PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Anno 3 • n. 44 • sabato 30 NOVEMBRE 2019
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: U.P. Uggeri Pubblicità srl • Amministrazione e diffusione: Corso XX settembre, 18 - Cremona tel. 0372 20586 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: Corso XX Settembre 18, Cremona - tel. 0372 20586 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: U.P. Uggeri Pubblicità srl • 0372 20586 • info@uggeripubblicita.it
Intervista al professor Dall’Aglio. Intanto dopo lo spavento il Po si ritira. Parla Ferraresi del “Navarolo”
Pani alle pagine 4-5
«con il cambiamento climatico fenomeni mai visti nella storia» mobilita’
i due bus elettrici sono pronti a partire km, la svolta ecologica
Raineri a pagina 6
solidarieta’
sisma in albania gli aiuti fermi
Malfatto a pagina 3
politica
taglio dei parlamentari il referendum per il no
Raineri a pagina 9
basket
grande distribuzione
con lo shopping village nasce il polo del commercio
Varesi a pagina 23
Volley
Sacchetti non si fida del fanalino pesaro Ma la vanoli ha happ f at e m i cap i r e . . . Ieri, come ogni venerdì, ho lavorato tutto il giorno per questo giornale che esce di sabato. E ancora una volta ho trascorso in redazione tutto il Black Friday. Ho risparmiato il 100% su tutti i prodotti. Vanni Raineri
c u l t u r a
in un libro la tragica esistenza Di staccIone Articolo a pagina 22
Articolo a pagina 10
Raineri a pagina 25
Cremonese in cerca del terreno perduto contro il livorno
c a s a l a s c o
inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
il cane grom trova la droga tre denunciati Articolo a pagina 12
s t o r i a
Raineri a pagina 8
pena di morte fu la toscana il primo stato ad abolirla
Ciclismo
Chiodo a pagina 26
E’ stato un anno di grandi successi per le due ruote