinguono Inoltre, rispecchia l’approccio contemporaneo e la capacità del evolverci senza perdere la nostra essenza» Un’identità forte e riconoscibile non passa solo attraverso il logo, ma si esprime anche nel design e nei dettagli di ogni prodotto, a partire dalle confezioni «Il nostro pack si evolve per diventare sempre più personalizzato e distintivo. Ogni dettaglio è studiato per rafforzare la nostra immagine con coerenza e impatto visivo e per offrire un ’esperienza unica ai consumatori», prosegue il Ceo Più di un semplice involucro, il packaging è un vero e proprio strumento di comunicazione, capace di esprimere l’anima e la filosofia di Mesauda Beauty con stile e carattere

PRIMO STEP: TRUCCARE IL VISO

Fase essenziale per valorizzare la bellezza naturale, il make-up viso è il punto di partenza per esaltare i tratti senza alterarli eccessivamente L’assortimento di Mesauda Beauty è ampio e variegato, pensato per soddisfare ogni esigenza «La nostra collezione comprende quasi venti tipologie di referenze, disponibili in diverse varianti colore per adattarsi a ogni incarnato Ogni formula è sviluppata con

ingredienti selezionati e principi attivi mirati, che assicurano il massimo risultato cosmetico Dai fondotinta ai correttori, dalle ciprie ai blush, ogni prodotto garantisce make-up impeccabili e comfort assoluto. È una proposta ampia, che offre un ’esperienza modulabile e su misura», precisa Amit Buaron «Particolare attenzione è riservata alla qualità e sensorialità delle texture e alla selezione delle nuance, così da assicurare un ’applicazione confortevole e perfetta. Anche il packaging gioca un ruolo chiave: è progettato non soltanto per essere funzionale, ma anche per diventare un accessorio glamour, che completa l’esperienza Mesauda Beauty» Per ottenere quel risultato naturale che valorizza la parte migliore di ciascuno non esistono regole assolute: il segreto è trovare la propria routine, sperimentando tecniche e texture diverse fino a raggiungere l’equilibrio ideale «I nostri prodotti sono un invito a sperimentare ed esplorare nuove vie, a trovare la propria personale interpretazione della bellezza», continua Amit Buaron «Per noi, il make-up viso non è soltanto estetica, ma anche trattamento: vogliamo garantire performance elevate e al tempo stesso prenderci cura della pelle. Per questo, poniamo una speciale attenzione all’inserimento di principi attivi skincare nelle nostre formule Ne è un esempio il fondotinta Chrono Flawless Foundation, arricchito con vitamina C, vitamina E ed estratto di Lespedeza Capitata, un mix di antiossidanti importante per proteggere l’epidermide»

carnato e minimizzare le imperfezioni con un effetto naturale Per quanto riguarda lo sguardo, il Mascara Femuline dona volume, definizione e curvatura in un solo gesto, grazie a una formula avvolgente e all’applicatore dalla forma ad arco. E per le labbra c’è Hydramorphosis, il balsamo colorato che le rende più piene e juicy, unendo la brillantezza di un gloss al comfort di un lip balm» Per la nuova stagione, invece, Mesauda Beauty propone tre prodotti imperdibili per il maquillage viso «I nuovi Flush of Blush™, Flush of Light™ e The Mood Contrast™ resteranno in gamma: non si tratta di semplici lanci stagionali, ma di referenze studiate per offrire il meglio in termini di performance, innovazione e versatilità», specifica Buaron «Stiamo investendo molto nel mondo ‘complexion’, per creare formulazioni modulabili, facili da usare e adatte a ogni tipo di incarnato, per un make-up capace di esaltare la bellezza con qualità e comfort straordinari».

EFFETTO ‘MEDICINA ESTETICA’

BLUSH & ILLUMINANTI DI ULTIMA GENERAZIONE

FLUSH OF BLUSH E FLUSH OF LIGHT ASSICURANO CONFORT E RISULTATI IMPECCABILI SU TUTTE LE CARNAGIONI

• FLUSH OF BLUSH™ È UN BLUSH LIQUIDO, LEGGERO E A LUNGA DURATA, CHE DONA UN COLORITO SANO E NATURALE. LA SUA TEXTURE SETOSA COMBINA ALTA PIGMENTAZIONE E SFUMABILITÀ, GARANTENDO COMFORT PER TUTTO IL GIORNO SI APPLICA CON FACILITÀ, REGALANDO UN FINISH SOFT MATTE PUÒ ESSERE USATO DA SOLO O COME BASE PER AT FIRST BLUSH, IL FARD IN POLVERE, ED È IDEALE PER CHI CERCA UN PRODOTTO MULTIUSO, PERFETTO ANCHE SULLE LABBRA ALLEATO DEL MAKE-UP ‘ON THE GO’, HA UNA FORMULA OLEO-GEL EMOLLIENTE DI GRANDE ADERENZA E DURATA, GRAZIE ALLA RESINA SILICONICA GLI INGREDIENTI VOLATILI ASSICURANO UN’APPLICAZIONE SEMPLICE E UNA RAPIDA ASCIUGATURA CHE POTENZIA IL COLORE.

GLI ASSI NELLA MANICA

Con un assortimento così ampio, selezionare solo alcuni prodotti must-have di Mesauda Beauty è un ’autentica sfida «Di certo, siamo particolarmente riconosciuti nell’asse ‘occhi’, dove le nostre formulazioni offrono intensità, definizione e lunga tenuta. Ma anche nel make-up viso e labbra ogni referenza rappresenta il perfetto equilibrio tra qualità, innovazione e attenzione alla pelle», sottolinea Amit Buaron «Tra le nostre specialità di maggior successo ci sono Chrono Flawless Foundation, che combina make-up e trattamento per una pelle levigata e protetta, e il correttore Pro Light Concealer, leggero e modulabile, per illuminare l’in-

Un nuovo trend valorizza la bellezza con prodotti che replicano gli effetti della medicina estetica senza interventi invasivi «Sempre più persone desiderano esaltare i tratti naturali senza l’impegno di tempo e denaro richiesto dalla chirurgia, ma con soluzioni che offrono risultati simili», dice Buaron Per rispondere a questa esigenza, Mesauda Beauty ha sviluppato The Mood Contrast™, un contour in stick che ridefinisce i volumi del viso con un equilibrio ideale tra luce e ombra «Come un artista che usa il chiaroscuro per dare vita alle sue opere, The Mood Contrast™ scolpisce i lineamenti del viso per creare profondità e definizione. La sua texture rivoluzionaria, senza siliconi, passa da un feeling cremoso e morbido a un effetto ‘ cream to nothing’, trasformandosi in un tocco evanescente e lasciando sulla pelle un velo di colore uniforme», conclude Buaron «La sua formula sfrutta la sinergia fra quattro oli leggeri a tocco ultra-secco e una miscela di quattro polveri sottilissime, capaci di assorbire l’eccesso di sebo senza compromettere l’idratazione Il risultato è una pelle setosa, levigata e liscia al tatto Disponibile in quattro shades che si adattano ai diversi sottotoni della carnagione, si applica sul viso e si sfuma con facilità, garantendo un finish naturale e sofisticato»

• FLUSH OF LIGHT™ È UN ILLUMINANTE LIQUIDO LEGGERO E FRESCO, DALLA FORMULA ARRICCHITA CON PERLE MULTI-RIFLETTENTI CHE AMPLIFICANO L’EFFETTO DELLA LUCE, ESALTANDO L’INCARNATO IN MODO NATURALE. SI USA DA SOLO O IN COMBINAZIONE CON L’ILLUMINANTE IN POLVERE LUST FOR SHINE, PER AMPLIFICARE L’EFFETTO BRILLANTEZZA PERFETTO SU VISO E CORPO, SI DISTINGUE PER UNA TEXTURE IMPALPABILE E BEN STRATIFICABILE, CHE PERMETTE DI PERSONALIZZARE L’INTENSITÀ DELLA LUCE CON GRANDE FACILITÀ. LA FORMULA COMBINA ESTERI E OLI NATURALI CON DIVERSI GRADI DI VOLATILITÀ ED È PER QUESTO LEGGERA SULLA PELLE SI APPLICA SUL VISO PER UNA LUMINOSITÀ NATURALE O PER ENFATIZZARE I PUNTI DI RILIEVO: ZIGOMI, ARCO DI CUPIDO, ANGOLO INTERNO DELL’OCCHIO E PUNTA DEL NASO.

ENTRAMBI I PRODOTTI SONO DISPONIBILI IN QUATTRO SHADES E SONO STATI STUDIATI PER ESSERE USATI DA SOLI O IN COMBO: SI PUÒ MESCOLARE QUALSIASI NUANCE DI FLUSH OF BLUSH™ E FLUSH OF LIGHT™ PER OTTENERE UN BLUSH GLOWY O UN ILLUMINANTE LEGGERMENTE PIGMENTATO.

IL DOLCE PROFUMO DEL TEMPO LIBERO

Dall’estro contemporaneo di Gleam nasce Villeggiatura. Un inno olfattivo ai ricordi estivi con uno storytelling e un ’ immagine disruptive. Sei le fragranze dai nomi evocativi, che richiamano atmosfere italiane e giocano con accordi ricercati e accattivanti.

Ci sono istanti in cui il tempo sembra fermarsi, le emozioni si amplificano e le esperienze si trasformano in memorie indelebili La mente, pronta e ricettiva, percepisce ogni sensazione, dall’aria fresca del mattino al calore di un pomeriggio estivo, dall’atmosfera di un giorno in spiaggia al brivido di una fuga romantica. Sono momenti unici, spesso legati a un profumo, a sensazioni tattili o a un gusto speciale, che entrano nel diario dei ricordi più cari Ed è proprio tra le sue pagine che Ludovica e Matilde Gritti si sono immerse per risvegliare i più bei souvenir e tradurli

in fragranze evocative, che celebrano il piacere di fermarsi, di sospendere la frenesia della vita urbana, di ritagliarsi pause di vero relax. Da questa ispirazione nasce la seconda collezione delle fondatrici di Gleam, cresciute a stretto contatto con il mondo olfattivo artistico di Gritti Venetia e del suo creatore, Luca Gritti, ma decise a conquistare la propria identità: internazionale, moderna e audace, ispirata a storie quotidiane Il nome della nuova linea, Villeggiatura, è un inno olfattivo al tempo libero tutto ‘ ambientato’ in Italia, tra gioco e convivialità, sensualità e freschezza.

DALLA CITY ALL’ITALIAN ESCAPE

Dopo solo un anno dalla sua nascita, Gleam si amplia e offre al mercato un nuovo accattivante progetto, Villeggiatura, che segue la prima collezione ispirata alla Capitale inglese: luogo di elezione dove Ludovica ha vissuto inizialmente insieme alla sorella Matilde e dove ancora risiede «Londra ci ha visto crescere, ci è diventata familiare ed è lì che ha avuto inizio il nostro viaggio olfattivo con le sette fragranze Gleam London: una combinazione di sentori, colori e racconti di quotidianità

che invitano a scoprire la propria luce e a farla emergere Con Vaniglia Crush, il best seller, Espresso, Silver Minerale, Cherry Hook e non solo, abbiamo cercato di esprimere ogni sfaccettatura e di educare le persone a utilizzare il profumo Del resto, noi stesse abbiamo ricevuto questa ‘educazione’ Non abbiamo competenze tecnicoolfattive, ma siamo nate in laboratorio e l’esperienza ci ha formate», spiega Ludovica. Da qui la volontà di insegnare qualcosa agli altri, di restituire ciò che si è ricevuto, in un mercato come quello della profumeria artistica che sta cambiando molto «I consumatori cercano qualcosa che li faccia sentire unici… E il profumo ha il potere di rivelare l’unicità, proprio perché l’olfatto è il senso più legato alla memoria Ogni fragranza è capace di evocare sensazioni sog-

MATILDE GRITTI
LUDOVICA GRITTI

RACCONTI DI MARKETING

di Gabriella Gerosa

gettive e ricordi personalissimi e da questo concetto ha preso vita Villeggiatura, in un viaggio a ritroso da Londra all’Italia, Paese che custodisce le nostre reminiscenze e momenti speciali. Sono sei nuovissime fragranze che ampliano il nostro brand, solo in versione Extrait de Parfum: l’alta concentrazione lascia che gli accordi si aprano in maniera diversa sulla pelle e si esprimano in modo singolare».

GIOCHI DI MEMORIE OLFATTIVE

Ogni profumo ‘Villeggiatura’ è un piccolo quadro, un momento vissuto, una scena scolpita nei ricordi che le note olfattive lasciano riaffiorare, con l’aiuto di nomi a tratti ludici, ma fortemente evocativi «’Camporella’ è l’incontro romantico e sensuale, la fuga intima narrata dai fiori di campo, dall’odore dolce della camomilla, e dall’aroma secco del fieno, che insieme danno vita a una fragranza fresca, originalmente fiorita Ed è ancora freschezza per ‘Scottatura’, dove la nota del peperoncino, che ricorda l’effetto pungente del sole troppo forte, è accostata ad aloe, tè verde e note acquatiche, che infondono una refrigerante sensazione di sollievo», racconta Ludovica Gritti «Con ‘Coccobello’ siamo ancora in vacanza con uno dei nostri ricordi infantili più belli, quello dei venditori ambulanti sulla spiaggia Protagonista è l’acqua di cocco, che abbiamo accostato a una sfera fruttata differente -caratterizzata dalla nota ‘frullato

di banane’- alla sabbia e alla brezza marina per consentire a un pubblico più vasto di identificarsi in questo momento di relax tipico dell’estate italiana ‘Gelatino’ è invece la fragranza più gourmand, legata a un momento di golosità senza stagione. Ha tutta la cremosità della vaniglia e della nocciola, ma con un sentore di wafer che ricorda il cono, con il suo retrogusto non del tutto dolce Una piccola delizia fuori dall’ordinario». Se Villeggiatura è anche un gioco di sperimentazione, le ultime due fragranze della collezione lo confermano «’Domenica’ è un muschio ‘ sporco ’ con un accordo affumicato È odore di panni stesi e di barbecue in famiglia o con gli amici, una celebrazione dei momenti più cari della vita, quando il tempo rallenta e si sente un pizzico di nostalgia Infine ‘Afa’: un gelsomino puro con una nota di lattice che richiama l’aria umida, quasi soffocante, e il calore della pelle Una fragranza molto sensuale, di elegante complessità».

UN RACCONTO SENSORIALE

«L’idea è sempre stata quella di aiutare le persone ad avvicinarsi al mondo olfattivo della nicchia, costruendo un ponte anche attraverso il linguaggio, che deve essere semplice e diretto», osserva Ludovica Gritti. «Da qui i nomi delle fragranze, interessanti anche per il mercato internazionale, dove siamo presenti in 25 Paesi Da ‘Afa’ a ‘Domenica’, da ‘Gelatino’ a ‘Scottatura’, ritroviamo un ’essenzialità pensata, mai banale, che rispecchia la ricerca e la complessità dietro ogni fragranza. Anche se il richiamo all’estate è in alcuni casi immediato, la collezione non ha una connotazione stagionale e i profumi sono indossabili in qualsiasi momento dell’anno Il senso di ‘Villeggiatura’ è infatti prendersi del tempo per se stessi, concedersi momenti di relax, recuperare dalla memoria ricordi piacevoli che appartengono a tutti Per questo non esiste un ’età target e il brand stesso non è

connotato anagraficamente, pur essendo nato dall’idea di due ragazze di vent’anni Le nostre sei fragranze sono un ’ode al tempo libero, il tesoro più prezioso, che la campagna ha perfettamente tradotto in immagini e frame È stata girata in Toscana e pur non mostrando i profumi, ne traduce esattamente l’idea, l’atmosfera, le emozioni che suscitano in modo evocativo, quasi sensoriale».

UN’IDEA DIVERSA DI PROFUMERIA

L’obiettivo di Gleam? Educare il consumatore a entrare nel mondo della profumeria artistica. «Non è necessario essere degli esperti o conoscere la piramide olfattiva, perché il profumo è pura emozione, deve riuscire a rivelare qualcosa, a regalare piacere Penso sia un approccio più interessante e moderno, che ci appartiene perché noi stesse siamo state ‘educate’ crescendo in azienda e allenando continuamente l’olfatto», continua Ludovica «Come prendono vita le fragranze? Io e Matilde -insieme a un team interno stupendo- lavoriamo al concept, pensiamo all’idea che vogliamo trasmettere, creiamo la storia partendo dalle nostre esperienze Naturalmente il naso è Luca Gritti Il processo creativo di ideazione, elaborazione e realizzazione della composizione olfattiva è tutto suo e ha i suoi tempi, quelli dettati dall’ispirazione che spesso, come nell’arte, arriva inaspettatamente Luca è sempre stato molto onesto e severo con noi, sottolineando sin dall’inizio del progetto la necessità di portare un messaggio nuovo e consigliandoci di non partire neppure in caso contrario. E oggi Gleam ha un ’ anima ben diversa da quella del marchio di famiglia Gritti Venetia, come era nelle intenzioni La nostra forza sta nell’avere una visione chiara e contemporanea nonostante un lungo vissuto nella profumeria, ma anche nel desiderio di diventare una maison di profumi Non di essere la moda del momento»

CONSIGLI PER LA VENDITA

UNA SUPER

IDRATAZIONE

Aquapure, la linea Arval concentrata sull'idratazione, è stata completamente rinnovata. Cuore delle sei formule in gamma è l'acqua del ghiacciaio svizzero, accompagnata da attivi di origine naturale e texture sensoriali. Obiettivo: un ’idratazione ideale per tutti i tipi di pelle.

Aquapure è una delle linee dermocosmetiche più iconiche di Arval, lanciata nel 2016 con l’obiettivo di offrire un trattamento idratante mirato e tecnologicamente avanzato Nel tempo, ha conquistato una posizione di leadership, grazie alla versatilità che la rende adatta a diverse tipologie di pelle e alle formulazioni ricche di principi attivi. Un perfetto equilibrio tra performance e ottimo rapporto qualità-prezzo ha rafforzato il legame con i consumatori e contribuito significativamente al successo del brand Oggi Arval rinnova la gamma, confermando il proprio impegno nell’offrire soluzioni concrete e all'avanguardia per il benessere della pelle Il nuovo concept nasce nei laboratori di Sion, in Svizzera, cuore della Ricerca e Sviluppo dell’azienda, e rappresenta una sintesi perfetta tra qualità, sicurezza e innovazione scientifica. Le formule tecnologicamente avanzate assicurano risultati visibili e un ’esperienza skincare esclusiva «L’innovazione è il motore della nostra filosofia», afferma Anna Leonetti, Marketing Specialist di Arval. «Il mondo della dermocosmesi è in continua evoluzione e l’aggiornamento delle formulazioni ci permette di rispondere alle nuove esigenze della pelle, integrando scoperte scientifiche avanzate e migliorando le performance dei nostri prodotti». La linea Aquapure esprime perfettamente il concetto di 'biocosmesi restitutiva’, combinando scienza e natura per restituire

alla pelle gli elementi essenziali al suo equilibrio, mantenendola più bella, sana e giovane nel tempo «I prodotti coniugano efficacia e delicatezza, garantendo massima sicurezza anche alle pelli più sensibili, come dimostrano rigorosi test dermatologici», prosegue Anna Leonetti «Il rinnovamento di Aquapure, simbolo dell’expertise Arval nell’idratazione, punta quindi su nuove tecnologie idratanti e antietà, ottimizzando le formulazioni e adeguandole alle attuali esigenze dei consumatori»

DALLA SVIZZERA

L’INGREDIENTE CLOU

L'idratazione rimane il focus principale della linea, declinata in diverse formulazioni dalle texture leggere e sensoriali. Ogni prodotto è arricchito con principi attivi idratanti e protettivi di alta qualità, ed è stato sottoposto a test dermatologici per garantire sicurezza e tollerabilità. L’ingrediente chiave? L'Acqua del Ghiacciaio Svizzero, straordinariamente ricca di oligoelementi che rinfrescano, rivitalizzano e proteggono la pelle. «È stata selezionata dal nostro

UNA SINTESI DI QUALITÀ, SICUREZZA

team di Ricerca e Sviluppo di Sion, che ha studiato a fondo le sostanze presenti in essa con l’obiettivo di offrire ai prodotti prestazioni elevate», spiega Anna Leonetti. «Grazie ai suoi oligoelementi, l’Acqua del Ghiacciaio aiuta a mantenere il giusto livello di idratazione, protegge dagli agenti esterni e favorisce la rigenerazione cellulare» Adatta a tutti i tipi di pelle -normali, sensibili, miste, grasse, disidratate, secche- la linea offre trattamenti specifici che privilegiano ingredienti delicati e protettivi, altamente idratanti e rinforzanti della barriera cutanea. «Anche la profumazione è stata curata con grande attenzione: una tenue nota floreale, priva di allergeni, per minimizzare il rischio di sensibilizzazioni»

UNA NUOVA GAMMA

HIGH TECH

Aquapure si rinnova con quattro nuovi detergenti e due trattamenti 24h, formulati con attivi specifici per contrastare l’invecchiamento precoce, facili da integrare nella routine quotidiana «Abbiamo ampliato l’offerta con nuove specialità per la detersione, uno step essenziale per l’equilibrio cutaneo, perché ottimizza l’assorbimento degli ingredienti e potenzia l’efficacia dei trattamenti», sottolinea Anna Leonetti «Hydra Water, l'acqua micellare detergente, e Hydra Micellar Milk, il latte micellare detergente, sono ideali per viso, occhi e labbra Hydra Mousse, la mousse detergente detossinante, e Hyaluronic Cleanser Gel,

ANNA LEONETTI

il gel detergente esfoliante e idratante, completano la routine con un ’azione profonda ma delicata Le loro formule rispettano la barriera cutanea senza alterare il film idrolipidico, mentre le texture ultra-sensoriali trasformano il gesto della detersione in un momento di benessere, ideale anche per le pelli più delicate» I due trattamenti per il viso sono studiati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni tipo di epidermide: Hyaluronic Comfort è la crema idratante anti-età per pelli normali e miste, e Hyaluronic Rich è la crema idratante anti-età per quelle secche «Entrambe contengono microperle di vitamina E che si fondono sull’epidermide, creando un film protettivo contro l’ossidazione da radicali liberi e limitando la perdita d’acqua», aggiunge Leonetti «Il complesso Hyalu3, un mix di Acido Ialuronico multi-molecolare, trattiene l’acqua nei diversi strati cutanei, rafforzando la barriera in superficie e assicurando un’idratazione diffusa e immediata» Le texture morbidissime si fondono con la pelle per un 'applicazione piacevole e un assorbimento ottimale, regalando comfort e benessere istantaneo. Last but not least, anche il packaging è stato completamente rinnovato «Il nuovo design non è solo più elegante e prezioso, ma è anche una coccola per la vista Ogni dettaglio è stato pensato per coniugare estetica e sostenibilità: la confezione è completamente riciclabile e la carta utilizzata è certificata FSC, per garantire l’origine responsabile delle materie prime»

NELLA PAGINA ACCANTO, LE QUATTRO NUOVE

FORMULE DETERGENTI: ACQUA, LATTE, MOUSSE E GEL.

SOTTO, I DUE TRATTAMENTI VISO IDRATANTI E ANTIETÀ: PER PELLI NORMALI E MISTE, E PER PELLI SECCHE.

RITUALI COSMETICI

STEP BY STEP

Le specialità Aquapure sono studiate per un utilizzo night&day e si integrano facilmente nella beauty routine quotidiana: al mattino regalano idratazione e protezione contro gli agenti esterni, mentre di notte supportano il naturale processo di rigenerazione cutanea. «Per una skincare ottimale, consigliamo di iniziare con uno dei prodotti detergenti, per rimuovere delicatamente le impurità e preparare la pelle», precisa Anna Leonetti. «Successivamente, è importante scegliere il trattamento più adatto alle proprie necessità, tenendo conto anche della texture. Durante l’applicazione, un massaggio delicato favorisce la microcircolazione e l’assorbimento dei principi attivi. I prodotti vanno applicati ogni giorno, sia al mattino sia alla sera, senza dimenticare collo e décolleté, aree spesso trascurate, ma importantissime per conservare un aspetto luminoso uniforme».

UNA BEAUTY ROUTINE

SCIENTIFICAMENTE TESTATA

L’efficacia dei prodotti della nuova linea è stata messa alla prova attraverso rigorosi test «Oltre a quelli dermatologici su pelli sensibili e ai test al nichel, abbiamo condotto un ’analisi clinico-strumentale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Uniss. Su un campione di venti volontarie tra i 20 e i 40 anni è stato rilevato un incremento dell’idratazione cutanea dopo solo un ’ ora dall’applicazione», sottolinea Leonetti E non è tutto «Test clinici e di autovalutazione, condotti nel corso della stessa analisi e sullo stesso campione, hanno dimostrato un miglioramento significativo dell’idratazione cutanea a 24 ore dalla prima applicazione: la pelle risultava più elastica, levigata e compatta Dunque Aquapure non è soltanto una routine di bellezza, ma un vero e proprio alleato per preservare nel tempo il capitale di idratazione e freschezza della pelle, un rituale cosmetico d’eccellenza Made in Switzerland. E la scienza lo ha ampiamente dimostrato». Ma questa è solo la prima tappa di un percorso in continua evoluzione I laboratori di Sion sono già impegnati nello sviluppo di nuove referenze, che arricchiranno e completeranno la linea con soluzioni ancora più avanzate

LA LINEA SOTTO LA LENTE

TECNOLOGIE HIGH TECH, PRINCIPI ATTIVI D’ECCELLENZA E INGREDIENTI PREGIATI, UNITI A UN ELEMENTO PURO E NATURALE COME L’ACQUA DEL GHIACCIAIO SVIZZERO, DANNO VITA ALLA NUOVA LINEA AQUAPURE DI ARVAL. FORMULE DERMATOLOGICAMENTE TESTATE, UNA PROFUMAZIONE DELICATA E PRIVA DI ALLERGENI, TEXTURE MORBIDE E FONDENTI E UN PACKAGING ELEGANTE E SOSTENIBILE ASSICURANO UN'ESPERIENZA

SKINCARE ESCLUSIVA E CONFORTEVOLE.

I PRODOTTI DETERGENTI

• HYDRA WATER - ACQUA MICELLARE DETERGENTE FRESCA E LEGGERA, CHE DETERGE VISO, OCCHI E LABBRA ARRICCHITA CON ALOE VERA E PANTENOLO, SVOLGE UN’AZIONE LENITIVA E RIGENERANTE SENZA PROFUMO, NON RICHIEDE RISCIACQUO

• HYDRA MICELLAR MILK - LATTE MICELLARE

DETERGENTE, CHE ELIMINA IMPURITÀ E TRUCCO DA VISO, OCCHI E LABBRA CONTIENE ACIDO IALURONICO

IDRATANTE E OLIO DI MACADAMIA PER NUTRIRE

ED ELASTICIZZARE LA PELLE SI APPLICA CON UN DISCHETTO DI COTONE E PUÒ ESSERE RISCIACQUATO, SE SI DESIDERA

• HYDRA MOUSSE - MOUSSE DETERGENTE DETOSSINANTE, SOFFICE E AVVOLGENTE DISSOLVE TRUCCO E IMPURITÀ, MENTRE IL COMPLESSO DETOSSINANTE FAVORISCE IL RINNOVAMENTO CELLULARE SI MASSAGGIA DELICATAMENTE SULLA PELLE ASCIUTTA E SI RISCIACQUA CON ACQUA A TEMPERATURA AMBIENTE

• HYALURONIC CLEANSER GEL - GEL DETERGENTE ESFOLIANTE IDRATANTE CON UNA FORMULA NON AGGRESSIVA LE MICROPERLE DI VITAMINA E E IL COMPLESSO HYALU3 MANTENGONO LA PELLE IDRATATA E PROTETTA, MENTRE L’ACIDO LACTOBIONICO ESFOLIA DOLCEMENTE, DONANDO LUMINOSITÀ E COMPATTEZZA SI UTILIZZA MATTINA E SERA, EVITANDO IL CONTORNO OCCHI, CON UN LEGGERO MASSAGGIO SULLA PELLE ASCIUTTA SEGUITO DAL RISCIACQUO

I TRATTAMENTI PER IL VISO 24H

• HYALURONIC COMFORT - CREMA IDRATANTE ANTIETÀ PER PELLI NORMALI E MISTE, DALLA TEXTURE LEGGERA E FRESCA APPORTA IDRATAZIONE SENZA APPESANTIRE, GRAZIE ALLE MICROPERLE DI VITAMINA E AL COMPLESSO HYALU3 E ALLO SQUALANO ELASTICIZZANTE L’OLIO DI MORINGA PROTEGGE DALL’INQUINAMENTO, MENTRE IL PANTENOLO IDRATA E LENISCE LA PELLE IDEALE PER LA STAGIONE ESTIVA, SI MASSAGGIA MATTINO E SERA SU VISO E COLLO DETERSI • HYALURONIC RICH - CREMA IDRATANTE ANTI-ETÀ PER PELLI SECCHE CON UNA CONSISTENZA PIÙ RICCA E AVVOLGENTE OLTRE AGLI ATTIVI PRESENTI IN HYALURONIC COMFORT, CONTIENE L’ESTRATTO DI STELLA ALPINA, NOTO PER LA SUA AZIONE ELASTICIZZANTE E PROTETTIVA CONTRO I RADICALI LIBERI PERFETTA PER LA STAGIONE INVERNALE, SI MASSAGGIA SU VISO E COLLO FINO A COMPLETO ASSORBIMENTO, MATTINO E SERA

Profumeria Gini 55 anni

«La Profumeria Gini è nata nel 1970 grazie a mia suocera Annamaria, che rilevò uno storico punto vendita nel quartiere romano di San Giovanni dopo aver lavorato presso una delle case cosmetiche più prestigiose dell’epoca La sua intuizione, benché il concetto di nicchia non fosse ancora diffuso, fu quella di puntare su marchi esclusivi», racconta Gianluca Di Loreto «Annamaria era molto amica dei titolari dell’antica profumeria Materozzoli, un raffinato negozio di essenze fondato nel 1869, che purtroppo non esiste più: il primo a portare a Roma fragranze inglesi e cosmetici di alta qualità Se penso a un esempio di eccellenza che ha ispirato il mio lavoro, non posso che citare la Materozzoli Negli Anni ‘90 io e mia moglie abbiamo preso in mano l’attività, e in pochi anni ci siamo orientati verso la profumeria artistica, cui accostiamo una selezione particolare di cosmetici (ayurvedici, vegani, biologici ), sempre di alta qualità, e un ampio assortimento di prodotti per ambiente Nel 2014 abbiamo trasferito la profumeria accanto alla sede originaria, rinnovandone lo stile e scegliendo un design chiaro, senza specchi né dorature, per mettere al centro il prodotto Oggi la nostra clientela è molto variegata: parte proviene dal quartiere, parte da lontano grazie alla comodità della zona, e negli ultimi anni abbiamo notato un forte incremento di giovani Un elemento fondamentale? È lo staff, che lavora con noi da tanti anni e si aggiorna costantemente»

OPEN SINCE di Chiara Venturi

Profumeria Gjovj 50 anni «L’insegna Gjovj è nata nel 1975 e richiama il nome della proprietaria, Giovanna Fu acquistata dal padre per lei e per le sorelle, che tuttavia più tardi si sganciarono Quando ho rilevato il negozio nel 2007 ho deciso di mantenerne inalterato lo stile, quello di una profumeria boutique dove puoi acquistare una fragranza, un cappello, una borsa o un paio di guanti », sottolinea Monika Maniezzo «Per me è stata una forma di rispetto e gratitudine verso la prima titolare, che ha creduto in me e, quando ha dovuto lasciare il lavoro, ha insistito perché io la sostituissi Ricordo che mi ero appena trasferita a Pescara, dopo aver studiato moda a Milano Negli anni ho rinnovato l’assortimento, seguendo i trend più innovativi

Profumerie Pepino 115 anni

ma anche i grandi classici e selezionando brand di nicchia, sia tra le fragranze sia nella skincare Oggi, ho un tipo di clientela medio alta, dai 25-30 anni in su, fatta dai clienti storici e spesso anche dai loro figli, che ormai sono riuscita a fidelizzare Cosa apprezzano? Il mio consiglio, la consulenza sulla skincare, la cura che ho per il cliente, ma anche i servizi make-up personalizzati La mia più grande soddisfazione è proprio il contatto con i clienti, il rapporto umano che si instaura e che si trasforma in una vendita azzeccata e nella felicità delle persone. Inoltre, credo sia importante rinnovarsi. Perciò sono molto attiva sui social media, specie Instagram, e ho in cantiere la realizzazione del sito e-commerce per cercare di sviluppare l’attività anche attraverso la vendita digitale»

«Il negozio alle origini era una barberia, come spesso è accaduto nella tradizione campana Lo aveva fondato mio nonno Michele, che produceva brillantina e cipria profumate con essenze Givaudan e già allora, nel 1910, si distingueva per l’attenzione ai clienti: ognuno aveva una forbice personale, custodita in un mobile con 300 cassettini», spiega Giancarlo Pepino «Dopo la guerra, il nonno ha acquisito 5 profumerie, una per ogni figlio, compreso mio padre Antonio, ma oggi l’insegna è rimasta solo a me Il claim che ho ideato, ‘Custodi della tua bellezza’, esprime l’impegno per la cura di viso e corpo, ma soprattutto del cliente: lo facciamo sorridere, gli offriamo il caffè e solo dopo si pensa all’acquisto. L’80% del fatturato proviene dai negozi fisici, ma grazie a mio figlio Andrea abbiamo trovato un equilibrio fra tradizione e innovazione, sviluppando con successo l’online Inoltre, con orgoglio, produciamo la linea Acqua Classica di Napoli e le fragranze Koiné, un progetto che unisce arte, musica e profumo Per fare questo mestiere servono vocazione, entusiasmo, cortesia e competenza, valori che trasmettiamo con una formazione continua in tutti i nostri 7 store Perché è l’impegno quotidiano delle nostre persone a certificare chi siamo e a mantenere viva la nostra storia».

ANNO DI FONDAZIONE: 1975

ANNO DI FONDAZIONE: 1910

TITOLARE: GIANCARLO PEPINO SEDE: NAPOLI, VIA MARIANO D’AYALA 10 SITO: WWW.PEPINOSHOPCOM

N. 2025

FENAPROMag

NUOVI FORMAT! CAMBIERÀLO SHOPPINGNEL2025?

AMAZON HA APERTO A MILANO UNA PARAFARMACIA & BEAUTY, MENTRE TIKTOK STA PER LANCIARE IN ITALIA IL PROPRIO SOCIAL COMMERCE. DUE NOVITÀ DA MONITORARE, PER CAPIRE CHE EFFETTO AVRANNO SUL SELETTIVO.

Nello scorso numero di Imagine abbiamo fatto un bilancio sulla chiusura 2024 e sui risultati del Natale e analizzato le principali sfide 2025. In merito a queste ultime ci sono novità cui vale la pena di prestare attenzione ponendosi qualche domanda: da quali strategie nascono, che obiettivi si pongono e che effetto potrebbero avere sul mercato cosmetico del nostro Paese? Ne abbiamo parlato con Michelangelo Liuni per commentare la recente apertura a Milano di Amazon Parafarmacia & Beauty, negozio dedicato ai prodotti per la bellezza

e la cura della persona, scollegato dal sito amazon it e al momento unica apertura in Europa «Evidentemente Amazon si è reso conto che in certi comparti è necessario offrire un ’esperienza reale sia per fidelizzare l’utenza sia per richiamare l’attenzione su di sé e creare al tempo stesso attesa così da indurre di riflesso una crescita delle vendite online. La skincare, lo sappiamo, è l’asse migliore per conquistare la fedeltà del cliente. Considerata la natura del nuovo store, al momento sembra essere concorrenziale più verso la farmacia tradizionale che

verso il canale profumeria, ma, come tutte le novità, va monitorata per valutarne gli impatti Gli americani hanno una cultura molto diversa dell’approccio al cliente e del servizio, e sarà interessante capire se dal punto di vista della consulenza al consumatore si tratterà di un downgrading, un declassamento, o di un upgrading, un miglioramento» Per come è stato progettato questo negozio vuole garantire un ’esperienza innovativa sul punto vendita. Per esempio, punta su tecnologie all’avanguardia, come screen interattivi, che permettono

di conoscere meglio i prodotti appoggiandoli davanti allo schermo o su un ’analisi digitale della pelle attraverso l’intelligenza artificiale. Quanto ne deve tener conto il canale selettivo? «Si tratta indubbiamente di un test per capire se questo tipo di negozi può avere successo e per questo sarà interessante monitorarne sia il riscontro da parte del pubblico, sempre più attento e digitalizzato specie nella fascia più giovane, sia verificare quali marchi parteciperanno ‘all’esperimento’. Perché in questo store c’è sicuramente innovazione, ma la selettività è tutta da testare. Come si potrà esprimere in un contesto così tecnologico?

La regolamentazione europea lega il concetto di selettività a una serie di requisiti fondamentali, tra cui la consulenza cosmetica in negozio, e costituisce quindi un argine importante, che ha depotenziato la concorrenza dei marketplace e dei siti ibridi rispetto alla profumeria La scelta di Amazon di collocarsi nel canale Parafarmacia sembra dunque un modo per superare questo argine e collocarsi in un ‘territorio’ più libero, meno contingentato anche rispetto alla stessa farmacia. Una ‘terra di mezzo ’ , insomma, che regge fino a quando non vorranno fare un salto di qualità, nella direzione del beauty prestige o della dermocosmesi», osserva Liuni.

Anche sul fronte del ‘social commerce ’ si sta per aprire un nuovo capitolo che, dopo

IL NUOVO NEGOZIO DI AMAZON È

INDUBBIAMENTE UN TEST. PER MISURARE IL RISCONTRO DA PARTE DEL PUBBLICO E PER VERIFICARE QUALI BRAND PARTECIPERANNO ALL’ESPERIMENTO.

PERCHÉ L’INNOVAZIONE È FORTE, MA LA SELETTIVITÀ È ANCORA TUTTA DA VERIFICARE

il successo riscontrato in altri mercati, promette di cambiare le regole del gioco per marchi, influencer e consumatori. Si tratta di TikTok Shop, che sbarca anche in Italia e presenta una serie di funzioni per acquistare prodotti senza mai lasciare l’app, per esempio all’interno di live

e video, offrendo così molti vantaggi a seller, creator e partner. In pratica riscrive le regole dello shopping e offre una esperienza d’acquisto completamente nuova anche al cliente finale «Il suo successo sarà connesso alle scelte dei marchi che sposeranno questa modalità di vendita, prima ancora

che alla popolarità degli influencer che rendono un prodotto virale E va detto che la viralità non scatta automaticamente per tutti. Per ciò che riguarda i brand già riconosciuti e distribuiti in profumeria, inoltre, una strategia fortemente spinta verso il digitale, come si è visto, può generare un calo delle vendite e una perdita di appeal sui punti vendita E se al banco ci sono meno vendite, il rischio per i marchi è quello di perdere quella fidelizzazione che si è stratificata in decenni per legarsi a un fenomeno squisitamente

virale. In sintesi, non si può smaterializzare tutto, perché certi aspetti del fisico sono insostituibili, come la sensorialità e la consulenza diretta», conclude Liuni. «La parabola è sempre la stessa: nel momento in cui il fenomeno social è in curva di crescita, allora si sposta sul fisico e si aprono negozi. Ne abbiamo numerosi esempi intorno a noi Siamo in un momento di grande complicazione e confusione del sistema distributivo e dell’industria. Ma bisogna fare attenzione, perché il banco una volta perso è difficile da riconquistare»

FENAPRO È SU LINKEDIN per comunicare con gli stakeholder, aggiornarli sul proprio operato e informarli sui temi di maggiore interesse Per diventare follower di Fenapro: @FenaproItalia.

Ricordiamo anche il sito www.fenapro.it,

FENAPRO: TUTTI I SERVIZI DELLA FEDERAZIONE

AI PROPRI ASSOCIATI

COSA SIGNIFICA ESSERE SOCI DELLA FEDERAZIONE NAZIONALE PROFUMIERI? HA ANCORA SENSO FAR PARTE DI UN’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA? DI QUALI VANTAGGI GODONO GLI ASSOCIATI? ABBIAMO STILATO UN ELENCO RIASSUNTIVO DI UTILITÀ E BENEFICI RISERVATI A CHI FA PARTE DI QUESTA RETE ESCLUSIVA DI PROFESSIONISTI.

• Consulenza preventiva personalizzata su istanze, richieste e problematiche riguardanti il canale di distribuzione selettiva.

• Iniziative a difesa delle concessioni della distribuzione selettiva.

• Ricerche di mercato: invio e accesso alle statistiche sull’andamento cosmetico italiano elaborate mensilmente da Circana.

• Formazione gratuita attraverso i corsi di formazione specializzata ‘Beauty Coach’, riservati agli addetti alla vendita.

• Abbonamento a Imagine, magazine ufficiale della Federazione dedicato al settore della distribuzione selettiva, spedito direttamente in profumeria.

• Visibilità delle profumerie associate su Imagine, con articoli e interviste dedicati.

• Visibilità delle profumerie e delle loro attività sui canali social di Fenapro

• Accrediti gratuiti a Cosmoprof, fiera

internazionale della bellezza e della cosmetica professionale.

• Newsletter sulle principali novità del canale selettivo e sulle attività della Federazione.

• Possibilità di acquistare e scaricare l’anagrafica dei prodotti cosmetici, con i listini prezzi di oltre 1000 marchi e 100 000 referenze in continuo aggiornamento.

• Confronto costante sulle tematiche più stringenti per i settore

Come si diventa soci Fenapro?

Attraverso l’iscrizione e il pagamento di una quota associativa annuale alla Confcommercio/Ascom territoriale di competenza oppure a Fenapro in qualità di socio diretto Per maggiori informazioni: tel: 02 7750466; e.mail: fenapro@confcommercio.it

imagine

UN’ESPLOSIONE DI COLORI

Mission impossible!

Si può ottenere una ricca gamma di colori di smalto dal finish lucidissimo e dalla super durata, ma che non abbiamo bisogno di lampada UV?

La risposta Catrice è:

Gel Affair

π 20 colori π

π Fino a 7 giorni di durata π

π Colore e copertura intensi π

π Tutto racchiuso in un packaging sostenibile realizzato in materiali riciclati*

* Tappo da plastica 100% riciclata; flacone che contiene minimo il 20% di vetro riciclato

Catrice, ama le ‘Missioni Impossibili’ capaci di dare a ognuno la possibilità di essere la ‘propria magia’. Il suo motto: OWN YOUR MAGIC.

arroganceparfums

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.