PICCOLO
il punto, la virgola e anche i due punti.
IL
CREMONA
www.issuu.com/ilpiccolocremona Anno 3 • n. 3 • sabato 26 gennaio 2019
Settimanale di informazione • Non riceve alcun finanziamento pubblico
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Direttore responsabile: Daniele Tamburini • Società editrice: Kairos adv srl, via Madoglio 11- Bonemerse (CR)• Amministrazione e diffusione: via San Bernardo 37 - Cremona tel. 328 0493888 - fax 0372 597860 • Aut. del Tribunale di Cremona n° 5/2017 del 26/10/2017 Direzione e redazione: via S. Bernardo 37, Cremona - tel. 0372 1982590 • ilpiccolocremona@gmail.com • Stampa: I.G.E.P. Srl - Industria Grafica Editoriale Pizzorni - Cremona • Pubblicità: Kairos adv srl • 0372 435474 • 335 208695 kairosadvsrl@gmail.com
In settimana il via libera della Regione. A luglio fissato un nuovo summit
Raineri a pagina 4
cremona-mantova, quel no che ha favorito il progetto
Sveglia e arriva un altro giorno di Francesco Agostino Poli
“Sognavamo nelle notti feroci / Sogni densi e violenti / Sognati con anima e corpo: / Tornare; mangiare; raccontare. / Finché suonava breve sommesso / Il comando dell'alba: / «Wstawac’»; / E si spezzava in petto il cuore. / Ora abbiamo ritrovato la casa, / Il nostro ventre è sazio, / Abbiamo finito di raccontare. E’ tempo. /Presto udremo ancora / Il comando straniero: / «Wstawac’»”. (Primo Levi, 11 gennaio 1946)
unico in italia
«Wstawac’», cioè «Sveglia!», e cominciava una nuova giornata all’inferno. Levi viene liberato ad Auschwitz dall’armata rossa sovietica il 27 gennaio 1945, data diventata, con una legge del 2000, il Giorno della Memoria, “al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati”. La Shoah, cioè l’annientamento, causò milioni di vittime, uomini, donne e bambini. prosegue a pagina 11
nella top ten dell’enoturismo mondiale c’e’ il lago di garda
Articolo a pagina 9
il premio
brugnoli, 40 anni di cinema in citta’
Pani a pagina 6
politica
nolli, candidato del m5s, punta sull’ambiente calcio
anche toninelli a cremona
Articolo a pagina 7
Galletti a pagina 3
a un anno dalla tragedia pioltello ricorda le vittime
Volpi a pagina 23
Volley
La Cremonese ci prova oggi contro il Palermo per rivedere i playoff
ciclismo
Raineri a pagina 24
l’editoriale
Chiodo a pagina 26
Marta Cavalli è oro con il quartetto in pista in Coppa del Mondo
La èpiù Pomì divorzia dall’azera Rahimova, che non si è mai inserita
casalmaggiore
inquadra il QR CODE e leggi su smartphone e tablet la versione digitale e gratuita del giornale
punto nascite: dal ministero uno spiraglio
Articolo a pagina 12
fatemi capire... Il centro storico si svuota e il Comune ha messo in pista una serie di iniziative per rianimarlo dal titolo “Su e giù per il corso”, che prendono il via oggi e si concluderanno ad inizio maggio. Due settimane dopo in caso di ballottaggio. Vanni Raineri
s u p p l e m e n t o
almanacco 2018 in distribizione Il 30 gennaio a cremona anche al mercato
ROLANDO PELIZZA
una storia che sembra un romanzo
Tamburini a pagina 8