PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Anno 2 • n. 20 • sabato 19 maggio 2018
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 1982590 • redazioneilpiccolo@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com
Soprattutto di sera manca la percezione della sicurezza. Giovani malviventi in branco e controllori costretti e non vedere
viaggiare sui nostri treni e’ diventato un incubo
Alle pagine 4-5
citta’ vivibile
in carrozzina per evidenziare gli ostacoli
Articolo a pagina 3
edilizia
dopo il crollo di fermo, come stanno le scuole cremonesi? Articolo a pagina 6
la storia
cremona e il lago gerundo
inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
Articolo a pagina 8
calcio
pagina 23
Dopo la salvezza la Cremo pensa già al mercato
l ’ e c o n o m i s t a c i d i ss e : « c e r t o l ’ a d d i o a l l a m o n e t a u n i c a »
Articolo a pagina 9
tre cremonesi in lizza per il governo bagnai e la diversa posizione sull’euro volley
pagina 24
Pomì, la serie A1 forse a 14 squadre Piace Radenkovic
basket
pagina 25
Gara 3 dei playoff è stata una festa per la Vanoli casalmaggiore
tifosi in campo e rissa sul campo di rugby, arbitro aggredito
Articolo a pagina 12
c u l t u r a
Allestita nella Biblioteca Nacional di Madrid
La mostra sul genio di Janello torriani spopola in spagna Anticolo a pagina 22
f at e m i cap i r e . . . E, come ogni stagione, tutti lì a fine campionato a fare l’elenco dei torti subiti e a rifare conseguentemente la (propria) classifica. Almeno chi non ha raggiunto l’obiettivo. Dimenticandosi però degli errori arbitrali andati a proprio favore. La nostra Cremo si è salvata con grande merito, e spesso si è lamentata giustamente per alcune decisioni sbagliate che l’hanno penalizzata. Altre volte ne è stata beneficiata, come accade a tutti. L’ultima volta sabato scorso, nel momento più importante: un rigore che non c’era (ma nessuno a Cremona che lo commenti) sull’1-1 contro il Venezia. Ammetterlo non toglierebbe niente alla bella stagione dei grigiorossi, ci darebbe solo un po’ di quell’intimo senso di onestà che, come per magia, ti fa stare così bene.
Vanni