il piccolo 37 del 12-10-2019

Page 1

PICCOLO

il punto, la virgola e anche i due punti.

IL

CREMONA

www.issuu.com/ilpiccolocremona

Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico

Anno 3 • n. 37 • sabato 12 ottobre 2019

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 435474 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com

Pronta la misura del governo: un’estrazione a settimana, più chance con la carta

Raineri a pagina 9

la lotteria anti evasione servira’ per fare scontrini? ambiente

a partire dal nuovo anno

il decreto clima porta incentivi ai Cremonesi Galletti alle pagine 4-5

a ss i c u r a z i o n i

finte polizze, boom truffe

Raineri a pagina 7

politica

provincia, il 23 novembre si ritorna a votare Fornasari a pagina 3

basket

nuova legge

basta bimbi lasciati in auto ecco il seggiolino-allarme

Varesi a pagina 23

calcio

Vanoli, match verità sul valore del roster domani a Reggio Emilia f at e m i cap i r e . . . Cronaca di pochi giorni fa a Cremona. Siamo al centro commerciale Cremona Po e un 41enne si presenta alla cassa: vuole acquistare lo smartphone col finanziamento. Allega la busta paga (sennò devi pagarlo tutto subito, lo smartphone) per pagare a rate, ma questa è fasulla, perché lui in realtà è disoccupato. Il negozio chiama i Carabinieri e l’uomo è denunciato all’autorità giudiziaria. Nulla da ridire, per carità, ma qui non siamo nel caso del piccolo furto, bensì dell’acquisto agevolato concesso a tutti purché con posto di lavoro. L’uomo non ha messo lo smartphone in tasca con fare truffaldino ma l’ha consegnato alla commessa, che ha consegnato lui ai Carabinieri. Un tempo per essere denunciato dovevi spacciarti per un vip, oggi basta spacciarsi per un lavoratore. Vanni Raineri

Raineri a pagina 6

Volpi a pagina 24

Cremo, tocca a Baroni raddrizzare la rotta Oggi test amichevole c a s a l a s c o

inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale

violenza su minore pensionato finisce dietro le sbarre Articolo a pagina 12

c u l t u r a

a 250 anni dalla sua nascita

nuova stagione, Il teatro ponchielli omaggia beethoven Articolo a pagina 22

storia

malaparte e il libro maledetto

Zontini a pagina 8

l’editoriale

che prezzo ha la liberta’ di espressione? vanni raineri

Era già successo a Dolce & Gabbana, e a tanti altri. Guai ad appoggiare posizioni politiche contrarie alla Cina: i dazi da pagare sono elevatissimi. Questo perché il mercato cinese non funziona con le nostre regole, ma con quelle dello Stato. Se difendi il diritto di Taiwan, del Dalai Lama o di Hong Kong contro gli interessi cinesi, non te la devi vedere con il mercato dei consumatori cinesi e le sue reazioni, ma con l’apparato, che ti mette il mercato contro perché è in grado di controllarlo completamente, in quella sorta di Stato che riesce a far convivere comunismo e capitalismo prendendo spesso i lati peggiori di entrambi. L’ultimo caso è del basket: un importante manager degli Houston Rockets ha difeso i diritti alla protesta di Hong Kong e la situazione è in fretta degenerata. In fretta perché appunto basta una decisione dall’alto per far sentire i suoi effetti in un lampo. Il mercato cinese per la Nba è vitale, e vale oltre un miliardo di dollari, e di euro, tanto che sono partite le prime scuse ufficiali per ricomporre la frattura. C’è però anche chi difende i valori fondanti dello Stato americano, e di tutto l’Occidente, che hanno un loro pilastro nella libertà di espressione. Il punto è cruciale, ed è necessario che si faccia finalmente fronte comune, evitando che qualcuno speri di trarre vantaggio dalla propria pavidità sfruttando economicamente gli scivoloni dei concorrenti che difendono la loro, e la nostra, dignità. Nel mercato globale c’è chi gioca sporco, sfruttando le regole di un mercato aperto e libero a proprio vantaggio. Una regola base della democrazia è che al gioco democratico può iscriversi solo chi non lo mette in discussione. E’ ora di mostrare alla Cina che i valori fondanti delle nostre democrazie non si barattano per i soldi, tanti o pochi che siano. La vera domanda che tutti dobbiamo porci è: “Che prezzo ha la libertà di espressione?”.

volley

Raineri a pagina 25

Per la èpiù Pomì esordio impegnativo contro Scandicci


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.