PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona Anno 3 • n. 18 • sabato 11 maggio 2019
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 435474 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com
Oggi alle 15 match decisivo a Perugia. La Procura Federale chiede la retrocessione dei siciliani: slittano i tempi?
9 cremonese, tutto in 0 minuti caso palermo: playoff nel caos politica
Volpi a pagina 25
intervista a marco pezzoni che ha incontrato il presidente sogin
giovetti: spero nel ballottaggio altrimenti attendo chiamate Raineri alle pagine 4-5
commercio
scontrino digitale novita’ in due fasi Pani a pagina 9
la storia
n u c l e a r e
12 maggio 1974
quando l’italia voto’ il divorzio basket
Poli a pagina 8
Varesi a pagina 23
Vanoli a Reggio Emilia senza grandi pressioni pensando già ai playoff
Raineri a pagina 7
deposito unico, i tempi si allungano le scorie rischiano di restare a caorso canottaggio
ciclismo
Articolo a pagina 24
Ancora una volta il Circuito del Porto ha regalato emozioni
Per la Canottieri Flora un week end da leoni nel Meeting nazionale f at e m i cap i r e . . . A Bedizzole, nel Bresciano, c’è una classe frequentata da un ipovedente, Denis. I suoi compagni hanno chiesto di imparare il linguaggio Braille, e una volta appresolo, hanno scritto un libro per condividerlo col compagno con gravi problemi di vista. I 4 anni trascorsi hanno trasformato Denis da bambino introverso e diffidente a ragazzino sorridente ed entusiasta: gli basta sfiorare i capelli di un compagno per riconoscerlo. Le ore “perse” a studiare il Braille forse non serviranno in futuro a quei ragazzi, che però hanno appreso una lezione fondamentale della vita. Quel che conta nel viaggio non è tanto la destinazione che raggiungi ma il viaggio stesso. E soprattutto le impronte che hai lasciato.
Vanni Raineri
Chiodo a pagina 26
casalmaggiore
inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
fabrizio vappina rilancia la piscina coperta Articolo a pagina 12
c u l t u r a
in programma sabato 18 maggio
Anche a cremona l’attesa notte europea dei musei Articolo a pagina 21