Tivoli Guidonia City gennaio 2024

Page 1

Anno XII n. 135 GENNAIO 2024 Copia omaggio

Periodico di informazione, attualità, cultura e tempo libero

Tivoli, inizia il countdown verso le elezioni amministrative 2024 Al momento l’attenzione della politica locale è rivolta alla riapertura dell’ospedale Verso il voto a Tivoli. Qualcosa comincia a muoversi in seno alle coalizioni, tra candidature e possibili nuovi assetti politici. Con l’annuo nuovo si avvia anche il countdown per le elezioni amministrative. Si voterà quasi sicuramente domenica 9 giugno in concomitanza con le elezioni europee, che sono state fissate tra il 6 e il 9 di quel mese. Dopo dieci anni di amministrazione Proietti c’è aria di cambiamento in città. E’ presto per capire chi saranno i protagonisti che scenderanno in campo. Qualcuno è già uscito allo scoperto sin dall’autunno annunciando il proprio candidato a Primo Cittadino. Nel frattempo c’è la sensazione che una fetta della campagna elettorale si giocherà sul tema della riapertura dell’Ospedale di Tivoli, come se ciò possa avvenire attraverso i proclami. Da sempre la propaganda politica tende a strumentalizzare gli argomenti “del giorno”. Per poi prendersi gli eventuali meriti di un qualcosa che si realizza. Il tema della sanità a Tivoli, come nel Lazio, è una questione troppo delicata per dibatterla in una campagna elettorale o nei vari incontri politici. Anche perché la situazione – detta in maniera schietta – non è rosea, proprio perché è stata la politica errata a causare tutti i problemi che oggi attanagliano la sanità regionale e

quindi anche quella tiburtina. Basti pensare che, dopo l’incendio al San Giovanni Evangelista, è emerso che il piano antincendio era fermo a sette anni prima e non era stato aggiornato presumibilmente per mancanza di fondi. Senza dimenticare la carenza di personale, i servizi che non vengono erogati al meglio, le lunghe liste di attesa per un esame diagnostico, l’insufficienza dei posti letto. Chi ha causato tutto ciò? La politica! E’ facile oggi cavalcare una questione sensibile come la riapertura del nosocomio tiburtino per indirizzare i voti degli elettori ma sarebbe doveroso far presente ai cittadini da dove nascono gli errori, quali sono state le scelte errate che hanno portato a tutto ciò. Siamo certi che nessuno avrà il coraggio di ammetterlo, confidando nella memoria corta della gente. Quello che ci attendiamo dalla politica da qui ai prossimi mesi, avvicinandoci alle elezioni, è il rispetto nei confronti della città e dei cittadini: niente proclami, un profilo basso, gente nuova e non collegata a chi cercherà di stare comunque dietro le quinte a manovrare (a buon intenditor…). Altrimenti saremo qui nei prossimi anni a raccontarci di una Tivoli sempre più in decadenza. Saremo accontentati? Speriamo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.