14
SPORT
Mercoledì 8 giugno 2011
A JESOLO IL CAMPIONATO ITALIANO RUGBY SCUOLE
PER I ROLLER DELL’ASA CHIUSURA D’ANNO IN BELLEZZA
La “Buscaglia” al terzo posto Riccardo e Simone campioni
I
S
i è disputato, il 20 e 21 maggio, a Jesolo e a San Donà di Piave il Campionato Italiano di Rugby delle scuole. Alla manifestazione hanno partecipato circa 3000 studenti e studentesse dai 9 ai 16 anni, divisi nelle categorie Under 10, Under 12, Under 14 Maschile e Femminile. e Under 16 Maschile e Femminile. Le categorie Under 10 e 12 erano composte da squadre miste. Presenti, per la prima volta, le rappresentative i Cinisello Balsamo con l’Under 16 maschile del Liceo Casiraghi, l’Under 10 della Scuola Primaria Buscaglia e l’Under 10 mista delle scuole Villa, Buscaglia e Monte Ortigara. Le primarie si sono trovate nello stesso girone a cinque e si sono date battaglia con grinta, buona tecnica e grande correttezza. La rappresentativa della Buscaglia ha guadagnato il terzo posto e la rappresentativa mista si è piazzata al sesto posto. La squadra del liceo, dopo aver perso la prima partita, ha pareggiato la seconda e vinto le altre due, chiudendo al settimo posto. La manifestazione, organizzata dalla FIR, era riservata alle scuole e ai neo tesserati che hanno aderito al Progetto del minirugby e del Rugby nelle scuole. Il progetto, a Cinisello Balsamo, è stato proposto e seguito dall’ ASD Multysport - Cinisello Rugby in collaborazione con il Rugby Monza. Il comportamento dei ragazzi, in campo e fuori è stato esemplare e sarà un ulteriore stimolo per ripetere il prossimo anno questa entusiasmante esperienza. Donato Basile
piccoli pattinatori La città di Bellusco, dell’ASA Cinisello domenica 22 maggio, COOP LOMBARha ospitato i CampioDIA chiudono la stanati su pista e anche in gione dei Campionati questa competizione riRegionali con nove metroviamo Simone che daglie di cui tre d’oro e vince una 800 metri con tante soddisfazioni. grazie alla sua tecnica Domenica 8 maggio e caparbietà. Dieci giri Paderno d’Adda è stata condotti con una tattica la sede dei Campionati intelligente, con cambi su strada e sul tetto del di ritmo e un ultimo gipodio salgono Riccardo ro strepitoso. Riccardo Lorello e Simone Barosi porta a casa due meni. I due portacolori di A sinistra Riccardo Lorello 2° class. daglie di prestigio. Nel Cinisello vincono la a destra Riccardo Bossi 3° class. circuito di destrezza 200 sprint di competengiunge terzo mentre za, con due straordinarie partenze, con nella 400 metri in linea soltanto il foto fiuna gara condotta dall’inizio alla fine a nish lo relega sul secondo gradino del poritmi elevati e con gli ultimi metri a dio. Da evidenziare, infine, il terzo posto spron battuto. Anche nelle prove lunghe di Riccardo Bossi nella gara lunga. i due si destreggiano bene. Riccardo Prossimamente gli atleti dell’ASA Ciniconquista la medaglia d’argento nella sello, categorie superiori, saranno impe400 metri in linea, mentre Simone si fer- gnati, il 10 e 11 giugno, nei Campionati ma al terzo gradino del podio dopo un Italiani a Senigallia e, a fine giugno, in rush finale mozzafiato in una 1.000 me- quelli su strada a San Benedetto del tri combattuta. Tronto. Giancarlo Carzaniga
Torneo di Calcio all’Oratorio PIO XI Il 14 maggio 2011, presso l’oratorio San Martino di Cinisello Balsamo si è concluso il primo torneo di calcio oratoriano, organizzato dalla società U.S. Speranza e dai volontari dell’oratorio. La manifestazione ha riscosso un grande successo, sia per il numero di atleti partecipanti, che per l’organizzazione e la formula del torneo apprezzata da tutte le squadre intervenute. Il torneo, durato di tredici giorni, ha visto la partecipazione di Stella Azzurra, Precotto, S.D.S., Città di Sesto, S. Martino Niguarda, Lancieri, Paderno Dugnano, S.Martino Cusano, Santa Maria, Mascagni, Arcobaleno e. U.S. Speranza, con 27 squadre suddivise in varie categorie. All’interno del torneo anche un triangolare di calcio femminile a cui hanno partecipato le ragazze dell’U.S. Speranza, Lune Rosse e S.Giorgio Limbiate. Tutte le partite delle varie categorie si sono svolte in un clima sereno e festoso, all’insegna della massima sportività e amicizia. La classifica finale ha visto prevalere la Stella Azzurra nella cat. 2003/04, la S.D.S nella cat. 2001/02, la Città di Sesto per la cat. 1999/2000, il S. Martino Niguarda nella cat. 1997/98, la Speranza nella cat. 1995/96 e nella cat. 1995 il Mascagni.
Al via l’undicesima edizione del Memorial Percy Medina È iniziato, lunedì 6 giugno, all’Oratorio S. Pietro Martire di Cinisello Balsamo il torneo di calcio “Memorial Percy Medina”. La manifestazione sportiva, istituita dalla Società Lancieri Sprint, è in ricordo di Percy, atleta dei “Lancieri” e amico dell’Oratorio San Pietro Martire. Il torneo, iniziato nel 2001, è arrivato alla sua undicesima edizione e vedrà la partecipazione di 24 squadre i cui componenti vanno dalle categorie comprese tra gli anni 1997 e 2004. L’intero ricavato del “Memorial Percy Medina”, una bella competizione sportiva in memoria di un caro amico, sarà, come ogni anno, consegnato alla Parrocchia e all’Oratorio San Pietro Martire.