COSE BELLE by Mariagrazia Cucchi
LA DOPPIA LUNA DI RITA PACILIO QUANDO MUSICA E POESIA DIALOGANO IN PERFETTA SINTONIA Rita Pacilio è nata a Benevento e da oltre un ventennio si occupa di poesia, musica, narrativa, letteratura per l’infanzia, saggistica e critica letteraria. Tradotta in nove lingue, è sociologa di formazione e mediatrice familiare di professione. È anche direttrice del marchio Editoriale RPlibri e presidente dell’Associazione Arte e Saperi. Ma chi sente di essere veramente Rita? “Mi sento una scrittrice a 360°, sono molto sperimentale nella scrittura. Ogni opera poetica richiede tanto tempo, lavoro e soprattutto osservazione della realtà. Essendo una sociologa ho la possibilità di ‘entrare nelle cose del mondo’, ma soprattutto nell’animo umano, perché ogni contesto è formato da persone, da identità”. Quando tra un lungo percorso di ricerca poetica e il mondo delle sette note si instaura un dialogo, non può che nascere una gemma preziosa come “La doppia luna”, un EP di cinque brani calati in un’atmosfera colta e raffinata, in cui le parole di Rita e il sound moderno del polistrumentista, compositore e produttore Antonio Josef Faranda hanno il chiaro obiettivo di trasmettere suggestioni, grazie anche alla tecnica vocale Sprechestimme (intonato, parlato, recitato). “L’idea di questo disco è nata principalmente dal mio lavoro sociologico, poetico e musicale intorno alle tematiche sociali. L’idea di fondo è quella di suscitare emozioni parlando di argomenti molto forti e importanti, come la violenza sulle donne, l’abbandono dei bambini, il disagio giovanile, sentirsi ai margini del sistema sociale… Gli approfondi-
54