CONTRO L , UDINESE L , ULTIMA CON L , ATALANTA
CREMONESE - UDINESE 1 - 1 ( 1 - 0 )
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (61’ Barbieri), Payero (61’ Lordkipanidze), Bondo, Vandeputte (74’ Sarmiento), Pezzella; Bonazzoli (74’ Vazquez), Vardy. All.: Nicola.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli (85’ Ehizibue), Ekkelenkamp (62’ Piotrowski), Karlstrom, Atta (85’ Miller), Kamara; Zaniolo (75’ Davis), Bayo (62’ Buksa). All.: Runjaic.
ARBITRO: Michael Fabbri di Ravenna.
RETI: 4’ Terracciano, 51’ Zaniolo. NOTE: ammoniti Zerbin, Goglichidze, Vandeputte, Payero, Kabasele, Vardy.
GLI AVVERSARI
01 - 04 - 2023: CREMONESE - ATALANTA 1 - 3 ( 0 - 1 )
CREMONESE (3-4-2-1): Carnesecchi; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili (67’ Vasquez); Pickel, Meité (80’ Ghiglione), Castagnetti (80’ Buonaiuto), Valeri; Tsadjout, Benassi (74’ Dessers); Ciofani (67’ Galdames). All.: Ballardini.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi (80’ Demiral), Palomino, Scalvini; Zappacosta (66’ Maehle), De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic (46’ Lookman), Muriel (46’ Boga), Zapata (59’ Hojlund). All.: Gasperini.
ARBITRO: Livio Marinelli di Tivoli.
RETI: 44’ De Roon, 56’ Ciofani (rig.), 73’ Boga, 93’ Lookman.
NOTE: ammoniti Lochoshvili, Pasalic, Toloi, Ciofani, Bianchetti.
Il “caso Lookman” non ha certo aiutato il nuovo
Nicolini: «Cremo e Atalanta, le mie due squadre»
«Non darei per scontato un risultato a favore dell’Atalanta allo Zini. I nerazzurri certamente possono contare di più sulla carta della consapevolezza della loro forza. Possono scendere in campo sicuri e tranquilli, perché sanno che prima o poi l’occasione capita. Di solito in una sfida come questa la squadra più forte pensa di partire già in vantaggio al fischio d’inizio. Ma deve stare molto attenta ad una Cremonese costruita bene, con giocatori che conoscono la categoria e allenata da un tecnico straordinario come Nicola». Così Eligio Nicolini, doppio ex della partita. classe 1961, piemontese di Omegna, centrocampista, ha disputato cinque campionati con la maglia dell’Atalanta (dal 1987 al 1992, 143 presenze, sei partite in Coppa Uefa) e tre in grigiorosso (dal 1992 al 1995, 102 presenze, la vittoria del Trofeo Anglo-

Italiano nel 1993). «Per me questa è la mia partita, una sfida fra le due squadre che in carriera mi hanno dato di più». Il suo allenatore a Bergamo è stato Emiliano Mondonico: «Un grande tecnico, sapeva leggere le partite ed era un maestro sotto l’aspetto tattico. Con lui in panchina abbiamo fatto campionati bellissimi, pur non essendo una squadra di prima fascia. Siamo arrivati in semifinale di Coppa delle Coppe contro i belgi del Mechelen, abbiamo giocato due volte la Coppa Uefa». Poi la chiamata della

Cremonese: «Sono arrivato con la squadra in serie B con Gigi Simoni in panchina. È stato un anno esaltante, siamo stati promossi e abbiamo vinto il Trofeo Anglo-Italiano a Wembley. Poi due stagioni di serie A, per il momento le uniche consecutive nella storia del club. Eppure in campo c’erano molti giocatori all’esordio nella massima categoria. Penso a Turci, Pedroni, Colonnese, Tentoni». Eri in campo nella famosa gara di Udine, quella del 3-3, quella della salvezza in serie A: «Sono partite strane, sembrava persa sul
IN COSTRUZIONE
3-0 per loro e poi in meno di un tempo siamo riusciti a pareggiare. Mi era capitato a Bergamo nel 1992, Atalanta in casa contro il Foggia di Zeman. I pugliesi a meno di 4 minuti dalla fine vincono 4-1. Poi salta fuori Cornacchia, uno che di gol ne faceva pochi, che segna una tripletta in pochi minuti e la partita finisce 4-4». Oggi tanti stranieri ma pochi campioni. «Allora in Italia venivano i più forti. Ai miei tempi si giocava contro Maradona, Van Basten, Gullit, Careca. Oggi il nostro calcio non li attira più. Alla Cremonese però un grande campione c’è ed è Vardy, un mito del calcio che ha esperienza, classe e senso della posizione. Lo abbiamo visto contro l’Udinese, è sempre lì pronto a mordere. Stasera sarò allo Zini». Adesso Eligio abita a Sotto Collina, un comune sul Lago d’Iseo vicino a Lovere. È responsabile della scuola calcio del Darfo.
VENDITA
Eligio Nicolini all’Atalanta... ...e alla Cremonese
5ª GIORNATA 28 settembre 2025
Cagliari-Inter
Como-Cremonese
Genoa-Lazio
Juventus-Atalanta
Lecce-Bologna
Milan-Napoli
Parma-Torino
Pisa-Fiorentina
Roma-Verona
3-1
Sassuolo-Udinese
10ª GIORNATA 2 novembre 2025
Cremonese-Juventus Fiorentina-Lecce
Lazio-Cagliari
Milan-Roma
Napoli-Como
Parma-Bologna
Sassuolo-Genoa
Torino-Pisa
Udinese-Atalanta
Verona-Inter
15ª GIORNATA 14 dicembre 2025
Atalanta-Cagliari
Bologna-Juventus Fiorentina-Verona
Genoa-Inter Lecce-Pisa
Milan-Sassuolo
Parma-Lazio Roma-Como Torino-Cremonese Udinese-Napoli
1ª GIORNATA 24 agosto 2025
Atalanta-Pisa Cagliari-Fiorentina Como-Lazio Genoa-Lecce Inter-Torino Juventus-Parma Milan-Cremonese Roma-Bologna Sassuolo-Napoli Udinese-Verona
6ª GIORNATA 5 ottobre 2025
Atalanta-Como
Bologna-Pisa Fiorentina-Roma Inter-Cremonese
Juventus-Milan
Lazio-Torino Napoli-Genoa Parma-Lecce Udinese-Cagliari
Verona-Sassuolo
11ª GIORNATA 9 novembre 2025
Atalanta-Sassuolo Bologna-Napoli
Como-Cagliari
Genoa-Fiorentina Inter-Lazio
Juventus-Torino Lecce-Verona Parma-Milan Pisa-Cremonese Roma-Udinese
16ª GIORNATA 21 dicembre 2025
Cagliari-Pisa Como-Milan Fiorentina-Udinese Genoa-Atalanta Inter-Lecce
Juventus-Roma Lazio-Cremonese Napoli-Parma Sassuolo-Torino Verona-Bologna
2ª GIORNATA 31 agosto 2025
Bologna-Como
Cremonese-Sassuolo
Genoa-Juventus
Inter-Udinese
Lazio-Verona
Lecce-Milan
Napoli-Cagliari
Parma-Atalanta
Pisa-Roma
Torino-Fiorentina
7ª GIORNATA 19 ottobre 2025
Atalanta-Lazio
Cagliari-Bologna Como-Juventus
Cremonese-Udinese
Genoa-Parma
Lecce-Sassuolo
Milan-Fiorentina
Pisa-Verona
Roma-Inter Torino-Napoli
12ª GIORNATA 23 novembre 2025
Cagliari-Genoa Cremonese-Roma Fiorentina-Juventus Inter-Milan Lazio-Lecce
Napoli-Atalanta Sassuolo-Pisa Torino-Como Udinese-Bologna Verona-Parma
17ª GIORNATA 28 dicembre 2025
Atalanta-Inter
Bologna-Sassuolo
Cremonese-Napoli
Lecce-Como
Milan-Verona
Parma-Fiorentina
Pisa-Juventus
Roma-Genoa
Torino-Cagliari
Udinese-Lazio
3ª GIORNATA 14 settembre 2025
Atalanta-Lecce Cagliari-Parma Como-Genoa Fiorentina-Napoli Juventus-Inter Milan-Bologna Pisa-Udinese Roma-Torino Sassuolo-Lazio Verona-Cremonese
8ª GIORNATA 26 ottobre 2025
Cremonese-Atalanta Fiorentina-Bologna Lazio-Juventus Milan-Pisa Napoli-Inter Parma-Como Sassuolo-Roma Torino-Genoa Udinese-Lecce Verona-Cagliari
13ª GIORNATA 30 novembre 2025
Atalanta-Fiorentina
Bologna-Cremonese
Como-Sassuolo
Genoa-Verona
Juventus-Cagliari
Lecce-Torino
Milan-Lazio
Parma-Udinese
Pisa-Inter
Roma-Napoli
18ª GIORNATA 3 gennaio 2026
Atalanta-Roma Cagliari-Milan Como-Udinese Fiorentina-Cremonese Genoa-Pisa Inter-Bologna Juventus-Lecce Lazio-Napoli Sassuolo-Parma Verona-Torino
1-1
4ª GIORNATA 21 settembre 2025
Bologna-Genoa Cremonese-Parma Fiorentina-Como Inter-Sassuolo Lazio-Roma Lecce-Cagliari Napoli-Pisa Torino-Atalanta Udinese-Milan Verona-Juventus
9ª GIORNATA 29 ottobre 2025
Atalanta-Milan
Bologna-Torino
Cagliari-Sassuolo
Como-Verona
Genoa-Cremonese
Inter-Fiorentina
Juventus-Udinese
Lecce-Napoli
Pisa-Lazio
Roma-Parma
14ª GIORNATA 7 dicembre 2025
Cagliari-Roma Cremonese-Lecce Inter-Como
Lazio-Bologna Napoli-Juventus
Pisa-Parma Sassuolo-Fiorentina
Torino-Milan Udinese-Genoa Verona-Atalanta
19ª GIORNATA 6 gennaio 2026
Bologna-Atalanta Cremonese-Cagliari Lazio-Fiorentina Lecce-Roma Milan-Genoa Napoli-Verona Parma-Inter Pisa-Como
Sassuolo-Juventus Torino-Udinese
Installatore autorizzato