Seasoning winter 2013:14

Page 1

l e

seasonings

s t a g i o n i

italia

Milano Milano

d e l l o

s t i l e

e

d e l

g u s t o

i t a l i a n o

| w i n t e r

Milano Milano

2 0 1 3 - 1 4

People

Piero Antinori, President of Marchesi Antinori Ugo Colombo, President of Barone Pizzini

EVENTS

Open Day Cooking and Etiquette Lessons Monday Night Spirits Wellness in the Spa

CHRISTMAS time


gli appuntamenti da non perdere

il resoconto degli eventi dei Four Seasons hotel firenze e milano DETAILED ACCOUNT OF THE EVENTS AT FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE AND MILANO

Four Seasons Hotel Firenze

Four Seasons Hotel Milano

Open Day Domenica 15 dicembre - Giardino della Gherardesca Dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Ingresso Euro 1,00

Incontri di cucina alla Scuola di Sergio Mei Ogni sabato Euro 120,00

Aperitivo Metropolitan Special Giovedì 5 dicembre - Lobby Lounge L’Orangerie Euro 25,00 - Euro 10,00 seconda consumazione A partire dalle ore 19 Musica live e Dj set

Lezioni di Cucina e Bon Ton 14 dicembre - 18 gennaio - 15 febbraio - 15 marzo Euro 160,00

Menu Aspettando Il Natale Dall’8 al 23 dicembre - Ristorante Il Palagio Euro 75,00 (vini esclusi)

La cena della Vigilia Martedì 24 dicembre - Il Teatro e La Veranda Euro 115,00 a persona

La Cena della Vigilia Martedì 24 dicembre - Ristorante Il Palagio Dalle ore 19.00 - Euro 105,00 (vini esclusi) Pranzo e cena di Natale Mercoledì 25 dicembre Ristorante Il Palagio Pranzo ore 12.30, cena ore 20.30 - Euro 115,00 (vini esclusi) Cenone di San Silvestro Martedì 31 dicembre Ristorante Il Palagio Euro 250,00 (vini esclusi) Metropolitan Special Capodanno Martedì 31 dicembre - Conventino Euro 140,00 Il Brunch di Capodanno Mercoledì 1 gennaio - Ristorante Il Palagio Dalle ore 12.00 alle 15.00 - Euro 100,00 (vini inclusi) Il Brunch dell’Epifania Domenica 5 gennaio Dalle ore 12.00 alle ore 15.00 - Ristorante Il Palagio Euro 80 adulti, 50 teenagers, 25 bambini dai 5 ai 12, gratuito per i bambini fino ai 4 anni

Il Pranzo di Natale Mercoledì 25 dicembre - Il Teatro e La Veranda Ore 13.00 - Euro 135,00 La Cena di San Silvestro Martedì 31 dicembre - La Veranda Ore 20.30 - Euro 260,00 (vini esclusi) Euro 380,00 (vini inclusi) Il lunch di Capodanno Mercoledì 1 gennaio La Veranda Euro 95,00 Monday Night Spirits Ogni lunedì a partire dal 13 gennaio Foyer Bar Wellness in the Spa Tutti i giorni Dalle ore 9.00 alle ore 21.00

Open Day Sunday 15 December - Giardino della Gherardesca From 10.00 am to 4.00 pm Entrance Euro 1.00

Cooking Class at Sergio Mei’s school Every Saturday Euro 120.00

Metropolitan Special Thursday 5 December Euro 25.00 - Euro 10.00 second drink Starting from 7.00 pm Live music and Dj set

Cooking Class and Etiquette Lessons 14 December - 18 January - 15 February - 15 March Euro 160.00

Waiting for Christmas Menu From 8 to 23 December - Il Palagio restaurant Euro 75.00 (wines not included) Christmas Eve Tuesday 24 December - Il Palagio restaurant Starting from 7.00 pm - Euro 105.00 (wines not included) Christmas Day Wednesday 25 December - Il Palagio restaurant Lunch at 12.30 pm, dinner at 8.30 pm - Euro 115.00 (wines not included) New Year’s Eve Tuesday 31 December - Il Palagio restaurant Euro 250.00 (wines not included) Metropolitan Special New Year Tuesday 31 December - Conventino Euro 140.00 New Year’s Brunch Wednesday 1 January - Il Palagio restaurant From 12 noon to 3.00 pm - Euro 100.00 (wines included) Epiphany Brunch Sunday 5 January From 12 noon to 3.00 pm - Il Palagio restaurant Euro 80.00 for adults, 50.00 for teenagers, 25.00 for children age 5-12 and free for children up to 4

Christmas Eve Tuesday 24 December - Il Teatro and La Veranda Euro 115.00 Christmas Day Wednesday 25 December - Il Teatro and La Veranda 1.00 pm - Euro 135.00 New Year’s Eve Tuesday 31 December - La Veranda 8.30 pm - Euro 260.00 (wines not included) Euro 380.00 (wines included) New Year’s Lunch Wednesday 1 January - La Veranda Euro 95.00 Monday Night Spirits Every Monday starting from 13 January Foyer Bar Wellness in the Spa Everyday From 9.00 am to 9.00 pm



zilli.fr

MILAN Via Ges첫, 5 - (+39) 024 95 41950


AARON YOUNG PARIS 2013

the finest garment for men in the world


wintereditorial

Patrizio Cipollini

Vincenzo Finizzola

La magia del natale patrizio cipollini e vincenzo finizzola, general manager four seasons hotel firenze e milano patrizio cipollini and vincenzo finizzola, general managers four seasons hotel firenze and milano

Ci sono atmosfere alle quali è impossibile assuefarsi, restare insensibili. Quella del Natale è sicuramente l’atmosfera che più di tutte coinvolge le persone in un vortice di festa e sorrisi molto spesso contagioso. Perciò anche questo numero di Seasonings Italia torna ad affrontare un tema che già di per sé è motivo di felicità e letizia e lo fa con articoli e approfondimenti che fanno capire quanto il Natale possa essere ancora più bello se trascorso nel luogo giusto e con le persone giuste. Firenze con la sua arte, con le vie del centro addobbate con stile e con il mix di lingue e colori assicurati dai turisti internazionali; Milano con le sue vetrine uniche al mondo, con la mondanità senza soluzioni di continuità e con lo charme dei grandi brand di moda: sono queste due città, con i loro Four Seasons Hotel, a confezionare i più bei regali. E Seasonings Italia, con due testimonial d’eccellenza del mondo dell’enologia come Piero Antinori, presidente di Marchesi Antinori e Ugo Colombo, patron di Barone Pizzini, vi accompagnerà in questo viaggio. A Firenze l’albero di Natale sarà fatto di arte, benessere e gusto: gli ospiti potranno assaggiare le specialità di Vito Mollica col menu ‘Aspettando il Natale’ prima della cena della Vigilia e il pranzo del 25. E poi toccherà al Cenone di San Silvestro. E poichè Natale significa anche sorprese, per le persone più care ecco le ‘idee regalo’ pensate per le festività. A Milano invece i colori ed i gusti del Natale potranno essere apprezzati nei ristoranti Il Teatro e La Veranda, ma anche con le lezioni di cucina dello Chef Sergio Mei e dell’esperta di galateo a tavola Giorgia Fantin Borghi e attraverso i cocktail proposti nelle serate Monday Night Spirits. E per chi cerca un po’ di relax, ecco gli 800 metri quadrati della Spa dove tra massaggi e trattamenti il freddo invernale diventerà solo un ricordo.

There are atmospheres you never get used to, you cannot be indifferent to. Christmas is one of those special atmospheres, wrapping everyone up in its warm embrace and highly contagious festive mood. That is why this Seasonings Italia issue deals with a theme that is a source of happiness and joy itself, with articles showing how beautiful Christmas day can be if spent in the right place and with the right people. In Florence, with its art treasures, stylishly decorated downtown streets and mix of languages and colors brought by tourists; in Milan, with its world-famous shop windows, glamorous lifestyle and designer brands: these two cities and their Four Seasons Hotels create the best gifts of all. And Seasonings Italia, with two special guests from the wine world by its sidePiero Antinori, president of Marchesi Antinori and Ugo Colombo, president of Barone Pizzini- will take you on this wonderful journey. In Florence, the Christmas tree will be dressed in art, wellness and flavour: guests will be treated to Vito Mollica’s specialties with the “Waiting for Christmas” menu, before Christmas Eve dinner and Christmas Day lunch. Then New Year’s Eve dinner is just around the corner. And since Christmas is also about surprise, here come our “gift ideas” for the holidays. In Milan, Christmas colors and flavours will adorn La Veranda and Il Teatro restaurants, that entertains guests with Chef Sergio Mei’s cooking classes and Giorgia Fantin Borghi’s lessons on etiquette, and the cocktails offered during the Monday Night Spirits events. And if you only wish to relax, just head straight to the 800-square-meter Spa, where the cold outside will be forgotten as you bask in the warm glow of massages and treatments.

seasonings italia - winter 2013/2014 - trimestrale realizzato da gruppo editoriale srl / QUARTERLY PUBLISHED BY GRUPPO EDITORIALE SRL in copertina / cover page: four seasons hotel firenze 6


wintercontents

close up wine 10 close up wine Toscana e Lombardia a confronto

Tuscany and Lombardy: comparing excellence

tradizione e innovazione 12 Tradition and Revolution Piero Antinori. Il pioniere della moderna viticoltura in Toscana

Piero Antinori, the pioneer of modern winegrowing in Tuscany

la passione per la cura dei dettagli 14 passion for details Ugo Colombo e il successo di Barone Pizzini

Ugo Colombo and Barone Pizzini’s success

appuntamenti d’inverno 16 winter events Da Firenze a Milano per un viaggio tra arte, musica e spettacolo

A journey from Florence to Milan through art, music and shows

open day ‘dream weddings & events’ 20 open day ‘dream weddings & events’ Il giorno dei vostri sogni al Four Seasons Hotel Firenze

The day of your dreams at Four Seasons Hotel Firenze

lezioni di cucina e bon ton 22 Masterful cooking and bon ton lessons I segreti di Sergio Mei e i consigli di stile di Giorgia Fantin Borghi

Sergio Mei’s secrets and etiquette advice from Giorgia Fantin Borghi

a scuola da sergio e giorgia 24 Learning from sergio and giorgia Il menu proposto dallo Chef per la lezione natalizia di Cucina e Bon Ton

The Chef’s menu for Christmas Cooking and Etiquette Lessons

thanksgiving day a firenze 25 thanksgiving day in florence Una tradizione americana reinterpretata in stile Four Seasons

The most American of holidays Four Seasons style

open day 26 open day Protagonisti i più piccoli al Four Seasons Hotel Firenze

Children are the stars at Four Seasons Hotel Firenze

la veranda 28 la veranda Dalla mattina alla sera, le molteplici vesti del ristorante milanese

From morning to night, the Milanese restaurant’s many faces

un natale speciale 30 a special christmas Gli appuntamenti del Four Seasons Hotel Firenze

Four Seasons Hotel Firenze’s events

Buon natale... 34 merry CHRISTMAS La magia del pranzo di Natale firmato dallo Chef Sergio Mei

The magic of Christmas day lunch by the Chef Sergio Mei

....e felice 2014! 35 ...and happy 2014! Tra sapori gourmet e festeggiamenti, scoprite il nuovo anno a Four Seasons

Discover the new year at Four Seasons with gourmet flavours and celebrations

monday night spirits 36 monday night spirits E ‘special drinks concept’: un mix di sapori

And ‘special drinks concept’: a mix of flavours

spa revolution 38 spa revolution L’area bellezza e benessere del Four Seasons si apre alla città

Four Seasons’ beauty and wellness area opens to the city

non solo...salus per aquam 40 not only...salus per aquam Esperienze sensoriali alla spa del Four Seasons Hotel Milano

Sensory experience at Four Seasons Hotel Milano’s spa

gli appuntamenti da non perdere 43 events not to be missed La stagione invernale al Four Seasons

The winter season at Four Seasons



Showroom : Via Montenapoleone 21 - (Second Floor) 20121 - Milano - Italy Tel. +39 - 02.76 28 13 41 www.tosato1928.it


winterspa

sasasa sasasasa 10


close up wine

toscana e lombardia: due eccellenze a confronto Tuscany and Lombardy: comparing excellence Vino toscano e Franciacorta lombardo: vitigni e prodotti diversi, fil rouge l’eccellenza. Piero Antinori, presidente di Marchesi Antinori, e Ugo Colombo, presidente di Barone Pizzini, raccontano specificità del territorio, obiettivi e richieste di un mercato sempre piÚ in espansione.

Tuscan wine and Lombard Franciacorta: different grape varieties and products, but same level of excellence. Piero Antinori, president of Marchesi Antinori, and Ugo Colombo, president of Barone Pizzini, describe regional characteristics, targets and demands of a fast-growing market

11


Dall’alto in senso orario: una veduta della Cantina Antinori, il torchio e un ritratto del presidente Piero Antinori From top clockwise: outdoor view of Antinori Winery, the winepress and close-up of president Piero Antinori 12


winterinterview

tradizione e innovazione

Piero Antinori, il pioniere della moderna viticoltura in Toscana the pioneer of modern winegrowing in Tuscany Classe 1938, fiorentino, Piero Antinori proviene da una delle più illustri famiglie vinicole della Toscana, attiva da oltre seicento anni e da ben ventisei generazioni. Pioniere del nuovo corso della viticoltura toscana, imprenditore illuminato, in 50 anni di operato ha portato la Marchesi Antinori da 50 a circa 2mila ettari e sfornato vini di culto come Tignanello, Solaia, Guado al Tasso. Oggi l’azienda ha propaggini anche in altre regioni d’Italia e all’estero, ma il suo “cuore” è in Toscana e Umbria, dove si contano una decina di cantine, tra cui l’ultima nata, a Bargino, nel ‘suo’ Chianti Classico, una cantina-tempio che rivoluzionerà il modo di vedere il vino. Un progetto che tutto il mondo invidia alla Toscana… Nato dal desiderio di riportare il quartier generale dell’azienda nel Chianti Classico, la sua vera sede originaria. Quel Chianti dove cinquanta anni fa lei stesso ha rivoluzionato il corso della viticoltura moderna in Italia… Eravamo negli anni ’60, la Toscana, come l’Italia del resto, si stava lasciando un’agricoltura arcaica alle spalle per andare verso un’agricoltura specializzata. Una trasformazione rapidissima che per varie ragioni ebbe, nel giro di pochi anni, una ricaduta negativa sulla qualità del nostro vino, soprattutto del Chianti. Con il Chianti in caduta libera, lei cosa fece? Con il nostro enologo Giacomo Tachis decidemmo di uscire dall’Italia, e viaggiare, Francia, California. Capimmo che era impossibile fare un grande vino rosso con il 30% di uve bianche, che andava praticata la fermentazione malolattica, che era meglio ridurre la dimensione delle botti e usare legni nuovi. Il Tignanello fu il frutto di questo nuovo approccio produttivo? Fu uno dei primi vini a segnare il passaggio tra produzione di quantità a produzione di qualità e all’epoca, la prima annata è del 1971, dimostrò che la Toscana ha un potenziale straordinario. Torniamo a Bargino e alla nuova cantina. Lei non si sente un po’ come un mecenate d’altri tempi? Volevamo che il progetto si inserisse in maniera armonica nel paesaggio, che fosse contemporaneo ma anche in linea con la tradizione paesaggistica e architettonica della campagna Toscana. Rispetto, dunque, per il paesaggio e per la cultura locale… Firenze e la Toscana sono simbolo di qualità e di bellezza per la straordinaria ricchezza di opere d’arte, di alto artigianato e di prodotti enogastronomici. In questo contesto unico al mondo non può e non deve mancare una ospitalità di eguale livello che contribuisca a fare di Firenze e della Toscana la più ricercata e ambita destinazione turistica.

Born in Florence in 1938, Piero Antinori is a member of one of the greatest winemaking families in Tuscany, with a genealogical history of over six hundred years and twenty-six generations. A pioneer of the new winegrowing course in Tuscany, an enlightened entrepreneur, he brought Marchesi Antinori from fifty to about two thousand hectares and created cult wines such as Tignanello, Solaia and Guado al Tasso over his fifty-year career. Today, the company has branches throughout Italy and abroad, but the heartland is based in Tuscany and Umbria, where there are about ten wineries, among which is the newborn, in Bargino, in “his” Chianti Classico area, a winery-temple that is bound to revolutionize the approach to wine. A project that makes the whole world envious of Tuscany… A project born out of our wish to bring the company’s headquarters back to the Chianti Classico area, to its original premises. The same Chianti area where, fifty years ago, you revolutionized the course of modern winegrowing in Italy… Back in the sixties, Tuscany, as well as the rest of Italy, was leaving archaic agricultural practices behind and converting to specialty farming. A very rapid conversion that, for several reasons and in a few years’ time, had negative repercussion on our wine quality, especially Chianti wine. So, with Chianti wine in sharp decline, what did you do? With our chief winemaker Giacomo Tachis, we agreed to leave Italy and travel the world, France, California. We realized that we could not make great red wine by using 30% of white grapes, that we had to adopt the malolactic fermentation process, and that we had to use smaller and newer wooden barrels. Was Tignanello wine the result of this new production strategy? It was one of the first wines to mark the passage from quantityoriented to quality-oriented production and, back then, the first vintage is 1971, it proved Tuscany’s extraordinary potential. Let’s go back to Bargino and the new winery. Don’t you feel a bit like a patron of the arts of bygone times? We wanted the design to blend harmoniously in with the landscape, to be contemporary-style, but also in step with the Tuscan countryside’s traditional landscape and architectural style. Therefore, respect for the landscape and local culture… Florence and Tuscany stand for quality and beauty, owing to the wealth of art treasures, high craftwork and food and wine products. In such a unique context, the level of hospitality and service must be just as good and help Florence and Tuscany become the most desired tourist destination in the world. 13


winterspa

Dall’alto in senso orario: due immagini della Tenuta Franciacorta di Barone Pizzini e un ritratto del presidente Ugo Colombo

Clockwise: two pictures of Franciacorta Barone Pizzini winery and close-up of president Ugo Colombo 14


winterinterview

la passione per la cura dei dettagli Ugo Colombo e il successo di Barone Pizzini the Barone Pizzini’s success

La Barone Pizzini è oggi guidata da Ugo Colombo che con gli amici Piermatteo Ghitti e Silvano Brescianini, l’artefice della conversione al biologico, prosegue la sfida iniziale del voler coniugare un territorio meraviglioso alla creazione di un vino di altissimo livello. Come è cambiato il mondo del Franciacorta negli ultimi anni, e qual è il suo percorso evolutivo? Qualità, rigore e attenzione ai dettagli sono il leit motiv dell’evoluzione del Franciacorta. Il disciplinare ha di recente ridotto le rese per ettaro, le nostre riserve millesimate allungano sempre più la permanenza sui lieviti ed il gusto va nella direzione più secca e meno abboccata, in cui la qualità dell’uva che arriva in cantina fa sempre più la differenza. Una continua sfida che stimola i produttori a fare sempre meglio. Un po’ come sta accadendo alla Barone Pizzini: una recente graduatoria ha messo a confronto tutti i premi delle Guide del settore proiettando la vostra cantina ai primi posti del focus sulla Franciacorta. Come avete raggiunto questo livello di qualità? L’anno scorso il nostro rosé è stato premiato a Londra come miglior vino biologico al mondo da una prestigiosa giuria internazionale, ma la verità è che quando nel 1998 decidemmo di convertire, pionieri assoluti, i nostri vigneti all’agricoltura biologica, forse qualcuno pensò che fossimo ammattiti. Oggi invece notiamo con piacere che anche in Franciacorta sono molte centinaia gli ettari riconvertiti. Logico dire che essere arrivati per primi ci ha dato conoscenze ed esperienze che altri stanno maturando solo ora. Non è stato facile, ma una fiducia incrollabile ed il rispetto dei tempi dell’agricoltura ci hanno aiutati a crescere. ll settore dell’enogastronomia è diventato la nuova bandiera del made in Italy nel mondo. Quali sono gli elementi indispensabili oggi per questo mercato? Un successo che ha nella ristorazione di qualità degli anfitrioni straordinari. Nel vino, inoltre, è fondamentale creare un ponte immaginario con il territorio di provenienza, unico al mondo: all’estero prima di vendere una singola bottiglia, dobbiamo riuscire a costruire un’immagine, un’emozione, un legame con il nostro territorio. Qual è l’importanza di collaborare con strutture ricettive di alta qualità come Four Seasons? Patrizio Cipollini e Vincenzo Finizzola, General Manager dei Four Seasons Hotel Firenze e Milano, e Chef come Vito Mollica e Sergio Mei sono l’eccezionale front-office del Bel Paese e dei nostri prodotti nei confronti di una clientela internazionale che spesso rimane fidelizzata alle esperienze fatte negli hotel della catena.

Barone Pizzini is currently run by Ugo Colombo who, alongside friends Piermatteo Ghitti and Silvano Brescianini, the man behind the winery’s conversion to organic farming, goes on producing top-quality wine in one of Italy’s most beautiful regions. How has the Franciacorta world changed over the past few years and how is it currently evolving? Quality, rigour and attention to detail are the distinguishing features of Franciacorta’s evolution. Wine rules and regulations have recently introduced a decrease in yield per hectare, our millésime wines are kept longer on yeast lees and are drier and less sweetish on the palate, the quality of grapes really makes the difference now. A never-ending challenge that encourages us producers to do better and better. Something similar is happening to Barone Pizzini: a recent survey has compared the performances of Italian wineries according to wine guides’ awards and your winery is always ranking at the top when it comes to the Franciacorta area. How have you achieved such high quality? Last year, our rosé wine was awarded in London as the world’s best organic wine by a prestigious international jury, but the truth is, when in 1998 we agreed to convert to organic farming practices, absolute pioneers in the field, someone thought we had lost our mind. Today, we are pleased to notice that in the Franciacorta area hundreds of hectares of land are farmed organically. It goes without saying that, having been the first, we have the knowledge and experience that others do not. It was not easy, but unshakable faith and respect for mother nature’s timing helped us grow. The food and wine business is the new “ambassador” of the Made in Italy throughout the world. What are this market’s essentials? As far as food is concerned, we can count on extraordinary and top-quality restaurateurs. In the wine world, it is essential to create an imaginary bridge connecting to the place of origin, unique of its kind: before selling one single bottle abroad, we have to create an image, emotions, a bond with our region. How important is it to cooperate with top-quality hotels and hospitality structures such as Four Seasons? People like Patrizio Cipollini and Vincenzo Finizzola and Chefs Vito Mollica and Sergio Mei are the faces of our beautiful country and wonderful products for international customers who grow fond of your hotels and wish to come back. 15


winterculture Firenze - Milano

Appuntamenti d’inverno

Da Firenze a Milano per un viaggio tra arte, musica e spettacolo A journey from Florence to Milan through art, music and shows Firenze. Fino al 5 gennaio, nello splendido Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno di Palazzo Pitti, si possono ammirare 12 capolavori Impressionisti proveniente dal Museo D’Orsay. Tra le opere due dipinti di Edgar Degas, due di Claude Monet, due di Paul Cézanne, due di Pierre-Auguste Renoir, due di Camille Pissarro, un Henri Fantin-Latour e un’opera di Paul Guigou. Fino al 6 gennaio sarà in mostra la rassegna Pietro Annigoni: presenza di un artista, allo Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, in via Bufalini 6. Nel venticinquesimo anno della scomparsa del maestro Annigoni, ritratti di regine, imperatori, principi ed eroi faranno da protagonisti accanto a tante opere mai viste, come uno dei bozzetti realizzati dall’artista per lo studio del ritratto di Papa Giovanni XXIII, commissionato dalla rivista Times. Fino al 6 gennaio, al Museo Alinari della Fotografia è in mostra Izis. Il poeta della fotografia, con circa 120 opere che ne illustrano la vocazione onirica sempre testimonianza di una grande poesia. Fino al 19 gennaio, a Palazzo Strozzi è in mostra L’Avanguardia Russa, la Siberia e l’Oriente, l’esposizione che analizza la complessa relazione fra l’arte russa e l’Oriente, assegnando un ruolo di rilievo agli artisti radicali russi che influenzarono lo sviluppo dell’arte moderna del Novecento. Sempre fino al 19 gennaio, alla CCC Strozzina di Palazzo Strozzi, la mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea: protagoniste le opere di dieci artisti internazionali che permettono di ripensare l’idea di territorio nel mondo contemporaneo, sempre più caratterizzato da un superamento di concetti come nazione o confine, ma anche da un ritorno a nuovi nazionalismi e a una riflessione sull’individuo in rapporto a un territorio o una comunità specifici. Dall’arte passiamo al teatro e alla musica: il 5 novembre inaugura la stagione del Teatro della Pergola con la prima nazionale de I Pilastri della Società, diretto da Gabriele Lavia (fino al 14 novembre). Dal 15 al 21 novembre, al Teatro Comunale, va in scena l’Elisir d’amore, un classico di Donizetti diretto da Giuseppe La Malfa con l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 19 al 24 novembre, Stefano Accorsi sarà al Teatro della Pergola nell’opera Giocando con l’Orlando. Dal 26 novembre al 1 dicembre, Pierfrancesco Favino sarà al Teatro della Pergola protagonista di Servo per Due. Al Teatro Verdi, il 3 dicembre la voce soul di Mario Biondi e il jazz con contaminazioni d’autore creeranno uno spettacolo imperdibile. Il 19 dicembre, al Teatro Verdi, uno dei più famosi e acclamati balletti del XIX secolo, composto da Pëtr Il’ic Cajkovskij, Il Lago dei Cigni, in una splendida interpretazione del corpo di ballo del Teatro Accademico municipale dell’Opera e del Balletto di Kiev. Il 24 dicembre, al Teatro Verdi, si terrà il tradizionale concerto di Natale dell’Ort diretto da

Florence. Palazzo Pitti is currently hosting, until January 5, 2014, twelve masterpieces by Impressionist artists on loan from Paris’s Musée D’Orsay, including two paintings by Edgar Degas, two by Claude Monet, two by Paul Cézanne, two by Pierre-Auguste Renoir, two by Camille Pissarro, one by Henri Fantin-Latour and a work by Paul Guigou. Showing until January 6, 2014 is the exhibition Pietro Annigoni: the presence of an artist, at the Exhibition Space of Florence’s Ente Cassa di Risparmio, in Via Bufalini 6. On the occasion of the 25th anniversary of Annigoni’s death, painted portraits of queens, emperors, princes and heroes are on view, in addition to works never shown to the public before, such as one of the artist’s preliminary drawings for the portrait of Pope John XXIII, commissioned by Times magazine. On show until January 6, 2014, at the Alinari Museum of Photography, is the exhibition Izis. The poet of photography, including about 120 works which explore the photographer’s visionary and highly poetic style. On exhibition until January 19, 2014 at Palazzo Strozzi is The Russian Avant-Garde, Siberia and the Far East, which explores the complex relation between Russia and the Far East and focusing, in particular, on those Russian radical artists who greatly influenced the development of modern twentieth-century art. Running until January 19, 2014 at Palazzo Strozzi’s CCC Strozzina is the exhibition Unstable Territory. Borders and Identity in Contemporary Art. The works by ten international artists reflect upon the idea of territory in the modern era, which is seeing the upsurge of nationalisms while the concept of nation, boundaries and borders is becoming increasingly less relevant, and upon the relationship between individuals and specific territories or communities. From art to theatre and music. On November 5, the Pergola Theatre opens the season with the national premiere of I Pilastri della Società, directed by Gabriele Lavia (running until November 14). On stage at the Comunale Theatre from November 15 to 21, The Elixir of Love, the opera by Italian composer Gaetano Donizetti, directed by Giuseppe La Malfa with the Maggio Musicale Fiorentino Orchestra and Chorus. Stefano Accorsi will be performing at the Pergola Theatre from November 19 to 24 in the opera Giocando con l’Orlando. Pierfrancesco Favino will be starring in The Servant of Two Masters, at the Pergola Theatre from November 26 to December 1. Performing at the Verdi Theatre on December 3 is soul and jazz singer Mario Biondi, in a not-to-be-missed show. On stage at the Verdi Theatre on December 19, one of the best-loved ballets of all time, Swan Lake by Pëtr Il’ic Cajkovskij, performed by the Kiev Opera and Ballet Theatre. 16


Sopra: Izis. Il poeta della fotografia, Museo Nazionale Alinari della Fotografia - Firenze Above: Izis. The Poet of Photography, National Alinari Museum of Photography - Florence 17


Sopra: Il Teatro alla Scala - Milano, Rodin. Il marmo, la vita - Andy Warhol - Pollock e Gli Irascibili, Palazzo Reale - Milano Above: La Scala Theatre - Milan, Rodin. Marble, Life - Andy Warhol - Pollock and The Irascibles, Palazzo Reale - Milan 18


winterculture Firenze - Milano

Daniele Rustioni. L’8 gennaio, al Teatro Verdi, potrete assistere all’immortale opera di Pëtr Il’ic Cajkovskij, Lo Schiaccianoci, animato da Il Balletto di Mosca La Classique. Milano. Protagonista indiscusso di questo inverno d’arte è Palazzo Reale. Fino al 19 gennaio 2014, ospita Il volto del ‘900. Da Matisse a Bacon, una collettiva di artisti che nel corso del Secolo Breve si sono cimentati con il tema della raffigurazione umana e con lo studio del viso e delle forme. Sono ottanta i capolavori in esposizione, provenienti dal parigino Centre Pompidou: tra gli autori, Picasso, Modigliani e Brancusi. La magia della scultura si esprime con Rodin. Il marmo, la vita, un’esposizione di sessanta opere in marmo firmate dal maestro francese. Il percorso espositivo, allestito nella suggestiva Sala delle Cariatidi, va dalle prime esecuzioni realizzate nella bottega di Carriere-Belleuse alla fase del “non-finito”. Fino al 16 febbraio, la mostra Pollock e gli Irascibili, una collettiva di capolavori firmati dai membri della cosiddetta Scuola di New York che vedrà protagoniste anche le opere di Rotko, de Kooning, Kline e molte altre superstar dell’arte americana. Fino al 9 marzo, Palazzo Reale cede al fascino di Andy Warhol e lo celebra con un’esposizione di opere provenienti dalla collezione di Peter Brant, appassionato mecenate che iniziò a interessarsi fin da giovanissimo il lavoro degli artisti americani contemporanei. A partire dal 17 dicembre, Palazzo Reale dedica un’ampia retrospettiva al padre della pittura astratta con la grande monografica dedicata a Vassily Kandinsky. Saranno in mostra un centinaio di opere dell’artista russo, provenienti dal parigino Centre Pompidou. Il percorso espositivo approfondisce la carriera di Kandinsky e il contesto socioculturale in cui l’autore moscovita sviluppò la sua inconfondibile poetica. Fino al 6 gennaio, le Gallerie di Piazza Scala rendono omaggio al geniale Antonio Canova. In esposizione sei bassorilievi in gesso, sette disegni preparatori e due esemplari, provenienti dalla Biblioteca Braidense, dell’Atlante illustrato della Storia della scultura. Alla Galleria Sozzani, saranno esposti gli scatti della fotografa americana Berenice Abbott mentre la Pinacoteca di Brera ospita Seicento lombardo a Brera, un percorso dedicato all’arte del XVII secolo, con opere raramente esposte al pubblico. Dall’arte proiettiamoci verso il teatro e la musica: dal 7 al 24 novembre, al Teatro Manzoni, Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti e Stefano Annoni, portano sul palco In Scena, una commedia per raccontare la comica immersione di un ragazzo nella vita e nei sentimenti femminili, scritta e diretta da Cristina Comencini. Il 28 novembre, Nick Cave & The Bad Seeds fanno tappa, all’Alcatraz per presentare il nuovo lavoro, Push The Sky Away. Il cartellone 2013/2014 del Teatro alla Scala si apre con un classico di Giuseppe Verdi, La Traviata, un magnifico spettacolo in scena il 7 dicembre. Dal 17 dicembre al 16 gennaio, al Teatro alla Scala, sarete rapiti dalla Serata Ratmansky, con le musiche di Leonid Desyatnikov e le indimenticabili coreografie di Alexei Ratmansky. Il 27 e il 28 gennaio, al Mediolanum Forum arriva la voce vellutata di Michael Bublé.

19

On December 24, at the Verdi Theatre, the Ort’s traditional Christmas concert conducted by Daniele Rustioni. On January 8, 2014, at the Verdi Theatre, the everlasting ballet The Nutcracker by Pëtr Il’ic Cajkovskij, performed by the Moscow Ballet La Classique. Milan. The undisputed star of this winter’s art season is Palazzo Reale, which is currently housing, until January 19, 2014, The Face of the 1900s. From Matisse to Bacon, a collective exhibition by twentieth-century artists who mostly concerned themselves with portraiture and the study of the human face and its many expressions. Eighty masterpieces on show from Paris’s Centre Pompidou, including works by Picasso, Modigliani and Brancusi. The magic of sculpture is expressed to the fullest in Rodin. Marble, Life, an exhibition featuring sixty marble works by the great French artist. The exhibition, held in the beautiful Caryatid Room, spans from the artist’s youth works, created in the Carriere-Belleuse workshop, to the so-called unfinished stage. On view until February 16, 2014, Pollock and The Irascibles, a collective exhibition of works by the members of the so-called New York School, including Rotko, de Kooning, Kline and many other American art superstars. Until March 9, 2014, Palazzo Reale celebrates Andy Warhol with an exhibition of works from the Peter Brant collection, a passionate patron of the arts who developed an interest in contemporary American artists from a very early age. Starting from December 17, Palazzo Reale will be hosting a big retrospective exhibition on the father of abstract painting, Vassily Kandinsky. On show, about one hundred works by the Russian artist, on loan from Paris’s Centre Pompidou. The exhibit explores Kandinsky’s career and the social-cultural environment in which the Moscow artist developed his unmistakable style. Until January 6, 2014, Piazza Scala Galleries celebrate the brilliant Antonio Canova. On view are six plaster basreliefs, seven preliminary drawings and two Illustrated Atlases of the History of Sculpture from the Braidense Library. Galleria Sozzani will be showing the pictures by American photographer Berenice Abbott, while the Pinacoteca of Brera houses The 1600s in Brera, an exhibition on seventeenth-century art, with works rarely shown to the public. Again, from art to theatre and music. From November 7 to 24, the Manzoni Theatre presents In Scena, starring Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti and Stefano Annoni, a comedy about a boy living a life of female feelings and comfort, written and directed by Cristina Comencini. On November 28, Nick Cave & The Bad Seeds will be performing at Alcatraz to introduce their latest album, Push The Sky Away. La Scala Theatre’s 2013/2014 season opens with La Traviata by Giuseppe Verdi, a wonderful show held on December 7. From December 17 to January 16, 2014, La Scala Theatre presents Serata Ratmansky, with music by Leonid Desyatnikov and unforgettable choreography by Alexei Ratmansky. Live at the Mediolanum Forum on January 27 and 28, 2014, Michael Bublé’s velvety voice.


20

ph. Susan Mariani


winterevent Firenze

Open Day Dream Weddings & Events Il giorno dei vostri sogni al Four Seasons Hotel Firenze THE DAY OF YOUR DREAMS AT FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE

Un’occasione unica per visitare gli spazi del Four Seasons, assaporare la sua atmosfera in una splendida giornata di sole, circondati dal verde del parco della Gherardesca. L’Open Day dello scorso 13 ottobre, la cui organizzazione è stata guidata dalla Catering Manager Elisa Peroli, è stato un vero e proprio successo che ha permesso a più di trecento persone di vivere la bellezza dell’hotel, trasformato per un giorno in un set cinematografico: carrozze con cavalli bianchi, spose in abiti da sogno che volteggiavano leggere sulle note di un pianoforte e violini, fuochi d’artificio, decorazioni floreali che sembravano opere d’arte, una cerimonia nuziale accompagnata dalle note di un trio d’archi, spettacoli dei falconieri e lussuose macchine d’epoca. Una giornata intensa, organizzata per svelare in modo innovativo e divertente le molteplici sfumature che il Four Seasons può offrire nell’organizzazione di un evento su misura. Un matrimonio indimenticabile, una festa di compleanno, una cena romantica o di gala, catering esterni e molto altro, sempre contraddistinti da uno stile basato su qualità e servizio impeccabile. I massimi esperti del settore sono stati coinvolti per raccontare i propri servizi e interagire con gli ospiti in una cornice rilassata e informale come quella dello splendido parco, ispirazione naturale anche per gli abiti, i gioielli, gli accessori, i servizi fotografici e tutto quello che può rendere il vostro “giorno” unico e speciale.

A one-off chance to explore Four Seasons Hotel, take in all its atmosphere on a bright sunny day, surrounded by the lush Gherardesca Park. The Open Day event, held on October 13 and organized by Catering Manager Elisa Peroli, was very successful and allowed over three hundred people to plunge into the beauty of the hotel, which was turned, for one day, into a film set: white horse-drawn carriages, brides in fairy-tale dresses twirling gracefully to the gentle tune of violins and piano, fireworks, floral decorations resembling works of art, the staging of a wedding ceremony accompanied by a string trio playing, falconers performing and luxury vintage cars. A busy day aimed at showing, in an innovative and fun way, all the nuances a Four Seasons custom-made event has to offer. Whether an unforgettable wedding ceremony, a birthday party, a romantic dinner for two, a gala party, a catering service and much more, your custom-made event will be distinguished by style, top-quality and flawless service. The best event planning experts were there to provide all the information needed in the relaxing and informal setting of the magnificent park, the source of inspiration also for outfits, jewelry, accessories, photoreports and whatever will make your “day” unique and special.

21


winterevent Milano

Lezioni di cucina e bon ton

I SEGRETI DI SERGIO MEI E I CONSIGLI DI GALATEO DI GIORGIA FANTIN BORGHI Sergio Mei’s secrets and etiquette advice from Giorgia Fantin Borghi L’arte della tavola impeccabile ha molti ingredienti; alcuni decisivi in cucina, altri affidati alla finezza e savoir faire del perfetto ospite. Perciò, ogni aspirante anfitrione deve porsi molte domande: come scegliere le materie prime migliori per preparare un pranzo o una cena indimenticabile? E prima ancora, quali piatti proporre per un’occasione speciale o nelle diverse stagioni? Come ricevere gli ospiti nel migliore dei modi, e quale sarà mai la posizione “giusta” a tavola dei piatti e delle posate? L’appuntamento imperdibile per imparare tutto questo è al Four Seasons Hotel Milano, durante i sabati dedicati agli appuntamenti con gli incontri di Cucina e Bon Ton! Lo Chef Sergio Mei e la “nostra” esperta di galateo, Giorgia Fantin Borghi, metteranno a disposizione la loro arte per trasferire agli ospiti un sapere prezioso, da riproporre a casa o in occasioni speciali, stupendo e emozionando i propri commensali. Lo Chef Mei intende la cucina come un’esperienza di per sé conviviale; ai suoi “allievi” desidera innanzitutto trasmettere la passione, la gioia di presentare e gustare una pietanza ben fatta, divertendosi, imparando, assaggiando, perché se c’è un’arte viva per eccellenza, è proprio quella del cuoco. A complemento di questa visione così felice, la grazia che Giorgia sa infondere ad ogni occasione di festa aggiunge un tocco di fascino che rallegra, oltre al gusto, ogni altro senso. Professionista affermata nell’organizzazione di eventi e wedding planner, la vera vocazione di Giorgia, anche grazie alla tradizione di famiglia, è da sempre quella del bon ton; la nonna, infatti, era “maestra di buone maniere” nella Padova di fine anni ‘50 ed insegnava bon ton alle “signorine da marito”. E oggi, ben lungi dall’essere tramontata nell’era multimediale, la bellezza senza tempo di uno stile di vita raffinato e profondamente attento alla qualità del nostro porgerci è sempre apprezzata, e non solo dal gentil sesso! Dunque, da sabato 9 novembre, s’inizierà di buon’ora, con un caffè insieme, per poi affrontare il programma ideato dal nostro duo di esperti per apprendere tutti i segreti della tavola: dalla scelta del menù alla spesa, dall’allestimento della tavola all’accoglienza degli ospiti, dalla teoria all’azione, concludendo con il pranzo-degustazione del menu preparato e con la consegna del diploma di partecipazione. La novità dell’anno prevede poi un fitto calendario di appuntamenti a tema, per scegliere dove specializzarsi, per un memorabile ricevimento natalizio o per prepararsi alla cena più romantica dell’anno.

The art of impeccable guest welcoming and entertaining requires several basic ingredients, some of which are essential to cooking, while others are a matter of refinement and savoir-faire. Therefore, the aspirant to the position of perfect host should be able to answer the following questions: how do I choose the best ingredients to make for an unforgettable meal? And prior to that, what dishes are best for special occasions and throughout the different seasons? What is the best way to entertain guests, and where do the plates and cutlery go? The not-to-be-missed chance to learn it all is offered by Four Seasons Hotel Milano, on the Saturdays throughout the year devoted to Cooking and Etiquette classes. Chef Sergio Mei and “our” expert on etiquette rules, Giorgia Fantin Borghi, will share all their knowledge and introduce guests to the secrets behind the art of entertaining and leaving a lasting impression. Chef Mei views cooking as a highly convivial experience; he wishes to convey the passion, the joy of preparing and delivering a well-done dish, by having fun, learning, tasting, because if there ever was an art that celebrates life, that is precisely cooking. To complement such an optimistic vision, Giorgia adds a touch of charm that brightens the party and tickles all the senses, not only the palate. A well-known wedding and event planner, Giorgia is also very knowledgeable about the rules of etiquette, a passion that runs in the family, for her grandmother taught unmarried young ladies all they needed to know about good manners in the late fifties in Padua. And today, in our multimedia era, the timeless beauty of sophisticated and qualityoriented lifestyle, far from being on the wane, is still widely popular, and not only among the fair sex! So, from Saturday, November 9, we will have an early start, enjoy a cup of coffee together and then join our duo of experts, who will let us in on all the secrets behind guest entertaining: from the menu choice to groceries, from table-setting to guest welcoming, from theory to practice, and the lunch-tasting of the menu you prepared and handing out of the certificates of achievement will round off the day. This year’s program includes a choice of themed classes, to get ready for an unforgettable Christmas feast or the most romantic dinner of the year.

Le Lezioni di Cucina e Bon Ton: 14 Dicembre - Il Natale 18 Gennaio - La Tavola di San Valentino 15 Febbraio - Viva gli sposi 15 Marzo - La Primavera Euro 160 a persona

Cooking and Bon Ton lessons: December 14 - Christmastime January 18 - St. Valentine’s Day Table February 15 - Hurrah for the newly-weds March 15 - Springtime Euro 160 per person

22


Above: a close-up of Chef Sergio Mei and etiquette expert Giorgia Fantin Borghi. Below, etiquette class on Christmastime table-setting. In the pictures, vases by Centrotavola Milano, cutlery and glasses by Villeroy & Boch, floral arrangements by MADA Milano (ph. Dario Garofalo) 23


winterevent Milano

Lezione di cucina natalizia e Bon Ton. In queste foto: allestimento a cura di Villeroy & Boch e Centrotavola Milano, decorazioni floreali di MADA Milano Christmas cooking and etiquette classes. In these pictures: table-setting by Villeroy & Boch and Centrotavola Milano, floral arrangements by MADA Milano

a scuola da sergio e giorgia

il menu proposto dallo chef per la lezione natalizia di cucina e bon ton THE CHEF’S MENU FOR christmaS COOKING and etiquette CLASSES Appetizer Sardine stuffed with red prawn and citrus fruitflavoured bread, roasted with citronella, creamed parsnip and crisp leeks

STUZZICHINO Sarda farcita con gambero rosso e pane agli agrumi, arrostita con citronella, crema di pastinaca e porri croccanti

Entrée Steamed lobster médaillon with Russian salad and crustacean-flavoured olive oil

ANTIPASTO Medaglione di aragosta al vapore con insalata russa e olio ai crostacei

First Course Ravioli carousel with artichokes, red chicory, pumpkin and candied fruit, thyme and truffle-flavoured mountain butter

PRIMO Carosello di ravioli con carciofi, radicchio, zucca e canditi, burro di malga al timo e tartufo SECONDO DI PESCE Filetto di rombo al forno con spuma di broccoli e ragù di conchigliacci

Fish main Course Roast turbot filet with broccoli mousse and shell-fish ragout

SECONDO DI CARNE Suprema di capponcello arrosto, farcita con salvia e tartufo nero, servita con salsa allo Champagne, spugnole e purea di mele cotogne

Meat main Course Roast capon supreme stuffed with sage and black truffle, served with Champagne sauce, morel mushrooms and quince purée

DOLCE Bavarese al cioccolato al latte e marrons glacés con biscotti allo zenzero e sorbetto al mandarino

Dessert Milk chocolate and marron glacé bavaroise with ginger biscuits and tangerine sorbet

Lezione natalizia di Cucina e Bon Ton con Sergio Mei e Giorgia Fantin Borghi Euro 160 a persona Per informazioni e prenotazioni: (+39) 02.77081416 Christmas Cooking and Etiquette Lessons with Sergio Mei and Giorgia Fantin Borghi Euro 160 per person For information and reservations: (+39) 02.77081416

24


Thanksgiving day a firenze una tradizione americana reinterpretata in stile four seasons THE MOST AMERICAN OF HOLIDAYS FOUR SEASONS-STYLE Insalata di baccalà con salsa pil pil e condimento al melograno Cod fish salad with pil pil sauce and pomegranate dressing Crema di fave secche con uova in camicia e salsa ai fegatini Dried broad beans cream soup with steamed egg and liver sauce Risotto alla zucca tartufato con cappesanta scottata Pumpkin and truffle risotto with seared scallop Tacchino tradizionale con ripieno alle erbe, salsa cranberry e patate dolci glassate Traditional herbs stuffed turkey, served with cranberry sauce and glazed sweet potatoes Crostata di zucca con gelato alla cannella e amaretti croccanti Pumpkin tart with cinnamon ice cream and crunchy amaretti biscuits Caffè e frivolezze Coffee and friandises Giovedì 28 novembre - ristorante Il Palagio - Four Seasons Hotel Firenze Euro 95,00 a persona - Abbinamento vini Euro 20,00 a persona Thursday 28 November - Il Palagio restaurant - Four Seasons Hotel Firenze Euro 95,00 per person - Wine pairing Euro 20,00 per person Per informazioni e prenotazioni / For information and reservations: (+39) 055.2626450 www.ilpalagioristorante.it

25


L’Open Day dello scorso anno, che ha visto protagonista un grande team di animazione per far divertire i più piccoli. Il ricavato è stato devoluto all’Istituto degli Innocenti di Firenze. Some pictures of last year’s Open Day, with great entertainment for children. All Open Day proceeds are devoted to Florence’s Istituto degli Innocenti 26


winterevent

Firenze - 15 dicembre

Open Day

protagonisti i più piccoli al Four Seasons Hotel Firenze CHILDREN ARE THE STARS AT FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE

It is the most longed-for event on Four Seasons Hotel Firenze’s Christmas Holidays schedule, as it combines the pleasure of spending the day in a wonderful setting, in the company of family and friends, for an important charity. Open Day, the event in support of Florence’s Istituto degli Innocenti and its activities in favour of children, is back in the most beautiful venue you could hope for, the city’s largest private garden, Giardino della Gherardesca, on Sunday, December 15. From 10 am to 4 pm, children accompanied by their parents will be free to browse and shop at the many Christmas market stalls set up in the garden, taste chestnuts and enjoy a cup of hot chocolate. Adults can have a spicy vin brulè, a good glass of wine or the specialties by Orti diPinti, the city’s first community garden, opened right in front of the hotel, where volunteers grow vegetables, aromatic herbs, fruit and flower with cutting- edge technology. Entertainment for children will be once again provided by Bottega dei Ragazzi, Compagnia di Babbo Natale and the Melograno Children Chorus, followed by the flight of balloons to which children’s letters to Santa Claus have been tied. Access to the garden is granted by donating the symbolic sum of € 1,00, with all proceeds going to Istituto degli Innocenti, which has been taking care of families and children for nearly six centuries, since the early 1400s, being the world’s first institution devoted exclusively to children’s care.

E’ diventato uno degli appuntamenti più attesi nel calendario delle attività natalizie del Four Seasons Hotel Firenze, perchè unisce il piacere di una giornata in famiglia, trascorsa in una splendida cornice, ad una importante azione di solidarietà. L’Open Day, la giornata dedicata all’Istituto degli Innocenti e alle sue attività a favore dell’infanzia, torna nella splendida cornice del giardino privato più grande della città, il Parco della Gherardesca, domenica 15 dicembre. Dalle ore 10 del mattino fino alle ore 16 i bambini, accompagnati dai loro genitori, potranno passeggiare tra i tanti mercatini di Natale organizzati per l’occasione nello splendido giardino, degustare le castagne calde, sorseggiare una cioccolata calda. I più adulti un vin brulè sapido di spezie, un buon bicchiere di vino o le specialità di Orti diPinti, il primo community garden della città, nato proprio davanti al giardino dell’hotel, dove una comunità di volontari fa crescere ortaggi, piante aromatiche, frutti e fiori coltivati con le migliori tecnologie. Per far divertire i più piccoli, anche quest’anno ci saranno la Bottega dei Ragazzi, la Compagnia di Babbo Natale e il Piccolo Coro Melograno, insieme al suggestivo lancio dei palloncini a cui tutti i bambini potranno legare la loro letterina per Babbo Natale. L’ingresso ha un costo simbolico di un euro e il ricavato dell’intera giornata sarà devoluto all’Istituto degli Innocenti, che opera da quasi sei secoli a favore della famiglia e dell’infanzia e all’epoca in cui nacque, nella prima metà del ‘400, rappresentò la prima istituzione, nel mondo allora conosciuto, esclusivamente dedicata all’assistenza dei bambini. Domenica 15 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Ingresso da: Via Gino Capponi 54 - Borgo Pinti 97 P. le Donatello 12 - Ingresso Euro 1,00 (per adulto) Per informazioni: (+39) 055.26261

Sunday 15 December from 10.00 am to 4.00 pm Entrance from: Via Gino Capponi 54 - Borgo Pinti 97 P. le Donatello 12 - Entrance Euro 1,00 (per adult) For information: (+39) 055.26261

27


winterevent Milano

La veranda

dalla mattina alla sera, le molteplici vesti del ristorante milanese From morning to night, the Milanese restaurant’s many faces

Da vent’anni ormai, da poco celebrati, La Veranda è un punto di riferimento sicuro per i Milanesi alla ricerca di un luogo dove concedersi una pausa di piacere e relax in tutti i momenti della giornata. Infatti, è uno dei pochi ristoranti che riuniscono così tanti vantaggi da essere sempre, per così dire, appetibile: la posizione centralissima e fashion eppure tranquilla; l’apertura sul giardino segreto del Chiostro, luminoso, bellissimo in ogni stagione; perché no, la comodità del parcheggio interno (così prezioso a Milano!) e la certezza di trovare sempre, nel corso di tutto l’anno, un rifugio dal caos cittadino. La Veranda è un’isola felice nel cuore di una città che concede poco al verde e al silenzio. E’ quindi ancora più bello ritrovare, nella sua atmosfera di raccolta eleganza, ciò che rende delizioso ogni momento dedicato ad una sosta dalle attività della giornata: la tavola raffinata e gustosa del nostro Chef; il servizio svolto con cura e vera attenzione verso ogni ospite; l’ambiente in cui “si sta bene”, segno di un perfetto equilibrio tra stile e comfort. E’ possibile assaporare questo felice mood fin dal mattino, assaporando le specialità del nostro breakfast mentre la luce e la bellezza del giardino entrano dalle vetrate aperte sul Chiostro. Per il lunch, poi, Sergio Mei è stato un vero pioniere in città nel creare un piatto unico speciale, espressamente pensato come preludio al grande evento del 2015: L’Esposizione Universale, che riunirà a Milano 138 nazioni del

For the past twenty years, La Veranda has been a magnet for local discerning palates in search of a place to take a break and relax any time of the day. It is, in fact, one of the few Milanese restaurants having so many assets in one place and is, thus, always very attractive: the downtown, fashionable and yet peaceful position; the dining room giving onto the Cloister’s hidden garden, bright and beautiful in all seasons; and, why not, the indoor parking (so highly prized in Milan!), and the absolute certainty of finding a hideaway from the city’s hustle and bustle every single day of the year. La Veranda is, in fact, an oasis of peace in a city where there are very few green and quiet spaces. The restaurant, with its atmosphere of subdued elegance, makes a little time off from everyday tasks even more enjoyable: the refined and tasty dishes prepared by our Chef; the close and careful attention paid to all guests; the warm and cozy atmosphere, a sign of perfect balance between style and comfort, You can take in this lovely atmosphere as soon as you start your day, by tasting our breakfast specialties, while the light and beauty of the garden filter through the large windows opening onto the Cloister. At lunch time, Chef Sergio Mei will delight you with a special single-course dish, specially made to celebrate Milan’s great 2015 event: the World Expo, which will be 28


Allestimento di Centrotavola Milano e WMilano - Table-setting by Centrotavola Milano and WMilano

mondo. Il tema conduttore della manifestazione, così legato al cibo, era irresistibile: il motto “Nutrire il Pianeta, energia per la vita” ha ispirato il Maestro nel comporre il suo primo Piatto Expo, Riso integrale con insalata greca, gamberi in tempura, salsa di soia e germogli allo zenzero. Questa creazione ne sintetizza infatti tutti i valori: nella scelta del riso, alimento tipicamente italiano e genuino eppure multiculturale; nell’equilibrio e leggerezza degli ingredienti; infine nel tocco esotico, che accoglie spunti dalla cultura del cibo di tutti i popoli. Mantenendo intatta questa linea guida, il piatto varierà in alcune sue componenti con il mutare delle stagioni, per non rinunciare mai alla freschezza degli ingredienti come la natura ce li dona. E la sera, a cena ... La Veranda si trasforma. Dalla scelta dei piatti, ancora più ricercata e gourmet, volutamente diversa da quella del lunch; alla carta dei vini, arricchita fino a comprendere centinaia di etichette selezionate per rappresentare tutte le eccellenze italiane, più un’ottima proposta di vini esteri, che dai grandi Francesi spazia fino agli innovativi, interessanti vini della Nuova Zelanda. Anche la sala, di sera, sembra ancora più bella in total white, tra la suggestione delle candele e luci soffuse che brillano sulle tables habillés, mentre le ombre della sera creano suggestivi chiaroscuri tra le antiche colonne del Chiostro.

29

gathering 138 countries throughout the world. The event’s underlying theme, so closely associated with food, was irresistible, the motto “Feeding the Planet, Energy for Life” has inspired the Chef to create his very first Expo Dish: wholemeal rice with Greek salad, tempura-fried prawns, soy sauce and gingerflavoured bean sprouts. This dish sums up the Expo’s philosophy: the rice, a genuine and typical Italian and yet multicultural food, the balance and lightness of ingredients, and the exotic touch inspired by the culinary culture of all countries. While remaining true to its inspiring principles, every so often the dish will undergo some changes according to seasonal produce, to be able to fully enjoy the freshness of ingredients as nature intended. And in the evening, at dinnertime… La Veranda puts on a new face. From the menu, more sophisticated and gourmet, made intentionally different from lunch, to the wine list including hundreds of labels representing Italy’s best wine producers and a selection of top-quality foreign bottles, ranging from the great French to innovative and interesting New Zealand wines. And the dining room, at night, is dressed in total white, with candles and soft lights shining on the elegantly-set tables, while the Cloister’s columns emerge from the shadows of the night in a lovely play of chiaroscuro effects.


winterevent Firenze

Lobby Lounge - Four Seasons Hotel Firenze

un natale speciale Gli appuntamenti del Four Seasons Hotel Firenze FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE’S EVENTS

Firenze vi offrirà la magia della grande arte del Rinascimento, le meraviglie accattivanti dello shopping ricercato delle sue boutique, la vista mozzafiato dei suoi ponti e delle sue vie illuminate a festa. Four Seasons Hotel Firenze la possibilità di coccolare corpo e mente con le sue prelibate specialità culinarie, i momenti intimi con i vostri cari davanti a una tazza di the, i momenti esclusivi nella Spa magari sperimentando i piaceri di un lungo massaggio. Ecco il programma per un Natale speciale in una città altrettanto speciale, nella cornice di Four Seasons. Nei giorni che precedono la notte più attesa dell’anno potremo assaggiare in anticipo alcune specialità dello chef Vito Mollica al ristorante Il Palagio (www.ilpalagioristorante.it) scegliendo il menu Aspettando il Natale, disponibile dall’8 al 23 dicembre: prodotti del territorio in combine con ricette della tradizione, tutto rivisto attraverso l’occhio attento dello chef. La sua creatività esploderà nella cena della Vigilia, trionfo di pesce ma non solo, in cui spiccano un baccalà scottato con crema di ceci nere e lasagnette con crema di pecorino della vicina Calvana, zona dell’Appennino Tosco- Emiliano. Il Natale sarà un vivace alternarsi di tradizione e innovazione: tortellini e risotto,

Florence will treat you to the magic of Renaissance art, to an irresistible shopping experience at high-end boutiques, to the breathtaking view of its festively-lit bridges and streets. Four Seasons Hotel Firenze offers you the chance to pamper body and soul with its culinary delights, to share moments of leisure with friends and family with a cup of tea, and indulge in the pleasure of a long massage at the exclusive Spa. Here is our truly special Christmas program in a city equally special, within Four Seasons Hotel. In the days preceding the most eagerlyawaited night of the year, you can enjoy an advance tasting of some of Chef Vito Mollica’s signature dishes, at Il Palagio restaurant (www. ilpalagioristorante.it), by choosing the Waiting For Christmas menu, available from December 8th to the 23rd : locally-sourced ingredients and traditional recipes with the Chef’s personal twist and original touches. All his creativity will burst on Christmas Eve, at the fish-based menu dinner, “starring” browned salt cod with black chick-pea cream and lasagna with pecorino cheese cream from the nearby Calvana area, in the TuscanEmilian Apennines. The Christmas day feast will be a lively celebration of both traditional and

30


L’Atrium Bar dell’hotel, dove potete gustare le incredibili creazioni golose del Pastry Chef Domenico di Clemente The Hotel’s Atrium Bar, where you can enjoy the amazing sweet creations by Pastry Chef Domenico di Clemente

modern dishes: tortellini and risotto, capon or sea bass… Domenico Di Clemente’s desserts will certainly have a special place on your personal menu: awarded by L’Espresso Guides in the Pastry of the Year section, his creations are pleasing to both the sight and palate. New Year’s Eve will be celebrated with a double event: the first is held at Il Palagio restaurant, featuring a special menu dotted with exotic touches, such as caviar and Dover sole, as well as Italian specialties, like scialatielli, ricotta cheese and Calvana beef filet; the second is the Metropolitan Special, a more casual event in the Conventino’s lovely setting with a big party and live music after midnight. However, these are not the only chances you will be given to indulge in the pleasure of good food. Over Christmas festivities, Christmas Tea Time is a lovely break with the Pastry Chef’s macaroons and tea provided by Florentine tearoom La Via del Tè. At the Lobby Lounge l’Orangerie, for this month only, you will be able to enjoy a special aperitivo in its two different versions: Oysters&Champagne- Tsarskaya oysters with a glass of Grande Reserve Brut J. de Telmont -, or Caviar&Vodka, Amur caviar served with

cappone o branzino… A voi la scelta. I dolci di Domenico Di Clemente non potranno non avere un posto nel vostro menu personale: premiato dalle Guide de L’Espresso per la sezione Pasticceria dell’Anno, i suoi dolci sono un piacere per vista e palato. Anche la notte dell’ultimo dell’anno sarà protagonista con un doppio appuntamento: al ristorante Il Palagio, uno speciale menu punteggiato da citazioni esotiche come i tocchi di caviale e la sogliola di Dover – e le specialità nostrane - gli scialatielli, la ricotta e il filetto di manzo della Calvana. Il secondo appuntamento è Metropolitan Special, una serata più informale nella cornice suggestiva del Conventino con una grande festa e musica dal vivo dopo mezzanotte. Ma questi non saranno gli unici momenti in cui lasciarsi andare ai piaceri della cucina. Durante i giorni del periodo natalizio, il Christmas Tea Time è una parentesi piacevole sempre con i macaroons del Pastry Chef e in collaborazione con la sala da tè fiorentina La Via del Tè. Sempre alla Lobby Lounge l’Orangerie, potrete gustare solo per questo mese uno speciale aperitivo da scegliere in due versioni: a base di Ostriche&Champagne, con flute di Grande Reserve Brut J. de Telmont e ostriche Tsarskaya, o Caviale&Vodka, vodka

31


winterevent

Da sinistra: la Lobby Lounge del Four Seasons Hotel Firenze, l’Atrium Bar e il panettone, uno dei must tra le proposte natalizie From left: the Lobby Lounge of Four Seasons Hotel Firenze, the Atrium Bar and panettone, one of the must-tries among the Christmas offerings

Elite con caviale Amur. Solo per una notte, quella di giovedì 5 dicembre, si rinnova anche l’appuntamento con l’aperitivo Metropolitan, con un ospite speciale, la vodka Elite. Anche per quest’anno è previsto un servizio delivery di altissima qualità con i Menu Take Away di Vito Mollica, piatti cucinati espressamente per voi da gustare nella privacy di casa vostra: branzino in crosta di basilico, baccalà islandese leggermente arrostito, ma anche manzo al marsala e cappone farcito di castagnee i nostri tipici tortellini in brodo di Chianina, insieme a molte altre specialità e agli immancabili dolci del Pastry Chef. I brunch delle festività (del 1° e 5 gennaio) sono momenti ancora dedicati al gusto ma con proposte più leggere e veloci. Un’ ultima annotazione per prendervi cura di voi, combinando il piacere del corpo con quello della mente: la Spa dell’hotel sarà sempre a disposizione con trattamenti studiati ad hoc per ogni esigenza. Grazie ai Gift Voucher quello che riservate a voi potrà essere anche un regalo de-luxe per i vostri cari: un brunch, una cena romantica in una cornice riservata, un momento di benessere nella Spa senza dimenticare il più classico dei dolci, un panettone ma in versione speciale e confezione firmata Four Seasons.

Elite vodka. On Thursday, December 5, the Metropolitan aperitivo event is back for one night only with a special guest, Elite vodka. This year’s Christmastime program includes, once again, top-quality delivery service with Vito Mollica’s Take Away Menus, dishes specially made for you to be comfortably enjoyed at home: sea bass with basil-flavoured salt crust, slightly roasted Icelandic salt cod, braised beef in Marsala wine sauce, capon stuffed with chestnuts, typical Italian tortellini in Chianina beef consommé, in addition to many other specialties and dessert by our Pastry Chef. The Christmas holidays’ brunches (on January 1st and 5th ) are still a feast for the palate, but based on a lighter and quicker menu. And last but not least, in order to pamper the soul as well as your taste buds, the hotel’s Spa offers treatments catered to each individual’s needs. Thanks to our Gift Vouchers, whatever you treat yourself to can make a deluxe gift for your loved ones: a brunch, a romantic dinner in an intimate setting, a Spa treatment, and the most Italian of Christmas desserts, panettone, in the special version and packaging by Four Seasons.

Per informazioni e prenotazioni: (+39) 055.26261

For information and reservations: (+39) 055.26261 32


winterevent

Firenze - dicembre/gennaio

I REGALI DI NATALE FOUR SEASONS

Four Seasons CHRISTMAS Gifts

Scegliete il regalo di Natale da donare alle persone più care. Affidatevi ad una delle tante proposte firmate Four Seasons: i vostri Voucher sono interamente personalizzabili

Make Christmas gifts for family and friends. Choose from the many offerings by Four Seasons: all vouchers are completely customizable

Voucher Regali Natalizi

Christmas Gift Vouchers

Brunch per 2 persone - Euro 150,00 (vini inclusi)

Brunch for two - Euro 150,00 (wine included)

Cena con menu degustazione per 2 persone - Euro 230,00 (vini inclusi) In regalo il libro “Vito Mollica. A cena al Palagio di Firenze” dove lo Chef stellato racconta la sua filosofia in cucina

Tasting menu dinner for two- Euro 230,00 (wine included) A complimentary copy of the book “Vito Mollica. A cena al Palagio di Firenze” telling all about the Michelin-starred Chef’s cooking philosophy

Cena Romantica per due persone nella Cappella o Terrazza Altana - Euro 750,00

Romantic Dinner for two in the Chapel or on the Altana Terrace- Euro 750,00

Relax & Romance: Cena Romantica (Cappella o Terrazza Altana), esperienza in Spa Suite (Pacchetto Senso del Benessere o Luna di Miele) - Euro 1500,00

Relax & Romance: Romantic Dinner (Chapel or Altana Terrace), Spa Suite Experience (Wellness or Honeymoon package) - Euro 1500,00

Panettone Artigianale in confezione Four Seasons (Kg 1) - Euro 30,00

Homemade Panettone with Four Seasons packaging (Kg 1) - Euro 30,00

Voucher Benessere Iscrizione per 3 mesi in palestra con 1 lezione di personal trainer, utilizzo docce di vapore e piscina riscaldata con idromassaggio - Euro 450

Wellness Voucher Three-month gym membership with one personal trainer lesson, free access to steam showers and heated Jacuzzi pool - Euro 450

Full Time Mum: un’esperienza indimenticabile che vi permetterà di rilassarvi e divertirvi con i vostri bambini in un ambiente riservato e confortevole come quello della Spa Suite - Euro 350

Full Time Mum: the unique and unforgettable experience to relax and have fun with your little ones in the intimate and comfortable Spa Suite Euro 350

Romantic Spa Suite Dream: due trattamenti a scelta da 50 minuti nell’esclusiva Spa Suite con prosecco e fragole - Euro 320

Romantic Spa Suite Dream: your choice of two fifty-minute treatments in the exclusive Spa Suite with Prosecco wine and strawberries- Euro 320

Trattamenti Signature a sceltatra quelli offerti nello Spa menu - Euro 280

Your choice of Signature Treatments from those on the Spa menu - Euro 280

Trattamento da 50 minuti a scelta tra quelli offerti nello Spa menu - Euro 150

Your choice of one fifty-minute treatment from those on the Spa menu- Euro 150

Open Value: da spendere tra i prestigiosi brands presenti nell’esclusiva Spa Boutique

Open Value: spendable at the exclusive Spa Boutique on designer brands

33


winterevent

Milano - 25 dicembre

buon natale...

la magia del pranzo di natale firmato dallo chef sergio mei the magic of christmas day lunch by the chef sergio mei Zuppa di topinambur con fagioli freschi, radicchio e calamaro croccante Jerusalem artichoke soup with fresh beans, Treviso red chicory and seared squid Terrina di fegato d’anitra ai carciofi, tartufo nero e scampi con vinaigrette ai crostacei e insalatina invernale Goose liver terrine with artichokes, black truffle, scampi, shellfish-flavored vinaigrette and winter salad Risotto Carnaroli al Franciacorta con mantecato di baccalà e olio al crescione d’acqua Risotto with Franciacorta, creamed cod and cress-perfumed olive oil Filetto di San Pietro arrostito con cannolo di patate, funghi cardoncelli, passata di pastinaca e rosetta di broccoletti Roasted John Dory filet with potato cannolo, chanterelle mushrooms, parsnip purée and broccoli tops Coscia di agnello sardo allo spiedo con cardi gratinati al pomodoro Spit-roasted Sardinian lamb leg with cardoons au gratin and tomato sauce Tartelletta sablée con spuma di cachi e cioccolato e frutti di bosco Sablée tartlet with persimmon and chocolate mousse and red fruits Fetta di panettone alla crema Panettone slice with custard cream Caffè e piccola pasticceria Coffee and mignon pastry Mercoledì 25 dicembre, ore 13, ristoranti Il Teatro e La Veranda, Four Seasons Hotel Milano. Euro 135,00 a persona (vini inclusi) Wednesday 25 December, 1 pm, Il Teatro and La Veranda restaurants, Four Seasons Hotel Milano. Euro 135,00 per person (wines included) Su richiesta si compongono eleganti ceste regalo personalizzate con i prodotti selezionati da Sergio Mei Personalized elegant gift baskets with products selected by Sergio Mei on request Per informazioni e prenotazioni / For information and reservations: (+39) 02. 02.77081478

34


winterevent Milano - dicembre

... e felice 2014!

tra sapori gourmet e festeggiamenti, scoprite il nuovo anno a four seasons discover the new year at four seasons with gourmet flavours and celebrations Royal di brodetto di crostacei Shellfish broth royal Gambero rosso cotto al vapore farcito con caviale di melanzane,olive taggiasche e olio al basilico Steamed red shrimp stuffed with eggplant caviar, small black olives and basil-flavored oil Timballo di tortelli al plin con consommé di cappone, coriandoli di verdure, erbette e tartufo nero Homemade ravioli timbale with capon consommé, vegetable confetti, Swiss chards and black truffle Scaloppa di branzino pescato con fondo di carciofo bretone, spinacini e salsa allo Champagne Wild sea bass escalope with Breton artichoke bottom, new spinach and Champagne sauce Sorbetto di fico d’India con peperoncino e limone Prickly pear sorbet with red hot pepper and lemon Medaglione di vitello con fegato d’anitra ed erbe, salsa all’arancia e budino di radicchio trevisano Veal medallion with duck liver and herbs, caramel sauce with lemon and chilli pepper, Treviso red chicory pudding Soufflé ghiacciato al rosolio e Panforte, salsa al mango, lime e menta Soufflé glacé with Rosolio liqueur, mango sauce, lime and mint Caffè e piccola pasticceria Coffee and mignon pastry Dopo mezzanotte / After midnight: Le lenticchie di Castelluccio con cotechino vaniglia Castelluccio lentils with traditional cotechino Martedì 31 dicembre, ore 20, ristorante La Veranda, Four Seasons Hotel Milano. Euro 260,00 a persona (vini esclusi) - Euro 380,00 (vini inclusi) Tuesday 31 December, 8 pm, La Veranda restaurant, Four Seasons Hotel Milano. Euro 260,00 per person (wines not included) - Euro 380,00 (wines included) Per informazioni e prenotazioni / For information and reservations: (+39) 02.77081478

35


winterevent Milano

monday night spirits...

E ‘special drinks concept’: un mix di sapori And ‘SPECIAL DRINKS CONCEPT’: a mix of flavours! Sono quasi infinite le interpretazioni che il mixologist del Foyer Bar del Four Seasons Hotel Milano Luca Marcellin, partendo da distillati di ultima tendenza, ha ideato per creare varie esperienze: dalle serate dedicate ai Monday Night Spirits all’innovativo Cocktail Expo Martini, senza dimenticare i poliedrici Tonic Moods e il gusto attualissimo dei distillati affumicati. A partire dal 13 gennaio 2014, arriva la seconda edizione dei nostri speciali Lunedì, dedicati ai grandi distillati che si faranno via via protagonisti di serate monotematiche, con cadenza trisettimanale. All’ora dell’aperitivo, Monday Night Spirits renderà omaggio ad eccellenze assolute e ai prodotti più nuovi ed emergenti; i Mastri Ambassador delle singole aziende saranno presenti per guidare la degustazione dei distillati puri, accompagnati da squisitezze sia salate che dolci, preparate ad hoc dallo Chef. A completare l’esperienza Luca inviterà infine a degustare un esclusivo cocktail, creato con il distillato proposto, che sarà possibile assaporare al Bar anche in seguito. Expo Martini è invece un’idea estrosa, nata per celebrare il clima di attesa che la nostra città sta già vivendo in vista dell’evento epocale del 2015; perciò Luca e Luigi Faillo, il Bar Manager, l’hanno voluto unico e tutto italiano. Ma come personalizzare a tal punto un classico già così universalmente noto? Innanzitutto scegliendo prodotti di fabbricazione artigianale italiana, con alcool naturale per esempio. Poi, lasciando che ogni ospite costruisca la sua esperienza combinando tra loro questi ottimi ingredienti: vodka, vermouth aromatizzati, gin e bitter speciali . Il cocktail sarà servito in modo esclusivo, con un apposito ossigenatore; e al posto della classica oliva, frutta profumata con aceto balsamico e vaniglia. Si potrà poi gustare la selezione speciale dei Tonic Moods che presentano 10 diverse sfumature di gin e acque toniche, per rendere più dinamico un altro grande evergreen. Una particolarità: per salvaguardare la fragranza e il giusto punto di effervescenza, la tonica non viene versata nel bicchiere ma fatta scivolare lungo uno speciale cucchiaio d’acciaio, con un effetto davvero particolare. Infine, anche per il dopocena, un gran finale con i raffinati Smoked Spirits! Tre ottime etichette di whisky, cognac o rum, come una verticale, da degustare scegliendo tra diversi tipi di affumicatura, raffreddati da speciali pietre ghiacciate e accompagnati da scaglie di puro cioccolato gourmet italiano.

Four Seasons Hotel Milano’s Foyer Bar is getting ready for a long warm winter rich in taste, to treat its guests to exclusive experiences based on innovative cocktails and tempting offerings. Lit by a real fireplace, true to its name, our Bar is turning all the lights on; nearly endless are the versions that our mixologist Luca Marcellin has created from a few “trendy” distillates to offer a wealth of different experiences: from the Monday Night Spirits events to the innovative Cocktail Expo Martini, including the versatile Tonic Moods and the latest trend in spirits, Smoked Spirits. Starting from January 13, 2014, the hotel’s special Monday nights devoted to the finest distillates are back on a three-weekly basis. At aperitivo time, Monday Night Spirits will celebrate the world’s best spirits, in addition to new and emerging products; the producers will be there to introduce the pure distillates and guide guests through the tasting, while the Chef will be preparing sweet and savoury delicacies that make the perfect match for the drinks, so that the food and beverages will complement each other. To make the experience complete, Luca will prepare and serve an exclusive cocktail made with the night’s “star of the bar” as key ingredient, which will be available from then on. Expo Martini is a very original idea, aimed at celebrating the atmosphere of trepidation and expectation that pervades Milan for the epoch-making event of 2015. That is why Luca and bar manager Luigi Faillo thought up an all-Italian drink. But how can you possibly transform such a worldwide renowned classic into a novelty? First of all, by using Italian craft products based on natural alcohol. Then, by allowing guests to create their own version by combining the following top-quality ingredients: aromatic vodka and vermouth, special gin and bitters. The cocktail will be served with its own oxygenator and balsamicvinegar and vanilla-smelling fruit in place of the classic olive. Guests can also enjoy the special selection of Tonic Moods, including ten different versions of another evergreen drink, gin and tonic…a challenge that Luca and Luigi are more than willing to take up. And, what’s more, tonic water is not poured directly into the glass, but down a special steel spoon to preserve the fragrance and fizz and produce a lovely visual effect. And after dinner, make it to the grand finale with the sophisticated Smoked Spirits: three of the finest whisky, cognac and rum labels, to be enjoyed through a sort of vertical tasting based on smoky flavour intensity, cooled by using special ice-cold stones and accompanied by slivers of pure Italian gourmet chocolate.

36


ph. Federica Martini Dall’alto in senso orario: Luca Marcellin, mixologist del Four Seasons Hotel Milano e alcune delle sue specialità : il Cocktail Expo Martini, Passion with Love e Wow me Now From top clockwise: Luca Marcellin, the mixologist of Four Seasons Hotel Milano and some of his signature drinks: Cocktail Expo Martini, Passion with Love, Wow me Now 37


38


winterwellness Firenze

Spa revolution

L’area bellezza e benessere del Four Seasons si apre alla città FOUR SEASONS’ BEAUTY AND WELLNESS AREA OPENS TO THE CITY A due passi dal Duomo di Firenze, immersa nello straordinario parco della Gherardesca, c’è la bella Spa del Four Seasons Hotel Firenze. Vera e propria oasi di relax, ricavata nella limonaia del palazzo, accoglie i suoi ospiti tra ambienti raffinati ed effluvi delicati che si uniscono ai profumi del giardino. E’ l’unica Spa a Firenze a puntare il suo appeal su un mix inedito di genius loci - con l’uso dei prodotti della secolare Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella - ed eccellenze hi-tech a partire dalla collaborazione in esclusiva con Rephase, azienda italiana specializzata in prodotti di alta cosmesi che ha visto nascere una linea di trattamenti viso e corpo, a dir poco miracolosi, che abbinano i principi attivi alla nanotecnologia. Tra i trattamenti, sia viso che corpo che sono veramente tanti, diversi, e tutti di qualità eccellente, spiccano quelli inediti dedicati alle mamme e ai loro figli, sia kids sia teenager: una Spa Suite accoglierà la mamma e un massimo di due bambini, e tutti potranno divertirsi e rilassarsi contemporaneamente abbandonandosi ai rispettivi trattamenti (i bambini possono spaziare dal chocolate massage alla fruit experience, mentre per i grandicelli è stato messo a punto un programma di mini manicure e pedicure, o di trattamenti viso adeguati alla loro pelle). La Spa del Four Seasons Firenze offre anche una palestra esclusiva affacciata sul parco, dotata di macchinari innovativi. E nel 2014, grazie ad un rifacimento che interesserà le zone umide, sarà anche possibile accedere a un grande bagno turco e a una nuova sauna. Tra le novità degli ultimi mesi, anche la possibilità di accesso ai membri esterni che sottoscrivendo un’adesione al circuito Four Seasons Firenze possono beneficiare, oltre che della palestra, anche di sconti sia alla Spa che al Food & Beverage. I benefici di questa apertura verso la città e l’esterno sono rappresentati al meglio dai Vaucher di Natale grazie ai quali è già possibile regalare i favolosi pacchetti di trattamenti nella Spa o un abbonamento alla palestra dove la privacy, la bellezza del luogo, il comfort e i servizi rendono ancora più piacevole l’idea di mantenimento o di remise en forme senza spostarsi dal centro. Con il Natale scopriamo nuove, interessanti proposte anche nella Boutique Spa. L’area che da tempo è dedicata alla vendita dei prodotti di bellezza si è arricchita anche di linee moda di grande appeal, a partire da Ermanno Scervino fino ai nuovi corner come Bagllerina (il nuovo brand di culto delle ballerine che si richiudono in un mini sacchetto), o i gioielli esclusivi di Rubinia e Aquatellus. Per informazioni e prenotazioni: (+39) 055.2626631, spa.firenze@fourseasons.com

39

Four Seasons Hotel Firenze’s Spa is just a stroll from Florence’s Duomo, nestled in the wonderful Giardino della Gherardesca. A true oasis of peace housed in the building’s former lemon-house, the Spa welcomes its guests with an elegant atmosphere and delicate fragrances that blend together with the garden’s scents in a unique bouquet. It is the only Spa in Florence whose appeal lies in the unusual mix of traditional and locally-sourced products, provided by age-old pharmacy Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, and use of high-tech beauty tools, starting from the exclusive cooperation with Rephase, the Italian company that specializes in top-rated beauty products and has created a facial and body treatment line combining active principles and nanotechnology, miraculous to say the least. Amongst the many and different treatments, both facial and body, are those devoted to mothers and children, whether kids or teenagers: a Spa Suite welcomes the mother and up to two children, who will be able to have fun, relax and enjoy the treatments offered (children’s treatments range from the chocolate massage and fruit experience to mini manicure and pedicure and specific facials for the older ones). Four Seasons Firenze’s Spa includes a fitness center giving onto the garden and equipped with stateof-the-art facilities. And in 2014, a new steam room and sauna will be added to the list of the hotel’s fitness facilities. Since the past few months, non-guests enjoy free access to the gym as well as discounts at the Spa and for Food & Beverage services by joining the Four Seasons Firenze circuit. The advantages of the hotel opening its doors to the outside world are represented by the Christmas Vouchers, thanks to which anyone can make a gift of the fabulous Spa treatments or of a gym membership to family and friends, treating them to the pleasure of taking care of themselves in a beautiful, comfortable and intimate venue without leaving downtown Florence. At Christmastime, the Spa Boutique is filled with new and interesting offerings. In addition to the beauty products available, the Boutique offers high-end clothing and accessories, ranging from Ermanno Scervino to Bagllerina ( the trendiest brand for foldable ballerina flats that come in a convenient travel case) and luxury jewellery by Rubinia and Aquatellus. For information and booking: (+39) 055.2626631, spa.firenze@fourseasons.com


gli appuntamenti da non perdere

il resoconto degli eventi dei Four Seasons hotel firenze e milano DETAILED ACCOUNT OF THE EVENTS AT FOUR SEASONS HOTEL FIRENZE AND MILANO

Four Seasons Hotel Firenze

Four Seasons Hotel Milano

Open Day Domenica 15 dicembre - Giardino della Gherardesca Dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Ingresso Euro 1,00

Incontri di cucina alla Scuola di Sergio Mei Ogni sabato Euro 120,00

Aperitivo Metropolitan Special Giovedì 5 dicembre - Lobby Lounge L’Orangerie Euro 25,00 - Euro 10,00 seconda consumazione A partire dalle ore 19 Musica live e Dj set

Lezioni di Cucina e Bon Ton 14 dicembre - 18 gennaio - 15 febbraio - 15 marzo Euro 160,00

Menu Aspettando Il Natale Dall’8 al 23 dicembre - Ristorante Il Palagio Euro 75,00 (vini esclusi)

La cena della Vigilia Martedì 24 dicembre - Il Teatro e La Veranda Euro 115,00 a persona

La Cena della Vigilia Martedì 24 dicembre - Ristorante Il Palagio Dalle ore 19.00 - Euro 105,00 (vini esclusi) Pranzo e cena di Natale Mercoledì 25 dicembre Ristorante Il Palagio Pranzo ore 12.30, cena ore 20.30 - Euro 115,00 (vini esclusi) Cenone di San Silvestro Martedì 31 dicembre Ristorante Il Palagio Euro 250,00 (vini esclusi) Metropolitan Special Capodanno Martedì 31 dicembre - Conventino Euro 140,00 Il Brunch di Capodanno Mercoledì 1 gennaio - Ristorante Il Palagio Dalle ore 12.00 alle 15.00 - Euro 100,00 (vini inclusi) Il Brunch dell’Epifania Domenica 5 gennaio Dalle ore 12.00 alle ore 15.00 - Ristorante Il Palagio Euro 80 adulti, 50 teenagers, 25 bambini dai 5 ai 12, gratuito per i bambini fino ai 4 anni

Il Pranzo di Natale Mercoledì 25 dicembre - Il Teatro e La Veranda Ore 13.00 - Euro 135,00 La Cena di San Silvestro Martedì 31 dicembre - La Veranda Ore 20.30 - Euro 260,00 (vini esclusi) Euro 380,00 (vini inclusi) Il lunch di Capodanno Mercoledì 1 gennaio La Veranda Euro 95,00 Monday Night Spirits Ogni lunedì a partire dal 13 gennaio Foyer Bar Wellness in the Spa Tutti i giorni Dalle ore 9.00 alle ore 21.00

Open Day Sunday 15 December - Giardino della Gherardesca From 10.00 am to 4.00 pm Entrance Euro 1.00

Cooking Class at Sergio Mei’s school Every Saturday Euro 120.00

Metropolitan Special Thursday 5 December Euro 25.00 - Euro 10.00 second drink Starting from 7.00 pm Live music and Dj set

Cooking Class and Etiquette Lessons 14 December - 18 January - 15 February - 15 March Euro 160.00

Waiting for Christmas Menu From 8 to 23 December - Il Palagio restaurant Euro 75.00 (wines not included) Christmas Eve Tuesday 24 December - Il Palagio restaurant Starting from 7.00 pm - Euro 105.00 (wines not included) Christmas Day Wednesday 25 December - Il Palagio restaurant Lunch at 12.30 pm, dinner at 8.30 pm - Euro 115.00 (wines not included) New Year’s Eve Tuesday 31 December - Il Palagio restaurant Euro 250.00 (wines not included) Metropolitan Special New Year Tuesday 31 December - Conventino Euro 140.00 New Year’s Brunch Wednesday 1 January - Il Palagio restaurant From 12 noon to 3.00 pm - Euro 100.00 (wines included) Epiphany Brunch Sunday 5 January From 12 noon to 3.00 pm - Il Palagio restaurant Euro 80.00 for adults, 50.00 for teenagers, 25.00 for children age 5-12 and free for children up to 4

Christmas Eve Tuesday 24 December - Il Teatro and La Veranda Euro 115.00 Christmas Day Wednesday 25 December - Il Teatro and La Veranda 1.00 pm - Euro 135.00 New Year’s Eve Tuesday 31 December - La Veranda 8.30 pm - Euro 260.00 (wines not included) Euro 380.00 (wines included) New Year’s Lunch Wednesday 1 January - La Veranda Euro 95.00 Monday Night Spirits Every Monday starting from 13 January Foyer Bar Wellness in the Spa Everyday From 9.00 am to 9.00 pm


l e

seasonings

s t a g i o n i

italia

Milano Milano

d e l l o

s t i l e

e

d e l

g u s t o

i t a l i a n o

| w i n t e r

Milano Milano

2 0 1 3 - 1 4

People

Piero Antinori, President of Marchesi Antinori Ugo Colombo, President of Barone Pizzini

EVENTS

Open Day Cooking and Etiquette Lessons Monday Night Spirits Wellness in the Spa

CHRISTMAS time


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.