il piccolo 17 del 04-05-2019

Page 1

PICCOLO

il punto, la virgola e anche i due punti.

IL

CREMONA

www.issuu.com/ilpiccolocremona Anno 3 • n. 17 • sabato 4 maggio 2019

Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 435474 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com

A Cremona mancano 13 anestesisti su 36. Intanto Treviso per garantire il servizio impiega laureati dalla Romania

Fornasari a pagina 3

carenza medici, e’ emergenza ridotte le sedute operatorie politica

la sfida con le rondinelle in diretta alle ore 1 5 su raiSport

Luca nolli: il m5s puo’ puntare al ballottaggio Raineri alle pagine 4-5

societa’

sempre piu’ anziani vivono con animali

Articolo a pagina 9

televisione

storia dei quiz: dai cervelloni agli ignoranti basket

d e r b y

Raineri a pagina 7

Varesi a pagina 23

Serata di gala al PalaRadi Contro Venezia la Vanoli si gioca il secondo posto

a l l o

“ z i n i ”

Volpi a pagina 25

In uno stadio stracolmo la Cremonese difende la zona playoff con il brescia canottaggio

ciclismo

Articolo a pagina 24

Domani l’Arvedi Cycling tra i team protagonisti dell’attesissimo “Porto”

I due campioni olimpici Farina e Raineri ricordano l’allenatore Umberto Viti f at e m i cap i r e . . . In segno di giubilo, poco dopo aver conquistato la promozione il calciatore bergamasco del Brescia Leonardo Morosini ha intonato per il pubblico il coro “Terùn terùn”, giustificandosi poi dicendo di aver compiuto un gesto goliardico. Anni fa il milanese Enzo Jannacci scrisse una canzone intitolata “Dagalterun fandango”, in cui incitava l’ascoltatore con frasi come “dàghe al terùn” e “ciàpa el terùn”. Non è mai stato necessario per Jannacci motivare l’intento goliardico, per due semplici motivi: lui era un genio, e soprattutto era di origine pugliese.

Vanni Raineri

Chiodo a pagina 26

s t o r i a

7O anni fa la tragedia del grande torino da favola a mito

inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale

Poli a pagina 8

c u l t u r a

numero di visitatori in aumento

museo del violino: mese di aprile molto affollato Articolo a pagina 22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.