Tuscolo 222
15-07-2022
7:10
Pagina 1
ilTUSCOLO Mensile a diffusione gratuita diretto da Fabio Polli
ANNO 29° - N. 222
FRASCATI • GROTTAFERRATA • MONTE PORZIO • MONTE COMPATRI • ROCCA PRIORA • ROCCA DI PAPA • COLONNA
Luglio 2022
CASTELLI
GROTTAFERRATA
FRASCATI
ROCCA DI PAPA
MONTE COMPATRI
A settembre i Mondiali di Equitazione al Vivaro
Mirko Di Bernardo è il nuovo sindaco
Ecco la squadra di Francesca Sbardella
Inaugurato il largo «Emanuele Crestini»
Francesco Ferri è il primo cittadino
Il tema del riscaldamento globale è di drammatica attualità anche ai Castelli. Serve prepararsi al futuro
Gli esperti: è un’estate «fresca» L’allarme: «Quella del 2022 rischia di essere la migliore dei prossimi 30 anni» C ASTELLI - L’Italia soffre per il caldo e la sete ormai da settimane e tutto lascia pensare che la situazione difficilmente potrà migliorare a breve visto che stiamo per entrare nel periodo del «Solleone», tra metà lu-
glio e Ferragosto, quando statisticamente si registrano le temperature più alte nel nostro Paese. Uno scenario che peggiora con valori oltre i 40 gradi in molte zone d’Italia. Il Po, il Tevere e gli altri fiumi che l’attraversa-
no sono in secca come mai negli ultimi 70 anni. I laghi si abbassano, i campi coltivati sono arsi dalla siccità che ha già provocato danni alle imprese agricole per oltre 2 miliardi di euro. Senza parlare degli incendi, della follia criminale dei piromani. Gli esperti lo avevano previsto e ora tornano a ribadirlo: sul clima siamo in gravissimo ritardo e bisogna anzitutto affrontare il problema della siccità recuperando l’acqua piovana e costruendo dissalatori per l’acqua di mare. «D’altra parte - hanno detto - questa rischia veramente di essere l’estate più fresca dei prossimi 30 anni». (FP)
Ripartiamo dalle nuove Giunte comunali per riallacciare il filo con la storia locale CASTELLI- Scusate il ritardo. «Il Tuscolo» torna in distribuzione con questo numero, il duecentoventiduesimo di una storia lunga ormai ventinove anni, dopo un periodo in cui abbiamo ritenuto necessario fermarci per recuperare energie e ripartire al meglio, anche con l’obiettivo di celebrare come merita, nel 2023, il trentennale della nostra attività editoriale. Al fine di conservare a futura memoria le notizie più importanti accadute nei mesi scorsi e più di recente, torniamo in diffusione pubblicando tutti i nomi e i volti degli amministratori comunali eletti a Frascati, Monte Compatri e Grottaferrata. Ciò per consentire a voi lettori di conoscerli meglio, sapere che ruoli svolgono, offrire ai sindaci eletti la giusta vetrina per il risultato personale raggiunto. E anche ai posteri di leggerci e raccontarci con maggiore facilità. (FP)